View Full Version : Windows 7 e masterizzatore LG GH22NS30
ScorpionGT
15-11-2009, 09:52
Salve a tutti, ho installato da circa una settimana Windows 7 (64-bit) nel mio computer e tutto funziona a meraviglia, eccetto una cosa: il masterizzatore DVD è quasi inutilizzabile! Se inserisco un qualsiasi genere di CD o DVD (originale o masterizzato che sia), questo viene "riconosciuto" per circa 30-60 secondi. Durante questo lasso di tempo posso utilizzare il lettore normalmente, senza problemi di sorta. Il problema è il dopo: improvvisamente Windows sembra quasi bloccarsi, la luce del masterizzatore si spegne, qualsiasi finestra clicco non risponde, funziona solo il menu start e tutti quei software che non abbiano a che fare con Esplora Risorse. Se lascio il computer in questo stato, dopo circa 2-3 minuti si riprende, e tutto torna funzionare regolarmente (compreso il masterizzatore). Successivamente, dopo circa 30-60 secondi, tutto si "blocca" nuovamente, e così via finché non finisco di installare o esplorare il CD o DVD. Cosa può essere? Ho cercato un po' sul web, ed ho trovato solo alcune discussioni a riguardo, ma tutto quello che veniva proposto per la risoluzione del problema a me non ha funzionato. Come esempio vi riporto questo thread (http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/w7hardware/thread/4df061c9-d2c9-407d-8d04-e9ba3a231609).
Con WindowsXP (il sistema che avevo prima) tutto funzionava perfettamente. :(
La configurazione hardware del mio computer la trovate in allegato.
Ciaoo :)
p.s.
In gestione dispositivi il masterizzatore viene riconosciuto correttamente.
ScorpionGT
17-11-2009, 19:02
Nessuno?
Già provato a cambiare, nel bios, la modalità su cui è impostato il controller sAta?
Prova Ahci o RAID se ora è su IDE o viceversa.
PS: correggi la firma come da pvt.
ScorpionGT
22-11-2009, 08:57
Ho provato a sfogliare ogni singola voce nel bios, ma non ho trovato niente riguardo le modalità del controller SATA. Il massimo che ho trovato sono le voci che mi permettono di disabilitare un canale SATA oppure quelle che gestiscono il DMA :(
ScorpionGT
24-05-2010, 10:07
Ciao a tutti, riprendo questa discussione un po' vecchiotta di qualche mese fa poiché praticamente il problema continua a persistere tutt'oggi. C'è stata tuttavia una novità: ho comprato un nuovo masterizzatore dell'LG, modello GH22NS40 (quello che avevo prima era GH22NS30). Risultato: il problema è rimasto, in tutto il suo splendore. Però una cosa ha destato la mia curiosità: in gestione periferiche, il mio masterizzatore viene riconosciuto così:
http://img257.imageshack.us/img257/2732/masterizzatore.jpg
In un altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2158664), sempre relativo a questo masterizzatore (ma con un problema diverso), invece viene riconosciuto così:
http://img53.imageshack.us/img53/7807/dvdr.png
Non è che forse è questa una "possibile" causa di questo fastidioso problema che non riesco a risolvere?
Grazie in anticipo :)
p.s.
Un informazione aggiuntiva che forse può essere utile: questo problema con il masterizzatore era presente anche durante l'installazione di Windows 7. Infatti per installarlo sono stato più o meno 5 ore.
Contemax59
24-05-2010, 10:34
Mi sono documentato su questo masterizzatore e nulla lascia pensare che dipenda da lui, infatti la LG lo rilascia "compatibile con Windows 7".
Secondo me invece, il problema riguarda il chipset Nvidia (che personalmente detesto sin dal profondo) ed i drivers. Il tuo problema mi ha riportato alla mente un piccolo intoppo che mi è capitato con un pc di un cliente e proprio con il chipset Nvidia. Dopo l'aggiornamento alla SP3 di XP i drivers del masterizzatore sono andati in tilt, presentandomi addirittura la schermata blu.
Ora, nel tuo caso proverei (se non già fatto):
1) aggiornare i drivers con l'ultima versione rilasciata da MSI (per la verità anzianotta) da qui:
http://www.msi.com/index.php?func=driverfile&dno=2454&i=0
2) a cambiare porta sulla scheda madre, passando a Sata 3 o 4
Se questo non cambia le cose, proverei a scaricare ed installare i nuovi driver per il tuo chipset NVIDIA® nForce 570 direttamente dal sito NVIDIA (drivers aggiornati al 15.3.2010:
http://www.nvidia.it/object/nforce_win7_64bit_15.53_it.html
Se neanche questo risolve, beh contattare il medico :D
Ciauz
Il Bruco
24-05-2010, 11:51
Un informazione aggiuntiva che forse può essere utile: questo problema con il masterizzatore era presente anche durante l'installazione di Windows 7. Infatti per installarlo sono stato più o meno 5 ore.
Disabilita da BIOS l'eventuale Lettore Floppy Disk che può essere mancante o avariato.
Prova a disabilitare l’indicizzazione dei file
-Premi Windows+R digita services.msc e premi Invio.
-Individua il servizio Windows Search e doppio click.
-Ferma l’esecuzione del servizio cliccando su Interrompi.
-Imposta il tipo di avvio in Disabilitato.
Berlusca
24-05-2010, 12:02
Naturalmente avrai installato il firmware:
http://newchocolate.lge.com/it/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=GH22NS40&matchedModelCode=NOT_MATCHED&searchEngineModelCode=GH22NS40&initialTab=warranty&targetPage=support-product-profile
ScorpionGT
24-05-2010, 13:05
Grazie per la risposte! Ho appena finito di provare le soluzioni che mi avete proposto:
Ho aggiornato i driver del chipset nForce 3 570 Ultra all'ultima versione disponibile
Ho cambiato porta SATA al masterizzatore
Ho disabilitato il floppy dal BIOS
Ho disabilitato l'indicizzazione dei files
Ho controllato la versione del firmware del masterizzatore ed è già l'ultima, quindi non ho aggiornato.
Ho provato di volta in volta a controllare se il problema fosse ancora presente, eh ahimè, è sempre li, non si è smosso di una virgola.
Cmq guardando attentamente il registro eventi di sistema, ho notato un comportamento strano che si verifica ogniqualvolta il masterizzatore si blocca. Viene registrato sempre questo avviso:
http://img29.imageshack.us/img29/6629/errore1.jpg
E poi, qualche volta (ma non sempre), viene registrato questo errore:
http://img196.imageshack.us/img196/6435/errore2b.jpg
Questi messaggi sembrano riguardare un errore del disco fisso. Io ne ho due nel computer (uno di 160 giga della Maxtor e l'altro di 1 tera della WD), ma tutti e due funzionano bene: con XP e linux non mi danno nessun problema (anche quando uso il masterizzatore). E con Windows 7 neanche ... con Windows 7 ho solo questo problema che vi sto descrivendo quando uso il masterizzatore, ma penso che sia più un problema di chipset, mobo, masterizzatore o quant'altro, che di harddisk. Cosa ne pensate?
Il Bruco
24-05-2010, 13:31
http://support.microsoft.com/kb/259237/it
Questo è quello che scrive Microsoft
Contemax59
24-05-2010, 13:49
Il mistero continua :(
Indubbiamente il problema è nel controller Nvidia. Nvstore64.sys è uno dei componeti chiave nella gestione dei dischi, per cui proverei a questo punto a rimuovere il secondo disco e vedere che succede.
Domanda: i due dischi ed il masterizzatore, sono tutti sata giusto?
ScorpionGT
24-05-2010, 15:40
Ho provato a togliere il secondo disco, ma il problema c'è sempre. Comunque si, entrambi i dischi e il masterizzatore sono SATA.
Ho visto inoltre l'articolo della Microsoft, il quale dice di controllare la versione del firmware del masterizzatore e quella dei driver, ma sia per i driver che per il masterizzatore sono all'ultima versione. Dice inoltre di controllare cavi e eventuali danni hardware, ma scarto a priori questa eventualità poiché con altri OS tutto funziona regolarmente senza alcun tipo di problema.
Contemax59
24-05-2010, 18:21
Mi dispiace, ho esaurito le risposte :(
Penso che se avessi io questo problema, proverei a cambiare marca di masterizzatore giusto per vedere, tanto cos'altro resta?
Credo molto poco, almeno da quello che so, purtroppo.
davide66
24-05-2010, 18:33
Ho lo stesso masterizzatore:
http://img594.imageshack.us/img594/5933/89775636.png (http://img594.imageshack.us/i/89775636.png/)
e funziona perfettamente e credo che ormai sia chiaro che il problema dipende dal driver nVidia del chipset.
ScorpionGT
24-05-2010, 22:58
Vedrò nei prossimi giorni di farmi prestare da qualche amico un masterizzatore SATA non LG e vediam un po' come si comporta :sperem: ... inoltre darò un'occhiata sui possibili problemi che può avere l'nForce 3 con Windows 7 :wtf:
Cmq grazie per l'interessamento, siete stati molto gentili :) ... vi farò sapere eventuali novità ;)
ScorpionGT
25-05-2010, 23:19
Ho letto su dei forum che per problemi analoghi a quello che sto avendo (ma non lo stesso identico problema) parecchia gente ha risolto rimuovendo il controller IDE del chipset della nVidia e mettendo quello standard di Windows 7. In altre parole, si va a selezionare manualmente il driver standard di Windows 7 cliccando su "Aggiorna driver" per ognuna delle tre voci cerchiate:
http://img338.imageshack.us/img338/379/controller.jpg
Ora, sarei tentato a sperimentare anche questo approccio, ma ... non è un tantino pericoloso? Non è che poi Windows 7 non parte più? Cosa mi consigliate?
Il Bruco
25-05-2010, 23:38
Li disinstalli, alla richiesta di disinstallare anche il software rispondi SI e riavvii il PC, W7 si riprenderà quelli standard.
ScorpionGT
26-05-2010, 13:56
Ma c'è l'eventualità che così facendo il sistema non parta più? Se si, funzionerà almeno la modalità provvisoria in modo tale da poter ripristinare il controller della nVidia? Purtroppo nel computer ho parecchi dati non salvati a causa del masterizzatore che non mi funziona :( ... e non vorrei perdere tutto. Intanto sto faticando a trovare un masterizzatore non LG da chiedere in prestito ... non credevo che l'LG fosse così diffusa :doh:
Contemax59
26-05-2010, 14:00
Non credo che qualcuno abbia provato, per cui se hai dei dati importanti oltretutto neanche copiati altrove, secondo me meglio se lasci perdere gli esperimenti.
Il Bruco
26-05-2010, 14:10
Se l'installazione di W7 è arrivata alla fine senza inserire i driver del SATA proprietari, significa che il Sistema gestisce perfettamente il controller anche senza driver specifichi, non ho scritto di provare ma di poterlo fare tranquillamente.
Per ogni assurda eventualità, se non avesse il DVD di installazione di W7, da "Protezione sistema" si può far creare un CD di ripristino da qualche amico, non avendo il masterizzatore, e con questo eseguire un ripristino sistema, se dovesse essere necessario.
Contemax59
26-05-2010, 14:41
...non ho scritto di provare ma di poterlo fare tranquillamente.
Non metto in dubbio ciò che hai scritto, il mio "provare" era riferito ad un altro utente nella sua medesima situazione, e cioè con dati non salvati presenti sul disco. La prudenza si sa, non è mai troppa giusto?
Il Bruco
26-05-2010, 15:46
E' giusto.
Ma forse Microsoft stavolta ha fatto un SO valido, poichè in fase di reinstallazione dell'SO, senza formattazione, crea una cartella "Windows.old" con tutto il contenuto dell'HD al momento dell'installazione, da dove puoi poi recuperare tutti i tuoi dati e in seguito cancellare quello che avanza.
Ho un masterizzatore DVD LG che non ricordo bene la sigla esatta. Con WIN7 64bit non riesco a masterizzare nulla perchè non viene riconosciuto come masterizzatore, ma DVD rom.
aled1974
20-07-2010, 14:49
@ ScorpionGT
non so se hai risolto ma io leggo un certo VSO Devices che sono i driver patin-couffin di gestione unità ottica che si installano con periferiche virtuali installabili con vari programmi
questi possono generare problemi di incompatibilità con quelli di windows (qualsiasi windows) e appunto provocare malfunzionamenti conflittuali con le unità ottiche fisiche presenti ;)
@ fiori2
meglio se dici per esteso la sigla di questo LG ;)
ciao ciao
@aled1974
appena torno a casa! CMQ è un modello SATA
davide66
20-07-2010, 16:12
io leggo un certo VSO Devices che sono i driver patin-couffin di gestione unità ottica che si installano con periferiche virtuali installabili con vari programmi
questi possono generare problemi di incompatibilità con quelli di windows (qualsiasi windows) e appunto provocare malfunzionamenti conflittuali con le unità ottiche fisiche presenti ;)
Sono i driver che vengono installati con ConvertXtoDVD e con Windows 7 64bit e masterizzatori LG non creano nessun problema e nessun malfunzionamento e te lo dico perchè sia a me che a molti pc che assemblo il problema non esiste e normalmente monto i masterizzatori LG S-Ata.
aled1974
20-07-2010, 16:24
se è per quello si installano anche con BlindWrite e con questo programma ci sono stati in passato diversi problemi, io non so cos'ha installato lui per cui ho portato una mia esperienza passata
se però tu sai per certo che ha installato convertxdvd allora come non detto :mano:
ciao ciao
P.S.
sul fisso ho un'unità LG p-ata da cui derivano le esperienze citate mentre sul notebook ho sempre un LG ma s-ata ;)
davide66
20-07-2010, 17:06
se è per quello si installano anche con BlindWrite e con questo programma ci sono stati in passato diversi problemi, io non so cos'ha installato lui per cui ho portato una mia esperienza passata
se però tu sai per certo che ha installato convertxdvd allora come non detto :mano:
ciao ciao
P.S.
sul fisso ho un'unità LG p-ata da cui derivano le esperienze citate mentre sul notebook ho sempre un LG ma s-ata ;)
Non fraintendermi. Anche se quei driver si installano anche con altri programmi probabilmente il problema può essere il programma e non i driver che vengono installati dato che sono comuni per vari software.
Io continuo a sostenere che quelli che hanno avuto problemi con le periferiche ottiche è per S.O. incasinato e/o presochissadoveecome :D:D:D:D
Il mio masterizzatore LG è
HL-DT-ST DVDRAM GSA-H66N
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.