PDA

View Full Version : Orologio di Windows impazzito: manca la sincronizzazione?


SuperSandro
24-11-2009, 16:15
Da qualche giorno, subito dopo che accendo il PC (e che Win XP si apre correttamente, segnando l'ora giusta) all'improvviso l'ora - e talvolta la data - cambia in modo quasi casuale: a volte un giorno e qualche ora, a volte solo di qualche ora. Dubito che sia l'orologio interno del PC (segnerebbe sempre la stessa ora: lo so perché un vecchio PC aveva questo difetto finché non ho sostituito la batteria a pastiglia).

http://img260.imageshack.us/img260/1333/20091124erroreorologiow.jpg (http://img260.imageshack.us/i/20091124erroreorologiow.jpg/)

Secondo voi, la causa può essere l'errata sincronizzazione (vedi figura) sia con time.nist.gov sia con time.windows.com? E in questo caso, per quale motivo manca la connessione? Prima non mi è mai successo. :muro:

kurts
24-11-2009, 17:05
prova con questo:
ntp1.inrim.it

per ora non mi viene in mente altro...

facci sapere

Khronos
24-11-2009, 17:08
bravo kurts, lo stavo per scrivere anchio lol

SuperSandro
24-11-2009, 17:20
prova con questo: ntp1.inrim.it per ora non mi viene in mente altro... facci sapere
...uhmm... Grazie! A quanto pare (almeno per ora) funziona (nel senso che la sincronizzazione è avvenuta con successo: prima c'era sempre un errore di sincro).

http://img100.imageshack.us/img100/1333/20091124erroreorologiow.jpg (http://img100.imageshack.us/i/20091124erroreorologiow.jpg/)

Pensavo che i due indirizzi di default fossero fissi e non avevo nemmeno provato a digitarci dentro altri indirizzi (del resto, che digitavo visto che ne ignoravo l'esistenza?).


PS: se non rispondo più entro qualche giorno vuol dire che il problema era quello. Meno male: temevo la presenza di un virus...

kurts
24-11-2009, 17:21
bravo kurts
grazie, grazie ma lo so gia!:cool:

ad ogni modo, il time.nist.gov che è di default in win non credo sia un orologio atomico quindi, anche se funzionasse non sarebbe comunque una buona scelta, inoltre il server che ti ho indicato è anche qui in italia, diamo valore al nostrano!

SuperSandro
25-11-2009, 07:48
Ancora non ci siamo: stamattina (25 novembre), ho acceso il PC alle 8:35 (ho un Oregon Scientific radiocontrollato) ma Windows indicava il 24 novembre ore 20:36 (vedi 1). Ieri ho spento il PC prima delle 20. Lo so per certo perché seguo I Simpson su Italia 1 e interrompo ogni e qualsiasi attività per non perdere la trasmissione. Ricordo che ieri - ragionando su questo 3D - ho fatto più aggiornamenti, l'ultimo dei quali molto probabilmente alle 18:13.

http://img301.imageshack.us/img301/7154/20091125erroreorologiow.jpg

Stamattina, prima di aggiornare, ho verificato l'ultima data / ora dell'aggiornamento (1) che risultavano, appunto, errate.
Un aggiornamento (3) ha infine rimesso le cose a posto, ma la data e l'ora dell'aggiornamento risultano ancora quelle errate di stamattina (24 nov. h. 20:36). Evidentemente tiene per buone le informazioni di prima dell'aggiornamento e non quelle successive.

Update: proprio adesso ho fatto nuovamente un aggiornamento e i dati risultano esatti ("L'ora è stata sincronizzata con ntp1.inrim.it 25/11/2009 alle 9.03" ).

Continuo a chiedermi: che diavolo succede? :muro:

Raffaele53
25-11-2009, 12:39
Secondo me dovresti cambiare la pila all'interno del PC (3euro)
Poi si vedrà

SuperSandro
25-11-2009, 15:38
Secondo me dovresti cambiare la pila all'interno del PC (3euro). Poi si vedrà
Non è questione di risparmiare (pochi) euro: se vedessi che casino c'è all'interno del case... :doh: La lascio proprio come ultima risorsa.

Anche poco fa, quando ho riacceso il PC questo pomeriggio, segnava la data di oggi, ma l'ora era 10:40. Ho dovuto premere il pulsante Aggiorna parecchie volte - e su ciascuno dei tre siti! - prima che acchiappasse l'ora giusta (c'era sempre un errore di connessione).

Ora ho tolto il segno di spunta: se domattina segna l'ora giusta vuol dire che c'è confusione al momento della connessione.

(continua al prossimo numero). :fagiano:

Raffaele53
25-11-2009, 17:58
Ripeto cambia pila.............

Se ogni volta che è spento perde l'ora e solo questo motivo.
Tra poco non riconoscerà più neanche le periferiche. (madreboard permettendo)

SuperSandro
26-11-2009, 07:01
Ripeto cambia pila.............

Se ogni volta che è spento perde l'ora e solo questo motivo.
Tra poco non riconoscerà più neanche le periferiche. (madreboard permettendo)
Aargh! :muro: Purtroppo hai ragione: stamattina ho interrotto l'avvio per entrare nel BIOS e ho notato che data e ora erano sballati.

Quindi mi tocca staccare le periferiche, aprire il cabinet e andare - districandomi tra la miriade di cavi - alla ricerca / sostituzione della maledetta pila.

Non si fanno più i computer di una volta: anticamente sostituivo il PC prima che la pila si esaurisse. E' la prima volta, infatti, che mi capita di sostituirla. In passato l'ho fatto con i PC di miei amici, che si ostinavano a usare computer stravecchi.

(della serie: "C'è sempre una prima volta".)

SuperSandro
26-11-2009, 10:41
Ultime notizie: ho sostituito la batteria (è stato meno traumatico di quanto immaginassi, mi spavento per niente... :fagiano: ).

Stamattina, prima di sostituirla, ho controllato con Sandra sperando che fosse indicato anche il modello (sperare non costa nulla) e ricordo che la tensione indicata era circa 0.9 Volt(!) Stupidamente, ho dimenticato di fare uno screenshot.

Questo che vedete, invece, è dopo aver sostituito la batteria. Era proprio agli sgoccioli... :D

http://img697.imageshack.us/img697/9702/20091126batteria.jpg (http://img697.imageshack.us/i/20091126batteria.jpg/)

dabruna
17-09-2010, 09:20
Nel mio XP SP3, non si può selezionare un server time (non esiste la "linguetta" Ora internet).
Che fare per abilitare questa funzione ?
Grazie