PDA

View Full Version : VirtualBox 3/USB/KUBUNTU KARMIK..........


stefanoxjx
18-11-2009, 09:45
Ciao a tutti, avrei bisogno di un po' di aiuto per far funionare le porte usb su virtualbox 3 installato su kubuntu karmik.
Ho seguito varie indicazioni trovate sulla rete e nello specifico questa procedura:

addgroup usbfs
adduser stefano usbfs

e aggiunto su fstab:
none /proc/bus/usb usbfs devgid=1002,devmode=666 0 0


Un dubbio che ho leggendo le varie guide fatte probabilmente un po' senza attenzione nei particolari, è se il valore di devgid deve essere quello del gruppo usbfs o vboxusers.
Comunque sia, la macchina virtuale dal menù dispositivi vede le periferiche usb inserite ma le segnala come non selezionabili e il sistema operativo che gira dentro la macchina virtuale non vede nessuna periferica usb :help:
Grazie.
Ciao.

masand
18-11-2009, 10:46
Ciao a tutti, avrei bisogno di un po' di aiuto per far funionare le porte usb su virtualbox 3 installato su kubuntu karmik.
Ho seguito varie indicazioni trovate sulla rete e nello specifico questa procedura:

addgroup usbfs
adduser stefano usbfs

e aggiunto su fstab:
none /proc/bus/usb usbfs devgid=1002,devmode=666 0 0


Un dubbio che ho leggendo le varie guide fatte probabilmente un po' senza attenzione nei particolari, è se il valore di devgid deve essere quello del gruppo usbfs o vboxusers.
Comunque sia, la macchina virtuale dal menù dispositivi vede le periferiche usb inserite ma le segnala come non selezionabili e il sistema operativo che gira dentro la macchina virtuale non vede nessuna periferica usb :help:
Grazie.
Ciao.

Hai prvato a seguire la guida del wiki di Ubuntu: http://wiki.ubuntu-it.org/Emulatori/VirtualBox/Configurazione#head-dac52653c3ff3328464ed3ef30e5da16369edf5d

Ovviamente poi tu agisci con la parte che parla di Ubuntu 8.10 (e recenti).

Un saluto a tutti...
masand

zephyr83
18-11-2009, 11:03
hai la versione open o quella closed? se nn ricordo male la versione open ha proprio problemi cn il supporto alle periferiche usb. io su frugalware ho installato la versione closed (scaricata dal sito di virtualbox) e nn ho dovuto modificare niente, mi è bastato premere cn il tasto del mouse sull'icona relativa alle periferiche usb nella finestra di virtualizzazione (in basso a destra dove ci sn le icone dell'hard disk e della rete) e scegliere le periferiche da utilizzare!

zephyr83
18-11-2009, 11:05
si, ricordavo bene http://www.virtualbox.org/wiki/Editions

stefanoxjx
18-11-2009, 11:18
Allora, rispondo a tutti e due:

@Zephyr: Si, ho installato la versione closed (PUEL) perchè la open (OSE) sapevo già che non gestiva l'USB.

@Masand: Quella è stata la prima guida che ho provato a seguire, però mi sono bloccato subito perche sulla ubuntu karmik il file /etc/init.d/mountdevsubfs.sh non esiste.
Ora sono riuscito a far vedere le periferiche alla macchina virtuale (bastava aggiungere l'utente al gruppo vboxusers) ma per esempio, se inserisco una chiavetta usb, il sistema ospite (in questo caso windows xp) fa la ricerca dei drivers e alla fine mi restituisce un bel messaggio "errore nei dati" (ho allegato uno screenshot).

masand
18-11-2009, 11:31
Allora, rispondo a tutti e due:

@Zephyr: Si, ho installato la versione closed (PUEL) perchè la open (OSE) sapevo già che non gestiva l'USB.

@Masand: Quella è stata la prima guida che ho provato a seguire, però mi sono bloccato subito perche sulla ubuntu karmik il file /etc/init.d/mountdevsubfs.sh non esiste.
Ora sono riuscito a far vedere le periferiche alla macchina virtuale (bastava aggiungere l'utente al gruppo vboxusers) ma per esempio, se inserisco una chiavetta usb, il sistema ospite (in questo caso windows xp) fa la ricerca dei drivers e alla fine mi restituisce un bel messaggio "errore nei dati" (ho allegato uno screenshot).

Strana questaa cosa... è da smanettare un pochino... Io mi devo ancora cimentare con una istallazione fisica del Koala... e quelle righe mi servivano anche per far riconsocere lo scanner dalla mia stampante multifuzione samsung... :( Ma ora tu mi dici che non c'è... speriamo bene... :)