View Full Version : [volley] TrentinoVolley chiamata anche Itas Diatec Trentino - Ufficial thread
xcdegasp
12-11-2009, 11:30
http://img443.imageshack.us/img443/853/logotrentino.jpg (http://img443.imageshack.us/i/logotrentino.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/500/banneritas.png
in ordine: mondiale, champoin's, scudetto, coppa italia
RECUPERO DEL NONO TURNO DI SERIE A1 TIM. LA GUIDA A TRENTO-MODENA DI DOMANI SERA
Trento, 11 novembre 2009
Domani sera al PalaTrento si gioca il recupero della nona giornata del girone d’andata della regular season di serie A1 TIM. L’Itas Diatec Trentino affronterà la Trenkwalder Modena nella partita originariamente programmata per lo scorso primo novembre ma poi posticipata appunto a domani d’ufficio dalla Lega per permettere ai gialloblu di volare in quella data in Qatar. Fischio d’inizio ad ore 20.30 con radiocronaca diretta su Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Archiviata l’avventura nella Doha Club World Cup con il successo iridato, la formazione trentina torna immediatamente a pensare al campionato. Il ritorno in serie A1 TIM non sarà però particolarmente agevole, visto che a soli quattro giorni dal rientro a Trento, l’Itas Diatec Trentino dovrà affrontare subito Modena seconda in classifica e dovrà farlo priva dell’opposto Leandro Vissotto, uno dei migliori in Qatar, già volato direttamente da Doha in Giappone dove con la nazionale sarà protagonista della Grand Champions Cup nella seconda metà di novembre. Un’assenza che renderà ulteriormente difficile il match, già di per sé particolarmente ostico. “Leandro era in un ottimo momento di forma e la sua mancanza sicuramente sarà un bello svantaggio per noi – ammette l’allenatore trentino Radostin Stoytchev – ma contiamo molto su Sokolov che già a Piacenza era riuscito a sostituirlo piuttosto bene. L’assenza di Leandro non è l’unico problema con cui dobbiamo convivere; bisognerà infatti trovare subito nuovamente confidenza con il pallone Molten e soprattutto con il sistema di gioco normale. Nelle ultime due settimane, a causa della Golden Formula, abbiamo infatti tralasciato quasi completamente gli attacchi al centro della rete e, più in generale, quelli da prima linea. Ritrovare subito il giusto feeling con questo sistema non sarà così scontato e semplice, anche perché Modena farà di tutto per confermare il proprio buon momento di forma e l’ottima produttività esterna”.
Vissotto a parte (al suo posto spazio quindi a Sokolov), la squadra non presenterà ulteriori defezioni e tornerà per la prima volta al PalaTrento (dove non giocava dallo scorso 21 ottobre, 3-0 alla Prisma) da Campionessa del Mondo. Stoytchev completerà la preparazione per questa partita facendo svolgere alla propria formazione ancora due sedute di allenamento: una nella serata di oggi e una di rifinitura nella mattinata di domani.
In questa occasione si troveranno di fronte le prime due della classe e, paradossalmente, anche le formazioni che hanno giocato il minor numero di gare (8) in campionato; la Trentino Volley andrà alla ricerca della 190^ vittoria in 322 partite ufficiali della propria storia.
GLI AVVERSARI Le prime dieci giornate di campionato hanno riportato la Trenkwalder Modena nelle zone di classifica che le competevano fino a qualche stagione fa. Dopo un lungo periodo di sofferenze i tifosi della Società più scudettata d’Italia (undici titoli nazionali) hanno infatti potuto tornare a respirare aria di prime posizioni, apprezzando quindi la svolta tecnica e societaria portata avanti dal nuovo Direttore Generale gialloblu Bruno Da Re.
L’ex storico dirigente di Treviso ha dato un taglio al recente passato, rivoluzionando il sestetto titolare e mettendo alla sua guida un allenatore navigato come Silvano Prandi, il primo dei quattro ex di turno domani in scena al PalaTrento (gli altri sono Piscopo, Kooistra e Meszaros). Con il Professore in panchina la Trenkwalder ha ritrovato gli antichi splendori, dimostrando subito grande competitività anche con una formazione in cui gli unici due confermati rispetto allo scorso anno hanno cambiato, con successo, ruolo. Dennis nel ruolo di opposto, anche grazie all’ottima intesa subito stabilita con il nuovo palleggiatore Esko, ha trovato presto la necessaria continuità per offrire garanzie all’intera squadra, vincendo anche il premio come mvp della serie A1 TIM per il mese di ottobre, mentre Kooistra al centro della rete ha ritrovato quell’efficacia in attacco che lo scorso anno aveva un po’ perso su palla alta. Molto importante anche l’apporto sino ad ora fornito da Meszaros (mvp della gara di domenica sera vinta 3-1 a Piacenza) e da Diaz, così come quella di Manià nel ruolo di libero. In forse c’è proprio il più fresco dei quattro ex di turno, quel Cosimo Marco Piscopo attualmente afflitto da un problema alla schiena (eventualmente al suo posto giocherà Pagni) che tornerà per la prima volta al PalaTrento dopo avervi trascorso due stagioni collezionando 70 presenze e 317 punti.
Modena sarà seguita da circa sessanta supporters emiliani e arriverà all’ombra supporters forte soprattutto di un ruolino di marcia in trasferta sino ad ora perfetto: tre partite e tre vittorie, con tutti i nove punti disponibili conquistati.
I PRECEDENTI Modena è seconda dietro solo a Cuneo in quanto a numero di partite giocate contro la Trentino Volley, affrontata ben 28 volte in nove stagioni e mezzo di confronti fra cui spiccano anche tre sfide nei quarti di finale dei playoff scudetto 2003, 2006 e 2008. Il bilancio è favorevole proprio alla formazione trentina per sedici vittorie a dodici, le ultime sei conquistate consecutivamente. La Trenkwalder non vince contro l’Itas Diatec Trentino infatti dal 25 marzo 2007, quando espugnò il PalaTrento per 3-2 con Giani (100% in attacco nel ruolo di centrale) mvp della gara. Dopo quel successo solo vittorie per la Società di via Trener, tre in casa (l’ultima l’8 febbraio scorso per 3-0) e tre in trasferta. Le due formazioni, seppur a ranghi ridotti, si sono affrontate anche lo scorso 11 settembre in un’amichevole giocata a Cavezzo e vinta per 3-1 da Trento.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev verosimilmente schiererà: Raphael al palleggio, Sokolov opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Birarelli e Sala al centro, Bari libero.
Silvano Prandi risponderà con Esko in regia, Dennis opposto, Meszaros e Diaz in banda, Piscopo (o Pagni) e Kooistra al centro, Manià libero.
GLI ARBITRI L’incontro di domani sera sarà diretto dalla coppia composta da Paolo Barbero (primo arbitro di Lavagna, provincia di Genova) e Simone Santi (secondo arbitro di Città di Castello, Perugia). I due fischietti, in serie A1 rispettivamente dal 1989 e 1994 ed internazionali dal 1996 e 2001, sono alla loro prima direzione stagionale congiunta in serie A1 TIM 2008/09, la quinta assoluta per Barbero e la settima per Santi che ha già arbitrato l’Itas Diatec Trentino in occasione della vittoriosa trasferta di Macerata (3-0) del 14 ottobre scorso.
RADIO, TV ED INTERNET Itas Diatec Trentino-Trenkwalder Modena sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 20.30 circa. Sull’home page del sito della società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare il network regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata venerdì 13 novembre ad ore 21.30 su RTTR, tv partner della Società di via Manci.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it).
BIGLIETTI E MERCHANDISING Le prevendite per la sfida con Modena si chiuderanno domattina alle ore 16, presso il Trentino Volley Point in Via Trener 2 a Trento (telefono 0461/421377; fax 0461/422700; e-mail: info@trentinovolley.it).
Domani le casse del PalaTrento apriranno i battenti alle ore 18.30, mentre alle ore 19.30 verranno aperti gli ingressi del palazzetto. All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a propria disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove, oltre ai consueti articoli (t-shirts replay, maglie replica, candele e diffusori) sarà possibile trovare anche le maglie bianche e rosse utilizzate dalla squadra nel torneo iridato di Doha.
Sempre presso il PalaTrento, accanto agli ingressi, sarà adibito uno stand riservato a “Volley col Cuore”, la grande manifestazione di beneficenza che venerdì 20 novembre alle ore 20.30 vedrà i giocatori gialloblu protagonisti di un triangolare di volley con tantissime star del mondo dello sport e dello spettacolo. In tale corner sarà possibile reperire tutte le informazioni ed acquistare anche i biglietti d’ingresso (10 euro l’intero, 7 il ridotto); l’incasso verrà devoluto interamente in favore della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e di Exodus di Don Antonio Mazzi.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
13-11-2009, 08:12
L’ITAS DIATEC TRENTINO SI CONFERMA MONDIALE, MODENA CEDE 3-1
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/12112009c.jpg Kaziyski, ancora una volta trascinatore, supera il muro a due di Modena (foto Trabalza)
Trento, 12 novembre 2009
Dopo la splendida parentesi legata al Mondiale per Club, l’Itas Diatec Trentino riprende nel miglior modo possibile la propria marcia in serie A1 TIM superando la seconda in classifica Trenkwalder Modena nel recupero della nona giornata di campionato ed allungando così ulteriormente in graduatoria generale rispetto alle prime inseguitrici. Grazie al 3-1 ottenuto stasera in un PalaTrento ancora una volta splendido per calore e presenze complessive (oltre 3.800 spettatori), la formazione di Stoytchev ora vanta ben cinque lunghezze di vantaggio sulla stessa Modena ma anche su Piacenza.
L’aver mostrato prima del match la Coppa del Mondo ai propri tifosi (consegnata poi fra le mani dell’Assessore al Turismo e allo Sport della Provincia di Trento Tiziano Mellarini) deve aver evidentemente galvanizzato l’Itas Diatec Trentino che, nonostante la stanchezza e la sesta partita nel giro di otto giorni, non ha comunque allentato la tensione. O meglio, l’ha allentata solo nel primo set, quando i servizi di Dennis (5 ace solo nel primo set) l’hanno messa alle corde facendola andare sotto 1-0, ma poi l’ha recuperata nel momento decisivo della partita, ancora una volta grazie a Matey Kaziyski. Sul 23-21 per Modena, meritamente vicina al 2-0, il capitano bulgaro ha preso in mano le redini dell’incontro siglando un turno al servizio letale per la Trenkwalder e per le sue ambizioni di successo. Con tre ace quasi consecutivi il bulgaro ha portato in parità le sorti dell’incontro e rimesso in carreggiata un’Itas Diatec Trentino sin lì apparsa in difficoltà non solo in ricezione ma anche in attacco. Superato quel momento Trento ha via via sempre trovato maggior attenzione e carattere vincendo il terzo set grazie ad un attacco di livello stellare (80% di squadra, sei su sei per Juantorena e quattro su cinque di Sokolov) e facendo suo il parziale successivo in maniera ancora più netta sfruttando anche i tanti errori della Trenkwalder (nove fra battute ed attacchi).
Kaziyski a parte, alla fine mvp nonostante il 41% in attacco ma con 16 punti personali di cui sei al servizio, nella formazione trentina da rimarcare la continuità di Sokolov, pronto a sostituire Vissotto realizzando 19 punti ed il 56% a rete, quella forse poco appariscente ma di grande sostanza di Juantorena (65% in attacco e 75% in ricezione) e la costante presenza in primo tempo dei due centrali Sala (56%) e Birarelli (75%). Per Modena la prima sconfitta stagionale in trasferta rende vana le ottime prove del già citato Dennis (31 punti, 5 muri, 7 ace e il 66% in attacco) e di Diaz.
“Ad inizio gara abbiamo incontrato notevoli difficoltà, più per poca abitudine a questo sistema di gioco e ai palloni Molten che per effettivo merito di Modena – commenta così Radostin Stoytchev il dodicesimo successo consecutivo fra campionato e Mondiale per Club - ; riprese confidenza e le file della gara grazie anche al nostro immenso carattere, la partita si è poi messa nei binari sperati. Abbiamo ritrovato man mano che trascorreva il tempo maggiore efficienza in attacco e al servizio meritando così un successo molto importante anche nell’ottica della corsa al primo posto in classifica alla fine del girone d’andata. Cinque punti di vantaggio sono un buon margine che andrà gestito oculatamente e che ci permetterà di far riposare qualche giocatore nel corso delle prossime partite”.
L’Itas Diatec Trentino tornerà in campo al PalaTrento già domenica sera per affrontare a partire dalle ore 18 la Marmi Lanza Verona nel match valevole per la dodicesima giornata di serie A1 TIM.
Di seguito il tabellino della partita del recupero del nono turno giocata stasera al PalaTrento.
Itas Diatec Trentino-Trenkwalder Modena 3-1
(15-25, 25-23, 25-22, 25-19)
ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael 2, Juantorena 14, Birarelli 8, Sokolov 19, Kaziyski 16, Sala 8, Bari (L); Herpe. N.e. Gallosti, Zygadlo, Fedrizzi e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
TRENKWALDER: Esko 1, Meszaros 7, Pagni 4, Dennis 31, Diaz Mayorca 18, Kooistra 7, Manià (L); Casoli, Biribanti, Ciabattini (L). N.e. Soli. All. Silvano Prandi
ARBITRI: Barbero di Lavagna (Ge) e Santi di Città di Castello (Pg).
DURATA SET: 22’, 27’, 26’, 24’; tot 1h e 39’.
NOTE: 3.857 spettatori per un incasso di 33.691 euro. Itas Diatec Trentino: 7 muri, 12 ace, 14 errori in battuta, 6 errori azione, 55% in attacco, 69% (49%) in ricezione. Trenkwalder: 6 muri, 10 ace, 19 errori in battuta, 5 errori azione, 62% in attacco, 44% (15%) in ricezione. Mvp Kaziyski.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Trento sa solo vincere
http://images.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2009/11/12/0KT0LXXL--300x145.jpg
L'Itas vince 3-1 contro Modena il recupero della nona giornata di A-1. Con questo successo la formazione di Stoytchev guida la classifica con 24 punti
MILANO, 12 novembre 2009 - Che sia a Doha o sia in Italia la regola di Trento è sempre la stessa: vincere. Gli uomini dell’Itas ci hanno messo un po’ più di un set a prendere le misure a Modena, che si mangerà le mani per la grande occasione che ha sprecato nel secondo set, ma da quel momento in poi hanno messo in mostra una batteria di schiacciatori davvero impressionante. Super Dennis è decisivo per rompere gli equilibri nel primo set: l’italo-cubano che quest’anno è ritornato opposto (come ruolo) ha infilato una serie di 5 battute vincenti dal 13-11. Un filotto che ha inchiodato i campioni del mondo di Trento. Dennis completa l’opera perché nello stesso primo set infila anche 4 punti in attacco. Modena gongola e sembra potersi accaparrare anche il secondo set che riesce a condurre con una certa facilità fino al 18-23, sembra il trampolino di lancio per la vittoria, ma la Trenkwalder non ha fatto i conti con Matey Kaziyski che va al servizio sul 20-23, con 3 ace, il bulgaro pareggia i conti e rimette in carreggiata Trento, che doveva affrontare questa gara (e la prossima) senza il bomber Leandro Vissotto volato in Giappone per giocare con il Brasile. Al suo posto ha giocato (con alterne fortune) il giovane bulgaro Sokolov. Nel terzo e quarto set Trento resta attaccata a Modena fino al momento delicato, quando il set supera il ventesimo punto, quando ancora una volta Juantorena e soci fanno la differenza. Così dopo 10 giornate di campionato e il Mondiale per Club Trento ha lasciato sul terreno solo una partita... Se continua così saranno poche le sconfitte da qui a fine stagione.
Trento-Modena 3-1 (15-25, 25-23, 25-22, 25-19)
Fonte: http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Pallavolo/12-11-2009/trento-sa-solo-vincere-601953041794.shtml
xcdegasp
13-11-2009, 13:08
Il 20 novembre campioni del Mondo della Trentino Volley e campioni dello sport assieme per "Volley col Cuore"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/volleycolcuoretesta.jpg
Trento, 11 novembre 2009
La prima edizione di “Volley col Cuore”, un triangolare di pallavolo unico nel suo genere, andrà in scena al Palazzetto dello sport di Trento il 20 novembre alle 20,30 e vedrà protagonisti i campioni d’Europa e del Mondo della Trentino Volley insieme a molti atleti olimpici azzurri e personaggi dello spettacolo italiano.
L’evento benefico, organizzato dall’Associazione Sciare col Cuore Onlus fondata da Dody Nicolussi – ex azzurra, ora giornalista di Sky Sport – in collaborazione con la società sportiva Trentino Volley del presidente Diego Mosna, ha lo scopo di raccogliere fondi a favore della ricerca e della solidarietà. L’’incasso della partita sarà infatti devoluto alla LILT – Lega Italiana per la lotta contro i tumori – e alla Fondazione Exodus di Don Antonio Mazzi, che da anni opera a favore dei giovani in condizioni di disagio.
Protagonisti del triangolare insieme ai Campioni d’Europa, molti azzurri e olimpionici del calibro di Jury Chechi, Antonio Rossi, Kristian Ghedina, Maurizia Cacciatori, Claudio Chiappucci, Davide Simoncelli, Tania Cagnotto, Cristian Deville, Lara Magoni, Francesco Moser, Maurizio Fondriest, Danilo Sbardellotto, Antonella Bellutti, Francesca Dallapè, Gilberto Simoni, Marco Albarello e altri. Fra i personaggi dello spettacolo ci saranno anche Ringo di Virgin Radio, Gigi del duo Gigi e Andrea e Luca Dorigo tronista di Uomini e Donne il programma di Canale 5.
Antonio Rossi il bel canoista azzurro vincitore di cinque medaglie olimpiche e sette medaglie ai campionati del mondo ha dichiarato: ”Sono felice di partecipare a Volley col Cuore, ho aderito con grande piacere all’invito di Dody Nicolussi che già in inverno organizza SCIARE COL CUORE sulla neve. Impegni permettendo sono sempre molto disponibile per eventi benefici, noi atleti siamo stati molto fortunati nella vita e trovo giusto mettersi a disposizione per una nobile causa”.
Anche Kristian Ghedina grande discesista azzurro già protagonista di SCIARE COL COL CUORE è entusiasta: “Sarà divertente questo triangolare, in ogni squadra giocheranno anche tre giocatori della Trentino Volley e pertanto noi dovremmo darci da fare sottorete. Ma come al solito non molleremo e pertanto invito tutti i nostri fans e i trentini a venirci a vedere numerosi al Palazzetto dello Sport di Trento venerdì 20 novembre, in primo luogo per lo spettacolo ma anche per aiutarci a raccogliere i fondi per beneficienza”.
La formula prevede un triangolare con scontri diretti fra tre squadre, composte da atleti della Trentino Volley, campioni azzurri di altre discipline e personaggi del mondo dello spettacolo italiano. A dirigere gli schemi e le azioni delle tre formazioni saranno i coach della Trentino Volley, il neo confermato Radostin Stoytchev, il suo vice Sergio Busato e l’allenatore del settore giovanile Andrea Burattini, che metteranno a disposizione la loro competenza tecnica a garanzia di un confronto di alto livello.
Sarà un grande spettacolo di sport e di solidarietà per gli spettatori presenti alla serata che avranno la possibilità di vedere in azione i grandi campioni dello sport, raccogliere autografi e scattare fotografie con i propri beniamini.
Lo spettacolo sportivo al Palazzetto dello Sport di Trento, sarà accompagnato dalla partecipazione straordinaria della Band ANDEAD con Andrea Rock di Virgin Radio che suonerà musica dal vivo.
La Band è composta da cinque componenti Andrea voce e chitarra, Gianluca Veronal chitarra cori, George di Maggio basso, Casio batteria, Roby chitarra cori.
L’obiettivo è quello di raccogliere fondi a favore della ricerca, in particolare a favore dei bambini, sostenendo la Lilt (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) e la Fondazione Exodus di Don Antonio Mazzi. L'impegno della Lilt si dispiega principalmente su tre fronti: la prevenzione primaria (stili e abitudini di vita), quella secondaria (promozione della cultura della diagnosi precoce) e l'attenzione verso il malato, la sua famiglia, la riabilitazione e il reinserimento sociale. La fondazione Exodus da molti anni gestisce e coordina una cinquantina di strutture che si occupano di disagio giovanile.
I biglietti per la serata sono disponibili in prevendita presso:
- Tutti i 350 sportelli delle Casse Rurali del Trentino
- Trentino Volley SpA – Via G.B. Trener, 2 – Trento – 0461/421377
- LILT – Lega Italiana Lotta contro i Tumori – Via Tre Novembre, 134 – Trento – 0461/922733
- A.P.T. TRENTO – Via Manci, 2 – Trento – 0461/216000
- Radio Dolomiti via Missioni Africane – Trento - 0461-987161
Donazione per i biglietti: Euro 10,00 adulti – Euro 7,00 bambini fino a 10 anni e oltre i 65 anni
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/volleycolcuorecoda.jpg
Fonte: http://www.trentinovolley.it/news/notizie/6225-il-20-novembre-campioni-del-mondo-della-trentino-volley-e-campioni-dello-sport-assieme-per-qvolley-col-cuoreq.html
xcdegasp
13-11-2009, 16:06
JUANTORENA PENSA GIA’ A VERONA: “VINCERE SARA’ ANCORA UNA QUESTIONE DI TESTA”
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/13112009a.jpg Tutta la grinta di Osmany Juantorena (foto Trabalza)
Trento, 13 novembre 2009
Itas Diatec Trentino di nuovo al lavoro nel pomeriggio al PalaTrento. Dopo il 3-1 di ieri sera contro Modena, la squadra ha ripreso immediatamente ad allenarsi quest’oggi svolgendo prima una seduta di pesi e poi una di tecnica sul campo principale della struttura di via Fersina. Alle porte, prima della pausa del campionato, c’è già il prossimo impegno, previsto sempre fra le mura amiche domenica sera contro la Marmi Lanza degli ex Bagnoli e Della Lunga.
“Per avere la meglio di Verona dovremo essere ancora una volta forti di testa, senza pensare a tutte le partite che abbiamo già messo alle spalle ma concentrandoci solo sulla prossima gara da giocare – spiega lo schiacciatore Osmany Juantorena - . La Marmi Lanza è una gran bella squadra, grintosa e motivata; salirà a Trento per cercare di approfittare di ogni nostra sbavatura. Le armi per metterci in difficoltà le ha tutte, a partire da un trio di palla alta davvero molto interessante, ma la differenza la farà sempre il carattere e la concentrazione”.
“Ieri contro Modena sono arrivati tre punti davvero importanti per la nostra classifica ma anche per la corsa ai quarti di finale di Coppa Italia – continua il cubano – ; abbiamo infatti guadagnato terreno sulle prime inseguitrici ma anche un margine rassicurante rispetto al quinto posto. L’obiettivo di questa prima parte di campionato non è infatti tanto quello di chiudere in testa quanto invece assicurarsi la possibilità di giocare in casa la sfida del 30 dicembre che vale la semifinale di TIM Cup; per come stiamo giocando al PalaTrento sarebbe davvero un bel vantaggio. Ieri sera abbiamo iniziato la gara scarichi e piuttosto stanchi: il ritmo frenetico di questo periodo ci ha condizionato molto e siamo andati subito in difficoltà anche perché Dennis ha trovato una serata straordinaria sia in battuta sia in attacco. Fortunatamente ci siamo ripresi appena in tempo, sempre grazie al carattere e al gioco di squadra. Nel finale di secondo set la differenza l’ha fatta Kaziyski, ma poi è stata tutta la squadra a seguirlo e a credere sempre di più in una vittoria che dopo un set e mezzo appariva alquanto improbabile”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
14-11-2009, 18:02
Cordoglio Trentino Volley per la morte di Marcello Gabana
Trento, 14 novembre 2009
A seguito di un incidente in elicottero, questa mattina sono deceduti Marcello Gabana, Presidente dell'Acqua Paradiso Monza, e il suo pilota Simone Detomi. Per tale motivo l'anticipo di campionato previsto per questo pomeriggio fra Macerata e Monza è stato rinviato.
Il Presidente Diego Mosna, i dirigenti, i giocatori e tutto l’ambiente della Trentino Volley esprimono il loro profondo cordoglio e si stringono attorno alla famiglia Gabana e alla famiglia Detomi in questo momento di grande dolore.
Trentino Volley S.p.A.
Fonte: http://www.trentinovolley.it/news/notizie/6231-cordoglio-trentino-volley-per-la-morte-di-marcello-gabana.html
UNDICESIMO TURNO DI SERIE A1 TIM. LA GUIDA A TRENTO-VERONA DI DOMANI SERA
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/14112009a.jpg Radostin Stoytchev con Verona staccherà la centesima presenza sulla panchina della Trentino Volley (foto Trabalza)
Trento, 14 novembre 2009
Va in scena in questo weekend l’undicesimo turno di serie A1 TIM. La capolista Itas Diatec Trentino domenica attenderà al PalaTrento la visita della Marmi Lanza Verona nel tradizionale “derby dell’Adige”. Fischio d’inizio previsto alle ore 18, con cronaca diretta ed integrale su Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO A soli tre giorni dal successo con Modena, che le ha permesso di consolidare ulteriormente il proprio primato, la formazione trentina si prepara a giocare l’ennesima partita ufficiale di un periodo intensissimo da questo punto di vista; basti pensare che negli ultimi quattordici giorni i Campioni del Mondo sono scesi in campo ben sette volte, con una media di una gara ogni due giorni.
Nonostante la naturale stanchezza fisica e mentale, contro Verona l’obiettivo sarà quindi quello di proseguire la propria striscia positiva (dodici vittorie consecutive fra serie A1 TIM e Mondiale per Club) e conservare i preziosi cinque punti di vantaggio sulle prime inseguitrici, un margine importante anche nell’ottica della qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia (sempre più vicina). Radostin Stoytchev, alla centesima presenza sulla panchina gialloblu (ne leggete sotto) non si fida di questa Marmi Lanza: “Verona è una formazione che se trova la giornata giusta in particolar modo al servizio può mettere in difficoltà qualsiasi avversario – commenta l’allenatore trentino – e a maggior ragione può farlo con noi domani, visto che arriviamo a questo match al termine di un tour de force davvero impressionante. So che sarà difficile raccogliere le ultime energie prima della pausa del campionato, ma dovremo cercare di farlo perché solo con una prestazione di alto livello si potranno portare a casa altri punti importanti per la nostra classifica”.
Dopo questo match infatti la serie A1 TIM si fermerà per una decina di giorni (prossimo match per Trento il 26 novembre a Forlì), lasciando spazio al TIM All Star Volley 2009 che andrà in scena domenica prossima a Roma. In vista della partita di domani l’Itas Diatec Trentino completerà la propria preparazione allenandosi nel pomeriggio di oggi al PalaTrento e svolgendo una seduta di rifinitura anche domattina. Unico assente nella rosa iridata l’opposto Leandro Vissotto (in Giappone con la nazionale) che anche in questa circostanza verrà sostituito da Tsvetan Sokolov, già miglior marcatore dei gialloblu giovedì sera con 19 punti ed il 56% in attacco.
STOYTCHEV ALLA CENTESIMA PRESENZA SULLA PANCHINA GIALLOBLU Quella di domani sarà una gara particolarmente significativa per il tecnico della Trentino Volley Radostin Stoytchev, che proprio in questa circostanza taglierà il traguardo della cento presenze sulla panchina della Società di via Trener. L’allenatore bulgaro raggiungerà questa simbolica cifra proprio nel match che lo vedrà opposto a Bruno Bagnoli che in questa speciale classifica riferita a tecnici dell’Itas Diatec Trentino è secondo con 88 gettoni collezionati nei primi tre anni di attività del sodalizio gialloblu. Questa la suddivisione per stagione delle 99 partite di Radostin Stoytchev con Trento: 34 nel 2007/08, 51 nel 2008/09, 14 nel 2009/10; il bilancio complessivo è di 78 vittorie e 21 sconfitte.
GLI AVVERSARI La Marmi Lanza sale al PalaTrento con l’obiettivo di confermare quanto di buono fatto in questa prima parte di campionato e di fare uno scherzo simile a quello che le è già riuscito nella prima giornata a Cuneo o nella quinta a Perugia (su entrambi i campi un netto successo per 3-0). Il rendimento della formazione di Bruno Bagnoli (tornato a Verona dopo le esperienze di Modena e Padova) è stato però piuttosto altalenante, come confermano anche la sconfitta rimediata a Loreto e il punto lasciato per strada a Pineto, altrimenti la classifica dei gialloblu (sesto posto a sedici punti in coabitazione con Treviso e Macerata) poteva essere ancora migliore.
La buona posizione degli scaligeri in graduatoria generale si spiega quindi anche con un ruolino di marcia piuttosto costante fra le mura amiche del PalaOlimpia (dove hanno ceduto il passo solo con Modena e Treviso) e qualche bell’exploit esterno, dove sino ad ora sono stati raccolti otto punti sui dodici disponibili. Rispetto allo scorso anno la Marmi Lanza ha cambiato pelle in posto 4 ed in posto 3, confermando solo la diagonale principale: Sottile palleggiatore e Lasko (sesto nella classifica degli aceman guidata da Kaziyski) opposto. In banda si è puntato sulla voglia di affermarsi di Robert Kromm (punto di riferimento sull’attacco di palla alta) e di Della Lunga, che torna per la prima volta da ex a Trento dopo aver collezionato in maglia Itas Diatec Trentino 114 presenze e 339 punti; una coppia che ben si completa fra fisicità del tedesco e la tecnica del marchigiano. Al centro, accanto all’esperto Howard (rientrato dopo un’esperienza a Montichiari) è stato invece inserito il promettente statunitense Holt, giocatore molto fisico e con grandi potenzialità.
La rosa di Bagnoli (che a suo disposizione nello staff tecnico ha anche un altro ex di turno, lo scoutman Paolo Rossi) offre alternative molto valide proprio nel ruolo di schiacciatore, dove c’è il giovane Kovar in rampa di lancio, ed in quello di centrale con l’ex cuneese Curti (già mvp nell’ultimo successo interno per 3-1 con Latina). La formazione scaligera sarà seguita a Trento da circa un centinaio di tifosi.
I PRECEDENTI Quello di domani sarà l’undicesimo atto del derby dell’Adige; le due squadre si sono infatti trovate contro in ben cinque stagioni di regular season. Il bilancio è nettamente favorevole all’Itas Diatec Trentino grazie a sette vittorie contro le tre degli scaligeri; al PalaTrento, oltretutto, la Marmi Lanza non ha mai vinto raccogliendo in cinque precedenti un solo punto (Trento-Verona 3-2 del 31 marzo 2005) e perdendo per 3-0 nelle ultime due occasioni. L’ultima vittoria assoluta dei veneti risale a più di un anno fa: era il 5 ottobre 2008 e al PalaOlimpia i gialloblu di casa si imposero per 3-2; la Trentino Volley si riscattò nel match di ritorno, giocato il 3 gennaio 2009, vincendo per 3-0 con Winiarski mvp e miglior marcatore (16 punti) assieme a Vissotto.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev verosimilmente confermerà il sestetto visto in campo giovedì sera con Modena: Raphael al palleggio, Sokolov opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Birarelli (unico ex di turno nella metà campo trentina per aver giocato a Verona nella stagione 2006/07) e Sala al centro, Bari libero.
Bruno Bagnoli dovrebbe rispondere con Sottile in regia, Lasko opposto, Della Lunga e Kromm in banda, Holt e Howard al centro, Latelli libero.
GLI ARBITRI L’incontro di domani sera sarà diretto dalla coppia composta da Stefano Ippoliti (primo arbitro di Pescara) e Matteo Cipolla (secondo arbitro di Palermo). I due fischietti, di ruolo in serie A1 rispettivamente dal 1998 e 1997, sono alla loro prima direzione congiunta in serie A1 TIM 2008/09, la sesta assoluta per entrambi. L’unico fra i due a poter vantare un precedente in questo campionato rispetto alla Trentino Volley è il siciliano, che diresse da primo arbitro l’unico ko stagionale dei gialloblu (Vibo Valentia-Trento 3-0).
RADIO, TV ED INTERNET Come anticipato, Itas Diatec Trentino-Marmi Lanza Verona sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, con primo collegamento attorno alle ore 18.05. Sull’home page del sito della società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare il network regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
In radio continui aggiornamenti sull’andamento della partita verranno inoltre effettuati per voce di Nicola Baldo anche da LatteMiele, network partner della Lega Pallavolo Serie A, all’interno di “Set&Note”, il contenitore pallavolistico a cura di Marco Caronna che prende il via alle ore 18. La trasmissione sarà ascoltabile anche in streaming anche sul sito www.lattemiele.com.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata lunedì 16 novembre ad ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Manci, subito dopo il magazine RTTR Volley ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it).
BIGLIETTI, MERCHANDISING E STAND AL PALATRENTO Le prevendite per la sfida con Verona si sono chiuse questa mattina alle ore 12, presso il Trentino Volley Point in Via Trener 2 a Trento. Per acquistare i biglietti ci si dovrà quindi recare direttamente alle casse del PalaTrento che domani apriranno i battenti alle ore 16, mentre alle ore 17 verranno aperti gli ingressi del palazzetto. All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a propria disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove, oltre ai consueti articoli (t-shirts replay, maglie replica, candele e diffusori) sarà possibile trovare anche le nuove ed esclusive felpe (bianche e blu). Presso tale spazio sarà inoltre possibile prenotare anche il proprio tavolo per la cena post partita presso il Ristorante Pizzeria DOC di Trento che da questa settimana, in collaborazione con Trentino Volley, ha lanciato questa comoda iniziativa.
Sempre presso il PalaTrento, accanto agli ingressi, sarà nuovamente adibito uno stand riservato a “Volley col Cuore”, la grande manifestazione di beneficenza che venerdì 20 novembre alle ore 20.30 vedrà i giocatori gialloblu protagonisti di un triangolare di volley con tantissime star del mondo dello sport e dello spettacolo. In tale corner sarà possibile reperire tutte le informazioni sull’evento ed acquistare anche i biglietti d’ingresso (10 euro l’intero, 7 il ridotto); l’incasso verrà devoluto interamente in favore della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e di Exodus di Don Antonio Mazzi.
La rassegna degli stand presenti al PalaTrento è completata da quello della Cereria Ronca di Mattarello che sarà installato accanto al punto merchandising ed in cui, oltre a poter vedere dal vivo una vasta gamma di prodotti, sarà possibile ritirare le cartoline ufficiali dell’Itas Diatec Trentino.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
16-11-2009, 00:03
Itas Diatec Trentino mai doma, Verona va sul 2-0 ma poi deve cedere al tie break
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/15112009b.jpg Lukasz Zygadlo, mvp della gara, in azione al palleggio (foto Trabalza)
Trento, 15 novembre 2009
Il PalaTrento si conferma ancora una volta inviolabile per la Marmi Lanza Verona; l’Itas Diatec Trentino fa suo, seppur col fiatone, l’undicesimo derby dell’Adige (il sesto in altrettante partite andate in scena al PalaTrento) e continua la propria splendida cavalcata solitaria in testa alla serie A1 TIM.
Per avere la meglio degli scaligeri sono però serviti cinque set e mille emozioni: il tredicesimo successo consecutivo arriva infatti solo al tie break, risultato che permette a Modena e Piacenza di rosicchiare una lunghezza di svantaggio in classifica (ora le due emiliane sono a quattro punti di distanza), ma mai come in questo caso la vittoria finale conta più di qualsiasi altra cosa.
Sotto prima 2-0 e poi 14-13 al tie break, i Campioni del Mondo hanno infatti ancora una volta fatto leva sul proprio carattere e sulle tante alternative offerte dalla rosa per ribaltare una partita che si era più volte messa male: Verona nei primi due set aveva ottimamente ingabbiato l’attacco trentino, costringendolo sempre a giocare col muro schierato grazie ad un servizio capace di mettere in difficoltà sovente la ricezione di casa. Con Sokolov al 29%, la mossa di Stoytchev (alla centesima partita sulla panchina trentina) di spostare Kaziyski nel ruolo di opposto e di far spazio contemporaneamente anche a Herpe in banda e Zygadlo in regia (alla fine mvp) si è rivelata ancora una volta vincente. Il bulgaro (25 punti personali e il 43% in attacco) in diagonale al palleggiatore polacco ha fatto ritrovare ben presto efficacia in attacco alla squadra, anche perché al tempo stesso è salito il rendimento di Juantorena (infermabile da metà partita in poi, tanto da chiudere con 22 punti personali, il 66% in attacco, due muri ed un ace) e si è affermato proprio Herpe, vero uomo d’ordine dei gialloblu con il 92% in ricezione. Vinti a mani basse il terzo e quarto parziale, Trento tornava a soffrire nel quinto set fino al match ball per Verona (14-13); da quel momento in poi ci pensava il solito Kaziyski (tre punti in fila) a sistemare le cose e a regalare la sesta affermazione stagionale al PalaTrento. Una vittoria che la squadra trentina ha voluto dedicare al papà della tifosa Daniela Filippi, deceduto proprio alla vigilia di questo match.
L’Itas Diatec Trentino potrà ora tirare finalmente un po’ il fiato, visto che domenica prossima il campionato di serie A1 TIM osserverà un turno di riposo per lasciare spazio al TIM All Star Volley 2009 di Roma. Il prossimo impegno dei Campioni del Mondo è quindi previsto solo per giovedì 26 novembre, sul campo di Forlì per la sfida con la Yoga valevole per la dodicesima giornata.
Di seguito il tabellino della partita dell’undicesimo turno giocata stasera al PalaTrento.
Itas Diatec Trentino-Marmi Lanza Verona 3-2
(25-27, 20-25, 25-18, 25-17, 16-14)
ITAS DIATEC TRENTINO: Sala 8, Raphael 3, Juantorena 22, Birarelli 10, Sokolov 5, Kaziyski 25, Bari (L); Zygadlo 3, Herpe 5, Fedrizzi. N.e. Gallosti e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
MARMI LANZA: Sottile, Della Lunga 13, Curti 11, Lasko 29, Kromm 17, Holt 8, Latelli (L); Galabinov, Kovar 3, Colaci, Groppi. N.e. Peslac e Howard. All. Bruno Bagnoli.
ARBITRI: Ippoliti di Pescara e Cipolla di Palermo.
DURATA SET: 28’, 27’, 24’, 25’, 19’; tot. 2h e 3’.
NOTE: 3.815 spettatori per un incasso di 33.826 euro. Itas Diatec Trentino: 14 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 5 errori azione, 48% in attacco, 54% (32%) in ricezione. Marmi Lanza: 9 muri, 11 ace, 17 errori in battuta, 13 errori azione, 47% in attacco, 52% (19%) in ricezione. Mvp Zygadlo.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Busato: "Vittoria figlia delle tante alternative di questa rosa"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/15112009c.jpg Stoytchev e Busato ricevono da Edo Benedetti una targa ricordo per le loro prime cento panchina gialloblu (foto Trabalza)
Trento, 15 novembre 2009
“Nei momenti di difficoltà questo è un gruppo che sa esaltarsi e unirsi ancora di più – ha commentato il secondo allenatore Sergio Busato, a cui Stoytchev proprio in questa occasione ha concesso risalto e spazio al termine della gara - ; anche stasera la squadra ha saputo stringersi attorno ai propri due fuoriclasse e trovare la forza per ribaltare una partita che si era messa molto male. Verona aveva preparato bene la gara su Sokolov e Tsvetan ha sofferto molto l’attenta marcatura del muro scaligero. Fortunatamente questa è una rosa che offre molte alternative, così anche senza Vissotto abbiamo ritrovato le fila del gioco spostando Kaziyski in posto due ed inserendo Zygadlo ed Herpe. E’ una vittoria importantissima, indipendentemente dal punto lasciato per strada”.
“Siamo riusciti a portare a casa una partita davvero difficile – ha dichiarato Emanuele Birarelli - ; non era facile reagire come abbiamo fatto, dopo che nei primi due set Verona aveva rischiato il tutto per tutto in attacco e al servizio. Ci siamo riusciti grazie ad un grande spirito di squadra che ci ha permesso di sopperire alla brutta giornata di Sokolov e all’assenza di Vissotto. Kaziyski ha fatto ancora una volta molto più del proprio dovere; siamo felici perché questa vittoria ci permette di arrivare alla pausa del campionato con il sorriso e ora potremo tirare un po’ il fiato. Ne abbiamo davvero bisogno”.
“Siamo consci che tutti i nostri giocatori possono cambiare in qualsiasi momento le sorti di una partita che si è messa male – conclude Osmany Juantorena - ; questa è una bella sicurezza per chiunque va in campo di volta in volta. La vittoria per 3-2 non è un mezzo passo falso ma anzi è un’ulteriore prova di carattere di questa squadra”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Centesima presenza gialloblu di Stoytchev, la prima per Fedrizzi
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/15112009d.jpg Esordio in serie A1 stasera per Fedrizzi (foto Trabalza)
Trento, 15 novembre 2009
Match particolarmente significativo anche dal punto di vista delle statistiche quello andato in scena stasera al PalaTrento. Il 3-2 con cui la formazione Campione del Mondo ha superato la Marmi Lanza Verona passerà infatti alla storia della Trentino Volley per la centesima presenza sulla panchina della Trentino Volley di Radostin Stoytchev ma anche per l’esordio assoluto in serie A1 di Michele Fedrizzi.
L’allenatore bulgaro, premiato prima della gara dal Presidente Onorario della Società gialloblu Cav. Edo Benedetti, ha raccolto il settantanovesimo successo della propria carriera italiana in corrispondenza della partita numero cento; un bottino straordinario che lo pone come l’allenatore trentino più vincente di sempre oltre che più presente.
Per il giovane posto 4 cembrano invece la realizzazione di un sogno: giocare la prima partita della propria carriera in massima serie di fronte al proprio pubblico. Un’esperienza che lo scorso anno era toccata già a Nicola Leonardi, altro prodotto del settore giovanile gialloblu, che guarda caso aveva esordito fra le mura amiche proprio contro Verona.
Il vivaio della Trentino Volley continua a dimostrare la bontà del proprio lavoro fornendo l'ennesimo giocatore alla prima squadra.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Bene Piacenza e Modena, Trento fatica con Verona
Così nell'11ª giornata di serie A1: i campioni d'Italia dominano contro Pineto e ripartono dopo la sconfitta subita contro la TrenkWalder, che supera Taranto in tre set combattuti. La capolista ha la meglio sui veneti soltanto al tie break. Vincono Cuneo, Perugia e Treviso
MILANO, 15 novembre 2009 - Oggi in programma l'11ª giornata di serie A1. Ecco il quadro dei risultati.
PINETO-PIACENZA 0-3 — (18-25, 21-25, 14-25) Piacenza dimentica Modena e torna subito alla vittoria. Pineto, ultimo in classifica e contestato a fine gara dai tifosi (“Fischi ingenerosi” per Brutti), contiene le sfuriate dei biancorossi per almeno due set. Lorenzetti tiene in panca Zlatanov (spalla) ma i campioni d’Italia non avvertono nessun problema, nonostante i tanti errori nel servizio (12) almeno nei primi due set. Il principale protagonista è Marshall, ben supportato dal duo Urnaut-Bjelica (entrambi a quota 10). Pineto, che non ha demeritato almeno nei primi due set, coltiva l’ultima speranza: si chiama Hernandez. (Paolo Martocchia)
modena-taranto 3-0 — (29-27, 25-23, 25-23) Riprende a correre Modena che conferma il secondo posto, ma senza brillare. Taranto può recriminare per l'errore arbitrale che ha dato ai padroni di casa il punto decisivo del primo set, ma ha dovuto quasi sempre rincorrere contro un avversario sempre più sicuro di sé. Meno fluido del solito il gioco degli emiliani. Dennis dopo due set alla grande, è un po' uscito di scena e, fortuna per Prandi che Esko ha saputo individuare in Meszaros l'uomo in grado di replicare ai pugliesi, che hanno confermato di essere formazione ostica per qualsiasi avversaria. Modena ha avuto il merito di non mollare mai, di rimanere sempre attaccata alla partita, sfruttando ogni minimo errore degli avversari. Il finale del secondo set, giocato punto a punto, ha visto Dennis implacabile, con il parziale chiuso da un servizio sbagliato da Rivaldo. Nel terzo, equilibrio fino al 21 a 21, poi sul turno di battuta di Diaz, Modena ha tagliato il traguardo recuperando subito dopo il k.o. di Trento. (Paolo Reggianini)
trento-verona 3-2 — (25-27, 20-25, 25-18, 25-17, 16-14) L'Itas Diatec incassa la tredicesima, nel senso di vittoria consecutiva numero 13 fra campionato e Mundialito, ma quanta fatica contro una ottima Marmi Lanza Verona. Per due set gli scaligeri armano il bazooka e con la battuta mandano fuori fase la capolista, con un Lasko sontuoso e Sottile che giostra benissimo il gioco. Due set ai limiti della perfezione per la Marmi Lanza, mai nella sua storia vittoriosa a Trento. Tanto che per risorgere Stoytchev (a fine gara arrabbiato ed in silenzio con la stampa nel giorno della sua 100ª panchina) deve rivoluzionare il suo sestetto spostando Kaziyski opposto per un impalpabile Sokolov, con Herpe e Juantorena schiacciatori. Ma è soprattutto il polacco Zygadlo in regia che dal terzo set fa cambiare marcia a Trento, che ritrova efficacia nel cambio palla riuscendo ed una battuta più efficace. Si arriva così ad un tie-break nel quale Verona si vede annullare dal “solito” Kaziyski l'occasione del colpaccio. La Marmi Lanza si mangia le mani, l'Itas tira un grosso sospiro di sollievo. (Nicola Baldo)
cuneo-vibo valentia 3-0 — (25-18, 25-18, 25-13) La Bre banca Lannutti continua a convincere: i progressi li sta facendo con passi da gigante. Ieri sera ha giocato con tranquillità e con il con il sorriso sulle labbra, divertendosi e divertendo, ai danni della Tonno Callipo che non ha avuto mai la possibilità di costruire il proprio gioco con continuità. La differenza tecnica si è vista in attacco, in difesa e a muro. D'altra parte le percentuali parlano chiaro: 60% di attacco di squadra dei piemontesi, 75 di ricezione positiva, 48 di perfette, 9 muri contro 5. Wijsmans (le sue performance in ricezione aumentano, ieri 86% di positività) e Nikolov sugli scudi. Solo all'inizio del secondo set Vibo ha cercato la reazione: il muro e il contrattacco cuneese hanno fermato ogni velleità dei calabresi. Il tributo all'ex Gonzalez (con cartellino cuneese, tra i più positivi della Tonno Callipo) è stato tra le cose più belle con lo striscione in spagnolo: "Amicizie certe, niente le possono turbare". Tutto l'attacco di Vibo ha avuto poche chance e nel terzo set Uriarte ha dato spazio alla panchina. Cicola (Vibo): "Non sono queste le partite che dobbiamo vincere". Grbic: "Quando riusciamo a mettere pressione all'avversario in questo modo, è difficile per chiunque giocare contro di noi". (Gianni Scarpace)
treviso-forli' 3-1 — (25-21, 25-12, 23-25, 25-20 ) Nonostante il mal di schiena di Ricardo, che per 3 set ha stretto i denti prima di lasciare spazio a Carletti in cabina di regia, lo Yoga non riesce a fare punti al Palaverde. Impensabile alla vigilia, ma sull'1-2 18-18 Molducci ci aveva fatto un pensierino. Il Sisley per 2 set ha dominato la gara, un po' come era stato contro Pineto due settimane prima, ma come quella volta, stravinto il secondo set, c’era il calo. Molducci però sfruttava gli ingressi di Ainsworth e Mengozzi, l’utimo pressoché perfetto tranne nell'occasione dell'ace decisivo di Fei (21-19) che spaccava la gara nel finale di quarto set chiuso dall’mvp Horstink. (Emanuele Spironello)
latina-perugia 1-3 — (25-27, 17-25, 25-21, 20-25) Non si interrompe la striscia negativa di risultati per l’Andreoli, che infila la quinta sconfitta consecutiva, concedendo il poker di vittorie a Perugia, che festeggia anche l’ottimo rientro di Hubner (13 punti, con 2 ace e 6 muri). I limiti di Latina s’intuiscono già dall’andamento del primo set con la partenza a handicap dell’Rpa (che apre con quattro errori in battuta nei primi quattro turni) e i padroni di casa che non ne approfittano prima di farsi risucchiare in una estenuante lotta punto su punto, che sul finale premia la maggiore consistenza tecnica degli umbri. Nel secondo set Perugia fa la differenza a muro, può contare sulla continuità in attacco di Savani (il migliore in campo) e sulla maggiore varietà di soluzioni che Sintini ha nelle mani, mentre Fabroni sfida l’infallibilità di Nikic e Giombini. Latina nel terzo set prova a restare aggrappata alla partita: Ricci manda in campo Snippe al posto di Vujevic per dare qualche alternativa al suo attacco, ma non basta per arginare la progressiva crescita di Perugia, che nel quarto set s’impone a suon di muri e di ace. (Antonia Liguori)
macerata-monza — Rinviata a data da destinarsi.
Fonte: http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Pallavolo/15-11-2009/bene-piacenza-modena-601985399587.shtml
xcdegasp
16-11-2009, 09:53
Giuseppe Cormio protagonista stasera della sesta puntata di "RTTR Volley"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/16112009a.jpg Il General Manager Cormio in compagnia del Cavalier Edo Benedetti ieri sera al PalaTrento (foto Trabalza)
Trento, 16 novembre 2009
Il General Manager della Trentino Volley Giuseppe Cormio sarà il protagonista principale della sesta puntata stagionale di “RTTR Volley”, il magazine settimanale che l’emittente di via Zanella dedica ogni lunedì sera alle ore 21 alla Società di via Trener. Al microfono di Gabbiano Santin il dirigente marchigiano ripercorrerà la propria carriera, svelando simpatici retroscena e raccontando le scelte operate nelle ultime stagioni qui a Trento. Durante il rotocalco, inoltre, ci sarà come sempre spazio per servizi, approfondimenti ed immagini del weekend pallavolistico trentino appena andato in archivio.
Al termine della trasmissione, alle ore 21.15 circa, andrà in onda la differita integrale della partita vinta ieri sera al tie break dall’Itas Diatec Trentino al PalaTrento contro la Marmi Lanza Verona. Un appuntamento da non perdere.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
16-11-2009, 15:23
Serie A1 TIM, i numeri dell'undicesima giornata
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/16112009b.jpg Lukasz Zygadlo, mvp di Trento-Verona (foto Trabalza)
Bologna, 16 novembre 2009
Risultati
11a giornata di andata
Lube Banca Marche Macerata - Acqua Paradiso Monza - RINVIATA PER LUTTO
Trenkwalder Modena - Prisma Taranto 3-0 (29-27, 25-23, 25-23)
Itas Diatec Trentino - Marmi Lanza Verona 3-2 (25-27, 20-25, 25-18, 25-17, 16-14)
Bre Banca Lannutti Cuneo - Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 (25-18, 25-18, 25-13)
Aran Cucine Abruzzo Pineto - CoprAtlantide Piacenza 0-3 (18-25, 21-25, 14-25)
Sisley Treviso - Yoga Forlì 3-1 (25-21, 25-12, 23-25, 25-20)
Andreoli Latina - RPA-LuigiBacchi.it Perugia 1-3 (25-27, 17-25, 25-21, 20-25)
Esse-ti Carilo Loreto - TURNO DI RIPOSO
Classifica
Itas Diatec Trentino 26, Trenkwalder Modena, CoprAtlantide Piacenza 22, Bre Banca Lannutti Cuneo 21, Sisley Treviso 19, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 18, Tonno Callipo Vibo Valentia, Marmi Lanza Verona 17, Lube Banca Marche Macerata, Acqua Paradiso Monza 16, Prisma Taranto 13, Esse-ti Carilo Loreto 8, Andreoli Latina, Yoga Forlì 6, Aran Cucine Abruzzo Pineto 1.
Note: 1 incontro in più: CoprAtlantide Piacenza, Tonno Callipo Vibo Valentia, Marmi Lanza Verona, Andreoli Latina; 1 incontro in meno: Lube Banca Marche Macerata, Acqua Paradiso Monza.
LA GARA PIÙ LUNGA: 02.05
Itas Diatec Trentino - Marmi Lanza Verona (3-2)
LA GARA PIÙ BREVE: 01.11
Bre Banca Lannutti Cuneo - Tonno Callipo Vibo Valentia (3-0)
IL SET PIÙ LUNGO: 00.35
1° Set (29-27) Trenkwalder Modena - Prisma Taranto
IL SET PIÙ BREVE: 00.20
2° Set (25-12) Sisley Treviso - Yoga Forlì
I TOP DI SQUADRA
ATTACCO: 66,1%
Bre Banca Lannutti Cuneo
RICEZIONE: Pos. 78,7% Perf. 48,9%
CoprAtlantide Piacenza
MURI VINCENTI: 14
Itas Diatec Trentino
RPA-LuigiBacchi.it Perugia
PUNTI: 81
Marmi Lanza Verona
BATTUTE VINCENTI: 11
Marmi Lanza Verona
I TOP INDIVIDUALI
PUNTI: 29
Michal Lasko (Marmi Lanza Verona)
ATTACCHI PUNTO: 26
Michal Lasko (Marmi Lanza Verona)
SERVIZI VINCENTI: 5
Dore Della Lunga (Marmi Lanza Verona)
MURI VINCENTI: 5
Stefan Hubner (RPA-LuigiBacchi.it Perugia)
I MIGLIORI
Domotor MESZAROS (Trenkwalder Modena - Prisma Taranto)
Lukasz ZYGADLO (Itas Diatec Trentino - Marmi Lanza Verona)
Vladimir NIKOLOV (Bre Banca Lannutti Cuneo - Tonno Callipo Vibo Valentia)
Leonel MARSHALL (Aran Cucine Abruzzo Pineto - CoprAtlantide Piacenza)
Robert HORSTINK (Sisley Treviso - Yoga Forlì)
Cristian SAVANI (Andreoli Latina - RPA-LuigiBacchi.it Perugia
Lube Banca Marche Macerata - Acqua Paradiso Monza - RINVIATA
Fonte: http://www.trentinovolley.it/news/notizie/6241-serie-a1-tim-i-numeri-dellundicesima-giornata.html
Sulla Web Tv della Legavolley la finale di Doha Trento-Belchatow 3-0
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/16112009c.jpg Leandro Vissotto supera il muro polacco nella finale del Mondiale per Club 2009 (foto Trabalza)
Trento, 16 novembre 2009
Le immagini che hanno contraddistinto la finale del Mondiale per Club di Doha di domenica 8 novembre sono ora sempre a disposizione di tutti gli utenti della rete. Da questo pomeriggio è infatti online nella sezione Web TV del sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) la cronaca integrale del match di finale vinto dalla Trentino BetClic sullo PGE Skra Belchatow per 3-0.
Raccontata da Gabbiano Santin di RTTR, con Andrea Burattini al commento tecnico, la partita è stata divisa in tre parti (primo, secondo e terzo set) per facilitare la riproduzione anche sui computer con connessioni più lente. Un servizio che risulterà sicuramente gradito a tutti gli appassionati di pallavolo ed in particolar modo ai tifosi trentini.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: http://www.trentinovolley.it/news/notizie/6242-sulla-web-tv-della-legavolley-la-finale-di-doha-trento-belchatow-3-0.html
xcdegasp
16-11-2009, 15:26
Presentata alla stampa la prima edizione di "Volley col Cuore"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/volleycolcuoretesta.jpg
Trento, 11 novembre 2009
Presentazione ufficiale alla stampa questa mattina per la prima edizione di “Volley col Cuore”, triangolare di pallavolo unico nel suo genere che andrà in scena al PalaTrento il 20 novembre alle 20,30 e vedrà protagonisti i Campioni d’Europa e del Mondo della Trentino Volley insieme a molti atleti olimpici azzurri e personaggi dello spettacolo italiano.
L’evento benefico, organizzato dall’Associazione Sciare col Cuore Onlus fondata da Dody Nicolussi – ex azzurra, ora giornalista di Sky Sport – in collaborazione con la Trentino Volley, avrà come scopo principale quello di raccogliere fondi a favore della ricerca e della solidarietà. L’incasso della partita sarà infatti devoluto alla LILT – Lega Italiana per la lotta contro i tumori – e alla Fondazione Exodus di Don Antonio Mazzi, che da anni opera a favore dei giovani in condizioni di disagio.
“Volevamo proporre sul territorio trentino un’altra manifestazione sportiva benefica che andasse al di là di quella storica, Sciare col Cuore – ha spiegato l’organizzatrice Dody Nicolussi – e abbiamo trovato subito terreno fertile con la pallavolo grazie alla risposta entusiastica alla nostra idea della Trentino Volley. Grazie all’apporto della Società Campione del Mondo cercheremo di portare al PalaTrento il maggior numero di persone e quindi di raccogliere più fondi possibili da destinare in beneficienza”.
“Aiutare Dody in questo nobile progetto era il minimo che potessimo fare – hanno dichiarato quasi ad una sola voce prima il General Manager della Trentino Volley Giuseppe Cormio poi la Sig.ra Iris Mosna durante la conferenza stampa tenutasi a Palazzo Geremia - . In questi anni la nostra Società ha sempre portato avanti impegni di questo tipo e lo farà anche in questo caso con grande piacere nella speranza che il pubblico risponda nel migliore dei modi, come se quella di venerdì sera fosse una finale scudetto”.
“Ogni giorno andiamo in palestra ad allenarci e a giocare mettendo il cuore in tutte le cose che facciamo – ha invece detto l’alzatore brasiliano Raphael - , a maggior ragione lo faremo per una causa così nobile impegnandoci al massimo, anche in spogliatoio, per far sì che si possano raccogliere il maggior numero di fondi per questa causa. Aspettiamo quindi tutti i nostri tifosi al PalaTrento venerdì sera”.
Protagonisti del triangolare insieme ai giocatori della Trentino Volley, molti azzurri e olimpionici del calibro di Jury Chechi, Antonio Rossi, Kristian Ghedina, Maurizia Cacciatori, Claudio Chiappucci, Davide Simoncelli, Tania Cagnotto, Cristian Deville, Lara Magoni, Francesco Moser, Maurizio Fondriest, Danilo Sbardellotto, Antonella Bellutti, Francesca Dallapè, Gilberto Simoni, Marco Albarello e altri che verranno divisi in tre squadre. Il team rosso verrà guidato in panchina da Radostin Stoytchev, quello bianco dal suo vice Sergio Busato, mentre la conduzione tecnica della squadra verde sarà di competenza dall’allenatore del settore giovanile Andrea Burattini e del Team Manager Riccardo Michieletto.
La serata sarà contraddistinta anche dalla partecipazione della Band ANDEAD con Andrea Rock di Virgin Radio, che suonerà musica dal vivo, e da alcune particolari gare di abilità fra i giocatori della Trentino Volley. Fra un match e l’altro (che si articolerà su di un unico set al 25) Kaziyski e compagni si sfideranno infatti in spettacolari confronti individuali al vertek (il misuratore di salto) e alla macchina sparapalloni, solitamente usata da Busato e Stoytchev per migliorare il fondamentale della ricezione della propria squadra.
Numerosi i punti dove sarà possibile acquistare in prevendita i biglietti (10 euro l’intero, 7 il ridotto) per la serata:
- Tutti i 350 sportelli delle Casse Rurali del Trentino
- Trentino Volley Point - via G. B.Trener, 2 – Trento – 0461/421377
- LILT – Lega Italiana Lotta contro i Tumori – Via Tre Novembre, 134 – Trento – 0461/922733
- A.P.T. TRENTO – Via Manci, 2 – Trento – 0461/216000
- Radio Dolomiti via Missioni Africane – Trento - 0461-987161
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: http://www.trentinovolley.it/news/notizie/6240-presentata-alla-stampa-la-prima-edizione-di-qvolley-col-cuoreq.html
xcdegasp
16-11-2009, 21:56
TIM All Star Volley, Anastasi convoca Bari, Birarelli e Sala
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/16112009e.jpg Emanuele Birarelli domenica tornerà a vestire la maglia dell'Italia
Trento, 16 novembre 2009
Saranno tre i giocatori della Trentino Volley che vestiranno la maglia della nazionale azzurra in occasione del TIM All Star Volley 2009, in scena al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano a Roma domenica 22 novembre.
Il tecnico dell’Italia Andrea Anastasi ha diramato infatti quest’oggi l’elenco dei quattordici atleti che sfideranno la SEAT All Stars, la selezione dei migliori giocatori stranieri del campionato. Fra loro i trentini Bari, Birarelli e Sala, già presenti al recente Europeo disputato in Turchia.
Questa la lista completa degli atleti convocati per l’Italia:
Andrea Bari, Emanuele Birarelli e Andrea Sala dell’Itas Diatec Trentino.
Rocco Barone della Tonno Callipo Vibo Valentia.
Simone Buti e Dragan Travica dell’Acqua Paradiso Monza.
Matej Cernic e Cristian Savani della Rpa-LuigiBacchi.it Perugia.
Alessandro Fei della Sisley Treviso.
Michal Lasko della Marmi Lanza Verona.
Loris Manià della Trenkwalder Modena.
Simone Parodi della Bre Banca Lannutti Cuneo.
Valerio Vermiglio della Lube Banca Marche Macerata.
Hristo Zlatanov della CoprAtlantide Piacenza.
Il ritrovo per la squadra azzurra è stato fissato dalla FIPAV direttamente per domenica a Roma.
Ora c’è attesa per la giornata di domani, quando verranno svelati i nomi dei giocatori che comporranno la SEAT All Stars.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Serie A1 TIM, Itas Diatec Trentino mai così bene dopo le prime dieci partite
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/16112009d.jpg Trentino Volley a rapporto da Stoytchev durante un time out (foto Trabalza)
Trento, 16 novembre 2009
Ruolino di marcia straordinario per l’Itas Diatec Trentino nella prima parte di serie A1 TIM 2009/10. I ventisei punti in classifica, ottenuti vincendo nove delle dieci partite complessivamente disputate, rappresentano infatti il miglior inizio in regular season di sempre della Società gialloblu.
Nelle nove precedenti stagioni di attività, dopo dieci partite (numero di riferimento visto che pur essendo giunti all’undicesima giornata i gialloblu hanno giocato una gara in meno), l’Itas Diatec Trentino aveva infatti collezionato 9 punti nel 2000/01 (tre vittorie), 15 nel 2001/02 (sei affermazioni), 14 nel 2002/03 (cinque successi), 23 nel 2003/04 (otto vittorie), 15 nel 2004/05 (cinque successi), 16 nel 2005/06 (cinque affermazioni), 14 nel 2006/07 (quattro vittorie), 21 nel 2007/08 (otto vittorie) e 25 nella passata stagione (2008/09), con quest’ultima che rappresentava fino a ieri il rendimento in assoluto più prolifico.
Con le tredici vittorie consecutive appena inanellate (otto in campionato e cinque nel Mondiale per Club) la formazione di Stoytchev ha inoltre stabilito la miglior striscia di successi consecutivi di sempre della Trentino Volley, superando le dodici vittorie di fila ottenute nella stagione 2003/04 fra la terza e la quattordicesima giornata di campionato; quel cammino rimane in ogni caso il miglior risultato riferito esclusivamente alle partite giocate in serie A1 TIM.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
17-11-2009, 17:25
Giovedì mattina la Trentino Volley riceve in Comune il sigillo della Città di Trento
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/17112009c.jpg Stoytchev e Kaziyski esibiscono al PalaTrento la Coppa del Mondo (foto Trabalza)
Trento, 17 novembre 2009
Giovedì 19 novembre alle ore 11.30 la Trentino Volley Campione del Mondo sarà ricevuta ufficialmente in Comune dal Sindaco Alessandro Andreatta presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Geremia a Trento.
In occasione di questo incontro il primo cittadino ringrazierà a nome di tutta la cittadinanza trentina la Società gialloblu per i grandi risultati conseguiti e consegnerà ai ventiquattro componenti della comitiva che ha trionfato in Qatar il sigillo della Città di Trento.
I tifosi e la stampa sono ovviamente invitati a presenziare a questa importante cerimonia ufficiale.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
18-11-2009, 10:10
TTim All Star Volley, Juantorena convocato nella SEAT All Stars
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/17112009d.jpg Osmany Juantorena (foto Trabalza)
Trento, 17 novembre 2009
Lo schiacciatore cubano della Trentino Volley Osmany Juantorena sarà uno dei principali protagonisti del TIM All Star Volley 2009, in scena domenica 22 novembre al Palazzetto di Viale Tiziano a Roma.
La Lega Pallavolo Serie A ha infatti diffuso questo pomeriggio i nomi dei sedici atleti che comporranno la selezione di stranieri SEAT All Stars che sfiderà a partire dalle ore 18 la Nazionale Italiana; fra questi figura, appunto, anche il nome del numero cinque dell’Itas Diatec Trentino.
“Per me è un grande onore oltre che un immenso piacere poter giocare questo match delle stelle – ha commentato Juantorena appena appresa la notizia della sua convocazione - ; sarà una grande emozione, anche perché partite del genere negli ultimi tre anni le avevo solo sognate. Avevo preso parte ad un All Star Game anche ai tempi in cui giocavo in Russia ed era stata una serata particolarmente divertente; il mio obiettivo sarà quello di ben figurare e, possibilmente, riuscire a fare un ace a Bari e di passare sopra al muro di Sala e Birarelli, tutti compagni di club che solitamente trovo dalla mia parte della rete. Vederli dall’altro lato del campo e affrontarli in una partita così importante sarà sicuramente molto insolito ma anche piacevole”.
Questo la lista completa degli atleti convocati per la selezione SEAT All Stars:
Raidel Poey e Yasser Portuondo della M. Roma Volley.
Jan Stokr e Stefan Hübner della RPA-LuigiBacchi.it Perugia.
Donald Suxho della Prisma Taranto.
Osmany Juantorena dell’Itas Diatec Trentino.
Leonell Marshall della CoprAtlantide Piacenza.
Bjorn Andrae della Tonno Callipo Vibo Valentia.
Thomas Ereu dell’Aran Cucine Abruzzo Pineto.
Milos Nikic dell’Andreoli Latina.
Sergiu Stancu della Yoga Forlì.
Rob Bontje della Sisley Treviso.
Mikko Esko della Trenkwalder Modena.
Igor Omrcen della Lube Banca Marche Macerata.
Kostantin Shumov della Esse-ti Carilo Loreto.
A guidare la squadra due allenatori italiani di comprovato valore: Angelo Lorenzetti della CoprAtlantide Piacenza e Luca Moretti della Esse-ti Carilo Loreto
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Venerdì mattina Trentino Volley ricevuta in Provincia da Dellai
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/18112009a.jpg L'Assessore Tiziano Mellarini alza al cielo del PalaTrento la Coppa del Mondo (foto Trabalza)
Trento, 18 novembre 2009
Si moltiplicano gli incontri ufficiali con le istituzioni per la Trentino Volley. Venerdì 20 novembre alle ore 12.30 la Società gialloblu è stata infatti convocata al gran completo nella Sala Stampa della Provincia Autonoma di Trento di Piazza Dante 15 dal Presidente Lorenzo Dellai e dagli Assessori Marta Dalmaso e Tiziano Mellarini.
L’appuntamento, che avverrà in coda al tradizionale incontro del venerdì con la stampa, vedrà i Campioni del Mondo ricevere il saluto ed il ringraziamento da parte delle principali autorità trentine per quanto conquistato recentemente nella trasferta in Qatar.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
18-11-2009, 14:11
"Volley Col Cuore", venerdì in campo una lunga schiera di campioni
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/volleycolcuoretesta.jpg
Trento, 18 novembre 2009
Conto alla rovescia ormai praticamente ultimato per la prima edizione di “Volley col Cuore”, triangolare di pallavolo unico nel suo genere che andrà in scena al PalaTrento il 20 novembre alle 20,30 e vedrà protagonisti i Campioni d’Europa e del Mondo della Trentino Volley insieme a molti atleti olimpici azzurri e personaggi dello spettacolo italiano.
L’evento benefico, organizzato dall’Associazione Sciare col Cuore Onlus fondata da Dody Nicolussi – ex azzurra, ora giornalista di Sky Sport – in collaborazione con la Trentino Volley, avrà come scopo principale quello di raccogliere fondi a favore della ricerca e della solidarietà. L’incasso della partita sarà infatti devoluto alla LILT – Lega Italiana per la lotta contro i tumori – e alla Fondazione Exodus di Don Antonio Mazzi, che da anni opera a favore dei giovani in condizioni di disagio. La partecipazione di tutti gli splendidi tifosi della Trentino Volley potrà quindi davvero fare la differenza.
Queste gli organici ufficiali delle tre formazioni che daranno vita alle tre partite:
SQUADRA BIANCA
1 Juri Chechi
3 Gilberto Simoni
4 Tania Cagnotto
5 Osmany Juantorena
6 Lara Magoni
7 Raphael Vieira De Oliveira
8 Danilo Sbardellotto
9 Lorenzo Dallari
10 Giglio Tomasi
11 Dody Nicolussi
12 Francesco Corsini
13 Dj Ringo
14 Nicola Baldo
15 Renaud Herpe
Allenatore Sergio Busato
SQUADRA ROSSA
1 Matey Kaziyski
2 Lorenzo Gallosti
3 Emanuele Birarelli
4 Much Mair
5 Maurizio Fondriest
6 Lukasz Zygadlo
7 Antonella Bellutti
8 Vincenzo Esposito
9 Enrico Franco
10 Don Mazzi
11 Antonio Rossi
12 Gigi Sammarchi
13 Francesca Dallapè
15 Garcia Pires Ribeiro Riad
Allenatore Radostin Stoytchev
SQUADRA VERDE
1 Kristian Ghedina
2 Marco Albarello
3 Cristian Deville
4 Peter Fill
5 Francesco Moser
6 Marco Fontana
7 Maurizia Cacciatori
9 Andrea Sala
10 Michele Fedrizzi
11 Tsvetan Sokolov
12 Luca Dorigo
13 Claudio Chiappucci
16 Andrea Bari
17 Francesca Babbi
Allenatori Andrea Burattini , Riccardo Michieletto
La serata sarà contraddistinta inoltre dalla partecipazione della Band ANDEAD con Andrea Rock di Virgin Radio, che suonerà musica dal vivo, e da alcune particolari gare di abilità fra i giocatori della Trentino Volley. Fra un match e l’altro (che si articolerà su di un unico set al 25) Kaziyski e compagni si sfideranno infatti in spettacolari confronti individuali al vertek (il misuratore di salto) e alla macchina sparapalloni, solitamente usata da Busato e Stoytchev per migliorare il fondamentale della ricezione della propria squadra.
Di seguito l’elenco dove è possibile acquistare in prevendita i biglietti (10 euro l’intero, 7 il ridotto) per la serata:
- Tutti i 350 sportelli delle Casse Rurali del Trentino
- Trentino Volley Point - via G. B.Trener, 2 – Trento – 0461/421377
- LILT – Lega Italiana Lotta contro i Tumori – Via Tre Novembre, 134 – Trento – 0461/922733
- A.P.T. TRENTO – Via Manci, 2 – Trento – 0461/216000
- Radio Dolomiti via Missioni Africane – Trento - 0461-987161
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
19-11-2009, 15:00
Consegnato ai Campioni del Mondo della Trentino Volley il Sigillo della Città di Trento
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/19112009a.jpg Capitan Kaziyski riceve dal Sindaco Alessandro Andreatta il Sigillo della Città di Trento (foto Trabalza)
Trento, 19 novembre 2009
Cerimonia ufficiale di consegna del sigillo della Città di Trento questa mattina in Comune per la Trentino Volley Campione del Mondo. L’intera comitiva gialloblu, che dieci giorni fa ha conquistato il titolo iridato in Qatar, alle ore 11.30 di oggi è stata infatti accolta nello storico Palazzo Geremia dal Sindaco Dott. Alessandro Andreatta per ricevere la massima onorificenza cittadina; mai prima d’ora era stato consegnato tale riconoscimento ad una Società sportiva.
“Avete dato vita ad un’avventura speciale, che ha regalato alla nostra Città e alla vostra Società non solo dei semplici titoli sportivi ma anche l’amore dell’intera comunità trentina – ha spiegato il primo cittadino consegnando il sigillo ad ognuno dei ventiquattro componenti - . Per questo motivo consegniamo ai giocatori e allo staff l’alto sigillo di Trento, l’Aquila ardente di San Venceslao, e festeggiamo dieci anni di storia della Trentino Volley, un periodo di tempo tutto sommato breve ma intenso in cui non era assolutamente scontato ottenere questo tipo di risultati e seguito da parte dei media e soprattutto del pubblico”.
“Il sigillo che ci è stato conferito oggi è un simbolo di grande prestigio perché ha alle spalle una storia importantissima ed è un grande onore riceverlo proprio nella nostra decima stagione di attività – ha dichiarato il Presidente Diego Mosna - . Il Mondiale per Club resterà per tutti un ricordo bellissimo, ottenuto e voluto fortemente dall’intero gruppo che è sempre stato conscio di avere la grande responsabilità di dover rappresentare nel migliore dei modi Trento nel Mondo”.
Questo l’elenco completo dei gialloblu che stamattina hanno ricevuto il Sigillo della Città di Trento: il Presidente Diego Mosna e la Sig.ra Iris Wintzek Mosna, il General Manager Giuseppe Cormio, i giocatori Raphael Vieira De Oliveira, Lukasz Zygadlo, Leandro Vissotto (assente), Tsvetan Sokolov, Matey Kaziyski, Renaud Herpe, Osmany Juantorena, Lorenzo Gallosti, Andrea Bari, Emanuele Birarelli, Francesco Corsini, Andrea Sala, gli allenatori Radostin Stoytchev e Sergio Busato, il preparatore atletico Martin Poeder, lo scoutman Matteo Levratto, l’osteopata Massimo Di Vetta, il dottore Mauro Bertoluzza, il Team Manager Riccardo Michieletto, il responsabile della logistica Giuseppe Borgogno e l’addetto stampa Francesco Segala.
Le immagini della consegna del Sigillo, a firma di Marco Trabalza, sono consultabili nella sezione “Gallery ---> Altri Eventi” del sito internet ufficiale della Trentino Volley, www.trentinovolley.it.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
19-11-2009, 17:16
Domani al PalaTrento (ore 20.30) la prima edizione di "Volley col Cuore"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/19112009b.jpg Ecco la maglia numero 3 della squadra bianca che verrà indossata da Gilberto Simoni
Trento, 19 novembre 2009
Al PalaTrento tutto è praticamente pronto per la prima edizione di “VOLLEY COL CUORE”, lo spettacolo di sport e solidarietà che andrà in scena domani sera alle 20.30 in via Fersina. La manifestazione proporrà un triangolare di pallavolo unico nel suo genere, che vedrà scendere sul parquet dell’impianto trentino tante stelle dello sport italiano, protagonistE assieme ai campioni d’Europa e del Mondo della Trentino Volley.
I principali nomi delle personalità sportive che hanno risposto in maniera entusiastica alla convocazione per la serata sono quelli di Jury Chechi, Antonio Rossi, Kristian Ghedina, Maurizia Cacciatori, Claudio Chiappucci, Davide Simoncelli, Peter Fill, Much Mair, Tania Cagnotto, Francesca Dallapè, Cristian Deville, Lara Magoni, Francesco Moser, Maurizio Fondriest, Danilo Sbardellotto, Antonella Bellutti, Gilberto Simoni, Marco Albarello oltre a tutti i giocatori della Trentino Volley. Fra i personaggi dello spettacolo e della Nazionale Artisti Tv ci saranno Ringo di Virgin Radio, Gigi del duo Gigi e Andrea e Luca Dorigo.
L’evento benefico, organizzato dall’Associazione Sciare col Cuore Onlus fondata da Dody Nicolussi – ex azzurra, ora giornalista di Sky Sport – in collaborazione proprio con Trentino Volley, ha lo scopo di raccogliere fondi a favore della ricerca e della solidarietà. L’intero incasso andrà devoluto alla LILT – Lega Italiana per la lotta contro i tumori sezione di Trento – e alla Fondazione Exodus di Don Antonio Mazzi, che da anni opera a favore dei giovani in condizioni di disagio. L'impegno della Lilt si dispiega principalmente su tre fronti: la prevenzione primaria (stili e abitudini di vita), quella secondaria (promozione della cultura della diagnosi precoce) e l'attenzione verso il malato, la sua famiglia, la riabilitazione e il reinserimento sociale. La fondazione Exodus da molti anni gestisce e coordina una cinquantina di strutture che si occupano di disagio giovanile.
“Ho accettato con grande piacere l’invito di Dody – commenta Antonio Rossi canoista azzurro vincitore di cinque medaglie olimpiche e sette medaglie ai campionati e già protagonista lo scorso settembre della presentazione ufficiale della Trentino Volley - . Impegni permettendo sono sempre molto disponibile per eventi benefici, noi atleti siamo stati molto fortunati nella vita e trovo giusto mettersi a disposizione per una nobile causa”.
“Sarà divertente, in ogni squadra giocheranno anche tre/quattro giocatori della Trentino Volley e pertanto noi dovremmo darci da fare sottorete – ha aggiunto lo sciatore Kristian Ghedina - . Invito tutti i nostri fans e i trentini a venirci a vedere numerosi domani sera al Palazzetto dello Sport di Trento, per aiutarci a raccogliere fondi e anche per divertirsi insieme a noi”.
La formula prevede un triangolare con scontri diretti fra tre squadre miste (bianca, verde e rossa), composte da atleti della Trentino Volley, campioni azzurri di altre discipline e personaggi del mondo dello spettacolo italiano ed affidate ai coach della Trentino Volley: il neo confermato Radostin Stoytchev, il suo vice Sergio Busato e l’allenatore del settore giovanile Andrea Burattini.
Fra un match e l’altro, che si articolerà su di un unico set al 25, Kaziyski e compagni, si sfideranno inoltre in spettacolari confronti individuali al vertek, il misuratore di salto, e anche alla macchina sparapalloni, normalmente usata da Busato e Stoytchev per migliorare il fondamentale della ricezione della propria squadra.
La prima edizione “Volley col Cuore” è patrocinata dal C.O.N.I. regionale e dall’Associazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d’Italia. Lo spettacolo sportivo sarà accompagnato dalla musica dal vivo della Band ANDEAD con Andrea Rock di Virgin Radio.
I biglietti per la serata sono ancora disponibili nelle seguenti prevendite e anche direttamente al PalaTrento prima della partita (apertura casse ore 19):
- Tutti i 350 sportelli delle Casse Rurali del Trentino
- Trentino Volley Point – Via G.B. Trener, 2 – Trento – 0461/421377
- LILT – Lega Italiana Lotta contro i Tumori – Via Tre Novembre, 134 – Trento – 0461/922733
- A.P.T. TRENTO – Via Manci, 2 – Trento – 0461/216000
- Radio Dolomiti via Missioni Africane – Trento - 0461-987161
Donazione per i biglietti: Euro 10,00 adulti – Euro 7,00 bambini fino a 10 anni e oltre i 65 anni.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
20-11-2009, 14:39
La Trentino Volley Campione del Mondo ricevuta in Provincia dal Presidente Dellai
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/20112009a.jpg Il Presidente della Provincia Lorenzo Dellai consegna la targa celebrativa al Presidente della Trentino Volley Diego Mosna (foto Trabalza)
Trento, 20 novembre 2009
Nuovo incontro istituzionale quest’oggi per la Trentino Volley. Nella tarda mattinata la Società Campione del Mondo è stata infatti ricevuta al gran completo in Provincia dal Presidente Lorenzo Dellai e dagli assessori Marta Dalmaso e Tiziano Mellarini per un momento pubblico di celebrazione del successo iridato ottenuto dodici giorni fa in Qatar.
“A nome di tutti i trentini voglio ringraziare i nuovi Campioni del Mondo per gli straordinari risultati raccolti – ha detto il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Lorenzo Dellai di fronte a giocatori, allenatori, dirigenti e alla stampa intervenuta per l’occasione - ; una vittoria che dà lustro alla nostra terra e va ad aggiungersi a quelle già ottenute nel recente passato. L’esperienza di questa Società è importante non solo in termini sportivi ma anche per quel che riguarda l’associatività dell’intera comunità provinciale, capace come non mai di sostenere ed identificarsi in questi colori”.
“Il nostro impegno sarà quello di mantenere nel tempo lo stesso tipo di livello di risultati, di organizzazione e di gioco raggiunti ora – ha spiegato il Presidente della Trentino Volley ricevendo la targa ricordo preparata per l’occasione dalla Provincia - . Con la vittoria del Mondiale per Club abbiamo goduto di una visibilità mediatica straordinaria che ha consentito al nostro territorio di farsi conoscere in tutto il pianeta e vogliamo continuare ad offrire questo tipo di contributo. Siamo orgogliosi di rappresentare ovunque il Trentino ed essere un club di questa Provincia”.
“La farfalla del Trentino vola sempre più alto grazie alle imprese e alle emozioni che questa squadra ci ha fatto vivere – ha concluso l’Assessore al Turismo Tiziano Mellarini - . I risultati conseguiti nell’ultimo periodo fanno già parte della storia della Provincia”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
21-11-2009, 10:29
Oltre millecinquecento spettatori per la prima edizione di "Volley col Cuore"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/20112009b.jpg Jury Chechi esulta dopo un attacco vincente contro il muro di Antonio Rossi (foto Trabalza)
Trento, 20 novembre 2009
Grande successo per la prima edizione di “Volley col Cuore”, il triangolare di beneficenza organizzato dall’Associazione Sciare col Cuore Onlus di Dody Nicolussi in collaborazione con la Trentino Volley, andato in scena questa sera al PalaTrento.
Sono stati infatti oltre millecinquecento gli spettatori accorsi in via Fersina per vedere dal vivo questa particolare manifestazione permettendo così alla LILT – Lega Italiana per la lotta contro i tumori sezione di Trento – e alla Fondazione Exodus di Don Antonio Mazzi di raccogliere vitali fondi per portare avanti la propria importantissima attività sociale. Con questo obiettivo, oltre trenta stelle dello sport e del mondo dello spettacolo sono scese in campo assieme ai giocatori della Trentino Volley Campione del Mondo, dando vita a tre partite in cui l’agonismo, il divertimento e la voglia di stare assieme l’hanno fatta da padrone.
La vittoria del triangolare, per la cronaca, è andata alla formazione bianca guidata in panchina da Sergio Busato; Chechi, Juantorena e compagni hanno prima superato la formazione verde di Cacciatori e Bari per 20-15 e poi quella rossa di Kaziyski e Antonio Rossi per 20-17. Tutti i protagonisti hanno regalato momenti di piacevolissima pallavolo scatenando gli applausi a scena aperta degli spettatori.
Il pubblico, quanto mai caldo e partecipe, ha potuto godersi anche le simpatiche sfide al vertek (vinta dal Juantorena, arrivato a toccare 3 metri e 65 centimetri) e alla macchina sparapalloni, andate in scena fra un match e l’altro, e la musica dal vivo della Band ANDEAD con Andrea Rock di Virgin Radio che ha fatto da splendida colonna sonora all’intera serata.
“Volley col Cuore 2009” va quindi in archivio in maniera estremamente positiva grazie all’impegno e alla partecipazione di tutte le componenti: atleti, organizzatori e soprattutto gli spettatori presenti; da domani il comitato organizzatore inizierà a lavorare già per la prossima edizione.
Clicca qui (http://www.trentinovolley.it/gallery/altri-eventi/category/386.html) per vedere le immagini più belle della serata, a firma di Marco Trabalza. Tutte le foto sono consultabili anche nella sezione “Gallery ---> Altri Eventi”
Di seguito i tabellini delle tre partita giocate stasera al PalaTrento.
Squadra Verde-Squadra Bianca 0-1
(15-20)
SQUADRA VERDE: Cacciatori 3, Sala 2, Ghedina, Deville 3, Babbi 3, Bari; Sokolov, Albarello, Fedrizzi, Chiappucci. All. Andrea Burattini.
SQUADRA BIANCA: Nicolussi, Herpe, Simoni, Juantorena 2, Cagnotto 1, Raphael; Chechi, Corsini 4, Simoncelli 5, Baldo 2, Piccoli. All. Sergio Busato.
ARBITRO: Locatelli di Trento.
DURATA SET: 19’.
NOTE: Squadra Verde: 0 muri, 3 ace, 0 errori in battuta, 5 errori azione. Squadra Bianca: 4 muri, 2 ace, 0 errori in battuta, 5 errori azione.
Squadra Rossa-Squadra Verde 0-1
(16-20)
SQUADRA ROSSA: Kaziyski, Mair 3, Zygadlo 2, Franco 1, Birarelli, Bellutti 1; Riad 2, Rossi, Dallapè, Gigi 1, Esposito. All. Radostin Stoytchev.
SQUADRA VERDE: Cacciatori 1, Babbi 2, Fill 1, Bari 1, Albarello, Sala 4; Ghedina 2, Sokolov 2. All. Andrea Burattini.
ARBITRO: Locatelli di Trento.
DURATA SET: 17’.
NOTE: Squadra Rossa: 0 muri, 2 ace, 2 errori in battuta, 5 errori azione. Squadra Verde: 1 muro, 1 ace, 2 errori in battuta, 4 errori azione.
Squadra Rossa-Squadra Bianca 0-1
(17-20)
SQUADRA ROSSA: Riad, Gigi, Gallosti, Dallapè, Rossi, Esposito; Bellutti, Mair, Kaziyski, Zygadlo. All. Radostin Stoytchev.
SQUADRA BIANCA: Herpe, Leo, Juantorena, Cagnotto, Raphael, Chechi; Simoncelli, Piccoli, Corsini, Baldo. All. Sergio Busato.
ARBITRO: Locatelli di Trento.
DURATA SET: 19’.
NOTE: Squadra Rossa: 2 muri, 1 ace, 0 errori in battuta, 5 errori azione. Squadra Bianca: 1 muro, 2 ace, 2 errori in battuta, 3 errori azione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
http://www.trentinovolley.it/images/phocagallery/2009-2010/partita/Volleycolcuore/thumbs/phoca_thumb_l_juantorena%20al%20verte.jpg http://www.trentinovolley.it/images/phocagallery/2009-2010/partita/Volleycolcuore/thumbs/phoca_thumb_l_jury%20chechi%20al%20vertek.jpg
xcdegasp
22-11-2009, 11:34
Domani (oggi) a Roma il TIM All Star Volley 2009, quattro gialloblu in campo
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/21112009a.jpg Andrea Sala domani a Roma tornerà a
vestire la maglia azzurra (foto fivb.org)
Trento, 21 novembre 2009
Si gioca domani sera presso il Palazzetto di viale Tiziano a Roma il TIM All Star Volley 2009. La partita delle stelle prenderà il via alle ore 18 e vedrà protagoniste l’Italia di Andrea Anastasi e la selezione SEAT All Stars composta dai migliori stranieri della serie A1 TIM, rinforzata per l’occasione anche dai due cubani Poey e Portuondo della M. Roma Volley di serie A2 e guidata in panchina da Angelo Lorenzetti e Luca Moretti.
Quattro gli atleti della Trentino Volley Campione del Mondo che saranno protagonisti di questo spettacolore appuntamento: gli azzurri Andrea Bari, Emanuele Birarelli, Andrea Sala e il cubano Osmany Juantorena che invece difenderà i colori della squadra degli stranieri.
I quattro gialloblu sono regolarmente a disposizione di Radostin Stoytchev per la doppia seduta di allenamento odierna; raggiungeranno la capitale solo nella tarda mattinata di domani, rientrando a Trento lunedì.
Il TIM All Star Volley sarà trasmesso in diretta su Rai Sport Più ed in streaming sul sito internet www.raisport.rai.it.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
22-11-2009, 23:32
TIM All Star Volley, la vittoria va alla SEAT All Stars di Juantorena
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/22112009c.jpg
Roma, 22 novembre 2009
La selezione degli stranieri della serie A1 TIM vince il TIM All Star Volley 2009 superando l’Italia nel match-spettacolo andato in scena questa sera al Palazzetto di viale Tiziano a Roma. Davanti ad oltre 3600 spettatori entusiasti, la SEAT All Stars di Osmany Juantorena ha infatti avuto la meglio sulla nazionale di Bari, Sala e Birarelli per 3-1. Una sorta di derby a tinte gialloblu che ha visto la Società di via Trener, assieme a Perugia, essere la squadra con il maggior numero di atleti (4) di scena nella capitale.
I giocatori della Trentino Volley sono stati impiegati nella prima parte della gara regalando momenti di buona pallavolo; fra loro il migliore è stato sicuramente il cubano, uno dei tre componenti della propria formazione ad arrivare in doppia cifra prima di lasciare poi spazio agli altri compagni da metà del terzo set in avanti. I tre azzurri trentini hanno invece figurato in campo solo nei primi due parziali e poi sono stati richiamati in panchina da Anastasi, che in seguito ha varato una sorta di “Italia2” imbottita di giovani.
Bari, Birarelli, Juantorena e Sala rientreranno a Trento nella giornata di domani e da martedì torneranno a disposizione di Radostin Stoytchev per iniziare a preparare col gruppo la gara di giovedì sera a Forlì, valevole per la dodicesima giornata della regular season di serie A1 TIM.
Queste le statistiche dei giocatori della Trentino Volley scesi in campo stasera:
ANDREA BARI (libero, Italia): 0 punti, 64% (45%) in ricezione.
EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia): 6 punti (5 attacchi, 1 ace), 62% in attacco (5 su 8).
OSMANY JUANTORENA (schiacciatore, SEAT All Stars): 10 punti (8 attacchi, 1 muro, 1 ace), 57% in attacco (8 su 14), 71% (57%) in ricezione.
ANDREA SALA (centrale, Italia): 2 punti (1 attacco, 1 muro), 17% in attacco (1 su 6).
Questo, invece, il tabellino completo della gara:
Italia-SEAT All Stars 1-3
(25-17, 14-25, 16-25, 22-25)
ITALIA: Cernic 3, Birarelli 6, Lasko 13, Savani 9, Sala 2, Vermiglio 1, Bari (L); Sintini, Manià (L), Maruotti 8, De Togni 4, Parodi 2, Barone 3. All. Andrea Anastasi.
SEAT ALL STARS: Suxho 3, Nikic 5, Hübner 1, Marquez 8, Juantorena 10, Santcu 1, Henno (L); Stokr 12, Poey 6, Saitta, Portuondo, Ereu 8. N.e. Marshall. All. Angelo Lorenzetti e Luca Moretti.
ARBITRI: Cesare e Perri di Roma.
DURATA SET: 24’, 22’, 22’, 25’; tot 1h e 33’.
NOTE: 3.600 spettatori. Italia: 8 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 8 errori azione, 41% in attacco, 70% (32%) in ricezione. SEAT All Stars: 8 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 6 errori azione, 60% in attacco, 75% (53%) in ricezione. Mvp Suxho.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: http://www.trentinovolley.it/news/notizie/6267-tim-all-star-volley-la-vittoria-va-alla-seat-all-stars-di-juantorena.html
xcdegasp
23-11-2009, 16:53
Presentata l'avventura in CEV Indesit Champions League 2009/10. Trentino S.p.A. e BetClic title sponsor dei campioni in carica
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/23112009a.jpg
Trento, 23 novembre 2009
E’ stata ufficialmente presentata questa mattina la seconda avventura consecutiva in CEV Indesit Champions League della Trentino Volley. Come accaduto nella passata edizione, la vernice sulla massima competizione europea per club ha avuto luogo presso la Sala “Ferrari Incontri” delle Cantine Ferrari, che anche quest’anno saranno uno dei principali partner della Società di via Trener nel lungo cammino europeo che l’attende.
Con la partita in programma mercoledì 2 dicembre ad Atene sul campo dell’Olimpiacos Piraeus la squadra di Stoytchev rimetterà in palio il titolo conquistato lo scorso 5 aprile a Praga, iniziando la difesa della Coppa più ambita d’Europa con la partecipazione alla League Round della Pool A che vede la presenza anche della quotata Dinamo Mosca e dei cechi del Buidejovice.
“Confermarsi in Europa per il secondo anno consecutivo sarà molto più difficile che vincere per la prima volta questa competizione – ha subito chiarito l’allenatore Radostin Stoytchev - , un po’ perché quest’anno il calendario è ancora più fitto del passato e un po’ anche perché siamo stati inseriti in un girone difficilissimo, che non ci permetterà di compiere il minimo passo falso. Resto comunque fiducioso, siamo pronti per giocare: stiamo preparando l’esordio in questa manifestazione da tre mesi e vedo i miei ragazzi particolarmente carichi”.
“Siamo convinti della nostra forza – ha confermato il capitano gialloblu Matey Kaziyski – e quando siamo al completo possiamo giocarcela alla pari contro chiunque. Attendiamo quindi con particolare curiosità le prime partite per capire quale sia il nostro vero valore. Tornare a giocare a Mosca per me sarà un grande piacere”.
Durante la conferenza stampa sono stati ufficializzati anche i nomi dei main sponsor che accompagneranno in Europa i campioni in carica; si tratta dalla Trentino S.p.A., la Società di marketing territoriale della Provincia di Trento già title sponsor nella scorsa stagione, e del portale inglese BetClic. Ragion per cui in CEV Indesit Champions League 2009/10, così come accaduto nel recente Mondiale per Club di Doha, la denominazione ufficiale della squadra sarà “Trentino BetClic”.
La prima maglia di gioco bianca, studiata appositamente per la manifestazione e dedicata prevalentemente proprio a questi due marchi con i loghi sistemati in punti strategici e di grande visibilità, sarà quindi molto simile a quella vista in Qatar mentre la seconda sarà completamente nera.
“Vogliamo ringraziare particolarmente tutti gli sponsor che hanno creduto in noi anche per questa seconda avventura in Champions League – ha dichiarato il General Manager Giuseppe Cormio - ; cercheremo ancora una volta di primeggiare per dar loro il massimo ritorno di immagine possibile. Rispetto allo scorso anno la CEV Indesit Champions League presenta due dubbi di grosso peso: quello legata alla sede della final four ancora da decidere e il conseguente fatto che, dovendo essere organizzata da una Società partecipante, saranno solo due per girone le squadre ad andare avanti dopo il primo turno. Questi due elementi e il nostro inserimento in una Pool particolarmente impegnativa ci fanno capire che la strada della riconferma sarà costellata di insidie”.
“Prendere parte alla Champions League è sempre un grande onore ma anche uno sforzo organizzativo davvero rilevante – ha aggiunto la Sig.ra Iris Wintzek Mosna che anche quest’anno sarà la direttrice organizzativa della Trentino BetClic per questa manifestazione - ; dietro ad una squadra che vince in campo c’è uno staff dirigenziale che si preoccupa che tutto venga preparato e svolto nel miglior modo possibile. Il nostro orgoglio è anche quello di non aver preso dalla CEV alcuna multa per inadempienze organizzative nel primo anno di partecipazione al massimo trofeo continentale per Club”.
Di grandi livello, infine, la copertura mediatica della manifestazione, visto che la CEV ha confermato la propria partnership con il sito internet www.laola1.tv e, per le dirette televisive dall’Italia, con Sportitalia che sfrutterà tutti i propri tre canali (due dei quali visibili sul digitale terrestre) per trasmettere le partite. In radio i match della Trentino BetClic verranno seguiti anche quest’anno in diretta ed in esclusiva da Radio Dolomiti.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Il brasiliano Riad di nuovo in maglia Trentino Volley
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/23112009b.jpg Il brasiliano Riad torna ufficialmente a vestire la maglia della Trentino Volley (foto Trabalza)
Trento, 23 novembre 2009
A margine della conferenza stampa di presentazione della CEV Indesit Champions League di questa mattina, il General Manager della Trentino Volley Giuseppe Cormio ha ufficializzato alla stampa il ritorno del brasiliano Garcia Pires Ribeiro Riad nel roster della Trentino Volley. Per il ventottenne posto 3 verdeoro, che si stava già allenando da diverse settimane col gruppo di Radostin Stoytchev, si tratta quindi di un immediato reinserimento nella squadra in cui lo scorso anno aveva brillantemente militato, ottenendo la vittoria in Champions League e collezionando un totale di 31 presenze e 200 punti personali.
Riad, che a Trento in queste ultime settimane ha completato il recupero fisico dopo l’operazione al ginocchio destro subita durante la scorsa estate, fornirà quindi un’alternativa in più al centro della rete e si renderà utile in particolar modo nelle partite europee, laddove non esistono vincoli sul numero massimo di stranieri da poter schierare in campo.
“Ufficializziamo quest’oggi il ritorno di Riad – ha detto Cormio - , un elemento che nell’ultimo anno ha dato tanto alla nostra causa giocando una Champions League di grandissimo livello. Il suo tesseramento è stato voluto fortemente dall’allenatore e dalla dirigenza proprio per questo motivo; crediamo infatti che possa fornire un contributo di alto livello anche quest’anno per quel che riguarda la Coppa Campioni. Si tratta di un atleta di primissimo livello ed il fatto che finalmente abbia risolto i suoi problemi fisici ci ha spinto a rivolerlo subito con noi”.
“Mi sento pronto per tornare subito in campo– ha invece dichiarato Riad - ; non sono ancora al 100% ma ho addosso tanta voglia di tornare a giocare e di poter dimostrare alla Società che tesserandomi non ha fatto assolutamente un’operazione avventata”.
Champions League 2009 a parte, Riad Garcia Pires Ribeiro in carriera con la Seleção ha vinto anche i Mondiali Pre-Juniores nel 1998 e quelli Juniores nel 2001 (assieme a Vissotto e Murilo) con la Seleção. Il suo ritorno porta a tre il numero di brasiliani presenti in rosa, tenendo conto anche della presenza dell’opposto Vissotto e del palleggiatore Raphael; vestirà la maglia numero 13, visto che la 15 utilizzata lo scorso anno è ora sulle spalle di Herpe.
La scheda
GARCIA PIRES RIBEIRO RIAD
nato a Rio de Janeiro (Brasile) il 2 ottobre 1981
204 cm, ruolo centrale
1998/00 Flamengo - Brasile
2000/01 Bunge Barão - Brasile
2001/02 Bunge Barão - Brasile
2002/03 Ulbra San Paolo – Brasile
2003/04 Ulbra San Paolo – Brasile
2004/05 On Line Herval Novo Hamburgo - Brasile
2005/06 Unisul Florianopolis - Brasile
2006/07 Bre Banca Lannutti Cuneo A1
2007/08 Andreoli Latina A1
2008/09 Itas Diatec Trentino A1
2009/10 Itas Diatec Trentino A1
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
25-11-2009, 16:59
Riparte la serie A1 TIM. La guida a Forlì-Trento (dodicesimo turno)
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/25112009b.jpg In Romagna Andrea Sala cercherà di realizzare i punti per arrivare a quota 300 in maglia trentina (foto Trabalza)
Trento, 25 novembre 2009
Dopo dieci giorni di pausa, riparte la serie A1 TIM 2009/10. Il dodicesimo turno assoluto di regular season (il quinto che si gioca in infrasettimanale) vedrà impegnata l’Itas Diatec Trentino domani sera in trasferta sul campo della Yoga Forlì. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30, con radiocronaca diretta ed integrale sulle frequenze di Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Ricaricate le pile dopo una prima parte di stagione davvero intensa, la formazione gialloblu si prepara a vivere un rush finale di 2009 ancora più difficile e ricco di impegni. Alle porte c’è infatti il doppio turno di campionato con Forlì e Pineto (di scena al PalaTrento domenica 29) ma anche l’insidiosa trasferta di Atene sul campo dell’Olympiacos Piraeus che sancirà l’inizio della seconda avventura della Società trentina in CEV Indesit Champions League.
Radostin Stoytchev come sempre non vuole guardare più in là di una singola partita e analizza così il match che attende la sua squadra al PalaFiera. “Dovremo scendere a Forlì con molta determinazione e concentrazione addosso – dichiara l’allenatore bulgaro – il divario in classifica fra le due formazioni potrebbe infatti farci perdere di vista le insidie che presenta questa trasferta. La Yoga è una squadra che in questa prima parte di campionato ha cambiato spesso pelle ed è quindi difficile capire a priori che tipo di pallavolo giocherà. Nutriamo quindi molto rispetto per l’avversario e siamo pronti a giocare la partita punto su punto; durante gli ultimi sette giorni ci siamo allenati a ranghi ridotti e solo domani sera probabilmente potremo disporre dell’intera rosa. La nostra fase di cambiopalla ed in particolar modo il fondamentale della ricezione devono crescere ancora molto”.
In Romagna con la formazione trentina dovrebbe scendere anche Leandro Vissotto, rientrato solo ieri dal Giappone dopo aver collezionato l’ennesimo alloro mondiale del suo 2009; i gialloblu cercheranno conquistare i tre punti in palio sia per consolidare il proprio primato (a +4 su Modena e Piacenza) sia per strappare la matematica qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia con quattro turni d’anticipo, visto che il nono posto è distante esattamente nove lunghezze.
A Forlì la Trentino Volley giocherà la 324^ partita ufficiale della propria storia, la 245^ di regular season; una gara in cui Juantorena potrebbe tagliare il traguardo dei duecento punti personali con la Trentino Volley. Il cubano si trova infatti a quota 199. Vicini ai seicento e ai trecento palloni vincenti con la maglia griffata Itas Diatec Trentino ci sono invece rispettivamente Emanuele Birarelli (591) e Andrea Sala (293).
GLI AVVERSARI Sarà una Yoga Forlì assolutamente bisognosa di punti quella che l’Itas Diatec Trentino si troverà dall’altra parte della rete domani. Dopo le vicende estive che prima l’hanno vista ripescata in serie A1, poi nuovamente retrocessa in A2 ed infine riammessa definitivamente nella massima categoria nazionale, la Società romagnola è partita con il freno a mano tirato in questa prima parte di stagione, raccogliendo sei punti nelle prime dieci partite di campionato giocate. Il successo interno con Pineto (l’unico ottenuto al PalaFiera nelle prime sei partite), il tie break vincente a Monza e il punto raccolto nel match casalingo contro Perugia sono quindi sino ad ora gli unici tre spunti fatti registrare dalla formazione affidata ancora una volta alle mani di Piero Molducci.
Rispetto alla passata stagione la Yoga ha cambiato completamente pelle, mantenendo nel proprio sestetto tipo un solo giocatore (il centrale Loglisci che però spesso si alterna in campo con l’italo-canadese Ainsworth); forse proprio per questo motivo i risultati sono fino ad ora tardati ad arrivare, visto che i nomi presenti in rosa sono di assoluto livello. In regia infatti si è puntato sulla voglia di riscatto di Coscione, in banda da Verona sono arrivati i due laterali Popp e Maric (protagonisti di una lunga staffetta durante la scorsa stagione in terra scaligera), al centro si è puntato sul rumeno Stancu, autore di una buona prima parte di campionato a Martina Franca prima di infortunarsi. Il punto di riferimento numero uno del gioco in ogni caso è l’opposto Paul Carrol, che i dirigenti romagnoli hanno prelevato direttamente da un college statunitense; sino ad ora l’australiano è stato il miglior marcatore della Yoga con 132 punti e il 49% di media in attacco.
Particolarmente ricca di alternative la panchina che da questa partita offre a Molducci una carta in più; durante la pausa è stato infatti tesserato il laterale canadese Stephen Gotch che ha preso il posto del bulgaro Kolev (finito a Bassano). Da segnalare la presenza anche del centrale Moretti (ex Bolzano, uno dei migliori nel suo ruolo nell’ultima serie A2) e dell’opposto Casadei, lo scorso anno spesso in campo al posto del brasiliano Tuba.
I PRECEDENTI A Forlì domani sera si giocherà il quinto incontro di sempre nella storia delle due Società. Nei quattro precedenti (tutti riferiti a match di regular season – 2000/01 e 2008/09) mai la formazione romagnola è riuscita a portare a casa non solo una vittoria ma anche un semplice punto in classifica. Il bilancio vede infatti l’Itas Diatec Trentino condurre per 4-0, con dodici set vinti e uno solo perso in virtù di due successi al PalaTrento per 3-0 e di due affermazioni al PalaFiera (3-1 nell’ultima giornata della prima stagione trentina in serie A1 e 3-0 nell’ultima regular season). Proprio la vittoria riferita allo scorso 28 dicembre giocata a Forlì è l’ultimo confronto di sempre giocato dalle due formazioni; in quell’occasione brillarono i gialloblu Vissotto (15 punti) e Della Lunga (mvp con 10 punti di cui tre in battuta).
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe lo starting six sceso in campo contro Verona domenica 15 novembre: Raphael in regia, Sokolov opposto, Kaziyski e Juantorena in banda, Sala e Birarelli centrali e Bari libero.
Piero Molducci dovrebbe rispondere verosimilmente con Coscione in regia, Carrol opposto, Popp e Maric in posto 4, Stancu e Loglisci al centro, De Pandis libero.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta dal toscano Gianni Bartolini (primo arbitro di Firenze, in serie A dal 1992 ed internazionale dal 2005) e dal veneto Diego Pol (secondo di Corbanese - Treviso, in A dal 2000). I due fischietti sono alla loro terza gara congiunta in serie A1 TIM 2009/10, l’ottava stagionale assoluta per entrambi. Bartolini ha fra l’altro diretto l’ultima gara in trasferta di serie A1 TIM dell’Itas Diatec Trentino (blitz vincente a Loreto 3-0), mentre Pol ha già arbitrato Trento in occasione del 3-0 casalingo di Monza (7 ottobre).
RADIO, TV ED INTERNET Come anticipato la gara sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 20.25 circa. Tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming cliccando la sezione “On Air”.
In radio, inoltre, continui aggiornamenti in diretta sull'andamento della gara verranno effettuati anche da Radio Rai 1 per voce di Simonetta Martellini, in collegamento da Forlì per la trasmissione "Pallavolando", che prende il via ad ore 21.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata venerdì 27 novembre ad ore 21.30 su RTTR, tv partner della Società di via Trener.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Zygadlo a Radio Dolomiti: "Voglio riconquistare la Nazionale"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/25112009c.jpg Lukasz Zygadlo stamattina negli studi di Radio Dolomiti
Trento, 25 novembre 2009
“Il mio sogno nel cassetto è giocare le Olimpiadi di Londra; mi alleno ogni giorno per cercare di migliorare e quindi convincere l’allenatore della Polonia a farmi tornare in nazionale perché per qualsiasi atleta difendere i colori del proprio stato è il massimo – ha dichiarato questa mattina il palleggiatore Lukasz Zygadlo ai microfoni di Radio Dolomiti durante la settimanale puntata di “Punto Volley” - . Farò di tutto per cercare di centrare tale obiettivo; proprio per questo motivo durante la scorsa estate ho scelto di restare a Trento. Qui ho l’opportunità di far parte della migliore squadra del mondo e quindi di poter innalzare il mio livello di gioco anche solo grazie agli allenamenti che facciamo ogni giorno. Rispetto alla scorsa stagione ho inoltre sicuramente più occasioni di giocare e voglio continuare a sfruttare le possibilità che mi si proporranno di volta in volta, come quella recentemente avuta contro la Marmi Lanza”.
“Sono cresciuto tanto in Italia grazie al lavoro che Stoytchev e Busato mi hanno proposto quotidianamente – ha continuato l’mvp della gara del derby contro Verona - ; da questa avventura nella serie A1 TIM porto con me tante cose positive. La mia carriera è stata costellata di esperienze in posti molto diversi: Turchia, Russia, Grecia. Non c’è stato una realtà dove non abbia imparato qualcosa di nuovo o da dove non sia tornato arricchito; anche la Russia è un paese bellissimo e ricco di storia che vale la pena visitare”.
Chiusura dedicata ai tifosi. “Noi giocatori assieme ai nostri splendidi supporters formiamo un’unica grande squadra ed è bello vedere ogni domenica al PalaTrento questo bellissimo spirito di gruppo – afferma il trentenne alzatore di Sulechow - . Ho la fortuna di avere qui in città una sorta di Fans Club personale e grazie a queste persone e all’appoggio del Presidente Mosna sto progettando un’importante iniziativa benefica per una delle prossime partite interne di campionato nel mese di dicembre. Non voglio svelare ancora nulla, ma sono sicuro che ancora una volta riusciremo a raccogliere importanti fondi in favore di gente che ne ha davvero tanto bisogno; spiegheremo tutto nel dettaglio al momento giusto”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
26-11-2009, 14:08
Programmazione tv, Latina-Trento e Trento-Vibo per consentire la diretta su Rai Sport Più
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/26112009b.jpg
Trento, 26 novembre 2009
Doppia significativa variazione di data nel calendario del mese di dicembre della Trentino Volley. Per consentire la diretta televisiva su Rai Sport Più, canale dell’emittente di Stato visibile in chiaro sul digitale terrestre, le prime due partite del girone di ritorno della regular season di serie A1 TIM 2009/10 che vedranno protagonista la squadra di Radostin Stoytchev saranno infatti anticipate di un giorno.
Andreoli Latina-Itas Diatec Trentino (16° turno di campionato) si giocherà quindi sabato 19 dicembre con fischio d’inizio alle ore 16, mentre Itas Diatec Trentino-Tonno Callipo Vibo Valentia (17° turno) verrà disputata al PalaTrento martedì 22 dicembre alle ore 20.30.
Nel giro di tre giorni la Società di via Trener sarà di scena due volte in diretta televisiva nazionale offrendo a tutti i propri partner una grandissima visibilità mediatica.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
27-11-2009, 07:26
A Forlì la nona vittoria consecutiva in campionato porta al nuovo allungo in classfica
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/26112009c.jpg Sokolov, Corsini e Kaziyski fermano a muro Maric (foto Trabalza)
Forlì, 26 novembre 2009
La sosta della serie A1 TIM non fa perdere lo smalto dei giorni migliori all’Itas Diatec Trentino. Alla ripresa del torneo la formazione Campione del Mondo viola infatti il PalaFiera di Forlì in scioltezza, riprendendo la propria marcia sicura e conquistando il quattordicesimo successo consecutivo (record assoluto della Società di via Trener), il nono in campionato.
Al di là delle statistiche, il 3-0 di questa sera sul campo della Yoga si rivela doppiamente importante: con i tre punti incamerati in Romagna i gialloblu allungano infatti ancora una volta sulle prime inseguitrici, nella giornata che ha visto perdere terreno sia Modena sia Piacenza, e centrano il primo obiettivo stagionale in Italia: la qualificazione matematica ai quarti di finale di Coppa Italia.
Pur priva ancora una volta di Vissotto (che Stoytchev alla fine ha lasciato a Trento a riposare) e poi già dal primo set anche del suo sostituto naturale Sokolov (scavigliatosi sul 19-13), la formazione trentina non è mai stata veramente messa in difficoltà dai padroni di casa, troppo discontinui in attacco di palla alta e decisamente in affanno a muro rispetto agli schiacciatori trentini ispirati nel miglior modo possibile da un Zygadlo che ancora una volta ha premiato la scelta di Stoytchev che lo ha preferito a Raphael. Dopo la buona prova di Verona, il polacco ha infatti concesso il bis vincendo nuovamente il premio di mvp della gara grazie ad una regia sempre lucida, capace cioè di mettere spesso in evidenza Juantorena (72% in attacco), Sala (83%) e il solito Kaziyski. Nuovamente riproposto dal secondo set in poi nel ruolo di opposto per sopperire all’infortunio di Sokolov, Matey ha dimostrato buona parte della sua immensa classe firmando alla fine 21 punti, tre muri e un ace con il 57% finale a rete; una prestazione super in attesa di poter recuperare il miglior Vissotto. Nel finale di gara gloria anche per il giovane Michele Fedrizzi che, subentrando a Juantorena, ha firmato i primi due punti in serie A1: il muro su Gjorgiev ed l’attacco vincente in diagonale stretto che hanno chiuso il match.
Il prossimo impegno in campionato per la formazione trentina è previsto già per domenica 29 novembre quando, ad ore 18, al PalaTrento sarà di scena l’Aran Cucine Abruzzo Pineto per il tredicesimo turno della regular season di serie A1 TIM.
Di seguito il tabellino della gara del dodicesimo turno giocata stasera a Forlì.
Yoga Forlì-Itas Diatec Trentino 0-3
(16-25, 22-25, 16-25)
YOGA: Popp 7, Loglisci 7, Coscione, Maric 11, Stancu 7, Carrol 9, De Pandis (L); Casadei, Ainsworth, Mengozzi, Gjorgiev, Bacci. N.e. Bianchi. All. Piero Molducci.
ITAS DIATEC TRENTINO: Zygadlo 3, Juantorena 15, Sala 6, Sokolov 3, Kaziyski 21, Corsini 3, Bari (L); Herpe 2, Fedrizzi 2. N.e. Gallosti, Birarelli, Raphael. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Bartolini di Firenze e Pol di Corbanese (Tv).
DURATA SET: 23, 26’, 22’; tot 1h e 11’.
NOTE: 1.000 spettatori per un incasso di 2.500 euro. Yoga: 4 muri, 1 ace, 11 errori in battuta, 6 errori azione, 47% in attacco, 60% (35%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 8 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 2 errori azione, 62% in attacco, 64% (43%) in ricezione. Mvp Zygadlo.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
28-11-2009, 11:07
Tredicesimo turno di serie A1 TIM. La guida a Trento-Pineto
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/28112009a.jpg Matey Kaziyski contro Pineto giocherà la sua centesima partita in maglia Itas Diatec Trentino (foto Trabalza)
Trento, 28 novembre 2009
Si gioca domani sera il tredicesimo turno di regular season di serie A1 TIM. La capolista Itas Diatec Trentino riceverà la visita del fanalino di coda Aran Cucine Abruzzo Pineto nel match che al PalaTrento prenderà il via alle ore 18. Cronaca diretta su Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Ad appena tre giorni dal blitz esterno (3-0) sul campo di Forlì, che le ha permesso allungare ulteriormente sulle prime inseguitrici in classifica (ora Modena e Cuneo, distanziate di cinque punti), la formazione trentina si prepara a vivere questo testacoda (prima contro ultima) con un occhio di riguardo per la graduatoria generale e uno invece puntato all’esordio di CEV Indesit Champions League di mercoledì 2 dicembre ad Atene sul difficile campo dell’Olympiacos Piraeus.
Un successo da tre punti, possibilmente col minor numero di set possibili giocati, permetterebbe infatti alla formazione di Stoytchev di conquistare la matematica certezza di essere fra le prime quattro classifica in serie A1 TIM al termine del girone d’andata (e quindi di giocare in casa il quarto di finale di Coppa Italia previsto per il 30 dicembre prossimo) e allo stesso tempo di risparmiare preziose energie in vista della trasferta in terra ellenica. L’allenatore bulgaro predica in ogni caso prudenza: “Pineto salirà a Trento con la consapevolezza di non aver nulla da perdere e questo tante volte può fare la differenza – afferma - , perché potrà giocare con la mente libera e tirando a tutto braccio qualsiasi pallone, sia in attacco sia in battuta. Dobbiamo quindi prestare molta attenzione a questo impegno e mantenere alta la concentrazione sfoderando un'altra prova di squadra convincente. Alla Champions League inizieremo a pensare da lunedì mattina”.
L’allenatore bulgaro dovrà ovviamente fare a meno di Sokolov (out per almeno due settimane dopo l’infortunio alla caviglia sinistra rimediato a Forlì) ma recupererà Vissotto decidendo solo all’ultimo se concedere al plurimedagliato brasiliano un altro turno di riposo in panchina (in quel caso nel ruolo di opposto agirà Kaziyski) o se invece schierarlo in campo sin dal via. Nello starting six molto probabile la conferma di Zygadlo, protagonista principale delle ultime due partite di campionato contro Marmi Lanza e Yoga.
KAZIYSKI ALLA CENTESIMA PRESENZA IN MAGLIA TRENTINO VOLLEY Quella di domani sera sarà una gara particolarmente significativa per il capitano della Trentino Volley Matey Kaziyski, che proprio in tale circostanza taglierà il traguardo della cento presenze in maglia gialloblu. Il martello bulgaro entra quindi nella ristretta schiera dei giocatori gialloblu in tripla cifra per quel che riguarda il numero di partite giocate, che vede anche la presenza di Bari (155 presenze domani), Tofoli (120), Della Lunga (114), Winiarski (106) ed Heller (100). Questa la suddivisione per stagioni della gare giocate con Trento da Kaziyski: 34 nel 2007/08, 49 nel 2008/09, 16 nel 2009/10. Straordinaria la sua vena realizzativa, visto che nelle prime 99 gare ha messo a terra in totale la bellezza di 1.597 palloni (miglior marcatore di sempre nella storia della Società trentina), alla media di oltre 16 punti a gara.
GLI AVVERSARI Le prime tredici giornate di partecipazione ad un campionato fortissimamente voluto dalla Società abruzzese non hanno regalato particolari soddisfazioni all’Aran Cucine Abruzzo Pineto. Zero vittorie, un solo punto conquistato (quello ottenuto perdendo in casa al tie break contro Verona) ed il conseguente ultimo posto in classifica sono per il momento il ruolino di marcia di una formazione che proprio durante la recente pausa del campionato ha apportato un paio di modifiche significative al proprio assetto. In panchina il dimissionario Brutti ha lasciato spazio al nuovo allenatore Roberto Fant (già assistant coach a Roma e Piacenza in serie A1) mentre in campo sino ad ora un opaco Perazzolo ha concesso spazio al nuovo acquisto Osvaldo Hernandez, rientrato in Italia proprio in questa stagione dopo un’esperienza in Grecia.
La pesante sconfitta rimediata a Cuneo (in cui in tre set ha raccolto solo 39 punti) ha dimostrato come la squadra sia ancora alla ricerca della propria identità e del piglio giusto per la categoria. I giocatori di valore in ogni caso non mancano e ciò spinge i gialloblu a guardare al futuro con un po’ di ottimismo; in regia il brasiliano Ronaldo è reduce da una buona serie di campionati di A2, discorso simile a quello che si può fare per lo schiacciatore Ereu (già a Taviano). Al centro l’esperienza è garantita da Di Franco (allenatosi a Trento durante la preparazione quando ancora non aveva trovato sistemazione in Abruzzo) e da Ravellino che assieme a Sborgia e al libero Lampariello rappresentano l’unica linea di continuità rispetto alla squadra che durante la scorsa stagione centrò senza troppi affanni un’importante salvezza. La rosa offre almeno tre alternative per il ruolo di secondo schiacciatore: il bulgaro Gradinarov, il francese Perez Moreno e l’austrialiano Roberts, anche se nessuno dei tre è per il momento riuscito a guadagnarsi un posto fisso nello schieramento titolare.
I PRECEDENTI Sono due le partite già in archivio fra le due Società, che si sono affrontate solamente nelle gara d’andata e ritorno della scorsa regular season. In entrambi i casi è stata l’Itas Diatec Trentino a spuntarla, sempre per 3-0: con parziali di 25-15, 25-19, 25-16 nel match giocato al PalaTrento quasi tredici mesi fa (2 novembre 2008), con il punteggio 25-20, 25-16, 25-22 nella gara disputata in Abruzzo il 24 gennaio 2009 che rappresenta anche l’ultimo precedente assoluto. In quell’occasione si misero in luce Kaziyski (20 punti di cui 5 in battuta e il 65% in attacco) e Vissotto (17 palloni vincenti).
I PROBABILI SESTETTI Due le opzioni per Radostin Stoytchev che potrebbe confermare l’assetto visto a Forlì con Kaziyski opposto ed Herpe in banda oppure rigettare nella mischia Vissotto; il resto del sestetto vedrà verosimilmente Zygadlo al palleggio Juantorena in posto 4, Birarelli (unico ex di turno per aver giocato a Pineto in serie A2 nella stagione 2005/06) e Sala al centro, Bari libero.
Roberto Fant potrebbe rispondere con Ronaldo in regia, Hernandez (o Perazzolo) opposto, Ereu e Gradinarov (o Roberts) in banda, Ravellino e Sborgia al centro, Lampariello libero.
GLI ARBITRI L’incontro di domani sera sarà diretto dalla coppia composta da Giampiero Perri (primo arbitro di Roma) e Andrea Puecher (secondo arbitro di Rubano - Padova). I due fischietti, di ruolo in serie A1 rispettivamente dal 1999 e 2003, sono alla loro prima direzione congiunta in serie A1 TIM 2009/10, la settima assoluta per Perri, la sesta per Puecher. Entrambi, seppur con compagni differenti, possono vantare già un precedente rispetto all’Itas Diatec Trentino in questa stagione: Perri in coppia con Pasquali fischiò in Piacenza-Trento 1-3 dello scorso 11 ottobre mentre Puecher diresse con Rapisarda il successo su Latina per 3-1 della prima giornata di campionato.
RADIO, TV ED INTERNET Itas Diatec Trentino-Aran Cucine Abruzzo Pineto sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, con primo collegamento attorno alle ore 18. Sull’home page del sito della società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare il network regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata lunedì 30 novembre ad ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Manci, subito dopo il magazine RTTR Volley ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Tifosi, tutte le informazioni utili in vista di Trento-Pineto
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/28112009b.jpg
Trento, 28 novembre 2009
Ecco un breve riassunto di tutte le notizie di particolare rilievo per i tifosi in vista del match Itas Diatec Trentino-Aran Cucine Abruzzo Pineto di domenica 29 novembre (PalaTrento, ore 18).
BIGLIETTI E MERCHANDISING Il match casalingo di domani contro Pineto è l’unico di regular season non compreso nell’abbonamento 2009/10; originariamente la tessera stagionale prevedeva infatti gli ingressi per tredici partite di regular season di serie A1 TIM e, ai fini SIAE, non può essere inserito un match in più in un secondo tempo. Per poter vedere dal vivo anche questa gara gli abbonati dovranno quindi acquistare il biglietto. Le prevendite per tale sfida si sono chiuse questa mattina alle ore 12, presso il Trentino Volley Point in Via Trener 2 a Trento. Per acquistare ulteriori i tagliandi ci si dovrà quindi recare direttamente alle casse del PalaTrento che domani apriranno i battenti alle ore 16, mentre alle ore 17 verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a propria disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove, oltre ai consueti articoli (t-shirts replay, maglie replica, candele e diffusori) sarà possibile trovare anche la nuova sciarpa celebrativa dei successi conquistati in questo 2009 e tantissime altre allettanti proposte natalizie.
TORNANO LE STELLE DI CIOCCOLATO DI COMETA ASMME In uno degli impegni casalinghi più vicini al Natale al PalaTrento torna, come di consueto, lo stand riservato a “Cometa Asmme” (Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie) dove verranno vendute al pubblico le tradizionali Stelle di cioccolato. Tale richiestissimo prodotto potrà essere acquistato al prezzo di otto euro cadauno; i fondi raccolti domani sera ed in occasione del 13 dicembre (Trento-Perugia) verranno utilizzati per finanziare l’attività di ricerca sulle singole malattie di questo tipo (quelle metaboliche ereditarie diagnosticate sono oltre 400, coinvolgono più di 20.000 persone in Italia) e per aiutare i malati e le loro famiglie, che necessitano di un sostegno economico importante per affrontare terapie o nuovi tipi di esami.
Trentino Volley e Cometa Asmme ripropongono quindi questo appuntamento in stretta collaborazione anche per Natale 2009, nella speranza che il pubblico del PalaTrento si confermi, come sempre accaduto in passato, campione di solidarietà. Per ulteriori informazioni: www.cometaasmme.org.
DOMENICA PROSSIMA TRASFERTA DEI TIFOSI A TREVISO Dopo la partita di domani sera al PalaTrento, nel successivo turno di campionato, programmato per domenica 6 dicembre, l’Itas Diatec Trentino affronterà in trasferta la Sisley Treviso.
Per questa partita la Trentino Volley organizzerà il viaggio per i tifosi che vorranno seguire dal vivo la squadra al PalaVerde. Le iscrizioni per garantirsi un posto sul pullman saranno aperte domani al PalaTrento, in occasione della partita contro l’Aran Cucine Abruzzo Pineto presso gli stand delle due tifoserie organizzate; da lunedì mattina inoltre sarà possibile prenotare il proprio posto presso il Trentino Volley Point, in Via Trener 2 a Trento, telefonando al numero 0461-421377 oppure inviando una e-mail all’indirizzo info@trentinovolley.it. Le iscrizioni si chiuderanno giovedì 3 dicembre alle ore 12, compatibilmente con i posti rimasti ancora disponibili. Il costo della trasferta, comprensivo di viaggio e biglietto d’ingresso per la partita, sarà di 18 euro per gli iscritti al Fans Club “Cuore Gialloblu” e all’Associazione “VolleyFollia”, di 20 euro per tutti gli altri. Gli orari di partenza in direzione di Treviso del 6 dicembre: da Mezzolombardo in Piazza Fiera alle ore 14.40, da Trento in piazzale area ex Zuffo alle ore 15, da Pergine alle fermata della corriere alle ore 15.20, da Borgo Valsugana alla stazione delle corriere alle 15.40.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
29-11-2009, 17:12
Sportitalia al PalaTrento per intervistare Stoytchev e Kaziyski in vista dell'esordio in Champions League
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/28112009c.jpg
Trento, 28 novembre 2009
Telecamere di Sportitalia protagoniste al PalaTrento questo pomeriggio al termine dell’allenamento odierno dell’Itas Diatec Trentino. Una troupe dell’emittente che seguirà in esclusiva l’intera CEV Indesit Champions League è giunta infatti in via Fersina per osservare la seduta dei Campioni del Mondo e realizzare per voce di Marcello Piazzano le interviste con l’allenatore Radostin Stoytchev e il capitano Matey Kaziyski.
In vista dell’inizio della Coppa Campioni, Sportitalia trasmetterà alcuni speciali che andranno in onda fra lunedì e martedì prossimo all’interno del notiziario SI news delle ore 13 e 19; fra questi, uno sarà interamente dedicato alla Trentino BetClic e alla sua voglia di confermarsi ancora sul tetto d’Europa.
In vista della partita contro Pineto, da annotare poi che Stoytchev domani potrà portare a referto il centrale brasiliano Riad, tesserato solo la scorsa settimana. L’indisponibilità di Sokolov permetterà quindi ad uno dei protagonisti principali della vittoria dello scorso 5 aprile a Praga di vestire di nuovo in maniera ufficiale la maglia della Trentino Volley.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
29-11-2009, 21:58
L'Itas Diatec Trentino non dà scampo a Pineto; al PalaTrento il quarto di finale di Coppa Italia
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/29112009c.jpg Leandro Vissotto, un ottimo rientro (foto Trabalza)
Trento, 29 novembre 2009
Il testacoda del tredicesimo turno di serie A1 TIM (prima contro ultima in classifica) non regala particolari sussulti o sorprese. Rispettando il pronostico della vigilia, l’Itas Diatec Trentino si impone per 3-0 sull’Aran Pineto Cucine Abruzzo e, anche in un impegno piuttosto scontato, trova comunque il modo di regalare una gioia particolare ai propri tifosi, stasera presenti nonostante tutto in buon numero (2.159 spettatori).
Grazie ai tre punti conseguiti oggi la formazione gialloblu ottiene infatti con due turni d’anticipo la matematica certezza di essere almeno fra le prime quattro classificate al termine del girone d’andata, cosa che le permetterà di poter disputare fra le mura amiche il quarto di finale ad eliminazione diretta di Coppa Italia in programma esattamente fra un mese. Un piccolo vantaggio che andrà sfruttato nel miglior modo possibile nella speranza di riconquistare, dopo tre anni di assenza, le semifinali del massimo trofeo nazionale.
La vittoria odierna sulla compagine abruzzese (la quindicesima di fila, la decima consecutiva in serie A1 TIM) porta ancora una volta in bella evidenza la firma dell’intero gruppo; dopo un primo set e mezzo in cui aveva utilizzato la miglior formazione possibile, Radostin Stoytchev ha infatti dato spazio anche alle cosiddette “seconde linee” (termine assolutamente improprio visto la bontà dell’intera rosa a disposizione del bulgaro) trovando buone risposte in particolar modo da Herpe (80% in attacco, 67% in ricezione), Corsini e, ancora una volta, dal baby Fedrizzi, bravo a sfruttare la fiducia concessagli firmando altri due punti personali (uno in attacco e uno in battuta che ha chiuso il secondo set).
Nei primi due parziali erano stati invece Vissotto (ottimo rientro il suo: 14 punti e il 50% a rete), Juantorena (11 palloni vincenti con il 77% in attacco) e Kaziyski a fare la voce grossa. Il capitano gialloblu, premiato ad inizio gara per la centesima partita in maglia trentina, ha fatto suo il premio di mvp grazie soprattutto ad un filotto al servizio a metà del terzo set, in cui ha saputo realizzare tre ace di fila. Dopo un buon primo parziale, in cui aveva fatto registrare percentuali importanti in attacco (74% di squadra), Pineto si è via via sciolta come neve al sole facendo registrare un altro pesante ko dopo quello subito giovedì sera a Cuneo.
L’attenzione della Trentino Volley ora si sposta sullo scenario europeo; già martedì la squadra gialloblu volerà in Grecia per affrontare il giorno dopo (mercoledì 2 dicembre) ad Atene alle ore i padroni di casa dell’Olympiacos Piraeus nel match d’esordio della CEV Indesit Champions League 2009/10.
Di seguito il tabellino della partita del tredicesimo turno giocata stasera al PalaTrento.
Itas Diatec Trentino-Aran Cucine Abruzzo Pineto 3-0
(25-23, 25-17, 25-19)
ITAS DIATEC TRENTINO: Sala 3, Zygadlo 2, Kaziyski 11, Birarelli 8, Vissotto 14, Juantorena 11, Bari (L); Herpe 4, Raphael 2, Corsini 4, Fedrizzi 2, Gallosti (L). N.e. Riad. All. Radostin Stoytchev.
ARAN CUCINE ABRUZZO: Ronaldo 1, Roberts 9, Di Franco 7, Hernandez 6, Ereu 12, Lampariello (L); Gradinarov, Perazzolo 3, Sborgia, Armeti. N.e. Perez Moreno. All. Roberto Fant.
ARBITRI: Perri di Roma e Puecher di Rubano (Pd).
DURATA SET: 26’, 23’, 24’; tot 1h e 13’.
NOTE: 2.159 pettatori per un incasso di 11.860 euro. Itas Diatec Trentino: 6 muri, 10 ace, 12 errori in battuta, 5 errori azione, 62% in attacco, 67% (16%) in ricezione. Aran Cucine Abruzzo: 5 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 1 errore azione, 53% in attacco, 51% (18%) in ricezione. Mvp Kaziyski.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Giusta mentalità", Herpe: "Ora pensiamo all'Olympiacos"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/29112009d.jpg L'Itas Diatec Trentino festeggia il 3-0 su Pineto (foto Trabalza)
Trento, 29 novembre 2009
“Sapevamo che ci attendeva una partita di questo tipo – ha dichiarato Stoytchev a fine gara - ; proprio per questo motivo siamo stati bravi a non calare mai di intensità e a fare le cose che ci eravamo ripromessi prima del match. Per tutto la sfida abbiamo tenuto quindi alta la concentrazione, dimostrando la nostra superiorità, non solo tecnica ma anche mentale e tattica. Primo set a parte, Pineto ha faticato a tenere il nostro ritmo permettendoci di conquistare tre punti forse non difficilissimi ma comunque fondamentali per poter giocare in casa il quarto di finale di Coppa Italia”.
“Sono contento per quello che sto facendo e per come il gruppo cerchi sempre di darmi una mano quando entro in campo – ha detto invece Michele Fedrizzi, alla sua terza presenza in serie A1 con la maglia trentina - ; rispetto alle precedenti due apparizioni stasera ero molto meno teso e mi sono preso lo sfizio di realizzare anche l’ace che ha chiuso il secondo parziale: una grandissima emozione. In questa squadra chiunque gioca titolare si trova sempre perfettamente a suo agio, me ne sto accorgendo anch’io in fretta”.
“Questa è una vittoria importante come tutte le altre – spiega Renaud Herpe – e i punti conquistati ci permettono di restare in testa alla classifica con un buon margine sulle avversarie. Ora pensiamo alla Champions League; il doppio impegno di campionato tutto sommato morbido con Forlì e Pineto ci ha consentito di preparare con attenzione la sfida con l’Olympiacos. Giocando in Grecia lo scorso anno sono il primo a sapere che sarà una partita molto difficile ma questa squadra non deve davvero aver paura di nulla”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
30-11-2009, 14:13
Domenica trasferta a Treviso, già due i pullman di tifosi completati
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/30112009a.jpg Tifosi trentini in trasferta (foto Trabalza)
Trento, 30 novembre 2009
Inizia a salire la febbre dei supporter gialloblu in vista del match di domenica prossima al PalaVerde di Treviso che vedrà impegnata l’Itas Diatec Trentino sul campo della Sisley Treviso per una sfida ormai diventata classica in serie A1 TIM.
Ieri sera al PalaTrento sono infatti state completate le iscrizioni per due pullman di tifosi organizzati dalla Trentino Volley che seguiranno dal vivo la squadra nella Marca. Da questa mattina per garantirsi un posto sull’eventuale terzo bus basterà contattare il Trentino Volley Point, in Via Trener 2 a Trento, telefonando al numero 0461-421377 oppure inviando una e-mail all’indirizzo info@trentinovolley.it. Le iscrizioni si chiuderanno giovedì 3 dicembre alle ore 12, compatibilmente con i posti rimasti ancora disponibili. Il costo della trasferta, comprensivo di viaggio e biglietto d’ingresso per la partita, sarà di 18 euro per gli iscritti al Fans Club “Cuore Gialloblu” e all’Associazione “VolleyFollia”, di 20 euro per tutti gli altri.
Questi gli orari di partenza in direzione di Treviso del 6 dicembre: da Mezzolombardo in Piazza Fiera alle ore 14.40, da Trento in piazzale area ex Zuffo alle ore 15, da Pergine alle fermata della corriere alle ore 15.20, da Borgo Valsugana alla stazione delle corriere alle 15.40.
Sempre da questa mattina presso il Trentino Volley Point è possibile acquistare in prevendita i biglietti per tutte le gare interne del mese di dicembre, a partire da quella di giovedì 10 di CEV Indesit Champions League contro lo Jihostroj Ceske Budejovice fino ad arrivare quella di martedì 22 contro la Tonno Callipo Vibo Valentia.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
30-11-2009, 19:27
Domani l'approdo in Grecia, Sokolov e Fedrizzi restano a Trento
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/30112009c.jpg Andrea Sala al lavoro in allenamento (foto Trabalza)
Trento, 30 novembre 2009
E’ ripresa già nel primo pomeriggio l’attività in palestra della Trentino Volley. Dopo il facile successo di ieri sera su Pineto, la formazione Campione del Mondo e d’Europa è tornata infatti oggi al PalaTrento per sostenere una sessione mista (pesi prima, tecnica con la palla in seguito) in cui Radostin Stoytchev ha diviso in due gruppi la squadra, svolgendo il lavoro con particolare attenzione per i fondamentali di ricezione ed attacco. Per tutta la durata dell’allenamento tecnico è stato ovviamente utilizzato il pallone MVA200 Mikasa che anche quest’anno sarà la palla ufficiale della CEV Indesit Champions League.
Quella del pomeriggio è stata l’ultima seduta prima della partenza per la Grecia; già nella serata di oggi scatterà infatti l’operazione Atene: la squadra arriverà in serata nei pressi all’aeroporto di Milano Malpensa, pernotterà in un hotel nelle immediate vicinanze e poi domattina si imbarcherà per la capitale ellenica dove atterrerà nel primo pomeriggio.
Non faranno parte della spedizione trentina l’opposto Tsvetan Sokolov (che rimarrà a Trento per continuare il lavoro di recupero dall’infortunio alla caviglia subito giovedì sera) e lo schiacciatore Fedrizzi; confermata invece la presenza del centrale brasiliano Riad.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
30-11-2009, 19:33
CEV Indesit Champions League 2009/10, tutte le informazioni utili
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/logo_cev.jpg
video: Trailer offerto da Laola1.tv (http://www.laola1.tv/en/int/volleyball/cev/follow-the-2009/2010-cev-champions-league-trailer/video/107--12430.html)
Scatta ufficialmente martedì 1 dicembre la CEV Indesit Champions League 2009/10. Dopo l’esordio della passata stagione, la Trentino Volley prenderà nuovamente parte alla più importante manifestazione continentale per club dove, con il nome di Trentino BetClic, sarà chiamata a difendere il titolo 2009 conquistato lo scorso 5 aprile alla O2 Arena di Praga (3-1 in finale sui greci dell’Iraklis Thessaloniki).
Nella prima fase la formazione di Stoytchev, che si presenterà ai nastri di partenza non solo come campione in carica ma anche con il titolo di Campione del Mondo appena conquistato in Qatar, è stata inserita nella Pool A; un girone particolarmente difficile visto che potrà contare anche sulla titolata formazione russa della Dinamo Mosca, sui campioni della Repubblica Ceca del Jihostroj Ceske Budejovice e su quelli della Grecia dell’Olimpiacos Piraeus.
Il primo match dei gialloblu è programmato proprio in terra ellenica, mercoledì 2 dicembre, con l’insidiosa trasferta sul campo della formazione biancorossa capitanata dal serbo Ivan Miljkovic. Per il ritorno della CEV Indesit Champions League al PalaTrento bisognerà invece attendere una settimana in più, giovedì 10 dicembre, quando la Trentino BetClic farà il suo esordio fra le mura amiche affrontando il Jihostroj Ceske Budejovice.
All’edizione 2009/10 parteciperanno ben ventiquattro squadre, provenienti da tutta Europa; tredici le nazioni rappresentate: Austria, Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Italia, Montenegro, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Spagna, Serbia e Turchia.
LA FORMULA DI SVOLGIMENTO
LEAGUE ROUND
Le ventiquattro squadre partecipanti sono state divise in sei Pool da quattro team ciascuna. La fase a gironi prevede la disputa di sei partite con girone d’andata e ritorno che qualificherà agli ottavi di finale le prime due classificate dei sei gironi. In caso di parità si guarderà nell’ordine: quoziente set, quoziente punti, scontri diretti.
1/8 FINALE
Confronto di andata e ritorno; in caso di una vittoria per parte va avanti chi ha vinto il maggior numero di set; in caso di ulteriore parità si disputerà al termine della seconda gara il Golden set a 15.
Gara di andata: 9/10/11 febbraio 2010
Gara di ritorno: 16/17/18 febbraio 2010
1/4 FINALE
Confronto di andata e ritorno; in caso di una vittoria per parte va avanti chi ha vinto il maggior numero di set; in caso di ulteriore parità si disputerà al termine della seconda gara il Golden set a 15.
Gara di andata: 2/4/5 marzo 2010
Gara di ritorno: 9/10/11 marzo 2010
FINAL FOUR (10-11 APRILE 2010)
Ancora da definire la sede della Final Four. Durante la League Round la CEV infatti cercherà un club interessato ad organizzare questo appuntamento; la squadra organizzatrice della Final Four sarà determinata dopo la fine della fase a gironi e verrà qualificata direttamente alle semifinali del torneo. Tale squadra sarà sostituita nel tabellone degli ottavi di finale dalla migliore terza classificata della fase a gironi.
Sabato 10 aprile verranno disputate le semifinali (gara secca), mentre domenica 11 aprile si disputeranno le finali per 1° e 3°posto.
LA COMPOSIZIONE DELLE SEI POOL
POOL A
Dinamo Mosca (Russia), Olimpiacos Piraeus (Grecia), Trentino BetClic (Italia), Jihostroj Ceske Budejovice (Repubblica Ceca).
POOL B
Zenit Kazan (Russia), Tours VB (Francia), Unicaja Almeria (Spagna), PVC CSKA Sofia (Bulgaria).
POOL C
Lube Banca Marche Macerata (Italia), Noliko Maaseik (Belgio), Hypo Tirol Innsbruck (Austria), Budvanska Rivijera Budva (Montenegro).
POOL D
PGE Skra Belchatow (Polonia), Knack Ranstad Roeselare (Belgio), CAI Teruel (Spagna), Radnicki Kragujevac (Serbia).
POOL E
Copra Nordmeccanica Piacenza (Italia), Panathinaikos Athens (Grecia), Vfb Friedrichshafen (Germania), Jastrzebski Wegiel S.A. (Polonia).
POOL F
Asseco Resovia Rzeszow (Polonia), Paris Volley (Francia), Istanbul B. Sehir Belediyesi (Turchia), ACH Volley Bled (Slovenia).
IL CALENDARIO DELLE PARTITE DELLA TRENTINO BETCLIC
POOL A
1ª giornata – 2 dicembre 2009, ore 19.30
Olimpiacos Piraeus - Trentino BetClic
2ª giornata – 10 dicembre 2009, ore 20.30
Trentino BetClic – Jihostroj Ceske Budejovice
3ª giornata – 16 dicembre 2009, ore 20.30
Trentino BetClic – Dinamo Mosca
4ª giornata – 5 gennaio 2010, ore 18.00
Dinamo Mosca – Trentino BetClic
5ª giornata – 13 gennaio 2010, ore 17.30
Jihostroj Ceske Budejovice - Trentino BetClic
6ª giornata – 20 gennaio 2010, ore 20.30
Trentino BetClic – Olimpiacos Piraeus
Tutte le partite interne della prima fase sono comprese nel pacchetto di gare dell'abbonamento stagionale 2009/10
MEDIA
Come accaduto nell’ultima edizione, la CEV Indesit Champions League 2009/10 godrà di una visibilità straordinaria grazie all’interesse costante di tutte le forme possibili di media. Ecco il dettaglio:
Tv
Le partite interne della Trentino BetClic verranno trasmesse in diretta ed in esclusiva su uno dei due canali di Sportitalia, visibili sia sulla piattaforma satellitare di Sky e in chiaro sulla piattaforma del digitale terrestre. Oltre a seguire live le partite, Sportitalia proporrà anche approfondimenti e servizi sull’intera CEV Indesit Champions League all’interno dei propri spazi informativi sul canale Sportitalia24.
Radio
Tutte le partite (interne ed esterne) della Trentino BetClic nella CEV Indesit Champions League 2009/10 saranno proposte in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley. Per ascoltarla, oltre al normale apparecchio radiofonico, si potrà inoltre contare anche sul servizio streaming offerto dal sito dell’emittente trentina www.radiodolomiti.com, sezione “On Air”.
Internet
In rete il servizio live punto a punto di tutte le gare sarà curato dal sito della CEV (www.cev.lu), accedendo alla pagina “Schedules & Results” nella sezione riservata alla CEV Indesit Champions League. Notizie, commenti ed foto saranno poi consultabili anche cliccando il sito ufficiale della Trentino Volley, www.trentinovolley.it.
Confermato anche per questa edizione, infine, il praticissimo servizio di streaming audio e video offerto dal sito www.laola1.tv, sito partner della CEV. Il portale trasmetterà la diretta di tutte le gare, permettendo a milioni di utenti di poter vedere sul proprio pc le grandi emozioni del volley targato CEV Indesit Champions League. Per poter utilizzare questa risorsa basterà registrarsi gratuitamente (le istruzioni sono in lingua tedesca), accedere alla sezione riservata alla pallavolo e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento del fischio d’inizio.
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
01-12-2009, 11:50
Torna anche per questo Natale la promozione "Metti un abbonamento sotto l'albero"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/30112009e.jpg
Trento, 30 novembre 2009
Manca meno di un mese a Natale ed è quindi il momento giusto per iniziare a pensare a qualche idea regalo particolarmente originale ed apprezzata.
Proprio in quest’ottica, la Trentino Volley ha il piacere di lanciare per il quarto anno consecutivo la promozione “Metti un abbonamento sotto l’albero”. La Società gialloblu propone infatti ai tifosi uno speciale regalo di Natale: un abbonamento curva alle dieci rimanenti gare interne (sette di regular season, compresa quella di domenica 13 con Perugia, e tre della Main Phase di CEV Indesit Champions League) della squadra di Stoytchev a prezzi vantaggiosissimi.
L’iniziativa è anche l’occasione per chi è già in possesso di un abbonamento di regalarne un altro ad un amico e portarlo sempre con sé al PalaTrento per fargli vivere le emozioni che sa regalare il grande volley di serie A1 TIM.
Si ricorda che nel pacchetto saranno compresi match clou come quelli contro Piacenza, Macerata e Treviso, squadre che devono ancora fare capolino al PalaTrento in questa stagione.
Questi i prezzi della promozione; l’unico settore interessato è quello di curva:
CURVA Euro 90,00
CURVA Ridotto Euro 75,00
I prezzi ridotti degli abbonamenti vengono applicati agli under 14, over 65, studenti universitari, iscritti a circoli e associazioni sportive e ai tesserati delle due tifoserie organizzate Fans Club Cuore Gialloblu e VolleyFollia.
E’ possibile acquistare il particolare abbonamento a partire già da domani mattina presso il Trentino Volley Point, Via G.B. Trener (telefono 0461-421377, fax 0461 422700, e-mail: info@trentinovolley.it), che è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 12 e dalle ore 14 alle 18. La campagna abbonamenti, e con essa anche l’iniziativa “Metti un abbonamento sotto l’albero”, chiuderà alle ore 12 di sabato 12 dicembre 2009.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
02-12-2009, 22:19
Rimonta Trentino BetClic, l'Oympiacos cede 3-2 nel turno d'esordio di CICL
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/0212009b.jpg Juantorena e Sala fermano a muro un
attacco del serbo Ivan Miljkovic
Atene (Grecia), 2 dicembre 2009
Inizia con un successo in rimonta la difesa del titolo di Campione d’Europa da parte della Trentino BetClic. La formazione gialloblu questa sera ad Atene ha infatti espugnato al tie break il campo dei padroni di casa dell’Olympiacos Piraeus lanciando subito un forte segnale alle altre ventitre squadre che ambiscono a strapparle lo scettro di regina continentale: in qualsiasi tipo di situazione la squadra di Stoytchev sa infatti trovare il bandolo della matassa e lottare coi denti, contando sul solito immenso carattere e su di una rosa ricchissima di alternative.
Il successo in terra ellenica consente alla Trentino BetClic di mettere in cascina subito due preziosissimi punti esterni nella graduatoria della Pool A e di allungare ulteriormente la propria magnifica striscia vincente non solo in questa competizione ma anche nell’intera stagione. Grazie al 3-2 del Melina Merkouri Sport Hall la Società di via Trener ora può vantare tredici successi in altrettante partite di Champions League e sedici vittorie consecutive fra campionato, Mondiale per Club e, appunto, Coppa Campioni.
Il match era iniziato decisamente male per i colori trentini: dopo non aver sfruttato tre palle set sul 24-21 in proprio favore nel parziale d’apertura, la Trentino Betclic si era fatta beffare 28-26 e poi nella frazione successiva era andata nella buca subendo un più netto 25-19 ispirato dalle mani di Tischer e dagli attacchi di Miljkovic e dalle difficoltà della ricezione trentina, scesa ai minimi storici (25% di positività).
Sul 2-0 la riscossa arrivava grazie al nuovo spostamento di Kaziyski nel ruolo di opposto al posto di un Vissotto in grande difficoltà e al contemporaneo inserimento di Herpe in banda e di Zygadlo in regia a sostituire Raphael. Con il francese in campo la ricezione ritrovava efficacia e permetteva al palleggiatore polacco di gestire al meglio tutto il fronte d’attacco, in cui proprio capitan Matey (alla fine autore di 30 punti con il 62% a rete e 2 muri) e Juantorena (22 palloni vincenti con identico 62% e il 67% a rete) diventavano i principali punti di riferimento. La Trentino BetClic prima rientrava quindi in partita nel corso del terzo e quarto parziale e poi metteva definitivamente la freccia in un quinto set condotto dall’inizio alla fine (5-2, 10-6, 12-7) in cui l’unica nota negativa risultava essere l’infortunio sul 13-9 alla caviglia di Birarelli, fino a quel momento protagonista assieme al compagno di diagonale Sala (4 block) di una partita di buon livello sia in attacco sia a muro. L’entità del problema accusato dal centrale marchigiano potrà essere valutata meglio solo nelle prossime ore, al ritorno in Italia della squadra.
La formazione gialloblu farà rientro a Trento nella serata di domani e già venerdì tornerà a lavorare al PalaTrento per preparare il prossimo match di campionato, previsto per domenica al PalaVerde di Treviso contro la Sisley.
Di seguito il tabellino della gara della prima giornata della Pool A di CEV Indesit Champions League giocata stasera ad Atene.
Olympiacos Piraeus-Trentino BetClic 2-3
(28-26, 25-19, 18-25, 22-25, 9-15)
OLYMPIACOS PIRAEUS: Kunnari 10, Andreadis 13, Miljkovic 17, Caldeira 12, Tzourits 16, Tischer 7, Stefanou (L); Soultanopoulos, Kouzonis, Kyriazis. N.e. Angelopoulos. All. Anders Kristiansson.
TRENTINO BETCLIC: Birarelli 8, Juantorena 22, Raphael 1, Sala 10, Kaziyski 30, Vissotto 1, Bari (L); Herpe 3, Zygadlo 5, Corsini. N.e. Gallosti e Riad. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Dudek di Zolynia (Polonia) e Sokullu di Istanbul (Turchia).
DURATA SET: 30, 24’, 24’, 28’, 17’; tot 2h e 3’.
NOTE: 800 spettatori. Olympiacos Piraeus: 5 muri, 13 ace, 14 errori in battuta, 12 errori azione, 45% in attacco, 72% (47%) in ricezione. Trentino BetClic: 14 muri, 1 ace, 18 errori in battuta, 7 errori azione, 60% in attacco, 56% (33%) in ricezione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Vittoria importante, bravi a crederci sempre"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/02122009c.jpg La grinta di Radostin Stoytchev al
Melina Merkouri Sport Hall
Atene (Grecia), 2 dicembre 2009
“E’ un successo molto importante sia in chiave qualificazione alla seconda fase sia per quel che riguarda la prova di squadra – ha commentato al termine della gara Radostin Stoytchev – . L’infortunio di Birarelli mi preoccupa, così come quello della settimana scorsa di Sokolov ma la risposta migliore che il gruppo può dare ad episodi di questo tipo sta proprio nel 3-2 con cui abbiamo piegato l’Olympiacos stasera. Il successo è sicuramente merito della nostra panchina e di chi è entrato in corsa d’opera: Herpe e Zygadlo sono stati importantissimi, così come è stato fondamentale ritrovare efficacia in ricezione dopo due set davvero difficili in questo settore. Siamo sempre rimasti in partita, senza avere troppa paura addosso; sapevamo che vincere ad Atene non sarebbe stato assolutamente semplice, così sul 2-0 per loro non siamo calati di intensità e abbiamo aspettato che l’avversario accusasse un po’ di stanchezza per tornare in partita. Sono molto soddisfatto di questa ennesima prova di carattere della mia squadra”.
“Abbiamo finito la benzina proprio nel momento in cui serviva chiudere il match in nostro favore – spiega invece un amareggiato Anders Kristiansson, tecnico dell’Olympiacos - . Il nostro rammarico principale deve quindi essere legato alle occasioni non sfruttate in particolar modo nel quarto parziale quando eravamo rientrati in corsa per la vittoria di quel set. Per le prime due frazioni siamo stati molto attenti ed accorti tatticamente, cosa che invece non ci è più riuscita in seguito nonostante il gioco di Trento fosse molto semplice e basato solo sull’attacco di palla alta. Abbiamo perso una buona occasione ma dimostrato allo stesso tempo a noi stessi di poterci giocare fino in fondo le nostre carte in questo girone molto difficile”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
03-12-2009, 07:37
Partono forte Trentino e Macerata
http://www.repubblica.it/2009/12/sport/vari/volley-champions-league/volley-champions-league/lapr_17331710_02470.jpg
Due successi su tre per le italiane nel primo turno di Champions League. L'unica a perdere è la Copra Piacenza contro il VfB Friedricshafen
ROMA - Più luci che ombre per le italiane impegnate nel primo turno della Cev Indesit Champions League. Comincia con il piede giusto l'avventura la Trentino BetClic. Al "Melina Merkouri Sport Hall" gli uomini di Stoytchev hanno battuto per 3-2 l'Olympiacos in una gara valida per il girone A: 28-26, 25-19, 18-25, 22-25, 9-15 il punteggio in favore di Kazyiski (30 punti) e compagni. Vince anche la Lube Banca Marche Macerata, che batte senza grossi problemi l'Hypo Tirol Innsbruck nel gruppo C. Davanti al pubblico di casa, gli uomini di De Giorgi si sono imposti 3-0 con i parziali di 25-23, 25-22, 25-17.
Finisce ko invece la Copra Piacenza (girone E): la formazione di Lorenzetti è stata sconfitta per 3-0 in trasferta dal VfB Friedricshafen: 25-18, 29-27, 25-18 i parziali. Nell'andata dei sedicesimi di Cev Cup è stata sufficiente poco più di un'ora alla Bre Banca Lannutti Cuneo per battere la squadra svizzera dell'Amriswil. La formazione di Giuliani si è imposta in trasferta per 3-0 con i parziali di 25-22, 25-15, 25-21. La gara di ritorno è in programma mercoledì 9 dicembre alle 20.30.
3 dicembre 2009
Fonte: http://www.repubblica.it/2009/12/sport/vari/volley-champions-league/volley-champions-league/volley-champions-league.html
xcdegasp
03-12-2009, 16:11
Domani mattina il General Manager Giuseppe Cormio relatore a "All moving - Sport e inclusione" di Riva del Garda
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/03122009c.jpg
Trento, 3 dicembre 2009
Il General Manager della Trentino Volley Giuseppe Cormio domattina sarà fra i principali relatori della seconda giornata di lavoro di “All moving - Sport e inclusione”, il convegno che si sta tenendo in questi giorni a Riva del Garda per discutere e confrontarsi su come il mondo dello sport debba favorire l’integrazione e la modifica del comportamento rispetto alle persone che presentano delle disabilità.
Il dirigente trentino, che stasera rientrerà da Atene assieme alla squadra vittoriosa ieri sull’Olympiacos Piraeus per 3-2 nel primo turno di CEV Indesit Champions League, interverrà domattina alla tavola rotonda “Cooperare per uno sport che include” programmata dalle ore 10 alle ore 12.30 presso l’Auditorium Scuola Scipio Sighele. Assieme a lui tante altre personalità di spicco della provincia, come il Presidente della Federazione Trentina della Cooperazione Diego Schelfi, l’Assessore alla Cultura, ai rapporti Europei e alla Cooperazione Franco Panizza e il giornalista di Rai Sport Lorenzo Roata.
Clicca qui per la locandina ed il programma completo della tre giorni di “All moving - Sport e inclusione” (http://www.trentinovolley.it/tutti-gli-allegati/match-program/3527-locandina-del-convegno-all-moving-sport-e-inclusione/download.html)
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
04-12-2009, 13:51
Squadra rientrata da Atene, domani la ripresa del lavoro
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/03122009f.jpg La Trentino Volley in visita all'Acropoli di Atene
Trento, 3 dicembre 2009
E’ tornata a Trento nella prima serata di oggi la Trentino BetClic. La formazione Campione del Mondo e d’Europa era atterrata già nel pomeriggio all’aeroporto di Milano Malpensa, di rientro dalla positiva trasferta di CEV Indesit Champions League in terra ellenica.
Prima di partire per l’Italia una nutrita rappresentanza della comitiva gialloblu aveva approfittato della mattinata libera per visitare la storica Acropoli, simbolo di Atene riconosciuto in tutto il mondo. Un tour breve ma particolarmente significativo fra i templi dedicati alle divinità protettrici della città, ancora carichi di fascino e soprattutto di storia.
La formazione di Stoytchev tornerà a lavorare al PalaTrento domani pomeriggio, svolgendo una seduta mista a base di pesi e tecnica. Nella stessa giornata lo staff medico gialloblu potrà valutare con maggior precisione le condizioni della caviglia destra di Birarelli, uscita malconcia dal contatto sottorete con il piede dell’ellenico Tischer durante le battute finali del tie break della sfida Olympiacos Piraeus-Trentino BetClic.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
07-12-2009, 15:09
Il PalaVerde respinge ancora l'Itas Diatec Trentino, tie break alla Sisley
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/06122009a.jpg Juantorena supera il muro di Bontje (foto Trabalza)
Villorba (Treviso), 6 dicembre 2009
Il PalaVerde resta stregato. Sul campo degli orogranata, dove in precedenza aveva raccolto undici sconfitte in dodici incontri e mai una vittoria in regular season, l’Itas Diatec Trentino ferma la propria corsa lanciata e raccoglie la seconda sconfitta in campionato.
La miglior striscia di vittorie consecutive della storia della Trentino Volley si ferma così a quota sedici (dieci in serie A1 TIM, sei in campo internazionale); nonostante il brusco stop i gialloblu restano in testa alla classifica con tre punti di vantaggio sulla seconda Cuneo, un margine che non consente però ancora di poter festeggiare il titolo di campione d’inverno. Alla squadra trentina basterà in ogni caso vincere un set nell’ultimo match del girone d’andata contro Perugia per conquistare la testa di serie numero uno nella griglia dei quarti di finale di Coppa Italia.
Mai come in questa circostanza la sconfitta nella Marca può comunque essere archiviata in maniera positiva dai Campioni del Mondo e d’Europa; le due compagini hanno infatti dato vita ad una sfida vibrante e combattuta punto a punto nei primi quattro set, prima che la Sisley nel tie break grazie a Fei (alla fine 24 punti di cui cinque in battuta) prendesse subito il largo e andasse a conquistare il successo. Fino al quinto set Trento, pur priva di Birarelli e Sokolov, aveva venduto carissima la pelle anche in una giornata non particolarmente brillante di Kaziyski. Le buone prove di Vissotto (20 punti, con due muri, un ace e il 50% a rete), Juantorena (16 palloni vincenti col 54%) e Sala (11 punti, il 58% in primo tempo e soprattutto 3 ace grazie ad un servizio sempre ficcante) avevano infatti compensato nel miglior modo possibile la giornata difficile di Matey in attacco, permettendo la conquista prima il provvisorio vantaggio (1-0) e trascinando poi i padroni di casa al tie break, dopo che la Sisley si era trovata avanti anche 2-1 sospinta da un Ricardo sontuoso in regia, capace di far girare sempre a mille i propri centrali e mandare a vuoto spesso e volentieri il muro trentino (a segno sette volte in cinque set).
Il punto conquistato torna quindi utile per la classifica ma anche per il morale, visto che anche in questa circostanza Stoytchev ha trovato nella panchina soluzioni valide per restare in corsa fino all’ultimo per la vittoria: Raphael, partito inizialmente in panchina in favore di Zygadlo, ha giocato una partita particolarmente generosa e convincente e lo stesso si può dire anche per Herpe, sempre prezioso in ricezione ed efficace pure in attacco (75%).
La formazione gialloblu tornerà in campo già giovedì sera al PalaTrento per affrontare i cechi del Jihostroj Ceske Budejovice nel secondo turno della Pool A di CEV Indesit Champions League. In campionato invece il prossimo impegno è programmato per domenica 13 dicembre sempre in casa contro la RPA-LuigiBacchi.it Perugia.
Di seguito il tabellino della gara della quattordicesima giornata di regular season di serie A1 TIM.
Sisley Treviso-Itas Diatec Trentino 3-2
(21-25, 25-19, 25-23, 21-25, 15-11)
SISLEY: Maruotti 13, De Togni 1, Fei 24, Papi 9, Bontje 14, Ricardo 3, Farina (L); Kohut 14, Carletti. N.e. Sabbi, De Togni, Vanin, Cuda. All. Roberto Piazza.
ITAS DIATEC TRENTINO: Corsini 5, Vissotto 20, Kaziyski 13, Sala 11, Zygadlo 2, Juantorena 16, Bari (L); Herpe 3, Raphael 2. N.e. Gallosti, Riad, Fedrizzi e Valsecchi. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Cinti di Castelferretti (An) e Cesare di Roma.
DURATA SET: 25’, 24’, 28’, 28’, 16’; tot 2h e 1’.
NOTE: 2.650 spettatori per un incasso di 15.221 euro. Sisley: 14 muri, 8 ace, 18 errori in battuta, 9 errori azione, 51% in attacco, 61% (46%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 7 muri, 6 ace, 19 errori in battuta, 8 errori azione, 49% in attacco, 66% (48%) in ricezione. Mvp Ricardo.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www,trentinovolley.it
Stoytchev e Vissotto concordi: "Abbiamo lottato da grande squadra"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/06122009b.jpg Un time out di Stoytchev stasera al PalaVerde (foto Trabalza)
Villorba (Treviso), 6 dicembre 2009
“Il risultato finale ovviamente non mi soddisfa, perché noi scendiamo in campo per vincere ogni partita, ma stasera ci va dato atto di aver combattuto sino alla fine con grande spirito di abnegazione – ha commentato Radostin Stoytchev al termine della partita – . Abbiamo faticato troppo con il nostro servizio, che ha prodotto pochi ace in rapporto agli errori commessi, faticando quindi a leggere a muro il gioco di Ricardo; il problema ovviamente non è stato solo legato a questi due fondamentali ma anche alla difesa dove avremmo dovuto raccogliere decisamente di più. Treviso si è presa diversi rischi in battuta, ci ha messo sovente in difficoltà, e noi non siamo riusciti a replicare fino alla fine anche perché quando Kaziyski fatica così tanto in attacco la squadra perde molto non solo dal punto di vista tecnico ma anche da quello temperamentale”.
“Perdere a Treviso al quinto set, può starci – riflette Leandro Vissotto - , specialmente di fronte ad una Sisley così combattiva ed efficace al servizio. Abbiamo avuto tanti problemi, legati alla stanchezza, alle assenze, alla difficoltà del nostro gioco ma non abbiamo mai smesso di lottare e abbiamo comunque conquistato un punto importante. Sono orgoglioso di giocare in una squadra tanto combattiva; ci è mancato solo il risultato. La mia uscita nel quarto set? Niente di grave per fortuna: solo un piccolo malessere; mi sono ripreso subito”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
A1 TIM: Treviso si scopre più bella. 3-2 a Trento
http://www.volleyball.it/images/pallavolo_attacco_fei_trento_400.jpg
Il big match non lascia insoddisfatti i quasi 3000 del Palaverde. Vince la squadra di casa che congela il titolo di campione d'Inverno con una bella prova di carattere corale.
A Trento ora serve almeno un punto nell'ultima sfida casalinga con Perugia per arginare eventuali ritorni di Cuneo, ma anche una maggior lucidità.
SISLEY TREVISO - ITAS DIATEC TRENTINO 3-2
(21-25, 25-19, 25-23, 21-25, 15-11)
SISLEY TREVISO: Carletti, Fei 24, Papi 9, Farina (L), Kohut 14, De Togni 1, Bontje 14, Maruotti 13, Garcia 2. Non entrati Sabbi, Vanin, Cuda. All. Piazza Roberto.
ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 13, Portuondo Juantorena 16, Zygadlo 2, Vieira De Oliveira 2, Vissotto Neves 20, Sala 11, Corsini 5, Herpe 3, Bari (L). Non entrati Gallosti, Garcia Pires Ribeiro, Fedrizzi, Valsecchi Damiano. All. Stoytchev Radostin.
ARBITRI: Massimo Cinti, Stefano Cesare.
NOTE - Spettatori 2700, incasso 15000, durata set: 25', 24', 28', 28', 16'; tot: 121'.
dall'inviato Luca Muzzioli
TREVISO - Cinque set di passione per lasciare in bilico sino all'ultimo il titolo di campione d'Inverno. Treviso ha il merito di aver vinto una gara che sulla carta la vedeva destinata a soccombere, la matematica galeotta invece non può far titolare i campioni del mondo anche come vincitori della prima metà di regular season, con il titolo di campione d'inverno. Domenica c'è Perugia da superare per Kaziyski e compagni e un Cuneo arrembante da tenere a distanza.
Ma al di là del primo traguardo parziale, la gara del Palaverde ha messo in mostra un Itas in evidente difficoltà nel mantenere viva la lucidità necessaria per tenere costante il suo gioco. Dall'altra parte della rete, di contro, una Treviso dal buon carattere, un po' altalenante in attacco, ma meritevole del successo perché mai squadra doma e soprattutto squadra anche senza Horstink.
Un cenno speciale lo merita Ricardo. Veloce, tonico, come non mai.
http://www.volleyball.it/images/pallavolo_attacco_kaziyski_fei_400.jpg
Il motivo - Sarà il ponte, sarà la crisi... i "distinti" del Palaverde sono esauriti come da sempre non capitava. Ma non è solo il settore 'popolare' a dare segni da 'sold out' ma anche le tribune. C'è anche Daniele Bagnoli a cui forse manca un po' di volley giocato. Alla vigilia era un big match più per il blasone che per le reali e dichiarate ambizioni, Treviso quest'anno guarda più ad un confronto con altre squadre non certo a Trento che è una corazzata. Il successo finale però svela che la modestia forse è un po' eccessiva in casa orogranata. Trento forse invece paga i troppi impegni, la squadra è sembrata stanca. L'assenza di Birarelli poi si è sentita.
In & Out: In: La prova corale di Treviso. In: I muri dei veneti: 14 (4 di Fei); In: Gli ace di Treviso, 8, 5 di Fei. Out: I 7 muri subiti da Kaziyski e il suo 35% in attacco. In: Farina. Vince il confronto di seconda linea con Bari. Out: Il quarto set dei veneti che si disuniscono regalando 10 errori punto. Out: La prova a muro dei centrali di Trento. 2 soli muri da Sala e Corsini in 5 set. In: La regia di Ricardo, veloce, manda in difficolta i trentini. Out: l'approccio di De Togni. Piazza lo sostituisce immediatamente, intuendo che non è giornata.
Top Player: Fei chiude con una percentuale d'attacco non esaltante se si guarda il valore assoluto (39%) ma è proprio l'opposto degli orogranata il più prolificodel match con 24 punti, 15 in attacco, un solo muro subito, 4 muri fatti, 5 ace. Una gara di quantità che è in parte penalizzata perché a tratti è anche il solo riferimento di un buon Ricardo.
La partita
1° set: Trento in formazione europea con Zygadlo in regia (senza Birarelli infortunato). E' stato lui a inveritre il match di Atene da 2-0 a 2-3 (con Kaziyski in quell'occasione spostato in diagonale con il regista e Herpe a migliorare la ricezione). Stoytchev lo ripropone per Raphal. Set equilibrato: 11-11, con Juantorena, Kaziyski e Fei che giocano, eccome. Il break arriva puntuale con i servizi. Un ace di Juantorena vale il 14-16, il mezzo punto successivo viene chiuso da Vissotto a rete: 14-17. Un + 3 decisivo. Piazza fa forzare i suoi al servizio, ma Trento viagga anche su palla alta: 20-24 Vissotto. Ricardo chiude il parziale con un servizio errato.
http://www.volleyball.it/images/pallavolo_grinta_ricardo_400.jpg
2° set - Treviso lascia in campo Kohut, subentrato nella metà del primo set a De Togni. E' il parziale dei padroni casa che sfruttano muro e la minor incisività in attacco degli avversari. Il break definitivo arriva sul 9-3 quando Kaziyski diventa ostaggio del muro di Fei e Papi (quest'ultimo salta ancora come se avesse le molle ai piedi): 11-6. Stoytchev dà respiro al suo schiacciatore bulgaro nel giro dietro, con Herpe, ma è Treviso che guida il set. Il vantaggio si mantiene costante: 16-12, 21-16, fino alla fine.
3° set - Trento riparte con Raphael, Treviso con Kohut. Due ace di Fei (5-3) costringono all'ingresso Herpe. Treviso sembra avere più freschezza contro un Itas che ha calato il livello del proprio gioco. Le squadre lottano così alla pari: 12-10. Sul 18-16 Kaziyski torna in campo. Ricardo (ace) e Fei (attacco) tengono avanti la Sisley (21-18). Treviso si porta agevolmente sul 24-21. Un errore di Fei al servizio, un ace di Sala accendono il finale (24-23). Chiude il set Papi, dopo un primo tentativo di Fei difeso e rigiocata punto di Trento a sua volta difesa. Il capitano appoggia la palla di sinistro a fianco del muro a uno di Raphal.
4° set - Si parte con un altro cambio in casa Trento. Zygadlo in regia, ma è un errore nella formazione. Raphael rientra sul vantaggio di 2-3. Trento ha una scossa. Va anche avanti con un pesante +4 sul 10-14. Sul 16-19 un brivido: Vissotto si ferma. Si tocca il petto ed esce dal campo. Al suo posto Herpe, manca anche Sokolov... Ma il vantaggio lascia 'tranquilli' (in campo) gli uomini di Trento che puntano al tie break. Sala mura Fei: 18-23. Trento si porta sul 21-24 e chiude con Kaziyski.
5° set - Sul 5-2 Treviso (muro di Bontje sul brasiliano Vissotto che intanto ha ricevuto una ovazione quando è rientrato sul campo dopo essersi chiuso per controlli negli spogliatoi) Stoytchev chiede time out, ma al rientro Fei piazza due ace per un 7-2 importante. Si va al cambio di campo sull'8-2. Set segnato che non cambia più inerzia.
Microfoni aperti a...
Così Roberto Piazza commenta in sala stampa la vittoria: "Oggi la squadra ha giocato una grande partita, parlare dei singoli è riduttivo perchè tutti hanno dato qualcosa di importante, dalla partita da cinematografo di Ricardo alle ricezioni di Farina o ai primi tempi di Bontje, alle bordate di Maruoitti e Fei fino alla determinazione di Papi. Quando all'inizio dell'anno dicevo che dovevamo avere la bava alla bocca, ecco,intendevo l'atteggiamento che abbiamo sfoderato questa sera. Il nostro è uno sport di squadra e contro Trento abbiamo dimostrato grande solidità come gruppo, siamo riusciti a vincere sorridendo: al di là dell'avversario, è stato importante il nostro atteggiamento e il fatto che ce la possiamo giocare contro tutti, specialmente in un Palaverde che deve diventare un campo ostico per chiunque".
Anche Samuele Papi si associa al commento di Piazza: "Gran bella partita, grande spirito di squadra, forse abbiamo un pò mollao la presa nel quarto set ma in generale siamo stati concreti e costanti. Bene così, grande Alessandro Fei, ora speriamo di recuperare al più presto Horstink che per noi è un'arma fondamentale".
Su sponda trentina, parola a mister Stoychev: "Il gioco veloce di Ricardo evidentemente ci mette in difficoltà, stasera lo abbiamo sofferto, bisogna dire che Treviso quando gioca contro di noi mette sempre il massimo dell'energia, complimenti a loro per questo successo, da parte nostra non siamo al massimo della forma e questo fattore ci ha condizionati".
Fonte: http://www.volleyball.it/redazione/index.php?action=viewArticle&articleId=50604
xcdegasp
08-12-2009, 23:04
Gialloblu al lavoro in vista della sfida di Champions col Budejovice. Birarelli e Sokolov in ripresa
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/08122009b.jpg Emanuele Birarelli al lavoro al PalaTrento (foto Trabalza)
Trento, 8 dicembre 2009
E’ ripreso questa mattina il lavoro in palestra della Trentino Volley. La formazione gialloblu nella giornata di oggi ha svolto al PalaTrento la consueta doppia seduta del primo giorno della settimana; l’atto iniziale di un periodo di tempo in cui bisognerà preparare nel migliore dei modi il primo impegno casalingo di CEV Indesit Champions League (giovedì sera contro il Budejovice) e poi l’ultima sfida del girone d’andata di serie A1 TIM, in programma domenica alle ore 18 contro Perugia sempre nell’impianto di via Fersina.
In mattinata la squadra ha lavorato prevalentemente in sala pesi, mentre nel tardo pomeriggio si è invece spostata sul campo (per l’occasione già preparato per la Champions League) per svolgere una sessione tecnica incentrata sul sei contro sei. La buona notizia per Radostin Stoytchev è il lento ma graduale recupero di Sokolov e Birarelli; i due atleti gialloblu, entrambi reduci da infortuni simili alla caviglia, hanno infatti effettuato la prima parte dell’allenamento pomeridiano con la squadra, senza ovviamente forzare o saltare ma fornendo comunque indicazioni incoraggianti verso il loro possibile ritorno in campo.
Regolarmente in gruppo, infine, anche Leandro Vissotto; per l’opposto brasiliano il leggero malessere accusato nel finale di quarto set domenica al PalaVerde è quindi già ampiamente superato, come d’altronde aveva fatto immediatamente intuire la sua presenza in campo nel successivo tie break.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
CICL, Dinamo Mosca-Olympiacos Piraeus 3-1
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/logo_cev.jpg
Trento, 8 dicembre 2009
La Dinamo Mosca fa suo per 3-1 il match casalingo contro l’Olympiacos giocato questo pomeriggio e prova la fuga nella Pool A dopo soli due turni di gare. In attesa del match di giovedì sera fra Trentino BetClic e Jihostroj Ceske Budejovice, la formazione guidata da Yuri Cherednik ottiene quindi altri due punti in classifica superando, pur con un po’ di sofferenza, i greci che devono recitare il mea culpa per non aver saputo vincere il primo set (perso ai vantaggi dopo essere stati avanti per quasi tutta la frazione) e sfiorato solamente il tie break nel corso della quarta frazione.
Fra i padroni di casa esordio positivo per il rientrante brasiliano Dante, ben spalleggiato da Berezhko e Iakovlev, preferito anche in questo caso a Poltavsky. All’Olympiacos non basta invece la solita buona prova della diagonale palleggiatore-opposto Tischer-Miljkovic.
Questo il quadro completo della situazione della Pool A dopo la gara di stasera.
CEV Indesit Champions League 2009/10
POOL A
2^giornata
Dinamo Moscow-Olympiacos Piraeus 3-1 (27-25, 25-20, 21-25, 25-22)
Trentino BetClic-Jihostroj Ceske Budejovice-Dinamo Moscow giovedì alle ore 20.30
Classifica
Dinamo Moscow 4, Trentino BetClic 2 e Olympiacos Piraeus 2, Jihostroj Ceske Budejovice 1.
Prossimo turno (3^giornata)
16/12/2009, ore 20.30: Trentino BetClic-Dinamo Moscow
16/12/2009, ore 19.30: Olympiacos Piraeus-Jihostroj Ceske Budejovice
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
10-12-2009, 11:36
Secondo turno di CEV Indesit Champions League. La guida a Trentino BetClic-Jihostroj Ceske Budejovice
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/homepage/09122009b.jpg Il capitano della Trentino BetClic Matey Kaziyski (foto Trabalza)
Trento, 9 dicembre 2009
Al PalaTrento torna in scena la CEV Indesit Champions League. Domani sera nell’impianto di via Fersina si giocherà infatti il secondo turno della League Round della più importante rassegna continentale per club; dopo il debutto vittorioso ad Atene sull’Olympiacos, la Trentino BetClic affronterà i cechi dello Jihostroj Ceske Budejovice nella gara che completerà la seconda giornata della Pool A. Fischio d’inizio ad ore 20.30, con diretta tv su Sportitalia2 e in radio su Radio Dolomiti.
QUI TRENTINO BETCLIC Dopo aver interrotto la propria formidabile striscia di successi consecutivi solo domenica sera al PalaVerde di Treviso, la formazione di Stoytchev si riaffaccia sulla ribalta europea con l’obiettivo di riprendere immediatamente confidenza con la vittoria e guadagnare altri preziosi punti in vista del big match della settimana prossima contro la Dinamo Mosca, in scena sempre al PalaTrento mercoledì 16 alle ore 20.30.
I Campioni d’Europa non vogliono perdere contatto con il primo posto del girone e quindi sono chiamati a conquistare l’ennesima vittoria, confermando il proprio ruolino di marcia sino ad ora perfetto (tredici vittorie in tredici partite). “L’esordio di sette giorni fa con l’Olympiacos è stato molto probante e ci ha fatto capire immediatamente quanto agguerrite saranno le squadre che affronteremo di volta in volta – ammonisce Radostin Stoytchev - . Domani col Budejovice ci aspetta quindi sicuramente un’altra partita dura, lunga e in cui dovremo essere bravi a non calare mai di livello il nostro gioco. Vogliamo vincere questa gara per proseguire la nostra avventura in testa alla classifica della Pool e arrivare allo scontro con la Dinamo con le migliori credenziali possibili”.
L’allenatore bulgaro deve però fare i conti con alcuni piccoli problemi fisici che condizionano la sua rosa; Sokolov e Birarelli (reduci da recenti infortuni alla caviglia) hanno infatti ripreso ad allenarsi con la palla solo ieri e fra i due è proprio il centrale marchigiano ad avere più chance di tornare immediatamente a referto, anche perché Corsini lamenta qualche dolore al ginocchio destro. Qualche possibilità di giocare ce l’ha quindi anche Riad; il brasiliano, tesserato nelle ultime settimane proprio per avere un’alternativa in più al centro della rete in Champions League, è ancora alla ricerca della prima presenza in maglia gialloblu in questa stagione.
Prima della gara di domani, la Trentino BetClic sosterrà ancora due sedute di allenamento: una nella serata di oggi e l’ultima, di rifinitura, nella mattinata di domani.
IL PALATRENTO TORNA A RESPIRARE ARIA EUROPEA Domani sera il PalaTrento ospiterà la decima partita europea casalinga della storia della Trentino Volley, la sesta di sempre in Champions League dove sino ad ora ha sempre vinto non concedendo agli avversari nemmeno un set (cinque 3-0 di fila nella scorsa stagione). Meno fortunato invece il cammino nella Top Teams Cup e Coppa Cev 2004/05 quando l’impianto trentino venne violato due volte su quattro partite complessivamente giocate. L’ultimo match casalingo di CEV Indesit Champions League risale esattamente a otto mesi fa: era l’11 marzo e la Trentino Volley superò 3-0 il Czestochowa nel match che spalancò ai gialloblu le porte della Final Four di Praga. Per la Società di via Trener quella con il Ceske Budejovice sarà la ventisettesima partita internazionale di sempre, la ventiduesima in ambito europeo, la quattordicesima in Champions League.
GLI AVVERSARI Lo Jihostroj Ceske Budejovice fa capolino al PalaTrento con l’obiettivo di riscattare immediatamente la battuta d’arresto casalinga subita per mano della Dinamo Mosca (3-1) nel primo turno. La squadra della più grande città del sud della Boemia, partecipa per la terza volta consecutiva alla CEV Indesit Champions League (dove in precedenza non aveva mai superato la prima fase) grazie alla vittoria del titolo nazionale 2009, il quinto complessivo ottenuto dopo aver superato in finale in quattro gare (3-1) il Kladno. Nonostante dia attualmente pochissimi giocatori alla nazionale (agli ultimi europei non vi era nessun atleta di questa rosa), si tratta comunque di una fra le Società più importanti della Repubblica Ceca e a confermarlo c’è un palmares che può vantare anche due titoli cecoslovacchi e quattro coppe nazionali.
Punti di forza della formazione allenata da Petr Brom (confermato sulla panchina per altri due anni) sono l’opposto Motys (a segno 25 volte contro la Dinamo), il palleggiatore slovacco Sladecek e lo schiacciatore Fila; l’altro posto da titolare in banda potrebbe essere ad occupato dal giovanissimo Michalek (classe 1989), visto che il più esperto Cajan è in dubbio per questo match a causa di un problema alla spalla.
“La Trentino BetClic è la grande favorita per la vittoria di questo girone e dell’intero torneo; nutriamo grande rispetto per i nostri avversari ma domani ci giocheremo tutte le nostre carte senza troppo timore reverenziale – confida l’allenatore Brom - . Ci siamo preparati bene per questa partita e contiamo molto sull’effetto sorpresa”.
La formazione ceca è giunta in città già nella serata di ieri dopo un viaggio di oltre dieci ore in pullman e nella serata di oggi avrà il primo contatto con il PalaTrento. Attualmente lo Jihostroj Ceske Budejovice è sesto in classifica nel proprio campionato con 22 punti, frutto di otto vittorie e sei sconfitte. Nel turno giocato domenica scorsa la formazione biancorossa ha però superato a domicilio la capolista Liberec, riducendo a quattro le lunghezze di distanza dal primo posto. In questa partita ottima la prova di Motys (20 punti, secondo bomber del campionato ceco), ma anche quella di Fila (19) e del centrale Sukuba, quinto muratore della regular season.
LA SITUAZIONE DELLA POOL A La partita di domani completerà il secondo turno di gare della Pool A (League Round) che ha già vissuto un atto importante nella giornata di ieri, quando la Dinamo Mosca ha superato per 3-1 (27-25, 25-20, 21-25, 25-22) l’Olympiacos Piraeus. In virtù di questo successo i russi guidano la graduatoria con quattro punti, seguiti proprio dai greci e dalla Trentino BetClic con due lunghezze; chiude la classifica lo Jihostroj Ceske Budejovice. Nel prossimo turno, previsto per mercoledì prossimo, in programma Trentino BetClic-Dinamo Mosca e Olympiacos Piraeus-Jihostroj Ceske Budejovice.
I PRECEDENTI Quello di domani sarà il primo incontro assoluto della storia delle due Società. Nelle competizioni europee la Trentino Volley aveva sfidato già in una circostanza un team della Repubblica Ceca: il 12 novembre 2004 ad Odense (Danimarca) la formazione gialloblu si impose per 3-0 sul Vavex Pribram nella prima partita del girone a quattro che assegnava un solo pass per il tabellone finale di Coppa CEV.
I PROBABILI SESTETTI Un unico dubbio per Radostin Stoytchev, legato alla scelta del palleggiatore titolare: Raphael o Zygadlo quindi in regia, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Corsini e Sala al centro, Bari libero.
Petr Brom dovrebbe rispondere con Sladecek al palleggio, Motys opposto, Fila e Michalek (o Cajan) schiacciatori, Mach e Sukuba centrali e Habada libero.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Fabrice Collados, primo arbitro francese proveniente da Vienne, e dallo tedesco Andre Jungen, secondo arbitro di Oberhausen.
RADIO, TV ED INTERNET Come anticipato, Trentino BetClic-Jihostroj Ceske Budejovice verrà trasmessa in diretta tv alle ore 20.30 su Sportitalia2, visibile sia sul digitale terrestre sia sulla piattaforma satellitare di Sky al canale 226. Il commento sarà affidato a Marcello Piazzano e Claudio Galli.
La gara sarà seguita in diretta integrale anche da Radio Dolomiti, emittente partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 20.25 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile consultare tutte le frequenze regionali del network regionale e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la cronaca della partita, accedendo alla sezione “on air”.
Sempre su internet, il sito www.laola1.tv trasmetterà lo streaming video ed audio in diretta della partita; per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla CEV Indesit Champions League (Channels-Volleyball-Men 09/10) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della gara.
Per seguire l’evolversi punto a punto della sfida sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV (www.cev.lu), accedendo alla pagina “Schedules & Results” e poi a quella riservata alla Pool A nella sezione dedicata alla CEV Indesit Champions League. Per sapere il risultato in tempo reale basterà cliccare il link “Live!”, che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della partita.
BIGLIETTI E PREVENDITE Il match è compreso nel pacchetto di partite offerte con l’abbonamento stagionale; per i non abbonati le prevendite per questo primo appuntamento casalingo di CEV Indesit Champions League si chiuderanno domattina alle ore 16, presso il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento (telefono 0461/421377; fax 0461/422700; e-mail: segreteria@trentinovolley.it). Domani sera le casse del PalaTrento apriranno i battenti alle ore 18.30, mentre un’ora dopo (19.30) verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
11-12-2009, 15:55
CICL, PalaTrento inviolabile in Europa: la Trentino BetClic piega il Budejovice in tre set
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/10122009b.jpg Matey Kaziyski metta a terra uno dei suoi diciotto palloni vincenti (foto trabalza)
Trento, 10 dicembre 2009
La legge del PalaTrento non dà scampo allo Jihostroj Ceske Budejovice. Ad otto mesi dall’ultima partita casalinga in CEV Indesit Champions League la Trentino BetClic ritrova l’Europa nel proprio palazzetto e lo fa nel migliore dei modi, ottenendo cioè il sesto successo per 3-0 in altrettante partite giocate davanti al proprio pubblico in questa manifestazione.
In via Fersina nessuna delle squadre europee che si sono presentate negli ultimi tredici mesi ha in pratica mai ottenuto nemmeno un solo set; è andata così stasera anche alla formazione campione della Repubblica Ceca.
La Trentino BetClic ha messo subito le cose in chiaro, pigiando forte l’accelleratore in battuta (9 ace totali, sette solo di Kaziyski, a fronte di soli nove errori) ed in attacco (67% di squadra); lo Jihostroj ha provato a stare in scia agli iridati ma in pratica vi è riuscito solo per un breve periodo del terzo set, approfittando anche di qualche errore trentino di troppo. Sul 20-20 dell’ultima frazione ci ha allora pensato ancora una volta Kaziyski con il suo turno al servizio a scrollarsi di dosso gli avversari e a regalare il diciannovesimo successo consecutivo nelle manifestazioni internazionali.
Nelle fila gialloblu da rimarcare, oltre alla prova di Kaziyski (18 punti col 59% a rete, alla fine mvp), anche quella di Vissotto (9 palloni vincenti con l’82% in attacco) e della coppia di palleggiatori Zygadlo-Raphael, alternatisi ancora una volta con profitto (anche a muro) in cabina di regia. Confortante anche il recupero di Birarelli, in campo da titolare in tutti i tre set (4 su 6 in primo tempo, un muro e un ace) ad appena otto giorni dall’infortunio rimediato al Melina Merkouri Sport Hall di Atene.
La formazione gialloblu tornerà in campo al PalaTrento già domenica sera per la prossima partita ufficiale; avversaria nell’ultimo turno del girone d’andata della serie A1 TIM (ore 18) la RPA-LuigiBacchi.it Perugia. Il successivo appuntamento di CEV Indesit Champions League è invece fissato per mercoledì 16 dicembre, sempre in casa: Trentino BetClic-Dinamo Moscow, sfida al vertice della Pool A.
Di seguito il tabellino della partita del secondo turno della Pool A giocata stasera al PalaTrento.
Trentino BetClic-Jihostroj Ceske Budejovice 3-0
(25-14, 25-19, 25-20)
TRENTINO BETCLIC: Juantorena 7, Birarelli 6, Vissotto 9, Kaziyski 18, Sala 7, Zygadlo 3, Bari (L); Corsini, Herpe3, Raphael 4, Gallosti (L). N.e. Fedrizzi. All. Radostin Stoytchev.
JIHOSTROJ: Sladecek 1, Fila 4, Mach 7, Motys 11, Cajan 7, Sukuba 4, Habada (L); Prochazka, Pochop, Dvorak, Michalek. N.e. Juracka. All. Petr Brom.
ARBITRI: Collados di Vienne (Francia) e Jungen di Oberhausen (Germania).
DURATA SET: 21’, 22’, 22’; tot 1h e 5’.
NOTE: 3.017 spettatori. Trentino BetClic: 9 muri, 9 ace, 9 errori in battuta, 9 errori azione, 67% in attacco, 69% (44%) in ricezione. Jihostroj: 1 muri, 5 ace, 10 errori in battuta, 6 errori azione, 49% in attacco, 41% (16%) in ricezione. Mvp Kaziyski.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Bene il servizio e il recupero di Birarelli"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/10122009c.jpg La determinazione di Radostin Stoytchev (foto Trabalza)
Trento, 10 dicembre 2009
“E’ stata una partita tutto sommato semplice, dove abbiamo ottenuto buone risposte in particolar modo dal servizio – ha commentato al termine Radostin Stoytchev - ; anche gli altri fondamentali hanno per la verità funzionato piuttosto bene. Durante i tre set l’attacco ha infatti sempre girato a dovere e pure la ricezione è stata di buon livello, anche se forse la scarsa consistenza in battuta del Budejovice sotto questo aspetto un po’ ci ha agevolato. Sono contento per i tre punti e per il recupero di Birarelli che è apparso già piuttosto pimpante”.
“Sono due punti importanti, indipendentemente dal fatto che siano arrivati in maniera scontata – spiega l’mvp Matey Kaziyski - ; li volevamo fortemente per poter arrivare al match contro la Dinamo Mosca di mercoledì prossimo con la stessa situazione di classificadei nostri avversari. Ci aspettano tanti impegni nel giro di pochi; cercheremo di farci trovare pronti ad ogni appuntamento”.
Fonte: www.trentinovolley.it
Fiocco rosa in casa Trentino Volley, benvenuta Petra Luna Corsini!
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/11122009a.jpg Francesco Corsini, oggi fresco papà (foto Trabalza)
Trento, 11 dicembre 2009
Nuovo fiocco rosa in casa Trentino Volley. Questa mattina a Spalato, attorno alle ore 9, è venuta alla luce Petra Luna Corsini, prima genita di Francesco ed Ivana.
Al centrale gialloblu e alla moglie le più vive felicitazioni da parte dell'intero staff (dirigenti, giocatori ed allenatori) della Trentino Volley.
Trentino Volley S.p.A.
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
12-12-2009, 17:18
Regular season di serie A1 TIM al giro di boa. La guida a Trento-Perugia
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/12122009b.jpg L'alzatore polacco Lukasz Zygadlo; per lui buone chances di conferma fra i titolari (foto Trabalza)
Trento, 12 dicembre 2009
Si conclude domani sera il girone d’andata della regular season di serie A1 TIM 2009/10. La capolista Itas Diatec Trentino affronterà la RPA-LuigiBacchi.it Perugia nel match valevole per il quindicesimo turno assoluto, che prenderà il via al PalaTrento alle ore 18. Cronaca diretta sulle frequenze di Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Dopo aver interrotto la propria lunghissima striscia di successi consecutivi solo domenica scorsa a Treviso, la formazione gialloblu vuole tornare immediatamente alla vittoria anche in campionato oltre che in Champions League, cosa che le è riuscita senza troppi problemi solo giovedì sera contro i cechi del Budejovice. I Campioni del Mondo e d’Europa sono vicini a conquistare anche il platonico titolo d’inverno (ottenuto in precedenza dalla Società di via Trener solo nella stagione 2003/04) che viene assegnato al termine del girone d’andata: per conquistarlo basterebbe vincere un solo set nel match di domani contro Perugia ma è abbastanza ovvio che più che il singolo parziale i gialloblu vogliano i tre punti in palio. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1 Itas Diatec Trentino ed RPA-LuigiBacchi.it si troverebbero di fronte oltretutto anche il 30 dicembre nel confronto unico che assegna uno dei quattro posti per le semifinali di TIM Cup A1 2010.
“Il nostro obiettivo è tornare immediatamente al successo – conferma Radostin Stoytchev - , sia per ripartire dopo la sconfitta patita a Treviso sia per tenere a debita distanza Cuneo che in questo periodo sta compiendo un percorso privo di intoppi. Non ci attende una partita semplice, Perugia è in un buon momento di forma e salirà a Trento per conquistare altri preziosi punti in classifica; questo sarà un match molto indicativo anche in vista dell’importante gara di mercoledì con Mosca, a cui però almeno per ora non pensiamo. Vogliamo infatti il primo posto al termine del girone d’andata, perché questo ci garantirebbe la miglior posizione possibile nel tabellone dei quarti di Coppa Italia e quindi scenderemo in campo molto determinati e concentrati”.
Per questa sfida l’allenatore bulgaro potrà contare su tutti gli effettivi a propria disposizione: dopo Birarelli (già in campo giovedì sera nel match di CEV Indesit Champions League), anche l’opposto Sokolov ha infatti ultimato il recupero dall’infortunio alla caviglia e quindi domani sera sarà regolarmente a referto; la squadra completerà la propria preparazione sostenendo un allenamento nel pomeriggio di oggi a Sopramonte e nella mattinata di domani al PalaTrento.
Il match, il trecentoventinovesimo ufficiale della storia della Trentino Volley, offrirà l’occasione ad Andrea Sala per staccare l’ottantesima presenza in maglia gialloblu.
GLI AVVERSARI Reduce da un buon momento di forma in campionato (cinque vittorie nelle ultime sette partite, ruolino di marcia che le è valso la qualificazione ai quarti di Coppa Italia) e dal passaggio ai sedicesimi di finale della Challenge Cup ottenuto solo giovedì scorso grazie alla vittoria casalinga per 3-0 sui bielorussi dello Zhlobin, la RPA-LuigiBacchi.it Perugia fa capolino al PalaTrento con l’obiettivo di chiudere nel miglior modo possibile il proprio girone d’andata ed evitare, se possibile, di doverci tornare già il 30 dicembre prossimo.
Partita con il freno a mano tirato (tre sconfitte nelle prime quattro giornate di serie A1 TIM) la formazione umbra ha trovato via via sempre maggior concretezza, fallendo però sino ad ora l’occasione per portare a casa una vittoria contro una compagine della parte alta della classifica, affermazione che quindi cercherà proprio a Trento. La squadra perugina ha nel servizio e nel muro (il quarto di categoria nelle classifiche della Lega) le proprie armi migliori, anche grazie ad ottimi interpreti individuali di questi fondamentali come Stokr e Cernic, ultimo colpo di mercato della sontuosa campagna acquisti operata in estate dal Presidente Sciurpa.
Il match offrirà stimoli particolari a ben quattro ex di turno; il più significativo è sicuramente l’allenatore Andrea Sartoretti (alla prima esperienza in panchina dopo ben 18 stagioni da giocatore in massima serie), che a Trento ha giocato fra il 2002 ed il 2005 totalizzando 84 presenze e mettendo a terra la bellezza di 1209 punti, quota che lo rende tutt’ora il secondo miglior marcatore della storia della Trentino Volley dietro Kaziyski. In questa classifica al settimo posto figura anche lo schiacciatore umbro Savani, che realizzò 884 palloni vincenti nelle due stagioni trascorse in maglia gialloblu. Gli altri due ex sono il centrale tedesco Hübner (62 presente e 517 punti fra il 2004 ed il 2007) e il preparatore atletico Cristian Verona (a Trento nelle stagioni 2005/06 e 2006/07).
I PRECEDENTI Sono già diciotto i confronti in archivio fra le due Società, frutto di quattordici confronti di regular season nelle ultime sette stagioni di serie A1 TIM e di quattro gare nei quarti di finale dei playoff scudetto 2004. Il bilancio è favorevole all’Itas Diatec Trentino per dieci vittorie ad otto, ma Perugia è stata l’ultima squadra capace di strappare tre punti in regular season al PalaTrento. Un risultato che gli umbri centrarono nella penultima giornata del campionato 2008/09 (l’8 marzo scorso), quando violarono l’impianto trentino sfruttando, oltre ai 25 punti di Stokr e i 17 di Savani, anche le assenze nella metà campo gialloblu di Vissotto e Kaziyski. In totale la RPA-LuigiBacchi.it è riuscita a vincere in via Fersina ben cinque dei nove incontri disputati; prima della sconfitta di marzo la Trentino Volley però aveva raggranellato quattro vittorie di fila fra il 2007 ed il 2008, periodo in cui la formazione di Stoytchev ha ottenuto anche l’ultima affermazione casalinga contro i grifoni: era il 7 febbraio 2008 e Nikolov (22 punti) firmò il 3-1 della quarta giornata di ritorno.
I PROBABILI SESTETTI Formazione tipo per Radostin Stoytchev, che sembra quindi intenzionato a confermare i sette titolari visti in campo nella prima parte del match di giovedì con il Budejovice: Zygadlo al palleggio, Vissotto opposto, Juantorena e Kaziyski in posto 4, Birarelli e Sala al centro, Bari libero.
Andrea Sartoretti potrebbe rispondere con Sintini in regia, Stokr opposto, Savani e Cernic in banda, Bovolenta ed Hübner al centro, Pippi libero.
GLI ARBITRI L’incontro di domani sera sarà diretto dalla coppia composta da Massimo Pessolano (primo arbitro di Montecorvino Pugliano - Salerno) e Nunzio Caltabiano (secondo arbitro di Catania). I due fischietti, di ruolo in serie A rispettivamente dal 1998 e 2003, sono alla loro prima direzione congiunta in serie A1 TIM 2009/10, l’ottava assoluta per Pessolano, la settima per Caltabiano. Entrambi, seppur con compagni differenti, possono vantare già un precedente rispetto all’Itas Diatec Trentino in questa stagione: Pessolano in coppia con Santi fischiò in Macerata-Trento 0-3 dello scorso 14 ottobre mentre Caltabiano diresse con Cipolla il rovescio di Vibo Valentia per 3-0 della seconda giornata di campionato.
RADIO, TV ED INTERNET Itas Diatec Trentino-RPA-LuigiBacchi.it Perugia sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale all’interno della trasmissione “Campioni di Sport” di Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley; il primo collegamento è fissato attorno alle ore 18. Sull’home page del sito della società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare il network regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
In radio continui aggiornamenti sull’andamento della partita verranno effettuati anche da LatteMiele, network partner della Lega Pallavolo Serie A, all’interno di “Set&Note”, il contenitore pallavolistico curato da Marco Caronna prende il via alle ore 18 e avrà come campo principale proprio il PalaTrento. La trasmissione potrà essere ascoltata anche in streaming all’indirizzo www.lattemiele.com.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata lunedì 14 dicembre ad ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Manci, subito dopo il magazine RTTR Volley ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
13-12-2009, 11:20
Juantorena, Kaziyski e Raphael in versione natalizia sulla copertina di Pallavolo Supervolley di dicembre
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/12122009a.jpg
Trento, 12 dicembre 2009
Sono i volti sorridenti dei campioni del mondo della Trentino BetClic a trascinare Pallavolo Supervolley in pieno clima natalizio. Le medaglie d'oro e le facce sorridenti di Matey Kaziyski, Osmany Juantorena e Raphael figurano infatti in bella mostra nella copertina interamente dedicata alla Trentino Volley e al suo successo nel Mondiale per Club di Doha del numero di dicembre della rivista specializzata della pallavolo italiana, da questa mattina in tutte le edicole della penisola.
La simpatica posa natalizia ideata e realizzata al PalaTrento da Marco Trabalza (da sempre fotografo di tutte le vicende gialloblu), introduce così ad un’edizione in cui la Società di via Trener è grande protagonista: il titolo “Balliamo sul Mondo” e la presenza nella foto del massimo trofeo iridato richiamano immediatamente alla recente vittoria ottenuta in Qatar, che poi viene analizzata con dovizia di particolari e interessanti retroscena da Mario Salvini fra pagina 44 e pagina 47.
Nel numero di questo mese di Pallavolo Supervolley da segnalare anche la presenza di ben otto componenti della Trentino Volley nel Classificone che ogni anno il magazine propone a firma di Leo Turrini. Una graduatoria dei cento personaggi più importanti del nostro volley, come sempre confezionata fra il serio e il faceto e tradizionalmente molto attesa dagli addetti ai lavori perché l’autore, storica firma del volley tricolore, analizza attraverso le cento figurine l'ultimo anno del nostro sport senza compromessi e con un linguaggio che va fuori dai denti. Il primo fra i gialloblu è ancora una volta Emanuele Birarelli (l’anno scorso al primo posto della graduatoria ed oggi secondo); nel classificone sono poi trovano posto anche il libero Bari, gli opposti Vissotto e Sokolov, gli schiacciatore Kaziyski e Juantorena, l’allenatore Stoytchev e il Presidente Mosna. Per scoprire la loro posizione e la motivazione per cui sono stati scelti correte in edicola a comprare la vostra copia di Pallavolo Supervolley.
Un numero da collezione per tutti i tifosi trentini.
Per maggiori informazioni: www.pallavolo.org.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
14-12-2009, 08:34
Con Perugia arriva la vittoria per 3-1 e il titolo di campione d'inverno
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/13122009a.jpg Il muro di Sokolov e Birarelli ferma Savani (foto Trabalza)
Trento, 13 dicembre 2009
L’Itas Diatec Trentino conquista il titolo di campione d’inverno (il secondo della storia della Società gialloblu dopo quello precedentemente ottenuto a metà stagione 2003/04) superando al PalaTrento per 3-1 la Rpa-LuigiBacchi.it Perugia nell’ultimo turno del girone d’andata della regular season serie A1 TIM. In virtù di questo risultato saranno proprio gli umbri gli avversari nel quarto di finale di Coppa Italia 2010, in programma sempre nell’impianto di via Fersina il 30 dicembre prossimo.
Il primo atto della doppia sfida che Trento e Perugia vivranno quindi nel mese di dicembre ha visto prevalere la formazione gialloblu in maniera meno netta di quanto avrebbero potuto suggerire i quattordici punti di differenza che attualmente le due rispettive classifiche recitano. Tutto questo perché Perugia ha spinto moltissimo, soprattutto in avvio di gara, con il servizio (alla fine a segno nove volte), mettendo in grossa difficoltà il sistema di cambiopalla trentino e trovando poi allo stesso tempo una serata molto positiva in attacco (59% di squadra): Savani e Stokr (25 punti a testa) fra ace e schiacciate vincenti hanno messo alle corde Trento non solo nel primo set, perso 25-21, ma anche nelle frazioni successive. I Campioni del Mondo hanno quindi vacillato, senza però mai dare l’impressione di uscire dal match, approfittando di un avversario a cui non è riuscito il colpo risolutore sia nel secondo set sia nel terzo, quando poteva invece vantare diverse lunghezze di vantaggio.
I protagonisti della rimonta e poi della conquista dei tre punti sono così diventati, oltre ai soliti Kaziyski (19 punti con il 50% a rete, tre muri e un ace) e Juantorena (alla fine mvp con 17 palloni vincenti e 4 ace), il centrale Birarelli (13 punti, di cui tre a muro, con il 90% in primo tempo) e soprattutto il palleggiatore Raphael, bravo a cambiare le carte in tavola dal secondo set in avanti subentrando a Zygadlo. Positiva, infine, anche la prova di Herpe (suo l'ace che ha chiuso la gara) che si è spesso alternato in campo con Sokolov (8 punti al rientro), a cui Stoytchev ha dato spazio come titolare per tutta la partita lasciando a riposo Vissotto in vista dei prossimi impegni.
In questo modo i gialloblu chiudono la fase ascendente della regular season con trentasei punti e mantengono tre lunghezze di vantaggio su Cuneo (stasera vittoriosa a Taranto).
L’attenzione dei Campioni del Mondo si sposta ora di nuovo sullo scenario europeo; mercoledì sera al PalaTrento arriverà la Dinamo Mosca per la sfida al vertice dell’ultima giornata del girone d’andata della Pool A (League Round) di CEV Indesit Champions League. Sabato 19, invece, i gialloblu saranno di scena a Latina (ore 16, diretta su Rai Sport Più) per iniziare il girone di ritorno di serie A1 TIM.
Di seguito il tabellino della partita dell’ultimo turno d’andata giocata stasera al PalaTrento.
Itas Diatec Trentino-RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-1
(21-25, 25-23, 26-24, 25-21)
ITAS DIATEC TRENTINO: Birarelli 13, Zygadlo 1, Juantorena 17, Sala 8, Sokolov 8, Kaziyski 19, Bari (L); Herpe 3, Gallosti (L), Raphael 1. N.e. Vissotto, Fedrizzi e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
RPA-LUIGIBACCHI.IT: Nemec 10, Hübner 2, Stokr 25, Savani 25, Bovolenta 10, Sintini 1, Pippi (L); Lo Bianco, Ogurcak, Bucaioni. N.e. Cernic, Botti e Fanuli. All. Andrea Sartoretti.
ARBITRI: Pessolano di Montecorvino Pugliano (Sa) e Caltabiano di Catania.
DURATA SET: 25’, 27’, 30’, 27’; 1h e 49’.
NOTE: 3.265 spettatori per un incasso di 27.935 euro. Itas Diatec Trentino: 10 muri, 9 ace, 15 errori in battuta, 5 errori azione, 52% in attacco, 49% (29%) in ricezione. RPA-LuigiBacchi.it Perugia: 9 muri, 9 ace, 18 errori in battuta, 6 errori azione, 59% in attacco, 47% (19%) in ricezione. Cartellino giallo a Birarelli sul 6-9 del terzo set. Mvp Juantorena.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Vittoria strappata con i denti"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/13122009b.jpg Radostin Stoytchev e Sergio Busato durante il match di questa sera (foto Trabalza)
Trento, 13 dicembre 2009
“Abbiamo strappato con i denti tre punti davvero d’oro, non tanto perché ci permettono di conquistare il titolo di campione d’inverno, quanto perché dimostrano ancora una volta il valore di questa squadra – ha spiegato al termine dell’incontro Radostin Stoytchev - . Perugia inizialmente ci aveva sorpreso servendo molto bene, poi piano piano siamo risaliti migliorando a muro e nella fase di cambiopalla. Appena troviamo il ritmo di gioco giusto cresciamo molto di rendimento e così è stato anche in questo caso. Quello che spero ora è solo di avere un po’ di tempo per lavorare al completo con l’intera rosa perché in vista delle gare che ci attendono è necessario fare un salto di qualità tecnico e tattico”.
“E’ una vittoria particolarmente bella – annuisce Emanuele Birarelli - , perché ottenuta contro una Perugia che non ci ha regalato davvero nulla. E’ stata una partita strana, dove non siamo sempre riusciti a giocare una buona pallavolo ma dalla nostra abbiamo sempre individualità straordinarie in grado di risolverla. Siamo stati bravi quindi a non mollare mai dimostrando il solito grande carattere. Archiviamo questa vittoria sapendo bene però che trovare Perugia in Coppa Italia non ci permetterà di dormire mai sonni tranquilli; il loro ottavo posto in classifica è assolutamente bugiardo. Il 30 dicembre sarà un’altra partita ancora, magari molto diversa da questa”.
"Questa squadra ha dalla sua un organico straordinario - ha aggiunto Raphael, uno dei principali protagonisti della svolta vincente della partita - e partire in panchina non deve essere considerato un dramma, visto che poi in qualsiasi momento ogni giocatore può rendersi utile alla causa. Sono quindi contento per la mia prova ma ancora di più per il successo che ci da tre punti importanti per guardare con ottimismo al girone di ritorno"
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Coppa Italia 2010, il 30 dicembre di nuovo in scena Trento-Perugia
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/07122009b.jpg
Trento, 13 dicembre 2009
La conclusione del girone d’andata della serie A1 TIM 2009/10 ha definito gli accoppiamenti dei quarti di finale di Coppa Italia, che andranno in scena mercoledì 30 dicembre in casa della migliore classificata. Questo il programma completo delle sfide (gara unica) che assegneranno il pass per la Final Four di TIM Cup A1 del 30 e 31 gennaio; fra parentesi la posizione attualmente occupata in classifica.
Itas Diatec Trentino (1^) – RPA-LuigiBacchi.it Perugia (8^)
Bre Banca Lannutti Cuneo (2^) – Acqua Paradiso Monza (7^)
Sisley Treviso (3^) – CoprAtlantide Piacenza (6^)
Trenkwalder Modena (4^) – Lube Banca Marche Macerata (5^)
Per la Trentino Volley quello con Perugia sarà il primo confronto di sempre in Coppa Italia; la vincente di questa sfida affronterà la squadra che avrà ottenuto il successo nel quarto di finale fra Modena e Macerata.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
14-12-2009, 13:14
Matey Kaziyski prolunga il contratto sino al 2012
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/14122009a.jpg Matey Kaziyski a Trento fino al 2012 (foto Trabalza)
Trento, 14 dicembre 2009
Trentino Volley comunica di aver prolungato di due anni l’accordo che la legava sino al termine della stagione corrente a Matey Kaziyski.
Il fuoriclasse bulgaro, che da poco ha staccato la centesima presenza in maglia gialloblu, continuerà ad essere quindi il capitano della squadra Campione del Mondo e d’Europa almeno sino al 30 giugno 2012, potendo così migliorare ulteriormente il proprio bottino di punti personali che lo vede già quale miglior marcatore della storia della Trentino Volley con 1688 palloni vincenti.
“Il prolungamento del contratto di Matey Kaziyski rappresenta un passaggio importante per la programmazione della nostra Società – ha commentato il Presidente della Trentino Volley Diego Mosna - ; poter disporre quindi ancora per tre stagioni, compresa quella in corso, della sua classe ma anche della sua professionalità è il miglior auspicio possibile per il nostro futuro. Questo rinnovo mi spinge sempre più a pensare a Kaziyski come ad un vero simbolo, non solo come atleta ma anche come uomo; il miglior biglietto da visita possibile della qualità della Trentino Volley”.
“Non avevo davvero motivi per voler cambiare strada dopo questi primi tre stupendi anni a Trento – ha spiegato Matey Kaziyski - ; in questo ambiente mi trovo benissimo: la Società è organizzata, seria ed ambiziosa. Qui ci sono tutti i requisiti per continuare a lottare per risultati simili a quelli che abbiamo ottenuto da quando sono arrivato in Italia. Per me quindi sarà un piacere ed un onore continuare a giocare con questa maglia”.
“Per quello che a parole e stringendoci la mano avevamo concordato con Matey non avremmo avuto alcun problema ad attendere anche il giorno successivo al 9 maggio 2010 per sottoscrivere il nuovo contratto – ha aggiunto il General Manager Giuseppe Cormio - . Kaziyski si conferma non solo uno fra i migliori giocatori al mondo ma anche un uomo di parola con il quale si è sempre riusciti a trovare l’accordo senza alcun problema nel giro di pochissimi minuti”.
La scheda
MATEY KAZIYSKI
nato a Sofia (Bulgaria) il 23 settembre 1984
203 cm, ruolo schiacciatore
1998/99 Slavia Sofia – Bulgaria
1999/00 Slavia Sofia – Bulgaria
2000/01 Slavia Sofia – Bulgaria
2001/02 Slavia Sofia – Bulgaria
2002/03 Lukoil N. Bourgas – Bulgaria
2003/04 Lukoil N. Bourgas – Bulgaria
2004/05 Slavia Sofia – Bulgaria
2005/06 Dinamo Mosca – Russia
2006/07 Dinamo Mosca – Russia
2007/08 Itas Diatec Trentino A1
2008/09 Itas Diatec Trentino A1
2009/10 Itas Diatec Trentino A1
2010/12 Itas Diatec Trentino A1
Palmares
1 Mondiale per Club (2009)
1 Coppa Campioni (2009)
1 Campionato Italiano (2008)
1 Campionato russo (2006)
Miglior giocatore europeo 2006
Mvp della CEV Indesit Champions League 2009
Mvp del Mondiale per Club 2009
In nazionale
101 presenze con la Bulgaria
Medaglia di Bronzo Mondiali 2006
Medaglia di Bronzo Europei 2009
A Trento
Terza stagione in maglia Itas Diatec Trentino
Esordio il 30/09/2007 (Cuneo-Trento 3-0)
104 presenze (34 nel 2007/08, 49 nel 2008/09, 21 nel 2009/10)
1688 punti (584 nel 2007/08, 762 nel 2008/09, 352 nel 2009/10)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
15-12-2009, 15:50
Terzo turno della League Round di CEV Indesit Champions League, la guida a Trentino BetClic-Dinamo Mosca
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/15122009b.jpg L'opposto brasiliano Leandro Vissotto dovrebbe tornare nello formazione titolare (foto Trabalza)
Trento, 15 dicembre 2009
Nuovo importante incontro di CEV Indesit Champions League al PalaTrento. Domani sera nell’impianto di via Fersina si giocherà infatti il big match del terzo turno della League Round della più importante rassegna continentale per club. Di fronte le prime due della classifica della Pool A, la Trentino BetClic e i russi della Dinamo Mosca. Fischio d’inizio ad ore 20.30, con cronaca diretta su Radio Dolomiti e streaming live audio e video sul sito www.laola1.tv.
QUI TRENTINO BETCLIC Forte del titolo di campione d’inverno in serie A1 TIM conquistato solo domenica sera grazie al successo per 3-1 su Perugia, la formazione gialloblu punta domani a conquistare il primato solitario anche di questo girone, sia per mettere in chiaro gerarchie del raggruppamento sia per poter affrontare la trasferta di Mosca del prossimo cinque gennaio con maggiore serenità, senza cioè la stretta necessità di dover far risultato a tutti i costi nell’ottica della qualificazione al seconda fase di CEV Indesit Champions League.
La partita in programma domani non è quindi solo carica di fascino e prestigio, grazie alla presenza di due fra le squadre più forti del mondo, ma anche ricca di significati legati alla classifica. I Campioni del Mondo e d’Europa si presentano a questo appuntamento molto determinati a difendere la propria imbattibilità internazionale ma anche consci del grande valore dell’avversario. “Ci attende una partita difficilissima e molto particolare al tempo stesso, soprattutto per gente come me, Kaziyski e Busato che prima di approdare a Trento avevano difeso i colori della Dinamo – rivela Radostin Stoytchev, che a Mosca tre anni fa svolgeva il ruolo di secondo allenatore - ; sarà quindi un piacere rivedere tante persone con cui ho lavorato ma questo ovviamente non cambierà mai il desiderio di vittoria che nutriamo per questo match. Affronteremo praticamente la nazionale russa con in più Dante che è un altro giocatore di grandissimo livello; proprio per questo motivo dobbiamo essere consci che solo una grande prestazione di squadra ci potrà permettere di ottenere il successo”.
Così come accaduto per la gara contro Perugia, l’allenatore bulgaro ha solo problemi di abbondanza visto che tutti i quattordici giocatori sono regolarmente disponibili; solo all’ultimo momento verranno quindi esclusi due atleti: uno dovrebbe essere Fedrizzi, l’altro Riad o Gallosti. Regolarmente a referto Vissotto, a cui Stoytchev domenica aveva concesso un turno di riposo proprio per impiegarlo ed averlo perfettamente riposato in questa partita; nel consueto ballottaggio legato al ruolo di regista stavolta Raphael appare leggermente in vantaggio su Zygadlo.
Per l’occasione Osmany Juantorena inseguirà dodici punti personali, che gli permetterebbero di giungere a quota 300 palloni vincenti in gare ufficiali con la Trentino Volley, mentre il libero Andrea Bari staccherà il centosessantesimo gettone di presenza ufficiale in maglia gialloblu.
Prima della gara di domani, la Trentino BetClic sosterrà ancora due sedute di allenamento: una nella serata di oggi e l’ultima, di rifinitura, nella mattinata di domani.
TRENTINO BETCLIC AD UN PASSO DAI VENTI SUCCESSI CONSECUTIVI IN CAMPO INTERNAZIONALE Domani sera contro la Dinamo Mosca la Trentino BetClic inseguirà il ventesimo successo internazionale consecutivo, dopo quattordici vittorie in striscia in Champions League (dodici nella passata stagione e due in questa edizione) e cinque successi ottenuti nel Mondiale per Club di Doha. Il PalaTrento ospiterà l’undicesima partita europea casalinga della storia della Trentino Volley, la settima di sempre in Champions League dove sino ad ora ha sempre vinto non concedendo agli avversari nemmeno un set (sei 3-0 di fila nella scorsa stagione). Per la Società di via Trener quella con la Dinamo Mosca sarà la ventottesima partita internazionale di sempre, la ventitreesima in ambito europeo, la quindicesima in Champions League.
GLI AVVERSARI La Dinamo Mosca si presenterà domani sera al PalaTrento con il chiaro intento di confermarsi in testa alla classifica della Pool A e violare per la prima volta l’impianto trentino in questa manifestazione. La compagine moscovita è una delle principali realtà pallavolistiche della Russia e partecipa alla Champions League 2009/10 in virtù del successo nella Coppa Nazionale, dove ha superato per 3-1 in finale l’Iskra Odintsovo. Nella propria bacheca può contare su cinque campionati sovietici, tre coppe dell’URSS, due campionati russi (l’ultimo vinto nel 2008), due coppe di Russia e una coppa delle Coppe, ottenuta nel 1985. Nell’ultima edizione della CICL è uscita di scena agli ottavi di finale per mano dello Skra Belchatow, dopo aver dominato il proprio girone di qualificazione.
Da qualche mese la panchina della Dinamo, dove fino all’anno scorso sedeva l’italiano Bagnoli, è di proprietà di Yury Cherednic (in Italia come giocatore per dodici anni fra Prato, Macerata, Bologna, Ferrara, Latina, Livorno, Vibo Valentia e Taviano), subentrato a Pavel Borsch. Il suo arrivo ha dato nuova vitalità ad una formazione che aveva iniziato male la stagione ma che, proprio grazie a Cherednic ma anche al ritorno dello schiacciatore Dante (ex Modena; in estate aveva giocato in Brasile), ha ripreso a correre in campionato dove ora si trova al sesto posto con 12 punti dopo nove partite (quattro vittorie e cinque sconfitte). Nell’ultimo turno di Superleague Russa, giocato sabato sera, la Dinamo Mosca ha violato il campo dello Yaroslavich Yaroslavl per 3-1, grazie ai diciotto punti dell’opposto Poltavskiy, ai quindici di Berezhko e ai tredici dello stesso Dante. I tre giocatori di palla alta sono la colonna portante di questa squadra che ha a propria disposizione la maggior parte dei giocatori che compongono la rosa della nazionale russa fra cui anche il palleggiatore Grankin e il centrale Volkov. Nel sestetto titolare da segnalare anche la presenza del libero bulgaro Salparov, compagno di nazionale di Kaziyski e Sokolov, così come quella in panchina dell'opposto Yakovlev (ex Modena e Forlì).
LA SITUAZIONE DELLA POOL A La partita di domani sera al PalaTrento determinerà la leadership del raggruppamento al termine del girone d’andata e chiuderà il programma di gare previsto per il 2009. Dinamo Mosca e Trentino BetClic guidano la classifica appaiate a punteggio pieno, con quattro punti ed identico numero di set vinti e persi (6-2); nella stessa giornata ad Atene, alle ore 19.30 locali, andrà invece in scena la sfida fra Olympiacos Piraeus e Jihostroj Ceske Budejovice che chiudono la graduatoria a quota due punti. Il prossimo turno è previsto per martedì 5 e mercoledì 6 gennaio 2010, quando in programma ci saranno le stesse sfide di domani ma a campi invertiti: Dinamo Mosca-Trentino BetClic e Jihostroj Ceske Budejovice-Olympiacos Piraeus.
I PRECEDENTI Quello di domani sarà il primo incontro ufficiale assoluto della storia delle due Società, che in precedenza si sono però già sfidate una volta in un’amichevole precampionato datata oltre sei anni fa. Il 4 settembre 2003 a Fiavè (provincia di Trento) la Dinamo si impose per 3-1 (25-19, 23-25, 25-16, 25-17) contro un’Itas Diatec Trentino guidata da Silvano Prandi in panchina e da Bernardi e Tofoli in campo. Già ai tempi al centro della formazione russa figurava Volkov, che è attualmente ancora a disposizione di Cherednic.
I PROBABILI SESTETTI Un unico dubbio per Radostin Stoytchev, legato alla scelta del palleggiatore titolare: Raphael o Zygadlo quindi in regia, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Birarelli e Sala al centro, Bari libero.
Yuri Cherednic dovrebbe rispondere con Grankin al palleggio, Poltavskiy opposto, Berezhko e Dante (o Markin) schiacciatori, Shcherbinin e Volkov centrali e Salparov libero.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Juray Mokry, primo arbitro slovacco proveniente da Martin, e dal turco Ümit Sokullu, secondo arbitro di Istanbul. Entrambi i fischietti vantano precedenti particolarmente significativi rispetto alla Trentino BetClic: Mokry diresse infatti la finale della scorsa edizione vinta a Praga per 3-1 contro l’Iraklis Thessaloniki, mentre Sokullu arbitrò da secondo in occasione del match dello scorso 2 dicembre ad Atene (vittoria per 3-2 sull’Olympiacos).
RADIO, TV ED INTERNET Come anticipato, Trentino BetClic-Dinamo Mosca sarà seguita in diretta integrale da Radio Dolomiti, emittente partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 20.25 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile consultare tutte le frequenze del network regionale e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la cronaca della partita, accedendo alla sezione “on air”.
Sempre su internet, il sito www.laola1.tv trasmetterà lo streaming live video ed audio della partita; per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla CEV Indesit Champions League (Channels-Volleyball-Men 09/10) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della gara.
Per seguire l’evolversi punto a punto della sfida sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV (www.cev.lu), accedendo alla sezione dedicata alla CEV Indesit Champions League e poi alla pagina “Schedules & Results”. Per sapere il risultato in tempo reale basterà cliccare il link “Live!”, che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della partita.
Il match verrà anche trasmesso in differita tv a partire dalle ore 22.45 di domani su Sportitalia2, visibile sia sul digitale terrestre sia sulla piattaforma satellitare di Sky al canale 226. Il commento sarà affidato a Marcello Piazzano e Claudio Galli.
BIGLIETTI E PREVENDITE Il match è compreso nel pacchetto di partite offerte con l’abbonamento stagionale; per i non abbonati le prevendite per questo secondo appuntamento casalingo di CEV Indesit Champions League si chiuderanno domattina alle ore 16, presso il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento (telefono 0461/421377; fax 0461/422700; e-mail: segreteria@trentinovolley.it). La risposta del pubblico trentino è stata fino ad ora molta buona, tanto da far presupporre domani sera almeno tremila presenze.
Domani sera le casse del PalaTrento apriranno i battenti alle ore 18.30, mentre un’ora dopo (19.30) verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a propria disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove verranno proposti alcuni particolari pacchetti natalizi gialloblu a prezzi vantaggiosissimi.
Durante la gara al PalaTrento verranno poi distribuiti ai tifosi gli esclusivi cappellini Mc Donald’s-Trentino Volley; il ricavato delle offerte che il pubblico vorrà effettuare ricevendo tale articolo verrà devoluto alla fondazione per l’infanzia Roland Mc Donald Italia.
Confermata, infine, anche per questa gara di CEV Indesit Champions League la presenza di una folta rappresentanza della scuola di danza del Club La Fourmie di Trento che allieterà il pubblico con delle mini-esibizioni al centro del campo fra un set e l’altro.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
17-12-2009, 13:19
Cormio: "Una vittoria che ricorderemo a lungo, ma ora pensiamo a Latina"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/17122009v.jpg La felicità del G.M. Giuseppe Cormio (foto Trabalza)
Trento, 17 dicembre 2009
“Credo che ricorderemo a lungo il successo ottenuto ieri sera contro la Dinamo Mosca: è stata una partita fantastica e una serata straordinaria per tutti i presenti al PalaTrento – sono parole del General Manager Giuseppe Cormio all’indomani della vittoria per 3-0 nel terzo turno di CEV Indesit Champions League - . Un’impresa bellissima, sicuramente la più bella di questa stagione assieme a quella compiuta dalla squadra a Doha contro il Kazan, un’altra squadra russa di grande livello. Il fatto di avere di fronte un avversario così forte e il clima magico che si respirava al palazzetto hanno evidentemente stimolato nel migliore dei modi i giocatori e l’intero ambiente permettendoci di disputare una partita quasi perfetta, tenendo anche conto delle nostre imperfette condizioni fisiche”.
“La regia di Raphael – sottolinea Cormio – è stata eccellente e ciò mi fa particolarmente piacere visto che il brasiliano era reduce da un periodo non semplicissimo condizionato da problemi di diversa natura. La sua ottima serata al palleggio ci ha permesso di giocare sempre bene, anche dal punto di vista tattico. Detto questo, però, va anche considerato che il risultato pur importante è fine a sé stesso, visto che si tratta solo di una vittoria in una delle sei partite del girone della prima fase. Il 3-0 ci consente comunque di guardare con più serenità alle prossime tre partite europee e, classifica alla mano, di avere un piede e mezzo negli ottavi di finale della manifestazione”.
“Domani si parte già per Latina – guarda oltre il dirigente gialloblu - ; il calendario non ci concederà pause almeno sino a fine gennaio 2010 e la difficoltà più grande in questo momento è rappresentata dal dover giocare tutte queste partite in fila sempre con la concentrazione giusta, senza quindi poter mai staccare la spina. Ritengo il match in casa dell’Andreoli particolarmente insidioso, perché nonostante la differenza di classifica quella laziale è una buona squadra, capace già all’andata di metterci in seria difficoltà al PalaTrento. C’è poi da considerare l’ennesimo passaggio da un pallone all’altro e la scarsa possibilità che abbiamo avuto per allenarci in funzione di questa gara; per vincere dovremo quindi conservare lo spirito che mostriamo sempre in Champions League. Non possiamo lasciare punti per strada proprio ora”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Straordinaria Trentino BetClic, Dinamo Mosca annichilita in tre set
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/16122009a.jpg Osmany Juantorena supera il muro del russo Sergey Grankin (foto Trabalza)
Trento, 16 dicembre 2009
Il PalaTrento resiste all’onda d’urto della Dinamo Mosca. La Trentino BetClic piega la formazione russa per 3-0, conquistando contemporaneamente il primato solitario della Pool A di CEV Indesit Champions League e la ventesima vittoria consecutiva in campo internazionale, la quindicesima solo nel massimo trofeo continentale dove resta tutt’ora imbattuta. I numeri diventano ancora più impressionanti e significativi se vengono riferiti solo alle partite giocate in questa competizione al PalaTrento: sette match disputati e sette vittorie per 3-0, a dimostrazione del poco spazio concesso non solo alla Dinamo Mosca stasera ma anche a qualsiasi altro avversario europeo che sia transitato dalle parti dell’impianto trentino nell’ultimo anno e mezzo.
Almeno per i primi due set il match contro la formazione russa è stato però molto differente da quelli piuttosto agevoli a cui la squadra gialloblu aveva abituato in precedenza i propri tifosi in Champions League. L’equilibrio e l’incertezza ha infatti regnato sovrani per buona parte del primo parziale (almeno sino al 16-14, prima che Juantorena iniziasse il suo personale show al servizio) e per l’intero secondo set, in cui Poltavskiy e qualche errore di troppo dei trentini (5 in attacco, 4 al servizio) hanno permesso alla Dinamo di restare quanto meno a ridosso dei padroni di casa.
Il match è invece diventato un monologo nella terza frazione quando, sospinta ancora una volta da Juantorena (alla fine giustamente mvp con 17 punti personali, 6 aces, 2 muri e il 57% in attacco) e dall’ex di turno Kaziyski (86% a rete solo in questo periodo), la Trentino BetClic ha preso il largo imponendo punteggi parziali quasi imbarazzanti (10-1, 16-14, 21-9) che hanno costretto i russi a riguadagnare in fretta la strada degli spogliatoi. Le statistiche finali recitano uno strepitoso 60% di squadra in attacco per Trento contro il 39% di Mosca e soprattutto otto ace gialloblu a fronte di soli nove errori. Il ritmo impressionante del servizio assieme ad una prestazione molto precisa del trio di palla alta (Vissotto, vero trascinatore nel secondo set, ha chiuso con il 64% a rete) hanno quindi permesso ai Campioni d’Europa in carica di legittimare ancora una volta nel migliore dei modi il titolo vinto lo scorso aprile a Praga.
La formazione trentina tornerà in campo già sabato pomeriggio a Latina per sfidare a domicilio l’Andreoli nel primo match del girone di ritorno che prenderà il via alle ore 16 e verrà trasmesso in diretta tv su Rai Sport Più.
Di seguito il tabellino della partita del terzo turno della Pool A di CEV Indesit Champions League giocato stasera al PalaTrento.
Trentino BetClic-Dinamo Mosca 3-0
(25-18, 25-23, 25-11)
TRENTINO BETCLIC: Birarelli 5, Raphael 1, Juantorena 17, Sala 8, Vissotto 10, Kaziyski 14, Bari (L); Herpe, Corsini. N.e. Gallosti, Zygadlo, Sokolov. All. Radostin Stoytchev.
DINAMO MOSCA: Volkov 4, Grankin 2, Dante 6, Samoylenko 4, Poltavskiy 10, Berezhko 6, Salparov (L); Yakovlev 3, Zubkov, Markin. N.e. Medvedev e Botin. All. Yuri Cherednic.
ARBITRI: Mokry di Martin (Slovacchia) e Sokullu di Istanbul (Turchia).
DURATA SET: 23’, 26’, 21’; tot 1h e 12’.
NOTE: 3.418 spettatori per un incasso di 28.404 euro. Trentino BetClic: 8 muri, 8 ace, 9 errori in battuta, 8 errori azione, 60% in attacco, 64% (41%) in ricezione. Dinamo Mosca: 6 muri, 3 ace, 9 errori in battuta, 10 errori azione, 39% in attacco, 57% (30%) in ricezione. Mvp Juantorena.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Dinamo sempre sotto pressione grazie al nostro gioco"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/16122009g.jpg Un time out della Trentino BetClic (foto Trabalza)
Trento, 16 dicembre 2009
“Abbiamo giocato una partita bellissima – ha dichiarato al termine della gara Radostin Stoytchev - ; mettendo sotto pressione la Dinamo Mosca dall’inizio alla fine non solo con il servizio ma anche con la compattezza del nostro muro e l’efficacia dell’attacco. In questo modo i nostri avversari non sono mai riusciti ad esprimere il loro potenziale, che è comunque molto maggiore di quello visto stasera. Sotto questo punto di vista è stato un match strano, perché la Dinamo non è sicuramente la squadra rinunciataria del terzo set. I miei ragazzi sono stati bravissimi ad interpretare nel modo corretto la gara, tenendo sempre un buon ritmo di gioco e lavorando soprattutto di squadra. Sono molto soddisfatto”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
20-12-2009, 21:53
3-0 a Latina, il girone di ritorno inizia con il piede giusto
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/19122009rap.jpg Raphael ferma a muro Goran Vujevic (foto Trabalza)
Latina, 19 dicembre 2009
Inizia con tre punti ed una perentoria vittoria sul campo di Latina il girone di ritorno della regular season di serie A1 TIM per l’Itas Diatec Trentino. La formazione di Radostin Stoytchev nell’anticipo pomeridiano del sedicesimo turno assoluto di campionato ha infatti violato il Pala Bianchini per 3-0, rispondendo in questo modo a Cuneo che nella serata di ieri aveva momentaneamente raggiunto in vetta i gialloblu grazie al successo per 3-1 a Verona.
Il successo ottenuto oggi in terra pontina permette ai Campioni del Mondo e d’Europa di mantenere quindi intatte le tre lunghezze di vantaggio rispetto alla prima inseguitrici e di collezionare il tredicesimo successo su quindici partite giocate in serie A1 TIM, il quinto lontano dal PalaTrento.
Il match è sempre stato controllato attentamente dai trentini, bravi a lasciar sfogare nella parte iniziale di ognuna delle tre frazioni l’Andreoli e poi a colpirla nel momento cruciale. E’ andata così nel primo set, quando Latina conduceva 21-19 ed è poi stata piegata dall’acuto di Kaziyski e Sokolov (impiegato per tutto il match al posto di Vissotto), ma alla stessa maniera si è concluso anche il terzo parziale, in cui i padroni di casa conducevano per 19-16. Leggermente differente la frazione centrale, in cui l’Itas Diatec Trentino ha messo la freccia già in corrispondenza del secondo time out tecnico (16-14) per poi imporsi senza particolari affanni grazie al buon momento del proprio muro (a segno sette volte solo in quel set). La verve di Giombini e Snippe (27 punti in due) è stata quindi brillantemente bilanciata dalla buona serata della squadra gialloblu nella correlazione fra muro e difesa e dalla solita proverbiale freddezza nei momenti importanti dei Campioni del Mondo.
Juantorena (14 punti con il 50% in attacco) e Kaziyski (a segno 15 volte con il 50%) sono stati i soliti punti di riferimento per il gioco di Raphael (mvp della gara per la grande precisione con cui ha servito i propri attaccanti), che a sua volta è stato bravo a coinvolgere anche i centrali Sala (50% con due muri) e Birarelli (73% con tre block) in una serata non particolarmente brillante di Sokolov.
La formazione trentina tornerà in campo al PalaTrento già martedì sera quando alle ore 20.30 sfiderà la Tonno Callipo Vibo Valentia in un altro anticipo televisivo, stavolta valido per il secondo turno del girone di ritorno, la diciassettesima giornata assoluta di serie A1 TIM.
Di seguito il tabellino della gara della prima di ritorno di serie A1 TIM giocata stasera a Latina.
Andreoli Latina-Itas Diatec Trentino 0-3
(23-25, 22-25, 23-25)
ANDREOLI: Fabroni 1, Vujevic 10, Geric 4, Giombini 16, Snippe 11, Spairani 11, Giovi (L); Gitto, Van Den Dries, Saitta 1. N.e. Cortina e Nikic. All. Giampaolo Medei.
ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 15, Sala 4, Raphael 1, Juantorena 14, Birarelli 11, Sokolov 6, Bari (L); Herpe 1, Gallosti (L), Corsini. N.e. Zygadlo, Vissotto e Fedrizzi. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Padoan di Chioggia (Pd) e Giani di Piacenza.
DURATA SET: 28’, 26’, 30’; tot 1h e 24’.
NOTE: 887 spettatori per un incasso di 2.011 euro. Andreoli: 8 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 9 errori azione, 44% in attacco, 57% (37%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 11 muri, 1 ace, 6 errori in battuta, 8 errori azione, 44% in attacco, 39% (25%) in ricezione. Mvp Raphael.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev e Sala: "Buoni i tre punti"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/19122009stoy.jpg Radostin Stoytchev felice per il 3-0 (foto Trabalza)
Latina, 19 dicembre 2009
“Abbiamo portato a casa un successo pesante, nonostante la stanchezza e il turn over applicato con Vissotto con cui abbiamo dovuto fare i conti – ha argomentato al termine del match Radostin Stoytchev – . Latina ci ha tenuto testa per tutta la gara sfruttando queste nostre difficoltà unite alla giornata poco positiva in attacco di Sokolov; se il nostro opposto avesse giocato leggermente meglio forse avremmo potuto vincere in maniera anche più netta, ma ovviamente non è il caso di pensarci troppo. Ci teniamo i tre punti e guardiamo già alla prossima partita; siamo contenti di aver chiuso questa settimana con tre vittorie e di confermarci in testa alla classifica da soli”.
“Non abbiamo giocato sicuramente la nostra miglior partita – ha ammesso Andrea Sala - , ma siamo comunque stati bravi a tenere alto il ritmo e la concentrazione. Il nostro cambiopalla è sempre stato particolarmente fluido, specialmente nei momenti importanti e a gioco lungo ha mandato fuori giri Latina. Tre punti d’oro ma ora iniziamo a pensare al match di martedì con Vibo”.
“Ci aspettavamo una partita difficile come effettivamente lo è stata – ha aggiunto Osmany Juantorena - eravamo provati dal match di Champions ma abbiamo raccolto le energie necessarie per raccogliere un’altra importante vittoria. Ci siamo rivelati più attenti ai particolari, quelli che solitamente fanno la differenza”.
xcdegasp
21-12-2009, 16:39
Diciassettesimo turno di serie A1 TIM, la guida a Trento-Vibo Valentia
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/21122009c.jpg Juantorena e Gonzalez, duello cubano a rete nel match d'andata del PalaValentia
Trento, 21 dicembre 2009
Nuovo impegno di serie A1 TIM per l’Itas Diatec Trentino. Dopo il match giocato a Latina solo sabato pomeriggio, la formazione Campione del Mondo e d’Europa domani sera al PalaTrento sarà protagonista di un’altra partita di campionato che verrà trasmessa in differita televisiva su Rai Sport Più. Avversari nel diciassettesimo turno, il secondo del girone di ritorno che verrà poi completato il giorno dopo con tutte le altre partite, sarà la Tonno Callipo Vibo Valentia. La sfida prenderà il via al PalaTrento alle ore 20.30, con cronaca diretta sulle frequenze di Radio Dolomiti e differita tv su Rai Sport Più a partire dalle ore 22.45.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Il forsennato ritmo di questo mese di dicembre non concede pause nemmeno in prossimità delle festività natalizie; così, dopo l’importante successo ottenuto solo sabato scorso a Latina, la formazione gialloblu tornerà in campo già domani per sfidare una delle due squadre che all’andata ha saputo imporle lo stop. Il match, tenendo conto anche dei due precedenti giocati al PalaTrento fra le due squadre negli ultimi quarti di finale dei playoff scudetto, presenta più di qualche insidia per la capolista, come sempre alla ricerca dei tre punti per resistere al continuo tentativo di riaggancio in vetta da parte di Cuneo.
“Quest’anno è davvero difficile trovare nel nostro calendario partite che non siano importanti e sicuramente quella di domani lo è – ammette l’allenatore trentino Radostin Stoytchev - . Non abbiamo dimenticato la sconfitta dell’andata e siamo consci che per battere una formazione di buon livello come la Tonno Callipo ci servirà sicuramente una prestazione migliore rispetto a quella messa in mostra a Latina. A Vibo Valentia faticammo molto in ricezione, perché i nostri avversari trovarono un’ottima giornata al servizio; domani sera dovremmo quindi essere bravi a lavorare con profitto in seconda linea se vorremo ottenere il successo. La squadra è stanca e provata da settimane caratterizzate sempre da tre match, ma non possiamo permetterci di perdere terreno proprio ora. Prepareremo quindi anche questa partita nel miglior modo possibile ma bisogna sempre fare i conti col poco tempo a disposizione, cosa che non ci permette di esprimere sempre il nostro miglior gioco e nemmeno di provare a crescere di qualità sotto tutti i punti di vista”.
La squadra trentina è tornata al lavoro questa mattina, dopo un’intera domenica dedicata al riposo, e prima del match con Vibo svolgerà una seduta tecnica nella serata di oggi al PalaBocchi (il PalaTrento è occupato da un’altra manifestazione) e la classica di rifinitura domani. Nella settimana di Natale, l’unico giorno privo di attività in palestra sarà proprio il 25 dicembre. L’allenatore bulgaro può contare sull’intera rosa a propria disposizione; le non perfette condizioni fisiche di Vissotto potrebbero spingere Stoytchev a confermare nel ruolo di opposto titolare Sokolov.
Il match di domani sarà il duecentocinquantesimo di regular season nella storia della Trentino Volley, il trecentotrentaduesimo complessivo, e offrirà l’occasione ad uno dei due opposti trentini in rosa di avvicinare o raggiungere significativi traguardi personali: Vissotto è infatti a 19 punti dai mille in maglia trentina, mentre Sokolov è a 12 palloni vincenti dai cento.
GLI AVVERSARI Vibo Valentia si presenta per la quarta volta nel 2009 al PalaTrento, con il chiaro intento di replicare quanto di buono fatto nelle ultime due esibizioni o, ancora meglio, di bissare il successo ottenuto all’andata al PalaValentia. La squadra di Jon Uriarte ha stretta necessità dei punti in palio domani sera per rialzarsi da un periodo non particolarmente semplice.
Dopo un buon avvio di campionato, la Tonno Callipo ha infatti fatto segnare un lungo passaggio a vuoto in corrispondenza della seconda parte del girone d’andata; quattro sconfitte, l’ultima delle quali rimediata in casa con Forlì, nelle ultime quattro giornate hanno infatti interrotto bruscamente la corsa dei giallorossi verso i quarti di finale di Coppa Italia. La forzata partenza di Contreras, vero punto di riferimento della squadra in attacco, ricezione e servizio, ha sicuramente influito molto sul momento difficile della formazione calabrese. Con il talentuoso laterale dominicano costretto ad abbandonare l’Italia per motivi legati al suo passaporto, la squadra ha perso certezze non solo in posto 4 ma anche nell’intero sistema di gioco e le sta ritrovando solo ora, grazie all’innesto di Quiroga e all’alternanza dello stesso argentino in posto 4 con Saraceni.
Il laterale romano, ex Macerata, è stato uno dei protagonisti del ritorno al successo di Vibo Valentia sabato sera (vittoria casalinga per 3-1 con Pineto); l’altro è stato l’opposto Simeonov (assente nel match d’andata e ben sostituito dal venezuelano Marquez) che ha realizzato ben 22 punti confermando di essere tornato ai buoni livelli della scorsa stagione. La formazione di Uriarte può contare anche sul buon momento di Andrae (15 punti con la Yoga) e dei due centrali italiani Barone e Tencati (quarto murato del campionato), preferiti in questo periodo allo spagnolo Moltò.
In trasferta la Tonno Callipo ha ottenuto due vittorie in sei gare, l’ultima delle quali riferita però al lontano 11 ottobre 2009 (3-1 a Latina).
I PRECEDENTI Trento e Vibo Valentia vivranno domani il loro quattordicesimo confronto ufficiale assoluto; il primo è riferito solo al 18 settembre 2004 in una gara vinta per 2-1 dai gialloblu nel primo atto del Trofeo TIM che apriva la stagione 2004/05. Il bilancio è nettamente favorevole alla Trentino Volley che può vantare ben undici vittorie; Vibo ha però ottenuto uno dei due successi proprio nell’ultimo precedente superando nel match d’andata per 3-0 (25-23, 25-18, 25-22) l’Itas Diatec Trentino ed interrompendo una striscia di cinque vittorie consecutive della Società di via Trener. Vibo Valentia al PalaTrento non ha mai ottenuto un successo: sei sconfitte in sei partite giocate e zero punti conquistati per la propria classifica, tenendo conto che gli ultimi due precedenti di questo 2009 in cui perse per 3-2 (il 26 marzo e il 9 aprile) erano riferiti a gara 1 e gara 3 dei quarti di finale dei playoff scudetto.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev potrebbe apportare anche in questo caso qualche modifica al proprio schieramento tipo, magari confermando Sokolov al posto di Vissotto; il resto del sestetto vedrà Raphael al palleggio, Juantorena e Kaziyski in posto 4, Birarelli e Sala al centro, Bari libero.
Jon Uriarte potrebbe rispondere con Gonzalez in regia, Simeonov opposto, Saraceni ed Andrae in banda, Barone e Sala al centro, Cicola libero.
GLI ARBITRI L’incontro di domani sera sarà diretto dalla coppia composta da Paolo Barbero (primo arbitro di Lavagna - Genova) e Giorgio Gnani (secondo arbitro di Ferrara). I due fischietti, di ruolo in serie A rispettivamente dal 1989 e 1997 (dal 1996 Barbero è anche internazionale), sono alla loro prima direzione congiunta in serie A1 TIM 2009/10, l’undicesima assoluta per Barbero, la decima per Gnani. Entrambi, seppur con compagni differenti, possono vantare già un precedente al PalaTrento in questa stagione: Barbero in coppia con Santi fischiò in Trento-Modena 3-1 dello scorso 12 novembre mentre Giani arbitrò con Cipolla il 3-0 imposto alla Prisma Taranto il 21 ottobre.
RADIO, TV ED INTERNET Itas Diatec Trentino-Vibo Valentia sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley; primo collegamento fissato attorno alle ore 20.25. Sull’home page del sito della società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare il network regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda su Rai Sport Più domani sera stessa, a partire dalle 22.45; il sito internet dell’emittente di stato trasmetterà però la diretta streaming all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html cliccando il link “Diretta 2” presente in pagina. Anche RTTR, tv partner della Società di via Trener, offrirà le differite dela gara nel pomeriggio di mercoledì 23 (ore 15.15) e nella tarda serata di giovedì 24 dicembre (ad ore 23.15).
Trento-Vibo Valentia sarà un “Global Match” e come tale verrà trasmesso in tutti i cinque i continenti grazie agli accordi intrapresi dalla Lega Pallavolo Serie A con i network televisivi Al Jazeera Sport, Ring Tv in Bulgaria, Sport Klub in Slovenia, ESPN Brasile, Ceska Televize in Repubblica Ceca, Ert in Grecia e Orange TV in Polonia e con il sito internet www.bwin.com (visibile solo all’estero) che diffonderà in streaming live le immagini per tutti gli utenti collegati.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it).
BIGLIETTI E MERCHANDISING Le prevendite per la sfida con Vibo Valentia si chiudono domani pomeriggio alle ore 16, presso il Trentino Volley Point in Via Trener 2 a Trento. Domani sera le casse del PalaTrento apriranno i battenti alle ore 18.30, mentre alle ore 19.30 verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove verranno proposti dei particolari pacchetti natalizi gialloblu a prezzi vantaggiosissimi.
Presso gli stand delle due tifoserie organizzate verranno inoltre raccolte le iscrizioni per partecipare alla trasferta di Monza (diciottesimo turno di serie A1 TIM), in programma domenica 27 dicembre. Un pullman è già stato completato, ora si punta a riempirne un altro.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
23-12-2009, 16:24
3-0 perentorio su Vibo, l'Itas Diatec Trentino festeggia il Natale col primato solitario inclassifica
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/22122009d.jpg Sokolov, nove punti stasera, supera il muro composto da Saraceni e Barone (foto Trabalza)
Trento, 22 dicembre 2009
L’Itas Diatec Trentino supera al PalaTrento per 3-0 la Tonno Callipo Vibo Valentia nell’anticipo televisivo della seconda giornata del girone di ritorno di serie A1 TIM e in questo modo riscatta la sconfitta patita nel girone d’andata proprio sul campo dei giallorossi. Tre punti che consentono alla formazione trentina di festeggiare il Natale forte del primato solitario e di allungare momentaneamente in classifica rispetto alle prime inseguitrici, in attesa dei match di domani sera che vedranno Cuneo impegnata in casa con Forlì e Treviso al PalaEvangelisti di Perugia.
Il copione del match odierno è stato simile a quello recitato dai gialloblu nel corso della gara di sabato pomeriggio a Latina: Vibo Valentia ha infatti profuso fin dalle prime battute il massimo sforzo per cercare di mettere in difficoltà i Campioni del Mondo e d’Europa ma vi è riuscita solo in parte del primo set e poi per tutto il secondo parziale, alzando poi bandiera bianca perché impossibilitata a contenere le tante bocche da fuoco dell’Itas Diatec Trentino e per l’evidente dose di stanchezza con cui ha dovuto fare i conti. A causa delle cattive condizioni atmosferiche i calabresi erano infatti giunti a Trento solo alle 5.30 di questa mattina, pagando quindi sicuramente dazio anche da questo punto di vista.
Nella metà campo trentina in ripresa è apparso Sokolov (9 punti col 56% in attacco), preferito ancora una volta a Vissotto, ma la vera differenza l’hanno fatta al solito la concretezza di Kaziyski (16 palloni vincenti e il 65%) e Juantorena (15 di cui in battuta) ben spalleggiati nella circostanza da Corsini, bravo a sfruttare l’occasione concessagli da Stoytchev per giocare al posto di Sala. Il centrale di Città di Castello (un po’ a sorpresa mvp del match) ha fatto le cose migliori proprio nel secondo set, un parziale che l’Itas Diatec Trentino sembrava aver già perso in avvio (3-8), vinto agevolmente nella parte centrale (16-10 e poi 21-17) e poi rimesso ancora in discussione in quella finale spuntandola solo ai vantaggi. Corsini in quel periodo ha realizzato tutti i quattro punti che può vantare il suo tabellino, con il 100% in attacco e un muro (importantissimo). Per la formazione di Stoytchev, infine, da segnalare la conferma ad alti livelli dell’ex di turno Raphael e di Birarelli, sempre pronto al centro della rete.
Per Vibo Valentia il PalaTrento si conferma ancora una volta stregato e a nulla è servita la prestazione convincente di Barone (10 punti di cui uno a muro e uno al servizio con l’89% in primo tempo) per evitare la settima sconfitta in altrettante gare giocate in via Fersina.
L’Itas Diatec Trentino tornerà in campo subito dopo le festività natalizie, per affrontare domenica 27 dicembre a Monza l’Acqua Paradiso nel diciannovesimo turno assoluto di regular season di serie A1 TIM.
Di seguito il tabellino della partita della seconda giornata del girone di ritorno giocata stasera al PalaTrento.
Itas Diatec Trentino-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0
(25-18, 26-24, 25-17)
ITAS DIATEC TRENTINO: Juantorena 15, Corsini 4, Sokolov 9, Kaziyski 16, Birarelli 9, Raphael 1, Bari (L); Herpe. N.e. Gallosti, Zygadlo, Vissotto, Sala e Fedrizzi. All. Radostin Stoytchev.
TONNO CALLIPO: Andrae 6, Tencati 4, Simeonov 10, Saraceni 4, Barone 10, Gonzalez, Ferraro (L); Quiroga 4, Corvetta, Marquez 4. Cannistrà, Moltò e Cicola. All. Jon Uriarte.
ARBITRI: Rapisarda di Cavalicco (Ud) e Gnani di Ferrara.
DURATA SET: 22’, 28’, 23’; tot 1h e 13’.
NOTE: 2.803 spettatori per un incasso di 23.626 euro. Itas Diatec Trentino: 4 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 4 errori azione, 60% in attacco, 63% (35%) in ricezione. Tonno Callipo: 6 muri, 5 ace, 7 errori in battuta, 12 errori azione, 46% in attacco, 62% (16%) in ricezione. Mvp Corsini.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Post-partita, Corsini: "Un premio di mvp da dedicare a mia figlia"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/22122009e.jpg Francesco Corsini festeggia così il suo premio di mvp della gara (foto Trabalza)
Trento, 22 dicembre 2009
“E’ stata tutta un’altra partita rispetto a quella che avevamo perso a Vibo Valentia – ha evidenziato Radostin Stoytchev al termine del match - ; rispetto ad allora noi siamo cresciuti molto sotto tanti punti di vista e poi stasera potevamo contare anche sul fattore campo, un vantaggio di non poco conto perché per qualsiasi avversario è difficile venire a fare punti al PalaTrento. La gara di stasera ha vissuto un solo momento difficile, riferito al secondo set; in quella circostanza abbiamo concesso troppo per colpa di molti errori diretti, poi il servizio tattico in salto float di Raphael ci ha permesso di rientrare in partita e vincere. Sono particolarmente contento del risultato perché pur risparmiando un paio di pedine titolari siamo riusciti a tenere alto il nostro livello di gioco”.
"Non è stata una gara bellissima ma ci può stare - è il parere di Andrea Bari - , siamo stati bravi a non calare mai la concentrazione pur commettendo qualche errore di troppo in particolar modo in avvio di secondo set. Ci serve un po' di riposo ma intanto ci godiamo un Natale con il primato in classifica".
Chiusura con l'mvp Francesco Corsini: "Questo premio è tutto per mia moglie e per la nostra figlia appena nata Petra Luna. Lo dedico a loro, senza dimenticarmi però di un pubblico come al solito splendido che mi ha aiutato tantissimo anche in questa partita. E' un piacere giocare davanti a questi tifosi e regalare a loro successi come questi. Ho cercato di sfruttare bene l'occasione datitolare, mettendomi in mostra in particolar modo nel secondo set, dove ho toccato qualche pallone in più".
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Trentino Volley riceve i complimenti dal Presidente della Repubblica Bulgara Georgi Parvanov
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/23122009c.jpg Il Presidente Mosna consegna la maglietta di Matey Kaziyski al Presidente della Repubblica Bulgara Georgi Parvanov (foto Bonchuk Andonov)
Trento, 23 dicembre 2009
Il Presidente della Repubblica di Bulgaria Georgi Parvanov si è complimentato di persona con il numero uno della Trentino Volley Diego Mosna per gli splendidi risultati raccolti dalla Società gialloblu negli ultimi dodici mesi. Successi che sono arrivati anche per merito di due connazionali come Radostin Stoytchev e Matey Kaziyski e che hanno dato particolare lustro al paese bulgaro oltre che ovviamente al sodalizio trentino.
Il piacevole ed informale colloquio fra Parvanov e Mosna, che ha consegnato al Premier balcanico anche una maglia ed un gagliardetto della Trentino Volley, è avvenuto a Sofia lunedì sera al termine della premiazione delle principali personalità sportive bulgare del 2009. Il Presidente della Trentino Volley si trovava nella capitale bulgara proprio per rappresentare alla serata di gala la Società e nella fattispecie Stoytchev e Kaziyski che figurano appunto nella ristretta lista di sportivi dell’anno in Bulgaria.
A definirla una giuria composta da ben centoquarantadue giornalisti della Bulgaria, chiamati a votare il miglior atleta ed il miglior allenatore della propria nazione negli ultimi dodici mesi. Kaziyski ha ottenuto il quinto posto finale nella graduatoria degli atleti, con 612 punti; davanti al capitano gialloblu solo Detelin Dalakliev (campione del mondo di pugilato nella categoria 54 kg e vincitore del premio), Jordan Jovtchev (ginnastica artistica), Stanka Zlateva (wrestling) e Maria Grozdeva (tiro a segno). Stoytchev invece ha conquistato la terza piazza (62 punti) nella classifica riservata agli allenatori che ha visto trionfare Dalaktiev Petar Lesov, seguito dal tecnico della nazionale di pallavolo Silvano Prandi.
“Sono particolarmente orgoglioso di essere qui a rappresentare due simboli della nostra Società – ha dichiarato davanti alla platea il Presidente trentino - ; Kaziyski non è solo uno dei migliori giocatori al mondo ma è anche un uomo di straordinario livello umano e questo premio lo evidenzia in maniera ancora più significativa. Lo stesso discorso ovviamente vale per Stoytchev, un allenatore di eccezionale valore e personalità. Averli con noi è un grandissimo motivo di vanto e soddisfazione”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
24-12-2009, 17:56
Buon Natale da Trentino Volley
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/25122009a.jpg Juantorena e Raphael, un Natale da Campioni del Mondo! (foto Trabalza)
Trento, 25 dicembre 2009
Il Presidente Diego Mosna, i dirigenti, lo staff tecnico e medico, i giocatori e i collaboratori della Trentino Volley augurano a tutti Buon Natale e un 2010 ricco di altrettante gioie e soddisfazioni.
Con l’occasione riproponiamo il particolare augurio utilizzato già lo scorso anno, facendovi formulare dai nostri giocatori gli auguri in tutte le lingue delle nazioni rappresentate nella nostra Società oltre all'italiano.
Radostin Stoytchev, Matey Kaziyski e Tsvetan Sokolov in bulgaro:
Весела Коледа Честита Нова Година!
Lukasz Zygadlo in polacco:
Wesołych Świąt!
Riad, Raphael e Leandro Vissotto in portoghese:
Feliz Natal e Feliz Ano Novo!
Renaud Herpe in francese:
Joyeux Noël et Bonne Année
Osmany Juantorena in spagnolo:
Feliz Navidad y Próspero Año Nuevo
La Sig.ra Iris Wintzek Mosna, infine, in tedesco:
Frohe Weihnachten und ein glückliches Neues Jahr
Trentino Volley S.p.A.
Fonte: www.trentinovolley.it
Kaziyski, mattinata di Natale a Radio Dolomiti per beneficienza. All'asta anche la sua maglia
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/24122009a.jpg Matey Kaziyski, Natale a Radio Dolomiti (foto Trabalza)
Trento, 24 dicembre 2009
Sarà una mattinata di Natale assolutamente particolare e diversa dal solito quella che vivrà domani il capitano della Trentino Volley Kaziyski. Matey sarà ospite degli studi di Radio Dolomiti per partecipare alla trasmissione natalizia “Regalati il Natale!” che l’emittente di via Missioni Africane, network partner della Società Campione del Mondo e d’Europa di pallavolo, trasmetterà dalle ore 9 alle ore 12.
Il programma, condotto da Gabriele Biancardi e la regia di Mirco Parisi, avrà un importante scopo benefico: durante le tre ore di diretta verranno infatti messi all’asta diversi importanti premi offerti da molte realtà locali; nell’elenco figurano ad esempio i biglietti per lo spettacolo di Fiorello, per il concerto di Eros Ramazzotti, di Carmen Consoli, di Corrado Guzzanti, fino a posti in prima fila per seguire lo spettacolo di Paolo Villaggio, l’Abba Mania o la coinvolgente musica di Elio e le Storie Tese, e di JAX, con la possibilità persino di poterli incontrare nel backstage. Fra i tanti oggetti in palio, anche la maglia originale utilizzata in Champions League da Matey Kaziyski, che lo stesso numero uno gialloblu promuoverà nel corso della mattinata nel tentativo di venderla al prezzo più alto possibile.
Tutto il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana del Trentino; i fondi raccolti in questa occasione serviranno a finanziare in particolare il progetto in favore e a sostegno delle persone più bisognose della Città di Trento, realizzato in collaborazione con il Comune capoluogo.
Per partecipare all’asta benefica basterà quindi sintonizzarsi sulle frequenze di Radio Dolomiti (ascoltabile anche via internet sul sito www.radiodolomiti.com) domani mattina e telefonare ad uno dei tre numeri della diretta per effettuare la propria offerta rispetto ad uno tanti premi in palio: 0461/922222 - 0461/235666 - 0461/233655.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Serie A1 TIM, Cuneo si riporta nella scia dell'Itas Diatec Trentino
Trento, 23 dicembre 2009
E’ durato poco più di ventiquattro ore il tentativo di ulteriore allungo dell’Itas Diatec Trentino nella classifica di serie A1 TIM. Dopo il rotondo 3-0 inflitto a Vibo Valentia con cui la formazione gialloblu si era portata ieri a sei lunghezze di vantaggio sul secondo posto, questa sera è infatti arrivata la pronosticata risposta di Cuneo, ma anche quella di Treviso.
La Bre Banca Lannutti ha conquistato in scioltezza il risultato pieno nel match casalingo con Forlì, tornando a meno tre dalla vetta, mentre la Sisley Treviso ha raccolto un pesantissimo successo sul campo di Perugia espugnandolo per 3-0. In virtù di questo successo i trevigiani si confermano al terzo posto in classifica a sette lunghezze dall’Itas Diatec Trentino e a quattro dalla stessa Cuneo. Dietro le prime tre, non perdono colpi nemmeno Macerata (3-0 a Pineto) e Piacenza (3-0 a Loreto) che consolidano il quarto posto a quota 34.
In coda successo pesante per Latina che viola il PalaMazzola di Taranto e torna in zona salvezza superando proprio la Yoga. Domenica 27 dicembre si torna in campo per il terzo turno del girone di ritorno: match clou la sfida Piacenza-Cuneo con Trento che, impegnata a Monza, attenderà il risultato del PalaBanca evidentemente molto interessata.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Quarantotto ore di riposo in corrispondenza del Natale. Stoytchev: "Auguri a tutti i nostri tifosi"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/24122009b.jpg Mister Radostin Stoytchev abbraccia tutti i tifosi gialloblu (foto Trabalza)
Trento, 24 dicembre 2009
E’ terminato questa mattina verso mezzogiorno il lavoro in palestra dell’Itas Diatec Trentino prima della pausa prevista per permettere di festeggiare il Natale a tutti i componenti della rosa e dello staff. Ora la squadra godrà infatti di quarantotto ore di riposo e si ritroverà quindi al PalaTrento nel primo pomeriggio del giorno di Santo Stefano per completare la preparazione in vista della gara del 27 dicembre a Monza.
L’ultima sessione di lavoro prenatalizia è stata caratterizzata da lavoro diviso in due gruppi, che hanno svolto alternativamente attività in sala pesi e tecnica sul campo di gioco. Presente in palestra anche il Presidente Diego Mosna che non è voluto mancare al tradizionale brindisi di auguri effettuato al termine dell’allenamento.
“Attraverso il nostro sito internet voglio inviare il più sincero e caloroso augurio di Buon Natale e Buone Feste ai nostri tifosi – ha dichiarato Radostin Stoytchev - ; il 2009 ci ha regalato tante bellissime soddisfazioni e può donarcene ancora altre se riusciremo a vincere le ultime due partite dell’anno. Sono molto fiducioso in vista del 2010 perché sono convinto che la nostra squadra potrà ottenere altri importanti risultati, soprattutto se continuerà a lavorare bene in palestra e se sarà sempre sostenuta dai tifosi, una delle nostre principali risorse. Auguri a tutti e ci vediamo presto al PalaTrento”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
26-12-2009, 22:42
Ultimo turno del 2009 di serie A1 TIM, la guida a Monza-Trento
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/26122009a.jpg L'ex di turno Sala e Buti a confronto a rete nel match d'andata (foto Trabalza)
Trento, 26 dicembre 2009
Va in scena domani sera l’ultimo turno di regular season del 2009 di serie A1 TIM. La capolista Itas Diatec Trentino affronterà la trasferta di Monza per sfidare l’Acqua Paradiso nella terza giornata del girone di ritorno. Fischio d’inizio previsto per le ore 18, con cronaca diretta sulle frequenze di Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO La formazione Campione del Mondo e d’Europa affronta l’ultimo impegno in trasferta di un 2009 ricco sì di viaggi ma soprattutto di grandissime soddisfazioni e vittorie. Quella del PalaIper sarà infatti la trentesima esibizione annuale esterna della Trentino Volley, capace di tornare a casa per ben ventidue volte con il successo; fra i sette ko lontano dal PalaTrento c’è però anche quello riferito all’incontro del primo marzo giocato a Montichiari quando l’Acqua Paradiso Gabeca piegò i gialloblu per 3-1. Pur andando in scena domani sera in una città diversa, la gara presenta quindi diverse insidie a cui l’Itas Diatec Trentino dovrà andare incontro ancora una volta senza poter disporre di Vissotto. L’opposto verdeoro verrà risparmiato anche in questa circostanza, come del resto successo negli ultimi due match di campionato, nell’ottica di un processo di recupero fisico graduale dalle tantissime partite ufficiali giocate dal brasiliano negli ultimi due mesi. Al suo posto ancora una volta spazio quindi a Sokolov (a tre punti dai cento in maglia trentina), che già nella partita d’andata aveva saputo sostituirlo nel migliore dei modi, mentre Leandro potrebbe rivedere il campo da titolare già mercoledì sera nell’importantissimo quarto di finale di Coppa Italia contro Perugia.
Nessun altro problema di formazione per Radostin Stoytchev che commenta così l’impegno che attende la sua squadra domani sera: “E’ il penultimo match di un 2009 davvero molto intenso ma altrettanto piacevole visti i risultati che siamo riusciti a portare a casa durante questi dodici mesi – spiega - . Non siamo in un momento facilissimo, perché la stanchezza si fa inevitabilmente sentire anche in chi non accusa particolari problemi fisici; la squadra vuole però assolutamente raccogliere un altro risultato positivo perché questo ci permetterebbe di chiudere l’anno da soli in testa alla classifica di regular season. Monza è una compagine che conosciamo bene, che ovviamente rispettiamo e da cui dovremo guardarci con attenzione perché in casa è già riuscita a fermare la corsa di realtà importanti del nostro campionato come Perugia e Cuneo”. Proprio la Bre Banca Lannutti, a tre punti in classifica dai gialloblu, sarà impegnata domani a Piacenza nel big match del diciottesimo turno; Trento sarà quindi particolarmente interessata prima di tutto a raccogliere punti al PalaIper e poi a guardare cosa succederà sul campo tricolore emiliano.
Dopo quarantotto ore di riposo in corrispondenza del Natale, la formazione trentina è tornata al lavoro oggi al PalaTrento, dove partirà direttamente alla volta di Monza al termine della seduta tecnico-tattica pomeridiana; in città resterà il brasiliano Riad, a cui Stoytchev ha preferito il quarto laterale Fedrizzi.
Quella di domani a Monza sarà la trecentotrentatreesima partita ufficiale della Trentino Volley, la venticinquesima stagionale; la Società di via Trener andrà alla ricerca contemporaneamente del duecentesimo successo assoluto e della centocinquantesima vittoria in regular season.
GLI AVVERSARI Il trasferimento di sede a poche ore dall’inizio del campionato e soprattutto la gravissima perdita del proprio Presidente Marcello Gabana (tragicamente scomparso lo scorso 14 novembre in un incidente aereo) sono state due fra le principali difficoltà con cui ha dovuto convivere l’Acqua Paradiso Monza in questa prima parte della stagione; nonostante tutto, la squadra ha però dimostrato carattere da grande conquistando sia la possibilità di giocare i quarti di finale di Coppa Italia grazie al settimo posto finale al termine del girone d’andata sia uno stabile piazzamento in zona playoff, come dimostra la sua attuale classifica.
Il segreto dell’ottimo momento della compagine brianzola si spiega soprattutto grazie all’esaltante rendimento interno: al PalaIper la compagine arancioblu ha infatti raccolto ben diciassette punti sui ventuno disponibili (in graduatoria può vantarne complessivamente ventiquattro), andando sempre a punti e perdendo solo con Forlì. Nell’ultima esibizione casalinga di domenica scorsa è poi arrivata anche la vittoria contro Perugia in rimonta, grazie alle ottime prove del centrale canadese Haldane (6 muri vincenti) e dello schiacciatore finlandese Tuominen (mvp con 8 punti e il 64% in attacco), che l’allenatore Berruto ha mandato in campo a partita in corso. Un successo che ha ulteriormente consolidato il settimo posto.
I punti di riferimento per il gioco di Travica sono ogni caso l’opposto azzurro Gavotto, quarto bomber del campionato con 302 punti in quindici partite giocate – a segno 34 volte domenica scorsa contro la RPA-LuigiBacchi.it, e il laterale Molteni che, per caratteristiche tecniche, è il vero uomo d’ordine dell’Acqua Paradiso, capace non solo di sobbarcarsi parte del peso dell’attacco di palla alta ma anche quello relativo alla ricezione assieme all’ottimo libero francese Exiga. Al centro della rete la sin qui buona stagione vissuta da Buti (secondo muratore del campionato) non ha fatto rimpiangere troppo la lunga assenza di Semenzato, ancor’oggi out per problemi fisici.
I PRECEDENTI Quello di domani sera sarà il ventunesimo confronto assoluto fra le due Società, tenendo in considerazione però anche le diciannove partite giocate dalla Trentino Volley contro Montichiari, dove l’Acqua Paradiso disputava le partite fino alla scorsa stagione. Il bilancio complessivo è nettamente favorevole ai gialloblu per tredici vittorie a sette, l’ultima delle quali ottenuta per 3-0 il 7 ottobre scorso nella terza gara del girone d’andata. In quell’occasione l’Itas Diatec Trentino si impose al PalaTrento con parziali di 25-18, 26-24, 25-21, trascinata da Kaziyski (16 punti, ma soprattutto 8 ace ed il 57% in attacco), Sokolov (11) e dall’ex di turno Sala, autore di tre muri vincenti oltre che del 71% in primo tempo. Il PalaIper sarà il teatro della terza sfida stagionale fra le due formazioni, che si sono affrontate anche nel precampionato in una amichevole giocata sempre a Trento il 17 settembre. Anche in quella circostanza successo dei padroni di casa, ma molto meno marcato visto che Juantorena (21 punti) e compagni la spuntarono solo 3-2 (25-23, 25-11, 26-28, 24-26, 15-11).
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe proporre nuovamente il sestetto utilizzato martedì sera contro Vibo Valentia: Raphael al palleggio, Sokolov opposto, Kaziyski e Juantorena in banda, Sala e Birarelli centrali e Bari libero.
Berruto potrebbe rispondere con Travica in regia, Gavotto opposto, Rauwerdink (o Tuominen) e Molteni in posto 4, Forni (o Haldane) e Buti al centro, Exiga libero.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta dal barese Nico Castagna (primo arbitro, in serie A dal 1997) e dal siracusano Gianluca Cappello (secondo arbitro, di ruolo dal 2004). I due fischietti sono alla prima gara congiunta in serie A1 TIM 2009/10, visto che per Cappello domani si tratta dell’esordio assoluto in massima serie. Castagna è invece alla decima direzione stagionale, la prima rispetto all’Itas Diatec Trentino.
RADIO, TV ED INTERNET Acqua Paradiso Monza-Itas Diatec Trentino sarà seguita in cronaca diretta, esclusiva ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley. Tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming accedendo alla sezione “On Air”.
In radio continui aggiornamenti sull’andamento della partita verranno effettuati anche da LatteMiele, network partner della Lega Pallavolo Serie A, all’interno di “Set&Note”, il contenitore pallavolistico curato da Marco Caronna che prende il via alle ore 18 e che avrà il PalaIper di Monza come campo collegato. La trasmissione potrà essere ascoltata anche in streaming all’indirizzo www.lattemiele.com.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata lunedì 28 dicembre ad ore 21.15 su RTTR, tv ufficiale della Società di via Trener, subito dopo il magazine RTTR Volley ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
PULLMAN PER MONZA La squadra sarà seguita in Brianza da un pullman di supporters; a beneficio dei tifosi iscritti al viaggio, Trentino Volley ricorda che per la giornata di domenica i bus partiranno alla volta del PalaIper ai seguenti orari: da Mezzolombardo in Piazza Fiera alle ore 14, da Trento in piazzale area ex Zuffo alle ore 14.20, dal casello autostradale di Rovereto Nord alle ore 14.40 circa.
Sempre in tema di tifosi, si ricorda che da lunedì riapre regolarmente il Trentino Volley Point di via Trener, dove sarà possibile acquistare in prevendita i biglietti per le prossime partite interne della squadra di Stoytchev: la prima in calendario è quella riferita alla sfida dei quarti di finale di Coppa Italia 2010, programmata per mercoledì 30 dicembre alle ore 20.30 al PalaTrento (Itas Diatec Trentino-RPA-LuigiBacchi.it Perugia). Durante la prossima settimana gli uffici della società (telefono 0461-421377, fax 0461 422700, e-mail info@trentinovolley.it) saranno aperti lunedì, martedì e mercoledì, dalle ore 8 alle 12 e dalle ore 14 alle 18 mentre giovedì 31 e sabato 2 osserveranno solo apertura mattutina, con orario 9-12.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
28-12-2009, 16:12
3-1 a Monza, arriva la duecentesima vittoria in partita ufficiali della storia della Trentino Volley
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/27122009b.jpg Kaziyski, straordinario anche stasera al
PalaIper di Monza: 20 punti e il 78% a rete (foto Trabalza)
Monza, 27 dicembre 2009
L’Itas Diatec Trentino conclude il cammino in regular season di serie A1 TIM riferito all’anno 2009 con il sorriso, raccogliendo cioè anche a Monza un’importante vittoria esterna. Il 3-1 imposto ai padroni di casa dell’Acqua Paradiso è una affermazione quanto mai pesante, meno scontata di quanto si potesse pensare guardando solo la classifica, perché infatti la squadra di Berruto sino a questa sera era sempre andata a punti davanti al proprio pubblico nelle precedenti sette esibizioni, perdendo fra l’altro solo una volta.
I Campioni del Mondo e d’Europa hanno quindi violato il PalaIper come nessuno aveva saputo fare in precedenza, ottenendo anche la storica duecentesima vittoria in partite ufficiali della Trentino Volley, la centocinquantesima solo considerando le partite di regular season.
Il campionato lascerà spazio mercoledì ai quarti di finale di Coppa Italia 2010 e tornerà in scena già il 3 gennaio al PalaTrento (big match con Piacenza) a cui l’Itas Diatec Trentino giungerà con sei punti di vantaggio rispetto alla seconda, visto che questa sera Cuneo ha lasciato al PalaBanca l’intera posta in palio.
A Monza, la formazione di Stoytchev ha immediatamente dimostrato di aver cancellato dalla propria mente il clima natalizio di questi giorni, concedendo pochissimi regali agli avversari (appena sedici errori fra attacchi e battute sbagliate) e diventando come al solito cinica nei momenti importanti, come accaduto nel finale di secondo set (risolto da due acuti di Birarelli) e in quello della frazione successiva. Situazioni che, se gestite male, avrebbero potuto permettere ai padroni di casa di vincere anche per 3-0 dopo la splendida pallavolo messa in mostra nel corso del primo periodo, con Trento in evidente difficoltà a rete e a muro e Gavotto e Molteni sugli scudi.
Sotto per 1-0, la squadra gialloblu non si è persa però d’animo risalendo la china come altre poche squadre al mondo sanno fare e appoggiandosi sulla propria ottima correlazione muro-difesa e sulla verve in attacco del solito immenso Kaziyski. Il capitano trentino, ancora una volta mvp, ha chiuso la sua gara con uno stratosferico 78% a rete (18 su 25) mettendo il sigillo anche sul quarto set, l’unico vinto con apparente facilità; assieme a lui ha brillato anche la concretezza di Birarelli al centro della rete (71% in primo tempo e 5 muri vincenti) e l’incisività di Vissotto. Partito ancora una volta in panchina, l’opposto brasiliano ha ben presto trovato posto in campo grazie ad un avvio balbettante di Sokolov. Leo alla fine ha siglato 13 punti complessivi, impreziositi da un muro e dal 57% a rete.
L’attenzione ora si sposta infatti sui quarti di finale di Coppa Italia 2010, che andranno in scena già il 30 dicembre a partire dalle ore 20.30. In virtù del primo posto in graduatoria raccolto al termine del girone d’andata di serie A1 TIM, l’Itas Diatec Trentino attenderà al PalaTrento la visita della RPA-LuigiBacchi.it Perugia, ottava classificata, in un match che assegna alla vincitrice il pass per le semifinali di Montecatini Terme del 30 gennaio.
Di seguito il tabellino della gara della terza giornata del girone di ritorno di serie A1 TIM giocata stasera a Monza.
Acqua Paradiso Monza-Itas Diatec Trentino 1-3
(25-17, 24-26, 23-25, 19-25)
ACQUA PARADISO: Rauwerdink 15, Haldane 3, Gavotto 24, Molteni 16, Buti 11, Travica 3, Exiga (L); Forni, Krumins. N.e. Sivula, Pesenti, Tuominen e De Luca. All. Mauro Berruto.
ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael 1, Juantorena 14, Birarelli 10, Sokolov 2, Kaziyski 20, Sala 2, Bari (L); Herpe 1, Vissotto 13, Gallosti (L). N.e. Zygadlo, Fedrizzi e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Castagna di Bari e Cappello di Sortino (Sr).
DURATA SET: 23’, 30’, 27’, 25’; tot 1h e 45’.
NOTE: 2.673 spettatori per un incasso di 5.160 euro. Acqua Paradiso: 7 muri, 8 ace, 20 errori in battuta, 8 errori azione, 55% in attacco, 54% (29%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 8 muri, 4 ace, 7 errori in battuta, 8 errori azione, 55% in attacco, 58% (40%) in ricezione. Mvp Kaziyski.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Partenza difficile poi siamo venuti fuori alla distanza"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/27122009c.jpg
Monza, 27 dicembre 2009
“Abbiamo faticato ad entrare in partita, anche per meriti specifici di Monza – ha commentato Radostin Stoytchev al termine del match – ; il loro avvio aggressivo ci ha assolutamente sorpreso: Travica è stato bravo a proporre un gioco differente da quello che di solito adotta. Col passare del tempo però siamo entrati di più nel match non solo grazie al loro calo ma anche alla nostra costante crescita in attacco e in difesa. Ottenere il terzo set equivaleva probabilmente a vincere la gara; l’abbiamo portato a casa noi con il solito carattere conquistando tre punti d’oro. Il ritorno di Vissotto è stato sicuramente positivo ma si vede che Leo non è ancora al massimo; questa sera ci ha aiutato a vincere la gara ma l’obiettivo è quello di riaverlo perfettamente in forma per le prossime importanti partite, ad iniziare da quella di mercoledì con Perugia”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Statistiche 2009, tutti i numeri della Trentino Volley in trasferta
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/28122009a.jpg Emanuele Birarelli, miglior muratore trentino nelle partite in trasferta del 2009 con 50 block (foto Trabalza)
Trento, 28 dicembre 2009
La Trentino Volley ha concluso ieri sera a Monza il proprio cammino esterno riferito all’anno 2009. Di seguito le statistiche relative a tutte le gare giocate in trasferta nell’anno solare che sta per andare in archivio.
Partite giocate: 30 (14 in regular season serie A1 TIM, 4 nei playoff scudetto 2008/09, 1 in Coppa Italia 2009, 6 in CEV Indesit Champions League, 5 in Doha Club World Cup)
Vittorie: 23 (9 in regular season serie A1 TIM, 3 nei playoff scudetto 2008/09, 6 in CEV Indesit Champions League, 5 in Doha Club World Cup)
Sconfitte: 7 (5 in regular season serie A1 TIM, 1 nei playoff scudetto 2008/09, 1 in Coppa Italia 2009)
Vittorie per 3-0: 13 (5 in regular season serie A1 TIM, 2 nei playoff scudetto 2008/09, 3 in CEV Indesit Champions League, 3 in Doha Club World Cup)
Vittorie per 3-1: 6 (2 in regular season serie A1 TIM, 3 in CEV Indesit Champions League, 1 in Doha Club World Cup)
Vittorie per 3-2: 4 (1 in regular season serie A1 TIM, 1 nei playoff scudetto 2008/09, 1 in CEV Indesit Champions League, 1 in Doha Club World Cup 2009)
Sconfitte per 3-2: 3 (2 in regular season serie A1, 1 in Coppa Italia 2009)
Sconfitte per 3-1: 2 (1 in regular season serie A1 TIM, 1 nei playoff scudetto 2008/09)
Sconfitte per 3-0: 2 (2 in regular season serie A1 TIM)
Punti in classifica totalizzati: 35 (25 in regular season serie A1 TIM + 4 in CEV Indesit Champions League + 6 in Doha Club World Cup; i playoff scudetto, la fase finale di CEV Indesit Champions League e quella di Doha Club World Cup non assegnano punti in graduatoria)
Minuti totali giocati: 2880 ovvero 48h (media 96’ a partita ovvero 1h e 36’)
Set vinti: 77
Set persi: 35
Quoziente set: 2,2
Punti realizzati nelle partite: 2629 (media 87,63 a partita)
Punti subiti nelle partite: 2384 (media 79,46 a partita)
Quoziente punti: 1,10
Muri realizzati: 315 (media 10,5 a partita)
Ace realizzati: 140 (media 4,66 a partita)
Giocatore pluripresente: Matey Kaziyski e Andrea Bari (30 presenze)
Miglior realizzatore: Matey Kaziyski (471 punti)
Miglior muratore: Emanuele Birarelli (50 muri punto)
Miglior battitore: Matey Kaziyski (52 ace)
Giocatore con maggior numero di nomination Mvp: Matey Kaziyski (4 nomination)
I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Stamplast Martina Franca-Itas Diatec Trentino 2-3 del 22 marzo e Olympiacos Piraeus-Trentino BetClic 2-3 del 2 dicembre (123 minuti)
La gara più corta: Portol Palma Mallorca-Trentino Volley 0-3 del 10 febbraio (70 minuti)
Il set più lungo: 1°set (37-35) di Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 3-0 del 18 gennaio (41 minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (8-15) di Bre Banca Lannutti Cuneo-Itas Diatec Trentino 2-3 del 22 aprile (13 minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 1°set (15-25) di Esse-ti Carilo Loreto-Itas Diatec Trentino 0-3 del 25 ottobre (19 minuti)
I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Sisley Treviso-Itas Diatec Trentino del 28 gennaio (115 punti)
Muri realizzati in una partita: Zenit Kazan-Trentino BetClic 2-3 del 4 novembre (21 muri)
Ace realizzati in una partita: Antonveneta Padova-Itas Diatec Trentino 2-3 del 6 gennaio (11 ace)
I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Leandro Vissotto, 31 punti in Stamplast Martina Franca-Itas Diatec Trentino 3-2 del 22 marzo
Muri realizzati in una partita: Andrea Sala, 7 muri in Zenit Kazan-Trentino BetClic 2-3 del 4 novembre
Battute vincenti realizzati in una partita: Osmany Juantorena, 7 ace in Zamalek Sporting Club-Trentino BetClic 2-3 del 3 novembre
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Buon compleanno ad Andrea Sala
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/27122009a.jpg Andrea Sala, trentun anni oggi (foto Trabalza)
Trento, 27 dicembre 2009
Buon compleanno ad Andrea Sala, che oggi compie trentun anni essendo nato il 27 dicembre 1978 a Gallarate, provincia di Varese.
Al centrale gialloblu gli auguri da parte di tutta la Trentino Volley e dei suoi appassionati sostenitori.
Trentino Volley S.p.A.
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
28-12-2009, 22:41
foto di un cartellone dei tifosi di Acqua Paradiso Monza in itagliano:
http://img192.imageshack.us/img192/9185/cartellomontichiari.jpg (http://img192.imageshack.us/i/cartellomontichiari.jpg/)
grazie Glam Girls per aver sharato la foto :O
xcdegasp
29-12-2009, 13:11
Vissotto, Coppa Italia nel mirino: "Con Perugia il PalaTrento dovrà fare la differenza"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/28122009b.jpg Leandro Vissotto, 13 punti al rientro in campo a Monza (foto Trabalza)
Trento, 28 dicembre 2009
Il successo per 3-1 di ieri a Monza nell’ultima trasferta del 2009 ha permesso all’Itas Diatec Trentino di allungare ulteriormente il proprio margine di vantaggio sulla seconda in classifica Cuneo. I sei punti di vantaggio sulla compagine piemontese non sono però l’unica nota positiva che la squadra Campione del Mondo ha riportato con sé dalla Brianza; fra le tante altre va infatti segnalata anche quella legata al ritorno in campo dell’opposto brasiliano Leandro Vissotto, protagonista dal secondo set in poi di una gara molto concreta con 13 punti e il 57% in attacco.
“I piccoli problemi fisici che mi hanno condizionato per quasi tutto il mese di dicembre sono superati – sorride Leo - ; ora mi sento finalmente a posto e sono stato particolarmente contento di aver potuto dare una mano alla squadra in una partita così delicata e che dopo il primo set si era messa decisamente male. Monza ha difeso tantissimo, mettendoci quindi in difficoltà in attacco e a muro, ma alla fine siamo riusciti a trovare il bandolo della matassa per portare a casa un’altra vittoria importante. I tre set di ieri hanno dimostrato anche a me stesso che posso tornare a giocare con continuità; durante le ultime settimane ho sentito addosso molta stanchezza fisica, derivata dal fatto di non aver mai staccato la spina negli ultimi due mesi, disputando una quantità di partite davvero impressionante. Recentemente la spalla ed il ginocchio mi hanno dato quindi qualche problema, fortunatamente di poco conto. Con un po’ di riposo e lavoro differenziato ora sto decisamente meglio”.
“Ovviamente non sono ancora al 100% - ha continuato Vissotto – ma credo di poter arrivare in buona condizione al match di mercoledì sera contro Perugia, una gara a cui tengo molto e che come squadra non vogliamo assolutamente sbagliare. Ci giochiamo l’accesso alla semifinale di Coppa Italia, una manifestazione che sino ad ora non ha regalato grosse soddisfazioni alla Società e ai tifosi e proprio per questo motivo vogliamo dare il massimo per cancellare i brutti precedenti ricordi riferiti alle gare contro Treviso giocate a Bassano del Grappa. Sarà una partita molto differente rispetto a quella andata in scena in campionato lo scorso 13 dicembre; cambierà soprattutto l’approccio. Sia noi sia i nostri avversari sappiamo di giocarci tutte le chance in una partita secca e quindi la tensione ma anche la carica agonistica sarà massima. Dovremo essere bravi a trasformare tutta questa pressione in energia positiva, in modo da esprimerci sui nostri standard. Godiamo di un vantaggio non indifferente: il fattore campo. Giocare al PalaTrento ci darà sicuramente una spinta in più, grazie soprattutto al supporto dei nostri tifosi; vogliamo assolutamente regalare al pubblico un altro risultato importante ma avremo bisogno di tutto il sostegno possibile in un match di questo tipo”.
Il servizio di prevendite biglietti per la gara contro la RPA-LuigiBacchi.it Perugia del 30 dicembre al PalaTrento (quarto di finale di Coppa Italia 2010 – fischio d’inizio ad ore 20.30) è regolarmente attivo tutti i giorni presso il Trentino Volley Point di via Trener 2 (orari 9-12, 14-18) fino a mercoledì pomeriggio alle ore 16.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
30-12-2009, 12:58
Scatta la Coppa Italia TIM Cup A1. La guida a Trento-Perugia
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/29122009a.jpg Confronto a rete fra Stokr e Juantorena, il duello si ripeterà il 30 dicembre (foto Trablaza)
Trento, 29 dicembre 2009
Prende il via domani sera, con i quattro quarti di finale, l’edizione 2010 della Coppa Italia TIM Cup A1. Forte del primato al termine del girone d’andata, una leadership ulteriormente rafforzata anche dopo le prime tre giornate del girone di ritorno, l’Itas Diatec Trentino affronterà al PalaTrento la RPA-LuigiBacchi.it Perugia nella gara che consegnerà direttamente un pass per la Final Four di Montecatini Terme (provincia di Pistoia) del 30 e 31 gennaio. Fischio d’inizio ad ore 20.30, con cronaca diretta su Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Dopo le prime venticinque partite, contraddistinte fra l’altro pure da una finale di Mondiale per Club e da tre gare di CEV Indesit Champions League, arriva il primo match cruciale anche per quel che riguarda la stagione italiana della Trentino Volley. Una partita ad eliminazione diretta di grandissima importanza, che la squadra gialloblu non vuole fallire visto che nelle ultime tre edizioni del massimo trofeo nazionale la Società di via Trener non ha mai colto l’appuntamento con la Final Four di Coppa Italia. Nelle precedenti due esperienze sotto la direzione di Stoytchev, l’Itas Diatec Trentino era infatti sempre uscita nei quarti di finale per mano della Sisley Treviso; la possibilità di giocare questa sfida secca davanti al proprio pubblico ed il buon momento dei Campioni del Mondo, reduci da quattro vittorie consecutive in campionato e dal recente allungo a +6 in classifica, spingono quindi a guardare con fiducia al match di domani con Perugia.
Il tecnico bulgaro predica però prudenza nell’affrontare una formazione che la sua squadra ha già superato 3-1 appena sedici giorni fa:
“Sarà una gara senza appelli, da dentro o fuori e quindi credo che sarà naturalmente molto sentita da entrambe le parti – spiega l’allenatore che domani siederà per la centoundicesima volta sulla panchina trentina – . Teniamo molto alla Coppa Italia; è sicuramente uno degli obiettivi principali della stagione e non vogliamo fallire anche questa volta l’accesso alla Final Four. Abbiamo lavorato nelle ultime settimane e programmato alcuni recuperi proprio nell’ottica di questa partita; recentemente la squadra è progressivamente cresciuta sia come gioco sia come forma fisica e ciò mi rende fiducioso. Il match vinto con Perugia in campionato ora non conta più nulla: ogni partita fa storia a sé, anche se non dobbiamo dimenticare quanto gli umbri ci abbiano tenuto testa in quel frangente. Sarà quindi un quarto di finale assolutamente insidioso ed equilibrato, a dispetto di quanto invece potrebbero far pensare le rispettive posizioni di classifica”.
La squadra si presenterà a questo appuntamento al gran completo grazie anche all’ultimato recupero di Vissotto, già protagonista di un ottimo scorcio di match domenica sera a Monza. Prima della gara i gialloblu sosterranno ancora due sedute di allenamento al PalaTrento: una nel pomeriggio di oggi e una, di rifinitura, nella mattinata di domani.
Nella rosa trentina saranno ben sei i giocatori che domani faranno il proprio esordio assoluto in Coppa Italia: il libero Gallosti, gli schiacciatori Juantorena e Fedrizzi, il centrale Corsini, l’opposto bulgaro Sokolov ed il palleggiatore Zygadlo, assente nell’ultima edizione. Tutti gli altri componenti vantano almeno una presenza; il primo della lista in ogni caso è il centrale Andrea Sala che firmerà la settima partecipazione alla massimo trofeo nazionale, in cui può vantare già dieci match giocati.
Per quel che riguarda le statistiche, da segnalare che a Leandro Vissotto mancano solo sei punti per raggiungere quota mille in partite ufficiali con la maglia della Trentino Volley; il martello di San Paolo vede sempre più vicino il quinto posto nella classifica dei bomber gialloblu di sempre, attualmente occupato dal connazionale Nascimento con 1062 palloni vincenti, dietro il recordman Kaziyski (1447), Sartoretti (1209), Winiarski (1191) e Giombini (1116).
LA STORIA DELLA TRENTINO VOLLEY IN COPPA ITALIA Quella che si apre domani sarà l’ottava partecipazione ai quarti di finale di Coppa Italia in dieci stagioni di serie A1 per la Trentino Volley, che ha mancato la fase finale solo nella stagione d’esordio in A1 (2000/01, eliminata nei quarti della fase preliminare da Cuneo) e nell’ultima di gestione Lattari (2006/07). Solo in due occasioni la Società di via Trener ha però superato il turno, raggiungendo le semifinali: nel 2001/02 dopo aver battuto Montichiari 3-2 nei quarti di finale giocati a Forlì e nel 2005/06 eliminando Macerata (3-1) a Ferrara. In entrambe le circostanze l’Itas Diatec Trentino fu poi eliminata da Cuneo nella gara successiva con altrettanti 3-0. Nelle altre cinque partecipazioni l’eliminazione è arrivata direttamente ai quarti di finale: nel 2002/03 per mano di Macerata, nel 2003/04 per opera di Cuneo, nel 2004/05, nel 2007/08 in quella scorsa (2008/09) a firma di Treviso. Quello con la Sisley del 28 gennaio (sconfitta al tie break a Bassano del Grappa) è anche l’ultimo precedente riferito a questa manifestazione.
In Coppa Italia la Trentino Volley ha fino ad ora disputato un totale di undici gare, vincendone due e perdendo le restanti nove. Il giocatore col maggior numero di presenze in questa manifestazione con la maglia gialloblu è Paolo Tofoli, che ne ha collezionate cinque fra il 2002 e il 2005. Nella rosa attuale quello che ne conta di più è libero Andrea Bari con quattro, seguito dal centrale Sala con tre. Il PalaTrento, infine, se si esclude la fase finale dell’edizione 2003 (che vide l’Itas Diatec Trentino giocare la propria unica partita di quel torneo a Bolzano) ha ospitato solo un match di Coppa Italia riferito alla Trentino Volley: era il 25 ottobre 2000 e l’Itas Diatec Trentino allora guidata da Bagnoli in panchina e da Ushakov in regia dovette cedere il passo per 3-0 alla Noicom Alpitour Cuneo nella gara d’andata dei quarti della fase preliminare.
GLI AVVERSARI La RPA-LuigiBacchi.it Perugia si ripresenta al PalaTrento reduce da quattro sconfitte consecutive in campionato (la prima di questa serie giunta proprio contro l’Itas Diatec Trentino) e con una guida tecnica differente rispetto a quella che aveva fino ad una settimana fa. Il ko casalingo con Treviso del 23 dicembre è infatti costato la panchina ad Andrea Sartoretti, favorendo il ritorno di Vincenzo Di Pinto, tecnico umbro fino alla scorsa stagione.
La prima partita del nuovo corso della Società di Sciurpa non ha però invertito la tendenza di un periodo particolarmente difficile: a Macerata infatti i grifoni hanno ceduto l’intera posta in palio in quattro set perdendo anche l’ottavo posto in classifica in favore di Verona. La nota più positiva della trasferta nelle Marche di domenica è quindi rappresentata dal ritorno in campo di Cernic, utilizzato prevalentemente in seconda linea al posto di Nemec. Lo schiacciatore della nazionale sembra aver definitivamente superato i problemi alla spalla che lo avevano condizionato in questo mese, costringendolo a saltare anche la partita del PalaTrento del 13 dicembre.
Per la gara di domani Perugia potrebbe quindi schierarlo in campo magari sin dal via, completando così un terzetto di palla alta di tutto rispetto, che vede Savani e Stokr impegnati a randellare (25 punti a testa nella partita giocata recentemente in via Fersina, ai primi posti sia nella classifica dei bomber sia in quella degli ace) e il goriziano a reggere assieme a Pippi il peso della ricezione di una formazione che eccelle sia nel fondamentale del muro sia in quello della battuta (terza squadra di tutta la serie A1 TIM in questi fondamentali).
LA FORMULA DELLA COPPA ITALIA TIM CUP A1 2010 Domani si giocano i quarti di finale; gare ad eliminazione diretta. Oltre a Trento-Perugia in contemporanea si disputeranno Cuneo-Monza, Treviso-Piacenza e Modena-Macerata. La Final Four andrà invece in scena fra un mese a Montecatini Terme (provincia di Pistoia); sabato 30 gennaio le semifinali (la vincente di Trento-Perugia affronterà alle 15.30 quella di Modena-Macerata, mentre chi prevarrà fra Cuneo-Monza sfiderà alle ore 18 la vincente di Treviso-Piacenza), domenica 31 gennaio la finale, programmata per le ore 18.
I PRECEDENTI Sono già diciannove i confronti in archivio fra le due Società, l’ultimo dei quali giocato al PalaTrento appena due settimane e mezzo fa con il combattutissimo 3-1 (21-25, 25-23, 26-24, 25-21) in favore dell’Itas Diatec Trentino grazie a Kaziyski (19 punti) e Juantorena (17, mvp della gara). Quello di domani sarà il primo match di sempre in Coppa Italia, visto che i precedenti sono riferiti esclusivamente alla regular season (quindici) e ai quarti di finale dei playoff scudetto 2004 (quattro), quando Perugia si impose per 3-1. Il bilancio complessivo vede in vantaggio la Trentino Volley per 11-8; gli umbri in via Fersina hanno però vinto cinque dei dieci incontri sino ad ora disputati; il più recente datato 8 marzo 2009 con Stokr e Savani autentici trascinatori del 3-1 esterno.
I PROBABILI SESTETTI Rispetto alla gara di domenica sera a Monza Radostin Stoytchev dovrebbe operare una sola variazione al suo starting six: Leandro Vissotto è infatti pronto per tornare titolare e prenderà il posto di Sokolov. Il resto dello schieramento prevedrà Raphael al palleggio, Kaziyski e Juantorena in banda, Sala e Birarelli al centro, Bari (unico ex di turno in campo trentino) libero.
Vincenzo Di Pinto potrebbe gettare nuovamente nella mischia Cernic al posto di Nemec; il resto del sestetto di partenza sarà composto da Sintini in regia, Stokr opposto, Savani schiacciatore, Bovolenta e Hübner al centro, Pippi libero.
GLI ARBITRI Sarà l’esperta composta da Luca Sobrero (primo arbitro di Carcare, provincia di Savona) e Stefano Cesare (secondo arbitro di Roma) a dirigere l’incontro di domani sera. I due fischietti, rispettivamente di ruolo dal 1996 e 1999 (Sobrero dal 2005 è anche internazionale), sono alla loro prima direzione stagionale congiunta in serie A1 TIM, la dodicesima totale per Sobrero, la decima per Cesare che è anche l’unico a poter vantare un precedente rispetto a Trento nella stagione in corso. L’arbitro romano, in coppia con Cinti, aveva infatti diretto il rovescio esterno del PalaVerde (Treviso-Trento 3-2) dello scorso 6 dicembre e, curiosamente, sempre con lo stesso compagno diresse anche Sisley-Itas Diatec Trentino 3-2, quarto di finale di Coppa Italia 2009 giocato a Bassano del Grappa.
TV RADIO ED INTERNET Itas Diatec Trentino-RPA-LuigiBacchi.it Perugia sarà seguita come sempre in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 20.25 circa. Tutte le frequenze per ascoltare la “Radio dei grandi ascoltatori” sono reperibili sull’home page del sito della società, www.trentinovolley.it, mentre nel portale dell’emittente, alla sezione “On Air” (www.radiodolomiti.it/streaming/streaming.php), sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
In radio continui aggiornamenti sull’andamento della partita verranno effettuati anche da LatteMiele, network partner della Lega Pallavolo Serie A, all’interno di “Set&Note”, il contenitore pallavolistico curato da Marco Caronna che prende il via alle ore 20.30 e che avrà il PalaTrento come campo collegato grazie alla voce di Nicola Baldo. La trasmissione potrà essere ascoltata anche in streaming all’indirizzo www.lattemiele.com.
Sempre su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it).
In tv, la differita integrale della partita andrà in onda su RTTR, televisione partner della Società di via Trener, giovedì 31 dicembre a partire dalle ore 16.30 e poi anche venerdì 1 gennaio alle ore 8.30 di mattina.
BIGLIETTI E MERCHANDISING Le prevendite per la sfida con Perugia si chiudono domani pomeriggio alle ore 16, presso il Trentino Volley Point in Via Trener 2 a Trento. Domani sera le casse del PalaTrento apriranno i battenti alle ore 18.30, mentre alle ore 19.30 verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), con la possibilità di visionare e acquistare tutta la vasta gamma di prodotti ufficiali della Società gialloblu.
CONSEGNA DEI FONDI RACCOLTI DURANTE LA SERATA DI “VOLLEY COL CUORE” Momento particolarmente importante nell’immediato pre-partita: a pochi minuti dal fischio d’inizio della gara Dody Nicolussi, ex sciatrice ed organizzatrice della serata “Volley col Cuore” andata in scena al PalaTrento lo scorso 20 novembre, consegnerà ufficialmente di fronte al pubblico gialloblu i circa settemila euro raccolti durante la manifestazione alla sezione di Trento della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e alla Fondazione Exodus di Don Antonio Mazzi.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
31-12-2009, 07:19
Perugia di nuovo ko al PalaTrento, è semifinale di Coppa Italia
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/30122009a.jpg Sala, ottimo 83% in primo tempo, supera il muro dell'ex Hübner (foto Trabalza)
Trento, 30 dicembre 2009
Dopo tre anni di assenza l’Itas Diatec Trentino ritrova la Final Four di Coppa Italia. La formazione di Radostin Stoytchev chiude quindi un 2009 assolutamente indimenticabile centrando l’unico obiettivo sino ad ora sfuggitole da quando sulla panchina della Trentino Volley siede il tecnico bulgaro.
Il pass per la semifinale di Montecatini Terme (dove i trentini troveranno Modena, capace stasera di estromettere al quinto set i campioni uscenti di Macerata) è stato ottenuto grazie alla vittoria per 3-0 sulla RPA-LuigiBacchi.it Perugia nel quarto di finale giocato oggi al PalaTrento. Rispetto al recente match di campionato del 13 dicembre scorso, concluso per 3-1 in favore dei padroni di casa, gli umbri hanno però opposto molto meno resistenza nonostante il recente cambio di allenatore ed il ritorno nella formazione titolare di Cernic, stabilmente in campo dal secondo parziale in poi. Il ritmo forsennato imposto con il servizio, dove Juantorena ha fatto cose straordinarie pur collezionando alla fine solo tre ace, e la determinazione espressa non solo in attacco (splendido 64% di squadra finale) ma anche in difesa hanno infatti messo ben presto alle corde la compagine umbra, che ha provato a rispondere colpo su colpo senza però riuscirvi solo con Stokr (16 punti col 45%) e l’ex Savani (15 con il 59% a rete).
Troppo grande infatti il divario fra le due squadre già dal primo set, con Vissotto (alla fine miglior marcatore trentino con 15 punti e il 72% a rete), lo stesso Juantorena (62%) e Kaziyski ad alternarsi nel trascinare la squadra al successo nei singoli parziali. Mvp dell’incontro il regista brasiliano Raphael, lucido e preciso nello smarcare tutti i propri compagni (anche Sala e Birarelli hanno fatto registrare percentuali importanti in primo tempo) e soprattutto a far girare a vuoto il muro umbro, alla fine a segno solo due volte.
L’Itas Diatec Trentino tornerà in campo al PalaTrento già domenica 3 gennaio per sfidare alle ore 18 la CoprAtlantide Piacenza nel remake dell’ultima finale scudetto valevole per il quarto turno del girone di ritorno di serie A1 TIM, il primo del 2010.
Di seguito il tabellino della gara unica dei quarti di finale giocata stasera al PalaTrento.
Itas Diatec Trentino-RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-0
(25-22, 25-19, 25-20)
ITAS DIATEC TRENTINO: Juantorena 12, Birarelli 6, Vissotto 15, Kaziyski 11, Sala 6, Raphael 2, Bari (L); Herpe. N.e. Gallosti, Zygadlo, Fedrizzi, Sokolov e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
RPA-LUIGIBACCHI.IT: Bovolenta 4, Sintini, Nemec 3, Hübner 7, Stokr 16, Savani 15, Pippi (L); Cernic 4, Ogurcak. N.e. Bucaioni, Botti e Lo Bianco. All. Vincenzo Di Pinto.
ARBITRI: Sobrero di Carcare (Sv) e Cesare di Roma.
DURATA SET: 26’, 26’, 28; tot 1h e 20’.
NOTE: 3.023 spettatori per un incasso di 29.574 euro. Itas Diatec Trentino: 6 muri, 5 ace, 8 errori in battuta, 4 errori azione, 64% in attacco, 62% (30%) in ricezione. RPA-LuigiBacchi.it Perugia: 2 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 11 errori azione, 49% in attacco, 42% (18%) in ricezione. Mvp Raphael.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Lo spirito giusto, vogliamo vincere sempre". Vissotto oltre quota mille punti
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/30122009b.jpg Radostin Stoytchev annota l'ennesimo
successo casalingo della sua squadra (foto Trabalza)
Trento, 30 dicembre 2009
"Eravamo particolarmente stanchi e provati da un mese di dicembre che non ci ha davvero mai concesso pause ma siamo riusciti ugualmente a portare a casa un risultato che volevamo fortemente – ha spiegato al termine della gara Radostin Stoytchev - . Per me questa vittoria vale però come quella ottenuta in qualsiasi altro ambito proprio perché di questa squadra mi piace la mentalità con cui affronta ogni singola partita; non conta l’importanza del match, vale solo la nostra grandissima voglia di vincere. Questa sera pur non giocando benissimo abbiamo portato a casa la qualificazione grazie ad una prova maiuscola di Vissotto in attacco e di Raphael in regia. Sono poi particolarmente contento dell’ottimo spirito con cui Juantorena e Bari si sono mossi in difesa; questa voglia di restare sempre concentrati su ogni palla ci servirà anche nei primi impegni del 2010”.
“Grande prestazione della squadra – esulta capitan Matey Kaziyski - ; siamo partiti bene, molto concentrati ed attenti, e abbiamo tenuto questo livello costante per tutta la gara. Volevamo fortemente questa semifinale e ce la siamo presa con pieno merito ma ora pensiamo già ai prossimi appuntamenti”.
“Avevamo preparato ottimamente la gara e le cose sono andate come volevamo – sorride Leandro Vissotto che stasera ha anche superato quota mille punti in maglia trentina - ; è bellissimo giocare in questo gruppo perché ogni elemento non perde mai la calma e la concentrazione e riesce ad esaltarsi. Stasera abbiamo difeso tantissimo e questo fondamentale è da sempre il termometro della voglia e della cattiveria che si mettono in campo per vincere. Con questo successo si chiude per me un 2009 di straordinario valore: vorrei non finisse mai”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
E' la terza semifinale di Coppa Italia nella decennale storia della Trentino Volley
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/30122009c.jpg Raphael, mvp della serata, festeggia la
qualificazione alla semifinale di Coppa (foto Trabalza)
Trento, 30 dicembre 2009
Grazie al successo maturato questa sera nei quarti di finale contro Perugia, l’Itas Diatec Trentino ha conquistato nuovamente l’accesso alla semifinale di Coppa Italia, a cui mancava da tre stagioni.
Quella che si giocherà a Montecatini Terme (provincia di Pistoia) il 30 gennaio alle ore 15.30 sarà la terza esperienza assoluta nel penultimo atto del massimo trofeo nazionale in dieci anni di storia della Trentino Volley. In precedenza tale traguardo era stato già centrato nella stagione 2001/02, quando Trento supero nei quarti Montichiari per 3-2 a Forlì (30 gennaio 2002), e nella stagione 2005/06, quando il 26 gennaio 2006 i gialloblu piegarono per 3-1 Macerata poi campione d’Italia.
In entrambe le semifinali di Coppa l’Itas Diatec Trentino fu poi eliminata da Cuneo, capace di imporsi per 3-0 sia il al Forum di Milano il 2 febbraio 2002 sia al PalaFiera di Forlì il 28 gennaio 2006.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
In semifinale sfida inedita con Modena, Cuneo-Treviso l'altro accoppiamento
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/coppa_italia.jpg La Coppa Italia TIM Cup A1 2010
Trento, 30 dicembre 2009
Si sono giocati questa sera i quattro quarti di finale della Coppa Italia 2010. Questi i risultati:
Itas Diatec Trentino–RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-0 (25-22, 25-19, 25-20)
Trenkwalder Modena–Lube Banca Marche Macerata 3-2 (25-17, 23-25, 25-21, 23-25, 15-13)
Bre Banca Lannutti Cuneo–Acqua Paradiso Monza 3-2 (16-25, 21-25, 25-18, 25-19, 15-13)
Sisley Treviso–CoprAtlantide Piacenza 3-0 (25-21, 25-23, 25-21)
In virtù di questi risultati accedono alla Final Four di Montecatini Terme (Pt) del 30 e 31 gennaio 2010 le prime quattro classificate della regular season al termine del girone d’andata.
Questo il programma delle semifinali.
Sabato 30 gennaio 2010
ore 15.30: Itas Diatec Trentino-Trenkwalder Modena
ore 18.00: Bre Banca Lannutti Cuneo-Sisley Treviso
Domenica 31 gennaio 2010
ore 18.00: finale
Tutte le tre partite della Final Four verranno trasmesse in diretta da Rai Sport Più. Per la Trentino Volley quello con Modena sarà il primo confronto di sempre in Coppa Italia, il trentesimo assoluto dopo diciannove partite di regular season e dieci nei quarti di finale dei playoff scudetto 2003, 2006 e 2008. Mai prima d’ora le due Società si erano trovate di fronte in una semifinale di qualsiasi manifestazione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
02-01-2010, 18:20
La grinta di Bari: "Con Piacenza una sfida sempre avvincente, indipendentemente dalla posta in palio"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/02012010b.jpg Andrea Bari impegnato in ricezione (foto Trabalza)
Trento, 2 gennaio 2010
Primo contatto con il pallone nel 2010 questo pomeriggio per l’Itas Diatec Trentino. Dopo un giorno e mezzo di riposo, in corrispondenza con il capodanno, la squadra gialloblu è tornata oggi al lavoro al PalaTrento per ultimare la preparazione in vista del big match di domani con Piacenza (ore 18, diretta tv su Rai Sport Più ed in radio su Radio Dolomiti). Radostin Stoytchev ha svolto al gran completo una seduta tecnica di circa due ore, prevalentemente incentrata sul gioco sei contro sei e sulla battuta-ricezione.
“Quella contro la CoprAtlantide è sempre una gara particolare – ha detto il libero Andrea Bari, che domani potrà contare anche sul tifo di una quindicina di tifosi personali saliti da Ostra a Trento proprio per l’occasione – e lo è a maggior ragione per giocatori come me, Matey e Birarelli che hanno vissuto nelle ultime tre stagioni tutta la storia recente di questo confronto. Piacenza è sempre la stessa squadra, quella battagliera e mai doma contro cui abbiamo giocato una finale scudetto 2009 ricca di emozioni e spettacolo. Non abbiamo dimenticato la sconfitta in gara 5 del 17 maggio scorso, impossibile farlo, però sappiamo di aver comunque preso parte ad un momento molto importante e spettacolare della nostro sport. Domani la posta in palio sarà sicuramente minore rispetto a quella che ci siamo giocati l'ultima volta qui al PalaTrento, ma partite del genere forniscono ugualmente grandissimi stimoli. Faremo di tutto per portare a casa la vittoria, così come d’altro canto faranno i nostri avversari. Sarà un’altra grandissima sfida e il pubblico si divertirà di sicuro”.
“Il calendario del mese di gennaio è fittissimo ma ormai siamo abituati a giocare ogni tre giorni e ciò non ci spaventa – continua il recordman di presenze gialloblu - . Come al solito pensiamo ad una partita alla volta, ora c’è questo impegno con Piacenza e non ci importa se già martedì saremo in campo a Mosca contro la Dinamo. Il recente passato ci insegna che l’unico modo per venire a capo di così tanti impegni in pochi giorni è concentrarsi solo su quello più vicino. Questa ricetta ha funzionato bene nei primi tre mesi della stagione e spero continui a farlo anche nei prossimi”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Primo turno del 2010 di serie A1 TIM. La guida a Trento-Piacenza
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/02012010a.jpg Juantorena attacca contro il muro di Urnaut, due nuovi elementi rispetto all'ultima finale scudetto (foto Trabalza)
Trento, 2 gennaio 2010
Primo impegno di serie A1 TIM del 2010 per l’Itas Diatec Trentino. Domani sera al PalaTrento a partire dalle ore 18, la formazione Campione del Mondo e d’Europa affronterà la CoprAtlantide Piacenza nella gara valevole per il diciannovesimo turno assoluto di regular season, il quarto del girone di ritorno. Il big match potrà godere sia della diretta televisiva sia di quella radiofonica; la gara verrà infatti trasmessa integralmente su Rai Sport Più ma anche, come al solito, sulle frequenze di Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Il nuovo anno inizia subito con una sfida assolutamente importante e dal sapore quanto mai intenso per la squadra gialloblu. Il calendario propone infatti immediatamente il remake delle ultime due finali scudetto, fra le squadre che nelle precedenti stagioni hanno raccolto i maggiori risultati della pallavolo italiana. La sfida con Piacenza sarà però solo la prima di un mese di gennaio che, al pari di quello di dicembre 2009, sarà ricchissimo di appuntamenti: otto impegni fra campionato, Champions League e Coppa Italia, con la speranza di aggiungerne un altro da giocare a Montecatini Terme il 31. Radostin Stoytchev, come al solito, non vuole però guardare più in là del match di domani, che vale particolarmente anche solo per difendere i sei punti di vantaggio sul secondo posto acquisiti appena domenica scorsa.
“La partita con Piacenza ha caratterizzato gli ultimi anni della pallavolo italiana ed è quindi un incontro assolutamente importante ma anche al tempo stesso bello da giocare e vivere – spiega l’allenatore bulgaro - . Nonostante martedì si scenda in campo a Mosca per il quarto turno di Champions League ora le nostre attenzioni sono quindi tutte rivolte a questa partita che sarà come sempre difficile e molto combattuta. La CoprAtlantide in campionato è reduce da cinque vittorie consecutive, l’ultima delle quali ottenuta con Cuneo e sono convinto che anche domani venderà carissima la pelle. Dovremo tenere alta la concentrazione e un buon ritmo in cambiopalla; nel recente match di Coppa Italia contro Perugia abbiamo fatto ottime cose soprattutto in difesa mentre in altri settori del gioco avremmo obiettivamente potuto giocare meglio. Per battere Piacenza credo che dovremo giocare una partita molto più costante in tutti i fondamentali, a partire dal muro”.
La squadra trentina è tornata al lavoro questo pomeriggio, dopo un giorno e mezzo di riposo in corrispondenza del capodanno, e prima del match svolgerà anche la classica di rifinitura nella mattinata di domani. Stoytchev può contare su tutti gli effettivi a propria disposizione e verosimilmente riproporrà la formazione tipo.
Nel match di domani la Trentino Volley andrà alla ricerca della novantesima vittoria casalinga di regular season della propria storia, in corrispondenza della sua trecentotrenquattresima partita ufficiale di sempre.
GLI AVVERSARI Eliminata nei quarti di finale di Coppa Italia da Treviso e con un corsa verso la qualificazione agli ottavi di Champions League resa sempre più difficile dalle due sconfitte rimediate nelle prime tre gare disputate in Europa, la CoprAtlantide punta ora forte sul campionato per raddrizzare il bilancio di una stagione in cui l’unico segno più sino ad ora è stato quello rappresentato dalla vittoria nella Supercoppa Italiana.
La prima parte della stagione in cui la squadra emiliana difende il tricolore vinto nello scorso maggio proprio al PalaTrento è stata sino ad ora ricca quindi di difficoltà ma anche di infortuni, come dimostra implicitamente la quarta posizione in classifica con trentasette punti e soprattutto le quattro sconfitte subite al PalaBanca, sul mondoflex tricolore. In trasferta le cose sono andate decisamente andate meglio, visto che Zlatanov e compagni hanno conquistato diciotto dei ventun punti disponibili, perdendo solo a Cuneo (terza giornata) e vendicando fra l’altro tale rovescio proprio domenica scorsa. Il 3-1 con cui Piacenza ha superato la Bre Banca Lannutti (spingendo fra l’altro a +6 Trento rispetto ai piemontesi) dimostra come la formazione di Lorenzetti sia sempre agguerrita e competitiva, forte del recupero di Bravo oltre che della continuità di rendimento degli ex Meoni e Rak e della potenza su palla alta di Zlatanov e Marshall. Il martello italo-bulgaro ed il cubano sono sempre i due punti di riferimento principali di un gioco che ha anche nella battuta (la migliore del campionato tenendo conto della media fra ace realizzati e set giocati) un pezzo particolarmente pregiato.
La CoprAtlantide si presenterà quindi al PalaTrento con una sola importante defezione, quella legata al libero Durante (infortunatosi al polso ancora nelle scorse settimane e out fino almeno a febbraio) che verrà sostituito dall’ex modenese Rinaldi, acquistato dalla Società Campione d’Italia proprio per far pronte a questa assenza. In ballottaggio per un posto da titolare vi sono Urnaut e Bravo, che Lorenzetti ha alternato in campo anche nel recente match del PalaVerde.
I PRECEDENTI Domani sera si giocherà il ventinovesimo confronto di sempre fra Trento e Piacenza, l’ottavo negli ultimi undici mesi. Il bilancio è favorevole alla Trentino Volley per quindici vittorie a tredici, ma la CoprAtlantide ha vinto le ultime due partite giocate al PalaTrento (entrambe al tie break) ed è tutt’ora l’ultima compagine ad aver violato l’impianto di via Fersina grazie al 3-2 con cui il 17 maggio scorso conquistò in gara 5 di finale scudetto il suo primo titolo tricolore. La formazione di Stoytchev si è parzialmente rifatta nel match d’andata della regular season in corso; era il 10 ottobre 2009 e Kaziyski (alla fine mvp con 25 punti e il 61% in attacco) guidò i gialloblu al successo del PalaBanca per 3-1 (19-25, 25-16, 25-23, 25-23). Le statistiche dicono che nei quattordici precedenti disputati al PalaTrento la Trentino Volley ne ha vinti otto, lasciando gli altri sei a Piacenza.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev confermerà il sestetto visto in campo con Perugia il 30 dicembre: Raphael al palleggio, Vissotto opposto, Juantorena e Kaziyski in posto 4, Birarelli e Sala al centro, Bari libero.
Angelo Lorenzetti potrebbe rispondere con sei settimi della formazione che conquistò lo scudetto al PalaTrento in gara 5, unica variazione Rinaldi al posto di Durante nel ruolo di libero: Meoni in regia, Marshall opposto, Zlatanov e Bravo in banda, Rak e Bjelica al centro.
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata ad una delle coppie arbitrali più esperte ed apprezzate dell’intero panorama italiano: il primo fischietto sarà Fabrizio Saltalippi (di Perugia, di ruolo dal 1995 ed internazionale dal 2000), il secondo Simone Santi (di Città di Castello – Perugia, di ruolo dal 1994 ed internazionale dal 2001). Nel recente passato i due arbitri hanno diretto questa sfida anche in occasione della decisiva gara 3 di finale 2008 (quella che assegnò lo scudetto a Trento, vittoriosa per 3-0) e di gara 3 di finale 2009, quando Piacenza si impose per 3-2 e si portò in vantaggio nella serie al meglio delle cinque sfide. Questa sarà la loro prima direzione stagionale congiunta in serie A1 TIM 2009/10, la quattordicesima per Saltalippi, la dodicesima per Santi, l’unico dei due che può vantare precedenti rispetto all’Itas Diatec Trentino in questa regular season: Macerata-Trento 0-3 della quinto turno d’andata e Trento-Modena 3-1 della nona giornata.
TV, RADIO ED INTERNET Come anticipato, Itas Diatec Trentino-CoprAtlantide Piacenza verrà trasmessa in diretta tv su Rai Sport Più, canale presente sia sulla piattaforma digitale terrestre sia su quella di Sky al numero 227. Il commento sarà affidato ad Alessandro Antinelli ed Andrea Lucchetta; la partita verrà diffusa anche su internet in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html.
Il match sarà poi raccontato in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley; primo collegamento fissato attorno alle ore 17.55. Sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com/ sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
Sempre in radio, continui aggiornamenti sull’andamento della partita verranno inoltre effettuati anche da Radio Rai 1 per voce di Simonetta Martellini, in collegamento come campo centrale da Trento per la trasmissione "Pallavolando", che prende il via ad ore 18,30, e per voce di Fabrizio Rossini da LatteMiele, network partner della Lega Pallavolo Serie A, all’interno di “Set&Note”, il contenitore pallavolistico a cura di Marco Caronna che prende il via alle ore 18. La trasmissione sarà ascoltabile in streaming anche sul sito www.lattemiele.com.
In tv la differita integrale della gara andrà onda in prima serata lunedì 4 gennaio ad ore 21.15 su RTTR, tv ufficiale della Società di via Trener, subito dopo il magazine RTTR Volley ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Trento-Piacenza sarà un “Global Match” e come tale verrà trasmesso in tutti i cinque i continenti grazie agli accordi intrapresi dalla Lega Pallavolo Serie A con i network televisivi Al Jazeera Sport, Ring Tv in Bulgaria, Sport Klub in Slovenia, ESPN Brasile, Ceska Televize in Repubblica Ceca, Ert in Grecia e Orange TV in Polonia e con il sito internet www.bwin.com/ (visibile solo all’estero) che diffonderà in streaming live le immagini per tutti gli utenti collegati.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it/) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
BIGLIETTI E MERCHANDISING Le prevendite per la sfida con Piacenza si sono chiuse questa mattina alle ore 12, presso il Trentino Volley Point in Via Trener 2 a Trento, facendo registrare un ottimo dato; il match richiamerà infatti al PalaTrento il pubblico delle grandissime occasioni. Domani pomeriggio le casse al palazzetto apriranno i battenti alle ore 16 mettendo a disposizione gli ultimi tagliandi rimasti: prime file nei settori numerati (alti e bassi) e un buon numero di biglietti di curva (non numerati). Alle ore 17 verranno aperti gli ingressi.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), con la possibilità di visionare e acquistare tutta la vasta gamma di prodotti ufficiali della Società gialloblu.
Presso gli stand delle due tifoserie organizzate verranno inoltre raccolte le prime iscrizioni per partecipare alla trasferta di Cuneo (ventunesimo turno di serie A1 TIM), in programma domenica 17 gennaio.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
04-01-2010, 10:00
Il 2010 inizia con una vittoria, Piacenza cede 3-2 al PalaTrento
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/03012010a.jpg Kaziyski e Juantorena esultano, Piacenza va ko al PalaTrento (foto Trabalza)
Trento, 3 gennaio 2010
Il 2010 dell’Itas Diatec Trentino inizia con una significativa vittoria casalinga contro l’avversaria di sempre, la CoprAtlantide Piacenza. Questa sera la formazione Campione del Mondo e d’Europa ha ribadito quanto fatto vedere nell’ultima parte dello scorso anno in serie A1 TIM conquistando con il carattere ed il gioco il 3-2 finale su Piacenza, ultima squadra capace di violare il PalaTrento nell’indimenticabile partita dello scorso 17 maggio. Successo, il novantesimo assoluto in regular season, importante per il morale ma soprattutto per classifica che continua a sorridere: con i due punti guadagnati oggi i gialloblu confermano le sei lunghezze di vantaggio sulla seconda classifica che ora non è più Cuneo (sconfitta in casa da Monza per 3-1) bensì Treviso che, grazie alla vittoria sul campo di Macerata, ha scavalcato in classifica i piemontesi.
Il remake delle ultime due finali scudetto ha offerto come al solito grande spettacolo e pathos ai quasi quattromila del PalaTrento. Il clima da playoff offerto stasera dal pubblico trentino ha pungolato nell’animo Piacenza, che nei primi tre set ha venduto carissima la pelle affidandosi principalmente al proprio servizio (9 ace nelle prima metà della gara) e alla vena di Marshall e di un ispirato Boninfante, preferito a Meoni da Lorenzetti. Avanti 2-1 i Campioni d’Italia hanno però subito la rabbiosa reazione dei padroni di casa che proprio con il servizio (in particolar modo di Juantorena, autore di otto ace complessivi), con i muri di Birarelli e gli attacchi di Kaziyski e Vissotto hanno prima ripreso quota pareggiando i conti e poi dominato un quinto set contraddistinto proprio dalle quattro battute vincenti e della lunghissima rotazione dai nove metri del suo martello cubano.
Oltre a Juantorena, giustamente mvp grazie anche a 20 punti totali e il 55% in attacco, giornata particolarmente brillante pure per Birarelli (preciso in attacco – 83% - e molto presente a muro con 6 block vincenti) e Vissotto (19 palloni vincenti di cui tre a muro e il 52% a rete) mentre Kaziyski, pur faticando più del solito in attacco, ha offerto la solita grande quantità (18 punti) e freddezza nei momenti decisivi della gara.
L’attenzione della Trentino Volley si sposta infatti ora nuovamente sullo scenario europeo; già domattina la squadra gialloblu volerà in Russia per affrontare il giorno dopo (martedì 5 gennaio) a Mosca alle ore 16 italiane (le 18 locali) i padroni di casa della Dinamo nel primo turno del girone di ritorno della Pool A di CEV Indesit Champions League 2009/10.
Di seguito il tabellino della partita della quarta giornata di ritorno giocata stasera al PalaTrento.
Itas Diatec Trentino-CoprAtlantide Piacenza 3-2
(23-25, 25-19, 23-25, 25-18, 15-5)
ITAS DIATEC TRENTINO: Juantorena 20, Birarelli 12, Vissotto 19, Kaziyski 18, Sala 6, Raphael, Bari (L); Herpe, Gallosti (L), Sokolov 1, Zygadlo. N.e. Fedrizzi e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
COPRATLANTIDE: Boninfante 2, Bjelica 15, Urnaut 6, Marshall 21, Rak 10, Zlatanov 15, Rinaldi (L); Grassano, Bravo 5, Meoni, Oivanen. N.e. Massari e Mazza. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Saltalippi di Perugia e Santi di Città di Castello (Pg).
DURATA SET: 27’, 24’, 29’, 25’, 15’; tot 2h.
NOTE: 3.997 spettatori per un incasso di 39.148 euro. Itas Diatec Trentino: 16 muri, 11 ace, 8 errori in battuta, 7 errori azione, 53% in attacco, 40% (21%) in ricezione. CoprAtlantide: 12 muri, 9 ace, 19 errori in battuta, 11 errori azione, 45% in attacco, 52% (21%) in ricezione. Mvp Juantorena.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Gioco, risultato e atteggiamento: siamo stati davvero bravi"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/03012010b.jpg Stoytchev si complimenta a fine gara con Juantorena (foto Trabalza)
Trento, 3 gennaio 2010
“Sono molto contento questa sera – ha sorriso al termine del match Radostin Stoytchev – e lo sono principalmente per tre motivi: gioco, risultato ed atteggiamento. Abbiamo interpretato la partita tatticamente nel modo corretto, senza mai mollare nei momenti difficili; sapevamo che Piacenza avrebbe tirato al massimo il servizio e fino a quando vi è riuscita ci ha messo alle corde. Nonostante ciò non abbiamo mai smesso di credere alla rimonta e siamo progressivamente rientrati in partita trovando sempre maggiore incisività in attacco ed in battuta. Juantorena è stato assolutamente decisivo con la battuta, ma lo è stato anche il gruppo, bravo ad unirsi sempre di più e a volere a tutti i costi questo risultato. Il primato in classifica conta ancora troppo poco; mancano tantissime partite e non possiamo goderci i sei punti di vantaggio perché giochiamo ogni tre giorni. Il rischio di perdere parte di questo importante margine è quindi sempre in agguato perché abbiamo poco tempo per preparare le singole partite”.
“Piacenza ha provato a metterci in difficoltà col servizio e fino a quando c’è riuscita ci ha tenuto testa – ha confermato Andrea Sala - poi siamo venuti fuori alla distanza grazie ad un gioco sicuramente più valido di quello della CoprAtlantide. Siamo stati più squadra, più gruppo nei momenti difficili”.
“Questo splendido pubblico meritava il successo – è la dedica di Leandro Vissotto - ; abbiamo sofferto ma non abbiamo mai smesso di lottare. Dopo il calo del secondo set ci siamo rialzati con molto orgoglio, fino ad arrivare a dominare il tie break. Due punti importanti, ma prima ancora della vittoria la cosa più importante è la coesione del gruppo: anche questa sera siamo stati fantastici”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Martin Poeder protagonista della tredicesima punta di "RTTR Volley"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/04012009c.jpg Martin Poeder al microfono di Gabbiano Santin
Trento, 4 gennaio 2010
Il preparatore atletico della Trentino Volley Martin Poeder sarà il protagonista principale della tredicesima puntata stagionale di “RTTR Volley”, il magazine settimanale che l’emittente di via Zanella dedica ogni lunedì sera alle ore 21 alla Società di via Trener.
Il curatore dei muscoli gialloblu racconterà la sua esperienza a Trento, vicino a casa, spiegando poi dettagliatamente anche l’attuale stato di forma dei Campioni del Mondo. Durante il rotocalco, inoltre, ci sarà come sempre spazio per servizi, approfondimenti ed immagini riferite all’ultima settimana di volley regionale.
Al termine della trasmissione, alle ore 21.15 circa, andrà in onda la differita integrale di Itas Diatec Trentino-CoprAtlantide Piacenza giocata ieri sera.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
04-01-2010, 20:15
Riparte la CEV Indesit Champions League. La guida a Dinamo Mosca-Trentino BetClic: diretta tv su Sportitalia
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/04012010b.jpg Matey Kaziyski per la prima volta torna a Mosca da ex di turno (foto Trabalza)
Trento, 4 gennaio 2010
Dopo due settimane di pausa riparte la CEV Indesit Champions League. Nella prima giornata del 2010, la quarta assoluta della League Round – Pool A, turno in trasferta per i Campioni in carica della Trentino BetClic che domani pomeriggio a Mosca sfideranno i padroni di casa della Dinamo, secondi in classifica. Fischio d’inizio alle ore 16 italiane (le 18 locali), con diretta tv su Sportitalia, radiocronaca live su Radio Dolomiti e streaming audio e video sul sito internet www.laola1.tv.
QUI TRENTINO BETCLIC La formazione Campione de Mondo affronta la prima trasferta del nuovo anno, volando in Russia alla ricerca di quella vittoria che le consegnerebbe con due turni d’anticipo il pass per gli ottavi di finale della manifestazione. In caso di successo con qualsiasi tipo di risultato sul campo della Dinamo, la squadra gialloblu sarebbe infatti matematicamente sicura di occupare almeno il secondo posto nella graduatoria della Pool A anche perdendo le ultime due partite del girone contro Ceske Budejovice e Olympiacos Piraeus.
L’occasione per conquistare un altro importante traguardo stagionale dopo Mondiale per Club e Final Four di Coppa Italia è quindi piuttosto ghiotta, anche se Radostin Stoytchev predica come sempre grande prudenza e basso profilo. “Vincere sarebbe un grandissimo risultato, ma ottenerlo sarà tutt’altro che semplice – spiega il tecnico bulgaro che per due stagioni ha affiancato Alekno nella conduzione tecnica della Dinamo - . Ritorno volentieri a Mosca, anche da avversario, ma proprio perché ho lavorato per alcuni anni qui in questo ambiente so perfettamente che ottenere il successo sarà un’impresa assolutamente difficile. La Dinamo vorrà riscattare la sconfitta dell’andata e giocherà al massimo; sono però convinto che potremo ben figurare anche in questa occasione perché la squadra ha dalla sua grandi doti temperamentali ancora prima che buone caratteristiche tecniche e tattiche di gioco. Lo ha dimostrato anche contro Piacenza ieri sera. Credo che la chiave del match sarà legata ancora una volta al servizio e alla rispettiva efficienza del cambiopalla”.
Un ruolo importante sulla gara di Mosca l’avrà anche il fattore stanchezza, visto che la comitiva trentina è partita per la Russia questa mattina dal PalaTrento a poco più di dodici ore dal tie break vinto contro la CoprAtlantide nel primo turno di serie A1 TIM del 2010. Per la seconda trasferta stagionale in Europa, Stoytchev ha lasciato a casa Riad e Fedrizzi (a referto possono infatti andare solo dodici giocatori), promuovendo nuovamente la rosa che può contare contemporaneamente sui due liberi Bari e Gallosti, già alternatisi in campo ad Atene durante la prima gara di CEV Indesit Champions League 2009/10.
La Trentino BetClic arriverà nel tardo pomeriggio di oggi nella capitale russa e in prima serata sosterrà un allenamento allo Sport Palace, dove tornerà anche domattina per la consueta ora di rifinitura. Ad attendere i Campioni d’Europa, oltre ad un pubblico che proverà a spingere la Dinamo verso la vittoria, ci saranno temperature rigidissime: attualmente a Mosca si arrivano a registrare anche venti gradi sottozero.
Assieme a Stoytchev, anche Kaziyski e Busato torneranno a Mosca per la prima volta da avversari e, allargando il discorso, esperienze in Russia le vantano anche Juantorena (l’mvp della gara con Piacenza ha giocato ad Ufa fra il 2004 e 2006) e il palleggiatore Raphael (a Kazan nello stesso periodo).
PRIMA TRASFERTA IN RUSSIA DELLA STORIA DELLA TRENTINO VOLLEY Quella che è scattata oggi e si concluderà il giorno dell’Epifania sarà la prima trasferta assoluta in Russia della storia della Trentino Volley. A Mosca la formazione gialloblu proverà a proseguire la propria striscia utile in incontri internazionali, giunta a quota venti partite consecutive (quindici in CICL, cinque in Doha Club World Cup 2009), e a mantenere intatta la propria straordinaria imbattibilità nella singola competizione. In totale la Società di via Trener ha disputato già dodici match in giro per l’Europa (di cui ben otto solo in Champions League), raccogliendo in ben dieci circostanze la vittoria.
GLI AVVERSARI Quello di domani sera sarà il primo impegno del 2010 per la Dinamo Mosca, un anno in cui la formazione russa (una delle principali realtà sovietiche in fatto di sport e in particolar modo di pallavolo) cercherà il riscatto dopo un finale di 2009 non particolarmente felice, almeno a livello di risultati. Il punto stagionale più basso la formazione della capitale russa l’ha raggiunto subito dopo il sonoro 3-0 rimediato al PalaTrento a metà dicembre; successivamente alla trasferta italiana, la Dinamo è infatti caduta altre due volte, in entrambi i casi sempre per 3-0 contro il Novosibirsk: una in casa (quarta sconfitta stagionale su sei incontri) nel match di Superleague e una nelle semifinali di Coppa di Russia dopo aver piegato nei quarti per 3-0 il Gazprom Yugra Surgutsky. Il rovescio subito a Kalingrad contro il Lokomotiv di Priddy, Kazakov e Lee (poi sconfitto in finale dal Kazan) ha estromesso i biancoblu dal primo obiettivo stagionale.
La Dinamo è tornata al successo proprio nell’ultimo turno di campionato del 2009, superando per 3-0 a domicilio l’Ufa e chiudendo il girone d’andata al sesto posto assoluto, con quindici punti. Rispetto al match d’andata del 16 dicembre l’allenatore Cherednic dovrebbe recuperare il centrale Osteapenko mentre dovrà fare ancora a meno dello schiacciatore Sivozhelez, infortunato. Lo schieramento titolare non dovrebbe quindi presentare particolari sorprese; in buona forma ora vi è lo schiacciatore brasiliano Dante (15 punti e il 72% contro l’Ural) che come al solito sarà il punto di riferimento del gioco di Grankin, visto che nel ruolo di opposto continua l’alternanza fra Poltavsky e Iakovlev.
LA SITUAZIONE DELLA POOL A La partita di domani sera a Mosca potrebbe confermare o rimettere in bilico la leadership della Pool A, ovviamente a seconda del risultato che maturerà allo Sport Palace. La Trentino BetClic guida la classifica con un solo punti di vantaggio sulla Dinamo (sei contro cinque); più staccate Olympiacos Piraeus (4 punti) e Jihostroj Ceske Budejovice (3) che mercoledì sera in Repubblica Ceca alle ore 17.30 si affronteranno nella gara che completa la quarta giornata. Nel prossimo turno, in scena fra una settimana, la Trentino BetClic sarà impegnata a Ceske Budejovice, per affrontare i cechi nel match di mercoledì 13, giorno in cui ad Atene si giocherà anche Olympiacos Piraeus-Dinamo Mosca.
I PRECEDENTI Quello di domani sarà il secondo incontro ufficiale assoluto della storia delle due Società; il match d’andata dello scorso 16 dicembre (3-0 per la Trentino BetClic con parziali di 25-18, 25-23, 25-11 e Juantorena autore di 17 punti) è infatti l’unico precedente. Nella storia di questo sfida c’ però anche un’amichevole precampionato datata oltre sei anni fa. Il 4 settembre 2003 a Fiavè (provincia di Trento) la Dinamo si impose per 3-1 (25-19, 23-25, 25-16, 25-17) contro un’Itas Diatec Trentino guidata da Silvano Prandi in panchina e da Bernardi e Tofoli in campo.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe confermare il classico assetto che vede Raphael in regia, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Birarelli e Sala al centro, Bari libero.
Yuri Cherednic potrebbe rispondere con Grankin al palleggio, Poltavskiy opposto, Berezhko e Dante schiacciatori, Volkov ed Samoylenko centrali e Salparov libero.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Patrick Deregnaucourt, primo arbitro francese proveniente da Marcq En Baroeul (vicino a Lille), e dal croato Zdravko Hranic, secondo arbitro di Zagabria. Dei due fischietti solo il primo può vantare un precedente rispetto alla Trentino BetClic: Deregnaucourt diresse infatti la semifinale fra Trento e Macerata dello scorso quattro aprile a Praga, che vide la vittoria dei gialloblu per 3-0.
TV RADIO ED INTERNET Come anticipato, Dinamo Mosca-Trentino BetClic verrà trasmessa in diretta tv a partire dalle ore 16 su Sportitalia, entrambi visibile sia sul digitale terrestre sia sulla piattaforma satellitare di Sky al canale 226. Il commento sarà affidato a Marcello Piazzano e Claudio Galli.
La gara sarà seguita in diretta integrale anche da Radio Dolomiti, emittente partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 15.55 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile consultare tutte le frequenze regionali del network e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la cronaca della partita, accedendo alla sezione “on air”.
Sempre su internet, il sito www.laola1.tv trasmetterà lo streaming video ed audio in real time della partita; per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla CEV Indesit Champions League (Channels-Volleyball-Men 09/10) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della gara.
Per seguire l’evolversi punto a punto della sfida sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV (www.cev.lu), accedendo alla pagina “Schedules & Results” e poi a quella riservata alla Pool A nella sezione dedicata alla CEV Indesit Champions League. Per sapere il risultato in tempo reale basterà cliccare il link “Live!”, che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della partita.
UNA SETTANTINA DI TIFOSI AL SEGUITO Nonostante la grande distanza da coprire, saranno circa settanta i tifosi gialloblu che seguiranno dal vivo la squadra in questo appuntamento russo. Gli irriducibili supporters gialloblu, che hanno confermato il pacchetto presentato dall’agenzia Italian Travel Company, avranno quindi modo nei tre giorni di permanenza a Mosca di unire l’utile al dilettevole: visitare la capitale sovietica e sostenere la propria squadra del cuore in una delle trasferte più lunghe e difficili della stagione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Trentino BetClic a Mosca, subito allenamento allo Sport Palace
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/04012010e.jpg Matey Kaziyski impegnato col bagher durante l'allenamento odierno allo Sport Palace di Mosca
Mosca (Russia), 4 gennaio 2010
Sedici gradi sottozero e una leggera nevicata hanno accolto la Trentino BetClic al suo arrivo in Russia. I Campioni del Mondo ed Europa sono giunti a destinazione nel tardo pomeriggio odierno, dopo oltre tre ore di volo sulla tratta aerea Venezia-Mosca.
Radostin Stoytchev ha fatto svolgere alla squadra subito una seduta tecnica allo Sport Palace, la mastodontica struttura che ospiterà domani pomeriggio (ore 16 italiane) la sfida e che è il vero quartier generale della Dinamo, essendo dotato di uffici, ristorante, bar e sala pesi oltre ovviamente alla Hall principale di gioco ed alcune palestre minori.
La sessione di allenamento è stata contraddistinta da una prima parte fisica piuttosto lunga e accurata e da una seconda invece improntata sul lavoro con la palla, con molti esercizi dedicati alla battuta, alla ricezione e al palleggio, proprio per prendere i primi punti di riferimento sul campo. Tutti i giocatori hanno regolarmente svolto il lavoro proposto dal tecnico bulgaro che, essendo un recente ex di turno così come Kaziyski e Busato, ha ricevuto il saluto e l’abbraccio da parte di tantissimi dirigenti locali.
La squadra tornerà allo Sport Palace domattina per la seduta di rifinitura, l’ultima prima del match che verrà trasmesso in diretta anche in Italia da Sportitalia, canale visibile sia sulla piattaforma digitale terrestre sia su quella di Sky.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
06-01-2010, 11:18
A Mosca arriva il primo ko in CEV Indesit Champions League
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/05012010b.jpg Leo Vissotto (20 punti) prova a superare
il muro di Poltavskiy (foto Trabalza)
Mosca (Russia), 5 gennaio 2010
Si interrompe a Mosca, nel primo appuntamento europeo del nuovo anno, la lunga e storica striscia di quindici successi consecutivi in CEV Champions League della Trentino BetClic. La squadra di Stoytchev ha incassato infatti stasera sul campo della Dinamo il primo ko della propria storia in Coppa Campioni; 3-1 il risultato finale in favore dei russi che in questo modo hanno vendicato il pesante rovescio subito al PalaTrento lo scorso 16 dicembre e rimesso in discussione la corsa al primo posto della Pool A, che ora vede proprio Dinamo e Trentino BetClic appaiate al comando con sette punti. In caso di vittoria domani pomeriggio a Budejovice, inoltre, anche l’Olympiacos Piraeus tornerebbe in corsa per la vetta, con una sola lunghezza di ritardo.
Per i primi tre set la gara ha regalato emozioni ed equilibrio, con le due squadre a fronteggiarsi sempre sul punto a punto e ad alternarsi al comando dei parziali. Il primo è finito nel carniere della Trentino BetClic, brava a controllare il tentativo di fuga dei padroni di casa a metà set (16-14) e a capitalizzare poi con Kaziyski l’unica palla avuta per chiudere la frazione. I successivi hanno invece visto la Dinamo aumentare la propria incisività al servizio, l’efficienza nel fondamentale del muro e nella correlazione di questo con la difesa; grazie proprio a tali fondamentali la compagine di Cherednic è riuscita a scrollarsi di dosso l’avversario nel momento decisivo, condotta per mano non solo da Dante (alla fine autore di 21 punti ed il 58% a rete) ma anche da Poltavskiy (17 palloni vincenti col 62%) e da Grankin, protagonista di una buona partita in cabina di regia. Più netta l’affermazione russa nel quarto set, quello in cui il muro (a segno cinque volte solo nell’ultimo periodo) ha inferto il colpo decisivo ai Campioni del Mondo e d’Europa: in grande spolvero in questo settore i centrali Shhcherbinin (5) e Volkov (4), che all’andata aveva faticato invece a leggere le intenzioni di Raphael.
Poco aiutato da un ricezione che ha prestato il fianco al servizio della Dinamo (molto falloso ma nonostante ciò comunque incisivo), il palleggiatore brasiliano non ha potuto così contare sulla solita incisività del trio di palla alta gialloblu, dove solo Vissotto (miglior marcatore dei trentini con 20 punti) è riuscito a superare il 50% in attacco. In particolar difficoltà Kaziyski (38%), che ha evidentemente accusato la stanchezza delle tantissime partite sino ad ora giocate in questa stagione lasciando poi posto nel quarto set ad Herpe. Le note più positive della serata moscovita vengono quindi dalla prestazione di Juantorena (48% in attacco, 50% in ricezione, un muro e un ace) e da quella di Birarelli (9 punti col 62% in primo tempo, due battute vincenti ed altrettanti block), che a metà nel quarto set ha però ricevuto un cartellino giallo per proteste rispetto ad una coppia arbitrale non sempre convincente.
La Trentino BetClic farà ritorno in Italia domani attorno a mezzogiorno e giovedì inizierà a preparare la prossima sfida di campionato che la vedrà impegnata al PalaTrento domenica sera alle ore 18 contro la Lube Banca Marche Macerata.
Di seguito il tabellino della gara della quarta giornata della POOL A di CEV Indesit Champions League giocata stasera a Mosca.
Dinamo Mosca-Trentino BetClic 3-1
(23-25, 25-21, 25-21, 25-17)
DINAMO: Volkov 13, Grankin 3, Dante 21, Shcherbinin 11, Poltavskiy 17, Berezhko 13, Volkov 13, Salparov (L); Samoylenko, Botin. N.e. Markin, Yakovlev e Bezrukov. All. Yuri Cherednic.
TRENTINO BETCLIC: Raphael 2, Juantorena 12, Birarelli 9, Vissotto 20, Kaziyski 9, Sala 4, Bari (L); Herpe 1, Zygadlo 1, Sokolov 3. N.e. Gallosti e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Deregnaucourt di Lille (Francia) e Hranic di Zagabria (Croazia).
DURATA SET: 25’, 25’, 24’, 24’; tot 1h e 38’.
NOTE: 1.000 spettatori circa. Dinamo: 11 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 5 errori azione, 64% in attacco, 54% (33%) in ricezione. Trentino Volley: 7 muri, 6 ace, 8 errori in battuta, 10 errori azione, 48% in attacco, 49% (25%) in ricezione. Cartellino giallo a Birarelli sul 15-11 del quarto set.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Pagata la stanchezza, ma la Dinamo ha vinto con pieno merito"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/05012010C.jpg Radostin Stoytchev, un ritorno a Mosca poco fortunato (foto Trabalza)
Mosca (Russia), 5 gennaio 2010
“Il risultato finale è giusto e indiscutibile - ha commentato Radostin Stoytchev, a cui il ritorno a Mosca non ha portato particolare fortuna – ; la Dinamo ha giocato sicuramente meglio di noi e si è guadagnata sul campo i due punti in palio, mettendo in mostra per tutta la gara un atteggiamento molto aggressivo che alla fine le ha dato ragione. Dopo il primo set obiettivamente speravo riuscissimo a portare a casa la vittoria ma col passare del tempo siamo sempre stati meno freschi dal punto di vista fisico, pagando non solo la stanchezza dovuta ai cinque set giocati solo domenica con Piacenza ma anche il nuovo cambio di pallone, con cui nelle ultime settimane non ci eravamo mai allenati. L’aver interrotto la serie di vittorie consecutive ed essersi fatti raggiungere in classifica dai nostri avversari mi interessa relativamente; mi preme molto di più capire i motivi di questa sconfitta e tornare subito al successo sia in campionato sia in Coppa Campioni. Sono comunque contento per la prestazione grintosa di alcuni giocatori, come Juantorena, Birarelli e Vissotto. Oggi c’è mancato Kaziyski, che nelle ultime settimane è apparso stanco; spero che Matey possa recuperare in fretta la forma migliore perché un giocatore del suo calibro può farci cambiare volto in qualsiasi momento”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Dopo partita, Birarelli e Raphael: "C'è mancato ritmo e tenuta mentale"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/05012010d.jpg
Mosca (Russia), 5 gennaio 2010
Ecco le dichiarazioni di alcuni giocatori della Trentino BetClic al termine della gara persa per 3-1 contro la Dinamo Mosca.
Emanuele Birarelli: “E’ stata una partita difficile, sempre in salita soprattutto per meriti specifici dell’avversario. Sapevamo che la vera Dinamo non poteva essere quella vista nel match d’andata dello scorso dicembre al PalaTrento ed infatti in questa singola occasione Mosca è stata molto brava, non solo in attacco ma in tutti i fondamentali dove ha saputo fare sempre meglio di noi. Per vincere stasera avremmo dovuto fare qualcosa di più in particolar modo dal punto di vista temperamentale, cosa che non ci è riuscita nonostante per almeno tre set la squadra sia stata costantemente in partita. Poltavskiy ha trovato una grande prestazione e ha segnato la partita in maniera importante”.
Raphael Vieira De Oliveira: “Non abbiamo mai trovato il ritmo giusto per poter sperare di vincere questa gara; abbiamo infatti compiuto alcune cose buone ma senza mai dare continuità alla nostra prestazione. La Dinamo ha giocato un’’ottima partita, tirando forte servizio ed attacco ma lavorando bene anche negli altri settori. Dobbiamo dimenticare immediatamente questa sconfitta e pensare subito alle prossime partite di campionato e Champions, dove torneremo alla ricerca del successo. Sono convinto che anche in questa circostanza il valore del gruppo ci tornerà molto utile per superare il ko. Al termine della gara in spogliatoio c’era infatti un clima positivo e sereno; siamo molto uniti e non sarà una sconfitta come quella patita questa sera a scalfire l’armonia della squadra”.
Andrea Sala: “Perdere l’imbattibilità in Champions League e una partita che forse giocando leggermente meglio potevamo portare anche a casa brucia parecchio. Dobbiamo però guardare oltre; la sfida con Macerata è già alle porte”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Champions League: Trento rimanda la qualificazione. Mosca vince 3-1
Dante e Poltavskiy firmano la vittoria dei russi e interrompono una lunga striscia trentina
L'ultimo ko in Europa di Trento risaliva al 15 dicembre 2004... in Cev Cup
http://www.volleyball.it/images/pallavolo_dinamo_mosca_alza_vs_trento_400.jpg
Dinamo Mosca-Trentino BetClic 3-1
(23-25, 25-21, 25-21, 25-17)
DINAMO MOSCA: Volkov 13, Grankin 3, Dante 21, Shcherbinin 11, Poltavskiy 17, Berezhko 13, Volkov 13, Salparov (L); Samoylenko, Botin. N.e. Markin, Yakovlev e Bezrukov. All. Yuri Cherednic.
TRENTINO BETCLIC: Raphael 2, Juantorena 12, Birarelli 9, Vissotto 20, Kaziyski 9, Sala 4, Bari (L); Herpe 1, Zygadlo 1, Sokolov 3. N.e. Gallosti e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Deregnaucourt di Lille (Francia) e Hranic di Zagabria (Croazia).
DURATA SET: 25’, 25’, 24’, 24’; tot 1h e 38’.
NOTE: 1.000 spettatori circa. Dinamo: 11 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 5 errori azione, 64% in attacco, 54% (33%) in ricezione. Trentino Volley: 7 muri, 6 ace, 8 errori in battuta, 10 errori azione, 48% in attacco, 49% (25%) in ricezione. Cartellino giallo a Birarelli sul 15-11 del quarto set.
MOSCA - Il -16 di Mosca congela le velleità della Trentino Betclic che, al gran completo, era andata in Russia con la voglia di mettere al sicuro il passaggio alla seconda fase con due gare d'anticipo.
Invece, dopo un primo set vinto 23-25, complici anche 9 errori della Dinamo (contro i soli 3 dei trentini) la formazione di casa ha iniziato a migliorare in attacco mentre di contro Trento è andata via via calando nel fondamentale (solo 10 vincenti nel secondo set, 7 nel quarto).
Nel corso del match Stoytchev ha via via toldo diversi titolari per dare spazio a Zygadlo, Sokolov e Herpe. Cartellino giallo a Birarelli nel quarto set.
La Dinamo Mosca si è così imposta rilanciandosi e prendendosi la rivincita dallo smacco della gara di andata.
Per Trento uno stop indolore per la classifica, ma il ko è il primo passo falso a livello internazionale dell'anno dopo il percorso netto nella Champions League 2008/09 (12 gare) e la striscia di successi nel Mundialito per Club di Doha (5 gare) oltre alle 3 già in archivio in questa stagione.
http://www.volleyball.it/images/champions_juantorena_vs_dinamo_mosca_400.jpg
L'ultima sconfitta in Europa della formazione di Trento risale al 15 dicembre del 2004, quando in una sola stagione agonistica l'Itas fu eliminata nella fase di qualificazione prima dalla allora Top Teams Cup (oggi Cev Cup) per "scivolare" direttamente agli ottavi di finale di Coppa Cev (oggi Challenge Cup) contro l'Ankara che vinse 3-1 a Trento e con il medesimo risultato anche in casa, nella gara di ritorno tra le mura amiche.
Da allora l'Itas Diatec non aveva più giocato una competizione europea, fino alla Champions League 2008/09 conclusasi senza sconfitte.
“Il risultato finale è giusto e indiscutibile - ha commentato Radostin Stoytchev, a cui il ritorno a Mosca non ha portato particolare fortuna – ; la Dinamo ha giocato sicuramente meglio di noi e si è guadagnata sul campo i due punti in palio, mettendo in mostra per tutta la gara un atteggiamento molto aggressivo che alla fine le ha dato ragione. Dopo il primo set obiettivamente speravo riuscissimo a portare a casa la vittoria ma col passare del tempo siamo sempre stati meno freschi dal punto di vista fisico, pagando non solo la stanchezza dovuta ai cinque set giocati solo domenica con Piacenza ma anche il nuovo cambio di pallone, con cui nelle ultime settimane non ci eravamo mai allenati. L’aver interrotto la serie di vittorie consecutive ed essersi fatti raggiungere in classifica dai nostri avversari mi interessa relativamente; mi preme molto di più capire i motivi di questa sconfitta e tornare subito al successo sia in campionato sia in Coppa Campioni. Sono comunque contento per la prestazione grintosa di alcuni giocatori, come Juantorena, Birarelli e Vissotto. Oggi c’è mancato Kaziyski, che nelle ultime settimane è apparso stanco; spero che Matey possa recuperare in fretta la forma migliore perché un giocatore del suo calibro può farci cambiare volto in qualsiasi momento”.
La Trentino BetClic farà ritorno in Italia domani attorno a mezzogiorno e giovedì inizierà a preparare la prossima sfida di campionato che la vedrà impegnata al PalaTrento domenica sera alle ore 18 contro la Lube Banca Marche Macerata.
Fonte: http://www.volleyball.it/redazione/index.php?action=viewArticle&articleId=51432
xcdegasp
06-01-2010, 18:38
Kaziyski guarda oltre: "Ora rialziamoci subito domenica con Macerata"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/06012010a.jpg Matey Kaziyski, il capitano gialloblu (foto Trabalza)
Trento, 6 gennaio 2010
“La sconfitta di ieri contro la Dinamo Mosca non si spiega solo attraverso la buona prestazione dell’avversario ma anche guardando a nostri specifici demeriti – spiega il capitano della Trentino BetClic Matey Kaziyski all’indomani del primo ko assoluto della Società gialloblu in CEV Indesit Champions League - . Per tutta la gara abbiamo faticato ad esprimere il nostro consueto gioco: la fase di cambiopalla non è mai stata continua, per esempio, e nemmeno in battuta siamo riusciti a pungere. Contro il muro schierato, poi, abbiamo faticato molto più del solito, cosa che invece non è successa ai nostri avversari. Insomma, quella di ieri non era la vera Trentino BetClic. Non bisogna fare però particolari drammi: una sconfitta, soprattutto dopo tante vittorie importanti, ci può stare. Guardiamo avanti, tenendo conto di tutte le indicazioni raccolte a Mosca che ci dicono chiaramente dove possiamo migliorare in vista del prossimo appuntamento”.
“In questo periodo non sto giocando come vorrei e soprattutto non riesco a dare una mano ai compagni ma non mi piace campare alibi – ha continuato Matey - ; non cerco quindi scuse legate alla stanchezza. Indipendentemente dal fatto che avessimo giocato cinque set solo domenica sera con Piacenza, sono convinto che con la Dinamo avrei potuto fare molto di più; mi spiace e già da domani tornerò in palestra per ritrovare la vena migliore, specialmente in attacco ed in battuta. La serie di vittorie interrotta in Europa? Non è tanto importante restare imbattuti per tutta la competizione; lo è di più invece vincere le partite che contano, cosa che abbiamo fatto sempre sia nella passata edizione di Champions League sia nella prima parte di quella di quest’anno”.
“Domenica contro Macerata abbiamo la possibilità di rialzarci immediatamente e mettere alle spalle la sconfitta di ieri – conclude Kaziyski - ; non sarà facile perché la Lube è una squadra molto tosta, che salirà a Trento con la nostra stessa intenzione: superare il ko interno con Treviso della settimana scorsa. Non è tuttavia una partita decisiva: in palio ci sono solo tre punti, ma vogliamo assolutamente mantenere il margine di vantaggio in classifica sul resto del gruppo. Giocare davanti al nostro pubblico ci darà ancora maggiori stimoli e sicurezze”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
07-01-2010, 23:17
he.. mi piacerebbe avere confronti di idee anche dialoghi.. ma molti preferiscono solo leggere :boh:
xcdegasp
07-01-2010, 23:18
Stampa estera: Stoytchev, Kaziyski e Vissotto nella squadra ideale del 2009 stilata da "L'Equipe"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/07012010a.jpg Il ritaglio dell'articolo apparso nei giorni scorsi su "L'Equipe"
Trento, 7 gennaio 2010
Citazione mediatica internazionale particolarmente prestigiosa per la Trentino Volley Campione del Mondo e d’Europa. Nei giorni scorsi il quotidiano sportivo francese “L’Equipe”, uno dei più rinomati a livello continentale e lo stesso che ogni anno attribuisce il Pallone d’Oro di calcio, ha infatti pubblicato il suo sestetto ideale dell’anno 2009 appena andato in archivio.
Nella formazione selezionata dai giornalisti Manuela Echili e Guillaume Degou sono ben tre i gialloblu presenti, quattro se si considera anche un freschissimo ex.
Matey Kaziyski e Leandro Vissotto compongono assieme al polacco Kurek del Belchatow il trio di palla alta che viene guidato in regia dall’ex capitano trentino Grbic. A completare questa squadra dei sogni, la diagonale di posto 3 Bjelica-Plinski e il libero brasiliano Sergio. Il tecnico non poteva che essere Radostin Stoytchev, l’uomo dei record in campo internazionale: fra 2008 e 2009 per l’allenatore bulgaro venti partite e altrettante vittorie.
Pur non attribuendo alcun riconoscimento ufficiale, la squadra ideale del 2009 de “L'Equipe” è l’ennesima dimostrazione di quanto le ultime recenti affermazioni mondiali ed europee abbiano portato la realtà trentina ad essere stimata ed apprezzata in tutto il pianeta.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
CICL, l'Olympiacos viola Ceske Budejovice e si avvicina alla coppia di testa della Pool A
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/logo_cev.jpg
Trento, 6 gennaio 2010
Si è completato con il match giocato stasera in Repubblica Ceca il quadro della quarta giornata, la prima del girone di ritorno, della Pool A della CEV Indesit Champions League. Grazie al 3-0 esterno sul campo dello Jihostroj Ceske Budejovice, l’Olympiacos Piraeus conquista la seconda vittoria consecutiva (la prima l’aveva ottenuta proprio contro i cechi nell’ultimo turno del 2009) e si riporta in corsa per la qualificazione al secondo turno. Miljkovic (18 punti con il 62% in attacco) e Djuric (tredici palloni vincenti, cinque solo a muro, e 100% in primo tempo) guidano i greci al successo che ora colloca la squadra di Atene ad una sola lunghezza di distanza dalla coppia di testa composta dalla Trentino BetClic e Dinamo Mosca. Fra i locali da segnalare la solita generosa prova dell’opposto Motys, autore di tredici punti.
Nel prossimo turno di mercoledì 13 gennaio sfida cruciale proprio per l’Olympiacos, che affronterà in casa la Dinamo e solo con una vittoria potrà continuare a sperare nella qualificazione (accedono agli ottavi solo le prime due classificate di ognuno dei sei gironi) mentre Trento guarderà con interesse alla sfida in terra ellenica affrontando qualche ora prima proprio il Budejovice a domicilio. Indipendentemente dall’altro risultato, la formazione gialloblu staccherà matematicamente il pass per la fase ad eliminazione diretta in caso di vittoria sui cechi per 3-0.
Questo il quadro completo della situazione della Pool A dopo la gara di stasera.
CEV Indesit Champions League 2009/10
POOL A
4^giornata
Dinamo Moscow-Trentino BetClic 3-1 (23-25, 25-21, 25-21, 25-17)
Jihostroj Ceske Budejovice-Olympiacos Piraeus 0-3 (16-25, 22-25, 19-25)
Classifica
Trentino BetClic e Dinamo Moscow 7, Olympiacos Piraeus 6, Jihostroj Ceske Budejovice 4.
Prossimo turno (5^giornata)
13/01/2010, ore 17.30: Jihostroj Ceske Budejovice-Trentino BetClic
13/01/2010, ore 19.30: Olympiacos Piraeus-Dinamo Moscow
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Sondaggio, quasi il 60% dei tifosi mette lo scudetto in cima alla lista dei desideri
Trento, 7 gennaio 2010
Lo scudetto è il primo trofeo nella lista dei desideri del 60% dei tifosi trentini che si collega al sito internet della Società gialloblu. A rivelarlo il riuscitissimo sondaggio pubblicato nell’home page di www.trentinovolley.it negli ultimi sette giorni, a cui hanno votato ben 535 utenti.
Alla domanda: “Se, per magia, poteste scegliere un obiettivo da centrare nel 2010, quale vi renderebbe più felici?” in ben 317 (il 59,3%) hanno infatti votato per il titolo italiano, mentre in 120 (il 22,4%) ha scelto la conferma in CEV Indesit Champions League. Molto più staccate, invece Coppa Italia (66 voti – 12,3%) e Mondiale per Club (32 click per un totale del 6%), a cui evidentemente non ha giovato la regola della Golden Formula e la disputa di tale manifestazione a migliaia di chilometri di distanza da Trento.
Chiuso un sondaggio, se ne apre immediatamente un altro. Da questa mattina è online infatti un nuovo quesito riferito alle avversarie di serie A1 TIM e Coppa Italia dell’Itas Diatec Trentino: “Quale squadra vi ha impressionato di più in questa prima parte di serie A1 TIM?”. Le opzioni di risposta sono Treviso, Cuneo, Piacenza, Modena, Macerata o più genericamente le “altre”.
Votate, votate, votate.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Dati auditel, in 64.000 davanti alla tv per Trento-Piacenza
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/07012010c.jpg Osmany Juantorena ai microfoni Rai di Alessandro Antinelli e Andrea Lucchetta al termine della partita di domenica (foto Trabalza)
Bologna, 7 gennaio 2010
La diretta su Rai Sport Più di Itas Diatec Trentino–CoprAtlantide Piacenza ha fatto registrare un dato assolutamente rilevante di telespettatori. Le 2 ore e 24 minuti dell’incontro hanno fatto segnare all’Auditel un’audience di 64.140 spettatori, il dato più alto del canale sportivo per questa prima stagione con la pallavolo maschile.
I record della stagione:
2 gennaio 2010, ore 18.19, Rai 3
Pineto – Forlì: 733.000 Audience, 5.11% Share, 2.401.000 Contatti
Ore 15.55, Rai Sport Più
Pineto – Forlì: 29.642 Audience, 0.25% Share, 175.249 Contatti
5 dicembre 2009, ore 17.07, Rai 3
Forlì – Modena: 443.000 Audience, 3.8% Share, 1.985.000 Contatti
28 novembre 2009, ore 16.25, Rai 3
Roma – Padova: 382.000 Audience, 3.23% Share, 3.099.000 Contatti
21 novembre 2009, ore 17.16, Rai 3
Macerata – Montichiari: 385.000 Audience, 3.20% Share, 1.324.000 Contatti
10 novembre 2009, ore 16.30, Rai 3
Piacenza - Trento: 386.000 Audience, 4.38% Share, 2.171.000 Contatti
Ore 16.00, Rai Sport Più
Piacenza – Trento: 28.432 Audience, 0.32% Share, 337.726 Contatti
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)
Fonte: www.trentinovolley.it
he.. mi piacerebbe avere confronti di idee anche dialoghi.. ma molti preferiscono solo leggere :boh:
Anche io sono un pallavolista...spesso andavo a Treviso a vedere la vecchia Sisley. Adesso la pallavolo di altissimo livello non mi piace più , è un'altro sport rispetto a quella che conoscevo ed ho imparato io.
luckyluke5
08-01-2010, 10:42
he.. mi piacerebbe avere confronti di idee anche dialoghi.. ma molti preferiscono solo leggere :boh:
personalmente lo capisco, l'itas sta asfaltando tutto e tutti :D
però una cosa mi va di scriverla: è uno spettacolo vero anche il pubblico, e non solo ora che va tutto alla grandissima
piccola nota di merito per noi trentini considerati normalmente orsi :)
xcdegasp
08-01-2010, 16:30
Anche io sono un pallavolista...spesso andavo a Treviso a vedere la vecchia Sisley. Adesso la pallavolo di altissimo livello non mi piace più , è un'altro sport rispetto a quella che conoscevo ed ho imparato io.
perchè questa attuale non ti piace? io la trovo molto più scorrevole rispetto a quella in cui il cambio palla non partecipava all'assegnazione del punto all'avversario.. il net che non è più fallo se la palla in battuta cade nel campo avversario ed anzi partecipa all'ace con punto diretto.
è stato reso leggermente più elastica la regola dell'invasione che prevede che non sia invasione se il pallone si deposita a terra prima che il giocatore tocchi il suolo..
per me la rende molto più scorrevole :boh:
xcdegasp
08-01-2010, 16:34
personalmente lo capisco, l'itas sta asfaltando tutto e tutti :D
però una cosa mi va di scriverla: è uno spettacolo vero anche il pubblico, e non solo ora che va tutto alla grandissima
piccola nota di merito per noi trentini considerati normalmente orsi :)
sì hai detto bene, si è aperto un ciclo decisamente d'oro e che ha coinvolto moltissimo la popolazione trentina.
è l'unica squadra che ha il palazzetto sempre pieno anche in partite infrasettimanali... sicuramente incide anche il fatto che non c'è un antagonista territoriale nel calcio :D
xcdegasp
10-01-2010, 22:28
Macerata cede 3-1, l'Itas Diatec Trentino si rimette a correre e va in fuga
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/10012010d.jpg Il muro dell'Itas Diatec Trentino composto da Raphael, Sala e Juantorena ferma Omrcen (foto Trabalza)
Trento, 10 gennaio 2010
L’Itas Diatec Trentino riprende immediatamente la propria marcia e lo fa nel migliore dei modi, piegando cioè Macerata in quattro set nel big match della quinta giornata di ritorno di serie A1 TIM. Dopo la sconfitta rimediata a Mosca martedì pomeriggio in CEV Indesit Champions League, la formazione gialloblu era chiamata all’immediato riscatto per scacciare i fantasmi della opaca prestazione esterna sul campo della Dinamo; riscatto che è subito arrivato proprio davanti al pubblico amico che così ha potuto festeggiare l’ennesima vittoria casalinga di questa stagione al PalaTrento, dove sino ad ora Kaziyski e compagni non hanno mai perso (dodici successi in altrettante gare).
Il successo contro la Lube di questa sera e il contemporaneo 3-1 esterno di Cuneo (prossimo avversario in campionato di Trento) al PalaVerde consentono inoltre ai gialloblu di incrementare ulteriormente il proprio margine sulle prime inseguitrici: nove punti di vantaggio sugli orogranata (ora scesi al terzo posto) e sempre otto sulla compagine piemontese, nuova vice-capolista.
La formazione trentina ha ottenuto l’intera posta in palio trascinata ancora una volta da Juantorena: spettacolari i suoi 21 punti con il 68% in attacco a cui Raphael ha attinto e trovato risposte importanti in tutti i momenti delicati della partita. Il cubano non è stato però l’unico ad incidere in maniera splendida con questo fondamentale, visto che l’intera squadra di Stoytchev ha fatto registrare percentuali altissime (62% complessivo), con particolare citazione per Birarelli. Alla sua centesima partita in maglia Trentino Volley il centrale azzurro in primo tempo ha confezionato il 90%, prendendosi anche la soddisfazione di chiudere la gara con il punto che è valso il 25-23 del quarto set.
Buone cose le hanno poi fatte anche Kaziyski (56%) e Vissotto (53%) e Sala (60%) ad ulteriore conferma dell’efficacia dell’intera batteria di attaccanti e dell’intelligenza tattica della partita di Raphael. Il successo su una Lube capace di reggere il ritmo avversario solo per un set e mezzo (il secondo, vinto grazie ad un sontuoso Omrcen, e parte del quarto quando in rimonta è stata trascinata dai servizi di Martino) si spiega poi anche con la grande abnegazione messa in mostra fra muro (9 vincenti, quattro solo dello stesso Raphael) e difesa, fondamentale in cui un po’ tutti gli elementi del sestetto trentino a turno si sono esaltati mandando di conseguenza fuori giri gli attaccanti di palla alta marchigiani.
La Trentino BetClic tornerà al lavoro già domani pomeriggio al PalaTrento per iniziare a preparare il prossimo match di CEV Indesit Champions League, programmato per mercoledì 13 gennaio a Ceske Budejovice (Repubblica Ceca). Alle 17.30 i Campioni del Mondo e d’Europa sfideranno i padroni di casa dello Jihostroj nel quinto appuntamento della Pool A, con l’imperativo di tornare subito al successo anche in Europa e guadagnare, in caso di vittoria al massimo in quattro set, la matematica qualificazione agli ottavi di finale.
Di seguito il tabellino della partita del ventesimo turno di serie A1 TIM giocata stasera al PalaTrento.
Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata 3-1
(25-19, 19-25, 25-22, 25-23)
ITAS DIATEC TRENTINO: Birarelli 10, Raphael 4, Juantorena 21, Sala 7, Vissotto 18, Kaziyski 15, Bari (L); Herpe, Zygadlo, Sokolov. N.e. Gallosti, Fedrizzi e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
LUBE BANCA MARCHE: Raymaekers 4, Vermiglio 3, Martino 14, Podrascanin 12, Omrcen 12, Cisolla 11, Smerilli (L); Bartoletti 5, Paparoni, Dentinho, Monopoli 1. N.e. Swiderski. All. Ferdinando De Giorgi.
ARBITRI: Satanassi di Porto Fuori (Ra) e Padoan di Chioggia (Ve).
DURATA SET: 24’, 24’, 26’, 28’; tot 1h e 42’.
NOTE: 3.989 spettatori per un incasso di 31.054 euro. Itas Diatec Trentino:9 muri, 2 ace, 16 errori in battuta, 6 errori azione, 62% in attacco, 50% (29%) in ricezione. Lube Banca Marche: 7 muri, 7 ace, 14 errori in battuta, 7 errori azione, 46% in attacco, 52% (21%) in ricezione. Mvp Juantorena.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Post partita, Stoytchev e Kaziyski: "Lube in palla, non è stato semplice"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/10012010b.jpg Radostin Stoytchev a colloquio con la
propria squadra durante un time out (foto Trabalza)
Trento, 10 gennaio 2010
“Sono molto contento del risultato – ha dichiarato a fine gara l’allenatore Radostin Stoytchev - , un 3-1 che ci permette di allungare in classifica nonostante in questo periodo ci si possa allenare poco per via dei tanti impegni presenti in calendario. Oggi si è visto il carattere della squadra, sempre concentrata su ogni pallone, sempre determinata a raccogliere il risultato pieno. In alcuni frangenti abbiamo obbiettivamente faticato ad esprimere il nostro gioco ma va anche detto che contro avevamo una Macerata che ha giocato decisamente bene concedendoci pochi errori diretti. Dopo il ko di Mosca era importante fornire una prestazione del genere; abbiamo dimostrato soprattutto a noi stessi di non aver assolutamente perso il ritmo di gioco che avevamo prima di quella sconfitta”.
"E' stata una partita difficile, contrariamente a quanto potrebbero dire i risultati finali di almeno due dei tre parziali vinti - ha dichiarato il capitano trentino Matey Kaziyski - . La Lube ci ha infatti messo pressione, non solo con il servizio ma anche con il muro; siamo stati bravi a trovare anche in questo caso una soluzione per venire a capo del match. L'importante è mantenere sempre la stessa tranquillità, qualità che ci contraddistingue anche quando magari incassiamo una sconfitta come quella patita a Mosca. Lavoriamo tanto e lo facciamo bene, anche quando siamo stanchi".
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
perchè questa attuale non ti piace? io la trovo molto più scorrevole rispetto a quella in cui il cambio palla non partecipava all'assegnazione del punto all'avversario.. il net che non è più fallo se la palla in battuta cade nel campo avversario ed anzi partecipa all'ace con punto diretto.
è stato reso leggermente più elastica la regola dell'invasione che prevede che non sia invasione se il pallone si deposita a terra prima che il giocatore tocchi il suolo..
per me la rende molto più scorrevole :boh:
Troppa potenza e poca tecnica pura, una volta certi centrali non avrebbero giocato perchè appunto privi di fondamentali, pensiamo a Lucchetta tanto per capirci su che standard erano i giocatori di una volta .Anche mio fratello che giocava centrale in A1 anni fa (2 metri) riceveva e sapeva difendere e palleggiare tanto che dopo si è riciclato come ala in A2.
Si vedono certi strfalcioni adesso, palleggi sbagliati non fischiati, appoggi che vanno a caso.....però tirano giù delle botte pazzesche.
Poi mi piacevano gli sche mi attacco, la doppia veloce al centro con l'alzata in seconda linea, i raddoppi....adesso è veloce o palla in banda oppure all'opposto.
xcdegasp
12-01-2010, 12:05
Quinto turno di CEV Indesit Champions League. La guida a Jihostroj Ceske Budejovice-Trentino BetClic: diretta tv su Sportitalia2
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/12012010a.jpg
Trento, 12 gennaio 2010
Va in scena domani il secondo turno del 2010 della CEV Indesit Champions League, il quinto assoluto della fase a gironi. Nella Pool A, nuova trasferta per i Campioni in carica della Trentino BetClic che nel pomeriggio a Ceske Budejovice (Repubblica Ceca) sfideranno i padroni di casa dello Jihostroj, fanalino di coda della graduatoria. Fischio d’inizio alle ore 17.30, con diretta tv su Sportitalia2, radiocronaca live su Radio Dolomiti e streaming audio e video sul sito internet www.laola1.tv.
QUI TRENTINO BETCLIC Ad otto mesi e sette giorni di distanza la formazione gialloblu torna in quella Repubblica Ceca che nello scorso aprile le consegnò la storica vittoria in CEV Indesit Champions League 2009; stavolta però la Trentino BetClic non arriverà fino a Praga ma si fermerà nel sud del paese per provare a riprendere la propria marcia europea interrottasi proprio una settimana fa a Mosca.
La sconfitta sul campo della Dinamo il giorno prima dell’Epifania non ha fortunatamente compromesso il discorso qualificazione per la compagine di Stoytchev che domani sera, vincendo al massimo in quattro set (3-0 o 3-1) staccherebbe già il pass per gli ottavi di finale della competizione indipendentemente dal risultato che maturerà poi ad Atene, dove di fronte si troveranno Olympiacos e, appunto, Dinamo Mosca. In virtù della propria ottima situazione sia per quel che concerne i punti in classifica sia per il quoziente set, Kaziyski e compagni hanno quindi fra le mani il primo match ball per conquistare un altro importante traguardo stagionale, dopo Mondiale per Club e Final Four di Coppa Italia.
“Vogliamo vincere questa sfida in casa del Budejovice e chiudere immediatamente il discorso qualificazione – conferma Radostin Stoytchev - , anche perché non farlo ci porrebbe in una situazione particolarmente delicata nel match successivo con l’Olympiacos che assumerebbe i contorni di una gara praticamente ad eliminazione diretta. La sconfitta di Mosca è stato un campanello d’allarme importante che non abbiamo assolutamente sottovalutato: domani sera daremo quindi il massimo per tornare al successo in Coppa Campioni e per conquistare subito la qualificazione agli ottavi di finale. Lo Jihostroj avrà poco da perdere in questa partita; mi aspetto quindi un avversario che tirerà a tutto braccio battuta ed attacco. Spetterà poi a noi, con il servizio, il muro e la difesa, controllare bene il gioco come già successo nella gara d’andata”.
Forte della vittoria ottenuta meno di 36 ore prima contro Macerata e di un primato in classifica ulteriormente legittimato dagli otto punti di vantaggio sulla seconda, la comitiva trentina è partita per la Repubblica Ceca questa mattina attorno alle ore 8.30 in pullman, mezzo con cui raggiungerà direttamente Ceske Budejovice nel tardo pomeriggio. In serata la squadra svolgerà una seduta tecnica allo Sportovny Hala (l’impianto dove si giocherà la partita il giorno dopo), utile soprattutto per prendere i punti di riferimento per attacco, palleggio e battuta. Come già successo per la trasferta di Mosca, Stoytchev ha lasciato a casa Riad e Fedrizzi (a referto possono infatti andare solo dodici giocatori), confermando quindi la rosa che può contare contemporaneamente sui due liberi Bari e Gallosti e su tre alternative sia in posto 4 sia in posto 3.
In questa partita, la trentesima stagionale, Birarelli cercherà di centrare un altro importante traguardo a tinte gialloblu, dopo aver appena tagliato le cento partite in maglia Trentino Volley: il centrale marchigiano è infatti a soli due punti dai 700 in carriera con Trento.
E’ LA TRENTESIMA PARTITA INTERNAZIONALE DELLA TRENTINO VOLLEY Quella di domani sarà la trentesima partita ufficiale internazionale della Trentino Volley; in archivio vi sono otto partite fra Top Teams Cup e Coppa Cev nella stagione 2004/05, dodici match di Champions League nel 2008/09, cinque nel Mondiale per Club 2009 e quattro nell’attuale edizione della Coppa Campioni 2009/10. La Società di via Trener ha complessivamente vinto venticinque dei ventinove precedenti internazionali; l’ultima sconfitta risale proprio al 5 gennaio scorso, quando a Mosca la formazione gialloblu fermò a quindici la propria straordinaria striscia di vittorie consecutive in questa manifestazione. A Ceske Budejovice la Trentino BetClic giocherà la sua diciannovesima partite internazionale in trasferta, la quattordicesima europea, la decima in CEV Indesit Champions League, la terza in Repubblica Ceca dopo semifinale e finale dello scorso 4-5 aprile.
GLI AVVERSARI Già matematicamente eliminato dalla competizione per via delle quattro sconfitte rimediate nelle prime quattro giornate della Pool A, lo Jihostroj Ceske Budejovice ospita domani l’ultima partita casalinga stagionale di CEV Indesit Champions League con l’obiettivo di vendere cara la pelle e mettere i bastoni fra le ruote ai Campioni in carica; non potrebbe d’altronde esservi saluto migliore a questa manifestazione.
La formazione di Petr Brom oltretutto in patria è reduce da cinque vittorie consecutive in campionato, un bottino che le ha permesso di risalire la classifica dopo un avvio non semplicissimo. La squadra della più grande città del sud della Boemia ora si è infatti collocata al quarto posto assoluto in classifica dopo diciassette turni, a due punti dalla capolista Kladno. Proprio superando tale formazione nella finale nazionale dello scorso anno il Budejovice ha ottenuto il quinto titolo in patria e quindi la qualificazione alla sua terza CEV Indesit Champions League consecutiva, competizione dove non ha mai superato la prima fase.
Nella partita giocata solo sabato sera proprio alla Sportovny Hala la formazione biancorossa ha piegato il Pribram per 3-0, mettendo in mostra come al solito l’efficacia del proprio opposto Motys (l’unico ad arrivare in doppia cifra nel match del PalaTrento dello scorso 10 dicembre) ma anche quella dei due centrali Mach e Sukuba, autori di cinque muri a testa e di ottime percentuali in attacco. Una settimana fa in casa contro l’Olympiacos (sconfitta per 3-0) i cechi avevano invece sofferto nei fondamentali di muro e servizio (a segno rispettivamente sei e zero volte) salvandosi tutto sommato in attacco (40% di squadra, con Motys autore di 13 punti e il 44%).
LA SITUAZIONE DELLA POOL A Domani sera si giocano entrambe le partite programmate per il quinto turno della Pool A; una giornata che potrebbe riaprire uno spiraglio qualificazione per l’Olympiacos che alle 19.30 riceverà la visita della Dinamo Mosca. I russi guidano assieme alla Trentino BetClic la classifica del girone con sette punti e una sola lunghezza di vantaggio sui greci (6 punti); più staccato lo Jihostroj Ceske Budejovice (4), già matematicamente eliminato. Un doppio successo esterno di Mosca e Trento nelle gare di domani sera decreterebbe già la qualificazione agli ottavi delle due compagini viaggianti. Nella sesta ed ultima giornata, in programma mercoledì 20 gennaio, la Trentino BetClic sarà di scena al PalaTrento contro l’Olympiacos Piraeus mentre la Dinamo Mosca riceverà il Ceske Budejovice.
I PRECEDENTI Quello di domani sarà il secondo incontro ufficiale assoluto della storia delle due Società; il match d’andata dello scorso 10 dicembre (un 3-0 per la Trentino BetClic con parziali di 25-14, 25-19, 25-20 contraddistinto dai 18 punti di Kaziyski) è infatti l’unico precedente già in archivio.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe confermare almeno inizialmente l’assetto con Raphael in regia, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Birarelli e Sala al centro, Bari libero.
Petr Brom potrebbe rispondere con Sladecek al palleggio, Motys opposto, Cajan e Fila schiacciatori, Mach e Sukuba centrali e Habada libero.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta dal bulgaro Krassimir Todorov, primo arbitro bulgaro residente però a Lione (Francia), e dal turco Nihat Ermihan, secondo arbitro di Ankara. Nessuno dei due fischietti vanta precedenti rispetto alla Trentino Volley che, per la terza volta in cinque gare di questa edizione della Champions League, verrà diretta da un arbitro proveniente dalla penisola anatolica.
TV RADIO ED INTERNET Come anticipato, Jihostroj Ceske Budejovice-Trentino BetClic verrà trasmessa in diretta tv a partire dalle ore 17.30 su Sportitalia2, visibile sia sul digitale terrestre sia sulla piattaforma satellitare di Sky al canale 226.
La gara sarà seguita in diretta integrale anche da Radio Dolomiti, emittente partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 17.25 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile consultare tutte le frequenze regionali del network e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la cronaca della partita, accedendo alla sezione “on air”.
Sempre su internet, il sito www.laola1.tv trasmetterà lo streaming video ed audio in real time della partita; per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla CEV Indesit Champions League (Channels-Volleyball-Men 09/10) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della gara.
Per seguire l’evolversi punto a punto della sfida sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV (www.cev.lu), accedendo alla pagina “Game info” e poi a quella riservata alla Pool A nella sezione dedicata alla CEV Indesit Champions League. Per sapere il risultato in tempo reale basterà cliccare il link “Live!”, che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della partita.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
13-01-2010, 18:58
Troppa potenza e poca tecnica pura, una volta certi centrali non avrebbero giocato perchè appunto privi di fondamentali, pensiamo a Lucchetta tanto per capirci su che standard erano i giocatori di una volta .Anche mio fratello che giocava centrale in A1 anni fa (2 metri) riceveva e sapeva difendere e palleggiare tanto che dopo si è riciclato come ala in A2.
Si vedono certi strfalcioni adesso, palleggi sbagliati non fischiati, appoggi che vanno a caso.....però tirano giù delle botte pazzesche.
Poi mi piacevano gli sche mi attacco, la doppia veloce al centro con l'alzata in seconda linea, i raddoppi....adesso è veloce o palla in banda oppure all'opposto.
sì è cambiata molto è diventata molto fisica e veloce.. però fa anche questo parte di una certa evoluzione. dipende dal palleggiatore che si possiede, epr dire zygadlo e raphael sono molto differenti come scelte e meccanismi, infatti quando è in difficolta stoytchev fa entrare il palleggiatore panchinaro e la partita cambia..
come ci sono molte differenza tra gli stessi giocatori..
Michal Winiarsky era una colonna portante ora ha lasciato il posto al neotesserato osmany juantorena che è una potenza in attacco :p
a me gasa vedere certe schiacciate a tutto braccio, certe murate, salvataggi al limite dell'umano e pipe alla kazijsky :p
xcdegasp
13-01-2010, 19:02
Ceske Budejovice-Trentino BetClic 1-3, gialloblu agli ottavi di Champions
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/13102010a.jpg Vissotto e Birarelli fermano a muro Fila (foto Trabalza)
Ceske Budejovice (Repubblica Ceca), 13 gennaio 2010
La Repubblica Ceca si rivela ancora una volta propizia per le ambizioni della Trentino BetClic. A otto mesi e otto giorni di distanza dal successo in CEV Indesit Champions League 2009 nella O2 Arena di Praga, la formazione gialloblu ottiene infatti in questa nazione un altro significativo risultato: la matematica qualificazione con un turno d’anticipo agli ottavi di finale della più importante manifestazione continentale per club.
I Campioni in carica hanno centrato tale traguardo superando per 3-1 nel tardo pomeriggio di oggi i padroni di casa dello Jihostroj, fanalino di cosa della Pool A e già eliminati dopo i primi quattro turni. Un successo che le consente di rimanere in testa al girone in attesa dell’ultima giornata della League Round (in programma mercoledì prossimo) e di riprendere la propria marcia spedita in Champions dopo la sconfitta patita otto giorni fa a Mosca.
Rispetto al match d’andata, lo Jihostroj Budejovice è apparso più determinato e volitivo, in particolar modo con Fila (schierato a sorpresa al posto di Motys nel ruolo di opposto e autore di 15 punti) e Mach (3 muri); ragion per cui il successo trentino è stato decisamente sofferto, ma ugualmente importante.
La differenza, come da copione, l’ha fatta il diverso tasso tecnico di attacco (55% di squadra) e battuta, anche se per lunghi tratti il Ceske Budejovice ha tenuto bene il ritmo in cambiopalla meritando la vittoria del terzo set. A far pendere l’ago della bilancia verso la Trentino BetClic ci hanno pensato ancora una volta Juantorena (26 punti con il 76% in attacco) e Raphael (splendido in regia) ma anche Herpe, subentrato a Kaziyski nel corso della gara. Il francese con 5 punti e il 71% a rete è stato fra i principali artefici del successo del quarto set e quindi della ventiseiesima vittoria gialloblu su trenta partite disputate in campo internazionale.
La Trentino BetClic rientrerà già in tarda notte in Italia e da domani inizierà a preparare il prossimo importante impegno di campionato che la vedrà di scena a Cuneo domenica sera (diretta Rai Sport Più) per affrontare la Bre Banca Lannutti seconda nella classifica della serie A1 TIM. I Campioni del Mondo e d’Europa concluderanno invece il cammino nella Pool A di CEV Indesit Champions League mercoledì 20 gennaio al PalaTrento (ore 20.30), sfidando i greci dell’Olympiacos Piraeus nella sesta giornata della League Round.
Di seguito il tabellino della gara del quinto turno della Pool A di CEV Indesit Champions League giocata oggi a Ceske Budejovice.
Jihostroj Ceske Budejovice-Trentino Betclic 1-3
(22-25, 18-25, 25-23, 20-25)
JIHOSTROJ: Sukuba 6, Sladecek 1, Prochazka 10, Mach 12, Fila 15, Cajan 13, Juracka (L); Pochop, Michalek, Dvorak. N.e. Habada, Motys. All. Petr Brom.
TRENTINO BETCLIC: Raphael 1, Juantorena 25, Birarelli 9, Vissotto 19, Kaziyski 9, Sala 8, Bari (L); Herpe 5, Sokolov 1, Zygadlo. N.e. Gallosti e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Todorov di Lione (Francia) e Ermihan di Ankara (Turchia).
DURATA SET: 25’, 22’, 26’, 26’; tot 1h e 39’.
NOTE: 1.500 spettatori circa. Jihostroj: 8 muri, 1 ace, 14 errori in battuta, 5 errori azione, 50% in attacco, 48% (25%) in ricezione.. Trentino BetClic: 7 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 11 errori azione, 55% in attacco, 68% (35%) in ricezione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Missione compiuta, ora pensiamo a Cuneo"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/13012010b.jpg Time out sulla panchina della Trentino BetClic (foto Trabalza)
Ceske Budejovice (Repubblica Ceca), 13 gennaio 2010
“Missione compiuta – sorride al termine della gara l’allenatore Radostin Stoytchev – ; volevamo chiudere il discorso qualificazione già in questa partita e ci siamo riusciti pur soffrendo qualcosa di troppo nel terzo set, sprecato proprio negli ultimi punti. Il 3-1 è il risultato rilevante, ma chiudere in tre frazioni sarebbe stato meglio per tornare a Trento meno stanchi. C’è subito da pensare alla sfida di campionato con Cuneo e poi a quella casalinga con l’Olympiacos fra una settimana; un match comunque importante perché, in caso di vittoria, ci consegnerebbe il primato finale nella Pool A garantendoci probabilmente un accoppiamento più semplice negli ottavi di finale della manifestazione. Stasera sono soddisfatto in particolar modo per la prova di Herpe che ha dato nuova linfa alla squadra mettendo in campo esperienza ed entusiasmo”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Sportovny Hall, presenti anche una quindicina di tifosi gialloblu
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/13012010e.jpg I tifosi trentini presenti alla Sportvony Hall di Budejovice
Ceske Budejovice (Repubblica Ceca), 13 gennaio 2010
A seguire dal vivo la terza trasferta stagionale della Trentino BetClic in Europa sono presenti anche una quindicina di supporters gialloblu. Partiti con due pullmini questa mattina all’alba da Trento, gli irriducibili sostenitori della formazione di Stoytchev hanno raggiunto Ceske Budejovice già nel primo pomeriggio per poi approdare alla Sportovny Hall, dove sosterranno come sempre in maniera colorata e chiassosa la propria squadra del cuore.
In Repubblica Ceca subito dopo pranzo è poi arrivato anche il Presidente Diego Mosna che si è unito alla comitiva trentina per non far mancare nemmeno in questa circostanza la propria importante presenza.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
15-01-2010, 13:56
CICL, Trentino BetClic a due set dal primo posto nella Pool A
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/logo_cev.jpg
Trento, 14 gennaio 2010
Trentino BetClic a due set dal passaggio del turno ai playoff di CEV Indesit Champions League 2009/10 come prima classificata della Pool A. Questo il responso arrivato al termine del quinto turno della Pool A; una giornata di gare che ha riaperto completamente il discorso qualificazione agli ottavi, soprattutto grazie alla soffertissima vittoria al tie break dell’Olympiacos Piraeus ad Atene sulla Dinamo Mosca. Trascinata ancora una volta Miljkovic (prestazione monstre con 32 punti e il 55% in attacco) ma anche dal laterale verdeoro Caldeira (17 palloni vincenti col 61% a rete) la squadra ellenica ha quindi raggiunto in classifica proprio i russi (in cui si salvano solo Dante e Volkov) e ora si prepara al match decisivo di mercoledì prossimo al PalaTrento.
Questo il quadro completo della situazione della Pool A dopo le gare di ieri sera.
CEV Indesit Champions League 2009/10
POOL A
5^giornata
Jihostroj Ceske Budejovice-Trentino BetClic 1-3 (22-25, 18-25, 25-23, 20-25)
Olympiacos Piraeus-Dinamo Moscow 3-2 (25-22, 23-25, 25-23, 23-25, 15-10)
Classifica
Trentino BetClic 9, Dinamo Moscow e Olympiacos Piraeus 8, Jihostroj Ceske Budejovice 5.
Prossimo turno (6^giornata)
20/01/2010, ore 18: Dinamo Moscow-Jihostroj Ceske Budejovice
20/01/2010, ore 20.30: Trentino BetClic-Olympiacos Piraeus
TRENTINO BETCLIC QUALIFICATA SE…
Nessuna delle tre contendenti è comunque ancora sicura di passare il turno, considerando però che quest’anno la Final Four verrà organizzata da una squadra qualificata ai playoff e quindi verrà ripescata la migliore terza. Questo perché esiste ancora una piccola possibilità che in un altro girone (il D) la terza classificata vanti 10 punti quanti ne avrà la terza del girone A al termine della prima fase. Per far sì che questa corsa fra terze classificate avvenga, rendendo necessario il confronto al quoziente set, è indispensabile che oggi il Knack Randstad Roeselare espugni il campo del Cai Teruel e che nell’ultima giornata gli spagnoli vincano in casa della capolista Belchatow. Se questo non si verificherà la Trentino BetClic sarà già matematicamente qualificata, anche qualora l’ultima giornata del suo girone dovesse confezionare la più negativa fra le combinazioni di risultati (0-3 contro l’Olympiacos e successo per 3-0 della Dinamo Mosca).
Nell’ottica della corsa ai primi due posti della Pool A sono quattro i casi di cui la Trentino BetClic deve tenere conto.
Partendo dal presupposto che la Dinamo Mosca nel prossimo turno superi per 3-0 il Ceske Budejovice le possibilità nell’ordine sono:
VITTORIA CON QUALSIASI RISULTATO SULL’OLYMPIACOS: qualificazione matematica come prima classificata, Dinamo seconda, Olympiacos eliminata solo nel caso che non sia la miglior terza fra i sei gironi.
SCONFITTA PER 3-2: qualificazione matematica come prima classificata.
SCONFITTA PER 3-1: Olympiacos prima del girone; perfetta parità di punti e quoziente set fra Trentino BetClic e Dinamo Mosca (1,56) e qualificazione quindi legata al quoziente punti ovviamente ancora soggetto alle variazioni dell’ultimo match.
SCONFITTA PER 3-0: Olympiacos prima del girone e Dinamo Mosca seconda. Trentino BetClic terza e qualificata agli ottavi di finale solo in caso in cui fosse la miglior terza di tutti i sei gironi.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Raphael: "Calendario massacrante, ma non molliamo proprio ora"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/14012010d.jpg Raphael Vieira De Oliveira (foto Trabalza)
Trento, 14 gennaio 2010
Rientrata a Trento nella prima mattinata odierna, la Trentino Volley è tornata al lavoro già nel pomeriggio per svolgere una seduta divisa in due gruppi: prevalentemente defaticante per chi ha giocato ieri sera in Repubblica Ceca, tecnica con palla per il resto della squadra. Domani unico doppio allenamento della settimana (mattina e pomeriggio) in vista del big match di Cuneo di domenica sera (diretta Rai Sport Più).
“Stiamo vivendo un mese di gennaio ricchissimo di appuntamenti importanti; dopo ogni partita ne arriva subito un’altra che si rivela ancora più delicata di quella precedente – spiega il palleggiatore Raphael Vieira De Oliveira, ancora una volta fra i migliori a Ceske Budejovice - . E’ un calendario massacrante, che richiede sempre massima concentrazione, tempi stretti di recupero ma anche grande spirito di gruppo e voglia di combattere in qualsiasi situazione. Sono tutte doti che questa squadra ha e che verranno a galla, i tifosi possono starne certi, anche nei prossimi impegni. E’ stato sicuramente un peccato non riuscire ad agguantare la matematica qualificazione agli ottavi di Champions League già ieri ma sapevamo perfettamente fin dall’inizio che la Pool A sarebbe stato uno fra i gironi più equilibrati dell’intera prima fase. Non ci sorprende quindi di dover lottare fino all’ultima giornata per conquistare il passaggio del turno. Daremo il 100%, consci però del valore degli avversari. L’Olympiacos ci ha messo in seria difficoltà anche nel match d’andata e arriverà al PalaTrento fra sei giorni carico come una molla”.
“Prima però c’è un’altra partita carica di fascino – continua il brasiliano alludendo alla gara di domenica in casa della Bre Banca Lannutti - . Quella di Cuneo non sarà una sfida decisiva, anche se in campo andranno le prime due forze del campionato. Per nostra filosofia interpretiamo ogni gara come la più importante e quindi andremo comunque alla ricerca di una vittoria molto significativa non solo in termini di classifica ma anche di prestigio; i piemontesi sono infatti un buon momento di forma e in casa riescono sempre ad esprimersi su ottimi livelli. Sarà una bellissima partita in cui noi dovremo essere bravi a gestire la componente fisica oltre a quella tecnica e tattica. Siamo provati da questo lunghissimo tour de force ma non per questo meno decisi a fare risultato anche in questo caso. Non molliamo proprio ora”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
16-01-2010, 19:45
Ventunesimo turno di serie A1 TIM. La guida a Cuneo-Trento
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/15012010a.jpg Raphael e Birarelli impegnati a muro su Parodi nella gara d'andata dello scorso 18 ottobre (foto Trabalza)
Trento, 15 gennaio 2010
Si gioca nel weekend il ventunesimo turno assoluto della regular season di serie A1 TIM. La capolista Itas Diatec Trentino sarà impegnata domenica sera a Cuneo per sfidare la Bre Banca Lannutti seconda della classe nel big match della sesta giornata del girone di ritorno. Fischio d’inizio ad ore 18, con diretta tv su Rai Sport Più e in radio sulle frequenze di Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO La formazione gialloblu affronta la prima trasferta di serie A1 TIM del 2010 (sino ad ora in questo anno aveva infatti viaggiato solo in occasione di impegni di Champions League) con l’obiettivo di chiudere nel miglior modo possibile, ovvero con un successo, il mini ciclo terribile che in campionato domenica sera l’avrà vista affrontare nel giro di due settimane Piacenza, Macerata e appunto Cuneo, tre fra le prime cinque avversarie che la seguono in graduatoria generale.
Il big match sul campo della Bre Banca Lannutti, dove la formazione trentina ha vinto una sola volta nelle ultime quattro apparizioni, può riaprire il discorso legato al primo posto o chiuderlo quasi definitivamente. L’Itas Diatec Trentino attualmente può infatti vantare ben otto punti di vantaggio sui piemontesi che sono i primi ad inseguire in classifica; solo in caso di successo dei padroni di casa, con otto giornate di regular season poi ancora da disputare, il primato potrebbe tornare oggettivamente in bilico.
Prima ancora che con l’avversario Radostin Stoytchev deve però fare i conti con un calendario che ha visto la sua squadra scendere in campo già quattro volte nelle prime due settimane del nuovo anno. “Quella di domenica sarà una gara importante ma non decisiva – spiega l’allenatore bulgaro - . Siamo ovviamente curiosi di confrontarci con una formazione di grande livello come Cuneo ma qualsiasi risultato scaturirà da questa partita sarà comunque rimediabile nelle successive giornate, cosa che invece non si potrà fare mercoledì sera in Champions League con l’Olympiacos in una sfida praticamente da dentro o fuori. Detto questo e considerate anche le difficoltà di affrontare l’ennesima trasferta di questo periodo e il cambio di pallone, non mutiamo la nostra mentalità rispetto alla partita con la Bre Banca Lannutti. Pensiamo ad un impegno alla volta e cercheremo di fare il massimo anche in questa occasione”.
Dopo essere rientrata solo nelle prime ore della mattinata di ieri da Ceske Budejovice, la squadra trentina è tornata al lavoro nel pomeriggio di giovedì e oggi svolgerà una doppia seduta. La partenza per il Piemonte è fissata già per domattina, in modo da poter svolgere nel pomeriggio un allenamento in più al Palasport di Cuneo oltre a quello di rifinitura pre-gara la domenica. Stoytchev può contare su tutti gli effettivi a propria disposizione ma, considerando anche l’importante match casalingo di Champions League di mercoledì prossimo contro l’Olympiacos, durante la gara potrebbe probabilmente dare maggiore spazio a Herpe (decisivo nel quarto set giocato due giorni fa in Repubblica Ceca) o Corsini, giocatori che si sono sempre fatti trovare pronti quando la situazione lo ha richiesto. L’unico ex di turno nella metà campo gialloblu sarà Andrea Sala, a Cuneo nella stagione 2003/04, visto che anche in questa circostanza il brasiliano Riad (in Piemonte fra il 2006 ed il 2007) non sarà della gara.
Domenica la Trentino Volley giocherà il trentunesimo match stagionale e andrà alla ricerca della duecentocinquesima vittoria assoluta della propria storia in trecentotrentanove partite.
GLI AVVERSARI La Bre Banca Lannutti Cuneo si prepara a ricevere la visita della capolista al termine di una settimana particolarmente significativa. Negli ultimi sette giorni la compagine piemontese ha infatti riconquistato il secondo posto in classifica ai danni della Sisley Treviso (superata a domicilio per 3-1) ma ha anche ottenuto l’accesso ai quarti di finale di Coppa CEV vincendo proprio in casa in quattro set il match di ritorno degli ottavi con il Selver Tallin, già battuto a domicilio per 3-0.
Vista la relativa competitività degli avversari estoni, l’allenatore Alberto Giuliani ha potuto applicare un ampio turn over, permettendo quindi a molti elementi del sestetto titolare (Grbic e Mastrangelo su tutti) di godere di un po’ di riposo in vista del big match di domenica. I piemontesi sono reduci da undici vittorie nelle ultime tredici partite di campionato e vogliono ridurre le otto lunghezze di distanza dal primo posto. In grande spolvero oltretutto ora vi è il capitano Wijsmans che, dopo quasi un mese ai box per infortunio, nelle ultime settimane è tornato prepotentemente a far sentire la propria voce in posto 4. Cuneo ha nel trio di palla alta e nel muro (il più prolifico del campionato) le propri armi migliori, grazie soprattutto ad individualità di spicco come Nikolov (quarto bomber della serie A1 TIM) e i centrali Mastrangelo e Fortunato, autori in coppia di ben 105 dei 213 block complessivi della squadra.
Complessivamente sono ben quattro gli ex di turno: il più recente è ovviamente Nikola Grbic (capitano nelle ultime due stagioni trentine), ma ci sono poi anche Nikolov e Jeroncic (protagonisti della vittoria dello scudetto 2008) e Fortunato, a Trento fra il 2001 e 2003.
I PRECEDENTI Cuneo è la Società che la Trentino Volley ha affrontato il maggior numero di volte nella propria storia in partite ufficiale; in archivio vi sono infatti ben trenta sfide di cui diciannove di regular season, cinque di Coppa Italia e sei nei playoff scudetto. Il bilancio vede la compagine piemontese in vantaggio per sedici vittorie a quattordici, nonostante la compagine gialloblu abbia vinto gli ultimi cinque scontri diretti, fra cui anche le tre partite di semifinale playoff scudetto della scorsa stagione. La vittoria più recente della Bre Banca Lannutti risale a più di un anno fa (23 novembre 2008), quando Nikolov e compagni si imposero in casa per 3-2 nella nona giornata d’andata della regular season 2008/09. La formazione di Stoytchev vendicò quella sconfitta il 22 aprile 2009 violando il palazzetto cuneese sempre al tie break in gara 2 di semifinale, con l’ex Riad mvp dell’incontro grazie a 15 punti, il 73% in attacco e ben sei muri. Nel match d’andata di questa stagione, andato in scena al PalaTrento il 18 ottobre sempre davanti alle telecamere di Rai Sport Più, vittoria per l’Itas Diatec Trentino per 3-0 (25-21, 25-15, 25-22) grazie soprattutto all’ottime prove di Vissotto (18 punti col 70% a rete), Kaziyski (14 palloni vincenti e il 65% in attacco) e, più in generale, del muro (13 block).
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe schierare il classico sestetto, che prevede Raphael al palleggio, Vissotto opposto, Juantorena e Kaziyski in posto 4, Birarelli e Sala al centro, Bari libero.
Alberto Giuliani potrebbe contrapporre la diagonale palleggiatore-opposto dello scudetto trentino 2008 Grbic-Nikolov, Wijsmans e Parodi in banda, Fortunato e Mastrangelo al centro, Henno libero.
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata a Matteo Cipolla (primo arbitro di Palermo, di ruolo dal 1997) e Daniele Rapisarda (di Cavalicco – provincia di Udine - di ruolo dal dal 2002). I due fischietti sono alla loro prima direzione stagionale congiunta in serie A1 TIM 2009/10, la dodicesima per Cipolla, la tredicesima per Rapisarda. Entrambi possono vantare due precedenti in questo campionato rispetto all’Itas Diatec Trentino, seppur con compagni differenti: Cipolla ha infatti diretto Vibo Valentia-Trento 3-0 (secondo turno) e Trento-Verona 3-2 (undicesimo turno), mentre Rapisarda ha arbitrato Trento-Latina 3-1 (prima giornata) e Trento Vibo 3-0 (sedicesima giornata).
TV, RADIO ED INTERNET Bre Banca Lannutti Cuneo-Itas Diatec Trentino verrà trasmessa in diretta tv su Rai Sport Più, canale presente sia sulla piattaforma digitale terrestre sia su quella di Sky al numero 227. La partita verrà diffusa anche su internet in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html.
Il match sarà poi raccontato in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley; primo collegamento fissato attorno alle ore 17.55. Sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
Sempre in radio, continui aggiornamenti sull’andamento della partita verranno inoltre effettuati da LatteMiele, network partner della Lega Pallavolo Serie A, per voce di Fabrizio Rossini all’interno di “Set&Note”, il contenitore pallavolistico a cura di Marco Caronna che prende il via alle ore 18. La trasmissione sarà ascoltabile in streaming anche sul sito www.lattemiele.com.
In tv la differita integrale della gara andrà onda in prima serata lunedì 18 gennaio ad ore 21.15 su RTTR, tv ufficiale della Società di via Trener, subito dopo il magazine RTTR Volley ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Cuneo-Trento sarà un “Global Match” e come tale verrà trasmesso in tutti i cinque i continenti grazie agli accordi intrapresi dalla Lega Pallavolo Serie A con i network televisivi Al Jazeera Sport, Ring Tv in Bulgaria, Sport Klub in Slovenia, ESPN Brasile, Ceska Televize in Repubblica Ceca, Ert in Grecia e Orange TV in Polonia e con il sito internet www.bwin.com (visibile solo all’estero) che diffonderà in streaming live le immagini per tutti gli utenti collegati.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
UN PULLMAN DI TIFOSI AL SEGUITO La squadra sarà seguita in Piemonte da un pullman di supporters su cui restano ancora disponibili una decina di posti. Gli interessati dell’ultima ora potranno quindi presentarsi direttamente ad uno dei tre punti di partenza che domenica saranno i seguenti: da Mezzolombardo in Piazza Fiera alle ore 10, da Trento in piazzale area ex Zuffo alle ore 10.20, dal casello autostradale di Rovereto Nord alle ore 10.40 circa.
Sempre in tema di tifosi, si ricorda presso il Trentino Volley Point di via Trener è regolarmente attivo il servizio di prevendita biglietti per l’ultima importantissima partita della prima fase di CEV Indesit Champions League, che si disputerà al PalaTrento mercoledì 20 gennaio alle ore 20.30 contro l’Olympiacos Piraeus. Si ricorda, in ogni caso, che la gara è compresa nel pacchetto riservato agli abbonati.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
18-01-2010, 16:35
A Cuneo arriva la prima sconfitta del girone di ritorno
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/17012010f.jpg Renaud Herpe, il migliore dei suoi, supera il muro dell'ex Grbic (foto Trabalza)
Cuneo, 17 gennaio 2010
La marcia spedita in serie A1 TIM dell’Itas Diatec Trentino subisce un brusco stop a Cuneo. La formazione gialloblu cede per 3-1 ai padroni di casa della Bre Banca Lannutti nel big match del sesto turno del girone di ritorno, registrando la prima sconfitta in campionato del 2010 e dell’intero girone di ritorno proprio nello scontro diretto fra prima e seconda della classe.
Un ko che, anche grazie al cospicuo margine di punti conquistato in precedenza rispetto alle prime inseguitrici, non mette comunque a repentaglio il primato dei Campioni del Mondo e d’Europa che attualmente possono ancora disporre di ben cinque punti di vantaggio proprio sulla stessa Cuneo e sette su Treviso.
Il match era iniziato nel modo migliore per la formazione gialloblu, che Stoytchev aveva ridisegnato applicando un ampio turnover e concedendo almeno in avvio un po’ di riposo a ben quattro dei sette abituali titolari. Per un set però la differenza rispetto all’assetto consueto non si era però assolutamente notata, dato che Zygadlo aveva saputo perfettamente guidare la squadra in cabina di regia appoggiandosi ad un Sokolov infermabile (7 punti con il 71% a rete solo nel parziale iniziale) e su un Herpe molto efficace, capaci perciò di non far pesare le rinunce a Vissotto e Kaziyski. La situazione cambiava dal secondo parziale in poi, con Cuneo molto più presente a muro e velenosa al servizio (in particolar modo con Mastrangelo, autore di ben cinque ace e anche per questo alla fine scelto come mvp della gara) e Trento sempre più in difficoltà non solo a muro (a segno quattro volte, dove non aveva brillato nemmeno nella frazione d’apertura) ma anche in attacco e al servizio, fondamentale dove ha trovato solo due ace a fronte di sedici errori.
Decisive per le sorti del match l’ottima prestazione di Parodi (16 punti, con il 70% a rete e il 91% in ricezione conditi anche da due ace) e quella precisa degli ex Grbic e Fortunato (sette su sette in primo tempo), a cui ha saputo rispondere colpo su colpo solo Renaud Herpe. Il francese ha confermato il suo buon momento di forma, già fatto intravedere a Ceske Budejovice, dimostrando di essere il più continuo su palla alta (14 punti e il 68% in attacco) in una serata che ha visto Kaziyski e Vissotto in campo solo per qualche scampolo di gara e Juantorena meno efficace del solito, non solo al servizio ma anche in attacco.
Ora tutta l’attenzione dell’ambiente gialloblu si sposta quindi nuovamente sullo scenario europeo, visto che mercoledì sera al PalaTrento (ore 20.30) andrà in scena il match fra Trentino BetClic e Olympiacos Piraeus, valevole per l’ultima giornata della League Round (Pool A) di CEV Indesit Champions League. Ai campioni in carica servirà vincere almeno due set per garantirsi la qualificazione ai playoff di febbraio e marzo.
Di seguito il tabellino della gara del ventesimo turno di serie A1 TIM giocato stasera a Cuneo.
Bre Banca Lannutti Cuneo-Itas Diatec Trentino 3-1
(18-25, 25-17, 25-17, 25-22)
BRE BANCA LANNUTTI: Parodi 16, Mastrangelo 12, Grbic 3, Wijsmans 14, Fortunato 11, Nikolov 14, Henno (L); Patriarca 1, Peda. N.e. Ariaudo, Nuti, Jeroncic e Pieri. All. Alberto Giuliani.
ITAS DIATEC TRENTINO: Herpe 14, Corsini 5, Zygadlo 1, Juantorena 10, Birarelli 7, Sokolov 12, Bari (L); Kaziyski 1, Sala 2, Gallosti (L), Raphael, Vissotto 2. N.e. Fedrizzi. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Cipolla di Palermo e Rapisarda di Cavalicco (Udine).
DURATA SET: 23’, 24’, 24’, 39’; tot 1h e 50’.
NOTE: 4.422 spettatori per un incasso di 31.404 euro. Bre Banca Lannutti: 10 muri, 10 ace, 21 errori in battuta, 4 errori azione, 56% in attacco, 74% (42%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 4 muri, 2 ace, 16 errori in battuta, 6 errori azione, 49% in attacco, 65% (38%) in ricezione. Gioco fermo per circa 15 minuti sul 17-15 del quarto set per blackout all’impianto di illuminazione. Mvp Mastrangelo.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Bene solo per due set, il turn over non deve essere una scusante"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/17012010j.jpg Stoytchev e Grbic si salutano a fine gara (foto Trabalza)
Cuneo, 17 gennaio 2010
“E’ vero che ho voluto risparmiare per buona parte della gara alcuni giocatori in vista del match di Champions di mercoledì prossimo ma questo non deve assolutamente rappresentare per noi una scusante nell’archiviare questo risultato negativo – ha commentato Radostin Stoytchev – . Siamo venuti a Cuneo a giocare la nostra partita e per almeno due set l’abbiamo fatto pienamente; negli altri obiettivamente no. In particolar modo nel primo parziale abbiamo fatto vedere le cose migliori in tutti i fondamentali, poi a gioco lungo abbiamo sicuramente pagato qualcosa ma può assolutamente starci. Se fossimo riusciti a sfruttare alcune occasioni nel corso del quarto set probabilmente la partita poteva anche arrivare al tie break; è un piccolo rimpianto che comunque non deve condizionarci troppo. Sono molto soddisfatto della prova di Herpe e del buon inizio di gara di Sokolov; loro due rappresentano alternative importanti che tengo sempre in considerazione”.
"Abbiamo giocato bene solo nel corso del primo set, poi Cuneo con il servizio e il muro ci ha messo in grossa difficoltà - ha spiegato Osmany Juantorena - . E' vero che queste partite contano relativamente ma perdere non piace mai a nessuno. Complimenti ai nostri avversari, dal secondo set in poi hanno saputo metterci con le spalle al muro dimostrando di essere in questo momento meglio di noi. Cinque punti da amministrare in classifica sono comunque un buon margine e dobbiamo archiviare questo risultato senza fare troppi drammi. Ora pensiamo già alla sfida di mercoledì sera con l'Olympiacos".
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Decimo compleanno speciale per il tifoso Alessandro: una torta griffata Itas Diatec Trentino
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/18012010b.jpg Alessandro e la torta per i primi dieci anni
Trento, 18 gennaio 2010
L’attaccamento dei tifosi per la propria squadra del cuore si manifesta in forme sempre più svariate ed originali. A ulteriore conferma riportiamo in questa occasione il caso del piccolo ma già appassionatissimo Alessandro Morandini.
Nella foto a fianco ecco la torta con cui ha festeggiato il suo recente decimo compleanno in corrispondenza dello scorso 12 gennaio. Un dolce doppiamente prelibato, perché confezionato con cura ed amore da mamma Elena ed ideato proprio con le sembianze della maglietta di gioco ufficiale dei Campioni del Mondo e d’Europa. “La Trentino Volley è la mia squadra del cuore – ha spiegato Alessandro - e Raphael è il mio giocatore preferito. Voglio salutarlo in maniera particolare e spero un giorno di diventare un grande campione di pallavolo come lui”.
In attesa di farlo sostiene la squadra di Stoytchev sugli spalti del PalaTrento e veste la sua maglia numero sette.
Da tutta la Trentino Volley i migliori auguri per i tuoi primi dieci anni, Alessandro.
Trentino Volley S.p.A.
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
19-01-2010, 14:54
Ultimo turno di League Round di CEV Indesit Champions League, la guida a Trentino BetClic-Olympiacos Piraeus
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/19012010a.jpg
Trento, 19 gennaio 2010
Si gioca domani sera l’ultimo turno della Pool A della CEV Indesit Champions League 2009/10. La League Round della più importante rassegna continentale per club (sesta giornata) si concluderà per la Trentino BetClic con l’importantissimo match casalingo che la vedrà opposta ai greci dell’Olympiacos Piraeus. Fischio d’inizio al PalaTrento previsto per le ore 20.30, con diretta tv su Sportitalia, in radio su Radio Dolomiti e streaming live audio e video sul sito www.laola1.tv.
QUI TRENTINO BETCLIC Due set dividono la Società detentrice del Trofeo dall’accesso, per il secondo anno consecutivo, alla fase ad eliminazione diretta della CEV Indesit Champions League. Dopo la vittoria del Mondiale per Club e la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia, la formazione gialloblu insegue quindi un altro importante traguardo della propria stagione.
Un match che si avvicinerà molto alle gare che caratterizzeranno poi la seconda fase del torneo, visto che la vittoria consegnerà con certezza ad una delle due formazioni la qualificazione ai Playoff 12. La Trentino BetClic arriva a questo appuntamento forte del primato nella Pool A, rafforzato dal successo del precedente turno a Ceske Budejovice, ma anche conscia del fatto che questa gara sarà particolarmente difficile, visto che di fronte ci sarà un avversario pronto a giocarsi il tutto per tutto.
“Ci attende una partita delicatissima dove l’unica cosa che conterà sarà la vittoria – conferma Radostin Stoytchev - ; non possiamo infatti permetterci il lusso di fare calcoli e scenderemo in campo quindi per ottenere il risultato pieno, la qualificazione e il primo posto nel raggruppamento. L’Olympiacos è una squadra molto forte, con diversi giocatori di grande valore, Miljkovic su tutti; superare i greci non sarà assolutamente facile, potremo farlo solo attraverso una pallavolo di qualità con particolare attenzione per il servizio. L’aver risparmiato qualche titolare a Cuneo, in questo senso, è stato sicuramente importante: ora stiamo meglio anche dal punto di vista fisico, tutti i giocatori sono recuperati e pronti a dare battaglia. Sarà una grande gara”.
In aiuto di Kaziyski e compagni ci sarà anche il fattore PalaTrento, dove sino ad ora la Trentino BetClic ha vinto per 3-0 tutte le nove partite già disputate in questa singola manifestazione. Così come accaduto per la gara contro il Ceske Budejovice e per quella di Cuneo, l’allenatore bulgaro ha solo problemi di abbondanza visto che tutti i quattordici giocatori sono regolarmente disponibili; solo all’ultimo momento verranno quindi esclusi due atleti: uno dovrebbe essere Fedrizzi, l’altro Riad o Gallosti.
Per l’occasione Leandro Vissotto dovrebbe tornare fra i titolari ed inseguirà quindici punti personali, che gli permetterebbero di giungere a quota 1.100 palloni vincenti in gare ufficiali con la Trentino Volley, mentre il libero Andrea Bari staccherà il centosettantesimo gettone di presenza ufficiale in maglia gialloblu. Sempre per i numeri, da sottolineare che quella di domani sarà la trecentoquarantesima partita ufficiale della storia della Società di via Trener, la trentaduesima stagionale, la trentunesima nelle competizioni internazionali dove può vantare un confortante bilancio di ventisei vittorie e sole quattro sconfitte.
Prima della gara, la Trentino BetClic sosterrà ancora due sedute di allenamento: una nella serata di oggi e l’ultima, di rifinitura, nella mattinata di domani.
LA TRENTINO BETCLIC SI QUALIFICA SE… La formazione Campione in carica accederà ai playoff come prima classificata della Pool A in caso di vittoria con qualsiasi tipo di punteggio. Il pass per gli ottavi e il primo posto sarebbe sicuro anche in occasione di una sconfitta per 3-2, mentre in caso di un ko per 3-1 (ma solo con il contemporaneo successo della Dinamo sul Ceske Budejovice per 3-0 nell’altro incontro) si andrebbe a guardare il quoziente punti, visto che i primi due termini di paragone (punti in classifica e quoziente set) risulterebbero perfettamente alla pari con i russi. L’eliminazione sarebbe certa solo in caso di rovescio per 3-0 con i greci e vittoria della Dinamo con lo stesso punteggio; anche in questa circostanza i gialloblu avrebbero però ugualmente qualche possibilità di essere ripescati come migliore terza fra tutti i sei gironi di League Round.
GLI AVVERSARI L’Olympiacos fa capolino al PalaTrento per giocarsi il tutto per tutto e cercare di conquistare una qualificazione ai Playoff che solo al termine del girone d’andata (chiuso con appena una vittoria) appariva quanto mai lontana. Il successo al tie break sulla Dinamo Mosca della settimana scorsa e l’ottimo quoziente set che i greci possono vantare anche grazie alla sconfitta solo per 3-2 in casa proprio contro la Trentino BetClic hanno riportato pienamente in corsa la squadra allenata dallo svedese Anders Kristiansson (già sulla panchina di Treviso nei primi anni 90), che ora si trova al secondo posto in classifica precedendo la stessa compagine russa grazie ad un parziale in più vinto e a uno in meno perso (12-8 per gli ellenici contro gli 11-9 dei moscoviti).
I biancorossi si presentano quindi a questa decisiva sfida con molta fiducia addosso, nonostante proprio domenica pomeriggio abbiano perso il primato in classifica nel campionato greco a causa della sconfitta interna subita nel derby con il Panathinaikos, altra formazione ellenica alla ricerca del passaggio del turno in CEV Indesit Champions League nella Pool E. La sentitissima sfida stracittadina ha quindi visto soccombere l’Olympiacos per 3-1 in una gara in cui solo Miljkovic (25 punti) e Caldeira (14 col 59% in attacco) hanno saputo reggere il ritmo degli avversari.
Proprio il martello serbo (miglior marcatore della Pool A con 104 palloni vincenti, dietro di lui Juantorena con 83 e Kaziyski con 80) e lo schiacciatore brasiliano sono i principali riferimenti del gioco impostato dal regista Tischer (finalista lo scorso anno a Praga con la maglia dell’Iraklis Thessaloniki), che può contare poi anche sulla fisicità del centrale serbo-greco Tsourits e sulla regolarità del finlandese Kunnari. Nelle ultime settimane nelle file dell’Olympiacos si è rivisto anche l’ex modenese Felipe che, dopo aver saltato la prima parte di stagione per infortunio, ha iniziato a giocare proprio in occasione del match contro la Dinamo, dove è stato protagonista di un ottimo quinto set. Kristiansson dovrebbe portarlo con sé nella trasferta italiana, pur senza farlo partire nel sestetto titolare.
LA SITUAZIONE DELLA POOL A Con le ultime due partite in programma domani si chiude il quadro della Pool A; la situazione vede tre squadre in lotta per i primi due posti in classifica che garantiscono la partecipazione ai cosiddetti “Playoff 12”. Ad un turno dal termine la classifica quindi è comandata proprio dalla Trentino BetClic con nove punti, seguita da Olympiacos e Dinamo Mosca con otto; chiude la graduatoria lo Jihostroj Ceske Budejovice con cinque. Quattro ore e mezza prima della sfida del PalaTrento a Mosca si giocherà la sfida fra Dinamo e Ceske Budejovice; Olimpiacos e Trentino BetClic avranno quindi il piccolo vantaggio di poter giocare il loro match conoscendo già il risultato dell’altra concorrente alla qualificazione.
I PRECEDENTI In archivio le due Società hanno solo il match d’andata giocato ad Atene il 2 dicembre scorso e vinto dalla Trentino BetClic in rimonta con il punteggio di 3-2 (26-28, 19-25, 25-18, 25-22, 15-9). In quell’occasione decisivo lo spostamento di Kaziyski nel ruolo di opposto (30 punti con il 62% a rete), la continuità di Juantorena (22 palloni vincenti con il 63% a rete) e il positivo ingresso di Zygadlo in regia al posto di Raphael. Nell’Olympiacos 17 punti per Miljkovic e 16 per Tsourits. Quella di domani sarà la quarta partita assoluta della Trentino Volley contro una compagine greca, la prima al PalaTrento, considerando oltre al precedente della Pool A anche la vittoria per 3-1 sul Patrasso del 13 novembre 2004 ad Odense (Danimarca - Coppa Cev) e il successo sempre per 3-1 sull’Iraklis Thessaloniki nella finale della CEV Indesit Champions League 2009 a Praga. Bilancio quindi assolutamente favorevole con tre vittorie in altrettante gare.
I PROBABILI SESTETTI Dopo aver applicato un ampio turn over a Cuneo, Radostin Stoytchev dovrebbe tornare a schierare il sestetto abituale che prevede Raphael in regia, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Birarelli e Sala al centro, Bari libero.
Anders Kristiansson dovrebbe rispondere con Tischer al palleggio, Miljkovic opposto, Kunnari e Caldeira schiacciatori, Tzourits e Andreadis centrali e Stefanou libero.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Bèla Hobor, primo arbitro ungherese proveniente da Budapest, e da Dusan Hodon, secondo arbitro slovacco di Zilina.
TV RADIO ED INTERNET Come anticipato, Trentino BetClic-Olympiacos Piraeus verrà trasmessa in diretta tv a partire dalle ore 20.30 su Sportitalia, visibile sia sul digitale terrestre sia sulla piattaforma satellitare di Sky al canale 225, con commento affidato a Marcello Piazzano e Claudio Galli.
La gara sarà seguita in diretta integrale anche da Radio Dolomiti, emittente partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 20.25 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile consultare tutte le frequenze regionali del network e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la cronaca della partita, accedendo alla sezione “on air”.
Sempre su internet, il sito www.laola1.tv trasmetterà lo streaming live video ed audio della partita; per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla CEV Indesit Champions League (Channels-Volleyball-Men 09/10) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della gara.
Per seguire l’evolversi punto a punto della sfida sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV (www.cev.lu), accedendo alla sezione dedicata alla CEV Indesit Champions League e poi alla pagina “Game info”. Per sapere il risultato in tempo reale basterà cliccare il link “live”, che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della partita.
BIGLIETTI, PREVENDITE E MERCHANDISING Il match è compreso nel pacchetto di partite offerte con l’abbonamento stagionale; per i non abbonati le prevendite per il terzo appuntamento casalingo di CEV Indesit Champions League si chiuderanno domani alle ore 16, presso il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento (telefono 0461/421377; fax 0461/422700; e-mail: segreteria@trentinovolley.it). La risposta del pubblico trentino è stata fino ad ora molta buona, tanto da far presupporre domani sera oltre tremila presenze.
Come da prassi, le casse del PalaTrento apriranno i battenti due ore prima dell’inizio del match, ovvero alle ore 18.30, mentre un’ora dopo (19.30) verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a propria disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove poter visionare ed acquistare l’intera gamma di prodotti ufficiali della squadra Campione del Mondo e d’Europa. Sarà inoltre allestito anche un punto informativo della Italian Travel Company, vettore ufficiale della Trentino Volley, dove verranno fornite indicazioni e raccolte iscrizioni per la trasferta di Montecatini Terme del prossimo 30 e 31 gennaio in occasione della Final Four di Coppa Italia 2010.
Confermata, infine, anche per questa gara di CEV Indesit Champions League la presenza di una folta rappresentanza della scuola di danza del Club La Fourmie di Trento che allieterà il pubblico con delle mini-esibizioni al centro del campo fra un set e l’altro presentando fra l’altro novità rispetto alle precedenti coreografie proposte.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
22-01-2010, 09:48
L'Olympiacos espugna il PalaTrento al tie break, Trentino BetClic comunque qualificata ai Playoff 12 di Champions League
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/20012010c.jpg Kaziyski, tornato a grandi livelli, supera il muro a tre dell'Olympiacos Piraeus (foto Trabalza)
Trento, 20 gennaio 2010
La legge PalaTrento, sino a questa serata inviolato nelle precedenti nove sfide di CEV Indesit Champions League ospitate, non tiene fede proprio nel momento più delicato e cruciale della stagione della Trentino BetClic.
La formazione Campione del Mondo e d’Europa cede infatti al tie break davanti al proprio pubblico contro l’Olympiacos ma stacca ugualmente il pass per la seconda fase della più importante manifestazione continentale come prima classificata della Pool A. Un risultato atteso e festeggiato da oltre tremilacinquecento spettatori presenti malgrado una sconfitta che ha ulteriormente dimostrato il grado di difficoltà di questo girone.
L’approdo per il secondo anno consecutivo agli ottavi di finale (quest’anno denominati Playoff 12, domani in Lussemburgo il sorteggio) è arrivato infatti al termine di una partita difficilissima, contraddistinta da un andamento scostante e da un’Olympiacos Piraeus che ha venduto carissima la pelle, meritando alla fine sia la vittoria sia la qualificazione come miglior terza dei sei gironi.
Miljkovic (21 punti e il 50% in attacco per l’ex Macerata e Roma) e Caldeira (16 punti, di cui due a muro e tre al servizio) hanno trascinato gli ellenici al doppio vantaggio; prima per 1-0 dopo un parziale d’apertura costellato da errori greci (ben undici fra battute ed attacchi out) ma comunque vinto dagli ospiti, poi per 2-1 dopo che la Trentino BetClic aveva pareggiato i conti con una seconda frazione pressoché perfetta. La squadra di Stoytchev è stata quindi costretta ad inseguire per tutta la partita, poggiandosi più su un Kaziyski tornato su livelli straordinari (23 punti con il 65% a rete, il migliore dei gialloblu) e saltuariamente anche su Vissotto (17) e Juantorena (19 palloni vincenti, con tre muri e due ace) che però hanno peccato di continuità. Per il cubano, condizionato da un problema intestinale, la solita grande grinta che alla fine non è stata però premiata con una vittoria.
Nel tie break la Trentino BetClic si è illusa di poter portare a casa il match sino al 10-8 in proprio favore, ma poi ha dovuto lasciare spazio a Caldeira e Miljkovic pagando allo stesso tempo la cattiva serata della propria ricezione che ha pagato dazio sempre nei momenti importanti.
Fra i gialloblu, detto di Kaziyski, confortante anche la prova di Raphael in regia, in una giornata in cui il brasiliano ha spesso dovuto rincorrere palloni per il campo offrendo comunque palloni precisi per il trio di palla alta.
Prossimo impegno ufficiale domenica sera a Taranto (ore 18), quando l’Itas Diatec Trentino sarà di scena sul campo della Prisma per il ventiduesimo turno di serie A1 TIM, il settimo del girone di ritorno.
Di seguito il tabellino della partita della sesta ed ultima giornata della Pool A di CEV Indesit Champions League 2009/10 giocata stasera al PalaTrento.
Trentino BetClic-Olympiacos Piraeus 2-3
(23-25, 25-14, 21-25, 25-23, 13-15)
TRENTINO BETCLIC: Birarelli 5, Raphael 4, Juantorena 19, Sala 5, Vissotto 17, Kaziyski 23, Bari (L); Herpe, Sokolov, Zygadlo 1. N.e. Gallosti e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
OLYMPIACOS: Felipe 11, Andreadis 13, Miljkovic 21, Caldeira 16, Tzourits 9, Tischer 1, Stefanou (L); Kyriazis, Kouzounis (L). N.e. Soultanopoulos, Angelopoulos e Ioannou. All. Anders Kristiansson.
ARBITRI: Hobor di Budapest (Ungheria) e Hodon di Zilina (Slovacchia).
DURATA SET: 27’, 22’, 27’, 27’, 16’; tot 1h e 59’.
NOTE: 3.384 spettatori. Trentino BetClic: 10 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 11 errori azione, 53% in attacco, 49% (35%) in ricezione. Olympiacos: 7muri, 10 ace, 17 errori in battuta, 16 errori azione, 54% in attacco, 64% (33%) in ricezione. Mvp Kaziyski.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
CICL, tre squadre a dieci punti nella classifica finale della Pool A
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/20012010f.jpg Birarelli e Raphael a muro su Felipe (foto Trabalza)
Trento, 20 gennaio 2010
Si è conclusa questa sera la League Round della CEV Indesit Champions League 2009/10. Come pronosticato alla vigilia, la Pool A si è rivelata quale il girone più equilibrato dei sei della prima fase vedendo concludere ben tre squadre appaiate a dieci punti. La Trentino BetClic ha conquistato la prima posizione in virtù di un miglior quoziente set (1,66) rispetto alla Dinamo Mosca (1,55) e Olympiacos (1,5). Ai russi non è quindi bastato il rotondo 3-0 nel segno di Berezhko e Volkov (25 punti in due) per scavalcare i campioni d’Europa in carica. Nonostante il terzo posto finale, può esultare però anche l’Olympiacos che con un girone di ritorno straordinario (tre vittorie in altrettante partite) sarà ripescata fra le dodici squadre che giocheranno a metà febbraio i Playoff 12.
Questo il quadro completo e conclusivo della Pool A.
CEV Indesit Champions League 2009/10
POOL A
6^giornata
Dinamo Moscow-Jihostroj Ceske Budejovice 3-0 (25-15, 25-17, 25-19)
Trentino BetClic-Olympiacos Piraeus 2-3 (23-25, 25-14, 21-25, 25-23, 13-15)
Classifica finale
Trentino BetClic, Dinamo Moscow e Olympiacos Piraeus 10, Jihostroj Ceske Budejovice 6.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
CICL, le qualificate ai Playoff 12
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/logo_cev.jpg
Trento, 20 gennaio 2010
Si è conclusa questa sera la League Round di CEV Indesit Champions League 2009/10. Questo l’elenco delle tredici squadre qualificate ai Playoff 12.
Trentino BetClic (prima della Pool A)
Dinamo Mosca (seconda della Pool A)
Olympiacos Piraeus (terza della Pool A, qualificata come miglior terza fra i sei gironi)
Zenit Kazan (prima della Pool B)
CSKA Sofia (seconda della Pool B)
Lube Banca Marche Macerata (prima della Pool C)
Hypo Tirol Innsbruck (seconda della Pool C)
PGE Skra Belchatow (prima della Pool D)
Knack Randstad Roeselare (seconda della Pool D)
Vfb Friedrichshafen (prima della Pool E)
Panathinaikos Athens (seconda della Pool E)
Asseco Resovia Rzeszow (prima della Pool F)
Ach Volley Bled (seconda della Pool F)
Domani pomeriggio in Lussemburgo alle ore 15, il sorteggio degli abbinamenti dei Playoff 12, l’ufficializzazione della sede della Final Four del 10 e 11 aprile e del club quindi già qualificato per tale appuntamento.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
22-01-2010, 09:56
CICL, nei Playoff 12 la Trentino BetClic trova i belgi del Roeselare. Final Four a Lodz (Polonia)
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/logo_cev.jpg
Trento, 21 gennaio 2010
Sono stati ufficializzati questa pomeriggio presso la sede della CEV in Lussemburgo gli abbinamenti degli ottavi di finale (i cosiddetti Playoff 12) di CEV Indesit Champions League 2009/10.
Nella fase ad eliminazione diretta del massimo trofeo continentale la Trentino BetClic Campione in carica affronterà la formazione belga del Knack Randstad Roeselare, con gara d’andata che si giocherà al PalaTrento e ritorno invece in Belgio.
Le date: il match d’andata dei Playoff 12 andrà in scena fra il 9 ed 11 febbraio, quello di ritorno una settimana dopo in fra il 16 ed il 18 febbraio. Per la definizione dei giorni precisi di gioco bisognerà attendere la conferma dalla singole Società, in accordo con le rispettive federazioni nazionali e televisioni locali.
Accederanno ai quarti di finale (denominati in questo caso Playoff 6), in programma nelle prime due settimane di marzo, le otto squadre che nell’arco del doppio confronto avranno conquistato il maggior numero di set; in caso di assoluta parità si giocherà un golden set a 15 subito dopo la conclusione della seconda partita. La squadra che supererà il turno fra Trentino BetClic e Knack Randstad Roeselare affronterà la vincente di CSKA Sofia-Asseco Resovia Rzeszow.
Nella stesso appuntamento è stata ufficializzata anche la sede della Final Four e la Società organizzatrice di tale evento. La prima classificata d’ufficio per le semifinali che si giocheranno a Lodz (Polonia) il 10 aprile è quindi il PGE Skra Belchatow, già avversario della Trentino BetClic nella finale del Mondiale per Club giocata lo scorso 8 novembre 2009 in Qatar.
Questi gli abbinamenti del tabellone finale di CEV Indesit Champions League 2009/10:
Trentino BetClic (Ita)-Knack Randstad Roeselare (Bel)
CSKA Sofia (Bul)-Asseco Resovia Rzesow (Pol)
Vfb Friedrichshafen (Ger)-Hypo Tirol Innsbruck (Aut)
ACH Volley Bled (Slo)-Lube Banca Marche Macerata (Ita)
Dinamo Moscow (Rus)-Panathinaikos Athens (Gre)
Olympiacos Piraeus (Gre)-Zenit Kazan (Rus)
L’identikit dell’avversaria della Trentino BetClic
Il Knack Randstad di Roeselare (città della provincia fiamminga delle Fiandre Occidentali del Belgio) si è qualificata ai Playoff 12 di CEV Indesit Champions League come seconda classificata della Pool D, raggruppamento vinto dalla PGE Skra Belchatow. Partecipa a questa edizione del massimo torneo continentale come squadra seconda classificata nel campionato belga, dove ha ceduto l’ultimo titolo in cinque gare (3-2) alla storica rivale Noliko Maaseik. Nel suo palmares può vantare 5 scudetti, 6 Coppe di Belgio, 4 supercoppe nazionali e soprattutto una vittoria in Top Teams Cup (nel 2002, battuto in finale l’Espinho). In bacheca anche due secondi posti in Coppa Cev, alle spalle rispettivamente di Treviso (1998) e Palermo (1999). Nella scorsa edizione della CEV Indesit Champions League incontrò Macerata nella fase a gironi, superandola in Belgio per 3-1, prima di essere eliminata agli ottavi di finale per mano dei tedeschi del Friedrichshafen.
Nel campionato belga dopo dodici giornate il Knack occupa il primo posto con trentatre punti in coabitazione proprio con il Maaseik. La rosa a disposizione dell’allenatore Dominique Baeyens quest’anno può contare sul martello brasiliano Danilo Alves Dos Santos, nell’ultima stagione in Portogallo, e sul ritorno eccellente del palleggiatore Depestele (dal Panathinaikos), che a Roeselare aveva già giocato dal 2002 al 2006. Gli altri nomi di spicco sono quelli dell’opposto Ivan Contreras e del centrale sloveno Radovic. In panchina trovano spazio anche due posti quattro di buon livello come il canadese Dodds e il belga Tuerlinckx, a Perugia nella stagione 2007/08, e il centrale olandese Vlam.
Sestetto tipo: Depestele (p), Contreras (o), Alves Dos Santos-Verhanneman (s), Radovic-Verhelst (c), Callebert (l).
Il cammino nella CEV Indesit Champions League 2009/10
POOL D
Radnicki Kragujevac-Knack Randstad Roeselare 1-3 (23-25, 20-25, 25-22, 17-25)
Knack Randstad Roeselare-Cai Teruel 3-1 (25-22, 25-19, 18-25, 25-20)
PGE Skra Belchatow-Knack Randstad Roeselare 3-0 (25-21, 25-22, 34-32)
Knack Randstad Roeselare-PGE Skra Belchatow 2-3 (25-22, 25-19, 13-25, 13-25, 13-15)
Cai Teruel-Knack Randstad Roeselare 1-3 (21-25, 25-18, 15-25, 21-25)
Knack Randstad Roeselare-Radnicki Kragujevac 3-0 (25-18, 25-14, 25-19)
Secondo posto finale nel girone con 10 punti, 4 vittorie, 2 sconfitte, 14 set vinti, 9 persi.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Sorteggio di CICL, i commenti di Stoytchev e Kaziyski
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/21012010b.jpg Radostin Stoytchev a colloquio con il capitano Matey Kaziyski (foto Trabalza)
Trento, 21 gennaio 2010
"Nessuna squadra è da sottovalutare arrivati a questa fase del torneo - ha commentato l’allenatore della Trentino BetClic Radostin Stoytchev appena informato dell’accoppiamento nei Playoff 12 di CICL con i belgi del Roeselare – ; la sconfitta interna di ieri sera con l’Olympiacos dimostra quanto in questa competizione tutte le formazioni si propongano più agguerrite che mai. Certo, sono onesto, e dico che potevamo trovare abbinamenti peggiori, soprattutto guardando la parte bassa del tabellone dove ci sarà un doppio scontro Russia-Grecia. Obiettivamente non conosciamo bene il Roeselare, ma avremo modo e tempo di preparare questo doppio appuntamento con attenzione; ora come ora non so dire se giocare il match d’andata in casa e quello di ritorno in trasferta sarà un vantaggio. Dipenderà molto dal nostro momento di forma durante quella settimana; guardando il cammino del Knack della prima fase però si nota chiaramente come fra le mura amiche abbia vinto due gare su tre e perso solo al tie break con il Belchatow. Non sarà una passeggiata ma siamo consci del nostro valore e dovremo affrontare questi Playoff 12 tenendolo sempre ben presente in testa”.
“In tutta sincerità avrei preferito affrontare il CSKA Sofia ma solo perché questa sarebbe stata una bella occasione per tornare a casa – spiega il capitano della Trentino BetClic Matey Kaziyski - ; sarebbe bellissimo allora poterlo fare nel turno successivo visto che l’accoppiamento, tabellone alla mano, potrebbe anche verificarsi. Per arrivare a quell’impegno bisognerà prima però superare il Roeselare, società con una grande tradizione pallavolistica e anche solo per questo motivo da rispettare ed affrontare con molta attenzione. Siamo sicuramente i favoriti ma guai a sottovalutare i belgi”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
CICL, Juantorena miglior attaccante della League Round
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/22012010b.jpg Juantorena, un grande inizio di 2010 (foto Trabalza)
Trento, 22 gennaio 2010
La CEV ha ufficializzato questa mattina la lista delle migliori individualità emerse durante la League Round della Champions League 2009/10. Nell’elenco figura anche il nome del cubano Osmany Juantorena che, attraverso le statistiche delle sei partite sino ad ora disputate, è risultato essere il miglior attaccante della prima fase.
Il laterale cubano della Trentino BetClic è infatti l’atleta ancora in corsa per la vittoria finale con le miglior percentuali d’attacco: il 61,3% grazie ad 81 punti su 132 palloni attaccati complessivamente. Ad ulteriore conferma dell’ottima Pool A giocata da Osmany, va inoltre rimarcata anche la sua quarta posizione assoluta nella classifica degli ace (12 battute vincenti in ventiquattro set giocati, meglio di lui solo Stanley, Tzourits e Grozer) e la quattordicesima in quella dei bomber con 102 punti, preceduto di una sola lunghezza proprio dal capitano Matey Kaziyski.
Il premio quale miglior attaccante della League Round di CEV Indesit Champions League 2009/10 verrà consegnato ufficialmente a Juantorena in occasione della partita d’andata dei Playoff 12 fra la Trentino BetClic ed il Knack Randstad Roeselare che si giocherà al PalaTrento fra il 9 e l’11 febbraio prossimo (la data definitiva verrà stabilita a breve). Per Osmany, già mvp delle recenti partite di campionato con Piacenza e Macerata, l’ennesimo riconoscimento in un mese di gennaio davvero straordinario per qualità e continuità di rendimento.
Questa la lista completa dei migliori giocatori della League Round:
Miglior Marcatore: Ivan Miljkovic (Olympiacos Piraeus)
Miglior Attaccante: Osmany Juantorena (Trentino BetClic)
Miglior Muro: Marko Podrascanin (Lube Banca Marche Macerata)
Miglior Servizio: Clayton Stanley (Zenit Kazan)
Miglior Ricezione: Georgios Stefanou (Olympiacos Piraeus)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
22-01-2010, 10:26
dopo 6 partite massacranti di un girone veramente di ferro, la dea bendata ha consegnato una ghiotta opportunità per arrivare alla Final-4 .. questo in considerazione del solo fatto che Dinamo e Kazan si trovano entrambe ad affrontare uno squadrone greco che sicuramente farà vivere partite all'ultimo sangue dove solo uno, uno solo, rimarrà in gioco come nella saga Highlander degli anni '90 :D
anche macerata ha difronte a sè un percorso fattibile, quindi c'è solo da mettere in mostra le proprie qualità, la propria ostinatezza :)
xcdegasp
25-01-2010, 11:01
3-0 a Taranto, l'Itas Diatec Trentino riprende la sua corsa in Serie A1 TIM
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/24012010f.jpg Sokolov ed Birarelli fermano a muro il pugliese Cleber
Taranto, 24 gennaio 2010
Dopo due sconfitte consecutive fra campionato e Champions, l’Itas Diatec Trentino riprende la propria corsa espugnando il PalaMazzola di Taranto per 3-0. Un successo quanto mai importante alla vigilia della settimana di Final Four di Coppa Italia TIM Cup A1, a cui la formazione gialloblu arriverà come testa di serie numero uno grazie ai cinque punti di vantaggio in classifica su Cuneo, stasera passata in quattro set a Perugia.
La gara in riva allo Ionio ha messo in mostra un’Itas Diatec Trentino in netta ripresa non solo dal punto di vista fisico ma anche tecnico, come dimostrano le ottime prestazioni dell’intera squadra fatte registrare nei fondamentali di muro (13 vincenti), ricezione (78% di positività, 62% di perfezione, zero ace subiti) ed attacco (59%). Numeri che da soli raccontato tutto o quasi del blitz di Taranto, con i padroni di casa mai capaci di impensierire gli ospiti perché subito frenati in attacco e poco presenti a muro, a segno solo due volte.
In questo senso l’ennesima ottima serata in cabina di regia di Raphael, ben supportato dalla linea a tre di ricezione, ha pesato enormemente sulla scarsa efficienza della Prisma nel prevedere le mosse gialloblu. Il regista brasiliano alla fine giustamente mvp della gara, ha così potuto variare su tutto il fronte d’attacco il proprio gioco, trovando ottime risposte non solo dal solito Kaziyski (14 punti col 58% a rete) ma anche dalla brillante vena di Sala (88%) e da Sokolov, bravo a sfruttare l’occasione concessagli da Stoytchev. In meno di un set e mezzo l’opposto bulgaro ha realizzato 10 punti, firmando anche 4 muri e il 50% a rete e ben sostituendo un Vissotto che fino a metà della seconda frazione aveva fatto pienamente la sua parte (4 attacchi vincenti sui 5 effettuati).
In tema di brasiliani, da registrare infine anche l’esordio stagionale di Riad che, dopo otto mesi di attesa, è tornato finalmente a calcare il mondoflex di gioco in una partita ufficiale mettendo fra l’altro a segno anche un attacco vincente. Un primo importante passo verso il completo recupero, molto utile soprattutto in prospettiva Champions.
La formazione trentina rientrerà nel primo pomeriggio di domani a Trento e da martedì inizierà a preparare la semifinale di Coppa Italia con Modena di Montecatini Terme, programmata per le ore 15.30 di sabato 30 gennaio.
Di seguito il tabellino della gara della settima giornata del girone di ritorno di regular season di serie A1 TIM giocata stasera a Taranto.
Prisma Taranto-Itas Diatec Trentino 0-3
(18-25, 17-25, 19-25)
PRISMA: Candellaro 3, Rivaldo 11, Bartman 14, Cozzi 3, Suxho 1, Cleber 7, Ricciardello (L); Westphal, Montagna. N.e. Moretti, Elia e Quartarone. All. Roberto Serniotti.
ITAS DIATEC TRENTINO: Sala 8, Raphael 2, Juantorena 9, Birarelli 10, Vissotto 4, Kaziyski 14, Bari (L); Gallosti, Riad 1, Zygadlo, Sokolov 10 e Herpe. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Ippoliti di Pescara e Cesare di Roma.
DURATA SET: 23’, 26’, 24’; tot 1h e 13’.
NOTE: 2.000 spettatori circa, incasso non comunicato. Prisma: 2 muri, 0 ace, 9 errori in battuta, 4 errori azione, 42% in attacco, 55% (32%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 13 muri, 3 ace, 8 errori in battuta, 6 errori azione, 59% in attacco, 78% (62%) in ricezione. Mvp Raphael.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
size=6]Stoytchev: "Successo perentorio". Riad "Un ritorno atteso da otto mesi"[/size]
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/24012010g.jpg Radostin Stoytchev al PalaMazzola
Taranto, 24 gennaio 2010
“Taranto non è riuscita ad opporre la resistenza che ci si attendeva da una squadra affamata di punti playoff e noi ne abbiamo subito approfittato portando a casa un perentorio 3-0– ha commentato Radostin Stoytchev – . Era importante vincere e farlo nel minor tempo possibile, sia per questioni legate alla classifica sia per preservare il maggior numero di energie in vista della Coppa Italia. Abbiamo una settimana per preparare bene questo appuntamento, che è fra i più importanti della nostra stagione. Se vorremo fare grandi cose non potremo sbagliare davvero nulla; iniziare ad avvicinarci a Montecatini con questa bella affermazione sulla Prisma è sicuramente il miglior viatico possibile per l’immediato futuro”.
“Siamo stati bravi a non concedere mai particolari occasioni ai nostri avversari – spiega Osmany Juantorena – imponendo subito alla partita un ritmo molto alto con servizio, muro ed attacco. Tre punti importanti per riprendere la nostra corsa in campionato, mantenere il margine in classifica e iniziare a pensare a Modena. I prossimi sei giorni saranno sicuramente cruciali; dovremo lavorare sodo ma avremo anche l’occasione di tirare il fiato non giocando partite infrasettimanali. La Coppa Italia è una manifestazione a cui teniamo molto, faremo di tutto per farci trovare pronti all’appuntamento con Modena”.
“Voglio ringraziare la squadra per questo bellissimo regalo di compleanno – afferma Sergio Busato che proprio oggi compie quarantaquattro anni - ; i ragazzi non potevano farmi più felice, visto che il successo è arrivato con l’aiuto di tutti e con una prestazione davvero di gruppo”.
“Attendevo da otto mesi il momento del mio ritorno in campo e finalmente stasera è stata l’occasione giusta – sorride Riad - . Avrei preferito farlo davanti al nostro pubblico al PalaTrento, per poter ricevere l’incitamento di tutte le persone che in questo periodo mi hanno fatto forza e sostenuto. Spero quindi di poter aver ancora spazio in campo in futuro. Non sono al massimo ma ogni giorno che passa mi sento meglio e credo di poter dare una grossa mano a questa squadra, in particolar modo in Champions League”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
ho visto la partita contro L'Olympiacos mi impresionato la potenza di Kaziysk:eek: :eek: da paura le sue schiacciate pure dallla seconda linea..
forza TRENTO
xcdegasp
27-01-2010, 11:06
e lì non era in piena forma fisica.. devi vederlo quando è in salute normale lì è da brividi non sto scherzando. per dire ViboValenzia-tonno_Callipo ha un forte ricordo di kazisky:
Matey Kaziyski - Trento vs. Vibo Valentia. I 4 aces dell'extraterrestre (http://www.youtube.com/watch?v=oIaHijeaAvY)
4 aces consecutivi in gara1 :D
ma senza andare troppo lontani basta prendere la 9^ partita d'andata di questo campionato, trento vs modena, partita iniziata con il primo set vinto dai modenesi grazie a un Dennis devastante in battuta, poi trento vince i successivi due set, ma il 4° set cosa succede?
Re Matey al servizio:
Kaziyski si ripete...e anche Modena è servita!!! (http://www.youtube.com/watch?v=sJvfgjIt26Q)
un altro giocatore di trento assolutamente devastante è Osmany, cubano svincolato proprio a inizio campionato dopo lunghissima attesa per problemi burocratici. è semplicemente divino in attacco :p
xcdegasp
27-01-2010, 11:12
Osmany Juantorena mvp del mese di gennaio in Serie A1 TIM
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/25012010b.jpg Juantorena, due riconoscimenti di grande valore a gennaio (foto Trabalza)
Trento, 26 gennaio 2010
Un altro riconoscimento individuale particolarmente significativo per Osmany Juantorena. Dopo il premio come miglior servizio del Mondiale per Club, come miglior attaccante della prima fase di CEV Indesit Champions League, il cubano si è infatti aggiudicato anche quello di mvp del mese di gennaio in Serie A1 TIM.
Il premio viene assegnato ogni trenta giorni dalla TIM, sponsor ufficiale del campionato italiano e della Lega Pallavolo Serie A, all’atleta che ha raccolto il maggior numero di nomination quale miglior giocatore delle singole gare. Nel primo mese del 2010 Juantorena ha raccolto due segnalazioni (entrambe al PalaTrento, prima nella sfida con Piacenza e poi in quella contro Macerata) su quattro partite di regular season disputate.
Osmany riceverà la targa celebrativa proprio davanti al pubblico trentino in occasione della gara del ventitreesimo turno di serie A1 TIM contro la Esse-ti Carilo Loreto prevista per sabato 6 febbraio alle ore 20.30.
“Il 2010 è iniziato alla grande per me e spero che continui alla stessa maniera – sorride il martello di Santiago de Cuba - . C’è molto merito della squadra nei premi che sto vincendo in questo periodo; senza l’aiuto dei compagni e senza la mia stessa voglia di allenarmi con tanta dedizione non avrei ottenuto infatti questi riconoscimenti. Non sono comunque soddisfatto solo per questo motivo; posso crescere ancora molto e ho obiettivi ancora più grandi da qui alla fine della stagione”.
Lo stesso Juantorena sarà protagonista domani pomeriggio, mercoledì 27 gennaio, alle ore 14.20 della settimanale puntata di “FuoriBanda”, la rubrica radiofonica in onda su LatteMiele, network partner della Lega Pallavolo Serie A, e curata in prima persona da Marco Caronna. Il primato in classifica, l’attesa per la Final Four di Coppa Italia e i suoi primi cinque mesi nel campionato italiano saranno gli argomenti principali della puntata che potrà essere ascoltata, oltre che ovviamente in radio, anche nel podcast di Lattemiele all’indirizzo www.lattemiele.com/podcast.asp.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Coppa Italia TIM Cup A1 2010: -3. Oltre 600 tifosi gialloblu pronti a raggiungere Montecatini nel weekend
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/27012010a.jpg Una suggestiva coreografia proposta dai tifosi gialloblu (foto Trabalza)
Trento, 27 gennaio 2010
I tifosi della Trentino Volley si preparano nel weekend ad un esodo di massa verso Montecatini Terme per l’assalto alla Coppa Italia TIM Cup A1 2010. Al PalaMadigan a seguire la semifinale di sabato fra Itas Diatec Trentino e Trenkwalder Modena saranno infatti oltre seicento i supporters gialloblu; tutti pronti a sostenere la propria squadra del cuore verso la conquista di una finale sino ad ora mai giocata dalla Società di via Trener.
In questi ultimi giorni le iscrizioni alla trasferta organizzata dalla Italian Travel Company (vettore ufficiale della Trentino Volley) e le richieste di informazioni per reperire i singoli biglietti tramite il sito http://www.boxol.it/ si sono moltiplicate: sabato mattina saranno infatti ben otto i pullman (cinque organizzati dall’Italian Travel Company, altri tre direttamente dalle tifoserie) che partiranno alla volta della Toscana, per un totale di circa quattrocento persone; altre duecento unità raggiungeranno Montecatini con mezzi propri, nella speranza, ovviamente, di dover prolungare la propria permanenza anche nella giornata successiva.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Coppa Italia TIM Cup A1 2010: -5. Sala: "Carichi al punto giusto, vogliamo vincere"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/25012010a.jpg Sala in compagnia di Kaziyski, Vissotto e Juantorena: l'Itas Diatec Trentino pronta a dare battaglia a Montecatini Terme (foto Trabalza)
Trento, 25 gennaio 2010
E’ rientrata a Trento nel primo pomeriggio, ovvero attorno alle ore 14, l’Itas Diatec Trentino. Reduce dalla bella affermazione sul campo di Taranto, la formazione gialloblu avrà ora una mezza giornata di riposo prima di riprendere già domattina il lavoro in questo caso non in vista di una partita di Champions League o serie A1 TIM bensì in funzione della Final Four di Coppa Italia TIM Cup 2010 del prossimo weekend a Montecatini Terme.
“Contro la Prisma ha funzionato bene praticamente tutto – spiega il centrale Andrea Sala, fra i migliori al Pala Mazzola - ; in particolar modo è stato importante tornare a gestire con attenzione ed efficienza le palle facili, mettendo al tempo stesso molta pressione ai nostri avversari in tutti i fondamentali, a cominciare dall’attacco fino ad arrivare al muro. Il 3-0 conseguito è un risultato importante non solo per la classifica ma anche per il morale; non siamo in un periodo particolarmente brillante ma credo che questa prestazione ci abbia aiutato a ritrovarci sotto molti punti di vista. Stiamo recuperando le energie fisiche e mentali e sono convinto che per la Final Four di Coppa Italia saremo perfettamente pronti e soprattutto molto carichi”.
“La TIM Cup A1 è uno degli obiettivi principali della nostra stagione e faremo di tutto per arrivare sino in fondo alla due giorni di Montecatini – ha continuato il centrale di Gallarate, che con la maglia della Trentino Volley ha già giocato la Final Four di questa manifestazione nel 2002 al Forum di Assago - . Credo che a fare la differenza sarà ancora una volta la gestione dell’intero weekend; tutto dovrà essere programmato alla perfezione e non alludo solo a quanto avverrà in campo ma anche a come organizzeremo i tempi di riposo e recupero. Per vincere un competizione del genere ci vogliono bravura e classe ma anche grande capacità di amministrare nel miglior modo possibile le energie. Per me quella del prossimo weekend sarà la quarta Final Four di Coppa Italia in carriera, avendo vissuto questa fase finale anche con le maglie di Cuneo e Vibo Valentia (dove arrivò in finale, ndr). Conosco quindi bene le emozioni che si vivono in partite del genere e confesso di avere addosso una grande voglia di ottenere finalmente la vittoria dopo averla sfiorata in almeno un paio di occasioni. A Milano nel 2002 con la maglia dell’Itas Diatec Trentino venimmo eliminati proprio da Cuneo ma il ricordo che ho è sicuramente molto positivo; per me quella era la prima stagione in serie A1 e poter giocare già una semifinale di fronte ad una foltissima platea fu davvero una grande emozione. Mi viene in mente il quarto di finale giocato a Forlì e vinto al tie break su Montichiari: eravamo andati al PalaFiera senza il ricambio in valigia per il weekend perché pensavamo che la nostra avventura potesse finire già quella sera…proseguire il nostro cammino fino a Milano fu quindi davvero inaspettato ma bellissimo”.
“I tifosi e l’ambiente trentino non devono vivere la Coppa Italia come un tabù – conclude Sala - ; sino ad ora la Trentino Volley non ha mai ottenuto grandi risultati in questa manifestazione semplicemente perché ha trovato sulla propria strada avversari più forti. La crescita di questa Società è stata graduale negli anni e per vincere questa manifestazione serve mettere in fila tre partite pressoché perfette nel giro di quattro giorni. In passato Trento forse non ha avuto le risorse per fare tutto questo ma credo che ora i requisiti non manchino di certo. Sono quindi molto fiducioso anche se non sottovaluto la forza di Modena, squadra in un ottimo momento di forma e che sicuramente ci darà filo da torcere in semifinale. Molto, come sempre, dipenderà dal servizio. Se accadrà come nel primo set del match d’andata di regular season, la Trenkwalder potrà davvero farci male; anche noi, d’altra parte, dovremo lavorare bene con la battuta altrimenti Esko e Dennis con le loro combinazioni veloci ci faranno molto male. Sarà una partita tutt’altro che scontata ma questo favorirà sicuramente lo spettacolo e l’interesse della gara. Gli amanti del nostro sport non possono chiedere di meglio”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
28-01-2010, 09:09
Coppa Italia TIM Cup A1 2010: -2. Domattina la partenza per Montecatini Terme
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/28012010a.jpg Il capitano Matey Kaziyski è già pronto a salire sul bus in direzione Montecatini (foto Trabalza)
Trento, 28 gennaio 2010
Scatta ufficialmente domani l’operazione “Final Four di Coppa Italia TIM Cup A1 2010” per l’Itas Diatec Trentino. Domattina, attorno alle ore 9, la formazione Campione del Mondo e d’Europa partirà infatti dal PalaTrento alla volta di Montecatini Terme (provincia di Pistoia), dove giungerà in pullman attorno all’ora di pranzo.
La comitiva gialloblu per la terza Final Four di Coppa Italia della storia della Società di via Trener sarà composta dall’intera rosa di quattordici giocatori; a disposizione di Stoytchev ci saranno infatti anche i centrali Riad e Corsini, con quest’ultimo ormai perfettamente recuperato dalla lombalgia che nello scorso weekend l’aveva costretto alla tribuna a Taranto. Il primo contatto con il PalaMadigan (l’impianto dove verranno giocate tutte le tre partite della Final Four) è programmato già per il pomeriggio. Dalle 16.30 alle 18, subito dopo l’allenamento di Modena, l’Itas Diatec Trentino potrà quindi sosterrà una breve seduta tecnica, utilissima per prendere i punti di riferimento rispetto al campo di gioco. Sabato mattina al PalaMadigan, prima della semifinale, la squadra svolgerà anche la consueta rifinitura pre-gara di circa un’ora.
Oggi, nell’ultimo giorno di lavoro a Trento prima della partenza, i gialloblu si alleneranno due volte, come già accaduto martedì: potenziamento fisico fra pesi ed esercizi sul campo nella mattinata, lavoro tecnico con palla nel pomeriggio dopo una seduta video.
“Arriviamo a questo importantissimo appuntamento con alle spalle un ciclo terribile di partite, iniziato proprio a fine dicembre con il quarto di finale di Coppa Italia e proseguito poi durante tutto gennaio dove abbiamo giocato ogni tre giorni partite delicatissime fra Champions League e campionato – racconta il Team Manager della Trentino Volley Riccardo Michieletto - . E’ stato un periodo ricchissimo di impegni ma siamo ugualmente riusciti a strappare la qualificazione ai Playoff 12 e a mantenere un buon margine di punti in classifica di serie A1 TIM rispetto alle inseguitrici. Particolarmente importante il fatto che gli ultimi cinque giorni non siano stati caratterizzati da match infrasettimanali; abbiamo quindi potuto preparare la semifinale con Modena svolgendo un lavoro fisico, posturale e tecnico più accurato, cosa che non era mai successa nelle precedenti settimane”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Coppa Italia TIM Cup A1 2010: Trentino Volley unica semifinalista non ancora iscritta all'albo d'oro
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/coppa_italia.jpg
Trento, 27 gennaio 2010
Quella che si assegnerà domenica sera al PalaMadigan di Montecatini Terme sarà la trentaduesima Coppa Italia della pallavolo maschile. Un trofeo che, contrariamente a quanto succede in altri sport, per prestigio e valore è sempre stato considerato da tutte le partecipanti alla stregua di uno scudetto o di un successo in ambito europeo. A dimostrarlo c’è l’albo d’oro della manifestazione che vede la presenza solo di grandi nomi, a partire della Panini Modena, per continuare con la Maxicono Parma, fino ad arrivare ai giorni nostri con Treviso e Macerata.
Fra le quattro semifinaliste di sabato pomeriggio l’Itas Diatec Trentino è l’unica a non aver ancora messo in bacheca questo trofeo; Modena è invece la Società che ne ha vinte di più in assoluto (in tutto dieci); Treviso ne ha fatte sue cinque mentre Cuneo quattro.
Nel weekend in campo quindi ci sarà una fetta particolarmente importante della storia di questa manifestazione, con diciannove Coppe Italia in campo sulle trentuno sino ad ora disputate.
Di seguito l’albo d’oro completo.
Stagione Vincitrice Sede
1978/79 Panini Modena Venezia
1979/80 Panini Modena Modena
1980/81 Edilcuoghi Sassuolo Ancona
1981/82 Santal Parma Battipaglia (SA)
1982/83 Santal Parma Firenze
1983/84 Bartolini Bologna Forlì
1984/85 Panini Modena Chieti
1985/86 Panini Modena Arona (NO)
1986/87 Santal Parma Parma, Modena e Bologna
1987/88 Panini Modena Bologna e Modena
1988/89 Panini Modena Forlì
1989/90 Maxicono Parma Milano
1990/91 Il Messaggero Ravenna Venezia
1991/92 Maxicono Parma Treviso
1992/93 Sisley Treviso Napoli
1993/94 Daytona Modena Perugia
1994/95 Daytona Las Modena Roma
1995/96 Alpitour Traco Cuneo Firenze
1996/97 Las Daytona Modena Siena
1997/98 Casa Modena Unibon Firenze
1998/99 TNT Alpitour Cuneo Roma
1999/00 Sisley Treviso Milano
2000/01 FINAL SIX
Lube B. Marche Macerata S. Benedetto, Macerata, Ancona e Pesaro
introduzione della FINAL EIGHT
2001/02 Noicom Brebanca Cuneo Forlì, Biella e Milano
2002/03 Lube B. Marche Macerata Bolzano e Trento
2003/04 Sisley Treviso La Spezia e Firenze
2004/05 Sisley Treviso Sansepolcro (AR) e Forlì
2005/06 Bre Banca Lannutti Cuneo Bassano del Grappa (VI), Ferrara e Forlì
2006/07 Sisley Treviso Bassano del Grappa (VI) e Milano
2007/08 Lube B. Marche Macerata Bassano del Grappa (VI) e Milano
2008/09 Lube B. Marche Macerata Bassano del Grappa (VI) e Forlì
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
bene bene ma alla coppa italia è un mini torneo che dura un paio di giorni?
xcdegasp
30-01-2010, 17:56
bene bene ma alla coppa italia è un mini torneo che dura un paio di giorni?
no non esattamente, è un torneo a eliminazione diretta e a unica partita a cui accedono solamente 8 squadre.
al termine del girone d'andata del campionato italiano di volley vengono determinate le prime 8 squadre in classifica (i numeri sotto riportati rispecchiano appuno questo posizionamento in classifica) e queste si fronteggeranno in questo torneo a partita unica.
in pratica gli scontri diretti sono determinati in questa maniera:
quarti
1 vs 8
2 vs 7
3 vs 6
4 vs 5
queste in genere vengono giocate a fine dicembre sul campo di ciasc'una delle squadre meglio classificate cioè esempio pratico Trentinovolley (1) vs Perugia (8) è stata giocata a Trento, così cuneo (2) vs monza (7) è stata giocata a cuneo :)
poi la vincente da queste 4 partite accede alla fase successiva che è la final-4 ("final four" ; finale a 4) ossia il weekend in campo neutro dove il sabato si fronteggeranno:
la vincente (1-8) contro la vincente (4-5)
la vincente (2-7) contro la vincente (3-6)
le due squadre che vincono lo scontro passano alla finale che è la domenica :)
xcdegasp
30-01-2010, 18:02
Trenkwalder piegata in tre set,Itas Diatec Trentino in Finale di Coppa Italia!
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/30012010a.jpg Andrea Sala, mvp della serata, supera a muro Piscopo (foto Trabalza)
Montecatini Terme (Pt), 30 gennaio 2010
Al terzo tentativo la semifinale di Coppa Italia dice finalmente bene all’Itas Diatec Trentino. La squadra Campione del Mondo e d’Europa questo pomeriggio al PalaMadigan ha infatti effettuato il primo importante passo di avvicinamento alla TIM Cup A1 2010 superando la Trenkwalder Modena per 3-0 e sfatando il tabù che nella semifinale di questa competizione sino ad ora l’aveva sempre vista sconfitta. Un successo quindi storico ed importantissimo, che schiude le porte della finalissima alla squadra di Radostin Stoytchev, dove affronterà la vincente di Cuneo-Treviso, e che contemporaneamente rappresenta anche il miglior risultato di sempre della storia della Trentino Volley nella manifestazione.
Il pass per giocarsi l’unico trofeo che, assieme alla Supercoppa Italiana, manca ancora nella bacheca della formazione è arrivato al termine di una gara che, come si poteva immaginare alla vigilia, è stata nervosa ed equilibrata ma sempre controllata dalla formazione prima in campionato. Trento l’ha spuntata soprattutto grazie alla propria forza nei fondamentali di attacco (59% di squadra), di muro (11 di cui 7 solo di Sala) e alla saldezza dei propri nervi dopo un avvio difficile, in cui Modena aveva provato a fare la voce grossa.
L’iniziale pressione di Dennis al servizio e Kooistra a muro non ha però intimorito più di tanto i Campioni del Mondo che da metà del primo set ha cambiato marcia soprattutto grazie alla grande prolificità di Sala. Con quattro muri vincenti il centrale di Gallarate ha deciso il primo set ma si è poi rivelato determinante anche nel resto della partita chiudendo alla fine come miglior marcatore dei trentini con 14 punti e il 75% in primo tempo oltre ai già citati 7 block. Con lui molto bene anche Vissotto (13 palloni vincenti con il 60% a rete) e Juantorena che, per una volta, ha fatto meno quantità del solito (solo 18 palloni attaccati col 61%) al pari di Kaziyski (9). Proprio il capitano bulgaro ha risolto il secondo set, il più equilibrato, con due attacchi vincenti che hanno portato Trento dal 23-23 a vincere per 25-23. Nel terzo periodo la brutta partenza della Trenkwalder (8-4 e poi 16-10) ha permesso all’Itas Diatec Trentino di amministrare bene il vantaggio senza correre particolari rischi sino al finale 25-20. Fra i singoli, oltre a Sala, da evidenziare anche l’ottima prova in cabina di regia di Raphael.
Domani sera alle ore 18, sempre al PalaMadigan, l’atto finale della Coppa Italia 2010 con l’Itas Diatec Trentino che attende la vincente fra Cuneo e Treviso.
Di seguito il tabellino della prima semifinale di Coppa Italia TIM Cup A1 2010 giocata questo pomeriggio al PalaMadigan.
Itas Diatec Trentino-Trenkwalder Modena 3-0
(25-22, 25-23, 25-20)
ITAS DIATEC TRENTINO: Birarelli 4, Raphael 1, Juantorena 11, Sala 14, Vissotto 13, Kaziyski 9, Bari (L); Herpe, Sokolov. N.e. Gallosti, Zygadlo, Fedrizzi e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
TRENKWALDER: Esko 3, Diaz 14, Piscopo 4, Dennis 14, Casoli 5, Kooistra 5, Manià (L); Pagni, Biribanti, Kooy 6. N.e. Soli, Ciabattini. All. Silvano Prandi.
ARBITRI: Boris di Vigevano (Pv) e Sobrero di Carcare (Sv).
DURATA SET: 28’, 29’, 27’; tot 1h e 27’.
NOTE: 3.500 spettatori circa. Itas Diatec Trentino: 11 muri, 2 ace, 8 errori in battuta, 6 errori azione, 59% in attacco, 60% (48%) in ricezione. Trenkwalder: 6 muri, 4 ace, 17 errori in battuta, 4 errori azione, 51% in attacco, 62% (38%) in ricezione.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Partita preparata benissimo", Sala: "Felici di giocarci la finale"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/30012010b.jpg "Siamo ad una partita dalla Coppa" sembra dire Stoytchev in questa immagine (foto Trabalza)
Montecatini Terme (Pt), 30 gennaio 2010
“Abbiamo sentito inizialmente molto questa partita – ha ammesso al termine della gara Radostin Stoytchev - e così si spiegano le nostre difficoltà del primo set. Modena si è presa tanti rischi perché poteva farlo, provando a sorprenderci. Noi però avevamo preparato bene la gara e lo si è visto soprattutto nell’intensità mostrata fra muro e difesa; pur non essendo perfetti abbiamo fatto tutto con grande dedizione e siamo anche stati aiutati dalla fortuna nel secondo set. Vincere quel parziale è stato fondamentale ma questo risultato non servirà a nulla se non sarà replicato da un’altra grande prestazione nella finale”.
“Due finali di set sono stati molto incerti ed equilibrati – ha spiegato Matey Kaziyski – ma anche in quei frangenti siamo sempre riusciti ad essere più lucidi e concentrati. La gara è stata sempre e comunque combattuta. Io mi sento meglio rispetto a qualche tempo fa, ma per vincere questa Coppa Italia dovremo essere tutti perfetti domani sera”.
“Sette muri non sono il mio record ma sono comunque tanti, sono contento – spiega l’mvp del pomeriggio Andrea Sala - . Sapevamo che Modena avrebbe rischiato il tutto per tutto, hanno giocato bene ma nei momenti importanti questa squadra ha dimostrato di esserci sempre con la testa e la concentrazione. Adesso ci aspetta una finale che sarà una battaglia ma siamo felici di poterla combattere”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
e adesso siamo in finale :D
bene anche questa coppa italia e in arrivo a trento:D
xcdegasp
31-01-2010, 23:23
ora abbiamo tutto :O
:yeah: :cincin: :ubriachi: :yeah:
xcdegasp
31-01-2010, 23:37
Cuneo piegata 3-1 in finale, la Coppa Italia è dell'Itas Diatec Trentino!
http://www.trentinovolley.it/tmp/primo_piano/31012010h2_art6534.jpg (foto Trabalza) http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/31012010a1.jpg Leandro Vissotto, mvp della Final Four, in attacco (foto Trabalza)
Montecatini Terme (Pt), 31 gennaio 2010
La Coppa Italia prende finalmente la via di Trento! L’Itas Diatec Trentino conquista uno degli unici due trofei che ancora mancavano nella bacheca della sede di via Trener (l’altro è la Supercoppa Italiana) superando stasera per 3-1 la Bre Banca Lannutti Cuneo nell’atto finale della manifestazione andata in scena fra ieri ed oggi al PalaMadigan.
Una vittoria fortemente voluta dal gruppo di Radostin Stoytchev che ottiene così il quarto titolo nel giro dei due anni e mezzo trascorsi sulla panchina della Trentino Volley; dopo scudetto, Champions League e Mondiale per Club il cerchio si chiude con la TIM Cup A1 2010, fatta propria lasciando un solo set in tre partite agli avversari e mostrando la solita splendida determinazione. Una qualità che conta tanto quanto l’efficienza dei singoli fondamentali (oggi in particolare evidenza attacco e battuta) nell’economia di un successo di questo tipo.
L’Itas Diatec Trentino ha sfoggiato tale determinazione per lunghi tratti della gara, come nel lungo punto a punto che ha deciso il primo set ai vantaggi in favore dei gialloblu o nella rimonta del quarto parziale, che Trento perdeva per 19-21 prima di dare l’ultimo colpo di coda ed imporsi per 27-25 con due punti consecutivi di Juantorena.
Il cubano ha fornito la solita prova di incredibile qualità (14 punti, il 65% in attacco e il 59% in ricezione conditi anche da un ace) ma ancora più di lui ha fatto la coppia Vissotto-Kaziyski che, dopo la Champions League ed il Mondiale per Club, ha voluto mettere in bella evidenza la propria firma sull’ennesimo successo trentino di questo periodo. Leandro, 20 punti di cui quattro solo in battuta, è stato il giocatore a cui Raphael si è appoggiato nei momenti più complicati della gara e anche per questo ha meritato il premio di mvp della manifestazione. Non da meno la prestazione di Matey che non si è limitato a servire ai 132 kmh (record della manifestazione nella speciale gara) trovando anche quattro punti diretti con questo fondamentale ma ha attacco con buon profitto soprattutto nella fase di break point. Ottima serata infine per Sala e Birarelli, come di consueto utilissimi sia in attacco (64% per il varesotto, 58% per il marchigiano) sia a muro (3 vincenti a testa), e per un Bari straordinario in ricezione (74% di positività, 68% di perfezione) e difesa.
Dopo aver perso il primo set, Cuneo si è smarrita nella seconda frazione (chiusa con percentuali molto basse in attacco) per poi riemergere nel terzo e quarto periodo senza però riuscire a tenere il ritmo degli avversari nelle fasi finale della gara. L’assenza di Wijsmans, ben sostituito da Patriarca, a gioco lungo ha pesato troppo e così ai piemontesi non è bastata l’orgoglio della coppia di ex di turno Grbic e Nikolov (20 punti).
La formazione gialloblu tornerà a Trento nella notte e riprenderà a lavorare solo martedì, per iniziare a preparare la gara di campionato programmata per sabato 6 febbraio quando alle 20.30 al PalaTrento riceverà la visita dell’Esse-ti Carilo Loreto.
Di seguito il tabellino della Finale di Coppa Italia TIM Cup A1 2010 giocata questa sera al PalaMadigan.
Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1
(28-26, 25-15, 20-25, 27-25)
ITAS DIATEC TRENTINO: Birarelli 10, Raphael 3, Juantorena 14, Sala 11, Vissotto 20, Kaziyski 19, Bari (L); Herpe, Sokolov, Zygadlo 1. N.e. Gallosti, Fedrizzi e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
BRE BANCA LANNUTTI: Nikolov 20, Patriarca 15, Mastrangelo 8, Grbic 1, Parodi 13, Fortunato 8, Henno (L); Peda 1, Nuti, Pieri. N.e. Wijsmans, Ariaudo, Jeroncic. All. Alberto Giuliani.
ARBITRI: Sampaolo di Treia (Mc) e Pasquali di Ascoli Piceno.
DURATA SET: 34’, 25’, 25’, 30’, tot 1h e 54’.
NOTE: 5.030 spettatori. Itas Diatec Trentino: 12 muri, 10 ace, 17 errori in battuta, 6 errori azione, 54% in attacco, 62% (52%) in ricezione. Bre Banca Lannutti: 8 muri, 8 ace, 15 errori in battuta, 6 errori azione, 47% in attacco, 57% (46%) in ricezione. Mvp Vissotto.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev e Cormio ad una sola voce: "Premiata la nostra determinazione"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/31012010b1.jpg La gioia di Rado Stoytchev, al quarto trofeo sulla panchina della Trentino Volley (foto Trabalza)
Montecatini Terme (Pt), 31 gennaio 2010
“Il bello di questa squadra è che non si accontenta mai di quello che ha appena vinto: ha sempre fame di successi – ha spiegato Radostin Stoytchev, raggiante al termine della gara - ; è andata così dopo la vittoria del Mondiale per Club e credo sarà così anche dopo questa Coppa Italia, un trofeo che volevamo fortemente e che abbiamo ottenuto con una determinazione straordinaria. Detto questo, va però aggiunto che Cuneo meritava la vittoria tanto quanto noi per quello che ha fatto stasera;Grbic ci conosce bene e ha cercato di far venire a galla i nostri difetti giocando in maniera diversa da quanto ci aspettavamo. Siamo stati bravi a non mollare nel quarto set; più passava il tempo e più ero convinto che i ragazzi avrebbero fatto qualcosa di eccezionale per ribaltare le sorti di un parziale che si stava mettendo sugli stessi binari di quello precedente. Siamo felicissimi, è una vittoria importantissima ma non vogliamo fermarci proprio ora”.
“Rado è stata l’intuizione migliore della mia carriera da dirigente e questo successo porta la sua firma per la dedizione con cui l’abbiamo cercato – ha commentato il General Manager Giuseppe Cormio – . E’ la vittoria simbolo della passione di tutto un territorio per la pallavolo; adesso dovremo essere bravi a gestire questo successo ed a prepararci per altri impegni di straordinari importanza come la Champions League. Siamo riusciti a vincere perché ci siamo mossi prima degli altri in alcune direzioni, continueremo così e stiamo già lavorando in ottica futura per rafforzarci ulteriormente”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Vissotto, splendido mvp: "Orgoglioso di questo grande gruppo"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/31012010c1.jpg Leandro Vissotto riceve da Massimo Righi la targa di mvp (foto Trabalza)
Montecatini Terme (Pt), 31 gennaio 2010
Alcune dichiarazioni raccolte al termine della Finale di Coppa Italia TIM Cup A1 2010.
Leandro Vissotto: “Siamo un gruppo incredibile che sta scrivendo la storia di questo fantastico club. Lavoriamo bene, ci rispettiamo e ci aiutiamo: la forza dell'Itas non sono le individualità, è il collettivo. Ora ci godiamo questa vittoria, sono orgoglioso di far parte di questa squadra”.
Andrea Bari: “A volte i giocatori umili riescono ad ottenere grandi risultati, io sono stato semplicemente fortunato ad essermi trovato all'interno di un gruppo di campioni fantastici che grazie al lavoro è riuscito ad aprire un ciclo importante. Abbiamo vinto tutti i trofei più prestigiosi ed è una gioia fantastica che non riesco nemmeno a descrivere”.
Matey Kaziyski: “Adesso ci prendiamo un giorno per festeggiare prima di concentrarci sui prossimi obiettivi. Prima dello scudetto c’è la Champions League, che vogliamo difendere nel migliore dei modi. La battuta più potente della manifestazione è un premio che non avevo mai vinto ma che sinceramente mi interessa poco. Quello che conta è aver aggiunto un altro trofeo alla nostra bacheca”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Mosna: "Vittoria figlia del progetto, tutto lo staff è stato straordinario"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/31012010c2.jpg La squadra festeggia il Presidente Mosna (foto Trabalza)
Montecatini Terme (Pt), 31 gennaio 2010
“Questa vittoria, così come quelle ottenute in precedenza, è il frutto di un progetto portato avanti con costanza e con tanto lavoro – sorride il Presidente della Trentino Volley Diego Mosna – ; voglio condividere con tutti la soddisfazione di poter alzare al cielo la Coppa Italia. Si vince solo con il gioco di squadra, noi cerchiamo di farlo anche fuori dal campo, in ogni scelta societaria. Per far sì che tutto funzioni servono una serie di sistemi che si sposino bene fra loro, una serie di alchimie particolari sia lavorative che umane. I giocatori, lo staff, siamo tutti uniti con la stessa volontà comune. In più con un anticipo straordinario siamo già sicuri di partecipare alla Champions League per il terzo anno di fila, questo è un altro traguardo importantissimo. Vincendo cresceranno le pressioni e le responsabilità, lo sappiamo, ci aspetta una seconda parte di stagione davvero molto difficile ma abbiamo ancora un conto in sospeso con il 2009. Lo scudetto perso con Piacenza è un brutto ricordo, vorremmo cancellarlo il più presto”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
E' il quarto trofeo di sempre, già sicura la qualificazione alla prossima Champions League
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/31012010b2.jpg L'Itas Diatec Trentino festeggia il successo (foto Trabalza)
Montecatini Terme (Pt), 31 gennaio 2010
Quello conquistato stasera al PalaMadigan è il quarto trofeo della decennale storia della Trentino Volley e arriva dopo il successo nel campionato italiano (7 maggio 2008), la CEV Indesit Champions League (5 aprile 2009) e il Mondiale per Club (8 novembre 2009), arricchendo ulteriormente la bacheca della sede di via Trener che può contare anche su uno scudetto giovanile nel campionato Under 18 (stagione 2005/06).
La Società del Presidente Mosna iscrive per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione, succedendo così a Macerata a cui dalla prossima stagione preleverà la coccarda tricolore (simbolo della vittoria della Coppa Italia) da cucire sulla propria nuova maglia da gioco.
Col trionfo odierno in Coppa Italia la Trentino Volley è inoltre già sicura di partecipare all’edizione 2010/11 della Champions League, indipendentemente da come andrà poi a finire il campionato. La vittoria della TIM Cup A1 garantisce infatti uno dei tre posti che la CEV riserva alle squadre italiane nel massimo trofeo continentale, a cui la Società di via Trener parteciperà quindi per la terza volta consecutiva.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Il V-Day del 9 maggio al Futurshow Station di Bologna
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/31012010a.jpg La Futurshow Station di Bologna prossima sede del V-Day
Montecatini Terme (Pt), 31 gennaio 2010
Ufficializzazione del V-Day del prossimo 9 maggio alla Futurshow Station di Bologna e bilancio dei primi cinque mesi di lavoro dal nuovo Consiglio di Amministrazione gli argomenti dibattuti nella conferenza stampa che la Lega Pallavolo Serie A ha organizzato questa mattina a Montecatini, dove è in corso di svolgimento la Finale della TIM Cup di A1 e di A2.
Il presidente della Lega Pallavolo Serie A Claudio Sciurpa ha ricordato il momento complicato attraversato in questo primo periodo di attività, in considerazione anche della crisi globale che ha interessato il paese e che non ha mancato si coinvolgere il mondo sportivo. "Sono stati cinque mesi di intenso lavoro - ha spiegato Sciurpa - svolto con grande spirito di squadra che ci ha permesso di guardare avanti con fiducia. Un lavoro che ci ha visto impegnati nell'organizzazione di grandi Eventi come la TIM Supercoppa a Frosinone, il TIM All Star a Roma e la TIM Cup qui a Montecatini che hanno visto la partecipazione del grande pubblico e soprattutto di tanti tifosi al seguito delle loro squadre. Ma anche la soluzione del caso Milano-Pineto".
"La sfortunata conclusione degli Europei per gli azzurri - ha concluso Sciurpa - ci ha costretti a rivedere la formula di svolgimento del campionato, e la soluzione trovata è lo svolgimento della finale scudetto in una prova unica. Un'esperienza nuova ma coinvolgente che valuteremo per vederne il suo risultato anche in una prospettiva futura".
L'Amministratore Delegato Massimo Righi ha spiegato nel dettaglio il planning delle prossime settimane, ricordando che la situazione appare abbastanza complessa anche per la coincidenza con le Final Four delle Coppe Europee.
Infine la parola a Claudio Sabatini, patron della Virtus Pallacanestro Bologna e proprietario col suo Gruppo Sabatini della Futurshow Station, che il 9 maggio ospiterà la finale secca. "Siamo orgogliosi di ospitare presso il nostro impianto il V-Day, il giorno più lungo della pallavolo - ha detto Sabatini. - La nostra struttura è la sede ideale per organizzare Grandi Eventi, e lo sport è un settore in cui la nostra azienda vanta una notevole esperienza". Sabatini ha anche sottolineato che per organizzare "Basket for life" a Bologna il suo modello è stato Volley Land. "Per noi è quindi un onore ospitare nel nostro impianto uno sport in crescita e portatore di idee innovative come la pallavolo" ha chiuso Sabatini.
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
01-02-2010, 11:38
http://www.trentinovolley.it/tmp/primo_piano/01022010_art6541.jpg (foto Trabalza)
Stasera alle ore 21 su RTTR oltre due ore di "Speciale Coppa Italia 2010"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/01022010a.jpg Sergio Busato festeggia con i tifosi trentini (foto Trabalza)
Trento, 1 febbraio 2010
Prima serata interamente dedicata al successo trentino in Coppa Italia 2010 sui teleschermi di RTTR.
A partire dalle ore 21 di oggi l’emittente di via Zanella, tv partner della Trentino Volley, offrirà ai propri telespettatori ed in particolar modo a tutti i tifosi gialloblu una puntata speciale di “RTTR Volley”; il conduttore Gabbiano Santin, inviato per l’occasione a Montecatini Terme, racconterà nel dettaglio il lungo weekend che ha portato l’Itas Diatec Trentino a conquistare per la prima volta la TIM Cup A1. Interviste, commenti ed immagini inedite raccolte dalla telecamera di Toni Salinas faranno rivivere il dietro le quinte della vittoria della squadra di Stoytchev.
Al termine della trasmissione, attorno alle ore 21.20, verrà poi trasmessa l’intera finale del PalaMadigan, impreziosita in questa circostanza dal commento tecnico di Emanuele Zanini come spalla dello stesso Santin.
Oltre due ore di emozioni da rivivere davanti alla tv e, ovviamente, da videoregistrare.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
02-02-2010, 16:12
http://img684.imageshack.us/img684/500/banneritas.png
http://www.trentinovolley.it/tmp/primo_piano/02022010h1_art6544.jpg (foto Trabalza)
Domani sera in Piazza Duomo i festeggiamenti per la prima Coppa Italia
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/02022010a.jpg La gioia dei tifosi gialloblu domenica al PalaMadigan (foto Trabalza)
Trento, 2 febbraio 2010
Sarà ancora una volta la splendida cornice di Piazza Duomo a Trento il teatro dei festeggiamenti dell’ennesimo e storico successo ottenuto dalla Trentino Volley nell’ultimo weekend.
Domani sera, a partire dalle ore 19.30, sotto la Fontana del Nettuno si celebrerà ufficialmente la vittoria della Coppa Italia 2010, il quarto trofeo di sempre della Società di via Trener. La squadra gialloblu, a cui Stoytchev ha concesso un’ulteriore giornata di riposo oltre alle due già concordate (l’attività riprenderà quindi solo giovedì), raggiungerà col pullman il centro città per consegnare simbolicamente la TIM Cup A1 alle autorità locali e soprattutto ai tifosi gialloblu.
Un momento semplice ma sicuramente significativo in cui staff, giocatori ed allenatori si uniranno ai propri supporters per il tradizionale brindisi post-vittoria.
Tifosi, simpatizzanti e media sono ovviamente tutti invitati a presenziare.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Due giorni di riposo dopo il trionfo in Coppa Italia. I ringraziamenti di Stoytchev
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/01022010b.jpg Radostin Stoytchev durante un time out al PalaMadigan (foto Trabalza)
Trento, 1 febbraio 2010
L’Itas Diatec Trentino è rientrata nella tarda notte di ieri da Montecatini Terme con in dote una Coppa Italia che in regione si era potuta ammirare solo una sola volta, ma da lontano, ovvero quando la Lube Banca Macerata l’aveva alzata al cielo in occasione della Finale dell’edizione 2003 giocata proprio al PalaTrento. Da questa mattina la TIM Cup A1 2010 fa invece bella mostra nella bacheca della sede di via Trener e nessuno stavolta la potrà portare via dal Trentino Volley Point.
Per i Campioni del Mondo, d’Europa e nuovi detentori del massimo trofeo nazionale la settimana inizierà in un modo assolutamente inconsueto, almeno guardando solo a quanto accaduto negli ultimi mesi; Radostin Stoytchev ha infatti concesso alla squadra due giorni interi di riposo prima di riprendere mercoledì l’attività in palestra ed iniziare a preparare il doppio ravvicinato impegno casalingo di campionato e Champions League. Nel giro di tre giorni al PalaTrento faranno infatti capolino prima l’Esse-ti Carilo Loreto (sabato 6 alle 20.30) e poi il Knack Randstad Roeselare (martedì 9 sempre alle ore 20.30) per l’andata dei Playoff 12 di CEV Indesit Champions League.
“Non capita spesso di poter concedere così tanto tempo libero ai giocatori – ammette Stoytchev il giorno dopo il trionfo del PalaMadigan – ma in questo caso credo che sarà proprio utile per festeggiare a dovere questa nuova importante vittoria e per tirare un po’ il fiato non solo dal punto di vista fisico ma anche mentale. Ieri abbiamo raccolto un successo bellissimo, fortemente voluto da tutti ed è stato ancora più bello ottenere la nostra prima Coppa Italia al termine di una gara straordinaria per livello tecnico, agonistico ed emozionale. Lo ribadisco, Cuneo ha giocato un’ottima partita, noi siamo stati semplicemente più fortunati e credo che nessuno avrebbe avuto nulla da ridere se alla fine il trofeo se lo fossero portati a casa i nostri avversari”.
“Voglio formulare alcuni sentiti ringraziamenti – continua il plurimedagliato tecnico bulgaro - : ai giocatori che sono sempre i principali protagonisti di tutte le vittorie, alla Società, a tutto lo staff e ai tifosi che ci sostengono in modo straordinario in ogni occasione; è stato bellissimo festeggiare in campo assieme a loro. Infine, ma non per ultimo, il mio grazie va a Diego Mosna senza il quale tutto quello che abbiamo fatto in questi due anni e mezzo non sarebbe stato possibile; spero che la Città sappia apprezzare nel modo giusto quello che il Presidente ha fatto per Trento”.
“Ora le responsabilità aumentano inevitabilmente – avverte Stoytchev a conclusione del suo discorso - ; per confermarci a questi livelli dovremo avere sempre fame di vittoria e voglia di lavorare, dovremo cioè essere consci che per ottenere altri risultati di grande livello conterà solo l’impegno costante in allenamento. La nostra voglia di migliorarci non deve mai venire meno”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
peccato che non potro essere in piazza duomo purtroppo lavoro:cry: :cry:
xcdegasp
04-02-2010, 11:00
pure io me la sono persa.. :( :cry:
xcdegasp
04-02-2010, 11:59
questa azione interminabile della finale di coppa italia merita veramente d'essere immortalata negli annali e manuali della pallavolo :
http://www.legavolley.it/webtv.asp?id=523
(grazie riol21 per averlo segnalato)
xcdegasp
08-02-2010, 15:35
Via ai Playoff 12 di CEV Indesit Champions League. La guida a Trentino BetClic-Knack Randstad Roeselare
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/08022010b.jpg Il capitano Matey Kaziyski in attacco (foto Trabalza)
Trento, 8 febbraio 2010
Scatta domani la seconda fase della CEV Indesit Champions League 2009/10. Dopo la League Round, arriva infatti il momento del tabellone finale ad eliminazione diretta. I campioni in carica della Trentino BetClic esordiranno nei Playoff 12 del massimo trofeo continentale affrontando domani sera i belgi del Knack Roeselare nel match d’andata che verrà giocato al PalaTrento. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30, con diretta tv su Sportitalia, in radio su Radio Dolomiti e streaming live audio e video sul sito www.laola1.tv.
QUI TRENTINO BETCLIC Superato a pieni voti il difficile esame legato alla Pool A della prima fase, la corsa della formazione gialloblu prosegue ora con il doppio confronto con i vice-campioni del Belgio. Domani sera il primo atto di una sfida che si preannuncia quanto mai delicata, soprattutto perché i campioni uscenti giocheranno il match di ritorno lontano dal PalaTrento, cosa mai successa fra ottavi e quarti di finale della scorsa stagione. Per mettersi al riparo da brutte sorprese la Trentino BetClic è quindi chiamata a vincere la gara di domani con il risultato più netto possibile. Proprio per questo motivo la squadra ha svolto una seduta di allenamento al PalaTrento anche nella giornata di ieri.
“Obiettivamente non conoscevamo bene il Roeselare, ma abbiamo avuto modo e tempo di preparare questo doppio appuntamento con attenzione – spiega il tecnico bulgaro - ; ora come ora non so dire se giocare il match d’andata in casa e quello di ritorno in trasferta sarà un vantaggio: dipenderà molto dalle condizioni di forma con cui affronteremo la seconda gara. Siamo però consci di dover vincere l’andata con il miglior risultato possibile perché mercoledì prossimo ci attende un impegno ancora più difficile. Guardando il cammino del Knack della prima fase, si nota chiaramente come fra le mura amiche abbia vinto due gare su tre e perso solo al tie break con il Belchatow. Il match di ritorno non sarà sicuramente facile e allora dobbiamo fare in modo di arrivare a quell’appuntamento con alle spalle un punteggio d’andata rassicurante”.
Per questa occasione l’allenatore gialloblu potrà contare su tutti gli effettivi; la novità principale è legata alla quasi certa presenza di Riad nell’elenco dei dodici giocatori che andranno a referto. Il brasiliano è infatti ormai pienamente recuperato dai problemi al ginocchio accusati nella prima fase e offrirà così a Stoytchev un’alternativa in più al centro della rete rispetto alla coppia di titolari Sala e Birarelli. Solo all’ultimo verrà in ogni caso deciso chi fra Corsini e Gallosti dovrà fargli spazio ed accomodarsi in tribuna assieme a Fedrizzi.
Almeno inizialmente Stoytchev non sembra comunque intenzionato a modificare l’assetto tipo, reinserendo quindi in campo sin dal via la diagonale Vissotto-Raphael, sostituita da Zygadlo e Sokolov nello starting six del match con Loreto di sabato scorso.
Prima della gara, la Trentino BetClic sosterrà ancora due sedute di allenamento: una nella serata di oggi e l’ultima, di rifinitura, nella mattinata di domani.
LA STORIA DELLA TRENTINO VOLLEY IN EUROPA Per la Società trentina quello di domani sarà il terzo ottavo di finale di sempre in una coppa europea. Prima di questa avventura, il sodalizio presieduto da Diego Mosna aveva infatti raggiunto lo stesso traguardo in Coppa CEV 2004/05, venendo eliminata proprio a quel punto della manifestazione dall’Halbank Ankara con una doppia sconfitta (3-1 al PalaTrento nella gara d’andata ed identico risultato nel ritorno disputato in Turchia), e poi nella scorsa edizione della Champions League superando il turno con una doppia vittoria per 3-0 (primo match alle Baleari, secondo in Italia). Quella di domani sarà la tredicesima partita casalinga (nove vittorie e tre sconfitte) in ambito europeo della storia della Trentino Volley, la nona di sempre in Coppa Campioni, dove sino ad ora ha ottenuto otto vittorie e una sola sconfitta proprio nell’ultima apparizione del 20 gennaio (2-3 con l’Olympiacos). Complessivamente la Trentino BetClic ha vinto sedici delle diciotto partite giocate in CICL; i due ko corrispondono alle sconfitte subite in gennaio con Mosca e, appunto, Olympiacos.
GLI AVVERSARI Il Knack Randstad di Roeselare giunge al PalaTrento reduce da un periodo di forma particolarmente convincente. La squadra della provincia fiamminga delle Fiandre Occidentali del Belgio arriva a questo appuntamento forte infatti del primo posto in classifica nel campionato nazionale (nell’ultima giornata ha regolato per 3-1 l’Averbode e in quella precedente aveva invece superato in tre set gli storici rivali del Maaseik che ora la inseguono in classifica a quattro punti di distanza) e della seconda qualificazione consecutiva al tabellone finale della CEV Indesit Champions League, in qualità di seconda classificata della Pool D, raggruppamento vinto dalla PGE Skra Belchatow. La bacheca della Società è già particolarmente ricca, visto che può contare 5 scudetti, 6 Coppe di Belgio, 4 supercoppe nazionali e soprattutto una vittoria in Top Teams Cup (nel 2002, battuto in finale l’Espinho). A conferma del grande prestigio in ambito europeo di questa Società, vanno poi sottolineati anche due secondi posti in Coppa Cev, alle spalle rispettivamente di Treviso (1998) e Palermo (1999), e la qualificazione ai quarti di finale di CICL ottenuta nella stagione 2006/07 quando eliminò il Belgorod. Nella scorsa edizione incontrò Macerata nella fase a gironi, superandola in Belgio per 3-1, prima di essere eliminata agli ottavi di finale per mano dei tedeschi del Friedrichshafen.
La rosa a disposizione dell’allenatore Dominique Baeyens può contare sul martello brasiliano Danilo Alves Dos Santos, nell’ultima stagione in Portogallo, e sul ritorno eccellente del palleggiatore Depestele (dal Panathinaikos), che a Roeselare aveva già giocato dal 2002 al 2006. Gli altri nomi di spicco sono quelli dell’opposto Ivan Contreras (miglior marcatore della squadra nella prima fase di Champions con 89 punti), del posto 4 Verhanneman e del centrale sloveno Radovic. In panchina trovano spazio anche lo schiacciatore Tuerlinckx, a Perugia nella stagione 2007/08, e il centrale olandese Vlam.
LA FORMULA E GLI ALTRI INCONTRI La partita di domani è valida come match d’andata degli ottavi di finale (denominati quest’anno “Playoff 12”) di CEV Indesit Champions League; nella seconda fase del torneo le migliori dodici squadre d’Europa si sfidano infatti in un doppio confronto, da cui scaturiranno sei compagini qualificate ai quarti di finale (i “Playoff 6”). Si qualifica al turno successivo la squadra che nell’arco del doppio impegno ha ottenuto il maggior numero di set; in caso di parità, al termine della seconda partita (in programma già mercoledì 17 in Belgio) si procederà a giocare il golden set che si concluderà al quindicesimo punto e promuoverà la vincitrice ai quarti. La Final Four si giocherà a Lodz (Polonia) il 10 e 11 aprile 2010 e vedrà anche la partecipazione della Società organizzatrice, il PGE Skra Belchatow. Chi fra Trento e Roeselare si qualificherà affronterà la vincente dell’ottavo fra Sofia e Rzeszow.
Questo il programma delle altre cinque sfide. Mercoledì: CSKA Sofia-Asseco Resovia Rzeszow, VfB Friedrichshafen-Hypo Tirol Innsbruck, ACH Volley Bled-Lube Banca Marche Macerata, Dinamo Mosca-Panathinaikos Atene e Olympiacos Piraeus-Zenit Kazan.
I PRECEDENTI Quello di domani sarà il primo confronto assoluto della storia delle due Società.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe riproporre il sestetto visto negli ultimi due set del match di sabato sera contro Loreto: Raphael in regia, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Birarelli e Sala al centro, Bari libero.
Dominique Baeyens dovrebbe rispondere con Depestele al palleggio, Contreras opposto, Verhanneman e Alves Dos Santos schiacciatori, Radovic e Verhelst centrali e Callebert libero.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Ljubomir Kovacevic, primo arbitro serbo proveniente da Kraljevo, e da Eugen Kulhanek, secondo arbitro austriaco di Vienna.
TV RADIO ED INTERNET Come anticipato, Trentino BetClic-Knack Randstad Roeselare verrà trasmessa in diretta tv a partire dalle ore 20.30 su Sportitalia, visibile sia sul digitale terrestre sia sulla piattaforma satellitare di Sky al canale 225, con commento affidato a Marcello Piazzano e Claudio Galli.
La gara sarà seguita in diretta integrale anche da Radio Dolomiti, emittente partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 20.25 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile consultare tutte le frequenze regionali del network e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la cronaca della partita, accedendo alla sezione “on air”.
Sempre su internet, il sito www.laola1.tv trasmetterà lo streaming live video ed audio della partita; per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla CEV Indesit Champions League (Channels-Volleyball-Men 09/10) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della gara.
Per seguire l’evolversi punto a punto della sfida sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV (http://www.cev.lu/), accedendo alla sezione dedicata alla CEV Indesit Champions League e poi alla pagina “Game info”. Per sapere il risultato in tempo reale basterà cliccare il link “live”, che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della partita.
JUANTORENA BEST SPIKER DELLA PRIMA FASE Domani sera al PalaTrento, poco prima dell’inizio della gara, la CEV consegnerà allo schiacciatore della Trentino BetClic Juantorena il premio “Best Spiker” della League Round. Il cubano, attraverso le statistiche delle sei partite sino ad ora disputate in questa manifestazione, è infatti risultato essere l’atleta ancora in corsa per la vittoria finale con le miglior percentuali d’attacco: il 61,3% grazie ad 81 punti su 132 palloni attaccati complessivamente. Per Osmany, che solo sabato aveva ricevuto anche il riconoscimento TIM come miglior giocatore del mese di gennaio del campionato italiano, un altro importante premio a conferma del suo ottimo inizio di 2010.
BIGLIETTI, PREVENDITE E MERCHANDISING Il match non è compreso nel pacchetto di partite offerte con l’abbonamento stagionale; il diritto di prelazione per gli abbonati è scaduto il 29 gennaio. Le prevendite per il quarto appuntamento casalingo stagionale di CEV Indesit Champions League si chiuderanno in ogni caso domani alle ore 16, presso il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento (telefono 0461/421377; fax 0461/422700; e-mail: info@trentinovolley.it).
Come da prassi, le casse del PalaTrento apriranno i battenti due ore prima dell’inizio del match, ovvero alle ore 18.30, mentre un’ora dopo (19.30) verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a propria disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove poter visionare ed acquistare l’intera gamma di prodotti ufficiali della squadra Campione del Mondo e d’Europa.
Confermata, infine, anche per questa gara di CEV Indesit Champions League la presenza di una folta rappresentanza della scuola di danza del Club La Fourmie di Trento che allieterà il pubblico con delle mini-esibizioni al centro del campo fra un set e l’altro.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
PalaTrento, installato il gonfalone celebrativo del Mondiale per Club 2009
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/06022010f.jpg Il gonfalone del Mondiale si aggiunge a quello dello scudetto e della Champions League (foto Trabalza)
Trento, 6 febbraio 2010
Il tetto del PalaTrento si è arricchito di un nuovo gonfalone celebrativo. In attesa di poter issare al cielo dell’impianto di via Fersina quello relativo alla Coppa Italia appena conquistato (che la Lega Pallavolo Serie A consegnerà alla Trentino Volley il giorno della presentazione del prossimo campionato di serie A1 TIM), è stato infatti installato in questi ultimi giorni il vessillo che ricorda la vittoria del Mondiale per Club 2009 ottenuta lo scorso 8 novembre a Doha.
Un modo ancora più significativo per celebrare il titolo iridato e per popolare la casa della Trentino Volley con il ricordo del terzo dei quattro trofei conquistati già dalla Società di via Trener nella sua storia. La partita di questa sera contro Loreto è stata quindi l’occasione giusta non solo per mostrare la TIM Cup A1 2010 ma anche per far alzare gli occhi verso l’alto ai supporters e sottolineare che la loro squadra del cuore è Campione del Mondo!
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
In serie A1 TIM si riparte dal successo per 3-1 su Loreto
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/06022010d.jpg Zygadlo e Birarelli fermano a muro Digao (foto Trabalza)
Trento, 6 febbraio 2010
Dopo la splendida parentesi legata alla Coppa Italia, l’Itas Diatec Trentino torna a planare sul campionato superando, pur con qualche iniziale difficoltà, la pericolante Esse-ti Carilo Loreto in uno dei tre anticipi del ventitreesimo turno di regular season.
Un risultato importante anche se sofferto, che consolida ulteriormente la leadership dei gialloblu, ora a +8 rispetto a Cuneo chiamata domani a rispondere contro Modena, e che permetterà alla formazione di Stoytchev di affrontare con la mente sgombra da pensieri la gara d’andata dei Playoff 12 di CEV Indesit Champions League, in programma già martedì sera al PalaTrento contro i belgi del Roeselare.
Il match odierno ha riservato il copione meno pronosticabile nella parte iniziale; complice un approccio alla partita troppo soft, l’Itas Diatec Trentino ha faticato infatti a scrollarsi di dosso Loreto che, pur molto fallosa e non sempre precisa in tutti i fondamentali, ha venduto carissima la pelle sia nel primo set (perso solo ai vantaggi) sia nel secondo, dove si è imposta in maniera netta dopo aver essere stata sempre avanti. Dal terzo set in poi la differenza tecnico e tattica fra le due squadre è tornata ad essere quella consona alle rispettive classifiche, con Trento che si è limitata a svolgere bene il proprio compito in battuta ed in attacco (cosa che non sempre le era riuscita in precedenza) per scavare un solco profondo fra sé e Loreto e portare quindi a casa la vittoria piena.
Ancora una volta il protagonista assoluto nella metà campo trentina è risultato essere Leandro Vissotto. Partito inizialmente in panchina per godere di un turno di riposo, l’mvp della Final Four di Montecatini Terme ha ritrovato dal secondo set in poi il contatto col campo al posto di un non brillantissimo Sokolov e diventando il vero trascinatore della squadra come dimostrano i suoi numeri: 17 punti, il 65% in attacco un muro e tre ace di cui due consecutivi che hanno chiuso il quarto parziale. Fra i trentini da segnalare anche la positiva prova di Birarelli (80% in primo tempo e due muri) ed il buon impatto sulla partita avuto da Raphael, bravo ad entrare subito nel clima gara dopo aver preso il posto di Zygadlo. Conferma importante, infine, anche per Sala (58% in attacco) e Juantorena, autore di quattro punti in battuta oltre al 53% a rete.
Nelle file di Loreto buone indicazioni sono arrivate dalla coppia di posto 3 Shumov (5 block) e Paoli e dall’opposto Van Dijk (18 punti), l’ultimo a mollare.
Di seguito il tabellino della partita del ventitreesimo turno di serie A1 TIM giocata stasera al PalaTrento.
Itas Diatec Trentino-Esse-ti Carilo Loreto 3-1
(26-24, 19-25, 25-19, 25-21)
ITAS DIATEC TRENTINO: Birarelli 10, Zygadlo, Juantorena 14, Sala 8, Sokolov 10, Kaziyski 10, Bari (L); Herpe, Raphael 1, Vissotto 17. N.e. Gallosti, Fedrizzi e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
ESSE-TI CARILO: Digao 8, Paoli 10, Van Dijk 18, Dolfo 14, Shumov 11, Visentin 3, Marra (L); Tereshin, Cester 1, Diachkov 1. N.e. Marzola, Vigilante, Belcecchi. All. Luca Moretti.
ARBITRI: Barbero di Lavagna (Ge) e Pozzato di Bolzano.
DURATA SET: 27’, 24’, 25’, 27’; tot. 1h e 43’.
NOTE: 3.423 spettatori per un incasso di 26.929 euro. Itas Diatec Trentino: 6 muri, 8 ace, 14 errori in battuta, 7 errori azione, 55% in attacco, 72% (48%) in ricezione. Esse-ti Carilo: 8 muri, 9 ace, 15 errori in battuta, 9 errori azione, 47% in attacco, 48% (21%) in ricezione. Mvp Vissotto.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Vittoria non bella ma comunque importante"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/06022010e.jpg Stoytchev e Zygadlo a colloquio durante un time out (foto Trabalza)
Trento, 6 febbraio 2010
“Non è stata un’affermazione perentoria o bellissima ma nell’arco di una stagione così lunga ed intensa può anche starci una prestazione di questo tipo – ha commentato Radostin Stoytchev al termine della gara - ; l’importante era portare a casa i tre punti e l’obiettivo è stato centrato. Abbiamo giocato sicuramente al di sotto delle nostre possibilità per svariati motivi ma va tenuto anche conto che in settimana è stato svolto un intenso lavoro fisico in vista della partita di Champions League di martedì. La gara è stata incerta fino a quando non siamo riusciti a fare la differenza in battuta e ciò è avvenuto principalmente per mano di Juantorena, ancora una volta straordinario in questo fondamentale nonostante fisicamente non fosse al massimo”.
“Abbiamo avuto difficoltà a venire a capo di Loreto, specialmente nei primi due set ma questo non vuol dire affatto che abbiamo sottovalutato l’impegno – precisa Leandro Vissotto - ; siamo reduci da una settimana di carico in sala pesi e dalla vittoria in Coppa Italia che inevitabilmente ha fatto calare un po’ la nostra tensione agonistica. Siamo stati comunque bravi a portare a casa i tre punti e a reagire alle difficoltà dopo aver perso il secondo set. Sono in un buon momento di forma e anche se avrei dovuto restare in panchina sono stato contento di aver potuto dare un buon contributo alla causa”.
“Pensiamo già alla prossima gara, perché di questa ci resta solo la parziale soddisfazione di aver portato a casa un set sul campo di una squadra fortissima – è il bilancio di Luca Moretti, tecnico della Esse-ti Carilo Loreto - . Fra noi e loro non c’è paragone anche se per due frazioni ci siamo illusi di poter raccogliere almeno un punto; non è andata così ma ci riproveremo già a partire dal prossimo turno”
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
11-02-2010, 14:39
Champions League, i Playoff partono col piede giusto: il Roeselare cede 3-1 nel match d'andata del PalaTrento
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/09022010a.jpg Birarelli e Juantorena fermano a muro il palleggiatore belga Depestele (foto Trabalza)
Trento, 9 febbraio 2010
Playoff 6 più vicini. La Trentino BetClic muove infatti il primo importante passo verso il successivo turno di CEV Indesit Champions League superando per 3-1 i belgi del Knack Randstad Roeselare nel match d’andata degli ottavi di finale, quest’anno denominati Playoff 12 per il numero di squadre che vi partecipano.
In virtù di questo importante risultato, alla formazione di Stoytchev ora basterà conquistare almeno due set in Belgio nel match di ritorno in programma fra una settimana per continuare la corsa verso la conferma del titolo vinto a Praga nello scorso aprile.
Un piccolo ma significativo vantaggio che la squadra di Radostin Stoytchev dovrà amministrare bene e che si è costruita con una partita complicatasi molto da metà del secondo set in poi. Dopo aver vinto il parziale d’apertura grazie all’iniziale ottima vena del proprio muro, a segno sette volte solo in questa frazione (bene Riad, tre muri al rientro da titolare al posto di Sala), la formazione Campione d’Europa ha dovuto soccombere nel secondo set, quello in cui il Roeselare ha capitalizzato al massimo la prestazione pressoché perfetta di Verhanneman e il leggero infortunio alla caviglia di Juantorena. Il cubano, premiato prima del match come best spiker della League Round, non ha però voluto tirarsi indietro e, confermandosi quanto mai stoico, ha riguadagnato immediatamente il campo diventando nuovamente protagonista della gara. Grazie alle sue sempre incisive rotazioni al servizio (quattro ace con due soli errori) la Trentino BetClic ha infatti conquistato i due parziali successivi, soffrendo solo nella parte centrale dell’ultimo set, quando i belgi si erano portati avanti anche per 16-12. La Trentino BetClic ha però ricomposto il gap e portato a casa il 3-1 con un finale quanto mai attento e preciso in tutti i fondamentali.
Il successo in quattro set non si spiega ovviamente solo grazie ai 17 punti di Juantorena (autore anche del 55% in attacco) ma anche attraverso l’ottima serata del muro gialloblu (16 vincenti, con Birarelli a segno quattro volte) e dell’attacco (57% di squadra) in cui si è fatto sentire il preziosissimo apporto dello straordinario Vissotto di questo periodo: 21 punti, il 65% a rete e quattro block. Tutto questo nonostante il Roeselare abbia offerto una prestazione molto convincente in posto 4 con l’interessantissimo Verhanneman (miglior marcatore della serata con 23 palloni a terra) in grande serata e ben spalleggiato dal regolare Alves Dos Santos.
Fra otto giorni, mercoledì 17 febbraio, in Belgio il match di ritorno; prima di allora l’Itas Diatec Trentino sarà impegnata in campionato (ventiquattresima giornata) a Modena domenica sera nel remake della semifinale di Coppa Italia 2010 appena andata in scena a Montecatini.
Di seguito il tabellino della gara d’andata dei Playoff 12 di CEV Indesit Champions League giocata stasera al PalaTrento.
Trentino BetClic-Knack Randstad Roeselare 3-1
(25-19, 21-25, 25-18, 25-22)
TRENTINO BETCLIC: Birarelli 10, Raphael 3, Juantorena 17, Riad 8, Vissotto 21, Kaziyski 15, Bari (L); Herpe, Sokolov 1, Sala. N.e. Zygadlo e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
KNACK RANDSTAD: Depestele 6, Verhanneman 23, Radovic 2, Contreras 10, Alves Dos Santo 8, Vlam 4, Callebert (L); Tuerlinckx, Verhelst 7. N.e. Borremans, Dewyspelaere e Hoho. All. Dominique Baeyens.
ARBITRI: Kovacevic di Kraljevo (Serbia) e Kulhanek di Vienna (Austria).
DURATA SET: 23’, 27’, 24’, 27’; tot 1h e 41’.
NOTE: 2.201 spettatori. Trentino BetClic: 16 muri, 7 ace, 18 errori in battuta, 5 errori azione, 57% in attacco, 60% (37%) in ricezione. Knack Randstad: 7 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 7 errori azione, 46% in attacco, 58% (17%) in ricezione. Mvp Juantorena.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Il ritorno di Riad: "Una sorpresa anche per me"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/10022010d.jpg
Trento, 10 febbraio 2010
Giornata dedicata al riposo ed al recupero fisico quella di oggi in casa Trentino Volley. Dopo l’importante successo ottenuto ieri sera al PalaTrento sui belgi del Roeselare nel match d’andata dei Playoff 12 di CEV Indesit Champions League, Radostin Stoytchev ha infatti concesso ventiquattro ore di libertà ai giocatori, che quindi faranno ritorno in palestra solo giovedì mattina per svolgere la prima delle due sedute programmate in funzione del match di domenica sera al PalaPanini di Modena. La ripresa degli allenamenti sarà anche l’occasione giusta per valutare le reali condizioni della caviglia destra di Osmany Juantorena.
Vittoria a parte, la notizia più lieta che l’allenatore bulgaro porta in dote dalla gara di ieri è sicuramente riferita al ritorno in campo da titolare del centrale brasiliano Riad. Era dal 17 maggio 2009 (data di gara 5 della finale scudetto con Piacenza) che il posto 3 di Rio de Janeiro non figurava nello starting six della formazione gialloblu; quasi nove mesi di assenza che sono sembrati davvero eterni e che Stoytchev ha cancellato in un sol colpo puntando su di lui sin dal fischio d’inizio. “La scelta di Rado ha sorpreso pure me – confida un raggiante Riad - , anche perché fino ad un minuto prima della partita non ero assolutamente a conoscenza di questa sua decisione. Dopo il saluto delle squadre al centro del campo l’allenatore mi ha detto che sarei partito titolare e io pensavo ad uno scherzo; Stoytchev invece mi ha ripetuto che la squadra aveva aspettato da troppo tempo il mio rientro e che ora toccava a me. Devo ammetterlo: è stato davvero bravo a gestire in questa maniera la situazione perché non ho avuto nemmeno il tempo per emozionarmi o agitarmi. Se l’avessi saputo con più anticipo avrei probabilmente sentito maggiore pressione; così invece non mi sono neanche reso conto che finalmente era arrivato il mio momento”.
“Sono rimasto stupito positivamente dalla mia prestazione – continua Riad riferendosi alla gara di ieri che lo ha visto attaccare con il 57% e realizzare anche un ace e tre puri per un totale di otto punti - ; dopo quasi nove mesi di attesa non pensavo infatti di poter reggere il campo in quella maniera in una partita così importante. Un paio di settimane fa a Taranto avevo avuto l’occasione di esordire ma solo per un paio di scambi e senza poter assaggiare il vero clima partita. Ieri l’ho respirato a pieni polmoni ed è stata una sensazione strana e straordinaria al tempo stesso, anche perché il Roeselare ha fatto di tutto per metterci in difficoltà. Sapevamo che la compagine belga aveva caratteristiche di gioco molto particolari, votate alla velocità di esecuzione, però forse nemmeno noi ci aspettavamo una tale battaglia, con tanta pressione e difficoltà a venire a capo del nostro avversario. La partita sembrava destinata al tie break, poi abbiamo avuto uno scatto d’orgoglio e anche grazie al nostro cuore abbiamo portato a casa almeno il 3-1. Un risultato importante anche se ha ragione Kaziyski quando dice che fra una settimana dovremo andare in Belgio per vincere la partita e non per fare i calcoli sui due set utili a conquistare il passaggio del turno. Sono convinto che a Roeselare faremo una gara migliore di quella di ieri, perché ora abbiamo capito quanto ostico e difficile sia l’abbinamento in questa fase della manifestazione. Giocheremo con un’altra testa. Sono tornato a Trento per guarire dall’infortunio e per aiutare la squadra a vincere di nuovo la Champions League; ora che il ginocchio sta di nuovo bene e non mi provoca più alcun fastidio voglio rendermi utile e ripagare la fiducia della Società. Voglio quindi la Final Four di Lodz”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
CICL, andata dei Playoff 12: solo il Rzeszow ottiene il successo esterno
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/10022010f.jpg Ljubomir Travica, mister del Rseszow
Trento, 10 febbraio 2010
Si è completato stasera, con lo svolgimento delle altre cinque partite, il quadro dell’andata dei Playoff 12 di CEV Indesit Champions League. Il turno, contraddistinto da quattro sfide conclusesi per 3-1, ha visto il fattore campo rispetato in ben cinque delle sei gare giocate; un dato davvero significativo per capire come fra una settimana i giochi per la qualificazione al turno successivo saranno apertissimi praticamente in tutti gli scontri.
Nella parte alta del tabellone l’unica vittoria esterna dell’andata, quella messa a segno dall’Asseco Resovia Rzeszow sul campo del CSKA Sofia. Grazie al 3-1 imposto nella capitale bulgara, i polacchi fanno un importantissimo passo avanti verso il prossimo turno che riguarderà da vicino anche la squadra che uscirà vincente del confronto fra Trentino BetClic e Knack Randstad Roeselare. L’opposto finlandese Oivanen (21 punti come l’omologo Maiyo dall’altra parte della rete), il centrale Kosok e lo schiacciatore Akhrem (undici palloni vincenti a testa) i trascinatori della squadra di Travica.
In quattro set si impone anche il Friedrichshafen nel derby con l’Innsbruck. La squadra di Moculescu soffre una frazione e mezzo prima di prendere il largo contro i tirolesi; decisivi ai fini del risultato stavolta non l’opposto Grozer (out dopo un set e mezzo per le difficoltà accusate in attacco – 21% su 14 palloni) bensì il martello di posto 4 ex S. Croce Idi Lima, autore di 17 punti di cui due a muro e il 63% in attacco, e il centrale lusitano Josè, a segno con sette block e 12 punti complessivi. Nelle file austriache si salvano solo la coppia al centro della rete Gavan (83% in primo tempo) e Holmes (11 punti di cui 5 a muro) mentre l’ex trentino Chocholak (38% a rete con appena 10 punti) si spegne troppo presto per tenere in vita le ambizioni della squadra ospite.
L’unico tie break della serata dice bene invece all’ACH Volley Bled che a Lubiana supera in rimonta la Lube Banca Marche Macerata ; i marchigiani si trovavano infatti avanti 2-1 prima di subire la reazione degli sloveni bravi a vincere il braccio di ferro del quarto e quinto set, entrambi chiusi ai vantaggi. Per i padroni di casa da segnalare i 37 punti complessivi della coppia di palla alta Sket (opposto) e Jakopin (schiacciatore), sempre ben serviti dall’ottimo alzatore Vincic. Fra i biancorossi citazione d’obbligo per Martino (28 azioni vincenti con il 65% a rete) ed Omrcen (21) con quest’ultimo che però si è rivelato troppo falloso nei momenti importanti della gara.
Nella parte bassa del tabellone una vittoria per parte nel doppio scontro Russia-Grecia: la Dinamo Mosca spazza via il Panathinaikos nell’unica partita conclusa in tre set mentre l’Olympiacos supera per 3-1 lo Zenit Kazan dando un segnale forte dopo le recentissime dimissioni dell’allenatore Kristiansson. Per le due formazioni, che la Trentino BetClic aveva già sfidato nella Pool A della League Round, all’orizzonte si profila quindi la possibilità di un nuovo scontro diretto nei Playoff 6.
Questo il quadro completo dei risultati:
CEV Indesit Champions League 2009/10
Playoff 12
Andata
Trentino BetClic-Knack Randstad Roeselare 3-1 (25-19, 21-25, 25-18, 25-22)
CSKA Sofia-Asseco Resovia Rzeszow 1-3 (19-25, 16-25, 25-22, 22-25)
VfB Friedrichshafen-Hypo Tirol Innsbruck 3-1 (26-28, 25-16, 25-23, 25-14)
ACH Volley Bled-Lube Banca Marche Macerata 3-2 (15-25, 25-22, 20-25, 34-32, 18-16)
Dinamo Moscow-Panathinaikos Athens 3-0 (25-23, 25-21, 25-19)
Olympiacos Piraeus-Zenit Kazan 3-1 (25-21, 20-25, 25-20, 25-19)
Ritorno
17/02/2010, ore 20.30: Knack Randstad Roeselare-Trentino BetClic
17/02/2010, ore 18: Asseco Resovia Rzeszow-CSKA Sofia
17/02/2010, ore 20.15: Hypo Tirol Innsbruck-VfB Friedrichshafen
17/02/2010, ore 20.30: Lube Banca Marche Macerata-ACH Volley Bled
18/02/2010, ore 18: Panathinaikos Athens-Dinamo Moscow
17/02/2010, ore 19: Zenit Kazan-Olympiacos Piraeus
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
10-04-2010, 01:44
questo weekend c'è la semifinale e finale di Champion's League Volley Maschile a Lodz (polonia) dove la Tretino-Betclic dovrà difendere il titolo di campione d'europa avendo vinto la scorsa edizione a Praga.
Sabato 10 Aprile
Ore 15.30 trasmissione in diretta della prima semifinale Belchatow-Dinamo Mosca
Ore 18.30 trasmissione in diretta della seconda semifinale Trentino BetClic-ACH Volley Bled
entrambe visibili sul anale sportitalia2 (canale 226 della piattaforma sky) e in diretta streamming web su www.laola1.tv
Domenica 11 Aprile
Ore 11.30 trasmissione in diretta della finale per il terzo e quarto posto visibile sul anale sportitalia2 (canale 226 della piattaforma sky) e in diretta streamming web su www.laola1.tv
Ore 14.30 trasmissione in diretta della finale per il titolo di campione d’Europa visibile su Sportitalia (canale 225 della piattaforma sky) e in diretta streamming web su www.laola1.tv
PS: su www.laola1.tv non serve registrarsi per poter assistere alla diretta ma è consigliato accedere al sito almeno 10 o 15 minuti prima del fischio dell'arbitro, l'anno scorso per la finale c'era il pieno di accessi e chi è arrivato tardi non poteva vederla :)
mi sa che la spostano con l'incidente di oggi..
è caduto l'aereo del presidente polacco... :(
xcdegasp
10-04-2010, 16:38
hai ragione seb è rinviata la final4 :( :cry:
Polonia in lutto, Final Four di CEV Indesit Champions League rinviata
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/10042010a.jpg Philip Berben, vice Presidente CEV, annuncia il rinvio della Final Four in diretta tv. Alle spalle l'Atlas Arena vuota (foto Trabalza)
Lodz (Polonia), 10 aprile 2010
In rispetto del gravissimo lutto che quest’oggi ha colpito la Polonia e la sua popolazione, la Final Four di CEV Indesit Champions League 2010 non verrà disputata in questo weekend a Lodz. La CEV ha comunicato tale decisione nella conferenza stampa che si è tenuta alle ore 14 presso la Atlas Arena.
Nel tardo pomeriggio la Federazione Europea incontrerà i rappresentanti delle quattro squadre per trovare un’altra data per disputare l’atto finale del più prestigioso trofeo continentale.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Zygadlo: "Per me sarebbe stato molto difficile giocare"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/10042010b.jpg Juantorena a riposo nella hall dell'hotel che ospita la squadra (foto Trabalza)
Lodz (Polonia), 10 aprile 2010
Alcuni dichiarazioni raccolte dopo la notizia del rinvio della Fina Four di CEV Indesit Champions League.
Lukasz Zygadlo: “Obiettivamente sarebbe stato difficile giocare in questo momento in Polonia. La notizia è terribile per la nostra nazione, una vera tragedia e si può capire perfettamente la decisione di fermare la manifestazione. Io stesso sarei stato in grossa difficoltà a scendere in campo oggi e come me tutti i giocatori del Belchatow: il Presidente era una persona molto stimata e siamo tutti profondamente dispiaciuti; è difficile ancora adesso crederci”.
Diego Mosna: “Ci uniamo al dolore del popolo polacco e comprendiamo la decisione che è stata presa dalla CEV. Si era creata una situazione unica, molto difficile da gestire per qualsiasi comitato organizzatore e poi sarebbe stato oggettivamente particolare giocare oggi. Nelle ore a venire cercheremo di trovare una soluzione che vada bene a tutte le squadre protagoniste di questa Final Four. Dalla prossima settimana tutti i team saranno impegnati nella fase finale dei rispettivi campionati e quindi molto probabilmente la data possibile sarà solo nella seconda metà di maggio, ma è ovviamente presto per poter dire qualcosa di preciso”.
Giuseppe Cormio: "Il rispetto per una tragedia del genere ci imponeva di accettare qualsiasi decisione che avrebbero preso le attività polacche e con essa la squadra che aveva organizzato questa Final Four. Speriamo di trovare una data ragionevole per la disputa di queste semifinali e finali che non comprometta ulteriormente il già difficile cammino nella fase decisiva del campionato italiano e che ci permetta di difendere un titolo europeo offrendo al tempo stesso alle centinaia di tifosi che ci hanno seguito in Polonia la possibilità di godersi un grande spettacolo di pallavolo".
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Lodz: Final Four sospese
La Polonia è in lutto
Le squadre finaliste della Champions League, tra cui l'italiana Trento, sono state informate della tragedia aerea in cui hanno perso la vita il presidente polacco e molte altre autorità del paese. Ora si cerca una nuova data
http://images.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2010/04/10/0L0NR2XA--300x145.jpg
LODZ (Polonia), 10 aprile 2010 - Le Final Four di Champions League in programma oggi e domani nell'Atlas Arena di Lodz (Pol) sono state sospese per lutto dopo la tragedia aerea in cui sono morti il presidente della Polonia, Lech Kaczynski, e i vertici delle istituzioni polacche. Il Tupolev su cui viaggiava il presidente è precipitato mentre era in fase di atterraggio a Smolensk, in Russia. A bordo c’erano 132 persone che avrebbero dovuto recarsi a Katyn per rendere omaggio alle 22 mila vittime dell’eccidio ordinato da Stalin nel 1940. Oltre al presidente Kaczynski, tra le vittime ci sono il capo di stato maggiore polacco, Frantiszek Gagor, il viceministro degli Esteri, il governatore della banca centrale, diversi membri del gabinetto di Kaczynski, l’ex presidente Ryszard Kaczorowski, alcuni deputati, il candidato conservatore alle prossime presidenziali Przemyslaw Gosiewski e il vescovo cappellano dell’esercito. Non c’era il premier Donald Tusk, che ha convocato una riunione d’emergenza del Governo a Varsavia che alle 13 ha proclamato il lutto nazionale e la cancellazione di ogni manifestazione sportiva in programma in questi giorni.
le soluzioni al vaglio — La decisione è stata comunicata alle quattro squadre finaliste, tra cui l’italiana TrentinoBetClic, qualche minuto dopo le 13. Lo Skra Belchatow, organizzatore dell'evento, è sponsorizzato dalla Pge, azienda energetica governativa e già prima della decisione del Governo aveva fatto sapere di non voler giocare la semifinale contro la Dinamo Mosca in programma alle 15.30. La Cev, federazione europea di pallavolo, sta valutando la possibilità di fissare una nuova data per le finali, per Trento sarebbe il 15 maggio, che coincide però con le qualificazioni europee della nazionale. Al vaglio anche una soluzione con partite di andata e ritorno.
dal nostro inviato
Marisa Poli
Fonte: http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Pallavolo/10-04-2010/volley-final-four-rinviate-603597509567.shtml
xcdegasp
11-04-2010, 20:12
Champions League: Ipotesi 'spezzatino'. Finale il 1° maggio?
I rappresentanti di Trento e Lega Pallavolo Serie A presenti a Lodz avevano 'disegnato' un idea per salvaguardare l'assegnazione della coppa senza sovrapporsi alle gare di finale scudetto dei Paesi delle squadre in lizza: Trento - Bled a Trieste tra una settimana, Skra - Dinamo a Lodz il 30 aprile, il 1° maggio la sola finalissima...
http://www.volleyball.it/images/champions_quando_400.jpg
LODZ (Polonia) - Una delle ipotesi presentate dai rappresentanti dei club (Beppe Cormio, Trento) e di Lega Pallavolo Serie A (Massimo Righi) nel corso di un breve incontro tenutosi nel tardo pomeirggio di ieri tra i vertici della Cev e i club presenti qui in Polonia, nell'hotel delle squadre qualificate a questa Final Four, prevedeva una Final Four 'spezzata', e da svolgersi in due campi differenti, oltre che in tempi differenti per poter incastrare le esigenze di svolgimento della Champions League a quelle dei 4 campionati nazionali di Italia, Polonia, Slovenia e Russia, oltre alle esigenze delle varie nazionali europee e non europee che da metà maggio iniziano a convocare i giocatori per i raduni estivi.
La soluzione proposta avrebbe visto Trento e il Bled giocare già la prossima settimana a Trieste (o zona limitrofa) la propria semifinale, quindi a Lodz, il 30 aprile la semifinale tra Skra Belchatow e Dinamo Mosca, quindi, il giorno successivo, il 1° maggio, la finalissima tra la vincente di polacchi e russi contro la vincente di Trento e Bled. Ovviamente questo tipo di programma comporterebbe la mancata disputa della finale per il 3° posto.
Una soluzione che in Italia potrebbe richiedere una rivisitazione della sequenza di semifinale tra Trento e Macerata, ma allo stesso tempo lascerebbe liberi i 4 club di disputare le eventuali fasi finali dei play off scudetto nei rispettivi Paesi.
Partendo dal presupposto che si arrivi alla migliore delle ipotesi per i club in questione, i polacchi hanno le finali scudetto calendariate fino al 5, 6 maggio, il V-Day tricolore è il 9 maggio e la finale del torneo russo è attualmente in programma l'8, 9, 13, 14 (eventuale) e 17 (eventuale) maggio.
A tutto questo si deve aggiungere la vicinanza con l'inizio delle attività delle rispettive nazionali, immediatamente successiva alle finali nazionali con le qualificazioni per gli europei del 2011 al via dal 21 maggio. Un problema soprattutto per il Bled che fornisce un gran numero di giocatori alla nazionale slovena.
Alla Cev la decisione finale.
Fonte: http://www.volleyball.it/redazione/index.php?action=viewArticle&articleId=54421
xcdegasp
15-04-2010, 18:11
La Final Four di CICL si recupera l'1 ed il 2 maggio. Mosna: "Una scelta che ci lascia esterrefatti"
http://www.trentinovolley.it/tmp/primo_piano/15042010H1_art6807.jpghttp://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/15042010a.jpg L'Atlas Arena di Lodz dove si giocherà la Final Four di CICL (foto Trabalza)
Trento, 15 aprile 2010
Nel primo pomeriggio la CEV ha comunicato le nuove date della Final Four di CEV Indesit Champions League, rinviata d’ufficio per il disastro aereo di Smolensk dello scorso weekend in cui aveva perso la vita il Presidente della Polonia, paese organizzatore dell’atto finale dell’edizione 2010.
La Final Four si giocherà quindi fra sabato 1 e domenica 2 maggio, sempre all’Atlas Arena di Lodz. Nella giornata di sabato la Trentino BetClic Campione d’Europa in carica sarà protagonista della semifinale contro gli sloveni dell’ACH Volley Bled. A seconda del risultato maturato in questa gara, domenica poi la formazione di Radostin Stoytchev giocherà o la finale per il titolo di campione d’Europa 2010 o quella per il terzo posto. Nei prossimi giorni verranno diffusi i nuovi orari di gioco.
Con questa nuova modifica il calendario italiano della Trentino Volley dovrà inevitabilmente essere ridisegnatoo ed in particolar modo si dovrà trovare una nuova data per l’eventuale gara 5 di semifinale playoff scudetto 2010 fra Itas Diatec Trentino e Lube Banca Marche Macerata, prevista in caso di necessità proprio domenica 2 maggio al PalaTrento.
“Nonostante questa mattina avessimo inviato un’ulteriore ed accorata lettera alla CEV per spiegare le nostre problematiche rispetto a questa ipotesi, la Federazione Europea ha deciso di recuperare la Final Four proprio fra l’uno ed il due maggio e questa è una scelta che ci lascia davvero esterrefatti – ha commentato il Presidente della Trentino Volley Diego Mosna appena appresa la notizia - . In quel periodo la nostra squadra potrebbe essere infatti in piena corsa per la conquista dell’accesso alla finale scudetto, a cavallo fra l’eventuale gara 4 e gara 5 con Macerata, e il nostro calendario si farà quindi ancora più fitto e difficile a causa di questo cruciale doppio impegno internazionale. Abbiamo compreso e rispettato perfettamente la decisione di rinviare semifinali e finali di CEV Indesit Champions League ma sinceramente non capiamo perché ora a pagare le conseguenze maggiori debba essere proprio il nostro club che invece aveva fornito tutta la collaborazione possibile durante lo scorso weekend, con quello che comportava far stare quattro giorni in Polonia la squadra senza giocare e soprattutto far rientrare in Italia oltre seicento tifosi senza che avessero potuto vedere una sola partita. Per questo motivo tutto ciò ci lascia davvero l’amaro in bocca, anche perché mette a repentaglio i risultati di un’intera stagione vissuta ai vertici della pallavolo internazionale. La soluzione peggiore per una vicenda che non ha precedenti. In funzione del risultato che maturerà nella semifinale scudetto con Macerata vedremo se potremo partecipare o meno alla Final Four di Champions”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
fdA40-99
15-04-2010, 19:23
Che scelta assurda.
xcdegasp
15-04-2010, 22:44
qualche genio c'è sempre ai piani alti :rolleyes:
xcdegasp
19-04-2010, 09:43
Gara 1 nel segno di Vissotto e Zygadlo,l'Itas Diatec Trentino supera Macerata 3-0
http://www.trentinovolley.it/tmp/primo_piano/18042010h3_art6814.jpg L'esultanza a fine partita di Lukasz Zygadlo (foto Trabalza)
Trento, 18 aprile 2010
Dopo diciotto giorni senza partite ufficiali, il ritorno in campo è quanto mai dolce e positivo per l’Itas Diatec Trentino che supera per 3-0 la Lube Banca Marche Macerata in gara 1 al PalaTrento e si porta subito avanti nella serie di semifinale scudetto.
Pur senza Raphael (ancora ai box per i problemi alla mano destra accusati contro Verona lo scorso 31 marzo) e con un ritmo gara quindi tutto da ritrovare, la formazione Campione del Mondo e d’Europa è riuscita a fare un primo piccolo ma importante passo verso il V-Day; la strada che porta a Bologna il 9 maggio è ancora lunga e particolarmente difficile ma un segnale importante agli avversari Trento lo ha dato vincendo gara 1 con pieno merito grazie ad un prova magistrale soprattutto come gruppo, visto che per un volta non sono stati i soliti Kaziyski e Juantorena i trascinatori principali alla vittoria.
Il match è stato infatti tutto nel segno di Vissotto e Zygadlo, due giocatori che sino ad ora in questi playoff avevano trovato poca ribalta. L’inedita diagonale lanciata da Stoytchev ha fatto invece pienamente il proprio dovere; il martello brasiliano, tornato ai livelli che gli competono, in attacco ha viaggiato su medie altissime (68%) diventando il punto di riferimento principale per il regista polacco che lo ha quindi cercato molto, non disdegnando però nemmeno la soluzione centrale dove Sala e Birarelli si sono sempre fatti trovare pronti rispettivamente con l’83% ed 80% in primo tempo.
Nei momenti importanti non è nemmeno mancata la coppia di posto 4, stasera particolarmente ispirata al servizio. Proprio la battuta (cinque ace a fronte di soli nove errori) è stato il fondamentale che ha scavato un solco profondo fra le due formazioni, permettendo a Trento (a segno con undici block, tre solo di Sala) di controllare bene Martino e Swiderski e giocoforza a Vermiglio di avere il solo sbocco sicuro in attacco di Omrcen.
Le due squadre si troveranno di fronte già mercoledì sera alle 20.30 presso il Fonte Scodella di Macerata per disputare il secondo match della serie.
Di seguito il tabellino di gara 1 di semifinale dei playoff scudetto 2010 di serie A1 TIM. giocata stasera al PalaTrento.
Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata 3-0
(25-18, 25-19, 25-22)
ITAS DIATEC TRENTINO: Vissotto 18, Kaziyski 6, Sala 11, Zygadlo 2, Juantorena 12, Birarelli 11, Bari (L); Herpe. N.e. Gallosti, Fedrizzi, Sokolov, Corsini e Riad. All. Radostin Stoytchev.
LUBE BANCA MARCHE: Vermiglio 2, Martino 10, Podrascanin 5, Omrcen 17, Swiderski 3, Stankovic 7, Corsano (L); Paparoni, Cisolla 2, Smerilli (L), Monopoli, Raymaekers. N.e. Bartoletti All. Ferdinando De Giorgi.
ARBITRI: Barbero di Lavagna (Ge) e Rapisarda di Cavalicco (Ud)
DURATA SET: 26’, 27’, 29’; tot 1h e 22'.
NOTE: 3.984 spettatori per un incasso di 48.759 euro. Itas Diatec Trentino: 11 muri, 5 ace, 9 errori in battuta, 3 errori azione, 55% in attacco, 58% (30%) in ricezione. Lube Banca Marche: 7 muri, 1 ace, 10 errori in battuta, 6 errori azione, 47% in attacco, 46% (15%) in ricezione. Mvp Vissotto.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Grande prova di gruppo ma gara 2 sarà un'altra storia"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/18042010b.jpg Stoytchev si confronta con Zygadlo durante un time out (foto Trabalza)
Trento, 18 aprile 2010
“E’ stata una bellissima affermazione di squadra – ha commentato Radostin Stoytchev al termine della partita – e questa è una caratteristica che va riconosciuta al gruppo, sempre bravo a compattarsi nei momenti significativi della stagione. Siamo stati molto uniti anche questa sera, permettendo a Zygadlo di giocare una partita di livello altissimo e di trovare sempre la migliore soluzione per il nostro attacco anche in una giornata non felicissima di Kaziyski in attacco. Sono poi molto contento della prestazione in battuta di Sala; Andrea ha lavorato molto su questo fondamentale nelle ultime settimane e i frutti sono venuti a galla già questa sera. Possiamo crescere ancora molto, specialmente nella fase di contrattacco ma anche Macerata può farlo e proprio per questo motivo mi aspetto una gara 2 difficilissima e molto combattuta, come lo è stato per esempio il terzo set”.
“Siamo stati troppo arrendevoli su certe situazioni - è stata invece l'analisi di Ferdinando De Giorgi - , siamo partiti sempre bene in ogni set per poi abbassare decisamente il livello del gioco quando qualcosa cominciava a non andare. Questo non deve assolutamente accadere. Loro hanno battuto molto bene, è vero, ma lo sapevamo che sono molto forti in questo fondamentale, e soprattutto dobbiamo essere in grado di saper giocare anche in queste situazioni. Diciamo dunque che questa sconfitta è arrivata in parte per merito loro, ed in parte anche per nostri demeriti. Adesso bisogna ripartire da zero sperando naturalmente di esprimere un gioco migliore, cosa che sappiamo di poter fare”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Dopo gara, Kaziyski: "Importante partire col piede giusto"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/18042010c.jpg Kaziyski e Zygadlo esultano per il 3-0 (foto Trabalza)
Trento, 18 aprile 2010
"Era importante partire col piede giusto, mantenendo il fattore campo a nostro favore - ha spiegato nel post partita capitan Matey Kaziyski - . Tatticamente e fisicamente avevamo preparato bene questa gara 1 e credo che il risultato finale l'abbia dimostrato in maniera eloquente. I diciotto giorni appena trascorsi senza partite ufficiali sono stati importantissimi in questo senso perchè ci hanno permesso di ricaricare le energie in vista di un periodo che sarà davvero intenso".
"Quando la squadra gioca a questi livelli fare il regista è bellissimo e molto semplice - ha sorriso Lukasz Zygadlo - . Abbiamo faticato inizialmente a trovare il ritmo, forse anche per un po’ di emozione poi siamo diventati più sciolti ed è stato tutto più facile. Sono contento della mia prestazione perchè ero sicuro di poter giocare a questi livelli e soprattutto tranquillo. Ora però non abbassiamo la tensione in vista di gara 2".
"A mio giudizio non siamo mai stati in partita - ha invece dichiarato Igor Omrcen - , a parte qualche sprazzo all’inizio dei set che ci ha visto in vantaggio. Trento ci è stata sempre superiore ed ha meritato pienamente la vittoria, sono una squadra forte, soprattutto in battuta, ma noi possiamo decisamente fare di più. Sono fiducioso per gara 2 che si giocherà mercoledì, ci sarà bisogno di una Lube Banca Marche al massimo, con l’aiuto dei nostri tifosi ce la possiamo fare".
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Statistiche, in Gara 1 arriva il sesto 3-0 consecutivo al PalaTrento: eguagliato il record della stagione 2003/04
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/19042010a.jpg I giocatori trentini festeggiano il sesto 3-0 casalingo di fila (foto Trabalza)
Trento, 19 aprile 2010
Il successo in tre set conquistato ieri sera al PalaTrento sulla Lube Banca Marche Macerata in gara 1 è un risultato che permette all’Itas Diatec Trentino non solo di portarsi avanti 1-0 nella serie di semifinale playoff scudetto ma anche di scrivere un’altra rilevante pagina statistica della decennale storia societaria.
Quello di ieri è infatti il sesto 3-0 consecutivo ottenuto fra le mura amiche: il filotto è iniziato lo scorso 3 marzo nell’andata dei Playoff 6 di CEV Indesit Champions League con il Resovia ed è poi continuato con Forlì (6 marzo), Treviso (17 marzo), Verona (24 e 31 marzo) e, ieri, Macerata. Eguagliato il miglior risultato di sempre che risaliva stagione 2003/04, quando la squadra allora allenata da Silvano Prandi (ieri in tribuna ad osservare il match) superò sempre in tre set nell’ordine Parma, Montichiari, Gioia del Colle, Cuneo, Perugia e Trieste fra il 24 gennaio ed il 21 marzo 2004.
Il dato diventa ancora più significativo se si considera come al PalaTrento (unico campo inviolato in serie A1 TIM - diciotto vittorie in altrettante partite giocate fra regular season, Coppa Italia e Playoff) la formazione di Stoytchev non perda una sola frazione dallo scorso 9 febbraio (in quel caso fu il Roeselare a vincere il secondo set della sfida d’andata dei Playoff 12 di CICL) e da quella sera in poi ne abbia conquistati di fila ben 20.
Il 3-0 di ieri è poi il ventiquattresimo stagionale in cinquanta partite giocate e ha consegnato alla Società di via Trener la duecentoventesima vittoria assoluta in trecentocinquattotto partite ufficiali della propria storia. Un motivo in più per considerare quella in corso un’annata agonistica sempre più da record, indipendentemente da come potrà concludersi l’avventura nei playoff scudetto ed in Champions League.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
fdA40-99
19-04-2010, 14:58
Questa squadra ha tutte le carte in regola per dominare a parte il calendario stupido che si sono inventati quelli della CEV. Affrontare il Bled non sarà facile, e la Dinamo non porta ricordi piacevoli. Certo che se si chiudesse la serie con Macerata con un 3-0 sarebbe un vantaggio non da poco per poi andare in Polonia senza dover pensare a gara 4 e 5.
xcdegasp
22-04-2010, 09:10
sì infatti, tra calendari penosi per la regolar season a causa del ricorso di Pineto e quello ridicolo della CEV e il non aver inserito Trento come testa di serie con la conseguenza di un girone eliminatorio di ferro...
comunque sembrano tenere il passo anche se ieri sera dal secondo set la partita stava voltando al peggio, fortunatamente hanno resistito e avuto la lucidità e l'orgoglio di concluderla vittoriosamente.. quindi 2 a 0 su macerata e domenica si gioca in casa e finalmente viene trasmessa dalla rai :D
The Legend
22-04-2010, 09:15
forza itas!!!
orgoglio della nostra regione :)
xcdegasp
22-04-2010, 09:35
Prova di carattere al Fonte Scodella,la rimonta vincente al tie break vale il 2-0 sulla Lube
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/21042010a.jpg Andrea Sala, mvp della gara, a segno col primo tempo (foto Trabalza)
Macerata, 21 aprile 2010
Il Fonte Scodella di Macerata, gremito in ogni ordine di posto, non scalfisce la lucida compattezza dell’Itas Diatec Trentino. I Campioni del Mondo e d’Europa replicano infatti alla bella prestazione sfoderata domenica scorsa ed espugnano l’impianto marchigiano in gara 2 portandosi così sul 2-0 nella serie di semifinale.
Un’affermazione giunta in rimonta e al tie break quindi importantissima che permette ora ai gialloblu di disporre di ben tre match ball (il primo già domenica al PalaTrento) per conquistare l’accesso alla terza finale scudetto consecutiva, il V-Day del 9 maggio a Bologna.
Rispetto alla gara andata in scena tre giorni fa al PalaTrento la battaglia fra le due formazioni si è fatta ancora più serrata ed incerta, rendendo quindi ulteriormente significativo il risultato raccolto stasera. La Lube Banca Marche Macerata si è infatti giocata il tutto per tutto, puntando molto su servizio e muro per scalfire le certezze trentine; per due set (il secondo ed il terzo, vinti a mani basse soprattutto grazie alla buona vena di Vermiglio e Martino) il forcing biancorosso ha messo spalle al muro la formazione di Stoytchev che però ha poi saputo riprendersi vincendo da squadra coesa prima ancora che forte dal punto di vista tecnico e tattico.
Dopo il primo parziale conquistato nettamente per 25-17, l’Itas Diatec Trentino era infatti andata nella buca subendo il gioco al centro marchigiano e perdendo concretezza su palla alta, dove Kaziyski e Juantorena accusavano la stanchezza fisica tanto quanto le attenzioni del muro Lube nei loro confronti. Nel momento più difficile però sono stati il carattere, elemento da sempre distintivo della formazione iridata, e il gioco di squadra ben innescato da un lucido Zygadlo a suonare la carica. Trento vinceva la battaglia del quarto set a suon di muri (5 nella singola frazione) e sulla spinta faceva suo anche il tie break issandosi sulla ritrovata vena di Kaziyski e soprattutto sull’affidabilità della propria coppia centrale.
Replicando quanto fatto vedere in gara 1, Birarelli e soprattutto Sala (giustamente votato mvp grazie a 14 punti – cinque a muro e due ace – e il 78% a rete) hanno infatti fornito un apporto quanto mai importante; il resto lo ha fatto la costanza di Vissotto (18 punti di cui 4 a muro) e la crescita delle percentuali in posto 4, dove alla fine Juantorena ha chiuso con il 57% in attacco. Fra i fondamentali bene la difesa e, come detto, il muro (15 block in cinque set) che ha compensato la giornata non eccezionale della battuta.
Le due squadre si troveranno di fronte nuovamente domenica sera al PalaTrento per la terza sfida della serie; un match in cui l’Itas Diatec Trentino avrà la possibilità, vincendolo, di chiudere già i conti. Fischio d’inizio ad ore 18, con diretta tv su Rai Sport Più.
Di seguito il tabellino di gara 2 di semifinale dei playoff scudetto 2010 di serie A1 TIM giocata stasera al Fonte Scodella.
Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 2-3
(17-25, 25-17, 25-19, 19-25, 10-15)
LUBE BANCA MARCHE: Martino 16, Podrascanin 10, Omrcen 14, Swiderski 9, Stankovic 14, Vermiglio 2, Smerilli (L); Bartoletti 2, Monopoli, Cisolla 3. N.e. Raymaekers, Paparoni e Corsano . All. Ferdinando De Giorgi.
ITAS DIATEC TRENTINO: Birarelli 12, Vissotto 18, Kaziyski 13, Sala 14, Zygadlo 4, Juantorena 13, Bari (L); Herpe, Fedrizzi, Sokolov. N.e. Gallosti, Riad e Valsecchi. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Saltalippi di Perugia e Santi di Città di Castello (Pg).
DURATA SET: 26’, 25’, 28’, 28’, 18’; tot 2h e 5’.
NOTE: 2.200 spettatori per un incasso di 17.700. Lube Banca Marche Macerata: 10 muri, 6 ace, 12 errori in battuta, 12 errori azione, 43% in attacco, 66% (47%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 15 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 11 errori azione, 48% in attacco, 62% (36%) in ricezione. Mvp Sala.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev raggiante: "Abbiamo saputo aspettare il nostro momento"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/21042010b.jpg
La determinazione di Stoytchev (foto Trabalza)
Macerata, 21 aprile 2010
“Niente è facile e in questa stagione l’abbiamo capito fin dall’inizio; anche stasera ce lo siamo ricordati bene quando siamo stati sotto 2-1 – ha commenta Radostin Stoytchev – ; risalire la china non era affatto semplice ma ci siamo riusciti appoggiandoci sempre sullo spirito di squadra. Dal secondo set in poi Kaziyski è calato molto dal punto di vista fisico, ma il gruppo non si è arreso e ha trovato dinamiche di gioco diverse ma comunque vincenti. Abbiamo saputo aspettare il nostro momento che è arrivato puntuale nel quarto set. Tatticamente e tecnicamente siamo stati tutt’altro che impeccabili e allora ci abbiamo messo cuore; l’emblema di questa partita è stata la prestazione di Andrea Sala. Mi fa piacere vedere tutti i giocatori a turno esaltarsi nelle difficoltà. Ci siamo guadagnati il 2-0 ma ora lungi da noi l’idea che la serie sia chiusa”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Post partita, tutti d'accordo: "Vittoria di cuore"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/21042010c.jpg La gioia di tutto il gruppo trentino (foto Trabalza)
Macerata, 21 aprile 2010
Queste alcune dichiarazioni raccolte stasera al Fonte Scodella di Macerata al termine di gara 2.
Emanuele Birarelli: "In trasferta bisogna essere sempre pronti a soffrire; noi lo abbiamo fatto dopo aver giocato male dal punto di vista tecnico secondo e terzo set ma poi ci siamo ricaricati e col cuore abbiamo ottenuto una vittoria importantissima. Siamo stati bravi a crederci sempre".
Lukasz Zygadlo: "Non è importante il modo in cui è arrivata; la cosa fondamentale era ottenere questa vittoria e ci siamo riusciti con carattere e determinazione incredibile. Non abbiamo mai mollato e con questo tipo di qualità possiamo vincere anche gara 3. Siamo stati splendidi".
Andrea Sala: "Vittoria da grande squadra, con un cuore immenso che ci ha permesso di vincere qualsiasi tipo di difficoltà. Forse oggi siamo stati meno brillanti del solito ma comunque determinati a non mollare la presa. E questo è un segnale importante per la serie e per il finale di stagione".
Marko Podrascanin: "Abbiamo iniziato come in gara 1, disputando un primo set bruttissimo sotto tutti i punti di vista. Poi siamo riusciti a reagire bene, grazie anche alla spinta dei nostri magnifici tifosi, sfoderando una buona pallavolo. Dovevamo chiuderla nel quarto set, abbiamo sciupato subito quel vantaggio accumulato all’inizio che potevamo invece gestire molto meglio. Peccato, ma non è finita. Domenica andiamo a Trento per giocare la partita della vita, vogliamo fare del tutto per ritornare tra una settimana nuovamente davanti ai nostri tifosi".
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Semifinali scudetto, Treviso supera 3-0 Cuneo e pareggia i conti
Trento, 21 aprile 2010
Riscatto Sisley in gara 2 di seminale scudetto 2010. La compagine orogranata porta in parità la serie con Cuneo superando i piemontesi con un perentorio 3-0 figlio dell'ottima prova corare di tutta la squadra ma in particolare dell'mvp Ricardo e della coppia di posto 4 Horstink-Maruotti (28 punti in due). Per la Bre Banca Lannutti serata da dimenticare, specialmente al centro della rete.
Questo il quadro completo della semifinale dei playoff scudetto 2010 di serie A1 TIM
Playoff scudetto 2010
Semifinale
Gara 1
Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata 3-0 (25-18, 25-19, 25-22)
Bre Banca Lannutti Cuneo-Sisley Treviso 3-1 (23-25, 25-18, 25-23, 25-20)
Gara 2
Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 2-3 (17-25, 25-17, 25-19, 19-25, 10-15)
Sisley Treviso-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (25-20, 29-27, 25-15)
Gara 3 (domenica 25 aprile - ore 18)
Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata (diretta Rai Sport Più)
Bre Banca Lannutti Cuneo-Sisley Treviso
Eventuale Gara 4 (mercoledì 28 aprile - ore 20.30)
Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino
Sisley Treviso-Bre Banca Lannutti Cuneo
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
fdA40-99
22-04-2010, 14:58
Va chiusa alla prossima: è troppo importante in chiave Champions. E spero vivamente che non siano state sprecate troppe energie.
EDIT: Gara 3 è in diretta su Rai Sport Più a partire dalle 18.00 dal PalaTrento.
xcdegasp
23-04-2010, 12:35
Gara 3 di semifinale scudetto, la guida a Trento-Macerata
http://www.trentinovolley.it/images/phocagallery/2009-2010/Playoff/Semifinale-gara2/thumbs/phoca_thumb_l_andrea sala mvp.jpg Andrea sala mvp di gara2 (foto Trabalza)
Trento, 23 aprile 2010
Si gioca domenica al PalaTrento la terza sfida della serie di semifinale scudetto 2010 fra Itas Diatec Trentino e Lube Banca Marche Macerata. A quattro giorni da gara 2 che ha dato il 2-0 ai Campioni del Mondo e d’Europa, si torna quindi in campo nella prima di tre opportunità che i gialloblu avranno per guadagnare l’accesso alla finale. Fischio d’inizio ad ore 18, con diretta tv su Rai Sport Più ed in radio sulle frequenze di Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Il successo al quinto set del Fonte Scodella fornisce alla formazione Campione del Mondo e d’Europa in carica una ghiotta possibilità per provare a chiudere la serie di semifinale già domenica e sistemare di conseguenza un calendario che durante la prossima settimana sarebbe particolarmente difficile ed intenso sia per la nuova trasferta a Macerata per gara 4 sia per la Final Four di CEV Indesit Champions, programmata per l’1 e 2 maggio.
Il V-Day del 9 maggio a Bologna e con esso la terza finale scudetto consecutiva si sono fatte più vicine ma nell’ambiente trentino nessuno vuole però pensare oltre gara 3, come confermano le parole del tecnico Radostin Stoytchev “Sarà una partita ancora più difficile delle precedenti – spiega - . Macerata è in crescita, mercoledì scorso ci ha messo in seria difficoltà per tutta la gara e non credo proprio che verrà a Trento già rassegnata ma anzi molto decisa a riaprire una serie che se si dovesse protrarre potrebbe crearci molti problemi, sia dal punto di vista fisico sia da quello logistico. Vogliamo quindi assolutamente chiudere il discorso; il 2-0 è un ottimo punto di partenza ma potrebbe bloccarci psicologicamente e pensare di aver già fatto la parte più difficile dell’opera è infatti sbagliatissimo. Per vincere dovremo quindi restare concentrati, migliorare dal punto di vista tecnico e tattico il nostro gioco e ad affidarci alla nostra solita grande unità di gruppo”.
Per questo appuntamento l’Itas Diatec Trentino dovrà fare a meno solo di Raphael (recuperato Corsini, out mercoledì sera per un attacco influenzale) e sosterrà ancora tre sedute: una nel tardo pomeriggio di oggi, una in quello di domani ed una, di rifinitura, nella mattinata di domenica.
Con la sconfitta di Cuneo a Treviso in gara 2 di semifinale, la formazione trentina è l’unica squadra ancora imbattuta nei playoff scudetto 2010 (ultimo ko il 21 marzo per 3-1 a Perugia), potendo contare oltretutto sull’imbattibilità casalinga stagionale in serie A1 TIM (diciotto vittorie in diciotto incontri: 14 in regular season, 1 in Coppa Italia, tre nei playoff). Per la Società di via Trener quella di domenica sarà la 360^ partita ufficiale della propria storia, la cinquantaduesima stagionale (è record, mai prima d’ora aveva disputato così tanti match), la quarantottesima assoluta nei playoff dove, grazie al successo in gara 2, ha raggiunto quota 28 per quel che concerne le vittorie in questa fase della stagione. In semifinale il bilancio è ancora più incoraggiante: 8 vittorie in 11 precedenti, con le ultime due serie (2-0 a Roma nel 2008 e 3-0 a Cuneo nel 2009) chiuse senza perdere alcuna partita.
Fra i singoli da rilevare come Juantorena ed Herpe (l’unico ex di turno della gara) taglieranno proprio in questa occasione il traguardo della cinquantesima partita ufficiale in maglia gialloblu, il recordman Bari addirittura la centonovantesima mentre l’opposto Leandro Vissotto (il miglior marcatore della serie di semifinale con 36 punti in due partite) mettendo a terra almeno dieci palloni supererebbe quota 1300 con la Trentino Volley.
GLI AVVERSARI Ultima prova d’appello per la Lube Banca Marche Macerata che sale a Trento per la seconda volta in una settimana con l’obiettivo di vincere per riportare il confronto nelle Marche mercoledì prossimo. Un risultato solo sfiorato in gara 2, dove la formazione di Ferdinando De Giorgi nella prima metà della partita aveva dato l’impressione di poter ottenere il punto del pareggio prima di subire il perentorio ritorno dell’Itas Diatec Trentino.
Proprio il sostanziale equilibrio offerto dall’ultimo confronto offre ancora concrete speranze di successo ai biancorossi che devono però sciogliere due nodi rispetto alla formazione titolare: in posto 4 infatti durante le prime due gare della serie in diagonale a Martino si sono spesso alternati Cisolla e Swiderski mentre nel ruolo di libero si devono nuovamente valutare le condizioni di Corsano (out in gara 2); al suo posto c’è di nuovo pronto Smerilli o, in alternativa, Paparoni. Nell’arco delle due gare è cresciuto molto l’apporto dei due centrali Podrascanin e Stankovic mentre è calato quello dell’opposto Omrcen, convincente al PalaTrento (17 punti col 50% in attacco) più in difficoltà al Fonte Scodella (14 punti col 29% a rete).
Al seguito della Lube Banca Marche ci saranno in questo caso circa un centinaio di tifosi, divisi fra pullman ed auto private.
I PRECEDENTI Domenica sera si giocherà il confronto ufficiale numero 27 di sempre fra Trento e Macerata. Con questa partita la formazione marchigiana raggiunge Treviso, diventando assieme alla compagine veneta la quarta squadra che la Società di via Trener ha affrontato il maggior numero di volte nella propria storia: davanti ci sono solo Cuneo (32 confronti), Modena (31) e Piacenza (29). Il bilancio sorride ai gialloblu per sedici vittorie ad undici, soprattutto grazie al filotto di cinque successi consecutivi fatto registrare nell’ultimo anno e mezzo. Per trovare un successo di Macerata bisogna quindi risalire fino al 18 gennaio 2009 (3-0 al Fonte Scodella) mentre l’ultima affermazione marchigiana al PalaTrento è datata invece 15 gennaio 2006 (3-1 nel segno di Miljkovic). Dopo quella vittoria, solo successi gialloblu a Trento, quattro volte per 3-1 e una volta per 3-0 (domenica scorsa).
LA SERIE Itas Diatec Trentino avanti 2-0 nella serie di semifinale scudetto che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-0 maturato al PalaTrento il 18 aprile con parziali di 25-17, 25-19, 25-22 e poi al Fonte Scodella per 3-2 (25-17, 17-25, 19-25, 25-19, 15-10) mercoledì scorso. Solo in caso di vittoria della Lube Banca Marche nella gara di domenica sera si dovrà tornare di nuovo Macerata per gara 4, eventualmente fissata per mercoledì 28 aprile alle ore 20.30. Per sapere la data dell’eventuale bella (da giocare in Trentino) bisognerà invece attendere la decisione della Lega Pallavolo Serie A visto che quella precedentemente definita (2 maggio) va a sovrapporsi alla Final Four di Champions League (1 e 2 maggio a Lodz). Chi supererà il turno troverà in finale il 9 maggio a Bologna la vincente del confronto Cuneo-Treviso; la serie è in parità in virtù del successo per 3-0 della Sisley mercoledì sera in gara 2 (domenica sera si gioca gara 3).
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe confermare lo starting six della prime due gare: Zygadlo in regia, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in banda, Sala e Birarelli al centro, Bari libero.
Due ballottaggi per Ferdinando De Giorgi, che deve decidere chi utilizzare fra Swiderski e Cisolla in banda e fra Smerilli, Corsano e Paparoni nel ruolo di libero; il resto del sestetto vedrà Vermiglio palleggiatore, Omrcen opposto, Podrascanin e Stankovic centrali, Martino secondo schiacciatore.
GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Stefano Cesare (primo arbitro di Roma in serie A dal 1999) e Luca Sobrero, suo secondo di Carcare, provincia di Savona in serie A dal 1996 ed internazionale dal 2005. I due fischietti sono alla loro seconda partita congiunta in serie A1 TIM 2009/10; la ventunesima assoluta per Cesare, la ventesima per Sobrero. L’unica partita arbitrata assieme è guarda caso proprio riferita ad un match che vedeva protagonista l’Itas Diatec Trentino, il 3-0 rifilato a Perugia il 30 dicembre 2009 nei quarti di finale di Coppa Italia. Con altri compagni, Cesare ha anche diretto Treviso-Trento 3-2 e Taranto-Trento 0-3 mentre Sobrero ha guidato le operazioni pure in Trento-Treviso 3-0 dello scorso 17 marzo.
TV, RADIO ED INTERNET Gara 3 verrà trasmessa in diretta tv su Rai Sport Più, canale presente sia sulla piattaforma digitale terrestre sia su quella di Sky al numero 227. Il commento sarà affidato ad Alessandro Antinelli ed Andrea Lucchetta; la partita verrà diffusa anche su internet in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html.
Il match sarà raccontato in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley; primo collegamento fissato attorno alle ore 17.55. Sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com/ sarà attivo anche il servizio di streaming.
Sempre in radio, continui aggiornamenti sull’andamento della partita verranno inoltre effettuati anche da Radio Rai 1 per voce di Simonetta Martellini all’interno della trasmissione “Pallavolando” che prende il via alle ore 18.30 e che avrà proprio il PalaTrento come campo principale ma anche da anche da LatteMiele in “Set&Note”; il contenitore pallavolistico domenicale curato da Marco Caronna inizierà ad ore 18 e verrà realizzato proprio nell’impianto di via Fersina.
In tv la differita integrale della gara andrà onda in prima serata lunedì 26 aprile ad ore 21.15 su RTTR, tv ufficiale della Società di via Trener, subito dopo il magazine RTTR Volley ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Trento-Macerata sarà un “Global Match” e come tale verrà trasmesso in tutti i cinque i continenti grazie agli accordi intrapresi dalla Lega Pallavolo Serie A con i network televisivi Al Jazeera Sport, Ring Tv in Bulgaria, Sport Klub in Slovenia, ESPN Brasile, Ceska Televize in Repubblica Ceca, Ert in Grecia e Orange TV in Polonia e con il sito internet www.bwin.com/ (visibile solo all’estero) che diffonderà in streaming live le immagini per tutti gli utenti collegati.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it/) e dallo stesso www.trentinovolley.it, mentre all’indirizzo www.legavolley.fm sarà possibile seguire in streaming la cronaca audio live della partita grazie alla voce di Nicola Baldo, in collegamento come campo principale per “Volley Time Web”, la webradio della Lega Pallavolo Serie A.
BIGLIETTI, PREVENDITE E MERCHANDISING Si chiudono domani mattina alle ore 12, presso il Trentino Volley Point in via Trener 2 a Trento (telefono 0461/421377; fax 0461/422700; e-mail: segreteria@trentinovolley.it), le prevendite per gara 3. Completamente esauriti i settori numerati, a disposizione dei tifosi restano però ancora un buon numero di tagliandi di curva, l’unica settore non numerato.
Domenica le casse del PalaTrento apriranno i battenti alle ore 16, mentre alle ore 17 verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
All’interno sarà regolarmente attivo il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), che proporrà ai tifosi il 30% di sconto su tutti gli articoli ufficiali della Società di via Trener, mentre sul piazzale delle casse confermata la presenza dello stand gastronomico già allestito in occasione di gara 1.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
24-04-2010, 19:34
Champions League: Final Four, Trento attenta! E' una trappola polacca
http://www.volleyball.it/images/semifinali_by_night_400.jpg
nella foto Stoytchev e Hoag, allenatori di Trento e Bled
sab 24 apr - 17:37
Il Belchatow cambia gli orari della Final Four di Lodz. Trento e Bled in campo alle 19.45 del sabato, domenica la finale alle 14.45... Solo 19 ore dopo la semifinale
LODZ - Sono stati ufficializzati ieri gli orari della Final Four Bis di Champions League che giocherà in Polonia, ancora a Lodz, l'1 e 2 Maggio prossimi. Una Final Four che si ripropone dopo la tragedia che ha colpito il popolo polacco proprio nella mattinata di sabato 10 aprile, quando il volo presidenziale precipitò in fase di atterraggio a Smolensk in Russia, azzerando in un sol colpo i vertici politici e militari della Polonia e annullando tuttti gli appuntamenti sportivi sul territorio polacco.
Oltre alle date, della nuova Final Four sono state modificati anche gli orari. Orari che peggiorano il cammino in Champions League di Trento e Bled che giocheranno la semifinale alle 19.45 (in precedenza era calendariata per le ore 18.30). un orario che pone la Trentino BetClick e l'Ach Bled nella condizione di scendere in campo a sole 19 ore dalla finale, in programma alle 14.45 della domenica (15' dopo rispetto alle 14.30 del precedente programma).
Un elemento di disturbo in più all'accreditato team trentino, ostacolo ai sogni dello Skra Belchatow di vincere il trofeo più ambito di fronte al proprio pubblico. Dinamo Mosca e Ach Bled permettendo.
Gli orari infatti sono decisi dalla società organizzatrice, in accordo con le esigense televisive di Polsat quindi, in seconda fase, avvallate dalla Cev.
Il programma della Finbal Four di Lodz, 1 e 2 maggio.
Semifinali, Sabato 1 maggio
ore 16.45 - PGE Skra Belchatow - Dinamo Mosca
ore 19.45 - Trentino BetClick - ACH Volley Bled
Finali, Domenica 2 maggio
ore 11.30 - Finale 3°/4° posto
ore 14.45 - Finale 1°/2° posto.
Fonte: http://www.volleyball.it/redazione/index.php?action=viewArticle&articleId=54732
fdA40-99
24-04-2010, 21:02
Come volevasi dimostrare. Poi cosa s'inventeranno? Ci hanno già provato tre anni fa: per fortuna ci fu la Dinamo Kazan a sbatterli fuori. :nono:
xcdegasp
25-04-2010, 11:53
sono ancora in tempo per obbligare la trentinovolley a giocare con i giocatori bendati e con le stampelle :O
:muro:
guarda spero che i russi sbattano fuori i polacchi e poi il resto vada come vada
xcdegasp
25-04-2010, 21:27
Macerata espugna il PalaTrento in tre set, si va a gara 4
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/25042010b.jpg Il muro della Lube ferma un attacco di Osmany Juantorena (foto Trabalza)
Trento, 25 aprile 2010
La Lube Banca Marche Macerata espugna il PalaTrento per 3-0 e riapre diametralmente la serie di semifinale playoff scudetto 2010. I sogni di V-Day per l’Itas Diatec Trentino sono quindi rimandati almeno sino a mercoledì sera, quando al Fonte Scodella le due formazioni si ritroveranno in campo per gara 4 e la squadra di Stoytchev potrà giocarsi il secondo match ball per chiudere il conto e staccare così il pass per l’ingresso nella Futurshow Station di Bologna il 9 maggio.
La prima occasione, forse la più ghiotta, non è stata colta dai gialloblu che così complicano ulteriormente il proprio cammino anche rispetto alla Final Four di Champions League, a cui i campioni in carica arriveranno senza la necessaria preparazione dovendo giocare un’altra sfida con la Lube appena tre giorni prima della semifinale con il Bled (prevista per sabato 1 maggio a Lodz).
Non sono quindi bastati gli oltre 4.000 del PalaTrento per spingere l’Itas Diatec Trentino alla vittoria. Fin troppo bloccata dal desiderio di chiudere in tre gare, la squadra iridata ha infatti faticato sin dal via a reggere il passo di una Lube molto più in palla a muro ed in battuta (rispettivamente 8 e 7 punti in questo fondamentale) ma migliore anche dal punto di vista temperamentale. Con il piglio di chi non aveva più nulla da perdere, i marchigiani hanno infatti imposto alla partita subito un ritmo forsennato, fatto di grande fluidità in cambio palla e buon lavoro fra muro e difesa. Anche quando si è ripresa, come nel finale di secondo set (dove ha annullato 5 palle set dal 18-24 al 23-24) o per buona parte del terzo (condotto fino al 23-20), l’Itas Diatec Trentino non ha mai dato l’impressione di prendere seriamente le redini del gioco in mano. Omrcen (18 punti col 53% a rete), Podrascanin (11 con 4 muri), Swiderski e Martino sono stati letali, ben serviti da Vermiglio alla fine giustamente mvp.
Il primo ko casalingo è quanto mai amaro, perché pone fine alla striscia di diciassette vittorie consecutive in serie A1 TIM (ultima sconfitta il 17 maggio 2009 in gara 5 di finale con Piacenza) e all’imbattibilità nei playoff scudetto 2010. La buona prova di Kaziyski (apparso in ripresa con 14 punti personali e il 59% in attacco) e quella di Juantorena (13 palloni vincenti con il 67% a rete) spingono in ogni caso l’ambiente trentino a guardare con fiducia a gara 4 di mercoledì prossimo.
Di seguito il tabellino di gara 3 di semifinale dei playoff scudetto 2010 di serie A1 TIM. giocata stasera al PalaTrento.
Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata 0-3
(21-25, 23-25, 23-25)
ITAS DIATEC TRENTINO: Vissotto 12, Kaziyski 14, Sala 4, Zygadlo 4, Juantorena 13, Birarelli 5, Bari (L); Herpe, Riad, Sokolov. N.e. Gallosti, Fedrizzi e Corsini. All. Radostin Stoytchev.
LUBE BANCA MARCHE: Martino 11, Podrascanin 11, Omrcen 18, Swiderski 11, Stankovic 7, Vermiglio 1, Smerilli (L); Bartoletti, Paparoni (L), Monopoli. N.e. Raymaekers, Cisolla e Corsano. All. Ferdinando De Giorgi.
ARBITRI: Cesare di Roma e Sobrero di Carcare (Sv).
DURATA SET: 26’, 30’, 29’; tot 1h e 29’.
NOTE: 3.998 spettatori per un incasso di 56.418 euro. Itas Diatec Trentino: 5 muri, 3 ace, 10 errori in battuta, 6 errori azione, 57% in attacco, 62% (40%) in ricezione. Lube Banca Marche: 8 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 2 errori azione, 57% in attacco, 47% (12%) in ricezione. Mvp Vermiglio.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Giornata storta per noi ma merito a Macerata"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/25042010c.jpg Radostin Stoytchev scuro in volto al termine della gara (foto Trabalza)
“E’ la prima volta che pur iniziando male una partita non riusciamo a trovare la chiave per reagire alla difficoltà – ha dichiarato Radostin Stoytchev al termine della partita – . Macerata ha sicuramente meritato questa vittoria ma noi non siamo stati brillanti a muro ed in difesa come invece era successo nelle prime due partite. I numeri non ci bocciano ma è sicuramente mancata quella determinazione che in passato avevamo invece dimostrato. Una giornata storta in ogni caso ci può stare e dobbiamo ripartire senza pensarci troppo. Gara 4 e la Final Four di Champions League sono molto vicine fra loro in calendario ma arrivati a questo punto della stagione non dobbiamo avere paura di nulla. A Macerata scenderemo in campo per vincere e provare chiudere lì la serie”.
"Vincere 3-0 a Trento in una situazione del genere sta a significare che abbiamo fatto davvero delle buone cose - ha spiegato Ferdinando De Giorgi - , ma avevo già detto ai miei ragazzi che eravamo maturi per battere questa Itas, me ne ero reso conto in gara 2, quando la partita si è messa sul loro binario soprattutto per colpa nostra. Oggi siamo stati determinati e cinici anche quando loro hanno provato a spingere di più, e sono contentissimo di riportarli a Macerata. Adesso puntiamo decisamente a conquistarci gara 5, con l’aiuto dei nostri tifosi ce la possiamo fare. Oggi sono stati meravigliosi, sono venuti a darci forza anche all’uscita dell’hotel, e questo ci ha dato indubbiamente un’ulteriore spinta per riuscire nell’impresa che abbiamo fatto. Grazie di cuore".
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Spogliatoi, Zygadlo: "Bloccati dalla tensione e dalla necessità di vincere in tre gare"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/25042010d.jpg La delusione di Leandro Vissotto (foto Trabalza)
Queste alcune dichiarazioni raccolte stasera al termine di gara 3.
Lukasz Zygadlo: "La necessità di vincere per forza questa gara per poi pensare alla Champions League ci ha forse incosciamente bloccato; abbiamo quindi giocato davvero una brutta partita specialmente a muro ed in difesa dove non siamo mai stati in grado di prendere le misure al loro attacco. Ci rimane il rammarico per non aver vinto quel terzo set che conducevamo anche di tre punti nel finale ma vanno fatti anche i complimenti a Macerata".
Leandro Vissotto: "Onore a Macerata che ha davvero lavorato bene con il muro e la difesa. Noi non siamo stati gli stessi delle prime due partite, la fase di break è andata decisamente male forse anche per la stanchezza che sicuramente un po' ci ha condizionato. Non si può sempre essere al massimo con un calendario così fitto, ora dobbiamo pensare già a mercoledì per una partita che diventa ancora più importante di questa".
Marko Podrascanin: “Dopo la brutta sconfitta di mercoledì sera abbiamo davvero tirato fuori l’orgoglio e il nostro miglior gioco meritando di giocarci almeno un’altra chance davanti al nostro pubblico. Vogliamo tornare qui e per farlo dovremo continuare a battere con l’intensità di questa sera”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
25-04-2010, 21:31
Trentino Volley campione regionale Under 16
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/25042010w.jpg La formazione dell'Under 16 della Trentino Volley che ha vinto questa sera il titolo regionale (foto Trabalza)
Trento, 25 aprile 2010
La Trentino Volley A di Mister Francesco Conci ha conquistato questo pomeriggio il titolo di Campione Regionale Under 16, vincendo l’atto conclusivo della Final Four andata in scena nella giornata di oggi presso la Palestra della Vela a Trento.
Una vittoria che ha confermato la supremazia già dimostrata durante tutta la regular season del Trentino Alto Adige, dove la compagine gialloblu aveva raccolto ben sedici vittorie per 3-0 in altrettante partite disputate, e che è arrivata al termine di una Final Four che ha ulteriormente dato l’idea del netto dominio gialloblu. Ottimo anche il terzo posto finale della giovanissima Trentino Volley B di Roberto Deanesi, capace con una rosa interamente composta da Under 14 di superare nella finalina per 2-1 la Promovolley.
In mattinata era andato in scena il derby di semifinale proprio fra le due compagini della Società di via Trener, vinto in questo caso a mani basse dalla squadra A per 3-0 (25-12, 25-12, 25-18); nella finale i ragazzi di Conci hanno concesso il bis piegando l’Argentario Calisio con lo stesso punteggio e parziali ancora più netti di 25-12, 25-7, 25-23.
“Siamo stati bravi ad affrontare questa finale come fosse una partita qualunque, liberi da qualsiasi tipo di pressione e di poter esprimere il nostro gioco - esulta Francesco Conci che quest’anno con la stessa squadra ha vinto anche il prestigioso Memorial Foroni - . Nei primi due parziali tutto ha funzionato alla perfezione, abbiamo messo costantemente in difficoltà la ricezione avversaria e commesso pochissimi errori diretti (8). Nel terzo set l’Argentario ha rischiato il tutto per tutto dalla linea dei nove metri creandoci qualche problema; dopo aver commesso qualche errore in più del solito nella fase centrale, siamo stati bravissimi a non mollare e ribaltare una situazione di svantaggio molto rischiosa (20-22). Ottima prestazione per l’opposto Alexander Riddo, premiato come miglior giocatore di queste finali e autore di 11 punti (6 attacchi, 4 muri, 1 ace) commettendo solamente un errore. Bene anche il palleggiatore Buzzelli (7 punti) e lo schiacciatore Bortolameotti, soprattutto nel fondamentale del servizio (5 ace). Ora non dobbiamo accontentarci, continuando a lavorare in palestra con grande determinazione e serietà; la vittoria di questa sera non è un traguardo, bensì il punto di partenza di un percorso da cui vogliamo ottenere altre importanti soddisfazioni”.
Grazie al successo nel campionato regionale, titolo già conquistato nei precedenti due anni, la Trentino Volley prenderà parte alla fase interregionale che si disputerà fra il 15 e 16 maggio contro le squadre vincitrici dello stesso titolo regionale di Umbria e Liguria. Solo la prima classificata di questo raggruppamento a tre accederà alle finali nazionali.
La rosa della formazione della Trentino Volley campione regionale Under 16: palleggiatori: Ugo Buzzelli e Massimo Bertoletti; opposti: Alexander Riddo e Filippo Eccher; schiacciatori: Carlo De Angelis, Lucio Bortolameotti e Marco Roat; centrali: Roberto Festi, Manuel Gentili e Pietro Stelzer. Allenatore Francesco Conci, secondo allenatore Antonio Albergati, Dirigente Franco Bortolameotti.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
fdA40-99
25-04-2010, 21:35
Adesso si rischia di buttare via una stagione. Non ci voleva proprio. :muro: Io non ho visto il match, come è stato? Così penoso? :cry:
xcdegasp
25-04-2010, 21:43
purtroppo sì, il primo set e fin quasi alla fine del secondos et apparivano come "trascinati dalla corente", non si evdeva quella determinazione a cercare di stravolgere la partita o di prendere posizione dominante. sembravano proprio trascinati da una macerata..
alla fine del secondo set sul 19-24 si è visto un colpo di orgoglio della trentinovolley che con in battuta Sala si son portati a ridosso di macerata ma comunque non è bastato per vencerlo.
il terzo set si è rivasta una trentino volley a cercare di fare suo il set, e era anche a buon punto con un vantaggio di 5 punti.. si è fatta recuperare e poi superare..
non so' proprio cosa sia successo stasera, ma credo la causa sia più a livello mentale che prettamente fisico erano come senza iniziativa.. :muro: :cry:
The Legend
26-04-2010, 08:17
dai partita storta!
e il calendario è fittissimo...
forza itas!
xcdegasp
26-04-2010, 10:45
assolutamente troppo fitto e spero sia stato solo a causa del mondiale delle nazioni.. speriamo che la prossima stagione non sia così dura!!
ora vediamo se mercoledì riescono a concludere questa qualificazione alla finale del 9maggio altriemnti lodz è da cancellare.. :muro:
xcdegasp
27-04-2010, 15:00
Gara 4 di Semifinale Playoff scudetto 2010, la guida a Macerata-Trento
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/27042010a.jpg Zygadlo e Birarelli a muro su Omrcen (foto Trabalza)
Trento, 27 aprile 2010
Si gioca domani sera a Macerata gara 4 di semifinale playoff scudetto 2010. L’Itas Diatec Trentino farà nuovamente visita al Fonte Scodella, con la possibilità in caso di vittoria di guadagnare l’accesso al V-Day, essendo avanti nella serie 2-1. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30, con diretta tv su Rai Sport Più e in radio sulle frequenze di Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Per la prima volta dopo quattro anni (non accadeva dalla semifinale scudetto 2006 in favore della Sisley Treviso) la formazione gialloblu ha perso un incontro di semifinale, fallendo così il primo appuntamento con il V-Day. La sconfitta in tre set al PalaTrento complica il calendario degli uomini di Stoytchev, ma non pregiudica assolutamente nulla visto che Kaziyski e compagni torneranno alla carica della terza finale scudetto consecutiva già domani sera al Fonte Scodella, dove in questa stagione sino ad ora hanno colto sempre la vittoria (due successi su due incontri).
“Ora diventa tutto inevitabilmente più difficile ma non è il caso di abbattersi troppo – commenta l’allenatore trentino Radostin Stoytchev - ; sapevamo fin dall’inizio della serie che la sfida con la Lube sarebbe stata lunga ed impegnativa. Domenica abbiamo incontrato una giornata storta, dove per la prima volta non siamo stati mai in grado di reagire all’andamento avverso della gara. Domani dal punto di vista ambientale sarà una partita ancora più dura ma sono fiducioso perché questa squadra ha già dimostrato diverse volte di non avere paura di nessuno e sarà così anche a Macerata. Rispetto a gara 3 dobbiamo sicuramente trovare maggiore intensità nella fase di break point, dove con muro, difesa e battuta abbiamo raccolto davvero poco. Pensiamo ad una partita alla volta; alla Champions League dedicheremo le nostre attenzioni a partire da giovedì”.
La formazione trentina partirà già nel primo pomeriggio di oggi alla volta di Macerata dopo aver sostenuto in mattinata l’ultimo allenamento tecnico al PalaTrento. I gialloblu arriveranno nelle Marche solo nella prima serata e da lì giovedì poi ripartiranno direttamente con un volo aereo per la Polonia dove sabato e domenica giocheranno la Final Four di CICL. Stoytchev porterà con sé tutti i quattordici giocatori della rosa, anche se domani è da escludere l’utilizzo di Raphael che però prenderà regolarmente parte alla trasferta di Lodz.
Gara 4 di semifinale playoff scudetto 2010 sarà la cinquantatreesima partita della stagione per la Trentino Volley: il bilancio è di 44 vittorie e 8 sconfitte. La Società di via Trener in questa particolare occasione cercherà di ottenere la sua centesima vittoria esterna di sempre; in trasferta Trento non perde da oltre un mese (ultimo ko il 21 marzo a Perugia), avendo conquistato sei delle ultime sette partite giocate lontano dal PalaTrento. Quello del Fonte Scodella sarà il match numero quarantanove della storia gialloblu nei playoff scudetto (28 successi, 20 sconfitte), il tredicesimo di sempre in semifinale.
GLI AVVERSARI Il successo esterno di domenica ha riacceso le speranze di V-Day in casa Lube Banca Marche Macerata. La formazione marchigiana, protagonista al PalaTrento due giorni fa probabilmente della propria miglior prestazione stagionale, attende gara 4 con la ferma convinzione di poter prolungare ulteriormente la serie e di tornare a Trento la settimana prossima per giocarsi la bella. Durante le prime tre sfide di semifinale, d’altronde, la crescita della squadra di De Giorgi è stata costante e sotto gli occhi di tutti; dopo non essere stata in grado di replicare colpo su colpo in gara 1, mercoledì scorso in gara 2 per metà partita ha avuto il pallino del gioco in mano senza però riuscire ad assestare il colpo risolutore, cosa che invece le è riuscita nel finale di terzo set di gara 3 quando si è resa protagonista di un parziali di 5-0 sul 23-20 in favore dell’Itas Diatec Trentino.
A spingere i biancorossi verso la replica della rimonta messa già in atto durante la stagione 2003/04 (quando nei quarti di finale dei playoff eliminarono Cuneo dopo essere stati sotto per 2-0) ci sarà un Fonte Scodella quanto mai caldo e soprattutto stipato in ogni ordine di posto, visto che già ieri, dopo poche ore di apertura, il botteghino dell’impianto marchigiano ha fatto registrare il tutto esaurito.
Martino, Podrascanin e Vermiglio (mvp di gara 3) i giocatori più in forma della Lube in cui però a fare la differenza sono le prestazioni di Omrcen; quando il croato mette a terra il pallone con regolarità, come accaduto domenica al PalaTrento, diventa difficile prendere le misure a muro ai marchigiani.
I PRECEDENTI Con il successo di domenica sera al PalaTrento la Lube Banca Marche Macerata ha interrotto una serie negativa che l’ha vista sempre sconfitta negli ultimi cinque precedenti e che sul campo trentino durava dal 15 gennaio 2006. Il bilancio complessivo è di 27 incontri, 15 vittorie trentine e 12 marchigiane. Al Fonte Scodella Trento ha però vinto gli ultimi due scontri diretti: 3-0 in regular season il 14 ottobre 2009 e 3-2 in gara due della settimana scorsa.
LA SERIE Itas Diatec Trentino avanti 2-1 nella serie di semifinale che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-0 maturato al PalaTrento lo scorso 18 aprile con parziali di 25-18, 25-19, 25-22 in gara 1, della successiva vittoria per 3-2 (17-25, 25-17, 25-19, 19-25, 10-15) in gara 2 del 21 aprile al Fonte Scodella e della sconfitta patita in casa domenica sera per 0-3 (21-25, 23-25, 23-25) in gara 3. Domani sera nelle Marche gara 4, che potrebbe essere decisiva solo in caso di un’altra vittoria gialloblu. L’eventuale bella si disputerà infatti solo qualora ad imporsi fosse Macerata ed eventualmente verrà disputata in Trentino probabilmente mercoledì 5 maggio alle ore 20.30 (data da confermare). Chi passerà il turno troverà nella finale scudetto in gara unica di Bologna (il V-Day del 9 maggio) la vincente dell’altra semifinale Cuneo-Treviso che vede avanti 2-1 i piemontesi (giovedì gara 4 al PalaVerde).
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe confermare lo starting six della prime tre uscite di semifinale: Zygadlo in regia, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in banda, Sala e Birarelli al centro, Bari libero.
Nessuna variazione di sestetto nemmeno per Ferdinando De Giorgi, che risponderà con Vermiglio palleggiatore, Omrcen opposto, Martino e Swiderski schiacciatori, Podrascanin e Stankovic centrali, Smerilli libero.
GLI ARBITRI Gara 4 verrà diretta dal pavese Roberto Boris (primo arbitro di Vigevano, in serie A dal 1997) e dal suo secondo Fabrizio Pasquali (di Ascoli Piceno, in serie A dal 1997 ed internazionale dal 2001). I due fischietti sono alla loro seconda direzione congiunta in serie A1 TIM 2009/10, la ventesima per Boris, la diciannovesima per Pasquali. Con compagni diversi vantano ben più di un precedente stagionale rispetto all’Itas Diatec Trentino, tutti comunque favorevoli: Boris l’ha arbitrata in occasione del successo interno per 3-0 su Forlì mentre Pasquali ha diretto Piacenza-Trento 1-3 e Verona-Trento 2-3.
TV, RADIO ED INTERNET Gara 4 verrà trasmessa in diretta tv su Rai Sport Più, canale presente sia sulla piattaforma digitale terrestre sia su quella di Sky al numero 227. Il commento sarà affidato ancora una volta ad Alessandro Antinelli ed Andrea Lucchetta; la partita verrà diffusa anche su internet in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html.
Il match sarà raccontato in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley; primo collegamento fissato attorno alle ore 20.25. Sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com/ sarà attivo anche il servizio di streaming.
Sempre in radio, continui aggiornamenti sull’andamento della partita verranno inoltre effettuati anche da LatteMiele in “Set&Note”; il contenitore pallavolistico curato da Marco Caronna.
In tv la differita integrale della gara andrà onda in seconda serata giovedì 29 aprile ad ore 23.25 e poi venerdì 30 aprile in prima serata alle 21.30 su RTTR, tv ufficiale della Società di via Trener.
Macerata-Trento sarà un “Global Match” e come tale verrà trasmesso in tutti i cinque i continenti grazie agli accordi intrapresi dalla Lega Pallavolo Serie A con i network televisivi Al Jazeera Sport, Ring Tv in Bulgaria, Sport Klub in Slovenia, ESPN Brasile, Ceska Televize in Repubblica Ceca, Ert in Grecia e Orange TV in Polonia e con il sito internet www.bwin.com/ (visibile solo all’estero) che diffonderà in streaming live le immagini per tutti gli utenti collegati.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it/) e dallo stesso www.trentinovolley.it, mentre all’indirizzo www.legavolley.fm sarà possibile seguire in streaming la cronaca audio live della partita grazie alla voce di Carlo Perri, in collegamento come campo principale per “Volley Time Web”, la webradio della Lega Pallavolo Serie A.
PULLMAN PER I TIFOSI La squadra sarà seguita in questa seconda trasferta consecutiva infrasettimanale a Macerata da circa un’ottantina di tifosi. Dal Trentino infatti domani partiranno due pullman di supporters, che per questa speciale circostanza saranno completamente offerti grazie alla copertura del costo del biglietto da parte della Trentino Volley e del viaggio da parte dell’Italian Travel Company. A beneficio di coloro che prenderanno parte alla trasferta, ricordiamo che i bus domani partiranno ai seguenti orari: da Mezzolombardo in Piazza Fiera alle ore 13, da Trento all’ex Area Zuffo alle ore 13.20, dal casello autostradale di Rovereto Nord alle ore 13.40 circa.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
28-04-2010, 23:28
grandissima partita vinta per 3-2 dall'Itas Datec Trentino :D contraddistinta anche da un bel filotto di ace del Re Matey :O
un doverso inchino a tutta la squadra, dirigenza e ai tifosi temerari che sono andati a sostenerli nella Scodella o Santo Gral che sia :asd:
grandissima partita vinta per 3-2 dall'Itas Datec Trentino :D contraddistinta anche da un bel filotto di ace del Re Matey :O
un doverso inchino a tutta la squadra, dirigenza e ai tifosi temerari che sono andati a sostenerli nella Scodella o Santo Gral che sia :asd:
che partita!
ad un certo punto ho detto a mio papà...ora ci vorrebbero un po' di ace di kazzy...
detto fatto , che belva!
p.s: certo però che omcren fa paura!
The Legend
29-04-2010, 08:47
grandissima partita vinta per 3-2 dall'Itas Datec Trentino :D contraddistinta anche da un bel filotto di ace del Re Matey :O
un doverso inchino a tutta la squadra, dirigenza e ai tifosi temerari che sono andati a sostenerli nella Scodella o Santo Gral che sia :asd:
quindi siamo in finale, giusto?
:D
xcdegasp
29-04-2010, 11:55
che partita!
ad un certo punto ho detto a mio papà...ora ci vorrebbero un po' di ace di kazzy...
detto fatto , che belva!
p.s: certo però che omcren fa paura!
puoi dirlo forte, quando fa quello sguardo :Perfido: il filotto in battuta è quasi certo :D
quindi siamo in finale, giusto?
:D
esatto!! siamo in finale stasera gioca treviso contro cuneo quindi si vedrà se treviso riesce a pareggiare i conti con i cunesi o se cuneo riesce a staccare il pass per accedere al v-day :p
dovrebbe essere trasmessa su raisport+
xcdegasp
29-04-2010, 11:58
Epica rimonta al Fonte Scodella, Itas Diatec Trentino al V-Day!
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/28042010a.jpg Matey Kaziyski alle prese con il muro della Lube Banca Marche Macerata (foto Trabalza)
Macerata, 28 aprile 2010
L’Itas Diatec Trentino non fallisce il secondo appuntamento con il V-Day. Dopo la sconfitta subita al PalaTrento in gara 3, il gruppo gialloblu reagisce da vero campione del Mondo e viola nuovamente il Fonte Scodella per 3-2 chiudendo così la serie di semifinale in quattro partite. Per la Società di via Trener quella conquistata stasera sul mondoflex marchigiano è quindi la terza finale scudetto consecutiva a cui giunge al termine di un’impresa epica.
Espugnare un’altra volta (la terza stagionale, la seconda nel giro di una settimana) Macerata è stato infatti un compito assolutamente arduo specialmente nel momento in cui i gialloblu si sono trovati sotto 2-1 e 22-18 nel quarto set dopo aver vinto il primo set ai vantaggi e sperperato il secondo, perso 29-27, con un promettente 23-19. Quando tutte le componenti sembravano ormai essere favorevoli alla Lube e si presagiva già la possibilità di giocare gara 5, la formazione trentina ha ripreso le redini del gioco in mano: Kaziyski (prima di allora molto falloso al servizio) ha indovinato il solito miracoloso filotto di battute (con due ace diretti) che ha riportato in corsa i suoi (23-23) e poi Sala ha completato l’operazione rimonta realizzando un altro ace, quello del 25-23. Al tie break l’onda lunga dello scampato pericolo ha fatto condurre il gioco alla formazione di Stoytchev per tutta la durata del set, con Kaziyski condottiero in attacco ed in battuta ed il resto della squadra pronta a chiudere definitivamente il conto per 15-11.
La Lube aveva fatto qualcosa di simile fra secondo e terzo set, dove la differenza era stata marcata in favore dei biancorossi tanto da costringere Stoytchev ad operare tantissimi cambi; nel momento di maggiore incisività le è mancato il colpo risolutore che invece Trento ha avuto, come detto, prima nel finale di quarta frazione e poi nel tie break.
Sugli scudi il carattere prima ancora di qualsiasi tipo di componente tecnico-tattica; solo in questo modo si può spiegare un successo in una partita in cui, statistiche alla mano, Macerata ha fatto meglio in quasi tutti i fondamentali. La seconda dimostrazione (con copione simile a quello di gara 2) di forza al Fonte Scodella ha poi avuto in Kaziyski (mvp della gara per il modo in cui ha ribaltato le sorti di un incontro che sembrava già finito nel quarto set) e Juantorena due grandissimi interpreti. Il bulgaro ha messo a terra 18 punti col 45% a rete, un muro ma soprattutto due ace fondamentali già descritti mentre il cubano è stato il più regolare in tutti i fondamentali: 59% in attacco, 68% in ricezione, tre battute vincenti ed un solo errore al servizio. Preziosissima poi anche la prestazione di Sala al centro (14 punti, il 73% in primo tempo, quattro muri e due ace) così come quella di Bari in seconda linea fra difese e ricezioni non sempre semplici da effettuare.
Di seguito il tabellino di gara 4 di semifinale dei playoff scudetto 2010 di serie A1 TIM. giocata stasera al Fonte Scodella.
Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 2-3
(26-28, 29-27, 25-17, 23-25, 11-15)
LUBE BANCA MARCHE: Podrascanin 16, Omrcen 23, Swiderski 2, Stankovic 13, Vermiglio 5, Martino 12, Smerilli (L); Bartoletti, Cisolla, Corsano (L), Raymaekers. N.e. Paparoni e Monopoli. All. Ferdinando De Giorgi.
ITAS DIATEC TRENTINO: Vissotto 14, Kaziyski 18, Sala 14, Zygadlo, Juantorena 20, Birarelli 5, Bari (L); Herpe 1, Sokolov 5, Fedrizzi 3, Riad 1, Gallosti (L). N.e. Corsini. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Boris di Vigevano (Pv) e Pasquali di Ascoli Piceno.
DURATA SET: 32’, 35’, 24’, 34’, 16’; tot 2h e 21’.
NOTE: 2.180 spettatori per un incasso di 17.500 euro. Lube Banca Marche: 9 muri, 13 ace, 15 errori in battuta, 8 errori azione, 52% in attacco, 58% (32%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 8 muri, 10 ace, 17 errori in battuta, 13 errori azione, 52% in attacco, 57% (28%) in ricezione. Mvp Kaziyski.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Che orgoglio, sembrava quasi impossibile e invece..."
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/28042010b.jpg Radostin Stoytchev durante gar 4 di stasera (foto Trabalza)
“Siamo venuti a capo di una situazione difficilissima e lo abbiamo fatto con una reazione d’orgoglio che anche a me sembrava quasi impossibile ad un certo punto – ha dichiarato un Radostin Stoytchev contento ma anche sfinito dalle tante emozioni vissute sino al termine della partita – . Macerata è stata brava a crederci nel secondo set, quando tutto sembrava dire a nostro favore, ma poi siamo eccezionali noi a ribaltare la situazione. Abbiamo dato davvero tutto e non era assolutamente facile ripetere, anzi migliorare, la rimonta di sette giorni fa. Ci siamo riusciti anche grazie ad una rotazione al servizio miracolosa di Kaziyski nel finale di quarto set. Non è la prima volta che Matey riesce a fare queste cose in situazioni difficili ma la cosa più importante è che la squadra è piena di giocatori in grado di compiere questo tipo di prodezze. Lo stesso Sala è stato straordinario questa sera, non solo per i muri, gli attacchi o gli ace ma anche per il carattere che ha messo in campo. E’ una bellissima iniezione di fiducia in vista di un calendario che sarà bestiale nei prossimi dieci giorni”.
"Ancora una volta c’è grande rammarico, è un peccato - ha amaramente commentato Ferdinando De Giorgi - , perché abbiamo perso una partita che sembrava davvero nelle nostre mani. Abbiamo tenuto sempre una buona qualità di gioco, ma nel quarto set non siamo riusciti a limitare la battuta di Kaziyski, che alla fine è risultata decisiva nell’economia del risultato finale. Abbiamo avuto due occasioni per trovare il cambio palla prima che pareggiassero la situazione, ma non siamo riusciti a sfruttarle. Sono molto dispiaciuto, abbiamo veramente mancato gara 5 di un soffio".
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Post partita, Sala: "V-Day, obiettivo centrato"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/28042010c.jpg Il gruppo trentino esulta dopo un punto (foto Trabalza)
Queste alcune dichiarazioni raccolte stasera al Fonte Scodella di Macerata al termine di gara 4.
Emanuele Birarelli: "E' stata una partita assolutamente strana, dove troppe volte è cambiata l'inerzia del gioco. Abbiamo avuto la forza nel finale di quarto periodo di reagire da grandissima squadra perchè tenevamo tantissimo a giocarci la finale dopo i brutti ricordi del passato. Nel secondo set ci siamo incartati un po' da soli e Macerata ha tratto forze nuove da quel tipo di conclusione del parziale. Ora iniziamo a pensare nuovamente alla Champions League, sarà difficile ma ci siamo meritati di arrivare in fondo ad ogni manifestazione".
Andrea Sala: "Appena abbiamo saputo che la Lega Pallavolo avrebbe organizzato il V-Day, la finale scudetto in una gara unica, nella nostra testa quello è diventato l'obiettivo principale da centrare della nostra stagione. Ci siamo riusciti stasera al termine di una battaglia incredibile che dimostra quanto questa squadra sia un vero gruppo ma anche quanto forte e determinata fosse Macerata. Sono state quattro battaglie queste partite contro la Lube; la differenza l'ha fatta la nostra tenuta mentale. Il ko di domenica al PalaTrento è stato solo un episodio di passaggio".
Osmany Juantorena: "Solo una squadra dal grande carattere poteva fare quello che abbiamo portato a termine stasera. Siamo felicissimi ma anche stanchi; il calendario in vista del V-Day ora è durissimo ma siamo ancora vivi e non cederemo di un centimetro la presa, possiamo farcela".
Diego Mosna: "Abbiamo sofferto sino alla fine, ma la vittoria netta del tie break ha confermato il reale valore di questa Itas Diatec Trentino. Siamo stati bravi a non mollare e ci siamo meritati questa terza finale scudetto consecutiva che è un traguardo di grandissimo valore. Vedo la squadra stanca ma mai doma e questo mi spinge a pensare positivo in vista delle prossime tre partite, una più importante dell'altra".
Matey Kaziyski: "Sembrava una partita ormai persa, ma siamo riusciti a recuperarla. Merito della squadra tutta, non del mio servizio, perché sono stati i miei compagni a portarmi sulla linea dei nove metri in quella situazione. Ci credevamo tutti. E’ stato importantissimo chiudere qui la serie, adesso ci possiamo concentrare sulla final four di Lodz, che è alle porte".
Lorenzo Smerilli: "Nel quarto set, quando avevamo un buon vantaggio e la partita sembrava decisamente nelle nostre mani, Kaziyski ha trovato un turno di battuta che ci ha letteralmente tagliato le gambe. Forse l’unico rammarico è che abbiamo sbagliato l’approccio al successivo tie break, per il resto penso che non dobbiamo assolutamente rimproverarci nulla. Brava Trento, ma bravi anche noi. Il rammarico resta, inutile nascondersi: potevamo vincerla”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
E' la terza finale scudetto consecutiva
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/coppascudetto.jpg Il 9 maggio a Bologna la Trentino Volley tornerà alla caccia dello scudetto (foto Trabalza)
Grazie al successo maturato questa sera in gara 4 di semifinale contro la Lube Banca Marche Macerata, l’Itas Diatec Trentino ha conquistato l’accesso al V-Day, la finale scudetto che si giocherà in gara unica a Bologna il prossimo 9 maggio.
Quella che disputerà esattamente fra undici giorni alla Futurshow Station sarà la terza esperienza consecutiva ed assoluta nell’ultimo atto del campionato italiano nei dieci anni di storia della Società di via Trener. In precedenza tale traguardo era stato infatti già centrato nella stagione 2007/08, quando Trento superò in semifinale Roma per 2-0 e conquistò poi il tricolore avendo la meglio in tre gare (2-1) di Piacenza, e in quella passata quando la squadra di Stoytchev ottenne l’accesso alla finale grazie alla vittoria in tre partite (3-0) su Cuneo in semifinale ma poi si arrese al quinto match (2-3) sempre alla Copra Nordmeccanica Piacenza.
Lasciando il discorso legato esclusivamente ai playoff scudetto, quella del 9 maggio sarà la settima finale di sempre per la Società di via Trener, la quinta nazionale tenendo conto anche di quelle disputate a Firenze contro Macerata per la Supercoppa Italiana 2008 e a Montecatini Terme per la Coppa Italia 2010 contro Cuneo.
Il bilancio nelle partite che assegnano un titolo vede la formazione gialloblu vittoriosa in quattro circostanze su sei: una finale scudetto (7 maggio 2008, 3-0 al PalaTrento contro Piacenza in gara 3), una finale di Champions League (5 aprile 2009, 3-1 alla O2 Arena di Praga contro l’Iraklis Thessaloniki), una finale del Mondiale per Club, giocata a Doha lo scorso 8 novembre 2009 (3-0 al Belchatow) e una finale di Coppa Italia dello scorso 31 gennaio (3-1 su Cuneo). Le due sconfitte sono invece riferite al 17 maggio 2009 (gara 5 di finale scudetto) e al 20 settembre 2008 (3-0 per Macerata in Supercoppa).
E nell’imminente weekend a Lodz (Polonia) andrà in scena la Final Four di CEV Indesit Champions League 2010 con la possibilità, in attesa del V-Day, di conquistare nel frattempo un’altra storica finale.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
29-04-2010, 12:22
Oggi si vola in Polonia, Busato: "Ora sotto con la Champions"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/29042010a.jpg Sergio Busato al lavoro (foto Trabalza)
Macerata, 29 aprile 2010
Scatta ufficialmente questo pomeriggio la seconda operazione “Final Four 2010 di CEV Indesit Champions League” per la Trentino BetClic. Attorno alle ore 16 la formazione Campione del Mondo e d’Europa si metterà infatti in viaggio per raggiungere la Polonia, dove tornerà per la terza volta in cinquanta giorni ed esattamente tre settimane dopo il rinvio maturato nel weekend del 10 ed 11 aprile scorso.
Rimasta nella Marche al termine della partita di ieri sera, la Trentino BetClic volerà dall’aeroporto di Ancona direttamente a Lodz dove giungerà attorno alle ore 19. I gialloblu soggiorneranno in Polonia fino a domenica, per rientrare in Italia lunedì.
Il primo contatto con l’Atlas Arena avverrà nella serata di domani attorno alle ore 19, quando i trentini svolgeranno un allenamento della durata di circa 90 minuti.
In Polonia Radostin Stoytchev porterà con sé tredici giocatori: i palleggiatori Raphael e Zygadlo, gli opposti Sokolov e Vissotto, gli schiacciatori Herpe, Juantorena e Kaziyski, i centrali Birarelli, Corsini, Riad e Sala, i liberi Bari e Gallosti. L’unico giocatore della rosa che non prenderà parte alla trasferta sarà quindi il martello Michele Fedrizzi, rientrato a Trento già ieri notte.
“Ieri sera è stato un tripudio di emozioni e di capovolgimenti di fronte e anche per questo motivo la gioia per aver portato a casa il successo è stata doppiamente grande – ha raccontato il secondo allenatore Sergio Busato questa mattina - . E’ una vittoria ed una qualificazione assolutamente meritata; nell’arco delle quattro gare abbiamo dimostrato di saper giocare una pallavolo molto ordinata, precisa e, a parte qualche svarione come quello accaduto durante il terzo set, abbiamo confermato di essere superiori alla Lube a cui comunque va l’onore delle armi perché ha lottato sino all’ultimo con grande carattere. Cuneo o Treviso nel V-Day? Non si può scegliere: sono due grandissime squadre e giocare contro l’una o contro l’altra sarebbe comunque uno scontro apertissimo a qualsiasi risultato, soprattutto in una gara secca. La Sisley gioca una buonissima pallavolo, con Cuneo invece abbiamo qualche riferimento in più rispetto al loro modo di attaccare ma credo che una o l’altra non farebbe grossa differenza”.
“Ora però iniziamo immediatamente pensare alla Champions League, la semifinale è già dietro l’angolo e in vista di questo appuntamento dobbiamo leccarci un po’ le ferite - continua il tecnico di Resana - ; al termine di una battaglia come quella andata in scena sino a ieri c’è ovviamente molta stanchezza ma anche la consapevolezza di poter ottenere altre importanti soddisfazioni. Sabato affronteremo il Bled, una squadra di assoluto valore, capace di venire al Fonte Scodella ed imporsi al tie break come abbiamo fatto noi; non sarà perciò assolutamente facile”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Final Four di CICL: -3. La guida alla due giorni di Lodz
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/29042010b.jpg Cherednic, Nawrocki, Hoag e Stoytchev: quattro allenatori alla conquista della CEV Indesit Champions League 2010
Trento, 29 aprile 2010
Mancano tre giorni al recupero della Final Four di CEV Indesit Champions League 2010. Originariamente previsto per il 10 e 11 aprile e poi rinviato per rispettare il lutto polacco rispetto al disastro aereo di Smolensk, l’ultimo atto della massima rassegna continentale verrà quindi disputato nell’imminente weekend. Sabato 1 maggio all’Atlas Arena di Lodz (Polonia) si giocheranno le semifinali, domenica 2 le finali. La Trentino BetClic, alla sua seconda partecipazione consecutiva alla Final Four, difenderà il titolo vinto lo scorso 5 aprile 2009 a Praga.
La vincitrice della CEV Indesit Champions League 2010 si qualificherà alla FIVB Club World Cup 2010 che anche quest’anno si terrà a Doha (Qatar), verosimilmente ai nella prima metà di dicembre.
Queste le principali informazioni da sapere in vista della Final Four.
PROGRAMMA
Sabato 1 maggio 2010
ore 16.45: PGE Skra Belchatow – Dinamo Moscow (diretta Sportitalia)
ore 19.45: Trentino BetClic – ACH Volley Bled (diretta Sportitalia2)
Domenica 2 maggio 2010
ore 11.30: Finale per il terzo posto (diretta Sportitalia2)
ore 14.45: Finale per il titolo europeo 2010 (diretta Sportitalia)
MEDIA
TV
Tutte le quattro partite dell’Atlas Arena verranno trasmesse in diretta tv fra Sportitalia e Sportitalia2, emittenti detentrici dei diritti italiani della manifestazione.
La prima semifinale Belchatow-Dinamo Mosca verrà proposta su Sportitalia, canale visibile sulla piattaforma satellitare di Sky al canale numero 225 ed ovviamente sul digitale terreste che trasmetterà anche la finalissima del giorno dopo, mentre la seconda semifinale Trentino BetClic-Ach Volley Bled e la finale per il terzo posto saranno invece trasmesse su Sportitalia2, visibile sulla piattaforma satellitare di Sky al canale numero 226 e sul digitale terrestre. Il commento sarà affidato a Marcello Piazzano e Claudio Galli.
RADIO
Radio Dolomiti – Il network partner della Trentino Volley, seguirà in cronaca diretta, integrale ed in esclusiva entrambe le partite che la Trentino BetClic giocherà fra sabato e domenica a Lodz. Sul sito www.radiodolomiti.com sarà possibile consultare tutte le frequenze regionali del network e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming i racconti delle partite, accedendo alla sezione “on air”.
INTERNET
www.laola1.tv - Il portale partner della CEV trasmetterà in streaming audio e video le quattro partite della Final Four, con commento in lingua inglese. Per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla CEV Indesit Champions League (Channels-Volleyball-Men 09/10) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della gara.
Per evitare di restare in “coda”, a causa dei tantissimi utenti che probabilmente si collegheranno al sito, si consiglia di effettuare l’accesso al sito almeno un’ora prima della gara.
www.trentinovolley.it – Il sito internet della Società di via Trener seguirà in real time l’avventura in Final Four di CEV Indesit Champions League, con il solito resoconto completo di notizie, foto, statistiche e curiosità sul weekend gialloblu a Lodz.
TIFOSI
TRASFERTA A LODZ CON ITALIAN TRAVEL COMPANY
Saranno una settantina i supporters gialloblu che fra sabato e domenica torneranno all’Atlas Arena di Lodz per sostenere la Trentino BetClic. Il viaggio è stato nuovamente organizzato dall’Italian Travel Company, vettore ufficiale della Società di via Trener.
Per ulteriori informazioni contattare:
ITALIAN TRAVEL COMPANY
Piazza della Repubblica, 3
38074 Dro (Trento)
Telefono: 0464 504308
Fax: 0464 543046
E-mail: info@italiantravelcompany.eu e gruppi@italiantravelcompanu.eu
MAXISCHERMO AL PALATRENTO
Nel weekend il Comune di Trento, in collaborazione con Asis e Trentino Volley, allestirà presso il PalaTrento di via Fersina un maxischermo di 35 mq per tutti i tifosi che vorranno vivere assieme, tramite la diretta tv, le grandi emozioni di semifinali e finale.
L’ingresso presso l’impianto di via Fersina sarà gratuito in entrambe le giornate di gara; sabato le porte del PalaTrento verranno aperte già per la prima semifinale, prevista per le ore 16.45. La trasmissione delle partite sul maxischermo non sarà l’unica attrazione del weekend per i supporters gialloblu che sono rimasti in città; sia nel pomeriggio di sabato sia in quella di domenica, verranno organizzati particolari giochi (come il classico “Vaso della fortuna”) che metteranno in palio per i vincitori ricchi premi, gentilmente offerti dai principali sponsor della Trentino Volley, e il cui ricavato verrà devoluto interamente al Villaggio del Fanciullo Sos di Trento.
All’interno del palazzetto ma anche nel piazzale delle casse antistante gli ingressi sarà inoltre sempre attivo il servizio bar e ristorazione, in questa circostanza arricchito da un gustoso grill di carne.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte:www.trentinovolley.it
All’interno del palazzetto ma anche nel piazzale delle casse antistante gli ingressi sarà inoltre sempre attivo il servizio bar e ristorazione, in questa circostanza arricchito da un gustoso grill di carne.
...e quello che la vende sono io... :D
xcdegasp
29-04-2010, 13:57
...e quello che la vende sono io... :D
grandeee se fossi a trento questo weeken passerei a trovarti :D
purtroppo questo weekend lo passo a fidenza :( però un bel agnello in forno con polenta staifa non me lo toglierà nessuno
fdA40-99
29-04-2010, 15:31
Io invece perderò definitivamente l'appetito se oltre a Juventus e Barcelona, anche a Trento andrà male sabato e domenica. Mi rimarrebbe solo la Regal in Eurolega :nera: Forza Trentino!
xcdegasp
30-04-2010, 10:16
Semifinale di CEV Indesit Champions League, la guida a Trentino BetClic-ACH Volley Bled
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/30042010a.jpg Osmany Juantorena, prima Final Four di Champions League per il cubano (foto Trabalza)
Lodz (Polonia), 30 aprile 2010
Prende il via domani, sabato 1 maggio, all’Atlas Arena di Lodz il recupero della Final Four di CEV Indesit Champions League 2010 non disputata lo scorso 10 ed 11 aprile in rispetto al disastro aereo di Smolensk che aveva sconvolto in quei giorni la Polonia. La Trentino BetClic campione in carica giocherà la seconda semifinale della giornata sfidando gli sloveni dell’ACH Volley Bled. Fischio d’inizio previsto per le ore 19.45, con diretta tv su Sportitalia2, cronaca su Radio Dolomiti e streaming internet su www.laola1.tv.
QUI TRENTINO BETCLIC Dopo aver conquistato l’accesso alla propria terza finale scudetto consecutiva, la formazione trentina torna a porre nel mirino il titolo europeo di club, già conquistato nella passata stagione a Praga. La nuova collocazione di tale appuntamento nel bel mezzo dei playoff italiani non agevolerà sicuramente la squadra di Stoytchev: i gialloblu sono infatti reduci da un vero e proprio tour de force che li vedrà in campo nel weekend per la quinta e sesta partita degli ultimi quindici giorni. Ad aumentare ulteriormente il coefficiente di difficoltà ci sarà anche poi l’orario della semifinale, programmato appena diciannove ore prima della finale per il primo posto, e a quindici da quella per il terzo. Tutti elementi con cui Radostin Stoytchev dovrà necessariamente fare i conti in questo weekend polacco.
Il primo ostacolo sulla strada che porta alla conferma della CEV Indesit Champions League si chiama ACH Volley Bled, squadra slovena vera rivelazione di questa edizione del torneo. “Ci sono tanti buoni motivi per guardare a questo impegno con la massima attenzione – spiega l’allenatore trentino – . Arrivare a giocare la finale sarebbe bellissimo, ci permetterebbe di difendere il titolo vinto a Praga sino all’ultimo ma sappiamo perfettamente che domani ci troveremo di fronte ad un avversario che gioca una buona pallavolo e che ha dalla sua un allenatore molto esperto come Hoag che la Champions League in passato l’ha già vinta. Siamo consci del nostro valore ma quindi ci guardiamo bene dal sottovalutare una squadra che ha già estromesso Macerata ed Innsbruck; c’è poi da considerare che arriviamo a questa Final Four senza la dovuta preparazione, cosa che invece avevamo ultimato per il 10 e 11 aprile. Fino a giovedì non abbiamo praticamente mai avuto possibilità di allenarci in funzione della semifinale e finale e solo stasera potremo tornare ad utilizzare i palloni Mikasa, nell’ultimo periodo ovviamente lasciati da parte. Ci attende quindi un cammino insidiosissimo ma abbiamo scelto di venire a Lodz per difendere il titolo consci di tutto ciò. Non abbiamo quindi paura e metteremo in campo il solito carattere che ci contraddistingue”.
L’allenatore bulgaro ha portato con sé tredici giocatori (in Italia è rimasto solo Fedrizzi) e se nel ruolo di palleggiatore non avrà particolare possibilità di scelta (Raphael non è ancora recuperato dall’infortunio alla mano destra di un mese fa, giocherà quindi Zygadlo) al centro la semifinale di playoff scudetto con Macerata ha riconsegnato a Stoytchev tre ottime alternative, con Sala e Birarelli in grande forma che contenderanno a Riad (tesserato a novembre proprio per questa manifestazione) una maglia da titolare.
La Trentino BetClic è arrivata a Lodz già ieri sera ed oggi, attorno alle ore 19, svolgerà il primo allenamento tecnico-tattico di circa un’ora e mezza all’Atlas Arena, dove tornerà poi anche domani mattina prima della gara per una seduta di rifinitura.
Nella rosa trentina sono sette i giocatori che hanno già vissuto una Final Four di Champions League: oltre ai sei gialloblu reduci dalla vittoria dello scorso anno (Kaziyski, Bari, Riad, Vissotto, Zygadlo, Birarelli) anche Herpe l’ha infatti giocata nel 2006/07 con Macerata; per tutti gli altri si tratterà invece dell’esordio.
Quella contro il Bled per la Trentino Volley sarà la gara numero 54 della stagione 2009/10, la 362^della propria storia, in cui andrà alla ricerca della 223^ vittoria assoluta. La centesima affermazione di sempre in trasferta è arrivata proprio giovedì scorso a Macerata.
SECONDA FINAL FOUR EUROPEA PER LA TRENTINO VOLLEY E’ la seconda Final Four europea della storia della Società gialloblu, dopo quella vinta a Praga lo scorso 4-5 aprile 2009 superando prima in semifinale Macerata (3-0) e poi in finale l’Iraklis Thessaloniki (3-1). Prima della doppia partecipazione alla Champions League, la compagine trentina aveva preso parte nella stagione 2004/05 anche alla Top Teams Cup e poi alla Coppa Cev, dove però venne eliminata in entrambi i casi ai primi turni di qualificazione.
Il bilancio totale delle partite giocate in Europa dal sodalizio di via Trener è di 30 partite (di cui 22 in Champions League): venticinque vittorie e cinque sconfitte, due delle quali arrivate in questa stagione con Dinamo Mosca ed Olympiacos Piraeus.
GLI AVVERSARI L’ACH Volley arriva a questo appuntamento al termine di una stagione straordinaria in cui, oltre a conquistare l’accesso alla prima Final Four di Champions League della propria storia, ha ottenuto la terza Mevza Cup, superando in finale per 3-1 l'aon hotVolleys Vienna, e vinto proprio la settimana scorsa il sesto titolo sloveno consecutivo (il settimo di sempre) battendo in finale in tre gare (3-0, 3-1, 3-0) il Salonit Anhovo.
La presenza a Lodz per la squadra arancio blu è quindi di per sé già la ciliegina sulla torta di un’annata indimenticabile che ovviamente vuole essere ancora migliorata. Il Bled (città situata nella parte nordoccidentale della Slovenia, ai piedi delle Alpi Giulie) si è qualificato ai Playoff di CEV Indesit Champions League come seconda classificata della Pool F, raggruppamento vinto proprio dall’Asseco Resovia Rzeszow, e poi ha staccato il pass per la Polonia eliminando prima Macerata e poi Innsbruck.
Quella che si concluderà domenica è la terza partecipazione alla più prestigiosa coppa europea, ottenuta grazie ad una delle tre wild card concesse dalla CEV. Nella propria bacheca può vantare anche la Top Teams Cup, vinta nel 2007 al PalaPanini ai danni dei padroni di casa di Modena.
La rosa a disposizione del tecnico canadese offre diverse alternative, tant’è vero che durante tutta la manifestazione Hoag ha variato molto l’assetto sia in regia (dove a disposizione ci sono il serbo Pektovic e lo sloveno Vincic) sia nel ruolo di opposto, con Sket e Venno a contendersi una maglia da titolare. Nelle ultime settimane il tecnico canadese sembra però aver definitivamente scelto la propria diagonale titolare puntando forte su Vincic e Sket, sempre in campo nelle finali scudetto slovene. In posto 4 l’ex Modena, Verona e Padova Gato solitamente parte in panchina ma è comunque in grado di fare ancora la differenza pur con un impiego ridotto.
IL PROGRAMMA DELLA FINAL FOUR Prima della sfida Trento-Bled, domani alle ore 16.30 andrà in scena l’altra semifinale che vedrà di fronte i padroni di casa del PGE Skra Belchatow (seconda nello scorso novembre del Mondiale per Club di Doha e fresca finalista del campionato polacco dove troverà la Jastrzebski) ai russi della Dinamo Mosca, già avversari dei gialloblu nel Pool A. Le finali sono programmate per il giorno dopo: alle 11.30 quella per il terzo posto, alle 14.45 quella per il titolo di campione d’Europa.
I PRECEDENTI Trento e Bled in archivio possono vantare due precedenti, entrambi riferiti alla scorsa edizione della CEV Indesit Champions League ed entrambi favorevoli alla Società gialloblu. Le due squadre si affrontarono infatti nella Pool E, poi vinta a punteggio pieno dalla squadra di Stoytchev che regolò gli sloveni per 3-0 (25-17, 25-18, 25-20) al PalaTrento il 4 novembre 2008 nel primo match assoluto della Trentino Volley in Champions e per 3-1 (25-17, 23-25, 25-20, 24-23) nella gara di ritorno giocata a Lubiana il 21 gennaio 2009.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe proporre Zygadlo in regia, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Riad e Birarelli (o Sala) al centro, Bari libero.
Glenn Hoag dovrebbe rispondere con Vincic al palleggio, Sket opposto, Flajs e Jakopin schiacciatori, Pajenk e Kamnik centrali, Lewis libero.
GLI ARBITRI La CEV ha designato i quattro arbitri che dirigeranno tutti gli incontri del weekend, senza però rendere ancora noto la composizione delle coppie che fischieranno nelle singole partite e che verosimilmente verranno svelate solo questa sera al termine dell’incontro fra comitato organizzatore e rappresentati delle quattro squadre. La rosa dei fischietti può contare sul francese Patrick Deregnacourt, sull’olandese Frank Loderus, sul turco Ümit Sokullu, sul ceco Milan Labasta.
TV, RADIO ED INTERNET Come anticipato, Trentino BetClic-ACH Volley Bled sarà trasmessa in diretta tv su Sportitalia2, visibile sulla piattaforma satellitare di Sky al canale numero 226 e sul digitale terrestre, con commento affidato a Marcello Piazzano e Claudio Galli. Sportitalia, tre ore e un quarto prima, trasmetterà invece la prima semifinale.
La gara sarà seguita in radiocronaca diretta da Radio Dolomiti, emittente partner della Trentino Volley per questa competizione, con primo collegamento ad ore 19.40 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile trovare tutte le frequenze regionali della radio e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la diretta della partita, accedendo alla sezione “on air”.
Il match sarà trasmesso anche in streaming video su internet all’indirizzo www.laola1.tv, sito partner della CEV; per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla CEV Indesit Champions League (Channels-Volleyball-Men 09/10) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della gara.
Per seguire l’evolversi punto a punto della sfida sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV (www.cev.lu), accedendo alla sezione dedicata alla CEV Indesit Champions League e poi alla pagina “Game info” ed infine cliccando il link “live”, che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della partita.
70 TIFOSI GIALLOBLU A LODZ, GLI ALTRI DAVANTI AL MAXISCHERMO DEL PALATRENTO Saranno circa una settantina i supporters gialloblu che accorreranno all’Atlas Arena di Lodz per sostenere dal vivo la Trentino BetClic. Il viaggio è stato riorganizzato dall’Italian Travel Company, vettore ufficiale della Società di via Trener.
Tutti gli altri supporters rimasti in città potranno seguire in ogni caso le quattro partite della Final Four sul maxischermo da 35mq che il Comune di Trento, in collaborazione con Trentino Volley e Asis, allestirà presso il PalaTrento nel weekend.
L’ingresso presso l’impianto di via Fersina sarà gratuito in entrambe le giornate di gara; sabato le porte del PalaTrento verranno aperte già per la prima semifinale, prevista per le ore 16.30.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
30-04-2010, 15:02
Kaziyski in conferenza stampa: "Ce la giocheremo fino in fondo, siamo qui per questo"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/30042010f.jpg Kaziyski e Stoytchev durante la conferenza stampa odierna
Lodz (Polonia), 30 aprile 2010
Si è conclusa attorno alle ore 13.30 la conferenza stampa ufficiale di presentazione della Final Four di CEV Indesit Champions League 2010, caratterizzata dalla presenza degli allenatori e dei capitani delle quattro squadre partecipanti; unico assente Glenn Hoag. Al suo posto ha parlato il vice Kozamernik.
Ecco alcune dichiarazioni raccolte in questa occasione.
Matey Kaziyski (Trentino BetClic): “Ci siamo appena messi dietro le spalle una semifinale scudetto particolarmente difficile, non solo per il valore di un avversario forte come Macerata ma anche per la frequenza con cui abbiamo dovuto giocare. Ora è obiettivamente dura recuperare le energie e dare il massimo questa Final Four, anche perché non abbiamo avuto tempo per prepararla come meritava. In ogni caso siamo qui e giocheremo pensando solo alla vittoria”.
Andrejs Flajs (capitano ACH Volley Bled): “Abbiamo concluso il nostro campionato nazionale nel miglior modo possibile, ovvero vincendo l’ennesimo scudetto. E’ il viatico migliore per arrivare a questo grande appuntamento per la storia della nostra Società. Mi auguro che la mia squadra riesca ad avere lo stesso carattere mostrato nelle ultime settimane per giocarsi sino all’ultimo le possibilità in semifinale contro Trento”.
Radostin Stoytchev (Trentino BetClic): “Rispetto a tre settimane fa non è cambiato nulla per la mia squadra dal punto di vista tecnico e tattico; siamo solo più provati da un calendario che continuo a definire bestiale ma al tempo stesso siamo anche pronti a dare tutto per confermarci al vertice in Europa. In questo senso dobbiamo resettare tutto e pensare solo a vincere le prossime gare che ci aspettano; abbiamo tutte le qualità per poterlo fare”.
Tilen Kozamernik (secondo allenatore ACH Volley Bled): “Siamo in una buona situazione psicologica; abbiamo già raccolto importantissimi risultati in questa stagione e possiamo addirittura provare a raccogliere qualcosa in più. Possiamo competere alla pari con Trento se giochiamo al massimo del nostro livello; me lo auguro ma siamo coscienti della forza dei campioni in carica”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
fdA40-99
01-05-2010, 22:45
È finale colla Dinamo! Noi anche quest'anno ci siamo. Il Belchatòw, che ha premuto per avere un calendario favorevole, viene eliminata con un netto 3-1 dalla squadra moscovita poche ore prima della seconda semifinale. Trentino fa il suo dovere anche quest'anno ed elimina Bled in un'ora e quarantasei minuti (25-13, 23-25, 25-21, 25-17). Trentino ha già affrontato la Dinamo nel girone A del torneo continentale (3-0 in Italia e vittoria di Mosca per 3-1 in Russia). Niente remake della finale di Coppa del Mondo FIVB fra i campioni d'Italia in carica e quella di Polonia.
Si, lo so, toni trionfalistici e tutto. Ma mi considero soddisfatto del lavoro svolto da Stoytchev e ragazzi. :)
xcdegasp
01-05-2010, 23:16
sono molto contento pure io della sconfitta dei Polacchi, hanno fatto così tanto burocraticamente che vederli sconfitti con questa è stato veramente un bel regalo :D
per qunto riguarda la nostra, non devono più abbassare la guardia come nel 2° set, la dinamo non perdona e lo fece vedere al palatrento e giocare la partita come in quels et significa perdere la coppa :O
per il resto ho visto una bella squadra dinamica, frizzante e presente a muro nonostante zygadlo non mi è parso nella migliore interpretazione del gioco.. un po' prevedibile, spero di vedere la creatività domani in finale :D
e considerando che era il primo maggio la vittoria acquista una certa importanza :p
xcdegasp
01-05-2010, 23:23
Champions League: Trento ancora in finale, un anno dopo. 3-1 al Bled
http://www.volleyball.it/images/birarelli_champions_league_400.jpg
La Trentino Betclic vince la sua semifinale e conquista il diritto di difendere il titolo continentale un anno dopo Praga.Avversario di turno una ostica Mosca
Tutto il tifo polacco è per Zygadlo
di Luca Muzzioli
Trentino Betclic - Ach Bled 1-3 (13-25, 25-23, 21-25, 17-25)
Trento: Zygadlo 4, Juantorena 14, Birarelli 14, Vissotto 15, Kaziyski 14, Riad 3, Bari (l); Herpe, Sokolov 2, 1-3 Corsini. Non entrati Gallosti. All. Stoytchev.
Bled: Vincic 3, Jakopin 4, Pajenk 9, Sket 8, Flajs 10, Kamnik 12, Lewis (l); Petkovic; Gato. 2. Non entrati Vidic, Fabjan. All. Hoag.
ARBITRI: Loderu Frans - Sokullu Umit.
NOTE - durata set: 21', 31', 29', 25'; tot: 106'. ACH Volley BLED: Battute errate 12, Ace 0. TRENTINO BetClic: Battute errate 13, Ace 4.
LODZ (Polonia) - La Trentino Betclic conquista la sua seconda finale consecutiva di Champions League. In quel di Lodz la formazione trentina ha vinto la propria semifinale con gli sloveni del Ach Bled al termine di quattro set assai differenti gli uni dagli altri, se si escludono il finale del 3° set e il 5°. Nel primo pararziale non c'è gara. Juantorena al servizio piante un turno di servizio che vale l'8-1, decisivo per un set che si chiude 25-13. nel secondo il Bled prende le misure a muro ai trentini. Kamnik vola a muro e attacco. Sette punti per lui valgono il 25-23. Trento e Bled punto a punto nel terzo, poi sul finire del parziale il break decisivo: a fare la differenza però sono i 14 errori punto del Bled. Il quarto è un set più regolare per i trentini che si impongono, nonostante sia chiaro e visibile che manchi brillantezza.
Juantorena è l'MVP, la condizione del suo polpaccio preoccupa. Speriamo che il poco tempo a disposizione gli permetta di recuperare.
La partita
1° set - Gara che si apre all'insegna del turno di battuta di Juantorena. Il cubano dopo l'attacco dell'1-1 va in battuta e ne esce sull'8-1. Con un ace personale, due muri di squadra, due attacchi forzati out del Bled e due contrattacchi punti di Kaziyski. Dire che il set è già finito può apparire irriverente, ma sul 10-2 Hoag scambia da subito i palleggiatori con Petkovic che entra per Vincic.
Il Bled fatica in ricezione e in attacco non riesce a varcare muro/difesa di Trento. Parziale a senso unico: 16-8, 20-10 con Juantorena che firma un secondo ace personale. Si chiude con Zygadlo che mura il 25-13.
http://www.volleyball.it/images/champions_attacco_kaziyski_400.jpg
2° set - Si riparte con Vincic di nuovo in sestetto nel Bled. Trento riparte in quarta, sfruttando il muro di Birarelli e la buona vena di Kaziyski 4-1, 6-2. Riad attacco e un muro riallunga dopo un doppio break sloveno: 8-5. Il set sembra poter incanalarsi sugli stessi binari del primo, ma il fondamentale del muro del Bled inizia a farsi sentire. Sket e il centrale Kamnik fanno l'8-7. Kamnik (7 punti per lui nel set, 3 muri) inizia a fare gli straordinari proprio a controllo della rete, insieme al suo gioco la ricezione degli sloveni non accusa più i servizi della Trentino Betclic e, formichina, sfruttando anche un calo di gioco dei trentini arriva 18-17, 20-19, con Gato che ha rilevato un Jacopin falloso (il cubano però non è utilizzato in attacco (1 sola alzata per lui) . Kaziyski murato lascia spazio a Herpe, il Bled è entrato in partita. Piazza altri due muri, il solo Juantorena in questa fase non basta a Trento contro un Bled che difende e attacca spavaldo: 23-25.
3° set – Parziale equilibrato, come la seconda metà del secondo. Trento, senza un servizio che devasta la ricezione avversaria non riesce a mettere in difficoltà l'avversario in maniera netta. Dopo un serrato 8-8 Trento trova il break con Vissotto e un errore di Gato, partito titolare per Jakopin: 11-8. Entra a metà set Venno per Sket. L'opposto già protagonista nel tie break che ha eliminato Macerata, regala due punti con attacchi out: 17-13. Un vantaggio che Trento riesce a gestire sino al 25-20, anche se sul 22-19 Herpe rileva Kaziyski.
http://www.volleyball.it/images/bled_ko_400.jpg
4° set – Trento propone Sala per Raid, il Bled lascia Venno e Gato. Avvio ancora una volta equilibrato (5-5). Vissotto ed un errore di Gato in attacco regalano l'8-5. Sul 9-7 Trento allunga con il turno di servizio di Juantorena che permette a Birarelli e Vissotto di chiudere contrattacchi punto. Vincic, regista degli sloveni, per uno spostamento secco per andare ad alzare su ricezione di Gato si accascia. Caviglia destra subito soccorsa, entra Petkovic. Sala piazza il muro del 15-9. Il vantaggio al secondo time out tecnico è di +4. Gato lascia il posto a Jakopin. Hoag cerca più incisività in attacco, ma Trento spinge quel tanto che basta con Kaziyski e un Juantorena sofferente al polpaccio. Birarelli a muro fa 21-14. il set vola via. Trento riesce ad amministrare fino all'ultimo errore degli sloveni.
Fonte: http://www.volleyball.it/redazione/index.php?action=viewArticle&articleId=54986
Champions League: Dinamo Mosca prima finalista. 3-1 al Belchatow
http://www.volleyball.it/images/dante_mvp_400.jpg
La formazione russa si impone con un gioco regolare e ordinato. Muro, difesa e attacco più pesante di Poltavsky, Dante e Berezhko.
Lo Skra rovina la festa ai 13000 tifosi dell'Atlas Arena.
Antiga e Winiarski non pungono a sufficienza, Kurek in affanno.
Skra Belchatow - Dinamo Mosca 1-3 (25-23 19-25 21-25 17-25)
Skra Belchatow: Plinski 5, Falasca 1, Antiga 3, Mozdzonek 6, Wlazly 25, Winiarsky 13; Gacek (l); Dobrowolski, Novotny, Kurek 7. N.e.: Wnuk, Bakiewicz. All. Nawrocki
Dinamo Mosca: Markin 4, Volkov 10, Grankin 2, Dante 17, Shcherbinin 12, Poltavsky 17, Salparov (l); Berezhko 8, Samoylenko. N.e.: Iakovlev, Sivozhelez, Zubkov. All. Cherednik
Note. Spettatoti 13.600 - Durata set 26' 24' 26' 23'. Tot. 1h39'. Belchatow: ace 3, bs 19, muri 3, errori 28 (di cui 9 in attacco). Mosca: ace 2, bs 12, muri 13, errori 21 (di cui 7 in attacco).
LODZ (Polonia) - (l.m.) Con una gara concreta la Dinamo Mosca vince la prima semifinale di Champions league e ora apsetta l'avversaria della finale di domani alle 14.45. E' Amaral Dante l'MVP (foto a lato) della gara, in rappresentanza di una squadra che però non ha avuto protagonisti assoluti a livello individuale, ma che ha fatto della coralità l'arma vincente.
Lo Skra paga un gioco di attacco che la coppia Antiga - Winiarski non reende 'pesante'. Anche l'ingresso di Kurek serve poco, alla distanza il martellone, la stella tanto attesa, è apparsa poco brillante sia in ricezione che attacco.
La cronaca della partita
1° set: Dinamo con Markin Alexander a sorpresa al posto di Yury Berezhko in posto 4, Belchatow che invece, nonostante le apparenze dell'allenamento pre gara, schiera Winiarsky e Antiga. Il fenomeno Kurek in panchina. Si apre con un 8-3 di marca polacca. Mosca soffre in ricezione. Al secondo time out tecnico Wlazly (foto sotto) si fa sentire grazie alla palla rapida di Falasca: 16-12. Grankin fa andare Poltavsky e Volkov fino al 17-16. Sul 19-17 coach Cherednik mette in campo Berezhko. Skra avanti: 21-18. Dinamo si avvicina 22-21. Sul 24-21 spazio a Kurek per Antiga in prima linea. Poltavsky, nella rigiocata dopo difesa lunga di Dante, fa champions_wlazly_40024-23. Falasca alza a Wlazly che trova il mani out da posto 1. 25-23. L'opposto polacco è il vero protagonista del primo set con 11 punti personali, 14 in attacco su 14 palloni. Solo il brasiliano Dante incide nella Dinamo con 5 punti e un 71% in attacco.
http://www.volleyball.it/images/champions_wlazly_400.jpg
2° set - Dinamo Mosca con Berezhko in campo al posto di Markin. Al primo time out tecnico la squadra russa è avanti 5-8. Berezhko incide anche al servizio. Suo l'ace del 7-13 su Antiga. Volkov mura la pipe bassa di Winiarski, coach Nawrocki cambia la regia polacca con Dobrowolski per Falasca. Berehzko trattiene in difesa, Poltavski chiude l'8-15. Lo Skra balbetta in ricezione, solo Wlazly riesce a chiudere contrattacchi non puliti: 10-15. Sul 10-18 Novotny prende il posto di Wlazly. Grankin si affida con continuità al centrale che non delude le attese: 12-19. Entra Kurek, ma il suo impatto sulla battuta flot del centrale russo è un ace: 12-20. Winiarski fa contrattacco punto poi con il turno di servizio contribuisce ad un 16-20 importante, grazie anche a Gacek e Winiarski che in ricezione supportano meglio Dobrowolski. Il gap della Dinamo resta però costante: 19-25, fallo di doppia di Dobrowolski.
3° set - Sestetti confermati. Quello tipo con Berezhko da subito titolare, quello con Winiarski e Antiga in casa Belchatow che alla distanza accusa qualsosina in potenza d'attacco. (6-8) al primo time out tecnico, la Dinamo Mosca cresciuta anche a muro, seppur fallosa al servizio, arriva 9-12. Shcherbinin chiude una difesa lunga di Antiga a filo rete: 13-16. Entra Kurek, ma la Dinamo è attenta a rete: 14-17. Kurek inizia a farsi sentire, Mozdzonek arpiona un pallonetto. La gara si accende, Cherednik spende un time out sul 16-18. Poltavski chiude un tentativo di pallonetto di Winiarski sottorete: 18-22. Balletto Berezhko (al 17% in attacco su 6 nel set) - Markin, con il secondo neo entrato che chiude un attacco, ma poi spara in rete il pallone successivo: 20-24. Falasca di prima intenzione chiude il 21° punto Belchatow, Wlazly appoggia in rete il servizio: 21-25.
http://www.volleyball.it/images/champions_palasport_semifinale_400.jpg
4° set - C'è Kurek in campo per Antiga nelle fila del Belchatow. L'approccio alla gara è lento. Attacca out (0-2), riceve male per Falasca nell'azione successiva e si fa difendere a muro, l'azione succesiva dello 0-3. Sull'1-5 Kurek trova il primo punto, il Belchatow si sblocca e torna a farsi minaccioso: 5-6. Dinamo Mosca però attenta. Grankin fa chiudere in attacco Poltavski anche senza muro, Dante è produttivo: 9-12. Gacek riceve la flot di Dante nelle mani di Poltavski, entra Antiga per Kurek per la ricezione. La Dinamo è brava a muro. Tocca tutto e dietro difende. Lo Skra si innervosisce e perde di lucidità. Berezhko chiude il contrattacco del 12-17. Lo Skra sembra cedere. Sbaglia in ricezione, anche al servizio... 14-23. Gara finita..
Fonte: http://www.volleyball.it/redazione/index.php?action=viewArticle&articleId=54982
fdA40-99
02-05-2010, 14:27
25-12 come primo set di una finale di Champions non credo di averlo mai visto in vita mia. :cool: Al momento in cui scrivo il secondo è 16-11 per Trento, che conduce quindi la gara 1-0.
anonimizzato
02-05-2010, 14:30
La stò vedendo su Sportitalia.
Domanda: ma è gara unica oppure al meglio delle 3 su 5 o 5 su 7?
fdA40-99
02-05-2010, 14:48
La stò vedendo su Sportitalia.
Domanda: ma è gara unica oppure al meglio delle 3 su 5 o 5 su 7?
Gara unica: Trentino in vantaggio in questo terzo set, dopo aver vinto anche il secondo di cinque punti. :cool: L'ultima volta di una finale disputata a Lòdz (Champions League 2007-2008) si affrontarono un'italiana ed una russa: Piacenza perse contro il Kazan per 3-2 dopo essere andata in vantaggio 2-1. Quindi calma e sangue freddo.
Trentino è in controllo del match: 14-8!
anonimizzato
02-05-2010, 15:06
Vittoria.
fdA40-99
02-05-2010, 15:06
È Champions League!
Trentino chiude 25-21 il terzo set. 75% in attacco per la squadra italiana contro il 53% della formazione russa. Trentino era alla seconda partecipazione. In due stagioni europee la squadra ha perso solo due gare.
Vittoria sulla Dinamo ma alla faccia del Belchatow, CEV e dei suoi calendari. :O
xcdegasp
02-05-2010, 17:14
IMPRESAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!
:yeah: questa è Trento che piega DINAMO MOSCA con un sonoro 3-0 :eek: :eekk: :yeah:
seconda vittoria continentale consecutiva con tutte le problematiche di quest'anno (mondiale, girone eliminatorio di ferro, campionato fittissimo, i vari infortuni che si sono susseguiti, i playoff scudetto con una macerata energetica e ostica, orari della Champion's sfavorevoli) e questa ha un sapore fantastico e indimenticabile :winner:
se però mi posso permettere la prima champion's è sempre la prima volta e come tale rimane sempre forte nei nostri cuori :rotfl:
GRAZIE TRENTO :ave: GRAZIE DIRIGENZA :ave: GRAZIE AI TEMERARI SUPPORTERS CHE SI SONO RIACCOLLATI IL SECONDO VIAGGIO PER SOSTENERE I NOSTRI GLADIATORI :ave: GRAZIE A TUTTI :ave: :cincin: :ubriachi:
xcdegasp
02-05-2010, 17:17
Mosca annichilita in tre set, di nuovo Campioni d'Europa!!!
http://www.trentinovolley.it/tmp/primo_piano/02052010h3_art6892.jpg
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/02052010c.jpg
Kaziyski alza al cielo dell'Atlas Arena la seconda CEV Indesit
Champions League consecutiva (foto Trabalza)
Lodz (Polonia), 2 maggio 2010
Di nuovo campioni d’Europa! La bacheca della Società gialloblu si arricchisce della seconda CEV Indesit Champions League consecutiva; la Trentino BetClic la ottiene in maniera perentoria rifilando un 3-0 quanto mai meritato alla Dinamo Mosca in una partita che a molti è apparsa come la resa dei conti finale fra le due formazioni che durante lo svolgimento di questa edizione hanno garantito il maggior spettacolo e livello di gioco.
L’ha spuntata la squadra di Stoytchev non solo grazie alla maggior qualità del proprio gioco in cui tutti i fondamentali hanno funzionato alla perfezione ma anche, o forse soprattutto, per la determinazione e cattiveria mostrata dal primo all’ultimo punto.
La Dinamo Mosca è rimasta immediatamente tramortita dei gialloblu, capaci già nel primo set di trovare la concentrazione necessaria per scrollarsi con servizio ed attacco di grande livello l’avversario russo. Il 25-12 è stato quindi solo il preludio al trionfo che nei successivi parziali ha visto la Dinamo leggermente più in partita ma mai in grado arrestare con il muro o il servizio il perfetto sistema di gioco trentino.
Una macchina da punti che ha avuto in Zygadlo, miglior palleggiatore della manifestazione proprio nella sua nazione, un regista sempre preciso e lucido, in Kaziyski (10 punti, 2 ace e il 67% in attacco) e Vissotto (15 punti) i principali punti di riferimento assieme ad Osmany Juantorena. Il cubano ha chiuso nel migliore dei modi, con il premio quale miglior giocatore della Final Four, una Champions League straordinaria proprio nella stagione del suo ritorno all’attività; a testimoniarlo i 12 punti ottenuti nel match ma anche i due ace e i tanti filotti al servizio che hanno deciso primo e secondo set. Preziosissimo poi pure l’apporto di Sala e Birarelli (preferiti nello starting six a Riad) e quello di Bari, tanto attento in seconda linea da meritarsi il riconoscimento come miglior libero.
Un successo totale, il terzo stagione dopo Mondiale per Club e Coppa Italia, che prepara la squadra nel miglior modo possibile al V-Day della settimana prossima dove la Trentino Volley andrà alla ricerca del grande slam.
La comitiva gialloblu rientrerà a Trento già nella serata di oggi (attorno alle ore 23.30 al PalaTrento) con un volo privato Lodz-Verona e da martedì inizierà a preparare il V-Day del 9 maggio alla Futurshow Station di Bologna, l’ultima tappa di una stagione assolutamente esaltante.
Di seguito il tabellino della finalissima di CEV Indesit Champions League giocata questa sera all’Atlas Arena
Trentino BetClic-Dinamo Mosca 3-0
(25-12, 25-20, 25-21)
TRENTINO BETCLIC: Kaziyski 10, Sala 9, Zygadlo, Juantorena 11, Birarelli 4, Vissotto 15, Bari (L); Herpe. N.e. Gallosti, Sokolov, Corsini e Riad. All. Radostin Stoytchev.
DINAMO MOSCA: Grankin, Dante 12, Shcherbinin 2, Poltavskiy 7, Berezhko 1, Volkov 2, Salparov (L); Iakovlev 9, Zubkov, Markin 2, Sivozhelez 4, Samoylenko. All. Youri Cherednic.
ARBITRI: Sokullu di Istanbul (Turchia) e Loderus di Maasbomel (Olanda).
DURATA SET: 21’, 25’, 27’; tot 1h e 11’.
NOTE: 13.000 spettatori. Trentino BetClic: 6 muri, 2 ace, 15 errori in battuta, 9 errori azione, 44% in attacco, 59% (46%) in ricezione. Dinamo: 4 muri, 9 ace, 10 errori in battuta, 3 errori azione, 55% in attacco, 52% (48%) in ricezione. Mvp Kaziyski.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
03-05-2010, 09:52
http://www.trentinovolley.it/images/phocagallery/2009-2010/CICLF4/festeggiamenti/thumbs/phoca_thumb_l_festa.jpg (foto Trabalza)
http://www.trentinovolley.it/images/phocagallery/2009-2010/CICLF4/festeggiamenti/thumbs/phoca_thumb_l_trentino betclic campioni d europa.jpg
trentino betclic campioni d europa, mosna con la bandiera della Provincia Autonoma di Trento (foto Trabalza)
http://www.trentinovolley.it/images/phocagallery/2009-2010/CICLF4/festeggiamenti/thumbs/phoca_thumb_l_esultanza di stoytchev e juantorena.jpg
esultanza di stoytchev e juantorena (foto Trabalza)
http://www.trentinovolley.it/images/phocagallery/2009-2010/CICLF4/festeggiamenti/thumbs/phoca_thumb_l_giuseppe cormio con la coppa.jpg
giuseppe cormio con la coppa (foto Trabalza)
http://www.trentinovolley.it/images/phocagallery/2009-2010/CICLF4/festeggiamenti/thumbs/phoca_thumb_l_cormio stoytchev e borgogno festeggiano.jpg
cormio stoytchev e borgogno festeggiano (foto Trabalza)
http://www.trentinovolley.it/images/phocagallery/2009-2010/CICLF4/festeggiamenti/thumbs/phoca_thumb_l_esultanza di kaziyski.jpg
esultanza di kaziyski (foto Trabalza)
http://www.trentinovolley.it/images/phocagallery/2009-2010/CICLF4/festeggiamenti/thumbs/phoca_thumb_l_sergio busato alza la coppa.jpg
sergio busato alza la coppa (foto Trabalza)
beppecomo
03-05-2010, 11:51
Complimenti :) ...bella partita
The Legend
03-05-2010, 12:47
Straordinari: confermarsi è spesso più difficile che vincere la prima volta.
http://2.bp.blogspot.com/_u1qat7psb9o/SVP1IMds__I/AAAAAAAAAk4/XC33a31CTPI/s400/fuochi+d%27artificio.jpg
GRANDE ITAS
fdA40-99
03-05-2010, 13:16
I nostri campioni sono tornati a casa, accolti da un centinaio di tifosi presso l'aereoporto "Valerio Catullo" e da altri cinquecento al PalaTrento. :)
Ieri hanno ricevuto i premi individuali anche Osmany Juantorena (MVP delle Final Four e Best Setter) Zygadlo (Miglior palleggiatore del torneo) e Andrea Bari (Miglior Libero).
xcdegasp
08-05-2010, 18:07
Finale scudetto 2010 Trento-Cuneo. La guida al V-Day
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/08052010a.jpg Grbic e Sala ci contendono un pallone a rete (foto Trabalza)
Bologna, 8 maggio 2010
Si assegna domani sera alla Futurshow Station di Bologna lo scudetto 2010 della pallavolo maschile. L’Itas Diatec Trentino sarà ancora una volta protagonista dell’ultimo atto della serie A1 TIM affrontando nel V-Day, la finale in gara unica, la Bre Banca Lannutti Cuneo. E’ il remake della sfida andata in scena già lo scorso 31 gennaio per la Coppa Italia 2010. Fischio d’inizio ad ore 18, con diretta tv su Rai Sport Più e Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO La formazione Campione del Mondo e d’Europa si presenta all’ultimo appuntamento stagionale carica come non mai, nonostante le cinquantacinque partite già alle spalle. La cinquantaseiesima, quella di domani, potrebbe consegnare fra le mani dei gialloblu il quarto trofeo dell’annata e permettere alla Società trentina di entrare ancora di più nella storia della pallavolo.
Fra l’Itas Diatec Trentino e il Grande Slam (impresa che ad una squadra italiana non riesce più dal 1996/97, in quel caso fu Modena a vincere tutto ad eccezione del Mondiale per Club che allora non si disputava) c’è però Cuneo, un avversario di assoluto valore che ha conteso sino all’ultimo ai gialloblu la vittoria di regular season e Coppa Italia. Essere riusciti a superare Macerata in quattro gare e aver avuto una settimana di preparazione all’impegno dopo la vittoria in Champions League ha comunque permesso ai pluridecorati giocatori trentini di arrivare a questo impegno con le necessarie energie fisiche e mentali. Dopo la sconfitta in cinque gare di finale contro Piacenza dello scorso anno, d’altronde, con lo scudetto c’è un conto aperto.
“Daremo tutto per vincere questo scudetto, uno degli obiettivi principali della nostra stagione – ha dichiarato l’allenatore Radostin Stoytchev - . Ci attende una Cuneo ancora più forte di quella che abbiamo incontrato in finale di Coppa Italia e anche per questo motivo mi aspetto una partita molto diversa da quella di allora, ancora più difficile anche perché ora i piemontesi potranno contare pure sull’apporto di Wijsmans. La Bre Banca Lannutti dalla sua potrà contare sull’esperienza di una serie di giocatori abituati a disputare partite così importanti ma noi siamo una squadra giovane, con addosso tantissima voglia di vincere e crescere ancora. Quest’anno abbiamo creato davvero un bel gruppo di uomini ancora prima di giocatori, che stanno bene assieme; le tante vittorie della stagione hanno ulteriormente migliorato il clima e la voglia di lavorare. Abbiamo molto fame, perché l’appetito viene mangiando. C’è curiosità ed interesse per il V-Day, anche perché non siamo abituati a giocarci lo scudetto in una partita unica; visto come si era messo il calendario non c’era però alternativa migliore e anche se non potremo godere del fattore campo siamo assolutamente determinati a fare bene pure in questa occasione”.
Domani sera Stoytchev potrà contare su tutti gli effettivi della rosa a propria disposizione. La squadra è infatti giunta già ieri pomeriggio a Bologna al gran completo e nell’allenamento serale ha lavorato in gruppo anche Raphael. L’alzatore brasiliano ovviamente però non è ancora pronto per giocare e partirà dalla panchina lasciando la regia ancora una volta fra le mani di Zygadlo, miglior palleggiatore della Champions League 2009/10.
Prima del match la squadra sosterrà alla Futurshow Station ancora una seduta tecnica nel primo pomeriggio di oggi e poi domattina la classica rifinitura prepartita.
Quella di domani sarà la terza finale scudetto in carriera per Kaziyski, Birarelli Bari, la seconda per Herpe, Vissotto, Riad, Zygadlo. Tutti gli altri atleti trentini giocheranno per la prima volta un avvenimento di tale importanza.
LA STORIA DELLA TRENTINO VOLLEY NEI PLAYOFF SCUDETTO In corso l’ottava partecipazione ai playoff scudetto della storia della Trentino Volley, per la terza volta di fila centra la finale scudetto; un traguardo mai raggiunto prima di tre stagioni fa. Nell’atto conclusivo del campionato italiano Trento ha sino ad ora disputato solo otto partite, vincendone quattro e perdendone altrettante. In totale nei playoff scudetto Trento ha sino ad ora disputato 49 gare: il bilancio è di 29 vittorie e 20 sconfitte. Domani sera la squadra di Stoytchev andrà quindi alla ricerca della trentesima affermazione nei playoff della propria storia, la più importante dopo quella del 7 maggio 2008 quando si impose per 3-0 al PalaTrento su Piacenza e vinse il suo primo scudetto.
TRENTINO VOLLEY ALL’OTTAVA FINALE DELLA PROPRIA STORIA Domani si gioca l’ottava finale in una competizione ufficiale della storia della Trentino Volley, la quarta stagionale dopo quella del Mondiale per Club (8 novembre 2009), di Coppa Italia (31 gennaio 2010) e di CEV Indesit Champions League (2 maggio). La prima fu quella scudetto giocata e vinta nel 2008 con Piacenza; il bilancio nelle gare che assegnano un titolo è di cinque successi e due sconfitte che corrispondono al ko in Supercoppa Italiana del 20 settembre 2008 (0-3 con Macerata a Firenze) e a quello al termine di gara 5 di finale scudetto del 17 maggio 2009 (2-3 con Piacenza al PalaTrento).
GLI AVVERSARI Appuntamento con la storia per la Bre Banca Lannutti Cuneo che torna a giocare una finale scudetto dopo dodici anni e non è mai stata prima d’ora così vicina, ovvero ad una sola vittoria, dalla conquista del tricolore, l’unico trofeo che manca nella bacheca societaria.
Falliti i precedenti assalti (in entrambe le occasioni contro Treviso che vinse nel 1996 in quattro gare e nel 1998 in tre), i piemontesi tornano alla carica dello scudetto che è dall’inizio dell’anno l’obiettivo principale della stagione. La vittoria in Coppa CEV ha dimostrato una volta di più a tutti come questa formazione sia particolarmente competitiva, ma d’altronde non potrebbe che essere così con giocatori del calibro di Grbic, Nikolov, Mastrangelo, Wijsmans e Henno in rosa, tutti atleti che hanno giocato tantissime partite importanti come quella di domani Il passaggio del turno ai danni di Treviso, stoppata in quattro gare, ha confermato il buon momento di forma della squadra di Alberto Giuliani che arriva al V-Day con lo stesso ruolino di marcia nei playoff dell’Itas Diatec Trentino: sei vittorie in sette partite.
Il tecnico marchigiano è alla prima esperienza assoluta nei playoff scudetto e vuole, al pari di Stoytchev nel 2008, conquistare immediatamente il titolo più prestigioso. Per farlo punterà molto su attacco, muro e servizio, i fondamentali di maggior rilievo di una squadra molto compatta anche dal punto di vista del gruppo. A guidarla in regia un ex di turno come Grbic che, nonostante le tante partecipazioni ai playoff (15), è ancora fra i giocatori in grado di incidere maggiormente durante una partita come conferma il premio di mvp delle semifinali di serie A1 TIM.
Per la Società biancoblu questa è la diciottesima partecipazione ai playoff. I giocatori a disposizione di Alberto Giuliani che vantano il maggior numero di trascorsi in questa fase decisiva sono appunto Grbic (15), Mastrangelo (13), Wijsmans (8) e Fortunato (7). Lo stesso Grbic, ma anche Nikolov (secondo bomber dei playoff con 119 punti), Jeroncic e Fortunato, sono gli unici giocatori piemontesi ad aver già festeggiato la vittoria di uno scudetto (nel 2000/01 con Treviso).
I PRECEDENTI Cuneo è la squadra che la Trentino Volley ha affrontato il maggior numero di volte nella propria storia: in tutto 32 fra venti partite di regular season, sei in Coppa Italia e sei nei playoff (quarti di finale 2007 e semifinale 2009). Il bilancio complessivo vede la formazione piemontese in vantaggio per 17-15 ma Trento ha vinto sette delle ultime nove partite disputate contro. Tre i confronti durante la stagione che va in archivio domani: in due occasioni si è imposta la formazione trentina (3-0 in campionato il 18 ottobre 2009 e 3-1 nella finale di Coppa Italia del 31 gennaio) mentre l’unica affermazione cuneese è invece riferita al 17 gennaio quando Grbic e compagni si imposero in quattro set. Nei quattro precedenti in campo neutro (tutti riferiti a partite di Coppa Italia) la Bre Banca Lannutti ne ha fatti suoi ben tre; l’unico successo di Trento è proprio riferito alla recente vittoria in Coppa Italia che corrisponde anche l’ultima sfida in archivio. A Montecatini affermazione per 28-26, 25-15, 20-25, 27-25 in una partita in cui i gialloblu raccolsero moltissimo fra battuta (10 ace) e muro (12 block vincenti) e con Vissotto mvp grazie a 20 punti personali.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe confermare il sestetto titolare visto in campo domenica scorsa a Lodz per l’epilogo di CEV Indesit Champions League. Starting six quindi con Zygadlo al palleggio, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Birarelli e Sala al centro della rete e Bari libero.
Giuliani risponderà verosimilmente con Grbic in regia, Nikolov opposto, Wijsmans e Parodi in banda, Fortunato e Mastrangelo al centro, Henno libero.
GLI ARBITRI Sarà la coppia composta dal primo arbitro Massimo Cinti di Castelferretti (provincia di Ancona) e dal suo secondo Paolo Barbero di Lavagna (provincia di Genova) a dirigere il match di domani. Gli stessi due fischietti furono chiamati ad arbitrare l’ultima partita della finale scudetto dello scorso anno, che la CoprAtlantide Piacenza vinse per 3-2 sull’Itas Diatec Trentino. Per Cinti, di ruolo dal 1983 ed internazionale dal 1995, questa sarà l’ultima partita in serie A della propria carriera che si concluderà invece con i mondiali femminili in Giappone.
I due sono alla loro seconda direzione congiunta stagionale, la diciannovesima per Cinti, la ventesima per Barbero; assieme hanno diretto solamente Treviso-Cuneo 1-3 gara 4 di semifinale scudetto. Rispetto all’Itas Diatec Trentino Cinti può vantare complessivamente due precedenti stagionali: proprio Trento-Cuneo 3-0 del 18 ottobre 2009 e la sconfitta di Treviso (3-2) del 6 dicembre 2009. Per Barbero, in serie A dal 1989 ed internazionale dal 1996, tre le gare già dirette con i gialloblu protagonisti: Trento-Modena 3-1 del 12 novembre 2009, Trento-Loreto 3-1 del 6 febbraio e il recentissimo successo casalingo con Macerata per 3-0 in gara 1 di semifinale scudetto giocata lo scorso 18 aprile.
Questi i giudici di linea: Maurizio Benatti, Marco Bruschi, Daniele Cassanelli Stami, Paolo Rebecchi, tutti e quattro di Modena. Il delegato tecnico sarà invece Antonio Comensoli.
IN CAMPO BEN SEI SETTIMI DELLA FORMAZIONE GIALLOBLU TRICOLORE NEL 2008 Una nota particolarmente curiosa: sottorete domani si troveranno ben sei settimi della squadra dell’Itas Diatec Trentino tricolore nel 2008: da una parte Bari, Birarelli e Kaziyski, dall’altra Grbic, Jeroncic e Nikolov. L’unico assente rispetto a quel successo sarà quindi il polacco Winiarski, tornato in patria proprio ad inizio di questa stagione. Una conferma implicita dell’ancora attuale valore di quella formazione.
SI GIOCA SUL MONDOFLEX TRICOLORE Anche per l’atto conclusivo del campionato la Lega Pallavolo Serie A riproporrà il campo di gioco tricolore. Rispettando la tradizione che ha preso il via durante le fasi decisive della scorsa stagione, il V-Day sarà giocato sul campo diviso in tre sezioni perfettamente uguali di 54 metri quadri ciascuno con i colori della bandiera italiana, offrendo a tutti gli spettatori ma soprattutto agli utenti davanti alla tv uno scenario di gioco assolutamente unico ed altamente caratterizzante. Dalla prossima stagione il mondoflex tricolore, già installato per tutto il campionato al PalaBanca di Piacenza, verrà posato in ogni partita casalinga della nuova formazione campione d’Italia.
Fra le due finaliste l’Itas Diatec Trentino è la squadra ad aver la maggior dimestichezza con tale superficie, avendo giocato già nove gare su questo campo: una a Bassano del Grappa nel quarto di finale di Coppa Italia 2009 contro Treviso (sconfitta per 3-2), cinque nella Finale Playoff del campionato 2009/10, una nel match della quarta giornata di questa regular season vinto proprio al PalaBanca per 3-1 lo scorso 10 ottobre e due fra semifinali e finale di Coppa Italia 2010 disputate a Montecatini fra il 30 ed il 31 gennaio scorso. Il bilancio complessivo è quindi di cinque vittorie e quattro sconfitte. La Bre Banca Lannutti Cuneo ne può vantare invece sei (tre successi e tre ko).
TV, RADIO ED INTERNET Il V-Day verrà trasmesso in diretta tv su Rai Sport Più, canale presente sia sulla piattaforma digitale terrestre sia su quella di Sky al numero 227. Il commento sarà affidato ancora una volta ad Alessandro Antinelli ed Andrea Lucchetta; primo collegamento previsto per le ore 17.30 con commenti a bordo campo di Simona Rolandi, Consuelo Mangifesta e Ferdinando De Giorgi. La partita verrà diffusa anche su internet in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html.
Il match sarà raccontato in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley; primo collegamento fissato attorno alle ore 17.55. Sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com/ sarà attivo anche il servizio di streaming.
Sempre in radio continui aggiornamenti sull'andamento della gara verranno effettuati anche da Radio Rai 1 per voce di Simonetta Martellini, all'interno della trasmissione "Pallavolando" che prende il via ad ore 18 e da LatteMiele in “Set&Note”; il contenitore pallavolistico domenicale curato da Marco Caronna inizierà ad ore 18 e verrà realizzato completamente alla Futurshow Station.
Trento-Cuneo sarà un “Global Match” e come tale verrà trasmesso in tutti i cinque i continenti grazie agli accordi intrapresi dalla Lega Pallavolo Serie A con i network televisivi Al Jazeera Sport, Ring Tv in Bulgaria, Sport Klub in Slovenia, ESPN Brasile, Ceska Televize in Repubblica Ceca, Ert in Grecia e Orange TV in Polonia e con il sito internet www.bwin.com (visibile solo all’estero) che diffonderà in streaming live le immagini per tutti gli utenti collegati.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it), mentre all’indirizzo www.legavolley.fm sarà possibile seguire in streaming la cronaca audio live della partita con “Volley Time Web”.
In tv la differita integrale della gara andrà onda in prima serata lunedì 10 maggio ad ore 21.15 su RTTR, tv ufficiale della Società di via Trener, subito dopo il magazine RTTR Volley ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
OLTRE TREMILA TIFOSI TRENTINI AL SEGUITO Saranno oltre tremila i tifosi trentini al seguito della squadra gialloblu in questo storico appuntamento. Circa seicento arriveranno in Emilia su dodici pullman organizzati dalla Società gialloblu in collaborazione con il vettore ufficiale Italian Travel Company. Questi gli orari di partenza di domenica pomeriggio: da Mezzolombardo in Piazza Fiera alle ore 12.30, da Trento in piazzale area ex Zuffo alle ore 13, dal casello autostradale di Rovereto Nord alle ore 13.30 circa. Si tratta dell’esodo di supporters trentini più numeroso della decennale storia della Trentino Volley.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev a Radio Rai Uno: "Daremo tutto, sarà una finale molto diversa da quella di Montecatini"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/06052010f.jpg Radostin Stoytchev (foto Trabalza)
“Domenica ci aspetta una sfida molto differente da quella giocata a fine gennaio a Montecatini Terme. Cuneo è una squadra che è cresciuta ulteriormente in questo periodo di tempo e che io rispetto molto perché è composta da giocatori di assoluto livello che sanno come giocare una partita di questo tipo - ha spiegato Radostin Stoytchev durante la puntata odierna di “Zona Cesarini”, trasmissione sportiva serale di Radio Rai Uno - . Rispetto alla finale di Coppa Italia potrà poi contare pure sull’apporto di Wijsmans che invece mancava quel giorno. Per questo e per tanti altri motivi mi attendo quindi una grandissima battaglia, ma le due squadre partono alla pari. Abbiamo il 50% di possibilità di vincere, come i nostri avversari”.
“L’appetito vien mangiando – ha proseguito il tecnico bulgaro - ; siamo una squadra giovane, con addosso tantissima voglia di vincere e crescere ancora. Quest’anno abbiamo creato davvero un bel gruppo di uomini ancora prima di giocatori, che stanno bene assieme; le tante vittorie della stagione hanno ulteriormente migliorato il clima e la voglia di lavorare. Abbiamo molto fame e vogliamo vincere questo scudetto. Abbiamo recuperato anche Raphael e questa è sicuramente una notizia positiva per noi. Certo, gli manca il ritmo gara, non è ancora in forma, ma stiamo parlando di un ragazzo d’oro che ha stretto i denti nei momenti difficili e ha fatto il massimo durante il periodo di stop continuando ad allenarsi con grande dedizione. Non so ancora se lo utilizzerò ma sono davvero felice di avere in squadra persone di tale spessore”.
“Il V-Day? Sarà una novità per tutti, perché nessuno di noi è abituato ad una partita secca che assegna una cosa importante come lo scudetto, ma al tempo stesso sarà molto interessante perché con il calendario così compresso fra attività di club e della nazionale italiana non c’era davvero altra soluzione e allora si è scelta quella migliore – ha concluso Stoytchev - . Noi perdiamo il grande vantaggio che la vittoria della regular season ci poteva conferire, con tre partite da giocare davanti al nostro pubblico, ma domenica non penseremo certo a queste cose. Scenderemo in campo per fare del nostro meglio e daremo tutto. Cuneo avrà dalla sua un piccolo vantaggio: quello di avere una rosa di atleti molto esperti che sanno gestire bene le emozioni che si avvertono in appuntamenti come questi; forse quindi non vincerà la squadra più forte ma quella capace di avere più sangue freddo. Noi in ogni caso abbiamo le nostre armi e cercheremo di sfruttarle”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
fdA40-99
08-05-2010, 18:18
Speriamo di chiudere colla ciliegina, dopo che ci è stata offerta la torta collo spumante in Champions.
O.T. Noto aggiornamento immagine avatar di xcdegasp :D
xcdegasp
08-05-2010, 18:47
a dire il vero volevo mettere un altra immagine come avatar ma non rendeva così piccola :D
speriamo veramente di conquistare questo campionato sento già la trepidante attesa :D
fdA40-99
09-05-2010, 19:02
Finale scudetto sintetizzabile al momento in questo stato d'animo: :nera:
3-1 per Cuneo (25-14, 20-25, 22-25, 20-25) che conquista il suo primo scudetto. Onore a loro, ma non si può perdere tre set di fila dopo aver vinto il primo di 11 punti. :cry:
xcdegasp
09-05-2010, 22:34
peccato veramente :(
nel primo set sembrava di rivedere la finale di champion contro la Dinamo Mosca :D peccato che però la stanchezza lancinate non abbia dato quelle forze per concludere il secondo set. sono convinto che se avessero giocato anche il secondo set a mille Cuneo poi sarebbe stata inesistente! :cry:
peccato veramente, l'amarezza non sta più di tanto per nona ver vinto ils ecodno scudetto bensì per non essere riusciti nell'Impresa (con la I maiuscola) di fare il poker di coppe nella cui impresa non è riuscito mai nessuno fino ad oggi!
comunque la stagione si chiude ampiamente in positivo per la TrentinoVolley con World League Club, Champion's League, Coppa Italia vinte!!
e Cuneo ha solo lo scudetto e la coppetta CEV :asd: :O
e Piacenza? è a chi l'ha vista :asd:
The Legend
10-05-2010, 07:13
Finale scudetto sintetizzabile al momento in questo stato d'animo: :nera:
3-1 per Cuneo (25-14, 20-25, 22-25, 20-25) che conquista il suo primo scudetto. Onore a loro, ma non si può perdere tre set di fila dopo aver vinto il primo di 11 punti. :cry:
Crollo verticale. Onore a Cuneo.
Certo che giocare così tante partite assieme... :muro:
peccato aver perso proprio la finale.
Vabbè dai rimaniamo fiduciosi per il futuro :)
Fare un intero campionato per poi accedere ai play-off, fare i play-off alla media delle 5 partite e poi fare la finale secca mi sembra un controsenso.
Fare un intero campionato per poi accedere ai play-off, fare i play-off alla media delle 5 partite e poi fare la finale secca mi sembra un controsenso.
quello si , ma si sapeva...certo che però mi fa parecchio rodere...:D
xcdegasp
10-05-2010, 11:30
se consideriamo che i Cunesi hanno atteso ben 12 anni per il primo scudetto :asd:
noi in 3 anni abbiamo vinto tutto cio che c'era da vincere :D
comunque la prossima stagione che non avrà in mezzo alle balls il mondiale forse avrà un calendario meno asfissiante dove finalmente i ragazzi potranno anche respirare di tanto in tanto. e un turnover vero non sarebbe male per arrivare a concludere la stagione con un po' di forze in più :)
per il resto sono fiero di questa squadra!
fdA40-99
10-05-2010, 13:47
se consideriamo che i Cunesi hanno atteso ben 12 anni per il primo scudetto :asd:
noi in 3 anni abbiamo vinto tutto cio che c'era da vincere :D
comunque la prossima stagione che non avrà in mezzo alle balls il mondiale forse avrà un calendario meno asfissiante dove finalmente i ragazzi potranno anche respirare di tanto in tanto. e un turnover vero non sarebbe male per arrivare a concludere la stagione con un po' di forze in più :)
per il resto sono fiero di questa squadra!
Direi che si può comunque essere soddisfatti vista la seconda Indesit Champions League e della FIVB Men’s Club World Volleyball Championship: a dire il vero il Piemonte Volley Cuneo ha atteso 52 anni per il suo primo scudetto (12 dalla fusione con Torino). Però che rabbia per quel 25 -14 che sembrava dire «gara finita». :(
Beh, se per vincere la Champions devo rinunciare al campionato lo faccio ben volentieri :D
ma mi sembra assurda sta regola dlla partita secca cavoli non ci voleva :cry: ma almeno ci consoliamo saimo campioni d'europa..:D
xcdegasp
10-05-2010, 15:04
però per i playoff toglierei il secondo turno e farei poi una Final4 a gara secca proprio come in CoppaItalia.
è inutile giocare due turni al meglio di 5 partite e poi la finale è un unica partita. a sto punto facciamo semifinale e finale a gara secca come in champion's e come in CoppaItalia. una due giorni tutta iatliana in campo neutro con 4 squadre :O
xcdegasp
10-05-2010, 22:19
Legavolley, si dimette il Presidente Sciurpa
Bologna, 9 maggio 2010
Durante l’Assemblea delle Associate della Lega Pallavolo Serie A, tenutasi questa mattina a Bologna, il Presidente Claudio Sciurpa ha presentato le proprie dimissioni.
Sciurpa ha ritenuto opportuno rinunciare alla carica di Presidente del Consorzio a seguito della lettera di denuncia dei giocatori della RPA-LuigiBacchi.it Perugia, Club da lui presieduto, giunta in settimana ai media.
Le dimissioni del Presidente Sciurpa sono state unicamente dettate dalla volontà di tutelare il bene e l’immagine della Lega Pallavolo, alla vigilia di una stagione molto importante e fondamentale per lo sviluppo della pallavolo di vertice.
Il Presidente e il Consiglio di Amministrazione restano in carica per l’ordinaria gestione amministrativa fino alla prossima Assemblea Elettiva.
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)
Fonte: www.trentinovolley.it
Statistiche 2009/10, tutti i numeri di una stagione indimenticabile
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/10052010a.jpg Radostin Stoytchev durante un time out con Bari e Kaziyski, i giocatori gialloblu che hanno ottenuto rispettivamente il maggior numero di presenze e punti durante questa stagione (foto Trabalza)
Trento, 10 maggio 2010
Si è chiusa ieri con la Finale Scudetto la decima stagione di attività della Trentino Volley.
www.trentinovolley.it vuole rivivere i dieci mesi che sono appena andati in archivio proponendo le statistiche relative a tutte le gare giocate durante l’annata agonistica dalla formazione di Radostin Stoytchev. Eccole elencate di seguito.
STAGIONE 2009/10 STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 56 (28 in regular season serie A1 TIM, 8 nei playoff scudetto, 12 in CEV Indesit Champions League, 5 nel Mondiale per Club, 3 in Coppa Italia)
Vittorie: 47 (23 in regular season serie A1 TIM, 6 nei playoff scudetto, 10 in CEV Indesit Champions League, 5 nel Mondiale per Club, 3 in Coppa Italia)
Sconfitte: 9 (5 in regular season serie A1 TIM, 2 nei playoff scudetto, 2 in CEV Indesit Champions League)
Vittorie per 3-0: 25 (13 in regular season serie A1 TIM, 3 nei playoff scudetto, 4 in CEV Indesit Champions League, 3 nel Mondiale per Club, 2 in Coppa Italia)
Vittorie per 3-1: 15 (8 in regular season serie A1 TIM, 5 in CEV Indesit Champions League, 1 nel Mondiale per Club, 1 in Coppa Italia)
Vittorie per 3-2: 7 (2 in regular season serie A1 TIM, 3 nei playoff scudetto, 1 in CEV Indesit Champions League, 1 nel Mondiale per Club)
Sconfitte per 3-2: 3 (2 in regular season serie A1, 1 in CEV Indesit Champions League)
Sconfitte per 3-1: 4 (2 in regular season serie A1 TIM, 1 nei playoff scudetto, 1 in CEV Indesit Champions League)
Sconfitte per 3-0: 2 (1 in regular season serie A1 TIM, 1 in Supercoppa Italiana)
Punti in classifica totalizzati: 85 (69 in regular season serie A1 TIM + 10 in CEV Indesit Champions League + 6 nel Mondiale per Club; i playoff scudetto non assegnano punti in graduatoria così come la fase finale di Champions League, del Mondiale per Club e della Coppa Italia)
Set vinti: 151
Set persi: 56
Quoziente set: 2,69
Giocatore pluripresente: Andrea Bari (56 presente)
Miglior realizzatore: Matey Kaziyski (852 punti)
I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 2-3 del 28 aprile 2010 (142 minuti)
La gara più corta: Aran Cucine Abruzzo Pineto-Itas Diatec Trentino 0-3 del 14 marzo 2010 (59 minuti)
Il set più lungo: 4°set (25-22) di Bre Banca Lannutti Cuneo-Itas Diatec Trentino 3-1 del 17 gennaio 2010 (41 minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (15-5) di Itas Diatec Trentino-CoprAtlantide Piacenza 3-2 del 3 gennaio 2010 (15 minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 1°set e 3°set (14-25 e 14-25) di Aran Cucine Abruzzo Pineto-Itas Diatec Trentino 0-3 del 14 marzo 2010 (19 minuti)
I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 2-3 del 28 aprile 2010 (112 punti)
Muri realizzati in una partita: Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina 3-1 del 27 settembre 2009 e Zenit Kazan-Trentino BetClic 2-3 del 4 novembre 2009 (21 muri)
Ace realizzati in una partita: Trentino BetClic-ACH Volley Bled 3-1 dell’1 maggio (12 ace)
I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Matey Kaziyski, 30 punti in Olympiacos Piraeus-Trentino BetClic 2-3 del 2 dicembre 2009
Muri realizzati in una partita: Emanuele Birarelli, 8 muri in Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina 3-1 del 27 settembre 2009 ed in Itas Diatec Trentino-Marmi Lanza Verona 3-0 del 31 marzo 2010. Osmany Juantorena, 8 muri in Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina 3-1 del 27 settembre 2009.
Battute vincenti realizzati in una partita: Osmany Juantorena, 8 ace in Itas Diatec Trentino-CoprAtlantide Piacenza 3-2 del 3 gennaio 2010.
PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Andrea Bari: 56 presenze, 0 punti
Emanuele Birarelli: 51 presenze, 402 punti
Francesco Corsini: 23 presenze, 65 punti
Michele Fedrizzi: 7 presenze, 16 punti
Lorenzo Gallosti: 20 presenze, 0 punti
Riad Garcia: 12 presenze, 48 punti
Renaud Herpe: 54 presenze, 86 punti
Osmany Juantorena: 54 presenze, 816 punti
Matey Kaziyski: 55 presenze, 852 punti
Andrea Sala: 53 presenze, 344 punti
Tsvetan Sokolov: 41 presenze, 227 punti
Damiano Valsecchi: 1 presenza, 0 punti
Raphael Vieira De Oliveira: 43 presenze, 81 punti
Leandro Vissotto: 45 presenze, 616 punti
Lukasz Zygadlo: 37 presenze, 57 punti
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Stoytchev: "Cuneo meglio di noi, ma ci riproveremo ancora"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/09052010b.jpg Il bell'abbraccio a fine gara fra Stoytchev e l'ex di Grbic (foto Trabalza)
Bologna, 9 maggio 2010
“Cuneo ha giocato meglio di noi questa sera e ha meritato pienamente di vincere questo scudetto – ha ammesso sportivamente Radostin Stoytchev al termine della gara -. Abbiamo iniziato benissimo la partita ma poi alla lunga ci è mancata la necessaria lucidità per tenere testa ai nostri avversari. Quando dal secondo set in poi siamo stati sotto di due o tre punti abbiamo faticato a recuperare e questo ci ha fatto innervosire, perché spesso abbiamo cercato più la soluzione personale con servizio ed attacco invece che giocare di squadra. Avremmo dovuto avere più pazienza ma capisco benissimo che non si può essere sempre al top. Ci tenevamo tanto a questo scudetto ma per il secondo anno di fila dobbiamo rimandare l’appuntamento con la vittoria; ci riproveremo nella prossima stagione, consci che bisogna crescere ancora molto in tutti i fondamentali per competere su tutti i fronti. Il V-Day è stata comunque un’esperienza importante per la squadra e per il pubblico; anche dopo questa sconfitta non cambio il mio parere su questo tipo di epilogo che credo davvero emozionante. Vince chi gioca meglio e oggi, mi ripeto, lo ha fatto Cuneo”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Sala: "Questa sconfitta non cancella il valore di una grande stagione"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/09052010c.jpg Un attacco vincente di Andrea Sala (foto Trabalza)
Bologna, 9 maggio 2010
Queste alcune dichiarazioni raccolte al termine della finale scudetto 2010
Emanuele Birarelli: "Abbiamo sicuramente sbagliato qualcosa nell'interpretazione del match, partendo benissimo ma poi faticando a reggere il ritmo di Cuneo nella parte centrale. In attacco abbiamo commesso sicuramente troppi errori, mentre i nostri avversari sono stati più regolari e pratici. E' un peccato ma dobbiamo essere in grado di ripartire da sconfitte di questo tipo come abbiamo fatto dopo il ko con Piacenza in gara 5".
Andrea Sala: "Cuneo e Trento sono state grandissime durante tutta questa stagione e direi che l'equilibrio è stato il fattore predominante di questo confronto. A Montecatini avevamo fatto meglio noi, oggi sono stati più bravi loro in tutti i fondamentali. Questa sconfitta non cambia comunque il senso ed il valore di una stagione che è stato comuque altissimo; sono orgoglioso di questo gruppo".
Vladimir Nikolov: "Abbiamo battuto la squadra più forte del Mondo e il primo set lo ha dimostrato a tutti. Per superarla abbiamo dovuto giocare al massimo della nostra condizione e per questo dobbiamo ringraziare il nostro preparatore atletico che ci ha portato a questa finale in forma strepitosa. Siamo stati grandi ma anche Trento per tutta la stagione lo è stato".
Diego Mosna: "Forse abbiamo finito la benzina troppo presto, ma la vittoria è andata meritatamente a Cuneo e quindi non ci devono essere rammarichi di sorta. La nostra stagione è stata comunque fantastica".
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
11-05-2010, 08:20
In mille al PalaTrento per salutare la squadra Campione del Mondo e d'Europa
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/homepage/10052010j.jpg Kaziyski, Mosna, Cormio e Stoytchev mostrano al pubblico del PalaTrento i tre trofei vinti durante questa stagione (foto Trabalza)
Trento, 10 maggio 2010
Si è chiusa ufficialmente questa sera, con il saluto ai tifosi ed alla città, la stagione 2009/10 della Trentino Volley. Un anno vissuto intensamente dalla Società di via Trener che durante gli otto mesi di attività agonistica ha raccolto ben tre vittorie (Mondiale per Club, Coppa Italia e bis in CEV Indesit Champions League) in quattro manifestazioni a cui ha preso parte, sfiorando la vittoria del suo secondo scudetto.
La delusione per aver fallito di poco un grande slam di straordinaria importanza non è però andata ad intaccare l’entusiasmo e l’apprezzamento dei supporters gialloblu che questa sera si sono quindi presentati in massa al PalaTrento per festeggiare la propria squadra.
Sono state infatti oltre mille le persone accorse nell’impianto, che ai gialloblu ha garantito ben ventidue vittorie in ventiquattro partite complessivamente giocate, per tributare la meritata ovazione ai Campioni del Mondo e d’Europa e da ieri di nuovo vice-campioni d’Italia.
Fra musica, filmati e commenti, ben orchestrati da Gabriele Biancardi e dalla Jj Band, la serata, opportunamente denominata “Un abbraccio grande come il Mondo”, è quindi trascorsa in maniera piacevole e senza particolari momenti di stanca.
“Abbiamo compiuto un bellissimo percorso di cui vado fiero – ha detto il Presidente Mosna - ; è mancato solo lo scudetto ma io preferisco guardare alle tre coppe che abbiamo aggiunto nella nostra bacheca. Nella prossima stagione torneremo alla carica del tricolore sperando di poter contare sempre sull’apporto del nostro stupendo pubblico”.
“Questi giocatori e questi tifosi meritavano lo scudetto – ha ammesso Radostin Stoytchev – non siamo riusciti a centrarlo ma vi assicuro che lavoreremo ancora di più per cercare di riportarlo a Trento. Grazie a tutti”.
Per tutti i giocatori è ora arrivato il momento del “rompete le righe”, che per molti significherà riposo assoluto mentre per altri vorrà dire tornare subito al lavoro con le rispettive nazionali. Per la Trentino Volley, invece, è già l’ora di pensare al futuro senza dimenticarsi il recente passato, fatto di vittorie ma anche e soprattutto dell’affetto del proprio pubblico.
Nella sezione "Gallery ---> Altri Eventi" di questo sito le foto più belle della serata a firma di Marco Trabalza
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
http://www.trentinovolley.it/images/phocagallery/2009-2010/Playoff/festa/thumbs/phoca_thumb_l_il saluto della squadra.jpg il saluto della squadra (foto Trabalza)
http://www.trentinovolley.it/images/phocagallery/2009-2010/Playoff/festa/thumbs/phoca_thumb_l_matey kaziyski.jpg Matey Kaziyski con la Coppa Champion's League (foto Trabalza)
http://www.trentinovolley.it/images/phocagallery/2009-2010/Playoff/festa/thumbs/phoca_thumb_l_microfono a beppe cormio.jpg Giuseppe Cormio con la Coppa Italia (foto Trabalza)
http://www.trentinovolley.it/images/phocagallery/2009-2010/Playoff/festa/thumbs/phoca_thumb_l_radostin stoytchev con la coppa del mondo.jpg Radostin Stoytchev con la Coppa del Mondo (foto Trabalza)
http://www.trentinovolley.it/images/phocagallery/2009-2010/Playoff/festa/thumbs/phoca_thumb_l_lo staff della trentino volley.jpg lo staff della Trentino Volley (foto Trabalza)
http://www.trentinovolley.it/images/phocagallery/2009-2010/Playoff/festa/thumbs/phoca_thumb_l_kaziyski stoytchev mellarini e mosna nella cena post festa.jpg Kaziyski Stoytchev Mellarini e Mosna nella cena post festa (foto Trabalza)
fdA40-99
19-05-2010, 18:59
Lo schiacciatore torna dal prestito di Verona. Prenderà il posto di Herpe nel ruolo di 7° uomo.
TRENTO - La Trentino Volley completa la prima operazione del mercato estivo 2010.
Nelle ultime ore la società Campione del Mondo e d’Europa ha infatti perfezionato il ritorno nel proprio organico dello schiacciatore di posto 4 Dore Della Lunga.
Dopo una stagione trascorsa in prestito a Verona (il giocatore è sotto contratto con il sodalizio di via Trener fino al 2012), dove si è messo in mostra totalizzando 31 partite e 271 punti personali, il martello marchigiano sarà quindi nuovamente a disposizione di Radostin Stoytchev per svolgere il delicato ruolo di settimo uomo, mansione già ricoperta con successo durante le prime quattro stagioni trascorse a Trento fra il 2005 ed il 2009.
Con il suo rientro nei ranghi la Trentino Volley torna ad avere un giocatore italiano particolarmente eclettico in banda, ottimamente dotato sia nei fondamentali di prima linea sia in quelli di seconda.
“Torno a tutti gli effetti in una delle società più importanti ed organizzate dell’intero panorama della pallavolo mondiale e questo non può che farmi piacere – ha detto Dore Della Lunga - . Come già successo nell’ultima stagione vissuta a Trento, ci sarà per me l’opportunità di lottare per obiettivi molto importanti e cercare di vincere più titoli possibili. La Trentino Volley è una realtà sempre sotto i riflettori e ciò consentirà anche a me, di riflesso, di esserlo. Gli impegni che dovremo sostenere come squadra saranno tantissimi: cercherò quindi di farmi trovare pronto quando l’allenatore lo riterrà opportuno. A Verona ho vissuto una stagione positiva, ho avuto occasione di giocare con continuità durante tutto il campionato e credo che questa esperienza mi abbia arricchito ulteriormente. Riparto da quel livello di gioco e dalla crescita fatta registrare nell’ultimo anno per rimettermi a disposizione di questa squadra”.
da Volleyball.it
:)
xcdegasp
19-05-2010, 23:01
La maglia di Herpe all'asta benefica di "Cuore d'Atleta" su eBay.it
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/18052010d.jpg
Trento, 18 maggio 2010
La maglia versione Champions League dello schiacciatore francese della Trentino Volley Renaud Herpe sarà uno dei pezzi pregiati del nono lotto di “Cuore d’Atleta”, l’asta benefica promossa sul sito http://www.ebay.it/ che quest’anno sta raccogliendo fondi per l’associazione “Un campo per l’Aquila”.
A partire dalle ore 14.30 di oggi all’indirizzo http://members.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewUserPage&userid=cuoreatleta03 tutti gli utenti della rete potranno formulare la propria offerta per cercare di assicurarsi la divisa di uno dei quattordici nuovi Campioni d’Europa; la scorsa settimana la maglia di Tsvetan Sokolov (“battuta” a 62 euro con tre rilanci) era stata protagonista di un’analoga iniziativa nell’ambito dell’ottavo lotto. La base d’asta per la casacca di Herpe è appena di un euro; per rilanciare basterà collegarsi alla pagina appositamente dedicata ed effettuare la propria offerta entro e non oltre martedì 25 maggio.
Un’occasione da non lasciarsi sfuggire per assicurarsi la maglia di Renaud, aiutando al tempo stesso una associazione benefica che sta lavorando per costruire un centro sportivo antisismico ed ecosostenibile a L’Aquila. L’obiettivo è permettere la ripresa dell’attività sportive e garantire un punto di riferimento e di aggregazione per i giovani abruzzesi.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovoley.it
BetClic per "Spazio Nautilus Onlus": all'asta su eBay altre due maglie e due mini-ball autografate
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/19052010d.jpg
Trento, 19 maggio 2010
Continua la collaborazione a scopo benefico fra Trentino Volley e BetClic, title sponsor nelle manifestazione internazionali della Società gialloblu.
Nell’ottica di valorizzare le partnership con alcune società sportive di tutta Europa e con i suoi testimonial, il portale di scommesse sportive (che opera in ben quindici paesi europei) ha infatti sposato da una decina di giorni la causa di “Spazio Nautilus Onlus”, un’associazione di Milano che opera per cercare di dare una risposta nuova e concreta ai bisogni di aggregazione della sindrome di Asperger. Tale disturbo che si manifesta sin dalle più giovani età ed è causa di solitudine e di gravi difficoltà di inserimento nei diversi contesti sociali, affettivi e lavorativi. Per sostenere tale associazione BetClic sta mettendo dalla scorsa settimana all’asta su http://www.ebay.it/ diverse maglie da gioco di grande valore fra calcio e volley.
Dopo il successo dei primi sette giorni dell’iniziativa, quando erano state offerte due divise utilizzate per il del Mondiale e la CEV Indesit Champions League, in questa seconda settimana saranno invece messe all’asta altre due maglie gialloblu (quelle di Fedrizzi e Sokolov) e, novità, due mini-ball con tutti gli autografi dei quattordici giocatori come quella della foto di questa pagina.
Una nuova ed importante opportunità per dare il proprio contributo a questa nobile causa; per ulteriori informazioni cliccare sul seguente link: http://members.ebay.it/ws2/eBayISAPI.dll?ViewUserPage&userid=spazionautilus.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
19-05-2010, 23:04
@ fdA40-99: grazie mille per l'aiuto :vicini:
fdA40-99
20-05-2010, 17:18
@ fdA40-99: grazie mille per l'aiuto :vicini:
Niente, niente :)
xcdegasp
24-05-2010, 18:49
Rinnovo annuale di contratto per Lukasz Zygadlo
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/24052010a.jpg Lukasz Zygadlo rimane a Trento dove ha totalizzato già 68 presenze e 73 punti (foto Trabalza)
Trento, 24 maggio 2010
Il palleggiatore polacco Lukasz Zygadlo vestirà la maglia della Trentino Volley anche nella prossima stagione. Negli scorsi giorni la Società Campione del Mondo e d’Europa e il miglior alzatore della recente Final Four di Champions League hanno infatti trovato l’accordo, su base annuale, per rinnovare il contratto che sarebbe scaduto il 30 giugno.
Anche durante la prossima annata agonistica, Radostin Stoytchev potrà quindi contare su una coppia di registi di assoluto livello e perfettamente complementare, come già dimostrato durante tutti gli ultimi dieci mesi di gare ufficiali. Quella che si aprirà ad ottobre sarà quindi la terza esperienza trentina consecutiva per Zygadlo che con il sodalizio di via Trener ha già vinto un Mondiale per Club, due Champions League e una Coppa Italia fornendo in questi successi sempre il proprio importante contributo. In particolar modo proprio nella parte finale della precedente stagione, anche grazie all’infortunio di Raphael, il trentunenne atleta di Sulechow ha avuto ulteriormente modo di confermare tutte le proprie qualità e di meritarsi nuovamente la convocazione in nazionale dopo un anno di pausa.
“La conferma di Zygadlo è una mossa significativa da parte della nostra Società e mi rende particolarmente felice perché avrò nuovamente a disposizione due palleggiatori molto competitivi, che si sanno integrare bene grazie a caratteristiche differenti fra loro – ha commentato la notizia l’allenatore Radostin Stoytchev - . Tutto ciò ci permetterà quindi di avere ancora tante alternative in questo ruolo delicatissimo. Lukasz lavora con noi da due anni, lo ha fatto sempre in maniera eccellente anche dal punto di vista umano ed è quindi importante sotto tutti i punti di vista che sia rimasto con noi. Nell’ultima stagione ha trovato molto spazio dimostrando di essere un palleggiatore di assoluto livello; come già accaduto durante il prossimo campionato si giocherà quindi il posto con Raphael”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Zygadlo: "Ancora Trento nel mio futuro, voglio vincere lo scudetto"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/24052010b.jpg La grinta di Lukasz Zygadlo, 31 anni ad agosto (foto Trabalza)
“Sono rimasto a Trento perché voglio vincere lo scudetto, un obiettivo che nei primi due anni in Italia mi è sfuggito sempre all’ultima partita della stagione – ha spiegato Lukasz Zygadlo dal ritiro della nazionale polacca commentando la notizia del suo rinnovo contrattuale con la Società di via Trener - . So che anche stavolta farò parte di una squadra molto forte che giocherà tante partite e tante manifestazioni. Cercherò di rendermi nuovamente utile per provare a vincere con la Trentino Volley il maggior numero di trofei possibili. Rispetto al campionato appena concluso partiremo sicuramente da un livello di gioco e di intese più alto; proprio per questo motivo sono quindi molto fiducioso e sono sicuro che dimostreremo subito il nostro valore nella partita di Supercoppa Italia contro Cuneo. Quella gara sarà l’occasione per dimostrare che la sconfitta nel V-Day a Bologna è stato solo un episodio sfortunato e che i più forti siamo noi”.
“Nella stagione appena andata in archivio credo di aver fatto un importante passo avanti – ha continuato l’alzatore di Sulechow - ; la grande mole di lavoro svolta in palestra ha dato i suoi frutti. Ora mi sento molto più pronto, più utile alla squadra e non lo dico solo per le partite che ho giocato da titolare negli ultimi mesi. Sono contento di continuare la mia carriera in Italia e in particolar modo con la Trentino Volley perché ho l’opportunità di giocare in una Società molto organizzata e professionale che non lascia nulla al caso. Grazie alle due annate vissute a Trento ho riconquistato la nazionale e ora voglio assolutamente tornare in Italia per giocare i Mondiali. Questa è una nazione dove mi trovo benissimo e che evidentemente mi porta fortuna perché anche nel 2005, in occasione degli Europei, avevo avuto modo di giocare da titolare per la selezione del mio paese. Indossare la maglia della Polonia per me è importantissimo, sono contento di aver convinto il ct Castellani a convocarmi e ora sto lavorando per farmi portare ai Campionati del Mondo. La squadra è giovane ma molto promettente, la World League sarà un ottimo banco di prova per tutti”.
“Sono tornato in Polonia da meno di una settimana ma mi manca già l’ambiente trentino ed il suo pubblico – ha concluso Zygadlo - . Tutti dicono che i tifosi polacchi sono i migliori del Mondo; io non sono d’accordo, preferisco quelli gialloblu e li aspetto fin da ora al PalaTrento per l’inizio della stagione, anche se la mia speranza è di incontrarli già qualche settimana prima magari a Roma per le fasi finali del Mondiale…”
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Qatar, Juantorena e Riad trascinano lo Sports Club in semifinale di Emir Cup
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/23052010b.jpg Riad e, sullo sfondo, Juantorena: i due atleti gialloblu stanno ottenendo grandi risultati anche in Qatar (foto Trabalza)
Trento, 23 maggio 2010
E’ iniziata nel migliore dei modi l’avventura in Qatar per Osmany Juantorena e Garcia Riad. I due giocatori della Trentino Volley, prestati fino al 29 maggio ad una locale formazione per disputare un torneo a Doha, hanno infatti conquistato l’accesso alla semifinale della Emir Cup, vincendo entrambe le partite sino ad ora giocate.
Il loro Qatar Sports Club ha infatti superato martedì scorso per 3-0 (25-17, 25-20, 28-26) l’Army e poi giovedì sera ha concesso il bis sconfiggendo, stavolta per 3-1 (20-25, 25-19, 25-17, 25-20), l’Al Araby di Pampel (ex Padova, Vibo e Piacenza) e Peda (Cuneo). In questi due impegni il martello cubano ha realizzato complessivamente 52 punti (18 nella prima gara, ben 34 nella seconda) mentre Riad è andato a segno rispettivamente 10 e 14 volte.
“Quella che stiamo vivendo è un’esperienza assolutamente particolare – ha spiegato Juantorena - ; Riad ed io siamo i punti di riferimento di questa squadra perché siamo anche gli unici professionisti del nostro club. Il Qatar Sports Club è molto fiero di poterci avere nelle proprie fila tant’è vero che appena arrivato mi hanno subito consegnato la fascia di capitano. Dal punto di vista tecnico e tattico, qui c’è una grande divario rispetto al campionato italiano e allora tutte le palle importanti toccano a me. E’ una bella responsabilità ma l’accetto volentieri: anche per questo voglio ottenere il miglior risultato possibile”.
Domani sera, lunedì 24 maggio, alle ore 18 i due atleti gialloblu disputeranno la semifinale del torneo con l’Al Rayan, formazione che nelle proprie fila può contare su Wout Wijsmans (capitano di Cuneo) ed Ivan Miljkovic (ex Macerata ed Olympiacos).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Bulgaria, Matey Kaziyski riceve il premio quale miglior giocatore 2009
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/21052010d.jpg Matey Kaziyski riceve il premio come mvp bulgaro del 2009
Trento, 21 maggio 2010
Il recente ritorno in Bulgaria dopo un’intera stagione trascorsa a Trento per difendere i colori del suo club di appartenenza ha coinciso immediatamente con il ritiro di un prestigioso premio per Matey Kaziyski. Al capitano della Trentino Volley Campione del Mondo e d’Europa è stato infatti consegnato quest’oggi il riconoscimento quale miglior giocatore bulgaro del 2009.
Lo speciale concorso indetto da www.sportal.bg e portato avanti tramite il voto degli utenti dello stesso sito, aveva eletto Kaziyski quale mvp della Bulgaria già durante lo scorso mese di aprile ma fino ad oggi i responsabili del portale non avevano avuto occasione di consegnare fisicamente il premio a Matey.
“Sono molto contento che tante persone abbiano votato per me - ha dichiarato Kaziyski al momento del ritiro della coppa che ha vinto grazie a 2762 preferenze superando Aleksiev (652) e Nikolov (460) - . Ringrazio tutti e assieme a loro anche quelli che hanno a cuore le sorti della pallavolo in Bulgaria. Con i miei compagni di nazionale proveremo durante quest’estate a regalare tante soddisfazioni ai nostri tifosi. Questo premio troverà sicuramente un posto importante in casa mia”.
Per Kaziyski si tratta del secondo successo, dopo la vittoria ottenuta già nel 2007.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
fdA40-99
26-05-2010, 19:11
Il giocatore della Marmi Lanza Verona, leccese d'origine, ha firmato un quadriennale con la Trentino Volley. Il libero classe '85 ha stupito molti allenatori di Lega A ed è nel giro della nazionale. Nei campioni d'Europa si giocherà con Andrea Bari un posto da titolare nel sestetto.
xcdegasp
27-05-2010, 20:02
Seconda operazione del mercato gialloblu: da Verona arriva il libero Massimo Colaci
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/26052010a.jpg Massimo Colaci, nuovo libero gialloblu
Trento, 26 maggio 2010
Dopo Dore Della Lunga, la Trentino Volley pesca ancora in casa della Marmi Lanza Verona per concludere la seconda operazione del mercato estivo 2010. Dalla formazione scaligera la Società Campione del Mondo e d’Europa ha infatti ultimato l’acquisto del venticinquenne libero Massimo Colaci.
L’atleta pugliese, originario di Gagliano del Capo (provincia di Lecce), ha firmato un accordo di quattro anni con il sodalizio di Diego Mosna e arriva a Trento per giocarsi il posto da titolare con Andrea Bari. Quella che prenderà il via ad ottobre sarà la quarta stagione in serie A1 per Colaci, giunto nella massima categoria nazionale solo nel 2007 quando vestì la casacca di Corigliano dopo diverse stagioni di gavetta in serie C, B2 e B1 ad Ugento. Proprio con la maglia del club calabrese si è messo subito in luce, conquistando la fiducia di Alberto Giuliani che poi lo ha voluto con sé anche a Verona. Dopo una stagione da vice-Latelli proprio nell’ultimo campionato Colaci ha fatto registrare la propria definitiva esplosione, chiudendo la stagione con 31 presenze e fra i primi quindici giocatori in ricezione (media ponderata) dell’intera serie A1 TIM. Ma è in difesa che il libero si è fatto particolarmente notare dalla Trentino Volley che, dopo averlo all’opera nei quarti di finale dei playoff scudetto, se lo è quindi assicurato.
“Abbiamo notato Colaci durante l’ultima stagione, un po’ per le ottime partite che aveva giocato contro di noi e un po’ per la costanza di rendimento dimostrata in tutto il campionato; ci è sembrato subito un giocatore futuribile, con buoni margini di miglioramento e adatto al nostro gruppo – conferma l’allenatore Radostin Stoytchev - . Sono quindi contento del suo arrivo, che ci offrirà un’alternativa importante nel ruolo di libero. Bari è stato e sarà ancora una pedina fondamentale della nostra squadra ma con tutti gli impegni che ci attendono nella prossima stagione avevamo bisogno di un’alternativa, partendo anche dal presupposto che nel prossimo campionato vogliamo dare l’opportunità a Gallosti di giocare con continuità”.
“Con le 60 partite che mi auguro dovremo giocare nella prossima stagione, la volontà di poter offrire al nostro allenatore un organico composto sostanzialmente da due squadre è diventata sempre più forte – ha spiegato il General Manager della Trentino Volley Giuseppe Cormio - . L’acquisto di Colaci risponde quindi alle nostre necessità perché Massimo è un libero giovane ma già molto affidabile, che ci permetterà contemporaneamente di dare l’opportunità a Gallosti, giocatore in cui noi crediamo molto, di poter maturare esperienza in una squadra di categoria inferiore”.
Clicca qui per leggere l'intervista a Massimo Colaci (http://www.trentinovolley.it/news/notizie/6994-colaci-prime-parole-da-trentino-qun-sogno-poter-giocare-quiq.html)
La scheda
MASSIMO COLACI
nato a Gagliano del Capo (Lecce) il 21 febbraio 1985
180 cm, ruolo libero
2002/03 Falchi Ugento C
2003/04 Falchi Ugento C
2004/05 Falchi Ugento C
2005/06 Falchi Ugento B2
2006/07 Falchi Ugento B1
2007/08 Famigliulo Corigliano A1
2008/09 Famigliulo Corigliano A2
ott. 2008 Marmi Lanza Verona A1
2009/10 Marmi Lanza Verona A1
2010/11 Itas Diatec Trentino A1
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
01-06-2010, 12:54
CEV Indesit Champions League 2010/11, ecco le 24 squadre partecipanti
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/logo_cev.jpg
Trento, 28 maggio 2010
La Cev ha diffuso oggi la lista delle ventiquattro squadre che parteciperanno all'edizione maschile 2010/11 della CEV Indesit Champions League. Anche quest’anno il sorteggio dei gironi della prima fase avverrà a Vienna, il 25 giugno presso la Platinum Vienna (Uniqua Tower); la Trentino BetClic bicampione in carica rappresenterà l'Italia nella massima competizione continentale per club assieme a Cuneo e Treviso, ma stavolta rispetto alla passata stagione sarà testa di serie grazie al successo ottenuto in Coppa Italia 2010.
Per il torneo maschile sono state concesse quattro wild card, che sono andate a Cska Sofia (Bulgaria), Budvanska Rivijera Budva (Montenegro), Remat Zalau (Romania) e Dinamo Mosca (Russia), finalista lo scorso il 2 maggio a Lodz.
Questo il dettaglio delle squadre maschili partecipanti alla CEV Indesit Champions League 2010/11; son ben 17 le formazioni presenti già nella passata edizione.
TRENTINO BetClic, Lannutti CUNEO, Sisley TREVISO (ITALIA)
Dinamo MOSCOW, Zenit KAZAN, Lokomotiv BELGOROD (RUSSIA)
Olimpiacos PIRAEUS, Panathinaikos ATHENS (GRECIA)
PGE Skra BELCHATOW, JASTRZEBSKI Wegiel S.A. (POLONIA)
TOURS VB, As CANNES (FRANCIA)
Noliko MAASEIK, Knack Randstad ROESELARE (BELGIO)
VfB FRIEDRICHSHAFEN, Generali UNTHERACHING (GERMANIA)
CAI TERUEL (SPAGNA)
Hypo Tirol INNSBRUCK (AUSTRIA)
Budvanska Rivijera BUDVA (MONTENEGRO)
Fenerbahce ISTANBUL (TURCHIA)
ACH Volley BLED (SLOVENIA)
Radnicki KRAGUJEVAC (SERBIA)
CSKA SOFIA (BULGARIA)
Remat ZALAU (Romania)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
La Legavolley vara la selezione nazionale Under 23; quattro gialloblu convocati
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/logolega.jpg
Trento, 31 maggio 2010
Un laboratorio estivo, un ritiro che concentrerà l’attenzione sulla qualificazione tecnica individuale, una rosa di atleti fra i migliori Under 23 nazionali che vivranno insieme per un mese, dando una logica e necessaria prosecuzione all’intenso lavoro tecnico della stagione in Serie A.
L’innovativo progetto della Lega Pallavolo Serie A è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa tenutasi presso il Comune di Trento. “Selezione Nazionale Under 23 di Lega”, questo il nome della grande squadra composta da 24 giocatori che da lunedì 7 giugno sarà in ritiro sul Monte Bondone, all’Hotel Norge, per tre settimane, per poi trasferirsi a Salerno per la quarta e conclusiva settimana di ritiro.
Ad allenare gli atleti della Selezione Nazionale sarà il tecnico Campione d’Italia, Alberto Giuliani. Il direttore tecnico sarà affiancato dal suo assistente della Bre Banca Lannutti Cuneo, Francesco Cadeddu, e dall’allenatore della Andreoli Latina Giampaolo Medei. Con il suo staff, che vede anche la presenza dei tecnici della Trentino Volley Andrea Burattini e Matteo Zingaro e del veronese Diego Flisi, Giuliani seguirà personalmente tutti gli allenamenti, dedicati in particolare alla tecnica individuale, alternati con sedute in sala pesi.
Il programma prevede tre settimane di ritiro in Trentino con week end liberi. La quarta settimana sarà invece completa, dal 28 giugno al 4 luglio: si terrà a Salerno ed Eboli e si concluderà con un torneo che verrà prossimamente presentato a Salerno. Sono anche previste delle amichevoli, a giorni verrà inserita in calendario una doppia sfida con la Francia B. Tutti gli allenamenti saranno aperti al pubblico; per conoscere il programma dettagliato di ogni settimana basterà consultare il sito della Lega Pallavolo Serie A.
Le dichiarazioni
Alessandro Andreatta, Sindaco di Trento, ha portato i saluti della città: “Oggi la Lega Pallavolo presenta un progetto bellissimo, che unisce la montagna di Trento, lo sport, la pallavolo e i giovani. Il Monte Bondone, che stiamo rilanciando con anche l’aiuto dell’APT, vedrà protagonisti questi ragazzi della Selezione Nazionale Under 23 di Lega, i veri protagonisti. Ringrazio la Lega Pallavolo, siamo onorati della scelta di Trento e del nostro territorio. Sono anche contento che non si parli solo di volley, ma che questi ragazzi al Bondone potranno anche lavorare su altri fronti”.
Alberto Giuliani ha spiegato come dividerà il lavoro e organizzerà la squadra più vasta che gli sia mai capitata in carriera: “Ringrazio la Lega per l’incarico. E’ un progetto che aiuta a crescere tecnicamente in una parte dell’anno nella quale i ragazzi non hanno la pressione dei risultati, così da potersi dedicare al cento per cento alla tecnica. Spero che si impegnino al massimo, ma il tam tam che fra loro è iniziato in questi giorni mi lascia pochi dubbi. Sottolineo che apriremo le porte a tutti, soprattutto agli allenatori che già in questi giorni mi stanno chiamando per partecipare”.
A salutare la nascita del collegiale non poteva mancare anche Diego Mosna, che con la sua Itas Diatec Tentino sta aiutando il varo: “Questo è un progetto che abbiamo voluto fortemente come Lega e di cui abbiamo dibattuto a lungo, perché sentivamo la mancanza di un approfondimento di tecnica, di un legame fra le annate agonistiche. Forse è un progetto tipico per una federazione: ma in fondo noi abbiamo sempre detto che anche la Nazionale è di tutti, perché fatta coi ragazzi del nostro campionato”.
E’ intervenuto anche il tecnico trentino, il bulgaro Radostin Stoytchev: “E’ un’idea bellissima e andrò anche io a vedere gli allenamenti. Alberto Giuliani a Trento? Qui ospitiamo solo gli allenatori più bravi – ha aggiunto sorridendo – perché poi andiamo a copiarli per batterli...”.
“Chi ha una visione romantica dello sport – ha aggiunto l’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi raccogliendo la battuta - spero che noti come solo una disciplina come la pallavolo possa affidare un progetto così, a Trento, proprio all’allenatore che ha battuto l’Itas Diatec Trentino in finale Scudetto con la sua Bre Banca Lannutti Cuneo. E che viene accolto qui con questa cortesia. Non so quale altro sport possa permettersi una cosa del genere”.
“Abbiamo riflettuto molto con i nostri dirigenti sull’attività estiva, basata sul Beach Volley e che interrompemmo nel 2004 – ha spiegato poi alla stampa Massimo Righi – . Crediamo che in questa fase della storia del volley italiano sia opportuno indirizzare il timone verso il lavoro di palestra, anziché puntare ad organizzare tornei o circuiti estivi. La Federazione mantiene allenati durante l’estate i giocatori che entrano nelle varie squadre Nazionali, ma ci sono una serie di ragazzi molto interessanti che devono fermarsi per mesi. Inoltre nei nostri club che continuano le sedute di allenamento, dove sono assenti gli stranieri e gli azzurri, vengono spesso a mancare i presupposti tecnici per lavorare bene e restare al livello che la nostra severissima Serie A necessita”.
“Credo sia anche interessante sottolineare – ha aggiunto Righi – che non ci occuperemo solo dell’allenamento degli atleti. Grazie al Comune di Trento abbiamo organizzato anche un corso di lingua inglese. Inoltre faremo degli incontri di approfondimento sui temi organizzativi del sistema pallavolo e sulla comunicazione. Per i giocatori che sono stati convocati sarà un mese estremamente interessante e di grande accrescimento, non solo tecnico: è una grande opportunità offerta dalla Lega. I Club di Serie A hanno investito tanto sui vivai e ora questo progetto appena varato crea ciò che mancava, un collante tecnico a riempire la pausa fra le stagioni agonistiche”.
I convocati
Questo l'elenco completo dei giocatori convocati; quattro di loro sono di proprietà della Trentino Volley compreso il neoacquisto Colaci.
Samuele Montagna (Bre Banca Lannutti Cuneo)
Michele Parusso (Bre Banca Lannutti Cuneo)
Andrea Rossi (Bre Banca Lannutti Cuneo)
Michele Baranowicz (Bre Banca Lannutti Cuneo)
Manuele Marchiani (Lube Banca Marche Macerata)
Stefano Patriarca (Lube Banca Marche Macerata)
Lorenzo Smerilli (Lube Banca Marche Macerata)
Filippo Sgrò (Lube Banca Marche Macerata)
Alessandro Bartoli (Trenkwalder Modena)
Fabio Donadio (Trenkwalder Modena)
Davis Krumins (Trenkwalder Modena)
Carlo Castellani (Itas Diatec Trentino)
Antonio De Paola (Itas Diatec Trentino)
Nicola Leonardi (Itas Diatec Trentino)
Massimo Colaci (Itas Diatec Trentino)
Oleg Antonov (Sisley Treviso)
Lorenzo Bonetti (Sisley Treviso)
Davide Candellaro (Sisley Treviso)
Ludovico Dolfo (Sisley Treviso)
Giulio Sabbi (Sisley Treviso)
Yordan Galabinov (Marmi Lanza Verona)
Zoran Peslac (Marmi Lanza Verona)
Giacomo Bellei (Acqua Paradiso Monza)
Carlo Mor (Acqua Paradiso Monza)
Lo staff tecnico
Alberto Giuliani (Direttore Tecnico)
Francesco Caddedu (Secondo allenatore)
Giampaolo Medei (Secondo allenatore)
Andrea Burattini (Assistente)
Matteo Zingaro (Assistente)
Diego Flisi (Assistente)
Danilo Bramard (Preparatore atletico)
Carmelo Sposato (Fisioterapista)
Gabriele Pirruccio (Team Manager Lega)
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)
Al Presidente Mosna l'onorificenza di "Cavaliere al merito del Lavoro"
http://www.trentinovolley.it/tmp/primo_piano/01062010h1_art7019.jpg
Trento, 1 giugno 2010
Il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano ha formalizzato ieri il conferimento dell’onorificenza di “Cavaliere al merito del Lavoro” al Presidente del Gruppo Diatec e della Trentino Volley S.p.A. Diego Mosna.
Il prestigioso titolo giunge quale riconoscimento ad una carriera lavorativa intensa e ricca di soddisfazioni che ha portato il gruppo presieduto da Diego Mosna ad una leadership consolidata nell’industria mondiale e, negli ultimi anni, a livelli di eccellenza anche in ambito sportivo.
E’ un premio all’operosità di un manager trentino che rappresenta in maniera efficace e moderna la dinamicità dell’imprenditoria della nostra provincia.
“Sono orgoglioso per questa onorificenza che viene assegnata dopo molti anni ad un imprenditore trentino – ha dichiarato Diego Mosna - . Ringrazio tutti i promotori primo tra tutti il Cavalier Edo Benedetti, cui sono legato da profonda stima ed amicizia da sempre”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Maggio da record per il sito internet: superata quota cinquantamila utenti differenti
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/01062010b2.jpg Anche l'allenatore gialloblu Radostin Stoytchev è uno dei tantissimi utenti di www.trentinovolley.it
Trento, 1 giugno 2010
E’ andato in archivio con la giornata di ieri un maggio da record per il sito internet della Trentino Volley. Nell’ultimo mese lo spazio web ufficiale della Società Campione del Mondo e bi-campione d’Europa ha infatti oltrepassato per la prima volta la barriera dei cinquantamila utenti differenti.
Il dato preciso è di 53.225 visitatori e supera di oltre tremila unità il precedente primato che era riferito a maggio 2009, con una media di oltre 1.716 visitatori differenti al giorno.
Da record anche il numero di visite totali negli ultimi 31 giorni; in questo caso è stato abbattuto per la prima volta il muro delle 100.000 presenze (le statistiche recitano 100.843 per la precisione) con una media giornaliera di oltre 3.250 utenti.
Dati di valore straordinario per il sito di una Società sportiva di pallavolo, ad ulteriore conferma dell’appeal di www.trentinovolley.it non solo rispetto ai tifosi (il forum a loro dedicato può contare su 1.790 utenti registrati) ma anche verso gli addetti ai lavori o ai semplici appassionati, che quotidianamente possono trovare sempre nuove notizie ed aggiornamenti su tutta l’attività della Società di via Trener.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
03-06-2010, 10:46
Via alla World League 2010, sei gialloblu a caccia del successo
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/03062010a.jpg Matey Kaziyski domani esordirà in World
League 2010 contro il Brasile di Vissotto (foto fivb.org)
Trento, 3 giugno 2010
Prende il via domani l’edizione 2010 della World League, la manifestazione organizzata dalla FIVB che ogni anno mette di fronte le migliori realtà pallavolistiche mondiali.
Invariata rispetto al passato la formula del torneo, che prevede come sempre quattro raggruppamenti da quattro squadre ciascuno con girone d’andata e ritorno e doppio confronto in ogni weekend. Alla Final Six di Cordoba (Argentina), in programma fra il 21 ed il 25 luglio, accederanno le prime classificate di ogni pool, la stessa Argentina quale paese ospitante e la migliore fra le seconde. La Trentino Volley Campione del Mondo e bi-Campione d’Europa sarà grande protagonista della rassegna iridata, con ben sei giocatori della rosa della stagione 2009/10 impegnati fra quattro squadre nazionali; nel primo weekend dovrebbero essere almeno cinque gli atleti che i vari ct decideranno di utilizzare per le due partite in programma: l’unico ancora in dubbio è il rientrante Emanuele Birarelli.
Procedendo con ordine, nella POOL A andrà in scena subito un derby a tinte gialloblu visto che nel primo weekend il Brasile campione in carica affronterà in casa ad Uberlandia la Bulgaria. L’occasione sarà quindi propizia per vedere all’opera ben tre atleti della Trentino Volley: da una parte l’opposto Leandro Vissotto (regolarmente a disposizione dopo il problema al polpaccio che lo aveva limitato nelle ultime settimane), dall’altra il capitano Matey Kaziyski e l’altro opposto Tsvetan Sokolov, reduci dalla partecipazione nello scorso weekend in un triangolare con Argentina (sconfitta per 3-2, con Matey autore di undici punti e Tszezo di quattordici) e Cile (vittoria per 3-0, Kaziyski 13, Sokolov 6). Il primo dei due match fra Brasile e Bulgaria si giocherà già domani sera alle 9.30, il secondo sabato allo stesso orario.
Nella POOL B sarà invece impegnata l’Italia, di scena contro la Francia sabato al PalaRaschi di Parma (ore 20.30) e poi domenica al PalaPanini di Modena (ore 18). Dopo aver conquistato durante lo scorso weekend la qualificazione agli Europei 2011, Anastasi ha chiamato in gruppo anche Emanuele Birarelli (sino ad ora indisponibile per un piccolo infortunio che si è trascinato dietro dal V-Day) che potrebbe così trovare posto nella lista dei giocatori a referto assieme all’altro trentino Andrea Sala, sin qui sempre titolare nelle prime sei partite della stagione azzurra.
Nella POOL D, infine, il palleggiatore Lukasz Zygadlo sarà uno dei quattordici convocati dal ct Castellani per il primo doppio impegno della Polonia. La squadra campione d’Europa in carica sarà ospite alla Porsche Arena di Stoccarda della Germania dell’ex Raul Lozano. Primo match previsto per sabato sera alle 19.30, seconda partita programmata invece per domenica alle ore 15. Il miglior palleggiatore dell’ultima CEV Indesit Champions League contenderà il posto da titolare a Grzegorz Lomacz, regista dello Jastrzebski Wiegel.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
12-06-2010, 17:47
Il Presidente Mosna di nuovo a capo della Lega Pallavolo Serie A
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/11062010d.jpg Il nuovo Presidente della Lega Pallavolo Serie A Diego Mosna (foto Zani)
Bologna, 11 giugno 2010
Il Presidente della Trentino Volley Diego Mosna torna ad essere il numero uno della Lega Pallavolo Serie A. E’ stato eletto Presidente oggi, dall’Assemblea delle Società riunite a Bologna, che ha votato anche il nuovo Consiglio di Amministrazione così composto: Valter Lannutti (Presidente Bre Banca Lannutti Cuneo), Guido Molinaroli (Presidente CoprAtlantide Piacenza), Albino Massaccesi (Vicepresidente Lube Banca Marche Macerata), Gabriele Cottarelli (Direttore Generale Marmi Lanza Verona) per la Serie A1, Giulio Bertaccini (Presidente Edilesse Cavriago), Gino Giannetti (Patron Globo Banca Popolare del Frusinate Sora) per la serie A2.
L’Assemblea dei Club ha confermato Massimo Righi come Amministratore Delegato.
Diego Mosna è alla sua quarta elezione non consecutiva come Presidente di Lega: è stato eletto per la prima volta il 16 gennaio 2004, successivamente il 12 febbraio 2007 ed il 13 marzo 2009. L’elezione in data odierna subentra alla Presidenza affidata a Claudio Sciurpa, dimissionario.
“Raccolgo questa ulteriore sfida con la consapevolezza delle molteplici difficoltà che vive sia il volley sia il sistema economico in generale in questo momento – commenta il Presidente Mosna fresco di elezione – cercherò di fare del mio meglio nel rispetto delle regole, affinché le stesse vengano osservate”.
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)
Fonte: www.trentinovolley.it
fdA40-99
12-06-2010, 18:51
Non sono d'accordo con Mosna quando si oppone al progetto della FIVB di un maggior numero di giocatori schierati in campo che siano convocabili per la nazionale maggiore della Federazione d'appartenenza dei singoli club.
xcdegasp
14-06-2010, 06:38
nel senso di innalzare il numero di giocatori nazionali in campo?
mi ricordo che non nsie era opposto al numero di giocatori ma all'approccio per arrivare allo stesso obbiettivo con un approccio meno invasivo e meno irruennte.
Mi sembra l'anno scorso prima che terminò il suo incarico come presidente di lega trovò l'accordo con la fivb per il numero di giocatori nazionali...
non so se stavi parlando di questo :p
fdA40-99
15-06-2010, 01:09
nel senso di innalzare il numero di giocatori nazionali in campo?
mi ricordo che non nsie era opposto al numero di giocatori ma all'approccio per arrivare allo stesso obbiettivo con un approccio meno invasivo e meno irruennte.
Mi sembra l'anno scorso prima che terminò il suo incarico come presidente di lega trovò l'accordo con la fivb per il numero di giocatori nazionali...
non so se stavi parlando di questo :p
Si a quello. Non mi ricordavo come fosse finita poi: ho la memoria labile. :)
xcdegasp
15-06-2010, 08:24
sì era finita contestualmente alla storia di Osmany e nel modo più pacifico possibile :D
speriamo che quest'anno la rai faccia meno porcate e trasmetta più partite :mad:
xcdegasp
19-06-2010, 10:49
Mercato, il General Manager Giuseppe Cormio fa il punto della situazione
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/17062010b.jpg (foto Trabalza)
Trento, 17 giugno 2010
Dopo le prime due operazioni in entrata, che rispondono al nome di Dore Della Lunga e di Massimo Colaci, il mercato estivo della Trentino Volley non ha sino ad ora prodotto ulteriori colpi. Una fase di stallo solo apparente in cui, al contrario di quanto si possa pensare, la Società Campione del Mondo e d’Europa è stata invece attivissima per cercare di fornire una rosa di giocatori sempre più competitiva a Radostin Stoytchev.
Ad un mese della chiusura della campagna acquisti di serie A (fissata per il 14 luglio, il giorno successivo verranno redatti i calendari), il General Manager gialloblu Giuseppe Cormio traccia il punto della situazione in casa del club Campione del Mondo e d’Europa.
“Stiamo portando avanti il nostro mercato con attenzione ed esattamente come l’avevamo pensato a tavolino – spiega il dirigente jesino, da cinque anni a Trento - . Questo non può che farci piacere; eravamo partiti dal presupposto di avere già in casa una fra le formazioni più competitive dell’intero panorama pallavolistico mondiale e quindi l’obiettivo era semplicemente quello di migliorare le alternative per offrire al nostro allenatore una rosa ancora più ricca, che possa giocare senza problemi un totale di sessanta partite in nove mesi come accaduto durante l’ultima stagione. In questo senso i vari Zygadlo, Herpe, Corsini e Sokolov quando sono stati chiamati in causa hanno fatto sempre appieno il proprio dovere confermando come la via intrapresa sia assolutamente quella corretta. Con l’arrivo di Colaci ci siamo assicurati uno dei migliori liberi in circolazione, che sicuramente sarà il futuro azzurro di questo ruolo, mentre il ritorno di Della Lunga è un lusso che ci permetterà di poter utilizzare maggiormente anche Riad, con cui esiste un accordo verbale per la conferma che sarà quindi perfezionato nei prossimi giorni”.
Qualche cambiamento è previsto anche nello staff tecnico.
“Abbiamo un gruppo di lavoro che ha funzionato benissimo e che ci ha fatto togliere tantissime soddisfazioni riuscendo a mettere in campo sempre la miglior formazione possibile – premette Cormio - ; non avrebbe quindi avuto senso stravolgere le dinamiche di questo staff anche se effettivamente una variazione significativa ci sarà. Nei giorni scorsi, di comune accordo con Sergio Busato, abbiamo deciso di non rinnovare il contratto scaduto. Avrà quindi l’opportunità di vivere un’altra importante esperienza professionale che lo stesso allenatore veneto comunicherà nei prossimi giorni. A nome del Presidente della Trentino Volley, ma anche mio, dello staff e di tutti i tifosi voglio quindi ringraziarlo per la dedizione messa in campo per questo progetto e per la qualità e quantità di lavoro svolto. Anche in questo caso la Società non è però rimasta con le mani in mano, tracciando assieme a Radostin Stoytchev il profilo della persona che andrà a sostituirlo e che rispondesse in particolar modo alle sue e nostre esigenze. Nel giro di pochi giorni verrà ufficializzato il nome del nuovo assistente allenatore destando, a mio avviso, lo stupore e la sorpresa di molti perché si tratta di un tecnico di grande spessore”.
Un’ultima considerazione Cormio poi la dedica anche al settore giovanile e ai tanti giocatori che stanno venendo alla ribalta in questi anni dopo aver percorso tutta la trafila nel vivaio gialloblu. “Abbiamo ricevuto durante le ultime settimane tantissime richieste da società di serie A2 e dallo stesso Club Italia per diversi atleti che hanno conquistato a fine maggio il secondo posto in Junior League – spiega - . Ora dovremo solo decidere se mandarli a fare le ossa in altri club oppure se tenerli con noi un altro anno per continuare il loro processo di crescita e tornare all’assalto dello scudetto Under 20. Dipenderà molto dalla qualità delle esperienze che ci verranno proposte, perché sono tutti giocatori su cui in ottica futura noi puntiamo molto. Il lavoro svolto nel settore giovanile sta dando grandi frutti e la Trentino Volley continuerà ad investire grandi risorse in questo senso”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Rinnovo di contratto per il centrale brasiliano Riad
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/18062010a.jpg Garcia Pires Riad, 43 presenze e 248 punti
in maglia Trentino Volley (foto Trabalza)
Trento, 18 giugno 2010
Dopo il palleggiatore Lukasz Zygadlo, un altro dei giocatori gialloblu in scadenza di contratto rinnova il proprio impegno con la Trentino Volley. Quest’oggi la Società Campione del Mondo e d’Europa ed il centrale brasiliano Garcia Pires Ribeiro Riad hanno infatti trovato l’accordo per continuare la propria collaborazione.
Anche durante la prossima annata agonistica Radostin Stoytchev potrà contare sull’esplosivo posto 3 verdeoro, offrendo quindi all’allenatore bulgaro un’importante alternativa al centro della rete non solo per ciò che riguarda le manifestazioni internazionali ma anche per quelle italiane, soprattutto grazie al ritorno a Trento di Dore Della Lunga. Quella che si aprirà ad ottobre sarà quindi la terza esperienza trentina consecutiva per Riad che con il sodalizio di via Trener ha già vinto un due Champions League e una Coppa Italia fornendo in questi successi sempre il proprio importante contributo.
Rientrato in Italia nello scorso novembre dopo un periodo di inattività successivo ad un’operazione al ginocchio destro, Riad ha dimostrato di essere immediatamente tornato ai propri livelli giocando un’ottima seconda fase di Coppa Campioni e rendendosi utile in allenamento in tutti i fondamentali, grazie ad una completezza tecnica ed una prestanza fisica comune a pochi nel suo ruolo.
“E’ una conferma per noi molto importante – commenta il Presidente Diego Mosna - ; Riad è un’atleta di grande valore tecnico ed umano, che sicuramente riuscirà a dare ancora una volta un grande contributo alla squadra in una stagione particolarmente complessa ed intensa come quella che ci attende”.
“Ho voluto fortemente che Riad restasse a Trento – ha svelato l’allenatore Radostin Stoytchev – perché conosco ed apprezzo da tempo le sue qualità non solo come giocatore ma anche come uomo. E’ un tassello importantissimo per il nostro gruppo e un atleta di primissimo livello che, nonostante tutte le difficoltà di impiego di queste prime due stagioni, ha saputo sempre rendersi utilissimo per la squadra. Con il contemporaneo ritorno di Della Lunga avrà sicuramente occasione di giocare maggiormente anche nel campionato italiano”.
Clicca qui per leggere le parole di Garcia Pires Ribeiro Riad (http://www.trentinovolley.it/news/notizie/7057-riad-qquesta-maglia-e-come-una-seconda-pelle-obiettivo-grande-slamq.html)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
fdA40-99
19-06-2010, 23:19
Ma Bari in World League era brutto portarlo? :confused:
xcdegasp
21-06-2010, 16:52
Sarà Roberto Serniotti il nuovo assistente di Radostin Stoytchev
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/21062010a.jpg Roberto Serniotti, torinese di 48 anni è il nuovo vice di Radostin Stoytchev (foto Trabalza)
Trento, 21 giugno 2010
Nel giro di poche ore la Trentino Volley scioglie le riserve rispetto al volto che affiancherà Radostin Stoytchev nella conduzione tecnica della squadra della prossima stagione e che sostituirà Sergio Busato. Il nuovo Assistente Allenatore gialloblu sarà infatti il quarantottenne piemontese Roberto Serniotti.
Si tratta, come anticipato dal General Manager Giuseppe Cormio nei giorni scorsi, di un nome di primissimo livello visto che nelle ultime dieci stagioni il tecnico di Torino ha diretto in prima persona squadre di assoluto livello conquistando tantissimi risultati di prestigio come la vittoria in Champions League 2005 con i francesi del Tours. Nel suo palmares ci sono poi altri diversi successi internazionali (titoli francesi, coppe CEV e supercoppe), a conferma dell’indiscutibile valore di allenatore e della sua esperienza mondiale che potrà tornare utilissima in una stagione che, al pari di quella appena andata in archivio, vedrà la Trentino Volley impegnata a confermare il titolo mondiale ed europeo ed a tornare all’assalto dello scudetto.
Nell’annata agonistica che prenderà il via nella seconda metà di ottobre Roberto Serniotti tornerà quindi a svolgere il ruolo di secondo allenatore; una mansione che ha iniziato a ricoprire già nel 1992 a Cuneo ma che ha anche svolto nella Nazionale Azzurra guidata ai tempi da Montali e in quella francese. Proprio in occasione dell’esperienza in Piemonte ha conosciuto Giuseppe Cormio che, ricordando la sua meticolosità e la professionalità, l’ha subito individuato come perfetta figura complementare di Radostin Stoytchev.
“Per me è una bellissima sorpresa che un allenatore del livello di Roberto Serniotti accetti con così grande entusiasmo di far parte del nostro staff come Assistente Allenatore – ha rivelato il Presidente della Trentino Volley Diego Mosna - . Con lui Radostin Stoytchev potrà avere un supporto straordinario, come d’altronde straordinariamente importante sarà il lavoro e la stagione che ci attendono. Serniotti è un tecnico di spessore, con un’esperienza unica non solo per quel che riguarda la conoscenza dei giocatori ma anche degli schemi di gioco e di tattica e ciò non potrà che aiutarci. E’ un nuovo tassello del nostro mosaico di cultura sportiva, che va ad ampliare e a migliorare ulteriormente uno staff tecnico di primissimo livello che, ne sono sicuro, molte nazionali ci invidiano”.
“L’arrivo di Serniotti per me è motivo di grande soddisfazione, perché si tratta di un allenatore molto bravo, molto stimato, che conosco da tempo e che sicuramente mi darà una grande mano nel gestire la squadra del prossimo anno – ha spiegato Radostin Stoytchev rispetto al suo nuovo compagno di lavoro – Sono convinto che con le sue idee ed il suo contributo si riveleranno molto utili non solo per me ma anche per la Società, permettendoci di fare un salto di qualità”.
Roberto Serniotti sarà in città già a metà di questa settimana, visto che attualmente guida la Francia B che giovedì sera al PalaTrento (ore 20.30) sfiderà la Selezione Nazionale Under 23 di Lega in un’amichevole ufficiale. L’occasione propizia per il primo contatto con la nuova realtà e per salutare i tifosi trentini.
Clicca qui per leggere l'intervista a Roberto Serniotti (http://www.trentinovolley.it/news/notizie/7060-serniotti-qtrento-una-scelta-consapevole-e-stimolanteq.html)
La scheda
ROBERTO SERNIOTTI
nato a Torino l’1 maggio 1962
Assistente Allenatore
1992/93 Alpitour Diesel Cuneo A1 – 2° Allenatore
1993/94 Alpitour Diesel Cuneo A1 – 2° Allenatore
1994/95 Alpitour Traco Cuneo A1 – 2° Allenatore
1995/96 Alpitour Traco Cuneo A1– 2° Allenatore
1996/97 Alpitour Traco Cuneo A1 – 2° Allenatore
1997/98 Alpitour Traco Cuneo A1 – 2° Allenatore
1998/99 Tnt Alpitour Cuneo A1 – 2° Allenatore
1999/00 Tnt Alpitour Cuneo A1
2000/01 Panathinaikos Atene - Grecia
2001/02 Panathinaikos Atene - Grecia
2002/03 Noicom Brebanca Cuneo A1 – 2° Allenatore
2003/04 Tours VB - Francia
2004/05 Tours VB - Francia
2005/06 Tours VB - Francia
2006/07 M. Roma Volley A1
2007/08 M. Roma Volley A1
2008/09 Yaroslavich Yaroslavl - Russia
dic. 2010 Prisma Taranto A1
2010/11 Itas Diatec Trentino A1 – Assistente Allenatore
Palmares
1 Coppa Campioni (2005)
2 Coppe CEV (1996 e 2008)
2 Coppa della Coppe (1997 e 1998)
2 Supercoppe Europee (1996 e 1997)
1 Campionato Francese (2004)
2 Coppe Italia (1996 e 1999)
2 Coppe di Francia (2005 e 2006)
3 Supercoppe Italiane (1996, 1999 e 2002)
1 Boy League (1998)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
22-06-2010, 08:45
Ma Bari in World League era brutto portarlo? :confused:
si infatti, senza parole :rolleyes:
xcdegasp
24-06-2010, 12:46
2011 CEV Champions League, le modalità del sorteggio di Vienna
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/24062010b.jpg Un momento del sorteggio dei gironi dell'edizione 2009/10 (foto cev.lu)
Trento, 24 giugno 2010
Domani sera a partire dalle ore 20.15 presso la Platinum Uniqua Tower di Vienna andrà in scena il sorteggio dei gironi della 2011 CEV Champions League.
La definizione delle sei pool della prima fase verrà effettuata dividendo le ventiquattro squadre partecipanti in quattro diverse fasce che determineranno anche l’ordine di estrazione; ogni girone quindi comprenderà una squadra di ognuna delle quattro fasce, stilate in base al ranking CEV. Nella prima sono state inserite le sei teste di serie, che verranno sorteggiate per prime e ad ognuna di queste verrà assegnato un girone diverso.
Stabilite le Pool delle squadre appartenenti alla prima fascia, sarà poi il momento di assegnare i gironi alle compagini della seconda. Al termine di tale estrazione toccherà quindi alle squadre di terza fascia; concluso il sorteggio di queste società toccherà poi a Sisley Treviso e Dinamo Mosca, che sono state inserite in quarta fascia, essendo le uniche squadre appartenenti a nazioni (Italia e Russia) che hanno iscritto al torneo tre team, e andranno a definire le prime Pool del torneo. Tutte le formazioni non potranno essere inserite in gironi in cui sono già presenti squadre del proprio paese. Concluso questo sorteggio, verranno poi completati gli ultimi quattro raggruppamenti con le altre quattro compagini appartenenti alla quarta fascia.
Questa la composizione delle quattro fasce del sorteggio:
Prima fascia (teste di serie): Bre Banca Lannutti Cuneo e Trentino BetClic (Italia); Zenit Kazan e Lokomotiv Belgorod (Russia); Olympiacos Piraeus e Panathinaikos Athens (Grecia).
Seconda fascia: Pge Skra Belchatow e Jastrzebski Wiegel S.A. (Polonia); Tours Vb e As Cannes (Francia); Knack Randstad Roeselare e Noliko Maaseik (Belgio).
Terza fascia: Vfb Friedrichshafen e Generali Untheraching (Germania); Cai Teruel (Spagna); Fenerbahce (Turchia); Hypo Tirol Innsbruck (Austria); ACH Volley Bled (Slovenia).
Quarta fascia: Sisley Treviso (Italia); Dinamo Mosca (Russia); Radnicki Kragujevac (Serbia); Budvanska Rivijera Budva (Montenegro); Remat Zalau (Romania); Cska Sofia (Bulgaria).
Il sorteggio verrà trasmesso in diretta televisiva dalle ore 20.15 sul canale satellitare austriaco Orf Sport Plus (visibile sulla piattaforma Astra) ed in streaming video ed audio su internet all’indirizzo http://www.laola1.tv/. Nella stessa serata verranno sorteggiati anche i gironi del torneo femminile.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Legavolley, ufficiale la composizione del nuovo Consiglio
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/logolega.jpg
Bologna, 22 giugno 2010
Si è tenuta nella giornata di ieri (lunedì) a Piacenza la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A, presieduto da Diego Mosna. Fra i tanti argomenti all’ordine del giorno, in preparazione alla prossima stagione agonistica, la nomina dei nuovi Vicepresidenti.
Il Consiglio di Lega ha eletto i due neo-vicepresidenti: sono il Presidente della Bre Banca Lannutti Cuneo, Valter Lannutti (che sarà vicario di Diego Mosna), e il Presidente della Edilesse Cavriago, Giulio Bertaccini.
Questa la composizione del nuovo Consiglio, votato dall’Assemblea tenutasi l’11 giugno:
Diego Mosna – Presidente
Valter Lannutti – Vicepresidente (vicario)
Giulio Bertaccini – Vicepresidente
Guido Molinaroli
Albino Massaccesi
Gabriele Cottarelli
Gino Giannetti
Massimo Righi (Amministratore Delegato)
Il Consiglio ha anche preso atto della domanda di iscrizione di 16 squadre al prossimo campionato di A2. Nei prossimi giorni sarà redatto il nuovo planning per il campionato.
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)
Fonti: www.trentinovolley.it
2011 CEV Champions League, venerdì sera a Vienna il sorteggio dei gironi eliminatori
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/23062010a.jpg Il capitano trentino Matey Kaziyski con la CEV Indesit Champions League 2010 (foto Trabalza)
Trento, 23 giugno 2010
Si rinnova anche quest’anno a Vienna il sorteggio per la fase a gironi della 2011 CEV Champions League, la nuova denominazione della Coppa Campioni. Venerdì sera, durante l’annuale edizione dell’European Volleyball Gala, che andrà in scena nella splendida cornice della Platinum Iniqua Tower (il via alle ore 20.15), verrà infatti stabilita la composizione delle Pool della prima fase di CICL.
Come accaduto nelle ultime due edizioni (entrambe vinte dalla Trentino BetClic), anche in questa occasione le ventiquattro squadre partecipanti verranno divise in sei raggruppamenti da quattro team ciascuno; il giorno successivo (sabato 26 giugno) saranno invece stilati i calendari ufficiali. La fase a gironi prenderà il via il 17 novembre 2010, per poi concludersi il 12 gennaio 2011. Accederanno al turno successivo (i cosiddetti Playoffs 12) le prime due classificate di ognuna delle sei pool. Non ancora stabilita la sede della Final Four (in programma il 26 e 27 marzo 2011) che con tutta probabilità sarà nuovamente organizzata da una delle Società che supereranno la prima fase; per sapere quale bisognerà quindi attendere la seconda metà di gennaio 2010.
La Trentino Betclic, questo ancora una volta il nome con cui la Società campione d’Europa parteciperà alla 2011 CEV Champions League, sarà una delle tre rappresentanti dell’Italia nel massimo torneo continentale per club. Grazie al successo in Coppa Italia 2010 la formazione di Stoytchev stavolta sarà però inserita nella lista delle teste di serie del sorteggio, dove figurano Cuneo, Kazan, Belgorod, Olympiacos e Panathinaikos che quindi verranno abbinate ciascuna in un girone diverso.
Per la Società di via Trener quella che prenderà il via a metà novembre sarà la quinta esperienza assoluta della propria storia in una competizione europea, la terza consecutiva in CEV Indesit Champions League dove sino ad ora ha sempre portato a casa il trofeo, potendo contare su un invidiabile ruolino di marcia composto da 22 vittorie in 24 partite giocate complessivamente.
A rappresentare la Trentino Volley al sorteggio di Vienna (trasmesso in diretta televisiva dalle ore 20.15 sul canale satellitare austriaco Orf Sport Plus ed in streaming video ed audio su internet all’indirizzo http://www.laola1.tv/) ci sarà la Sig.ra Iris Wintzek Mosna, che anche per la prossima stagione sarà il dirigente di riferimento del sodalizio gialloblu nella 2011 CEV Champions League.
Questo l’elenco delle ventiquattro squadre partecipanti; ben 17 le formazioni presenti già nella passata edizione: Trentino Betclic, Bre Banca Lannutti Cuneo, Sisley Treviso (Italia), Dinamo Moscow, Zenit Kazan, Lokomotiv Belgorod (Russia), Olimpiacos Piraeus, Panathinaikos Athens (Grecia), PGE Skra Belchatow, Jastrzebski Wegiel S.A. (Polonia), Tours Vb, As Cannes (Francia), Noliko Maaseik, Knack Randstad Roeselare (Belgio), Vfb Friedrichshafen, Generali Untheraching (Germania), CAI Teruel (Spagna), Hypo Tirol Innsbruck (Austria), Budvanska Rivijera Budva (Montenegro), Fenerbahce Istanbul (Turchia), ACH Volley Bled (Slovenia), Radnicki Kragujevac (Serbia), CSKA Sofia (Bulgaria), Remat Zalau (Romania).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley..it
xcdegasp
29-06-2010, 10:45
Sorteggio di 2011 CEV Champions League, Trentino BetClic nella Pool D con Belchatow, Friedrichshafen e Zalau
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/logoCCL2011.jpg
Trento, 25 giugno 2010
Sono stati ufficializzati questa sera alla Platinum Uniqua Tower di Vienna i sei gironi della prima fase della 2011 CEV Champions League.
La Trentino BetClic inizierà la difesa del secondo titolo europeo consecutivo vinto a Lodz lo scorso 2 maggio nella Pool D, che comprende i polacchi del Belchatow, i tedeschi del Friedrichshafen ed i rumeni dello Zalau.
La fase a gironi prevede ancora una volta sei gare totali divise fra girone d’andata e ritorno e prenderà il via il 17 novembre 2010, per concludersi il 12 gennaio 2011. Si qualificano al turno successivo (i cosiddetti Playoffs 12) le prime due classificate di ognuno delle sei pool, mentre le quattro migliori terze continueranno la loro avventura europea nel Challenge Round di Coppa Cev.
Clicca qui per sapere tutto sulle avversarie della Trentino Volley (http://www.trentinovolley.it/news/notizie/7072-2011-cev-champions-legue-lidentikit-delle-tre-avversarie-nella-pool-x.html)
Clicca qui per visualizzare il calendario della Pool D (http://www.trentinovolley.it/news/notizie/7075-2011-cev-champions-league-il-calendario-della-pool-d-esordio-al-palatrento-con-il-friedrichshafen.html)
Clicca qui per conoscere la composizione dei sei gironi della prima fase (http://www.trentinovolley.it/news/notizie/7073-2011-cev-champions-league-i-sei-gironi-della-prima-fase.html)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
2011 CEV Champions League, i sei gironi della prima fase
Trento, 25 giugno 2010
Questi i sei gironi della prima fase di 2011 CEV Champions League scaturiti dal sorteggio andato in scena questa sera a Vienna.
POOL A: Zenit Kazan (Russia), As Cannes (Francia), Generali Untheraching (Germania), Cska Sofia (Bulgaria).
POOL B: Bre Banca Lannutti Cuneo (Italia), Noliko Maaseik (Belgio), Cai Teruel (Spagna), Radnicki Kragujevac (Serbia).
POOL C: Olympiacos Piraeus (Grecia), Jastrzebski Wiegel S.A. (Polonia), ACH Volley Bled (Slovenia), Budvanska Rivijera Budva (Montenegro).
POOL D: Pge Skra Belchatow (Polonia), Trentino BetClic (Italia), Vfb Friedrichshafen (Germania), Remat Zalau (Romania).
POOL E: Tours Vb (Francia), Lokomotiv Belgorod (Russia), Fenerbahce (Turchia), Sisley Treviso (Italia).
POOL F: Panathinaikos Athens (Grecia), Knack Randstad Roeselare (Belgio), Hypo Tirol Innsbruck (Austria), Dinamo Mosca (Russia).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
2011 CEV Champions League, Il calendario della Pool D. Esordio al PalaTrento con il Friedrichshafen
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/26062010a.jpg Juantorena in attacco al PalaTrento con il muro del Friedrichshafen nella gara amichevole giocata l'1 ottobre 2009. Il confronto si ripeterà a metà novembre (foto Trabalza)
Trento, 26 giugno 2010
Dopo il sorteggio per la composizione dei sei gironi della prima fase di 2011 CEV Champions League, nella tarda serata di ieri la CEV ha ufficializzato anche i calendari di ciascuna Pool.
La Trentino BetClic bi-campione d’Europa farà il suo esordio nel proprio raggruppamento al PalaTrento affrontando il Friedrichshafen, poi tornerà in Polonia per la quarta volta nell’anno solare 2010 per sfidare il Belchatow (primo di due remake della Finale del Mondiale per Club 2009) e successivamente nella seconda settimana di dicembre sarà di scena in Romania. Il ritorno verrà disputato a giornate invertite.
Le date: la fase a gironi prenderà il via fra il 16 ed il 18 novembre e si concluderà il 12 gennaio 2011. I sei turni di gare verranno giocati infrasettimanalmente, ma la squadra di Stoytchev dovrà necessariamente anticipare l’impegno della quarta giornata (in casa con il Remat Zalau) visto che il 15 dicembre (data di svolgimento del turno in questione) si troverà in Qatar per partecipare al Mondiale per Club 2010. Si qualificano ai Playoffs 12 (che prenderanno il via il 2 febbraio 2011) le prime due classificate di ognuna delle sei pool.
Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà la Trentino BetClic nel raggruppamento D della prima fase di 2011 CEV Champions League. Le date riportate sono indicative; per esigenze televisive le partite potrebbero essere infatti disputate anche con un giorno di anticipo o di posticipo.
1ª giornata – 17 novembre 2010
Trentino BetClic – VfB Friedrichshafen
2ª giornata – 24 novembre 2010
PGE Skra Belchatow - Trentino BetClic
3ª giornata – 8 dicembre 2010
Remat Zalau - Trentino BetClic
4ª giornata – 15 dicembre 2010 (data da anticipare)
Trentino BetClic – Remat Zalau
5ª giornata – 5 gennaio 2011
Trentino BetClic – PGE Skra Belchatow
6ª giornata – 12 gennaio 2011
VfB Friedrichishafen - Trentino BetClic
Il calendario completo di tutte le partite della fase a gironi della 2011 CEV Champions League è consultabile all’indirizzo http://www.cev.lu/.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Sorteggio di 2011 CEV Champions League, Stoytchev: "Girone impegnativo, ma poteva andarci anche peggio"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/25062010b.jpg Radostin Stoytchev con la CEV Indesit
Champions League 2010 (foto Trabalza)
Trento, 25 giugno 2010
“Ci attende una prima fase di 2011 CEV Champions League impegnativa ma poteva anche essere peggiore – ha commentato l’allenatore della Trentino BetClic Radostin Stoytchev subito dopo il sorteggio di Vienna - . Per questo motivo posso definirmi moderatamente soddisfatto dall’esito del sorteggio di questa sera. Ci è andata peggio rispetto a Cuneo ma sicuramente meglio rispetto a Treviso; indipendentemente da chi sfideremo, scenderemo in campo per vincere ogni singola partita come abbiamo dimostrato di fare nelle precedenti due partecipazioni a questa manifestazione. Sulla carta l’avversario più temibile nel nostro girone è sicuramente il Belchatow ma non bisogna sottovalutare nemmeno la grande tradizione del Friedrichshafen. I polacchi, dopo la delusione legata al terzo posto della Final Four giocata a Lodz ai primi di maggio, avranno sicuramente grande voglia di rivincita e punteranno su una rosa come al solito competitiva, completa e di grandi qualità. I tedeschi invece in questo torneo fanno sempre la loro parte, giocano una buona pallavolo e hanno anche recentemente vinto il trofeo. La squadra che conosciamo meno è lo Zalau, ma avremo modo e tempo per studiarla”.
“Tutto sommato è un girone alla nostra portata, considerando che alla fase successiva passeranno due formazioni – ammette il General Manager della Trentino Volley Giuseppe Cormio - . Noi e il Belchatow, in questo senso, siamo sicuramente le compagini favorite a proseguire la corsa ma bisognerà capire anche quale squadra presenterà ai nastri di partenza il Friedrichshafen, visto che il mercato estivo non è ancora concluso. La sfida alla formazione polacca offrirà diversi spunti interessanti, primo fra tutti il ritorno di Winiarski a Trento, e credo che sarà particolarmente sentita dal nostro pubblico. Obiettivamente le trasferte non sono molto comode ma va bene così; l’importante è evitare ora che il calendario ci faccia viaggiare fino in Romania proprio nel turno di dicembre, quello a ridosso della nostra partenza per Doha”.
“Siamo soddisfatti di questo sorteggio – sono parole della Sig.ra Iris Wintzek Mosna, presente di persona a Vienna in qualità di dirigente di riferimento della Trentino BetClic per questa manifestazione - ; se si gioca la Champions League e si vuole arrivare fino in fondo bisogna essere pronti a giocare contro le migliori squadre d’Europa sin dalla prima fase quindi non possiamo certamente lamentarci. In particolar modo sono contenta che nel nostro girone ci sia una Società organizzata ed esperta come il Friedrichshafen che ci permetterà allo stesso tempo di confrontarci su diversi aspetti ed avere al seguito in Germania un buon numero di tifosi per una grande serata di pallavolo”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
2011 CEV Champions Legue, l'identikit delle tre avversarie nella Pool D
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/01052010a.jpg Michal Winiarski, grande ex di turno (foto Trabalza)
Trento, 25 giugno 2010
Le principali informazioni sulle tre avversarie che la Trentino Volley affronterà nella Pool D della prima fase di 2011 CEV Champions League.
Il PGE Skra di BELCHATOW (città nel Voivodato di Łódź, Polonia centro-meridionale) è la squadra dominatrice incontrastata in Polonia, dove a maggio ha vinto il sesto titolo consecutivo, dopo aver battuto in finale in quattro gare (3-1) lo Jastrzebski di Roberto Santilli. Nella propria bacheca può vantare anche altre tre coppe polacche (l’ultima vinta nel 2009, nell’ultima stagione è stata eliminata ai quarti di finale dal Resovia) e la partecipazione a due Final Four di Champions League (nel 2008 e nel 2010, in entrambi i casi organizzò l’atto finale), manifestazione a cui accede regolarmente da sei stagioni a questa parte. Nell’ultima edizione ha conquistato la medaglia di bronzo (terzo posto grazie al successo per 3-1 sugli sloveni del Bled), sconfitta in semifinale per 3-1 dalla Dinamo Mosca dopo aver vinto il proprio girone e staccato direttamente il pass per la Final Four organizzando l’evento a Lodz. E’ la società da cui la Trentino Volley ha prelevato lo schiacciatore Michal Winiarski (uno dei principali protagonisti della vittoria dello scudetto 2008 e della prima Coppa Campioni), per poi restituirlo quattro anni dopo, e con cui il sodalizio di via Trener si è giocato lo scorso 8 novembre 2009 il titolo di Campione del Mondo per Club a Doha, poi vinto grazie ad un netto 3-0.
Proprio Winiarski, mvp dell’ultimo campionato polacco, è uno dei maggiori punti di forza di una formazione che è una sorta di selezione nazionale a cui, durante questo mercato, si è aggiunto il libero Zatorski (prelevato dal Czestochowa al posto di Gacek) e Klos (anch’esso acquistato dal Domex Tytan). Il sestetto giallonero può contare sulle conferme di Falasca in regia, di Wlazly nel ruolo di opposto e soprattutto di Kurek che nella prossima stagione dovrebbe essere titolare in pianta stabile malgrado il rinnovo di Antiga. Al centro la coppia della nazionale di Castellani Plinski-Mozdzonek. L’unica faccia veramente nuova potrebbe quindi essere quella dell’allenatore, visto che la posizione di Jacek Nawrocki è ancora in bilico in vista della prossima stagione.
Il VfB di FRIEDRICHSHAFEN (città sulla sponda nord del Lago di Costanza, nella Germania meridionale, vicino al confine con Svizzera e Austria) è la compagine campione di Germania per la sesta volta consecutiva (l’undicesima nelle ultime tredici stagioni), grazie al successo in finale sull’Haching in quattro gare (3-1). Negli ultimi dodici anni ha centrato otto volte l’accoppiata coppa-campionato, doppietta sfuggita quest’anno a causa del brusco stop già in semifinale per opera del Duren nel massimo trofeo tedesco. Nel 2007 vinse la Champions League, estromettendo in semifinale la Lube, mentre nelle ultime tre edizioni non è mai andata oltre i quarti di finale, uscendo per mano della Sisley Treviso nel 2008, per quella dell’Iraklis Thessaloniki nel 2009 e per opera dell’Innsbruck nel 2010 addirittura agli ottavi dopo aver vinto il gruppo E che comprendeva anche Panathinaikos e Piacenza. Sempre contro la Sisley Treviso aveva giocato la finale di Champions del 2000, perdendo per 3-1. E’ la squadra tedesca di riferimento, non solo per i successi ma anche per il seguito di pubblico, sempre numerosissimo.
Lo storico allenatore è il rumeno Moculescu, che è anche il tecnico della nazionale del proprio paese dopo una pluriennale esperienza sulla panchina della Germania durata fino al 2009. Nella propria rosa spiccano i nomi del palleggiatore ceco Tichacek e del centrale portoghese Josè, appena confermato. In posto 3 vi è anche il centrale della nazionale Bohme; le partenze pesanti sono quelle dell’opposto Grozer (passato al Resovia), degli schiacciatori Idi Lima e Lukianetz (rientrati in Brasile) e del libero Steuerwald, finito al Paris. L’unico acquisto messo a segno sino ad ora risponde al nome del laterale mancino olandese Trommel, prelevato dall’IBB Istanbul; in posto 4 assieme a lui giocherà Fromm, promosso titolare dopo diverse stagioni in panchina.
Con la Trentino Volley può vantare numerosi confronti amichevoli (ufficiali e non), l’ultimo dei quali giocato meno di un anno fa al PalaTrento quando i gialloblu si imposero per 3-1 il primo ottobre 2009.
Il Remat di ZALAU (città dislocata nel centro della Romania, capoluogo del distretto di Salaj nella regione della Transilvania) è la squadra campione di Romania, partecipa per la prima volta alla Champions League grazie ad una delle quattro wild card concesse dalla CEV. Nell’ultima stagione, oltre a conquistare il quarto scudetto della propria storia, ha preso parte anche alla Challenge Cup dove si è fermata ai sedicesimi di finale, eliminata solo al golden set dai croati del Dukla Liberec poi alla fine terzi nella Final Four di Perugia.
Nella formazione guidata dal tecnico Michael Warm i nomi di spicco sono quelli del palleggiatore Lamb, del libero Feher (ex Vienna, con cui aveva sfidato due volte la Trentino Volley nell’edizione 2008/09) e degli schiacciatori Ciortea (nel giro della nazionale) e Ditlevsen (danese ex Bassano e Vibo Valentia).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
fdA40-99
29-06-2010, 11:15
Non capisco: abbiamo vinto la Champions, raggiunto la finale di campionato, vinto il mondiale e ti mettono nel girone con Friedrichshafen e Belchatow? :confused:
xcdegasp
29-06-2010, 12:36
purtroppo sì perchè loro non erano teste di serie, per la prima volta lo siamo stati noi...
però è meglio incontrare ora queste tre squadre che dopo gli ottavi :p
xcdegasp
29-06-2010, 12:38
Trentino BetClic grande protagonista su "VolleyWorld", il magazine ufficiale della FIVB
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/29062010a.jpg Il successo iridato a Doha ha consentito alla Società gialloblu di godere di una grande visibilità mediatica (foto Trabalza)
Trento, 29 giugno 2010
La grande stagione appena andata in archivio non è passata inosservata a livello internazionale. L’eco dei successi della Trentino BetClic è infatti arrivato ovviamente fino al Quartier Generale della FIVB (la Federazione Internazionale della pallavolo) che ha dedicato ampio spazio alla formazione di Stoytchev nel numero appena uscito di “VolleyWorld”.
Nella rivista telematica trimestrale ufficiale pubblicata in tre lingue (Inglese, Francese e Spagnolo) e diffusa tramite il proprio sito internet (www.fivb.org), la FIVB celebra, fra pagina 24 e 31, il successo nella Doha Club World Cup 2009 con un ampio resoconto sulla manifestazione andata in scena in Qatar lo scorso novembre, in cui non mancano considerazioni sul regolamento di gioco adottato per la manifestazione (con l’utilizzo della Golden Formula) e sui motivi che hanno portato la Trentino BetClic sul gradino più alto del podio (“Un muro quanto mai solido e un’ottima interpretazione del gioco grazie anche alle splendide prestazioni in attacco di Vissotto e Kaziyski”). Il tutto corredato da una serie di bellissime foto, la maggioranza delle quali dedicate proprio agli atleti gialloblu fra azioni di gioco e festeggiamenti del titolo iridato appena conquistato.
Lo speciale di “VolleyWorld” ha così offerto alla Trentino Volley e ai marchi che la sostengono l’ennesima occasione per una visibilità planetaria, considerando che il magazine viene distribuito in tutto il mondo tramite le singole federazioni continentali e nazionali.
Clicca qui per scaricare l'ultimo numero di "VolleyWorld" in pdf (http://www.trentinovolley.it/tutti-gli-allegati/news/2010/3860-fivb-volleyworld05-2009en-fr/download.html)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
04-07-2010, 17:04
Nicola Leonardi torna a vestire la maglia della Trentino Volley
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/30062010a.jpg Nicola Leonardi torna a Trento dopo una positiva stagione di serie A2 a Mantova (foto Trabalza)
Trento, 30 giugno 2010
Dopo un’ottima stagione passata in prestito a Mantova e culminata con la salvezza in serie A2 allo spareggio contro Bassano, il centrale Nicola Leonardi torna a vestire la maglia della Trentino Volley. Sarà infatti il posto 3 cresciuto nel vivaio gialloblu il terzo centrale italiano della rosa 2010/2011 che la Società di via Trener metterà a disposizione di Radostin Stoytchev.
Un ritorno fortemente voluto sia dalla Trentino Volley sia dallo stesso giocatore che, anche grazie all’esperienza maturata nelle ultime due stagioni ad alto livello (nel 2008/09 faceva parte della formazione che vinse la prima storica Champions League, totalizzando 9 apparizioni in campo), potrà offrire a partire da metà ottobre un contributo importantissimo non solo in allenamento ma anche in campo diventando l’alternativa principale in Serie A1 TIM alla coppia azzurra Birarelli-Sala.
Con il rientro alla base di Leonardi, scudettato con l’Under 18 gialloblu nel 2006, la Trentino Volley continuerà quindi ad avere un Under 23 regionale in rosa. Nella stagione appena conclusa Leonardi ha confermato le sue spiccate doti a muro (52 block vincenti) ed in attacco (54,5% la percentuale fatta registrare in primo tempo coi virgiliani), per un totale di 155 punti in 23 partite. Attualmente Nicola sta partecipando ad Eboli (provincia di Salerno) all’ultima settimana di ritiro della Selezione Nazionale Under 23 di Lega dopo tre settimane di lavoro trascorse proprio in Trentino.
“Leonardi è un giovane molto interessante e rappresenterà l’elemento trentino, cresciuto nel settore giovanile della Società, della rosa della prossima stagione – ha spiegato l’allenatore Radostin Stoytchev – . Già due anni fa, nella prima esperienza vissuta a stretto contatto con la squadra, aveva dimostrato di essere cresciuto tanto e soprattutto di aver avuto sempre uno spirito molto positivo, votato al lavoro. Da lui, dopo un campionato di serie A2 giocato da titolare a Mantova, mi aspetto quindi un ulteriore salto di qualità. Spero infatti che ci torni utile non solo in allenamento ma anche in partite ufficiali visto che gli impegni saranno davvero tantissimi”.
Clicca qui per leggere l'intervista a Nicola Leonardi (http://www.trentinovolley.it/news/notizie/7080-leonardi-qun-onore-tornare-a-trento-lavorero-per-crescere-ancora-q.html)
La scheda
NICOLA LEONARDI
nato a Trento il 9 aprile 1988
199 cm, ruolo centrale
2000/04 Itas Diatec Trentino giov.
2004/05 Itas Diatec Trentino C e giov
2005/06 Itas Diatec Trentino B2 e giov.
2006/07 Itas Diatec Trentino B2 e giov.
2007/08 Itas Diatec Trentino B2 e giov.
2008/09 Itas Diatec Trentino A1
2009/10 Canadiens Mantova A2
2010/11 Itas Diatec Trentino A1
Palmares
1 Coppe Campioni (2009)
1 Campionato Italiano Under 18 (2006)
Premio Lorenzi - Miglior giocatore trentino (2006)
Con la Trentino Volley
Esordio il 12/10/2008 (Trento-Padova 3-1)
9 presenze (9 nel 2008/09)
12 punti (12 nel 2008/09)
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Il Presidente Mosna apripista alla 60^ Trento-Bondone: "Un'esperienza adrenalinica"
http://www.trentinovolley.it/tmp/primo_piano/04072010h1_art7088.jpg http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/04072010a.jpg Il Presidente Diego Mosna nelle insolite vesti di navigatore della Clio di Pintarelli (foto Ufficio Stampa Trento-Bondone)
Trento, 4 luglio 2010
Domenica mattina molto differente dal consueto per il Presidente della Trentino Volley e della Lega Pallavolo Serie A Diego Mosna. Solitamente abituato, durante i mesi in cui si svolge il campionato, a seguire da bordo campo l’allenamento di rifinitura pre-gara della propria squadra, stavolta il numero uno della Società Campione del Mondo e bi-campione d’Europa si è per una volta dedicato ad altro, ovvero all’automobilismo, sua antica passione.
Stamattina Diego Mosna, come preannunciato nei giorni scorsi, è infatti stato l’apripista ufficiale della 60^ edizione della cronoscalata automobilistica Trento-Bondone. A bordo della Renault Clio Super 1600 guidata dal rallista trentino Silvano Pintarelli il Presidente ha percorso per primo, sul sedile di destra in qualità di navigatore, i 17,3 km del tracciato dando così il via in prima persona ad una delle più importanti gare in salita del panorama europeo e valida come sesta prova del Campionato Italiano Velocità in Montagna. Per la cronaca, ottimo il tempo fatto registrare dall’equipaggio Pintarelli-Mosna, di poco superiore ai dodici minuti.
“Non ero mai salito in così poco tempo sul Monte Bondone; vorrà dire che quando dovrò andare a trovare i ragazzi che proprio sulla Montagna di Trento dal prossimo 18 luglio parteciperanno al Trentino Volley BIG Camp chiamerò sempre Pintarelli, con la certezza di arrivare in fretta a destinazione – ha scherzato al traguardo Diego Mosna - . E’ stata un’esperienza bellissima, adrenalinica e molto emozionante e poi posso dire di essere arrivato al traguardo prima di tutti gli altri piloti; non male come sensazione. Pur non giocando nessuna partita ufficiale, la Trentino Volley si è confermata grande protagonista anche in questo weekend; al di là della mia cronoscalata odierna, ci tengo infatti particolarmente a fare i complimenti al nostro addetto stampa Francesco Segala per il commento, che io personalmente ho apprezzato molto, offerto su Rai Sport Uno nella diretta tv di ieri pomeriggio per Cina-Italia di World League 2010”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
xcdegasp
08-07-2010, 14:55
Il ceco Jan Stokr nuovo opposto della Trentino Volley
http://www.trentinovolley.it/tmp/primo_piano/08072010h1_art7095.jpg http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/08072010a.jpg La stretta di mano fra il Presidente Diego Mosna ed il nuovo opposto gialloblu Jan Stokr, già vestito con la sua maglia 14 (foto Trabalza)
Trento, 8 luglio 2010
La Trentino Volley conclude un’altra importantissima operazione di mercato in vista della prossima stagione. Dopo essersi assicurata Colaci, Della Lunga e Leonardi, la campagna acquisti ora si arricchisce di un nuovo opposto, il ventisettenne ceco Jan Stokr prelevato da Perugia dove ha giocato negli ultimi quattro anni.
L’atleta originario di Dacice ha siglato con la Società Campione del Mondo e bi-campione d’Europa un contratto triennale; giunge a Trento al termine di una stagione esaltante, che l’ha visto conquistare con la maglia degli umbri la Challenge Cup e presenziare costantemente nei primi posti delle principali classifiche di rendimento del campionato italiano. Stokr ha infatti chiuso la passata stagione al quarto posto fra i bomber della serie A1 con 514 punti in 27 partite giocate, al settimo per ace realizzati (43), al tredicesimo per muri vincenti (53 block, secondo giocatore assoluto di palla alta dietro Lasko) ed al secondo nel ruolo di schiacciatore che tiene conto della media ponderata di tutti i fondamentali.
Efficienza ed incisività straordinarie in tutti i settori del gioco che, unite alla grande esperienza già maturata in Italia (dove arrivò nel 2004 per opera di Modena) e alla completezza del suo bagaglio tecnico (in Repubblica Ceca ha giocato anche nel ruolo di centrale e di schiacciatore), saranno un valore aggiunto di non poco conto per la formazione di Radostin Stoytchev, pronta a misurarsi dal prossimo ottobre in ben cinque competizioni diverse. Stokr arriva quindi a Trento nel punto più alto della carriera, con addosso molta fame di vittorie. E’ il terzo giocatore ceco della storia della Trentino Volley dopo Michal Rak (a Trento dal 2003 al 2005) e Kamil Baranek (2005/06) e vestirà la maglia numero 14. Si unirà al gruppo trentino solo dopo i Mondiali che si giocheranno fra settembre ed ottobre in Italia e che lo vedranno protagonista nel girone E di Torino dove incontrerà la Francia, la Cina e la Bulgaria dei nuovi compagni di squadra Kaziyski e Sokolov. In vista della rassegna iridata l’opposto ceco inizierà la preparazione con la nazionale già durante la prossima settimana.
“Stokr è un giocatore molto interessante perché ottimamente dotato sia dal punto di vista fisico sia da quello tecnico – spiega l’allenatore Radostin Stoytchev - . Arriva a Trento dopo diverse ottime stagioni in Italia, senza però aver ancora mai giocato in una squadra di prima fascia ed è per questo che il suo entusiasmo e la sua voglia di vincere saranno valori importanti per il nostro gruppo. Lo ritengo un elemento adattissimo ad integrarsi perfettamente con la squadra e spero che la prossima stagione possa essere quella della sua definitiva consacrazione ad alti livelli. Sono quindi felice del suo acquisto, cosa che ci permetterà di avere una squadra ancora più completa e competitiva”.
“Sono particolarmente contento di aver concluso la trattativa per l’acquisto di un giocatore importante come Stokr – ha confidato il Presidente della Trentino Volley Diego Mosna - . Jan nelle ultime stagioni si è reso protagonista di una progressione straordinaria in termini di prestazioni, offrendo anno dopo anno nel campionato italiano un rendimento sempre più convincente. Sono convinto che alla corte di Radostin Stoytchev potrà ulteriormente migliorare e diventare uno fra i migliori opposti del mondo, l’obiettivo che abbiamo condiviso assieme”.
Clicca qui per leggere le prime parole trentine di Jan Stokr (http://www.trentinovolley.it/news/notizie/7096-stokr-al-primo-giorno-trentino-qche-bello-essere-quiq.html)
La scheda
JAN STOKR
nato a Dacice (Repubblica Ceca) il 16 gennaio 1983
205 cm, ruolo opposto
1997/99 SK Telc – Repubblica Ceca
1999/00 TJ Je Dukovany – Repubblica Ceca
2000/01 USK Praga – Repubblica Ceca
2001/02 Odolena Voda – Repubblica Ceca
2002/03 Odolena Voda – Repubblica Ceca
2003/04 Odolena Voda – Repubblica Ceca
2004/05 Daytona Modena A1
2005/06 Tiscali Cagliari A1
2006/07 RPA-LuigiBacchi.it Perugia A1
2007/08 RPA-LuigiBacchi.it Perugia A1
2008/09 RPA-LuigiBacchi.it Perugia A1
2009/10 RPA-LuigiBacchi.it Perugia A1
2010/11 Itas Diatec Trentino A1
Palmares
1 Challenge Cup (2010)
1 Campionato Ceco (2004)
1 Coppa della Repubblica Ceca (2004)
In nazionale
78 presenze con la Repubblica Ceca
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Lukasz Zygadlo lascia la Nazionale Polacca
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/07072010b.jpg Lukasz Zygadlo in azione con la maglia della Polonia (foto fivb.org)
Trento, 7 luglio 2010
Si è conclusa prima del previsto la stagione con la maglia della Nazionale Polacca per Lukasz Zygadlo. Con un comunicato diffuso ieri, il ct della Polonia Daniel Castellani ed il palleggiatore gialloblu, miglior regista dell’ultima Cev Indesit Champions League, hanno infatti sancito di comune accordo la fine della sua esperienza con il gruppo della Nazionale.
“Ho molto amarezza addosso – ha dichiarato Zygadlo che con la Polonia ha collezionato già 140 presenze e vinto la medaglia d'argento ai Mondiali del 2006 - , ma la situazione che si era creata mi ha costretto ad abbandonare la squadra. Sono tornato in nazionale dopo una stagione molto lunga e pesante ma anche carica di soddisfazioni con la Trentino Volley ed ero pronto a dare il massimo per conquistare un piazzamento di prestigio sia in World League sia ai Mondiali; purtroppo il trattamento ricevuto non è stato all’altezza delle mie aspettative. Nelle ultime due settimane mi sono allenato addirittura in un altro ruolo pur non avendo nessun tipo di problema fisico e le cose non sono migliorate nemmeno dopo due colloqui privati con l’allenatore. Non avendo la possibilità di lottare per un posto da titolare alla pari degli altri palleggiatori sono stato quindi costretto a rinunciare a proseguire il lavoro con la Polonia”.
“Come atleta ho bisogno di sentirmi in competizione con gli altri – ha continuato Lukasz - ma anche di potermi giocare le mie chance; questo è stato sempre essenziale per il mio lavoro, non solo in Nazionale ma anche nei club in cui ho giocato, sia che si trattasse di una squadra turca, russa, greca o italiana. Avevo bisogno di allenarmi nel mio ruolo per poter proseguire nel processo di avvicinamento ai mondiali italiani e alla stagione di club, non mi è stata data l’opportunità e allora prima di riprendere l’attività con la Trentino Volley continuerò ad allenarmi da solo seguendo un programma preciso stilato dal preparatore atletico Poeder. Vorrà dire che tornerò a Trento prima, per iniziare la preparazione con i miei compagni ma una cosa deve essere chiara: giocare in Nazionale è il sogno di ogni atleta ed è sempre stato anche il mio. Io ho amato, amo ed amerò sempre i colori del mio Paese e se e quando ci sarà bisogno di me sarò sempre pronto a fornire il mio contributo”.
“Ci dispiace molto per il trattamento ricevuto da Zygadlo in Nazionale anche perché Lukasz ha sempre tenuto particolarmente alla maglia della Polonia – ha detto a nome della Trentino Volley il General Manager Giuseppe Cormio - . Conoscendo le sue qualità morali e tecniche, mi sembra strano che in Polonia Castellani abbia trovato due giocatori migliori di lui nel suo ruolo. L’ho detto anche al giocatore; non ha nulla da rimproverarsi. La sua Nazionale è Trento, dove in questi due anni è sempre stato apprezzato e messo nelle condizioni di potersi giocare il posto e di ben figurare. Il suo apporto è determinante non solo per la squadra ma anche per il gruppo. Ci rammarica il fatto che non potrà prendere parte ai Mondiali ma siamo sicuri che iniziando la preparazione già a fine agosto con la squadra avrà modo di mettersi ancora una volta in luce e dimostrare tutto il suo valore”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Tifosi trentini protagonisti a "Sulle strade del tifo", su Sky Mondiale Uno
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/07072010a.jpg Tifosi della Trentino Volley protagonisti su Sky Mondiale Uno (foto Trabalza)
Trento, 7 luglio 2010
Supporters della Trentino Volley grandi protagonisti all’ora di pranzo su Sky Mondiale Uno, il primo canale (numero 251) dedicato esclusivamente ai campionati del Mondo di calcio dall’importante emittente televisiva satellitare a pagamento. Alle ore 12.20, all’interno di “Sulle strade del tifo” la trasmissione costruita interamente sulla passione che anima i più accaniti sostenitori di qualsiasi sport, andrà infatti in onda uno speciale sui tifosi della Società Campione del Mondo e Bicampione d’Europa.
A raccontare la loro sportività, la loro grinta, il loro grande amore per la squadra di Radostin Stoytchev ci sarà il Presidente Diego Mosna; intervistato dalla giornalista Sky Valentina Campus nella sala riunioni del Trentino Volley Point, il numero uno di via Trener rivelerà come siano proprio i sostenitori il vero motore della realtà gialloblu. “Senza il loro apporto, questa Società non avrebbe modo di esistere, sono fondamentali e straordinari” ha dichiarato fra le tante cose il Presidente.
A partire dall’11 giugno “Sulle strade del tifo” va quotidianamente alla ricerca di una chiave di lettura particolare, con personaggi e realtà ogni giorno differenti, rispetto alla passione che anima le persone per il mondo dello sport. La puntata odierna, dedicata ai supporters della Trentino Volley e al cestista bolognese dell’NBA Marco Belinelli, sarà trasmessa più volte in replica oggi e nei prossimi giorni anche su Sky Sport 1 e Sky Sport 2.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Serie A, l'elenco delle squadre ammesse alla stagione 2010/11
Bologna, 5 luglio 2010
Stilato ufficialmente l'elenco delle squadre di serie A1 ed A2 che la Commissione di Ammissione ai Campionati di pallavolo maschile della Lega Pallavolo Serie A proporrà alla Federazione Italiana Pallavolo per partecipare ai campionati di A1 e A2 2010/2011.
In serie A2, dopo la rinuncia di Crema, ripescato il Volley Bastia Umbra ed ammesso il Blu College Aeronautica Militare.
Di seguito gli elenchi completi
Serie A1
New Mater Castellana Grotte
Piemonte Volley Cuneo
Volley Forlì
Top Volley Latina
Volley Lube Macerata
Pallavolo Modena
Gabeca Pallavolo Monza
Perugia Volley
Copra Volley Piacenza
M. Roma Volley
Trentino Volley Trento
Volley Treviso
BluVolley Verona
Callipo Sport Vibo Valentia
Serie A2
Cavriago Volley
Città di Castello Pallavolo
Top Volley Gela
Pallavolo Genova
La Fenice Volley Isernia
Pallavolo Loreto
Top Team Volley Mantova
Volley Milano
Pallavolo Padova
Pallavolo Pineto
Robur Angelo Costa Ravenna
Lupi Santa Croce
Volley Segrate 1978
Argos Volley Sora
Sir Volley Bastia Umbra (attivazione ripescaggio)
Blu College Aeronautica Militare (completamento organico richiesto dalla Fipav)
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)
Fonte: www.trentinovolley.it
fdA40-99
08-07-2010, 17:04
Porta male vincere la Champions League: prima Bari lasciato a casa, poi Zygadlo messo fuori ruolo. Contento per "il piccolo uomo" Stokr, ha anche numeri migliori di Matey Kaziyski. :)
xcdegasp
08-07-2010, 18:26
pure io rimango sempre più perplesso sul ruolo e decisioni dei CT delle nazionali, ultimamente sembra la fiera delle assurdità :confused:
sono strafelice di vedere stokr in squadra è un giocatore che ammiravo da diverso tempo :D
xcdegasp
12-07-2010, 10:02
Ultima operazione del mercato gialloblu: da Massa arriva lo schiacciatore bulgaro Valentin Bratoev
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/12072010a.jpg
Trento, 12 luglio 2010
La Trentino Volley conclude il mercato estivo 2010 definendo l’ultimo acquisto. Il quarto schiacciatore della rosa 2010/11, chiamata a difendere il titolo mondiale, europeo, la Coppa Italia ed a tornare all’assalto di scudetto e Supercoppa Italiana, sarà infatti il bulgaro Valentin Bratoev.
Il ventiduenne giocatore di posto 4 arriva a Trento dopo una stagione in serie A2 a Massa Carrara dove ha già potuto misurarsi con la pallavolo italiana. Radostin Stoytchev, che l’ha voluto fortemente, punta sulla sua voglia di affermarsi e migliorare per avere a disposizione un alternativa in più in posto quattro in una stagione in cui gli impegni non mancheranno di certo.
Nella annata agonistica vissuta in Versilia, Bratoev si è messo in luce per le ottime prestazioni non solo in attacco (51% di media complessiva a rete) ma anche a muro ed al servizio, qualità confermate pure con la maglia della Bulgaria nella prima fase della World League 2010, la prima della sua carriera. Con Massa è andato in doppia cifra in ben diciannove delle 28 partite giocate, realizzando complessivamente 330 punti di cui ben più della metà (201) in fase di break point. In World League, invece, il suo apporto è stato particolarmente importante soprattutto al servizio dove ha realizzato direttamente cinque dei quindici punti totali messi a segno nell'Intercontinental Round.
Valentin sarà l’ottavo giocatore bulgaro della storia della Trentino Volley (il terzo nel ruolo di schiacciatore dopo Kaziyski e Stoyanov) e vestirà la maglia 10, con addosso lo stesso numero che attualmente sta utilizzando in nazionale dove Prandi lo ha convocato al pari del fratello gemello Georgi che invece gioca palleggiatore ed è ancora in forza al Levski Siconco, la squadra in cui ha vinto il campionato bulgaro nel 2009 prima di arrivare in Italia. In Bulgaria ha vestito anche la maglia dello Slavia Sofia, compagine in cui è cresciuto al pari proprio del capitano trentino.
“Bratoev è un giocatore ancora poco conosciuto e senza grande esperienza internazionale ma già molto interessante dal punto di vista tecnico – ha raccontato l’allenatore Radostin Stoytchev – . In particolar modo è dotato di un servizio davvero molto efficace e pericoloso, come ha già dimostrato ampiamente in nazionale. Due settimane fa contro l’Olanda le sue battute hanno girato un paio di set in favore della Bulgaria. E’ coraggioso, tira sempre ogni pallone a tutto braccio; bisognerà quindi inquadrarlo tatticamente ma sono convinto che potrà avere un ruolo importante nell’arco di una stagione così lunga ed intensa come quella che ci attende”.
“Siamo di fronte ad un giocatore con ottime prospettive, molto interessante, che avevamo già notato nel corso degli Europei 2009 disputati in Turchia, quando più di una volta entrando in corso d’opera e sostituendo Aleksiev risultò determinante – svela il General Manager Giuseppe Cormio - . Bratoev si rivelerà molto utile anche alla nostra causa pur partendo come quarto schiacciatore. Ha già dimostrato grande maturità accettando la nostra offerta e sono convinto che lo vedremo spesso in campo”.
Clicca qui per leggere l'intervista a Valentin Bratoev (http://www.trentinovolley.it/news/notizie/7101-bratoev-sicuro-della-scelta-qtrento-il-posto-giusto-per-meq.html)
La scheda
VALENTIN BRATOEV SASHKOV
nato a Sofia (Bulgaria) il 21 ottobre 1987
202 cm, ruolo schiacciatore
2002/03 Slavia Sofia – Bulgaria
2004/05 Slavia Sofia – Bulgaria
2005/06 Slavia Sofia - Bulgaria
2006/07 Slavia Sofia - Bulgaria
2007/08 Levski Siconco - Bulgaria
2008/09 Levski Siconco - Bulgaria
2009/10 Quasar Massa Versilia A2
2010/11 Itas Diatec Trentino A1
Palmares
1 Campionato Bulgaro (2009)
In nazionale
18 presenze con la Bulgaria
Medaglia di Bronzo Europei 2009
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
Alla Trentino Volley la prestigiosa qualifica quale "Scuola di Pallavolo 2010-2011"
http://www.trentinovolley.it/images/immagini/news/09072010a.jpg
Trento, 9 luglio 2010
Ulteriore prestigioso riconoscimento al lavoro svolto nei primi dieci anni di attività per il settore giovanile della Trentino Volley. Dopo aver ottenuto per tre bienni consecutivi il Certificato di Qualità per l’attività giovanile, nelle scorse settimane la Federazione Italiana Pallavolo ha infatti conferito alla Società di via Trener anche l’attestato ufficiale di “Scuola di Pallavolo 2010-2011”.
Per ottenere l’importante qualifica serviva superare un bando di concorso ed avere determinati requisiti che certificassero, in sostanza, la bontà del lavoro svolto con i ragazzi per avvicinarli nel modo corretto al mondo della pallavolo e per promuovere il nostro sport attraverso le scuole nella fascia di età più giovane (6-14). I parametri, giustamente molto restrittivi, hanno permesso alla Fipav di riconoscere tale titolo in tutta la penisola a sole altre duecentoquarantatre società.
A maggior ragione grande quindi la soddisfazione del Direttore Tecnico Andrea Burattini: “Questa qualifica per noi è un vanto, un motivo di grande orgoglio ma anche un qualcosa che deve spronarci a fare ancora meglio. I risultati raccolti nel recente passato, come ad esempio la qualificazione delle nostre squadre a tutte le quattro finali nazionali di categoria giovanili, ci indicano chiaramente come sia stata intrapresa la strada giusta nel modo di lavorare. Non vogliamo assolutamente dormire sugli allori; già in questi giorni stiamo programmando assieme a tutto lo staff dirigenziale le linee guida della prossima annata agonistica. La speranza è quella di raccogliere quindi ancora maggiori traguardii”.
Lo stesso Burattini parteciperà ad Ancona fra il 17 ed il 20 luglio prossimo al Corso Nazionale per Direttori di Scuole di Pallavolo; un seminario indetto appositamente dalla Fipav per formare figure specializzate nella corretta gestione di tale qualifica.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Fonte: www.trentinovolley.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.