windir
18-11-2009, 11:56
ciao.
quando accendo il pc, prima di entrare in XP inizia a riavviarsi per circa 10 min prima di funzionare correttamente.
ho scoperto che il problema sta nel HD IDE interno che utilizzo per i dati.
il sistema è su un SATA.
collegando esternamente l' HD, funziona perfettamente, se lo ricollego internamente si ripresenta il problema (tra l'altro, all'avvio, viene emessa una serie di tic-tac-tic-tac-tic-tac, ma non i BIP della scheda madre, e nemmeno i clack degli HD danneggiati).
ho provato a controllare e invertire il jumper ma non cambia nulla.
avete qualche idea?
nel frattempo provo a testarlo da USB con HD-Tune.
quando accendo il pc, prima di entrare in XP inizia a riavviarsi per circa 10 min prima di funzionare correttamente.
ho scoperto che il problema sta nel HD IDE interno che utilizzo per i dati.
il sistema è su un SATA.
collegando esternamente l' HD, funziona perfettamente, se lo ricollego internamente si ripresenta il problema (tra l'altro, all'avvio, viene emessa una serie di tic-tac-tic-tac-tic-tac, ma non i BIP della scheda madre, e nemmeno i clack degli HD danneggiati).
ho provato a controllare e invertire il jumper ma non cambia nulla.
avete qualche idea?
nel frattempo provo a testarlo da USB con HD-Tune.