PDA

View Full Version : Crash del sistema legato alle RAM


BornToKill
21-11-2009, 20:21
Ciao a tutti! Scrivo per conto di un amico... Il problema che si presenta è il seguente:

Allora ho un problema con le ram. Attualmente ho una scheda madre Asus M3A32 MVP Deluxe con 2 gb ram DDR2 Corsair XMS2 CM2X1024-6400 1.90V. VER 5.2 5-5-5-18 800MHZ, Processore AMD Phenom q9950 black edition da 2,60 ghz e 2 schede Ati HD 3870 della Sapphire in Crossfire, sistema operativo Win xp pro sp3 (se serve altro chiedete pure). Il problema è il seguente: ho comprato altri 2 banchi aggiuntivi di ram identici a quelli che ho su, li metto e il sistema crasha o appena caricato il sistema o durante la fase di caricamento, oppure è capitato che la scheda madre facesse uno strano bip ripetuto e il sistema tutto freezato. Ho provato a usare 3 banchi o solo quelli 2 nuovi e tutte le combinazioni e funziona tutto ma con 4 banchi, nulla. Il memtest non riesco a completarlo ovviamente con tutte i 4 banchi perchè crasho prima... ho notato che mi dava qualche errore. Se ci sono altri metodi o altri programmi per risolvere fatemi sapere.

Grazie anticipatamente!
^^

jrambo92
21-11-2009, 20:53
Prova ad alzare la tensione delle ram a 2.0V

BornToKill
21-11-2009, 20:59
Prova ad alzare la tensione delle ram a 2.0V

Grazie mille per la risposta! ^^
Allora... Suppongo si debba fare da BIOS ma... Come? xD

jrambo92
21-11-2009, 21:17
Grazie mille per la risposta! ^^
Allora... Suppongo si debba fare da BIOS ma... Come? xD

Si vai nel bios e nella sezione Advanced entra in JumperFree Configuration

da qui imposta AI Overclocking in [Manual]

e poi cambia l'impostazione DDR Voltage da [Auto] a [2.00V] con il tasto + della tastiera

dopo premi ESC due volte e spostati nella sezione Exit, poi salva e riavvia il sistema

BornToKill
21-11-2009, 21:21
Si vai nel bios e nella sezione Advanced entra in JumperFree Configuration

da qui imposta AI Overclocking in [Manual]

e poi cambia l'impostazione DDR Voltage da [Auto] a [2.00V] con il tasto + della tastiera

dopo premi ESC due volte e spostati nella sezione Exit, poi salva e riavvia il sistema

Ok grazie mille!
Gli suggerirò di fare così...
Vi farò sapere! xD

BornToKill
22-11-2009, 12:07
Allora... Lui ha fatto quello che mi è stato scritto, portando la tensione da 1.90 a 2V... Diciamo che c'è stato un miglioramento in quanto il sistema è crashato abbastanza più tardi rispetto le altre volte... Inoltre mi ha detto che prima di crashare si è freezzato, non ha sentito più l'audio e poi si è spento...
Per provare ha messo anche 2.04V ma il risultato è stato lo stesso dei 2!
Cosa possiamo provare a fare?
^^

jrambo92
22-11-2009, 12:17
Prova a montare solo i due moduli che hai comprato di recente, se danno ancora problemi fatteli sostituire

prova anche a cambiare l'ordine sugli slot

BornToKill
22-11-2009, 12:22
Si si, questa cosa l'ha già provata tempo fa... Montando i 2 moduli nuovi al posto dei vecchi e tutto funzionava senza nessun problema...

jrambo92
22-11-2009, 12:26
E montando i due moduli vecchi sugli ultimi due slot? Danno anch'essi problemi?

BornToKill
22-11-2009, 12:30
Più tardi prova e mi farà sapere!
Per ora... Grazie! ^^

jrambo92
22-11-2009, 12:32
Più tardi prova e mi farà sapere!
Per ora... Grazie! ^^

D'accordo, a dopo!

BornToKill
22-11-2009, 13:21
Allora... Nuovi aggiornamenti! xD
Ha provato a mettere i 2 nuovi moduli negli slot dove stavano i 2 vecchi... Tutto funziona perfettamente...
Poi ha messo gli stessi 2 moduli negli slot non occupati e ha incontrato dei problemi...
Ovvero:
All'accensione del PC, durante il caricamento di XP dove si vede la barra che scorre gli è venuta una schermata nera e l'unica cosa che ha potuto fare è stato lo spegnimento forzato... Poi dopo aver riavviato ha provato ad aprire msn e gli si è freezzato tutto e ha dovuto resettare nuovamente...
Ora ha messo le ram vecchie (sicuramente funzionanti) negli slot "problematici" e vediamo che succede...