View Full Version : Ma i neon uv ronzano?
thedarkest
25-11-2009, 15:49
sono appena tornato da casa di un amico che montava nel case alcune nanoxia e aveva messo 2 neon della revoltec. mi sono reso conto di una cosa: i neon ronzano/sibilano! e' una cosa normale dei neon oppure lui ha quelli sfigati?
comunque,l'effetti con le nanoxia e' veramente superbo
nicolait
25-11-2009, 17:41
Sono gli inverter a far rumore, non i neon.
thedarkest
25-11-2009, 17:44
Sono gli inverter a far rumore, non i neon.
e questo rumore e' uguale per tutti? cioe' mi sembra molto ma molto fastidioso! era buggato il suo?
e' possibile mettere un neon senza inverter?
e questo rumore e' uguale per tutti? cioe' mi sembra molto ma molto fastidioso! era buggato il suo?
e' possibile mettere un neon senza inverter?
quoto quello che ha detto nicolait e per la tua domanda se può non mettere l'inverter ti posso dire che senza non ci sarebbe lo swiching per l'alimentazione e di conseguenza non ci sarebbe la trosformazione di corrente alternata in continua :)
nicolait
26-11-2009, 09:39
quoto quello che ha detto nicolait e per la tua domanda se può non mettere l'inverter ti posso dire che senza non ci sarebbe lo swiching per l'alimentazione e di conseguenza non ci sarebbe la trosformazione di corrente alternata in continua :)
...veramente l'inverter fà qualcosa di diverso: pertendo da 12 v continui, ottiene 300/400 v alternati che servono ad accendere il neon senza dover usare reattore e starter.
Quindi non trasforma la corrente alternata in continua, bensì trasforma la tensione continua in alternata, ed ad un voltaggio molto superiore di 20 o 30 volte.
Lo switching per l'alimentazione che menzioni mi sfugge cosa sia.
In ogni modo la risposta è ovviamente corretta, ovvero non si può alimentare un neon senza inverter.
Poi esistono anche inverter progettati e costruiti in maniera più decente, che sono anche silenziosi.
Dumah Brazorf
26-11-2009, 12:14
Quando avevo un neon della sunbeam non mi sembra ronzasse l'inverter.
E' un ronzìo percepibile anche a case chiuso o solo se ci attacchi l'orecchio?
...veramente l'inverter fà qualcosa di diverso: pertendo da 12 v continui, ottiene 300/400 v alternati che servono ad accendere il neon senza dover usare reattore e starter.
Quindi non trasforma la corrente alternata in continua, bensì trasforma la tensione continua in alternata, ed ad un voltaggio molto superiore di 20 o 30 volte.
Lo switching per l'alimentazione che menzioni mi sfugge cosa sia.
In ogni modo la risposta è ovviamente corretta, ovvero non si può alimentare un neon senza inverter.
Poi esistono anche inverter progettati e costruiti in maniera più decente, che sono anche silenziosi.
io i neon su i case non li ho mai montati, ma li ho montati su macchine di amici e la corrente la prendevo dalla batteria e con un inverter gli dava la corrente giusta(visto che la batteria ha un aperaggio diverso :) ) quindi di in teoria varrebbe la stessa cosa anche per il pc :)
nicolait
26-11-2009, 18:30
io i neon su i case non li ho mai montati, ma li ho montati su macchine di amici e la corrente la prendevo dalla batteria e con un inverter gli dava la corrente giusta(visto che la batteria ha un aperaggio diverso :) ) quindi di in teoria varrebbe la stessa cosa anche per il pc :)
Il problema non è la corrente, ma la tensione.
Tu giustamente dalla macchina prendi 12 v continui, e l'inverter li trasforma in 300/400 v alternati.
L'amperaggio della batteria non centra un tubo, bensì centra ill voltaggio.
E' identico se parli di auto e batteria, o pc e alimentatore: restano sempre 12 v. continui, che devono diventare 300/400 alternati per alimentare i neon.
Il problema non è la corrente, ma la tensione.
Tu giustamente dalla macchina prendi 12 v continui, e l'inverter li trasforma in 300/400 v alternati.
L'amperaggio della batteria non centra un tubo, bensì centra ill voltaggio.
E' identico se parli di auto e batteria, o pc e alimentatore: restano sempre 12 v. continui, che devono diventare 300/400 alternati per alimentare i neon.
quindi il sistema è lo stesso...cambia sala l'ampiezza dell'inverter...ok capisco :)
nicolait
27-11-2009, 19:24
quindi il sistema è lo stesso...cambia sala l'ampiezza dell'inverter...ok capisco :)
No, l'inverter non cambia, è identico.
No, l'inverter non cambia, è identico.
buono a sapersi...ho ancora un inverter a casuccia...potrei fare un tentativo con dei neon :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.