PDA

View Full Version : Sanremo in dialetto Via libera ai testi in lingua locale


Bastian UMTS
14-11-2009, 09:06
È la prima volta in 60 anni: potranno esserci interi brani in idioma regionale
Come richiesto da Bossi e dalla Lega la scorsa estate. La novità nel nuovo regolamento
Sanremo in dialetto
Via libera ai testi in lingua locale
di SILVIA FUMAROLA

Sanremo in dialetto Via libera ai testi in lingua locale


ROMA - Al Festival di Sanremo si canterà in dialetto. La novità del regolamento dell'edizione 2010, che sarà presentato ufficialmente lunedì, prevederebbe all'articolo 6 che "le canzoni dovranno essere in lingua italiana; si considerano appartenenti alla lingua italiana, quali espressione di cultura popolare, canzoni in lingua dialettale italiana e non fa venir meno il requisito dell'appartenenza alla lingua italiana la presenza di parole e/o locuzioni in lingua straniera, purché tali da non snaturare il complessivo carattere italiano del testo". Lo stesso articolo, nel regolamento del 2008 recitava invece: "Non fa venire meno il requisito della appartenenza alla lingua italiana la presenza nel testo letterario di parole e/o locuzioni in lingua dialettale italiana, quali espressioni di cultura popolare". Quest'anno, invece, si parla esplicitamente di "canzoni in lingua dialettale italiana".

Il festival di Antonella Clerici, che festeggia la sessantesima edizione (si svolgerà dal 9 al 13 febbraio), apre quindi le porte ad artisti che scelgono di esprimersi nel loro dialetto, senza essere costretti a cambiare il testo. Il primo vincitore a Sanremo è la Lega. Era stato Umberto Bossi, la scorsa estate, a chiedere a gran voce che il dialetto fosse protagonista sul palco dell'Ariston. Il leader del Carroccio aveva rilanciato la proposta di Marco Lupi, presidente leghista del Consiglio comunale di Sanremo, deciso a dedicare una serata alle canzoni "in lingua etnica".

Per Bossi "Sanremo era uno dei simbolo del centralismo, ma sapevo che il sistema, a furia di prendere cazzotti, sarebbe cambiato. E al Festival andranno anche le canzoni in lingua etnica". È questa l'espressione con la quale aveva definito i dialetti, che Lupi aveva invece ribattezzato, ispirandosi a Dante, "lingue municipali". Alcuni dialetti erano già comparsi al festival: i Tazenda avevano cantato strofe in sardo, i Pitura Freska, con "Papa nero", avevano portato alcune espressioni in dialetto veneziano, il trio Enzo Gragnaniello, Mia Martini e Roberto Murolo in una bellissima canzone, "Cù mme", cantarono in napoletano. Versi, ma non intere canzoni in lingua.

Nino D'Angelo, grande protagonista della canzone e del teatro napoletano (debutterà il 4 dicembre al Trianon, di cui è direttore artistico, con Lacreme napulitane accanto a Maria Nazionale) , fu escluso proprio per il regolamento che non prevedeva il dialetto, e oggi applaude. "Ma vi pare possibile che un napoletano debba ringraziare la Lega?" ironizza "Alla fine mi trovo d'accordo con un'iniziativa di Bossi. È giusto che il dialetto riacquisti la sua importanza, e non perché sono napoletano, ma il napoletano è una lingua vera e propria, le cose più belle sono stati scritti da autori campani. Quando serve Napoli va tutto bene, ci recuperano. Sanremo, diciamoci la verità, è stato il primo grande reality, prima del Grande fratello ma ora è agli sgoccioli. Così per riprendersi un po' di attenzione torna al Sud e non solo al Sud, per recuperare il grande pubblico".

Anche Peppe Servillo, senza entrare nei meriti della politica, è soddisfatto: "È ovvio che sia d'accordo che si usi il dialetto, ce ne sono alcuni meravigliosi, più musicali. Il napoletano è una lingua, ma anche il veneto, lingua teatrale per eccellenza, e come dimenticare Creuza de mar di Fabrizio De Andrè? Vera poesia".

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/spettacoli_e_cultura/sanremo-2010/sanremo-dialetto/sanremo-dialetto.html?ref=hpspr1

No comment.......

Scalor
14-11-2009, 09:14
Ho capito, andranno pure loro a sanremo ! :D :D


http://www.youtube.com/watch?v=vJor49sfF7I

lezioni preparatorie ! ...
http://www.youtube.com/watch?v=Sx8rpJLVW_Q&feature=related

Korn
14-11-2009, 09:19
un altro problema vitale è stato superato

Dream_River
14-11-2009, 09:27
Ma sono ammessi anche canti popolari??

http://www.youtube.com/watch?v=GMRIwfAo9j4

Tu so l'umbrèla e dà un chelz in t'la porta che neca stasera a s'anden a imbariaghé olé.:sofico:

Franco2
14-11-2009, 09:29
Spero che venga qualche cantante dalla Valle Grana, così sentiremo le prime canzoni in lingua d'Oc dall'epoca dei trobadori.

LUVІ
14-11-2009, 09:34
un altro problema vitale è stato superato

Per la serie: LE GRANDI CONQUISTE DELLA LEGA :asd: :asd: :asd: :asd:

Dream_River
14-11-2009, 09:38
Per la serie: LE GRANDI CONQUISTE DELLA LEGA :asd: :asd: :asd: :asd:

Oh...ma è il governo del fare questo...sat'criitt'è?:sofico:

Lilunyel
14-11-2009, 09:42
Per la serie: LE GRANDI CONQUISTE DELLA LEGA :asd: :asd: :asd: :asd:

:asd:

Poi è lollico come i leghisti che vanno a fare i riti propiziatori nel fiume e tutte quelle presunte tradizioni padane, si professino difensori della fede e del crocifisso all'interno della maggioranza. :D

*si immagina Calderoli e Maroni danzare nudi attorno ad un focolare con una ampolla d'acqua sacra in mano*

Bastian UMTS
14-11-2009, 09:45
Oh...ma è il governo del fare questo...sat'criitt'è?:sofico:

Per fare fanno...non dico cosa fanno altrimenti mi sospendono :asd:

Scalor
14-11-2009, 09:52
io voglio a sanremo la me panda perde i toc !:bimbo: :bimbo: :bimbo:

Micene.1
14-11-2009, 09:55
le grandi riforme federaliste :O

ma io ricordo tra l'altro negli anni passati molti conatanti in dialetto anche stretto....non vedo neanche la novità :O

LUVІ
14-11-2009, 10:06
vojo vedè direttamente bossi con uno stornello fuori concorso!!!! :asd: :asd:

cocis
14-11-2009, 10:19
Per la serie: LE GRANDI CONQUISTE DELLA LEGA :asd: :asd: :asd: :asd:

:sofico: :sofico: :sofico:

http://charlespaolino.files.wordpress.com/2009/08/umberto_bossi.jpg

cocis
14-11-2009, 10:20
ci sarà anche APICELLA ???? :asd:

Scalor
14-11-2009, 10:21
ci sarà anche APICELLA ???? :asd:

si, ma mariano è in un altra categoria ! :sofico: :D

Steinoff
14-11-2009, 10:21
e vai con la torre di Babele, vaiiiiiii

Allora voglio anche le canzoni in Latino.
Un bel canto gregoriano, che potrebbe iniziare cosi': Silvius Berlusconi apud iudices vocabitur.... In ius vocabitur... Legem nomine ministri Alfano appellatam... Legi supremae incongruam esse... :D
Divide et impera.

elect
14-11-2009, 10:22
un altro problema vitale è stato superato

Per la serie: LE GRANDI CONQUISTE DELLA LEGA :asd: :asd: :asd: :asd:

:sbonk:

PeK
14-11-2009, 12:18
hahahahah :D

si meritano gigi d'alessio, anna tatangelo, pino daniele, nino d'angelo ed altri (che sono a me sconosciuti in quanto non seguo la scena napoletana) che cantano in napoletano :asd:

poi faranno la legge che o si canta italiano o in lombardo :asd:

Freeskis
14-11-2009, 12:20
alla lega piace sparare sulla croce rossa ... solo loro sarebbero stati in grado di trovare un altro modo per affossare sanremo :asd:

dantes76
14-11-2009, 12:22
Iddi cantano..nuatri cuntamo

dave4mame
14-11-2009, 12:44
capirai che novità... era fine anni 90 quando da sanremo passarono i pitura freska :D

:.Blizzard.:
14-11-2009, 13:10
Geniali i Pitura Freska :asd:

Capellone
14-11-2009, 13:13
per quei quattro vecchi che non capiscono niente di musica e che ancora guardano s. remo, dev'esere una gran gioia.

Pucceddu
14-11-2009, 13:22
pino daniele

Plis, non mischiare la sciocolat' con la cacc'.

;)

entanglement
14-11-2009, 13:46
ma chiamano anche Herman Medrano ? potrebbe essere il secondo sanremo che guardo con l'audio (il primo è stata la performance di Madonna che ha cantato "frozen")

edit:

questo tizio è herman medrano :D :D

http://www.youtube.com/watch?v=N27Fm7lI008

dantes76
14-11-2009, 14:22
faranno cantare marco cartuni in sardo?

seb87
14-11-2009, 15:00
a me va benissimo che ci sia la possibilità che gente come davide van De sfroos ( magari gli anni precendenti era esclusa per via della lingue ) possa cantare.....

certo che se viene visto come una vittoria della lega è una cosa pessima...

ma magari i leghisti non sanno che dialeti napulè e siciliani saranno ammessi come gli stessi dialetti veneti o di "quissù"..:D

CUBIC84
14-11-2009, 16:32
...

Dragan80
14-11-2009, 19:03
Ma già una decina di anni fa non c'era stata una canzone del mitico Nino D'Angelo in napoletano? :confused:

Micene.1
14-11-2009, 19:14
Ma già una decina di anni fa non c'era stata una canzone del mitico Nino D'Angelo in napoletano? :confused:

si pero ora grazie alla lega hanno cambiato il regolamento...una rivoluzione epocale... che culo averli al governo :O

Dragan80
14-11-2009, 19:35
si pero ora grazie alla lega hanno cambiato il regolamento...una rivoluzione epocale... che culo averli al governo :O

Bene, allora posso perculare allegramente sia chi entusiasma per questa grande innovazione sia chi se ne scandalizza :D

daemon
14-11-2009, 19:45
è forse la volta buona che vedremo i grandissimi
BUIO PESTO a sanremo :cool:

bluelake
15-11-2009, 08:41
Ma già una decina di anni fa non c'era stata una canzone del mitico Nino D'Angelo in napoletano? :confused:
anche i Tazenda in sardo con "Pitzinnos in sa gherra" (da brividi per quanto era bella: http://www.youtube.com/watch?v=dPaMlpXhHuM)...

a questo punto mandiamoci Marasco, una "teresina" (http://www.youtube.com/watch?v=UwsxGneZOAQ&feature=related) o un'"alluvione" (http://www.youtube.com/watch?v=sKnXyNE4ltk) farebbero la su' figura :D

bluelake
15-11-2009, 08:51
si meritano gigi d'alessio, anna tatangelo, pino daniele, nino d'angelo ed altri (che sono a me sconosciuti in quanto non seguo la scena napoletana) che cantano in napoletano :asd:
"Scivola quel jeans"!!!! http://www.youtube.com/watch?v=N0Iq9P58OCU :D

CYRANO
15-11-2009, 13:35
fico speriamo vi partecipino i pitura freska :asd:



C;'.a.z.'a;'.z.;'a.za

dantes76
15-11-2009, 13:39
"Scivola quel jeans"!!!! http://www.youtube.com/watch?v=N0Iq9P58OCU :D

tsze!!

Ascolta l'inno padano!!
http://www.youtube.com/watch?v=8finjIWDhrw

e lo spot di apertura di tele padania

http://www.youtube.com/watch?v=vLNzgJsZWow