View Full Version : [Thread Ufficiale] Billion BIPAC 7800n - Wireless N ADSL2+ Router with Giga switch
dragonhunter89
25-02-2012, 17:59
Scusate se mi intrometto ma ho anche io questo modem e non riesco a trovare dove si regola il "snr"
Mi sono spulciato tutto il pannello di configurazione ma niente:muro:
chi mi può aiutare?:)
xxx.xxx.xxx.xxx/snr.cgi
Sostituisci le 'x' con l'indirizzo del router.
Volevo solo ricordare a chi me lo ha comprato che fare i furbi........
Ci siamo messi daccordo per un prezzo e lui ha fatto il furbino, ho accettato il pagamento attraverso PAYPAL e lui mi ha mandato la somma accordata ma sapendolo, perchè PAYPAL lo dice, a me ne sono arrivati di meno perchè PAYPAL mi ha trattenuto la parcella!
Di furbi il mondo è pieno!
xxx.xxx.xxx.xxx/snr.cgi
Sostituisci le 'x' con l'indirizzo del router.
Grazie ora ci provo;)
dragonhunter89
06-03-2012, 21:56
Volevo solo ricordare a chi me lo ha comprato che fare i furbi........
Ci siamo messi daccordo per un prezzo e lui ha fatto il furbino, ho accettato il pagamento attraverso PAYPAL e lui mi ha mandato la somma accordata ma sapendolo, perchè PAYPAL lo dice, a me ne sono arrivati di meno perchè PAYPAL mi ha trattenuto la parcella!
Di furbi il mondo è pieno!
Non per fare polemica, ma da quando mondo è mondo Paypal si becca una percentuale. Sta al venditore maggiorare tale percentuale sul prezzo finale, in modo da ricevere la cifra concordata netta. Non penso l'acquirente fosse in mala fede.
marco666
07-03-2012, 20:23
Ciao a tutti gli amici del forum, ho un 7800 N di cui sono soddisfatto in termini di stabilita'ecc... volevo sapere come bloccare in entrata dei siti di cui conosco l'ip ; sono poco pratico di inglese ma credo che andando nella sezione URL filter del router si possa fare, qualcuno puo spiegarmelo per cortesia ?:D
dragonhunter89
07-03-2012, 21:50
Ciao a tutti gli amici del forum, ho un 7800 N di cui sono soddisfatto in termini di stabilita'ecc... volevo sapere come bloccare in entrata dei siti di cui conosco l'ip ; sono poco pratico di inglese ma credo che andando nella sezione URL filter del router si possa fare, qualcuno puo spiegarmelo per cortesia ?:D
Conosci l'ip dei siti da bloccare o l'indirizzo della intranet su cui bloccare tali siti?
Cmq ;)
http://img51.imageshack.us/img51/5167/7880n.png (http://imageshack.us/photo/my-images/51/7880n.png/)
marco666
08-03-2012, 19:04
Grazie per la risposta , ho un paio di indirizzi ip tipo 90.154. 122 che vorrei bloccare sempre
dragonhunter89
08-03-2012, 22:51
Grazie per la risposta , ho un paio di indirizzi ip tipo 90.154. 122 che vorrei bloccare sempre
Inserisci l'indirizzo ip nel campo "Domain filters". Nel caso non funzionasse, scrivi direttamente il nome del sito, in parole.
marco666
09-03-2012, 05:41
Ho inserito ip ma non funge , il nome non lo conosco , forse va messo http:// 41.123.345 ?praticamente devo bloccare i tentativi di connessione di questi server al mio .
dragonhunter89
09-03-2012, 15:10
Ho inserito ip ma non funge , il nome non lo conosco , forse va messo http:// 41.123.345 ?praticamente devo bloccare i tentativi di connessione di questi server al mio .
Cosa ben diversa allora. L'obiettivo del url filter è quello di bloccare accessi dall'interno all'esterno, e non il contrario.
Altra cosa, l'ip è composto da 4 campi separati da un punto, spero tu lo sappia.
d.francesco
12-03-2012, 14:56
Ciao Dragon
attualmente ho un WAG320N nuovo di pacca, l'ho sostituito perchè il primo si riavviava da solo.
Ecco i valori della mia linea
-- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1168 Kbps
DSL Downstream Rate: 21204 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.3 dB 9.0 dB
DSL Attenuation: 21.5 dB 10.5 dB
DSL Transmit Power: 18.1 dBm 12.3 dBm
Il WAG non mi convince tanto. Il 7800N scalda parecchio? Tu ce l'ahi con Alice e collegato in PPPoA o PPPoE?
Lo riacquisteresti? Come sono le performance adsl, wifi e LAN (trasferimento in gigabit).
Thanks
d.francesco
13-03-2012, 14:51
Acquistato oggi sull'amazzone francese insieme a 3 antenne della TPLink da 5 db ciascuno per migliore la portata wifi.
Ora sto utilizzando un wag320n appena preso ma che riporto indietro, nessun problema, ma non mi convince, nel senso che i firmare non vengono aggiornati e il prodotto e male areato IMHO.
Con il wag ieri sera già a 5,8 db di SNR down è caduto il collegamento con successiva rinegoziazione. Segnale wireless penoso.
Con il 7800N dovrei avere solo benefici.
dragonhunter89
15-03-2012, 10:08
Ciao Dragon
attualmente ho un WAG320N nuovo di pacca, l'ho sostituito perchè il primo si riavviava da solo.
Ecco i valori della mia linea
-- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1168 Kbps
DSL Downstream Rate: 21204 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.3 dB 9.0 dB
DSL Attenuation: 21.5 dB 10.5 dB
DSL Transmit Power: 18.1 dBm 12.3 dBm
Il WAG non mi convince tanto. Il 7800N scalda parecchio? Tu ce l'ahi con Alice e collegato in PPPoA o PPPoE?
Lo riacquisteresti? Come sono le performance adsl, wifi e LAN (trasferimento in gigabit).
Thanks
Acquistato oggi sull'amazzone francese insieme a 3 antenne della TPLink da 5 db ciascuno per migliore la portata wifi.
Ora sto utilizzando un wag320n appena preso ma che riporto indietro, nessun problema, ma non mi convince, nel senso che i firmare non vengono aggiornati e il prodotto e male areato IMHO.
Con il wag ieri sera già a 5,8 db di SNR down è caduto il collegamento con successiva rinegoziazione. Segnale wireless penoso.
Con il 7800N dovrei avere solo benefici.
A giorni mi dovrebbe arrivare un modem nuovo. Poi ti faccio sapere le impressioni. Ultimamente la mia line è una vera schifezza, ma non so se sia colpa del router o di Telecozz
d.francesco
15-03-2012, 11:51
Come mai un modem nuovo? Il tuo s'è guastato? Cos'è successo?
Il mio dovrebbe arrivare domani. Ho letto di utenti che hanno lamentato problemi lato wireless con disconnessione dopo 15-20 minuti.
Spero tanto di non avere problemi di rotture, sennò sai che rotture :doh: ?
Le 3 antennine da sostituire a quelle da 2 db sono arrivat..... sperem!!!
Poi posto subito i valori agganciati col modem nuovo.
Il WAG320N l'ho restituito al negoziante, mi cadeva la connessione almeno una volta al giorno. Ho rimesso il dlink 2640R e sono in up da 1 giorno e 5 ore senza cadute...... bah! E pensare che il wag ha un broadcom 6358 su dslam broadcom alcatel.......
In ogni caso firmware, driver del modem e software di gestione fanno sempre la differenza se sfruttano bene le risorse hardware.
dragonhunter89
16-03-2012, 11:27
Come mai un modem nuovo? Il tuo s'è guastato? Cos'è successo?
Il mio dovrebbe arrivare domani. Ho letto di utenti che hanno lamentato problemi lato wireless con disconnessione dopo 15-20 minuti.
Spero tanto di non avere problemi di rotture, sennò sai che rotture :doh: ?
Le 3 antennine da sostituire a quelle da 2 db sono arrivat..... sperem!!!
Poi posto subito i valori agganciati col modem nuovo.
Il WAG320N l'ho restituito al negoziante, mi cadeva la connessione almeno una volta al giorno. Ho rimesso il dlink 2640R e sono in up da 1 giorno e 5 ore senza cadute...... bah! E pensare che il wag ha un broadcom 6358 su dslam broadcom alcatel.......
In ogni caso firmware, driver del modem e software di gestione fanno sempre la differenza se sfruttano bene le risorse hardware.
Ho attivato una nuova linea a casa della zia. Problemi di wifi io non ne ho mai avuto. Invece continua a cadermi la linea... 10/15 volte al giorno.. una rottura di :stordita: :stordita:
Spero solo di non avere un dslam di quelli vecchi che odiano i chip broadcom, altrimenti siamo di punto a capo.
d.francesco
16-03-2012, 14:29
So che i broadcom litigano con gli Huawei, in tal caso mi sa che andrebbe meglio un Billion 7402NX o l'equivalente Atlantis 244-300N.
Sono in trepida attesa per il mio che è in viaggio.......
Comunque se vai sul sito Wholesale di Telecom c'è scritto il modello del DSLAM.
dragonhunter89
16-03-2012, 16:17
So che i broadcom litigano con gli Huawei, in tal caso mi sa che andrebbe meglio un Billion 7402NX o l'equivalente Atlantis 244-300N.
Sono in trepida attesa per il mio che è in viaggio.......
Comunque se vai sul sito Wholesale di Telecom c'è scritto il modello del DSLAM.
In che modo?
d.francesco
16-03-2012, 16:22
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home
I NOSTRI SERVIZI ---> LARGA BANDA
poi clicchi su BITSTREAM e poi cerca COPERTURE
Se non riesci dimmi il comune e la provincia e ti dico che dslam ha (dimmi anche se adsl 8 o 20 mega)
dragonhunter89
17-03-2012, 16:40
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home
I NOSTRI SERVIZI ---> LARGA BANDA
poi clicchi su BITSTREAM e poi cerca COPERTURE
Se non riesci dimmi il comune e la provincia e ti dico che dslam ha (dimmi anche se adsl 8 o 20 mega)
Ottimo! Grazie.
Sono su DSLAM ATM Marconi con max 7Mb.
Ora sono collegato con un vecchio DG834, trovato in giro per casa, con linea up da 28 Ore.
Queste le statistiche al momento.
Velocità connessione 6656 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 34 db 8 db
Margine di rumore 6 db 22 db
-- EDIT --
Quando mi arriva anche il modem nuovo faccio un confronto tra i 3.
Scusatemi, possiedo questo meraviglioso modem di cui ne sono pienamente soddisfatto. Ho la necessità di chiudere la porta 1604 mi dite esattamente i passi che devo fare nella pagina di configurazione del router? ha troppe funzioni... e non capisco esattamente quali parametri ed in quale maschera impostarli per fare in modo che l'attività su questa determinata porta sia totalmente interrotta. Ho paura di essermi beccato uno di quei virus che controllano il pc a distanza agendo appunto su questa porta che fa un forward agendo come server, anche se ho usato l'antivirus per cancellare ogni minaccia mi sentire molto più sicuro se bloccassi definitivamente questa porta. grazie a chi mi darà una esaustiva spiegazione su come impostare ciò.
d.francesco
18-03-2012, 09:44
Ciao Moro
vai su Advanced ---> Configuration ---> Firewall ---> Packet Filter e imposti il numero della porta in Destination Port e il range di Indirizzi IP ai quali applicare la regola, ovviamente il pc deve avere IP fisso.
Come Direction scegli Incoming. Action dovrebbe essere Drop.
Spero ti sia d'aiuto, considera che non mi è ancora arrivato e non so se è corretto.
Ciao
d.francesco
19-03-2012, 14:24
modem arrivato questa mattina.
tutto collegato e posso dire che è uno S P E T T A C O L O ! ! ! :ciapet:
La prima cosa che ho controllato è l'aggancio della portante
ADSL 1172 / 21166 kbps
ADSL Status
Parameters
DSP Firmware Version A2pB025f.d22k
DMT Status No Defect
Operational Mode ADSL2+
Upstream 1172
Downstream 21166
SNR Margin(Upstream) 7.9
SNR Margin(Downstream) 6.1
Line Attenuation(Upstream) 11.9
Line Attenuation(Downstream) 20.5
Ovviamente non posso parlare ancora di stabilità, ma ci sono ottimi presupposti.
Ragazzi questo modem è davvero un gioiellino, niente a che vedere col WAG320N che avevo, nonostante lo stesso chip adsl, ma si sa che il software del wag è penoso.
Ah un'altra cosa per chi lo acquista: nella scatola c'è l'adattatore presa uk ---> spina shuko (non me l'aspettavo)
Questo modem vale tutti i soldi spesi :sofico:
Abadir_82
19-03-2012, 16:16
modem arrivato questa mattina.
tutto collegato e posso dire che è uno S P E T T A C O L O ! ! ! :ciapet:
La prima cosa che ho controllato è l'aggancio della portante
ADSL 1172 / 21166 kbps
ADSL Status
Parameters
DSP Firmware Version A2pB025f.d22k
DMT Status No Defect
Operational Mode ADSL2+
Upstream 1172
Downstream 21166
SNR Margin(Upstream) 7.9
SNR Margin(Downstream) 6.1
Line Attenuation(Upstream) 11.9
Line Attenuation(Downstream) 20.5
Ovviamente non posso parlare ancora di stabilità, ma ci sono ottimi presupposti.
Ragazzi questo modem è davvero un gioiellino, niente a che vedere col WAG320N che avevo, nonostante lo stesso chip adsl, ma si sa che il software del wag è penoso.
Ah un'altra cosa per chi lo acquista: nella scatola c'è l'adattatore presa uk ---> spina shuko (non me l'aspettavo)
Questo modem vale tutti i soldi spesi :sofico:
Hai chiesto il profilo a 6dB se non erro, giusto?
Se apri la pagina di configurazione del router aggiungendo "/snr.cgi", ad esempio "192.168.1.1/snr.cgi" ottieni una pagina con cui puoi variara il SNR, tu dovresti arrivare a massima portante in down. Nella schermata che ti si apre inserisci "10" e riavvia.
Se la linea è instabile sali mano a mano con i valori fino a 100 (6dB come ora).
d.francesco
19-03-2012, 17:48
Ciao Abadir
conosco quella pagina, proverò, ma ora voglio provare la stabilità col profilo a 6 db. Si, ho chiamato telecom e ho chiesto profilo a 6 db.
Strano che col vecchio modem la prima volta che impostarono il profilo a 6 db col dlink 2640R (diverso chip adsl) cadeva la linea ogni 5 minuti, poi lo reimpostarono a 12.
Questa volta, sempre col dlink, teneva la connessione a 6 db, tranne ieri che cadeva la connessione quando l'SNR scendeva a 3,9, ma anche se era 5,8 (sempre in down) e non agganciava a 21000, ma a 19000.
Beh direi che aggancio molto bene considerando l'attenuazione in down e posso dire che sono davvero SODDISFATTO.
Abadir_82
19-03-2012, 22:17
Con quella attenuazione in effetti agganci praticamente il massimo teorico... molto probabilmente la linea è buona e ci sono poche adsl attivate in quella zona che fanno interferenze.
Ciò mi porta a pensare che dovresti poter abbassare anche il SNR senza problemi.
d.francesco
20-03-2012, 08:01
Ieri ho provato a configurare il firewall. Innanzitutto nell'url filtering ho scelto di non aprire le pagine web che contengono la parola "facebook" e ha funzionato, infatti accedendo al sito (parliamo di http) il modem restituisce l'errore 403 Forbidden.
Invece continua ad accedere al sito https://www.facebook.com/login.php
Ho così inserito www.facebook.com nell'elenco dei domini bloccati, ma senza risolvere....... continua ad accedere come se nulla fosse :muro:
Suggerimenti?
Strano però.......
d.francesco
20-03-2012, 08:07
Con quella attenuazione in effetti agganci praticamente il massimo teorico... molto probabilmente la linea è buona e ci sono poche adsl attivate in quella zona che fanno interferenze.
Ciò mi porta a pensare che dovresti poter abbassare anche il SNR senza problemi.
Ciao Abadir
in effetti l'ampliamento delle linee è stato fatto da poco. Prima c'era solo il 7 Mb.
Infatti anche fastweb ha chiamato proponendo però il 10 Mb in wholesale. Preferisco rimanere con Telecom che si è sempre dimostrata disponibile (almeno finora).
Per la linea beh.... la stessa operatrice mi ha consigliato di tenere il profilo a 6 db perchè ho un'ottima linea.
Prima volta che ho l'adsl e.... sono davvero contento.
P.S.: sono arrivato a download con picchi anche di 2,8 MB
d.francesco
20-03-2012, 21:24
Testato con successo il timeslot con il wifi. Per chi non lo sapesse è possibile selezionare i giorni della settimana e la fascia oraria in cui attivare il wifi.
E' possibile selezionare fino a due timeslot.
Per quanto riguarda invece l'url filter non è possibile filtrare siti https, almeno fino all'ultimo firmware.
Non capisco questa mancanza da parte della Billion, perchè per il resto ottimo prodotto.
Connessione up da 13 ore..........
d.francesco
22-03-2012, 11:56
Confermo la stabilità del modem.
Sono in up con stesso Ip address da 2 giorni e 5 ore.
Rispetto al dlink e linksys è un vero record.
Col linksys la media era di una perdita al giorno della connessione, col dlink 2 volte al giorno (più volte se l'SNR scendeva di un pò)
OTTIMO modem e portata Wifi eccellente (dopo aver cambiato le antenne da 2 db con tre antenne da 5 db della TPLink)
Questo modem/router mi ha apparentemente appena lasciato dopo meno di due anni di onorato e continuo lavoro: la linea ha frequenti disconnessioni e la parte ethernet non va più. Gli stessi cavi funzionano su altri due Netgear.
Ora provo il loro servizio clienti (mi sono appena accorto che sono passati meno di due anni e non tre o quattro come pensavo): qualche esperienza?
Salve
Come vi invidio!
Telefonate e vi portano a 6db
Io sto lottando da 10 giorni senza costrutto o meglio:
Appena arrivato download fisso, impossibile da modificare, 15MB E 15db di srn
Doownload 1048 e srn a 7
Dopo lamentela scitta, perchè per telefono era impossibile mettere un profilo migliore, veniva rifiutato, ora sono configurato a 12db sia in download che in upload.
Chiaramente adesso posso intervenire con srn 10 e agganciancio 20mb anziche scarsi 18MB
Purtroppo però lo upload resta a 12db e intorno agli 800
Possibile che solo io non riesco a farmi configurare a 6 db?
I valori che ho sono molto simili a quelli di d.francesco, ossia ottimi, sono a meno di 1km dalla centrale.
Salve
Come vi invidio!
Telefonate e vi portano a 6db
Io sto lottando da 10 giorni senza costrutto o meglio:
Appena attivato download fisso, impossibile da modificare, 15MB E 15db di srn
Doownload 1048 e srn a 7
Dopo lamentela scitta, perchè per telefono era impossibile mettere un profilo migliore, veniva rifiutato, ora sono configurato a 12db sia in download che in upload.
Chiaramente adesso posso intervenire con srn 10 e agganciancio 20mb anzichè scarsi 18MB
Purtroppo però lo upload resta a 12db e intorno agli 800
Possibile che solo io non riesco a farmi configurare a 6 db?
I valori che ho sono molto simili a quelli di d.francesco, ossia ottimi, sono a meno di 1km dalla centrale.
d.francesco
01-04-2012, 19:00
Ciao Terlino
a me lo hanno impostato senza fare storie, anzi alla fine mi hanno consigliasto di rimanere colo profilo a 6 db avendo anche un'attenuazione bassa.
Avevo problemi col dlink e il linksys con 6 db, ma con il 7800N nessun problema, rimane collegato ed è stabilissimo.
Sostituendo le antenne funziona ancora meglio il wireless.
Che dirti? Avrai trovato sempre l'operatore meno disponibile... strano perchè io li ho trovati tutti disponibili, tranne una che mi disse che il profilo era a 12 e 12 doveva rimanere.
Se peò li chiami e dici ho una linea stabilissima etc etc.... magari te lo impostano... riprova.
Ciao
Qualcuno ha un firmware più aggiornato dell'1.06d?
Sul sito UK c'è 1.06f, novità rispetto alla D?
Ciao Terlino
a me lo hanno impostato senza fare storie, anzi alla fine mi hanno consigliasto di rimanere colo profilo a 6 db avendo anche un'attenuazione bassa.
Avevo problemi col dlink e il linksys con 6 db, ma con il 7800N nessun problema, rimane collegato ed è stabilissimo.
Sostituendo le antenne funziona ancora meglio il wireless.
Che dirti? Avrai trovato sempre l'operatore meno disponibile... strano perchè io li ho trovati tutti disponibili, tranne una che mi disse che il profilo era a 12 e 12 doveva rimanere.
Se peò li chiami e dici ho una linea stabilissima etc etc.... magari te lo impostano... riprova.
Ciao
Grazie per i suggerimenti
Purtroppo ho constatato che è una questione di fortuna.
La questione è che ogni volta che chiamo aprono un pratica che dopo 2 giorni viene regolarmente chiusa senza alcun cambiamento.
La sola cosa che sono riuscito ad ottenre è lo sblocco. Mi spiego meglio.
Quando mi hanno allacciato, ma anche in passato, ho avuto una brevissima parentesi con Tiscali, avevo 15MB e non c'era modem in grado di schiodarli, però ero settato a 6db in Upload è aggaciavo praticamente la banda massima.
Ora mi hanno sbloccato, ma messo profilo a 12db sia in up che in down, riesco a modificare srn e dai 18MB scarsi, passo a oltre 20MB ma l'upload non va oltre 882 e questo dopo vari tentativi, se no sta a 790.
E dire che ho gli stessi tuoi valori.
P.S.
Hai dei suggerimenti su configurazioni particolari per ottimizzare la connessione Telecom
Qualcuno ha un firmware più aggiornato dell'1.06d?
Sul sito UK c'è 1.06f, novità rispetto alla D?
Sarei interessato anch'io se vale la pena di lasciare il d o mettere f
d.francesco
06-04-2012, 21:10
Io avevo la f e sono tornato indietro alla d, in più la f ha il supporto a IPv6, che a me non interessa per ora.
In ogni caso con la d mi trovo molto bene ed è molto stabile, tra l'altro col firmware in default si connette ad Alice in PPPoE, mentre con la e o f non si collega dato che è configurato come VPI 0 e VCI 38
Io avevo la f e sono tornato indietro alla d, in più la f ha il supporto a IPv6, che a me non interessa per ora.
In ogni caso con la d mi trovo molto bene ed è molto stabile, tra l'altro col firmware in default si connette ad Alice in PPPoE, mentre con la e o f non si collega dato che è configurato come VPI 0 e VCI 38
Grazie
Quindi se mi arriva con la d la lascio e vado tranquillo
Hai dei suggerimenti per una configurazione ottimale?
Per esempio MTU come lo hai settato?
Saluti e Buona Pasqua
Lino
d.francesco
07-04-2012, 12:10
Ciao Lino
MTU settalo a 1492 se imposti PPPoE LLC.
Per il resto vai su Advanced ---> Configuration ---> WAN ---> ADSL Mode e spunti solo ADSL2+ e attivi anche Phyr in Up e Down
Poi Applichi e ricordati di fare clic su Save Config e Apply salvando su Flash.
Auguri e Buona Pasqua
Ciao Lino
MTU settalo a 1492 se imposti PPPoE LLC.
Per il resto vai su Advanced ---> Configuration ---> WAN ---> ADSL Mode e spunti solo ADSL2+ e attivi anche Phyr in Up e Down
Poi Applichi e ricordati di fare clic su Save Config e Apply salvando su Flash.
Auguri e Buona Pasqua
Grazie
Saluti
Lino
Buongiorno
Potete aiutarmi? Sono con Telecom 20mega
Nel Billion BiPAC 7800N c'è la possibiltà di settare ADSL mode, ci sono due voci su cui non so cosa mettere
Scegliere Annex L o Annex M?
SRA Enabale va spuntato?
d.francesco
12-04-2012, 14:09
Ciao Lino
nè Annex L nè Annex M devono essere spuntati, non abilitare SRA Enable.
Spunta solo ADSL2+ e Phyr Up e Down
poi applica e alla fine Save Config e Write to flash.
Col segnale Wifi come ti trovi? Se il segnale non è sufficiente puoi cambiare le antenne con altrettante con connettore SMA della TPLink da 5 dbi come ho fatto io
...Se il segnale non è sufficiente puoi cambiare le antenne con altrettante con connettore SMA della TPLink da 7 dbi come ho fatto io
A router spento, mi raccomando!
Col Wi-Fi mi trovo abbastanza bene.
Il Billion lo ho avuto in pasato per pochissimo tempo, poi venduto.
Allora il Wi-Fi andava alla grande perchè usavo la pennetta usb Billion con prolunga ed avevo 5 barre.
Adesso ho una scheda interna TP-LINK TL-WN951N ed ho una connessione stabilissima ma 3 barre
Ieri ho ordinato le antenne della TP-LINK TL-ANT2405CL Antenna Desktop Omnidirezionale 2.4 GHz 5dBi Indoor
Passare da 6dB a 15dB dovrebbe bastare.
Altra cosa, il computer e incassato sotto la scrivania pertanto le antennine della scheda sono nascoste, potrei montare delle antennine con cavo in modo da posizionarle meglio, esistono prolunghe per poter usare quelle in dotazione?
Anche qui il guadagno conta? Insomma antenna da 5dB o da 8dB offrono pestazioni diverse anche in ricezione, o in ricezione come sospetto non conta?
d.francesco
13-04-2012, 11:16
Certo, le antenna si sostituiscono a router spento.
Le prolunghe esistono. TPLink ha anche antenne da 8 dbi magnetiche con cavo da 130 cm: TL-ANT2408C (costo € 10 sull'amazzone). Ne ho una collegata ad un repeater e funziona benissimo.
Comunque ho messo anch'io quelle da 5 db TL-ANT2405CL e mi trovo benissimo. In ogni caso è sempre bene usare 3 antenne uguali.
Per le prolunghe con connettore RP-SMA della TPLink ci sono e di diverse metrature, per esempio TL-ANT24EC3S che è di 3 metri (costo 6-8 € sull'amazzone)
Vedi tu cosa ti conviene, ma secondo me puoi provare prima con le 3 da 5 db che va già bene.
Il guadagno conta...... ci guadagni in segnale :D
d.francesco
13-04-2012, 11:38
Un'altra cosa che funziona molto bene col Billion è la pianificazione del Wifi, fra l'altro ha la possibilità di impostare 2 timeslot differenti.
Inoltre, se si riavvia, il router dopo avvia o meno il wifi secondo la pianificazione impostata, per esempio
Timeslot1 tutti i giorni feriali dalle ore 10 alle ore 18
riavvio il router alle ore 11? nessun problema perchè attiva il wifi
riavvio il router alle ore 9? ovviamente attiva all'orario impostato di inizio
riavvio il router alle ore 19? non attiva il wifi
Ovviamente deve essere attivo il collegamento adsl affinchè sia impostato la data e ora nel router.
Sai, ho l'impressione che se lascio spuntata Annex L funzioni meglio!
d.francesco
13-04-2012, 15:29
Lino se pensi di trovarti meglio lascialo attivato.
Ho fatto una serie di test e credimi non cambia nulla. Dipende dal profilo della adsl, dall'attenuazione della linea, dal margine rumore, da quanto è congestionata la centrale.
Sono tutti fattori variabili e agganciare più portante è vero che aumenta la velocità down, ma poi non rimane sempre così, nel senso che questa velovità cambia.
ad esempio questi giorni mi è aumentato il valore di attenuazione della linea, quindi posso impostare qualsiasi snr che la situazione non migliorerà più di tanto.
L'ideale è avere un SNR alto a fronte di un bassissimo valore di attenuazione, ma questo vorrebbe dire abitare vicino la centrale, ma anche in questo caso ci sarebbero variazioni, forse micro, ma comunque ci sono.
P.S.: non continuare a cambiare modem, se ora hai il 7800N tienilo stretto, perchè è molto valido, altro che Dlink Linksys e Netgear.
Puoi postare i valori della linea?
d.francesco
13-04-2012, 21:09
ti ho mandato msg pvt. Io l'ho comprato lì e sono strasoddisfatto
Eccoli
Parameters
DSP Firmware Version A2pB025f.d22k
DMT Status No Defect
Operational Mode ADSL2+
Upstream 1033
Downstream 21049
SNR Margin(Upstream) 7.0
SNR Margin(Downstream) 5.9
Line Attenuation(Upstream) 10.5
Line Attenuation(Downstream) 19.0
Comunque ho visto che non riesco a scaricare più di 1.6/1.7
d.francesco
14-04-2012, 11:34
beh i tuoi valori sono buoni e agganci quasi il massimo
Hai un valore dell'attenuazione down più basso del mio che è di 22 e arriva anche fino a 26 a volte, non ho capito ancora il perchè.
Se l'attenuazione non aumenta va bene.
Per il throughput nel download dipende anche da dove e cosa scarichi. Io ad esempio ho toccato punte di 3 MB/s con i valori che hai tu, ma il download è variabile.
Comunque buona linea.
d.francesco
14-04-2012, 14:40
Lino ora ho i tuoi stessi valori, ho risolto il problema.
L'aumento dell'attenuazione era un problema dell'impianto telefonico locale. In casa ho altre prese che erano collegate in parallelo. Le ho isolate e il problema è stato risolto
Ciao
Adesso sembra che tutto vada perfettamente, scarico win 8 a 2.1 in wifi col portatile in g
Domani mattina faccio anch'io qualche prova.
Se ti invio il mio numero privato di casa possiamo sentirci?
Non son tanto convinto della bontà della scheda wifi del desktop, hai qualche suggerimento per una pci-e
Saluti e grazie per i suggerimenti
Ecco la situazione attuale
http://www.speedtest.net/result/1894240091.png
d.francesco
14-04-2012, 18:54
Lino di meglio non puoi ottenere, nel senso che il risultato è veramento ottimo.
Io ho toccato 2 volte solo una punta di 19 Mb in down, ma, come già detto, la velocità cambia durante il giorno, magari fosse sempre la stessa.
d.francesco
14-04-2012, 23:05
hai qualche suggerimento per una pci-e
Potrei consigliarti di prendere una chiavetta wifi, forse meglio esterna, meno soggetta a disturbi interni del pc, io usavo una linksys
http://home.cisco.com/it-eu/products/routers/AE1000
con cui non ho mai avuto problemi.
Per mia esperienza le chiavette vanno molto bene fino a 7 mega, oltre danno problemi, io ne ho 3 tra cui una Billion, una Cisco, una Alice e tutte con i 20 mega danno dei problemi.
d.francesco
16-04-2012, 11:09
Beh Lino
io ho la chiavetta della linksys che ti ho indicato e MAI, ripeto MAI, avuto problemi.
Collegato in N e disabilitato il risparmio energetico della scheda.
Salve
Ho installato la versione G e funziona perfettamente.
Come la D si connette in automatico.
d.francesco
17-04-2012, 11:00
Ottimo Lino. Si connette in automatico perchè VCI/VPI sono configurati 8/35, diversamente dalle versioni firmware 1.06e o 1.06f
L'avevo installata anch'io, ma poi sono tornato indietro alla d.
La g in più ha i drivers wireless aggiornati e la possibilità di selezionare un profilo IPTV nella configurazione della WAN.
Ho lasciato la D perchè ho continue perdite della portante adsl, ma la causa non è il 7800N perchè ho gli stessi problemi con un altro modem. Telec sta controllando tutto, ma la continua perdita della portante sicuro dipende da un problema fisico (cavo) IMHO.
d.francesco
17-04-2012, 12:31
Lino visto che abbiamo gli stessi valori della linea, ti chiedo una cosa.
Ho visto che alla fine ti hanno impostato profilo a 6 db, se non erro, agganci quindi quasi la massima portante. Se alzi la cornetta del telefono e provi a fare una telefonata ti cade la portante adsl?
Grazie mille
No, posso fare tutto il possibile per farla cadere, staccare i fili del telefono, chiamare, rispondere insomma in nesssunissimo modo cade.
Stabilissima
d.francesco
17-04-2012, 15:41
bene, sono contento per te.
io ora sono collegato da 3 ore e 15 min, senza cadute, ma ho paura a fare una chiamata, mi sa che cade la linea, però finora telecom ha risolto parzialmente.
Ciao
Ciao
Ho letto sul forum che molti hanno problemi come te, spesso risolvono con la sostituzione del filtro.
Prova
In bocca al lupo
Io con la G mi trovo benisimo
d.francesco
18-04-2012, 07:11
Ne ho cambiati 3, non penso sia problema di filtro a questo punto, improbabile.
Comunque ieri la connessione è rimasta attiva per 16 ore, poi stamattina si è riconnesso.
Secondo me la causa è la linea, o qualche giunzione non proprio a posto oppure in centrale.
aggiornamento: non cade più la linea per ora...... si spera rimanga stabile, perchè il modem è stabile se la linea è ok
Quanto hai su SNR in download?
d.francesco
18-04-2012, 09:04
SNR Margin(Upstream) 16.1
SNR Margin(Downstream) 11.4
Line Attenuation(Upstream) 12.2
Line Attenuation(Downstream) 18.5
per ora telecom mi ha reimpostato a 12 db come profilo e stanno verificando la stabilità, dopo non so se tenermi questo profilo ed eventualmente abbassare l'SNR di download via modem o farlo reimpostare a 6 db. Vedremo. Comunque la linea non sta cadendo a fronte di una chiamata, quindi il problema non era il filtro o mio.
d.francesco
18-04-2012, 10:07
Piccolo OFF Topic: viste le continue richieste in pvt, nessun problema ovviamente, vi dico che ho acquistato il Billion 7800N sull'amazzonia francese a € 161. Viene spedito da Londra ed è presente l'adattatore presa uk/spina shuko. Arrivato in 3 giorni, considerando che viene spedito con Royal Mail e viene consegnato da Poste Italiane.
d.francesco
18-04-2012, 10:46
E' venuto il tecnico telecom e ha fatto i suoi controlli, la linea non cade più ora se viene eseguita oppure se si riceve una chiamata. Ma prima di dire che è risolto definitivamente meglio attendere 24/48 ore.
Una cosa ci tengo a puntualizzarla e senza interesse: Telecom si è dimostrata disponibile al 100% ed è stata velocissima nell'intervento, già il giorno della segnalazione hanno iniziato a monitorare le mie disconnessioni e hanno testato con diversi profili. Hanno inviato un tecnico poco fa che ha fatto i suoi test e riverificata la cablatura e le giunzioni.
Che dire...... un OTTIMO alla telecom.
Poi si sa.... dipende sempre da chi risponde all'assistenza o in un call center, ma io sono proprio Soddisfatto. Adesso posso godermi per bene io mio Billion 7800N.
Ciao
La stessa identica cosa è successa a mia sorella
Anche a lei, cadeva la linea se chiamavano.
Chiamato il 187 le hanno fatto fare alcune prove, era con la 10mega ma abita in una villa lontana dalla centrale e pertanto la hanno riportata a 7mega.
Ma sono stati altro che gentili, semplicemente supergentili, gli hanno dato il massimo in download, ossia 8, quasi 9, e lasciato l'upload a 1mega, naturalmente aggancia un pò meno cira 900 ma meglio di 400 e qualcosa come da contratto per i 7 mega.
Basta avere un pò di fortuna. Io sono riuscito a farmi configurare a 6dB solo tramite il contatto con il tecnico su tom's hardware, le chiamate sempre andate a male.
Piccolo OFF Topic: viste le continue richieste in pvt, nessun problema ovviamente, vi dico che ho acquistato il Billion 7800N sull'amazzonia francese a € 161. Viene spedito da Londra ed è presente l'adattatore presa uk/spina shuko. Arrivato in 3 giorni, considerando che viene spedito con Royal Mail e viene consegnato da Poste Italiane.
Meglio comprarlo direttamente sull'amazzonia britannica, si risparmia. Io l'ho preso da li.
Non c'è l'adattatore, ma per 2 euro....
d.francesco
18-04-2012, 11:47
Ehilà Lino.
Leggevo delle difficoltà che hai avuto a farti settare il profilo a 6 db, alla fine ce l'hai fatta.
Non so ancora se richiamare Telecom, meglio di no ora che stanno continuando a monitorare la stabilità del collegament, mi direbbero che a 6 db potrebbe cadere a fronte anche di una chiamata. Infatti ho notato che all'arrivo di una chiamata l'SNR down diminuisce, quindi non vorrei che se in un dato momento l'SNR si trova a 4 e ricevo una chiamata diminuisce a 2 e cade la linea.
Al limite lo porto da 12 a 9 e testo la bontà del collegamento. So già che prima o poi mi trasferirò vicino la centrale (100 mt) e li aggancierò il massimo :D .
Mi sa che dopo tante disdette mamma telecom ha cambiato atteggiamento nei confronti dei clienti che, poco o tanto, pagano ed è giusto che abbiano un servizio e devo dire eccellente.
Ora sono agganciato a 16800 kb in down, va già bene.
come va il G col wireless? hai avuto miglioramenti?
d.francesco
18-04-2012, 11:49
Meglio comprarlo direttamente sull'amazzonia britannica, si risparmia. Io l'ho preso da li.
Non c'è l'adattatore, ma per 2 euro....
avevo letto che l'amazzonia britannica non spediva più in italia. se costa meno meglio così, altrimenti c'è sempre quella francese.
Assolutamente contento di come va la g, ti consiglio di installarla.
Fai però una cosa, fallo col cavo non in wifi, ed escludi firewall, antivirus e malware.
d.francesco
18-04-2012, 12:22
Non aggiorno mai in wifi :)
Grazie comunque per il consiglio. Però Billion Uk sconsiglia di aggiornare con firmware Australia........ non capisco perchè se il prodotto è lo stesso. Forse per via delle adsl diverse? Boh....
L'avevo già installata la g. Ora aspetto qualche giorno.
immagino che avrai letto qualcosa su questa discursione e in prima pagina dice che ha sempre aggiornato il firmware australiano senza problemi, in effetti a me funziona perfettamente.
d.francesco
18-04-2012, 18:35
Si Lino, ho letto 2 volte il thread prima di acquistare il modem, stavo solo menzionando una nota di Billion Uk.
terrornoize
29-04-2012, 09:05
Ciao ragazzi, ieri mi è morto il draytek 2710vn e cercavo un router altrettanto serio e stabile.
Ho una adsl telecom da 7m.
Questi i miei valori rilevati con il router di scorta (un dgn2200v3)
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8127 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 14.5 dB 6.7 dB
Noise Margin 27.3 dB 29.6 dB
Tra cellulari, tablet, nas e pc avrò circa 12 terminali da collegare in internet.
Questo 7800n è stabile come una roccia? il draytek in 3 anni non l'ho mai dovuto toccare, nonostante il carico pesante...
terrornoize
29-04-2012, 18:05
Ciao ragazzi, ieri mi è morto il draytek 2710vn e cercavo un router altrettanto serio e stabile.
Ho una adsl telecom da 7m.
Questi i miei valori rilevati con il router di scorta (un dgn2200v3)
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8127 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 14.5 dB 6.7 dB
Noise Margin 27.3 dB 29.6 dB
Tra cellulari, tablet, nas e pc avrò circa 12 terminali da collegare in internet.
Questo 7800n è stabile come una roccia? il draytek in 3 anni non l'ho mai dovuto toccare, nonostante il carico pesante...
Nessuno? :cry:
Su wholesale vedo che ho questa centrale "DSLAM ATM SIEMENS"... va bene lo stesso con questo 7800n?
Si trova solo in amazzonia o sulla baia?
Abadir_82
30-04-2012, 00:23
Nessuno? :cry:
Su wholesale vedo che ho questa centrale "DSLAM ATM SIEMENS"... va bene lo stesso con questo 7800n?
Si trova solo in amazzonia o sulla baia?
Vai tranquillo che va alla grande!
Con quella linea è molto probabile che chiedendo la 20 Mb con profilo a 6 dB tu arrivi al massimo possibile per up e down (22240/1216).
terrornoize
30-04-2012, 08:20
Vai tranquillo che va alla grande!
Con quella linea è molto probabile che chiedendo la 20 Mb con profilo a 6 dB tu arrivi al massimo possibile per up e down (22240/1216).
Purtroppo è una centralina da 7m... e considerando che fino a 3 anni fa qua da me si utilizzavano i piccioni viaggiatori mi va benissimo così! :)
Allora vado tranquillo? ordino?
terrornoize
30-04-2012, 09:21
Ordinato in amazzonia uk, 153 euro spedito. :)
Speriamo bene
d.francesco
30-04-2012, 10:12
Non te ne pentirai, è un ottimo modem/router
Il mio ora sono 12 giorni che è senza perdere la connessione col firmware "g"
terrornoize
30-04-2012, 11:18
Il mio ora sono 12 giorni che è senza perdere la connessione col firmware "g"
Io ho fatto 3 anni col draytek senza perdere connessione, escludendo ovviamente problemi alla linea... :confused:
Mi sembrava una cosa normale! :mbe:
Per la linea a 7 mega hai perfettamente ragioene;)
Ma se la 20 la tiri ......:D
fabio336
02-05-2012, 00:23
Qualcuno di voi, ha provato a portare l'snrm sotto i 2dB?:D
Se si, come si comporta?:)
con il comando: adsl info --version , mi potete indicare che versione di driver usa?
Grazie :)
Scusate l'OT...
ma fabio ti stimo! :) :D
fabio336
02-05-2012, 00:34
Scusate l'OT...
ma fabio ti stimo! :) :D
LOL
:sofico:
Qualcuno di voi, ha provato a portare l'snrm sotto i 2dB?:D
Se si, come si comporta?:)
con il comando: adsl info --version , mi potete indicare che versione di driver usa?
Grazie :)
Come vedi:
Upstream 1044
Downstream 22238
SNR Margin(Upstream) 7.0
SNR Margin(Downstream) 3.3
Line Attenuation(Upstream) 10.3
Line Attenuation(Downstream) 19.0
aggancio il massimo ed ho adesso 3.3 ma di solito e sintorno a 3.5
Come si fa a dare il comando: adsl info --version
Ciao
fabio336
03-05-2012, 19:10
Come vedi:
Upstream 1044
Downstream 22238
SNR Margin(Upstream) 7.0
SNR Margin(Downstream) 3.3
Line Attenuation(Upstream) 10.3
Line Attenuation(Downstream) 19.0
aggancio il massimo ed ho adesso 3.3 ma di solito e sintorno a 3.5
Come si fa a dare il comando: adsl info --version
Ciao
stavo vedendo il manuale, e dovresti trovare la voce:
DSP Firmware Version :D
nello status dell'adsl :)
stavo vedendo il manuale, e dovresti trovare la voce:
DSP Firmware Version :D
nello status dell'adsl :)
Ciao
Eccolo:
A2pB025f.d22k
d.francesco
04-05-2012, 09:52
Terlino ma con un snr down di 3,5 o 3,3 non ti cade il collegamento se fai una telefonata? Bisogna vedere se è stabile con l'uso contemporaneo della linea voce.
fabio336
04-05-2012, 10:19
Ciao
Eccolo:
A2pB025f.d22k
Grazie:D
Terlino ma con un snr down di 3,5 o 3,3 non ti cade il collegamento se fai una telefonata? Bisogna vedere se è stabile con l'uso contemporaneo della linea voce.
Un router serio, deve essere stabile anche ad 1dB :)
Terlino ma con un snr down di 3,5 o 3,3 non ti cade il collegamento se fai una telefonata? Bisogna vedere se è stabile con l'uso contemporaneo della linea voce.
Ciao
Non cade assolutamente, posso telefonare ricevere telefonate o saltellare che la linea non cade.
Pensa che detro la cassetta della vecchia SIP ho messo tutto l'accrocchio ( la vecchia presa tripolare, il filtro sempre tripolare, e un altra spina per altro telefono e da qui ho tempo fa fatto una canaletta murata e portato dove vi era prima la presa tripolare, quindi ho installato una placca con tre uscite RJ, delle quali. 2 filtrate ed una no per il modem.
Qualche giorno fa ho ordinato uno SPLITTER PRO. ADSL 2+ SAP001 ( filtro HR / SAP001 SAP020 ) e a giorni dovrebbbe arrivare.
Spero di non aver fatto una cazzata visto che non ho alcun problema.
d.francesco
04-05-2012, 11:41
Un router serio, deve essere stabile anche ad 1dB :)
Ok Fabio, ma tieni anche presenti le variazioni dell'snr durante il giorno e, aldilà del fatto che il router può tenere la connessione anche ad 1 db, un snr bassissimo tendente poi allo 0 compromette la stabilità.
Poi che con un snr bassissimo si guadagna in portante è un altro discorso.
Questo secondo le mie esperienze, chiedo scusa se dico poi castronerie.
Anch'io sono arrivato a 1 db, ma sono anche arrivato, credetemi, a -2.
Io ho impostato un snr target a 9 db ed in questo momento l'snr down risulta 6 db. Se lo portassi a 3 scenderebbe pian piano a 0?
E' vero che non aggancio il massimo, ma solo 19000 Kbps, ma la linea non cade. Dovrei fare delle prove, ma considerando che tempo fa mi cadeva la connessione anche a 12 db con aumenti/diminuizioni enormi dell'attenuzione, ora lo lascio così. Certo la causa di queste cadute era legato a qualche problema di cavo perchè mal collegato nella centralina di telecom. Loro sono intervenuti e cadute non ne ho più avute, ma sono rimasto nuovamente con profilo a 12 db in up e down. Vorrei richiedere il profilo a 6 db, ma se poi ricominciano le cadute di sessione?
Dopo averlo portato a 9 db sono in up da 3 giorni.
P.S.: scusatemi se ho detto ca***te
terrornoize
04-05-2012, 15:29
Arrivato!
Ammazzonia inglese è fantastica.
d.francesco
04-05-2012, 15:57
Benvenuto fra noi allora :D
Provalo e dacci un tuo feedback
Arrivato!
Ammazzonia inglese è fantastica.
Il Club si allarga, benvenuto
Lo hai preso scontato?
terrornoize
04-05-2012, 17:29
Ordinato in amazzonia uk, 153 euro spedito. :)
;)
terrornoize
04-05-2012, 20:59
Ho perso qualcosina come valori... :(
Ora
Upstream 478
Downstream 8127
SNR Margin(Upstream) 28.1
SNR Margin(Downstream) 25.1
Line Attenuation(Upstream) 7.0
Line Attenuation(Downstream) 15.5
Prima
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8127 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 14.5 dB 6.7 dB
Noise Margin 27.3 dB 29.6 dB
Può essere perchè l'ho messo nell'ultimo doppino della casa?
terrornoize
04-05-2012, 23:29
Raga, mi serve una "bottarella" al wireless, in alcune stanze del 2° piano la ricezione non è proprio al massimo...
Con le antenne da 5db al posto che da 2, cambia sensibilmente la ricezione oppure è tutta scena?
Oh, non è che mi frigge il cervello con quelle da 5db, vero?
fabio336
04-05-2012, 23:34
Ok Fabio, ma tieni anche presenti le variazioni dell'snr durante il giorno e, aldilà del fatto che il router può tenere la connessione anche ad 1 db, un snr bassissimo tendente poi allo 0 compromette la stabilità.
Poi che con un snr bassissimo si guadagna in portante è un altro discorso.
Questo secondo le mie esperienze, chiedo scusa se dico poi castronerie.
Anch'io sono arrivato a 1 db, ma sono anche arrivato, credetemi, a -2.
Io ho impostato un snr target a 9 db ed in questo momento l'snr down risulta 6 db. Se lo portassi a 3 scenderebbe pian piano a 0?
E' vero che non aggancio il massimo, ma solo 19000 Kbps, ma la linea non cade. Dovrei fare delle prove, ma considerando che tempo fa mi cadeva la connessione anche a 12 db con aumenti/diminuizioni enormi dell'attenuzione, ora lo lascio così. Certo la causa di queste cadute era legato a qualche problema di cavo perchè mal collegato nella centralina di telecom. Loro sono intervenuti e cadute non ne ho più avute, ma sono rimasto nuovamente con profilo a 12 db in up e down. Vorrei richiedere il profilo a 6 db, ma se poi ricominciano le cadute di sessione?
Dopo averlo portato a 9 db sono in up da 3 giorni.
P.S.: scusatemi se ho detto ca***te
ovviamente 1dB, deve essere il minimo :D
http://img407.imageshack.us/img407/5173/dsgfhjk.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/407/dsgfhjk.png/)
qualche ora fa, ho avuto una variazione repentina dell'snrm, (da 3.8dB a 1.8dB)
per poco non cadeva :)
fossi in te, richiederei subito il profilo a 6dB ;)
terrornoize
05-05-2012, 08:45
Raga, ho configurato giusto una 7m alice? Funziona tutto eh, ma non vorrei aver selezionato qualcosa di inutile o controproducente.
http://i.imgur.com/IFDXw.jpg
http://i.imgur.com/HYwGD.jpg
Fw ultimo sul sito australiano 1.06g.
Vanno bene queste antenne per il nostro billion?
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=217&model=TL-ANT2405CL#over
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=217&model=TL-ANT2408CL#over
Io dietro suggerimento ho lasciato spuntato solo ADSL2+, tolto Annnex L e spuntato Upstream.
Le antenne che ho installato (mi raccomando da spento) sono le "TP-LINK TL-ANT2405CL Antenna Desktop Omnidirezionale 2.4 GHz 5dBi Indoor (senza cavo)"
Vedo che sei con pppoa, lo ha fatto in automatico?
terrornoize
05-05-2012, 12:41
Io dietro suggerimento ho lasciato spuntato solo ADSL2+, tolto Annnex L e spuntato Upstream.
Provo pure io!
Le antenne che ho installato (mi raccomando da spento) sono le "TP-LINK TL-ANT2405CL Antenna Desktop Omnidirezionale 2.4 GHz 5dBi Indoor (senza cavo)"
Ma tu hai visto miglioramenti?
Proverei con quelle da 8db, 15 euro spedite in amazzonia prime.
Vedo che sei con pppoa, lo ha fatto in automatico?
No, di default mi aveva selezionato pppoe e andava lo stesso... poi ho copiato le impostazioni del vecchio router. Ho sbagliato?
[QUOTE=terrornoize;37396779]Provo pure io!
Ma tu hai visto miglioramenti?
Proverei con quelle da 8db, 15 euro spedite in amazzonia prime.
Con quelle da 5 il miglioramente c'è, con quelle da 8 penso sia ancora meglio!
No, di default mi aveva selezionato pppoe e andava lo stesso... poi ho copiato le impostazioni del vecchio router. Ho sbagliato?
No, qualcuno dice che va meglio, con una altri che va meglio......... solo provare
terrornoize
06-05-2012, 10:19
Ma quando scaricate pesante, tipo con jdownloader, vi perde mai dei pacchetti del ping?
terrornoize
08-05-2012, 14:50
Raga, ma se attacco 2 antenne da 8db e una da 5db succede qualcosa?
Potresti avere problemi col wifi, la tecnologia mimo sfruttata da questo (come da altri) router prevede che le antenne abbiano tutte la stessa potenza per funzionare correttamente.
terrornoize
08-05-2012, 20:30
Ho installato le 3 antenne da 8db e indovinate indovinate? è peggiorata la situazione.
Testato su un portatile, un ipad, un ipad 2 e un galaxy note.
Ho provato anche le stesse antenne sull'ap della tplink nella stessa posizione, stessi risultati.
FAIL. :asd:
Ti chiedo scusa, non avevo visto la tua domanda.
Mannaggia! anch'io ho lo stesso risultato, con le antennine originali ho un risultato migliore! Come si spiega?!
Volevo sapere se anche voi avete lo stesso problema
Io ho l'ultima versione australiana, la g, non se se lo farebbe anche con altre versioni, ma se faccio un riavvio settando di lasciare l'attuale configurazione mi resetta e devo riconfigurare!
Invece se spengo e riaccendo mantiene la configurazione.
terrornoize
10-05-2012, 08:10
Non ho mai provato, ce l'ho da troppo poco.
d.francesco
10-05-2012, 12:53
Il problema della perdita della configurazione lo faceva anche il mio..... ma solo con le versioni di firmware australiano.
Prova a riflashare e a reinserire i parametri della connessione e prova. Io continuo ad avere la D e anche se riavvio via software non si resetta, mi trovo bene e lascio così :)
Il problema della perdita della configurazione lo faceva anche il mio..... ma solo con le versioni di firmware australiano.
Prova a riflashare e a reinserire i parametri della connessione e prova. Io continuo ad avere la D e anche se riavvio via software non si resetta, mi trovo bene e lascio così :)
Ciao
Hai la versione D UK O AU?
d.francesco
11-05-2012, 09:00
1.06D UK
Ieri volevo provarla la versione 1.06D UK
Ho provato 3 volte a reinstallarla ma non so dove sbagliavo
Agganciava la linea ma il led affianco "Internet" restava spento e mi diceva che non era riuscito a settare mi pare wan.
Insomma ho rimesso la 1.06G AU e va benissimo, valli a capire sti apparecchi diabolici
terrornoize
13-05-2012, 08:46
Stamattina mentre navigavo ho visto che ci impiegava un po' ad apririmi un link, nella tray di seven vedo che per 10 secondi c'è l'icona della connessione in warning e dopo torna ok, internet torna a funzionare.
Vado nella log del billion e vedo questo:
May 13 09:40:28 daemon pppd[790]: No response to 6 echo-requests
May 13 09:40:28 daemon pppd[790]: Serial link appears to be disconnected.
May 13 09:40:29 daemon pppd[790]: Clear IP addresses. Connection DOWN.
May 13 09:40:29 daemon pppd[790]: Clear IP addresses.
May 13 09:40:29 daemon pppd[790]: Couldn't increase MTU to 1500.
May 13 09:40:29 daemon pppd[790]: Connection terminated.
May 13 09:40:29 daemon pppd[790]: Connect time 6585.9 minutes.
May 13 09:40:29 daemon pppd[790]: Sent 502490935 bytes, received 6590937133 bytes.
May 13 09:40:29 user kernel: dev_shutdown, dec ppp device refcnt, dev->refcnt=7
May 13 09:40:29 user kernel: unregister_netdevice: waiting for ppp_0_8_35_1 to become free. Usage count = -1
May 13 09:40:29 user kernel: dev->name = ppp_0_8_35_1, dev->refcnt=-1
May 13 09:40:29 user kernel: after reset to 0, dev->refcnt=0
May 13 09:40:29 user syslog: begin: interface: ppp_0_8_35_1 go to down
May 13 09:40:29 user syslog: end: interface: ppp_0_8_35_1 go to down
May 13 09:40:29 daemon pppd[790]: PPPoE: Terminating on signal 15.
May 13 09:40:29 daemon pppd[790]: Exit.
May 13 09:40:30 daemon pppd[1476]: PPPoATM setdevname_pppoatm
May 13 09:40:30 daemon pppd[1476]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS
May 13 09:40:30 daemon pppd[1476]: pppd 2.4.1 started by admin, uid 0
May 13 09:40:30 daemon pppd[1476]: PPP: Start to connect ...
May 13 09:40:30 daemon pppd[1476]: Using interface ppp0_8_35_1
May 13 09:40:30 daemon pppd[1476]: Connect: ppp_0_8_35_1 <-->
May 13 09:40:30 daemon pppd[1476]: Couldn't increase MTU to 1500.
May 13 09:40:33 daemon pppd[1476]: PPP LCP UP.
May 13 09:40:33 daemon pppd[1476]: local IP address 79.25.**.**
May 13 09:40:33 daemon pppd[1476]: remote IP address 192.168.100.1
May 13 09:40:33 daemon pppd[1476]: primary DNS address 85.37.17.4
May 13 09:40:33 daemon pppd[1476]: secondary DNS address 85.38.28.70
May 13 09:40:33 daemon pppd[1476]: Received valid IP address from server. Connection UP.
May 13 09:40:34 user syslog: begin: interface: ppp_0_8_35_1 go to up
May 13 09:40:34 daemon UPNPD[1031]: received signal 15, good-bye
May 13 09:40:36 daemon UPNPD[1634]: HTTP listening on port 2800
May 13 09:40:38 user syslog: /bin/ez-ipupdate -i ppp_0_8_35_1 -c /var/ddnsd2.cfg &
May 13 09:40:38 user DDNS: DDNS is started
May 13 09:40:38 user DDNS: our host is ***.dyndns.org and DDNS server is members.dyndns.org
May 13 09:40:38 user syslog: end: interface: ppp_0_8_35_1 go to up
May 13 09:40:39 user DDNS: successful update for ppp_0_8_35_1->79.25.**.** (***.dyndns.org)
May 13 09:40:43 user syslog: web: ::ffff:192.168.1.4 login
Questi i miei valori:
DSP Firmware Version A2pB025f.d22k
DMT Status No Defect
Operational Mode ADSL2+
Upstream 478
Downstream 8127
SNR Margin(Upstream) 28.1
SNR Margin(Downstream) 25.6
Line Attenuation(Upstream) 7.0
Line Attenuation(Downstream) 15.5
è una cosa normale? è caduta semplicemente la connessione? prima volta che mi succede...
terrornoize
13-05-2012, 13:40
Per vostra info, oggi è andato giù tutta la centrale per 3 ore... :muro:
d.francesco
14-05-2012, 15:25
ed in questi casi non c 'è modem che tenga :) :D
ed in questi casi non c 'è modem che tenga :) :D
Per la precisione c'è io con un Linksys AM200 navigavo senza problemi, quando accendevo il Draytek 2820n saltava addirittura la linea DSL con la centrale.
terrornoize
17-05-2012, 18:10
Probabilmente mi era partito l'adattatore del draytek, non il router. :doh:
EDIT
pegasolabs
17-05-2012, 19:14
Probabilmente mi era partito l'adattatore del draytek, non il router. :doh:
EDITSospeso 3gg
d.francesco
18-05-2012, 09:22
Per la precisione c'è io con un Linksys AM200 navigavo senza problemi, quando accendevo il Draytek 2820n saltava addirittura la linea DSL con la centrale.
Se salta la centrale mi spiegate come fa un modem a rimanere collegato? Se una linea adsl è down, lo è con qualsiasi modem.... oppure no?
Ieri ho installato la versione G UK
Sembra funzionare pittosto bene.
Se salta la centrale mi spiegate come fa un modem a rimanere collegato? Se una linea adsl è down, lo è con qualsiasi modem.... oppure no?
Un mio collega delle TLC mi ha spiegato che un modem economico (25 Euro) fa meno controlli sulla qualità della linea, quindi si aggancia anche se è molto disturbata, ho i log a dimostrazione che ero collegato con il router economico, quando collegavo quello da 250 Euro oltre a non agganciare il segnale ADSL dopo 5 minuti bloccava la portante DSL per circa 30 minuti
d.francesco
21-05-2012, 14:22
Ok Dario, ma quello che volevo dire io è che se una centrale è down nessun modem può essere connesso, aldilà dei controlli che può o non può fare. C'è stato un fraintendimento, comunque grazie per la precisazione.
Ok Dario, ma quello che volevo dire io è che se una centrale è down nessun modem può essere connesso, aldilà dei controlli che può o non può fare. C'è stato un fraintendimento, comunque grazie per la precisazione.
Giusto, ma la centrale non era down perchè la luce DSL sui 4 modem che possiedo era verde, probabilemente il problema era di divera natura, tieni conto che in quella giornata c'è stato nella nostra zona un fortissimo vento e non so che tipo di danni abbia potuto causare, la cosa anomala che invece un modem non professionale come i Cisco, ma semi (Draytek) dopo che tentava di agganciare la linea ADSL si bloccava e la spia DSL era spenta, mentre sugli altri modem rossa. grazie a te.
Salve
Gran bel router-modem ma è la discursione meno frequentata al mondo!
Telecom sta operando il passaggio a iPv6
Come bisogna settarlo?
Telecom richiede:
username: adsl@alice6.it
password: adsl@alice6.it
Salve
Gran bel router-modem ma è la discursione meno frequentata al mondo!
Telecom sta operando il passaggio a iPv6
Come bisogna settarlo?
Telecom richiede:
username: adsl@alice6.it
password: adsl@alice6.it
Nel router non c'è molto da fare, basta un semplice flag nella configurazione della WAN per abilitare l'IPv6.
Faccio presente che non ho fatto prove in merito ancora ^^
Io ho provato abilitando per l'appunto solo così, ma penso non dipenda solo da questo, i ping si sono alzati notevolmente, di circa 20-25 ms
Ho visto che in QoS c'è qualcosa per iPv6
Nella discursione dove si parla di iPv6, pare che tutti abbiano avuto questo problema.
Caesar_091
22-06-2012, 18:24
Mi confermate che il 7800n non ha l'interruttore per spegnere/accendere il Wi-Fi al bisogno, giusto?
the_crazy_biker
22-06-2012, 20:09
mi potete dire in pvt un sito dove acquistarlo?
Mi confermate che il 7800n non ha l'interruttore per spegnere/accendere il Wi-Fi al bisogno, giusto?
No, in effetti il pulsante non c'è ma da interfaccia web puoi fare la stessa cosa.
Caesar_091
25-06-2012, 22:12
No, in effetti il pulsante non c'è ma da interfaccia web puoi fare la stessa cosa.
Grazie per la risposta!
l'ho preso anche io ma ho un problema curioso...
il portatile tutto ok.
dal pc principale da cui l'ho configurato mi funziona solo il sito che era collegato da un altra finestra, mentre tutto il resto di internet è out.
con tutti i browser O_O ovviamente è il pc pero boh.
d.francesco
14-07-2012, 10:20
hai provato a configurare i DNS?
ho risolto era la cache di firefox...ho letto che succede spesso alla prima configurazione.
ora ho un altro problema non riesco a far andare il wireless con wp2 e aes con wpa2 e ktip va.
Mi confermate che il 7800n non ha l'interruttore per spegnere/accendere il Wi-Fi al bisogno, giusto?
http://i.imgur.com/CgeJO.png
ordinato in UK il mio 7800n :)
vengo da un 7404vgo quindi so già di essere in buone mani...
che voi sappiate è possibile rendere accessibile da internet alcune porte solo ad un determinato ip?
se si, come?
Ciao a tutti,
volevo raccontarvi il mio problema perchè magari è già successo ad altri e sanno come risolvere (anche se ho già una mezza idea :( ).
Ho comprato il Billion il 28/04/2009 da uno store Italiano che ora non c'è più (ma comunque la garanzia sarebbe già scaduta), ed ha funzionato benissimo fino a sabato 11/08/2012. In quel giorno, il pomeriggio, stavo navigando tranquillamente in internet quando ad un certo punto ho visto che il pc non aveva più segnale wifi. Allora ho controllato il router, ed era acceso solo il led di EWAN che lampeggiava di arancione (tutti gli altri led, compreso il Power, erano spenti). Così ho controllato il manuale che dice che probabilmente c'è un problema hardware. Ho chiesto direttamente a Billion cosa devo fare, e oltre a dirmi una procedura di ripristino che non ha funzionato, mi ha detto eventualmente di contattare l'importare Italiano al quale ho già mandato una mail (anche se probabilmente ora saranno chiusi per ferie).
A qualcuno di voi è già successa una cosa simile?
Hulk9103
24-08-2012, 18:02
Qualcuno sta utilizzando questo router in EWAN? ovvero ho da poco un abbonamento Wimax 7 mega, e funziona molta bene, solo che ho sempre il ping alto (soprattutto in game) conseguenza anche del fatto che siamo in 2-3-4 persone ad utilizzare la stessa linea.
Mi domando ma c'è qualche pannello per riuscir a dar la precedenza? Esiste il Qos vero, cosa che ho già impostato ma che non funziona poi così bene quando si tratta di EWAN e quindi di avere un'altro router ethernet a monte.
Si può impostare una precedenza wireless? ovvero posso dire al router: tu quando hai la banda io devo avere la precedenza su tutto e tutti...
Rispondetemi che domani esce guild wars 2 e devo essere in POLE POSITION xD
raga ho bisogno di fare streaming HD via powerline.
Prima di prendere le powerline gigabit vorrei chiedervi se qualcuno lo utilizza già in una rete gigabit e chiedervi se i transfer sono effettivamente da gigabit oppure no.
Vi chiedo questo perchè un amico con un mostro di netgear 3700 in gigabit va praticamente come una 10/100...
Grazie
Abadir_82
06-09-2012, 08:36
raga ho bisogno di fare streaming HD via powerline.
Prima di prendere le powerline gigabit vorrei chiedervi se qualcuno lo utilizza già in una rete gigabit e chiedervi se i transfer sono effettivamente da gigabit oppure no.
Vi chiedo questo perchè un amico con un mostro di netgear 3700 in gigabit va praticamente come una 10/100...
Grazie
Per quanto riguarda la powerline c'è un thread apposito... ad ogni modo non credo riuscirai ad andare a gigabit, a meno che le due prese elettriche non siano molto molto vicine.
Io con le prese a circa 30 metri di cavo vado a 250 Mb reali in up e down.
Per quanto riguarda la powerline c'è un thread apposito... ad ogni modo non credo riuscirai ad andare a gigabit, a meno che le due prese elettriche non siano molto molto vicine.
Io con le prese a circa 30 metri di cavo vado a 250 Mb reali in up e down.
questo lo so, ma sono cmq sufficienti.
L'avevo chiesto qui perchè alcuni router "gigabit" vanno come normali 10/100 perchè sembrano che non ce la facciano a reggere bitrate così elevato.
io ci metterei la firma per 250mbit...sono circa 30mb/s ovvero il transfer medio dell'hd del tuo pc.
che marca sono i tuoi adattatori powerline?
Abadir_82
06-09-2012, 13:38
questo lo so, ma sono cmq sufficienti.
L'avevo chiesto qui perchè alcuni router "gigabit" vanno come normali 10/100 perchè sembrano che non ce la facciano a reggere bitrate così elevato.
io ci metterei la firma per 250mbit...sono circa 30mb/s ovvero il transfer medio dell'hd del tuo pc.
che marca sono i tuoi adattatori powerline?
Lavoro fuori Italia, rientrerò nel we, controllerò e posterò le info.
Buongiorno
Vorrei avere da voi alcune spiegazioni
Aprendo la pagina di accesso al Billion risulta una connessione Sistem Up-Time di 7 giorni e 4 ore, mentre in basso, Connection risulta 1:28:22
Che cosa vuol dire?
Che si è riallineato da 1:28:22?
Quindi è caduta la linea?
Che versione di firmware usate?
Buongiorno
Vorrei avere da voi alcune spiegazioni
Aprendo la pagina di accesso al Billion risulta una connessione Sistem Up-Time di 7 giorni e 4 ore, mentre in basso, Connection risulta 1:28:22
Che cosa vuol dire?
Che si è riallineato da 1:28:22?
Quindi è caduta la linea?
Che versione di firmware usate?
esatto
Abadir_82
08-09-2012, 15:03
questo lo so, ma sono cmq sufficienti.
L'avevo chiesto qui perchè alcuni router "gigabit" vanno come normali 10/100 perchè sembrano che non ce la facciano a reggere bitrate così elevato.
io ci metterei la firma per 250mbit...sono circa 30mb/s ovvero il transfer medio dell'hd del tuo pc.
che marca sono i tuoi adattatori powerline?
Netgear XAVB5004
http://www.netgear.com/home/products/powerline-and-coax/high-performance/XAVB5004.aspx
Ragazzi, brutte notizie... :muro:
Prima di partire per le ferie spengo tutto e dopo 15 giorni torno (erano le 21 circa), accendo e tutto SEMBRA funzionare: la TV va su internet (cablata), il player della Philips reimposta l'orario (WiFi) ed gli iPhone si aggiornano.
Stamattina ero in "seduta" :ciapet: e l'iPhone non trova più il mio SSID, sul router i led erano quelli soliti (compreso Wireless/WPS).
Accendo il Mac e succede il finimondo, almeno fino a quando non rimetto il Mac in DHCP e faccio un reset (da apposito tastino) del router impossibile navigare e collegarmi al NAS.
Insomma, tutto ha ripreso a funzionare ma del WiFi (che da pannello del router è correttamente configurato) non c'è traccia. Ho provato anche ad aggiornare il firmware alla G (rilasciato anche dal sito UK e non AU), ma niente da fare.
Da una veloce ricerca sembra un problema che ha afflitto parecchi utenti di questo modem/router...cerco un sostituto? Qualche consiglio?
Abadir_82
10-09-2012, 10:18
È ancora in garanzia? Io proverei a chiedere l'rma. Altrimenti se vuoi io ne ho uno da vendere. Usato pochissimo e solo come switch ed ap dato che come modem usavo lo xavi.
È ancora in garanzia? Io proverei a chiedere l'rma. Altrimenti se vuoi io ne ho uno da vendere. Usato pochissimo e solo come switch ed ap dato che come modem usavo lo xavi.
Preso su Amazon UK non saprei come muovermi per l'RMA, in compenso potrebbe arrivarmi praticamente gratis l'Asus N55...aspetto il nuovo router ;)
Abadir_82
10-09-2012, 13:29
Preso su Amazon UK non saprei come muovermi per l'RMA, in compenso potrebbe arrivarmi praticamente gratis l'Asus N55...aspetto il nuovo router ;)
Cerca su google, la procedura è semplicissima ed ultra rapida (io lo feci per un paio di cuffie, ma a memoria non ricordo più come esattamente).
Contro ogni logica tecnologica ieri sera, mentre stavo facendo tutt'altro, auto-magicamente s'è riacceso il led del Wireless/WPS e funziona tutto... :rolleyes:
Nel DHCP Table quanto restano le connessioni expired?
Si possono cancellare?
Masterace1966
28-09-2012, 10:07
Buon giorno, dopo la dipartita del mio 7402Nx, ho preso il 7800N, dato che non sono riuscito a farmi spedire da nessuno il 7800VDOX, l'ho montato, è sorpresa aggancia su adsl Alice 20m meno del 7402nx, e 1mega meno del nuovo router di alice, anche se con il billion si può giocare a cod, non cè un modo di sapere su quale dslam sono collegato?
Grazie
Buon giorno, dopo la dipartita del mio 7402Nx, ho preso il 7800N, dato che non sono riuscito a farmi spedire da nessuno il 7800VDOX, l'ho montato, è sorpresa aggancia su adsl Alice 20m meno del 7402nx, e 1mega meno del nuovo router di alice, anche se con il billion si può giocare a cod, non cè un modo di sapere su quale dslam sono collegato?
Grazie
Dovresti usare un programma tipo Putty per entrare sul router in SSH o Telnet,
una volta fatto il login lanci il comando "adsl info --vendor" (senza virgolette naturalmente) e ti dice quello che vuoi sapere.
Masterace1966
29-09-2012, 13:23
Dovresti usare un programma tipo Putty per entrare sul router in SSH o Telnet,
una volta fatto il login lanci il comando "adsl info --vendor" (senza virgolette naturalmente) e ti dice quello che vuoi sapere.
Grazie della risposta ho già fatto, ma non l'ho trovato o sono io cecato, invece c'erano i dati della adsl.
Buon giorno, dopo la dipartita del mio 7402Nx, ho preso il 7800N, dato che non sono riuscito a farmi spedire da nessuno il 7800VDOX, l'ho montato, è sorpresa aggancia su adsl Alice 20m meno del 7402nx, e 1mega meno del nuovo router di alice, anche se con il billion si può giocare a cod, non cè un modo di sapere su quale dslam sono collegato?
Grazie
Purtroppo è una pecca del 7800N, anche per me vale la stessa cosa!
In compenso una volta agganciata la portante non la perde più
che firmware state usando?
Masterace1966
17-10-2012, 13:47
Io sto usando 1.06g uk
Anch'io sto usando 1.06g UK
scusate se sono ot, non avendo trovato un thread adatto qualcuno saprebbe dirmi se esiste la controparte billion delll' atlantis WebShare 144 WN+ (A02-RA144-W300Nplus) o se esiste un firmware billion da caricare su questo atlantis?
Se a qualcuno può servire, vendo il Bilion non funzionante ... :(
Ciao a tutti,
dilemma: Billion 7800n o DrayTek 2820n?
sono abbastanza orientato sul Billion ma vorrei un Vs. consiglio definitivo visto anche che i prezzi non sono economicissimi...
lo prenderei sulle Amazzoni inglesi, visto che in molti lo avete già fatto, ma scusate l'ignoranza, il prodotto UK è compatibile con la ns. ADSL?? (io ho alice 20 mega) e soprattutto con le ns. prese di corrente?
grazie in anticipo per chi mi aiuterà!
ciao
Abadir_82
23-11-2012, 11:08
Ciao a tutti,
dilemma: Billion 7800n o DrayTek 2820n?
sono abbastanza orientato sul Billion ma vorrei un Vs. consiglio definitivo visto anche che i prezzi non sono economicissimi...
lo prenderei sulle Amazzoni inglesi, visto che in molti lo avete già fatto, ma scusate l'ignoranza, il prodotto UK è compatibile con la ns. ADSL?? (io ho alice 20 mega) e soprattutto con le ns. prese di corrente?
grazie in anticipo per chi mi aiuterà!
ciao
E' compatibile con la nostra ADSL (è ANNEX A, ovvero ADSL sopra doppino telefonico normale, mentre, ad esempio, in germania hanno ANNEX B, ovvero ADSL sopra ISDN, che in Italia non è supportato), mentre la presa inglese è diversa. Tale inconveniente si risolve o con un adattatore o con un nuovo alimentatore a presa italiana.
ok grazie. Per adattatore intendi di tensione o semplicemente dell'attacco?
ok grazie. Per adattatore intendi di tensione o semplicemente dell'attacco?
Solo l'attacco.
Comunque non serve nemmeno l'adattatore :cool:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37045286&postcount=4608
Piuttosto vale la pena spendere tanto 370 E per il DrayTek 2820n ?
Che devi farci :) ?
allora, come si dice, l'erba del vicino è sempre più bella... questo per dire che un mio conoscente ha un DrayTek da diversi anni magnificandone le potenzialità....
in effetti, come sottolinei tu, ma che ci devo fare????
utilizzo per gaming online, streaming HD e P2P.
credo che il Billion in questo "settore" faccia il suo sporco dovere. o sbaglio?
Col nostro beneamato Billion che comando bisogna dare tramite telnet per vedere con cosa siamo collegati?
Gianluca99
07-01-2013, 15:12
Interessante il BiPAC 7800VDOX
sembra essere un router veramente top di gamma, sapete se è possibile acquistarlo in Italia? è compatibile con le nostre linee ADSL/ADSL2+?
raphael99
07-01-2013, 15:47
scusate se mi intrometto. si puo' fare wake on wan via iphone su qusto modello?
E' uscito il nuovo firmware per questo router, la versione è quella AU (Australia) in toeria prossimamente dovrebbe uscire anche quella UK, vi riporto link per il download e changelog:
http://au.billion.com/downloads/PCRange7800NV6_1.06h.afw
Release Notes 7800N & 7800GZ
1.06h 2nd January 2013
Enhancements:
1. Added keep-alive setting for IPsec (7800GZ).
2. Added Client ID for DHCP clients.
3. Added more protection to ensure that 3G can remain connected(7800GZ)
Bugs Fixed:
1> Fixed 7800N WLAN Led behaviour.
2> Fixed WEB IOT issue with FireFox v15.
3> Fixed issue whereby system crashes when user sets EWAN via Basic mode.
4> Fixed 3G DNS Keep-alive ping issue (7800GZ)
5> Fixed PPTP issue (7800N).
6> Fixed issue whereby PPPoE or PPPoA dial-on demand can't work.
7> Fixed issue whereby WLAN MAC address suggestion list is not correct on the WLAN MAC Filter page.
il punto 7 l'ho suggerito io al supporto Billion UK :sofico:
In ogni caso con il 7800n sto litigando parecchio con il wifi, speriamo che il nuovo firm sia produttivo in tal senso.
scusate se mi intrometto. si puo' fare wake on wan via iphone su qusto modello?
Ho provato a guardare ma non ho visto una opzione del genere.
Wake On Lan naturalmente si ma on Wan no.
Piccolo feedback personale dopo alcuni giorni di utilizza del nuovo firmware 1.06h.
Devo dire che va decisamente bene, a mio parere aggancia anche ad una portante superiore rispetto a prima e non ho avuto alcun problema sino ad ora.
Tengo a precisare che uso la versione AU.
fr4nc3sco
04-02-2013, 05:22
raga tutti parlano bene di questo router in quanto aggancio di portante e stabilità ma è sempre in vendita? si trova in italia? sapete se si comporta bene anche in adsl1?
se aggiorno il firmware perdo tutte le impostazioni??
se aggiorno il firmware perdo tutte le impostazioni??
No, non perdi nulla ma la Billion suggerisce (altamente) di resettare e reimpostare tutto una volta fatto l'aggiornamento.
raga tutti parlano bene di questo router in quanto aggancio di portante e stabilità ma è sempre in vendita? si trova in italia? sapete se si comporta bene anche in adsl1?
Tecnicamente è andato in phase-out, ora ci sono due nuove modelli al posto di questo, il 7800VPDX ed il 7800VDOX.
Hanno hardware superiore è funzionalità aggiuntive, in Italia non credo si riescano a trovare ancora e credo che pre in Europa non sia tanto facile.
Leggendo in giro pare che per l'europa esca un altro modello.
No, non perdi nulla ma la Billion suggerisce (altamente) di resettare e reimpostare tutto una volta fatto l'aggiornamento.
ok grazie, tu hai resettato?
ok grazie, tu hai resettato?
Sempre :)
RegCleaner89
16-02-2013, 08:31
scusate come si fa ad aggiornare? vedo tutte scritte strane cliccando su link
scusate come si fa ad aggiornare? vedo tutte scritte strane cliccando su link
Strano, ho fatto lo stesso da Chrome e mi scarica il file senza problemi.
Prova a premere il tasto destro su link e scegliere "Salva collegamento con nome".
RegCleaner89
16-02-2013, 14:10
così me l'ha scaricato, grazie!
ragazzi ho settato la porta 80 in entrata su un altro ip interno della rete ed ora non riesco più ad accedere all'interfaccia web del router. Sapete che porta devo utilizzare ora?
ho spento e riaccesso il router e ancora non riesco ad accedere alla web interface...possibile che debba fare per forza un reset factory?
dragonhunter89
22-02-2013, 12:18
ragazzi ho settato la porta 80 in entrata su un altro ip interno della rete ed ora non riesco più ad accedere all'interfaccia web del router. Sapete che porta devo utilizzare ora?
Non ho capito.
Hai impostato sotto il NAT il forwarding della porta 80?
Non credo che tu ci possa entrare più passando dall'80 visto che ora lui la gira su un altro IP, mi fa strano che tu non ci possa entrare dall'interno dove chiaramente le regole di NAT non valgono.
Ma forse tu puoi provare solo da fuori, allora in quel caso non so cosa si possa fare a meno che non si possa variare la regola passando dal terminale via Telnet o SSH.
RegCleaner89
26-02-2013, 12:23
ciao ragazzi, dopo aver aggiornato all'ultimo firmware ho due problemi: il primo che la rete wi-fi va e viene, quindi spia sul router che ogni tanto si spegne per qualche secondo per poi riaccendersi e conseguente connessione sul portatile che continua a saltare; il secondo è che ogni tanto capita che il pc fisso non riesce più a collegarsi via lan al router che devo spegnere e riaccendere.
ovviamente all'aggiornamento ho scelto di ripartire con le impostazioni di fabbrica.
mi sa che tornerò all'ultimo 1.5 che andava benissimo.
devo dire che da quando hanno fatto il 1.6 c'erano sempre problemi. speravo avessero risolto che quest'ultimo, ma a quanto pare non sembra così.
ho la necessità di inviare una richiesta di ping infinita ad un ip della lan.
E' possibile impostarlo sul router (via cli shell)?
Gianluca99
25-03-2013, 16:32
si hanno notizie del Billion BiPAC 7800DXL? Sembra una bella bestiola
ho la necessità di inviare una richiesta di ping infinita ad un ip della lan.
E' possibile impostarlo sul router (via cli shell)?
Non mi pare....
> ping
Usage: ping [OPTION]... host
Send ICMP ECHO_REQUEST packets to network hosts.
Options:
-c COUNT Send only COUNT pings.
-s SIZE Send SIZE data bytes in packets (default=56).
-q Quiet mode, only displays output at start
and when finished.
tra le opzioni non vedo "infinito".
senza estensioni fa 4 ping come su Windows :-(
si hanno notizie del Billion BiPAC 7800DXL? Sembra una bella bestiola
Io preferisco il VDOX in quanto supporta anche le gestione delle VPN che trovo molto comodo.
il DXL sull'Amazzone UK lo puoi già comprare ^^
Io preferisco il VDOX in quanto supporta anche le gestione delle VPN che trovo molto comodo.
il DXL sull'Amazzone UK lo puoi già comprare ^^
Appena comrato in UK il 7800VDOX
Speriamo arrivi presto!
Wow, ottimo! mi stai facendo venire la voglia di prenderlo ^_^
Avevo letto che tra poco verranno rilasciati il 7800DX ed il 7800X che in pratica sono versioni potenziate del DXL.
Il DX avrà il WiFi mentre l'X sarà solo Ethernet.
L'hardware di questi modelli è lo stesso del VDOX ma cambiano il nome per il mercato europeo.
P.S: Fai sapere come va quando ti arriva ;)
Mi hanno scritto che non sono sicuri se funziona in Annex A, hanno contattato la Billion e che comunque sarà disponibile non prima di meta Maggio
Attendo loro conferma.
Visto il prezzo, per averlo ci vogliono 220 £ oltre 260 Euro, ho optato per la super offerta del 7800n su Amazon UK a 104.86£ spedito.
Qualcuno riscotra i problemi segnalati da RegCleaner89?
Saluti e buon Billion a tutti
Visto il prezzo, per averlo ci vogliono 220 £ oltre 260 Euro, ho optato per la super offerta del 7800n su Amazon UK a 104.86£ spedito.
Qualcuno riscotra i problemi segnalati da RegCleaner89?
Saluti e buon Billion a tutti
Non voglio certo spaventarti, son solo casi che ti riporto, tieni conto che io ho il 7800N:
Il problema con il WiFi è noto, se guardi in rete troverai tanta gente che ha il wifi sul 7800N che non funziona più, magari anche il mio ma non l'ho mai usato ^^
Il mio problema invece (che hanno anche altri ma non così tanti come quello del WiFi), è che se faccio un "restart" del dispositivo da interfaccia Web il router (a volte) si resetta ad impostazioni di fabbrica.
Va da se che io il router lo riavvio veramente poche volte visto che è super solido però è un po' scocciante come cosa. Facendo il reboot da shell invece 0 problemi.
Ci tengo a precisare che il problema mi è sorto dopo circa un anno di utilizzo, ho contattato la Billion UK e mi hanno detto di sentire il rivenditore ma devo dire che non ho proseguito, nulla toglie che probabilmente prenderò il modello nuovo quando sarà disponibile (7800X nello specifico).
Ciao
Non mi spaventi affatto, io ne ho avuti 2 Billion 7800N
Il primo venduto ad un frequentatore di questa discursione e andava benissimo, mai avuto un problema, il secondo perchè avavo "cadute" non cadute di linea.
Mi succedeva che la linea retta della connessione precipitava praticamente in verticale e praticamente in verticale risaliva per ripredersi retta, lo spazio era di pochi seconfi 3/5, stessa cosa per lo SNR e lo IP restava lo stesso.
Ero convinto fosse il Billion 7800N in vece era la mia linea.
Purtroppo dopo averla messa a posto da qualche giorno il problema si ripresenta, la scorsa volta mi dissero che era dovuto al filtro in centrale che non funzionava bene.
Speriamo che me lo risolvano, se non stavolta cambio operatore e buona notte.
Ho visto che è in consegna per oggi.
Speriamo che funzioni per il meglio, mi metti un pò di ansia :mad:
Speriamo anche che se deve succedere qualcosa siucceda entro i 30 giorni per poterlo mandare indietro, e al massimo entro un anno visto che in UK la garanzia è di un anno.
Ho visto che è in consegna per oggi.
Speriamo che funzioni per il meglio, mi metti un pò di ansia :mad:
Speriamo anche che se deve succedere qualcosa siucceda entro i 30 giorni per poterlo mandare indietro, e al massimo entro un anno visto che in UK la garanzia è di un anno.
Incrocio le dita per te ;-)
Hai qualche dritta sulla configurazione?
Grazie per l'appoggio morale:D
Incredibile, aggiornato alla h e senza aver fatto nulla subito connesso!
Chiaramente poi ho configurato quello che...
Mai successo! Solo coi modem Alice!
Niente da dire sui Billion, davvero prodotti eccezionali :-)
Goditelo!
giovanni69
15-05-2013, 16:19
Not Found
The requested URL /product/wireless/BiPAC-7800N-11n-ADSL2-Broadband-Firewall-Router-Gigabit.html was not found on this server.
http://it.billion.com/product/wireless/BiPAC-7800N-11n-ADSL2-Broadband-Firewall-Router-Gigabit.html
Tutto il sito Billion Italia mi pare giù...
Dico la verità, non sapevo neanche che esistesse :P
In genere preferisco la versione UK o ancora meglio quella AU, sicuramente più curate ed aggiornate ;)
io son rimasto un po deluso...su alcuni fronti il software è anche piu scarso del 2740b dlink.
il wifi è incomprensibile..
esiste un router con wifi rock solid?
Dico la verità, io li trovo molto "essenziali", non troppo professionali e neppure troppo "giocosi" e mi ci trovo bene.
Hanno le feature che a me più interessano come VPN, NAT & Firwewall e soprattutto il "Code Gain" :P
Ne ho provati tanti di router ma da quando uso Billion faccio fatica a cambiare ^^
Chiaramente ognuno come in tutte le cose ha i propri gusti ed i propri metri di paragone.
Per il WiFi io l'ho disabilitato, ho preso un AP ad alta potenza (EnGenius) a parte per i vari device :)
Ciao
Non mi spaventi affatto, io ne ho avuti 2 Billion 7800N
Il primo venduto ad un frequentatore di questa discursione e andava benissimo, mai avuto un problema....
E non finiro' mai di ringraziarti, ancora oggi funziona in maniera impeccabile la macchina che mi hai venduto, mai cadute di linea e un uptime da fare spavento. sono rimasto al firmware che avevi lasciato tu prima di vendermelo, cioe' il 1.06d ;) Vedo che lo hai ricomprato....e aggiornato il firmware all'ultimo disponibile. Siccome mi va tutto benissimo ed in genere si dice squadra che vince non si cambia...ma se mi dici che trovi netti miglioramenti con l'ultimo firmware (h) magari lo provo....ma mi scoccia resettare le impostazioni e rifare tutto da capo :D
Fammi sapere....buona giornata ;)
Masterace1966
26-05-2013, 10:47
io son rimasto un po deluso...su alcuni fronti il software è anche piu scarso del 2740b dlink.
il wifi è incomprensibile..
esiste un router con wifi rock solid?
Hai ragione su questo, un po' troppo spartano, adesso ho preso un 7800DXL che è cambiato tanto in tutti i sensi, migliorato molto anche nelle portanti, unico neo sono 3gg che ci combatto e sono arrivato al punto che ho beccato quello difettoso, si collega x 1hr e dopo perde la linea, e non cè più niente da fare, lo devo lasciare spento e riprovare, ma adesso vediamo se me lo cambiano, unico casino è averlo preso in Inghilterra.
ti allego uno screen
Ragazzi, scusate, vorrei vendere il mio Billion 7800N (acquistato a dicembre) ma nella sezione mercatino non mi fa inserire il msg. come posso fare? grazie.
Gianluca99
23-08-2013, 15:17
Hai ragione su questo, un po' troppo spartano, adesso ho preso un 7800DXL che è cambiato tanto in tutti i sensi, migliorato molto anche nelle portanti, unico neo sono 3gg che ci combatto e sono arrivato al punto che ho beccato quello difettoso, si collega x 1hr e dopo perde la linea, e non cè più niente da fare, lo devo lasciare spento e riprovare, ma adesso vediamo se me lo cambiano, unico casino è averlo preso in Inghilterra.
ti allego uno screen
Il 7800DXL lo usi con un adsl tradizionale Annex A? sul sito leggo:
Models & Standards Supported
‧BiPAC 7800DXLA: Supports Annex A and Annex M (Annex A and Annex M: ADSL over POTS)
occore quindi la versione 7800DXLA per le nostre adsl, basta aggiornare il firmware?
Volevo prendere il BiPAC 7800DX ma mi preoccupa questa questione :muro:
Abadir_82
23-08-2013, 16:04
Ma è sempre Broadcom anche questo? Quanto migliorato nelle portanti?
Gianluca99
23-08-2013, 16:19
Ma è sempre Broadcom anche questo? Quanto migliorato nelle portanti?
Il 7800DX? ho scaricato il firmware (lo stesso per DX/DXL/VDOX) e pare sia un BCM6362 come il netgear DGND4000 e il D6300/D6200
solo che i billion hanno un firmware di tutto rispetto con tanto di SNR modificabile
Abadir_82
23-08-2013, 16:51
Ok... ma rispetto al 7800N quanto hai migliorato di portanti in up e down? A che DSLAM sei attaccato? Broadcom?
Vero che il billion è di tutto rispetto... ma vorrei capire quanto dista dal 7402NX che permette la modifica del coding gain.
Billion BiPAC 7800DXL
Qualcuno lo ha provato?
Io l'ho ordinato dalla amazzone inglese, speriamo che sia all'altezza dei suoi predecessori
Billion BiPAC 7800DXL
Qualcuno lo ha provato?
Io l'ho ordinato dalla amazzone inglese, speriamo che sia all'altezza dei suoi predecessori
Io ho preso il 7800DX in quanto mi serviva il supporto alle VPN, va meglio 7800n che avevo prima, ho guadagnato quasi un paio di mbit sulla portante ^_^
Per il resto niente di nuovo sotto al sole, come software non è cambiato granchè ma a me andava già benissimo così ;)
Gianluca99
29-08-2013, 22:27
Io ho preso il 7800DX in quanto mi serviva il supporto alle VPN, va meglio 7800n che avevo prima, ho guadagnato quasi un paio di mbit sulla portante ^_^
Per il resto niente di nuovo sotto al sole, come software non è cambiato granchè ma a me andava già benissimo così ;)
posso chiederti dove l'hai preso e quanto l'hai pagato? (magari via PM)
Che linea hai? sono davvero tentato nel prendere questo 7800DX :)
Io ho preso il DXL proprio perchè non mi seviva il VPN
Ho visto che c'è una scheda PCE della Asus che supporta il 5GHz con le antenne con prolunga, costicchia inorno a 90 Euro ma se ho ben capito la copertura del 5GHz è molto limitata, a te come ti sembra la copertura wi-fi?
Saluti ai Billionisti
giovanni69
30-08-2013, 13:45
Esistono modelli di Billion compatibili con il DMT Tool?
posso chiederti dove l'hai preso e quanto l'hai pagato? (magari via PM)
Che linea hai? sono davvero tentato nel prendere questo 7800DX :)
Ti ho mandato un PM :)
Ho una alice ADSL 20mbit e sono piuttosto vicino alla centrale.
Esistono modelli di Billion compatibili con il DMT Tool?
Il mio "vecchio" 7800n era sicuramente compatibile, non ricordo se era una versione "modificata" oppure già con quella ufficile ma sono sicuro che funzionava.
Io ho preso il DXL proprio perchè non mi seviva il VPN
Ho visto che c'è una scheda PCE della Asus che supporta il 5GHz con le antenne con prolunga, costicchia inorno a 90 Euro ma se ho ben capito la copertura del 5GHz è molto limitata, a te come ti sembra la copertura wi-fi?
Saluti ai Billionisti
Il 5Ghz ha dei pro e dei contro, il Pro è che è sicuramente una frequenza più libera e quindi non incorri nei "disturbi" dovuti ad altri AP.
Va da se che con l'aumentare della frequenza gli ostacoli limitano la copertura, va però anche detto che i 5Ghz possono lavorare fino a 200mW in interno contro i 100mW dei 2,4Ghz in europa quindi hai maggiore potenza.
Io vivo in un appartamento su due piani (80mq circa) e a 5Ghz funziona bene sia l'iPad che il Galaxy S4.
Quella scheda dell'Asus non la conosco ma sicuramente è più sensibile di un modulo radio presente su un dispositivo mobile.
Diciamo che con la 2.4GHz ho circa -70/72db
Quindi non granchè, vediamo quando arriva il Billion, ma la potenza dovrebbe essere la stessa, ho sentito che mettendo USA .....
Abadir_82
01-09-2013, 18:51
A 2.4 prova anche ad usare il canale 13.... solitamente non lo usa nessuno.
La cosa che mi interesserebbe è se possibile fare un calcolo matematico
Se ricevo un segnale a 2.4 con -72db con 5 quanto avrei
Windows che sappiamo fa testo fino ad un certo punto mi dà 5 tacche
Arrivato oggi il 7800DXL
Una sola parola: SPETTACOLARE!:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Arrivato oggi il 7800DXL
Una sola parola: SPETTACOLARE!:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Allora funziona anche su Annex A :)
MaxAstro
03-09-2013, 22:18
Se ben capisco, la differenza tra 7800DX e 7800DXL è che il primo ha il VPN. Giusto?
Il chipset è Broadcom, vedi qua
http://au.billion.com/downloads/common/Billion78XX-Series-Spread-Sheet-Final-Web.pdf
Abadir_82
04-09-2013, 08:17
A portanti agganciate come siamo messi?
Il DMT TOOLS che funziona è il 8.07 e lo vede come 7800VD
La portante per me non fa testo perchè mi sono fatto riportare dalla Telecom alla 7mb
Appena scade il termine contrattuale passo ad Infostrada 20MB
Comunque come SNRM siamo nella norma.
So per esperienza col Billion 7800N che regge anche SNRM bassi tanto da agganciare nel mio caso la portante massima 22400
MaxAstro
04-09-2013, 17:13
Arrivato oggi il 7800DXL
Una sola parola: SPETTACOLARE!:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Hai aggiornato il FW? sto pensando di prendermelo....
Trovato in Italia a 176 E spedito
Uhm, mi fanno notare che il sito che lo vende è in italiano ma il negozio è in Inghilterra.... beh, alternativa all'amazzone....
Gianluca99
04-09-2013, 19:07
Hai aggiornato il FW? sto pensando di prendermelo....
Trovato in Italia a 176 E spedito
ne vendono altri a quel prezzo? pm plz :D
MaxAstro
04-09-2013, 21:45
ne vendono altri a quel prezzo? pm plz :D
fatto.............:cool:
Nel 7800N si può spegnere il wifi premendo il pulsante WPS per piu di 5 secondi.
Anche nel DXL cè la stessa funzione?
giovanni69
05-09-2013, 07:38
Il mio "vecchio" 7800n era sicuramente compatibile, non ricordo se era una versione "modificata" oppure già con quella ufficile ma sono sicuro che funzionava.
Ti ringrazio per questa risposta. Il punto è che già ci sono state diverse releases di DMT Tool; non ricordo proprio che versione?
E con i modelli recenti non c'è niente da fare? :rolleyes:
Gianluca99
27-09-2013, 12:03
Preso il 7800DX (quello con VPN) a 210€ comprese ss
sembra il router più performante e completo in circolazione se uno non è interessato al VOIP
SPEC COMPARSION (http://au.billion.com/downloads/common/Spec-Comparison-Billion-July-09.pdf)
spero che il chipset broadcom mi faccia guadagnare in velocità e stabilità della linea :D
Preso il 7800DX (quello con VPN) a 210€ comprese ss
sembra il router più performante e completo in circolazione se uno non è interessato al VOIP
SPEC COMPARSION (http://au.billion.com/downloads/common/Spec-Comparison-Billion-July-09.pdf)
spero che il chipset broadcom mi faccia guadagnare in velocità e stabilità della linea :D
A me l'ha fatto :-P
Quanto tempo resta nel DHCP un un computer se non più usato?
Perchè non abilitano la possibilità di cancellare un ip non più in uso?
Quanto tempo resta nel DHCP un un computer se non più usato?
Perchè non abilitano la possibilità di cancellare un ip non più in uso?
Il lease del DHCP è un parametro modificabile, lo decidi tu quanto vuoi che duri.
E' una impostazione generale, chiaramente se sei preoccupato per eventuali utenti "guest" metti un lease basso tanto in genere sulle macchine della rete si imposta un IP fisso o un DHCP fisso su determinate macchine.
Abadir_82
04-10-2013, 17:57
Esatto.
Il lease time è il tempo dopo cui il valore assegnato non è più valido.
Solitamente 0 = infinito e si va in secondi.
misterazz
04-10-2013, 23:02
salve
questi modem supportano la regolazione del snr con memorizzazione del settaggio impostato? cosi che non si debba settarlo dopo ogni accensione?
Abadir_82
05-10-2013, 13:03
Sì
http://indirizzo_ip_router/configuration/snr.html
Lo setti, lo salvi e sei a posto.
MaxAstro
05-10-2013, 18:43
salve
questi modem supportano la regolazione del snr con memorizzazione del settaggio impostato? cosi che non si debba settarlo dopo ogni accensione?
http://i43.tinypic.com/34goy3b.jpg
Abadir_82
05-10-2013, 21:26
http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/billion-7800n
Qua c'è tutto, ti basta cercare la sezione: "Billion 7800N SNR tweak"
Gianluca99
09-10-2013, 11:32
7800DX arrivato e configurato, mi aggancia quasi 5-600 kbps in più e per ora sembra stabile e funzionante :D
mi sto studiando un po' delle sue funzioni, qualcuno sa come configurare il "DNS Proxy"? non ho trovato molte info sul web in merito, ho configurato il DNS dinamico con OpenDNS e dnsomatic ma non riesco a capire a cosa possa servire questo "DNS Proxy"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.