PDA

View Full Version : Linux non rileva l'HDD


Maui_74
12-11-2009, 19:50
Salve, sul mio portatile che ormai ha già qualche anno si è rotto l'hdd, ho allora deciso di cambiarlo e partizionarlo per mettere in una partizione Win7 (già fatto) e nell'altre Kubuntu. Ho scaricato la iso l'ho masterizzata ma quando vado ad installarla e devo scegliere su quale drive effettuare l'installazione il sistema non mi rileva più nessun HDD... ho provato a mettere una penna USB e quella viene rilevata... come posso fare?!:muro:

Chiancheri
12-11-2009, 23:38
Salve, sul mio portatile che ormai ha già qualche anno si è rotto l'hdd, ho allora deciso di cambiarlo e partizionarlo per mettere in una partizione Win7 (già fatto) e nell'altre Kubuntu. Ho scaricato la iso l'ho masterizzata ma quando vado ad installarla e devo scegliere su quale drive effettuare l'installazione il sistema non mi rileva più nessun HDD... ho provato a mettere una penna USB e quella viene rilevata... come posso fare?!:muro:

per caso avevi montato (avevi guardato le tue cartelle) di windows 7?

se devi procedere all'installazione devi "smontare" ogni hd che devi usare, è tipo la rimozione sicura, devi farla anche sull'hd prima di installare (se non tocchi l'hd allora non lo monta)

Maui_74
13-11-2009, 08:19
ok, ma per 'smontare' l'HDD come devo fare? ...lo 'smontaggio' lo devo fare da Win7? ...immagino che il comando sia simile a 'rimozione sicura' quando togli una pennetta USB ma non ho idea di come fare...
...altro dubbio dopo aver 'smontato' l'hdd ed installato Kubuntu dovrò 'rimontarlo' o avverrà in automatico?
:muro:

sacarde
13-11-2009, 08:48
da: dmesg

non vedi nessun "hd" o "sd" ?

Maui_74
13-11-2009, 09:22
...quando devo impostare il linguaggio, l'ora, ecc (sono 6 passaggi in tutto) e quando arriva la scelta della destinazione (se non ricordo male dovrebbe essere il 4 di 6) mi compare l'elenco vuoto...
...ho provato a ripetere l'operazione con una pen drive attaccata e in questo caso nell'elenco compariva solo la pen drive (e niente HDD)...

sacarde
13-11-2009, 12:10
che ha di particolare questo HD ?

da BIOS e' tutto a posto?

Maui_74
13-11-2009, 13:24
Allora ricapitoliamo...
il vecchio HDD è andato (per sempre)... ne ho preso uno nuovo un WD 320GB... partizionato in 3 120/90/90... Sulla partizione da 120 ho messo Win7 e su una delle due da 90 voreri mettere Kubuntu... da Win7 è tutto a posto (vede le partizioni ecc) a livello di BIOS mi sembra tutto ok, solo che quando vado ad installare Kubuntu nella fase di scelta del Drive dove installare non rileva l'HDD e quindi non procede... a quel punto l'unica scelta è di bloccare l'installazione e procedere con il live da cd...
Quando sono in modalità live da cd kubuntu rileva una periferica di massa ma non vi accede perchè dice che non c'è l'autorizzazione (o qualcosa di simile)... credo che il problema sia proprio dovuto al fatto che l'HDD è montato su Win7 e non lo ho 'smontato' prima (un problema simile me lo dava un HDD esterno quando mi dimenticavo di rimuoverlo da Win con la procedura corretta)... ora il problema è che se devo 'rimuovere' l'HDD da Win7 prima di installare Kubuntu non so come si fa! ...ed il secondo dubbio è: una volta rimosso ed installato Kubuntu poi torna tutto 'normale e funzionante' (ovvero con Win7 e Kubuntu funzionanti)?
help please!

sacarde
13-11-2009, 16:34
dal live, da terminale che vedi con:

dmesg | grep hd
o
dmesg | grep sd

Maui_74
14-11-2009, 09:53
..allora piccolo aggiornamento per fortuna positivo...
Ho scaricato la ISO di Kubuntu 9.10 ed installando quella non ho avuto problemi di visibilità del HDD... quindi ora Kubuntu è installato nella sua partizione senza nessun problema :D
Grazie comunque dei consigli:)

bbelze
17-11-2009, 11:01
ipotizzo un problema con SATA, ma ormai è risolto...