PDA

View Full Version : discorso del 27 novembre di Barack Obama sugli UFO?


Pagine : 1 2 [3]

Chevelle
28-11-2009, 08:02
Allora? Obama ha deliberato?

mixkey
28-11-2009, 08:04
Allora? Obama ha deliberato?

Sembra di no. I siti tutti colorati si daranno di nuovo alle scie chimiche ed ai vaccini.

Chevelle
28-11-2009, 08:06
Sempre la solita minestra...:D

Yaro86
28-11-2009, 08:16
Allora? Obama ha deliberato?

Avrà deliberato nel gabinetto :D

fluke81
28-11-2009, 09:11
sara stato sparafleshato :O

mixkey
28-11-2009, 09:28
Falso. Anche l'ateismo sarebbe un atto di fede, in quanto indimostrabile la non esistenza di Dio.
E invece no.
Lo status quo non e' l'atto di fede. L'atto di fede e' chi si discosta dallo status quo senza dimostrazione alcuna.

Oggi Dio non lo vedi.
Atto di fede e' dire che Dio esiste senza alcuna prova.
Non e' atto di fede dire che Dio non esiste.

Oggi non abbiamo la piu' pallida idea di come spostarci tra le stelle.
Atto di fede e' credere che prima o poi scopriremo qualcosa, senza avere alcuna prova che cio' non solo ci venga in mente, ma neppure che possa esistere. Potrebbe tranquillamente non esserci.
Non e' atto di fede dire che non ci sposteremo mai.

Come no?
Dire "non ci sposteremo mai" non e' molto diverso dal dire "non voleremo mai" semplicemente perche' non si sapeva come farlo.

entanglement
28-11-2009, 09:29
Falso. Anche l'ateismo sarebbe un atto di fede, in quanto indimostrabile la non esistenza di Dio.
E invece no.
Lo status quo non e' l'atto di fede. L'atto di fede e' chi si discosta dallo status quo senza dimostrazione alcuna.

Oggi Dio non lo vedi.
Atto di fede e' dire che Dio esiste senza alcuna prova.
Non e' atto di fede dire che Dio non esiste.

Oggi non abbiamo la piu' pallida idea di come spostarci tra le stelle.
Atto di fede e' credere che prima o poi scopriremo qualcosa, senza avere alcuna prova che cio' non solo ci venga in mente, ma neppure che possa esistere. Potrebbe tranquillamente non esserci.
Non e' atto di fede dire che non ci sposteremo mai.

l'ateismo non è una fede.

l'ateismo è l'assenza di comportamenti e atteggiamenti fideistici. viviamo tutti nella stessa barca, non mi sognerei mai di dire che il crocifisso è "solo un legnetto". è stato un simbolo che nella storia ha avuto un ruolo notevole e che continua ad averlo... ne contesto il significato simbolico e soprattutto l'autorità morale terrena che trasmette

mixkey
28-11-2009, 09:39
l'ateismo non è una fede.

l'ateismo è l'assenza di comportamenti e atteggiamenti fideistici. viviamo tutti nella stessa barca, non mi sognerei mai di dire che il crocifisso è "solo un legnetto". è stato un simbolo che nella storia ha avuto un ruolo notevole e che continua ad averlo... ne contesto il significato simbolico e soprattutto l'autorità morale terrena che trasmette

Questo e' agnosticismo non ateismo.

Chevelle
28-11-2009, 10:09
Questo e' agnosticismo non ateismo.

Esatto! Io sono agnostico.

mixkey
28-11-2009, 10:10
Esatto! Io sono agnostico.

Penso che, di fatto, lo sia la grande maggioranza della popolazione.

ooooooooooooooo
28-11-2009, 10:35
http://www.gialli.it/i-presidenti-usa-gli-ufo-e-gli-alieni

gugoXX
28-11-2009, 10:49
A livello statistico il termine mai non ha significato alcuno. Sempre a livello statistico le probabilità che siamo l'unica specie che è tecnologicamente progredita sono risibili e vicinissime allo zero.
Per questo, se vedi, per delineare la "scommessa" sono sceso a termini falsificabili, dove il "mai" non e' presente.

l'ateismo non è una fede.
Come dicevo anche io.

Non abbiamo idea di come rendere tecnicamente fattibili i risultati a cui portano certe equazioni in campo fisico. Se un'equazione non è sbagliata e lascia intravedere certe possibilità è chiaro che è solo questione di tempo
Attento, la vera realta' non sono le leggi fisiche. Ma ovviamente la realta'.

C'e' una grossa differenza tra il volo o andare sulla luna nel 1800 o spostarsi dal punto A al punto B in un tempo minore da quello dichiarato peraltro come postulato dalla relativita' ristretta.
La differenza e' che la luna la si vedeva, e gli uccelli pure, e il dire "mai" li' si' che sarebbe stato un errore di sottostima tecnologica.
Oggi invece, nonostante tutto quanto fatto dall'uomo o dalla natura, non c'e' neppure una minima esperienza nella quale anche solo per effetti collaterali si sia misurato uno spostamento di materia o anche solo di informazione ad una velocita' piu' alta della luce nel vuoto. Niente. E non solo qui, ma neppure negli spazi siderali.

E gli spiragli lasciati dalle teorie non sono nulla, essendo che questi spiragli si aprono laddove le teorie vengono stiracchiate al limite. Che e' proprio la' dove per nostra esperienza le teorie cessano di essere corrette ed e' necessario cambiarle per raffinarle, come quando siamo passati da Netwon alla relativita' Generale, oppure da Galileo e Maxwell alla relativita' ristretta.

mixkey
28-11-2009, 10:51
Per questo, se vedi, per delineare la "scommessa" sono sceso a termini falsificabili, dove il "mai" non e' presente.


Come dicevo anche io.


La vera realta' non sono le leggi fisiche. Ma ovviamente la realta'.
C'e' una grossa differenza tra il volo o andare sulla luna nel 1800 o spostarsi dal punto A al punto B in un tempo minore da quello dichiarato peraltro come postulato dalla relativita' ristretta.
La differenza e' che la luna la si vedeva, e gli uccelli pure, e il dire "mai" li' si' che sarebbe stato un errore di sottostima tecnologica.
Oggi invece, nonostante tutto quanto fatto dall'uomo o dalla natura, non c'e' neppure una minima esperienza nella quale anche solo per effetti collaterali si sia misurato uno spostamento di materia o anche solo di informazione ad una velocita' piu' alta della luce nel vuoto. Niente. E non solo qui, ma neppure negli spazi siderali.
E gli spiragli lasciati dalle teorie non sono nulla, essendo che questi spiragli si aprono laddove le teorie vengono stiracchiate al limite. Che e' proprio la' dove per nostra esperienza le teorie cessano di essere corrette ed e' necessario cambiarle per raffinarle, come quando siamo passati da Netwon alla relativita' Generale, oppure da Galileo e Maxwell alla relativita' ristretta.

E chi dice che le teorie odierne non faranno sbellicare dalle risate i fisici del 3000?

gugoXX
28-11-2009, 10:54
E chi dice che le teorie odierne non faranno sbellicare dalle risate i fisici del 3000?

Perche' nessuno oggi sbellica dalle risate guardando Galileo.
Una cosa e' la scienza, come Galileo.
Una cosa e' la filosofia, come Aristotele. Quello si' leggendolo oggi in chiave scientifica fa sbellicare dalle risate.

Galileo e' oggi corretto e perfetto, basta conoscerne i limiti e le "raffinazioni"
Ed identicamente anche le nostre teorie lette nel 3000.

Peraltro, come dicevo prima, l'impossibilita' di spostare qualcosa da A a B in tempi inferiori a quelli relativi alla velocita' della luce del vuoto e' suffragato non solo da tutto cio' che abbiamo fatto noi, ma anche da tutta la Natura che ci circonda.
Quando qualcuno vedra' anche solo laggiu', lontano, qualcosa che si sposta o si e' spostato ad una velocita' superiore a c, allora sara' ora di riguardare la teoria.
Ma questo evento potrebbe non succedere mai, perche' eventualmente impossibile.
Fede ha chi dice che si puo' e che scopriremo il modo.
Non e' fede chi dice che non si puo'.

mixkey
28-11-2009, 10:59
Perche' nessuno oggi sbellica dalle risate guardando Galileo.
Una cosa e' la scienza, come Galileo.
Una cosa e' la filosofia, come Aristotele. Quello si' leggendolo oggi in chiave scientifica fa sbellicare dalle risate.

Galileo e' oggi corretto e perfetto, basta conoscerne i limiti e le "raffinazioni"
Ed identicamente anche le nostre teorie lette nel 3000.

Non per tutto e' stato cosi' . Per esempio le teorie sul flogisto sono posteriori a Galileo.

gugoXX
28-11-2009, 11:03
Non per tutto e' stato cosi' . Per esempio le teorie sul flogisto sono posteriori a Galileo.

Sono d'accordo. Ma non era una buona legge scientifica, in quanto si erano "dimenticati" di fare le misurazioni sui pesi.
Le misurazioni sono una componente necessaria per provare una teoria.
Evidentemente nonostante fossero dopo Galileo non tutti avevano ancora imparato a fare scienza.

Peraltro ci sono anche ottime teorie scientifiche precedenti a Galileo. Non e' che esiste una linea immaginaria sulla sua persona.

Comunque la tua posizione sarebbe che le nostre teorie sono sbagliate, e DEVE essere possibile spostarsi da A a B in un tempo minore a quello previsto dalla relativita' ristretta?

entanglement
28-11-2009, 11:05
Tecnicamente, almeno IMHO, ti sbagli. L'ateismo rappresenta, una volta analizzato nella sua essenza di base, una cieca fede nell'assenza di fede, una vera contraddizione in termini.

alt. l'atteggiamento fideistico è umano e terreno, ed ha basi biologiche, come l'amore, l'odio, la paura, ecc.
l'ateo non dice "quelli che la domenica mattina vanno a pregare in realtà non hanno fede e recitano una parte" ma dice "quelli che la domenica mattina vanno a pregare hanno fede, io no"

e tutti amici come prima

poi non so magari sono io che la faccio facile

mixkey
28-11-2009, 11:07
Sono d'accordo. Ma non era una buona legge scientifica, in quanto si erano "dimenticati" di fare le misurazioni sui pesi.
Le misurazioni sono una componente necessaria per provare una teoria.
Evidentemente nonostante fossero dopo Galileo non tutti avevano ancora imparato a fare scienza.

Peraltro ci sono anche ottime teorie scientifiche precedenti a Galileo. Non e' che esiste una linea immaginaria sulla sua persona.

Galileo con l'esperimento della caduta dei corpi dimostro' che Aristotele aveva torto e che la filosofia non era scienza.

Galileo credeva ancora agli oroscopi ma grazie al suo lavoro piu' avanti si sarebbe capito che erano fuffa.

entanglement
28-11-2009, 11:09
Penso che, di fatto, lo sia la grande maggioranza della popolazione.

e allora perchè esiste ancora l'8x1000 ?

gugoXX
28-11-2009, 11:09
Galileo con l'esperimento della caduta dei corpi dimostro' che Aristotele aveva torto e che la filosofia non era scienza.

Galileo credeva ancora agli oroscopi ma grazie al suo lavoro piu' avanti si sarebbe capito che erano fuffa.

Galielo "faceva" oroscopi per campare. Ma non ci credeva affatto.
Come Vanna Marchi, che non crede alla meta' di quello che non dice.

mixkey
28-11-2009, 11:12
Galielo "faceva" oroscopi per campare. Ma non ci credeva affatto.
Come Vanna Marchi, che non crede alla meta' di quello che non dice.

Non e' cosi' sicuro che non ci credesse. Dopotutto non aveva in mano i mezzi (la statistica) per dimostrare il contrario. Che le costellazioni non fossero tali si e' saputo molto dopo.

mixkey
28-11-2009, 11:13
e allora perchè esiste ancora l'8x1000 ?

Per lo stesso motivo per il quale il leghista di Genova che faceva propaganda per il Crocifisso ha bestemmiato orribilmente quando si e' incavolato.

Facciata cattolica e cuore agnostico.

SunseeKer
28-11-2009, 11:41
riguardo alla scommessa proposta , io farei una modifica :

ENTRO il 2012 ci sarà una apertura ufficiale da parte di qualche governo ( presumibilmente proprio quello USA ) sull' argomento UFO / presenza di civiltà intelligenti

p.s : ripropongo di RINOMINARE il 3D in Ufo e civilta intelligenti

cerchiamo di restare IT , invito chiunque abbia informazioni utili all'argomento o annessi a postarle e se magari fosse possibile evitare invaccamenti sarebbe bello ( pura utopia :asd: )

Star trek
28-11-2009, 12:46
riguardo alla scommessa proposta , io farei una modifica :

ENTRO il 2012 ci sarà una apertura ufficiale da parte di qualche governo ( presumibilmente proprio quello USA ) sull' argomento UFO / presenza di civiltà intelligenti

p.s : ripropongo di RINOMINARE il 3D in Ufo e civilta intelligenti

cerchiamo di restare IT , invito chiunque abbia informazioni utili all'argomento o annessi a postarle e se magari fosse posibile evitare invaccamenti sarebbe bello ( pura utopia :asd: )

Un "invaccamento" in questo tipo di discussioni è quasi regolare.

jumpjack
29-11-2009, 16:04
riguardo alla scommessa proposta , io farei una modifica :

ENTRO il 2012 ci sarà una apertura ufficiale da parte di qualche governo ( presumibilmente proprio quello USA ) sull' argomento UFO / presenza di civiltà intelligenti

p.s : ripropongo di RINOMINARE il 3D in Ufo e civilta intelligenti

cerchiamo di restare IT , invito chiunque abbia informazioni utili all'argomento o annessi a postarle e se magari fosse possibile evitare invaccamenti sarebbe bello ( pura utopia :asd: )

...oppure potremmo cancellare tutti i messaggi che parlano di tutto tranne dell'argomento per il quale ho aperto il thread... :stordita:

E poi lo chiudiamo, visto che ormai è scaduto! :D

Robertazzo
29-11-2009, 17:16
non è meglio aprire a questo punto un nuovo thread?

SunseeKer
29-11-2009, 18:10
non è meglio aprire a questo punto un nuovo thread?

quoto e sottoscrivo

:dissident:
29-11-2009, 18:13
Tante cose che Einstein ha teorizzato parevano, prima degli anni 50, spiragli senza sbocchi, poi macchinari sempre più grandi e sofisticati hanno cambiate le cose.

:confused:

Tipo??


Se un'equazione indica che è possibile ottenere un certo risultato credo che sia possibile

A parte che puo' sempre essere sbagliata l'equazione :mbe:
Ma poi a che equazione ti riferisci?

Gio22
03-12-2009, 11:25
http://www.gialli.it/obama-alieni-27-novembre-ecco-la-verita

momo-racing
03-12-2009, 11:57
http://www.gialli.it/obama-alieni-27-novembre-ecco-la-verita

ma guarda che caso, come sempre anche davanti all'evidenza c'è sempre qualcuno che cerca di attaccarsi a qualsiasi cosa pur di non ammettere di avere abboccato come una trota :mc:

entanglement
03-12-2009, 12:00
http://www.gialli.it/obama-alieni-27-novembre-ecco-la-verita

basta aspettare l'11 dicembre :ciapet: :ciapet:

da mild fail sta diventando un cospicuous fail eh ...

gugoXX
03-12-2009, 12:22
Sembra il riassunto della storia della fine del mondo e i Testimoni di Geova.

Gio22
03-12-2009, 12:30
basta aspettare l'11 dicembre :ciapet: :ciapet:

da mild fail sta diventando un cospicuous fail eh ...

lol

per me l'argomento si è esaurito quando ho scoperto che i vari pinotti,e quello che aveva collaborato con la commissione d'inchiesta inglese (di cui non ricordo il nome-si vede nel filmato postato),su queste cose ci campano.

però cogliamo l'occasione di farci altre 4 risate fino al 10/12

SunseeKer
03-12-2009, 13:13
lol

per me l'argomento si è esaurito quando ho scoperto che i vari pinotti,e quello che aveva collaborato con la commissione d'inchiesta inglese (di cui non ricordo il nome-si vede nel filmato postato),su queste cose ci campano.

però cogliamo l'occasione di farci altre 4 risate fino al 10/12


ma cosa centra Pinotti con la bufala messa in rete della dichiarazione di Obama sugli Ufo lo sai solo tu cmq :rolleyes:

Pinotti è il ricercatore ufo piu' serio ed obbiettivo in Italia , non si lascia andare a facili sensazionalismi ed è molto oculato prima di parlare a vanvera , fidati lo conosco personalmente ed è una persona di una obbiettività e intelligenza fuori dal comune

jumpjack
03-12-2009, 14:46
fidati lo conosco personalmente ed è una persona di una obbiettività e intelligenza fuori dal comune

se fosse una persona con "un'intelligenza fuori dal comune" non satrebbe cercando da tutta la vita di rivelare informazioni che potrebbero nuocere al pubblico (http://it.wikipedia.org/wiki/La_guerra_dei_mondi_(radio))... :O

dare la notizia poco per volta, parlando per anni e anni di batteri spaziali, acqua e pianeti extrasolari, è molto meno traumatico; quest'anno la notizia ha un "livello di traumaticità" tale da permettere al Papa di affermare che l'esistenza degli alieni non sarebbe un problema. Nei prossimi anni l'opinione pubblica sarà stata sufficientemente "preformata" per accogliere la notizia snza problemi.

Oggi è ancora troppo presto, secondo me...:mbe:

masand
03-12-2009, 15:01
ma cosa centra Pinotti con la bufala messa in rete della dichiarazione di Obama sugli Ufo lo sai solo tu cmq :rolleyes:

Pinotti è il ricercatore ufo piu' serio ed obbiettivo in Italia , non si lascia andare a facili sensazionalismi ed è molto oculato prima di parlare a vanvera , fidati lo conosco personalmente ed è una persona di una obbiettività e intelligenza fuori dal comune

Pinotti? No, hai preso una cantonata... Pinotti è quanto di più simile possa esserci a Giacobbo.

Se mi dicevi Paolo Toselli stavo con te, ma Pinotti no...

A proposito, probabilmente sei anche l'unico in italia a definire una persona come Pinotti "obiettiva e in possesso di una intelligenza fuori dal comune" se non altro perché "cozza" con una sua affermazione:
"La presenza di intelligenze extraterrestri che periodicamente visitano il nostro pianeta è ormai scientificamente provata".

A questo punto chiedo: Dacci queste prove scientifiche e la facciamo finita una volta per tutte.

Eppure ancora non mi pare di aver visto niente.

Anche perché prove concrete e, ribadisco, "scientifiche" di una cosa così sensazionale, avrebbe una tale portata che difficilmente possono essere confutata (sempre che siano scientifiche).

Un saluto a tutti...
masand

entanglement
03-12-2009, 15:01
Pinotti è il ricercatore ufo piu' serio ed obbiettivo in Italia , non si lascia andare a facili sensazionalismi ed è molto oculato prima di parlare a vanvera , fidati lo conosco personalmente ed è una persona di una obbiettività e intelligenza fuori dal comune

ciumbia mi immagino gli altri allora :asd: :asd:

http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-pinotti_roberto/sku-108523/angeli_dei_astronavi_extraterrestri_nel_passato_.htm

SunseeKer
03-12-2009, 15:04
se fosse una persona con "un'intelligenza fuori dal comune" non satrebbe cercando da tutta la vita di rivelare informazioni che potrebbero nuocere al pubblico[/URL]... :O


quindi mi stai dicendo che la gente non ha diritto di sapere ?!

che è meglio tenere la testa sotto la sabbia fino a che qualche autorità ufficiale riveli tutto a mo' di fulmine a ciel sereno ?

chi meglio di un ricercatore ufologico serio e anti-sensazionalista puo' compiere un opera di "acclimatazione" della gente in previsione di una possibile rivelazione futura ?

e poi chi te lo dice che la verità "nuoce" al pubblico ? al massimo potrebbe nuocere agli interessi di chi detiene il potere politico / religioso su questo pianeta , questo si'.....:rolleyes:

Gio22
03-12-2009, 15:13
ciumbia mi immagino gli altri allora :asd: :asd:

http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-pinotti_roberto/sku-108523/angeli_dei_astronavi_extraterrestri_nel_passato_.htm

appunto,ne ha fatto 4 di libri .

come ho già scritto,ci campa.

a per la cronaca ,sunseeker,io confermo che è di una intelligenza unica,proprio perchè su quello che crede e lo appassiona, ci campa.
Ci sono miliardi di persone che fanno un lavoro che non corrisponde alla loro passione,quindi vedi un pò tu se uno che lo fa non è da ritenere uno fortunato/intelligente.

jumpjack
03-12-2009, 15:46
quindi mi stai dicendo che la gente non ha diritto di sapere ?!

"il grado di segretezza di un'informazione è tanto più alto quanto più grave èil danno che arrecherebbe alla persona che venisse a conoscenza dell'informazione".
Che tu ci creda o no, e' QUESTO che mi hanno insegnato, al corso per Ufficiali...:O

Invece, al corso di formazione aziendale, mi hanno istruito a mantenere segrete le informazioni la cui divulgazione potrebbe nuocere all'AZIENDA (non AL PUBBLICO).



che è meglio tenere la testa sotto la sabbia fino a che qualche autorità ufficiale riveli tutto a mo' di fulmine a ciel sereno ?

al contrario, come dicevo, lo riveleranno piano piano, proprio per evitare l'effetto fulmine a ciel sereno! C'e' un miliardo di ultrasessantenni cattolici, la' fuori', che potrebbe essere "leggermente" turbato dalla notizia dell'esistenza di "qualcuno che non ha potuto conoscere la venuta di gesu' cristo", tanto per fare un esempio.


chi meglio di un ricercatore ufologico serio e anti-sensazionalista puo' compiere un opera di "acclimatazione" della gente in previsione di una possibile rivelazione futura ?

mmmh... chiunque?:stordita:
Pinotti, come la maggior parte degli ufologi, E' sensazionalista, grida alla cospirtazione, e vuole rivelare informazioni a tutti i costi, a prescindere dal danno che potrebbero causare, "in nome della libertà di informazione"!

mi gioco le pa**e che Pinotti ha fatto il militare da soldato semplice!:O

e poi chi te lo dice che la verità "nuoce" al pubblico ?
lo dice la storia, leggiti il link a Wells che ho messo prima!!

al massimo potrebbe nuocere agli interessi di chi detiene il potere politico / religioso su questo pianeta , questo si'.....:rolleyes:
ufficialmente, gli interessi "di chi potiene il potere politico e religioso" è il bene del popolo (incredibile, eh? La politica esiste PER IL POPOLO, non per i politici! E' stata "inventata" apposta per il bene del popolo). Se poi qualcuno tra quelli è una gran testa di ****, è un altro discorso...

gugoXX
03-12-2009, 16:02
Ma cosa credete, che se domani arrivasse davvero un alieno la gente oggi si strapperebbe i capelli?
E certo che qulli della trasmissione di Welles nel 40 si stavano strappando i capelli. Alla radio dicevano che avevano appena perso la piu' grande battaglia dei tempi moderni, e che gli alieni erano dichiaratamente ostili!!! (e ovviamente superiori, essendo arrivati fin qui loro e noi no, mica erano tutti scemi nel 40)

E credete veramente che se i governi sanno qualcosa e non lo dicono e' anche per questo motivo qui? :doh:

State tranquilli, siamo gia' tutti pronti e tutt'orecchi.
Nessuno ha paura di niente.
Se c'e' qualcuno tra i 6 miliardi di persone che sa qualcosa, dica, chi non sa stia zitto...
...
...
Silenzio...

jumpjack
03-12-2009, 21:04
State tranquilli, siamo gia' tutti pronti e tutt'orecchi.
Nessuno ha paura di niente.
.
guarda che mica tutti i 6 miliardi di persone hanno 30 anni, o un diploma, o almeno una terza media...
Ci sono anche ultraottantenni, e analfabeti, e persone che credono ai maghi, e altre che pensano che il passaggio di una cometa gli cambi l'oroscopo... :rolleyes:

entanglement
03-12-2009, 21:11
E lui ha fede nella sua mancanza di fede, altrimenti spiegami come potrebbe credere alle sue convinzioni.

o parlo arabo io ...

un ateo che ha fede è come un oratore balbuziente: vorrebbe ma non può.
delle due una: non è ateo oppure non ha fede.

Gio22
12-01-2010, 12:04
"Jim Penniston and John Burroughs went to investigate the craft together. However, there is a major inconsistency in separate interviews of Jim Penniston and John Burroughs. In an interview with Larry King on November 9, 2007, Jim Penniston claimed that he did a 45 minutes full investigation of the craft on the ground, touched the craft and took photos of the craft. However, in a separate interview in Robert Stack's Unsolved Mysteries, John Burroughs described that after suddenly encountering the craft on the ground, "we all hit the ground, and it went up into the trees". The inteviews with Jim Penniston and John Burroughs have subsequently been made available on Youtube.[22][23]"

Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Rendlesham_Forest_incident

Quindi pare che le due testimonianze siano diverse... Anche questo potrebbe essere "qualcosa di concreto", direi... :)


Ricordiamoci una cosa, fra le tante... Loch Ness. Avvistamenti, testimonianze... Eppure non c'è nulla. Loch Ness mi sembra tanto una versione "locale" del discorso UFO. :fagiano:

dovevo ricordarmi di postarlo un pò di tempo fa...

ecco una spiegazione razionale al caso Rendlesham Forest
http://www.youtube.com/watch?v=x1ezV2acKck