View Full Version : Riportare in vita le batterie al pb
E dopo il topic su come ricaricarle... ecco il topic su come riportarle in vita lol. si perché effettivamente è un po' difficile caricarle quando sono secche.
ho diverse batterie al piombo, sono tutte ferme da diversi anni, segnano tutte valori di tensione bassissimi.
ho provato ad aprire il coperchietto di una da 6V, ho notato che cisono 3 tappini... anche le altre hanno il coperchietto. potrei provare a rifare la soluzione.
dato il principio di funzionamento delle batterie Pb, direi che si possono salvare: basta rifare la soluzione elettrolitica.
Quindi vi chiedo:
1) che concentrazione di acido solforico serve?
2) quanto vanno riempite le celle?
3) è necessario "lavare" le celle e ripristinare lo stato degli elettrodi?
4) è tanto pericolosa come tecnica o si può tentare (se è poco pericolosa ovviamente non ho problemi lol)?
Dumah Brazorf
08-11-2009, 20:17
Saranno tutte solfatate e maneggiare acido solforico non è simpatico. Dove lo butti poi? Nel lavandino? Per terra?
E dopo il topic su come ricaricarle... ecco il topic su come riportarle in vita lol. si perché effettivamente è un po' difficile caricarle quando sono secche.
ho diverse batterie al piombo, sono tutte ferme da diversi anni, segnano tutte valori di tensione bassissimi.
ho provato ad aprire il coperchietto di una da 6V, ho notato che cisono 3 tappini... anche le altre hanno il coperchietto. potrei provare a rifare la soluzione.
dato il principio di funzionamento delle batterie Pb, direi che si possono salvare: basta rifare la soluzione elettrolitica.
Quindi vi chiedo:
1) che concentrazione di acido solforico serve?
2) quanto vanno riempite le celle?
3) è necessario "lavare" le celle e ripristinare lo stato degli elettrodi?
4) è tanto pericolosa come tecnica o si può tentare (se è poco pericolosa ovviamente non ho problemi lol)?
sempre alla ricerca di nuove appassionanti avventure eh? :asd:
la soluzione si chiama "butta le vecchie e compra le nuove" :D
il problema del mancato funzionamento delle batterie, qualora le armature non siano rotte, è lo strato di ossido che si forma sulla superficie e che non torna più in soluzione...
questo significa che si deve aprire la batteria pulirla e richiuderla, ma essendo termosaldata... ciccia.. :D
di soluzioni casalinghe ce ne sono tante... chi parla di ricaricarle a testa in giù, chi parla di notti di plenilunio, chi parla di magici attivatori...
ma nessuno di questi ha la proprietà di linguaggio di un tecnico, il che la dice lunga, mentre chi se ne intende dice di buttarle...
che strano eh...
vediamo cosa dice chi propone di rigenerarle :asd:
http://www.creurossrl.com/rigenerazione_batterie.asp
Saranno tutte solfatate e maneggiare acido solforico non è simpatico. Dove lo butti poi? Nel lavandino? Per terra?
ho già maneggiato acido solforico, so maneggiarlo non c'è problema per questo :D
il solforico si può tranquillamente buttare nel lavandino, non è inquinante se non ne butti giù in quantità industriali... contribuisce alla formazione di solfati
cmq mi dispiace buttarle ste batterie, la maggior parte le ho usate poche volte, alcune non le ho neanche mai ricaricate...
ho già maneggiato acido solforico, so maneggiarlo non c'è problema per questo :D
il solforico si può tranquillamente buttare nel lavandino, non è inquinante se non ne butti giù in quantità industriali... contribuisce alla formazione di solfati
cmq mi dispiace buttarle ste batterie, la maggior parte le ho usate poche volte, alcune non le ho neanche mai ricaricate...
beh...
prova a vedere qui...
http://www.gommonauti.it/ptopic7036.html
dimenticavo questo
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=24789
quando lo scopri avvertimi.. ne ho 4 da 12V 30Ah piombo acido che segnano tensioni tra 3 e 6V..... sono state scaricate e tenute sotto carico lo stesso per 2 settimane.. per ora ho provato tutti i metodi conosciuti ma non resuscitano :sofico: :sofico:
quando lo scopri avvertimi.. ne ho 4 da 12V 30Ah piombo acido che segnano tensioni tra 3 e 6V..... sono state scaricate e tenute sotto carico lo stesso per 2 settimane.. per ora ho provato tutti i metodi conosciuti ma non resuscitano :sofico: :sofico:
si dice che quando sono solfatate, cicli di carica e scarica alternati con inversione di polarità possano funzionare per desolfatare gli elettrodi.
ora, dato che mi conoscete, non ho problemi a fare ciò, tanto la batteria è da buttare... tentare non nuoce :asd:
data la pericolosità del caricare una batteria con i poli invertiti, direi che è meglio prendere gli opportuni provvedimenti :O
si dice che quando sono solfatate, cicli di carica e scarica alternati con inversione di polarità possano funzionare per desolfatare gli elettrodi.
ora, dato che mi conoscete, non ho problemi a fare ciò, tanto la batteria è da buttare... tentare non nuoce :asd:
data la pericolosità del caricare una batteria con i poli invertiti, direi che è meglio prendere gli opportuni provvedimenti :O
tentare nuoce... tranquillo...
ho sentito esplodere una batteria... e non era bello... :O
tentare nuoce... tranquillo...
ho sentito esplodere una batteria... e non era bello... :O
chiaro :O
considera cmq che sono batterie piccole e hanno i tappini. chiaramente prima di esplodere saltano i tappini.
per cui direi che si può stare tranquilli, all'inizio pensavo fossero completamente sigillate... :D
chiaro :O
considera cmq che sono batterie piccole e hanno i tappini. chiaramente prima di esplodere saltano i tappini.
per cui direi che si può stare tranquilli, all'inizio pensavo fossero completamente sigillate... :D
quella che ho sentito esplodere aveva i tappini aperti... :O
dentro la batteria si ha l'elettrolisi dell'acqua, per cui c'è miscela di idrogeno e ossigeno :read: pertanto durante la ricarica, attento alle scintille... :D
quella che ho sentito esplodere aveva i tappini aperti... :O
dentro la batteria si ha l'elettrolisi dell'acqua, per cui c'è miscela di idrogeno e ossigeno :read: pertanto durante la ricarica, attento alle scintille... :D
si, quello è l'unico problema in effetti :D
è potenzialmente una bomba
Dumah Brazorf
08-11-2009, 22:50
Se hai voglia di spendere qualche soldo in giro si trovano degli aggeggini chiamati desolfatatori.
Non so dirti se funzionano, su qualche forum c'è gente che li sperimenta su batterie pronte per lo smaltimento e dopo settimane sembrano fare qualcosa, tuttavia fatti due conti costi benefici prima di impelagarti.
Zuckerbaer
08-11-2009, 23:35
Se hai voglia e tempo di autocostruirtelo gli schemi li trovi in rete basta che cerchi "lead-acid battery zapper" ma che io sappia non fanno miracoli contro le batterie completamente rovinate mentre funzionano bene come profilassi per farle durare di più. Il concetto è quello di ricaricarle ad impulsi, uno breve negativo ad alta tensione per frantumare i cristalli che si sono formati seguito immediatamente da uno lungo di ricarica. Quanto il sistema sia economicamente vantaggioso per piccole batterie "made in china" è tutto da verificare.
ho già maneggiato acido solforico, so maneggiarlo non c'è problema per questo :D
il solforico si può tranquillamente buttare nel lavandino, non è inquinante se non ne butti giù in quantità industriali... contribuisce alla formazione di solfati
cmq mi dispiace buttarle ste batterie, la maggior parte le ho usate poche volte, alcune non le ho neanche mai ricaricate...
Ma il solfato di piombo non è innocuo... :stordita:
Le batterie, quando si scaricano, trasformano il piombo il solfato. Normalmente il solfato rimane a contatto con gli elettrodi e ricaricandoli si ritrasforma in piombo. Ma se il soflato si è staccato e si è depositato... Quella capacità è persa... Il solfato, però, è solubile nella soluzione di acido solforico. Quindi ipotizzo che caricandola a bassissima corrente per un periodo sufficientemente lungo, anche il solfato che si è depositato sul fondo va prima in soluzione e poi di nuovo sugli elettrodi...
Ma il solfato di piombo non è innocuo... :stordita:
Le batterie, quando si scaricano, trasformano il piombo il solfato. Normalmente il solfato rimane a contatto con gli elettrodi e ricaricandoli si ritrasforma in piombo. Ma se il soflato si è staccato e si è depositato... Quella capacità è persa... Il solfato, però, è solubile nella soluzione di acido solforico. Quindi ipotizzo che caricandola a bassissima corrente per un periodo sufficientemente lungo, anche il solfato che si è depositato sul fondo va prima in soluzione e poi di nuovo sugli elettrodi...
io parlo di acido solforico puro, non di acido solforico usato.. chiaro che l'elettrolita contenuto nelle batterie non è da "cestinare" :D
ma tanto in quelle che ho io non c'è più niente.. lol sono secchissime.
cmq ho provato a ripristinare la batteria al pb da 6V e ha parzialmente funzionato. devo ancora testarla ma si è caricata correttamente per 8 ore a 100 mA, tensione attuale: 6V.
Non ho idea di come si comporti sotto carico però.
notevole come risultato cmq, considerando che era a 2V :asd:
vi tengo aggiornati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.