albazeus
19-11-2009, 11:35
Ciao a tutti,
abbiamo dato in gestione il sito della nostra (piccola) azienda a terzi. Avrei alcuni dubbi:
1) Mi hanno detto che normalmente il dominio viene registrato a nome di chi da mandato di farlo (cioè noi). Invece vedo che nel resoconto di whois tutti i dati (Registrant, Administrative Contact e Technical Contact) sono a nome dei tizi a cui ci siamo affidati. Nel campo Registrant ci dovrebbero essere i nostri dati, giusto? Vale la pena andare ad infastidirli per una cosa del genere? O lascio perdere? Eventualmente rischio qualcosa in fase di rinnovo?
2) Il sito si trova su aruba. La posta è ESTREMAMENTE lenta. Per scaricare un pdf da 1Mega ci mette 30 secondi circa. Ma è normale?
Per la posta usiamo thunderbird tramite imap.
3) Questa è più una curiosità: come funziona la gestione della posta di un sito? Voglio dire, se qualcuno spedisce una mail a [email protected], chi la gestisce? Dovrebbe andare sui server di aruba giusto? Come mai vedo negli header il mail server del tizio che mi ha registrato il dominio?
4) L'ultima ma quella che mi interessa di più: è possibile che al prossimo rinnovo ( o magari anche prima) io registri il dominio a nome della mia azienda, prenda un servizio di hosting che voglio e dia la gestione del sito e del "web optimization" a loro magari dando la possibilità di caricare file ecc.?
Come verrà gestita la posta? Cambierà qualcosa?
Ciao e grazie
abbiamo dato in gestione il sito della nostra (piccola) azienda a terzi. Avrei alcuni dubbi:
1) Mi hanno detto che normalmente il dominio viene registrato a nome di chi da mandato di farlo (cioè noi). Invece vedo che nel resoconto di whois tutti i dati (Registrant, Administrative Contact e Technical Contact) sono a nome dei tizi a cui ci siamo affidati. Nel campo Registrant ci dovrebbero essere i nostri dati, giusto? Vale la pena andare ad infastidirli per una cosa del genere? O lascio perdere? Eventualmente rischio qualcosa in fase di rinnovo?
2) Il sito si trova su aruba. La posta è ESTREMAMENTE lenta. Per scaricare un pdf da 1Mega ci mette 30 secondi circa. Ma è normale?
Per la posta usiamo thunderbird tramite imap.
3) Questa è più una curiosità: come funziona la gestione della posta di un sito? Voglio dire, se qualcuno spedisce una mail a [email protected], chi la gestisce? Dovrebbe andare sui server di aruba giusto? Come mai vedo negli header il mail server del tizio che mi ha registrato il dominio?
4) L'ultima ma quella che mi interessa di più: è possibile che al prossimo rinnovo ( o magari anche prima) io registri il dominio a nome della mia azienda, prenda un servizio di hosting che voglio e dia la gestione del sito e del "web optimization" a loro magari dando la possibilità di caricare file ecc.?
Come verrà gestita la posta? Cambierà qualcosa?
Ciao e grazie