PDA

View Full Version : comportamento ali all'accensione


francoisk
11-11-2009, 22:50
salve, ho cambiato l'alimentatore con un corsair cx400, vorrei sapere se è normale che quando accendo il pc, l'ali ha come un piccolo calo di tensione(inteso come rumore) e poi parte normalmente, premo il tasto d'accensione del pc, e poi sembra come l'ali si caricasse di forza e partisse, purtroppo è difficile da spiegare

stetteo
12-11-2009, 13:33
infatti non ho capito :D

Axelt
12-11-2009, 14:00
salve, ho cambiato l'alimentatore con un corsair cx400, vorrei sapere se è normale che quando accendo il pc, l'ali ha come un piccolo calo di tensione(inteso come rumore) e poi parte normalmente, premo il tasto d'accensione del pc, e poi sembra come l'ali si caricasse di forza e partisse, purtroppo è difficile da spiegare

....ma anche da capire :mbe:

francoisk
12-11-2009, 21:39
:D proverò se riesco a registrare la fase di avvio...

l'impressione è come se la ventola parte poi si ferma e poi riparte, poi si sento anche un paio di tic (potrebbe essere l'hard disc?) il fatto è che col vecchio ali non li sentivo, non è che questo alimentatore ha un relè all'interno?

stetteo
12-11-2009, 22:46
più che altro sembra un fakeboot

francoisk
13-11-2009, 05:05
più che altro sembra un fakeboot

poichè lquesta cosa si presenta da quando è stato cambiato l'ali, può essere che è difettoso oppure nono sono stati fatti correttamenti i vari collegamenti? diversamente si può fare qualcosa per evitare questo fakebot?

ho letto in rete che il problema non si ripresenta se non si spegne la ciabatta, a me lo fa lo stesso

edit: ho anche staccato la batteria aspettato 5 minuti, ma il problema si ripresenta, a questo punto potrebbe essere l'alimentatore incompatibile con la mobo?

Axelt
13-11-2009, 06:32
incompatibilità di un alimentatore con la mobo! .........bah! .........mai sentito nulla a proposito....................solo con ali nuovi e schede madri molto molto vecchie che avevano bisogno dei -5V, voltaggio oramai scomparso con i nuovi ali e le nuove motherboard.........

posta la configurazione del pc, magari ci facciamo un'idea :)

francoisk
13-11-2009, 08:42
ecco la configurazione

intel e3200
asrock g31 mgs
ram 1 gb ddr2 800 kingston
hard disk wd 320
masterizzatore lg
ali corsair cx 400

grazie

Axelt
13-11-2009, 12:22
ecco la configurazione

intel e3200
asrock g31 mgs
ram 1 gb ddr2 800 kingston
hard disk wd 320
masterizzatore lg
ali corsair cx 400

grazie

immagino che non avendola segnata utilizzi la vga integrata della mobo.......comunque così a vista nulla di anormale, poi la configurazione è molto "pacata" in quanto a consumi........:mbe:

più che staccare la batteria x 5 minuti prova invece a fare un vero e proprio reset del bios

francoisk
13-11-2009, 18:42
immagino che non avendola segnata utilizzi la vga integrata della mobo.......comunque così a vista nulla di anormale, poi la configurazione è molto "pacata" in quanto a consumi........:mbe:

più che staccare la batteria x 5 minuti prova invece a fare un vero e proprio reset del bios

si, al momento non ho uan vga dedicata, per quanto riguarda il reset si fa spostando il jumper (o almeno così ho letto) ma come si fa a individurae questo jumper sulla mobo :mbe:

Axelt
13-11-2009, 18:48
si, al momento non ho uan vga dedicata, per quanto riguarda il reset si fa spostando il jumper (o almeno così ho letto) ma come si fa a individurae questo jumper sulla mobo :mbe:

sul libretto della mobo c'è scritto tutto........se nn lo hai vai sul sito ufficiale asrock e lo scarichi ;)

francoisk
13-11-2009, 19:46
sul libretto della mobo c'è scritto tutto........se nn lo hai vai sul sito ufficiale asrock e lo scarichi ;)

ho guardato sul libretto e penso di aver individuato questo jumper, dovrebbe essere quello fatto da 2 specie di aghetti di metallo , ho provato a spingero in alto basso destra e sinistra, ma non si muove in nessuna direzione, quindi mi son arreso :(

Axelt
13-11-2009, 20:16
ho guardato sul libretto e penso di aver individuato questo jumper, dovrebbe essere quello fatto da 2 specie di aghetti di metallo , ho provato a spingero in alto basso destra e sinistra, ma non si muove in nessuna direzione, quindi mi son arreso :(

di solito è un ponticello montato su due dei tre "aghi" come li hai chiamati tu.....seguendo la procedura scritta dal tuo manuale (quello della mobo) devi spostare il ponticello.........segui bene la sequenza scritta ;) ........

francoisk
14-11-2009, 08:05
ho letto il manuale, ma non ho capito ancora qual è questo jumper da spostare, ho trovato solo la scritta clrmos1, ho postato una foto, la qualità non è molto buona, ma magari voi esperti potete indicarmi qual è questo jumper, grazie mlile

http://img22.imageshack.us/img22/3987/dscn6408w.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/dscn6408w.jpg/)

Axelt
14-11-2009, 11:38
clrmos1 vuol dire Clear mos che non è altro il chip che memorizza le impostazioni del bios (quelle che modifichi tu)........seguendo alla lettera quanto scritto sul manualetto della scheda madre effettua il reset spostando o mettendo un ponticello sui contatti descritti sul manuale.......l'importante e che segui alla lettera la sequenza descritta. ;)