View Full Version : Rhapsody of fire: il ritorno. (new album in march 2010)
Necrophagist
26-11-2009, 14:54
Quando ho letto la notizia stavo collassando dall' emozione. Il ritorno di uno dei gruppi che mi fanno impazzire di più in assoluto. Non vedo l' ora. :eek: :eek: :eek:
Il nuovo album si chiamerà "The frozen tears of angels", e uscirà a marzo 2010.
Qui per la notizia: http://www.rhapsodyoffire.com/
ottima notizia, è l'unico gruppo di quel tipo di musica che ascolto
Necrophagist
26-11-2009, 14:59
ottima notizia, è l'unico gruppo di quel tipo di musica che ascolto
A parte questo, son stati via dalle scene per circa 4 anni, ormai avevo perso le speranze, ma ora... :eek: :eek: :eek:
OTTIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!...non vedo l'ora!!!:D :D :cool: :cool:
Ottima notizia :)
Da quanto ricordo, ci sono stati alcuni problemi legali con la precedente casa discografica... a quanto pare è tutto risolto :D
Non vedo l'ora che esca :D
Necrophagist
26-11-2009, 19:21
Ottima notizia :)
Erano invischiati in varie problematiche con la casa discografica, a quanto pare è tutto risolto :D
Non vedo l'ora che esca :D
Idem. :cool:
Già mi immagino a scapocciare davanti allo stereo con i cori ultraepici che mi avvolgono :sofico:
zanardi84
28-11-2009, 13:09
Devono aver risolto la questione con Joey De Maio che li produceva.
A parte questo, son stati via dalle scene per circa 4 anni, ormai avevo perso le speranze, ma ora... :eek: :eek: :eek:
Per forza son presi per il culo dall'intero mondo metal... :asd:
Oddio ma sono ancora attivi? Pensavo che, dopo la reputazione che sono si sono fatti, si fossero ritirati in siberia :asd:
Necrophagist
30-11-2009, 12:56
No dico, ma parlate sul serio? :asd:
Voi non vi rendete neanche conto di quanto abbiano innalzato la bandiera italiana nel mondo del power metal... Forse dimenticate che esistono gruppi power italiani come i kaledon... I rhapsody non possono far altro che scintille.
Poi capisco i gusti, ma che ci si metta a sparar merda in un topic solo per far credere di sapere tutto, questo mi fa incazzare a morte. ;)
E poi, detto sinceramente proprio, potrebbero insegnare tanto, ma davvero tanto, ai 3/4 dei gruppi power in circolazione... ;)
Bè, i testi sono osceni, non lo si può negare. Infatti è il gruppo power più ascoltato dai ragazzini, e questo dice tutto.
Musicalmente imo sono piacevoli, ogni tanto li ascolto e mi faccio anche due risate :P
Necrophagist
30-11-2009, 14:48
Bè, i testi sono osceni, non lo si può negare. Infatti è il gruppo power più ascoltato dai ragazzini, e questo dice tutto.
Musicalmente imo sono piacevoli, ogni tanto li ascolto e mi faccio anche due risate :P
Ascoltati quelli di un qualsiasi gruppo black o dei manowar. :asd:
zanardi84
02-12-2009, 08:04
In materia di testi:
Andate a sentire "Lamento Eroico", un brano "atipico" e poi mi direte. Anzi, vi risparmio la fatica.
http://www.youtube.com/watch?v=fwvLKl7EQ94
I Manowar hanno fatto composto anche ottimi testi. Certo, ultimamente hanno proprio finito gli argomenti e si sprecano i "true, brother, war, metal, steel, kill, (to) die, blood e altre parole".
Io dei rapcosi ho ascoltato solo The Magic Of The Wizard's Dream e mi piace un sacco a dire il vero...
C'.a'.z'.a.
Io dei rapcosi ho ascoltato solo The Magic Of The Wizard's Dream e mi piace un sacco a dire il vero...
C'.a'.z'.a.
Tra l'altro vi è la presenza massiccia di Christopher Lee...:O :O
Ottimo,ma aspetto di più i due album nuovi degli Avantasia :)
Bè, i testi sono osceni, non lo si può negare. Infatti è il gruppo power più ascoltato dai ragazzini, e questo dice tutto.
Musicalmente imo sono piacevoli, ogni tanto li ascolto e mi faccio anche due risate :P
LOL. Quoto ci sono passato pure in prima persona. :D
Ma LoL, questo topic è veramente la sagra del luogo comune: magari i "ragazzini" ascoltassero una canzone come "Queen of the Dark Horizons" o "Symphony of the Enchanted Lands"! Invece oggigiorno la moda è che se son troppo "articolate" (ma neanche troppo) o lunghe più di 3 minuti si cambia:asd:
Tecnicamente sono ineccepibili. I testi è vero che sono ridicoli, ma alla fin fine il loro intento è fare una musica barocca, che stupisce, in cui la forma è tutto e il contenuto giusto un pretesto: ed in questo riescono abbastanza bene (oddio, riuscivano bene, gli ultimi album sono di una noia mortale...). Poi la loro scelta stilistica può piacere e non piacere per carità...
Certo è che poi spesso si fanno passare certi gruppi per autori di formidabili lyrics...che in realtà non valgono neanche un miliardesimo di alcuni testi di un de Andrè ad esempio (ma questa è un'altra storia:p )
Ma LoL, questo topic è veramente la sagra del luogo comune: magari i "ragazzini" ascoltassero una canzone come "Queen of the Dark Horizons" o "Symphony of the Enchanted Lands"! Invece oggigiorno la moda è che se son troppo "articolate" (ma neanche troppo) o lunghe più di 3 minuti si cambia:asd:
Tecnicamente sono ineccepibili.
Straquoto...sono i miei preferiti nel Power.
Queen of the Dark Horizons è una canzone straordinaria, non mi stanca mai. Troppo bella!!!
Non so' chi siano i "ragazzini" ma ho 29 anni e ascolto metal e derivati da 17, ho parlato con Lione piu' volte (anche quando è dovuto andare via dall'Alkatraz altrimenti lo riempivano di schiaffi :asd:) a mio parere il gruppo in cui doveva buttarsi erano gli Athena.
Wolfgang Grimmer
11-12-2009, 15:10
Ma LoL, questo topic è veramente la sagra del luogo comune: magari i "ragazzini" ascoltassero una canzone come "Queen of the Dark Horizons" o "Symphony of the Enchanted Lands"! Invece oggigiorno la moda è che se son troppo "articolate" (ma neanche troppo) o lunghe più di 3 minuti si cambia:asd:
tra l'altro ho visto che per l'album SotEL sono stati assistiti da alcuni musicisti seri di musica classica. Gente diplomata che suona e incide dischi (tipo il flautista/oboista). Se questi sono per bambini il brutal-death-gore metal dovrebbe essere per neonati visto che è tutto uguale :o
Magari fanno un po' troppo il verso alla musica barocca, tipo in heroes of lost valley, col cembalo a mo di basso continuo, ricordando un po' le sonate per flauto di scuola francese. E sono anche troppo fantasy-epic per i miei gusti, però sono piacevoli.
Blind Guardian
13-12-2009, 01:20
Looooolll!
e non tornano allungando ancora un po' il nome? tipo Rhapsody Of Fire Of Thousands Flaming Dragons In The Sky? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Luca Too Really ... mi mancava il personaggio, non vedo l'ora torni alla ribalta (mai vista una sua intervista? da sbellicarsi! :rotfl: )
Quello che volevo dire è che i Rhapsody, nel pecorso del powermetalbimbo moderno vengono per primi o quasi. Così è stato per me e per tanta gente che ho conosciuto.
Le melodie sono abbastanza orecchiabili, i testi comprensibili anche a chi non mastica l'inglese (poi basta usare google translate e ti viene il testo perfetto in italiano :D)
Rhapsody Of Fire Of Thousands Flaming Dragons In The Sky
Rhapsody of Fire of the True Power of the Ancient Metal of Steel in the Black Village of Dwarves of the Magic Forest of Unicorns
Quello che volevo dire è che i Rhapsody, nel pecorso del powermetalbimbo moderno vengono per primi o quasi. Così è stato per me e per tanta gente che ho conosciuto.
Eh ma questo perchè Too Really (cit. :rotfl: ) mica è scemo, piazza sempre quelle due-tre canzoni iperorecchiabili a la holy thunderforce, ecc...
Se gli album contenessero solo canzoni tipo le due che ti ho ci tato prima non avrebbero praticamente mercato :p
Blind Guardian
13-12-2009, 11:55
Rhapsody of Fire of the True Power of the Ancient Metal of Steel in the Black Village of Dwarves of the Magic Forest of Unicorns
That's so fucking epic awesome!!
Necrophagist
13-12-2009, 17:36
That's so fucking epic awesome!!
Grande nickname. :)
Imaginations = album simbolo del power
OvErClOck82
13-12-2009, 17:57
tra l'altro ho visto che per l'album SotEL sono stati assistiti da alcuni musicisti seri di musica classica. Gente diplomata che suona e incide dischi (tipo il flautista/oboista). Se questi sono per bambini il brutal-death-gore metal dovrebbe essere per neonati visto che è tutto uguale :o
Magari fanno un po' troppo il verso alla musica barocca, tipo in heroes of lost valley, col cembalo a mo di basso continuo, ricordando un po' le sonate per flauto di scuola francese. E sono anche troppo fantasy-epic per i miei gusti, però sono piacevoli.
:eek:
questo post va salvato a imperitura memoria :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.