PDA

View Full Version : Miglior modem adsl2+


Abufinzio
16-11-2009, 22:06
Come da titolo
Sapete consigliarmi il miglior modem adsl2+?
No, non router con una ethernet sola, intendo proprio modem e basta.
Ne ho preso uno per il mio router ma si è rilevato un router adsl -_-

Grazie a tutti :D

pdo34
17-11-2009, 03:57
... il quesito andrebbe precisato:
- modem da integrare nel case del pc;
- oppure modem da collegare al pc via usb;
- oppure modem da collegare attraverso porta ethernet.
... :-)

In genere, la qualità dei modem adsl in commercio, di qualsivoglia Ditta, è +/- ad un analogo livello.
Quelli delle marche "più blasonate" vengono venduti di più (è il nome della marca che convince..).

Preferibile sarebbe un modem con un processore performante e con un ampio buffer di memoria. Ma anche un firmware che funzioni in modo snello ed efficiente ha il suo peso.

Sotto il profilo pratico, anche l'inesatto o incompleto settaggio dell'ìnterfaccia di amministrazione del sistema operativo incide sull'efficacia del funzionamento del modem.

Ti consiglierei un modem esterno al case del pc, e tra i tanti, un modem con presa ethernet, per l'utilizzo in rete.

Tra quelli in commercio, poi focalizzerei l'attenzione ai modem-router, con una presa per il plug del telefono e quattro prese ethernet per i pc o periferiche, ossia un gateway. Sono i più performanti.

Avrai in uno stesso prodotto sia il modem che il router; ed il firmware ne garantirà il funzionamento congiunto e più armonico, con risparmio di energia elettrica e senza perdite di efficienza del segnale.

Tra le marche, potresti provare l'US Robotics o l'AVM Fritz Box Fon.

Ma ogni prodotto ha pregi e difetti e.... un'efficienza di funzionamento è influenzata anche dalla qualità della trasmissione dall'Internet Service Provider.

Bye.

pdo34
17-11-2009, 04:25
;-)

Abufinzio
17-11-2009, 06:44
intendo un modem al quale collegarci il router (wl-308)

pegasolabs
17-11-2009, 07:25
Come da titolo
Sapete consigliarmi il miglior modem adsl2+?
No, non router con una ethernet sola, intendo proprio modem e basta.
Ne ho preso uno per il mio router ma si è rilevato un router adsl -_-

Grazie a tutti :DNon esistono, o meglio quelli che ci sono sono piccoli router bloccati in bridge o half-bridge, quindi è lo stesso.
Per cui o ti sposti nel thread dei consigli o dubito che qui avrai valanghe di risposte ;)

pdo34
17-11-2009, 10:30
.. la risposta te la posso dare io...

I modem adsl con collegamento ethernet hanno "una" uscita lan soltanto, ma sono, in genere, anche forniti di una interfaccia di amministrazione, con relativo firmware, da router. Tuttavia, per scarsa perfomanza del loro processore interno e della mem buffer, è bene non prendere alla parola queste funzioni e NON utilizzarle appieno (tipo firewall, port forwarding o port triggering ed altro ancora).

Quindi il mio consiglio è di utilizzarli, per collegarli ad un vero e proprio router, nella modalità che escluda gli "optional", delle funzioni proprie da router: ossia in half bridge mode o addirittura in bridge mode.

Attualmente vanno per la maggiore il D-Link 320B il Netgear dm111p e il Linksys AM-200 (forse uscito di produzione). Ma io non escluderei dall'elenco il D-Link 320T (forse uscito di produzione), che sto utilizzando col nuovo firmware D-Link e che non dà problemi nell'esclusione del firewall e nell'utilizzo intensivo in "bridge mode". Puoi scegliere anche il modem Sitecom DC-227, che forse potrai trovare di più facile settaggio [velocizzandolo, con lo spuntare tutte le funzioni che siano un di più alla funzione di modulatore-demodulatore di segnale, ossia in bridge mode] in combinazione col router Sitecom WL-308.

Se li saprai settare (non sarà molto difficile) e se hai un ISP che fornisca un valido segnale adsl, quelli che ti ho indicato, +/- si equivalgono.

Tuttavia, il modem che mi ha dato i più lusinghieri risultati è stato quello integrato nel gateway US Robotics 9108, prima che si bruciasse dopo un violento temporale. Consentiva l'apparizione sul monitor in tempi brevi anche delle "più difficili" pagine web. Più performante, anche se di poco, dell'AM-200 o del 320T, da me poi utilizzati in tempi diversi.

Bye

:-)

Abufinzio
17-11-2009, 11:42
Ehm, quello che ho ora è proprio il dc-227.
Il poblema è che con il vecchio router (usr 9108) pingavo maya 4/5 ms di meno (tra l'altro ho pure alice in fast).
Speravo che fosse il modem a rallentare, spero non il router.
Se però questo nome è uscito fuori magari potete aiutarmi a settarlo.
Faccio un po' di screen e poi mi date una mano pls? :D

Abufinzio
17-11-2009, 12:00
ecco qua :O

http://img256.imageshack.us/img256/1913/immaginetx.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immaginetx.jpg) http://img196.imageshack.us/img196/1359/immagine2fw.th.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=immagine2fw.jpg) http://img697.imageshack.us/img697/6185/immagine3m.th.jpg (http://img697.imageshack.us/my.php?image=immagine3m.jpg) http://img5.imageshack.us/img5/9044/immagine4fq.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=immagine4fq.jpg) http://img682.imageshack.us/img682/2438/immagine5h.th.jpg (http://img682.imageshack.us/my.php?image=immagine5h.jpg)

http://img198.imageshack.us/img198/1167/immagine6l.th.jpg (http://img198.imageshack.us/my.php?image=immagine6l.jpg) http://img41.imageshack.us/img41/126/immagine7ety.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=immagine7ety.jpg) http://img197.imageshack.us/img197/2102/immagine8h.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=immagine8h.jpg) http://img256.imageshack.us/img256/1491/immagine9t.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immagine9t.jpg) http://img682.imageshack.us/img682/5984/immagine10p.th.jpg (http://img682.imageshack.us/my.php?image=immagine10p.jpg)


ho provato il bridge settings enable ma impostando il router con i dati di alice non vede il modem, e quindi internet non va.
Stessa cosa dicasi per l'ip passthrough.
Non capisco cosa impostare per farlo funzionare da semplice bridge (in questo modo spero pure che le porte per il p2p si settino solo da router).

pdo34
17-11-2009, 19:10
.... Sorry, ma non ho mai utilizzato il modem Sitecom DC-227, Non posso darti indicazioni.
Se può esserti di ausilio:
- installavi il firmware più recente e vai sull'interfaccia di amministrazione;
- le opzioni di funzionamento hanno nomi diversi per prodotti e per Ditte diversi;
- se i tentativi non riescono, contatta - anche per email - la Sitecom, [le faq, oppure chiedi al tecnico del negozio che te lo ha venduto, o leggi i thread specifici per quel prodotto...].

In bocca al lupo....

:-)

Abufinzio
17-11-2009, 19:13
Ho risolto il problema, ho rimesso temporaneamente il 9108.
Con quel modem pingo 6/7 millisecondi di più ed è troppo.
Proverò con quelli che mi ha consigliato pdo34.


EDIT: ho però dei dubbi:

usando un modem in modalità bridge lui cosa fa?
solo da convertitore di segnale per il router? fa passare qualunque tipo di dato e quindi le porte per il p2p basta settarle sul router?
è totalmente trasparente nella linea? (quindi non da innalzamenti di ping?)

pegasolabs
17-11-2009, 19:35
Ho risolto il problema, ho rimesso temporaneamente il 9108.
Con quel modem pingo 6/7 millisecondi di più ed è troppo.
Proverò con quelli che mi ha consigliato pdo34.


EDIT: ho però dei dubbi:

usando un modem in modalità bridge lui cosa fa?
solo da convertitore di segnale per il router? fa passare qualunque tipo di dato e quindi le porte per il p2p basta settarle sul router?
è totalmente trasparente nella linea? (quindi non da innalzamenti di ping?)In bridge fa passare tutto. Quindi è sul router che devi agire per il resto.

Abufinzio
17-11-2009, 19:36
eee quelli che mi sono stati consigliati da pdo34 si possono facilmente impostare come bridge? :D

pdo34
17-11-2009, 19:59
In bridge fa passare tutto. Quindi è sul router che devi agire per il resto.

... Non cambiare modem.

:-)

Mettiti a provare i settaggi, ed alla fine troverai....
.. anche il thread specifico dove qualcuno, con quello stesso prodotto, avrà esposto quello che chiedi...

Non fare lo spendaccione....

:-)

Abufinzio
17-11-2009, 20:18
non è questione di essere spendaccione è questione che con il 9108 pingo maya 20/21, con il sitecom 26/27
e non va assolutamente bene purtroppo.

pegasolabs
17-11-2009, 20:27
Scusa non voglio fare il bastian contrario e parlo da ignorante nel senso che io non gioco, ma davvero riesci ad ottenere risultati diversi giocando, avendo un lag di 5 millisecondi in meno? Credo che il tempo di reazione umano sia di molto più elevato.

Abufinzio
17-11-2009, 20:37
Beh, il ping di maya è solo rappresentativo.
Non so perchè ma sui server esteri quei 5ms si traducono magari in 15 o 20 in più. :v

pegasolabs
17-11-2009, 21:04
Beh, il ping di maya è solo rappresentativo.
Non so perchè ma sui server esteri quei 5ms si traducono magari in 15 o 20 in più. :vBoh tecnicamente non vedo come possa influire il tuo modem nel ping di server esteri. Le route per arrivarci non dipendono da te ma al massimo dai provider. :boh:

Abufinzio
17-11-2009, 21:12
è quello che mi son detto pure io, cioè non ha proprio senso :v

Abufinzio
25-11-2009, 18:01
ecco, col D-Link 320B ho di nuovo il mio ping normale yeah!
utorrent funge e ho qualche problema ad aprire le porte del mulo ma vedrò più avanti tanto non lo uso mai


http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/metal.gif