View Full Version : Ma c'è molto regresso sui monitor laptop,chiedo aiuto!
informatica00
16-11-2009, 01:49
ciao,son Informatica00, 00 in quanto so zero virgola qualcosa... :rolleyes:
a tuttoggi ho questo laptop vajo del 2005, ma colla tastiera rotta
http://www.lcs.it/product_info.php?products_id=373
ma il Display è SUPERIORE come limpidezza ai noteBook attuali, ho fatto le prove!
approfittando che al carrefour puoi restituire il prodotto entro 15 gg, ho confrontato al Buio ,i vari display,il mio vajo05,con un altro vajo attuale, con un packard ,e ACER ...
il display vajo del 2005 li sconfigge tutti!
purtroppo,perchè io ora cerco uno che ha il display che ,come il vajo del 2005,ha angolo di visuale maggiore degli attuali,in pratica non ha l' "effetto foschia"se ti metti di lato o sopra,e vedi tutti i caratteri uniformi ,stando di fronte,e sopratutto Brillanti, ma non riesco a capire il perche di questo regresso ,vedendo i vari display da MW, son tutti inferiori ...... non capendo nulla di informatica,a cosa è dovuto questo regresso?usava l'IPS?
non si puo montare un pannello ottimo ,al posto di un altro?
informatica00
16-11-2009, 12:01
ciao,son Informatica00, 00 in quanto so zero virgola qualcosa... :rolleyes:
a tuttoggi ho questo laptop vajo del 2005, ma colla tastiera rotta
http://www.lcs.it/product_info.php?products_id=373
ma il Display è SUPERIORE come limpidezza ai noteBook attuali, ho fatto le prove!
approfittando che al carrefour puoi restituire il prodotto entro 15 gg, ho confrontato al Buio ,i vari display,il mio vajo05,con un altro vajo attuale, con un packard ,e ACER ...
il display vajo del 2005 li sconfigge tutti!
purtroppo,perchè io ora cerco uno che ha il display che ,come il vajo del 2005,ha angolo di visuale maggiore degli attuali,in pratica non ha l' "effetto foschia"se ti metti di lato o sopra,e vedi tutti i caratteri uniformi ,stando di fronte,e sopratutto Brillanti, ma non riesco a capire il perche di questo regresso ,vedendo i vari display da MW, son tutti inferiori ...... non capendo nulla di informatica,a cosa è dovuto questo regresso?usava l'IPS?
non si puo montare un pannello ottimo ,al posto di un altro?
Azzz., se nessuno ha risposto,è grave la cosa ... ho letto un po' qui e la, che il santech x47 si avvicina a cio che cerco,ma che pure lui ultimamente fa pannelli alla cavolo,
Se non c'è soluzione, è una vergogna per la scienza attuale,regredire e di parecchio al posto di progredire,conferma che l'umanita' non sempre progredisce,ma a volte regredisce ,vedi medio evo...
Io ho cmq tenuto l'acer 7535 che ha il pannello tn purtroppo, risoluzione 1440x 900 (io avrei preferito 1280x800) ,a questo punto mi consigliate un monitor esterno, ovvio stile IPS... ,per favore rispondetemi,la soluzione va cercata in qualunque modo.
Bravonera2
16-11-2009, 14:27
Ci sono tantissime fasce di pannelli, quindi non vuol dire che i nuovi invece di migliorare peggiorano. In base alla fascia di costo e di utilizzo di un determinato notebook vengono scelti i pannelli (e tutto l'altro hardware) più apporpriato.
Le differenze possono essere le frequenza di refresh, la risoluzione, il numero di lampade o la tecnologia a led, l'angolo di visuale ed il contrasto...
In alcuni casi (anche molto frequenti) i pannelli si possono intercambiare ma non è detto che questo possa accedere sempre.
informatica00
17-11-2009, 00:11
Ci sono tantissime fasce di pannelli, quindi non vuol dire che i nuovi invece di migliorare peggiorano. In base alla fascia di costo e di utilizzo di un determinato notebook vengono scelti i pannelli (e tutto l'altro hardware) più apporpriato.
Le differenze possono essere le frequenza di refresh, la risoluzione, il numero di lampade o la tecnologia a led, l'angolo di visuale ed il contrasto...
In alcuni casi (anche molto frequenti) i pannelli si possono intercamiare ma non è detto che questo possa accedere sempre.
ho confrontato pure 2 vajo... al posto di migliorare ulteriormente ,come Logica del progresso,la sony ha pensato a un pannello peggiore...... ma vedo che è generale la cosa ,visto che solo la santech ha il pannello ips, o lo aveva
delle cause del regresso tecnologico ,non ha importanza,importante è come risolvere la questione pratica..... mi servono pareri pratici! ad esempio ,se è possibile farlo a volte,per sapere se posso montare un pannello al posto di un altro ,che a chi devo rivolgermi? e poi un monitor esterno cosa comporterebbe?
informatica00
22-11-2009, 14:38
ripongo la domanda:se è possibile montare un pannello al posto di un altro ,che a chi devo rivolgermi? ad esempio ,si puo mettere il pannello del mio io 2005 al posto di un vaio 2009?
informatica00
28-11-2009, 22:30
Ho mandato questa mail alla Sony in persona
"Buongiorno;
ho un Vaio vecchio del 2005 ancora funzionante,ma con la tastiera distrutta
il modello è il VGN-FS215E , Schermo 15.4" WXGA 1280 x 800 X-black LCD,
Ho pensato di comprarne uno nuovo,ma purtroppo, ho notato che i nuovi Vaio,che sia il 99% dei notebook di TUTTE LE MARCHE,
han il DIFETTO di usare pannelli LCD "Tn" ,poco costosi ma con angolo di visuale molto inferiore al pannello LCD del Vaio che ho del 2005 !!!!!!!!!!!!!!
Per me il monitor è tutto. meglio avere prestazioni inferiori ma vedere ok, che avere 1000 prestazioni super ma affaticare la vista.
Quindi intuisco che a livello di mercato ,c'è stato REGRESSO tecnologico sui display, quando io avrei pagato in piu pur di avere un monitor come il vaio 2005.
Ho fatto le prove,messo a confronto il mio VGN-FS215E del 2005,con un Vaio attuale,con l'ACER 7535,con un packard, il mio vecchio Vaio li surclassa come angolo di
visuale,e come brillantezza..
Chiedo per favore,io vorrei trovare un laptop che ha il pannello del mio vecchio vajo
1) il Vaio VGN-FS215E ,quello che ho, che tipo di pannello montava? IPS, MVA, P-MVA, S-MVA o A-MVA ?
2) Avete per caso ,o farete , dei laptop con quel tipo di pannello? Se si, sarei molto felice che sia cosi
3) Ho letto su internet , che si puo' sostituire il pannello del proprio portatile con un altro, se compatibile ! Quindi in teoria ,io potrei
comprare un nuovo Vaio, e sostituire il pannello nuovo che non mi piace, con quello del mio Vaio,purchè compatibile !
4) il mio modello ,con che Vaio attuale è compatibile lo schermo ?
5) Son disposto a pagare una somma aggiuntiva (il montaggio) pure da voi, o se potete dirmi chi vi produceva quei pannelli stupendi all'epoca
in modo di averne uno e farlo poi montare su un vaio attuale,aiutatemi,son disposto a tutto, rispondetemi sia in caso di risposta positiva,
negativa o cosi cosi', non ho fretta,se avete bisogno di tempo per darmi i Vs. ragguagli fate pure,però per favore rispondetemi
Distinti saluti
************* , ********* (MI)"
La risposta raggelante di Sony è stata questa...
"Egregio Sig. *******,
La ringraziamo per la Sua email.
In merito alla Sua richiesta, siamo spiacenti di informarLa che la tipologia di modifiche hardware da Lei indicata non rientra nel nostro supporto.
Naturalmente Lei potrà apportare qualcunque modifica al Vaio di Sua proprietà, ma non disponiamo di informazioni e/o di suggerimenti in merito, tali da poter garantire la corretta funzionalità.
Distinti saluti,
A********a
Sony VAIO Link Support Team"
Mah... almeno potevano dirmi che cavolo di display usavano, da chi li riforniva..... che dite ,di pressarli?
luposelva
28-11-2009, 23:22
Devi trovare una macchina con pannello a led, i macbook pro usano questa tecnologia ma penso anche pc workstation di fascia alta.
informatica00
29-11-2009, 03:37
Devi trovare una macchina con pannello a led, i macbook pro usano questa tecnologia ma penso anche pc workstation di fascia alta.
grazie per la risposta ,però siccome la prova l'ho fatta su questo acer,che ,correggetemi se erro,pare a led.....
http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=59497&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=1458647179
e praticamente muta poco... effetto foschia rispetto al mio VECCHIO vayo
ma la sony nel 2005 i pannelli li faceva lei direttamente?
luposelva
29-11-2009, 07:48
grazie per la risposta ,però siccome la prova l'ho fatta su questo acer,che ,correggetemi se erro,pare a led.....
http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=59497&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=1458647179
e praticamente muta poco... effetto foschia rispetto al mio VECCHIO vayo
ma la sony nel 2005 i pannelli li faceva lei direttamente?
La qualità che dici tu l'ho notata sul Quosmio infatti mi ricordo che stava riproducendo un film e spostandomi sui lati del pc le immagini rimanevano inalterate, come guardare un moderno tv a led con angoli di visione 170°.
informatica00
29-11-2009, 17:25
La qualità che dici tu l'ho notata sul Quosmio infatti mi ricordo che stava riproducendo un film e spostandomi sui lati del pc le immagini rimanevano inalterate, come guardare un moderno tv a led con angoli di visione 170°.
quosmio vecchio vero,o quello che costa 2200€? è evidente il regresso VOLUTO della tecnologia,sui laptop "normali"
chi se ne frega dei costi,certo son quelli però, sempre regresso è! io esigo come tutti un miglioramento della qualita',o perlomeno restava come prima,no, han tirato fuori sti cazzo di tn-film da mettere al fuoco e farne le ceneri !
che facciano una vita di merda chi ha imposto il tn-film e pure il clear type gia che ci siamo..... ci vogliono far male alla vista,han fatto accordi con le industrie di lenti per caso e farmaceutiche per gli occhi? senza contare che la fatica visiva fa pure venire i nervi... madonna se li odio, poi vogliono far passare per prodotti eccezionali dei display RIDICOLI per essere il 2009,prendendoci pure per i fondelli, è ora di finirla, adesso devono vendere sti cazzo di led retroilluminati, ma a che servono se c'e'un tn-film di MERDA sopra eh? scusate lo sfogo, ma qui il mercato ci sta prendendo per il culo.
informatica00
29-01-2010, 04:06
Ho venduto l'acer da 700euro a 450 ... prima di farlo,l'ho portato da mio fratello, preso il cavo video e attaccato al monitor esterno DELL ,del 2000, risoluz. 1280 x 800, e si vedeva MEGLIO sul monitor esterno, proprio a colpo,a vista!L'unica cosa è che la risoluzione era passata a 1100 x 750 circa, forse perche il 16:9 dell'acer, messo sul monitor 4:3 stringeva l'immagine a 1280x 800
Li ho deciso di venderlo.
mi è venuta un idea ,mantenendo il mio vecchio mezzo rotto vajo 2004, ma con schermo ok, se io prendo un desktop fisso, e il cavo video lo metto sul mio laptop vajo, si vedra' come? colla risoluzione giusta?
luposelva
29-01-2010, 19:04
Credo di si, sui desk recenti le gpu supportano modalità 16/9 e 16/10
digilabpg1
29-01-2010, 23:38
Ciao a tutti … il formato LCD 15.4” 1280 x 800 normalmente monta un connettore dati da 30 pin con una lampada e quindi sono quasi sempre intercambiabili. Quello che potrebbe cambiare è il connettore della lampada che potrebbe essere più largo (in particolare su alcuni Toshiba) o la posizione delle viti di fissaggio. Ciao.
PS. Come fai ad attaccare l’uscita vga di un desktop al monitor LCD del portatile??? Non ha mica l’ingresso vga!!!
informatica00
30-01-2010, 01:42
Ciao a tutti … il formato LCD 15.4” 1280 x 800 normalmente monta un connettore dati da 30 pin con una lampada e quindi sono quasi sempre intercambiabili. Quello che potrebbe cambiare è il connettore della lampada che potrebbe essere più largo (in particolare su alcuni Toshiba) o la posizione delle viti di fissaggio. Ciao.
PS. Come fai ad attaccare l’uscita vga di un desktop al monitor LCD del portatile??? Non ha mica l’ingresso vga!!!
....... hai ragione!
linears4
30-01-2010, 11:46
ma cosa sono sti tn film? non sonosempre stati tft ? non sarebbe la stessa cosa? sono ignorante in merito...
ad ogni modo la guerra dei prezzi, indiscesa ovviamente ha portato delle scelte in economia.
notebook di fascia alta hanno ottimi display. solitamente i sony vaio con xblack non hanno problemi di visuale, anzi, quelli a led bisogna tenerli a luminosita' bassa, altrimenti ti accecano letteralmente
luposelva
30-01-2010, 13:40
....... hai ragione!
Bisognerebbe smontare il display del portatile e connetterlo al desk ma non mi sembra un lavoretto facile. :stordita:
digilabpg1
30-01-2010, 14:31
Bisognerebbe smontare il display del portatile e connetterlo al desk ma non mi sembra un lavoretto facile. :stordita:
Ciao a tutti. Non è possibile, serve una scheda d'interfaccia. Ciao.
quosmio vecchio vero,o quello che costa 2200€? è evidente il regresso VOLUTO della tecnologia,sui laptop "normali"
chi se ne frega dei costi,certo son quelli però, sempre regresso è! io esigo come tutti un miglioramento della qualita',o perlomeno restava come prima,no, han tirato fuori sti cazzo di tn-film da mettere al fuoco e farne le ceneri !
che facciano una vita di merda chi ha imposto il tn-film e pure il clear type gia che ci siamo..... ci vogliono far male alla vista,han fatto accordi con le industrie di lenti per caso e farmaceutiche per gli occhi? senza contare che la fatica visiva fa pure venire i nervi... madonna se li odio, poi vogliono far passare per prodotti eccezionali dei display RIDICOLI per essere il 2009,prendendoci pure per i fondelli, è ora di finirla, adesso devono vendere sti cazzo di led retroilluminati, ma a che servono se c'e'un tn-film di MERDA sopra eh? scusate lo sfogo, ma qui il mercato ci sta prendendo per il culo.
guarda che sui portatili montano i TN perchè come consumo e dimensioni sono insuperabili, i pannelli migliori non sarebbero montabili sui lap; inoltre pensa che è TN pure l'RGB Led 1920x che monta il Dell Precision M6400-6500 con supporto gamma Adobe RGB 100% e che è considerato il miglior pannello per portatili in assoluto.
Ovviamente è opaco:D
informatica00
06-02-2010, 15:29
guarda che sui portatili montano i TN perchè come consumo e dimensioni sono insuperabili, i pannelli migliori non sarebbero montabili sui lap; inoltre pensa che è TN pure l'RGB Led 1920x che monta il Dell Precision M6400-6500 con supporto gamma Adobe RGB 100% e che è considerato il miglior pannello per portatili in assoluto.
Ovviamente è opaco:D
il fatto è che c'è regresso, tutto qua.
se 5 anni fa i pannelli erano migliori, non ha importanza che costino poco
i tn c'erano pure prima, solo che chi voleva spendere di piu ,per un pannello migliore,lo poteva fare,ora no, c'è malafede .
che poi i prezzi calavano lo stesso pure usando i pannelli tipo il mio vajo 2005,spesi 1000 euro all'epoca,mica 10000000000 euro. quindi per me c'e' stato un accordo fra le case per IMPORRE il tn film ,totalmente, senza creare un laptop che costasse solo 100-200 euro in piu col display ottimo,
ricordo che si parla sempre wiew angle, non luminosità! delle doppie o triple led ,me ne frego proprio
luposelva
06-02-2010, 18:22
Vista la situazione di regresso cosa intendi comprare, no perchè è solo curiosità. :D
informatica00
06-02-2010, 19:15
Vista la situazione di regresso cosa intendi comprare, no perchè è solo curiosità. :D
è per questo che scrivo,ma pare che c'è il vuoto
informatica00
07-02-2010, 20:44
ci son 2 novità!
1)la prima è che al MW a novate milanese,il venditore stesso ha detto che "i tn-film fan schifo"
ha poi aggiunto che si ricorda i pannelli migliori, ma che costavano e non erano eco-compatibili e che nessuno li fa piu :cry:
Mi ha poi parlato ,come wiew angle, i meno peggio son i mac e un sony serie f
2)La seconda è che il wiew angle puo essere questione di bit, gli attuali tn-film laptop son a 6bit, invece di 8
leggete
http://www.boscarol.com/blog/?p=11687
Family Guy
07-02-2010, 20:58
2)La seconda è che il wiew angle puo essere questione di bit, gli attuali tn-film laptop son a 6bit, invece di 8
Tutti i tn sono "a 6 bit per colore", e vengono usati nei portatili perché consumano meno delle altre tipologie, in quanto serve meno luce per retroilluminarli.
Qualcosa dovrebbe cambiare con la tipologia E-IPS, meno esosa di luce. Prova a vedere se trovi un portatile con questa tecnologia.
luposelva
07-02-2010, 22:50
è per questo che scrivo,ma pare che c'è il vuoto
Ma il tuo Sony ha il display TFT?
informatica00
08-02-2010, 01:15
Ma il tuo Sony ha il display TFT?
e che ne so... secondo quello di MW si' ,con ste sigle tn,tft, che casino...
Family Guy
08-02-2010, 08:54
Tutti i monitor lcd in commercio da diversi anni sono TFT, questa sigla non indica sostanzialmente nessuna differenza tra i monitor in commercio, ci sono schermi in tecnologia OLED o AMOLED ma sono impiegati praticamente solo nei telefonini a causa di alcune carenze e dell'alto costo ai polliciaggi elevati (questi però hanno angoli di visione ampissimi).
All'interno dei display TFT si individuano varie tecnologie, la più economica è la TN+film che presenta anche molti vantaggi tra i quali il tempo di risposta ridotto ed il basso assorbimento della retroilluminazione. Altre tecnologie con resa dei colori più federe e maggiori angoli di visione sono le IPS, MVA, PVA e loro derivati, queste tecnologie però richiedono retroilluminazioni più potenti perché assorbono più luce, tuttavia adesso che vengono impiegati i LED per la retroilluminazione (al posto delle tradizionali lampade fluorescenti al mercurio), che consumano meno, penso si vedrà un ritorno di tali tecnologie anche sugli schermi dei notebook.
luposelva
08-02-2010, 10:56
Tutti i monitor lcd in commercio da diversi anni sono TFT, questa sigla non indica sostanzialmente nessuna differenza tra i monitor in commercio, ci sono schermi in tecnologia OLED o AMOLED ma sono impiegati praticamente solo nei telefonini a causa di alcune carenze e dell'alto costo ai polliciaggi elevati (questi però hanno angoli di visione ampissimi).
All'interno dei display TFT si individuano varie tecnologie, la più economica è la TN+film che presenta anche molti vantaggi tra i quali il tempo di risposta ridotto ed il basso assorbimento della retroilluminazione. Altre tecnologie con resa dei colori più federe e maggiori angoli di visione sono le IPS, MVA, PVA e loro derivati, queste tecnologie però richiedono retroilluminazioni più potenti perché assorbono più luce, tuttavia adesso che vengono impiegati i LED per la retroilluminazione (al posto delle tradizionali lampade fluorescenti al mercurio), che consumano meno, penso si vedrà un ritorno di tali tecnologie anche sugli schermi dei notebook.
Quindi le cosiglieresti un portatile con display LED retroilluminato come del resto è per i televisori che hanno angoli di visione elevati.
Family Guy
08-02-2010, 11:33
La retroilluminazione a LED, di per se, non indica la tecnologia impiegata nel pannello LCD. Indica solo che sono stati usati dei LED anziché le lampade al mercurio per l'illuminazione dei cristalli liquidi, di solito si ha una maggiore uniformità di illuminazione e un risparmio energetico, e basta.
Purtroppo ci si sono messi d'impegno per confondere il consumatore e non fargli capire cosa diavolo sta acquistando, l'importante è vendere :doh:
informatica00
16-02-2010, 12:23
ma in teoria,sapendo che manca l'interfaccia, si puo cmq far qualcosa di "esterno" per potere usare lo schermo del mio laptop,con un pc esterno?
cioè farlo staccare, costruire qualcosa,insomma,qualche diavoleria?
Family Guy
16-02-2010, 13:03
Ci sono schede madri con connettore LVDS, dovrebbero essere compatibili con l'attacco di quell'LCD, prova a cercare con google scheda madre LVDS
edit:
ci sono anche convertitori, tipo questo: http://www.advantech.com.tw/products/LVDS-TTL-to-DVI-Module/mod_1-2JKGPG.aspx
che converte l'interfaccia LVDS in DVI
I Led non c'entrano nulla con la qualità d'immagine.
La cosa è molto più semplice di quello che si pensi:
nel mondo Vaio prendi un Vaio Display Plus o un Vaio Display Premium, nella fattispecie dei modelli nuovi: serie E modello EB1Z con Vaio Display Plus (impressionante la differenza rispetto al Vaio Display semplice), oppure serie F (F11Z, F11J) con Vaio Display Premium o la serie Z di 13".
http://infosony.sony.it/site/Home/cardCatProdotti.1100.1.10.1.1.html
luposelva
17-02-2010, 11:00
La retroilluminazione a LED, di per se, non indica la tecnologia impiegata nel pannello LCD. Indica solo che sono stati usati dei LED anziché le lampade al mercurio per l'illuminazione dei cristalli liquidi, di solito si ha una maggiore uniformità di illuminazione e un risparmio energetico, e basta.
Purtroppo ci si sono messi d'impegno per confondere il consumatore e non fargli capire cosa diavolo sta acquistando, l'importante è vendere :doh:
Hai perfettamente ragione, infatti io pensavo che il LED fosse una teconologia che sostituisse l'LCD e invece è una qualità migliore della retroilluminazione. :doh:
Ciao!! Anche io ho avuto 2 Vaio con X-Black a doppia lampada ed erano insuperabili letteralmente. Solo chi ha visto questo monitor potrebbe esprimere giudizi su quello che si vede attualmente...
Cmq adesso credo che la serie F monti display "Premium" cioè di qualità superiore rispetto ai vaio da 800€... prova a visionarlo in qualche negozio e facci sapere! :read:
informatica00
22-02-2010, 12:00
Grazie delle risposte
piu che i colori ,che se inclino il pannello mutano un po' , la differenza è nei caratteri e lettura
quando ho fatto le prove con l'acer,il pacard ,e un vajo nromale attuale (nw?),il mio vecchio vajo a quasi 180°in verticale si leggevano i caratteri 1x2 della schedina ,sugli altri no, o cmq si vedevan con sforzo e male
oltre a quei vaio ,ho visto un vaio serie F ma solo di sfuggita,non pareva male solo che la risoluzione 1920x1200 è assurda... cmq provero'
luposelva
22-02-2010, 13:03
Grazie delle risposte
piu che i colori ,che se inclino il pannello mutano un po' , la differenza è nei caratteri e lettura
quando ho fatto le prove con l'acer,il pacard ,e un vajo nromale attuale (nw?),il mio vecchio vajo a quasi 180°in verticale si leggevano i caratteri 1x2 della schedina ,sugli altri no, o cmq si vedevan con sforzo e male
oltre a quei vaio ,ho visto un vaio serie F ma solo di sfuggita,non pareva male solo che la risoluzione 1920x1200 è assurda... cmq provero'
Puoi sempre abbassarla la risoluzione.
informatica00
23-02-2010, 00:35
Puoi sempre abbassarla la risoluzione.
lo so ma non è poi nitida. non capisco perchè Sony non metta il display plus o premium su uno solo dei laptop serie nw o cmq a 15.4", costa? ma io pago. anzichè fare 700 modelli serie nw o altro,ne facciano solo 3 di cui uno con sto schermo...........
luposelva
23-02-2010, 10:49
lo so ma non è poi nitida.schermo...........
Non è detto anzi.
Basta alzare i dpi e lasciare la risoluzione com'è.
Gli NW sono fuori produzione, e i sostituti serie E hanno il modello Z con Vaio Display Plus, e, visto con i miei occhi, è una differenza imbarazzante (al di là della risoluzione, come contrasto, colori e antiriflesso).
informatica00
23-02-2010, 12:31
Basta alzare i dpi e lasciare la risoluzione com'è.
Gli NW sono fuori produzione, e i sostituti serie E hanno il modello Z con Vaio Display Plus, e, visto con i miei occhi, è una differenza imbarazzante (al di là della risoluzione, come contrasto, colori e antiriflesso).
ma se alzo i dpi,modifico le icone etc sul pc,ma su internet non rimane tutto uguale? i caatteri come li vedrei? e le immagini?
luposelva
23-02-2010, 12:42
ma se alzo i dpi,modifico le icone etc sul pc,ma su internet non rimane tutto uguale? i caatteri come li vedrei? e le immagini?
Nelle opzioni dei browser te li regoli come vuoi.
informatica00
23-02-2010, 12:57
Nelle opzioni dei browser te li regoli come vuoi.
si i caratteri,ma le foto o le immagini rimangono uguali?
ora ho mandato mail alla sony chiedendo se mettono il display su un vajo 15"4 pollici nel 2010........
luposelva
23-02-2010, 13:04
si i caratteri,ma le foto o le immagini rimangono uguali?
ora ho mandato mail alla sony chiedendo se mettono il display su un vajo 15"4 pollici nel 2010........
Se la risoluzione è alta le foto ed immagini le vedrai meglio, dopo ovviamente la cosa può variare in base ai mpx della foto.
ma se alzo i dpi,modifico le icone etc sul pc,ma su internet non rimane tutto uguale? i caatteri come li vedrei? e le immagini?
Il DPI alza tutto, fai una prova sul tuo pc.
E poi ripeto, il Vaio EB1Z1 ha Display Plus 15,6"
informatica00
03-03-2010, 12:46
Ho scritto a Sony,che per ora mi risponde dicendo "scriva a tal indirizzo..."
Buongiorno; Chiedo per favore se entro il 2010 max 2011, è
previsto l'uso del display DUAL LAMP, su uno d
ei tanti modelli meno
potenti ma piu economici 15"4 e con la classica risoluzione 1280x800
siccome i display son piu importanti di quel che si pensa,chi lavora 6-8
ore sul pc al lavoro,a casa non vuole un display spacca occhi tipo
1920x1080 , o mono l
amp con angoli di visione scarsi... spero che Sony
progetti un modello classico 15"4 pollici 1280 x 800 col dual lamp,come
sempre faceva... se no son costretto a virare sul mac di 13"3 pollici
che è il meno peggio come angoli di visione attendo rispost
a gratzie
___________ ______________________ ___________ _________ ___________
quindi penso che il pannello che ho del vajo2005, sia forse tn ma a doppia lampada e 1280x800
chiedo a voi, siccome so che alcuni pannelli son sostituibili fra alcuni modelli di laptop, puo' esistere un pannello dual lamp a 15"4 ,anche del passato,che si possa mettere su un vaio 15"4 mono-lamp attuale?
nnn
luposelva
03-03-2010, 18:11
E nel frattempo come fai a lavorare? :mbe:
Forse conviene mettersi il cuore in pace e prendere il 13,3 Mac
informatica00
08-03-2010, 01:17
Da Mondadori retail ho visto la verità attuale
non ho trovato il display agognato.....
Però ho visto dei progressi
Come angolo di visuale il mac supera tutti ,specie il 13pro
Peccato che ci si puo specchiarsi direttamente! La cosa mi da fastidio
Del resto , il sony serie F è il migliore,opaco,ok,ma pur full hd e dual lamp,non ha la resa come il vecchio vaio da cui tuttora scrivo
Gli altri stendo un pietoso velo ,angoli di visione ridicoli,compreso il quosmio che mi ha deluso,perlomeno quel modello presente li
Mancavano i Dell pero'
Family Guy
08-03-2010, 08:10
Ecco, viste le tue esigenze valuterei un dell precision.
ciao,son Informatica00, 00 in quanto so zero virgola qualcosa... :rolleyes:
a tuttoggi ho questo laptop vajo del 2005, ma colla tastiera rotta
http://www.lcs.it/product_info.php?products_id=373
ma il Display è SUPERIORE come limpidezza ai noteBook attuali, ho fatto le prove!
approfittando che al carrefour puoi restituire il prodotto entro 15 gg, ho confrontato al Buio ,i vari display,il mio vajo05,con un altro vajo attuale, con un packard ,e ACER ...
il display vajo del 2005 li sconfigge tutti!
purtroppo,perchè io ora cerco uno che ha il display che ,come il vajo del 2005,ha angolo di visuale maggiore degli attuali,in pratica non ha l' "effetto foschia"se ti metti di lato o sopra,e vedi tutti i caratteri uniformi ,stando di fronte,e sopratutto Brillanti, ma non riesco a capire il perche di questo regresso ,vedendo i vari display da MW, son tutti inferiori ...... non capendo nulla di informatica,a cosa è dovuto questo regresso?usava l'IPS?
non si puo montare un pannello ottimo ,al posto di un altro?
Ho un Sony Vaio FE21S del 2007 a doppia lampada e devo dire che nessun portatile oggi in commercio che ho visto nei vari centri di vendita ha una qualità visiva come il mio notebook.
Ci stanno rimbecillendo con questa benedetta retroilluminazione a led, ma intanto la doppia lampada è superiore sul piano visivo.
informatica00
08-03-2010, 13:03
Ho un Sony Vaio FE21S del 2007 a doppia lampada e devo dire che nessun portatile oggi in commercio che ho visto nei vari centri di vendita ha una qualità visiva come il mio notebook.
Ci stanno rimbecillendo con questa benedetta retroilluminazione a led, ma intanto la doppia lampada è superiore sul piano visivo.
cavoli,allora mi capisci eccome , io ho il FS215E , e pur con tastiera rotta e prestazioni del 2005 me lo tengo finchè dura
Puoi postare qualche foto di 2 portatili da te provati in modo da poter verificare?
Nutro forti dubbi che il vaio in questione (singola lampada) abbia una resa visiva superiore ad un vaio 2ccfl o wled.
E' pur vero che vaio stessa vende laptop con schermi comprati da fornitori diversi. Un esempio è il 2ccfl montato sulla serie fw ed il 2ccfl montato sulla serie aw.
La risoluzione full hd poi è lo standard del futuro ed è ottima per notebook da 16".
La resa visiva di un vaio ccfl è inferiore anche a quella data da un economico eee-pc acer. Provare per credere.
informatica00
22-07-2010, 04:04
eccolo qua il mio vecchio vaio rotto nella tastiera ma pero' il display non lo cambio con nessun altro,ecco gli angoli di visione
http://www.youtube.com/watch?v=MBOUGmXtksw
luposelva
22-07-2010, 15:01
Ottima visione, il mio portartile Fujitsu Siemens in firma invece se mi sposto qualche decina di gradi i colori scuri spariscono quasi ed è del 2007, con lo schermo dell'iMac la visione è ottima come quella del Vaio, non sò se c'è la stessa qualità per i portatili Apple.
informatica00
23-07-2010, 04:07
Ottima visione, il mio portartile Fujitsu Siemens in firma invece se mi sposto qualche decina di gradi i colori scuri spariscono quasi ed è del 2007, con lo schermo dell'iMac la visione è ottima come quella del Vajo, non sò se c'è la stessa qualità per i portatili Apple.
Non è all'altezza ma per poco,ho visto dei portatili apple,non son male,solo che rispetto a QUEI VAIO, hanno schermo troppo lucido e anche caratteri non sempre nitidi come QUEI VAIO(che pagai 999 euro),cmq son fra i migliori come angolo di quel che ci propongono oggi,ho visto cmq alienware mx 15 e PARE ottimo... solo che ha risoluzione da cannocchiale 1920 x 1080 se non erro e costano una valanga di euro
il vaio fz11 mi ha deluso alquanto,vicino a un alienware
cmq se nel 2005 c'erano sti display,non capisco perchè non VOGLIONO rimetterli in commercio,senz altro son discorsi fra le varie case...siamo purtroppo in epoca di clear type spacca occhi,che viene presentato al contrario come facilita lettura...
siamo in epoca di alte risoluzioni spacca occhi,persentate invece come moderne e necessarie...
e siam in epoca di pannelli con angolo di visuale ridotto,presentati come favorevoli alla privacy...
non dico di ritornare tutti i dispaly con angolo ottimo,senza clear type,e risoluzione 1280x800.......... ma che ci siano le opzioni di tutti i tipi fra cui queste. Uno paga di piu se vuole lo schermo bello, o la tal risoluzione. non ha molto senso fare 10 modelli tutti uguali...
Anche io ho notato un imbarazzante regresso tra il mio ex Fujitsu M3438G e il DELL Vostro 1700.
Forse ti posso dare un consiglio, compra una tastiera usb e tieniti il tuo 'vecchio' Sony!
Gabriele.
Kaiser70
23-07-2010, 10:24
Ci sono varie motivazioni per il regresso degli lcd per notebook.
prima di tutto i pannelli MVA, PVA, IPS (gli unici che garantiscono un angolo di visione oltre i 150° e 8bit) che venivano utilizzati fino a 5-6 anni fa sono spariti perchè i produttori di pannelli hanno preferito dedicare le migliori linee produttive ai grandi schermi (sopratutto i TV che hanno avuto un'impennata nelle vendite). Il settore dei grandi schermi TV e monitor professionali è infatti quello che garantisce i maggiori margini di profitto. Inoltre c'è stato lo spostamento verso la più efficiente illuminazione a led, che però dal lato qualità non sempre è di buon livello, anzi! Se non realizzata ai massimi livelli porta ad una ulteriore riduzione dell'angolo di visuale e dello spazio colore (invece le nuove lampade tradizionali riescono agevolmente a rappresentare lo spazio colore Adobe RGB).
Si tratta quindi, sostanzialmente, di una politica dei produttori di pannelli che hanno relegato i piccoli pannelli per notebook al ruolo di "settore secondario".
luposelva
23-07-2010, 17:37
Sono d'accordo prendi una tastiera e tieni il Vaio.
informatica00
25-07-2010, 02:00
Sono d'accordo prendi una tastiera e tieni il Vaio.
finche dura si...
speriamo che entro 2 anni succeda qualcosa di positivo, che il progresso inventi
un laptop con risoluzioni a piacere (cioè che rimane ben defiinita l'immagine con qualunque risoluzione,non come ora) e che i led o gli oled migliorino l'angolo di visuale della media dei notbook
pistiriddi66
30-07-2010, 17:25
Il peggioramento è dovuto principalmente alla finitura lucida, che obbliga a perdere sull'angolo di visuale migliorando contrasto e luminosità.
Fino a 3 anni fa i notebook montavano solo schermi opachi, dato che si usavano per lavorare ed erano ottimi.
Io ho un 15.4" wsxga 1680x1050 opaco che ha un angolo di visuale enorme, senza distorsione di colori e luminosità
Ciao informatica00 se gli schermi dei nuovi notebook ti fanno schifo perchè non gli metti quello che hai tu? Nel senso compri il nuovo notebook con lo schermo delle stesse misure e poi gli metti il tuo schermo (oppure lo porti a qualcuno che sappia farlo) e lo schermo nuovo lo rivendi come pezzo di ricambio oppure te lo tieni di scorta....non sarebbe una soluzione malvagia...chiaramente devi accertarti che sia compatibile...
sennò non vedo altre strade..
pistiriddi66
30-07-2010, 19:51
è possibile procurarlo. rispondi in pvt
luposelva
30-07-2010, 22:42
Fino a 3 anni fa i notebook montavano solo schermi opachi
:confused: :mbe:
pistiriddi66
30-07-2010, 22:45
vi puo' sembrare strano ma è cosi' (magari qualcosa in più di 3 anni fa, diciamo 5).
La finitura opaca era la norma, permette una visione migliore.
La finitura lucida è solo una moda, non apporta nulla in fatto di migliorie nella visibilità, l'unico vantaggio è nel contrasto.
vi puo' sembrare strano ma è cosi' (magari qualcosa in più di 3 anni fa, diciamo 5).
La finitura opaca era la norma, permette una visione migliore.
La finitura lucida è solo una moda, non apporta nulla in fatto di migliorie nella visibilità, l'unico vantaggio è nel contrasto.
Quoto! però ormai per gli schermi opachi devi avere un budget di 1000 euro e passa..
pistiriddi66
30-07-2010, 23:01
assolutamente, la differenza è minima, nell'ordine di 20 euro, solo che se le case li montassero sui notebook non ne venderebbero perchè non è figo....
VanniX_LinuX
30-07-2010, 23:02
Anche i monitor dei pc fissi hanno subito questo calo, ho un IBM T560 del 2000 (Uno della prima serie dei monitor LCD, quelli che sono tutti snodabili) che funziona 100 volte meglio di un AOC, un QBELL, un LG comprati 2, 6 e 1 mesi fa.
Sul monitor vecchio i colori e la nitidezza non cambia minimamente, anche guardandolo da sopra/sotto o da sinistra/destra, nei nuovi monitor guardandoli sopra/sotto cambiano colore, e ai lati perdono nitidezza. Purtroppo ormai ha 10 anni, e non so quanto possa andare avanti ancora, anche se credo che per ora non abbia problemi (non ha nemmeno un pixel bruciato).
Inoltre il vecchio monitor è veramente "ultrapiatto", perche è alto solo 1,7 centimentri di spessore (come si vede nelle immagini sotto), ed ha anche 2 ingressi per i dati (DVI e D-SUB), gestibili con un pulsante davanti o dal menu per le regolazioni, mentre quelli piu' moderni sono tutti piu' spessi: 5,6cm l'AOC, 8,7cm il QBELL e 7,5cm l'LG.
Il monitor è questo:
http://www.sg.hu/kep/2001_10/ibm_lcd_t560_hir1006_01.jpg
http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/t560.jpg
Tornando ai portatili il calo è non è solo qualitativo rispetto all'immagine, ma a tutto il prodotto, specialmente la durata. Nel mio notebook ho gia 7 pixel bruciati e una chiazza di 16 pixel (4x4) piu' chiara in alto a sinistra del monitor.
In un vecchio portatile che ha ormai abbondantemente piu' di 5 anni il monitor è ancora perfetto, senza alcun pixel rovinato e nessuna chiazza piu chiara/scura.
Ciao a tutti.
P.S: I monitor lucidi sono la peggio stron*ata mai inventata, almeno secondo me, perche con un minimo di luce dietro non si vede niente.
assolutamente, la differenza è minima, nell'ordine di 20 euro, solo che se le case li montassero sui notebook non ne venderebbero perchè non è figo....
Sisi questo lo so...intendevo dire che per avere un notebook con schermo opaco devi essere disposto a spederti minimo 1000 euro perchè sennò non si trovano....
L'ideale sarebbe come ho già detto riuscire a trovare un pannello lcd opaco (o comunque il monitor che più ci aggrada) e montarselo nel proprio note solo che non è una operazione alla portata di tutti e comunque perderesti come minimo la garanzia...e in più dubito si riesca a trovare uno schermo compatibile, anche su internet. Forse converrebbe acquistare direttamente un note vecchiotto (tipo vaio di 4/5 anni e estrapolargli il monitor)....però la compatibilità deve essere assoluta...
luposelva
31-07-2010, 11:36
vi puo' sembrare strano ma è cosi' (magari qualcosa in più di 3 anni fa, diciamo 5).
La finitura opaca era la norma, permette una visione migliore.
La finitura lucida è solo una moda, non apporta nulla in fatto di migliorie nella visibilità, l'unico vantaggio è nel contrasto.
Certo certo.... io sò che comprai il mio 1° notebook 5 anni e mezzo fà con Win XP ed il monitor come il 90% di quelli in commercio (prima di comprarlo ho controllato parecchi monitor di laptop e tutti avevano il problema con angoli di visuale aperti) avevano "problemi" nelle visualizzazione angolate.
pistiriddi66
31-07-2010, 15:29
e' possibile montare gli schermi opachi anche sui nuovi, senza spese esagerate.
e' possibile montare gli schermi opachi anche sui nuovi, senza spese esagerate.
scusa ma cosa intendi? secondo me non è proprio così...nel senso che di opachi io non ne vedo molti in giro e in notebook da meno di 1000 euro non credo ci siano...
informatica00
01-08-2010, 04:04
è possibile procurarlo. rispondi in pvt
dici a me? perchè prima di tutto non so come fare a sapere se il monitor del mio laptop è compatibile con chissa' quale notebook...
cmq anche sui monitor per pc ho visto un po' il calo,son andato da uno dei miei fratelli e ha un dell del 2000 come monitor, e ha angolo e colori perfetti e non lo vende a nessuno e all'epoca non costava neppure tanto
e purtroppo quindi...
dici a me? perchè prima di tutto non so come fare a sapere se il monitor del mio laptop è compatibile con chissa' quale notebook...
Penso che si riferisse a me..comunque io farei così, con qualche software o in google cercherei di capire le caratteristiche del tuo note attuale. Credo si riescano a a trovare abbastanza in fretta dato che è un vaio del 2005 e non un note sconosciuto...poi non ti resta che cercarti un note compatibile. Come? innanzitutto reperendo su internet tutte le info che puoi e comunque dato che siamo in un forum (ergo siamo qui per aiutarci reciprocamente) potresti chiedere a qualche utente che ha il note che vorresti acquistare se ti posta una schermata di qualche programmino che rileva i dati hardware...
Ovviamente devi rispettare il formato dello schermo (16:10/16:9)...non credo che ci siano altri problemi...io andrei sempre su vaio se decidi di fare questo 'lavoro'...
PS: è importante controllare il consumo energetico in modo che non differisca significativamente dal tuo schermo che hai già...
pistiriddi66
02-08-2010, 15:01
La sony molto spesso monta pannelli Sharp che sono i migliori, anche se un po' più costosi, ma non tanto.
Sul tuo puoi montare un 15.4" opaco di diversi produttori senza problemi.
informatica00
30-12-2010, 15:56
COSTA 3500 EURO assurdo
pero' finalmente un display coi contro ca**i!
http://www.youtube.com/watch?v=XIBg_4DGfNY&feature=player_embedded
luposelva
30-12-2010, 16:33
3500 € anche se è perfetto per me è pura follia, in commercio ce ne sono altri professionali a meno.
E poi mi sembra che costa meno.
http://www.ciao.it/sr/q-hp+elite+8740w
informatica00
31-12-2010, 02:09
3500 € anche se è perfetto per me è pura follia, in commercio ce ne sono altri professionali a meno.
E poi mi sembra che costa meno.
http://www.ciao.it/sr/q-hp+elite+8740w
Come display non ci sono come questo.
cmq son tanti anche 2000 euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.