PDA

View Full Version : Nuoto e lentine


-Mirco-
25-11-2009, 22:50
Che voi sappiate creano problemi le lentine se non vengono tolte mentre si fà nuoto?

proevolution
25-11-2009, 22:55
Che voi sappiate creano problemi le lentine se non vengono tolte mentre si fà nuoto?

io quando vado a fare nuoto libero me le metto proteggendole cn gli occhialini ..alcune volte (capita) mi entra un po di acqua negli occhi ma nn mi ha creato nessun problema:O..ne durante ne dopo

-Mirco-
25-11-2009, 22:57
io quando vado a fare nuoto libero me le metto proteggendole cn gli occhialini ..alcune volte (capita) mi entra un po di acqua negli occhi ma nn mi ha creato nessun problema:O
Ok io mi riferivo soprattutto a rischi di infezioni più che altro tu mi confermi che pur tenendole non hai avuto problemi in questo senso?

proevolution
25-11-2009, 23:01
Ok io mi riferivo soprattutto a rischi di infezioni più che altro tu mi confermi che pur tenendole non hai avuto problemi in questo senso?

io uso lenti a contatto giornaliere...dopo il nuoto le stesse lenti le uso per altri 3-5 giorni..poi le butto, mai creato un problema...adesso nn so il "comportamento" degli altri tipi di lenti:stordita:

Janky
25-11-2009, 23:02
uso le mensili in piscina, con gli occhialini

:.Blizzard.:
25-11-2009, 23:06
O meglio ancora, fatti gli occhialini graduati e risparmi in salute e soldi buttati per lenti rovinate a causa del contatto inevitabile che avranno con l'acqua da piscina.

proevolution
25-11-2009, 23:06
uso le mensili in piscina, con gli occhialini

allora nn so..cmq c'è un thread ufficiale( in piazzetta credo) sulle lenti a contatto potresti chiedere là!

Balthasar85
25-11-2009, 23:42
Personalmente in piscina non le ho mai usate (perché non mi è capitato di andare in piscina) ma d'estate ci andavo al mare tranquillamente (e quando dico "tranquillamente" intendo che facevo immersioni con gli occhi aperti sott'acqua). Io in quel periodo usavo due paia di lenti, quelle più vecchie per andare a mare e quelle nuove per il resto della giornata.

In definitiva, per un mese che feci di bagno, nessuna infezione, l'unica cosa che capitò che persi una lente mentre nuotavo ma vabbé.


CIAWA

ziozetti
25-11-2009, 23:53
Che voi sappiate creano problemi le lentine se non vengono tolte mentre si fà nuoto?
Se non ne hai l'assoluta necessità è meglio toglierle, sono un ottimo raccoglitore di schifezze.
Fonte il mio ottico... :fagiano:

PS: il thread di riferimento è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=834405

Mr_Cilindro
26-11-2009, 00:22
Giocato a pallanuoto per 10 anni con le lenti usa e getta...mai un problema, però appena esci dall'acqua cambiale al volo...

blindwrite
26-11-2009, 00:33
O meglio ancora, fatti gli occhialini graduati e risparmi in salute e soldi buttati per lenti rovinate a causa del contatto inevitabile che avranno con l'acqua da piscina.

Ma li fanno davvero?
Li ho cercati per dieci anni... dove si possono trovare? Dall'ottico?

Comunque sempre nuotato senza occhiali o lentine, per nuotare non serve vedere altro che la riga a centro vasca.

Nelle gare sarebbe buona cosa riuscire a vedere almeno i due affianco.

netsky3
26-11-2009, 00:39
Che io sappia è pericolosissimo tenerle, anche al mare.Fonte: il mio oculista :D (in lui ho massima fiducia :O )

columbia83
26-11-2009, 02:24
Che io sappia è pericolosissimo tenerle, anche al mare.

Quoto

Robbiemast
26-11-2009, 14:15
Nuotato per 15 anni, di cui almeno 10 con le lenti a contatto, mai nessun problema.

fabrylama
26-11-2009, 14:25
Ma li fanno davvero?
Li ho cercati per dieci anni... dove si possono trovare? Dall'ottico?

basta cercare bene nei negozi di roba sportiva, tipo decathlon (non so se decathlon le abbia però, io le ho prese da longoni sport), si trovano sui 25€

:.Blizzard.:
26-11-2009, 14:29
Ma li fanno davvero?
Li ho cercati per dieci anni... dove si possono trovare? Dall'ottico?

Comunque sempre nuotato senza occhiali o lentine, per nuotare non serve vedere altro che la riga a centro vasca.

Nelle gare sarebbe buona cosa riuscire a vedere almeno i due affianco.

Devo comprarli anche io, ma so' per certo che esistono. Sono pero' a gradazione prefissata, non è che te li fanno precisi per te.

Di sicuro cmq è meglio di niente, a me mancano 2.75 in entrambi gli occhi e non porto mai le lenti a contatto in piscina (evita assolutamente di farlo). Però nuotare riuscendo a vedere qualcosa è sicuramente molto, molto meglio.

blindwrite
26-11-2009, 14:30
basta cercare bene nei negozi di roba sportiva, tipo decathlon (non so se decathlon le abbia però, io le ho prese da longoni sport), si trovano sui 25€

Ma sono giocattoli? Un vetro normale graduato costa almeno 40€
Devo comprarli anche io, ma so' per certo che esistono. Sono pero' a gradazione prefissata, non è che te li fanno precisi per te.

Di sicuro cmq è meglio di niente, a me mancano 2.75 in entrambi gli occhi e non porto mai le lenti a contatto in piscina (evita assolutamente di farlo). Però nuotare riuscendo a vedere qualcosa è sicuramente molto, molto meglio.

Stessa situazione (anche se ho una gradazione un po' inferiore)... fammi sapere, quando li prendi, come ti trovi!

:.Blizzard.:
26-11-2009, 14:32
Ma sono giocattoli? Un vetro normale graduato costa almeno 40€

Anche se comunque io sapevo che costavano sui 40 euro, mi avevano dato anche il nome di un ottico che li faceva.

Se si trovano al Decathlon a prezzo basso, anche se comunque non saranno il massimo del confort ... non è che ci devi andare in giro :D

fabrylama
26-11-2009, 16:53
Ma sono giocattoli? Un vetro normale graduato costa almeno 40€


sì, son praticamente giocattoli di plasticaccia... ma son dei buoni occhialini (aquarapid).
Di certo per andare in piscina non vado a comprarmi degli occhialini da 150€ dall'ottico... per guadagnare cosa? un po' di nitidezza e meno aberrazione cromatica?

(il discorso vale solo per la miopia, non credo invece che esistano occhialini da supermercato per forti astigmatismi)

Satviolence
26-11-2009, 22:31
sì, son praticamente giocattoli di plasticaccia... ma son dei buoni occhialini (aquarapid).
Di certo per andare in piscina non vado a comprarmi degli occhialini da 150€ dall'ottico... per guadagnare cosa? un po' di nitidezza e meno aberrazione cromatica?

(il discorso vale solo per la miopia, non credo invece che esistano occhialini da supermercato per forti astigmatismi)

Fermo restando che anche gli occhiali normali hanno lenti fatte di materiali plastici...

Si, secondo me per gli occhialini da nuoto con correzione è inutile tutta la precisione che si pone di solito negli occhiali da vista.
Per esempio, negli occhiali da vista le lenti sono tagliate in modo che la distanza tra il centro focale delle lenti sia la stessa di quella degli occhi. Negli occhialini da piscina questa distanza non può essere fissata, visto che sono flessibili e il ponte nasale non è rigido. Inutile quindi avere occhialini che diano la massima nitidezza possibile, anche perché c'è sempre un po' di condensa all'interno.

Io sono miope, uso degli occhialini con correzione della Arena e vanno bene. Costano poco (mi pare di averli pagati meno di 30 €), e compri separatamente l'occhialino destro e sinistro, in modo da poter scegliere la correzione adatta.
Avevo visto un'altra marca di occhialini con correzione con un sistema leggermente diverso: un paio di occhialini veri e propri, un po' più grandi del normale, sui quali andavano inserite le lenti correttive. Mah... non gli ho scelti perché erano più grandi, un po' troppo macchinosi e leggermente più costosi. Comunque sarei curioso di provarli.

Tornando alla domanda iniziale della discussione, una ragazza che fa nuoto con me aveva avuto problemi di infezione perché usava le lenti a contatto in piscina. Ha dovuto interrompere nuoto per un mesetto abbondante, prima di guarire. So comunque che sono in molti ad usare le lenti a contatto in piscina, e questa è l'unico caso di problemi che mi è noto.

fabrylama
27-11-2009, 12:08
Fermo restando che anche gli occhiali normali hanno lenti fatte di materiali plastici...


beh anche la maggior parte delle lenti oftalmiche son fatte di plastica.. la differenza è sul tipo di plastica