PDA

View Full Version : Vuoi comprarti un avvocato? Basta pagare dopo!


Ja]{|e
25-11-2009, 15:26
LINK (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2009/11/24/visualizza_new.html_1620408562.html)

Corruzione in atti giudiziari, Pdl studia modifiche
Nel caso Mills reato 'susseguente' e quindi non punibile
24 novembre, 16:29

ROMA - Modificare il reato di corruzione in atti giudiziari (art. 319 ter) così da specificare che è da ritenersi non punibile la corruzione "susseguente": cioé quando la promessa o la dazione di denaro è successiva all'atto compiuto per favorire o danneggiare una parte in un processo. Sarebbe questa - secondo quanto si è appreso in ambienti della maggioranza di governo - una delle ipotesi tecniche al vaglio del Pdl che potrebbe trasformarsi in una legge 'ad hoc' o in un emendamento ad uno dei ddl all'esame del Senato, probabilmente anche quello che fissa a sei anni la durata massima dei processi.

In questo modo uscirebbero dai rispettivi processi il premier Silvio Berlusconi e l'avvocato inglese David Mills, il primo imputato e il secondo condannato a 4 anni e sei mesi per corruzione in atti giudiziari. Ed è proprio nelle motivazioni della sentenza di appello di Mills che - secondo quanto si è appreso - i tecnici del Pdl avrebbero trovato l' 'appiglio' giusto per ipotizzare una modifica o una norma interpretativa al reato di corruzione in atti giudiziari. Nella sentenza della seconda sezione della Corte di Appello è stato scritto che quella di Mills sarebbe una corruzione "susseguente" (la promessa di 600mila dollari viene datata al 1999, mentre la dazione di denaro a febbraio 2000) e non "antecedente" alle testimonianze, ritenute false e reticenti, che l'avvocato inglese avrebbe reso tra il '97 e il '98 in due processi milanesi nell'intento di favorire Berlusconi.

Sulla punibilità della corruzione "susseguente" in atti giudiziari la Corte di Cassazione si è però espressa in modo non univoco e i tecnici del Pdl avrebbero passato in rassegna i precedenti anche nell'ultima riunione della Consulta della Giustizia. Nel 2006 la sentenza della Suprema Corte sul caso Imi-Sir, ad esempio, annullò la condanna di Felice Rovelli perché, nonostante avesse pagato, non fu lui, ma il defunto padre Nino Rovelli, assieme a Cesare Previti, Attilio Pacifico, Giovanni Acampora e Vittorio Metta, a partecipare al "gioco di squadra" per assicurare ai Rovelli i mille miliardi di lire di risarcimento dell'Imi. Nel 2007, invece, nel caso di corruzione in atti giudiziari in cui rimase coinvolto il sostituto procuratore generale della Cassazione Vincenzo Maccarone, accusato di aver assicurato la positiva conclusione di un sequestro di quote azionarie della società "Giombini costruzioni", la Suprema Corte ritenne punibile anche la corruzione "susseguente".

Visti i precedenti, il Pdl con una norma interpretativa 'ad hoc' potrebbe sposare la giurisprudenza della Cassazione che risulterebbe più favorevole al caso Mills-Berlusconi.

Con tanti ringraziamenti dal signor Mills... :muro:

Froze
25-11-2009, 15:33
se la metà dell'impegno che stanno mettendo nel cercare di creare norme salvapremier lo applicassero nel risolvere i reali problemi di questo paese, diventeremmo la prima potenza mondiale nel giro di pochi anni...

PARSI
25-11-2009, 15:43
Bastaaaaaaaaa!!!
E' un attacco alla giustizia su tutti i fronti in cerca del punto debole e/o dello sfinimento di chi cerca invece di difenderla.
Bisogna fermarli ad ogni costo o getteranno nel caos l'intera nazione pur di salvare il loro pdc!

Joshwa
25-11-2009, 15:44
:eek:

Bhe in effetti non gli si puo' negare che lavorano e che e' un governo del fare.
Certo poi nello specifico su cosa lavorano e fanno e' un altra storia...

Che vi devo dire? Ne riparleremo tra 10 anni quando dell'italia saranno rimaste solo macierie

first register
25-11-2009, 16:11
{|e;29830279']LINK (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2009/11/24/visualizza_new.html_1620408562.html)



Con tanti ringraziamenti dal signor Mills... :muro:


questi NON stanno lavorando per il bene del paese!!!!



Criminali!!!!



Questo articolo è una pagina di storia. Salvatelo e fra 5 anni potrete farlo leggere ai vostri figli.

Mr_Paulus
25-11-2009, 16:45
Roba da matti!!è incredibile come ogni volta che pensi di aver toccato il fondo vedi questi armarsi di vanga e scavare!

claudioborghi
25-11-2009, 16:49
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

cocis
25-11-2009, 16:51
il governo della giustizia :stordita:

MadJackal
25-11-2009, 16:55
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

Borghi, è un'ottima idea. Mi ricorderò di dire a chi corromperò che lo pago dopo che ha mentito per pararmi il fondoschiena. :cool:
Grazie di cuore. :cool:

yorkeiser
25-11-2009, 17:04
:asd:
Siamo alle comiche.
Mi auguro facciano in fretta una legge che recita "Se ti chiami Silvio Berlusconi e sei il presidente di Milan e Fininvest non puoi andare in galera, punto".
Magari poi iniziano davvero a lavorare per lo scopo per cui sono lautamente pagati, che non mi risulta sia fare cabaret.

first register
25-11-2009, 17:07
C'è un esperto in materia che sa dirmi se la stessa strategia potrebbe funzionare anche con le escort ?






:stordita:

Pitonti
25-11-2009, 17:14
ormai spero solo nella signora :(

cocis
25-11-2009, 17:18
:sofico: :sofico: :sofico:

http://www.asca.it/news-P_CHIGI__FALSO_CHE_BERLUSCONI_VOGLIA_ABOLIRE_CONCORSO_ESTERNO_MAFIA-877080-POL-.html

P.CHIGI: FALSO CHE BERLUSCONI VOGLIA ABOLIRE CONCORSO ESTERNO MAFIA

(ASCA) - Roma, 25 nov - ''Circolano voci false, originate da alcuni giornali, in merito alla volonta' del Presidente del Consiglio di modificare la norma che ha consentito di arrivare al concorso esterno in reati di mafia. Si tratta di voci false, tendenziose e destituite di ogni fondamento''.

^TiGeRShArK^
25-11-2009, 17:24
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

Vantatene anche di volere la DEVASTAZIONE COMPLETA della giustizia di questo paese. :)
Anche l'ammazza processi che non è altro che un'amnistia continua e l'abolizione del reato di concorso esterno in associazione sono idee tue? :)

elect
25-11-2009, 17:25
se la metà dell'impegno che stanno mettendo nel cercare di creare norme salvapremier lo applicassero nel risolvere i reali problemi di questo paese, diventeremmo la prima potenza mondiale nel giro di pochi anni...

*

^TiGeRShArK^
25-11-2009, 17:26
:sofico: :sofico: :sofico:

si, ovvio.
Come erano false le veline candidate alle europee e tutte le altre PUTTANATE che sono stati costretti a ritrattare colti con le mani nella marmellata. :)

Onisem
25-11-2009, 17:27
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

Ci tieni tanto a rivendicare la paternità di questa ..... ? Se ne sente il puzzo fin oltre confine.

pierodj
25-11-2009, 17:27
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

ah questa ennesima colossale porcata è una tua idea?
complimenti, c'è proprio da andarne fieri...

Onisem
25-11-2009, 17:28
Non sanno più come LORDARE il paese.

luxorl
25-11-2009, 17:29
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

Vantatene di questo SCHIFO di idea :Puke: ...povero paese devastato da cose simili.

luxorl
25-11-2009, 17:39
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

Comunque io non lo andrei a dire in giro... sai com'è in italia la gente accumula accumula accumula e poi scoppia come un salvadanaio lancia monetine. Non vorrei che il popolo si ricordasse di te...

Onisem
25-11-2009, 17:44
Comunque io non lo andrei a dire in giro... sai com'è in italia la gente accumula accumula accumula e poi scoppia come un salvadanaio lancia monetine. Non vorrei che il popolo si ricordasse di te...

Il popolo indipendente che lavora deve stare zitto. Quello degli azzeccagarbugli sotto padrone invece ad uno come Borghi dovrebbe lucidare le scarpe.

sid_yanar
25-11-2009, 18:27
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1


bravo! grazie per lo schifo che avanza. :rolleyes:

PARSI
25-11-2009, 19:41
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

"tutti a casa molto più sereni, per lavorare ad una vera riforma della giustizia, necessaria come l’aria e l’acqua ai cittadini "

Volete privatizzare anche l'erogazione della giustizia a terzi ? Magari pagati dal tuo principale. :mbe:

Wolfgang Grimmer
25-11-2009, 19:48
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

fa piacere tu ci abbia reso partecipi della paternità di questa splendida idea.
Almeno sapremo chi incolpare quando l'italia setterà i nuovi standard globali di corruzione.

Mr_Paulus
25-11-2009, 19:50
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

senza vergogna.

SuperTux
25-11-2009, 20:28
:sofico: :sofico: :sofico:


http://www.asca.it/news-P_CHIGI__FAL...7080-POL-.html

P.CHIGI: FALSO CHE BERLUSCONI VOGLIA ABOLIRE CONCORSO ESTERNO MAFIA

(ASCA) - Roma, 25 nov - ''Circolano voci false, originate da alcuni giornali, in merito alla volonta' del Presidente del Consiglio di modificare la norma che ha consentito di arrivare al concorso esterno in reati di mafia. Si tratta di voci false, tendenziose e destituite di ogni fondamento''.


Chissà quali?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2093480

:stordita: :doh: :mc: :sofico:

theory
25-11-2009, 20:37
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

Quoto

tutti quelli che ti hanno quotato

Mr_Paulus
25-11-2009, 20:45
Quoto

tutti quelli che ti hanno quotato


:asd:

first register
25-11-2009, 20:57
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

MA quell'idea E' SBAGLIATA !!!

Se n'è parlato qualche post fa... .


per chi ancora avesse dei dubbi riporto un post dell'altro 3d:

La sentenza cui fa riferimento il Rotolo.it è del 2006. Nel 2007 la Cassazione è intervenuta di nuovo in materia fornendo una nuova interpretazione della norma.

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/2006/documenti_lunedi/29ottobre2007/documenti-lunedi-cassazione-291007.shtml?uuid=de4c9b90-83bf-11dc-857e-00000e25108c#

Anche la corruzione in atti giudiziari può essere «susseguente»
La Cassazione stringe la maglie sulla corruzione in atti giudiziari. E allarga l'area di punibilità ai casi in cui l'atto è già stato formato e la tangente viene promessa o corrisposta in un secondo momento (cosiddetta corruzione susseguente). Si tratta di un cambiamento di rotta della Corte, dopo che ancora un anno fa, era stata ribadita l'impossibilità di contestare questa forma di reato perché il Codice penale richiede che la corruzione in atti giudiziari sia effettuata per favorire o danneggiare una parte. Finalità difficilmente riscontrabile in un atto che ha preceduto l'accordo illecito: la corruzione in atti giudiziari, secondo questa interpretazione, sarebbe cioè caratterizzata dalla tensione verso un risultato senza proiezioni nel passato come nel caso della corruzione susseguente. Ora la Cassazione, sentenza n. 25418 della Sesta sezione penale, ha cambiato idea, anticipando di fatto quello che è previsto in un recentissimo disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri che rimodula la fattispecie illecita, sopprimendo il riferimento al danno o favore di una parte.


Corte di Cassazione pen Sezione 6 Penale
Sentenza del 3 luglio 2007, n. 25418

p.s.
nei casi in cui la cassazione intervenga in maniera difforme sullo stesso tema, è necessario un pronunciamento della stessa corte in sezioni unite e non una "leggina" come vorrebbe ilRotolo e i sui peones.


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29677033&postcount=1099




Rileggetevi i post perchè se n'è parlato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985510&page=55
in particolare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29668038&postcount=1089
e qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29677033&postcount=1099








i tecnici del PDL :asd:

claudioborghi
25-11-2009, 21:23
Non mi meraviglio delle risposte, conoscendo lo stile che va per la maggiore niente di strano.

Tuttavia non posso che insistere con forza che la vostra visione della giustizia e' ORRIBILE, DISTORTA e STRUMENTALE.

Ma qual'e' la legge ad personam? Quella di Berlusconi o quella di un magistrato che SI INVENTA UN REATO CHE NON C'E' NEL CODICE, con modalita' che non ci sono, senza prove, facendo un appello in due mesi PUR DI COLPIRE IL SOLITO NOTO.

Eh no, mi dispiace, la MIA idea di giustizia e che se uno ha commesso un reato deve pagare.

Venire condannato per un fatto non provato e che configurerebbe un reato nemmeno previsto mi sembra MOLTO LONTANO dalla mia idea di giustizia, tanto vale mandare un killer.

In questo processo

Si e' inventato il pagamento di Berlusconi (mai trovato)

Si e' "creato" Mills come pubblico ufficiale

Si e' inventato che la prescrizione decorre non dal pagamento ma da quando uno preleva i soldi

E infine si e' inventata la CORRUZIONE SUSSEGUENTE IN ATTI GIUDIZIARI, che non vuol dire che e' stato pagato dopo, attenzione, vuol dire che Mills ha deposto per i fatti suoi senza prendere accordi con nessuno e solo dopo il processo sarebbe stato avvicinato da uno che gli ha offerto dei soldi.

E beh, adesso basta... questi sono reati ad personam.

Condannate pure Mills per quello che volete, falsa testimonianza, evasione fiscale, false dichiarazioni al pm, fate vobis, ma inventarsi il reato pur di mettere in mezzo Berlusconi e' vergognoso.
Si risponde con un'interpretazione autentica del 319ter (mica inventata, in ossequio ad una chiarissima pronuncia della Cassazione del 2006) e si chiude 'sta farsa.

Giustizia... baaah, non sapete nemmeno dove sta di casa, vi va bene inventare un reato pur di togliere di mezzo quello che non vi piace... proprio giustizia. Uguale per tutti :rolleyes: Voglio vedere se ci fosse stato imputato un altro se questo processo sarebbe andato avanti in modo cosi' creativo...

mixkey
25-11-2009, 21:27
Non mi meraviglio delle risposte, conoscendo lo stile che va per la maggiore niente di strano.

Tuttavia non posso che insistere con forza che la vostra visione della giustizia e' ORRIBILE, DISTORTA e STRUMENTALE.

Ma qual'e' la legge ad personam? Quella di Berlusconi o quella di un magistrato che SI INVENTA UN REATO CHE NON C'E' NEL CODICE, con modalita' che non ci sono, senza prove, facendo un appello in due mesi PUR DI COLPIRE IL SOLITO NOTO.

Eh no, mi dispiace, la MIA idea di giustizia e che se uno ha commesso un reato deve pagare.

Venire condannato per un fatto non provato e che configurerebbe un reato nemmeno previsto mi sembra MOLTO LONTANO dalla mia idea di giustizia, tanto vale mandare un killer.

In questo processo

Si e' inventato il pagamento di Berlusconi (mai trovato)

Si e' "creato" Mills come pubblico ufficiale

Si e' inventato che la prescrizione decorre non dal pagamento ma da quando uno preleva i soldi

E infine si e' inventata la CORRUZIONE SUSSEGUENTE IN ATTI GIUDIZIARI, che non vuol dire che e' stato pagato dopo, attenzione, vuol dire che Mills ha deposto per i fatti suoi senza prendere accordi con nessuno e solo dopo il processo sarebbe stato avvicinato da uno che gli ha offerto dei soldi.

E beh, adesso basta... questi sono reati ad personam.

Condannate pure Mills per quello che volete, falsa testimonianza, evasione fiscale, false dichiarazioni al pm, fate vobis, ma inventarsi il reato pur di mettere in mezzo Berlusconi e' vergognoso.
Si risponde con un'interpretazione autentica del 319ter (mica inventata, in ossequio ad una chiarissima pronuncia della Cassazione del 2006) e si chiude 'sta farsa.

Giustizia... baaah, non sapete nemmeno dove sta di casa, vi va bene inventare un reato pur di togliere di mezzo quello che non vi piace... proprio giustizia. Uguale per tutti :rolleyes: Voglio vedere se ci fosse stato imputato un altro se questo processo sarebbe andato avanti in modo cosi' creativo...

Inventare un reato? Ho letto qualcosa su un giornalista non di sinistra o mi sbaglio.
Parlo del giornalista genovese che si era spedito un volantino.

claudioborghi
25-11-2009, 21:28
MA quell'idea E' SBAGLIATA !!!


Quell'idea non e' affatto sbagliata

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29677645&postcount=1101

first register
25-11-2009, 21:45
Quell'idea non e' affatto sbagliata

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29677645&postcount=1101


Ricordo ancora quando difendevi a spada tratta il lodo alfano... :doh:

ILLEGITTIMO. :D :D :D


mills ha portato a casa le condanne in primo e secondo grado.
Berlusconi ha approfittato della sua posizione politica per costringere il parlamento a tirarlo fuori dal processo con l'approvazione di una legge ad personam INCOSTITUZIONALE, così il 27 novembre il processo a Berlusconi riparte.



Quell'idea è sbagliata, esattamente come il lodo Alfano. Ovviamente non mi va di convicerti ancora dell'incostituzionalità del lodo Alfano, non c'ero riuscito nel 3d sul processo mills fortunatamente poi è arrivata la decisione della consulta.
Preferisco non spiegarti perchè quell'idea è sbagliata, se ti va puoi anche continuare a sostenere le tue idee.




Per sicurezza riporto qui il tuo post.



Non mi meraviglio delle risposte, conoscendo lo stile che va per la maggiore niente di strano.

Tuttavia non posso che insistere con forza che la vostra visione della giustizia e' ORRIBILE, DISTORTA e STRUMENTALE.

Ma qual'e' la legge ad personam? Quella di Berlusconi o quella di un magistrato che SI INVENTA UN REATO CHE NON C'E' NEL CODICE, con modalita' che non ci sono, senza prove, facendo un appello in due mesi PUR DI COLPIRE IL SOLITO NOTO.

Eh no, mi dispiace, la MIA idea di giustizia e che se uno ha commesso un reato deve pagare.

Venire condannato per un fatto non provato e che configurerebbe un reato nemmeno previsto mi sembra MOLTO LONTANO dalla mia idea di giustizia, tanto vale mandare un killer.

In questo processo

Si e' inventato il pagamento di Berlusconi (mai trovato)

Si e' "creato" Mills come pubblico ufficiale

Si e' inventato che la prescrizione decorre non dal pagamento ma da quando uno preleva i soldi

E infine si e' inventata la CORRUZIONE SUSSEGUENTE IN ATTI GIUDIZIARI, che non vuol dire che e' stato pagato dopo, attenzione, vuol dire che Mills ha deposto per i fatti suoi senza prendere accordi con nessuno e solo dopo il processo sarebbe stato avvicinato da uno che gli ha offerto dei soldi.

E beh, adesso basta... questi sono reati ad personam.

Condannate pure Mills per quello che volete, falsa testimonianza, evasione fiscale, false dichiarazioni al pm, fate vobis, ma inventarsi il reato pur di mettere in mezzo Berlusconi e' vergognoso.
Si risponde con un'interpretazione autentica del 319ter (mica inventata, in ossequio ad una chiarissima pronuncia della Cassazione del 2006) e si chiude 'sta farsa.

Giustizia... baaah, non sapete nemmeno dove sta di casa, vi va bene inventare un reato pur di togliere di mezzo quello che non vi piace... proprio giustizia. Uguale per tutti :rolleyes: Voglio vedere se ci fosse stato imputato un altro se questo processo sarebbe andato avanti in modo cosi' creativo...






Spero che per te sia divertente.:D

Onisem
25-11-2009, 21:59
L'universo si è capottato. O forse la teoria (com'era?) degli universi a imbuto comunicanti è vera e noi siamo finiti in quello di sotto.

Onisem
25-11-2009, 22:01
La fortuna è che i tecnici della "giustizia" PdL sono mediamente degli incompetenti e partoriscono cose che 9 su 10 vengono cassate. A scrivere le leggi non son capaci, a sfasciare quel poco di giustizia che rimane un pò di più.

claudioborghi
25-11-2009, 22:19
La fortuna è che i tecnici della "giustizia" PdL sono mediamente degli incompetenti e partoriscono cose che 9 su 10 vengono cassate.

Forse si, ma questa e' mia, non dei "tecnici della giustizia"... chissa' che la musica cambi.

claudioborghi
25-11-2009, 22:21
Ricordo ancora quando difendevi a spada tratta il lodo alfano... :doh:

ILLEGITTIMO. :D :D :D

Sei giudici della Corte Costituzionale la pensavano come me...

sid_yanar
25-11-2009, 23:26
Non mi meraviglio delle risposte, conoscendo lo stile che va per la maggiore niente di strano.

Tuttavia non posso che insistere con forza che la vostra visione della giustizia e' ORRIBILE, DISTORTA e STRUMENTALE.........



mi chiedo se tu creda davvero a ciò che scrivi (mi sembra un'ipotesi surreale)o se più probabilmente tu lo faccia per calcolo, in fondo i vari peones sono stati tutti prima o poi premiati, chi più chi meno, chi prima e chi dopo.

Jabberwock
25-11-2009, 23:32
E infine si e' inventata la CORRUZIONE SUSSEGUENTE IN ATTI GIUDIZIARI, che non vuol dire che e' stato pagato dopo, attenzione, vuol dire che Mills ha deposto per i fatti suoi senza prendere accordi con nessuno e solo dopo il processo sarebbe stato avvicinato da uno che gli ha offerto dei soldi.

Uhm... pero' perche' uno dovrebbe rischiare volontariamente di essere perseguito dalla giustizia (come poi accadra') per salvare un altro (tenendolo fuori dai guai nei quali avrebbe potuto cacciarlo se avesse detto tutto quello che sapeva) senza avere alcun tornaconto (che poi in effetti avra')?

claudioborghi
25-11-2009, 23:41
mi chiedo se tu creda davvero a ciò che scrivi (mi sembra un'ipotesi surreale)o se più probabilmente tu lo faccia per calcolo, in fondo i vari peones sono stati tutti prima o poi premiati, chi più chi meno, chi prima e chi dopo.

Eh, si... ci deve sempre essere il premio, il servilismo... l'ideale non e' contemplato, sta solo dalla vostra parte.

Ho avuto una vita felice ed appagante, sto bene come sono e non cerco nulla se non stare bello tranquillo a godermi i bambini. Se anche schiattassi domani non me ne fregherebbe nulla, il bilancio della mia vita sarebbe lo stesso ampiamente positivo, per merito e per buona sorte.

No caro, ho semplicemente una FORTE CONVINZIONE che ci sia qualcosa di molto sbagliato, antidemocratico e potenzialmente pericoloso nella struttura del sistema giudiziario italiano, l'unico sistema del tutto autoreferenziale del mondo civile. Penso sia un problema della massima serieta' e fino ad ora il PDL distratto dal fuoco di sbarramento delle procure non ha ancora fatto cio' che secondo me e' necessario e imprescindibile, vale a dire una riforma costituzionale della giustizia che corregga questa anomalia. Se non lo faranno nella legislatura si giocheranno il mio voto.

nomeutente
26-11-2009, 11:18
Riporto la discussione in pubblico.

@ sid_yanar: se continui la polemica personale, ci saranno sanzioni. Per il momento la prendo come una domanda a cui è stata data una risposta che tu accetterai come sincera.

MadJackal
26-11-2009, 12:09
No caro, ho semplicemente una FORTE CONVINZIONE che ci sia qualcosa di molto sbagliato, antidemocratico e potenzialmente pericoloso nella struttura del sistema giudiziario italiano, l'unico sistema del tutto autoreferenziale del mondo civile. Penso sia un problema della massima serieta' e fino ad ora il PDL distratto dal fuoco di sbarramento delle procure non ha ancora fatto cio' che secondo me e' necessario e imprescindibile, vale a dire una riforma costituzionale della giustizia che corregga questa anomalia. Se non lo faranno nella legislatura si giocheranno il mio voto.

E' anche un sistema che fatti i conti funziona alla pari o meglio di molti altri sistemi giudiziari occidentali, una volta contati i procedimenti in corso. :rolleyes:

Ma no, i magistrati che indagano Berlusconi sono politicizzati PER FORZA.
Quelli che indagavano sulle BR no? Fiducia nella giustizia ad orologeria?


Vediamo che succederà a Mills in cassazione. Ma RIMANE sempre il punto, che mi dispiace è ineliminabile, che io posso sempre pagare chi testimonia a mio favore DOPO che l'ha fatto. E che la proposta di cui rivendichi la paternità NON MIGLIORA PER NULLA la giustizia, salva solo SB e Mills (forse).

John Cage
26-11-2009, 12:33
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

Ma non dicevi che per il giornale scrivi solo di economia perchè non sei un giornalista eccetera eccetera? :stordita:

Comunque questo argomento è sempre stato sostenuto da Ghedini. Non capisco quale sarebbe l'elemento di originalità in quello che hai scritto.

John Cage
26-11-2009, 12:34
"tutti a casa molto più sereni, per lavorare ad una vera riforma della giustizia, necessaria come l’aria e l’acqua ai cittadini "

Volete privatizzare anche l'erogazione della giustizia a terzi ? Magari pagati dal tuo principale. :mbe:


:D

Osservazione moooolto pertinente.

John Cage
26-11-2009, 12:39
Sei giudici della Corte Costituzionale la pensavano come me...

Chi, quelli che andavano a pranzo da Silvio a parlare del tempo?

Onisem
26-11-2009, 14:03
Eh, si... ci deve sempre essere il premio, il servilismo... l'ideale non e' contemplato, sta solo dalla vostra parte.

Io ideali non ne ho (e me ne vanto).

Fritz!
26-11-2009, 14:06
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

o magari, chissa chi ha dato a te l'idea.

elect
26-11-2009, 14:13
...
Eh no, mi dispiace, la MIA idea di giustizia e che se uno ha commesso un reato deve pagare...

Allora c´é qualcuno che ti ha fottuto l´account e scrive al posto tuo nei 3d dove il berlusca é imputato


No caro, ho semplicemente una FORTE CONVINZIONE che ci sia qualcosa di molto sbagliato, antidemocratico e potenzialmente pericoloso nella struttura del sistema giudiziario italiano.

Quoto, é fin troppo garantista

girodiwino
26-11-2009, 14:39
No caro, ho semplicemente una FORTE CONVINZIONE che ci sia qualcosa di molto sbagliato, antidemocratico e potenzialmente pericoloso nella struttura del sistema giudiziario italiano, l'unico sistema del tutto autoreferenziale del mondo civile. Penso sia un problema della massima serieta' e fino ad ora il PDL distratto dal fuoco di sbarramento delle procure non ha ancora fatto cio' che secondo me e' necessario e imprescindibile, vale a dire una riforma costituzionale della giustizia che corregga questa anomalia. Se non lo faranno nella legislatura si giocheranno il mio voto.

Chiaro che non è un sistema democratico, l'impianto del sistema penale è fascista...

Il problema è che non serve una riforma costituzionale per riformare il codice penale e di procedura penale, chi vuole mettere mano alla costituzione pecca di eccesso e a mio parere di grossolanità giuridica.
Il fatto è che attualmente in parlamento non ci sono giuristi in grado di stilare un nuovo codice, né ne vengono chiamati. In ogni caso chi è stato chiamato ha visto naufragare il suo lavoro (avevo un professore, Calvi (unipd) che ha fatto parte di una commissione di revisione, non mi ricordo quale fosse ma erano di sicuro al di sopra dei dieci tentativi.
Che tipo di riforma costituzionale vorresti fare? In quale parte della costituzione non sta scrito che il giudice deve essere terzo e imparziale? avete fatto voi la legge che introduceva l'incompatibilità per legittimo sospetto, non è forse una tutela sufficiente?
Se trasformaste i PM in avvocati d'accusa, oltre ad inquinare l'azione penale e stravolgere il rapporto tra forze dell'ordine, gli fareste perdere la qualifica di parte pubblica con la conseguenza che non sarebbero più tenuti a mettere nel fascicolo per il dibattimento gli elementi a discarico di cui vengono in possesso. Allora si che se ne vedrebbero delle belle.
Vogliamo forse parlare dell'assunzione delle prove in dibattimento? secondo ghedini è necessario che possano essere sentite tutte le persone possibili perchè rendano testimonianza* di un fatto. Facciamo un esempio: tizio viene ucciso in curva nord durante una partita, secondo ghedini si dovrebbe poter sentire l'intera curva, i cameraman, gli arbitri e la polizia. E' questo il modo di accorciare la durata del processo? Non basterebbe sentire i cameraman ed eventualmente poi le fdo? Invece con questo impianto l'avvocato chiede l'assunzione di centinaia di testimonianze con buona pace sia della ragionevole durata del processo che della tanto agognata economia processuale.
A me sembra che questo governo sia facilitando da un lato le pratiche dilatorie e dall'altro ostacolando il sereno svolgimento di un processo, non credi che nel nome di una sola persona fare operazioni del genere sia un po' eccessivo?

*è per questo che mills è imputato come pubblico ufficiale, non per una stregoneria giuridica

Special
26-11-2009, 16:13
Borghi fammi capire.

Se io mi accordo con te, ti pago, e tu fai la dichiarazione falsa, è corruzione.

Se io mi accordo con te, aspetto di essere sicuro che tu faccia la dichiarazione falsa perchè magari non mi fido, tu fai la dichiarazione falsa, e a quel punto ti pago, non è corruzione.

Ma ti sembra logico e lineare?

luxorl
26-11-2009, 16:56
Borghi fammi capire.

Se io mi accordo con te, ti pago, e tu fai la dichiarazione falsa, è corruzione.

Se io mi accordo con te, aspetto di essere sicuro che tu faccia la dichiarazione falsa perchè magari non mi fido, tu fai la dichiarazione falsa, e a quel punto ti pago, non è corruzione.

Ma ti sembra logico e lineare?

*

Jabberwock
26-11-2009, 17:04
Borghi fammi capire.

Se io mi accordo con te, ti pago, e tu fai la dichiarazione falsa, è corruzione.

Se io mi accordo con te, aspetto di essere sicuro che tu faccia la dichiarazione falsa perchè magari non mi fido, tu fai la dichiarazione falsa, e a quel punto ti pago, non è corruzione.

Ma ti sembra logico e lineare?

Veramente, secondo lui, la dichiarazione "falsa" e' stata fatta di propria spontanea volonta', senza alcun accordo... resterebbe da capire il perche' uno dovrebbe prendersi rischi cosi', per nulla, a questo punto! Ammesso che ci possa essere una logica nel coprire qualcuno per evitargli dei guai, rischiando di passarne personalmente, senza alcun tornaconto, salvo poi ricevere un "regalo" cospicuo! :mbe:

kaysersoze
26-11-2009, 17:09
Non mi meraviglio delle risposte, conoscendo lo stile che va per la maggiore niente di strano.

Tuttavia non posso che insistere con forza che la vostra visione della giustizia e' ORRIBILE, DISTORTA e STRUMENTALE.

Ma qual'e' la legge ad personam? Quella di Berlusconi o quella di un magistrato che SI INVENTA UN REATO CHE NON C'E' NEL CODICE, con modalita' che non ci sono, senza prove, facendo un appello in due mesi PUR DI COLPIRE IL SOLITO NOTO.

Eh no, mi dispiace, la MIA idea di giustizia e che se uno ha commesso un reato deve pagare.

Venire condannato per un fatto non provato e che configurerebbe un reato nemmeno previsto mi sembra MOLTO LONTANO dalla mia idea di giustizia, tanto vale mandare un killer.

In questo processo

Si e' inventato il pagamento di Berlusconi (mai trovato)

Si e' "creato" Mills come pubblico ufficiale

Si e' inventato che la prescrizione decorre non dal pagamento ma da quando uno preleva i soldi

E infine si e' inventata la CORRUZIONE SUSSEGUENTE IN ATTI GIUDIZIARI, che non vuol dire che e' stato pagato dopo, attenzione, vuol dire che Mills ha deposto per i fatti suoi senza prendere accordi con nessuno e solo dopo il processo sarebbe stato avvicinato da uno che gli ha offerto dei soldi.

E beh, adesso basta... questi sono reati ad personam.

Condannate pure Mills per quello che volete, falsa testimonianza, evasione fiscale, false dichiarazioni al pm, fate vobis, ma inventarsi il reato pur di mettere in mezzo Berlusconi e' vergognoso.
Si risponde con un'interpretazione autentica del 319ter (mica inventata, in ossequio ad una chiarissima pronuncia della Cassazione del 2006) e si chiude 'sta farsa.

Giustizia... baaah, non sapete nemmeno dove sta di casa, vi va bene inventare un reato pur di togliere di mezzo quello che non vi piace... proprio giustizia. Uguale per tutti :rolleyes: Voglio vedere se ci fosse stato imputato un altro se questo processo sarebbe andato avanti in modo cosi' creativo...

QUINDI CON UN semplice ricorso in cassazione la battaglia di mills e berlusconi dovrebbe essere vinta senza nessun problema NON TROVI????
C'è bisogno di fare l'ennesima legge ad pesonam????

SIETE SBALORDITIVI :rolleyes:

kaysersoze
26-11-2009, 17:10
Borghi fammi capire.

Se io mi accordo con te, ti pago, e tu fai la dichiarazione falsa, è corruzione.

Se io mi accordo con te, aspetto di essere sicuro che tu faccia la dichiarazione falsa perchè magari non mi fido, tu fai la dichiarazione falsa, e a quel punto ti pago, non è corruzione.

Ma ti sembra logico e lineare?

Se deve difendere Berlusconi SI!!!
:muro: :muro:

sid_yanar
26-11-2009, 17:31
Riporto la discussione in pubblico.

@ sid_yanar: se continui la polemica personale, ci saranno sanzioni. Per il momento la prendo come una domanda a cui è stata data una risposta che tu accetterai come sincera.

così sia.

sid_yanar
26-11-2009, 17:36
Eh, si... ci deve sempre essere il premio, il servilismo... l'ideale non e' contemplato, sta solo dalla vostra parte.

Ho avuto una vita felice ed appagante, ...cut

"vostra" parte? piangere poi è assai utile quando si vuole sviare da un argomento, fare del vittimismo paga. :rolleyes:

Blaster_Maniac
26-11-2009, 19:23
Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

Bannate questo omino dal forum. Per il progresso comune a certi elementi dovrebbe essere vietato di scrivere ovunque.

claudioborghi
26-11-2009, 20:52
Ma non dicevi che per il giornale scrivi solo di economia perchè non sei un giornalista eccetera eccetera? :stordita:

L'eccezione che conferma la regola.

Ghedini comunque non mi risulta abbia mai proposto niente del genere.

claudioborghi
26-11-2009, 20:54
Che tipo di riforma costituzionale vorresti fare? In quale parte della costituzione non sta scrito che il giudice deve essere terzo e imparziale?

Terzo e imparziale si...

Irresponsabile e autoreferenziale no.

dantes76
26-11-2009, 20:56
Terzo e imparziale si...

Irresponsabile e autoreferenziale no.

come quella della giustizia..

borghi a orologeria!! :asd:

luxorl
26-11-2009, 21:10
Borghi fammi capire.

Se io mi accordo con te, ti pago, e tu fai la dichiarazione falsa, è corruzione.

Se io mi accordo con te, aspetto di essere sicuro che tu faccia la dichiarazione falsa perchè magari non mi fido, tu fai la dichiarazione falsa, e a quel punto ti pago, non è corruzione.

Ma ti sembra logico e lineare?

Troppo chiara e semplice questa domande che il Borghi ovviamente l'ha evitata.

claudioborghi
26-11-2009, 21:13
Borghi fammi capire.

Se io mi accordo con te, ti pago, e tu fai la dichiarazione falsa, è corruzione.

Se io mi accordo con te, aspetto di essere sicuro che tu faccia la dichiarazione falsa perchè magari non mi fido, tu fai la dichiarazione falsa, e a quel punto ti pago, non è corruzione.

Ma ti sembra logico e lineare?


No. Corruzione susseguente non significa che "paghi dopo". Significa che un pubblico ufficiale compie degli atti (che astrattamente possono essere anche leciti) senza alcuna influenza o costrizione e poi in un secondo tempo in ragione di quegli atti viene avvicinato e pagato da qualcuno.

La corruzione semplice puo' essere susseguente, perche' non sta bene che, ad esempio, un funzionario del comune si becchi dei soldi in qualsiasi momento da un costruttore anche dopo che gli ha approvato spontaneamente un progetto, dato che per qualsiasi decisione futura rischierebbe di apparire "a libro paga".

La corruzione in atti giudiziari invece non e' prevista dal 319 ter nella forma "susseguente" perche' un processo e' autoconclusivo e un accordo con pagamento successivo al processo medesimo non lo puo' cambiare in alcun modo, quindi diventa (posto che ci sia, e nel caso Mills secondo me non c'e' manco quella) corruzione semplice.

claudioborghi
26-11-2009, 21:28
Veramente, secondo lui, la dichiarazione "falsa" e' stata fatta di propria spontanea volonta', senza alcun accordo... resterebbe da capire il perche' uno dovrebbe prendersi rischi cosi', per nulla, a questo punto! Ammesso che ci possa essere una logica nel coprire qualcuno per evitargli dei guai, rischiando di passarne personalmente, senza alcun tornaconto, salvo poi ricevere un "regalo" cospicuo! :mbe:

Primo bisogna vedere se davvero ha fatto chissa' che deposizione scandalosa... si dimentica che anche a seguito della sua testimonianza berlusconi in quel processo venne condannato. Fu assolto in appello e cassazione e li' Mills non c'era.

Secondo un avvocato/fiscalista e' ben possibile che esiti a squadernare tutto quello che sa, persino in un processo... se fosse eccessivamente loquace rischia di passare per inaffidabile da clientela presente e futura.

claudioborghi
26-11-2009, 21:31
QUINDI CON UN semplice ricorso in cassazione la battaglia di mills e berlusconi dovrebbe essere vinta senza nessun problema NON TROVI????
C'è bisogno di fare l'ennesima legge ad pesonam????

SIETE SBALORDITIVI :rolleyes:

Fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio... (visti i precedenti). Anche l'appello se ci fosse stato una minima logica non avrebbe dovuto presentare problemi... s'e' visto... condannato in due mesi... primato mondiale di velocita'.

Xspazz
26-11-2009, 21:37
Terzo e imparziale si...

Irresponsabile e autoreferenziale no.

Che, poi, mi sembra la caratteristica precipua di voi giornalisti. E non solo: il vostro codice deontologico, stando a quanto si legge e si sente in TV, fa acqua da tutte le parti. Non siete capaci nemmeno di commentare una gara di F1.

Noto, con mia somma sorpresa, come tu intervenga solo in 3D che coinvolgono SB (oltre che DP ma questo è conseguente). Nulla di strano, fa parte della Libertà di scrivere ed esporre argomentazioni ed opinioni proprie su un forum, e fin qui ci siamo; però sei un raro utente con messaggi zero, che di per sé non significa nulla, pure mi stona questa cosa.

Magari se intervenissi anche in ben altre discussioni sarei propenso a darti più credito.

Per di più un economista come te che disquisisce quasi sempre in ambito legale mi suona strano.

Rispetto te come persona e anche la tua caratura intellettuale e culturale, però con certe tue uscite offendi la mia e tua intelligenza.

La cosa curiosa, infine, è il fatto che MAI, e dico MAI, la tua parte politica (evidente dai tuoi post come dai miei) sbagli la benché minima cosa. Ma MAI eh? Almeno io, e tanti come me, se nun s'ha d'haver pietà nun s'ha: si mitraglia quando è il caso :rolleyes:

Davvero, per la legge dei grandi numeri prima o poi ammetterai che stan facendo cazzate: sono in ansiosa attesa :)

Tutto senza intenti offensivi ma tant'é: magari mi son fatto prendere la "tastiera" :asd:

Wolfgang Grimmer
26-11-2009, 21:41
Fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio... (visti i precedenti).
Quoto, io preferisco fidarmi di Cuffaro e Dell'Utri, altro che magistrati rossi.

first register
26-11-2009, 21:43
Fortuna che i giudici hanno dalla loro la confessione dell'imputato.

:O

Jabberwock
26-11-2009, 21:50
Primo bisogna vedere se davvero ha fatto chissa' che deposizione scandalosa... si dimentica che anche a seguito della sua testimonianza berlusconi in quel processo venne condannato. Fu assolto in appello e cassazione e li' Mills non c'era.

Mills dice che gli ha risparmiato dei guai a cui sarebbe andato incontro se avesse detto tutto quello che sapeva! E, dice, la testimonianza era piaciuta ai suoi contatti... quindi proprio la condanna da la misura di quanto fosse pesante quello che si e' tenuto per se', se quelli altri erano contenti comunque!

Secondo un avvocato/fiscalista e' ben possibile che esiti a squadernare tutto quello che sa, persino in un processo... se fosse eccessivamente loquace rischia di passare per inaffidabile da clientela presente e futura.

E quindi, per non rovinarsi la carriera , si rovina la vita con una bella condanna penale (e lui dice che si aspettava problemi di questo tipo) e una pena pecuniaria salata.. il tutto senza la certezza di un qualche paracadute!


A questo proposito, Drennan e' per caso fallito per aver denunciato Mills?

Jabberwock
26-11-2009, 21:55
Fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio... (visti i precedenti). Anche l'appello se ci fosse stato una minima logica non avrebbe dovuto presentare problemi... s'e' visto... condannato in due mesi... primato mondiale di velocita'.

E ci mettono anni e sono lenti, e ci mettono mesi e sono troppo veloci... magari si puo' proporre una modifica al processo (a scadenza) breve: il processo non deve durare meno di 1 anni e 364 giorni 23 ore, 59 minuti e 59 secondi e piu' di 2 anni! Al di fuori di questo intervallo, non si puo' emettere una sentenza! Perfetto! :asd:

Xspazz
26-11-2009, 21:57
E ci mettono anni e sono lenti, e ci mettono mesi e sono troppo veloci... magari si puo' proporre una modifica al processo (a scadenza) breve: il processo non deve durare meno di 1 anni e 364 giorni 23 ore, 59 minuti e 59 secondi e piu' di 2 anni! Al di fuori di questo intervallo, non si puo' emettere una sentenza! Perfetto! :asd:

Una vera e propria Giustizia ad orologeria :asd:

claudioborghi
26-11-2009, 22:03
Mills dice che gli ha risparmiato dei guai a cui sarebbe andato incontro se avesse detto tutto quello che sapeva! E, dice, la testimonianza era piaciuta ai suoi contatti... quindi proprio la condanna da la misura di quanto fosse pesante quello che si e' tenuto per se', se quelli altri erano contenti comunque!

Ma cosa c'entra! Tu parti dal presupposto che quella lettera fosse sacrosanta verita'... Allora di che si discute? Ho gia' detto mille volte che mi pare evidente che con quelle espressioni voleva giustificare in modo (secondo la sua testaccia di rapa) "innocente" la balla del "regalo" di Bernasconi (inventata in realta' per non pagare le tasse su un nero di Attanasio).

Jabberwock
26-11-2009, 22:25
Ma cosa c'entra! Tu parti dal presupposto che quella lettera fosse sacrosanta verita'... Allora di che si discute? Ho gia' detto mille volte che mi pare evidente che con quelle espressioni voleva giustificare in modo (secondo la sua testaccia di rapa) "innocente" la balla del "regalo" di Bernasconi (inventata in realta' per non pagare le tasse su un nero di Attanasio).

Li' da lui l'evasione fiscale e' colpita piu' della falsa testimonianza e della corruzione? Perche' solo un pirla puo' scrivere una cosa del genere, con l'intento di salvarsi, finendo processato per fatti ancora piu' gravi!

elect
26-11-2009, 22:29
Quoto, io preferisco fidarmi di Cuffaro e Dell'Utri, altro che magistrati rossi.

:asd:

sander4
26-11-2009, 22:34
Borghi fammi capire.

Se io mi accordo con te, ti pago, e tu fai la dichiarazione falsa, è corruzione.

Se io mi accordo con te, aspetto di essere sicuro che tu faccia la dichiarazione falsa perchè magari non mi fido, tu fai la dichiarazione falsa, e a quel punto ti pago, non è corruzione.

Ma ti sembra logico e lineare?

Semplice, logico e lineare. Ma figuriamoci, se il reato imputato a berlusconi&mills fosse stato ingroppamento abusivo di canguri sarebbe in cantiere un emendamento per legalizzare l'ingroppamento dei marsupiali da parte di over70, magari infilato nella finanziaria.

Ci hanno messo un po'...

Chissa' di chi e' l'idea?

http://www.ilgiornale.it/interni/mills_corruzione_postdatata_il_giallo_reato_che_non_ce/13-11-2009/articolo-id=398590-page=0-comments=1

Ma vanne fiero di aver trovato il modo per fottere il processo suo e di mills via parlamento! :)

La cosa giusta è come farebbe un qualunque cittadino imputato (e non impunito) aspettare il verdetto della cassazione visto le due precedenti sentenze contrastanti e accettare condanna o assoluzione.

Non autoassolversi/prescriversi in parlamento magari devastando la giustizia, come la excirielli che oltre ai soliti ha salvato persino TERRORISTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2086908), o il processo "morto" in arrivo.

Fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio... (visti i precedenti). Anche l'appello se ci fosse stato una minima logica non avrebbe dovuto presentare problemi... s'e' visto... condannato in due mesi... primato mondiale di velocita'.

E' un esempio di "processo breve" che arriva presto a sentenza, hanno anticipato la legge non sei contento! :)

Ma tanto per voi breve vuol dire che deve andare in prescrizione e togliersi dalle scatole di ilvio&friends il più brevemente possibile. :doh:

E ci mettono anni e sono lenti, e ci mettono mesi e sono troppo veloci... magari si puo' proporre una modifica al processo (a scadenza) breve: il processo non deve durare meno di 1 anni e 364 giorni 23 ore, 59 minuti e 59 secondi e piu' di 2 anni! Al di fuori di questo intervallo, non si puo' emettere una sentenza! Perfetto!

Il processo a berlusconi e i giudici NON vanno mai bene almeno che non lo assolvono o gli danno le attenuanti generiche e in conseguenza prescrizione.

Fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio... (visti i precedenti).

Però quando Flavio La Pertosa ha assolto silvio in SME andava alla GRANDE, non ricordo nessun dubbio di complotti/persecuzioni, poi condanna mills e diventa uno di cui non fidarsi e magari pure komunista, ahhh le coincidenze. :asd: :rolleyes:

claudioborghi
27-11-2009, 00:46
Li' da lui l'evasione fiscale e' colpita piu' della falsa testimonianza e della corruzione? Perche' solo un pirla puo' scrivere una cosa del genere, con l'intento di salvarsi, finendo processato per fatti ancora piu' gravi!

E gia', perche' se tu scrivi quella lettera pari pari al tuo commercialista per giustificare un nero ti aspetti che il tuo commercialista la denunci, che uno STATO ESTERO ti mandi tutta la procura in trasferta e che ti facciano il processo di corsa forzando tutto il codice e ignorando le prove che tiri fuori per dimostrare che quei soldi arrivavano da tutt'altra parte...

Special
27-11-2009, 01:39
No. Corruzione susseguente non significa che "paghi dopo". Significa che un pubblico ufficiale compie degli atti (che astrattamente possono essere anche leciti) senza alcuna influenza o costrizione e poi in un secondo tempo in ragione di quegli atti viene avvicinato e pagato da qualcuno.

La corruzione semplice puo' essere susseguente, perche' non sta bene che, ad esempio, un funzionario del comune si becchi dei soldi in qualsiasi momento da un costruttore anche dopo che gli ha approvato spontaneamente un progetto, dato che per qualsiasi decisione futura rischierebbe di apparire "a libro paga".

La corruzione in atti giudiziari invece non e' prevista dal 319 ter nella forma "susseguente" perche' un processo e' autoconclusivo e un accordo con pagamento successivo al processo medesimo non lo puo' cambiare in alcun modo, quindi diventa (posto che ci sia, e nel caso Mills secondo me non c'e' manco quella) corruzione semplice.

E allora perché la linea difensiva era che la corruzione non c'era stata, ma anche se ci fosse stata, era caduta in prescrizione, invece di far notare che per la corruzione in atti giudiziari non esiste nella forma "susseguente"?

E cmq:
Art. 318 Corruzione per un atto d'ufficio
Il pubblico ufficiale, che, per compiere un atto del suo ufficio, riceve, per se' o per un terzo, in denaro od altra utilita', una retribuzione che non gli e' dovuta, o ne accetta la promessa, e' punito con la reclusione da sei mesi a tre anni. Se il pubblico ufficiale riceve la retribuzione per un atto d'ufficio da lui gia' compiuto, la pena e' della reclusione fino ad un anno (1). (1) Articolo cosi' sostituito dalla L. 26 aprile 1990, n. 86.

Art. 319 Corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio
Il pubblico ufficiale, che, per omettere o ritardare o per aver omesso o ritardato un atto del suo ufficio, ovvero per compiere o per aver compiuto un atto contrario ai doveri di ufficio, riceve, per se' o per un terzo, denaro od altra utilita', o ne accetta la promessa, e' punito con la reclusione da due a cinque anni (1) . (1) Articolo cosi' sostituito dalla L. 26 aprile 1990, n. 86.

Art. 319 bis Circostanze aggravanti
La pena e' aumentata se il fatto di cui all'articolo 319 ha per oggetto il conferimento di pubblici impieghi o stipendi o pensioni o la stipulazione di contratti nei quali sia interessata l'amministrazione alla quale il pubblico ufficiale appartiene (1). (1) Articolo aggiunto dalla L. 26 aprile 1990, n. 86.

Art. 319 ter Corruzione in atti giudiziari
Se i fatti indicati negli articoli 318 e 319 sono commessi per favorire o danneggiare una parte in un processo civile, penale o amministrativo, si applica la pena della reclusione da tre a otto anni. Se dal fatto deriva l'ingiusta condanna di taluno alla reclusione non superiore a cinque anni, la pena e' della reclusione da quattro a dodici anni; se deriva l'ingiusta condanna alla reclusione superiore a cinque anni o all'ergastolo, la pena e' della reclusione da sei a venti anni (1). (1) Articolo aggiunto dalla L. 26 aprile 1990, n. 86.


Il 319ter fa riferimento al 319, quindi perché non dovrebbe ricomprenderlo?

StefAno Giammarco
27-11-2009, 01:49
Bannate questo omino dal forum. Per il progresso comune a certi elementi dovrebbe essere vietato di scrivere ovunque.

Un po' flame, un po' polemica personale, un po' offesa.
Un giorno per ogni po'

John Cage
27-11-2009, 03:51
E allora perché la linea difensiva era che la corruzione non c'era stata, ma anche se ci fosse stata, era caduta in prescrizione, invece di far notare che per la corruzione in atti giudiziari non esiste nella forma "susseguente"?

E cmq:
Art. 318 Corruzione per un atto d'ufficio
Il pubblico ufficiale, che, per compiere un atto del suo ufficio, riceve, per se' o per un terzo, in denaro od altra utilita', una retribuzione che non gli e' dovuta, o ne accetta la promessa, e' punito con la reclusione da sei mesi a tre anni. Se il pubblico ufficiale riceve la retribuzione per un atto d'ufficio da lui gia' compiuto, la pena e' della reclusione fino ad un anno (1). (1) Articolo cosi' sostituito dalla L. 26 aprile 1990, n. 86.


Quindi c'è corruzione "se ne accetta la promessa" di ricevere denaro. Ma questo non presuppone che il pagamento può anche essere susseguente?

John Cage
27-11-2009, 03:54
E gia', perche' se tu scrivi quella lettera pari pari al tuo commercialista per giustificare un nero ti aspetti che il tuo commercialista la denunci, che uno STATO ESTERO ti mandi tutta la procura in trasferta e che ti facciano il processo di corsa forzando tutto il codice e ignorando le prove che tiri fuori per dimostrare che quei soldi arrivavano da tutt'altra parte...

Io sapevo che in Gran Bretagna il commercialista è tenuto per legge a denunciare questi illeciti. Mi sbaglio? Quale interesse aveva per rischiare tenendo la cosa segreta? Sinceramente poi mi sembra più che assurdo che per evadere qualche soldo al fisco Mills rischiasse fino al punto da accusare un uomo potente come Berlusconi di corruzione.

Ma non è che Mills si è fatto lo stesso conto che ti sei fatto tu?

Cioè magari pensava di non rischiare nulla in quanto il pagamento era appunto "susseguente".

In quanto ad astuzia sei stato preceduto da Mills.

:asd:

Jabberwock
27-11-2009, 14:00
E gia', perche' se tu scrivi quella lettera pari pari al tuo commercialista per giustificare un nero ti aspetti che il tuo commercialista la denunci, che uno STATO ESTERO ti mandi tutta la procura in trasferta e che ti facciano il processo di corsa forzando tutto il codice e ignorando le prove che tiri fuori per dimostrare che quei soldi arrivavano da tutt'altra parte...

Se mi aspetto la denuncia? Certo che si: mica ha detto di aver rubato una caramella ad un bambino, ma una cosa molto molto molto piu' grossa, eh! Tutto il resto e' conseguenza di cio' che ha scritto in quella lettera! Ricordiamo che non ha tirato in ballo mister Nessuno, ma un capo di governo (se non erro, la lettera e' del 2004), eccome se mi aspetto che arrivi la polizia dello stato governato dal tizio ad indagare!

LUVІ
30-11-2009, 00:24
Semplice, logico e lineare. Ma figuriamoci, se il reato imputato a berlusconi&mills fosse stato ingroppamento abusivo di canguri sarebbe in cantiere un emendamento per legalizzare l'ingroppamento dei marsupiali da parte di over70, magari infilato nella finanziaria.



Ma vanne fiero di aver trovato il modo per fottere il processo suo e di mills via parlamento! :)

La cosa giusta è come farebbe un qualunque cittadino imputato (e non impunito) aspettare il verdetto della cassazione visto le due precedenti sentenze contrastanti e accettare condanna o assoluzione.

Non autoassolversi/prescriversi in parlamento magari devastando la giustizia, come la excirielli che oltre ai soliti ha salvato persino TERRORISTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2086908), o il processo "morto" in arrivo.



E' un esempio di "processo breve" che arriva presto a sentenza, hanno anticipato la legge non sei contento! :)

Ma tanto per voi breve vuol dire che deve andare in prescrizione e togliersi dalle scatole di ilvio&friends il più brevemente possibile. :doh:



Il processo a berlusconi e i giudici NON vanno mai bene almeno che non lo assolvono o gli danno le attenuanti generiche e in conseguenza prescrizione.



Però quando Flavio La Pertosa ha assolto silvio in SME andava alla GRANDE, non ricordo nessun dubbio di complotti/persecuzioni, poi condanna mills e diventa uno di cui non fidarsi e magari pure komunista, ahhh le coincidenze. :asd: :rolleyes:

Ma veramente... che schifo.... :Puke:
Ma come cazzo si fa ad andare fieri di riuscire a difendere da un LEGITTIMO processo per CORRUZIONE una persona del genere?!?!?!?!?! :muro:

LuVi