PDA

View Full Version : Blues Saraceno


trallallero
18-11-2009, 13:39
Lo conoscete ?

Io lo sentivo anni fa quando ancora cercavo di fare della chitarra una professione e in questo giorni ho trovato un canale su youtube (http://www.youtube.com/user/BluesSaracenoMusic)

che nostalgia :D

consiglio di sentire Exit 21 (http://www.youtube.com/watch?v=C_ENLvlR3Hc) o Scratch (http://www.youtube.com/watch?v=tMfA1Ghcc0g) giusto come assaggio.

I pezzi non sono un granchè secondo me, preferisco quelli di Joe Satriani, ma come suona è una goduria :sbav:

Maverick491
18-11-2009, 18:42
Ciao trallallero :D
Ho sentito Exit 21 e devo dire che mi piace molto come suona. Adesso mi sento le altre. :cool:
Comunque, te credo che preferisci i pezzi di Joe :ave:

EDIT: Anche Elivs Talking è molto bella. Comunque mi piace molto il suo "tone". Bello pulito e definito ma non "piatto" :oink:

trallallero
18-11-2009, 20:11
Ciao trallallero :D
Ho sentito Exit 21 e devo dire che mi piace molto come suona. Adesso mi sento le altre. :cool:
Comunque, te credo che preferisci i pezzi di Joe :ave:

EDIT: Anche Elivs Talking è molto bella. Comunque mi piace molto il suo "tone". Bello pulito e definito ma non "piatto" :oink:

Ueliah! chi non muore si rivede :D

Si, preferisco i pezzi di Joe perchè, certi, sono veramente dei signori pezzi, ma il modo di suonare di Blues è troppo intrigante! hai sentito come passa dallo spinto allo stoppato come niente ? ma chi suona più così ? (forse manco lui ormai :D). Ha una ritmica impressionante.

PS: con Joe non mi sono fermato eh, sono a 11 pezzi e tra un pò comincio a video registrarli e a metterli su youtube.
Non so quando ma lo farò.
Spero tu pure stia continuando a suonare ;)

Maverick491
19-11-2009, 12:23
Ueliah! chi non muore si rivede :D

Si, preferisco i pezzi di Joe perchè, certi, sono veramente dei signori pezzi, ma il modo di suonare di Blues è troppo intrigante! hai sentito come passa dallo spinto allo stoppato come niente ? ma chi suona più così ? (forse manco lui ormai :D). Ha una ritmica impressionante.

E' vero, ritmica impressionante. Però forse io lo conosco uno che suona ancora così: Paul Gilbert. In questo il grande Paul IMHO è insuperabile.

PS: con Joe non mi sono fermato eh, sono a 11 pezzi e tra un pò comincio a video registrarli e a metterli su youtube.
Non so quando ma lo farò.
Spero tu pure stia continuando a suonare ;)

Certo che sto continuando a suonare. :cool: E con molta molta pazienza mi sto accorgendo anche di qualche piccolo passo in avanti, mi sto concentrando soprattutto sulla plettrata, anche se ne ho di strada da fare...
Quando avrai tempo di registrare e mettere i video su youtube potresti riportare a galla quel thread che avevi aperto così posti i link. ;)

trallallero
19-11-2009, 12:50
E' vero, ritmica impressionante. Però forse io lo conosco uno che suona ancora così: Paul Gilbert. In questo il grande Paul IMHO è insuperabile.

Ok, in effetti PG non lo conosco, ora me lo sento un pò.


Certo che sto continuando a suonare. :cool: E con molta molta pazienza mi sto accorgendo anche di qualche piccolo passo in avanti, mi sto concentrando soprattutto sulla plettrata, anche se ne ho di strada da fare...
Bravo :)


Quando avrai tempo di registrare e mettere i video su youtube potresti riportare a galla quel thread che avevi aperto così posti i link. ;)
Questo è ovvio ma il mio obiettivo è 12 pezzi ... è dura ma ce la farò.
Ah, ho fatto anche Surfing e Satch Boggie :D
Ma quì è OT ... anche se vedo che di BS non gliene frega niente a nessuno.

trallallero
19-11-2009, 13:18
Boh, quello che sono riuscito a sentire di Paul G è solo una valanga di note al secondo, non mi piace proprio.

Quello che intendo con la ritmica di Saraceno è che passa da una plettrata veloce in 4ine ad alto volume ad una serie di note in 6ine stoppate, come se niente fosse.
PG è velocissimo e basta.

Maverick491
19-11-2009, 13:44
Boh, quello che sono riuscito a sentire di Paul G è solo una valanga di note al secondo, non mi piace proprio.

Quello che intendo con la ritmica di Saraceno è che passa da una plettrata veloce in 4ine ad alto volume ad una serie di note in 6ine stoppate, come se niente fosse.
PG è velocissimo e basta.

Ovviamente Gilbert suona un genere diverso, però avevo capito cosa intendevi, io ho ascoltato diversi pezzi di Paul e ora non ricordo più cosa ho sentito in quale pezzo, comunque questa fu una delle cose che mi colpì di Gilbert. Palm muting e staccato (a volume più basso) proprio per spezzare le valanghe di note.

Tornando in topic, su quel canale youtube oltre a plaid ci sono altri due album di Blues Saraceno, se non sbaglio. Adesso me li ascolto. :D

trallallero
19-11-2009, 13:55
Ovviamente Gilbert suona un genere diverso, però avevo capito cosa intendevi, io ho ascoltato diversi pezzi di Paul e ora non ricordo più cosa ho sentito in quale pezzo, comunque questa fu una delle cose che mi colpì di Gilbert. Palm muting e staccato (a volume più basso) proprio per spezzare le valanghe di note.

Tornando in topic, su quel canale youtube oltre a plaid ci sono altri due album di Blues Saraceno, se non sbaglio. Adesso me li ascolto. :D

Ma non riesco a trovare molto dal vivo, solo poca roba di quando aveva 17 anni e qualche show dove prova qualche effetto o ampli ... cioè, voglio dire, la ritmica e la dinamica in studio è "facile", farla dal vivo è un altro paio di maniche.
Mi piacerebbe sentire se anche dal vivo riusciva (adesso non suona più ma scrive musica per videogiochi e film) a suonare in quel modo.

Comunque ovvio che non ci sia pargone a livello di tecnica, PG è un mostro e suona anche scale diminuite in sweep picking, BS è un bluesettaro ma con un feeling ed un tocco eccezionale :D

FrancyC
30-12-2009, 13:32
E' da poco che lo conosco e sto cercando altre informazioni su di lui. Non ha un myspace personale?

Tensai
30-12-2009, 13:47
Non lo conoscevo, mi piace tantissimo. :eek:

*andr3a*
14-01-2010, 19:46
Lo adoro, molto di più di Satriani! :D

Procuratevi assolutamente l'album Never Look Back!

trallallero
14-01-2010, 19:55
Lo adoro, molto di più di Satriani! :D

Procuratevi assolutamente l'album Never Look Back!

Sul modo di suonare son d'accordo, ma i pezzi di Satriani son migliori secondo me.
E poi Saraceno da studio è tosto, dal vivo non saprei perchè non si trova molto :boh:

*andr3a*
14-01-2010, 20:31
Sul modo di suonare son d'accordo, ma i pezzi di Satriani son migliori secondo me.
E poi Saraceno da studio è tosto, dal vivo non saprei perchè non si trova molto :boh:

http://www.youtube.com/watch?v=IQcktd7ly8M

http://www.youtube.com/watch?v=7t94fNBpyrw&feature=related

armonici paurosi qui:
http://www.youtube.com/watch?v=fdf92K0XH7Q&feature=related

trallallero
14-01-2010, 21:51
http://www.youtube.com/watch?v=IQcktd7ly8M

http://www.youtube.com/watch?v=7t94fNBpyrw&feature=related

Bah, dal vivo non mi fa impazzire ... i pezzi registrati in studio fanno godere, non perchè siano belli ma per come suona, però dal vivo non mi dice molto.

Vuoi mettere un pezzo di Joe fatto meglio dal vivo che da studio:
http://www.youtube.com/watch?v=6yc8xyL0Xxo&feature=PlayList&p=F259C986D218DFA5&playnext=1&playnext_from=PL&index=23


armonici paurosi qui:
http://www.youtube.com/watch?v=fdf92K0XH7Q&feature=related
Zitto va che io sto suonando con guitar rig senza ampli e non tiri fuori un armonico manco pregando :muro: