Entra

View Full Version : Hydrosonic Pump....energia pulita ???


mattnewton
20-11-2009, 15:35
Ciao a tutti....
premetto che sono solo un amante delle scienze e non ho conoscenze specifiche in merito. Volevo comunque porvi alcune domande se qualcuno sa darmi risposte.
Ho letto da qualche parte che hanno sperimentato un motore in grado di dare un'efficienza dell'oltre 160% il che già qua mi sembra strana la cosa....
volevo cercare di capire una cosa tramite il vs. aiuto.....
Tramite una pompa idrosonica collegata ad un motore elettrico, veniva generato vapore a alte temperature....tutto questo ambaradan dava un'efficienza energetica del 130% e in alcuni casi fino al 160%....cioè l'energia in uscita era maggiore di quella in entrata!Quindi teoricamente se la fonte di energia in entrata fosse il sole , tramite pannelli solari, avrei energia pulita con un'efficienza molto alta....
giusto?...mi sapreste spiegare sta cosa?

Sheera
20-11-2009, 15:51
Ciao a tutti....
premetto che sono solo un amante delle scienze e non ho conoscenze specifiche in merito. Volevo comunque porvi alcune domande se qualcuno sa darmi risposte.
Ho letto da qualche parte che hanno sperimentato un motore in grado di dare un'efficienza dell'oltre 160% il che già qua mi sembra strana la cosa....
volevo cercare di capire una cosa tramite il vs. aiuto.....
Tramite una pompa idrosonica collegata ad un motore elettrico, veniva generato vapore a alte temperature....tutto questo ambaradan dava un'efficienza energetica del 130% e in alcuni casi fino al 160%....cioè l'energia in uscita era maggiore di quella in entrata!Quindi teoricamente se la fonte di energia in entrata fosse il sole , tramite pannelli solari, avrei energia pulita con un'efficienza molto alta....
giusto?...mi sapreste spiegare sta cosa?

Esaminato con mio fratello, ma non te lo so spiegare, un rendimento >100 è IMPOSSIBILE

gabi.2437
20-11-2009, 15:55
Ciao a tutti....
premetto che sono solo un amante delle scienze e non ho conoscenze specifiche in merito. Volevo comunque porvi alcune domande se qualcuno sa darmi risposte.
Ho letto da qualche parte che hanno sperimentato un motore in grado di dare un'efficienza dell'oltre 160% il che già qua mi sembra strana la cosa....
volevo cercare di capire una cosa tramite il vs. aiuto.....
Tramite una pompa idrosonica collegata ad un motore elettrico, veniva generato vapore a alte temperature....tutto questo ambaradan dava un'efficienza energetica del 130% e in alcuni casi fino al 160%....cioè l'energia in uscita era maggiore di quella in entrata!Quindi teoricamente se la fonte di energia in entrata fosse il sole , tramite pannelli solari, avrei energia pulita con un'efficienza molto alta....
giusto?...mi sapreste spiegare sta cosa?
E si, peccato per un MINUSCOLO particolare che purtroppo ammazza il tutto. Creare energia dal nulla è impossibile e quel robo lì è una bufala:doh:

Tra l'altro perchè tiri di mezzo il sole? Sto affare crea energia dal nulla, puoi fare un circolo chiuso che ne ha sempre di più :sofico:

mattnewton
20-11-2009, 16:09
http://www.xmx.it/pompaidrosonica.htm

è attendibile questa relazione?

gabi.2437
20-11-2009, 16:19
Come no!

Più o meno quanto l'iperspazio di Star Wars o il Balrog del signore degli anelli... :rolleyes:

Sulla "relazione"

1)Dopo 30 secondi che la leggi ti fanno male gli occhi per i colori usati
2)Classico tono di presupponenza con gli scettici cattivi
3)Non ha nè capo nè coda, di criticare punto per punto non ne ho la benchè minima voglia perchè oggi è venerdì e sono stanco

Giusto ripassatevi la fisica, le leggi della termodinamica non sono campate per aria... e no l'energia non si genera dal nulla (e no, questa "pompa" non la spilla da un campo energetico sconosciuto :help: [ese, il generatore ZPM di Stargate :stordita: ])

Dai, anche se è venerdì faccio uno sforzo estremo:

# A Shocking New Pump (http://www.sti.nasa.gov/tto/spinoff2000/ip3.htm) una delle pagine sulla Pompa Idrosonica, sul sito della NASA (due interessanti foto). In questo particolare sito - la NASA ha diverse locazioni internet - sono riportate le collaborazioni tecnico/commerciali per evidenziare al massimo al pubblico (cioè ai contribuenti) l'immagine e l'utilità dell'ente NASA, e non c'è quindi posto per argomenti ancora piuttosto controversi, come l'eccesso di energia nella HPump. Il sito viene qui citato solo a riprova della serietà del progetto della HPump, ma per le discussioni e le teorie sulla realtà dell'eccesso di calore occorre rivolgersi altrove.

Già, peccato che la nasa la usa per quello per cui è stata inventata e non per generare energia...ah ma no è perchè è un "argomento controverso"

Eh beh certo, la nasa ha già lì una pompa, cosa c'è di controverso nell'accenderla e veder cosa succede? Figuriamoci


Ridicolo, prendono un oggetto funzionante per quello che è, gli sovrappongono le loro fantasie bagnate sull'energia dal nulla e poi dicono che "eh ma vedete? è brevettata, c'è chi la vende, la nasa la usa, pure a ingegneria la costruiscono!!!!!!!"

mattnewton
20-11-2009, 16:36
Ok ok....non prendertela con me....io ho chiesto appunto delucidazioni perchè sono solo un appassionato e mi sembrava tanto strana la cosa....

ChristinaAemiliana
20-11-2009, 16:58
http://www.xmx.it/pompaidrosonica.htm

è attendibile questa relazione?

Ma...dunque. Già uno che mi cita Focus come se fosse una rivista scientifica a elevato impact factor mi fa venire i brividi...:eek:

Tuttavia, proviamo a leggere qualcosa. :stordita:

Nella Pompa Idrosonica la altissima turbolenza indotta dalla particolare agitazione meccanica produce allo stesso tempo cavitazione e microbolle di gas. Le bolle sono investite delle potenti onde d'urto che si generano quando le cavità del rotore scorrono rasente le rigature dello statore, e quindi collassano liberando moltissima energia. E' ragionevolmente ipotizzabile che una piccolissima percentuale di atomi - corrispondente probabilmente a quella del Deuterio naturalmente presente nell'acqua - finisca così per implodere, liberando calore.

Cioè, in pratica si prende una pompa, la si fa cavitare apposta (è il sogno di tutti gli ingegneri industriali!:D), e così si ottiene la...implosione (?!?) di atomi di deuterio contenuti nell'acqua. Fantastico. Ma lasciamo da parte la faccenda dell'implosione (supponiamo che sia un fenomeno nuovo e che lo scrivente non sapesse come battezzarlo), che già di suo comunque è fantastica (cosa succede a un atomo che implode? diventa una palla di neutroni, come fanno le stelle? e poi i neutroni partono e rallentano nella materia generando calore? no aspettate, meglio che mi fermi va', sennò tra qualche tempo troviamo scritto da qualche parte che "una famosa scienziata che lavorava su ITER ha dato una spiegazione teorica del fenomeno"...:stordita:) Ecco, a parte l'implosione, possibile che nessuno si sia mai accorto di questo fenomeno prima d'ora? Gli "ingredienti" non mi sembrano esotici...una pompa, dell'acqua...insomma. :D

Proviamo a proseguire...

A proposito, il Deuterio è l'isotopo naturale dell'Idrogeno...

Che vuol dire? :mbe: Casomai il D è uno degli isotopi dell'H! Ma poco più in là si fa un'altra scoperta inquietante:

La pompa viene avviata, e dopo qualche minuto raggiunge il suo regime nel quale l'acqua a temperatura ambiente inizia ad essere convertita in vapore.

...la nostra pompa non solo fornisce una quantità misteriosa di calore, ma è anche in grado di funzionare da generatore di vapore! :eekk:

...No dai OK, la smetto di scherzare. E' una bufala, come tutte le over-unity. :help: :p

gabi.2437
20-11-2009, 17:06
Ok ok....non prendertela con me....io ho chiesto appunto delucidazioni perchè sono solo un appassionato e mi sembrava tanto strana la cosa....

Al solito non ce l'ho con te (te generico eh) ma con chi scrive ste cose :muro:

franklar
20-11-2009, 17:09
Ok, a questo punto metà dei lettori avrà abbandonato la lettura, perché pensa subito ad impossiblità come il moto perpetuo o simili...

No dai, voglio continuare a divertirmi :asd:

Per i restanti, disposti a capire cose nuove senza lasciarsi sviare dai pregiudizi, sgombriamo subito il campo dal solito equivoco ormai radicato:

in una "over-unity" non si crea energia dal nulla
(come erroneamente ritenuto dagli scettici)
ma la si attinge da una fonte ancora ignota.

:stordita:


Invece in una "over-unity" il dispositivo è in grado di "spillare" energia da un campo energetico che ignoriamo, ma nel quale siamo immersi. Chiaro, no?

Ah sì, chiarissimo. Campo Orgonicoooooooo!!!


Proseguiamo...

Ma anche no :O

kierlo
20-11-2009, 17:14
La cosa che fa sorridere è che c'è un "campo di energia" (che fra l'altro nn ha nemmeno un nome specifico) di cui non siamo a conoscenza...E che salta fuori usando dell'acqua LOL manco fossero processi a temperature elevatissime o altro mah

JL_Picard
20-11-2009, 17:30
in una "over-unity" non si crea energia dal nulla
(come erroneamente ritenuto dagli scettici)
ma la si attinge da una fonte ancora ignota.

Forse hanno scoperto una specie di pompa elettronica, tipo quella ipotizzata da Asimov in "Neanche gli Dei... " :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Neanche_gli_dei

PS: il titolo del romanzo deriva dalla frase "Contro la stupidità... neanche gli Dei... possono nulla".

Molto appropriato in casi come questo.

Tjherg
20-11-2009, 21:24
Ok ok....non prendertela con me....io ho chiesto appunto delucidazioni perchè sono solo un appassionato e mi sembrava tanto strana la cosa....

Si fa sempre bene a chiedere, anche uno scieziato dovrebbe porsi degli interrogativi prima di elaborare una teoria.
Purtroppo le tue domande fanno venire i brividi, quello che leggi qui è il risultato.

SalvoDS(2)
20-11-2009, 21:39
fare supposizioni su cose ancora ignote e ancora non spiegate e da vomito cazzo XD XD XD

Charonte
20-11-2009, 21:53
L'energia che ha creato l'universo da dove è nata? :mbe:

Yaro86
20-11-2009, 22:21
L'energia che ha creato l'universo da dove è nata? :mbe:

http://www.youtube.com/watch?v=RvjS9emSzIY

;)

xenom
20-11-2009, 22:37
toh, leggiti questi due miei topic di quando ancora ero noob :asd: :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=886021 (spettacolare poi quando sono intervenuti i difensori delle overunit :asd: )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=776435

non upparli che ci tengo a quei topic, non voglio che vengano chiusi in modo stupido :O :asd:

ChristinaAemiliana
20-11-2009, 22:59
toh, leggiti questi due miei topic di quando ancora ero noob :asd: :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=886021 (spettacolare poi quando sono intervenuti i difensori delle overunit :asd: )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=776435

non upparli che ci tengo a quei topic, non voglio che vengano chiusi in modo stupido :O :asd:

Scusate, ho i lacrimoni dal ridere...:rotfl:

e poi come mi spiegate la trasmutazione del tungsteno in oro e altri metalli???

Questa non è chimica...è alchimia! :sofico:

non te la spieghiamo.... nessuno potrebbe.. a parte Merlino :asd:


Se riesci a trasmutare un pezzo di tungsteno in oro a Stoccolma a prendere il nobel ci arrivi in carrozza con me , Christina , Xenom e Gyxx a tirare al posto dei cavalli .


Ma che delinquenti eravamo? :sbonk:

xenom
20-11-2009, 23:31
bei tempi. E i tizi che si facevano la fusione fredda dentro la doccia? spettacolo. che personaggi :asd: :sofico:

PS: http://www.xmx.it/cervelloingabbia.gif eh? :rotfl:

gugoXX
20-11-2009, 23:34
Io, io.
Posto anche io la mia versione personale di overcoso.

Prendo un grosso recipiente pieno d'acqua e un piccolo piccolo tubo capillare, e li collego come i classici vasi comunicanti.
Per il principio di capillarita' l'acqua nel tubino salira' un pelino di piu' che quella nel grosso recipiente.
A questo punto faccio un buchino nel tubo capillare, spillo l'acqua, la faccio correre lungo il piano inclinato e ci piazzo una turbinina.

http://img.photobucket.com/albums/v314/gugogugo/Perpetua.jpg

Costruisco in scala, faccio energia a gratis, con questa energia ottenuta dal nulla creo materia e mi costruisco la casa alle Maldive senza pesare sull'entropia dell'universo.

SaettaC
21-11-2009, 01:19
....tutto questo ambaradan dava un'efficienza energetica del 130% e in alcuni casi fino al 160%....cioè l'energia in uscita era maggiore di quella in entrata!


E la marmotta che confeziona la cioccolata dov'è? :cry: :cry:

Io, io.
Posto anche io la mia versione personale di overcoso.

Prendo un grosso recipiente pieno d'acqua e un piccolo piccolo tubo capillare, e li collego come i classici vasi comunicanti.
Per il principio di capillarita' l'acqua nel tubino salira' un pelino di piu' che quella nel grosso recipiente.
A questo punto faccio un buchino nel tubo capillare, spillo l'acqua, la faccio correre lungo il piano inclinato e ci piazzo una turbinina.

Costruisco in scala, faccio energia a gratis, con questa energia ottenuta dal nulla creo materia e mi costruisco la casa alle Maldive senza pesare sull'entropia dell'universo.

Tzè, dilettante... :O

Il futuro è il motore a "gatto imburrato". :O Tutti sanno che una fetta biscottata cade sempre dal lato dove c'è la marmellata, o è comunque imburrato, giusto? :O E tutti sanno che un gatto cade sempre sui suoi piedi. :O
Ora, basta spalmare una adeguata quantità di burro e marmellata sulla schiena di un gatto (o legarci una fetta biscottata spalmata), e lasciare cadere il tutto. Ecco che si creerà un moto perpetuo, in cui la marmellata tenderà a ruotare l'insieme gatto-marmellata in un senso, e il gatto nell'altro... :O
Ecco il moto perpetuo for dummies. :fagiano:

Spiegazione teorica: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Motore_a_gatto_imburrato


:asd: :asd:

_fred_
21-11-2009, 13:19
...cut...


Cioè, in pratica si prende una pompa, la si fa cavitare apposta (è il sogno di tutti gli ingegneri industriali!:D), e così si ottiene la...implosione (?!?) di atomi di deuterio contenuti nell'acqua. Fantastico. Ma lasciamo da parte la faccenda dell'implosione (supponiamo che sia un fenomeno nuovo e che lo scrivente non sapesse come battezzarlo), che già di suo comunque è fantastica (cosa succede a un atomo che implode? diventa una palla di neutroni, come fanno le stelle? e poi i neutroni partono e rallentano nella materia generando calore? no aspettate, meglio che mi fermi va', sennò tra qualche tempo troviamo scritto da qualche parte che "una famosa scienziata che lavorava su ITER ha dato una spiegazione teorica del fenomeno"...:stordita:) Ecco, a parte l'implosione, possibile che nessuno si sia mai accorto di questo fenomeno prima d'ora? Gli "ingredienti" non mi sembrano esotici...una pompa, dell'acqua...insomma. :D

...cut...

No, un momento, quindi significa che tutte le volte che sono stato cazziato per aver inserito in un progetto una pompa soprabattente anzichè sotto, in realtà stavo realizzando un nuovo sistema di energia inesauribile?
Adesso ne vado a dire quattro al prof che mi bocciava sempre allora...

:asd: :asd: :asd:

baolian
21-11-2009, 14:32
http://www.sti.nasa.gov/tto/spinoff2000/ip3.htm
Già, peccato che la nasa la usa per quello per cui è stata inventata e non per generare energia...ah ma no è perchè è un "argomento controverso"

Eh beh certo, la nasa ha già lì una pompa, cosa c'è di controverso nell'accenderla e veder cosa succede? Figuriamoci


Shhhhh!http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/64.gif
Non svelate i progetti della Kirby!

ChristinaAemiliana
21-11-2009, 20:36
PS: http://www.xmx.it/cervelloingabbia.gif eh? :rotfl:

Avevo scordato l'esistenza di questa opera d'arte...:rotfl:

No, un momento, quindi significa che tutte le volte che sono stato cazziato per aver inserito in un progetto una pompa soprabattente anzichè sotto, in realtà stavo realizzando un nuovo sistema di energia inesauribile?
Adesso ne vado a dire quattro al prof che mi bocciava sempre allora...

:asd: :asd: :asd:

Ma certo...in realtà la cavitazione come fenomeno da evitare non esiste, ma quale NPSH e via dicendo! Son tutte balle che ci insegnano i potenti cattivi per ingabbiare i nostri cervelli e impedirci di scoprire l'energia inesauribile. :O :mad:

:asd: :asd: :asd:

Cfranco
22-11-2009, 16:43
toh, leggiti questi due miei topic di quando ancora ero noob :asd: :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=886021 (spettacolare poi quando sono intervenuti i difensori delle overunit :asd: )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=776435

non upparli che ci tengo a quei topic, non voglio che vengano chiusi in modo stupido :O :asd:
OMG

sono passati già 5 anni , sto diventando vecchio :cry:

Di nuovo la pompa idrosonica :asd:
Che dire ?
Trovate la piccola differenza tra le due seguenti frasi :
"la pompa idrosonica ha un rendimento del 120%"
e
"la pompa idrosonica ha un rendimento del 120% superiore a un sistema di riscaldamento convenzionale"

Se ci riuscite probabilmente non siete ancora stati colpiti dalla febbre overunit :p

robertogl
22-11-2009, 21:49
OMG

sono passati già 5 anni , sto diventando vecchio :cry:

Di nuovo la pompa idrosonica :asd:
Che dire ?
Trovate la piccola differenza tra le due seguenti frasi :
"la pompa idrosonica ha un rendimento del 120%"
e
"la pompa idrosonica ha un rendimento del 120% superiore a un sistema di riscaldamento convenzionale"

Se ci riuscite probabilmente non siete ancora stati colpiti dalla febbre overunit :p

l'ho trovata la differenza :eek:
la prima è un miracolo :O :ave: :angel:
la seconda è possibile,magari difficile,ma possibile :O :read:

hibone
22-11-2009, 23:48
mah... secondo me parlano di energia pulita perchè il disegno ricorda il cestello di una lavatrice...

:sofico:

PS.
ma se i sostenitori della fusione fredda sono fusionisti, i sostenitori della pompa idrosonica sono pomposi? :wtf:

cristiano c.
23-11-2009, 18:47
Ma...dunque. Già uno che mi cita Focus come se fosse una rivista scientifica a elevato impact factor mi fa venire i brividi...:eek:

Tuttavia, proviamo a leggere qualcosa. :stordita:



Cioè, in pratica si prende una pompa, la si fa cavitare apposta (è il sogno di tutti gli ingegneri industriali!:D), e così si ottiene la...implosione (?!?) di atomi di deuterio contenuti nell'acqua. Fantastico. Ma lasciamo da parte la faccenda dell'implosione (supponiamo che sia un fenomeno nuovo e che lo scrivente non sapesse come battezzarlo), che già di suo comunque è fantastica (cosa succede a un atomo che implode? diventa una palla di neutroni, come fanno le stelle? e poi i neutroni partono e rallentano nella materia generando calore? no aspettate, meglio che mi fermi va', sennò tra qualche tempo troviamo scritto da qualche parte che "una famosa scienziata che lavorava su ITER ha dato una spiegazione teorica del fenomeno"...:stordita:) Ecco, a parte l'implosione, possibile che nessuno si sia mai accorto di questo fenomeno prima d'ora? Gli "ingredienti" non mi sembrano esotici...una pompa, dell'acqua...insomma. :D

Proviamo a proseguire...



Che vuol dire? :mbe: Casomai il D è uno degli isotopi dell'H! Ma poco più in là si fa un'altra scoperta inquietante:



...la nostra pompa non solo fornisce una quantità misteriosa di calore, ma è anche in grado di funzionare da generatore di vapore! :eekk:

...No dai OK, la smetto di scherzare. E' una bufala, come tutte le over-unity. :help: :p

invece adesso diranno :famosa scienziata che lavora all'iter conosce la verità ma non vuole riverlarala
e poi è semplice le overunit attingono all'energia oscura:D

zappy
24-11-2009, 09:17
mah... secondo me parlano di energia pulita perchè il disegno ricorda il cestello di una lavatrice...

Quoto :D

Ma ricordo anche che le caldaie a condensazione *sono* over-unit. Dipende solo da che unità si usa. ;)

xenom
24-11-2009, 12:36
Quoto :D

Ma ricordo anche che le caldaie a condensazione *sono* over-unit. Dipende solo da che unità si usa. ;)

come anche la pompa di calore. è tutta una questione di punti di vista, i veri sostenitori delle overunit (ne ho conosciuto qualcuno anni fa) non sono stupidi, sanno bene che i principi della termodinamica non possono essere violati; loro se ricordo bene per OVERUNIT intendono proprio questi dispositivi, che pur rimanendo conformi alla termodinamica generano un effetto complessivo di overunit. L'esempio classico è la pompa di calore... è una macchina termica che rispetta perfettamente la termodinamica, sposta il calore da un punto ad un altro... Ma se sposti l'unità esterna che espelle il freddo al di fuori del sistema chiuso preso in esame, ila potenza calorifera trasferita all'interno del sistema è maggiore della potenza elettrica assorbita dalla macchina.

8vortex8
06-12-2009, 23:47
Ma...dunque. Già uno che mi cita
Cioè, in pratica si prende una pompa, la si fa cavitare apposta (è il sogno di tutti gli ingegneri industriali!:D), e così si ottiene la...implosione (?!?) di atomi di deuterio contenuti nell'acqua. Fantastico. Ma lasciamo da parte la faccenda dell'implosione (supponiamo che sia un fenomeno nuovo e che lo scrivente non sapesse come battezzarlo), che già di suo comunque è fantastica (cosa succede a un atomo che implode? diventa una palla di neutroni, come fanno le stelle? e poi i neutroni partono e rallentano nella materia generando calore? no aspettate, meglio che mi fermi va', sennò tra qualche tempo troviamo scritto da qualche parte che "una famosa scienziata che lavorava su ITER ha dato una spiegazione teorica del fenomeno"...:stordita:) Ecco, a parte l'implosione, possibile che nessuno si sia mai accorto di questo fenomeno prima d'ora? Gli "ingredienti" non mi sembrano esotici...una pompa, dell'acqua...insomma. :D


Scherzetti a parte, ne vuoi provare una??
Comunque aggiornati:
spam
spam
spam
spam

spam spam spam spam

gugoXX
06-12-2009, 23:51
Ho anche letto online, in questa grande biblioteca che e' Internet, come i fenomeni di trasmutazione nucleare siano comunissimi in natura.
Con tanto di elenco di piante e animali che parteciperebbero al fenomeno.

Ma siamo sicuri che tutta questa Internet sia proprio un gran rivoluzione dell'informazione?

Jarni
07-12-2009, 02:00
C'è corrente... meglio chudere.:D

SaettaC
07-12-2009, 09:02
C'è corrente... meglio chudere.:D

No, no, il problema è che di corrente questo coso non ne genera un microwatt... :asd:

8vortex8
07-12-2009, 12:38
Fermi quando mise a punto il primo reattore nucleare produceva circa 40 watt, l'equivalente di un fiammifero quando viene acceso...
Le nuove reazioni nucleari al momento non dimostrano di produrre l'energia prevista dalla fusione di due nuclei, qualcosa non torna nei calcoli teorici soprattutto per quanto riguarda il ferro.
Un fatto però è chiaro le trasmutazioni avvengono è già questo apre la porta ad innumerevoli applicazioni, dallo smaltimento di rifiuti nucleari ad un nuovo tipo di metallurgia e questo solo per quanto riguarda la nanoimplosion, se si fa un passo indietro proprio grazie all'altissima efficienza dei sistemi idrodinamici (notevolmente differenti dai sistemi piezo o sonici), si prospetta una nuova rivoluzione indudtriale nel campo della chimica, quindi microimplosion e quindi cavitochimica.

Ziosilvio
07-12-2009, 13:00
Scherzetti a parte, ne vuoi provare una??
Comunque aggiornati:
spam
spam
spam
spam

spam spam spam spam
lovely SPAAAM,lovely spaaam...
Scherzi a parte, tra spam e flame ti sei guadagnato tre giorni di sospensione.

ChristinaAemiliana
08-12-2009, 13:21
Utente 8vortex8 bannato dopo consulto in Staff, considerati anche gli ulteriori insulti a moderatori giunti via segnalazione.

Chiudo il thread, che ha evidentemente esaurito il suo scopo.