View Full Version : Aexis Telecom: dov'è la fregatura?
robbie900
15-02-2002, 12:01
La loro offerta "Quanto vi pare" sembra essere buona, ho telefonato 5 minuti fa e l'operatore del centro servizi mi ha comunicato che è possibile attivare l'offerta sul mio telefono (anche se abito nella provincia di Napoli) scaricando il contratto via web o in un punto vendita Aexis. Se c'è qualcuno che già utilizza Aexis e questa offerta può dirmi come si trova e se vi sono delle "limitazioni"? Grazie
Ciao,
e' da poco + di una settimana che uso Aexis (sono di Torino). Per il momento di fregature non ne vedo, tra l'altro con l'opzione "Quanto vi pare" non si paga neanche lo scatto con le interurbane e si una riduzione del loro costo del 10%. Comunque io l'ho fatta per internet: sto collegato 2-3 ore al giorno; ho sempre preso la linea al primo tentativo. Cambiando il driver del modem (anziche' utilizzare quello che Win2k mi rileva automaticamente) uso il "driver generico" mi collego a 115kbps (abbastanza verificati, durante un download ho scaricato mediamente a 8 kByte al secondo).
Per il momento quindi va bene, anche se ho sempre paura per le fregature... In un altro messaggio su questo stesso forum ho letto di qualcuno che vorrebbe dar fuoco ad Aexis e cio' non mi tranquillizza.
Se qualcuno ne sa di + si faccia avanti.
Ciao
Originariamente inviato da mewtwo
[B]Ciao,
e' da poco + di una settimana che uso Aexis (sono di Torino). Per il momento di fregature non ne vedo, tra l'altro con l'opzione "Quanto vi pare" non si paga neanche lo scatto con le interurbane e si una riduzione del loro costo del 10%. Comunque io l'ho fatta per internet: sto collegato 2-3 ore al giorno; ho sempre preso la linea al primo tentativo. Cambiando il driver del modem (anziche' utilizzare quello che Win2k mi rileva automaticamente) uso il "driver generico" mi collego a 115kbps (abbastanza verificati, durante un download ho scaricato mediamente a 8 kByte al secondo).
Per il momento quindi va bene, anche se ho sempre paura per le fregature... In un altro messaggio su questo stesso forum ho letto di qualcuno che vorrebbe dar fuoco ad Aexis e cio' non mi tranquillizza.
Se qualcuno ne sa di + si faccia avanti.
Ciao
ma quindi non hai pià bollette telecom italia? Lo usi con analogico o isdn?
Io ho firmato il contratto con la Aexis a alla fine del 2000, e dovevano abilitare la linea entro 2 mesi.
Al momento sto ancora aspettando, ho telefonato alla sede, ma per loro sembra essere una cosa abbastanza normale.
Scandaloso.
Originariamente inviato da teo
[B]
ma quindi non hai pià bollette telecom italia? Lo usi con analogico o isdn?
No, la bolletta telecom la pago ancora. Con Aexis ho solo fatto la flat x internet e le urbane (30000 al mese + IVA); ovviamente se voglio posso usare il loro servizio anche per le altre telefonate, ma non sono comprese nel costo della flat (comunque sono - care di Telecom; xo' io al momento uso Infostrada per le interurbane). Io mi collego in analogico: per questo mi sembra ancora + incredibile la velocita' che riesco a raggiungere.
x Paso74:
io non ho avuto i tuoi problemi: ho telefonato a fine gennaio per attivare il servizio; 2 giorni dopo mi hanno mandato la mail col contratto. L'ho completato, firmato e spedito e tre (!!!) giorni dopo mi hanno chiamato dicendomi che la mia linea era attiva. In tutto una settimana.
Ciao
la mia situazione è probabilmente diversa dalla tua: a napoli, infatti, loro propongono di sostituire il cavo telecom con il loro. Quindi il contratto che ho firmato io non è del tipo di quelli di tele2 o infostrada, ma è integralmente sostitutivo del rapporto con la telecom.
Evidentemente hanno avuto problemi per i lavori di posizionamento del cavo... ma un anno e passa è davvero troppo.
Originariamente inviato da paso74
[B]la mia situazione è probabilmente diversa dalla tua: a napoli, infatti, loro propongono di sostituire il cavo telecom con il loro. Quindi il contratto che ho firmato io non è del tipo di quelli di tele2 o infostrada, ma è integralmente sostitutivo del rapporto con la telecom.
Evidentemente hanno avuto problemi per i lavori di posizionamento del cavo... ma un anno e passa è davvero troppo.
E quanto verresti a pagare per avere Aexis come operatore unico?
Mi interessano le loro tariffe, ma sul loro sito web trovo la spiegazione un po' confusa...
Ciao
l'offerta, molto allettante (evidentemente per invogliare a fare il contratto con loro, visto che si riservavano la prssibilità di cambiare le condizioni dopo un anno) era di 25mila al mese per le urbane e internet, e prezzi abbastanza convenienti per le interurbane e cell. Senza canone.
Originariamente inviato da mewtwo
[B]
No, la bolletta telecom la pago ancora. Con Aexis ho solo fatto la flat x internet e le urbane (30000 al mese + IVA); ovviamente se voglio posso usare il loro servizio anche per le altre telefonate, ma non sono comprese nel costo della flat (comunque sono - care di Telecom; xo' io al momento uso Infostrada per le interurbane). Io mi collego in analogico: per questo mi sembra ancora + incredibile la velocita' che riesco a raggiungere.
x Paso74:
io non ho avuto i tuoi problemi: ho telefonato a fine gennaio per attivare il servizio; 2 giorni dopo mi hanno mandato la mail col contratto. L'ho completato, firmato e spedito e tre (!!!) giorni dopo mi hanno chiamato dicendomi che la mia linea era attiva. In tutto una settimana.
Ciao
sai se posso fare la tua tariffa anche se ho isdn?
tnx
;)
Originariamente inviato da teo
[B]
sai se posso fare la tua tariffa anche se ho isdn?
tnx
;)
Si', xo' e' + cara. Comunque vedo che sei di Como e non credo che li' il servizio sia attivo (torino, milano, napoli, roma)
Guarda www.aexis.net o telefona al loro numero verde 800.90.81.91 (e preparati ad aspettare a luuuuuuuuuuuungo...)
Ciao
Originariamente inviato da mewtwo
[B]
Si', xo' e' + cara. Comunque vedo che sei di Como e non credo che li' il servizio sia attivo (torino, milano, napoli, roma)
Guarda www.aexis.net o telefona al loro numero verde 800.90.81.91 (e preparati ad aspettare a luuuuuuuuuuuungo...)
Ciao
tnx, cmq sono della provincia di como ma ho il prefisso di milano (02)
Originariamente inviato da mewtwo
[B]Ciao,
................ Cambiando il driver del modem (anziche' utilizzare quello che Win2k mi rileva automaticamente) uso il "driver generico" mi collego a 115kbps (abbastanza verificati, durante un download ho scaricato mediamente a 8 kByte al secondo).
....................................
Cambiando il driver semplicemente non ti segnala più la velocità di connessione ma la velocità di comunicazione con la porta seriale (o sua emulazione).
Stai tranquillo, dificilmente ti sei connesso a più di 50666 ;)
Ciao.
Originariamente inviato da gimarg
[B]
Cambiando il driver semplicemente non ti segnala più la velocità di connessione ma la velocità di comunicazione con la porta seriale (o sua emulazione).
Stai tranquillo, dificilmente ti sei connesso a più di 50666 ;)
Ciao.
Non so che dirti, ma ti garantisco che sono andato, di media, sugli 8kB durante un download, con punte di 11kB al secondo.
A meno che la finestra dello stato della connessione mi stia dando dei numeri a caso, comunque resta il fatto che 1.2Mbytes scaricati in 155 secondi fa circa 8kB al secondo. Boh.
Ciao
Originariamente inviato da mewtwo
[B]
Non so che dirti, ma ti garantisco che sono andato, di media, sugli 8kB durante un download, con punte di 11kB al secondo.
A meno che la finestra dello stato della connessione mi stia dando dei numeri a caso, comunque resta il fatto che 1.2Mbytes scaricati in 155 secondi fa circa 8kB al secondo. Boh.
Ciao
Lascia perdere i calcoli approssimativi(non sono conti semplici, l'unità di misura cambia in continuazione)
Il fatto certo è che se hai la linea digitale a più di 50666 è difficile che vada.
115k è di certo la velocità della porta(e ti permetterebbe ben più di 8k/s)
Originariamente inviato da gimarg
[B]
Lascia perdere i calcoli approssimativi(non sono conti semplici, l'unità di misura cambia in continuazione)
Il fatto certo è che se hai la linea digitale a più di 50666 è difficile che vada.
115k è di certo la velocità della porta(e ti permetterebbe ben più di 8k/s)
Non e' che voglio polemizzare, xo', scusa, se ci metto 155 secondi a scaricare 1210894 bytes, allora, solo di dati utili, vuol dire che sono andato a 62497 bit al secondo. Se ci aggiungo l'header di ogni pacchetto IP e il mio ack di risposta ad ogni pacchetto, sono sicuramente ad un bit rate maggiore. Sicuramente non a 115kbps continui, ma questo e' logico che sia cosi'. Non capisco xo' perche' dici che l'unita' di misura varia in continuazione: non sono sempre bit al secondo? a quale altra unita' di misura ti riferisci?
Ciao
Originariamente inviato da teo
[B]
tnx, cmq sono della provincia di como ma ho il prefisso di milano (02)
il fatto che tu abbia prefisso 02 non significa un granchè, rimane il fatto che non hai nulla a che vedere con Milano e provincia.
Guybrush
18-02-2002, 09:29
Originariamente inviato da mewtwo
[B]
Non e' che voglio polemizzare, xo', scusa, se ci metto 155 secondi a scaricare 1210894 bytes, allora, solo di dati utili, vuol dire che sono andato a 62497 bit al secondo. Se ci aggiungo l'header di ogni pacchetto IP e il mio ack di risposta ad ogni pacchetto, sono sicuramente ad un bit rate maggiore. Sicuramente non a 115kbps continui, ma questo e' logico che sia cosi'. Non capisco xo' perche' dici che l'unita' di misura varia in continuazione: non sono sempre bit al secondo? a quale altra unita' di misura ti riferisci?
Ciao
Quale programma usi per fare il downloading? Se non usi nulla e lo fai direttamente con l'Explorer il tutto e' normale....
Pensa, io dal sito microsoft con il mio modem 56k ho scaricato con punte di 11Kbyte/s....
IExplore prima di farti vedere la finestrella di download impiega una manciata di secondi, anche se il download fisicamente e' iniziato. Il tempo che ti mostra quindi e' affetto da questo ritardo. Noterai infatti anche che la velocita' di connessione nei primi 10 secondi appare notevolmente superiore alla media...come se dovessere recupare (in parte) quel gap temporale.
Una certezza in tutto questo discorso c'e'. La linea analogica di casa (PSTN) NON puo' superare la velocita di 5,6Kbyte/s.
Il tuo modem 56k non gestisce traffico superiore ai 5,6Kbyte/s.
Se la porta seriale puo' viaggiare ad una velocita massima di 115Kbit/s e' un altro paio di maniche.
Ciao
Originariamente inviato da Guybrush
[B]
Quale programma usi per fare il downloading? Se non usi nulla e lo fai direttamente con l'Explorer il tutto e' normale....
Pensa, io dal sito microsoft con il mio modem 56k ho scaricato con punte di 11Kbyte/s....
IExplore prima di farti vedere la finestrella di download impiega una manciata di secondi, anche se il download fisicamente e' iniziato. Il tempo che ti mostra quindi e' affetto da questo ritardo. Noterai infatti anche che la velocita' di connessione nei primi 10 secondi appare notevolmente superiore alla media...come se dovessere recupare (in parte) quel gap temporale.
Una certezza in tutto questo discorso c'e'. La linea analogica di casa (PSTN) NON puo' superare la velocita di 5,6Kbyte/s.
Il tuo modem 56k non gestisce traffico superiore ai 5,6Kbyte/s.
Se la porta seriale puo' viaggiare ad una velocita massima di 115Kbit/s e' un altro paio di maniche.
Ciao
Sono d'accordo col il tuo ragionamento; in effetti MSIE, quando inizia a fare un download, sta li' x un po' prima di partire epoi, di colpo, ti trovi un bel po' di kB scaricati. Tuttavia c'e' ancora una cosa che non mi quadra: usando lo stesso PC, stesso OS, stesso modem, e' da giugno 2000 che mi collegavo con libero e non sono mai andato oltre la velocita' (quella visualizza da Windows) di 33600 kbps; anzi, c'e' stato un periodo in cui sono sceso a 14400. Negli ultimi tempi ero a 21600. E' vero che questo puo' dipendere dalla linea telefonica, xo' non ho mai ottenuto la scritta di 115kbps. Inoltre, anche con Aexis, a volte ottengo velocita' diverse: x esempio ieri, su 3 collegamenti fatti, una volta mi ha scritto 115kbps e due volte 75.6kbps.
Comunque non vorrei che il discorso del mio modem faccia andare OT questo thread, x cui vorrei sentire se qualcuno finora ha avuto fregature con Aexis o se si trova bene. Ho visto che fanno anche un'offerta ADSL molto interessante.
Ciao
Originariamente inviato da Mozart
[B]
il fatto che tu abbia prefisso 02 non significa un granchè, rimane il fatto che non hai nulla a che vedere con Milano e provincia.
tutti i servizi di telefonia che sono attivi a milano lo sono anche da me, fidati. Ho telefonato specificando che sono di como e gli ho dato il mio numero e mi hanno risposto che non c'è problema
:o
Ciao, io uso aexis da novembre, finora l'unico problema riguarda i messaggi in entrata, c'è qualcosa che non funziona visto che non riesco a scaricare posta neanche da web. Devo dire che anche dopo varie segnalazioni il problema non si risolve boh vedremo. Per quanto riguarda la connessione nessun problema mi collego a 50666 come prima. Quello che è cambiato, e di molto, sono i costi da 350k a 120k circa, compreso il maledetto abbonamento a telecom che però, così mi dicono in aexis, tra pochi mesi sarà possibile disdire. La fregatura, se ci sarà, sarà quella di finire come galactica con banda satura e difficoltà di collegamento e a tal proposito da circa 3 giorni mi sono capitate le prime difficoltà nella connessione, riesco a collegarmi ma non a navigare almeno per i primi 2-3 minuti dopo tutto ok.Insomma non vorrei usassero l'offerta "come vi pare" da specchietto per le allodole. Si vedrà.
Saluti
Originariamente inviato da Guybrush
[b]
Una certezza in tutto questo discorso c'e'. La linea analogica di casa (PSTN) NON puo' superare la velocita di 5,6Kbyte/s.
Ciao
Mi dispiace ma non è esatto: i modem sono a 56kilobit e non 56 kilobyte........ per ottenere la velocità massima basta fare una semplice divisione per 8 (infatti 8 bit= 1 byte)
Quindi 56kilobit:8=7kilobyte-> velocità massima raggiungibile da una linea PSTN
Il fatto che sia stata scaricata una quantità di dati superiore a quella che si otterrebbe con la velocità massima della linea analogica non significa che il modem abbia bisogno dell'antidoping: più semplicemente i dati che sono stati scaricati probabilmente erano compressi.
Originariamente inviato da alb
[B]Ciao, io uso aexis da novembre, finora l'unico problema riguarda i messaggi in entrata, c'è qualcosa che non funziona visto che non riesco a scaricare posta neanche da web. Devo dire che anche dopo varie segnalazioni il problema non si risolve boh vedremo. Per quanto riguarda la connessione nessun problema mi collego a 50666 come prima. Quello che è cambiato, e di molto, sono i costi da 350k a 120k circa, compreso il maledetto abbonamento a telecom che però, così mi dicono in aexis, tra pochi mesi sarà possibile disdire. La fregatura, se ci sarà, sarà quella di finire come galactica con banda satura e difficoltà di collegamento e a tal proposito da circa 3 giorni mi sono capitate le prime difficoltà nella connessione, riesco a collegarmi ma non a navigare almeno per i primi 2-3 minuti dopo tutto ok.Insomma non vorrei usassero l'offerta "come vi pare" da specchietto per le allodole. Si vedrà.
Saluti
Anche a me capita qualcosa di analogo: la posta riesco a scaricarla, in compenso xo' non riesco a mandarla; mi potresti dire come hai configurato i server di posta
SMPT mail.aexis-telecom.it porta 25
POP mail.aexis-telecom.it porta 110
ti corrisponde?
Inoltre anche a me, domenica, e' capitato che ogni tanto per qualche minuto tutto si fermava. Tuttavia credo sia + difficile riscontrare i problemi di banda satura di Galactica in quanto Aexis, almeno sulla dorsale principale, possiede una propria rete di trasmissione dati e non si appoggia a telecom (e' anche x questo fatto che mi sono convinto a fare la flat con loro).
Ti ringrazio se mi farai sapere qualcosa sulla configurazione posta, chissa' che non riusciamo a venirne fuori (impossibile riuscire a trovare la linea libera all'800908110, mai stato cosi' fortunato).
Ciao
Ciao, la config è uguale, ma non credo che il mio sia un problema di outlook visto che non riesco a scaricare posta neanche direttamente dal sito, penso sia un problema sul server di posta. L' ultimo "consiglio" datomi era di cambiare id e password e riprovare, cosa che non ho ancora fatto. Io telefono all' 800908191 più facile prendere la linea. Hai notato che l'offerta flat è diventata più cara. E' vero che aexis ha linee proprietarie però mi chiedo che margini di guadagno possa avere con offerte flat come"quanto vi pare". Be' non sono problemi nostri, almeno per ora. Saluti
Originariamente inviato da alb
[B]Ciao, la config è uguale, ma non credo che il mio sia un problema di outlook visto che non riesco a scaricare posta neanche direttamente dal sito, penso sia un problema sul server di posta. L' ultimo "consiglio" datomi era di cambiare id e password e riprovare, cosa che non ho ancora fatto. Io telefono all' 800908191 più facile prendere la linea. Hai notato che l'offerta flat è diventata più cara. E' vero che aexis ha linee proprietarie però mi chiedo che margini di guadagno possa avere con offerte flat come"quanto vi pare". Be' non sono problemi nostri, almeno per ora. Saluti
Grazie x la risposta. Cerchero' di telefonargli anche se dubito che il problema si risolvera'. Pero' penso che i loro guadagni se li facciano lo stesso, considerando che hanno delle linee proprie (e quindi a telecom pagano solo la tratta urbana) e che non hanno uffici "fisici" con tutte le infrastrutture al contorno da mantenere (e migliaia di dirigenti paraculati incompententi ed incapaci che fanno solo danni). Sai, avevo letto, non mi ricordo + dove su internet, che il costo effettivo di una telefonata urbana, tenendo conto dei costi di posa dei cavi, della loro manutenzione, delle centraline etc. etc. e' meno di due lire al minuto (con la banda tutta sfruttata) !
Ciao
Originariamente inviato da mewtwo
[B]
Grazie x la risposta. Cerchero' di telefonargli anche se dubito che il problema si risolvera'. Pero' penso che i loro guadagni se li facciano lo stesso, considerando che hanno delle linee proprie (e quindi a telecom pagano solo la tratta urbana) e che non hanno uffici "fisici" con tutte le infrastrutture al contorno da mantenere (e migliaia di dirigenti paraculati incompententi ed incapaci che fanno solo danni). Sai, avevo letto, non mi ricordo + dove su internet, che il costo effettivo di una telefonata urbana, tenendo conto dei costi di posa dei cavi, della loro manutenzione, delle centraline etc. etc. e' meno di due lire al minuto (con la banda tutta sfruttata) !
Ciao
Ho trovato questo (http://www.aexis.cjb.net/) se può interessare...... :rolleyes:
slight80
27-03-2002, 11:39
Uso aexis e non mi da assolutamente nessun problema ne con la posta ne con la connessione..
E' assolutamente fantastica :D
black_wizard
27-03-2002, 12:19
anche io uso aexis da gennaio. Non mi da nessun problema.
Ho saputo da un mio amico, che ora aumenteranno i prezzi. Però quelli che hanno fatto le tariffe come la nostra "Quanti ti pare" rimarrà invariato.
slight80
27-03-2002, 15:00
sono già aumentati i prezzi ;)
Ad oggi c'e' qualcuno che usa aexis e ne e' soddisfatto.
Ho chiamato e mi hanno detto che a Milano non sono attivi
con l'ADSL vorra' dire che mi accontentero' dell'analogico, per
24 euro al mese mi sembra fin troppo allettante.
Non vorrei che si nascondesse qualche gabola:confused: :confused:
Ditemi qualcosa
Goz
slight80
07-05-2002, 01:16
sono arrivati i gufi..ultimamente la connessione ( almeno in isdn) è abbastanza lenta( mi ricorda inwindai tempi dell'adsl :( )
Spero sia solo un problema temporaneo
Originariamente inviato da goz
[B]Ad oggi c'e' qualcuno che usa aexis e ne e' soddisfatto.
Ho chiamato e mi hanno detto che a Milano non sono attivi
con l'ADSL vorra' dire che mi accontentero' dell'analogico, per
24 euro al mese mi sembra fin troppo allettante.
Non vorrei che si nascondesse qualche gabola:confused: :confused:
Ditemi qualcosa
Goz
Adesso sono tre mesi esatti che uso Aexis (analogico). Sono + che soddisfattissimo. Su centinaia di connesisoni, solo un paio di volte non ho preso la linea al primo colpo. Niente a che vedere con libero (che usavo prima). Inizialmente avevo problemi a mandare le mail. Da un po' tempo xo' funziona tutto bene. Spero che duri.
x slight80
6 sicuro che i prezzi siano aumentati? 24 euro almese sono x internet+telefonate urbane+5 MB sito internet altrimenti non continua a valere la vecchia tariffa di 18.59 euro (senza sito internet) ?
Originariamente inviato da gimarg
[B]
Cambiando il driver semplicemente non ti segnala più la velocità di connessione ma la velocità di comunicazione con la porta seriale (o sua emulazione).
Stai tranquillo, dificilmente ti sei connesso a più di 50666 ;)
Ciao.
Confermo che la velocità max con l'analogico con quel tipo di linea è 50666.....
Per dovere di cronaca..
D@vide
slight80
07-05-2002, 12:35
Originariamente inviato da mewtwo
[B]
Adesso sono tre mesi esatti che uso Aexis (analogico). Sono + che soddisfattissimo. Su centinaia di connesisoni, solo un paio di volte non ho preso la linea al primo colpo. Niente a che vedere con libero (che usavo prima). Inizialmente avevo problemi a mandare le mail. Da un po' tempo xo' funziona tutto bene. Spero che duri.
x slight80
6 sicuro che i prezzi siano aumentati? 24 euro almese sono x internet+telefonate urbane+5 MB sito internet altrimenti non continua a valere la vecchia tariffa di 18.59 euro (senza sito internet) ?
Se moltiplichi 5,5 euro in + per 12 mesi vedi che pagheresti decisamente meno prendendo un dominio con aruba ;)
Originariamente inviato da slight80
[B]
Se moltiplichi 5,5 euro in + per 12 mesi vedi che pagheresti decisamente meno prendendo un dominio con aruba ;)
Forse mi sono spiegato male... non ho detto che non conviene fare come tu dici (e che tra l'altro ho fatto visto che un dominio con aruba ce l'ho gia'). Ho solo detto che forse, dico forse, aspetto conferme, non ne sono sicuro, magari qualcuno ne sa di piu', e' tutto da verificare, chissa' se e' vero, forse si' forse no, se sto dicendo una ca**ata non lapidatemi sulla pubblica piazza, forse vale ancora la vecchia tariffa di 18.59 euro se ad uno non gliene frega niente del dominio. O no? esiste + solo ed eslusivamente la tariffa da 24 euro e quella mi vedro' sulla prossima bolletta?
Ciao
ho fatto una riceca, ma non ho trovato nulla di recente.
orfano tra un mese di wind non stop mi consigliate di fare l'opzione quanto vi pare?
black_wizard
13-06-2002, 22:29
Ti conviene farlo.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.