View Full Version : Precipitato aereo a Pisa
Blaster_Maniac
23-11-2009, 14:51
Precipita aereo militare a Pisa: 5 morti
È caduto durante un volo di addestramento. Trovati già tutti i corpi. Il velivolo finito sulla ferrovia
NOTIZIE CORRELATE
VIDEO: a bordo con gli studenti su un C130 (22 settembre 2008)
Un'immagine di archivio di un C130 PISA - Un C130 dell’aeronautica militare è precipitato a Pisa. Cinque le vittime. «L'aereo è decollato alle 14.10 e subito dopo c'è stato il crash» spiega l'ufficio stampa dell'aeronautica militare. Il C-130 è stato visto da alcuni testimoni avvitarsi e precipitare. L'incidente è avvenuto in località Le Rene, vicino a Coltano. L'aereo, secondo quanto riferito dal sindaco di Pisa Marco Filippeschi, è caduto sulla linea ferroviaria Pisa-Collesalvetti-Cecina, una tratta secondaria. I resti dell'aereo sono sparsi in un raggio di circa 150 metri. L'aereo, prima di precipitare, avrebbe urtato e strappato alcuni fili dell'alta tensione sopra la linea ferroviaria.
VITTIME - A bordo del velivolo caduto c'erano 5 militari. Secondo il sindaco di Pisa sarebbero stati già ritrovati tutti e 5 i cadaveri. Si trattava di un volo di addestramento, nel quale era previsto l'impiego a bordo almeno di un istruttore. A bordo c'erano infatti due piloti e tre operatori. Tutti i membri della squadra appartenevano alla 46esima brigata aerea di Pisa ed erano in missione addestrativa. Le squadre di soccorso sono attualmente impegnate a spegnere le fiamme.
LINEA FERROVIARIA - A quanto riferisce la polizia ferroviaria i collegamenti in treno non sarebbero però interrotti: la linea ferroviaria, che termina nella stazione centrale della città, ha infatti una «linea gemella» che passa più a ovest, verso il mare, e che arriva nelle stazioni a nord di Pisa. Proprio questa tratta è rimasta interrotta per circa un’ora dopo l’incidente, ma ora sarebbe di nuovo funzionante.
:(
momo-racing
23-11-2009, 14:55
mi spiace per le vittime. E' amaramente ironico pensare come il caso possa rendere più pericoloso per un militare rimanere a casa propria in territorio di pace ad addestrarsi piuttosto che magari andare in missione in un paese che non si conosce sotto il fuoco nemico.
bluelake
23-11-2009, 14:57
certo, prima l'autobus ribaltato a Pontedera, poi l'aereo precipitato a Coltano... è una giornataccia per la provincia di Pisa...
Spero che questo triste e sfortunato episodio faccia accendere le antennine di guardia a chi è proposto alla manutenzione SE di manutenziona mancata o poco attenta si tratta come causa del problema.
Steinoff
23-11-2009, 15:21
Per le vittime, R.I.P.
:(
IpseDixit
23-11-2009, 15:27
Oggi a Pisa c'era vento, e' andata bene per poco non centra in pieno un treno.
matteo171717
23-11-2009, 15:45
Spero che questo triste e sfortunato episodio faccia accendere le antennine di guardia a chi è proposto alla manutenzione SE di manutenziona mancata o poco attenta si tratta come causa del problema.
non si tratta di un problema di manutenzione...
al 99% stavano provando un go around, una raffica di vento da quello che mi hanno spiegato ha scomposto l'aereo però...questo ha toccato con l'ala sulla pista, poi ha ripreso un pò di quota, ed è ricascato nei campi vicino alla ferrovia...
matteo171717
23-11-2009, 15:47
http://maps.google.it/maps?q=43.676501,10.40637&num=1&sll=43.679543,10.412636&sspn=0.044817,0.07699&gl=it&hl=it&ie=UTF8&ll=43.679543,10.412636&spn=0.021912,0.034847&z=14
matteo171717
23-11-2009, 16:08
riporto dal forum di aviazione civile:
Giusto per chiarezza:
l'a/m è decollato per 22L
Dopo il decollo è scivolato d'ala per poi impattare il terreno
La mia fonte è sicuramente attendibile...
svarionman
23-11-2009, 16:13
La dinamica sembra quella di una piantata motore/i nell'ultima fase del rullaggio, quando non è più possibile abortire il decollo........però il C130 ha 4 motori, credo che anche con 3 riesca a portare a termine un decollo.
qui in università non si parla d'altro :(
l'unico aspetto positivo è che non è caduto in un centro abitato... mannaggia.
^TiGeRShArK^
23-11-2009, 16:40
:(
non può aver stallato a causa della velocità troppo bassa nell'effettuare il sorvolo??:confused: non sarebbe il primo che viene giù per cause del genere... :(
first register
23-11-2009, 17:05
:(
certo, prima l'autobus ribaltato a Pontedera, poi l'aereo precipitato a Coltano... è una giornataccia per la provincia di Pisa...
Si oggi a Pisa sfiga pazzesca. Io ci lavoro, mi sono dato un paio di toccatine percheé ci volevano proprio.
Profonda tristezza per i morti.
Dream_River
23-11-2009, 20:34
R.I.P.:(
Oddio, io ho una paura fottuta degli aerei, e fra circa un mese deve prendere un aereo, e leggere certe notizie di certo non aiuta :cry:
Ma incidenti del genere possono accadere anche a aerei di linea???
Ma incidenti del genere possono accadere anche a aerei di linea???
è possibile si. Ci sono 1000 motivi per cui un aereo può venir giù.... spesso la causa è l'errore umano, il guasto meccanico e poi altre cause esterne.
Ma comunque sta tranquillo, sono eventi tutto sommato remoti.
dave4mame
23-11-2009, 20:53
R.I.P.:(
Oddio, io ho una paura fottuta degli aerei, e fra circa un mese deve prendere un aereo, e leggere certe notizie di certo non aiuta :cry:
Ma incidenti del genere possono accadere anche a aerei di linea???
solo se ci sei tu sopra :fagiano:
RIP, immagino che li abbia fregati il fatto di essere a pieno carburante :(
il C130 è un quadrimotore, anche se uno dei 4 li avesse piantati può benissimo volare con 3 e anche con 2 se non troppo carico. Sicuramente c'è una causa più "profonda"
Cronaca di una brutta giornata.
Stavo gironzolando in auto per provare il GPS del telefono quando ho sentito un boato ed il conseguente fumo nero.
Ho subito pensato ad un incendio ad una baracca o a dei cumuli di rifiuti perché in direzione del fumo c'erano solo campi coltivati, niente abitazioni. Insomma niente di grave.
Incuriosito ho girato l'auto ed in pochi minuti ero arrivato all'incendio.
La situazione era molto confusa: c'erano solo delle grosse fiamme sulla ferrovia, puzzo di plastica bruciata e tanto fumo nero.
Dopo quello che è successo qui vicino, a Viareggio, il pensiero è andato subito ad un vagone merci deragliato e per paura sono stato a distanza di sicurezza di diverse centinaia di metri.
Però era strano, qualcosa non mi tornava: e il resto del treno dov'era?
Intanto iniziavano ad arrivare sempre più numerosi i mezzi anti-incendio dai cancelli nella recinsione dell'aereoporto.
Un pò esagerato per della spazzatura in fiamme quindi forse era davvero un vagone.
A quel punto non ho resistito e mi sono messo a fare le classiche foto e video col cellulare.
Poi ho chiamato a casa per avvisare i miei che avrei tardato un pò perché ero a vedere cosa fosse quello strano incendio. E lì l'amara sorpresa: alla TV la principale emittente locale aveva interrotto le trasmissioni per comunicare che era precipitato un aereo.
Solo allora ho guardato meglio ed ho riconosciuto tra il fumo nero il profilo di una grossa ala (forse di coda?) che puntava verso il cielo.
La prima cosa che ho fatto è stata smettere di riprendere col cellulare e rimetterlo immediatamente in tasca per rispetto alle molto probabili vittime.
Ma, da quello che ho visto in TV stasera ai TG, dove io mi sono fermato molti altri videoamatori hanno iniziato infatti ci sono un sacco di video fatti con i telefoni che stanno facendo il giro dei notiziari.
Dopo pochi minuti visto che la zona ormai era piena di soccorritori e dei loro enormi automezzi (erano quelli giganteschi da aereoporto) non ho certo aspettato che mi chiedessero di allontanarmi: non era il caso continuare a stare lì a fare solo numero e poi adesso che sapevo che quello che stavo guardando era un aereo precipitato e che quindi c'erano delle persone dentro.. insomma mi è sembrato squallido restare ancora e me ne sono andato.
Ed anche lì, mentre io me ne andavo la gente curiosa (ed ormai sicuramente cosciente che si trattasse di un disastro aereo) stava invece arrivando o cmq ci provava perché giustamente avevano chiuso tutte le strade d'accesso alla zona diversi chilometri prima.
Mi è rimasta una grande amarezza da questa giornata perché per noi pisani l'aereoporto è una parte attiva della città essendo nella prima periferia SUD, ci si passa davanti tutti i giorni viaggiando sulla Firenze - Pisa - Livorno che utilizziamo come mini-tangenziale per evitare il centro, molte persone che conosciamo ci lavorano più o meno direttamente.. e poi sulle nostre teste è un via-vai di aerei di tutti i tipi e forme tanto che ormai non ci si fa nemmeno più caso!!
Insomma questa disgrazia qui a Pisa la sentiamo davvero.
tehblizz
24-11-2009, 07:30
E pensare che quell'aereo lo avevo fotografato esattamente una settimana fa :(
Dream_River
24-11-2009, 07:48
solo se ci sei tu sopra :fagiano:
Sappi che se precipita anche l'aereo dove ci sono io, il mio fantasma verrà personalmente a perseguitarti :fagiano:
doctorstein
24-11-2009, 08:54
R.I.P.:(
Oddio, io ho una paura fottuta degli aerei, e fra circa un mese deve prendere un aereo, e leggere certe notizie di certo non aiuta :cry:
Ma incidenti del genere possono accadere anche a aerei di linea???
Gli aerei cadono, si sa. Ma come ti è già stato detto è un evento assai raro! docvuto a una concatenzaione di eventi particolarmente improbabile, dove ogni singolo evento se eliminato non porta alla tragedia. e per spezzare questa catena in cockpit ci sono due professionisti addestrati proprio per quello. Ogni incidente porta a conoscenza, e vengono create procedure per evitare il ripetersi dello stesso evento. Vola tranquillo. Io ieri dovevo atterrare a pisa, ci hanno telefonato amici mentre stavamo imbarcando dicendo che saremmo stati dirottati, infatti siamo atterrati a Bologna, e poi ci hanno fatto ripartire per pisa, quasi 3 ore di ritardo, ma niente in confronto al dramma avvenuto. Onore ai caduti!
E pensare che quell'aereo lo avevo fotografato esattamente una settimana fa :(
Spotter?
Scommetto una birra che è colpa dei continui tagli, quindi sarà scarsa manuntenzione :rolleyes:
il C130 è un quadrimotore, anche se uno dei 4 li avesse piantati può benissimo volare con 3 e anche con 2 se non troppo carico. Sicuramente c'è una causa più "profonda"
Decollo piu' virata. Un motore che ti pianta puo' mandarti giu eccome.
certo, prima l'autobus ribaltato a Pontedera, poi l'aereo precipitato a Coltano... è una giornataccia per la provincia di Pisa...
E sticazzi: :eek:
Allarme bomba al tribunale di Pisa
Pompieri e Carabinieri stanno verificando presenza ordigno
(ANSA)- PISA,24 NOV- Evacuato il tribunale di Pisa per allarme bomba. L'edificio e' deserto, vigili e carabinieri stanno verificando l'attendibilita' dell'allarme. Stando a quanto si e' appreso, l'allarme sarebbe scattato in seguito ad una telefonata anonima e sono stati gli uomini della vigilanza privata del tribunale a richiedere l'intervento delle forze dell'ordine. L'area antistante il palazzo di giustizia e' stata interamente transennata.
Fonte: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2009/11/24/visualizza_new.html_1620354840.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.