View Full Version : [Thread Ufficiale] Billion BIPAC 7800n - Wireless N ADSL2+ Router with Giga switch
Scusate qualcuno mi conferma che Billion BIPAC7800DXL è compatibile con le nostre adsl (io ho tiscali)?
O si deve installare un fw apposito?
Aspetto la risposta prima di procedere all'acquisto;)
Gianluca99
13-10-2013, 16:12
Scusate qualcuno mi conferma che Billion BIPAC7800DXL è compatibile con le nostre adsl (io ho tiscali)?
O si deve installare un fw apposito?
Aspetto la risposta prima di procedere all'acquisto;)
funziona sia su Annex A che su Annex M, da possessore del 7800DX ti confermo che non ho problemi a collegarmi (10mega Telecom)
Ottimo lo prendo subito sulla baia...;)
edit: comprato. ora in attesa di riceverlo!
Gianluca99
14-10-2013, 14:29
Ottimo lo prendo subito sulla baia...;)
edit: comprato. ora in attesa di riceverlo!
Intanto che lo aspetti ti consiglio di procurarti un adattatore per spine uk
tipo questo per intenderci:
http://www.zetabishop.it/open2b/var/catalog/images/14724/0-cc9fce25-432.jpg
purtroppo non è fornito insieme al router (o almeno nella scatola del mio 7800DX non c'era)
grazie del consiglio. fortunatamente ne sono già provvisto:)
ho ripescato il router che era stato danneggiato da un fulmine, non ho più l'alimentatore (bruciato del tutto), avrei bisogno di qualche immagine o che qualcuno mi riporti esattamente le scritte e le specifiche per provare a cercarne uno nuovo che lo possa sostituire (anche simile).
Se poi qualcuno di voi sa anche darmi qualche dritta su dove cercarne uno in sostituzione ve ne sono molto grato.:mano:
P.S. non sono impazzito, la parte modem è andata, ma come router funziona e per l'appunto mi basta anche solo un AP wifi da affiancare ad un router senza wifi.
arrivato, connesso. ora vediamo come regge la connessione!;)
Gianluca99
19-10-2013, 15:00
ho ripescato il router che era stato danneggiato da un fulmine, non ho più l'alimentatore (bruciato del tutto), avrei bisogno di qualche immagine o che qualcuno mi riporti esattamente le scritte e le specifiche per provare a cercarne uno nuovo che lo possa sostituire (anche simile).
Se poi qualcuno di voi sa anche darmi qualche dritta su dove cercarne uno in sostituzione ve ne sono molto grato.:mano:
P.S. non sono impazzito, la parte modem è andata, ma come router funziona e per l'appunto mi basta anche solo un AP wifi da affiancare ad un router senza wifi.
parli del 7800n?
secondo il sito ufficiale (http://www.billion.com/product/wireless/BiPAC-7800N-11n-ADSL2-Broadband-Firewall-Router-Gigabit.html): • Input: 12V DC, 1.5A
forse può esserti d'aiuto anche questa discussione: http://forums.whirlpool.net.au/archive/1911477
Gianluca99
20-10-2013, 11:28
arrivato, connesso. ora vediamo come regge la connessione!;)
Allora come va questo 7800DXL? Sei riuscito a configurarlo correttamente?
Allora come va questo 7800DXL? Sei riuscito a configurarlo correttamente?
configurato e perfettamente funzionante.;)
Il firmware mi sembra ottimo. Ho lavorato un po' sul snr (ho una linea scadente) per ottenere una buona stabilità e per ora tutto bene. emule e torrent sempre accesi.
Il wifi e la copertura al momento non posso giudicarli vivendo in un piccolo appartamento. a breve mi trasferirò e lì vedremo se riuscirà a coprire un 120 mq di casa..
Non ho a dir il vero ancora capito se tramite la pagina web si possa vedere in tempo reale l'snr e le sue variazioni. In compenso ho scaricato un programmino davvero ottimo che mi restituisce tutte le info:
http://img14.imageshack.us/img14/2362/p1w7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/p1w7.jpg/)
ho avuto qualche difficoltà ad assegnare ip statici e al momento non ho ancora risolto non avendo avuto tempo.. fondamentalemnte pur avendo dato un range di ip da 192.168.1.1 a 192.168.1.199 quando assegno l'indirizzo host e mac address mi restituisce un errore dicendomi che l ip assegnato è invalido.. appena posso controllo meglio
EDIT; ops trovato tutti i valori sotto status-statisticts-xdsl
e per il discorso ip sembra che tutte le porte assegnate al DHCP non possano essere usate per ip statici...
Gianluca99
20-10-2013, 12:05
ho avuto qualche difficoltà ad assegnare ip statici e al momento non ho ancora risolto non avendo avuto tempo.. fondamentalemnte pur avendo dato un range di ip da 192.168.1.1 a 192.168.1.199 quando assegno l'indirizzo host e mac address mi restituisce un errore dicendomi che l ip assegnato è invalido.. appena posso controllo meglio
Abbiamo una linea con valori simili (io ho un attenuazione a 40db in down)
riguardo l'assegnazione degli indirizzi IP, se attivi il DHCP Server, il primo indirizzo IP disponibile deve essere il primo non prenotato da altre device
quindi in pratica se hai 5 periferiche per cui vuoi prenotare un IP sulla LAN il tuo START IP dovrà essere 192.168.1.6
Guarda la mia configurazione:
http://i.imgur.com/QaXGElr.png
Ho 12 devices (cellulari, PC, tablet), ognuno con un ip prenotato in base al mac address, il DHCP gestirà a partire dall'indirizzo 192.168.0.13 altre eventuali periferiche che collegherò al router.
grazie! tutto risolto. avevo effettivamente pensato potesse dipendere da quello..:)
parli del 7800n?
secondo il sito ufficiale (http://www.billion.com/product/wireless/BiPAC-7800N-11n-ADSL2-Broadband-Firewall-Router-Gigabit.html): • Input: 12V DC, 1.5A
forse può esserti d'aiuto anche questa discussione: http://forums.whirlpool.net.au/archive/1911477
si proprio di lui e ti ringrazio, quel link lo avevo trovato, ci avevo dato uno sguardo veloce ma non avevo trovato molte info utili.
Ti scoccerebbe postare una foto della targhetta con i dati tecnici e sigle varie ?, vorrei vedere se tramite san Google trovo qualcosa di simile o addirittura l'originale. Infine una domanda da ignorante, io ho un alimentatrore da portatile, il jack è quello giusto, la tensione anche (12V), ma ovviamente gli ampere sono moti di più (3,33), posso adoperarlo o fulmino quel poco di sano che c'è rimasto ?
grazie !! ciao
succede solo a me che emule a volte non rilevi correttamente il router e non attivi l'upnp con conseguente id basso?
edit: riavviando il router invece rileva correttamente l'upnp..!
Gianluca99
22-10-2013, 15:06
si proprio di lui e ti ringrazio, quel link lo avevo trovato, ci avevo dato uno sguardo veloce ma non avevo trovato molte info utili.
Ti scoccerebbe postare una foto della targhetta con i dati tecnici e sigle varie ?, vorrei vedere se tramite san Google trovo qualcosa di simile o addirittura l'originale. Infine una domanda da ignorante, io ho un alimentatrore da portatile, il jack è quello giusto, la tensione anche (12V), ma ovviamente gli ampere sono moti di più (3,33), posso adoperarlo o fulmino quel poco di sano che c'è rimasto ?
grazie !! ciao
Purtroppo non possiedo il 7800n ma il 7800DX, non ho idea se l'alimentatore sia lo stesso, se vuoi gli faccio cmq una foto
non so se rischi di bruciarlo sinceramente, personalmente non lo farei
Gerov hai installato il nuovo firmware 2.32c?
http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?/News/NewsItem/View/20/new-firmware-for-bipac-7800dxldxvdox----232c
New Features:
N/A
Enhancements:
1. VoIP: (VoIP models only)
1‐1 Added Default Action (Allow/Block), Greeting Delay Time and Recording Greeting
to the Call Through feature.
*#91: record the greeting; *#92: listen to the recorded greeting; *#93: delete the
recorded greeting. (Default is no greeting)
1‐2 Added "NAT Keep Alive" setting on the SIP Account page; the setting is disabled by
default and user can enable it If 78VD is placed behind NAT router.
1‐3 Added Voice Recording with VoIP calls.
*3 starts/stops recording or recording stops when the call ends
2. NAT
2‐1 Support multiple Exceptional Rules Group that can be applied to VS, DMZ and 1‐
1NAT rule.
2‐2 Added Exceptional Rule Group Index on the VS and DMZ and 1‐1NAT pages.
2‐3 Added WAN IP field on the NAT/VS page. If the WAN IP field is empty, 78 uses the
current wan IP of this interface. It can be flexible while there are multiple WAN IPs
on one interface.
2‐4 Changed the NAT checking order for the incoming traffic from WAN ‐‐ Port Mapping
> 1 to 1 NAT> Remote Access > DMZ; (the old one is Port Mapping > Remote
Access > 1 to 1 NAT > DMZ).
2‐5 Added H.323 SIG ALG enable/disable setting.
3. Support added for hard drives larger than 2TB.
4. Support for USB Tethering with Android system; likes Samsung, HTC, Sony/Ericsson etc.
5. Support for USB Tethering with iPhone (iOS6 & iOS7) system.
Note:
1) When attaching the Android smart phone, please wait at least 5 sec. During this time,
78VD is working on resource allocation. Then, follow the Android phone instructions and
switch the smart phone to modem mode. Please be aware that it might fail to detect if you
switch to modem mode too quickly.
2) The IP received from the Android phone is 192.168.42.211/24; IP received from
iPhone is 172.20.10.2/28. So, don't set 78's LAN segment to the same as these.
3) The IP received from the smart phone is private IP. So, the VS might not work.
4) Ensure that 7800VD is fully loaded before activating the tethering/Hotspot fea‐ ture on
iPhone or Android Smart Phones.
Page 3 / 4
6. Support for 3G/3G/LTE dongles added ‐‐ ZTE K5006‐Z, Alcatel L800, Alcatel W800.
7. Added "Action" (Drop or Forward) to the IP Filtering Outgoing page.
8. Support for multiple FTP sessions and Active/Passive Mode.
9. Be able to control WLAN ON/OFF on WPS button when WPS is disabled.
Note:
1) The WLAN ON/OFF is applied to both 2.4G and 5G.
2) The WLAN OFF/OFF state is based on the current 2.4G status.
10. Edit button added on Security Time Restriction page and USB User Account page.
11. Allow different DNS server settings with the different LAN group (Added the DNS setting
on the LAN/Ethernet page).
12. Support added for Print Server feature with new Mac OS.
Bug Fixed:
1. VoIP (VoIP models only)
1‐1 Fixed the VoIP audio delay.
1‐2 Fixed issue whereby the remote audio might not be heard while DMZ is enabled.
1‐3 Fixed issue whereby VoIP Caller ID still shows the previous number instead of
empty if the incoming one is anonymous.
1‐4 Fixed issue whereby both ends can't hear each other if using VoIP to call own
landline.
1‐5 Fixed PSTN reorder tone issue.
1‐6 Fixed issue whereby the default ring setting might not be applied to PSTN call.
1‐7 Fixed issue whereby VoIP would crash when user presses *#9 during the
conversation.
2. VPN (VPN models only)
2‐1 Fixed issue whereby WEB should not allow space in the Connection Name field.
2‐2 Fixed traffic route should go through specified WAN with multiple WAN case.
2‐3 Fixed WEB would not allow # in the Password field.
2‐4 Fixed VPN connection can't reconnect because of memory overflow.
2‐5 Fixed IPsec can't work if the length of tunnel name is greater than 7.
3. Fixed issue whereby the SNTP or VoIP server can't be resolved when DNS Proxy is
disabled.
4. Corrected the "Cancel" button action while editing on some WEB pages.
5. Fixed the 78 memory leakage/crash issue when adding/editing "IP Filtering Incoming"
page or firewall update when WAN UP/down.
6. Fixed MAC Peak Hour Compatibility Check AP SNMP shows "No Interface Found".
7. Fixed issue whereby 78 might not apply mode change correctly, especially on the Sierra
dongle.
8. Fixed issue whereby the mounted disk might not be shown on the USB/Storage Device
Info page if the used space is low.
9. Resolved issue whereby E3276 might not be connected /disconnected.
10. Workaround for WLAN issue ‐‐ WiFi devices can't be reconnected after a period.
11. Fixed issue whereby NAS data was not actually stored on the new user's home directory.
12. Ensure that the router can’t be pinged from the WAN side while DMZ and BLOCK WAN
PING are enabled.
Note: The WLAN Hotspot2.0 feature has been removed.
Known Issues:
N/A
grazie per avermi segnalato il nuovo fw. appena uscito!
Gianluca99
22-10-2013, 15:49
grazie per avermi segnalato il nuovo fw. appena uscito!
certo che è un po' scomodo dover resettare ogni volta le impostazioni per l'update del firmware...
cmq finalmente ora mi funzionano i Dynamic DNS con dnsomatic, prima mi dava errore :)
certo che è un po' scomodo dover resettare ogni volta le impostazioni per l'update del firmware...
cmq finalmente ora mi funzionano i Dynamic DNS con dnsomatic, prima mi dava errore :)
Che io sappia non è più necessario fare il factory default con questo firmware in quanto è un aggiornamento "minimale".
Mi pare di averlo letto su di un altro forum anche se di solito era sempre altamente consigliato dopo aver fatto l'aggiornamento.
Magari ci provo appena ho un po' di tempo ^^
io ho aggiornato e fatto un bel factory reset. alla fine non ho molte impostazioni da settare (snr, ip statici e dati per la connessione adsl).
tutto bene e il router fin ad ora mi ha dato grande soddisfazione...:D
Gianluca99
22-10-2013, 22:09
Che io sappia non è più necessario fare il factory default con questo firmware in quanto è un aggiornamento "minimale".
Mi pare di averlo letto su di un altro forum anche se di solito era sempre altamente consigliato dopo aver fatto l'aggiornamento.
Magari ci provo appena ho un po' di tempo ^^
se leggi proprio sotto il link per il download:
Please note you will have to reset back to factory default settings to ensure all changes within the frimware are implemented correctly. DO NOT RESTORE SETTINGS FROM PREVIOUS FIRMWARE BUILDS.
sempre meglio farlo insomma :D
che dite apro un altro thread per i billion 7800DXL /DX / VDOX? Non vorrei inquinare troppo questo del glorioso 7800N
Giustamente loro lo scrivono (ed io lo faccio) ma ho trovato la discussione sull'altro forum dove personale della Billion risponde e scrivono chiaramente che questo ed il 2.32b non hanno bisogno del factory default dopo l'aggiornamento.
Ma come semre è meglio farlo e reimpostarlo ex-novo ;)
P.S: Io voto a favore dell'apertura di un nuovo Topic ^^
Non è che mi postereste le impostazioni delle vostre adsl sotto Configurazione->Wan->DSL ?
ho delle microdisconnessioni senza caduta di portante che non mi spiego..
http://img547.imageshack.us/img547/7528/g69o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/g69o.jpg/)
MaxAstro
23-10-2013, 08:05
........
che dite apro un altro thread per i billion 7800DXL /DX / VDOX? Non vorrei inquinare troppo questo del glorioso 7800N
Voto a favore! Grazie.
Gianluca99
23-10-2013, 10:08
Non è che mi postereste le impostazioni delle vostre adsl sotto Configurazione->Wan->DSL ?
ho delle microdisconnessioni senza caduta di portante che non mi spiego..
Su Modulation ho lasciato spuntato solo "ADSL2+"
il resto tutto default, Inner pair, Bitswap, SRA e Phyr attivati
Tra poco provo ad aprire un thread specifico cmq, ve lo linko appena lo finisco :cool:
grazie della risposta.
mi interessano di piu' i settings dell adsl come ad esempio se avete abilitato SRA. Sono tutte sotto: Configurazione->Wan->DSL
grazie:
PS: aspettiamo il thread ufficiale;)
Gianluca99
23-10-2013, 10:29
grazie della risposta.
mi interessano di piu' i settings dell adsl come ad esempio se avete abilitato SRA. Sono tutte sotto: Configurazione->Wan->DSL
grazie:
PS: aspettiamo il thread ufficiale;)
http://i.imgur.com/ase4ewO.png
Perfetto e velocissimo! Grazie
Gianluca99
23-10-2013, 12:08
Ho creato un nuovo topic per i router:
7800DXL-7800DX-7800VDOX
lasciamo libero questo dedicato al 7800N :)
LINK NUOVO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604713)
ciao,
ho appurato che non ci sono problemi, mi è stato confermato da persone affidabili e comunque anche un semplice ricerca con google mi ha dato la stessa risposta, il dispositivo assorbe la corrente di cui necessita.
Adesso se mi posti una foto del tuo mi fa comunque piacere, ma ti mando mio indirizzo per PVT, in modo da non intralciare troppo una discussione che mi sembra su tutt' altre tematiche.
grazie, saaluti a tutti. ;)
Purtroppo non possiedo il 7800n ma il 7800DX, non ho idea se l'alimentatore sia lo stesso, se vuoi gli faccio cmq una foto
non so se rischi di bruciarlo sinceramente, personalmente non lo farei
Gianluca99
29-10-2013, 12:03
ciao,
ho appurato che non ci sono problemi, mi è stato confermato da persone affidabili e comunque anche un semplice ricerca con google mi ha dato la stessa risposta, il dispositivo assorbe la corrente di cui necessita.
Adesso se mi posti una foto del tuo mi fa comunque piacere, ma ti mando mio indirizzo per PVT, in modo da non intralciare troppo una discussione che mi sembra su tutt' altre tematiche.
grazie, saaluti a tutti. ;)
Mi fa piacere che funzioni ugualmente, ti ho risposto via pm
io probabilmente avrei cercato sulla baia "12V DC 1.5A" e mi sarei preso un adattatore a pochi euro :)
Superkey
02-11-2013, 13:22
Appena iscritto qui e sul nuovo thread del DXL/DX/VDOX
Da un pò sto seguendo questa interessante discussione, in quanto ho in mente di fare un nuovo salto di qualità e acquistare un modem/router che sia veramente con le "OO". ;)
Da poco più di un anno ho un ASUS DSL-N55U, che inizialmente mi ha dato delle belle soddisfazioni, ma che ultimamente mi ha un pò deluso, specie per quanto riguarda i molti problemi irrisolti, nonostante i numerosi aggiornamenti del firmware e che ho l'impressione sia oramai lasciato al suo destino, visto anche la novità N66U, che sta per essere immessa anche sul nostro mercato. :(
Devo dire che fino all'anno scorso, e per i precedenti 6 anni, sono stato uno strafelice possessore di un USRobotics USR9107, con chipset Broadcom, che finora per me è stato, ed è ancora, imbattibile sotto ogni aspetto. :D
Per questi e altri motivi, sono fortemente attratto dalla famiglia Billion BIPAC 7800. :)
ho aggiornato alla 1.06h e mi dice che è ancora g ora lo ciufolo fuori dalla finestra :asd:
Marcogardo
17-12-2013, 15:05
salve a tutti.. ho un tp link 8960 v3 e uno xavi7986+.
Con il primo arrivo ad avere 17Mbit in download con 1,1/1,2 di SNR
Con il secondo ero arrivato fino a 19Mbit stabili, poi per motivi sconosciuti non riesco più ad impostarlo e va peggio del tp-link.
La mia domanda è:
con un bilion (facciamo 7800N) nonostante lo stesso chip del mio tp-link.. riuscirei ad avere di meglio (portante alta dello xavi con stabilità del tp-link) ? C'è per caso il tweak del coding gain?
Grazie :)
Abadir_82
13-01-2014, 22:00
Il 7800N non ha il tweak per il coding gain, puoi solo modificare il SNR.
Ho letto parecchi thread in cui si dice che il TP-Link TD-W8960Nv4, basato sul chipset Broadcom BCM63281T vada meglio del Billion 7800N in quanto a portanti agganciate (circa 1 Mb in più, mantenendo la stabilità, specialmente con i firmware amod).
Lo Xavi va da dio se lo setti bene (io con Alice ho un rau244, praticamente uno xavi con gigabit e wifi 802.11N e va come un treno).
scusate stasera mi è morto questo fantastico modem che mi ha saputo dare grandi soddisfazioni. Non so nemmeno come sia successo, ma le ultime due spie a destra del pannello frontale, quelle che segnao appunto la presenza della linea adsl non si accendono più, ho riavviato più volte, tolto la corrente, ma nulla, non ne vuole più sapere. In pratica ricordo che ero collegato dal pc dentro per cambiare alcune impostazioni (ho aggiunto tre ip su static arp) e ho eseguiito tre reflash per salvare i cambiamenti, poi ho fatto un restart del mode, sempre dalla interfaccia web, e da quel momento le ultime spie non si accendono più. Ho rimesso in piedi la ciofeca del modem datomi da fastweb, il technicolor, ma davvero non mi ci trovo con questa schifezza. Cosa mi consigliate di fare? provare a fare un reset di fabbrica come ultima spiaggia? in alternativa, che altro modem con le palle mi consigliate?
Abadir_82
24-09-2017, 13:39
Sto andando a memoria, ma potrei averne uno a casa io che non uso.
A casa di mio fratello usavo un 7800N ed un AtlantisLand A02-RAU244-W300N - WebShare 3G 244WN (con firmware mod) prima di mettere la VDSL.
Manco da casa da 3 anni e quindi potrei sbagliare, ma posso provare a chiedere a mio fratello di controllare ed in caso se ti interessa te lo vendo.
Sto andando a memoria, ma potrei averne uno a casa io che non uso.
A casa di mio fratello usavo un 7800N ed un AtlantisLand A02-RAU244-W300N - WebShare 3G 244WN (con firmware mod) prima di mettere la VDSL.
Manco da casa da 3 anni e quindi potrei sbagliare, ma posso provare a chiedere a mio fratello di controllare ed in caso se ti interessa te lo vendo.
Ti ringrazio, ma ho risolto :D evidentemente era un problema di un mio flash o un reset non andato a buon fine, o ad una configurazione compromessa da qualcosa che magari involontariamente ho settato, ad ogni modo flashando l'iltimo firmware disponibile (ne ho anche approfittato per farlo, visto che ero fermo al firmware d) e ripristinandolo alle impostazioni di fabbrica si è risolto tutto. Questo modem è una belva,
scusate chiedevo se su questo modem si può installare un firmware alternativo, come l'eccellente DD-WRT (linux open source), un firmware che potenzia ed espande le possibilità dei router. Sono andato sul sito ufficiale DD-WRT ma non ho trovato discussioni specifiche sul nostro router, però visto che è su chipset Broadcom e su quel sito ci sono molte discussioni in merito a come fare andare il firmware su quel chipset, il problema è che prima di fare cavolate vorrei salvare il file .bin del mio Bipac (quello che appunto gestisce il boot) perchè in caso il firmware che scarico non fosse quello giusto, rischio di briccare. Però non ho trovato nessuna guida su come fare un backup del FCE del nostro router, ammesso che questa cosa si possa fare. Qualcuno che è più avvezzo a questo mi da qualche dritta?
strassada
07-10-2017, 14:22
non mi pare che per dd-wrt ci sia un porting per il bcm6358 (il chipset di questa serie di billion) e altri adsl, ma solo per i Broadcom "router".
Dovrebbero esserci per Openwrt/LEDE.
Però sappi che perderai la connettività dsl, in quanto per motivi di licenza non è posssibile implementare la parte software necessaria (es. il firmware xdsl adsl_phy.bin ecc...).
in sostanza mettendo il porting di uno di questi firmware "trasformi" qualsiasi modem-router dsl Broadcom in un router wireless, e ti servirà un modem.
a seconda delle funzionalità che vorresti, forse è il caso che gli connetti un router (*) supportato da quei firmware, oppure valutare di sostituire il Billion con uno degli ultimi modem-router dsl Asus o AVM.
(*) ci sono anche modem-router xdsl su cui è possibile installare LEDE/Openwrt (il primo è più aggiornato, in pratica è un'evoluzione) e mantenere il supporto alla connessione adsl/vdsl, sono quelli con chipset Lantiq. Nei siti Openwrt/lede trovi i modelli dsl supportati.
I Buffalo WBMR HP-G300H e WBMR-300HPD hanno già il firmware originale "sbloccato", ma ci sono comunque porting. Altri noti sono i TP-LINK TD-W8970v1, BT Home Hub 5a, Zyxel p2812hnu-f1.
ti ringrazio, la mia era pura curiosità, forse non è il caso di imbarcarsi in tutto ciò. Sono sempre iper soddisfatto del mio Billion :)
Piuttosto un consiglio, attualmente ho messo l'ultimo firmware ufficiale 1.06.h ma so che nel forum inglese vi sta la versione 1.06hdt2 che non so effettivamente se sia più valida o meno, dal changelog dice che fissa il problema dello schermo bianco su dhcp p qualcosa del genere, problemi che io non noto. Se il cambiamento è solo per questo, direi allora che posso tenermi benissimo il mio 1.06h dico bene? o ci sta qualcosa di meglio per il nostro 7800N?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.