View Full Version : Consiglio: Monto Win7 o Xp sp3?
CrazyAngel
26-11-2009, 11:11
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio.
Sono indecisa se "lanciarmi" su Win7 o restare fedele al vecchio Xp sp3, voi cosa consigliate?
Il mio pc è il seguente:
intel quad coreQ8300 su asus p5ql epu, video geforce 9500gt 1gb, 2gb di ram ddr800, 1 hd sata 500gb e uno eide da 160.
Quale dei due sistemi è alla fine più leggero e permette di sfruttare meglio questa configurazione?
grazie a tutti! :)
Neno1982
26-11-2009, 11:43
dipende..
se devi in ogni caso comprare una licenza vai su seven, se xp lo hai già valuta se vuoi fare la spesa, dipende anche quali sono i tuoi utilizzi del pc
Ma non c'è proprio da stare a discutere, Windows 7 ;).
CrazyAngel
26-11-2009, 11:47
Ma non c'è proprio da stare a discutere, Windows 7 ;).
ah.. addirittura è così schiacciante?
lo trovi molto più leggero persino di Xp?
Scusa se lo chiedo, magari sono cose già discusse alla grande, è solo che la somiglianza con vista mi genera qualche sospetto.
CrazyAngel
26-11-2009, 12:53
Vai tranquillo con Win7
thanks
CrazyAngel
26-11-2009, 12:54
dipende..
se devi in ogni caso comprare una licenza vai su seven, se xp lo hai già valuta se vuoi fare la spesa, dipende anche quali sono i tuoi utilizzi del pc
vabbè se ne vale la pena lo prendo volentieri, l'importante è che non si comporti come vista
vabbè se ne vale la pena lo prendo volentieri, l'importante è che non si comporti come vista
Guarda che Vista su macchine NUOVE come la tua STRACCIA XP su tutti i lati:
- Sicurezza
- Velocità
- Stabilità
- Gestione hw
Windows 7 è solo un Vista più "pulito" quindi meglio ancora. :)
Purtroppo certe false verità, alimentate da leggende metropolitane, hanno rovinato la nomea di Vista prima ancora che vedesse la luce. :muro: :muro: :muro:
Ciao.
P.S. Xp è un OS vecchio di 9 anni ormai... RIP.
Chessmate
26-11-2009, 13:29
Viste le caratteristiche notevoli del PC, mi chiedo come mai abbia solo 2 GB di RAM...
Con 2 soli GB, la scelta si restringe a Win 7 32-bit. XP non lo prenderei in considerazione. Io, per esempio, ho appena un Core 2 duo (con 4 GB però :cool:) e non ci penso neanche a metterci il vetusto XP!:sofico:
Sarei molto cauto a dire che Win7 è solo Vista più pulito :mbe:
Diciamo solo che è un ottimo SO e che ormai non c'è più bisogno si montare XP perchè è un sistema operativo ormai vecchio.
Comunque Vista è un sistema operativo molto buono, anche se all'inizio non lo era affatto, poi col tempo hanno migliorato ed è molto stabile ma nel confronto Win7 non ha rivali
Alex_Trask
26-11-2009, 14:14
Windows 7 è un nuovo sistema basato su Vista e quindi, secondo me, è gia nato maturo ed in piu' si è evoluto e diventato piu' compattibile.
Windows 7 64bit è un "pochettino" meno compattibile, piu' reattivo e produttivo e sicuramente durera' di piu' nei tempi.
Per il momento anche io ho il 32bit ma sicuramente presto aggiungerò 2gb di ram e metterò il 64bit. (anche se con 2gb il 64bit funziona bene ma siamo ai minimi livelli)
Passare ad un nuovo sistema non è come passare da una stanza al'altra, e qualche sbattimento ci sara' ma fidati che ne vale la pena.
CrazyAngel
26-11-2009, 14:40
Purtroppo certe false verità, alimentate da leggende metropolitane, hanno rovinato la nomea di Vista prima ancora che vedesse la luce. :muro: :muro: :muro:
Ciao.
P.S. Xp è un OS vecchio di 9 anni ormai... RIP.
Lo so che xp è vecchiotto ormai, ma Vista sul portatile mi ha dato un sacco di problemi, che tra l'altro mi hanno comportato una perdita di dati importanti.. da allora non l'ho molto a cuore... :(
CrazyAngel
26-11-2009, 14:41
Viste le caratteristiche notevoli del PC, mi chiedo come mai abbia solo 2 GB di RAM...
Con 2 soli GB, la scelta si restringe a Win 7 32-bit. XP non lo prenderei in considerazione. Io, per esempio, ho appena un Core 2 duo (con 4 GB però :cool:) e non ci penso neanche a metterci il vetusto XP!:sofico:
devo aggiungere a breve un altro banco da 2gb... l'ho assemblato ieri sera e volevo vedere un po' come si comportava ;)
CrazyAngel
26-11-2009, 14:46
Windows 7 è un nuovo sistema basato su Vista e quindi, secondo me, è gia nato maturo ed in piu' si è evoluto e diventato piu' compattibile.
Windows 7 64bit è un "pochettino" meno compattibile, piu' reattivo e produttivo e sicuramente durera' di piu' nei tempi.
Per il momento anche io ho il 32bit ma sicuramente presto aggiungerò 2gb di ram e metterò il 64bit. (anche se con 2gb il 64bit funziona bene ma siamo ai minimi livelli)
Passare ad un nuovo sistema non è come passare da una stanza al'altra, e qualche sbattimento ci sara' ma fidati che ne vale la pena.
Grazie mille, risposta molto esauriente.
Il pc me lo sono assemblato io prendendo 2gb di ram in un banco solo perchè appunto ho previsioni di prenderne almeno un altro.
Al momento sto considerando il 32 bit, non ho molta pazienza nel sistemare incompatibilità :D
Una domanda: ma è vero che win7 non si installa dal cd ma necessita di una piattaforma già esistente?! :eek: ho sentito qualcuno che nell'avviarlo da dvd su Hd formattato non gli partiva, trovando come unica soluzione l'installazione da windows aperto con successiva cancellazione dei file precedenti :mbe:
Neno1982
26-11-2009, 14:50
vai su seven.
io sul pc in firma ho usato vista per più di un anno e non mi ha mai dato particolari problemi, adesso uso la rc di seven finchè scadrà. poi probabilmente tornerò a vista (visto che l'ho pagato) sperando che continuino a travasare le migliorie di seven
Grazie mille, risposta molto esauriente.
Il pc me lo sono assemblato io prendendo 2gb di ram in un banco solo perchè appunto ho previsioni di prenderne almeno un altro.
Al momento sto considerando il 32 bit, non ho molta pazienza nel sistemare incompatibilità :D
i 64bit ormai sono maturi e considerando che il tuo pc è 'moderno' dovrebbe filare tutto liscio
Una domanda: ma è vero che win7 non si installa dal cd ma necessita di una piattaforma già esistente?! :eek: ho sentito qualcuno che nell'avviarlo da dvd su Hd formattato non gli partiva, trovando come unica soluzione l'installazione da windows aperto con successiva cancellazione dei file precedenti :mbe:
potrebbe dipendere dal tipo di versione (aggiornamento o full)
Lo so che xp è vecchiotto ormai, ma Vista sul portatile mi ha dato un sacco di problemi, che tra l'altro mi hanno comportato una perdita di dati importanti.. da allora non l'ho molto a cuore... :(
E' un caso specifico e mi dispiace per quello che ti è successo ma nella realtà Vista era un ottimo OS, soprattutto dopo SP1.
Sarei molto cauto a dire che Win7 è solo Vista più pulito :mbe:
Diciamo solo che è un ottimo SO e che ormai non c'è più bisogno si montare XP perchè è un sistema operativo ormai vecchio.
Comunque Vista è un sistema operativo molto buono, anche se all'inizio non lo era affatto, poi col tempo hanno migliorato ed è molto stabile ma nel confronto Win7 non ha rivali
Vero windows 7 vince su Vista, ma secondo te contando il pochissimo tempo intercorso tra Vista e Windows 7 quanto codice di Vista è in Windows 7?
Direi che un 80% ci sta tutto.
Windows 7 è come Vista ma solo più veloce. Gli hanno dato una bella limata al codice facendolo più scalabile per venir incontro alle esigenze di utenti con PC meno recenti. IMHO ovviamente.
Vero windows 7 vince su Vista, ma secondo te contando il pochissimo tempo intercorso tra Vista e Windows 7 quanto codice di Vista è in Windows 7?
Direi che un 80% ci sta tutto.
Windows 7 è come Vista ma solo più veloce. Gli hanno dato una bella limata al codice facendolo più scalabile per venir incontro alle esigenze di utenti con PC meno recenti. IMHO ovviamente.
Forse non è il caso parlarne qui comunque esiste una discussione di 1340pagine in cui si è parlato di tutto ciò che riguarda 7 e fidati che non si può minimizzare la cosa dicendo che 7 è Vista ripulito :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711 :read:
Windows 7 è basato su Windows Vista SP1 (la codebase è la stessa, ovvero il codice sorgente da cui sono partiti).
Ha introdotto migliorie un po' in tutti i campi in cui Vista non era il massimo, e ha introdotto alcune features tali per considerare Windows 7 a tutti gli effetti una major release.
Tra le cose più evidenti ovviamente c'è la nuova GUI, ma bisogna considerare anche le migliorie sotto al cofano (kernel, gestione delle reti, più modulare rispetto al passato...).
Senza contare gli aspetti in termini di sicurezza (anche se è bene tenere UAC al massimo livello o meglio ancora usare un account utente di tipo standard e non amministratore) ereditati e migliorati in alcuni casi rispetto a Vista.
Insomma su PC recenti come ho già detto molte volte, ci sono pochi motivi per tenersi XP, tranne nel caso in cui ci sia necessità per via di applicazioni totalmente non compatibili (personalmente è da quando uscito Vista che non trovo problemi al riguardo).
Sinceramente cmq spero che Microsoft intenda continuare sulla via dell'ottimizzazione (che per quanto concerne Windows non è per niente banale) anche nel prossimo SO.
Cmq buoni segni ci sono, anche alla luce di quanto ci aspetta nel nuovo IE9 (accelerazione dei contenuti web tramite GPU, nuovo motore javascript in grado di confrontarsi con la concorrenza)...
Sinceramente cmq spero che Microsoft intenda continuare sulla via dell'ottimizzazione (che per quanto concerne Windows non è per niente banale) anche nel prossimo SO.
Dubito che il nuovo Windows (codename Windows 8) sarà milgiore, in termini di velocità, di windows 7.
A questo giro Ms ha dovuto fare i conti con le basse vendite di Vista e ha dovuto andare incontro alle esigenze dell'utente insoddisfatto da Vista e attaccato al "vecchio" XP.
Al prossimo giro la Ms continuerà a fare ciò che ha sempre fatto: accontentare i produttori di Hw.
Ciao.
Alex_Trask
26-11-2009, 19:30
Grazie mille, risposta molto esauriente.
Il pc me lo sono assemblato io prendendo 2gb di ram in un banco solo perchè appunto ho previsioni di prenderne almeno un altro.
Al momento sto considerando il 32 bit, non ho molta pazienza nel sistemare incompatibilità :D
Una domanda: ma è vero che win7 non si installa dal cd ma necessita di una piattaforma già esistente?! :eek: ho sentito qualcuno che nell'avviarlo da dvd su Hd formattato non gli partiva, trovando come unica soluzione l'installazione da windows aperto con successiva cancellazione dei file precedenti :mbe:
Io parlo di incompattibilita' con i programmi (quelli vecchi ma non tanto vecchi).
Ogni giorno si vedono piu' software a 64bit finche' arrivera' il giorno che vedremo sempre meno software a 32bit.
Per quanto riguarda i driver ormai ci sono quasi tutti a 64bit e quasi tutti funzionano senza problemi.
Per quanto riguarda la tua domanda ti dico che indipendentemente dal cd con il quale si installa c'e bisogno della "chiave licenza" la quale specifica la versione.
Non vedo perche win7 dovrebbe avere bisogno di una piattaforma gia' esistente. (puoi installare nel modo che ti piace, come si è sempre fatto del resto)
CrazyAngel
26-11-2009, 20:57
Non vedo perche win7 dovrebbe avere bisogno di una piattaforma gia' esistente. (puoi installare nel modo che ti piace, come si è sempre fatto del resto)
Forse mi sono espressa male.
Intendo dire che da quel che ho capito infilando il cd di win7 e avviando da cd rom con l'hd formattato non succede niente, cioè viene lo sfondo tipico di win7 ma non parte l'installazione, cosa fattibile solo operando già su una piattaforma (in modo che parta l'autorun del dvd).
Ma forse mi ha già risposto l'altro utente dicendomi che quel caso fosse riferito ad una versione aggiornamento e non completa.
Dubito che il nuovo Windows (codename Windows 8) sarà milgiore, in termini di velocità, di windows 7.
A questo giro Ms ha dovuto fare i conti con le basse vendite di Vista e ha dovuto andare incontro alle esigenze dell'utente insoddisfatto da Vista e attaccato al "vecchio" XP.
Al prossimo giro la Ms continuerà a fare ciò che ha sempre fatto: accontentare i produttori di Hw.
Ciao.
IMHO tutto dipende da come evolve il mercato Netbook, Windows 7 è più scalabile di Vista anche per questo
=ξÑĢÎŁŁ=
26-11-2009, 21:40
Vorrei formattare il mio pc con installato win vista e pigliare il dvd completo di win 7 è possibile?
Oppure non serve che formatto basta che inserisco il dvd nel lettore e si formatta automaticamente durante l'installazione di win 7?
Ringrazio chiunque possa far luce ai miei dubbi.
Alex_Trask
26-11-2009, 22:24
Forse mi sono espressa male.
Intendo dire che da quel che ho capito infilando il cd di win7 e avviando da cd rom con l'hd formattato non succede niente, cioè viene lo sfondo tipico di win7 ma non parte l'installazione, cosa fattibile solo operando già su una piattaforma (in modo che parta l'autorun del dvd).
Ma forse mi ha già risposto l'altro utente dicendomi che quel caso fosse riferito ad una versione aggiornamento e non completa.
Si, avevo capito ed ho risposto, penso correttamente, e rimango della mia idea.
Personalmente non ho avuto tale dvd in mano ma non vedo perche non dovrebbe andare.
Quello che dicevo io è: La licenza è "Aggiornamento" o "Completa" mentre i dvd sono gli stessi per tutti quindi l'installazione parte normalmente come ha sempre fatto anche con quei dvd.
L'altro utente si sbagliava.
Vorrei formattare il mio pc con installato win vista e pigliare il dvd completo di win 7 è possibile?
Oppure non serve che formatto basta che inserisco il dvd nel lettore e si formatta automaticamente durante l'installazione di win 7?
Ringrazio chiunque possa far luce ai miei dubbi.
Se prendi Win7 "Completo" in un domani puoi' anche trasferire la licenza, e invece se prendi la versione "Aggiornamento" non puoi trasferire la licenza, ammenoche' avevi una versione completa di Vista.
Se vuoi puoi formattare prima e poi cominciare l'installazione o lasciare a Win7 fare tutto.
Neno1982
27-11-2009, 07:39
stai facendo confusione.
confondi la OEM con l'AGGIORNAMENTO.
da questa pagina: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Windows-7-activation-error-invalid-product-key
Per installare una versione di aggiornamento di Windows 7, è necessario che sul computer sia installato Windows Vista o Windows XP. Se l'unità è stata formattata prima di iniziare la procedura di installazione, non sarà possibile utilizzare il codice "Product Key" di aggiornamento per attivare Windows 7. Per attivare Windows 7, si dovrà installare la versione precedente di Windows e quindi reinstallare Windows 7.
sarà poi la procedura di installazione che formatta il disco, non puoi farlo prima.
Alex_Trask
27-11-2009, 11:39
stai facendo confusione.
confondi la OEM con l'AGGIORNAMENTO.
da questa pagina: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Windows-7-activation-error-invalid-product-key
sarà poi la procedura di installazione che formatta il disco, non puoi farlo prima.
Forse ti scappa questo dettaglio sulla pagina che ti riferisci:
"Se si desidera formattare il disco rigido e si utilizza una versione di aggiornamento di Windows 7, si dovrà avviare il computer usando il DVD di aggiornamento di Windows 7, facendo clic su Personalizzata (utenti esperti) e selezionando Opzioni unità (avanzate)".
Saluti
thread poco utile....mai mettere in una macchina moderna quel ferro a vapore di xp.
=ξÑĢÎŁŁ=
27-11-2009, 21:56
Grazie mille hai fatto luce a tutti i miei dubbi.
Neno1982
28-11-2009, 00:44
Forse ti scappa questo dettaglio sulla pagina che ti riferisci:
"Se si desidera formattare il disco rigido e si utilizza una versione di aggiornamento di Windows 7, si dovrà avviare il computer usando il DVD di aggiornamento di Windows 7, facendo clic su Personalizzata (utenti esperti) e selezionando Opzioni unità (avanzate)".
Saluti
guarda che è quello che ho scritto.
in ogni caso fai il boot da dvd, ma se formatti prima l'hard disk non ti fa fare l'installazione con la versione aggiornamento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.