PDA

View Full Version : Variazione intensità ventole corrente alternata?


mcprojects
24-11-2009, 09:54
Scusate se è un pò OT ma credo che la questione delle ventole sia affrontata anche nei pc quindi posso trovare qualcuno che mi aiuti (spero).

Ecco il mio problema:

Dispongo di un caminetto con due ventole da 22 WATT ciascuna collegate alla normale linea elettrica a 220V.
L'hanno scorso mi hanno sostituito il variatore di intensità della velocità delle ventole e mi hanno messo una schifezza che non permette di regolarle a dovere. Il problema è che vanno sempre al massimo e fanno troppo rumore.

Quindi ecco la domanda: vorrei poter regolare la velocità delle ventole tramite un variatore.Ricordo che sono due ventole da 22WATT. Sono andato in diversi negozi di elettronica ma mi hanno dato pareri discordanti ed indecisi. Ecco le varie opinioni:
1) usa un dimmer ossia un regolatore di luce (di quelli con la rotellina)
2)non puoi usare un dimmer perchè partono da 40 WATT quando sono al minimo quindi le ventole andranno sempre al massimo.
3)puoi usare il dimmer ma perdi 4 WATT perchè al massimo andrà a 40W.

Hanno le idee un po' confuse ed io non so di chi fidarmi: poetete spiegarmi cosa posso fare?

mcprojects
24-11-2009, 13:29
c'è qualcuno che riesce a darmi una mano?

Axelt
24-11-2009, 14:59
c'è qualcuno che riesce a darmi una mano?

penso che tu abbia sbagliato sezione, i sistemi di raffreddamento che si discutono qui sono quelli inerenti al mondo del PC e dell'hardware in generale.......chiedi a qualche mod qual'è la sezione più idonea per la tua richiesta ;)

mcprojects
24-11-2009, 15:06
Ho postato qui perchè la situazione è simile a chi possiede un case moddato con una ventola a 220volt. Magari qualcuno aveva già trovato una soluzione per regolarla.

Un mio amico ha lo stesso problema da risolvere solo che possiede una ventola da 19 WATT a 220Volt che usa per il case...

Axelt
24-11-2009, 15:09
Ho postato qui perchè la situazione è simile a chi possiede un case moddato con una ventola a 220volt. Magari qualcuno aveva già trovato una soluzione per regolarla.

Un mio amico ha lo stesso problema da risolvere solo che possiede una ventola da 19 WATT a 220Volt che usa per il case...

figurati :) ......non era per scacciarti e che pensavo che postando in una sezione più adatta al tuo caso poteva portariti ad una veloce soluzione del problema ;)

Axelt
24-11-2009, 15:15
comunque visto che ci sono ti do una dritta per quanto ti possa essere utile....tempo fa ho acquistato un drimmer al Lidl e riesce a variare un carico massimo di 300 watt applicato alla presa partendo da un minimo di 20 watt, quindi meno del 50% rispetto alla potenza massima raggiunta dalla 2 ventole........penso che in commercio ci siano vari modelli di drimmer ;)

mcprojects
24-11-2009, 15:21
Grazie.
Quindi se uso un dimmer induttivo con un minimo di 20 WATT lo attacco alle ventole che in totale fanno 40 WATT al minimo le ventole andrebbero a metà potenza...o no?:mc:

Axelt
24-11-2009, 15:45
Grazie.
Quindi se uso un dimmer induttivo con un minimo di 20 WATT lo attacco alle ventole che in totale fanno 40 WATT al minimo le ventole andrebbero a metà potenza...o no?:mc:

allora, visto che mi sei istintivamente simpatico ho fatto una prova:

ho una ventola 220volt 19 watt l'ho collegata alla presa con il drimmer che ti dicevo prima e un watmetro, risultato sono riuscito a variare la velocità della mia ventola da un minimo di 6 watt (che sono sufficienti per far partire la ventola) ad un massimo di 19 watt ........essendo una ventola a carico induttivo e nn una semplice lampadina a filamento per riuscire a far partire la ventola devo impostare il drimmer a metà corsa per raggiungere la minima velocità che mi cosente alla ventola di girare con un consumo di 6/7 watt. Spero di esserti stato utile ;)

mcprojects
24-11-2009, 16:02
visto che mi sei istintivamente simpatico ho fatto una prova:
ora mi sei simpaticissimo anche tu!!
Ora prima di fiondarmi a comprare il dimmer avrei bisogno di qualche informazione su quello da te usato.
Puoi postarmi dei dati o una immagine?
GRAZIE MILLE !:) :) :)

Axelt
24-11-2009, 16:14
ora mi sei simpaticissimo anche tu!!
Ora prima di fiondarmi a comprare il dimmer avrei bisogno di qualche informazione su quello da te usato.
Puoi postarmi dei dati o una immagine?
GRAZIE MILLE !:) :) :)

il tempo di farti una foto fronte/retro ;)

Axelt
24-11-2009, 16:33
Ecco le foto, niente di particolare un semplice Varilight ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091124173208_PICT6005_.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091124173208_PICT6005_.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091124173251_PICT6006_.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091124173251_PICT6006_.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091124173324_PICT6007_.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091124173324_PICT6007_.jpg)

bye

mcprojects
24-11-2009, 16:37
A nome mio e del mio amico ti ringrazio moltissimo!
IDOLO

Axelt
24-11-2009, 16:39
A nome mio e del mio amico ti ringrazio moltissimo!
IDOLO

figurati.......piacere di esserti stato d'aiuto........ciauz ;)

mcprojects
24-11-2009, 23:12
Allora per la cronaca ho comprato un variatore a triac per luci (a 9,50 euro) tipo il tuo varilight e l'ho montato sulla ventola a 220V e 20WATT del mio amico e funziona perfettamente!
L' unico inconveniente è che una prima parte della corsa (circa un quarto) del regolatore non fa girare la ventola ma per il resto la regolazione è ottimale ed emette un piccolo ronzio tipico dei triac a bassi regimi.

Veramente un bel risparmio rispetto ai 60-70 euro proposti dagli esperti!
Spero che questo post sia utili anche ad altri (credo molti modders) che hanno questo problemino...
Ora ne comprero' uno identico per il mio caminetto.
Grazie ancora gentilissimo

Axelt
25-11-2009, 07:49
Allora per la cronaca ho comprato un variatore a triac per luci (a 9,50 euro) tipo il tuo varilight e l'ho montato sulla ventola a 220V e 20WATT del mio amico e funziona perfettamente!
L' unico inconveniente è che una prima parte della corsa (circa un quarto) del regolatore non fa girare la ventola ma per il resto la regolazione è ottimale ed emette un piccolo ronzio tipico dei triac a bassi regimi.

Veramente un bel risparmio rispetto ai 60-70 euro proposti dagli esperti!
Spero che questo post sia utili anche ad altri (credo molti modders) che hanno questo problemino...
Ora ne comprero' uno identico per il mio caminetto.

ottimo.......si in effetti come ti avevo detto per far partire la ventola devi spostare il cursore verso la metà, essendo un motore hai bisogno di un pò di spunto di corrente che un varilight nn riesce a fornire con cursore al minimo, se invece fosse una lampadina a filamento sfrutteresti da subito la variazione. Comunque per l'utilizzo che devi farne lo scopo è stato raggiunto e come dici tu con un buon margine di risparmio ;)



Grazie ancora gentilissimo

figurati ;)

mcprojects
25-11-2009, 11:34
http://www.pcpedia.it/_private/regolatore.jpg

Et voila'...

Axelt
25-11-2009, 11:52
good :)