View Full Version : Consigli aggiornamento Pc
nethunter
10-11-2009, 12:12
Salve a tutti,
come da titolo dovrei aggiornare il mio vecchio pc (un Athlon x2 4600 con 2 Gb di Ram), l'intenzione è di tenere il case (un CM Stacker) con l'alimentatore (un Cooler Master da 550Watt) e la VGA (una 4850 Toxic regalatami circa un anno fa), per poi cambiare il resto dei componenti. (budget max 1200 / 1300€, utilizzo gaming (quando ho tempo :D ) max a 1280x1024 e lavoro (programmazione in Visual Studio)).
La mia idea è quella di puntare su una piattaforma Core i7 (860 su LGA1156 x risparmiare o 940/950 su 1366), inoltre vorrei montare una SSD come hd primario (mi piacciono le OCZ) + un hd tradizionale per backup, come al solito per questo tipo di topic ho una serie di dubbi su cui spero possiate darmi consiglio :)
1) Le differenze prestazionali tra i7 860 e 940/950 sono molto evidenti? Considerate che prendendo il primo conto di metterci su 8GB di Ram mentre diversamente metto 6GB in triple channel;
2) Come alimentatore il 550 Watt può bastare o mi conviene aggiornarlo (non intendo fare overclock e usare SLI/Crossfire anche se intendo aggiornare la VGA in seguito con una DX11);
3) Prendendo questi aggiornamenti posso avere il diritto a una licenza OEM di Windows 7 Home a 64 bit? Sapete anche indicativamente il costo?
4) Per chi già usa drive SSD: come vi trovate? Gli OCZ (Vertex o Agility almeno da 60 Gb) sono una buona scelta o esistono marchi con rapporto qualità prezzo migliore? (ho già letto di Intel ma pare che in scrittura le prestazioni non sono entusiasmanti)
Grazie in anticipo x le dritte!!
zagor977
10-11-2009, 12:30
1) Le differenze prestazionali tra i7 860 e 940/950 sono molto evidenti? Considerate che prendendo il primo conto di metterci su 8GB di Ram mentre diversamente metto 6GB in triple channel;
no, nessuna differenza eclatante, a parte il fatto che l'860 ha un prezzo da comuni mortali
2) Come alimentatore il 550 Watt può bastare o mi conviene aggiornarlo (non intendo fare overclock e usare SLI/Crossfire anche se intendo aggiornare la VGA in seguito con una DX11);
il tuo basta e avanza
3) Prendendo questi aggiornamenti posso avere il diritto a una licenza OEM di Windows 7 Home a 64 bit? Sapete anche indicativamente il costo?
il costo è intorno ai 90 euro per quella versione, per la possibilità di acquistarlo dovresti rivolgerti allo shop dove intendi acquistare
4) Per chi già usa drive SSD: come vi trovate? Gli OCZ (Vertex o Agility almeno da 60 Gb) sono una buona scelta o esistono marchi con rapporto qualità prezzo migliore? (ho già letto di Intel ma pare che in scrittura le prestazioni non sono entusiasmanti)
tutti gli ssd con controller indilinx hanno un'alto valore in scrittura sequenziale molto utile nel caso tu ti trovassi a lavorare con file di grandi dimensioni, come può succedere lavorando con programmi di grafica professionale.
l'Intel ha una velocità minore in scrittura sequenziale ma in lettura/scrittura di piccoli blocchi (che è la cosa che accade più di frequente in quasi tutti gli usi del pc), ha dei valori 6-7 volte superiori all'ocz vertex e simili.
quindi l'ssd giusto per te dipende dalle applicazioni che usi
nethunter
10-11-2009, 12:49
Grazie per le risposte Zagor :)
Quindi diciamo che il minimo di gap dell'860 rispetto agli altri proci lo guadagno sicuramente coi 2 gb di ram in più...
Per la SSD, beh io non faccio grafica, mi occupo prevalentemente di sviluppo e manutenzione di siti Web quindi ho a che fare spesso con copia/incolla di tanti file di piccole dimensioni (file html, file jpg./gif, pagine ASP.NET o PHP) o con dump SQL...sembrerebbe lo scenario adatto all'SSD Intel in effetti...
zagor977
10-11-2009, 12:55
Quindi diciamo che il minimo di gap dell'860 rispetto agli altri proci lo guadagno sicuramente coi 2 gb di ram in più...
no, beh, la cpu e la ram sono due cose distinte....
comunque la differenza è veramente pochissima
Per la SSD, beh io non faccio grafica, mi occupo prevalentemente di sviluppo Web quindi ho a che fare spesso con copia/incolla di tanti file di piccole dimensioni (file html, file jpg./gif, pagine ASP.NET o PHP) o con dump SQL...sembrerebbe lo scenario adatto all'SSD Intel in effetti...
si, l'Intel nel tuo caso è più indicato
nethunter
10-11-2009, 18:07
si, l'Intel nel tuo caso è più indicato
Ho appena guardato questo test online tra OCZ e L'Intel x25-M, http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/ocz-ssd-roundup.html beh mi aspettavo di peggio dall'X-25M...e sembra che nel caso di lettura/scrittura di piccoli file l'Intel faccia faville...
Tra l'altro 80 GB (ricordavo male, pensavo fossero 64GB di capacità) per So+programmi+qualche gioco (max 2) sono anche adeguati...
Se poi gli Intel integrano anche il supporto alla funzione TRIM di Windows 7 mi sa che vado deciso sull'X-25M :D
zagor977
10-11-2009, 19:28
Se poi gli Intel integrano anche il supporto alla funzione TRIM di Windows 7 mi sa che vado deciso sull'X-25M :D
si, stanno lavorando in questo senso
sappi però che al momento non è facile trovarlo in Italia
nethunter
12-11-2009, 18:18
Piccolo aggiornamento : ho fatto un primo preventivo e mi hanno offerto come SSD una Kingston SSD V+ NOW da 64Gb ... come vanno?
Dalla scheda tecnica sembra promettente (200MB in scrittura e 140 in scrittura) se qualcuno sa come vanno mi sarebbe d'aiuto...devo dare una risposta per domani.
Altra domanda: una ASUS P7P55D LE supporta il Raid 0 ? Chissà come andrebbero due di queste Kingston in Raid + un disco tradizionale per il backup...
zagor977
12-11-2009, 18:56
Piccolo aggiornamento : ho fatto un primo preventivo e mi hanno offerto come SSD una Kingston SSD V+ NOW da 64Gb ... come vanno?
non benissimo. quella versione ha il controller samsung, quindi decadimenti prestazionali evidenti
la versione senza il "+" dopo la "V" ha il noto controller jmicron che può causare stuttering e perdita di dati, oltre alle prestazioni non proprio sfavillanti
nethunter
12-11-2009, 19:18
non benissimo. quella versione ha il controller samsung, quindi decadimenti prestazionali evidenti
la versione senza il "+" dopo la "V" ha il noto controller jmicron che può causare stuttering e perdita di dati, oltre alle prestazioni non proprio sfavillanti
Ok quindi non la prendo...in alternativa hanno il Patriot Torqx e delle Corsair, ma se non ne vale la pena o cambio shop, oppure ora prendo il Pc e poi le acquisto io in seguito...grazie x la dritta :)
zagor977
12-11-2009, 19:41
Ok quindi non la prendo...in alternativa hanno il Patriot Torqx e delle Corsair, ma se non ne vale la pena o cambio shop, oppure ora prendo il Pc e poi le acquisto io in seguito...grazie x la dritta :)
prendi il patriot torqx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.