PDA

View Full Version : Scelta monitor 17


tognesimo
15-02-2002, 13:46
che ne dite di questo monitor?
MONITOR 17'' PHILIPS 107T21 FLAT 0.
é buono?

tognesimo
15-02-2002, 18:40
Avanti ragazzi,un aiutino?

Clayman
15-02-2002, 19:47
io prenderei LG 775 Ft (flatron) che è veramente piatto e le immagini sono molto nitide con immagine stabile.
Non supporta risoluzioni altissime ma nemmeno il philips penso.
Ciao

Sursit
15-02-2002, 21:46
Quel Philips non dovrebbe essere male.
In quella fascia di prezzo non ci sono molti concorrenti: il Flatron LG è validissimo, il corrispondente modello Samsung, 753DF, non è buono come l'LG, e il Nec FE 700+ non è più disponibile.
Perciò ti resta quel Philips o appunto l'LG.

tognesimo
15-02-2002, 23:54
Sono indeciso tra Lg e Philips,ho visto Lg 775 ma non mi ha convinto pienamente.

Aiace
16-02-2002, 00:35
Anch'io sono indeciso... per adesso sono orientato verso il LG 775FT... anche se non mi dispiacerebbe il 795FT.
Devo solo capire se vale la pena spendere un centone in più...

ATARASTA
16-02-2002, 02:22
Mitsubishi Diamond Pro 740SB NON COSTA MOLTISSIMO E SECONDO ME è OTTIMO.

shary
16-02-2002, 02:34
LG FLATRON 795 ft+........... non ha eguali !!!

Un piacere per gli occhi..........

Medrol
16-02-2002, 14:57
Devo solo capire se vale la pena spendere un centone in più...

Rispetto al 775FT?

Il modello LG 795FT+ vale quel che costa e qualcosa in più:

frequenze più elevate e hub USB integrato!

Il consiglio prima dell'acquisto di un FLATRON è vederlo all'opera:

per ragioni soggettive:

La sensazione di concavità dello schermo tipica dei Flatron può disturbare...comunque voglio precisare che generalmente con l'utilizzo la brutta sensazione svanisce( chi in una o più settimane, chi in tre giorni... ) e lascia spazio a un'ottima visione flat.

per ragioni oggettive:

Verifica bene il monitor che stai acquistando, osservalo attentamente anche a risoluzioni diverse 640x480 e 800x600 in particolare, e verifica la presenza o meno di distorsioni orrizontali sulla sinistra e sulla destra.

Non voglio con questo crearti dubbi sulla qualità del prodotto che è quasi a giudizio unanime altissima, ma alcuni lamentano problemi di distorsione che non è chiaro se dipenda da alcuni esemplari nati male o da alcune combinazioni monitor-scheda video.

Il consiglio è LG 795FT+.

Ciao.

halduemilauno
16-02-2002, 15:02
ciao.
confermo c'e' l'ho .
a presto.
:) :)

shary
16-02-2002, 17:27
Non ho visto nessun monitor ottimo come Il 795 ft+ se non il modello 19"....995ft+!

Confermo che la sensazione di concavità svanisce dopo un pò e tutti gli altri monitor sembrano degli oblò !!

Come risoluzione con la mia radeon ........... sto sotto xp a 1152x864 con refresh di 100Hz e l'immagine è nitidissima e priva di qualsiasi difetto!

Il massimo davvero.........

chrys75
16-02-2002, 18:49
vedi il 915FT plus e poi mi dici!!!!! 1600x1200 a 85 Hz!!!!!!! gioco a 1024x768 a 120Hz!!!! x treta euro di più del 995FT vale proprio la pena!!!!

shary
16-02-2002, 18:53
a 1024x768 a 120hz...ci va tranquillamente ancke il mio 795ft+

Bimbo
16-02-2002, 19:01
Perchè non un aoc 7klr?

chrys75
16-02-2002, 19:07
Originariamente inviato da shary
[B]a 1024x768 a 120hz...ci va tranquillamente ancke il mio 795ft+
..si ma non il 995FT:)

mattia76
18-02-2002, 16:47
PER QUELLO CHE COSTANO DOVREBBERO ANDARE BENE O SBAGLIO? QUALCUNO LI USA PER IL CAD E SA DIRMI COME CI SI TROVA?
GRAZIE....CIAO
DITEMI DITEMI CHE LO COMPRO !!!!
...OPPURE E' UNA CIOFECA?

(FERMO RESTANDO CHE NON COMPETE CON MONITORS DI FASCIA SUPERIORE)

Adric
24-02-2002, 01:32
Per me nel Febbraio 2002 è assurdo acquistare un monitor da 17' CRT, di qualsiasi marca sia. Se si ha problemi di spazio è meglio orientarsi su un LCD da 15' (che come area visibile equivale a un 17 CRT), ottimale per web, chat, e uso office; con 550-600 Euro lo si prende buono. Se si gioca molto, si guardano i DVD sul monitor anzichè sul televisore o si fa grafica, il 19' CRT è l'unica scelta sensata (meglio evitare di scendere sotto i 500 euro).
I 17' sono meno ergonomici dei 19 pollici, non solo per la vista, ma anche per la schiena e la postura in generale. Assurdo risparmiare sui monitor, a meno che non si voglia spendere di più dall'oculista :o

shary
24-02-2002, 02:39
Quello che tu dici è pura illusione!

Ma quale oculista !!!!

Hai per caso mai visto un monitor Flatron 795ft plus 17"..............bè usalo 8 ore al giorno e poi dimmi!!!

Io da quando ce l'ho non hoo più gli occhi arrossati ed affaticati......l'immagine offerta è ottima e non ho visto nessun 17" andare meglio del flatron!

Gli LCD?? Lasciali a chi vuole spendere tanto........ per avere risoluzioni e refresh ridicoli !!!

Il flatron è il TOP !! (1152x864 a 100hz.....immagine nitidissima e priva di difetti)


ciao ciao

Adric
24-02-2002, 05:03
Quello che tu dici è pura illusione! Quello che tu scrivi è solo la tua esperienza, la mia e quella di altri è diversa :o: Qualora anche fosse la verità assoluta, vi ravviso un tono un po' troppo stizzoso e infantile :rolleyes:
Sulla base di studi medici condotti sull'ergonomia (non parlo solo di vista e di posizione degli occhi, ma anche di postura e posizione della testa) sono arrivati alla conclusione che i 17' sono troppo piccoli, che 19' è la dimensione ideale dal punto di vista ergonomico. Va da sè il fatto che per applicazioni come CAD, DTP ed editing video, il minimo ragionevole è 21 pollici, con un 17' (qualsiasi sia) non se ne parla proprio, spiacente !
Hai per caso mai visto un monitor Flatron 795ft plus 17"... Si, e non mi piace molto. E' sfocato ! E non lo penso certo solo io, qui sul forum in altri thread csono presenti e ci sono
state molte critiche negative (come anche positive, a dimostrazione che non c'è unanimità di giudizio) sugli LG (geometria e nitidezza in primis), i thread pre-giugno 2001 sono stati eliminati dal Forum, ma dovresti averli letti anche tu.... E tu hai guardato attentamente un un monitor col tubo Diamondtron ? Una qualità visiva superiore a un Flatron sia a livello di 17' che di 19' (parlo di Nec, Mitsubishi, Viewsonic, Elsa, Iiyama). E io non ho (mai avuto) un Diamondtron.. I Flatron hanno un ottimo trattamento antiriflesso, ma linearità, geometria e nitidezza non sono impeccabili: il tuo è senza dubbio uno dei migliori monitor da 17' sul mercato oggi di tipo non a griglia verticale, ma inferiore a vari modelli Diamondtron e ai migliori shadow mask di sempre di Hitachi ed Eizo. Non scordiamo anche il 17 Nokia XPro in commercio fino a metà 1999, forse il miglior 17' Triniton di sempre: giro i negozi di informatica da almeno 10 anni, figuriamoci se non l'ho visto, purtroppo ho 35 anni....
Gli LCD?? Lasciali a chi vuole spendere tanto.
I prezzi degli LCD si sono dimezzati negli ultimi 12 mesi e continueranno a scendere, anche se ormai i 15' si sono stabilizzati, negli ultimi mesi stanno scendendo molto i 17' lcd - che hanno un area visiva quasi equivalente a un 19 crt - un 15' lcd -che ha un area visiva equivalente a un CRT da 17' - come il modello LG 563 (per rimanere su LG) costa 529 euro ivato. Ci sarebbe poi il discorso sull'assistenza post-vendita, su Samsung e Hitachi non leggerai una lamentela sui forum, mentre le cose non stanno in questi termini per LG...
per avere risoluzioni e refresh ridicoli Il refresh non ha importanza negli LCD, e comunque l'immagine di un lcd è più stabile di quella in CRT (nonostante il valore di refresh sia più basso) Quanto alla risoluzione per uso ufficio o internet più di 1024x768 non serve. Per l'occhio umano impostare 86 Hz o 110 Hz è uguale, lo sfarfallio non viene più percepito a partire da 85 Hz in poi, oltre sforzi solo maggiormente l'elettronica del monitor. Le risoluzioni e i refresh supportate dai 19' di fascia media e alta non sono ottenibili con i migliori 17' crt. Semmai i problemi degli LCD sono la fedeltà cromatica non ottimale, specie con la scala dei grigi più scuri (per le radiografie non vanno bene) e la perdita di qualità quando scalano per interpolazione alle risoluzioni non native, e non la massima risoluzione in sè e per sè.
Il flatron è il TOP !! Facile esaltare il proprio monitor (qualunque sia), ma qui siamo in un forum di discussione e non allo stadio, cerchiamo di evitare discorsi tipo " è il migliore perchè è il mio, illuso....." "Flatron Rulez.." così non aiutiamo chi ci legge a scegliere un componente hardware. Io non sono un LCD fan o un sostenitore di una marca di monitor, per molti usi la tecnologia LCD non va bene, dipende che applicazioni ci impieghi; in questo thread solo mattia76 ha parlato di applicazioni (cad). Inoltre ti inviterei a leggere più attentamente i post altrui; ho consigliato in questo thread l'acquisto di monitor di 19 pollici o lcd da 15' e sconsigliato tutti i 17' crt, non solo il tuo monitor. Ciao.

Sursit
24-02-2002, 10:53
Sono perfettamente d'accordo con te, i 17" sarebbe meglio evitarli, solo però che colui che ha aperto il Forum ha un limite fondamentale, o almeno immagino: non gli va o non può spendere cifre molto alte per il monitor.
Ecco allora che il CRT da 17" acquista pienamente senso. Infatti guarda caso è stato richiesto un parere su un monitor da 250-300 €, non da 500.
Certo tutti vorrebbero avere un CRT da 19", o un LCD, ma non è detto che il gioco valga la candela.
E con certe somme non ci sono grosse alternative.
Certo anche a me non piacciono le partigianerie, e adesso che anch'io sono un felice proprietario di un LG 915FT+ non difendo certo a spada tratta il mio monitor, anche se devo ammettere di essere stato fortunato perchè non presenta alcun difetto di rilievo: nessuna macchia, geometria perfetta, colori vabbè non sono il massimo, e molto ben a fuoco, solo una piccolissima zona a centro schermo non è a fuoco. Ce ne sono comunque di migliori sulla piazza.
Ciao;)

shary
24-02-2002, 13:41
Peccato ceh anch'io prcdentemente avevo un samsung 19" pollici.......e l'ho cambiato perchè troppo grande!

Allora con questo ragionamento i portatili tra un pò li faranno con schermo da 19" .......... magari wide screen

McTony
24-02-2002, 13:44
19" LG 915FT o 19" Sony 400, ma io resterei sull'LG. E vai avanti per anni tranquillo.

Sursit
24-02-2002, 16:02
Originariamente inviato da shary
[B]Peccato ceh anch'io prcdentemente avevo un samsung 19" pollici.......e l'ho cambiato perchè troppo grande!

Allora con questo ragionamento i portatili tra un pò li faranno con schermo da 19" .......... magari wide screen
Se hai problemi di spazio, c'è sempre la possibilità di optare per gli LCD.
E comunque il discorso sui portatili non tiene, lì i problemi sono altri. Certo non puoi installare un LCD da 19" su un portatile perchè altrimenti non sarebbe più portatile, comunque è sempre meglio avere lo schermo grande piuttosto che piccolo.
Se tu avessi lo spazio ( e il budget ) per mettere davanti agli occhi un 19" non lo fai?

shary
24-02-2002, 16:29
Lo ho avuto un 19".......troppo grande per quella che è la distanza.........è come vedere un film al cinema in prima fila....

Sursit
24-02-2002, 16:34
Anch'io ho avuto molti problemi per passare a 19", per problemi di spazio in profondità, ma adesso che mi ci sono abituato non ci rinuncio più. Se ci fai l'abitudine, non torni più indietro.

Adric
24-02-2002, 22:16
Ciao Sursit :) , confermo, sono talmente abituato al mio 19' che quando mi trovo davanti ai 17' dei miei amici mi trovo in difficoltà (accresciute dal fatto che sono mancino http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=195473 ) mi sembrano troppo bassi. Ma c'è del vero anche in quello che dice shary; certi 19' sono troppo alti, sembrano dei 21' :eek: , ma basta scegliere il modello giusto per ciascuno di noi.
1) Sono sorpreso della tua scelta verso LG, conoscendo il tuo apprezzamento per Hitachi/Eizo e per i Diamondtron in generale. Vorrei sapere cosa ti ha fatto propendere alla fine verso LG. Qualità costruttiva, il fatto che i Flatron sono forse gli unici monitor ad esinbire caratteristiche a metà strada tra il comportamento degli Shadow Mask e degli Aperture Grille (senza avere i difetti di quest'ultimi come la sensibilità agli urti, le righine orizzontali e i colori falsi) o altro ancora che mi sfugge o che non è emerso da questa discussione ?
2) In altri thread alcuni si domandano come sia l'assistenza post-vendita LG, vorrei conoscere la tua opinione.
3) Vista la tua profonda conoscenza dei Diamondtron vorrei chiederti un parere sui 19' di fascia alta di cui non si parla quasi mai: Viewsonic, Iiyama ed Elsa. Sono anni che cerco di vederli qui a Roma :rolleyes: Come qualità visiva li ritieni inferiori a Mitsubishi, Nec, LaCie e Samsung ?
4) A prescindere dalla qualità visiva, quale Diamondtron sceglieresti
per la sua affidabilità (per livello costruttivo, durata nel tempo e bassa percentuale di rotture/resi) e per termini di garanzia e livello di assistenza post-vendita ?

Sursit
25-02-2002, 08:06
La scelta verso LG è stata fatta essenzialmente per tre motivi: prezzo ( lo pagavo al costo ), disponibilità pronta, affidabilità buona. Insomma, siccome il monitor lo tengo a casa, non volevo incorrere in problemi. Diciamo che ero indeciso tra Nec FE950+, Samsung 959NF ed LG. Ho scelto l'ultimo perchè costava meno, pur avendo ugulmente buone qualità.
Per l'assistenza non so come sia, sol solo che non si rompono e questo è una bella cosa.
Per gli altri Diamondtron, non so Iiyama e Viewsonic, mai avuto a che fare, Elsa ultimamente sembra sia scadendo, tempo fa rilasciava modelli in tutto e per tutto uguali a Mitsubishi.
A prescindere dalla qualità visiva, senz'altro per affidabilità e assistenza non avrei dubbi nello scegliere un Samsung.

Il_Corvo
26-02-2002, 14:17
Ho un LG 775FT, è davvero piatto, addirittura sembra concavo verso l'interno.
cmq quello di cui sono rimasto male sono i 75Hz massimi in 1024x768.... speravo almeno in 85hz..

shary
26-02-2002, 16:31
Hai sbagliato a prendere quello............... col 795ft+ le risoluzioni e gli hz sono una bomba!!!!

Il_Corvo
26-02-2002, 16:35
quanto costava in più ? :( :( :(

shary
26-02-2002, 17:54
Io neanche un anno fa lo pagai 770mila

Yago
27-02-2002, 00:53
Ciao a tutti, ultimamente ho letto su PC Professionale delle specifiche nuove per i monitor LCD quali :

Certificato ISO 13406-2

Hub USB attiva

Funzione Liquid View

Funzione Omnicolor

il tutto per il NEC MultiSync LCD 1550M.

Mi piacerebbe saperne di piu', visto che sono riuscito a vendere il
mio CRT usato e devo scegliere un LCD.

Grazie.

Wales
27-02-2002, 01:14
Originariamente inviato da Il_Corvo
[B]Ho un LG 775FT, è davvero piatto, addirittura sembra concavo verso l'interno.
cmq quello di cui sono rimasto male sono i 75Hz massimi in 1024x768.... speravo almeno in 85hz..

Ciao a tutti! Mi spiegate perchè solo 75Hz, quando la casa e i listini parlano di 85Hz a 1024*768?

A questo link ci sono le risoluzioni e freq del Philips 107T21 che vorrei comprare... Perchè anche qui ci sono varie possibilità di frequenze? http://www.info.philips.it/mkt/monitor/107T2100H_ris.htm

Ciao!

P.S: poi, nel frattempo, è stato acquistato il Philips dall'autore del thread?

Il_Corvo
27-02-2002, 01:23
Il mio monitor è un LG non un philips..
cmq all'atto pratico con i drivers aggiornati della LG il monitor non permette di selezionare più di 75Hz in 1024x768..

Originariamente inviato da Wales
[B]

Ciao a tutti! Mi spiegate perchè solo 75Hz, quando la casa e i listini parlano di 85Hz a 1024*768?

A questo link ci sono le risoluzioni e freq del Philips 107T21 che vorrei comprare... Perchè anche qui ci sono varie possibilità di frequenze? http://www.info.philips.it/mkt/monitor/107T2100H_ris.htm

Ciao!

P.S: poi, nel frattempo, è stato acquistato il Philips dall'autore del thread?

Wales
27-02-2002, 01:48
Ciao Corvo! Si, si... Avevo capito che hai un LG, il 775FT che vorrei prendere in alternativa all Philips 107T21 oggetto di questo thread... Parlavo appunto di Tognesimo... ;)

Per i 75Hz... NON mi piace... Non hai avuto modo di informarti? Ci sarà una spiegazione! Xchè dichiarano 85???

Con un 17 pollici vorrei senza dubbio i 1024 a 85Hz... Ci mancherebbe!!! E gli occhi? :confused:

O molti sono costretti a 800*600? :eek:


Ciao!

P.S: grazie a te Il_Corvo... Mi hai messo, tuo malgrado, un bel dubbio... Ma pensa te... Ero convinto che, nonostante le relativamente basse risoluzioni (max 1280), gli Hz fossero "assicurati"! Molto probabilmente, quindi, anche il Philips 107T21 avrà questo limite... :mad:
Quasi quasi vale la pena spendere qualche € in più...

;)

shary
27-02-2002, 10:51
Con il 795ft+ 1152x864 a 100hz oppure 1024x768 a 120Hz

Embryo
27-02-2002, 12:43
Originariamente inviato da shary
[B]Con il 795ft+ 1152x864 a 100hz oppure 1024x768 a 120Hz

mi è arrivato ieri pomeriggio... appena acceso ho sbavato per mezz'ora (venivo da un 14")!!!! :cool: :cool: :cool:
L'ho messo a 1024x768 a 100 Hz sotto Xp e a 1280x1024 a 85 sotto 2k (mi serve spazio lì)...
Quasi non andavo a letto a dormire per vederlo funzionare...

Wales
27-02-2002, 12:57
Originariamente inviato da Il_Corvo
[B]Il mio monitor è un LG non un philips..
cmq all'atto pratico con i drivers aggiornati della LG il monitor non permette di selezionare più di 75Hz in 1024x768..




iao Il_Corvo! Ho trovato questo in giro... C'è gente alla quale il tuo monitor funge a 85Hz (terza pagina della prova)... Non so se hanno "forzato" qualcosa, ma anche la tabella di questa prova mostra a 1024*768 la frequenza di 75Hz... Mah!?

http://www.dinoxpc.com/Tests/Monitor/lg775ft/lg_775ft-1.asp


Ciao!

shary
27-02-2002, 13:30
[OT]So solo che oggi è il giorno più triste per me!
Mi sono lasciato con la mia ragazza dopo 2 anni e mezzo stupendi.

..... Scusate per lo sfogo

CIAO

Embryo
27-02-2002, 14:08
Originariamente inviato da shary
[B][OT]So solo che oggi è il giorno più triste per me!
Mi sono lasciato con la mia ragazza dopo 2 anni e mezzo stupendi.

..... Scusate per lo sfogo

CIAO

siamo qui anche per questo! Tieni duro!

chrys75
28-02-2002, 10:27
Forza su!!!;)

Yago
28-02-2002, 20:06
Originariamente inviato da shary
[B][OT]So solo che oggi è il giorno più triste per me!
Mi sono lasciato con la mia ragazza dopo 2 anni e mezzo stupendi.

..... Scusate per lo sfogo

CIAO



Non te la prendere, adesso sembri un cane bastonato ma
pensa che ci sono tre donne per ogni uomo al mondo!!!!!:cool: :D :D

Ciao..

cisco65
01-03-2002, 19:50
yago , ma dove sono ste ca.. di donne!!!:eek: :confused: :eek: :confused:
ciao

Yago
03-03-2002, 00:53
Originariamente inviato da Yago
[B]Ciao a tutti, ultimamente ho letto su PC Professionale delle specifiche nuove per i monitor LCD quali :

Certificato ISO 13406-2

Hub USB attiva

Funzione Liquid View

Funzione Omnicolor

il tutto per il NEC MultiSync LCD 1550M.

Mi piacerebbe saperne di piu', visto che sono riuscito a vendere il
mio CRT usato e devo scegliere un LCD.

Grazie.

Possibile che nessuno sa' niente di queste specifiche?:confused:
Ciao.

Yago
03-03-2002, 02:15
Originariamente inviato da cisco65
[B]yago , ma dove sono ste ca.. di donne!!!:eek: :confused: :eek: :confused:
ciao

Forse e' solo questione di cercarle, magari stando di meno sul pc!!!:D :D

Ciao.

Medrol
03-03-2002, 02:16
Certificato ISO 13406-2

ISO 13406-2 è il nuovo standard internazionale che certifica le caratteristiche degli schermi LCD. Finalmente nella babele delle dichiarazioni (non verificabili) dei produttori questa certificazione chiarisce i parametri utilizzati per i test di qualità.. Esempio: Il costruttore deve dichiarare la classe di difettosità dei pixel. Un monitor che presenta un numero di pixel difettosi superiore a quanto dichiarato verrà riconosciuto come difettoso e quindi la garanzia coprirà interamente l'intervento di riparazione o sostituzione dell'apparecchio.

Hub USB attiva s'intende un hub (un'espansione di porte USB) autoalimentate.

Funzione Liquid View
utility software che aumenta le dimensioni di icone e menù rendendoli più leggibili senza modificare la risoluzione.

Funzione Omnicolor
E' una funzione che ingloba la compatibilità SRGB (SRGB = standard internazionale del controllo del colore il cui utilizzo rende omogenea la riproduzione del colore tra i PC con sistema Windows 2000 o XP e periferiche SRGB compatibili) che nel caso d'utilizzo di altre periferiche (scanner, stampanti, camere digitali ecc.) non aventi la compatibilità SRGB , è comunque in grado d'ottenere una calibrazione dei colori.

Ciao.

Medrol
03-03-2002, 02:19
Originariamente inviato da Yago
[B]



Non te la prendere, adesso sembri un cane bastonato ma
pensa che ci sono tre donne per ogni uomo al mondo!!!!!:cool: :D :D

Ciao..


Fuori il nome!!!! Chi ne ha sei? :D

Yago
05-03-2002, 21:34
Per MENDRIOL :

Grazie per le specifiche, cmq ho trovato un Fujitsu LCD 17"
1280x1024 TCO99 multimediale a 718€ + iva, prendero' questo.
Poi si vedra'.:rolleyes:

Ciao:p

falessi
05-03-2002, 23:09
Io a causa delle mie limitate finanze (max 200€) sono costretto a scegliere tra Philips 107e ed Acer v771......
Quale mi consigliate?

P.S.: so che stavate parlando di lcd..... ;-)

cisco65
06-03-2002, 00:10
Originariamente inviato da falessi
[B]Io a causa delle mie limitate finanze (max 200€) sono costretto a scegliere tra Philips 107e ed Acer v771......
Quale mi consigliate?

P.S.: so che stavate parlando di lcd..... ;-) quei modelli non sono lcd.
A volte le finanze bisogna trovarle per l'oculista!! chi vuo capire capisca!! comunque con 470 euro trovi in rete un 15 pollici lcd con dimensione reale equiparabile a un 17 crtl

Medrol
06-03-2002, 05:38
[QUOTE]Originariamente inviato da falessi
[B]Io a causa delle mie limitate finanze (max 200€) sono costretto a scegliere tra Philips 107e ed Acer v771......
Quale mi consigliate?

Assolutamente nessuno dei suddetti! Equiparabili in negativo con leggera supremazia del philips.

Motivazione: totale assenza certificazione Tco (emissione radiazioni, ergonomia ecc.).
Questo sarebbe già sufficiente a bocciarli entrambi, aggiungo frequenze appena discrete e un dot pitch non eccezionale.( 0.27 mm anche se il philips ha un miglioramento in orizzontale).

I monitor sono le periferiche fondamentali per l'ergonomia nell'utilizzo di un Pc. Le mirabolanti prestazioni di un processore, nell'uso comune, raramente saranno sfruttate al massimo; mentre il monitor lo sfrutterai sempre al 100%.

Terminata la mia filippica su prodotti che nel 2002 dovrebbero essere fuori mercato; Il consiglio sarebbe non risparmiare sul monitor e cerca la qualità, ma comprendendo le esigenze....e siccome hai avuto l'accortezza di chiedere consiglio prima di procedere ad un incauto acquisto che consentisse il perdurare della presenza di tali prodotti sul mercato:

Per il tuo budget di 200 €, consiglio AOC 17" 7glr che ha frequenze più elevate, dot pitch 0.25 e certificazione Tco 99 + garanzia 3 anni il primo on site.

Nella speranza d'esserti stato d'aiuto ti auguro un buon monitor....
Ciao.

Yago
07-03-2002, 01:08
Fujitsu Siemens LCD mod. Scaleo CTM7010 17"

installato oggi, con impostazioni :

1280X1024 ; 16,8 milioni di colori (32bit) ; 75 Hertz.

Non ho parole....................!!!:eek::eek:

Troppo bello per essere vero.....:p :p

Ciao a tutti.

GiulioM
07-03-2002, 12:27
io ho il 107e da quasi un anno e mi son trovato bene :)

cisco65
07-03-2002, 13:41
Originariamente inviato da Yago
[B]Fujitsu Siemens LCD mod. Scaleo CTM7010 17"

installato oggi, con impostazioni :

1280X1024 ; 16,8 milioni di colori (32bit) ; 75 Hertz.

Non ho parole....................!!!:eek::eek:

Troppo bello per essere vero.....:p :p

Ciao a tutti.
allora come va la pavera!:eek: :eek:
sono un'po' invidioso :D :D

Adric
07-03-2002, 15:01
I monitor sono le periferiche fondamentali per l'ergonomia nell'utilizzo di un Pc. Assolutamente d'accordo, ma tastiera e mouse sono altrettanto importanti ergonomicamente parlando; troppe tastieracce in giro :mad: , le tastiere per i mancini in Italia poi (quelle col tastierino numerico a sinistra) sono introvabili :( 16,8 milioni di colori (32bit) 2 alla 16a (16 bit) = 65.536
2 alla 24a (24 bit) = 16.777.216
2 alla 32a (32 bit) = 4.294.967.300
Non mi risulta esistano lcd che gestiscono profondità di colore maggiori di 24 bit. Ed è sbagliato impostare profondità di colori maggiori di 16 bit per l'uso normale (tranne che per giochi e grafica); Internet Explorer subisce un rallentamento del 20 % a 24 bit rispetto ai 16 bit, meglio mettere 65.536 colori.

Yago
07-03-2002, 23:39
Originariamente inviato da cisco65
[B]
allora come va la pavera!:eek: :eek:
sono un'po' invidioso :D :D

Be' ho dovuto smontare il mobile, non passava!!!!!!!!!!!:mad:

All'una di notte a momenti chiamano i caramba.

Sara' che avevo un crt non al massimo, ma di sicuro non torno +indietro.;)

Ciao.:p

Yago
07-03-2002, 23:45
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
16,8 milioni di colori (32bit)
--------------------------------------------------------------------------------

2 alla 16a (16 bit) = 65.536
2 alla 24a (24 bit) = 16.777.216
2 alla 32a (32 bit) = 4.294.967.300
Non mi risulta esistano lcd che gestiscono profondità di colore maggiori di 24 bit. Ed è sbagliato impostare profondità di colori maggiori di 16 bit per l'uso normale (tranne che per giochi e grafica); Internet Explorer subisce un rallentamento del 20 % a 24 bit rispetto ai 16 bit, meglio mettere 65.536 colori.


Ho provato, (65.536 colori 16 bit) apparentemente non e' cambiato nulla:confused:

Ciao.