PDA

View Full Version : Consiglio: piccolo portatile anche per gaming (il resto va da sè)


Bosatzu
24-11-2009, 14:29
Buongiorno a tutti!
E' un bel po' che cerco un pc portatilissimo (il più possibile:D ) che mi permetta di fare le attività classiche che fanno più o meno tutti i pc odierni (internet, power point, roba da uni, visione video etc) e giocare, anche se non da hardcore gamer, quantomeno fluidamente e con dettagli anche bassi a giochi recenti e non di 2-3 anni fa (il mio problema è che avendo amici lontani ed essendo sempre fuori casa il portatile veramente portatile diventa un'esigenza ).
Leggendo su alcuni siti avevo visto ad esempio che i net dovrebbero non avere problemi con giochi piuttosto vecchiotti (mi riferisco a warcraft3 nella mod Dota:ave: ) ma nella pratica mi sono reso conto che con dettagli al minimo su un asus 1005 ci sono dei momenti di freeze paurosi...ingiocabile online.
Visto inoltre che molto spesso leggo di utenti che vorrebbero coniugare il gioco alla portabilità anche a scapito delle finezze grafiche e i filtri più spinti ( e aggiungerei visto che tra breve, forsesperandofacendoscongiuri, uscirà l'amato starcraft 2 e io vorrei giocarci sul portatile:sborone: ), ho pensato di proporre a chi di certo ne sa più di me la domanda: cosa nel panorama dei net/note attualmente sul mercato, restando non oltre i 13 pollici (meglio sotto altrimenti 10 ore nello zaino sulle spalle mi uccidono) permette un gioco decente ( mi vengono in mente i lan party in cui la trasportabilità è tutto o l'odiato treno su cui passo troppo tempo visto che se non sono all'uni sto viaggiando ) e per decente intendo fluido anche se con risoluzione onesta.
Il budget dovrebbe essere massimo 600 euro o giù di lì insomma (ma potremmo fare una classifica per fascia di prezzo in modo da essere davvero utili a tutti).
Io per iniziare avevo visto l'Acer Ferrari (scheda video dedicata Ati, bello schermo, pc piccolo anche se non so quanto performante MA estetica opinabile, non fa per me cmq de gustibus) e il 1810TZ che ha però la solita scheda video integrata di cui ho paura. Le piattaforme con Ion a quanto mi risulta sono tutte strozzate dal collo di bottiglia prodotto dall'Atom quindi il vantaggio grafico è piuttosto scarso(mi riferisco all' nc150 samsung).
Qualcuno può aiutarmi?
Spero la discussione sia utile a tutti. io continuo con le mie ricerche e naturalmente spero nei vostri pareri.
A presto

Ziosilvio
24-11-2009, 14:42
Consiglio numero 1: evitare a tutti i costi le schede video integrate se si vuole giocare.

L'Acer Ferrari One l'avevo adocchiato anche io, ed è effettivamente tamarro.
Salendo un po' con lo schermo ci sarebbe il vecchio HP dv2 da 12 pollici, che però ha un'autonomia veramente molto scarsa: 2 ore con la batteria in dotazione.

John85
24-11-2009, 15:37
IMHO 600€ sono troppo pochi per avere un notebook con le caratteristiche che chiedi.

Per giocare, senza strafare, ti serve quanto meno una Radeon HD4330 o una Geforce G105M, unita ad un processore decente (che non sia ULV da 1,3GHz per intenderci).

Purtroppo nel mondo dei 13", e l'ho imparato a mie spese, i prezzi sono decisamente più elevati della controparte dei 15"...e il prezzo che indichi è più adatto a quest'ultimo mondo ;)

Bosatzu
25-11-2009, 21:55
Grazie per gli interventi!
Quindi secondo te John quali modelli e quale fascia di prezzo permetterebbero di unire ultraportabilità e hardware tale (scheda video non integrata e con prestazioni buone) da poter giocare?
Un altro aspetto importante per la portabilità è l'autonomia! Sarebbe bene poter scegliere una macchina che assicuri una certa durata di batteria: voi cosa ne pensate?
Dite la vostra!

Dirty_Punk
25-11-2009, 22:44
Grazie per gli interventi!
Quindi secondo te John quali modelli e quale fascia di prezzo permetterebbero di unire ultraportabilità e hardware tale (scheda video non integrata e con prestazioni buone) da poter giocare?
Un altro aspetto importante per la portabilità è l'autonomia! Sarebbe bene poter scegliere una macchina che assicuri una certa durata di batteria: voi cosa ne pensate?
Dite la vostra!

stai parlando dell'asus UL30VT, ma costerà sui 750-800€. Appena uscirà non ci sarà nulla di meglio per quello che chiedi

John85
25-11-2009, 23:41
Quindi secondo te John quali modelli e quale fascia di prezzo permetterebbero di unire ultraportabilità e hardware tale (scheda video non integrata e con prestazioni buone) da poter giocare?
Un altro aspetto importante per la portabilità è l'autonomia! Sarebbe bene poter scegliere una macchina che assicuri una certa durata di batteria: voi cosa ne pensate?
Dite la vostra!

Beh, una macchina come la mia (dv3-2150el che vedi in firma) mi permette di avere una autonomia di 4 ore circa, un processore performante con cache L2 da 3 MB e di poter giocare a 1366x768, anche se non al massimo dei dettagli, con giochi di ultima generazione come PES2010, CallOfDuty Modern Warfare 2, Assassins Creed.
La spesa che ho sostenuto a Settembre per il mio modello è stata di 760€ sfruttando una bella offerta, e quindi diciamo che supergiù resta questo il budget di cui hai bisogno.

Quanto all'UL30VT ha un processore a basso voltaggio che, per essere usato nei giochi, ha bisogno di essere overclockato.
Sinceramente diffido molto da questo tipo di soluzione che, secondo me, rischia di stressare eccessivamente un notebook e conseguentemente di accorciarne la vita.

Bosatzu
25-11-2009, 23:44
Effettivamente il comparto grafico di questo UL30VT è notevole e la possibilità di switchare tra sistema video integrato e dedicato è interessante, inoltre l'atom viene sostituito dal CULV. Ma pensate che sotto i 13 pollici non uscirà nulla, neppure dopo Natale con le caratteristiche suddette?(Il problema dello schermo non sussiste, all'occorrenza-LAN PARTY- ci si può collegare un monitor esterno :D ).

Bosatzu
27-11-2009, 23:55
Up :)

Dirty_Punk
29-11-2009, 12:08
Quanto all'UL30VT ha un processore a basso voltaggio che, per essere usato nei giochi, ha bisogno di essere overclockato.
Sinceramente diffido molto da questo tipo di soluzione che, secondo me, rischia di stressare eccessivamente un notebook e conseguentemente di accorciarne la vita.

beh l'overclock se senza overvolt e se le temperature non salgono non rovina nulla di nulla (mai visto un processore rovinarsi per overclock normali)

l'asus in questione si spera non scaldi molto come il fratellone ul80vt che è bello fresco anche in overclock

per la scheda video la GT210 va esattamente il doppio della GT105, quindi a conti fatti l'ul30vt dovrebbe cavarsela molto meglio del dv3 sui giochi, pur avendo un'autonomia doppia e uno spessore dimezzato (anche se senza lettore cd)

resta il fatto che entrambi sono portatili di fascia bassissima per i giochi, permettono di giocare sicuramente a tutti i titoli con dettagli medio/bassi ma fra poco non basteranno più

il problema è che tante alternative non ce ne sono sui 13", passando ai 14" il discorso cambia

John85
29-11-2009, 13:12
Beh se si vuole giocare con un 13" si può andare solo sul Dell XPS 13 in configurazione massima, ma a quel punto l'autonomia va a farsi benedire.

L'OC su una macchina piccola e strasottile non so perchè ma non riesce a convincermi...ovviamente gli ingegneri asus sapranno smentirmi :)

Troppi ASUS-Fornelletti ho avuto tra le mani per fidarmi...:D

Dirty_Punk
29-11-2009, 22:26
beh se guardi qualsiasi review dell'ul80vt è uno dei notebook più freddi e più silenziosi in commercio, l'ul30vt è senza lettore cd quindi per quanto più piccolo, di spazio per un dissy grande come quello dell'ul80vt ce l'hanno trovato

invece l'xps13 è uno dei notebook più bollenti in commercio, veramente studiato malissimo per le temperature... arriva a 50° lo chassis (quindi impossibile da tenere sulle gambe senza perdere la propria fertilità!!) con la ventola che produce il ragguardevole baccano di 46db.

Dirty_Punk
29-11-2009, 22:29
ah, senza contare che l'xps13 monta la 9500 (praticamente pochissimo in più di una 9400 visto che è una 9400 + 9200 sli), che consuma un macello e va circa la metà della gt210 dell'asus... non mi stupirei se sotto giochi le prestazioni fossero uguali fra i 2 notebook...

lelets
30-11-2009, 09:17
Beh, una macchina come la mia (dv3-2150el che vedi in firma) mi permette di avere una autonomia di 4 ore circa, un processore performante con cache L2 da 3 MB e di poter giocare a 1366x768, anche se non al massimo dei dettagli, con giochi di ultima generazione come PES2010, CallOfDuty Modern Warfare 2, Assassins Creed.
La spesa che ho sostenuto a Settembre per il mio modello è stata di 760€ sfruttando una bella offerta, e quindi diciamo che supergiù resta questo il budget di cui hai bisogno.

Quanto all'UL30VT ha un processore a basso voltaggio che, per essere usato nei giochi, ha bisogno di essere overclockato.
Sinceramente diffido molto da questo tipo di soluzione che, secondo me, rischia di stressare eccessivamente un notebook e conseguentemente di accorciarne la vita.

penso che dalle offerte che si vedono in giro oggi una configurazione tipo la tua se non schede video migliori la trovi con varie offerte sui 600 euro

vedi l'hp o il packard bell di med.....ld

con la g 105 riuesci a far girare tranquillamente modern warfare e assassin creed?tutto liscio senza problemi?

NforceRaid
30-11-2009, 11:01
A questo (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-xps-13/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-13&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp) link trovi la pagina del configuratore dell x lo Studio Xps 13, che monta la nVidia GeForce 210M da 512 MB.

Il prezzo è sicuramente + alto degli altri, però come processore + gpu è superiore ad altri 13", l'assistenza dell è forse la migliore fra tutti i produttori, e se hai guasti viene il tecnico a casa tua a riparare il pc, e se nell'arco degli anni di assistenza il pc non dovesse essere + riparabile, te lo sostituiscono con uno nuovo di pari livello o superiore, è vero che la paghi ma se dovesse servire :tie: puoi dormire sonni tranquilli.

Ciao:cool:

John85
30-11-2009, 17:53
penso che dalle offerte che si vedono in giro oggi una configurazione tipo la tua se non schede video migliori la trovi con varie offerte sui 600 euro

vedi l'hp o il packard bell di med.....ld

con la g 105 riuesci a far girare tranquillamente modern warfare e assassin creed?tutto liscio senza problemi?

600€ per una configurazione come quella del mio hp dv3-2150el? E dove sarebbe? In quale offerta?
Non è che stai confondendo modelli da 15" con modelli da 13" come il mio?

Quanto alla G105M sto tuttora giocando a CoD MW2, e va una meraviglia a risoluzione 1280x720 e dettagli medi....idem con Assassin'sCreed anche se quello, da quando ho Windows7 a 64bit non posso più giocarlo.

Bosatzu
02-12-2009, 00:31
Ciao a tutti!
Quindi voi consigliate, tra xps e UL30VT, l'ultimo dei due pc?
Ma sotto i 13 pollici, volendo alzare anche il budget non si trova nulla neanche in prossima uscita?
Grazie:)

John85
02-12-2009, 13:20
Ad oggi l'Asus lo vende un solo negozio su trovaprezzi e sta attorno ai 760€.

Io ti consiglio di accertarti che i giochi che vorresti giocare tu, vadano bene con quel tipo di processore SU7300. I processori a basso voltaggio in genere non sono fatti per giocare...ma magari con l'OC questo ce la fa.

Se è così, non ti importa di avere il lettore ottico e non ti spaventa l'idea dell'OC, questo ASUS potrebbe essere quello che stai cercando.

Dirty_Punk
03-12-2009, 19:58
l'ho visto anche sotto i 700€ sempre in internet, basta inserire su google il codice UL30VT-QX002X ;)