PDA

View Full Version : Agnostico o Scettico - Dove vi collocate ?


Gennarino
13-11-2009, 12:03
NON ripeto NON si parla di religione, ma di carattere di una persona.
Facendo un'analisi di introspettiva, dove vi collocate tra queste due posizioni, in una visione ad ampio spettro della vostra vita ?

Leggete le definizioni sotto e poi rispondete.

AGNOSTICO
In termini generici il termine agnosticismo (dal greco a-gnothein let. non sapere) indica un atteggiamento concettuale con cui si sospende il giudizio rispetto a un problema, poiché non se ne ha (o non se ne può avere) sufficiente conoscenza.

L'agnostico afferma cioè di non sapere la risposta, oppure afferma che non è umanamente conoscibile una risposta e che per questo non può esprimersi in modo certo sul problema esposto. Nello specifico questa posizione è solitamente assunta rispetto al problema della conoscenza di Dio, ma può anche riguardare l'etica, la politica o la società.

SCETTICO
L'origine del termine scetticismo è nella parola greca Σκέψις (sképsis) che vuol dire ricerca, dubbio o nel verbo sképtesthai che significa esaminare.

Lo scettico è colui che nega la possibilità di conoscere la verità o più specificatamente non nega di possedere l'idea della cosa pensata ma, poiché la nozione dell'oggetto reale si basa sui sensi, che danno percezioni ingannevoli e mutabili nel tempo, dubita che al pensiero della cosa corrisponda la realtà fisica dell'oggetto pensato.

femi
13-11-2009, 12:27
nè l'uno e nè l'altro.
Coloro che nella propria vita sono scettici o agnostici..non si mettono in gioco mai..e così..che si vive a fare!?

anonimizzato
13-11-2009, 12:41
nè l'uno e nè l'altro.
Coloro che nella propria vita sono scettici o agnostici..non si mettono in gioco mai..e così..che si vive a fare!?

Indi per cui credere e avere fede ciecamente in qualcosa che non si può vedere, toccare, sentire, odorare ecc. sulla base di indicazioni e dettami che vengono da altre persone (spesso mediocri) è mettersi in gioco?

E' questa vita più degna di essere vissuta rispetto a chi magari si pone delle domande e o dei dubbi?

femi
13-11-2009, 12:48
Indi per cui credere e avere fede ciecamente in qualcosa che non si può vedere, toccare, sentire, odorare ecc. sulla base di indicazioni e dettami che vengono da altre persone (spesso mediocri) è mettersi in gioco?

E' questa vita più degna di essere vissuta rispetto a chi magari si pone delle domande e o dei dubbi?

io ho risp a questo...
NON ripeto NON si parla di religione, ma di carattere di una persona.

per quanto riguarda la religione sono agnostica, ma quì si parla di carattere.:)

Rainy nights
13-11-2009, 12:55
nè l'uno e nè l'altro.
Coloro che nella propria vita sono scettici o agnostici..non si mettono in gioco mai..e così..che si vive a fare!?

Quindi di fronte ad un problema/questione che non puoi oggettivamente risolvere cosa faresti? Ti metteresti in gioco? Come faresti non avendo strumenti di risoluzione?

elevul
13-11-2009, 13:10
Non sono nessuna delle due cose, ma una combinazione di entrambe. :)

killercode
13-11-2009, 13:16
Agnostico

morpheus85
13-11-2009, 13:54
agnostico con libertà di pensiero :cool:

femi
13-11-2009, 14:44
Quindi di fronte ad un problema/questione che non puoi oggettivamente risolvere cosa faresti? Ti metteresti in gioco? Come faresti non avendo strumenti di risoluzione?

non rispondo ovvio non avendo strumenti di risoluzione.:D

Ma in una visione ad ampio spettro nella vita..sono più le volte in cui mi metto in gioco invece di rimanere in disparte. Ma non è che mi intrufolo in ogni caso come un prezzemolo, semplicemente mi interesso un po' di tutto e partecipo con il bagaglio, seppur piccolo, delle mie esperienze cercando in questo modo di renderlo più pieno.:)

Dumah Brazorf
13-11-2009, 14:51
nè l'uno e nè l'altro.
Coloro che nella propria vita sono scettici o agnostici..non si mettono in gioco mai..e così..che si vive a fare!?

Beh ma non è che ci si pone in questo modo su tutto lo scibile, solo su qualche tema che si ritiene o fuffa o troppo complesso per le proprie capacità. Se c'è una cosa odiosa è la gente che crede di avere una risposta a tutto. Non ci vedo niente di scaldaloso nell'ammettere di essere ignoranti su un argomento, prendere posizione su una cosa che non si conosce come spesso fanno i politici è ridicolo e a volte pericoloso.

femi
13-11-2009, 15:01
Beh ma non è che ci si pone in questo modo su tutto lo scibile, solo su qualche tema che si ritiene o fuffa o...

sìììì..forse non ho capito io la domanda o forse voi..boo
Da quanto ho capito io non dobbiamo rispondere in base ad un atteggiamento che assumiamo in assoluto, cioè ogni volta che ci troviamo davanti una situazione, anche perchè è impossibile: dipende dalle circostanze; ma in generale come siamo di carattere.
Ad esempio..io mi definisco tendenzialmente introversa, ma questo non significa che lo sono sempre, ovvio che in certe situazioni o con certe persone sono più estroversa pazza, ma se dovessi scegliere una risposte netta direi introversa.
Penso di essermi spiegata. Poi è l'autore del 3d che dovrebbe spiegare meglio.:)

Gennarino
13-11-2009, 15:09
...snip...Poi è l'autore del 3d che dovrebbe spiegare meglio.:)

E il libero arbitrio poi dove andrebbe a finire ? :D
Noto che la maggior parte delle risposte portano al "limbo" della mia domanda.

Da quanto ho capito io non dobbiamo rispondere in base ad un atteggiamento che assumiamo in assoluto, cioè ogni volta che ci troviamo davanti una situazione, anche perchè è impossibile: dipende dalle circostanze; ma in generale come siamo di carattere.

Esatto, rispecchia chiaramente la mia domanda. Ovvio che non mi aspetto una risposta assoluta, ma una visione estremamente generalista di ognuno di voi.

kierlo
13-11-2009, 19:10
Agnostico, ma a volte scettico, dipende dalle situazioni