View Full Version : Geforce GTX295 vs. Quadro FX 1800
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio riguardo all'acquisto di una scheda video da abbinare ad una Workstation che sto assemblando.
L'utilizzo di tale ws è per:
-CAD 3D (Autocad 2009, Solid Edge)
-Modellazione e calcolo agli elementi finiti (ANSYS 12)
-Calcolo numerico (MATLAB 2009a)
E' importante per me poter lavorare "in multitasking" con due monitor 1920X1080 senza rallentamenti con i vari software aperti allo stesso tempo.
Vi indico la configurazione di massima:
MB: ASUS P6T
CPU: Intel Core i7-920
RAM: 12Gb DDR3
HD: W.D. 150Gb 10000rpm Raptor + 2GB Hitachi 7500rpm
ALIM + CASE: da definire
MONITOR: 2 monitor SAMSUNG 24'' 1920X1080
Riguardo alla scheda video, sono indeciso tra una "Gaming" di fascia alta oppure una "Pro" di fascia media... In particolare le due schede che ho scelto sono la Geforce GTX295 e la Quadro FX 1800 che mi costerebbero più o meno la stessa cifra.
-Quale scegliereste per questo tipo di applicazioni?
-Ci sono differenze tra i vari brand che producono la GTX295? (Per quanto riguarda la FX 1800 prenderei la PNY mentre per la GTX295 posso scegliere tra Gainward e Palit)
Ultima considerazione: mi piacerebbe testare le potenzialità di calcolo offerte da CUDA. So che esistono funzioni di Matlab eseguibili dalle GPU. Questo aspetto potrebbe condizionare la mia scelta riguardo al tipo di scheda?
Grazie a tutti!
alexis1979
24-11-2009, 11:57
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio riguardo all'acquisto di una scheda video da abbinare ad una Workstation che sto assemblando.
L'utilizzo di tale ws è per:
-CAD 3D (Autocad 2009, Solid Edge)
-Modellazione e calcolo agli elementi finiti (ANSYS 12)
-Calcolo numerico (MATLAB 2009a)
E' importante per me poter lavorare "in multitasking" con due monitor 1920X1080 senza rallentamenti con i vari software aperti allo stesso tempo.
Vi indico la configurazione di massima:
MB: ASUS P6T
CPU: Intel Core i7-920
RAM: 12Gb DDR3
HD: W.D. 150Gb 10000rpm Raptor + 2GB Hitachi 7500rpm
ALIM + CASE: da definire
MONITOR: 2 monitor SAMSUNG 24'' 1920X1080
Riguardo alla scheda video, sono indeciso tra una "Gaming" di fascia alta oppure una "Pro" di fascia media... In particolare le due schede che ho scelto sono la Geforce GTX295 e la Quadro FX 1800 che mi costerebbero più o meno la stessa cifra.
-Quale scegliereste per questo tipo di applicazioni?
-Ci sono differenze tra i vari brand che producono la GTX295? (Per quanto riguarda la FX 1800 prenderei la PNY mentre per la GTX295 posso scegliere tra Gainward e Palit)
Ultima considerazione: mi piacerebbe testare le potenzialità di calcolo offerte da CUDA. So che esistono funzioni di Matlab eseguibili dalle GPU. Questo aspetto potrebbe condizionare la mia scelta riguardo al tipo di scheda?
Grazie a tutti!
per quello che devi fare te, va bene la fx 1800. Gainward e palit sono la stessa marca.
la gtx 295 la prendi solo per giocare..
Kharonte85
24-11-2009, 20:22
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio riguardo all'acquisto di una scheda video da abbinare ad una Workstation che sto assemblando.
L'utilizzo di tale ws è per:
-CAD 3D (Autocad 2009, Solid Edge)
-Modellazione e calcolo agli elementi finiti (ANSYS 12)
-Calcolo numerico (MATLAB 2009a)
E' importante per me poter lavorare "in multitasking" con due monitor 1920X1080 senza rallentamenti con i vari software aperti allo stesso tempo.
Vi indico la configurazione di massima:
MB: ASUS P6T
CPU: Intel Core i7-920
RAM: 12Gb DDR3
HD: W.D. 150Gb 10000rpm Raptor + 2GB Hitachi 7500rpm
ALIM + CASE: da definire
MONITOR: 2 monitor SAMSUNG 24'' 1920X1080
Riguardo alla scheda video, sono indeciso tra una "Gaming" di fascia alta oppure una "Pro" di fascia media... In particolare le due schede che ho scelto sono la Geforce GTX295 e la Quadro FX 1800 che mi costerebbero più o meno la stessa cifra.
-Quale scegliereste per questo tipo di applicazioni?
-Ci sono differenze tra i vari brand che producono la GTX295? (Per quanto riguarda la FX 1800 prenderei la PNY mentre per la GTX295 posso scegliere tra Gainward e Palit)
Ultima considerazione: mi piacerebbe testare le potenzialità di calcolo offerte da CUDA. So che esistono funzioni di Matlab eseguibili dalle GPU. Questo aspetto potrebbe condizionare la mia scelta riguardo al tipo di scheda?
Grazie a tutti!
La gtx 295 è decisamente sconsigliabile (Dual GPU, consuma e scalda)...al massimo potresti pensare alla gtx 260 0 275 o 285
Autocad 2009 se non erro funziona benone anche in dx9 quindi le schede da gioco andrebbero bene, per solid edge non lo so (ma se supporta la modalità direct3d anziche OpenGL dovrebbero andare bene), anche l'altro non lo conosco, per matlab so che esistono degli applicativi che permettono di accelerare qualche conto sulla GPU o renderizzare dei grafici, guarda qui:
http://www.nvidia.it/object/cuda_home_it.html#state=home
http://www.accelereyes.com/
e http://www.nvidia.it/docs/IO/57621/Io_Programmo_March_09.pdf
e in questo caso i 240SP della gtx 275/gtx 285 si farebbero sentire rispetto ai 64sp della quadro fx 1800
A livello di hardware le schede quadro sono meno potenti ma si fregiano di driver migliori alle esigenze di chi ci lavora e questo si traduce in maggiori prestazioni in ambiti applicativi specifici...c'è da dire che anche i driver delle Geforce sono già abbastanza stabili.
Per sapere nel dettaglio se i tuoi applicativi potrebbero trarre giovamento da avere una quadro ti conviene chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1357235&page=55
No, non ci sono grandi differenza fra i brand (per le Geforce puo' cambiare il dissipatore o le frequenze di funzionamento nelle versioni overcloccate di fabbrica)
Grazie mille per i consigli... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.