View Full Version : Gestione sito e mail
albazeus
19-11-2009, 10:35
Ciao a tutti,
abbiamo dato in gestione il sito della nostra (piccola) azienda a terzi. Avrei alcuni dubbi:
1) Mi hanno detto che normalmente il dominio viene registrato a nome di chi da mandato di farlo (cioè noi). Invece vedo che nel resoconto di whois tutti i dati (Registrant, Administrative Contact e Technical Contact) sono a nome dei tizi a cui ci siamo affidati. Nel campo Registrant ci dovrebbero essere i nostri dati, giusto? Vale la pena andare ad infastidirli per una cosa del genere? O lascio perdere? Eventualmente rischio qualcosa in fase di rinnovo?
2) Il sito si trova su aruba. La posta è ESTREMAMENTE lenta. Per scaricare un pdf da 1Mega ci mette 30 secondi circa. Ma è normale?
Per la posta usiamo thunderbird tramite imap.
3) Questa è più una curiosità: come funziona la gestione della posta di un sito? Voglio dire, se qualcuno spedisce una mail a info@miosito.com, chi la gestisce? Dovrebbe andare sui server di aruba giusto? Come mai vedo negli header il mail server del tizio che mi ha registrato il dominio?
4) L'ultima ma quella che mi interessa di più: è possibile che al prossimo rinnovo ( o magari anche prima) io registri il dominio a nome della mia azienda, prenda un servizio di hosting che voglio e dia la gestione del sito e del "web optimization" a loro magari dando la possibilità di caricare file ecc.?
Come verrà gestita la posta? Cambierà qualcosa?
Ciao e grazie
Ciao a tutti,
abbiamo dato in gestione il sito della nostra (piccola) azienda a terzi. Avrei alcuni dubbi:
1) Mi hanno detto che normalmente il dominio viene registrato a nome di chi da mandato di farlo (cioè noi). Invece vedo che nel resoconto di whois tutti i dati (Registrant, Administrative Contact e Technical Contact) sono a nome dei tizi a cui ci siamo affidati. Nel campo Registrant ci dovrebbero essere i nostri dati, giusto? Vale la pena andare ad infastidirli per una cosa del genere? O lascio perdere? Eventualmente rischio qualcosa in fase di rinnovo?
2) Il sito si trova su aruba. La posta è ESTREMAMENTE lenta. Per scaricare un pdf da 1Mega ci mette 30 secondi circa. Ma è normale?
Per la posta usiamo thunderbird tramite imap.
3) Questa è più una curiosità: come funziona la gestione della posta di un sito? Voglio dire, se qualcuno spedisce una mail a info@miosito.com, chi la gestisce? Dovrebbe andare sui server di aruba giusto? Come mai vedo negli header il mail server del tizio che mi ha registrato il dominio?
4) L'ultima ma quella che mi interessa di più: è possibile che al prossimo rinnovo ( o magari anche prima) io registri il dominio a nome della mia azienda, prenda un servizio di hosting che voglio e dia la gestione del sito e del "web optimization" a loro magari dando la possibilità di caricare file ecc.?
Come verrà gestita la posta? Cambierà qualcosa?
Ciao e grazie
1) Ma scherzi? DEVI! Primo perchè in questo modo il dominio è il loro, ed in qualsiasi momento potrebbero chiederti dei soldi per vendertelo; secondo perchè il Registrant ha la responsabilità legale di ciò che viene messo su quel sito. Una società che offre il servizio che avete richiesto DEVE sapere queste regole.
2) Effettivamente è un valore piuttosto basso, sei sicuro che non sia colpa della connessione? Io non utilizzo IMAP, ma credo che dovrebbe essere veloce almeno quanto POP...
3) Negli header dovresti vedere il server che invia (il server di posta di chi manda la mail) ed il server si posta di Aruba (server vostro che riceve).
Non so se magari loro hanno dei propri server di posta ed hanno acquistato solo l'hosting per il vostro dominio, configurando la posta su un loro server..
4) Dalla documentazione di Aruba puoi scaricarti il modulo per il cambio del responsabile del dominio (ti conviene farlo subito), ma saranno i tuoi consulenti che dovranno chiedere il passaggio.
Continuando con il punto 4 la tua azienda potrebbe gestire dominio e spazio (mail comprese) e fornire accesso ftp allo studio per il caricamento dei file.
albazeus
23-11-2009, 16:25
Grazie delle risposte.
Sinceramente non so se farò questo passo, ma nel caso mi decidessi, avete qualche consiglio su chi appoggiarsi?
A me sinceramente ispira molto netsons. Ho visto che propongono l'hosting a 15€/anno: può andare? Come faccio a sapere se il mio sito supera le 2000 visite giornaliere? Chiedo ad Aruba? O a chi adesso gestisce il sito?
Vedo che nei dettagli della proposta non è menzionato se imap è supportato. Viene dato per scontato?
I domini devo/mi conviene registrarli da loro (8 euro l'anno)? O mi rivolgo a qualcun altro?
Ciao
Come faccio a sapere se il mio sito supera le 2000 visite giornaliere?
A che ti serve?
Chiedo ad Aruba? O a chi adesso gestisce il sito?
Non so' se aruba fornisce le statistiche del traffico utilizzato mensilmente. prova a chiedere a chi lo gestisce.
Vedo che nei dettagli della proposta non è menzionato se imap è supportato. Viene dato per scontato?
No. Per questo informati bene.
I domini devo/mi conviene registrarli da loro (8 euro l'anno)? O mi rivolgo a qualcun altro?
Per il dominio puoi considerare anche domainregister.
albazeus
24-11-2009, 16:51
A che ti serve?
Non so' se aruba fornisce le statistiche del traffico utilizzato mensilmente. prova a chiedere a chi lo gestisce.
No. Per questo informati bene.
Per il dominio puoi considerare anche domainregister.
Allora netsons fornisce imap solo a partire dal piano "Hosting Semidedicato Pro", quello da 5€ al mese. Quindi no per quello gratuito e per quello da 15€ l'anno.
Il discorso dei 2000 accessi era legato al fatto che sconsigliano il piano da 15€ l'anno se si superano i 2000 accessi. Ma come vedi, visto che mi serve imap, devo per forza passare all'altro piano.
Altro discorso è lo spazio a disposizione: utilizzando imap, e quindi lasciando la posta sul server, lo spazio su disco diventa abbastanza importante. Netsons fornisce 5GB tra web/posta/ecc che uno si gestisce. Non sono proprio tantissimi. C'è la possibilità di aggiungere 10GB di spazio ma costa 80€/anno!! Costa più dell'offerta! Ma cavolo ormai te li tirano dietro gli hard disk.. Non capisco perché facciano i pellegrini su questo!
Invece stavo guardando le offerte di ovh: allo stesso prezzo offre 100GB spazio web e 2GB di spazio per ogni account mail. Accidenti! E poi in generale è tutto migliore! Anche registare un dominio costa solo 6€.. Mah! C'è da fidarsi? Non è che mi mettono il sito su un pentium 100??
Vedo solo che c'è un limite di traffico di 1TB/mese. Ma poi cosa succede se li superi? Ti oscurano il sito? Comunque non credo sia un problema per me.
Avete esperienze con ovh?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.