PDA

View Full Version : problemi prestazioni veloci raptor


gexcube
15-11-2009, 18:42
ciao a tutti e anticipo ringraziando a tutti quelli che mi aiuteranno,il mio problema è questo:ho acquistato un pc assemblato da circa due settimane,prendendo una scheda madre gigabyte extreme x58,ram corsair dominator 6 giga triple channel 1600,cpu intel I950,sistema operativo windows 7 pro a 64 bit,hard disk 1:veloci raptor da 300 giga+2 hard disk western digital da 1 terra re3 in modalitaà raid0,il problema è il seguente ho notato, facendo un analisi di prestazione rilasciata dal sistema operativo ,da come punteggio 5.9 dell hard disk invece le altre ram cpu ecc circa 7.3/7.5,come mai da un punteggio minore all'hard disk?eppure dico hanno delle buone prestazioni...questo pc lo uso sia per creare musica che rendering quindi grafica,ho una scheda video della gainward gtx 260,alimentatore 750 watt corsair modulare....udo programmi musicali che vanno a 32 bit,quindi me li installa automaticamente nella cartella contenente (x86),noto che quando apro questi programmi non è che li apre con rapidità,ci vuole un pochino per aprirsi come mai succede sta cosa?ho notato che andando sulla gestione disco del sistema operativo che mi vede come primario il veloci raptor posizionando come letteraC INVECE I DUE HARD DISK QUASI 2 TERRABYTE PERò NOTO CHE METTE TRA PARENTESI QUESTA COSA CHE NON MI PIACE(arresto anomalo sistema)COSA VUOL DIRE?SPERO CHE MI AIUTATE GRAZIE E ARRIVEDERCI.

Overdrive Pro
15-11-2009, 18:46
,il problema è il seguente ho notato, facendo un analisi di prestazione rilasciata dal sistema operativo ,da come punteggio 5.9 dell hard disk invece le altre ram cpu ecc circa 7.3/7.5,come mai da un punteggio minore all'hard disk?eppure dico hanno delle buone prestazioni...

per il semplice motivo che ci son soluzioni molto più performanti! per questo non è a fondo scala!
per esempio un singolo SSD di fascia alta ti straccia i tuoi hard disk, VelociRaptor compreso!
due SSD in raid 0, arrivano quasi a fondo scala!

gexcube
15-11-2009, 18:57
per il semplice motivo che ci son soluzioni molto più performanti! per questo non è a fondo scala!
per esempio un singolo SSD di fascia alta ti straccia i tuoi hard disk, VelociRaptor compreso!
due SSD in raid 0, arrivano quasi a fondo scala!

quindi è una cosa normale per te?non mi devo assolutamente preoccupare?un ssd quanto costa uguale alla grandezza che ho elencato?

mDsk
15-11-2009, 20:59
quindi è una cosa normale per te?non mi devo assolutamente preoccupare?un ssd quanto costa uguale alla grandezza che ho elencato?
gexcube per quanto possa servire, ho anche io tre hd ed il primo quello per il sistema è identico al tuo un velociraptor da 300 giga a 10000rpm... e due wd da 1TB Green power che inizialmente volevo mettere in raid 0 (invano non duravano in raid + di una settimana) comunque... il punteggio degli HD in Win7 64bit è 5,9 anche io inizialmente deluso... ma visto che win7 da anche a te lo stesso punteggio...

ciao... ps hai avuto problemi con il radid 0 dei tuoi WD???

gexcube
16-11-2009, 01:31
gexcube per quanto possa servire, ho anche io tre hd ed il primo quello per il sistema è identico al tuo un velociraptor da 300 giga a 10000rpm... e due wd da 1TB Green power che inizialmente volevo mettere in raid 0 (invano non duravano in raid + di una settimana) comunque... il punteggio degli HD in Win7 64bit è 5,9 anche io inizialmente deluso... ma visto che win7 da anche a te lo stesso punteggio...

ciao... ps hai avuto problemi con il radid 0 dei tuoi WD???

per il momento non ho avuto problemi per i due hard disk in raid 0 ...perchè a te cosa hanno fatto?si sono rotti?non hanno più funzionato e di conseguenza ne hai comprato due altri?raccontami un po la tua esperienza..grazie ciao

mDsk
16-11-2009, 09:29
per il momento non ho avuto problemi per i due hard disk in raid 0 ...perchè a te cosa hanno fatto?si sono rotti?non hanno più funzionato e di conseguenza ne hai comprato due altri?raccontami un po la tua esperienza..grazie ciao

i miei due WD da 1TB sono della serie Green Power, quando ho comprato il mio pc (quello in Firma) destinato per il video editing, l'accoppiata di quei hdserviva per aumentare le prestazioni di uella unità che mi sarebbe servita per l'archivio temporaneo dei filmati catturati dalla mia cam filmati in HD... va beh! morale della favola, il mio raid non resiste + di una settimana, perchè ad un certo punto mentre sto lavorando inizio a vedere il film a scatti (dopo che per esempio ho lavorato per due giorni senza alcun problema) e win7 ultimate 64bit mi notifica un problema al raid con l'appunto di fare urgentemente un backup, file corrotti e array del raid corrotto (o una cosa del genere) riavviando mi accorgo che al boot, al momento del check degli hd sata, il controller sata rileva uno o entrambi (gli hd appartenenti al raid) con una scritta affiancata in rosso con la dicitura "Error occurred(0)" per due volte ho dovuto cancellare il raid e rifarlo... l'ultima volta che me lo ha fatto ho prima fatto tutti i test su i due hd con il software della western digital (scaricabile gratuitamente dal sito) non rilevando alcun problema, e ora sto usando i dischi in modalita singola... senza alcun raid... probabilmente il problema è dovuto al controller che no li digerisce tanto, comunque... se hai qualche info in +... spara pure... un giorno magari riprovero a metterli in raid...

Ps: ho aggiornato il bios della mobo e anche cosi non ho risolto nulla...

gexcube
16-11-2009, 18:25
i miei due WD da 1TB sono della serie Green Power, quando ho comprato il mio pc (quello in Firma) destinato per il video editing, l'accoppiata di quei hdserviva per aumentare le prestazioni di uella unità che mi sarebbe servita per l'archivio temporaneo dei filmati catturati dalla mia cam filmati in HD... va beh! morale della favola, il mio raid non resiste + di una settimana, perchè ad un certo punto mentre sto lavorando inizio a vedere il film a scatti (dopo che per esempio ho lavorato per due giorni senza alcun problema) e win7 ultimate 64bit mi notifica un problema al raid con l'appunto di fare urgentemente un backup, file corrotti e array del raid corrotto (o una cosa del genere) riavviando mi accorgo che al boot, al momento del check degli hd sata, il controller sata rileva uno o entrambi (gli hd appartenenti al raid) con una scritta affiancata in rosso con la dicitura "Error occurred(0)" per due volte ho dovuto cancellare il raid e rifarlo... l'ultima volta che me lo ha fatto ho prima fatto tutti i test su i due hd con il software della western digital (scaricabile gratuitamente dal sito) non rilevando alcun problema, e ora sto usando i dischi in modalita singola... senza alcun raid... probabilmente il problema è dovuto al controller che no li digerisce tanto, comunque... se hai qualche info in +... spara pure... un giorno magari riprovero a metterli in raid...

Ps: ho aggiornato il bios della mobo e anche cosi non ho risolto nulla...
ho capito..ma a mio parere la versione green non è che ha molte prestazioni in raid,casomai dovevi prendere o un caviar black oppure quello che ho io che serve propio per il raid,per il momento mi funziona,oddio non è che ha tutte quelle prestazioni però è abbastanza capiente per quello che mi serve...forse è meglio che gli usi singolarmente,poi se non ti da errori quando apri la gestione attività di windows 7 allora vuol dire che tutto è ok...poi se trovi punti esclamativi allora vuol dire che non funzione bene,perchè non lo porti da qualche amico tecnico se lo hai...oppure se hai la garanzia fatti spiegare bene che cosa tieni,portandolo in assistenza....comunque il caviar black è ottimo per come mi hanno detto.....