PDA

View Full Version : è il futuro a sabotarla...


dantes76
08-11-2009, 16:19
.

Due fisici lo avevano previsto: è il futuro a sabotarla

La macchina del Big Bang si blocca.
Per una briciola di pane

Lasciata cadere da un uccellino, manda in tilt l’acceleratore del Cern di Ginevra



http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/11/08/collider_b1--180x140.jpg

Il Collider del Cern
Gli americani dicono «the devil is in the details», il diavolo sta nei detta*gli. Ma anche Dio — diciamolo — non se la cava male, quando ci si mette. Il Large Hadron Collider (in italiano: grande colli*sore di adroni) è un acceleratore di parti*celle presso il Cern di Ginevra, il più grande e potente mai realizzato. Lungo 27 chilometri, costato 4,9 miliardi di eu*ro, dovrebbe provare l’esistenza del «bo*sone di Higgs», detto anche «la particella di Dio», che fornisce la massa alla mate*ria nell’universo e simula il Big Bang Be’, si è fermato: ci hanno tro*vato dentro mollica di pane. Nessuno sa come sia finita lì. Tecnicamente, essendo Ginevra nella Svizzera francese, si tratta*va di mollica di baguette. Duran*te l’ispezione si è scoperto che aveva messo fuori uso una delle unità esterne di raffreddamen*to che mantengono la tempera*tura a 1,9 gradi sopra lo zero as*soluto. Una portavoce del Cern ha detto:

L'UCCELLINO- «Supponiamo sia sta*to portato da un volatile oppure sia caduto da un aeroplano di passaggio». Titola il sito www. smartplanet. com : « Uccel*lino con Baguette 1 - Big Bang 0». Sembra un buon riassunto. Fin qui, la vicenda appare di*vertente e paradossale. Una macchina studiata per accelera*re protoni e ioni pesanti fino al 99,9999991% della velocità del*la luce, e scoprire l’origine del*l’universo, bloccata da una bri*ciola. Il più grande e costoso esperimento della fisica mon*diale sconfitto (temporanea*mente) dalla panetteria quoti*diana. Materiale per umoristi scientifici o scienziati dotati di senso dell’umorismo.

IL PRECEDENTE «INQUIETANTE» - C’è un precedente, però, che rende la faccenda fascinosa e/o inquie*tante (fate voi). Quando il Large Hadron Colli*der venne inaugurato, il 10 set*tembre 2008, un’esplosione di scintille, fumo ed elio refrigera*to lo ha spento. Un incidente bizzarro, e mai del tutto spiega*to. Dennis Overbye, sul New York Times , ha lanciato una supposizione (segnalata e tra*dotta da Enrico De Simone sul sito L’Occidentale ). L’articolo del NYT è uscito lo scorso 13 ot*tobre — quindi PRIMA che il vo*latile, l’aeroplano, il caso, il de*stino o Altro depositassero mol*lica di pane nel sincrotrone. Leg*gete, e stupitevi. Scriveva Overbye, tre settima*ne fa: «... il Large Hadron Colli*der è pronto per ripartire (...) Sa*rà il momento per verificare una delle più bizzarre e rivolu*zionarie teorie scientifiche mai sentite (...) Sto parlando del*l’ipotesi secondo cui a sabotare il travagliato sincrotrone sareb*be niente meno che il suo stes*so futuro. Una coppia di affer*mati fisici ha suggerito che l’ipo*tetico bosone di Higgs, che gli scienziati sperano di produrre grazie all’LHC, potrebbe essere a tal punto scabroso per la natu*ra che la sua creazione sarebbe sufficiente a produrre un ritor*no al passato e a fermare il sin*crotrone prima che ne produca uno. Come un viaggiatore del tempo che tornasse indietro ne*gli anni per uccidere il proprio nonno » . I fisici in questione sono Hol*ger Bech Nielsen, dell’Istituto Niels Bohr di Copenhagen, e il giapponese Masao Ninomiya, dell’Istituto Yukawa di fisica te*orica di Kyoto. «È nelle nostre previsioni che ogni macchina che produca bosoni di Higgs ab*bia cattiva fortuna», ha scritto il dottor Nielsen in una email. In un testo non ancora pubblicato — ma citato dal New York Ti*mes — conclude: «Si potrebbe quasi dire che abbiamo un mo*dello di Dio (...) Anche Lui odia alquanto le particelle di Higgs, e cerca di evitarle». Con la mollica di pane?! Per*ché no: un Onnipotente col sen*so dell’umorismo. Avendo a che fare con gentaglia come noi, Gli serve di sicuro.

Beppe Severgnini (http://www.corriere.it/quotidiano/archivio/beppe_severgnini.shtml)
08 novembre 2009

Source: La macchina del Big Bang si bl... di pane - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_novembre_08/big-bang-mollica-pane_4a43a69e-cc35-11de-b450-00144f02aabc.shtml) (08/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

mixkey
08-11-2009, 16:24
.

Per distruggere un hard disk basta un granello di polvere eppure ad essi affidiamo dati importantissimi.
Alcuni studi possono sembrare spreco ma e' grazie a studi analoghi fatti in passato se siamo qui a scambiarsi opinioni tramite una tastiera.

dantes76
08-11-2009, 16:27
avevo dimenticato questa a pie' di notizia--> :asd:

frankytop
08-11-2009, 16:40
Ehi tu porco,leva quelle mani di dosso da quella particella!

http://img465.imageshack.us/img465/4904/back14je.jpg

Star trek
09-11-2009, 02:12
Ma è una presa in giro?

CYRANO
09-11-2009, 09:32
Tanto più le macchine sono grandi, sofisticate e sensibili tanto più il loro funzionamento diviene attaccabile da eventi imprevisti, Eventi che potrebbero apparire insignificanti ma che, favoriti dalla complessità, possono causare seri danni.

P.S. Io svolgo il lavoro di tecnico addetto agli impianti automatizzati e so bene, per esperienza diretta, che, tanto più gli impianti sono vasti e complessi, grandi problemi vengono spesso provocati da eventi minimi

come diceva ford : quel che non c'e' non si puo' rompere !


C'a'z'/a'za

pollodigomma2002
09-11-2009, 09:52
Sicuramente è stato un pettirosso=comunista.

attentato!:O

cocis
09-11-2009, 09:56
forse al vaticano non è piaciuto questo film .. in cui :asd:

http://www.cinetv.info/wp-content/uploads/2009/04/angeli-e-demoni.jpg

Xile
09-11-2009, 10:02
Da scienza e tecnica:

Perche' il primo e unico urto provocato dall'immensa energia della macchina sarebbe il modo per create il primo e unico tachione presente nell'universo, il quale comincerebbe da quell'istante a viaggiare a ritroso nel tempo.

Ora, molti gia' sanno che il nostro universo e' omeomorfo ad una sfera quadridimensionale della quale il nostro universo e' la superficie tridimensionale. Se infatti si inizia ad andare in linea retta in una direzione, dopo parecchio tempo e spazio percorso si ritornera' nello stesso punto di partenza, avendo fatto il giro di tutta la superficie.
Pochi sanno pero' che la stessa qualita' e' presente anche per il tempo. Vivremmo sulla superficie di una sfera 5-dimesionale.

Il nostro unico tachione procedendo il suo cammino verso il passato incontrera' il big bang, istante che coincide con il big crunch del lontano futuro, e da lassu' comincera' a procedere di nuovo verso il passato poiche' sa fare solo quello.

A causa dell'improbabile allineamento della direzione iniziale pero' non procedera' esattamente verso il punto di origine di Ginerva, ma avra' un piccolo (o grande, non importa) sfasamento, e lambira' il nostro tempo in un altro punto spaziale. Ma continera' cosi', a proseguire verso il big bang e poi di nuovo dal big crunch indietro, e via ancora di nuovo, e via ancora, all'infinito.

Potrebbe ogni tanto andare a cozzare contro un'altra particella classica, ma questo non lo farebbe rallentare. Ma lo farebbe addirittura accellerare.
L'altra particella eventualmente resterebbe mutata in direzione/energia/altre particelle create dall'urto.

Ma noi viviamo solo il presente, ed osserveremmo quindi che in un istante infinitesimo tutto l'universo presente (ma anche il futuro, e il passato) si ritrovera' quindi completamente ricoperto in ogni punto spaziale dall'unico tachione creato, che spazzerebbe letteralmente via ogni qualsiasi ordine delle particelle classiche, causando quindi il suicidio quantico globale.

L'unica ancora di salvezza e' il Mutiverso. Ci saranno infinite linee di universo secondo cui il big bang non e' mai stato, infinite secondo cui l'umanita' non e' mai comparsa, infinite in cui e' tutto come noi conosciamo ma LHC non partira'. Noi siamo in una di queste.

Ah e' la sezione di Scienza, non Fantascienza? Scusate. :)

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29588343#post29588343)

:asd:

durbans
09-11-2009, 10:04
Ma ci sarà da fidarsi di un sistema gigantesco messo in panne da una briciola ?

ConteZero
09-11-2009, 10:05
'mbuti!

Su Rieducational Channel.

Fradetti
09-11-2009, 17:54
Io l'ho sentito da un ingegnere progettista, certo Patrick Head, della Williams, riferendosi alle sua auto di F1, ma non escludo che l'origine sia precedente.

certo?

Head è praticamente una leggenda vivente nella F1

gabi.2437
09-11-2009, 17:59
Una coppia di affer*mati fisici ha suggerito che l’ipo*tetico bosone di Higgs, che gli scienziati sperano di produrre grazie all’LHC, potrebbe essere a tal punto scabroso per la natu*ra che la sua creazione sarebbe sufficiente a produrre un ritor*no al passato e a fermare il sin*crotrone prima che ne produca uno. Come un viaggiatore del tempo che tornasse indietro ne*gli anni per uccidere il proprio nonno » .

Ok, chi li ha costretti a vedere qualche volta di troppo una certa puntata di Andromeda? :rolleyes:

Pure il mio pc agisce in maniere arcane certe volte, ma mica è la natura che si ribella :D

AceGranger
09-11-2009, 18:03
come diceva ford : quel che non c'e' non si puo' rompere !


C'a'z'/a'za

gia...., infatti nello schifo di Ford fiesta di mia sorella tutto quello che c'è tende sempre a rompersi... :mad:

4tino il signor Ford !

cocis
09-11-2009, 18:04
Per distruggere un hard disk basta un granello di polvere eppure ad essi affidiamo dati importantissimi.
Alcuni studi possono sembrare spreco ma e' grazie a studi analoghi fatti in passato se siamo qui a scambiarsi opinioni tramite una tastiera.

si ma di HD io ne ho 1 sul portatile e 2 HD di backup .. .e non costano 5 miliardi di € come l'acceleratore ... :D