PDA

View Full Version : Sanità: nuovo piano di tagli in Calabria,chiudono 11 ospedali


frankytop
20-11-2009, 15:58
La ricetta è indigesta, ma si spera salvifica: tagliare, razionalizzare, chiudere. Tre verbi da declinare al tempo presente, per iniziare una potente inversione di marcia rispetto al disgraziato trend che ha portato la Regione Calabria ad accumulare debiti per complessivi 2 miliardi 166 milioni di euro, certificati dall'advisor governativo Kpmg. In una convulsa seduta notturna, la Giunta regionale presieduta da Agazio Loiero ha varato un nuovo Piano per il rientro dal maxideficit in Sanità, dopo la clamorosa bocciatura della programmazione precedente ad opera del ministro del Welfare Maurizio Sacconi, con tanto di commissariamento incombente. Misura-chiave: entro pochi mesi chiuderanno i battenti ben 11 ospedali.
Il Governatore, il suo vice Domenico Cersosimo e il dg del dipartimento Tutela della salute Andrea Guerzoni, accanto a un'austera razionalizzazione (tagli da 260 milioni di euro che porterebbero a un bilancio di settore in attivo entro il 2011), esaltano l'ingresso di seri standard qualitativi per le prestazioni erogate. Quanto al debito, quasi il 100% se l'accollerà il Governo accendendo un mutuo che la Regione rimborserà gradualmente, mentre l'Ente assumerà direttamente l'onere degli oltre 300 milioni di euro del solo deficit sanitario prodotto dal 2006 in avanti. Resta la misura più drastica: 11 ospedali chiuderanno i battenti in un breve volgere di tempo, 5 entro fine anno (Palmi, Oppido Mamertina, Chiaravalle, San Marco Argentano e Mormanno) e gli altri 6 in un secondo tempo, da "centri per acuti" trasformandosi in Case della salute (faranno prevenzione nei territori delle 5 Asp). Sarà imposto uno "stop" alla spesa farmaceutica più alta del Paese, con un recupero stimato in circa 90 milioni euro annui, anche grazie all'implementazione della distribuzione diretta. Si drenerà la spesa sul fronte dei beni e dei servizi e soprattutto saranno "congelate" le assunzioni: lo stesso turnover per medici e infermieri sarà limitato allo stretto indispensabile per assicurare prestazioni sanitarie di qualità, nella terra che paga ogni anno un tributo da 350 milioni ai famigerati "viaggi della speranza".

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/11/calabria-piano-rientro-sanita.shtml?uuid=ee8e6396-d5d2-11de-9e90-c4c9d04cccfb&DocRulesView=Libero)

Bene,le buone notizie fanno sempre piacere.:)

- S y l a r -
20-11-2009, 16:03
Si be non è che si può sprecare il denaro pubblico per guarire la gente aggratis...:rolleyes:

ConteZero
20-11-2009, 16:11
La ricetta è indigesta, ma si spera salvifica: tagliare, razionalizzare, chiudere. Tre verbi da declinare al tempo presente, per iniziare una potente inversione di marcia rispetto al disgraziato trend che ha portato la Regione Calabria ad accumulare debiti per complessivi 2 miliardi 166 milioni di euro, certificati dall'advisor governativo Kpmg. In una convulsa seduta notturna, la Giunta regionale presieduta da Agazio Loiero ha varato un nuovo Piano per il rientro dal maxideficit in Sanità, dopo la clamorosa bocciatura della programmazione precedente ad opera del ministro del Welfare Maurizio Sacconi, con tanto di commissariamento incombente. Misura-chiave: entro pochi mesi chiuderanno i battenti ben 11 ospedali.
Il Governatore, il suo vice Domenico Cersosimo e il dg del dipartimento Tutela della salute Andrea Guerzoni, accanto a un'austera razionalizzazione (tagli da 260 milioni di euro che porterebbero a un bilancio di settore in attivo entro il 2011), esaltano l'ingresso di seri standard qualitativi per le prestazioni erogate. Quanto al debito, quasi il 100% se l'accollerà il Governo accendendo un mutuo che la Regione rimborserà gradualmente, mentre l'Ente assumerà direttamente l'onere degli oltre 300 milioni di euro del solo deficit sanitario prodotto dal 2006 in avanti. Resta la misura più drastica: 11 ospedali chiuderanno i battenti in un breve volgere di tempo, 5 entro fine anno (Palmi, Oppido Mamertina, Chiaravalle, San Marco Argentano e Mormanno) e gli altri 6 in un secondo tempo, da "centri per acuti" trasformandosi in Case della salute (faranno prevenzione nei territori delle 5 Asp). Sarà imposto uno "stop" alla spesa farmaceutica più alta del Paese, con un recupero stimato in circa 90 milioni euro annui, anche grazie all'implementazione della distribuzione diretta. Si drenerà la spesa sul fronte dei beni e dei servizi e soprattutto saranno "congelate" le assunzioni: lo stesso turnover per medici e infermieri sarà limitato allo stretto indispensabile per assicurare prestazioni sanitarie di qualità, nella terra che paga ogni anno un tributo da 350 milioni ai famigerati "viaggi della speranza".

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/11/calabria-piano-rientro-sanita.shtml?uuid=ee8e6396-d5d2-11de-9e90-c4c9d04cccfb&DocRulesView=Libero)

Bene,le buone notizie fanno sempre piacere.:)

Ne riparliamo la prossima volta che sei costretto a scendere al sud e ti fai male.

dantes76
20-11-2009, 16:13
Ne riparliamo la prossima volta che sei costretto a scendere al sud e ti fai male.

speriamo che capiti all'ingrassia :asd:

ConteZero
20-11-2009, 16:18
speriamo che capiti all'ingrassia :asd:

Vabé, se capita a Palermo fra Civico, Giaccone, Ingrassia e Cervello è messo bene.

Al Cervello occhio ai reparti, che c'è qualche primario (chirurgo) con l'hobby del gomito alzato.

frankytop
20-11-2009, 16:19
Ne riparliamo la prossima volta che sei costretto a scendere al sud e ti fai male.

Mai stato al sud e non vedo nemmeno la necessità di doverci andare.

gabi.2437
20-11-2009, 16:26
Mai stato al sud e non vedo nemmeno la necessità di doverci andare.

E cosa c'entra?

Cmq sono contento anche io per questa ottima notizia (<--sarcasmo inside)

In fondo se uno non è fannullone e lavora può permettersi di curarsi no??? Chi non ha i soldi è un fannullone :mad:

ConteZero
20-11-2009, 16:27
Mai stato al sud e non vedo nemmeno la necessità di doverci andare.

Non si può mai sapere...

Pucceddu
20-11-2009, 16:28
Eh, se la calabria fosse stata la sicilia, altri soldi...
Peccato che sia solo la calabria. :rolleyes:

^TiGeRShArK^
20-11-2009, 19:34
La ricetta è indigesta, ma si spera salvifica: tagliare, razionalizzare, chiudere. Tre verbi da declinare al tempo presente, per iniziare una potente inversione di marcia rispetto al disgraziato trend che ha portato la Regione Calabria ad accumulare debiti per complessivi 2 miliardi 166 milioni di euro, certificati dall'advisor governativo Kpmg. In una convulsa seduta notturna, la Giunta regionale presieduta da Agazio Loiero ha varato un nuovo Piano per il rientro dal maxideficit in Sanità, dopo la clamorosa bocciatura della programmazione precedente ad opera del ministro del Welfare Maurizio Sacconi, con tanto di commissariamento incombente. Misura-chiave: entro pochi mesi chiuderanno i battenti ben 11 ospedali.
Il Governatore, il suo vice Domenico Cersosimo e il dg del dipartimento Tutela della salute Andrea Guerzoni, accanto a un'austera razionalizzazione (tagli da 260 milioni di euro che porterebbero a un bilancio di settore in attivo entro il 2011), esaltano l'ingresso di seri standard qualitativi per le prestazioni erogate. Quanto al debito, quasi il 100% se l'accollerà il Governo accendendo un mutuo che la Regione rimborserà gradualmente, mentre l'Ente assumerà direttamente l'onere degli oltre 300 milioni di euro del solo deficit sanitario prodotto dal 2006 in avanti. Resta la misura più drastica: 11 ospedali chiuderanno i battenti in un breve volgere di tempo, 5 entro fine anno (Palmi, Oppido Mamertina, Chiaravalle, San Marco Argentano e Mormanno) e gli altri 6 in un secondo tempo, da "centri per acuti" trasformandosi in Case della salute (faranno prevenzione nei territori delle 5 Asp). Sarà imposto uno "stop" alla spesa farmaceutica più alta del Paese, con un recupero stimato in circa 90 milioni euro annui, anche grazie all'implementazione della distribuzione diretta. Si drenerà la spesa sul fronte dei beni e dei servizi e soprattutto saranno "congelate" le assunzioni: lo stesso turnover per medici e infermieri sarà limitato allo stretto indispensabile per assicurare prestazioni sanitarie di qualità, nella terra che paga ogni anno un tributo da 350 milioni ai famigerati "viaggi della speranza".

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/11/calabria-piano-rientro-sanita.shtml?uuid=ee8e6396-d5d2-11de-9e90-c4c9d04cccfb&DocRulesView=Libero)

Bene,le buone notizie fanno sempre piacere.:)


Guarda che nel caso non lo sapessi la giunta attuale è di sinistra. :)
Appena saliranno nuovamente al potere quelli del PDL torneranno a spendere, spandere e a scialare come in sicilia, non vedo l'ora. :)

^TiGeRShArK^
20-11-2009, 19:36
Mai stato al sud e non vedo nemmeno la necessità di doverci andare.

Tranquillo che è il sud a venire da te. :)
Già i primi omicidi per 'ndrangheta sono iniziati a milano, abbi fede che presto tutto uscirà allo scoperto. :)

dantes76
20-11-2009, 19:42
Guarda che nel caso non lo sapessi la giunta attuale è di sinistra. :)
Appena saliranno nuovamente al potere quelli del PDL torneranno a spendere, spandere e a scialare come in sicilia, non vedo l'ora. :)

shhhhhhhh!!! appena ci saranno quelli del pdl... :asd:

+Benito+
20-11-2009, 19:50
senza conoscere se ci sono magheggi sotto, posso solo dire che in italia a volte capita che centri anche reputati d'eccellenza sono in condizioni tecniche devastanti.
Non c'è niente a norma, le condizioni igieniche sono quel che sono e anche se la struttura "funziona" non vuol dire che sia degno farla funzionare.
Molto spesso intervenire su strutture piccole non è economicamente conveniente, perchè ormai con i requisiti di accreditamento sempre più importanti, con le norme tecniche riguardo l'impiantistica si devono raggiungere standard veramente elevati che possono non giustificare l'intervento.
Per cui, leggendo la notizia così, non mi sento di biasimare nessuno per la scelta.
Il problema è che a volte la distribuzione territoriale non è valida per il cittadino, sempre che il cittadino capisca che un ospedale non è il medico di base (e non è scontato).
A questo problema la soluzione non è mantenere in vita strutture fatiscenti, ma pianificare una delocalizzazione di alcuni tipi di servizi, come per esempio sono le rsa.
Pretendere di avere una sala operatoria ogni 10 km solo perchè fa comodo è assurdo.

Ileana
20-11-2009, 19:56
Più che altro è un cane che si morde la coda.
La sanità fa schifo per più di un punto di vista (strutture, tecnologia, personale), la gente va a farsi curare in altre regioni (che si trovano con ospedali intasati e liste d'attesa improponibili poichè non erano stati strutturati per offrire servizi a un quantitativo tale di persone) che a loro volta si rifanno sulle regioni di provenienza del paziente per il rimborso delle spese (almeno l'Emilia Romagna tenta di farlo, con alcune regioni invano), che quindi si trovano (se pagano) con ancora meno soldi.

frankytop
20-11-2009, 20:20
Non si può mai sapere...

L'unico motivo per cui potrei andare nel sud è se sarò vittima di qualche truffa (ma la vedo dura) di qualche sudista e sfiga volesse che il tribunale di competenza si trovi appunto in una regione del sud.

Ci manca solo che per curarmi mi rivolga ad una struttura sanitaria del sud,mica sono masochista e manco ho tendenze suicide. :asd:

frankytop
20-11-2009, 20:26
Guarda che nel caso non lo sapessi la giunta attuale è di sinistra. :)
Appena saliranno nuovamente al potere quelli del PDL torneranno a spendere, spandere e a scialare come in sicilia, non vedo l'ora. :)

Io non ci farei molto affidamento alle tue speranze perchè sai,il sud sarà anche un sacco senza fondo ma,il nord non è una scrofa di grandezza infinita quindi,i danè sono finiti e te li dovrai spartire con il tuo amico dantes.
Vabè che cane non mangia cane ma questo vale solo per i quadrupedi mentre per gli umani.......:)

Sarà divertente vedere quando con i soldi ridotti al lumicino vi scannerete per spartirvi l'osso.:)

+Benito+
20-11-2009, 20:26
L'unico motivo per cui potrei andare nel sud è se sarò vittima di qualche truffa (ma la vedo dura) di qualche sudista e sfiga volesse che il tribunale di competenza si trovi appunto in una regione del sud.

Ci manca solo che per curarmi mi rivolga ad una struttura sanitaria del sud,mica sono masochista e manco ho tendenze suicide. :asd:
non c'è bisogno di andare al sud per mettersi le mani nei capelli....fidati ;)

frankytop
20-11-2009, 20:29
Tranquillo che è il sud a venire da te. :)
Già i primi omicidi per 'ndrangheta sono iniziati a milano, abbi fede che presto tutto uscirà allo scoperto. :)

'ndrangheta?
Tranquillo te,è dal dopo guerra che abbiamo il sud tra noi:quando c'era una rapina,una truffa,una estorsione prova a indovinare la provenienza al 90% di questi "signori"...:)

Certo poi dopo si sono aggiunti anche gli extracomunitari,alcuni dei quali divenuti anche comunitari,ma questa è un'altra storia.;)

^TiGeRShArK^
20-11-2009, 20:30
Io non ci farei molto affidamento alle tue speranze perchè sai,il sud sarà anche un sacco senza fondo ma,il nord non è una scrofa di grandezza infinita quindi,i danè sono finiti e te li dovrai spartire con il tuo amico dantes.
Vabè che cane non mangia cane ma questo vale solo per i quadrupedi mentre per gli umani.......:)

Sarà divertente vedere quando con i soldi ridotti al lumicino vi scannerete per spartirvi l'osso.:)

sisi, credici. :)

Forse un giorno ti sveglierai dal tuo sogno e ti renderai conto che non avverrà MAI finchè c'è Ilvio al potere. :)

ConteZero
20-11-2009, 20:32
'ndrangheta?
Tranquillo te,è dal dopo guerra che abbiamo il sud tra noi:quando c'era una rapina,una truffa,una estorsione prova a indovinare la provenienza al 90% di questi "signori"...:)

Certo poi dopo si sono aggiunti anche gli extracomunitari,alcuni dei quali divenuti anche comunitari,ma questa è un'altra storia.;)

...e poi ti svegli tutto bagnato nel letto.

frankytop
20-11-2009, 20:32
non c'è bisogno di andare al sud per mettersi le mani nei capelli....fidati ;)

Lo so,però se ti devi curare e dovessi scegliere ad occhi chiusi dove andresti,in una struttura del nord o del sud.

Poi certo anche al nord ci sono strutture in cui ho sentito ci lavorano incompetenti e mi viene in mente di un ospedale ligure che ricevette anche un nomignolo del tipo uno su mille ce la fa...o una cosa del genere.

frankytop
20-11-2009, 20:36
...e poi ti svegli tutto bagnato nel letto.

Eh sarà perchè il soffitto perde per una tegola rotta,poi la cambio...:D

^TiGeRShArK^
20-11-2009, 20:36
Lo so,però se ti devi curare e dovessi scegliere ad occhi chiusi dove andresti,in una struttura del nord o del sud.

Poi certo anche al nord ci sono strutture in cui ho sentito ci lavorano incompetenti e mi viene in mente di un ospedale ligure che ricevette anche un nomignolo del tipo uno su mille ce la fa...o una cosa del genere.

Bravo, ottimo esempio. :)
Per esempio grazie alla proposta di legge di quelli che hai votato TU quei medici che asportavano pezzi di polmoni e di altri organi perfettamente sani alla santa rita a milano saranno sani e salvi perchè è praticamente certo che andrà tutto in prescrizione in caso dovesse passare quella proposta di legge CRIMINALE. :)
Mi raccomando, sii sempre fiero del tuo voto che aiuta sia il sud che i criminali. :)

frankytop
20-11-2009, 20:37
sisi, credici. :)

Forse un giorno ti sveglierai dal tuo sogno e ti renderai conto che non avverrà MAI finchè c'è Ilvio al potere. :)

Forse,ma finchè c'è Lega c'è speranza.:cool:

frankytop
20-11-2009, 20:38
Bravo, ottimo esempio. :)
Per esempio grazie alla proposta di legge di quelli che hai votato TU quei medici che asportavano pezzi di polmoni e di altri organi perfettamente sani alla santa rita a milano saranno sani e salvi perchè è praticamente certo che andrà tutto in prescrizione in caso dovesse passare quella proposta di legge CRIMINALE. :)
Mi raccomando, sii sempre fiero del tuo voto che aiuta sia il sud che i criminali. :)

Tue illazioni,vedremo come staranno davvero le cose.

+Benito+
20-11-2009, 20:40
Lo so,però se ti devi curare e dovessi scegliere ad occhi chiusi dove andresti,in una struttura del nord o del sud.

Poi certo anche al nord ci sono strutture in cui ho sentito ci lavorano incompetenti e mi viene in mente di un ospedale ligure che ricevette anche un nomignolo del tipo uno su mille ce la fa...o una cosa del genere.

non posso dire cosa ho visto, ma non l'ho visto in strutture deprecabili :stordita:

dantes76
20-11-2009, 20:47
L'unico motivo per cui potrei andare nel sud è se sarò vittima di qualche truffa (ma la vedo dura) di qualche sudista e sfiga volesse che il tribunale di competenza si trovi appunto in una regione del sud.

Ci manca solo che per curarmi mi rivolga ad una struttura sanitaria del sud,mica sono masochista e manco ho tendenze suicide. :asd:

dovresti venire giu' 24 ore al giorno.. visti le vagonate di euro che arrivano..

:asd:

dantes76
20-11-2009, 20:49
Forse,ma finchè c'è Lega c'è speranza.:cool:

ci sarebbe lo stabilimento fiat di termini imerese che sta chiudendo... non e' che avreste un 200.000.000 di euro da mandare qui? finche c'e lega avoglia di soldi che arrivano.. :asd:

ConteZero
20-11-2009, 20:49
Forse,ma finchè c'è Lega c'è speranza.:cool:

...per Renzo Bossi.

dantes76
20-11-2009, 20:50
'ndrangheta?
Tranquillo te,è dal dopo guerra che abbiamo il sud tra noi:quando c'era una rapina,una truffa,una estorsione prova a indovinare la provenienza al 90% di questi "signori"...:)

Certo poi dopo si sono aggiunti anche gli extracomunitari,alcuni dei quali divenuti anche comunitari,ma questa è un'altra storia.;)

alludi alla banca rasini, e atutti i milanesi che hanno lavorato li? :asd:

dantes76
20-11-2009, 20:51
...per Renzo Bossi.

e per la sicilia.. con la lega al potere dormiamo sonni tranquilli, la lega tiene a bada tutti quelli che alzano un po la voce contro silvio.. e silvio vuol dire sicilia.. anzi dove c'e silvio c'e sicilia...

:asd:

fabio80
20-11-2009, 21:03
Forse,ma finchè c'è Lega c'è speranza.:cool:

minchia si vede, con la lega al governo la sicilia stu ribando soldi al nord come mai era successo...

altro che lega, il movimento indipendentista padano armato ci vuole

+Benito+
20-11-2009, 21:05
...per Renzo Bossi.

abbi pietà, il ragazzo credo abbia qualche difetto

dantes76
20-11-2009, 21:06
Forse,ma finchè c'è Lega c'è speranza.:cool:

PS: I FONDI DATI ALLA SICILIA IN TOTALE SONO AL 30 GIUGNO 6.383.000.000 MLD DI EURO, IL 30 GIUGNO SONO ARRIVATI ALTRI 450 MILIONI DI EURO PER LA SANITA', VEDI LA LISTA A FINE PAGINA

L'avevo detto.... se il terremoto fosse avvenuto in sicilia, non solo sarebbero arrivati il doppio dei soldi nella meta' del tempo, ma silvio avrebbe donato alla terra dei suoi padroni, la sicilia, pure na vagonata di mignotte...


Andiamo per ordine per descrivere, come l'ha chiamato il rotolo[ che bello ciullarsi i lettori di questo ammasso cartaceo alla camomilla per non irritare la pelle]

Come ben sapete fra Lombardo e AlTappone pace fatta, al nano brucia il ricordo della sconfitta alle europe..e senza i voti della sua amata terra, la sicilia, lui non va da nessuna parte.. ma oramai anche senza il ricatto di cosa nostra non va piu' lontano, ne lui ne il nord... sedersi al banchetto della mafia, mangiare e credere di potersi alzare senza pagare il conto, e da pazzi...


allora iniziamo con vedere quanti soldi soldi vanno alla sicilia e ai terremotati,

INIZIAMO DALLA SICILIA



22 GIUGNO 2009

95 MILIONI DI EURO: Azzeramento debito AMIA[ muncipalizzata raccolta rifiuti della citta di palermo]

-erogati in maniera diretta dal Min Dell'Ambiente
-Frase famosa: La lega disse: “mai più un euro straordinario di denaro statale ai disastrati comuni meridionali di Palermo e Catania”

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/55611/raccolta-differenziata-mentre-cammarata-ride-prestigiacomo-promette-niente-cassonetti-palermo.htm



26 GIUGNO 2009

425 MILIONI DI EURO: Fondo elargito dal Min dell'Istruzione per l'attuazione del piano PON in sicilia

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/56024/siglato-roma-ministero-dellistruzione-regione-siciliana-protocollo-attuazione-sulla-ricerca-sicilia-arrivano-milioni-euro.htm




26 GIUGNO 2009

250 MILIONI DI EURO: FInaziamento epr evitare la chiusura dello stabilimento fiat di Termini Imerese

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/56037/cipe-fondi-fiat-termini-agrigento-caltanissetta.htm




26 GIUGNO 2009

80 MLIONI DI ERUO: Fondo per la costruzione dell'interporto di Termini Imerese

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/56037/cipe-fondi-fiat-termini-agrigento-caltanissetta.htm



26 GIUGNO 2009[/B]

990 MLIONI DI EURO: Ammodernamento tratta autostradale Agrigento Caltanissetta

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/56037/cipe-fondi-fiat-termini-agrigento-caltanissetta.htm



26 GIUGNO 2009[/B]

4.093.000.000 di euro[ QUATTRO MILIARDI NOVANTATRE' MILIONI DI EURO]: FONDI FAS ALLA SICILIA[ prima bloccati e causa della sconfitta del nano...]

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/55347/sicilia-mondo-dagli-states-solidariet-sostegno-lombardo-nella-lotta-limmediata-assegnazione-fondi.htm


30GIUGNO 2009

450MLN DI EURO PER IL PIANO SANITA' IN SICILIA
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/56461/sanit-governo-sblocca-milioni-sicilia.htm


TOTALE FONDI ALLA SICILIA: 6.383.000.000 di euro


---------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------



FONDI DESTINATI ALL'ABRUZZO PER LA RICOSTRUZIONE DOPO TERREMOTO




26 GIUGNO 2009[/B]:
4.226.000.000 di euro per la ricostruziuone post terremoto + adeguamento infrastrutture scolastiche

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/56037/cipe-fondi-fiat-termini-agrigento-caltanissetta.htm



26 GIUGNO 2009[/B]
825MLN di euro: Per la ricostruzione di opere minori[CHIESE??]
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/56037/cipe-fondi-fiat-termini-agrigento-caltanissetta.htm


TOTALE FONDI ALLA RICOSTRUZIONE POST-TERREMOTO 5.051.000.000 DI EURO


AGGIORNIAMOCI!!!!

aggiorniamo:D

AGRICOLTURA: DALL'UE OLTRE DUE MILIARDI PER LA SICILIA



(AGI) - Palermo, 11 nov. - Ammontano a oltre due miliardi di euro le risorse che la Commissione europea ha assegnato alla Sicilia per il Programma di sviluppo rurale 2007-2013.
L'assessore regionale all'Agricoltura e Foreste, Michele Cimino, sintetizza in cifre gli interventi gia' realizzati e in via di definizione da parte dell'amministrazione rispetto al Programma: 14 i bandi attivati e circa 663 milioni di euro le risorse impegnate nei quattro assi, di cui e' stata certificata (al 15 ottobre scorso) una spesa pubblica di 176 milioni. Sono stati effettuati pagamenti per 212 milioni. "Tra le risorse gia' messe a bando e quelle in via di definizione, che attiveranno altre risorse entro l'anno e relative erogazioni, posso con tranquillita' affermare - ha detto l'assessore - che non ci sara' alcun disimpegno per le annualita' 2007 e 2008 da rendicontare nel 2010 alla Commissione Europea". Entro dicembre saranno completate le disposizioni relative alle misure: "Interventi di formazione professionale e azioni d'informazione"; "Utilizzo dei servizi di consulenza in agricoltura e silvicoltura"; "Accrescimento del valore dei prodotti agricoli e forestali", il secondo bando per "Sostegno alle associazioni di produttori per attivita' di informazione e promozione delle produzioni agricole di qualita'; "Accrescimento del valore economico delle foreste". Cimino considera una vera opportunita' la misura 112 "Insediamento dei giovani agricoltori" che sara' chiusa entro l'anno. E' rivolta ai giovani, di eta' non superiore ai 40 anni, che intendono intraprendere attivita' agricole. La misura prevede un premio di 40 mila euro a fondo perduto purche' aderiscano, oltre a questa, ad almeno una delle quattro misure obbligatorie.

Source: AGI News On - AGRICOLTURA: DAL...RE DUE MILIARDI PER LA SICILIA (http://www.agi.it/food/notizie/200911111501-eco-rt11157-agricoltura_dall_ue_oltre_due_miliardi_per_la_sicilia) (17/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

.

SANITA': VICEMINISTRO FAZIO, PRESTO A SICILIA 317 MLN DI EURO

http://www.libero-news.it/img/template/default/riga_sottotitolo.jpg

http://www.libero-news.it/img/template/default/icona_stampa.gif

(http://www.libero-news.it/adnkronos/view/227797#) http://www.libero-news.it/img/template/default/a_piccola.gif

http://www.libero-news.it/img/template/default/a_media.gif

http://www.libero-news.it/img/template/default/a_grande.gif

Palermo, 19 nov. - (Adnkronos) - Il viceministro della Salute, Ferruccio Fazio, a Cefalu', nel palermitano, per visitare la Fondazione San Raffaele Giglio, promuove il piano di rientro della Sicilia e spiega che bisogna "continuare su questa strada". E per testimoniare il successo dell'Isola sul fronte della razionalizzazione della spesa nel settore ha annunciato che la Regione "ricevera' presto 317 milioni di euro che corrispondono a circa il 35% delle somme che il Ministero ha trattenuto negli anni precedenti per le 'inadempienze' del sistema sanitario regionale''. Tra i "passi avanti" ricordati dal viceministro Fazio ci sono "l'informatizzazione del 118" e la "riorganizzazione del territorio".

Source: Libero News - SANITA': VICEMIN...ESTO A SICILIA 317 MLN DI EURO (http://www.libero-news.it/adnkronos/view/227797) (20/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

AGRICOLTURA: ALLA SICILIA 45 MLN PER RISTRUTTURARE I VIGNETI

(ASCA) - Palermo, 17 nov - In sede di ripartizione ministeriale sono stati assegnati alla Sicilia, per la campagna 2009-2010, oltre 45 milioni di euro delle risorse del Piano nazionale di sostegno (Pns), che ammonta complessivamente a 298 milioni di euro. Le somme saranno impiegate per la ristrutturazione, la riconversione, la distillazione, l'arricchimento dei vini con il mosto e la Vendemmia verde.

''Dal 2000 ad oggi - ha spiegato l'assessore regionale all'Agricoltura, Michele Cimino - la Sicilia e' stata la regione che piu' delle altre ha speso i fondi disponibili, utilizzando spesso anche le risorse delle altre Regioni del Paese. Anche le risorse di quest'anno, relative al piano di riconversione, per la campagna 2009, che ammontano a poco meno di 24 milioni, sono state tutte impiegate.


Ne hanno beneficiato piu' di mille agricoltori, che da qualche giorno hanno ricevuto i relativi pagamenti. Oltre ai contributi del Psn, abbiamo speso anche la quota nazionale di 19 milioni assegnata alla Sicilia per estirpare di vigneti''. ''Cosi' come sono state spese- ha aggiunto - anche le risorse 2009 pari a circa 20 milioni di euro, relative alla distillazione dell'alcol e alla distillazione di crisi''.

dod/rus/bra

(Asca)

Source: AGRICOLTURA ALLA SICILIA 45 ML...GNETI - Agenzia di stampa Asca (http://www.asca.it/regioni-AGRICOLTURA__ALLA_SICILIA_45_MLN_PER_RISTRUTTURARE_I_VIGNETI-443909-sicilia-16.html) (17/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

dantes76
20-11-2009, 21:11
minchia si vede, con la lega al governo la sicilia stu ribando soldi al nord come mai era successo...

altro che lega, il movimento indipendentista padano armato ci vuole

ma la lega vi ha dato i dialetti, le fiction in veneto e lombardo.. sanremo con i dialetti... i rom??? sono scomparsi!! i rumeni criminali?? non eistono piu'?? l'immigrazione clandestina??? sconfitta!! peccato che il 90% di quellq clandestina passi per gli aeroporti e via terra.. alitalia?? italiana??
malpensa!!! ai lombardi!!

LE INTERCETTAZIONI
IL LODO ALFANO
IL PROCESSO BREVE!!
LO SCUDO FISCALE!!!
LA MAGISTRATURA MALATA DI MENTE!!
IL PONTE!!!!!!!!!!

FINCHE C'E LA LEGA C'E' SPERANZA!!!

LUVІ
20-11-2009, 21:30
Tue illazioni,vedremo come staranno davvero le cose.

Ma no, nun te preoccupà, cor processo breve manco parte er giudizio su sti macellari :)

LUVІ
20-11-2009, 21:30
abbi pietà, il ragazzo credo abbia qualche difetto

Forse, ma i sordi nun je difettano.

dantes76
20-11-2009, 21:30
Forse,ma finchè c'è Lega c'è speranza.:cool:

si la speranza di infinocchiarvi per benino...

Il leghista Zaia: "Fiction in dialetto, con i sottotitoli". Ed è polemica

Il ministro leghista esorta la Rai a mandare in onda le fiction in dialetto con i sottotitoli. Inevitabile la polemica

Mercoledí 12.08.2009 09:25

Capri in napoletano, Il Commissario Montalbano in siciliano, Gente di Mare in calabrese, Nebbie e Delitti in emiliano, Cuori rubati in piemontese, Un caso di coscienza in friulano". La Lega esorta la Rai a mandare in onda
le fiction di grande ascolto in dialetto con i sottotitoli, oppure per chi ha la televisione in digitale, di aggiungere al canale audio anche la versione dialettale". E' questa la proposta di Luca Zaia, ministro delle Politiche Agricole
Alimentari e Forestali, ospite della trasmissione Tv Klauscondicio condotta da Klaus Davi. "Potrebbe essere davvero un bel servizio - aggiunge il ministro - la fiction deve essere un canale anche attraverso il quale viene promossa la cultura regionale. Abbiamo la necessita' di nobilitare tutte le lingue locali. Usare il canale delle fiction - prosegue Zaia - puo' essere un modo per trasmettere gli idiomi alle generazioni piu' giovani che non hanno avuto modo di apprenderli con canali media tradizionali".

http://www.affaritaliani.it/static/upl/zai/zaia1.jpg

Il ministro Zaia


DIALETTO ANCHE IN RADIO... - Cosi' anche per la radio. "Abbiamo tanti canali Radio Rai - prosegue ancora - direi che in generale ci vorrebbe proprio un piano strategico per la valorizzazione delle lingue. Sarebbe bello se uno dei canali radiofonici fosse interamente dedicato a tutti i dialetti d'Italia con rigorosa par condicio regionale. La radio e' uno strumento sottovalutato dalla comunicazione televisivo-dipendente, in realta' - conclude - puo' essere un formidabile strumento culturale per valorizzare la cultura italiana e regionale in tutte le sue articolazioni".

LA REPLICA DI BOCCHINO - "La proposta di Zaia sulle fiction in dialetto con sottotitoli in italiano e' un'autentica fesseria da catalogare nelle boutade estive della Lega senza alcuna possibilita' di applicazione. La fiction deve promuovere e rappresentare la cultura nazionale e raccontare la storia di una grande nazione qual e' l'Italia". E' la replica di Italo Bocchino, vicepresidente vicario gruppo Pdl Camera.

"ZAIA SUL VERNACOLIERE..." - "La proposta del ministro Zaia di regionalizzare la terza rete Rai e di mandare in onda fiction e trasmissioni radio in dialetto e' brillante e intelligente, per questo gli dedichiamo volentieri il titolo di prima pagina del Vernacoliere di questo mese". Lo afferma in una nota Pancho Pardi, capogruppo Idv in commissione di Vigilanza. "Il Vernacoliere - aggiunge - e' uno storico mensile satirico livornese. Se non la capisce ci faremo carico volentieri di spiegargliela nel suo dialetto".

Source: Il leghista Zaia: "Fiction in ...è polemica - Affaritaliani.it (http://www.affaritaliani.it/entertainment/il_leghista_zaia_fiction_in_dialetto_con_i_sottotitoli_ed__polemica120809.html) (20/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)


Vs.



11-11-2009
VENETO/AGRICOLTURA: DOMANI SEDUTA STRAORDINARIA CONSIGLIO SU CRISI (2)

(ASCA) - Venezia, 11 nov - Nel bilancio regionale del 2000 le voci dedicate all'agricoltura rappresentavano l'1,79 per cento della spesa complessiva, nel bilancio di quest'anno raggiungono appena lo 0,85 per cento - evidenzia Ruffato - In cifra assoluta per le imprese agricole nel 2000 la Regione Veneto spendeva 199 milioni di euro, quest'anno ne spende 107, dei quali 52 (cioe' il 48 per cento) assorbiti dalle spese di funzionamento di Veneto Agricoltura e di Avepa, l'ente erogatore dei pagamenti ai produttori. Il che significa che il settore agricolo sta scontando un taglio del 75 per cento dei fondi regionali dedicati alle proprie produzioni''.

Non sono solo i ridotti finanziamenti regionali a determinare la crisi di stalle, latterie, cantine e aziende agricole venete, oggi messe in ginocchio soprattutto dal crollo mondiale dei prezzi (l'agricoltura e' l'unico settore dove il prezzo non lo determina il produttore, ma lo fa chi compra'', fa notare Ruffato), dalla concorrenza dei prodotti di importazione spacciati per ''made in Italy e, nell'ultimo anno, dalla stretta creditizia.

''Dobbiamo pero' mettere a fuoco quale ruolo vogliamo assegnare al settore primario nelle attuali politiche anticrisi e nello sviluppo del Veneto - sintetizza Claudio Rizzato, vicepresidente della commissione - mettendo nero su bianco alcune proposte''. Che, nel dettaglio, cosi' riassume Ruffato: un'apposita iniziativa legislativa (licenziata proprio ieri dalla commissione competente) per assicurare la rintracciabilita' dei prodotti, in particolare quelli lattiero-caseari, nuovi finanziamenti per i consorzi di garanzia per riuscire a garantire ai produttori l'accessibilita' al credito, contributi per le polizze assicurative contro le calamita' naturali, rifinanziamenti per la legge quadro regionale di settore, snellimento e velocizzazione delle procedure burocratiche per la liquidazione dei premi comunitari, accelerazione degli investimenti previsti dal Piano di sviluppo rurale che fino al 2013 stanzia 160 milioni di euro di risorse comunitarie a sostegno del comparto del latte e delle aziende agricole che operano in condizioni svantaggiate.

res-rus/sam/ss

(Asca)

Source: VENETO AGRICOLTURA DOMANI SEDU...I (2) - Agenzia di stampa Asca (http://www.asca.it/regioni-VENETO_AGRICOLTURA__DOMANI_SEDUTA_STRAORDINARIA_CONSIGLIO_SU_CRISI_(2)-442421--.html) (20/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)


=


17-11-2009
AGRICOLTURA: ALLA SICILIA 45 MLN PER RISTRUTTURARE I VIGNETI

(ASCA) - Palermo, 17 nov - In sede di ripartizione ministeriale sono stati assegnati alla Sicilia, per la campagna 2009-2010, oltre 45 milioni di euro delle risorse del Piano nazionale di sostegno (Pns), che ammonta complessivamente a 298 milioni di euro. Le somme saranno impiegate per la ristrutturazione, la riconversione, la distillazione, l'arricchimento dei vini con il mosto e la Vendemmia verde. ''Dal 2000 ad oggi - ha spiegato l'assessore regionale all'Agricoltura, Michele Cimino - la Sicilia e' stata la regione che piu' delle altre ha speso i fondi disponibili, utilizzando spesso anche le risorse delle altre Regioni del Paese. Anche le risorse di quest'anno, relative al piano di riconversione, per la campagna 2009, che ammontano a poco meno di 24 milioni, sono state tutte impiegate. Ne hanno beneficiato piu' di mille agricoltori, che da qualche giorno hanno ricevuto i relativi pagamenti. Oltre ai contributi del Psn, abbiamo speso anche la quota nazionale di 19 milioni assegnata alla Sicilia per estirpare di vigneti''. ''Cosi' come sono state spese- ha aggiunto - anche le risorse 2009 pari a circa 20 milioni di euro, relative alla distillazione dell'alcol e alla distillazione di crisi''.

dod/rus/bra

(Asca)

Source: AGRICOLTURA ALLA SICILIA 45 ML...GNETI - Agenzia di stampa Asca (http://www.asca.it/regioni-AGRICOLTURA__ALLA_SICILIA_45_MLN_PER_RISTRUTTURARE_I_VIGNETI-443909-sicilia-16.html) (20/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)


:asd:

ps: faccio notare che l'assessore cimino[ agricolcutura sicilia] aveva chiesto, o sarebbe meglio dire ordinato aiuti il 16 sera all'incontro stato-regioni... il 17..GHE PENS MI!!!

dantes76
20-11-2009, 21:32
Forse, ma i sordi nun je difettano.

anvedi questo che parla burino!!! zaia rissi c'sava parrari siciliano!!!!!!

frankytop
20-11-2009, 21:40
minchia si vede, con la lega al governo la sicilia stu ribando soldi al nord come mai era successo...

altro che lega, il movimento indipendentista padano armato ci vuole

In realtà i fondi destinati alla Sicilia e al sud in generale sono sempre gli stessi,è solo che dantes li rende noti,tutto qua.:)

Se tenessi conto del denaro elargito al sud dal dopoguerra ad oggi non ti basterebbe una calcolatrice normale per contabilizzarlo.
Per un movimento armato non ci sono le premesse,figurati,quindi bisogna essere realisti e pazienti.
Si constata però che in generale c'è una camera di compensazione per queste ruberie contro il nord che si chiama evasione fiscale.

La gente del nord è consapevole delle mangerie invereconde esistenti per cui l'evasione come strumento di difesa nasce come una conseguenza fisiologica spontanea,per chi può o chi vuole farlo naturalmente,non tutti evadono.

Anche se al sud l'evasione è semplicemente a livelli spaventosi (e questi poi fanno sempre le povere vittime bisognose di denaro. :asd:)

ConteZero
20-11-2009, 21:42
abbi pietà, il ragazzo credo abbia qualche difetto

Ma se l'hanno già nominato "successore naturale" di Bossi (Umberto) e futuro Giussano della causa padana...
...un luminoso futuro l'aspetta.

In "Barbarossa II" lo metteranno in una scena in cui dice a Will Smith "Roma Prime ci impone un iniqua tassazione, libera la federazione dei pianeti di Padaniax o Alberto".

fabio80
20-11-2009, 21:42
In realtà i fondi destinati alla Sicilia e al sud in generale sono sempre gli stessi,è solo che dantes li rende noti,tutto qua.:)

Se tenessi conto del denaro elargito al sud dal dopoguerra ad oggi non ti basterebbe una calcolatrice normale per contabilizzarlo.
Per un movimento armato non ci sono le premesse,figurati,quindi bisogna essere realisti e pazienti.
Si constata però che in generale c'è una camera di compensazione per queste ruberie contro il nord che si chiama evasione fiscale.

La gente del nord è consapevole delle mangerie invereconde esistenti per cui l'evasione come strumento di difesa nasce come una conseguenza fisiologica spontanea,per chi può o chi vuole farlo naturalmente,non tutti evadono.

Anche se al sud l'evasione è semplicemente a livelli spaventosi (e questi poi fanno sempre le povere vittime bisognose di denaro. :asd:)

ciao, voglio e non posso, quindi?

dantes76
20-11-2009, 21:44
In realtà i fondi destinati alla Sicilia e al sud in generale sono sempre gli stessi,è solo che dantes li rende noti,tutto qua.:)

Se tenessi conto del denaro elargito al sud dal dopoguerra ad oggi non ti basterebbe una calcolatrice normale per contabilizzarlo.
Per un movimento armato non ci sono le premesse,figurati,quindi bisogna essere realisti e pazienti.
Si constata però che in generale c'è una camera di compensazione per queste ruberie contro il nord che si chiama evasione fiscale.

La gente del nord è consapevole delle mangerie invereconde esistenti per cui l'evasione come strumento di difesa nasce come una conseguenza fisiologica spontanea,per chi può o chi vuole farlo naturalmente,non tutti evadono.

Anche se al sud l'evasione è semplicemente a livelli spaventosi (e questi poi fanno sempre le povere vittime bisognose di denaro. :asd:)

:asd:

dantes76
20-11-2009, 21:45
ciao, voglio e non posso, quindi?

anche noi evadiamo in sicilia, piu' del nord.. anche noi compensiamo.. con i soldi degli altri.. :asd:


lkui' l'ha scritto, che l'evasione e una compensazione per i soldi dati.. ma allora perche dice che i siciliani evadono piu' del nord? per compensare..cosa?? :asd:

tranquillo.. i dialetti.. il processo breve... le intercettazioni..

compensate compensate.... che appena la calabria votera' in massa il pdl.. avoglia di compensare...

frankytop
20-11-2009, 21:47
ciao, voglio e non posso, quindi?

Eh,un bel dilemma,:D d'altronde non puoi mica vestirti da rambo e fare la guerra armata contro il sud.
Forse una cosa la puoi fare,piccola e significativa,ma non si può dire pubblicamente in un post,sai i moderatori sono giustamente rigorosi..:D :D

fabio80
20-11-2009, 21:47
anche noi evadiamo in sicilia, piu' del nord.. anche noi compensiamo.. con i soldi degli altri.. :asd:

ed è per questo che poi ci sono i terremoti e non me ne frega un cazzo

dantes76
20-11-2009, 21:52
ed è per questo che poi ci sono i terremoti e non me ne frega un cazzo

manco a me... quando ci saranno tante duisburg...
i terremeto non sono volontari... non li puoi evitare...

le intercettazioni.. i processi brevi... i lodi.. cosa nostra e la ndrangheta a milano non esistono... noi non abbiamo la stessa mentalita' di voi... i mafiosi eroi.. la nadrangheta non fa affari con i milanesi... i magistrati sono malati di mente...i miliardi alla sicilia...
in sicilia senza terremoti sono arrivati piu' soldi che in abruzzo....


:)

frankytop
20-11-2009, 21:55
anche noi evadiamo in sicilia, piu' del nord.. anche noi compensiamo.. con i soldi degli altri.. :asd:

Ah su questo non ci piove eh,però poi non fare il moralista contro lo scudo eh,sii un po' coerente...:p

lkui' l'ha scritto, che l'evasione e una compensazione per i soldi dati.. ma allora perche dice che i siciliani evadono piu' del nord? per compensare..cosa?? :asd:


Per rubare ancora di più,semplice.

tranquillo.. i dialetti.. il processo breve... le intercettazioni..

compensate compensate.... che appena la calabria votera' in massa il pdl.. avoglia di compensare...

Eh si,finchè il giocattolo non si rompe,ovvero i soldini da rubare al nord non sono più sufficienti.

MadJackal
20-11-2009, 21:55
Eh,un bel dilemma,:D d'altronde non puoi mica vestirti da rambo e fare la guerra armata contro il sud.
Forse una cosa la puoi fare,piccola e significativa,ma non si può dire pubblicamente in un post,sai i moderatori sono giustamente rigorosi..:D :D

Ma infatti il primo passo non sarebbe la guerra armata, ma incazzarsi con chi permette che i soldi vadano al sud senza dire UNA parola.
Sì, parlo proprio della LEGA. :cool:

dantes76
20-11-2009, 21:56
Ah su questo non ci piove eh,però poi non fare il moralista contro lo scudo eh,sii un po' coerente...:p


Per rubare ancora di più,semplice.


Eh si,finchè il giocattolo non si rompe,ovvero i soldini da rubare al nord non sono più sufficienti.

bla bla mrs bossi[cit]

fabio80
20-11-2009, 21:57
Eh si,finchè il giocattolo non si rompe,ovvero i soldini da rubare al nord non sono più sufficienti.

e quando cazzo si rompe sto giocattolo? è mezzo secolo che sti parassiti ce li portiamo sulla schiena, mezzo secolo che si ciancia che qualcosa va fatto e mezzo secolo che più frignano più ottengono soldi.

quando?
quando?
quando?

MadJackal
20-11-2009, 21:58
e quando cazzo si rompe sto giocattolo? è mezzo secolo che sti parassiti ce li portiamo sulla schiena, mezzo secolo che si ciancia che qualcosa va fatto e mezzo secolo che più frignano più ottengono soldi.

quando?
quando?
quando?

Il federalisssssmmmoooo (solidale) :D

dantes76
20-11-2009, 22:02
Ah su questo non ci piove eh,però poi non fare il moralista contro lo scudo eh,sii un po' coerente...:p


tu l'hai detto... e dopo finche c'e silvio bossi c'e speranza :cool:

frankytop
20-11-2009, 22:06
e quando cazzo si rompe sto giocattolo? è mezzo secolo che sti parassiti ce li portiamo sulla schiena, mezzo secolo che si ciancia che qualcosa va fatto e mezzo secolo che più frignano più ottengono soldi.

quando?
quando?
quando?

Per la prima volta è stato avviato un processo di federalismo,seguirà a breve,salvo cadute del governo,il federalismo fiscale dopo quindici anni,ma d'altronde l'unico partito federalista,la Lega,è solo al 10% e fa quello che può.

Sull'efficacia non saprei,potrebbe anche funzionare e innescare un meccanismo virtuoso di spesa.

Per il resto,la mentalità al sud è quella che è,ed è pura fantascienza pensare di cambiarla perchè sono mentalmente cresciuti sull'assistenza cronica per cui l'unica,per ora,è vivere furbescamente.

frankytop
20-11-2009, 22:08
Ma infatti il primo passo non sarebbe la guerra armata, ma incazzarsi con chi permette che i soldi vadano al sud senza dire UNA parola.
Sì, parlo proprio della LEGA. :cool:

Se tu speri che noi buttiamo giù Berlusconi il quale,bene o male ci ha permesso di fare una riforma federalista,per permettere a voi sinistridi di governare,lasciatelo dire,ti sei bevuto il cervello.:D

dantes76
20-11-2009, 22:16
Per la prima volta è stato avviato un processo di federalismo,seguirà a breve,salvo cadute del governo,il federalismo fiscale dopo quindici anni,ma d'altronde l'unico partito federalista,la Lega,è solo al 10% e fa quello che può.

Sull'efficacia non saprei,potrebbe anche funzionare e innescare un meccanismo virtuoso di spesa.

Per il resto,la mentalità al sud è quella che è,ed è pura fantascienza pensare di cambiarla perchè sono mentalmente cresciuti sull'assistenza cronica per cui l'unica,per ora,è vivere furbescamente.

fra sette anni... :asd:

la mentalita' che voi finanziate allegramente...

dantes76
20-11-2009, 22:17
Se tu speri che noi buttiamo giù Berlusconi il quale,bene o male ci ha permesso di fare una riforma federalista,per permettere a voi sinistridi di governare,lasciatelo dire,ti sei bevuto il cervello.:D

si a voi ha permesso di mandarci vagonate di miliardi di euro... e un federalismo solidale.. :asd:

MadJackal
20-11-2009, 22:21
Se tu speri che noi buttiamo giù Berlusconi il quale,bene o male ci ha permesso di fare una riforma federalista,per permettere a voi sinistridi di governare,lasciatelo dire,ti sei bevuto il cervello.:D

No, a me personalmente che Berlusconi cada o meno non interessa nulla, ho già un piede in Canada e non penso di tornare indietro una volta partito - mi dovrai sopportare ancora per un paio d'anni poi basta, promesso :D

Non è un far cadere Berlusconi. Ma una lega che non dice nulla dopo che per quindici anni non ha detto nulla a nessuno (quando era al governo) e venivano mandati pacchi di denaro in sicilia con il pony express che partito del Nord è? Dove sono le dichiarazioni "purtroppo è necessario" dei capi del carroccio?
E' possibile che la base della lega non si incazzi mai, non chieda mai "ma che minchia state facendo"? Tutto solo per il MIRAGGIO di un federalismo che FORSE partirà nel 2012 e che prevede un fondo solidale di non-ben-specificata-dimensione a favore del Sud (e della Sicilia?).
Dimenticate forse che lo stato non può permettersi di fallire, o di far fallire una regione (tant'è che ha ripianato pure il debito del comune di Catania?).

Il problema è che li avete votati per 15 anni, mentre tutte le riforme federaliste le faceva il CENTROSINISTRA. E continuereste a votarli anche se il federalismo fiscale fallisse, basterebbe un Bossi a caso che urla "Roma Ladrona, a me fucili PADANI!".

Cfranco
20-11-2009, 23:55
Eh si,finchè il giocattolo non si rompe,ovvero i soldini da rubare al nord non sono più sufficienti.
I soldi sono già finiti , ma basta mungere ancora , tanto la TV dice che va tutto bene ...

Per la prima volta è stato avviato un processo di federalismo
E cosa significa questo "federalismo" ?
Il film su Alberto da Giussano e le fiction in dialetto ?
Il federalismo fiscale non lo faranno mai , perchè vorrebbe dire tagliare i soldi al serbatoio di voti siciliano , nel '94 Bossi lo aveva già capito che Silvio non gli avrebbe dato niente , poi si è reso conto che tutto sommato anche prendere per i fondelli gli elettori promettendo quello che non avranno mai in cambio di una bella cadrega per sè e per i familiari non era male come scelta .
Tanto quelli che ci credono sono sempre lì a votarli , anche dopo 15 anni che sono stati al governo per non fare niente a parte blaterare inutilmente .

gefri
21-11-2009, 00:13
quei da mat :asd:

Xspazz
21-11-2009, 18:18
La ricetta è indigesta, ma si spera salvifica: tagliare, razionalizzare, chiudere. Cut.".

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/11/calabria-piano-rientro-sanita.shtml?uuid=ee8e6396-d5d2-11de-9e90-c4c9d04cccfb&DocRulesView=Libero)

Bene,le buone notizie fanno sempre piacere.:)

Sbagliato.

La buona notizia sarebbe:

"Grazie ai soldi recuperati con lo Scudo Fiscale il governo ha deciso di commissariare, investigare e risolvere il problema dell'assistenza sanitaria, punendo ove necessario e riammodernare e rendere efficienti i servizi.

Il ministro della sanità ha dichiarato che le cose devono essere messe a posto e chi sbaglia paga, a partire dal ministro stesso.

Stupore negli ambienti politici europei: pare che il piano sia già stato presentato, ricevendo il plauso di Bruxelles."

Questa sarebbe stata una buona notizia.

Quello per cui tu esulti è la perdita di un diritto fondamentale conquistato dai nostri nonni :rolleyes:

Spero che a forza di scavare si arrivi in fretta alla fine perché poi si comincerà la risalita.

E, credimi, non v'è astio in queste mie parole ma solo un'enorme tristezza a pensare come la demagogia, concetto noto da più di duemila anni, non sia ancora ben compreso :(

Korn
21-11-2009, 18:28
Io non ci farei molto affidamento alle tue speranze perchè sai,il sud sarà anche un sacco senza fondo ma,il nord non è una scrofa di grandezza infinita quindi,i danè sono finiti e te li dovrai spartire con il tuo amico dantes.
Vabè che cane non mangia cane ma questo vale solo per i quadrupedi mentre per gli umani.......:)

Sarà divertente vedere quando con i soldi ridotti al lumicino vi scannerete per spartirvi l'osso.:)

stai dando del cane a 2 utenti? da quando è permesso?

frankytop
21-11-2009, 18:36
Sbagliato.

La buona notizia sarebbe:

"Grazie ai soldi recuperati con lo Scudo Fiscale il governo ha deciso di commissariare, investigare e risolvere il problema dell'assistenza sanitaria, punendo ove necessario e riammodernare e rendere efficienti i servizi.

Il ministro della sanità ha dichiarato che le cose devono essere messe a posto e chi sbaglia paga, a partire dal ministro stesso.

Stupore negli ambienti politici europei: pare che il piano sia già stato presentato, ricevendo il plauso di Bruxelles."

Questa sarebbe stata una buona notizia.

Quello per cui tu esulti è la perdita di un diritto fondamentale conquistato dai nostri nonni :rolleyes:

Spero che a forza di scavare si arrivi in fretta alla fine perché poi si comincerà la risalita.

E, credimi, non v'è astio in queste mie parole ma solo un'enorme tristezza a pensare come la demagogia, concetto noto da più di duemila anni, non sia ancora ben compreso :(

Mah,a me sembra che l'intento è quello di razionalizzare le risorse e se c'è,come pare,sovrabbondanza di strutture è logico dare corso ad un ridimensionamento;questo dovrebbe indurre ad una riduzione del deficit accumulato,deficit che ricordo è cronico.

frankytop
21-11-2009, 18:37
stai dando del cane a 2 utenti? da quando è permesso?

Coda di paglia?Stai cercando flame?
Allora l'uscita sai quale è.

Xspazz
21-11-2009, 18:43
Mah,a me sembra che l'intento è quello di razionalizzare le risorse e se c'è,come pare,sovrabbondanza di strutture è logico dare corso ad un ridimensionamento;questo dovrebbe indurre ad una riduzione del deficit accumulato,deficit che ricordo è cronico.

Il deficit non c'è solo al Sud.

E, comunque, non vedo come "chiudere" sia sinonimo di "razionalizzare", ma forse la mia interpretazione è fallace.

Io vedo solo che vogliono dare più sicurezza ai cittadini, togliendo risorse alla pula.

Io vedo solo che vogliono migliorare la giustizia continuando a martellare sui coglioni della Magistratura e togliendole sempre più risorse.

Io vedo solo una serie infinita di contraddizioni fra l'enunciato e la messa in pratica.

Ma forse il cieco sono io :rolleyes:

Ad ogni modo con la carne si fa il brodo. Fatto così, però, è un brodo troppo salato per i miei gusti...

dantes76
21-11-2009, 18:47
Coda di paglia?Stai cercando flame?
Allora l'uscita sai quale è.

spero che non intendi qualche svincolo della Pa-ME

nemodark
21-11-2009, 19:02
Guarda che nel caso non lo sapessi la giunta attuale è di sinistra. :)
Appena saliranno nuovamente al potere quelli del PDL torneranno a spendere, spandere e a scialare come in sicilia, non vedo l'ora. :)

Ma sei sicuro di vivere in Calabria? Perché da come parli pare che tante cose non le sai. :muro:

In nostro caro Agazio Loiero che è realmente colluso con la ndrangheta(De Magistris è stato cacciato da Catanzaro per questo), verrà riconfermato Governatore della Calabria in quanto ha messo in tutti i posti chiave suoi servi o comunque gente che ha in pugno e credo che tu sappia come funziona il sistema elettorale in Calabria? Il politico di turno promette "il posto di lavoro" e tutti a dargli il voto.

Tra altro in Calabria nonostante i vari tagli che sono stati effettuati negli anni precedenti(chiusi vari ospedali e ADSL) continua a spendere un enormità, questo perché la sanità Calabrese è enormemente politicizzata! In pratica i vari manager, assumono solo per scopi politici e sperperano denaro per aiutare "gli amici degli amici" o realizzano progetti faraonici (la cattedrale nel deserto detto Policlinico di Germaneto), solo per accaparrarsi più mazzette possibili.

La cosa più grave di tutta questa storia, è che ogni giorno negli ospedali Calabresi muoio tante persone per motivi futili, appendicite(non peritonite), bronchite, soffocamento ecc... cose che nemmeno nel terzo mondo succedono, tanto che la gente in alcuni ospedali si rifiuta di andare(vedi ospedale di Vibo Valentia).

Xspazz
21-11-2009, 19:26
Ma sei sicuro di vivere in Calabria? Perché da come parli pare che tante cose non le sai. :muro:

In nostro caro Agazio Loiero che è realmente colluso con la ndrangheta(De Magistris è stato cacciato da Catanzaro per questo), verrà riconfermato Governatore della Calabria in quanto ha messo in tutti i posti chiave suoi servi o comunque gente che ha in pugno e credo che tu sappia come funziona il sistema elettorale in Calabria? Il politico di turno promette "il posto di lavoro" e tutti a dargli il voto.

Tra altro in Calabria nonostante i vari tagli che sono stati effettuati negli anni precedenti(chiusi vari ospedali e ADSL) continua a spendere un enormità, questo perché la sanità Calabrese è enormemente politicizzata! In pratica i vari manager, assumono solo per scopi politici e sperperano denaro per aiutare "gli amici degli amici" o realizzano progetti faraonici (la cattedrale nel deserto detto Policlinico di Germaneto), solo per accaparrarsi più mazzette possibili.

La cosa più grave di tutta questa storia, è che ogni giorno negli ospedali Calabresi muoio tante persone per motivi futili, appendicite(non peritonite), bronchite, soffocamento ecc... cose che nemmeno nel terzo mondo succedono, tanto che la gente in alcuni ospedali si rifiuta di andare(vedi ospedale di Vibo Valentia).

E, quindi, se tu sai queste cose, vuoi che non le sappia il governo? E perché non fa nulla?

Ci prendono per il culo alla grande e in tutte le maniere, questa è la realtà.

Ergo, "chiudere" o "tagliare" a che serve? Solo a farti crepare sulla strada o a casa tua e non in ospedale :rolleyes: così risparmiano, sulla pellaccia nostra, e avanza qualcosa per la villa al mare. Mi sembra giusto. Lavorano per noi dopotutto.

Il concetto e le mie parole sono rivolte a tutta la classe politica, sia nazionale che locale.
Che un calabrese od un lombardo, in posti di responsabilità pubblica, favorisca ed incentivi comportamenti lesivi ai suoi concittadini è un criminale. Punto.

Se una persona muore in un ospedale per incuria, come succede in certi posti, il responsabile politico è complice attivo. Questo è un dato di fatto, umano e legale.

Stupisce come la gente sia così rassegnata :(

Korn
21-11-2009, 19:39
Coda di paglia?Stai cercando flame?
Allora l'uscita sai quale è.no vedevo la tua agitazione non vorrei ti sospendessero... ;)

StefAno Giammarco
22-11-2009, 23:31
...che sti parassiti ce li portiamo sulla schiena...

Si possono esprimere le proprie opinioni anche dure ma sai bene che le offese generalizzazate non sono consentite e questa secondo me lo è.
Fanno tre giorni.


...In nostro caro Agazio Loiero che è realmente colluso con la ndrangheta(De Magistris è stato cacciato da Catanzaro per questo)...

Queste sono accuse gravissime che senza sentenze passate in giudicato non puoi scrivere su un forum pubblico perché in tal caso oltre che offensive costituiscono calunnia e diffamazione. Una settimana di sospensione.

superanima
23-11-2009, 00:48
Ne riparliamo la prossima volta che sei costretto a scendere al sud e ti fai male.

vero, proprio un peccato che chiudano quegli esempi mirabili di efficienza e cura missionaria che hanno reso famosa la sanità del sud. Guai a intaccare un meccanismo così rodato e perfetto.
È evidente che prendere le stesse misure adottate già molti anni fa con gli ospedali minori del nord porterebbe la sanità del sud allo stesso sfascio in cui versa oggi la sanità lombarda.

Solertes
23-11-2009, 01:39
Bel metodo, per garantire il servizio ci si affida, tramite convenzioni, alla sanità privata (chissà quali motivi si celano dietro questa decisione :asd: )....con l'aggravante che i dipendenti delle unità chiuse vanno riassegnati....si si proprio una bella notizia. :asd:

gbhu
23-11-2009, 09:12
Quello che succede alla sanità in Calabria è una faccenda della Calabria.
Ormai la sanità credo sia a gestione regionale, per la maggior parte.
E lo sarà sempre di più anche per le altre cose, si spera, grazie all'introduzione del federalismo fiscale, che spero veramente riduca (non dico ponga fine perché sarebbe un sogno) alla condizione di assistenzialismo e spreco che regna soprattutto nelle regioni del sud, non certo a causa degli abitanti ma a causa degli amministratori locali che essi eleggono.
Se la Calabria vuole di più per la sanità introduca una tassa aggiuntiva per i Calabresi. Certo non è carino che vada a pescare nelle tasche degli altri cittadini italiani, che vivono magari in regioni ben amministrate e coi conti in regola (per quanto possibile).

Tefnut
23-11-2009, 09:28
si certo..



comunque, se uno sta male può andare in ospedali diversi dalla propria regione?
voglio dire qua quelle poche volte che ho "frequentato" aimhè l'ambiente, come compagno di stanza c'era sempre gente di altre zone che venivano nel mio stesso ospedale.
E' pratica comune?