PDA

View Full Version : Windows 7 e problemi di avvio


oslinux
15-11-2009, 21:26
Ciao a tutti,
Recentemente ho voluto provare Windows 7 (Professional x64) dato che la mia università partecipa al programma MSDNAA della microsoft e ho potuto ottenere una licenza, Purtroppo però dopo due giorni non sono riuscito ancora a farlo partire.

Se tento l'installazione su una partizione non formattata, se tento di formattare la partizione con il loro tool o procedo selezionandola all'installazione, mi viene restituito un errore:
Windows could not format a partition on disk 1. The error occourred while preparing the partition selected for installation. Error code:0x80070057

Formattando la partizione in NTFS con gparted invece l'installazione parte e parte anche il sistema operativo. dopo essere arrivato a questo punto però, ho eseguito gli aggiornamenti richiesti, riavviato il computer e atteso invano per delle ore che la bandierina di windows sparisse.
Ho provato l'avvio in modalità provvisoria e questo si impalla sul caricamento di CLASSPNP.SYS

A questo punto sto pensando anche ad un possibile problema hardware, o una qualche impostazione errata sul bios, quindi vi scrivo la lista dei componenti sperando che qualcuno sia in grado di aiutarmi.

Nota: L'hard disk su cui sto tentando l'installazione è il secondo hard disk, ed è partizionato in questo modo:
-Partizione Primaria Windows 7 (NTFS)
-Partizione Estesa
--Logica Linux (ReiserFS)
--Logica Swap (Swap)
--Logica Linux (ReiserFS)
--Logica Linux (Ext3)
-Partizione Primaria -> Backup (NTFS)
-Partizione Primaria -> Dati (NTFS)

La lista dei componenti:
4 Hard disk SATA configurati AHCI
1 Masterizzatore DVD AHCI
MoBo ASUS P5E3 Deluxe
Processore Intel P8400
2 Sapphire Ati HD3870 in Crossfire
4 Gb di ram DDR3 1333MHz in 4 banchi
Ali Corsair H520W