PDA

View Full Version : tamron 28-75 f/2.8 per canon 30D, che angolo di campo ha?


Zakis
12-11-2009, 10:33
ciao a tutti!:D mi riaffaccio sul forum dopo un bel po' di tempo.. l'ultima volta mi avevate consigliato l'acquisto della 30d usata al posto di 1 qualsiasi entry level ed è stato il miglior consiglio che potessi seguire :D
ad ogni modo volevo chiedervi informazioni tecniche sul 24-75 f/2.8 tamron che volevo comprare..

su una 30d qual è il suo angolo di campo? sono andata a leggere i precedenti post su questo obiettivo e ho trovato un utile link
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_24-105_sigma_24-70_tamron_28-75.htm
solo che i test sono tutti fatti con una Canon 1DsIII soprattutto quelli dove rende chiara la differenza di angolo di campo tra i tre obiettivi in esame.
volevo chiedere a voi qual è la differenza se io applico il tamron sulla mia 30d.


quest'obiettivo mantiene l'apertura 2.8 fissa anche quando vado di zoom, oppure fa come il mio 18-55IS che più mi avvicino e più si chiude il diaframma? se si.. da che sigla lo capisco nella scelta di un obiettivo? lo stesso vale anche per il 17-50 sempre tamron? (altro obiettivo preso in considerazione per l'eventuale acquisto)

3° già che ci sono vi chiedo consiglio proprio sull'acquisto. ho letto le varie discussioni sul 28-75 e da quanto ho capito è una buona lente per il suo rapporto qualità prezzo. ho scelto questa lente come nuovo acquisto per questi motivi :
ho un 50 mm fisso (che uso tantissimo perchè adoro i ritratti) ed un 18-55IS che uso molto poco, ma non perchè non mi piaccia fotografare con un angolo di campo maggiore (anzi vorrei iniziare con qualche ritratto urbano) ma perchè la luce che tira fuori messa a paragone con quella del 50ino proprio non mi soddisfa e a questo punto preferisco usare inquadrature più ristrette ma con una luce migliore. tra l'altro adoro giocare col diaframma e lo sfocato e quello del 18-55 non mi diverte molto.
l'indecisione rimane comunque se andare di 17-50 o di 28-75. mi appello a voi:).

Vendicatore
12-11-2009, 10:54
1 - è grossomdo equivalente a un 45-120. Perdi tutto il lato wide.
2 - è un 2.8 fisso, tra l'altro è molto nitido anche a tutto apertura.
3 - di sicuro è un bel salto rispetto al 18-55, ma il 50ino rimarra comunque insuperato come qualità ottica. Se ti vuoi "sbarazzare" del 18-55 in favore del 28-75, ti consiglio anche di prendere un wide da affiancarci, tipo un 10-20 sigma o un tokina 12-24/11-16 (soprattuto quest'ultimo ha una qualità allucinante). Altrimenti il 17-50/17-55 sono ottimi obiettivi (immagino che tu ti riferissi al tamron, il canon sicuramente è meglio ma stiamo parlando di budget completamente diversi).

Vinc
12-11-2009, 11:17
Dai un'occhiata qui: http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php

Zakis
12-11-2009, 11:28
1 - è grossomdo equivalente a un 45-120. Perdi tutto il lato wide.


innanzitutto grazie per la risposta velocissima!
aia non pensavo fosse così tanta la differenza (°-°)
temo proprio che abbandonerò l'idea di questa lente allora.. io cerco proprio un obiettivo che mi dia un minimo di grandangolo.. almeno quanto il 18-55, ma che abbia un'apertura che permetta giochi con lo sfocato e la profondità come il 50 mm.
ma per il 17-50 della tamron (si quello canon è un po' fuori budget) vale lo stesso discorso? cioè andando a guardare questo link http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/focal_length_comparison.asp il 17-50 dove si collocherebbe ?

tra l'altro..qual è la differenza tra il nuovo uscito e il vecchio 17-50? quello nuovo ho visto che ha l'IS.. il che implica che quello vecchio necessita di un buon cavalletto sempre accostato?
ad esempio il 50mm che è fisso ha l'IS?(temo sia una domanda assurda..ma non ho ancora capito bene la funzionalità dello stabilizzatore d'immagine)
perchè io col 50ino non ho mai avuto bisogno di un cavalletto.. e ho comunque ottenuto foto poco mosse anche in condizioni di luce poco favorevoli (parlando sempre di tempi non inferiori a 1/20-1/30)

Zakis
12-11-2009, 11:30
Dai un'occhiata qui: http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php

grazie!ottimo questo link:) !!!

Tarivor
12-11-2009, 12:02
No. I 50ini fissi non sono stabilizzati.
Se vuoi sapere la focale reale che utilizzi sulla 30d basta che moltiplichi per 1,6 le focali dichiarate... ad esempio un 17-50 è un 27-80 mentre il tuo 18-55 è un 29-88 ;)

Zakis
12-11-2009, 12:13
ora ho tutto più chiaro! :D grazie :)

lo_straniero
12-11-2009, 19:02
e la mia prossima lente:stordita:

solo che alcune li ho viste con l´apertura del diaframma meccanico cioe´dirittamente dall´obbiettivo ...e altri no.


:confused: :confused:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/91/Tamron_SP_28-75mm_f2.8.jpg

http://www.warehouseexpress.com/webcontent/product_images/large/245/12972.jpg

marklevi
13-11-2009, 14:24
.
solo che alcune li ho viste con l´apertura del diaframma meccanico cioe´dirittamente dall´obbiettivo ...e altri no.
..

per canon no ghiera diaframmi...