View Full Version : Il ballot screen di Microsoft Windows non convince ancora
Redazione di Hardware Upg
06-11-2009, 13:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/il-ballot-screen-di-microsoft-windows-non-convince-ancora_30676.html
Mozilla e Opera hanno esternato le proprie perplessità sul ballot screen per la scelta del browser inserito da Microsoft nell'installazione di Windows
Click sul link per visualizzare la notizia.
Insomma, l'unica soluzione che accetterebbero è un ballot screen SENZA internet explorer. Quella sì che finalmente sarebbe salutata come una soluzione equa alla questione. :rolleyes:
ottoking
06-11-2009, 13:11
e la follia continua...
jappino147
06-11-2009, 13:12
se continuano così e se davvero windows 7 durera 3 anni,mi sa che il ballot screen lo vedreno solo nel prossimo win
Come mi stanno cadendo in basso ff e oper, lamentarsi pure per questo :(
Sono pro browser alternativi ma qui si sta cadendo nel ridicolo, quando inizieranno a lamentarsi pure delle descrizioni che agevolano l'uno o l'altro broswer?
fdfdfdddd
06-11-2009, 13:13
Sinceramente, e parlo da utente Mac sfegatato, queste soluzioni non fanno per niente l'interesse dell'utente (cominciamo a fare i siti delle PA compatibili col W3C prima...), ma probabilmente mettono la coscienza di qualcuno a posto (e battere cassa a qualcun altro...)
Il che effettivamente non sarebbe male dato che internet explorer è effettivamente il peggiore di quelli proposti.
IMHO è una discussione senza via d'uscita. Dubito fortemente che si troverà mai un qualsiasi accordo.
Human_Sorrow
06-11-2009, 13:14
la presentazione in ordine alfabetico penalizza alcuni e avvantaggia altri.
Ma sono matti ??? :doh:
E come li vogliono ordinati ???
Inoltre, la scelta del browser dovrebbe avvenire in un ambiente più neutrale, e non in una pagina di Internet Explorer completa di logo Microsoft.
Ma lo sanno che compare durante l'installazione di un SO Microsoft ???
Che assurdità ... :muro:
Paganetor
06-11-2009, 13:20
fossi in MS non metterei la possibilità di installare un browser. Metterei una indicazione bella grossa con, in evidenza, la frase "Vuoi navigare su internet? Cazzi tuoi, vai da un amico che già ha un browser e chiedigli se te ne fa scaricare uno da internet. PS: non ti dico quali software ci sono sul mercato, arrangiati!"
allora voglio il ballot anche su OSX e su linux!
Sono ordinati per ditta - prodotto:
Apple - safari
Google - chrome
Microsoft - internet explorer
Mozilla - firefox
Opera - opera browser
È assurdo. Io non uso IE da anni oramai e lo considero il peggior browser ma tutto questo fa solo ridere. Solo x curiosità come mai non rompono anche a Apple che ha di predefinito Safari?
Paganetor
06-11-2009, 13:29
ma allora perchè, quando scarico firefox, non mi compare il ballot screen che mi chiede se voglio installare FF o gli altri browser a disposizione?
@guyver
L'ordine sbagliato è il tuo...se vedi sotto l'immagine sta scritto che l'ordine è alfabetico per Compagnia.
Quindi
APPLE Safari
GOOGLE Chrome
MICROSOFT Internet Explorer
MOZILLA Firefox
OPERA
Come vedi è semplicemente questo il motivo per cui Safari sta al primo posto...
Scusate il commento poco costruttivo.......
Hanno rotto le @@
Gnubbolo
06-11-2009, 13:32
voglio il ballot per la Calcolatrice, il Notepad, la CLI, Search e File System, ne esistono di alternativi e windows fornendoli di default viola palesemente le regole dell'antitrust.
Jimmy3Dita
06-11-2009, 13:33
Da Mac user mi chiedo fino a che punto possa arrivare la stupidità delle istituzioni... sono veri esempi di deficenza umana, il vero obiettivo è semplicemente danneggiare Microsoft... altrimenti lo stesso discorso andrebbe applicato su OSX per Safari, su alcune distribuzioni Linux con Firefox... e perfino con Nokia e il suo browser integrato...
fossi in MS non metterei la possibilità di installare un browser. Metterei una indicazione bella grossa con, in evidenza, la frase "Vuoi navigare su internet? Cazzi tuoi, vai da un amico che già ha un browser e chiedigli se te ne fa scaricare uno da internet. PS: non ti dico quali software ci sono sul mercato, arrangiati!"
:D spettacolare :D
BiG_BaBoL
06-11-2009, 13:39
la presentazione in ordine alfabetico penalizza alcuni e avvantaggia altri.
A leggerlo mi sono innervosito. Ma come diavolo fà Microsoft a sopportare tali idiozie e stupidità, per altro dette da parte di società di tanto valore. Giuro io manderei a quel paese tutti. Non ho parole, e ciò per me sarà un motivo in + per rimanere con explorer, IMHO ottimo browser.
ps. Scusate lo sfogo :)
Il responsabile delle relazioni esterne di Opera ha dichiarato, poco fa, che, assieme alla Mozilla Foundation, potrebbero dare il benestare al ballot ordinato alfabeticamente, a patto che la microsoft cambi il nome del suo browser in Zexplorer. Se questa condizione non venisse accettata, sono già pronti a cambiare il nome dei propri browser in Apera e Airfox :asd:
sono.dei.pagliacci
:D Grandissimo!
Diamine, perchè quando ho avviato per la prima volta la mia automobile non mi è venuto fuori un ballot screen per scegliere il modello di pneumatici che preferisco? Dovrei fare ricorso all'antitrust!
abbiento
06-11-2009, 13:40
Nuova bordata da parte dei costruttori di componentistica auto alle case automobilistiche mondiali, in particolare l'antitrust europeo ha preso di mira la Mercedes perchè propone le auto con i volanti già montati, i costruttori terzi vorrebbero che una volta prodotta l'auto sia il conducente che scelga il volante in base a una lista proposta in un negozio neutro e in ordine random.
Secondo indiscrezioni varie l'antitrust è portata ad approvare quanto richiesto ma al momento è frenata perchè nessuno sà come guidare l'auto al negozio in questione.
Qui le dichiarazioni dei costruttori terzi riuniti all'annuale summit: "Questa crociata è nell'interesse del consumatore che può finalmente costruirsi un'auto su misura e con la componentistica migliore"
AndreaG.
06-11-2009, 13:41
Potrebbero cambiare nome di Firefox in AAAFirefox :asd:
Da Mac user mi chiedo fino a che punto possa arrivare la stupidità delle istituzioni... sono veri esempi di deficenza umana, il vero obiettivo è semplicemente danneggiare Microsoft... altrimenti lo stesso discorso andrebbe applicato su OSX per Safari, su alcune distribuzioni Linux con Firefox... e perfino con Nokia e il suo browser integrato...
da quel che ho capito io, il problema è che internet explorer non è possibile disinstallarlo, mentre gli altri sistemi operativi permettono di disinstallare il loro browser di default... (sempre che io nn sia rimasto troppo indietro con la storia!!!)
riva.dani
06-11-2009, 13:42
Secondo me un po' matti lo siete pure voi. O perlomeno ingenui. Credete davvero che IE sia rimasto al centro della pagina per caso? Perchè non li ordinano in base al vero nome del prodotto (Chrome sarebbe così il primo ecc...). Perchè nel logo di IE c'è scritto chiaramente Windows Internet Explorer ma viene ordinato in base al fatto che è prodotto da M$?
Ora, non sono qui a dire che le richieste di Opera e Mozilla siano da accogliere, ci mancherebbe. Ma sono perlomeno legittime! Poi sta all'autorità che sta in mezzo bilanciare la necessità di porre un freno all'eccessivo potere di mercato di Microsoft con le assurde richieste dei concorrenti, che giustamente tirano acqua al proprio mulino anche sparandole grosse.
E non tirate fuori la storia che anche Apple e addirittura Linux devono adattarsi, perchè se M$ non avesse abusato della propria posizione dominante anni fa oggi IE lo userebbe solo Ballmer (ammesso che in quel caso IE esisterebbe ancora). Quindi bisogna stare sempre all'erta!!! :muro:
Update: vedo che continuano a piovere commenti dettati dalla pura ignoranza. Perchè prima di postare (o almeno prima di insultare le autorità) non vi leggete un bel libro di Economia Industriale e Politica della Concorrenza? Se non siete in grado di riconoscere la differenza tra Mercedes che vende l'auto con il volante e Microsoft che fino ad oggi ha imposto il suo browser (senza possibilità di disinstallazione) demolendo la concorrenza con pratiche ILLEGALI è meglio che non commentiate affatto.
da quel che ho capito io, il problema è che internet explorer non è possibile disinstallarlo, mentre gli altri sistemi operativi permettono di disinstallare il loro browser di default... (sempre che io nn sia rimasto troppo indietro con la storia!!!)
IE8 è completamente disinstallabile, a quanto ne so.
E se anche non lo fosse, è lana caprina.
da quel che ho capito io, il problema è che internet explorer non è possibile disinstallarlo, mentre gli altri sistemi operativi permettono di disinstallare il loro browser di default... (sempre che io nn sia rimasto troppo indietro con la storia!!!)
Anche fosse.... I.E non occupa ram se non lo usi ( come tutti i browser ) e non occupa sul disco millemila giga di spazio.... cancelli l'icona da destop-barra delle applicazioni-menu avvio e risolto.
Ok ci vogliono quei 30" che potrei usare in altro modo.... va bene facciamo fare alla microsoft un batch che elimina tutte le icone.
la presentazione in ordine alfabetico penalizza alcuni e avvantaggia altri.
Ma sono matti ??? :doh:
E come li vogliono ordinati ???
Inoltre, la scelta del browser dovrebbe avvenire in un ambiente più neutrale, e non in una pagina di Internet Explorer completa di logo Microsoft.
Ma lo sanno che compare durante l'installazione di un SO Microsoft ???
Che assurdità ... :muro:
in ordine ascendente o discendente?
Credo si meglio a caso con la possibilità di modificare data e ora solo dopo aver scelto il browser e sincronizzare l'algoritmo con l'ora del bios.
Per quel che riguarda la finestra di scelta con il simbolo di explorer: hai mai visto la finestra della guida in linea di win (che è in html)?
Trovami il simbolo di explorer!
voci di corridoio riportano l'intenzione di Mozzilla Opera e Gooogle di cambiare nome in Aozzilla,Apera e Aoogle :asd:
Cavoli eccone un'altra ma non sanno più come lamentarsi...
la prossima sarà
un ballot che appena inizi ad installare windows ti chiede se vuoi installare una distro di linux o mac os ^_^
Incredibile.. ma la cosa più incredibile è che c'è gente che concorda con sti pazzi...
Windows è di MS, non è open, non è free, ci possono mettere quel cavolo che gli pare. E' già tanto che abbiano messo il ballot screen.
Davvero, mi cadono le braccia.
fraussantin
06-11-2009, 13:53
qui sta cadendo nell'assurdo , gia obbligare microsoft a mettere in 7 altri browser con una ridicola ballotscreen era tanto, ora cosa vorrebbero , che non ci mettessero propio IE ??
perche quando uno installa mcos (non c'e il ballot screen) perche quando uno installa ubuntu neanche perche se compro un cellulare nokia non c'e il ballot screen , ???
semplice perche e una pagliacciata ,e basta .
bastava imporre alla M di poter disinstallare IE e punto.
poi anche la storia del logo , quella si che è ridicola , e come se andassimo alla mercedes e gli imponessimo di togliere il suo logo dalla macchina , ma via via::
edit : io sono un utente firefox da innumerevoli anni.
CarmackDocet
06-11-2009, 13:54
...non gli stai mai bene niente.
A me sembra un grosso passo avanti il ballot screen.
Whisperer
06-11-2009, 13:55
E' veramente assurdo '-'
Non si può disinstallare, e allora?
Chi vuole lo disattiva semplicemente e ne installa un altro, tanto non penso che a un utente normali interessi più di tanto, basta che acceda su Facebook o simili.
Sono del parere che sia un prodotto Microsoft, ed è ovvio che Microsoft ci metta il suo browser.
Apple non ci mette safari?
Se firefox od opera volessero il proprio browser come predefinito, si facessero un sistema operativo no?
Roba da matti.
Forse vi dimenticate di una cosa:l'unico interesse di microsfot è mantenere il suo browser in cima al market share. Ma nessuno di voi si chiede perchè? Perchè molti siti ancora oggi funzionano solo con explorer. Questo vuol dire che per aprire i siti non solo c'è bisogno di explorer ma anche di windows ( dato che non c'è per altre piattaforme.
Se MS facesse dei browser standard e compatibili allora sarebbe probabilmente ben felice di lasciare ad altri le accuse di bug e problemi di sicurezza che nella stragrande maggioranza dei casi sono riconducibili a explorer.
Secondo me un po' matti lo siete pure voi. O perlomeno ingenui. Credete davvero che IE sia rimasto al centro della pagina per caso? Perchè non li ordinano in base al vero nome del prodotto (Chrome sarebbe così il primo ecc...). Perchè nel logo di IE c'è scritto chiaramente Windows Internet Explorer ma viene ordinato in base al fatto che è prodotto da M$?
Perchè a quel punto, quello che viene per ultimo si lamenta, e rinizia il ciclo... :O
Ora, non sono qui a dire che le richieste di Opera e Mozilla siano da accogliere, ci mancherebbe. Ma sono perlomeno legittime! Poi sta all'autorità che sta in mezzo bilanciare la necessità di porre un freno all'eccessivo potere di mercato di Microsoft con le assurde richieste dei concorrenti, che giustamente tirano acqua al proprio mulino anche sparandole grosse.
Allora lascino fare a loro, invece di continuare a sparare boiate. Finchè sparano boiate, io ne approfitto per ridere un po'.
Inoltre, mi sembra di ricordare una notizia precedente in cui dicevano che la UE aveva finalmente accettato il formato del ballot screen. Quindi questi potrebbero anche chiudere un po' il becco.
Forse vi dimenticate di una cosa:l'unico interesse di microsfot è mantenere il suo browser in cima al market share. Ma nessuno di voi si chiede perchè? Perchè molti siti ancora oggi funzionano solo con explorer. Questo vuol dire che per aprire i siti non solo c'è bisogno di explorer ma anche di windows ( dato che non c'è per altre piattaforme.
Se MS facesse dei browser standard e compatibili allora sarebbe probabilmente ben felice di lasciare ad altri le accuse di bug e problemi di sicurezza che nella stragrande maggioranza dei casi sono riconducibili a explorer.
L'analisi ha anche una sua logica, ma secondo me questi "molti siti" sono, ormai, veramente pochi. Fastidiosi, ma pochi. Certo, a uno cui occorre proprio "quel" sito, è di poca consolazione che siano pochi, ma non credo comunque che dire che "molti siti funzionano solo con IE" sia una fotografia corretta della situazione.
E se la gente ha bisogno di Windows, non è certo perché c'è IE che fa andare i siti che vanno solo con IE. La gente ha bisogno di Windows perché le alternative, pur molto maturate negli ultimi anni, non hanno un parco software e una compatibilità hardware all'altezza.
zanardi84
06-11-2009, 14:08
Mi sembra una follia: C'è la schermata che permette la scelta, cosa vogliono di più? Poi chissenefrega se questa sta in IE piuttosto che in altro programma! Tanto se uno vuole usare un altro browser lo può fare tranquillamente! Che dovevano fare, creare un browser apposta o costruire un'interfaccia?
Che dovrebbero dire allora su Ubuntu che propone di default firefox? E se volessi usare un browser alternativo? E se volessi usare IE con wine, per esempio? Idem con il Mac.
fossi in MS non metterei la possibilità di installare un browser. Metterei una indicazione bella grossa con, in evidenza, la frase "Vuoi navigare su internet? Cazzi tuoi, vai da un amico che già ha un browser e chiedigli se te ne fa scaricare uno da internet. PS: non ti dico quali software ci sono sul mercato, arrangiati!"
con questa ti segnalo ai mod per via della tua poca propensione ad usare un linguaggio da persona civile ed usare definizioni scurrili derivanti proprio dall'ignoranza che hai riguardo l'argomento
Il responsabile delle relazioni esterne di Opera ha dichiarato, poco fa, che, assieme alla Mozilla Foundation, potrebbero dare il benestare al ballot ordinato alfabeticamente, a patto che la microsoft cambi il nome del suo browser in Zexplorer. Se questa condizione non venisse accettata, sono già pronti a cambiare il nome dei propri browser in Apera e Airfox :asd:
sono.dei.pagliacci
E tu gli presti la tua ciliegiona da naso?
Beh si sapeva che non gli sarebbe andato bene in alcun modo :asd:
Ci hanno veramente scassato le palle con questa storia, se fai un buon prodotto la gente lo usa, Firefox lo sta dimostrando, se fai delle schifezze arrangiati.
non è cosi semplice, dovresti ricordarti navigator e la gente che è andata a casa a causa di ms e della concorrenza sleale
allora voglio il ballot anche su OSX e su linux!
Osx è una questione molto più complessa, e che non raggiunge quote tali da poter far intervenire l'antitrust.
Linux invece in fase di installazione ti permette di installare quello che vuoi (compresa la scelta del browser ;)
È assurdo. Io non uso IE da anni oramai e lo considero il peggior browser ma tutto questo fa solo ridere. Solo x curiosità come mai non rompono anche a Apple che ha di predefinito Safari?
ma allora perchè, quando scarico firefox, non mi compare il ballot screen che mi chiede se voglio installare FF o gli altri browser a disposizione?
E perché quando entro in una concessionaria Fiat non c'è un cartello che mi suggerisce di andarmi a vedere anche la Opel e la Ford che sono lì in zona prima di decidere?
Scusate il commento poco costruttivo.......
Hanno rotto le @@
Almeno tu lo hai scritto, gli altri invece sono degli esperti settoriali
voglio il ballot per la Calcolatrice, il Notepad, la CLI, Search e File System, ne esistono di alternativi e windows fornendoli di default viola palesemente le regole dell'antitrust.
Errore, prima di scrivere castronerie informati: il browser è stato aggiunto in seguito all'os da ms, facendo fallire di fatto l'azienda che con il suo browser ha portati internet nelle case di tutti
Da Mac user mi chiedo fino a che punto possa arrivare la stupidità delle istituzioni... sono veri esempi di deficenza umana, il vero obiettivo è semplicemente danneggiare Microsoft... altrimenti lo stesso discorso andrebbe applicato su OSX per Safari, su alcune distribuzioni Linux con Firefox... e perfino con Nokia e il suo browser integrato...
Ma sai almeno quando interviene l'antitrust?
A leggerlo mi sono innervosito. Ma come diavolo fà Microsoft a sopportare tali idiozie e stupidità, per altro dette da parte di società di tanto valore. Giuro io manderei a quel paese tutti. Non ho parole, e ciò per me sarà un motivo in + per rimanere con explorer, IMHO ottimo browser.
ps. Scusate lo sfogo :)
Diamine, perchè quando ho avviato per la prima volta la mia automobile non mi è venuto fuori un ballot screen per scegliere il modello di pneumatici che preferisco? Dovrei fare ricorso all'antitrust!
Nuova bordata da parte dei costruttori di componentistica auto alle case automobilistiche mondiali, in particolare l'antitrust europeo ha preso di mira la Mercedes perchè propone le auto con i volanti già montati, i costruttori terzi vorrebbero che una volta prodotta l'auto sia il conducente che scelga il volante in base a una lista proposta in un negozio neutro e in ordine random.
Secondo indiscrezioni varie l'antitrust è portata ad approvare quanto richiesto ma al momento è frenata perchè nessuno sà come guidare l'auto al negozio in questione.
Qui le dichiarazioni dei costruttori terzi riuniti all'annuale summit: "Questa crociata è nell'interesse del consumatore che può finalmente costruirsi un'auto su misura e con la componentistica migliore"
queste vi sono venute così?
Potrebbero cambiare nome di Firefox in AAAFirefox :asd:
da quel che ho capito io, il problema è che internet explorer non è possibile disinstallarlo, mentre gli altri sistemi operativi permettono di disinstallare il loro browser di default... (sempre che io nn sia rimasto troppo indietro con la storia!!!)
Il problema non è di internet explorer, ma del fatto che ms impone un prodotto aggiuntivo integrandolo nell'os senzaq possibilità di scelta da parte dell'utente
Secondo me un po' matti lo siete pure voi. O perlomeno ingenui. Credete davvero che IE sia rimasto al centro della pagina per caso? Perchè non li ordinano in base al vero nome del prodotto (Chrome sarebbe così il primo ecc...). Perchè nel logo di IE c'è scritto chiaramente Windows Internet Explorer ma viene ordinato in base al fatto che è prodotto da M$?
Ora, non sono qui a dire che le richieste di Opera e Mozilla siano da accogliere, ci mancherebbe. Ma sono perlomeno legittime! Poi sta all'autorità che sta in mezzo bilanciare la necessità di porre un freno all'eccessivo potere di mercato di Microsoft con le assurde richieste dei concorrenti, che giustamente tirano acqua al proprio mulino anche sparandole grosse.
E non tirate fuori la storia che anche Apple e addirittura Linux devono adattarsi, perchè se M$ non avesse abusato della propria posizione dominante anni fa oggi IE lo userebbe solo Ballmer (ammesso che in quel caso IE esisterebbe ancora). Quindi bisogna stare sempre all'erta!!! :muro:
Update: vedo che continuano a piovere commenti dettati dalla pura ignoranza. Perchè prima di postare (o almeno prima di insultare le autorità) non vi leggete un bel libro di Economia Industriale e Politica della Concorrenza? Se non siete in grado di riconoscere la differenza tra Mercedes che vende l'auto con il volante e Microsoft che fino ad oggi ha imposto il suo browser (senza possibilità di disinstallazione) demolendo la concorrenza con pratiche ILLEGALI è meglio che non commentiate affatto.
quoto
IE8 è completamente disinstallabile, a quanto ne so.
E se anche non lo fosse, è lana caprina.
e tu cosa?
Anche fosse.... I.E non occupa ram se non lo usi ( come tutti i browser ) e non occupa sul disco millemila giga di spazio.... cancelli l'icona da destop-barra delle applicazioni-menu avvio e risolto.
Ok ci vogliono quei 30" che potrei usare in altro modo.... va bene facciamo fare alla microsoft un batch che elimina tutte le icone.
Qua non si sta decidendo in base alle qualità (in senso globale) del browser, altrimenti explorer non dovrebbe nemmono comparire tra i browser
DanieleG
06-11-2009, 14:10
Ormai sono ampiamente oltre il ridicolo...
zanardi84
06-11-2009, 14:11
La gente ha bisogno di Windows perché le alternative, pur molto maturate negli ultimi anni, non hanno un parco software e una compatibilità hardware all'altezza.
Questo però è anche frutto degli accordi tra le case e la MS. Va però detto che estendere la compatibilità vorrebbe anche dire aprire le DirectX per implementarle su Linux. Ma questo punto chi comprerebbe Windows?
riva.dani
06-11-2009, 14:11
Perchè a quel punto, quello che viene per ultimo si lamenta, e rinizia il ciclo... :O
Quindi secondo te è davvero questo il motivo per cui IE è capitato casualmente nel centro. Interessante...
Allora lascino fare a loro, invece di continuare a sparare boiate. Finchè sparano boiate, io ne approfitto per ridere un po'.
Inoltre, mi sembra di ricordare una notizia precedente in cui dicevano che la UE aveva finalmente accettato il formato del ballot screen. Quindi questi potrebbero anche chiudere un po' il becco.
Questo è vero. Io difendo solo il loro diritto a sparare boiate. Poi sono d'accordo con voi che le richieste sono assurde ed eccessive. Ed è giusto che vengano criticate, sono il primo a volerlo fare. Ma venire a fare i paragoni con Mercedes, dire che tutte le distro Linux e i sistemi Apple dovrebbero avere il ballot screen e che è giusto che M$ imponga il proprio browser mi fa infuriare. E fa fare a chi scrive cose del genere la figura dell'ignorante. Perchè ignora lo stato attuale del mercato. Perchè ignora le (fondamentali) leggi a tutela della concorrenza. Perchè ignora la storia. Perchè ignora quale enorme vantaggio (ripeto, indebitamente guadagnato anni fa) dia a M$ essere proprietaria del browser più diffuso al mondo.
kiriranshelo
06-11-2009, 14:13
bastava imporre alla M di poter disinstallare IE e punto.
per la verità è stata Microsoft a proporre di inserire il ballot screen per evitare di eliminare IE dal momento che ha sviluppato l'SO intorno a quello. E per chi afferma che si può disinstallare IE dico che è una cosa fittizia e basta, perchè fisicamente IE non può essere disinstallato.
ad ogni modo quoto @riva.dani cha ha perfettamente ragione. E' inutile che paragonate Windows con Linux o MAC OS, perchè il primo ha il 92.52% di market share (http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=8) e pensate che si possa fare lo stesso discorso con linux (0.96%) e MAC (5.27%)?
hahaha mi fate ridere a dove arrivate per difendere M$.
Ad ogni modo la soluzione migliore è il ballot screen con le selezioni a random. Ormai l'hanno inserito e non possono fare altrimenti, questa è l'unica soluzione possibile per accontentare davvero tutti, penso che esigere di più sia impossibile anche moralmente
Quindi secondo te è davvero questo il motivo per cui IE è capitato casualmente nel centro. Interessante...
Questo è vero. Io difendo solo il loro diritto a sparare boiate. Poi sono d'accordo con voi che le richieste sono assurde ed eccessive. Ed è giusto che vengano criticate, sono il primo a volerlo fare. Ma venire a fare i paragoni con Mercedes, dire che tutte le distro Linux e i sistemi Apple dovrebbero avere il ballot screen e che è giusto che M$ imponga il proprio browser mi fa infuriare. E fa fare a chi scrive cose del genere la figura dell'ignorante. Perchè ignora lo stato attuale del mercato. Perchè ignora le (fondamentali) leggi a tutela della concorrenza. Perchè ignora la storia. Perchè ignora quale enorme vantaggio (ripeto, indebitamente guadagnato anni fa) dia a M$ essere proprietaria del browser più diffuso al mondo.
da win 98 in poi explorer non è stato mai possibile disinstallarlo, oppure non installarlo in fase di installazione proibendo di fatto all'utente la libertà di scelta.
Diobrando_21
06-11-2009, 14:15
Secondo me il discorso è molto più semplice...io creo un SO e quindi sono padrone di farci quello che voglio. Punto. Il ballot screen è già un grosso favore e se nn vi sta bene potete tranquillamente smettere di sviluppare x win...tra l'altro uso IE da una vita e nn ho mai sentito la necessità di cambiare, se solo troverò un motivo x cambiare nn esiterò a farlo...
nudo_conlemani_inTasca
06-11-2009, 14:16
fossi in MS non metterei la possibilità di installare un browser. Metterei una indicazione bella grossa con, in evidenza, la frase "Vuoi navigare su internet? Cazzi tuoi, vai da un amico che già ha un browser e chiedigli se te ne fa scaricare uno da internet. PS: non ti dico quali software ci sono sul mercato, arrangiati!"
Anche secondo me il ballot screen dovrebbe contenere questa frase ma..
sarei più conciso nei confronti dell'utente:" Vuoi Navigare? cazzi tuoi.. arrangiati!"
Fa fine e non impegna, o no? :uh:
per la verità è stata Microsoft a proporre di inserire il ballot screen per evitare di eliminare IE dal momento che ha sviluppato l'SO intorno a quello. E per chi afferma che si può disinstallare IE dico che è una cosa fittizia e basta, perchè fisicamente IE non può essere disinstallato.
edit..
Questo è quello che ha sempre detto ms, fin dai tempi di win 98, peccato che poi c'è stato qualcuno che ha creato un tool di rimozione (win 98, e win 98se).
Per il resto perfettamente d'accordo
Crimson Skies
06-11-2009, 14:18
E mo basta davvero. Stanno esagerando. Ma perchè MS non se ne infischia e rilascia win 7 solo con IE8? Ma che stiamo scherzando. Addirittura random.
Cioè per me che voglio installare solo e soltando IE8 magari a caso mi devo trovare installato, che so, safari e magari poi mi devo mettere a disinstallarlo ogni volta per mettere nel mio caso IE8.
Ma stanno dando i numeri davvero. Ma era meglio quando ogniuno prima si scaricava da se il browser disattivando dopo IE.
Secondo me il discorso è molto più semplice...io creo un SO e quindi sono padrone di farci quello che voglio. Punto. Il ballot screen è già un grosso favore e se nn vi sta bene potete tranquillamente smettere di sviluppare x win...tra l'altro uso IE da una vita e nn ho mai sentito la necessità di cambiare, se solo troverò un motivo x cambiare nn esiterò a farlo...
Qua si rischia di cadere nel ridicolo :rolleyes:
DanieleG
06-11-2009, 14:19
Comunque la frase più spettacolare è "la presentazione in ordine alfabetico penalizza alcuni e avvantaggia altri".
Ma dai? TUTTI gli ordinamenti ne avvantaggiano alcuni e ne svantaggiano altri :asd:
Sta nel concetto stesso di ordinamento. :asd:
Stigmata
06-11-2009, 14:19
offrirebbe il fianco a altre critiche
AD altre critiche... refuso
kiriranshelo
06-11-2009, 14:20
io creo un SO e quindi sono padrone di farci quello che voglio.
Se sei in una situazione di quasi mopolio non puoi farlo. L'antitrust è lì per quello, perchè con il tuo monopolio puoi proporre un tuo prodotto scadente e avere un buon successo perchè non tutti cercano alternative a quello che c'è installato.
(IH)Patriota
06-11-2009, 14:21
fossi in MS non metterei la possibilità di installare un browser. Metterei una indicazione bella grossa con, in evidenza, la frase "Vuoi navigare su internet? Cazzi tuoi, vai da un amico che già ha un browser e chiedigli se te ne fa scaricare uno da internet. PS: non ti dico quali software ci sono sul mercato, arrangiati!"
Grande Paga !!
No browser no party , ti compri il PC senza browser e poi ti vai a comprare l' alternativa da Mediamondo o in un negozio , il massimo della comodita' :ciapet:
Arrivati a questo punto potrebbero proporre di fare un sistema operativo completamente vuoto , che appena installato non ha nulla , lo puoi solo accendere e spegnere :rotfl: i programmi te li compri a parte ... si sa mai che una software house domani mattina fa una calcolatrice piu' figa di quella standard MS e poi chiede i danni perchè c'è ne è una gia' di default non disinstallabile.
Prima o poi è il caso di fare un test alcolemico e per gli stupefacenti a questa gente :p
Ciauz
Pat
Ma bastaaaaaaaaaa sono ridicoli, adesso davvero hanno rotto le scatole, non gli va mai bene nulla :doh: :muro:
E mo basta davvero. Stanno esagerando. Ma perchè MS non se ne infischia e rilascia win 7 solo con IE8? Ma che stiamo scherzando. Addirittura random.
Cioè per me che voglio installare solo e soltando IE8 magari a caso mi devo trovare installato, che so, safari e magari poi mi devo mettere a disinstallarlo ogni volta per mettere nel mio caso IE8.
Ma stanno dando i numeri davvero. Ma era meglio quando ogniuno prima si scaricava da se il browser disattivando dopo IE.
Perchè ms è stato condannato dall'antitrust a una salata multa, ed ammonita che se perseguitava a continuare nello stesso modo gli si sarebbe vietata la vendita in eu.
Gia , era meglio prima, quando win era senza browser integrato e potevi installare ie, oppure navigator, o qualche altra decina di browser.
Peccato che win abbia cambiato le regole a proprio vantaggio ( e di riflesso a svantaggio dei consumatori)
kiriranshelo
06-11-2009, 14:24
Cioè per me che voglio installare solo e soltando IE8 magari a caso mi devo trovare installato, che so, safari e magari poi mi devo mettere a disinstallarlo ogni volta per mettere nel mio caso IE8.
In realtà installi sono quello che vuoi utilizzare.
Ma stanno dando i numeri davvero. Ma era meglio quando ogniuno prima si scaricava da se il browser disattivando dopo IE.
La maggior parte degli utenti non sa fisicamente farla questa cosa. Ecco perchè c'è la necessità del ballot screen.
DanieleG
06-11-2009, 14:25
Oddio, pure i moralizzatori sono arrivati -.-'
Che ovviamente sanno tutto, mentre gli altri sono tutti ignoranti -.-'
Comunque la frase più spettacolare è "la presentazione in ordine alfabetico penalizza alcuni e avvantaggia altri".
Ma dai? TUTTI gli ordinamenti ne avvantaggiano alcuni e ne svantaggiano altri :asd:
Sta nel concetto stesso di ordinamento. :asd:
Un ordinamento sbagliato in principio, che alla fine paghiamo noi con la differenza del costo di licenza: qualsiasi società in qualsiasi sistema, se produce qualcosa decide lei cosa metterci, è nella stessa natura delle scelte progettuali che finanziano senza i soldi di tutti ma con i propri solamente.
Poi sta all'utente scegliere altro, e di fatto nell'ambito OS succede solo nei progetti Open di poter vagliare diverse soluzioni per costruirsi la distro.
Grande Paga !!
No browser no party , ti compri il PC senza browser e poi ti vai a comprare l' alternativa da Mediamondo o in un negozio , il massimo della comodita' :ciapet:
Arrivati a questo punto potrebbero proporre di fare un sistema operativo completamente vuoto , che appena installato non ha nulla , lo puoi solo accendere e spegnere :rotfl: i programmi te li compri a parte ... si sa mai che una software house domani mattina fa una calcolatrice piu' figa di quella standard MS e poi chiede i danni perchè c'è ne è una gia' di default non disinstallabile.
Prima o poi è il caso di fare un test alcolemico e per gli stupefacenti a questa gente :p
Ciauz
Pat
ma guarda che calc di win è disinstallabile.
Mai provato installazioni applicazioni-componenti win.
Pensa che grazie a ms ci sono un sacco di ignoranti su win-programmi accessori-browser internet, te compreso
con questa ti segnalo ai mod per via della tua poca propensione ad usare un linguaggio da persona civile ed usare definizioni scurrili derivanti proprio dall'ignoranza che hai riguardo l'argomento
E tu gli presti la tua ciliegiona da naso?
Bravo a predicare e a polemizzare. Altro?
non è cosi semplice, dovresti ricordarti navigator e la gente che è andata a casa a causa di ms e della concorrenza sleale
Cosa c'entra Navigator ora? Quella è storia, la legge si fa sul presente.
All'epoca sarebbe stato opportuno intervenire e nessuno è intervenuto. Oggi sarebbe probabilmente più opportuno intervenire con moderazione, invece si sta esagerando.
Ti ricordo sempre che il prodotto è di Microsoft ed è l'utente a scegliere se comprarlo o meno.
Osx è una questione molto più complessa, e che non raggiunge quote tali da poter far intervenire l'antitrust.
Linux invece in fase di installazione ti permette di installare quello che vuoi (compresa la scelta del browser ;)
quoto
Errore, prima di scrivere castronerie informati: il browser è stato aggiunto in seguito all'os da ms, facendo fallire di fatto l'azienda che con il suo browser ha portati internet nelle case di tutti
Chi ha portato internet nelle case di tutto non interessa e non deve interessare l'antitrust.
Stiamo parlando di Windows 7 e se vuoi di Vista, il resto è preistoria.
Si parla (oggi!) di posizione dominante e concorrenza.
La posizione dominante c'è, non ci sono dubbi, però il browser non è l'unico prodotto che dovrebbe interessare l'antitrust, a questo punto.
Ehhh.. le esagerazioni.
Ma sai almeno quando interviene l'antitrust?
Da quanto hai scritto prima sembra proprio che sia solo tu quello che lo ignora.
queste vi sono venute così?
Finite le argomentazioni?
Il problema non è di internet explorer, ma del fatto che ms impone un prodotto aggiuntivo integrandolo nell'os senzaq possibilità di scelta da parte dell'utente
L'utente sceglie un prodotto COMPLETO. Quel prodotto si chiama Windows 7.
Se compro Windows 7, evidentemente, ne accetto le sue caratteristiche e particolarità.
Internet Explorer non è un prodotto aggiuntivo, ma una componente fondamentale del prodotto principale, che è appunto Windows 7.
Qua non si sta decidendo in base alle qualità (in senso globale) del browser, altrimenti explorer non dovrebbe nemmono comparire tra i browser
Abbassa la coda, ritira la cresta ed impara a rispettare le opinioni altrui. Questo è quello che pensi TU (e che condivido) ma che non tutti, necessariamente, pensano.
La richiesta di Mozilla e Opera secondo me è ridicola.
Del resto è normale voler tirare la corda cercando di ottenere quanto più possibile.
Oddio, pure i moralizzatori sono arrivati -.-'
Che ovviamente sanno tutto, mentre gli altri sono tutti ignoranti -.-'
io non sono un moralizzatore (al limite moralista) e tu continui a illuminarci della tua illuminante conoscenza e non solo on fatto di browser
Crimson Skies
06-11-2009, 14:29
Perchè ms è stato condannato dall'antitrust a una salata multa, ed ammonita che se perseguitava a continuare nello stesso modo gli si sarebbe vietata la vendita in eu.
Gia , era meglio prima, quando win era senza browser integrato e potevi installare ie, oppure navigator, o qualche altra decina di browser.
Peccato che win abbia cambiato le regole a proprio vantaggio ( e di riflesso a svantaggio dei consumatori)
Da che mondo è mondo dentro Windows c'è sempre stato IE. Poi potevi mettere anche altri browser. Secondo me l'A.T. ha fatto una gran cavolata.
Sinceramente mi sembra più che giusto che MS metta il suo browser visto che Windows è roba sua. A chi non sta bene si installa altro. Ma non vedo perchè fare così solo in EU.
In realtà installi sono quello che vuoi utilizzare.
La maggior parte degli utenti non sa fisicamente farla questa cosa. Ecco perchè c'è la necessità del ballot screen.
Ma dai. Come la maggior parte degli utenti non lo sa fare? Se usi un PC devi sapere quello che hai di fronte. Il ballot allora dovrebbe esserci in ogni S.O. non solo MS ma anche linux, OSx ecc.
sono d'accordo, ma la questione mi pare relativamente rilevante, sarebbe piu importante costringerli a rendere open le directx oppure obbligare chi fa i giochi a usare librerie comuni. Veramente non capisco chi difende la loro liberta di fare come vogliono a scapito della nostra liberta di scelta.
Perchè ms è stato condannato dall'antitrust a una salata multa, ed ammonita che se perseguitava a continuare nello stesso modo gli si sarebbe vietata la vendita in eu.
Gia , era meglio prima, quando win era senza browser integrato e potevi installare ie, oppure navigator, o qualche altra decina di browser.
Peccato che win abbia cambiato le regole a proprio vantaggio ( e di riflesso a svantaggio dei consumatori)
L'antitrust ha già dimostrato diverse volte di avere un occhio di riguardo per Microsoft. Questo comunque non mi riguarda.
Microsoft ha deciso di cambiare le regole del PROPRIO sistema operativo a PROPRIO vantaggi. E quindi? Dov'è la stranezza?
kiriranshelo
06-11-2009, 14:34
Sinceramente mi sembra più che giusto che MS metta il suo browser visto che Windows è roba sua. A chi non sta bene si installa altro. Ma non vedo perchè fare così solo in EU.
Perchè l'antitrust che è intervenuta è quella europea che ha giurisdizione solo sull'Europa. Mi pare che anche in usa si stiano muovendo
Ma dai. Come la maggior parte degli utenti non lo sa fare? Se usi un PC devi sapere quello che hai di fronte.
Purtroppo sono sicuro che un buon 80/85 % lo utilizzi e basta senza sapere molto di esso.
Il ballot allora dovrebbe esserci in ogni S.O. non solo MS ma anche linux, OSx ecc.
A questa affermazione avevo già risposto prima. Windows ha una posizione completamente dominante rispetto a gl'altri SO. Quando un'altro SO raggiungerà anche solo il 20% di diffusione vedrai che verrà messo.
theJanitor
06-11-2009, 14:35
Perchè a quel punto, quello che viene per ultimo si lamenta, e rinizia il ciclo... :O
potrebbero disporli in un cerchio :asd::asd:
Perchè l'antitrust che è intervenuta è quella europea che ha giurisdizione solo sull'Europa. Mi pare che anche in usa si stiano muovendo
Aspettiamo di vedere cosa accadrà in USA, se mai accadrà qualcosa.
Per ora è un fenomeno tutto nostro...
Purtroppo sono sicuro che un buon 80/85 % lo utilizzi e basta senza sapere molto di esso.
Utilizzare un SO oggi è semplicissimo per chiunque. Sarebbe quasi ora che si istruisse prima di distruggere quanto esiste nel tentativo di semplificarlo ulteriormente.
Per il resto concordo con te :)
kiriranshelo
06-11-2009, 14:39
Secondo Michael Gartenberg, analista presso JupiterResearch, "Microsoft dovrà lanciare, con Windows 7, un gran numero di nuove feature se vorrà competere con Apple e Linux senza però tagliare fuori i concorrenti"
e questa è un'affermazione dell'Antitrust USA. E spiega anche il perchè è necessario il ballot screen
Lupin_87
06-11-2009, 14:39
la presentazione in ordine alfabetico penalizza alcuni e avvantaggia altri.
Ma sono matti ??? :doh:
E come li vogliono ordinati ???
Inoltre, la scelta del browser dovrebbe avvenire in un ambiente più neutrale, e non in una pagina di Internet Explorer completa di logo Microsoft.
Ma lo sanno che compare durante l'installazione di un SO Microsoft ???
Che assurdità ... :muro:
fossi in MS non metterei la possibilità di installare un browser. Metterei una indicazione bella grossa con, in evidenza, la frase "Vuoi navigare su internet? Cazzi tuoi, vai da un amico che già ha un browser e chiedigli se te ne fa scaricare uno da internet. PS: non ti dico quali software ci sono sul mercato, arrangiati!"
Concordo in pieno.
Stanno combattendo contro i mulini a vento.
kiriranshelo
06-11-2009, 14:41
Utilizzare un SO oggi è semplicissimo per chiunque. Sarebbe quasi ora che si istruisse prima di distruggere quanto esiste nel tentativo di semplificarlo ulteriormente.
Ti assicuro che, purtroppo, ci sono molte persone che lo usano per il proprio scopo e STOP. Ce ne sono troppe, ma questo non riguarda solo quest'ambiente di certo...
Ti assicuro che, purtroppo, ci sono molte persone che lo usano per il proprio scopo e STOP. Ce ne sono troppe, ma questo non riguarda solo quest'ambiente di certo...
Lo so bene... ma non si può intervenire in questo modo per sopperire all'ignoranza (perchè in questo caso si può parlare solo di ignoranza) di certe persone.
Ma poi l'idea poteva anche starci, ma queste lamentele sono davvero eccessive!
domthewizard
06-11-2009, 14:43
fossi in MS non metterei la possibilità di installare un browser. Metterei una indicazione bella grossa con, in evidenza, la frase "Vuoi navigare su internet? Cazzi tuoi, vai da un amico che già ha un browser e chiedigli se te ne fa scaricare uno da internet. PS: non ti dico quali software ci sono sul mercato, arrangiati!"
:rotfl:
cmq, l'unica via per MS di levarsi tanti rompi@@ di torno è di dichiarare fallimento, mandare per strada migliaia di impiegati, dare lo sviluppo in pasto a dei nerd con la promessa di un pò di gloria e chiamare il s.o Windowx :O
Bravo a predicare e a polemizzare. Altro?
Cosa c'entra Navigator ora? Quella è storia, la legge si fa sul presente.
All'epoca sarebbe stato opportuno intervenire e nessuno è intervenuto. Oggi sarebbe probabilmente più opportuno intervenire con moderazione, invece si sta esagerando.
Ti ricordo sempre che il prodotto è di Microsoft ed è l'utente a scegliere se comprarlo o meno.
quoto
Chi ha portato internet nelle case di tutto non interessa e non deve interessare l'antitrust.
Stiamo parlando di Windows 7 e se vuoi di Vista, il resto è preistoria.
Si parla (oggi!) di posizione dominante e concorrenza.
La posizione dominante c'è, non ci sono dubbi, però il browser non è l'unico prodotto che dovrebbe interessare l'antitrust, a questo punto.
Ehhh.. le esagerazioni.
Da quanto hai scritto prima sembra proprio che sia solo tu quello che lo ignora.
Finite le argomentazioni?
L'utente sceglie un prodotto COMPLETO. Quel prodotto si chiama Windows 7.
Se compro Windows 7, evidentemente, ne accetto le sue caratteristiche e particolarità.
Internet Explorer non è un prodotto aggiuntivo, ma una componente fondamentale del prodotto principale, che è appunto Windows 7.
Abbassa la coda, ritira la cresta ed impara a rispettare le opinioni altrui. Questo è quello che pensi TU (e che condivido) ma che non tutti, necessariamente, pensano.
La richiesta di Mozilla e Opera secondo me è ridicola.
Del resto è normale voler tirare la corda cercando di ottenere quanto più possibile.
Ti faccio una piccola domanda:
Ms che tu sappia è, o non è stata condannata dall'antitrust europea perchè nonostanti diversi richiami non abbia mai permesso agli utenti di poter avere un sistema senza explorer.
Questa è storia e legge.
Il ballon è stato proposto da ms, e non dall'autorità garante della libera concorrenza (antitrust).
Di conseguenza l'antitrust ha accettato il ballon con la riserva di sottoporlo prima alle opinioni degli altri produttori di browser (la parte finora lesa dal comportamento illegale di ms, si proprio illegale, altrimenti non ci sarebbe stata condanna).
Questi giudicano la soluzione troppo di parte (invece di opporsi al sistema) e cerca di far spostare il sistema a proprio favore.
Per quel che riguarda navigator era solo il rispecchiare della situazione attuale, nel quale facendo proliferare un web browser nel quale vengono usate delle estensioni proprietarie e non standard del w3c ha portato molti siti (quelli per inciso che usano sistemi ms per la creazione e la fruizione di siti internet) ad essere visualizzati male da altri browser (nel caso migliore), e di fatto oltre a favorire illegalmente ie (data la compatibilità anche con i non standard) ha favorito anche gli altri prodotti Ms nella gestione fruizione e creazione di contenuti on line.
Ti basta come giustificazione al mio pensiere (suffragato dall'antitrust per altro)?
Da che mondo è mondo dentro Windows c'è sempre stato IE. Poi potevi mettere anche altri browser. Secondo me l'A.T. ha fatto una gran cavolata.
Sinceramente mi sembra più che giusto che MS metta il suo browser visto che Windows è roba sua. A chi non sta bene si installa altro. Ma non vedo perchè fare così solo in EU.
Ma dai. Come la maggior parte degli utenti non lo sa fare? Se usi un PC devi sapere quello che hai di fronte. Il ballot allora dovrebbe esserci in ogni S.O. non solo MS ma anche linux, OSx ecc.
win 95 osr1 ne era assente, asr2 aveva ie3,x che era disinstallabile, solo da win 98 era integrato ie5
Paganetor
06-11-2009, 14:45
con questa ti segnalo ai mod per via della tua poca propensione ad usare un linguaggio da persona civile ed usare definizioni scurrili derivanti proprio dall'ignoranza che hai riguardo l'argomento
fai bene a segnalarmi, non sia mai che il mio intervento possa essere interpretato in senso ironico! :D
qui l'ingnorante non sono io, ricordatelo ;)
Mi sembra un problema di "lana caprina".
A mio parere la "gente normale" il basic user per così dire usa ed userà sempre IE. Questo è dovuto al fatto che da sempre quando accende il pc si è trovato questo brower.
A casa
A lavoro
Dai parenti
Dagli amici
E così via...
Per tutti gli altri users, come gliela metti gliela metti.
Basta ci sia una, anzi LA possibilità di installare un browser alternativo ad IE.
Ognuno sceglierà sencondo la PROPRIA volotà quale: Firefox, Safari, Opera... oppure altri ancora; in base alla propria esperienza e FIDUCIA nel software scelto.
E non c'è ordine alfabetico od ambiente "neutrale" che tenga.
Saluti.
Paganetor
06-11-2009, 14:47
ma guarda che calc di win è disinstallabile.
Mai provato installazioni applicazioni-componenti win.
Pensa che grazie a ms ci sono un sacco di ignoranti su win-programmi accessori-browser internet, te compreso
uè, ma te non sei il baluardo dell'educazione!? adesso a chi dai dell'ingorante, scusa?
II ARROWS
06-11-2009, 14:48
Io non ho ancora capito quanto Opera paghi a Microsoft per mettere la sua pubblicità...
Il tempo che passa Tizio a farsi delle seghe mentali a causa del fatto che il ballot screen venga ordinato in un modo piuttosto che un altro, io ti installo Firefox, Explorer, Opera, Safari e Chrome insieme.
Se poi uno non vuole mettere nemmeno la manina sul mouse per fare 5 cm di scrolling e cliccare su di un link, queste sono calunnie.
E' abbastanza palese che i presunti "professionisti" del settore che hanno sollevato questa cavolata non avevano di meglio da fare in quell'istante... e potrebbero essere derisi o presi in giro per questa sciocchezza.
Siamo/sono arrivati a giocarci/si il cervello.
Apposto siamo!!! Andare a lavorare no eh? :D
II ARROWS
06-11-2009, 14:50
Comunque vorrei far notare a chi ha proposto l'ordine alfabetico per prodotto, che Internet Explorer sarebbe ancora in mezzo a quei 5.
Chrome
Firefox
Internet Explorer
Opera
Safari
fai bene a segnalarmi, non sia mai che il mio intervento possa essere interpretato in senso ironico! :D
qui l'ingnorante non sono io, ricordatelo ;)
chiedi pure ai mod ( era ironico anche il mio :Prrr: )
Paganetor
06-11-2009, 14:52
chiedi pure ai mod ( era ironico anche il mio :Prrr: )
ah ecco! :D
usa le faccine!!! :rolleyes:
:sofico:
Diobrando_21
06-11-2009, 14:52
Qua si rischia di cadere nel ridicolo :rolleyes:
A parte che nn mi sembra di averti quotato ne niente...poi se proprio nn puoi fare a meno di parlare cerca di scrivere una frase di senso compiuto invece di limitarti a dare del ridicolo o fare segnalazioni su altri utenti derivanti da nn so quale frustrazione tu abbia...
Se sei in una situazione di quasi mopolio non puoi farlo. L'antitrust è lì per quello, perchè con il tuo monopolio puoi proporre un tuo prodotto scadente e avere un buon successo perchè non tutti cercano alternative a quello che c'è installato.
Aspetta nn sto dicendo che legalmente sia corretto...ma nn è detto che se esiste una legge a favore degli altri browser debba essere x forza daccordo, no? Come ti sentiresti tu sei venissi a casa tua e ti dicessi: "Così come l'hai arredata non va bene, nn puoi utilizzare solo mobili da te costruiti...devi dare spazio anche ad altri costruttori...allora questo lo levi, quest'altro lo butti"...secondo me nn funziona così...e sto parlando contro il mio interesse xké si sa che la concorrenza fa bene xò così è troppo...
Comunque vorrei far notare a chi ha proposto l'ordine alfabetico per prodotto, che Internet Explorer sarebbe ancora in mezzo a quei 5.
Chrome
Firefox
Internet Explorer
Opera
Safari
Forse converrebe fare l'ordine in base all'ultima lettera di ciascun nome del browser :asd:
non capisco tutta questa corsa a ribadire cose "per sentito dire" o nel porre la propria esperienza come dato di fatto. Stiamo parlando di utenti che non sono a conoscenza del concetto di "Internet", del legame tra Internet e quell'icona e blu, della possibilità di usare nuove tecnologie come i tag video, il 3D, tecnologie, privacy e sicurezza che spesso (finora quasi sempre) mancano nel browser integrato, e vengono implementate a distanza di anni.
La possibilità di scegliere il browser porterà maggior consapevolezza negli utenti e maggior partecipazione nella vita della Rete, è ovvio che deve essere fatto correttamente o non fatto per nulla. E se fatto correttamente non può che fare bene al Web, alla concorrenza ed anche agli utenti.
Quello su cui si discute non è tutta l'aria fritta che ho letto finora, ma un semplice fatto, se MS vuole proporre un ballot screen deve produrre qualcosa di serio, non una paginetta buttata su tanto per fare. Altrimenti dovrebbe semplicemente non fare nulla, meglio che produrre una "porcata".
Ora non so se qualcuno si è preso la bega di leggere le descrizioni dei browser in quel ballot screen, fanno ridere ("Chrome, un nuovo browser per windows" vs "Internet Explorer: più veloce, più sicuro, più facile" vs "Firefox: scopritelo da voi"...). Tutto di quella pagina fa pensare che non otterremo nessuno dei benefici a cui gli altri produttori si sono appellati. A questo punto meglio non averla del tutto.
Comunque vorrei far notare a chi ha proposto l'ordine alfabetico per prodotto, che Internet Explorer sarebbe ancora in mezzo a quei 5.
Chrome
Firefox
Internet Explorer
Opera
Safari
Probabilmente si potrebbe chiamare semplicemente "Explorer".
Ma poi, tanto, Mozilla e Opera si lamenterebbero che Google è per prima, e Apple si lamenterebbe che è ultima. Visto, è senza uscita :asd:
Lascino fare alla UE e basta.
Paganetor
06-11-2009, 14:57
non capisco tutta questa corsa a ribadire cose "per sentito dire" o nel porre la propria esperienza come dato di fatto. Stiamo parlando di utenti che non sono a conoscenza del concetto di "Internet", del legame tra Internet e quell'icona e blu, della possibilità di usare nuove tecnologie come i tag video, il 3D, tecnologie, privacy e sicurezza che spesso (finora quasi sempre) mancano nel browser integrato, e vengono implementate a distanza di anni.
La possibilità di scegliere il browser porterà maggior consapevolezza negli utenti e maggior partecipazione nella vita della Rete, è ovvio che deve essere fatto correttamente o non fatto per nulla. E se fatto correttamente non può che fare bene al Web, alla concorrenza ed anche agli utenti.
Quello su cui si discute non è tutta l'aria fritta che ho letto finora, ma un semplice fatto, se MS vuole proporre un ballot screen deve produrre qualcosa di serio, non una paginetta buttata su tanto per fare. Altrimenti dovrebbe semplicemente non fare nulla, meglio che produrre una "porcata".
Ora non so se qualcuno si è preso la bega di leggere le descrizioni dei browser in quel ballot screen, fanno ridere ("Chrome, un nuovo browser per windows" vs "Internet Explorer: più veloce, più sicuro, più facile" vs "Firefox: scopritelo da voi"...). Tutto di quella pagina fa pensare che non otterremo nessuno dei benefici a cui gli altri produttori si sono appellati. A questo punto meglio non averla del tutto.
non è che MS ha "deciso" di fare il ballot screen, l'hanno obbligata! :D
uè, ma te non sei il baluardo dell'educazione!? adesso a chi dai dell'ingorante, scusa?
Io ho solo evidenziato una cosa scaturita dalle tua parole (non ho mai detto che sei ignorante, ma ignorante del fatto che calc è possibile disinstallarlo) ;).
Adesso mi ritiro perche rischio il ban, e poi spero che vi informiate meglio della questione (dato che così semplice come credete non lo è dato che ms, antitrust europea ed americana sono anni che ci girano intorno mordendosi la coda a vicenda).
Delle vostre opinioni non condivido la versione semplicistica del problema e la faciloneria nel trovare una soluzione.
Quindi prima di usare determinate locuzione insinuando cose ben lontano dal vero, vi consiglio di approfondire l'argomento e di riflettere un attimo prima di dare un opinione alla come viene.
Certo che se l'antitrust si mette a vedere l'ordine alfabetico nel mentre accadono cose ASSAI più gravi e senza che intervengano... è un tutto dire.
Cioè, io vorrei capire quali danni potrebbe comportare l'ordinamento in una maniera o in un altra di quella schermata lì....
Ma se poi ci sono individui che hanno l'abitudine a puntare l'apparato oculare a partire da destra che si fa? :mc:
Paganetor
06-11-2009, 15:02
Io ho solo evidenziato una cosa scaturita dalle tua parole (non ho mai detto che sei ignorante, ma ignorante del fatto che calc è possibile disinstallarlo) ;).
Adesso mi ritiro perche rischio il ban, e poi spero che vi informiate meglio della questione (dato che così semplice come credete non lo è dato che ms, antitrust europea ed americana sono anni che ci girano intorno mordendosi la coda a vicenda).
Delle vostre opinioni non condivido la versione semplicistica del problema e la faciloneria nel trovare una soluzione.
Quindi prima di usare determinate locuzione insinuando cose ben lontano dal vero, vi consiglio di approfondire l'argomento e di riflettere un attimo prima di dare un opinione alla come viene.
boh, a me sembra che MS stia facendo quello che la UE dice... e a me sembra che la UE stia facendo una boiata!
io aspetto sempre che mettano in vendita i computer senza sistemi operativi preinstallati e, a fianco, qualche depiant di Linux, la scatolina con Windows Vista o Seven ("compra un PC, paghi metà prezzo il sistema operativo") e così via...
non è che MS ha "deciso" di fare il ballot screen, l'hanno obbligata! :D
Non esattamente, hanno aperto un'indagine per abuso di posizione dominante sotto richiesta di Opera Software, e MS per tirarsene fuori ha proposto il ballot screen.
ABCcletta
06-11-2009, 15:03
Ma l'antitrust è l'organo ultimo cui appellarsi per robe di questo tipo? Non c'è modo di ricorrere in appello esponendo le proprie ragioni a qualche istituzione più "alta" che prenda in considerazione anche i diritti civili oltre che "mere questioni economiche"?
Paganetor
06-11-2009, 15:03
Non esattamente, hanno aperto un'indagine per abuso di posizione dominante sotto richiesta di Opera Software, e MS per tirarsene fuori ha proposto il ballot screen.
la cosa buffa è che Mozilla e Opera hanno espresso perplessità, ma per la UE tecnicamente mi sa che la cosa può anche andare bene...
edit
Come ti sentiresti tu sei venissi a casa tua e ti dicessi: "Così come l'hai arredata non va bene, nn puoi utilizzare solo mobili da te costruiti...devi dare spazio anche ad altri costruttori...allora questo lo levi, quest'altro lo butti"...secondo me nn funziona così...e sto parlando contro il mio interesse xké si sa che la concorrenza fa bene xò così è troppo...
La questione non riguarda l'arredamento dell'appartamento (non me ne deve fregare se tu scivi il tuo os in c, assembler, o altro), ma certamente dentro casa tua non puoi scaricare le acque nere nell'acqua potabile degli altri solo perchè è stato fatto dentro casa tua.
L'antitrust non ha imposto il colore rosso allo sfondo delle finestre per fare più pendant con opera (o qualsiasi altro browser). :boh:
In realtà installi sono quello che vuoi utilizzare.
La maggior parte degli utenti non sa fisicamente farla questa cosa. Ecco perchè c'è la necessità del ballot screen.
Necessità??
potrebbero disporli in un cerchio :asd::asd:
Te ridi ma guarda che è un'ottima idea! :D
Comunque vorrei far notare a chi ha proposto l'ordine alfabetico per prodotto, che Internet Explorer sarebbe ancora in mezzo a quei 5.
Chrome
Firefox
Internet Explorer
Opera
Safari
Mitico!
Cmq siamo proprio alla frutta... Ma sta gente non ha di meglio da fare nella vita? Sinceramente da utlizzatore di Mozilla e poi Firefox dalla alpha1 non mi sento tutelato da ste vaccate che tirano fuori alla UE.
E' veramente dimostrazione di voler semplicemente rompere i cosiddetti e basta. Nessuna intenzione di risolvere problemi reali.
la cosa buffa è che Mozilla e Opera hanno espresso perplessità, ma per la UE tecnicamente mi sa che la cosa può anche andare bene...
perchè loro sono mediatori, ricevono una proposta e ascoltano il feedback dei chiamati in causa, dopodichè mediano.
masty_<3
06-11-2009, 15:07
Secondo me il discorso è molto più semplice...io creo un SO e quindi sono padrone di farci quello che voglio. Punto. Il ballot screen è già un grosso favore e se nn vi sta bene potete tranquillamente smettere di sviluppare x win...tra l'altro uso IE da una vita e nn ho mai sentito la necessità di cambiare, se solo troverò un motivo x cambiare nn esiterò a farlo...
Se solo non usassi IE potrei certamente lodarti :D anche se gli ultimi sono decenti a differenza dei vecchi
Qua si rischia di cadere nel ridicolo :rolleyes:
:doh: :doh: :doh:
Guarda, finora nei tuoi commenti ho notato un atteggiamento leggermente ridicolo nei confronti degli altri, hai saputo solo chiamare tutti ridicoli buffoni
Se sei in una situazione di quasi mopolio non puoi farlo. L'antitrust è lì per quello, perchè con il tuo monopolio puoi proporre un tuo prodotto scadente e avere un buon successo perchè non tutti cercano alternative a quello che c'è installato.
Si ma se lo fa mac os? E mettiamo caso che tra 5 anni diventa QUASI monopolio come ora lo è winzozz?
ma guarda che calc di win è disinstallabile.
Mai provato installazioni applicazioni-componenti win.
Pensa che grazie a ms ci sono un sacco di ignoranti su win-programmi accessori-browser internet, te compreso
smetterla no vero? E comunque non è che con altri os sarebbero tutti degli informatici ora
Comunque o a tutti o a nessuno. Windows ha il diritto di piazzare su IE e non inserire alcun ballot screen così come per le distro linux e per mac os
Avrebbe dovuto garantirne invece la disinstallabilità facile e veloce
Si ma se lo fa mac os? E mettiamo caso che tra 5 anni diventa QUASI monopolio come ora lo è winzozz?
si troverebbe nella stessa posizione di MS
Avrebbe dovuto garantirne invece la disinstallabilità facile e veloce
Ma non l'ha fatto, per ovvi motivi, che a lungo andare hanno portato a questa situazione...
la cosa buffa è che Mozilla e Opera hanno espresso perplessità, ma per la UE tecnicamente mi sa che la cosa può anche andare bene...
Il fatto che mozilla e opera si lamentino non significa che l'antitrust trava fondate le lamentele.
Chi decide è l'antitrust e non opera, mozilla o Ms.
Quindi la decisione spetta a loro, anche se un algoritmo che spalmi le scelte a random sullo splash screen mi sembra la decisione più salomonica.
(e se ms si lamentasse di questa scelta evidenzierebbe la sua volontà di avvantaggiarsi comunque a proprio insindacabile giudizio sugli altri).
Ma ripeto, la palla è in mano all'antitrust
La questione non riguarda l'arredamento dell'appartamento (non me ne deve fregare se tu scivi il tuo os in c, assembler, o altro), ma certamente dentro casa tua non puoi scaricare le acque nere nell'acqua potabile degli altri solo perchè è stato fatto dentro casa tua.
L'antitrust non ha imposto il colore rosso allo sfondo delle finestre per fare più pendant con opera (o qualsiasi altro browser). :boh:
Suvvia Ares facciamo discorsi seri e da adulti. Il ballot screen c'è, le opzioni ci sono e sono a portata di mouse... se tu sei attratto da un colore piuttosto che un altro sono solo problemi tuoi. Insomma se ti lamenti anche di queste cose non se ne esce più. Se ti poni l'obiettivo di esasperare cose e dettagli nella vita.... vedrai ci sarà sempre qualcosa che metterà uno in una posizione di apparente privilegio nei confronti degli altri...
A vedere il pelo nell'uovo siamo capaci tutti, ma io ti chiedo.... ne vale la pena?
Stigmata
06-11-2009, 15:15
Ti ricordo sempre che il prodotto è di Microsoft ed è l'utente a scegliere se comprarlo o meno.
'nzomma... mi risulta che sia abbastanza dura farsi rimborsare i soldi dell'eventuale licenza non utilizzata. Windows è, di fatto, una scelta obbligata per l'utente medio che si compra un pc al centro commerciale.
Si parla (oggi!) di posizione dominante e concorrenza.
La posizione dominante c'è, non ci sono dubbi, però il browser non è l'unico prodotto che dovrebbe interessare l'antitrust, a questo punto.
Però è un prodotto che viene usato dal 99% del parco utenti, molto più di Outlook Express (che tra l'altro non so manco se esista ancora). Essendo inserito di default in windows, che come ho dimostrato prima viene reso "quasi" obbligatorio... ecco l'abuso di posizione dominante.
L'utente sceglie un prodotto COMPLETO. Quel prodotto si chiama Windows 7.
Se compro Windows 7, evidentemente, ne accetto le sue caratteristiche e particolarità.
Internet Explorer non è un prodotto aggiuntivo, ma una componente fondamentale del prodotto principale, che è appunto Windows 7.
Prima qualcuno ha scritto che IE8 è completamente disinstallabile.
Allora: è un componente fondamentale (il che implica l'essere necessario) di Win7 oppure è una parte secondaria disinstallabile?
Mettiamo anche la scelta di un altro OS già che ci siamo... tanto ormai il mercato libero è un sogno... tutti liberi finchè non gli fanno il cul*, poi vogliono antitrust e pippe varie... BUFFONI!
:doh: :doh: :doh:
Guarda, finora nei tuoi commenti ho notato un atteggiamento leggermente ridicolo nei confronti degli altri, hai saputo solo chiamare tutti ridicoli buffoni
Allora leggili tutti
smetterla no vero? E comunque non è che con altri os sarebbero tutti degli informatici ora
Rileggi il contesto (ho solo richiamato su un imprecisione di carattere logico).
Invece la seconda parte non l'ho proprio capita. Se come penso, per risponderti potrei dirti che il 90% degli utenti win non sono lontanamente capaci di disinstallare un programma, quindi non sono informatici, ma solo abituati (o forse ammaestrati, ma questa è satira cattiva) a fare doppio clic sull'icona di internet explorer e basta
supereos1
06-11-2009, 15:19
Penso che la colpa sia dell'utonto, ovvero persona incapace di scegliere e dicidere con la sua testa.
Ma che pretendete se le persone navigano con IE6 e poi si lamentano.
Io sin da vista e ora con seven è da 3 e passa anni che uso mozilla, mi lamento perchè ho anche IE? Non lo uso. Punto.
Ma che vadano al diavolo tutti, moz..ops, stronzilla foundation, opera e safari, che tral'altro uso e gli utonti.
Se le persone (utonte) decidessero bene queste porcherie di scelte non ci sarebbero (affossati a Facebook).
Ms posiz. dominamte, bene, non compratelo.
Ma Dai!
'nzomma... mi risulta che sia abbastanza dura farsi rimborsare i soldi dell'eventuale licenza non utilizzata. Windows è, di fatto, una scelta obbligata per l'utente medio che si compra un pc al centro commerciale.
Se ti puntano la pistola alla tempia sei costretto... altrimenti no.
Ti compri un Mac qual'è il problema?
Però è un prodotto che viene usato dal 99% del parco utenti, molto più di Outlook Express (che tra l'altro non so manco se esista ancora). Essendo inserito di default in windows, che come ho dimostrato prima viene reso "quasi" obbligatorio... ecco l'abuso di posizione dominante.
Sì prima era parte integrante con il sistema operativo ed ORA non lo è più.
Explorer puo' essere disinstallato.
Adesso non so se ti sei accorto ma hann messo il ballot screen!!
Dov'è che sei obbligato? A farti seghe mentali? :doh:
Suvvia Ares facciamo discorsi seri e da adulti. Il ballot screen c'è, le opzioni ci sono e sono a portata di mouse... se tu sei attratto da un colore piuttosto che un altro sono solo problemi tuoi. Insomma se ti lamenti anche di queste cose non se ne esce più. Se ti poni l'obiettivo di esasperare cose e dettagli nella vita.... vedrai ci sarà sempre qualcosa che metterà uno in una posizione di apparente privilegio nei confronti degli altri...
A vedere il pelo nell'uovo siamo capaci tutti, ma io ti chiedo.... ne vale la pena?
ma io non critico il processo che porta alla soluzione (che potrebbe rimanere anche questo dato che non siamo noi a scegliere, ma l'antitrust, e che come soluzione è, secondo la mia opinione, valida al 90%, quindi giudizio più che positivo), ma tutti quegli utenti che scivono cose tipo arrangiati, oppure l'os è mio è ci metto quel xxxxx che ci voglio, oppure xxxxx tuoi, eccetera, etc etc.
masty_<3
06-11-2009, 15:23
si troverebbe nella stessa posizione di MS
Ma non l'ha fatto, per ovvi motivi, che a lungo andare hanno portato a questa situazione...
e appunto, e allora continueremo così all'infinito?
non l'ha fatto, ok, arriva l'antitrust e aggiunge altro casino? non era molto più semplice OBBLIGARE tutti i produttori di os ad inserire i browser che vogliono loro e costringerli ad accertarne la disinstallabilità completa?
Si parla (oggi!) di posizione dominante e concorrenza.
La posizione dominante c'è, non ci sono dubbi, però il browser non è l'unico prodotto che dovrebbe interessare l'antitrust, a questo punto.
Sì ma la posizione dominante non è un reato, è l'abuso, che lo è.
Microsoft permette di installare quello che vuoi, ed è il segreto del successo in combinazione con la facilità d'utilizzo, ma legittamente, imho, mette di base il suo.
La commissione europea non lo fa certo per tutelare il consumatore, lo fa per soldi, tanto che per un'inutile schermata, siamo a pagare Windows di più, per compensare quello che evidentemente hanno dovuto dare all'UE.
Alla fine cosa abbiamo: una scelta per i più inutile e 30 euro in più rispetto a Vista di licenza...
....gli dai una mano, poi si prendono il braccio.
E non tirate fuori la storia che anche Apple e addirittura Linux devono adattarsi, perchè se M$ non avesse abusato della propria posizione dominante anni fa oggi IE lo userebbe solo Ballmer (ammesso che in quel caso IE esisterebbe ancora). Quindi bisogna stare sempre all'erta!!! :muro:
E dove sarebbe scusa???
Io faccio un sistema operativo,con il MIO browser integrato.
E te lo vendo.
Nn ti piace il browser???
Benissimo,lo usi UNA volta e ti scarichi quello che preferisci.
Dove sta il problema????
Update: vedo che continuano a piovere commenti dettati dalla pura ignoranza. Perchè prima di postare (o almeno prima di insultare le autorità) non vi leggete un bel libro di Economia Industriale e Politica della Concorrenza? Se non siete in grado di riconoscere la differenza tra Mercedes che vende l'auto con il volante e Microsoft che fino ad oggi ha imposto il suo browser (senza possibilità di disinstallazione) demolendo la concorrenza con pratiche ILLEGALI è meglio che non commentiate affatto.
Tutte ca***ate.
Nn ha demolito proprio nulla,anzi.
Le quote di firefox,chrome,opera sono aumentate nel corso degli anni.
Sono i numeri a dirlo.
kiriranshelo
06-11-2009, 15:30
Aspetta nn sto dicendo che legalmente sia corretto...ma nn è detto che se esiste una legge a favore degli altri browser debba essere x forza daccordo, no? Come ti sentiresti tu sei venissi a casa tua e ti dicessi: "Così come l'hai arredata non va bene, nn puoi utilizzare solo mobili da te costruiti...devi dare spazio anche ad altri costruttori...allora questo lo levi, quest'altro lo butti"...secondo me nn funziona così...e sto parlando contro il mio interesse xké si sa che la concorrenza fa bene xò così è troppo...
Sono due concetti diversi, perchè tu sei un acquirente, il discorso corretto è se ci fosse un mobilificio che ha il 92% di mercato e ti offre, ad esempio anche la tv tutto compreso. Non può per varie ragioni:
1) avendo il monopolio della vendita dei mobili avrà anche quella dei televisori, siccome sono compresi;
2) perchè il mercato della tv è un mercato a parte e il mobilificio non può riunire questi mercati perchè ci sono aziende concorrenti in entrambi, e facendo così tagli le gambe sia ai primi che ai secondi.
non è che MS ha "deciso" di fare il ballot screen, l'hanno obbligata! :D
In realtà l'ha scelto lei per evitare una multa. Ma poteva non farlo e pagare la multa.
Necessità??
Si perchè Microsoft sta proponendo due suoi prodotti, perchè IE e Windows sono due prodotti, in un'unica soluzione perchè inizialmente non c'erano concorrenti (anche se non è proprio così). Di fatto con il monopolio Windows sta imponendo il monopolio IE, anche se sta perdendo, da molto tempo marker share.
masty_<3
06-11-2009, 15:32
Allora leggili tutti
Rileggi il contesto (ho solo richiamato su un imprecisione di carattere logico).
Invece la seconda parte non l'ho proprio capita. Se come penso, per risponderti potrei dirti che il 90% degli utenti win non sono lontanamente capaci di disinstallare un programma, quindi non sono informatici, ma solo abituati (o forse ammaestrati, ma questa è satira cattiva) a fare doppio clic sull'icona di internet explorer e basta
guarda, per quanto riguarda i tuoi commenti non mi sembravano tanto richiami ad imprecisioni ma vere offese nei confronti altrui, leggi il tuo primo post con multiquote e capirai
poi guarda ti spiego:
se ora invece di windows, su tutti i pc avessimo mac os, non credi che sarebbe lo stesso? Gente che sa semplicemente cliccare sulla bussola in basso?
Ps: per evitare eventuali accuse nei miei confronti, non difendo assolutamente microsoft ma mi sembra giusto che se una regola vale per ms valga per tutti
e inoltre, io uso Firefox sul pc e Opera mini 4.2 sul mio S60
Jimmy3Dita
06-11-2009, 15:32
snip
snip
snip
e ancora snip
Ragazzi è arrivato l'arrotino, tutti sull'attenti che ora ci spiega tutto lui :sofico:
Ma sai almeno quando interviene l'antitrust?
No, sono ignorante, tu invece sai come si quota qualcuno per argomentare il suo punto di vista? :asd:
kiriranshelo
06-11-2009, 15:34
E dove sarebbe scusa???
Io faccio un sistema operativo,con il MIO browser integrato.
E te lo vendo.
Nn ti piace il browser???
Benissimo,lo usi UNA volta e ti scarichi quello che preferisci.
Dove sta il problema????
sono due mercati differenti. Non è possibile farlo. Una volta era possibile perchè esisteva un'unico "fornitore" ora non è più possibile, e M$ ha utilizzato il proprio monopolio per imporre IE da Windows XP
Sono due concetti diversi, perchè tu sei un acquirente, il discorso corretto è se ci fosse un mobilificio che ha il 92% di mercato e ti offre, ad esempio anche la tv tutto compreso. Non può per varie ragioni:
1) avendo il monopolio della vendita dei mobili avrà anche quella dei televisori, siccome sono compresi;
2) perchè il mercato della tv è un mercato a parte e il mobilificio non può riunire questi mercati perchè ci sono aziende concorrenti in entrambi, e facendo così tagli le gambe sia ai primi che ai secondi.
Straquoto, e stava succedendo la stessa cosa con gli antivirus, soltanto che ms ha fatto marcia indietro
In realtà l'ha scelto lei per evitare una multa. Ma poteva non farlo e pagare la multa.
O il divieto di commercializzazione del prodotto in UE
Si perchè Microsoft sta proponendo due suoi prodotti, perchè IE e Windows sono due prodotti, in un'unica soluzione perchè inizialmente non c'erano concorrenti (anche se non è proprio così)edit
difatti ie5 (il primo ad essere integrato, e non presente nell'os) era inferiore rispetto alla concorrenza, ma grazie alla sua integrazione ha preso d'un solo colpo la maggiorparte delle quote di mercato sfavorendo di fatto la concorrenza nel settore creazione di contenuti e gestione web.
La questione non è solrivolta al browser (dove le aziende non ci guadagnano), ma sopratutto alle infrastrutture che servono a monte.
sono due mercati differenti. Non è possibile farlo. Una volta era possibile perchè esisteva un'unico "fornitore" ora non è più possibile, e M$ ha utilizzato il proprio monopolio per imporre IE da Windows XP
da win 98 per l'esattezza
E' molto stucchevole questa discussione, priva di spina dorsale come la commissione dell'UE e quegli altri dell'antitrust che si mettono a perdere tempo sul come mai il logo di IE è blu... e poi perché sono ordinati in quella manierà lì!!! e ancora.... come mai quando tramonta il sole il cielo si colora di rosso??!!..., ma mai a chiedersi invece "ma io quand'è che, seriamente, deciderò di mettermi a lavorare!!!".
Poveri noi!
kiriranshelo
06-11-2009, 15:41
O il divieto di commercializzazione del prodotto in UE
Se non l'hanno fatto per Intel, per M$ non l'avrebbero mai fatto, troppo diffuso il software, farlo avrebbe aumentato vertiginosamente la pirateria. E Intel ha fatto molto peggio, come dimostra la multa
sono due mercati differenti. Non è possibile farlo. Una volta era possibile perchè esisteva un'unico "fornitore" ora non è più possibile, e M$ ha utilizzato il proprio monopolio per imporre IE da Windows XP
A me nn ha imposto proprio nulla.
Il fatto di averlo installato nn significa utilizzarlo.
Anzi in alcune pag,ad esempio della mia facoltà,funzia solo lui.
Detto questo io è dal 2004 che uso firefox.
E sinceramente di averlo preinstallato 'mporta na sega.(cit.)
Vi fate semplicemente problemi assurdi.
Firefox,opera ora chrome e anche safari hanno acquisito quote grazie alle innovazioni che hanno portato.
Ciò detto l'ultimo firefox crasha in continuazione.
Sarà meglio che tornano a lavorare invece di fare i poppanti
contro la microsoft.
kiriranshelo
06-11-2009, 15:45
ma mai a chiedersi invece "ma io quand'è che, seriamente, deciderò di mettermi a lavorare!!!".
Poveri noi!
forse tu non lo sai ma se l'antitrust non ci fosse saremmo con l'acqua alla gola tutte le volte che devi comprare qualsiasi prodotto
kiriranshelo
06-11-2009, 15:48
A me nn ha imposto proprio nulla.
Il fatto di averlo installato nn significa utilizzarlo.
Anzi in alcune pag,ad esempio della mia facoltà,funzia solo lui.
Detto questo io è dal 2004 che uso firefox.
E sinceramente di averlo preinstallato 'mporta na sega.(cit.)
Vi fate semplicemente problemi assurdi.
Firefox,opera ora chrome e anche safari hanno acquisito quote grazie alle innovazioni che hanno portato.
Ciò detto l'ultimo firefox crasha in continuazione.
Sarà meglio che tornano a lavorare invece di fare i poppanti
contro la microsoft.
A chi è informato e capace di scaricare / installare un'altro browser no. Comunque io non ho mai affermato che non stiano esagerando, però la soluzione migliore sarebbe rendere random la ballot screen, anche se poi forse verranno fuori problemi legati alle statistiche relative alla prima posizione assegnata ad uno o l'altro browser. La soluzione perfetta sarebbe presentare una pagina senza alcuna indicazione dove ci sono solo le icone dei browser senza alcuna descrizione, forse si vedrà con Win8
Andreainside
06-11-2009, 15:49
per quanto ne sò, non è tanto ie "vitale" per windows, quanto la mshtml, che si occupa del rendering html
forse tu non lo sai ma se l'antitrust non ci fosse saremmo con l'acqua alla gola tutte le volte che devi comprare qualsiasi prodotto
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questa poi....
E' difficile da mandare giù.
Nn ti sto neanche ad elencare i settori in cui l'antitrust nn interviene o se lo fà è per far ridere i polli.....
Anzi te ne dico uno :telecomunicazioni.
Ragazzi è arrivato l'arrotino, tutti sull'attenti che ora ci spiega tutto lui :sofico:
No, sono ignorante, tu invece sai come si quota qualcuno per argomentare il suo punto di vista? :asd:
Io non sto argomentando i miei punti di vista, ma cercavo solo di fare notare a qualcuno come si parla di argomenti molto complessi avendo la presunzione di sapere tutto, quando invece ci sono centinaia di avvocati di ms che da anni stanno cercando di evitare mega multe, e forse il divieto di commercializzazione del prodotto ms di punta spulciando tra tutti i codici di diritto internazionale e nazionale senza aver trovato ancora una soluzione che sia riconosciuta unanimamente da tutte le parti in causa.
generalmente il fruitore di un servizio o bene accetta passivamente la politica delle aziende che hanno il monopolio, ma nessuno si è ancora lamentato delle multe alle compagnie di telefonia mobile, assicuratrici, bancarie, o petrolifere.
Anzi, no, lo hanno fatto, ma solo perchè i soldi gli vengono sfilati direttamente dal portafoglio, invece con IE lo è in modo meno evidente dato che nelle casse di MS arrivano in modo indiretto, ma sempre dall'utente finale. (un po' come l'iva)
Diobrando_21
06-11-2009, 15:51
La questione non riguarda l'arredamento dell'appartamento (non me ne deve fregare se tu scivi il tuo os in c, assembler, o altro), ma certamente dentro casa tua non puoi scaricare le acque nere nell'acqua potabile degli altri solo perchè è stato fatto dentro casa tua.
L'antitrust non ha imposto il colore rosso allo sfondo delle finestre per fare più pendant con opera (o qualsiasi altro browser). :boh:infatti nn è stata scaricata nessun acqua nera...tutti i browser sono installabili a proprio piacimento e se nn ti piace ke rimanga IE, nessun problema cambi OS...nessuno ti obbliga ad usare windows. Altro che ballot screen
! Oltretutto che l'hanno messa hanno pure le pretese...non va bene il mio prodotto nn è abbastanza in evidenza...e si poveri, ci manca solo che MS faccia pubblicità gratis, ma x favore!
Se solo non usassi IE potrei certamente lodarti :D anche se gli ultimi sono decenti a differenza dei vecchi
:doh: :doh: :doh:
Guarda, finora nei tuoi commenti ho notato un atteggiamento leggermente ridicolo nei confronti degli altri, hai saputo solo chiamare tutti ridicoli buffoni
Si ma se lo fa mac os? E mettiamo caso che tra 5 anni diventa QUASI monopolio come ora lo è winzozz?
smetterla no vero? E comunque non è che con altri os sarebbero tutti degli informatici ora
Comunque o a tutti o a nessuno. Windows ha il diritto di piazzare su IE e non inserire alcun ballot screen così come per le distro linux e per mac os
Avrebbe dovuto garantirne invece la disinstallabilità facile e veloce
guarda io uso IE x navigare e nn ho avuto problemi almeno su vista...con le altre versioni si ma giravano (anzi gira ancora :D) su un PIII con 192 mb di ram...il che è tutto dire
forse tu non lo sai ma se l'antitrust non ci fosse saremmo con l'acqua alla gola tutte le volte che devi comprare qualsiasi prodotto
E chi ha detto che senza l'antitrust è meglio?
Mi sono limitato a criticarli se davvero intendono apportare una modifica al ballot screen di questo genere.
Ma tu sai quanti danni reali ai clienti invece, in settori contigui? E l'antitrust non solleva un dito?
E' necessario cambiare l'ordinamento di quel ballot-screen per avere migliore tutela della clientela?
kiriranshelo
06-11-2009, 15:52
per quanto ne sò, non è tanto ie "vitale" per windows, quanto la mshtml, che si occupa del rendering html
il processo ie no, il problema è che ie è una routine di explorer.exe che è una componente fondamentale dell'SO
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questa poi....
E' difficile da mandare giù.
Nn ti sto neanche ad elencare i settori in cui l'antitrust nn interviene o se lo fà è per far ridere i polli.....
Anzi te ne dico uno :telecomunicazioni.
lì quella europea non ha ancora giurisdizione perchè non ha un mercato unificato. La competenza spetta a quella italiana, che di fatto non esiste e si vede, quando il mercato sarà unificato ne riparleremo...
La soluzione perfetta sarebbe presentare una pagina senza alcuna indicazione dove ci sono solo le icone dei browser senza alcuna descrizione, forse si vedrà con Win8
La soluz. migliore è lasciare ie.
Vuoi altro?
Te lo scarichi.
Nn conosci altri browser?
Allora vai tranquillo che ie ti andrà bene.:D :D :D :D
Vi siete mai chiesti perchè queste rotture solo in europa???
gianly1985
06-11-2009, 15:54
A me nn ha imposto proprio nulla.
Il fatto di averlo installato nn significa utilizzarlo.
Scusate se mi intrometto solo per dire una cosa, la finiamo col guardare tutto dal punto di vista nerd-centrico? Non ha senso portare l'esperienza di gente di questo forum come se significasse qualcosa dal punto di vista statistico.
Se i provvedimenti vengono presi, vengono presi alla luce della grossa massa della gente e la grossa massa della gente non sa nemmeno il significato della parola BROWSER (neanche in USA, VIDEO CHE FA CAPIRE MOLTE COSE (http://www.youtube.com/watch?v=o4MwTvtyrUQ)).
Capite bene quindi come le cose siano un attimo più complicate del ridicolizzare dicendo "che ci vuole a scaricarsi il browser desiderato"...
Se non l'hanno fatto per Intel, per M$ non l'avrebbero mai fatto, troppo diffuso il software, farlo avrebbe aumentato vertiginosamente la pirateria. E Intel ha fatto molto peggio, come dimostra la multa
In questo caso sarebbe stata inapplicabile, consegnando di fatto il monoplio del mercato x86 ad AMD che è l'unica altra realtà detentrice delle licenze x86
Stigmata
06-11-2009, 15:56
Se ti puntano la pistola alla tempia sei costretto... altrimenti no.
Ti compri un Mac qual'è il problema?
A parte che di Mac ne ho due, parlo delle persone "comuni" che hanno bisogno di un pc per usi "comuni" e vanno al centro commerciale, cioè la stragrande maggioranza (lo neghi?) e si trovano Windows come unica scelta e di conseguenza IE.
Prima che qualcuno parta in quarta con "ah ecco sei un èppol fanboy torna a giocare con l'aifòn": dirò lo stesso per Safari il giorno che Apple si troverà ad avere una posizione dominante sul mercato (cosa che spero non avvenga mai).
Sì prima era parte integrante con il sistema operativo ed ORA non lo è più.
Explorer puo' essere disinstallato.
Adesso non so se ti sei accorto ma hann messo il ballot screen!!
Dov'è che sei obbligato? A farti seghe mentali? :doh:
L'utente sceglie un prodotto COMPLETO. Quel prodotto si chiama Windows 7.
Se compro Windows 7, evidentemente, ne accetto le sue caratteristiche e particolarità.
Internet Explorer non è un prodotto aggiuntivo, ma una componente fondamentale del prodotto principale, che è appunto Windows 7.
Rispondevo ad Okiya, che sostiene che IE sia parte integrante di Win7.
Decidetevi.
Ah... le seghe mentali (cit.) lo dici a qualcun'altro, chiaro?
kiriranshelo
06-11-2009, 15:56
E chi ha detto che senza l'antitrust è meglio?
Mi sono limitato a criticarli se davvero intendono apportare una modifica al ballot screen di questo genere.
Ma tu sai quanti danni reali ai clienti invece, in settori contigui? E l'antitrust non solleva un dito?
E' necessario cambiare l'ordinamento di quel ballot-screen per avere migliore tutela della clientela?
sul fatto che ci siano problemi ben più gravi è risaputo. Però l'antitrust, se non sbaglio, ha vari "reparti" per cui il lavoro di questo "reparto" è legato ad un certo mercato e deve controllare solo quello, se gl'altri reparti non lavorano, non è certo perchè lui fa il suo.
Scusate se mi intrometto solo per dire una cosa, la finiamo col guardare tutto dal punto di vista nerd-centrico? Non ha senso portare l'esperienza di gente di questo forum come se significasse qualcosa dal punto di vista statistico.
Se i provvedimenti vengono presi, vengono presi alla luce della grossa massa della gente e la grossa massa della gente non sa nemmeno il significato della parola BROWSER (neanche in USA, VIDEO CHE FA CAPIRE MOLTE COSE (http://www.youtube.com/watch?v=o4MwTvtyrUQ)).
Capite bene quindi come le cose siano un attimo più complicate del ridicolizzare dicendo "che ci vuole a scaricarsi il browser desiderato"...
Staquoto, finalmente qualcuno che è ha conoscenza del fatto che molti utenti internet non sanno nemmeno cosa sia un forum, ma sempre più spesso internet equivale a facebook, msn e youtube.
kiriranshelo
06-11-2009, 15:58
La soluz. migliore è lasciare ie.
Vuoi altro?
Te lo scarichi.
Nn conosci altri browser?
Allora vai tranquillo che ie ti andrà bene.:D :D :D :D
Vi siete mai chiesti perchè queste rotture solo in europa???
Scusate se mi intrometto solo per dire una cosa, la finiamo col guardare tutto dal punto di vista nerd-centrico? Non ha senso portare l'esperienza di gente di questo forum come se significasse qualcosa dal punto di vista statistico.
Se i provvedimenti vengono presi, vengono presi alla luce della grossa massa della gente e la grossa massa della gente non sa nemmeno il significato della parola BROWSER (neanche in USA, VIDEO CHE FA CAPIRE MOLTE COSE (http://www.youtube.com/watch?v=o4MwTvtyrUQ)).
Capite bene quindi come le cose siano un attimo più complicate del ridicolizzare dicendo "che ci vuole a scaricarsi il browser desiderato"...
penso che questa sia la miglior risposta alla tua affermazione. In ogni caso aggiungo che anche in USA è indagata dall'antitrust, senza contare che ha a già preso multe in Corea (non ricordo se del Sud o del Nord) e in Australia ergo non è un problema sono europeo
masty_<3
06-11-2009, 16:00
guarda io uso IE x navigare e nn ho avuto problemi almeno su vista...con le altre versioni si ma giravano (anzi gira ancora :D) su un PIII con 192 mb di ram...il che è tutto dire
c'è di peggio :sofico: comunque io con ie che sia il 7 l'8 o quello che volete non mi ci trovo affatto e vi racconto pure perchè
col 6: cel'ho ora sul mio pc e lo vedo sempre, dovunque, comunque, è un ossessione quel "click" ad ogni finestra, è lento e non troppo utile e credo che qui sarete tutti d'accordo con me. D'altronde uso FF dalla versione 2.0 ed era MOOOOOLTO più veloce
Il 7 (o l'8 non ricordo) l'ho usato semplicemente per un preferito che avevo piazzato come homepage, le volte che l'ho usato non l'ho trovato pesante o indecente ma ancora lento rispetto a FF
opinioni personali ovviamente ;)
Vi siete mai chiesti perchè queste rotture solo in europa???
Scusa ma, il nero lo odi così tanto?
Comunque tutto questo perchè abbiamo l'UE a rompere a tutto e a tutti, invece di intervenire in casi dove realmente c'è un bisogno http://i31.tinypic.com/2lw95c2.gif
Scusate se mi intrometto solo per dire una cosa, la finiamo col guardare tutto dal punto di vista nerd-centrico? Non ha senso portare l'esperienza di gente di questo forum come se significasse qualcosa dal punto di vista statistico.
Se i provvedimenti vengono presi, vengono presi alla luce della grossa massa della gente e la grossa massa della gente non sa nemmeno il significato della parola BROWSER (neanche in USA, VIDEO CHE FA CAPIRE MOLTE COSE (http://www.youtube.com/watch?v=o4MwTvtyrUQ)).
Capite bene quindi come le cose siano un attimo più complicate del ridicolizzare dicendo "che ci vuole a scaricarsi il browser desiderato"...
Sono d'accordo al 100% con te.
Ma mi devi spiegare cosa vuole di + di un sistema completo e funzionante
un utente,diciamo ultraottantenne,al primo pc.
Firefox===>stica**i
Balloscreen di scelta====>naaaa troppo complicato.
Vuole un sistema completo e funzionante dal primo avvio.
Senza rotture di bolas.
Stigmata
06-11-2009, 16:03
Sono d'accordo al 100% con te.
Ma mi devi spiegare cosa vuole di + di un sistema completo e funzionante
un utente,diciamo ultraottantenne,al primo pc.
Firefox===>stica**i
Balloscreen di scelta====>naaaa troppo complicato.
Vuole un sistema completo e funzionante dal primo avvio.
Senza rotture di bolas.
Hai dimenticato questo
Scaricare ed installare un programma====> :confused:
Sono d'accordo al 100% con te.
Ma mi devi spiegare cosa vuole di + di un sistema completo e funzionante
un utente,diciamo ultraottantenne,al primo pc.
Firefox===>stica**i
Balloscreen di scelta====>naaaa troppo complicato.
Vuole un sistema completo e funzionante dal primo avvio.
Senza rotture di bolas.
Io credo che se un utente sia in grado di fare click su avanti per registarsi a facebook, sia anche in grado di fare click su un icona al primo avvio dell'os o della connessione ad internet. :(
Diobrando_21
06-11-2009, 16:06
forse tu non lo sai ma se l'antitrust non ci fosse saremmo con l'acqua alla gola tutte le volte che devi comprare qualsiasi prodotto
infatti siamo con l'acqua alla gola ogni volta che compriamo ;)
kiriranshelo
06-11-2009, 16:12
infatti siamo con l'acqua alla gola ogni volta che compriamo ;)
per questo spero che l'europa unifichi il mercato europeo sono un'unica antitrust e un'unica legislazione! :cool:
A parte che di Mac ne ho due, parlo delle persone "comuni" che hanno bisogno di un pc per usi "comuni" e vanno al centro commerciale, cioè la stragrande maggioranza (lo neghi?) e si trovano Windows come unica scelta e di conseguenza IE.
Prima che qualcuno parta in quarta con "ah ecco sei un èppol fanboy torna a giocare con l'aifòn": dirò lo stesso per Safari il giorno che Apple si troverà ad avere una posizione dominante sul mercato (cosa che spero non avvenga mai).
Io possiedo un mac e un pc e mi ritengo essere una persona comune e non diversa dagli altri, perlomeno da questo punto di vista.
Nei centri commerciali i MAC ci sono e come.... non so dove tu abiti!!! E' vero, sono in minoranza, ma ci sono fidati!!!
Tuttavia gli obblighi li vedi solo tu e qualche altro fino a prova contraria. Mentre tu vedi gli OBBLIGHI.... io non so ma vedo un ballot-screen qui.
Poi io non vado a soffermarmi a vedere di che colore hann fatto quel logo e se sono ordinati in modo ascendente o discendente.
A casa mia questo significa "farsi seghe mentali" e questo non ti deve offendere... se vuoi cerco un sinonimo un qualcosa di molto più leggero come vocabolo ma il senso e la sostanza rimane.
In fin dei conti Microsoft è un'azienda a scopo di lucro.... cosa pretendi?
Il ballot c'è, se non ti piace non te lo compri, che ti devo dire!!??
sul fatto che ci siano problemi ben più gravi è risaputo. Però l'antitrust, se non sbaglio, ha vari "reparti" per cui il lavoro di questo "reparto" è legato ad un certo mercato e deve controllare solo quello, se gl'altri reparti non lavorano, non è certo perchè lui fa il suo.
Sì l'ho capito... anzi mi pare che l'abbiamo capito tutti.
Il reparto è effettivamente intervenuto e alla fine ne è scaturito fuori il ballot screen in win 7. E siamo tutti felici e contenti di questo.
Io mi chiedo ora, i professionisti di quel settore lì trovano ancora cavilli nel ballot screen proposto da Microsoft, oppure intendono mettere un punto di conclusione alla faccenda e passare a qualcos'altro su cui effettivamente lavorare?
E' 10 post che lo dico e lo ribadisco.
Secondo te, quel ballot screen ha bisogno di altri ritocchi? non va bene? di che colore lo dobbiamo fare? rosso, viola, arancione ?
Io di questo stavo discutendo.
Stigmata
06-11-2009, 16:16
Io possiedo un mac e un pc e mi ritengo essere una persona comune e non diversa dagli altri, perlomeno da questo punto di vista.
Nei centri commerciali i MAC ci sono e come.... non so dove tu abiti!!! E' vero, sono in minoranza, ma ci sono fidati!!!
Tuttavia gli obblighi li vedi solo tu e qualche altro fino a prova contraria. Mentre tu vedi gli OBBLIGHI.... io non so ma vedo un ballot-screen qui.
Poi io non vado a soffermarmi a vedere di che colore hann fatto quel logo e se sono ordinati in modo ascendente o discendente.
A casa mia questo significa "farsi seghe mentali" e questo non ti deve offendere... se vuoi cerco un sinonimo un qualcosa di molto più leggero come vocabolo ma il senso e la sostanza rimane.
In fin dei conti Microsoft è un'azienda a scopo di lucro.... cosa pretendi?
Il ballot c'è, se non ti piace non te lo compri, che ti devo dire!!??
Mi hai convinto, hai ragione tu. :)
masty_<3
06-11-2009, 16:18
per questo spero che l'europa unifichi il mercato europeo sono un'unica antitrust e un'unica legislazione! :cool:
certo, un unico ladrocinio
Io possiedo un mac e un pc e mi ritengo essere una persona comune e non diversa dagli altri, perlomeno da questo punto di vista.
Nei centri commerciali i MAC ci sono e come.... non so dove tu abiti!!! E' vero, sono in minoranza, ma ci sono fidati!!!
Napoli, e dove son andato io mai visto linux o mac os
DRIIIIIIIIIIIIIN.......DRIIIIIIIIIIIIIIIIN.....
Utente: Pronto?
Utonto: Pronto scusa se ti disturbo, sto installando uindos.
Utente: Eh...
Utonto: Senti qua mi chiede che browser mettere. Che è un browser?!? Che devo fare?!?!?
Utente: Uno qualsiasi tranne IE8.
Utonto: ok!
easy :asd:
Antiflame: più che altro per vendetta nei riguardi di IE6 :asd:
Rispondevo ad Okiya, che sostiene che IE sia parte integrante di Win7.
Decidetevi.
Evidentemente mi sono espresso male io, ma pensavo che nel contesto si capisse cosa intendevo.
Internet Explorer è parte fondamentale di Windows. Non nel senso che on è disinstallabile o comunque in senso tecnico, ma semplicemente perchè fa parte del prodotto Windows Vista/7/XP.
Quando si sceglie di acquistare Windows, e ribadisco che nessuno è obbligato a farlo, si scelgono automaticamente tutti i servizi, le funzioni e i prodotti in esso contenuti. Tra questi vi è Internet Explorer.
Potrà essere rimosso, se ne potrà utilizzare uno alternativo, non ci sono problemi, ma ciò non cambia le carte in tavola.
Mi rendo conto che è difficile analizzare in modo approfondito ed effettivamente serio il problema, ed è ancora più difficile portare paragoni in campi completamente diversi dove il contesto vuole che le situazioni non siano nemmeno simili. Tuttavia voglio soltanto portare ai vostri occhi un discorso:
è chiaro che il problema dell'auto e del volante non c'entra nulla.
Ma oggi, andando ad acquistare una macchina, vi verrà verosimilmente consegnata con installata un'autoradio (di qualche marca terza) che spesso e volentieri non è in formato "standard".
Come ben saprete sostituire quell'autoradio, oltretutto costosissima, può comportare diversi problemi per via di attacchi, misure, frontalini, adattatori, schermi e molto altro.
Quell'autoradio è scelta dalla casa costruttrice, non da me, cliente. Nonostante questo quando acquisto l'auto me la tengo. In questo caso non c'è abuso di posizione dominante, mi pare chiaro, ma mi pare evidente che prima di scegliere l'auto so già a cosa andrò incontro e sarò libero, volendo, di scegliere un altro prodotto se lo riterrò opportuno.
Il discorso su MS rimane comunque discutibile e ognuno avrà sempre il suo parere, però mi pare piuttosto evidente che se c'è un abuso di posizione dominante che ha portato al ballot screen (giusto o sbagliato che sia) ora c'è chi sta abusando di questa situazione andando ben oltre il lecito e la decenza in generale.
Per la cronaca anche io sono stato utilizzatore di Netscape Navigator all'epoca, così come di Opera tanto tempo fa, Firefox e Chrome recentemente. Non uso IE da secoli, ma non per questo punto la pistola contro MS accusandola del male nel mondo!
Spero di aver motivato adeguatamente il mio pensiero senza offendere nessuno!
certo, un unico ladrocinio
Napoli, e dove son andato io mai visto linux o mac os
anche l'Unieuro vende Mac adesso. Cerca meglio.
Dai dai su!!
Tra euronics unieuro trony e compagnia bella vedrete che dopo una lunga staffilata di notebook o cloni desktop, c'è sempre nell'angolino o dentro qualche vetrina qualche mac. Forse è invece più raro vedere articoli in mostra con già su una distro preinstallata Linux.
Evidentemente mi sono espresso male io, ma pensavo che nel contesto si capisse cosa intendevo.
Internet Explorer è parte fondamentale di Windows. Non nel senso che on è disinstallabile o comunque in senso tecnico, ma semplicemente perchè fa parte del prodotto Windows Vista/7/XP.
Quando si sceglie di acquistare Windows, e ribadisco che nessuno è obbligato a farlo, si scelgono automaticamente tutti i servizi, le funzioni e i prodotti in esso contenuti. Tra questi vi è Internet Explorer.
Potrà essere rimosso, se ne potrà utilizzare uno alternativo, non ci sono problemi, ma ciò non cambia le carte in tavola.
Mi rendo conto che è difficile analizzare in modo approfondito ed effettivamente serio il problema, ed è ancora più difficile portare paragoni in campi completamente diversi dove il contesto vuole che le situazioni non siano nemmeno simili. Tuttavia voglio soltanto portare ai vostri occhi un discorso:
è chiaro che il problema dell'auto e del volante non c'entra nulla.
Ma oggi, andando ad acquistare una macchina, vi verrà verosimilmente consegnata con installata un'autoradio (di qualche marca terza) che spesso e volentieri non è in formato "standard".
Come ben saprete sostituire quell'autoradio, oltretutto costosissima, può comportare diversi problemi per via di attacchi, misure, frontalini, adattatori, schermi e molto altro.
Quell'autoradio è scelta dalla casa costruttrice, non da me, cliente. Nonostante questo quando acquisto l'auto me la tengo. In questo caso non c'è abuso di posizione dominante, mi pare chiaro, ma mi pare evidente che prima di scegliere l'auto so già a cosa andrò incontro e sarò libero, volendo, di scegliere un altro prodotto se lo riterrò opportuno.
Il discorso su MS rimane comunque discutibile e ognuno avrà sempre il suo parere, però mi pare piuttosto evidente che se c'è un abuso di posizione dominante che ha portato al ballot screen (giusto o sbagliato che sia) ora c'è chi sta abusando di questa situazione andando ben oltre il lecito e la decenza in generale.
Per la cronaca anche io sono stato utilizzatore di Netscape Navigator all'epoca, così come di Opera tanto tempo fa, Firefox e Chrome recentemente. Non uso IE da secoli, ma non per questo punto la pistola contro MS accusandola del male nel mondo!
Spero di aver motivato adeguatamente il mio pensiero senza offendere nessuno!Il problema è che Microsoft ha il monopolio sui sistemi operativi, se fornisci un sistema operativo talmente diffuso con tutti i programmi utili all'utente medio, quali: firewall, antivirus, software di masterizzazione, compressione, browser ecc...e pergiunta di livello avanzato, distruggi il mercato.
E' vero che già attualmente possiamo trovare alcuni di questi sotware già integrati, ma il loro livello non è sicuramente paragonabile a quello di altri in commercio e vengono subito abbandonati.
In ogni caso, concordo sul fatto che il ballot screen sia una soluzione più che sufficiente, darei ai produttori la possibilità di descrivere il proprio software.
In ogni caso, concordo sul fatto che il ballot screen sia una soluzione più che sufficiente, darei ai produttori la possibilità di descrivere il proprio software.
Il punto è questo ^
Non metto in discussione tutto il resto, però mi sembra che la soluzione proposta da Microsoft sia già decisamente accettabile.
LUKE88123
06-11-2009, 16:45
il ballot-screen non va bene in explorer (e qui ci può anche stare), non devono nemmeno essere presentati in ordine alfabetico perchè penalizzano alcuni e avvantaggiano altri...e allora come gli presentano i vari browser??? a nuvola??a cerchio??sparpagliati sul desktop????
ma per piacere...secondo me è già inutile che costringano a fare questa cosa; uno che non sa cercare "firefox" su google ed installarlo non sceglierà di sicuro un browser diverso da explorer.
Alex_Trask
06-11-2009, 17:11
Ragazzi non tiriamocela.
Non mi prendete come quello che odia Windows ma come quello che odia Microsoft quando si comporta cosi'.
Sinceramente io uso da sempre windows (ho studiato con Mac e per hobby ogni tanto uso anche Ubuntu ma questo non centra) ma non mi venite a dire che nella microsoft non sono in grado di fare una cosa piu' intelligente invece di quella messa in scena di "Ballot Screen" (che sul mio Win7 Pro 32bit ITA scaricato da msdnaa non c'e proprio).
Ragazzi quello è Internet Explorer e non un "ballot screen" e non mi parlate di colori per spostare l'attenzione. E' stato fatto apposta non giriamoci intorno e poi se voi pensate che sia giusto o meno quella è un altra storia.
Per Okiya:
IE è un vero e proprio programma e non è affatto parte integrante di Windows.
Magari fossero tutti parte integrante di Windows cosi risparmiavo 54Euro per Flight Simulator X Professional.
Si vede che a comprare una macchina non ci sei andato perche ti chiedono tutto, anche se vuoi l'accendisigari, figurati il marchio dello stereo (dvd, tv, navigatore etc.... chiamalo come vuoi) e questo influisce sul prezzo finale.
Microsoft vende il SO cosa ha da temere?????....... Se dopo l'uscita di Vista hanno "quasi" dichiarato apertemente "anche se crackato usate windows" cosa vuoi che ti dica, la popolarita' serve a qualcosa se no non te lo farebbero capire mai.
Ognuno si difende a modo suo anche se in questo caso "sporcamente"
Calish Drasith
06-11-2009, 17:20
Secondo me un po' matti lo siete pure voi. O perlomeno ingenui. Credete davvero che IE sia rimasto al centro della pagina per caso? Perchè non li ordinano in base al vero nome del prodotto (Chrome sarebbe così il primo ecc...). Perchè nel logo di IE c'è scritto chiaramente Windows Internet Explorer ma viene ordinato in base al fatto che è prodotto da M$?
il genio.
Chrome
Firefox
INTERNET EXPLORER
Opera
Safari
Oh wait! Rimane cmq al centro IE. Denunciamo l'inventore dell'alfabeto?
IE è un vero e proprio programma e non è affatto parte integrante di Windows.
Magari fossero tutti parte integrante di Windows cosi risparmiavo 54Euro per Flight Simulator X Professional.
ma che stai dicendo? Allora anche Calcolatrice, Notepad, etc etc son "veri e propri programmi".
Si vede che a comprare una macchina non ci sei andato perche ti chiedono tutto, anche se vuoi l'accendisigari, figurati il marchio dello stereo (dvd, tv, navigatore etc.... chiamalo come vuoi) e questo influisce sul prezzo finale.
Io ho una Opel Corsa. Però dalla fabbrica non mi piazzavano il volante Irmscher. Avrei dovuto comprarlo a parte e far togliere l'originale in concessionaria. Quindi denuncio la Opel?
Tra l'altro, rimanendo sulla corsa, Opel fa la pubblicità della Corsa inTouch, ovvero la Corsa che monta uno stereo Pioneer da 1000€. Alpine si è rivolta all'antitrust per bloccare la pubblicità della Corsa+Pioneer? No.
Il problema è che Microsoft ha il monopolio sui sistemi operativi, se fornisci un sistema operativo talmente diffuso con tutti i programmi utili all'utente medio, quali: firewall, antivirus, software di masterizzazione, compressione, browser ecc...e pergiunta di livello avanzato, distruggi il mercato.
E' vero che già attualmente possiamo trovare alcuni di questi sotware già integrati, ma il loro livello non è sicuramente paragonabile a quello di altri in commercio e vengono subito abbandonati.
se fai gli interessi dell'utente, avere OTTIMI programmi già integrati (quindi zero costi e zero fatica per l'utenza) è una GRAN COSA. Se gli altri operatori del mercato vogliono concorrere, che si rinnovino. Che riescano a superare i programmi integrati. Altrimenti son dei parassiti, è inutile che esistano ed è meglio che falliscano o si dedichino ad altri segmenti di mercato. Sembra brutto, ma è così.
Tanto nessuno sarà mai contento...
PS: disinstallabile in senso tecnico non significa nulla. Basta ed avanza la rimozione dell'eseguibile che di fatto inibisce la navigazione con Internet Explorer.
PS2: in ogni caso l'UE dovrebbe prendersela con gli OEM non con Microsoft, visto che il 90% delle licenze sono OEM per cui gli OEM fanno tutta una serie di personalizzazioni (non scelte dall'utente) tra cui proprio i browser da montare.
Alex_Trask
06-11-2009, 17:32
Calish ti prendi troppo dalla fantasia.
Ho gia' detto di non girarci intorno ma tu continui a farlo.
La macchina senza volante non si guida invece il SO gira anche senza la calcolatrice, IE e compagnia bella.
La diferenza è che se vuoi una calcolatrice scentifica la compri e lo installi cosi come il volante Irmscher e invece se non ce il volante la macchina non gira come in contrario su windows senza calcolatrice.
Non faccio altri comment visto che qua si spara alla grande.
Cia a tutti
NWEvolution
06-11-2009, 17:38
perchè non li mettono in cerchio che ruotano a 100 giri al secondo?... cosi siamo sicuri che l'utente non è stato influenzato... ovvero.. non è lui che sceglie....
Il problema è che Microsoft ha il monopolio sui sistemi operativi, se fornisci un sistema operativo talmente diffuso con tutti i programmi utili all'utente medio, quali: firewall, antivirus, software di masterizzazione, compressione, browser ecc...e pergiunta di livello avanzato, distruggi il mercato.
E' vero che già attualmente possiamo trovare alcuni di questi sotware già integrati, ma il loro livello non è sicuramente paragonabile a quello di altri in commercio e vengono subito abbandonati.
Problema???E per chi???
Stando al tuo ragionamento,l'utente medio all'acquisto di un pc dovrebbe pagare,oltre a win:
Firewall==>'na 20ina di euri???
Antivirus===>Norton,nod,altri===>50-60 euri
Nero,ashampooo====>80 euri
Winrar,winzip===>15 euri??
Player====>Windvd,Powerdvd===>50 euri
A favore del consumatore direi.....:rotfl: :rotfl:
Anche perchè nn penserai che vengano sponsorizzati programmi free,magari migliori,vero????
C'è un sistema operativo completo e ci si lamenta....:muro: :muro:
Magari cosi la ahead,per esempio,si sveglia e tira fuori un nero all'altezza del 6.
E nn l'ultimo megapacco da 1Gb che fa tutto tranne masterizzare.
Ci vuole coraggio a difendere aziende del genere.
Chessò symantec con il suo megapaccoimpallante.
Possono fallire tranquillamente.:D :D :D
In ogni caso, concordo sul fatto che il ballot screen sia una soluzione più che sufficiente, darei ai produttori la possibilità di descrivere il proprio software.
Io invece nn concordo per niente.
M$ vende il suo S.O.
E mette quello che vuole.
Come tutti.
Sia con il 98% di utenza sia con il 2%.
Nn è mica unicef nè fatebenefratelli.
gianly1985
06-11-2009, 17:45
Sono d'accordo al 100% con te.
Ma mi devi spiegare cosa vuole di + di un sistema completo e funzionante
Nulla. Va bene anche un prodotto mediocre imposto a tutti, basta che funzioni out of the box e faccia quelle 4 cavolate che servono al 90% della gente.
Ma capisci che questo che è un modo disastroso di ragionare ai fini del mercato e della concorrenza? Il problema di impedire le situazioni di monopolio non riguarda solo i diretti interessati (l'ottantenne del tuo esempio), ma indirettamente anche NOI, la concorrenza, l'evoluzione del mercato e anche l'evoluzione tecnologica!
Adagiarsi sul "tanto basta un sistema completo e funzionate" è dannosissimo....per questo si ritiene opportuno, come provvedimento da parte dell'antitrust, cercare di favorire la concorrenza facendo conoscere a sta gente anche altri browser anche se starebbero benissimo già con IE.....
In questo senso anche noi che "sappiamo scaricarci il browser desiderato da soli" dovremmo esser contenti di questi provvendimenti imho.
(a questo si aggiunge il discorso del "web a misura di IE", più limitato di un tempo ma esistente, che è un'altra delle conseguenze dell'egemonia di IE e che quindi sarebbe una buona ragione per esser contenti di questi provvendimenti dell'antitrust)
A chi è informato e capace di scaricare / installare un'altro browser no. Comunque io non ho mai affermato che non stiano esagerando, però la soluzione migliore sarebbe rendere random la ballot screen, anche se poi forse verranno fuori problemi legati alle statistiche relative alla prima posizione assegnata ad uno o l'altro browser. La soluzione perfetta sarebbe presentare una pagina senza alcuna indicazione dove ci sono solo le icone dei browser senza alcuna descrizione, forse si vedrà con Win8
No, perché la gente indotta dal terrorismo psico-subliminal-indotto di Microsoft verrà attratta con una forza maligna irresistibile a cliccare la "e" blu, allora bisogna fare così: mettere tutte le icone uguali tipo scatole chiuse, come i pacchi di Bonolis, e l'utente ne sceglierà uno a caso. Saprà quale è solo quando lo avrà installato.
Naturalmente meglio se l'algoritmo prevede che, se il puntatore si avvicina alla scatola che "contiene" IE, questa si sposti immediatamente come spinta da una forza repulsiva. Più equo.
Le proposte di Opera & co. sono assurde, ma veramente c'è chi riesce a fare di meglio... :rolleyes:
Ma capisci che questo che è un modo disastroso di ragionare ai fini del mercato e della concorrenza? Il problema di impedire le situazioni di monopolio non riguarda solo i diretti interessati (l'ottantenne del tuo esempio), ma indirettamente anche NOI, la concorrenza, l'evoluzione del mercato e anche l'evoluzione tecnologica!
Secondo me è il contrario.
Ricordi il primo firefox,2002-2003 mi pare.
Un gioiello.
Innovativo,veloce,funzionale.
In 7 anni è cambiato pochissimo.
Oserei quasi dire che l'ultimo,il 3.5.5,è il peggiore.
Se lo integrano in M$ questi si siedono e nn lo migliorano.
Quando bisogna spingere per far conoscere un prodotto,quando bisogna faticare per emergere si vedono le cose migliori.
In queste situazioni c'è sviluppo.
Basta vedere nero,caz ogni anno una nuova versione,80€,e niente di nuovo.
Solo + pesante.
Queste sono prese per il culo nn sviluppo.
gianly1985
06-11-2009, 18:01
Quando bisogna spingere per far conoscere un prodotto,quando bisogna faticare per emergere si vedono le cose migliori..
Sì ma una cosa è il giusto "faticare per emergere", altra cosa è far partire gli altri in ultra-mega-tera-SVANTAGGIO....è di questo che si parla ed è per questo che esiste l'anti-trust....
Se ti puntano la pistola alla tempia sei costretto... altrimenti no.
Ti compri un Mac qual'è il problema?
E se non volessi ne windows ne un mac?
Come dovrei fare? In questo caso mi sembra che la scelta sia obbligata, o no?
E se non volessi ne windows ne un mac?
Come dovrei fare? In questo caso mi sembra che la scelta sia obbligata, o no?
Assembli un PC comprando i componenti e installi il SO che vuoi.
Si può fare anche con i laptop. Certo, non al Mediaworld, bisogna cercare negozi specializzati etc etc, ma volendolo a tutti i costi si può fare.
Sì ma una cosa è il giusto "faticare per emergere", altra cosa è far partire gli altri in ultra-mega-tera-SVANTAGGIO....è di questo che si parla ed è per questo che esiste l'anti-trust....
http://img692.imageshack.us/img692/1108/capturecu.th.png (http://img692.imageshack.us/i/capturecu.png/)
Dove sarebbe lo svantaggio???
Lasciamo ragionare le persone con la propria cabeza.
Chi vuole sceglie le alternative.
Chi sta bene con ie perchè deve cambiare.
Perchè una cosa del genere nn la dicono a steve jobs.
Li sfanculerebbe in un niente.
gianly1985
06-11-2009, 19:03
http://img692.imageshack.us/img692/1108/capturecu.th.png (http://img692.imageshack.us/i/capturecu.png/)
[COLOR="DarkGreen"]Dove sarebbe lo svantaggio???
1) quelle percentuali che hai messo sono fasulle (in buona fede eh ;) ), hai fatto una rapida googlata e hai trovato delle statistiche che non c'entrano nulla, cioè hai trovato i browser utilizzati dagli utenti di UN PARTICOLARE SITO (W3Schools), statistica OVVIAMENTE falsata visto che è un sito per appassionati di tecnologie web! Anzi è pure poco il 47% per Mozilla in questo caso :D Questa è la pagina dove le hai trovate:
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
Loro stessi avvisano che sono statistiche che non significano nulla e che in realtà IE è usato ALMENO dall'80% degli utenti al mondo:
http://img.skitch.com/20091106-xu9gxfdyf6dmq4fjcx9qm9968.jpg
2) Basarsi SOLO sui risultati odierni (che comunque NON sono quelli che hai postato) non significa nulla, è come dire "il conflitto di interessi non esiste, ma quale influenza delle televisioni, allora come mai berlusconi ogni tanto ha anche perso?!?". Non ti puoi basare solo sui risultati, perchè non puoi sapere senza la "spintarella" quali risultati avresti. Mozilla ti potrebbe dire "alla percentuale cui sono oggi, in base alla qualità del mio browser, ci dovevo arrivare 3 anni fa, non nel 2009, sono stata rallentata da queste pratiche scorrette". Lo "svantaggio" per gli altri esiste ed è stato individuato da fior di commissioni tecniche dell'unione europea, non siamo noi qui a porterlo negare in thread qualsiasi su HWU.
Lasciamo ragionare le persone con la propria cabeza.
Ma quale cabeza se ti ho fatto vedere che non sanno nemmeno cosa sia un browser :asd:
Chi vuole sceglie le alternative.
Chi sta bene con ie perchè deve cambiare.
Non sanno cosa è un B-R-O-W-S-E-R :D
Quindi la parola "scegliere" o "alternative" è una parola grossa....
Perchè una cosa del genere nn la dicono a steve jobs.
Ehm sai com'è....
http://img.skitch.com/20091106-bwqy22cr8udripp2bn59j66xmp.jpg
Non ritorniamo su questi punti già chiariti abbondantemente :rolleyes:
Assembli un PC comprando i componenti e installi il SO che vuoi.
Si può fare anche con i laptop. Certo, non al Mediaworld, bisogna cercare negozi specializzati etc etc, ma volendolo a tutti i costi si può fare.
Si ma questa che scelta è?
Allora ritorniamo al punto che non c'è libera scelta. O così o niente.
E se non volessi ne windows ne un mac?
Come dovrei fare? In questo caso mi sembra che la scelta sia obbligata, o no?
Se non vuoi nè questo nè quello ti attacchi al ferro.
Altrimenti ti fai la tua bella macchina, il tuo bel sistema operativo e quant'altro da te.
C'è anche un'altra scelta ci metti Linux e poi l'ultima:
NON COMPRI NULLA.... che ti devo dire!!!
Problema???E per chi???
Stando al tuo ragionamento,l'utente medio all'acquisto di un pc dovrebbe pagare,oltre a win:
Firewall==>'na 20ina di euri???
Antivirus===>Norton,nod,altri===>50-60 euri
Nero,ashampooo====>80 euri
Winrar,winzip===>15 euri??
Player====>Windvd,Powerdvd===>50 euri
A favore del consumatore direi.....:rotfl: :rotfl:
Anche perchè nn penserai che vengano sponsorizzati programmi free,magari migliori,vero????
C'è un sistema operativo completo e ci si lamenta....:muro: :muro:
Magari cosi la ahead,per esempio,si sveglia e tira fuori un nero all'altezza del 6.
E nn l'ultimo megapacco da 1Gb che fa tutto tranne masterizzare.
Ci vuole coraggio a difendere aziende del genere.
Chessò symantec con il suo megapaccoimpallante.
Possono fallire tranquillamente.:D :D :D
Io invece nn concordo per niente.
M$ vende il suo S.O.
E mette quello che vuole.
Come tutti.
Sia con il 98% di utenza sia con il 2%.
Nn è mica unicef nè fatebenefratelli.
guarda che per ogni applicazione a pagamento che hai citato ce ne almeno un'altra gratuita valida se non allo stesso livello di più
Se non vuoi nè questo nè quello ti attacchi al ferro.
Quindi il discorso che la microsoft non ti obblighi a prendere il suo sistema è falso?
Cioè o prendi un pc con windows oppure ti "attacchi" (il pc assemblato è un'altro discorso che qui non centra).
Io vorrei tanto sapere da certi individui, come diamine doveva essere fatto sto ballot screen!!! Che doveva starci la donnina nuda come sfondo?
Cosa deve esserci scritto esplicitamente "NON installate Explorer" ?
Insomma a levarvi il libero arbitrio è sufficiente una fesseria del genere?
Quell'ordinamento DECIDE quale browser Giovanni dovrà installare?
Con quale criterio Giovanni stabilirebbe che bisogna installare il primo in ordine della lista, o l'ultimo o quello in mezzo?
Nel momento in cui mettessimo ultimo un browser automaticamente dovremo metterne un altro al suo posto.... :mbe:
Ma scusate ci sono altri modi per dire... a me windows non piace e non lo compro, invece di attaccarsi a queste cose; perlomeno potreste fare pace con l'anima.
Che tristezza!
:doh:
Quindi il discorso che la microsoft non ti obblighi a prendere il suo sistema è falso?
Cioè o prendi un pc con windows oppure ti "attacchi" (il pc assemblato è un'altro discorso che qui non centra).
Ma carissimo james mettici Linux, mettici Solaris mettici cosa vuoi tu, ma dal ballot-screen cosa vuoi ancora... che ti suggerisca di installare opera, safari o bla bla.. I browser lì stanno se li vuoi li installi altrimenti ciao. Che vuoi che ti dica!!??
Problema???E per chi???
Stando al tuo ragionamento,l'utente medio all'acquisto di un pc dovrebbe pagare,oltre a win:
Firewall==>'na 20ina di euri???
Antivirus===>Norton,nod,altri===>50-60 euri
Nero,ashampooo====>80 euri
Winrar,winzip===>15 euri??
Player====>Windvd,Powerdvd===>50 euri
A favore del consumatore direi.....:rotfl: :rotfl:
Anche perchè nn penserai che vengano sponsorizzati programmi free,magari migliori,vero????
C'è un sistema operativo completo e ci si lamenta....:muro: :muro:
Magari cosi la ahead,per esempio,si sveglia e tira fuori un nero all'altezza del 6.
E nn l'ultimo megapacco da 1Gb che fa tutto tranne masterizzare.
Ci vuole coraggio a difendere aziende del genere.
Chessò symantec con il suo megapaccoimpallante.
Possono fallire tranquillamente.:D :D :D
Io invece nn concordo per niente.
M$ vende il suo S.O.
E mette quello che vuole.
Come tutti.
Sia con il 98% di utenza sia con il 2%.
Nn è mica unicef nè fatebenefratelli.
Si certo, così ahead e symantec si rimboccheranno le maniche per fare prodotti all'altezza di microsoft e tutti li sceglieranno come alternativa :asd:
Certo, perchè notoriamente Firefox e Opera sono browser molto peggiori di IE6, per questo nessuno li usa, e non perchè l'utente medio si accontenta di quello che trova, nonostante sia un software di infimo livello. :asd:
A questo punto tu dirai: "Beh se a lui va bene così si tiene i programmi infimi". E no! Perchè Microsoft fa concorrenza sleale. Non è una concorrenza sulla qualità del prodotto, è una concorrenza basata sul monopolio del sistema operativo. Con una politica del genere altro che progresso, non fai altro altro che distruggere chi in realtà le cose le fa per bene...è qui che ci perde il consumatore. Se nessuno compra, per chi produrre?
Quando gli utenti hanno la pappa pronta, puoi svegliarti quanto vuoi e fare superprogrammi, ma il mercato sarà sempre e solo di nicchia -> pochi produttori -> poca concorrenza -> poco progresso.
Ma carissimo james mettici Linux, mettici Solaris mettici cosa vuoi tu, ma dal ballot-screen cosa vuoi ancora... che ti suggerisca di installare opera, safari o bla bla.. I browser lì stanno se li vuoi li installi altrimenti ciao. Che vuoi che ti dica!!??
Grazie del carissimo ;)
Volevo solo far "presente", se ce ne fosse bisogno, che se alla microsoft gli hanno fatto storie per il browser, è proprio perchè stà in una posizione quasi di monopolio. Quindi, i discorsi del tipo "perchè non obbligato anche gli altri" non reggono proprio.
E se la microsoft è arrivata a questi livelli non è sicuramente per una maggiore qualità dimostrata.
1) quelle percentuali che hai messo sono fasulle (in buona fede eh ;) ), hai fatto una rapida googlata e hai trovato delle statistiche che non c'entrano nulla, cioè hai trovato i browser utilizzati dagli utenti di UN PARTICOLARE SITO (W3Schools), statistica OVVIAMENTE falsata visto che è un sito per appassionati di tecnologie web! Anzi è pure poco il 47% per Mozilla in questo caso :D
Lo so che sono falsate.
Però dimostrano che chi vuole scegliere sceglie.
Con antitrust o senza.
2) Basarsi SOLO sui risultati odierni (che comunque NON sono quelli che hai postato) non significa nulla, è come dire "il conflitto di interessi non esiste, ma quale influenza delle televisioni, allora come mai berlusconi ogni tanto ha anche perso?!?". Non ti puoi basare solo sui risultati, perchè non puoi sapere senza la "spintarella" quali risultati avresti.Mozilla ti potrebbe dire "alla percentuale cui sono oggi, in base alla qualità del mio browser, ci dovevo arrivare 3 anni fa, non nel 2009, sono stata rallentata da queste pratiche scorrette". Lo "svantaggio" per gli altri esiste ed è stato individuato da fior di commissioni tecniche dell'unione europea, non siamo noi qui a porterlo negare in thread qualsiasi su HWU.
Io vorrei vedere a te,che progetti il tuo S.O.,ci metti i tuoi bei programmi e metti in commercio.
Poi arriva mozilla e ti dice: No caro,devi mettere come scelta il mio programma dentro il tuo software perchè è buono e altrimenti nn lo conosce nessuno e nn lo scaricano.
M stic***i.
Fatti la tua pubblicità,promuovi il tuo browser.
O in alternativa fatti il tuo s.o.
Vedi google nel settore palmari.
Si è fatta il suo s.o.
Poi sarà il mercato a decidere,oltre alla bontà del progetto.
Io nn so se mozilla paga e quanto la M$,ma per pretendere una cosa del genere deve pagare tanto.Ma tanto.
E allora il discorso cambia.
Sul discorso apple:
Ok i numeri.
Ma il principio è lo stesso.
Possibilità di scelta.
Ripeto vaglielo a dire a steve,anche con il 60% di utenza.
Sul discorso apple:
Ok i numeri.
Ma il principio è lo stesso.
Possibilità di scelta.
Ripeto vaglielo a dire a steve,anche con il 60% di utenza.
Chi Jobs dici?
Sì come no! Quello fa storie già solo a concedere le licenze per installare MAC OS X su di un pc, figurati se gli vai a proporre una cosa simile.... TI SPARA a vista :Prrr:
Perchè Microsoft fa concorrenza sleale. Non è una concorrenza sulla qualità del prodotto, è una concorrenza basata sul monopolio del sistema operativo..
E' proprio questo che nn ha senso.
Quanti anni è che M$ fa S.O.????
Diciamo dal 1992 con win 3.1.
Anzi diciamo dal 1995.
Si è fatta la sua fetta di mercato.
Nessuno e dico nessuno è riuscito a competere.
Ovviamente parlando di numeri nn di qualità del software.
All'interno del suo prodotto c'è un browser.
Buono,scarso bello o brutto.
Tu,cliente,ti trovi un bel s.o.pronto all'uso.
Vuoi altro???
Lo installi in un click.
Mi devi spiegare perchè M$ deve fare beneficenza mettendo all'interno del
SUO s.o. altri programmi.
Ovviamente a meno che nn paghino.TANTO.
Ripeto provate ad andare a dire a jobs che il safari all'interno dell'iphone nn va bene e che volete scegliere ad ogni aggiornamento firmware che browser mettere.
E l'iphone un pò di quota di mercato se l'è creata eh!!!
Io vorrei tanto sapere da certi individui, come diamine doveva essere fatto sto ballot screen!!! Che doveva starci la donnina nuda come sfondo?
Cosa deve esserci scritto esplicitamente "NON installate Explorer" ?
Insomma a levarvi il libero arbitrio è sufficiente una fesseria del genere?
Quell'ordinamento DECIDE quale browser Giovanni dovrà installare?
Con quale criterio Giovanni stabilirebbe che bisogna installare il primo in ordine della lista, o l'ultimo o quello in mezzo?
Nel momento in cui mettessimo ultimo un browser automaticamente dovremo metterne un altro al suo posto.... :mbe:
Ma scusate ci sono altri modi per dire... a me windows non piace e non lo compro, invece di attaccarsi a queste cose; perlomeno potreste fare pace con l'anima.
Che tristezza!
:doh:
Come ho gia fatto notare prima la guida di windows viene eseguita in una finestra ed ha codice html attivo. Il ballons di scelta del browers è una procedura che guida (leggi bene GUIDA, senza polemica, solo per enfatizzare l'espressione ;) ) l'utente nella scelta del browser.
Quindi la finestra che dovrebbe contenere le icone di scelta per qualità transitiva, ed associazione logica dovrebbe essere una finestra della guida, e non quella del browser.
Per la scelta di disposizione delle icone :confused: (anche questa molto importatante dato prima di tangendopoli mi ricordo i rappresentanti di lista fare la guardia alla porta dell'ufficio, anche dalla sera prima, per poter depositare le liste per prima, l'ordine era subordinato al deposito temporale della stessa. è passato molto tempo ed erano elezioni comunali, ma vi posso assicurare che la gente faceva a pugni pur di arrivare per prima).
Personalmente preferirei l'algoritmo casuale, ma qualsiasi disposizione sia, purchè si elimini quella scritta di internet explorer nel nome della finestra, che sa troppo di messaggio sublimare nemmeno troppo nascosto.
E' proprio questo che nn ha senso.
Quanti anni è che M$ fa S.O.????
Diciamo dal 1992 con win 3.1.
Anzi diciamo dal 1995.
Si è fatta la sua fetta di mercato.
Nessuno e dico nessuno è riuscito a competere.
Ovviamente parlando di numeri nn di qualità del software.
All'interno del suo prodotto c'è un browser.
Buono,scarso bello o brutto.
Tu,cliente,ti trovi un bel s.o.pronto all'uso.
Vuoi altro???
Lo installi in un click.
Mi devi spiegare perchè M$ deve fare beneficenza mettendo all'interno del
SUO s.o. altri programmi.
Ovviamente a meno che nn paghino.TANTO.
Ripeto provate ad andare a dire a jobs che il safari all'interno dell'iphone nn va bene e che volete scegliere ad ogni aggiornamento firmware che browser mettere.
E l'iphone un pò di quota di mercato se l'è creata eh!!!
e L'MS-Dos commissionato da IBM per le prime macchine di categoria personal computer, dopo chiamate ibm compatibli lo hai dimenticato?
Dalla scelta fatta a suo tempo da ibm e con il successo commerciale della macchina a seguito, microsoft ha sempre goduto di un vantaggio non indifferente nei confronti di qualsiasi altra azienda nel mercato IT.
Microsoft non deve fare beneficenza agli altri, deve solo rispettare le leggi. O credi che Microsoft abbia il diritto di esserne al di sopra
gianly1985
06-11-2009, 20:47
Lo so che sono falsate.
Però dimostrano che chi vuole scegliere sceglie.
Con antitrust o senza.
Questa affermazione è semplicemente priva di qualsiasi senso.
Che dei nerdacci utenti di un sito tecnico (quindi un SOTTOINSIEME SELEZIONATO e TECNOLOGICAMENTE ELITARIO della popolazione) scelgano Firefox nel 47% dei casi non dimostra una mazza rispetto alla popolazione generale, non dimostra che tale libertà di scelta sia consapevolmente esercitabile anche dal popolo bue.
Stiamo parlando proprio di questo, fortuna che avevi detto che eri "d'accordo al 100%" sulla stupidità e inutilità di valutare la questione basandosi sulle esperienze personali dei nerd.
Comunque se eri consapevole del sito da cui avevi preso quelle statistiche, ritiro il "in buona fede" che ti avevo attribuito.
Io vorrei vedere a te,che progetti il tuo S.O.,ci metti i tuoi bei programmi e metti in commercio.Poi arriva mozilla e ti dice: No caro,devi mettere come scelta il mio programma dentro il tuo software perchè è buono e altrimenti nn lo conosce nessuno e nn lo scaricano.
Banalizzazione che si commenta da sè...
[COLOR="DarkGreen"]Sul discorso apple:
Ok i numeri.
Ma il principio è lo stesso.
Possibilità di scelta.
Ripeto vaglielo a dire a steve,anche con il 60% di utenza.
Quando sarà al 60% di utenza glielo diremo.
Adesso non ha senso.
E' come se uno passa il limite di velocità e gli fanno la multa, arrivi tu "ma perchè non fanno la multa a tutti". Non è una questione di un "principio". Il problema non è "in generale". Il problema é Microsoft e la sua posizione. Senza farne drammi o demonizzazioni, sono affari, non si guarda in faccia a nessuno. Quando in quella posizione ci sarà qualcun altro, si valuterà la situazione di questo qualcun altro.
Come ho gia fatto notare prima la guida di windows viene eseguita in una finestra ed ha codice html attivo. Il ballons di scelta del browers è una procedura che guida (leggi bene GUIDA, senza polemica, solo per enfatizzare l'espressione ;) ) l'utente nella scelta del browser.
Quindi la finestra che dovrebbe contenere le icone di scelta per qualità transitiva, ed associazione logica dovrebbe essere una finestra della guida, e non quella del browser.
Per la scelta di disposizione delle icone :confused: (anche questa molto importatante dato prima di tangendopoli mi ricordo i rappresentanti di lista fare la guardia alla porta dell'ufficio, anche dalla sera prima, per poter depositare le liste per prima, l'ordine era subordinato al deposito temporale della stessa. è passato molto tempo ed erano elezioni comunali, ma vi posso assicurare che la gente faceva a pugni pur di arrivare per prima).
Personalmente preferirei l'algoritmo casuale, ma qualsiasi disposizione sia, purchè si elimini quella scritta di internet explorer nel nome della finestra, che sa troppo di messaggio sublimare nemmeno troppo nascosto.
Fratello,anche tu dimentichi la cosa più importante.
IL S.O. E' DI M$.
Penso ci possa fare quello che vuole.
In più nn solo ti fa scegliere,ma lo deve fare con "algoritmo casuale",senza la finestra e ti deve dare pure 100 euri.
Voi siete fuori.
Vorrei vedere se il S.O. era il tuo.
Alexius8989
06-11-2009, 20:49
Insopportabili veramente!
Quando sarà al 60% di utenza glielo diremo.
Adesso non ha senso.
E' come se uno passa il limite di velocità e gli fanno la multa, arrivi tu "ma perchè non fanno la multa a tutti". Non è una questione di un "principio". Il problema non è "in generale". Il problema é Microsoft e la sua posizione. Senza farne drammi o demonizzazioni, sono affari, non si guarda in faccia a nessuno. Quando in quella posizione ci sarà qualcun altro, si valuterà la situazione di questo qualcun altro.
Ovvio.
Come al solito 2 pesi 2 misure.
A proposito di affari:
Microsoft la sua posizione s'è l'è fatta da sola.
Proprio nn guardando in faccia a nessuno.
Ora tutti vogliono mangiare qualcosa.
Ripeto la domanda:
Sai se e quanto paga mozilla alla M$???
Niente.=====>E allora che vuole.
10,100,1000,100000======>Ah bene se ne può parlare!!!Che colore vuoi l'icona di firefox sul desktop.......:D :D :D
gianly1985
06-11-2009, 21:00
Io vorrei tanto sapere da certi individui, come diamine doveva essere fatto sto ballot screen!!!
Io propongo questo:
http://img.skitch.com/20091106-entth4b9gcjj2bmwmcybnjq4m.jpg
masty_<3
06-11-2009, 21:02
Io propongo questo:
no ma poi gli altri si sarebbero lamentati, prendevano delle tettone :sofico:
gianly1985
06-11-2009, 21:05
Ovvio.
Come al solito 2 pesi 2 misure.
:rotfl:
Quando ho appena scritto che chiunque nella stessa posizione sarebbe trattato in quella maniera :asd:
Mi piace sempre quando la tifoseria arriva ai livelli di auto-lesionismo, invece di essere un fronte unito di consumatori contro abusi e monopoli....
Vabbè, continua a fare i ragionamenti sulle statistiche di uso dei browser nei siti haxxor :asd: "Quando si vuole scegliere si può scegliere" :asd: E postava le statistiche dei browser usati sul sito nerd :asd:
Ciao va...
Fratello,anche tu dimentichi la cosa più importante.
IL S.O. E' DI M$.
Penso ci possa fare quello che vuole.
In più nn solo ti fa scegliere,ma lo deve fare con "algoritmo casuale",senza la finestra e ti deve dare pure 100 euri.
Voi siete fuori.
Vorrei vedere se il S.O. era il tuo.
L,antitrust aveva avvissato da oltre 3 anni a microsoft di dover commercializzare l'os senza internet explorer installato di default, ma la grande microsoft se ne sempre sbattuta delle leggi europee, credendosi intoccabile, o che forse che gli europei fossero delle pecore.
In 3 anni avrebbe avuto tutto il tempo di fare iul lavoro al meglio.
Quello che tu scrivi è solo indice di estrema arroganza, chiunque vende e costruisce in Europa DEVE sottostare alle leggi europee, e non a quelle del polo nord.
Il territorio è mio (inteso come ordine governante europeo) e se vuoi vendere i tuoi prodotti da me DEVI SOTTOSTARE alle mie leggi, PERCHé NESSUNO COSTRINGE MICROSOFT A VENDERE IN EUROPA.
Forse adesso ti è chiaro meglio come funzionano gliu stati democratici, quello che tu proponi è uno stato anarchico.
Ps: non ti chiamo fratello, siamo troppo distanti.
Poi quando decidi di lasciare quelle strane idee che hai dei paesi democratici, e delle leggi che li regolano, e ritorni sulla terra sarò felice di abbracciarti come un padre al figliol prodigo.
Che devo dire!!! Quelli dell'antitrust prendono e ci vanno loro a fare sto ballot screen. Po magari si accorgono di Windows Media Player e gliene infilano un altro lì!!!
L,antitrust aveva avvissato da oltre 3 anni a microsoft di dover commercializzare l'os senza internet explorer installato di default, ma la grande microsoft se ne sempre sbattuta delle leggi europee, credendosi intoccabile, o che forse che gli europei fossero delle pecore.
In 3 anni avrebbe avuto tutto il tempo di fare iul lavoro al meglio.
Quello che tu scrivi è solo indice di estrema arroganza, chiunque vende e costruisce in Europa DEVE sottostare alle leggi europee, e non a quelle del polo nord.
Il territorio è mio (inteso come ordine governante europeo) e se vuoi vendere i tuoi prodotti da me DEVI SOTTOSTARE alle mie leggi, PERCHé NESSUNO COSTRINGE MICROSOFT A VENDERE IN EUROPA.
Forse adesso ti è chiaro meglio come funzionano gliu stati democratici, quello che tu proponi è uno stato anarchico.
Ma non sono per niente convinto di quello che sostieni se poi la concorrenza non viene sottoposta a medesimo trattamento.
Guarda che io vivo in Europa. Chi è l'Europa? Tu da solo?? .... Se già a partire da questo topic sei in gravissimo svantaggio e disaccordo, vuoi vedere chi rappresenterà l'Europa nel mondo? Non è questo il modo di abbattere il monopolio di un'azienda.
:rotfl:
Quando ho appena scritto che chiunque nella stessa posizione sarebbe trattato in quella maniera :asd:
Mi piace sempre quando la tifoseria arriva ai livelli di auto-lesionismo, invece di essere un fronte unito di consumatori contro abusi e monopoli....
Vabbè, continua a fare i ragionamenti sulle statistiche di uso dei browser nei siti haxxor :asd: "Quando si vuole scegliere si può scegliere" :asd: E postava le statistiche dei browser usati sul sito nerd :asd:
Ciao va...
Va bene lo spirito e le battute,ma continui ad ignorare le domande chiave:
Perchè il gruppo "browser alternativi" nn fa una bella colletta e PAGA per poter inserire i propri prodotti all'interno di un s.o. nn suo????
Perchè M$ deve fare beneficenza?
Perchè M$ nn è stata fermata negli anni di max espansione,ma solo adesso quando c'è da magnà...?????
L,antitrust aveva avvissato da oltre 3 anni a microsoft di dover commercializzare l'os senza internet explorer installato di default, ma la grande microsoft se ne sempre sbattuta delle leggi europee, credendosi intoccabile, o che forse che gli europei fossero delle pecore.
In 3 anni avrebbe avuto tutto il tempo di fare iul lavoro al meglio.
Quello che tu scrivi è solo indice di estrema arroganza, chiunque vende e costruisce in Europa DEVE sottostare alle leggi europee, e non a quelle del polo nord.
Il territorio è mio (inteso come ordine governante europeo) e se vuoi vendere i tuoi prodotti da me DEVI SOTTOSTARE alle mie leggi, PERCHé NESSUNO COSTRINGE MICROSOFT A VENDERE IN EUROPA.
Forse adesso ti è chiaro meglio come funzionano gliu stati democratici, quello che tu proponi è uno stato anarchico.
Quello che tu citi nn è una legge.
E' una legge solo contro M$.
Visto che nn vale per gli altri produttori.
Il discorso sulle % d'utenza è ridicolo.
Come dire ammazzo 10 persone====>ergastolo
Ammazzo 1====>fa niente in rapporto è nulla.
Una legge è legge quando vale per tutti.
Quindi questa roba con la parola democrazia nn c'entra nulla.
E' solo una pagliacciata per spillare soldi.
Cmq basta.
Sto passando per funboy M$.
Io che uso win solo per iTunes o per programmi necessari per gli esami.
Mint rulez.:D :D :D :D
Buon proseguimento.
gianly1985
06-11-2009, 21:46
Perchè il gruppo "browser alternativi" nn fa una bella colletta e PAGA per poter inserire i propri prodotti all'interno di un s.o. nn suo????
Perchè M$ deve fare beneficenza?
Non è questione di beneficienza.
Devi capire che questo è un provvedimento STRAORDINARIO per una situazione STRAORDINARIA, non è una cosa "normale" , non puoi giudicarla con il metro di una situazione "normale". E' chiaro che col metro "normale" sembra una follia, perchè MS dovrebbe pubblicizzare browser altrui e non dovrebbe essere libera di integrare il browser che le pare e piace nel suo OS? Ma se la guardi col metro della straordinarietà della situazione, della posizione dominante, vedrai che sembra tutto molto meno strano ;) L'anti-trust funziona sempre così....fa delle cose che secondo il buon senso sembrano ingiuste, ma servono come correzione a situazioni di per sè anomale....
Che ci sia gente che si va a studiare queste cose e faccia le pulci a gente come MS o Intel (http://img.skitch.com/20091106-gu8bnktgrq7b93ax7qhbynsgr8.jpg) non può che far piacere.
Perchè M$ nn è stata fermata negli anni di max espansione,ma solo adesso quando c'è da magnà...?????
Su, banalizzazione.....ci possono esser state tante contingenze....
Va bene lo spirito e le battute,ma continui ad ignorare le domande chiave:
Perchè il gruppo "browser alternativi" nn fa una bella colletta e PAGA per poter inserire i propri prodotti all'interno di un s.o. nn suo????
Perchè M$ deve fare beneficenza?
beneficenza..... se windows non fosse installato su ogni pc forse tutto questa discussione non ci sarebbe stata....
[COLOR="DarkGreen"]
Perchè M$ nn è stata fermata negli anni di max espansione,ma solo adesso quando c'è da magnà...?????
Ma scusa.......se è sbagliato è sbagliato. Non è che se prima non è stata fermata, magari si sbagliando, ora non la si può più fermare, non ti pare?
Grazie del carissimo ;)
Volevo solo far "presente", se ce ne fosse bisogno, che se alla microsoft gli hanno fatto storie per il browser, è proprio perchè stà in una posizione quasi di monopolio. Quindi, i discorsi del tipo "perchè non obbligato anche gli altri" non reggono proprio.
E se la microsoft è arrivata a questi livelli non è sicuramente per una maggiore qualità dimostrata.
Le alternative ci sono. Punto. Si chiamano Mac e Linux.
Se poi Microsoft è l'unica che è stata in grado di piazzare i suoi prodotti in modo efficiente per quanto riguarda la distribuzione.. questi sono problemi degli altri e non di Microsoft.
Linux potrebbe essere preinstallata dagli OEM esattamente come lo è Windows... ma sappiamo tutti come funziona. Ci sono accordi commerciali a riguardo.
Vuoi la pappa pronta? Allora si, devi comprare Windows (ed esiste sempre il Mac), ma poi ne accetti le conseguenze.
Altrimenti scegli.
Se poi vuoi un pc, lo vuoi comprare nel supermercato sotto casa, non vuoi spendere troppo e non ti piace bianco.. beh, allora vuoi proprio Windows. E' un problema tuo.
Le alternative ci sono. Punto. Si chiamano Mac e Linux.
Lo so benissimo che esistono le alternative....le utilizzo da una vita.
Il fatto è che le alternative ci sono solo per le persone che lo sanno....e gli altri? Devono sottostare per forza alla microsoft? e ti pare un discorso giusto/sensato?
Linux potrebbe essere preinstallata dagli OEM esattamente come lo è Windows... ma sappiamo tutti come funziona. Ci sono accordi commerciali a riguardo.
Benissimo. Il problema sono o sono stati propio questi accordi. In quanto non del tutto corretti / legali. Quindi è giusto che sia fatta chiarezza.
Altrimenti scegli.
E come? cioè le persone non informate come possono scegliere?
Dimmi tu.
Ma non sono per niente convinto di quello che sostieni se poi la concorrenza non viene sottoposta a medesimo trattamento.
Guarda che io vivo in Europa. Chi è l'Europa? Tu da solo?? .... Se già a partire da questo topic sei in gravissimo svantaggio e disaccordo, vuoi vedere chi rappresenterà l'Europa nel mondo? Non è questo il modo di abbattere il monopolio di un'azienda.
La concorrenza non viola nessuna legge contro il monopolio.
Semplice no?
Se poi vuoi continuare ad arrampicarti sugli specchi sostenendo che Microsoft ha ragione :muro:
La questione è molto diversa da quella che vuoi far credere, quando i produttori di opera hanno fatto ricorso all'antitrust sostenendo (ed a ragione) che ms approfittando del monopolio nel sttore degli os applichi una politica commerciale scorretta che impedisce di fatto alle altre aziende produttrici di browser di avere un mercato libero da limitazioni illegali questi (l'antitrust) ha chiesto a ms di non integrare ie nel nuovo os.
Ma microsoft accampando la scusa che il browser è troppo integrato nell'os da non poter essere tolto ha trovato questa scappatoia.
Opera non voleva il ballon, voleva invece che ms non integrasse IE nell'os:
quindi un os senza browser, ma ms pur di non perdere quote di mercato (perchè la gente sarebbe andata in cerca di un browser per navigare ed avrebbe chiesto consiglio agli esperti (che avrebbero consigliato molto meno dell'attuale quota di mercato di usare IE).
Quindi con la scusa (fondata o meno) trovata dagli avvocati di ms (e non dai tecnici) stanno cercando di aggirare la decisione dell'antitrust.
Va bene lo spirito e le battute,ma continui ad ignorare le domande chiave:
Perchè il gruppo "browser alternativi" nn fa una bella colletta e PAGA per poter inserire i propri prodotti all'interno di un s.o. nn suo????
Perchè M$ deve fare beneficenza?
Perchè M$ nn è stata fermata negli anni di max espansione,ma solo adesso quando c'è da magnà...?????
Leggi quello che ho scritto sopra.
Teoricamente dovrebbe essere MS a pagare gli altri produttori di browser per poter inserire con il loro permesso i file di installazione degli altri browser insieme all'os (e ricordiamocelo tutto questo per non pagare una multa strasalata, che quella di intel sembra una caramella, oppure essere costretta a ritirare dal commercio win 7 dal territorio europeo)
Ti sembra buona come spiegazione?
Sulla seconda parte, è come se i giudici non dovessero condannare un politico corrotto soltanto perchè è 20 anni che intasca mazzette, ed adesso che è pieno di soldi gli vogliono spillare quattrini.
Ti sembra logico come paragone?
Quello che tu citi nn è una legge.
E' una legge solo contro M$.
Visto che nn vale per gli altri produttori.
Il discorso sulle % d'utenza è ridicolo.
Come dire ammazzo 10 persone====>ergastolo
Ammazzo 1====>fa niente in rapporto è nulla.
Una legge è legge quando vale per tutti.
Quindi questa roba con la parola democrazia nn c'entra nulla.
E' solo una pagliacciata per spillare soldi.
Cmq basta.
Sto passando per funboy M$.
Io che uso win solo per iTunes o per programmi necessari per gli esami.
Mint rulez.:D :D :D :D
Buon proseguimento.
Dal paragono che fai sei senza speranze, e spero che i tuo settore non diventi la giurisprudenza.
Ma lo sai che in USA MS finanzia Linux per non avere rogne con l'antitrust?
E poi paragonare un omicidio a questa vicenda è completamente sballata.
Questa roba invece è indice di una nazione democratica che pone i cittadini uguali rispetto alle leggi e con pari opportunità.
L'esempio più calzante sarebbe come se la tetrapack smettesse di fornire i suoi brick ai produttori di latte per poter vendere solo lei il latte. Lo so, la confezione ed il latte in esso contenuto sono due prodotti diversi, allo stesso modo dell'os ( il contenitore), ed il browser ( il latte).
Le alternative ci sono. Punto. Si chiamano Mac e Linux.
Se poi Microsoft è l'unica che è stata in grado di piazzare i suoi prodotti in modo efficiente per quanto riguarda la distribuzione.. questi sono problemi degli altri e non di Microsoft.
Linux potrebbe essere preinstallata dagli OEM esattamente come lo è Windows... ma sappiamo tutti come funziona. Ci sono accordi commerciali a riguardo.
Vuoi la pappa pronta? Allora si, devi comprare Windows (ed esiste sempre il Mac), ma poi ne accetti le conseguenze.
Altrimenti scegli.
Se poi vuoi un pc, lo vuoi comprare nel supermercato sotto casa, non vuoi spendere troppo e non ti piace bianco.. beh, allora vuoi proprio Windows. E' un problema tuo.
Mi assomigli a quelle persone che giustificavano le deportazioni degli ebrei da parte dei tedeschi: qua funziona così, se ti va bene vai nei campi vacanza, se non ti piace abbandona tutti i tuoi averi, la tua casa, e se hai i soldi per il biglietto emigra in America, altrimenti ti arrangi.
Per fortuna che ogni 10000 leggi ogni tanto qualcuna la sbagliano allora.
E poi ad essere precisi osx non è un'alternativa a win dato che non puo' essere installato su una macchina che gia posseggo, essendo un tutt'uno con l'hardware.
Mi assomigli a quelle persone che giustificavano le deportazioni degli ebrei da parte dei tedeschi: qua funziona così, se ti va bene vai nei campi vacanza, se non ti piace abbandona tutti i tuoi averi, la tua casa, e se hai i soldi per il biglietto emigra in America, altrimenti ti arrangi.
Per fortuna che ogni 10000 leggi ogni tanto qualcuna la sbagliano allora.
E poi ad essere precisi osx non è un'alternativa a win dato che non puo' essere installato su una macchina che gia posseggo, essendo un tutt'uno con l'hardware.
Vedo che cominciamo con largo anticipo ad ottemperare alla legge di Godwin...
Mi assomigli a quelle persone che giustificavano le deportazioni degli ebrei da parte dei tedeschi: qua funziona così, se ti va bene vai nei campi vacanza, se non ti piace abbandona tutti i tuoi averi, la tua casa, e se hai i soldi per il biglietto emigra in America, altrimenti ti arrangi.
Per fortuna che ogni 10000 leggi ogni tanto qualcuna la sbagliano allora.
E poi ad essere precisi osx non è un'alternativa a win dato che non puo' essere installato su una macchina che gia posseggo, essendo un tutt'uno con l'hardware.
Non giustifico niente e nessuno, esprimo solo un parere personale cercando di non offendere nessuno. :)
Lo so benissimo che esistono le alternative....le utilizzo da una vita.
Il fatto è che le alternative ci sono solo per le persone che lo sanno....e gli altri? Devono sottostare per forza alla microsoft? e ti pare un discorso giusto/sensato?
Devo ribadire per l'ennesima volta che i Mac si trovano ovunque senza alcun problema? Sono anche particolarmente semplici da utilizzare.
Benissimo. Il problema sono o sono stati propio questi accordi. In quanto non del tutto corretti / legali. Quindi è giusto che sia fatta chiarezza.
Accordi illegali o non del tutto corretti? Uh..? Chi?
Cosa mi sono perso? (domanda non ironica)
E come? cioè le persone non informate come possono scegliere?
Dimmi tu.
Andando all'Unieuro e chiedendo.. posso comprare quel rettangolo bianco con la mela dietro? Grazie!
Ovviamente ironizzo, anche perchè non giungeremo mai ad un punto di comune accordo.
Resta il fatto che l'antitrust ha il compito di vigilare su casi come questi ed intervenire quando necessario. Quello che mi preoccupa sono le modalità di intervento: spesso decisioni errate le paghiamo noi utenti finali.
Sinceramente non capisco la crociata anti-MS per invertire l'ordine di 5 browser in una schermata (ma ci rendiamo conto?) per poi finire tutti a pagare il prodotto Windows più caro rispetto a quanto non costi in tutti gli altri continenti.
Devo ribadire per l'ennesima volta che i Mac si trovano ovunque senza alcun problema? Sono anche particolarmente semplici da utilizzare.
Andando all'Unieuro e chiedendo.. posso comprare quel rettangolo bianco con la mela dietro? Grazie!
Si, il Mac lo posso trovare.
Comunque non ho mai parlato di Mac. Ribadisco anche io che non esistono solamente microsoft e apple cmq.
E poi perchè se io voglio un pc sono costretto a comprare un mac?
chi me lo fa fare? ;)
Per il discorso del ballot screen potresti aver ragione.
Però per finirla qui, da quanto ho capito, basterebbe metterli in disposizione random. Visto che la microsoft ha fatto lo "sforzo" di mettere questo ballot...perchè non ne fa un'altro?
Qui chiudo anche io.;)
Ciao.
gianly1985
07-11-2009, 02:18
e non ti piace bianco..
posso comprare quel rettangolo bianco
OT
Dei 10 Mac in vendita al giorno d'oggi (MB, MBP 13/15/17, MBA, iMac 21/27, MacMini, MP, Xserve), in realtà solo 1 è bianco :D (il Macbook) (e un po' anche il Mini)
fine OT
Erian Algard
07-11-2009, 08:25
E' tutto semplicemente ridicolo.
Per quanto sia stata un'idea di MS per non dover sottostare all'ordine della UE, devo ammettere che fare un OS senza browser sarebbe stata una boiata galattica. Io in un OS devo almeno avere tutti i programmi che mi servono per poterlo utilizzare negli usi più comuni. Accidenti, io stesso, dopo un'installazione di Windows, uso Explorer per andare a scaricare l'installer di Firefox. Se non lo avessi, mi toccherebbe prenderlo da qualche rivista, oppure farmelo passare da un mio amico... ma, non è molto più comodo così invece?
Inoltre, io ricordo questa notizia:
http://www.hwupgrade.it/news/software/il-ballot-screen-di-microsoft-convince-l-unione-europea_30365.html
Quindi, proprio adesso che finalmente stavamo per toglierci di mezzo questa storia, perchè Ap/Moz/Op devono continuare a rompere? :O
OT
Dei 10 Mac in vendita al giorno d'oggi (MB, MBP 13/15/17, MBA, iMac 21/27, MacMini, MP, Xserve), in realtà solo 1 è bianco :D (il Macbook) (e un po' anche il Mini)
fine OT
era per far capire! :D
cruyffissimo
07-11-2009, 10:05
secondo me ci si tira la storia per nulla, l'utente mette il browser che vuole all'inizio, poi tramite amici, internet e altre cose cambierà il suo browser, cioè se scegli all'inizio, mica è per sempre!
La questione è molto diversa da quella che vuoi far credere, quando i produttori di opera hanno fatto ricorso all'antitrust sostenendo (ed a ragione) che ms approfittando del monopolio nel sttore degli os applichi una politica commerciale scorretta che impedisce di fatto alle altre aziende produttrici di browser di avere un mercato libero da limitazioni illegali questi (l'antitrust) ha chiesto a ms di non integrare ie nel nuovo os.
A ridaje.
M$ fa come tutti i produttori di o.s.
Viene penalizzata perchè ha il 90% del mercato.
Punto.
Opera non voleva il ballon, voleva invece che ms non integrasse IE nell'os
Certo.
Molto comodo.
Nel 2010.
Installo win e vado a leggere la rosea giusto per vedere le probabili formazioni.
Oh cazzo dov'è la E....????
E adesso.
Devo andare da un amico a scaricare un browser.
O proponi anche di accompagnare il dvd di win con un cd con i vari browser???
Semplice e innovativo direi.
Leggi quello che ho scritto sopra.
Teoricamente dovrebbe essere MS a pagare gli altri produttori di browser per poter inserire con il loro permesso i file di installazione degli altri browser insieme all'os (e ricordiamocelo tutto questo per non pagare una multa strasalata, che quella di intel sembra una caramella, oppure essere costretta a ritirare dal commercio win 7 dal territorio europeo)
Ti sembra buona come spiegazione?
No.
E' una fesseria grande come una casa.
Cioè devo essere io a pagare a te perchè così tu puoi mettere il tuo
programma nel mio s.o.
Continuate a capovolgere la realtà.
Sono fortunati che alla M$ sono dei deboli.
Nn è possibile che un'azienda come loro che fornisce il software a tutte la amministrazioni europee nn dica:
Va bene nn c'è problema.Dal 2010 fine vendita nell'UE.
Ovviamente fine anche assistenza.
Passate tutti a linux.
Almeno usate i cash della multa per aggiornare il vostro personale.
Auguri.
Sulla seconda parte, è come se i giudici non dovessero condannare un politico corrotto soltanto perchè è 20 anni che intasca mazzette, ed adesso che è pieno di soldi gli vogliono spillare quattrini.
Ti sembra logico come paragone?
Amico si chiama corruzione semplice.
Come se potesse esistere.:rotfl::rotfl:
Fatto vero.
Noto politico,basso,italiano.
Gli è stata data l'attenuante alla corruzione,semplice appunto,perchè
il giudice che ha corrotto era già corrotto per i ca**i suoi per altri motivi.
spero che i tuo settore non diventi la giurisprudenza.
Questa è l'unica cosa su cui sono d'accordo.
Sarei capace di spaccare qualche gamba al cliente colpevole.
Altro che difenderlo.
Scribacchini azzeccagarbugli di *erda.
Ma lo sai che in USA MS finanzia Linux per non avere rogne con l'antitrust?
E nn va bene????
Secondo me è un ottima soluzione.
Perchè in ue invece rompono le balle con la multa.???
A chi il dinero???
Altra cosa:
Winamp,aimp e foobar per il player audio.
Vlc,kmplayer,gomplayer per il player video.
Winrar winzip per i file compressi.
BurnerXP,imgburn,starburn per la masterizzazione.
Irfanview,faststone per visualizzare le foto.
Xplorer2 e freecommader per l'esplora risorse.
Outpost e vzone alarm per il firewall.
Totaluninstall e freeuninstall al posto del disinstallatore di sistema.
Thunderbird e foxmail per ouutlook express.
Partition manager o gparted(in cd allegato,ovvio :D ) per le partizioni.
.....
......
Potrei continuare all'infinito.
Tutti questi,precisamente,cosa dovrebbero dire????????
Per quale motivo,sensato nn fesserie,la suddetta campagna è solo per l'integrazione dei browser????
Ricordo casini per il mediaplayer,ma il resto????
Riflettete prima di fomentare queste pagliacciate.
Parlando di democrazia,poi.
secondo me ci si tira la storia per nulla, l'utente mette il browser che vuole all'inizio, poi tramite amici, internet e altre cose cambierà il suo browser, cioè se scegli all'inizio, mica è per sempre!
Ma sei pazzo????
Nn sai che chi usa explorer nn ha amici!!!
:doh: :doh: :doh: :banned: :banned: :banned:
Beh, scusate se non leggo tutto il thread ma sono arrivato tardi...
Credete davvero che IE sia rimasto al centro della pagina per caso?No: è al centro della pagina perché Microsoft sta in mezzo ai cinque.
Perchè non li ordinano in base al vero nome del prodotto (Chrome sarebbe così il primo ecc...).Ok, ma renditi conto che IE finirebbe comunque in mezzo :D
Comunque sono fesserie: l'ordine alfabetico viene universalmente riconosciuto come perfettamente imparziale, quindi non esistono motivi di sorta per lamentarsi. Al limite, potrebbero mettere una routine per sorteggiare l'ordine di visualizzazione, ma sarebbe davvero un'inutilia bella e buona. Non vale le righe di codice da scrivere.
Ora, non sono qui a dire che le richieste di Opera e Mozilla siano da accogliere, ci mancherebbe. Ma sono perlomeno legittime!Ma anche no.
E non tirate fuori la storia che anche Apple e addirittura Linux devono adattarsi, perchè se M$ non avesse abusato della propria posizione dominante anni fa...Anni fa non si era ancora espressa l'antitrust. Colpa dell'antitrust, non di Microsoft.
Forse vi dimenticate di una cosa:l'unico interesse di microsfot è mantenere il suo browser in cima al market share. Ma nessuno di voi si chiede perchè? Perchè molti siti ancora oggi funzionano solo con explorer.??? Quindi lo farebbe solo per senso di carità? :mbe:
No, Microsoft vuole il suo market share perché è cosa buona averlo. Fine.
Se MS facesse dei browser standard e compatibiliCompatibile? Caschi male, perché IE8 passa l'Acid test senza problemi (con le impostazioni corrette, ovviamente).
con questa ti segnalo ai mod per via della tua poca propensione ad usare un linguaggio da persona civile ed usare definizioni scurrili derivanti proprio dall'ignoranza che hai riguardo l'argomentoA parte il fatto che non puoi annunciare in pubblico le segnalazioni che fai, detto da te mi pare anche ridicolo, visti i flame che lanci.
non è cosi semplice, dovresti ricordarti navigator e la gente che è andata a casa a causa di ms e della concorrenza slealeBah. Concorrenza sleale un paio di balle: includere un web browser (gratuito) nel sistema operativo è una cosa che fanno tutti da anni, tanto che ormai è semplicemente scontata.
La concorrenza sleale ci sarebbe stata se la MS avesse impedito di installare altri browser (c'era stato un periodo in cui, in effetti, NN aveva problemi di esecuzione, ma è durato poco), ma francamente non ci ho mai visto nulla di sleale nel comportamento di Microsoft. Erano i nuovi tempi, punto e basta.
È alla Netscape che sono rimasti indietro col concetto di browser. Era diventato un mattone ingovernabile e non molto più compatibile di IE.
Ora con Firefox hanno capito che si può guadagnare fette di mercato in altri modi.
Almeno tu lo hai scritto, gli altri invece sono degli esperti settorialiTu intanto insulti tutti ma non dici nulla.
Errore, prima di scrivere castronerie informati: il browser è stato aggiunto in seguito all'os da ms, facendo fallire di fatto l'azienda che con il suo browser ha portati internet nelle case di tuttiOh? E allora la Netscape doveva essere dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO? :rolleyes:
Se un'azienda si merita di fallire, è giusto che fallisca.
Il problema non è di internet explorer, ma del fatto che ms impone un prodotto aggiuntivo integrandolo nell'os senzaq possibilità di scelta da parte dell'utenteDavvero, e allora perché non hanno detto lo stesso della calcolatrice? Anche quella è imposta senza scelta. E di prodotti concorrenziali ce ne sono a bizzeffe.
Qua non si sta decidendo in base alle qualità (in senso globale) del browser, altrimenti explorer non dovrebbe nemmono comparire tra i browserUao, commento proprio da fine conoscitore del browser :asd:
Un consiglio: risparmiati queste esternazioni.
E per chi afferma che si può disinstallare IE dico che è una cosa fittizia e basta, perchè fisicamente IE non può essere disinstallato.Sì, ma... chi se ne frega?
hahaha mi fate ridere a dove arrivate per difendere M$.Il solo fatto che scrivi M$ e non MS già rende quanto invece tu sia preconcetto nell'altro senso.
Per quel che riguarda navigator era solo il rispecchiare della situazione attuale, nel quale facendo proliferare un web browser nel quale vengono usate delle estensioni proprietarie e non standard del w3cNota a margine: oggi, *tutti* i maggiori browser offrono nativamente estensioni proprietarie.
Beh, scusate se non leggo tutto il thread ma sono arrivato tardi...
No: è al centro della pagina perché Microsoft sta in mezzo ai cinque.
Ok, ma renditi conto che IE finirebbe comunque in mezzo :D
Comunque sono fesserie: l'ordine alfabetico viene universalmente riconosciuto come perfettamente imparziale, quindi non esistono motivi di sorta per lamentarsi. Al limite, potrebbero mettere una routine per sorteggiare l'ordine di visualizzazione, ma sarebbe davvero un'inutilia bella e buona. Non vale le righe di codice da scrivere.
Ma anche no.
Anni fa non si era ancora espressa l'antitrust. Colpa dell'antitrust, non di Microsoft.
??? Quindi lo farebbe solo per senso di carità? :mbe:
No, Microsoft vuole il suo market share perché è cosa buona averlo. Fine.
Compatibile? Caschi male, perché IE8 passa l'Acid test senza problemi (con le impostazioni corrette, ovviamente).
A parte il fatto che non puoi annunciare in pubblico le segnalazioni che fai, detto da te mi pare anche ridicolo, visti i flame che lanci.
Bah. Concorrenza sleale un paio di balle: includere un web browser (gratuito) nel sistema operativo è una cosa che fanno tutti da anni, tanto che ormai è semplicemente scontata.
La concorrenza sleale ci sarebbe stata se la MS avesse impedito di installare altri browser (c'era stato un periodo in cui, in effetti, NN aveva problemi di esecuzione, ma è durato poco), ma francamente non ci ho mai visto nulla di sleale nel comportamento di Microsoft. Erano i nuovi tempi, punto e basta.
È alla Netscape che sono rimasti indietro col concetto di browser. Era diventato un mattone ingovernabile e non molto più compatibile di IE.
Ora con Firefox hanno capito che si può guadagnare fette di mercato in altri modi.
Tu intanto insulti tutti ma non dici nulla.
Oh? E allora la Netscape doveva essere dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO? :rolleyes:
Se un'azienda si merita di fallire, è giusto che fallisca.
Davvero, e allora perché non hanno detto lo stesso della calcolatrice? Anche quella è imposta senza scelta. E di prodotti concorrenziali ce ne sono a bizzeffe.
Uao, commento proprio da fine conoscitore del browser :asd:
Un consiglio: risparmiati queste esternazioni.
Sì, ma... chi se ne frega?
Il solo fatto che scrivi M$ e non MS già rende quanto invece tu sia preconcetto nell'altro senso.
Nota a margine: oggi, *tutti* i maggiori browser offrono nativamente estensioni proprietarie.
Allora hai ragione, ma non lamentatevi se poi il 70% dei server internet per la fruizione di servizi sono su motore microsoft e con difetti di visualizzazione, o addirittura incompatibilità con gli altri browser.
Il vero mercato non è il browser (dato che sono più o meno tutti gratuiti), ma il software che gira sui server Internet, il guadagno non è sul browser, ma sulla infrastruttura.
Se non ci è chiara questa questione staremo ancora a discutere del browser da installare quando invece diventerà obbligatorio usare ie per navigare correttamente (ancora oggi molti siti hanno problemi di visualizzazione con browser non ie).
Quindi vediamo di capire bene qual'è il problema.
Piccola domandina: quali estensioni proprietarie ha ff, opera, c, s, che impedisco la giusta interpretazione del codice html agli altri browser?
Allora hai ragione, ma non lamentatevi se poi il 70% dei server internet per la fruizione di servizi sono su motore microsoft e con difetti di visualizzazione, o addirittura incompatibilità con gli altri browser.
Altra fesseria.
Diciamo pure che sul 70% dei server gira win.
Qual'è la % di siti nn correttamente visualizzabili con gli altri browser???
Diciamo un 5%,esagerando.
Azz che problema per l'utente comune.
Il problema vero è che nn accettate la supremazia di M$.
Ottenuta nel corso degli anni.
Per manifesta inferiorità dei rivali.
Per esempio solo da pochi anni la piattaforma linux è veramente alla portata di tutti.
Se vuoi fare un server nessuno ti impedisce di mettere su una debian.
Basta che i contenuti siano visualizzabili da tutti.
E si può fare.
Altra fesseria.
Diciamo pure che sul 70% dei server gira win.
Qual'è la % di siti nn correttamente visualizzabili con gli altri browser???
Diciamo un 5%,esagerando.
Azz che problema per l'utente comune.
Il problema vero è che nn accettate la supremazia di M$.
Ottenuta nel corso degli anni.
Per manifesta inferiorità dei rivali.
Per esempio solo da pochi anni la piattaforma linux è veramente alla portata di tutti.
Se vuoi fare un server nessuno ti impedisce di mettere su una debian.
Basta che i contenuti siano visualizzabili da tutti.
E si può fare.
E tu vuoi ritornare al periodo nel quale il 50% dei siti on line facevano uso di active-x per la corretta visualizzazione dello stesso?
Poi riguarda la percentuale del 70% da te asserita, credo che ms non abbia nemmeno il 50% dei server internet.
Per quel che riguarda la qulità dell'os server based è win che insegue sistemi unix-like, bsd, osx e non viceversa, dato che le migliori prestazioni sono garantite dai sistemi non win in ambito server.
Ed è proprio per le carenze dei suoi os che ms cerca di utilizzare il browser per aumentare le sue quote in questo settore.
Poi riguarda la percentuale del 70% da te asserita, credo che ms non abbia nemmeno il 50% dei server internet.
Guarda che la % l'hai data tu.;) ;)
Io l'ho solo ripetuta.
Ps. Noto che nn hai niente da ridire sul mio post sopra,quello precedente.
Specie sull'ultima parte.;) ;)
Guarda che la % l'hai data tu.;) ;)
Io l'ho solo ripetuta.
Ps. Noto che nn hai niente da ridire sul mio post sopra,quello precedente.
Specie sull'ultima parte.;) ;)
Ho scritto: "se poi", che in italiano indica una possibile (il se) condoizione futura(il poi), quindi come vedi non ho mai scritto che MS detiente il 70% del mercato os internet, ma credo che si attesti intorno al 45-48%.
Giusto per chiarirci.
Mi scuso con tutti gli utenti del forum se si sono sentiti offesi personalmenti da alcune mio frasi: non era mia intenzione, avrei voluto usare solo una tattica aggressiva, riuscendoci peraltro male, per far capire che il problema non è nel browser (dove non ci sono praticamente introiti), ma il guadagno è da un altra parte, altrimenti secondo voi MS rischierebbe una megamulta per un prodotto che offre gratuitamente?
Spero di aver esposto queta volta chiaramente e senza irritare nessuno il mio punto di vista (che poi è la realtà se ci riflettete bene).
Ciao a tutti
Ares17 ti sei immolato in dei discorsi che nessuno ti ha mai chiesto di fare.... sparando una serie di cavolate una dietro l'altro senza fine, quando ti bastava dire a me "MICROSOFT mi sta sulle palle e basta" E LA CHIUDEVI..... come altri lo hanno fatto prima di te.... invece no... dovevi per forza andare a cercare 1000 scuse in quel ballot screen per difendere la causa di chi? Dell'antitrust? Di chi? Del vecchio che non sa nemmeno accendere un pc? Di chi?
A dover di cronaca, Microsft era pronta a rilasciare Win 7 senza ballot screen e SENZA alcun browser come aveva chiesto la commissione UE!!
Te la ricordi Win 7 E ??
E sai perché Microsoft si è inventata (menomale) quel ballot-screen?
Forse perché a TANTI potenziali acquirenti non gli andava giù di comprare un sistema operativo senza browser... facendo palesemente manifestare il disappunto?
Ma questi acquirenti non dovevano essere gli stessi che l'Antitrust doveva tutelare? Permetti che ESISTE una divergenza di pensiero fra clientela e AntiTrust? Lo permetti???
Io già vedo la scena del tizio qualunque che compra win7 e poi
<<Ma per navigare come faccio?>>
<<Senti carissimo dovresti andare dall'amico X che... avendo già un browser te ne faccia scaricare uno>>.
Bene se sei un nerd gli chiederai ESPLICITAMENTE quale scaricare, altrimenti se è mio nonno che non ci capisce una cippa di queste cose, quest'ultimo gli dirà <<scarica quello che tu reputi il migliore, perché io non ci capisco niente>>
Praticamente il concetto di libera scelta viene disintegrato in 2 secondi.
Hai capito perché ora ti dicevo che sono tutte seghe mentali?
Quelli dell'antitrust se ne fanno 100 e tu te ne fai 500.
Hai fatto una guerra qua dentro... una guerra.... solo perché TU NON vuoi cliccare su Opera o su Safari in quel ballot-sreen perché ti da fastidio la finestra col logo di explorer.... ma ti rendi conto dove sei andato a finire?
Non è che l'Antitrust è esente da critiche solo perché è l'Antitrust.... l'antitrust è composta da persone come me e come te... e di conseguenza possono fare delle cazzate.... inutile che ti immoli a difenderli dicendo che sono Dio e Gesù Cristo e di conseguenza non possono che avere ragione SEMPRE.
La smettiamo per favore??? Il ballot screen c'è e puoi scegliere.
Te lo ripeto per l'ennesima volta non sei costretto a fare nulla nemmeno a comprare Windows.... per cosa ti batti allora?
Io non sto difendendo nessuno nè Microsoft nè Linux nè Pinco pallino perché mi sento di avere l'animo in pace diversamente da te.
Abbiamo capito che ce l'hai con Microsoft e non col ballot-screen.
Ares17 ti sei immolato in dei discorsi che nessuno ti ha mai chiesto di fare.... sparando una serie di cavolate una dietro l'altro senza fine, quando ti bastava dire a me "MICROSOFT mi sta sulle palle e basta" E LA CHIUDEVI..... come altri lo hanno fatto prima di te.... invece no... dovevi per forza andare a cercare 1000 scuse in quel ballot screen per difendere la causa di chi? Dell'antitrust? Di chi? Del vecchio che non sa nemmeno accendere un pc? Di chi?
A dover di cronaca, Microsft era pronta a rilasciare Win 7 senza ballot screen e SENZA alcun browser come aveva chiesto la commissione UE!!
Te la ricordi Win 7 E ??
E sai perché Microsoft si è inventata (menomale) quel ballot-screen?
Forse perché a TANTI potenziali acquirenti non gli andava giù di comprare un sistema operativo senza browser... facendo palesemente manifestare il disappunto?
Ma questi acquirenti non dovevano essere gli stessi che l'Antitrust doveva tutelare? Permetti che ESISTE una divergenza di pensiero fra clientela e AntiTrust? Lo permetti???
Io già vedo la scena del tizio qualunque che compra win7 e poi
<<Ma per navigare come faccio?>>
<<Senti carissimo dovresti andare dall'amico X che... avendo già un browser te ne faccia scaricare uno>>.
Bene se sei un nerd gli chiederai ESPLICITAMENTE quale scaricare, altrimenti se è mio nonno che non ci capisce una cippa di queste cose, quest'ultimo gli dirà <<scarica quello che tu reputi il migliore, perché io non ci capisco niente>>
Praticamente il concetto di libera scelta viene disintegrato in 2 secondi.
Hai capito perché ora ti dicevo che sono tutte seghe mentali?
Quelli dell'antitrust se ne fanno 100 e tu te ne fai 500.
Hai fatto una guerra qua dentro... una guerra.... solo perché TU NON vuoi cliccare su Opera o su Safari in quel ballot-sreen perché ti da fastidio la finestra col logo di explorer.... ma ti rendi conto dove sei andato a finire?
Non è che l'Antitrust è esente da critiche solo perché è l'Antitrust.... l'antitrust è composta da persone come me e come te... e di conseguenza possono fare delle cazzate.... inutile che ti immoli a difenderli dicendo che sono Dio e Gesù Cristo e di conseguenza non possono che avere ragione SEMPRE.
La smettiamo per favore??? Il ballot screen c'è e puoi scegliere.
Te lo ripeto per l'ennesima volta non sei costretto a fare nulla nemmeno a comprare Windows.... per cosa ti batti allora?
Io non sto difendendo nessuno nè Microsoft nè Linux nè Pinco pallino perché mi sento di avere l'animo in pace diversamente da te.
Abbiamo capito che ce l'hai con Microsoft e non col ballot-screen.
Io non ho mai scritto che il ballon non mi sta bene.
Io non mai aperto una guerra, e sopratutto non mi sono mai fatto seghe mentali.
Tu dici che un os senza browser sarebbe invendibile, che win 7 non venderebbe una copia, che microsoft si stia facendo delle seghe mentali e spendendo soldi e tempo per un problema che non sussiste?
Ok, ma io la testa nella sabbia non ce la tengo però, e tu continua a vivere nelle tue convinzioni di cos'è un mercato libero.
Io non ho mai scritto che il ballon non mi sta bene.
Io non mai aperto una guerra, e sopratutto non mi sono mai fatto seghe mentali.
Tu dici che un os senza browser sarebbe invendibile, che win 7 non venderebbe una copia, che microsoft si stia facendo delle seghe mentali e spendendo soldi e tempo per un problema che non sussiste?
Ok, ma io la testa nella sabbia non ce la tengo però, e tu continua a vivere nelle tue convinzioni di cos'è un mercato libero.
Ma tu non devi credere a me, apri un Topic con un sondaggio e metti:
COME VORRESTE VENDESSIMO IL SISTEMA OPERATIVO ?
Sistema Operativo con browser predefinito
Sistema Operativo venduto con un ballot screen a scelta dell'utente
Sistema Operativo SENZA Browser (Opzione INTELLIGENTE suggerita da quegli altri INTELLIGENTONI dell'antitrust)
Inoltre ti conviene munirti di microfono e Telecamera al seguito per andare a intervistare quella gente che si affaccia per la prima volta al mondo dell'informatica ponendo la questione in maniera terra terra e con termini meno tecnici possibile.... sostituenedo ad esempio "Browser" con "Internet".
E poi vediamo come l'Antitrust paradossalmente rispecchia il volere della gente.... poi ci faremo delle grasse risate.
Ah dimenticavo... io non mi sono mai prodigato a dire se questa situazione di mercato è buona o no!! Leggi tutti i miei post e poi leggi TUTTI i tuoi.... Il punto è che tu invece ti sei immolato per prodigarla in questo topic dove mi pare si discuteva se il ballot poteva andare o no e non se la posizione di Microsoft nel mercato potesse essere ritenuta fastidiosa oppure no... Questo è un altro paio di maniche. Io ho espresso giudizi nei confronti del ballot.... e lo reputo un passo avanti anche per la situazione che sottolinei tu. Esasperarla non mi sembra proprio il caso.... e continuiamo sempre a ripetere le stesse cose.
Vuoi distruggere il monopolio di MS già solo in questo topic? :D
Ma tu non devi credere a me, apri un Topic con un sondaggio e metti:
COME VORRESTE VENDESSIMO IL SISTEMA OPERATIVO ?
Sistema Operativo con browser predefinito
Sistema Operativo venduto con un ballot screen a scelta dell'utente
Sistema Operativo SENZA Browser (Opzione INTELLIGENTE suggerita da quegli altri INTELLIGENTONI dell'antitrust)
Inoltre ti conviene munirti di microfono e Telecamera al seguito per andare a intervistare quella gente che si affaccia per la prima volta al mondo dell'informatica ponendo la questione in maniera terra terra e con termini meno tecnici possibile.... sostituenedo ad esempio "Browser" con "Internet".
E poi vediamo come l'Antitrust paradossalmente rispecchia il volere della gente.... poi ci faremo delle grasse risate.
Guarda che l'antitrust non deve rispecchiare quello che vuole la gente, ma quello che le leggi e le regole dicono.
altrimente se bisognerebbe fare quello che vuole la gente avremo ancora il piombo nella benzina, e l'amianto sui tetti e nei freni delle auto.
forse ti sfugge questa cosa a riguardo.
Guarda che l'antitrust non deve rispecchiare quello che vuole la gente, ma quello che le leggi e le regole dicono.
altrimente se bisognerebbe fare quello che vuole la gente avremo ancora il piombo nella benzina, e l'amianto sui tetti e nei freni delle auto.
forse ti sfugge questa cosa a riguardo.
E le leggi cosa sono? Lo stato cos'è?
Ma cosa dici??? Vuoi scatenare una rivoluzione o cosa? Ma sei pazzo?
Ma credi che l'istituzione essendo al di sopra di tutto sia governata da DEI?
Ma tu l'hai letta la storia?
L'Europa è dei cittadini europei NON è della Commissione Europea
La Commissione Europea rappresenta la legislatura rigorosa VOLUTA dei cittadini eruropei dettata dai canoni del buon senso e della giustezza per quanto possa essere possibile esasperarla.
Per te il cane si morde la coda. Vai a studiare storia e in particolare la Rivoluzione Francese SUBITO.... altrimenti qua dentro ti si lincia. Scherzo! :D
Per te gli organi preposti sono scollegati con tutto il resto?
A parte gli scherzi.... se qualcuno legge la prima frase che hai scritto potrebbe inveire seriamente su di te... attento a ciò che dici lo faccio per la tua incolumità.
E le leggi cosa sono? Lo stato cos'è?
Ma cosa dici??? Vuoi scatenare una rivoluzione o cosa? Ma sei pazzo?
Ma credi che l'istituzione essendo al di sopra di tutto sia governata da DEI?
Ma tu l'hai letta la storia?
L'Europa è dei cittadini europei NON è della Commissione Europea
La Commissione Europea rappresenta la legislatura rigorosa VOLUTA dei cittadini eruropei dettata dai canoni del buon senso e della giustezza per quanto possa essere possibile esasperarla.
Per te il cane si morde la coda. Vai a studiare storia e in particolare la Rivoluzione Francese SUBITO.... altrimenti qua dentro ti si lincia. Scherzo! :D
Per te gli organi preposti sono scollegati con tutto il resto?
A parte gli scherzi.... se qualcuno legge la prima frase che hai scritto potrebbe inveire seriamente su di te... attento a ciò che dici lo faccio per la tua incolumità.
Ti consiglio di partire con il leggere aristole platone e tibullo, per poi passare da descart e kant prima di arrivare alla rivoluzione francese e a quella d'ottobre.
Vai per strada e chiedi se qualcuno vorrebbe lo stipendio senza lavorare.
Come vedi la democrazia (secondo più di un filosofo greco) era un abominio in quanto mette le decisioni importanti in mano a degli ignoranti.
Quella che tu predichi non è democrazia, ma anarchia ( se ti sfugge la differenza non so cosa dirti).
Non è che le leggi che regolano il commercio vanno interpretate a seconda della volontà dei cittadini (che poi non sono abbastanza istruiti su determinati argomenti che demandano altri attraverso le elezioni ad amministrare).
Quindi di conseguenza cio che decide l'antitrust è quello che vuole la popolazione (la necessità di non essere mai costretta a dover subire un solo competitor in un settore).
Spero di essere stato abbastanza efficace nel contrastare la tua demagogia.
altrimente se bisognerebbe fare quello che vuole la gente avremo ancora il piombo nella benzina, e l'amianto sui tetti e nei freni delle auto.
Per carità.
Ti prego di scrivere solo di browser.
Il resto lascialo perdere.
Nn è roba per te.
Per carità.
Ti prego di scrivere solo di browser.
Il resto lascialo perdere.
Nn è roba per te.
Per fortuna che ci sei tu ad illuminarmi con il tuo sapere onniscente :D
Ti consiglio di partire con il leggere aristole platone e tibullo, per poi passare da descart e kant prima di arrivare alla rivoluzione francese e a quella d'ottobre.
Vai per strada e chiedi se qualcuno vorrebbe lo stipendio senza lavorare.
Come vedi la democrazia (secondo più di un filosofo greco) era un abominio in quanto mette le decisioni importanti in mano a degli ignoranti.
Quella che tu predichi non è democrazia, ma anarchia ( se ti sfugge la differenza non so cosa dirti).
Non è che le leggi che regolano il commercio vanno interpretate a seconda della volontà dei cittadini (che poi non sono abbastanza istruiti su determinati argomenti che demandano altri attraverso le elezioni ad amministrare).
Quindi di conseguenza cio che decide l'antitrust è quello che vuole la popolazione (la necessità di non essere mai costretta a dover subire un solo competitor in un settore).
Spero di essere stato abbastanza efficace nel contrastare la tua demagogia.
Ok.
Va bene.
Sei perdonato.
Abbiamo capito tutto:
4-5 anno di liceo,classico o scientifico.
Idee ancora parecchio confuse.
Tanti ideali belli ma poca visione della realtà.
Poche esperienze lavorative.
Poca vita on the road.
Insomma ancora tanti spaghetti da mangiare.
E rospi da ingoiare.
Ti farai,ti farai.
Saluti.
Senza rancore.
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Se quell'utente dice che l'AntiTrust agisce e DEVE agire di testa propria senza tener conto dell'opinione popolare allora è LA FINE sta dicendo che l'AntiTrust HA LA RAGIONE ASSOLUTA e non tiene conto di chi la FORAGGIA. E' PAZZO.
Io mi chiedo chi sia quest'individuo SOVRANNATURALE in grado di stabilire cos'è giusto e cos'è sbagliato nella vita. Vuoi vedere che Ares17 ha risolto un problema annoso nonché storico che afflige qualsiasi organo preposto ormai da tempi immemorabili?
E' rottura grave.
Ares ti invito decisamente a non proseguire su questo terreno che scotta... così tanto che prima ancora di bruciarti i piedi, hai già ustionato tutto il resto del corpo. Dai retta a me non ti immolare per un'altra causa persa. Senza contare che tiri la questione per l'ennesima volta offtopic o perlomeno fuori da quello che è il fulcro, o il contesto, di questa discussione.
gianly1985
07-11-2009, 14:36
@Ang e gnicK79
Volontà popolare?? Ma di che state parlando, guardate si parla di VALUTAZIONI TECNICHE di GIURISPRUDENZA :doh: Il parere dell'uomo della strada non è pertinente, non c'entra una mazza!
Fra poco metteremo ai voti anche le terapie mediche, tanto cosa cosa conta la competenza tecnica? :muro: Trapianto di fegato o no? Facciamolo votare per alzata di mano a chi pulisce i gabinetti dell'ospedale, la volontà popolare è quello che conta...
Le valutazioni di un ingegnere edile per stabilire l'agibilità di uno stabile?? Mettiamole ai voti! Mica conta la competenza tecnica....
Povera italia....se ragionate così, adesso mi spiego come vi facciate abbindolare da uno che dice "il popolo mi ha votato, mi posso sottrarre alla legge".....
Se quell'utente dice che l'AntiTrust agisce e DEVE agire di testa propria senza tener conto dell'opinione popolare allora è LA FINE sta dicendo che l'AntiTrust HA LA RAGIONE ASSOLUTA e non tiene conto di chi la FORAGGIA. E' PAZZO.
Io mi chiedo chi sia quest'individuo SOVRANNATURALE in grado di stabilire cos'è giusto e cos'è sbagliato nella vita. Vuoi vedere che Ares17 ha risolto un problema annoso nonché storico che afflige qualsiasi organo preposto ormai da tempi immemorabili?
E' rottura grave.
Ares ti invito decisamente a non proseguire su questo terreno che scotta... così tanto che prima ancora di bruciarti i piedi, hai già ustionato tutto il resto del corpo. Dai retta a me non ti immolare per un'altra causa persa. Senza contare che tiri la questione per l'ennesima volta offtopic o perlomeno fuori da quello che è il fulcro, o il contesto, di questa discussione.
Forse non ti è chiaro che le leggi una volta promulgate devono essere fatte sempre rispettare, a prescindere dall'attualità della legge o meno.
Se una legge non è più attuale è compito dei demandati del popolo modificarle o abrogarle.
La commissione europea, come i giudici non scrivono le leggi, le fanno solo rispettare (ti è chiara la differenza).
La decisione dell'antitrust europea è perfettamente legale e giusta, o pensi che gli avvocati di ms siano degli idioti?.
A leggere i vostri commenti capisco che siete voi dei poveri illusi dagli ideali che cissa quale libro ideologica vi fa confondere la realtà con la fantasia.
Per tua informazione potrei aveve 20 anni come pure 40, ma questo non dimostra niente.
Invece le tue dissertazioni dimostrano senza ombra di dubbiu che tu critichi l'operato dell'antitrust come se fosse un organo assoluto che si fa le leggi e le applica a proprio uso.
Ti consiglio di informarti su cosa debba fare un organo di controllo (come è l'antitrust), in quali sedi agisce, e in quali sede si possa ricorrere per le decisioni da lei prese. (Le decisioni dell'antitrust, dato che siamo in democrazia, possono essere contestate in determinate sedi e non sono per niente svincolate dalla legislazione vigenti, anzi è proprio gfrazie alle leggi che ha la possibilità di poter infliggere multe).
Io adesso torno a mangiare spaghetti (spero di mangiarne tanti), ma ti prego smetti di bere il latte dal biberon :rolleyes:
gianly1985 non ti devi sottrarre all'evidenza.
Le competenze tecniche contano e come, ma permetti che qualcuno li metta in discussione quando quelli dell'Antritrust mi sostengono la tesi (cavolata): <<fate uscire il sistema operativo senza browser>> permetti che IO LI contesti? Lo permetti?
Se non posso contestare le competenze.... allora questa gente diventa intoccabile?
Li leggi i miei post o no?
L'antitrust, a forza di cavolate è riuscita involontariamente a far uscire dal cilindro di Microsoft sto bellissimo ballot-screen.
ED IO NE SONO CONTENTO. Finalmente si puo' scegliere...
Ora questi dell'antitrust hanno intenzione di fare un'altra brutta figura come la prima e spremersi le meningi per stabilire come devono essere ordinati o forse hanno intenzione di dedicarsi a qualcos'altro di più grave nel circolo vizioso e monopolista del mercato?
La questione ballot-screen è esaurita.
E ripetiamo sempre le stesse cose.
E quell'altro sopra ancora incomincia a sparare cavolate e a invischiarsi in questione legislative giuridiche andando offtopic 10 mila kilometri.... beati voi che avete questo tempo.
Io ve l'ho detto e lo ripeto.... se non vi piace NON lo installate.... è semplice la storia.
Buona continuazione nel vostro vicolo cieco.
@Ang e gnicK79
Volontà popolare?? Ma di che state parlando, guardate si parla di VALUTAZIONI TECNICHE di GIURISPRUDENZA :doh: Il parere dell'uomo della strada non è pertinente, non c'entra una mazza!
Fra poco metteremo ai voti anche le terapie mediche, tanto cosa cosa conta la competenza tecnica? :muro: Trapianto di fegato o no? Facciamolo votare per alzata di mano a chi pulisce i gabinetti dell'ospedale, la volontà popolare è quello che conta...
Le valutazioni di un ingegnere edile per stabilire l'agibilità di uno stabile?? Mettiamole ai voti! Mica conta la competenza tecnica....
Povera italia....se ragionate così, adesso mi spiego come vi facciate abbindolare da uno che dice "il popolo mi ha votato, mi posso sottrarre alla legge".....
Ci siamo trovati in altre circostanze in disaccordo, ma nonostante il mio modo di espormi in modo contorto e forse aggressivo hai contestato sempre le mie opinioni con argomentazioni logiche e basate sul buon senso.
Ma qui si supera ogni limite ed io ho deciso di non replicare più a questi geni di giurisprudenza, e ti consiglio di fare altrettanto.
C'è un vecchio proverbio che dice:
Non discutere mai con un idiota, chiunque vi ascolti passando non sarebbe capace di distinguere l'idiota dal savio.
gianly1985
07-11-2009, 14:57
gianly1985 non ti devi sottrarre all'evidenza.
Le competenze tecniche contano e come, ma permetti che qualcuno li metta in discussione quando quelli dell'Antritrust mi sostengono la tesi (cavolata): <<fate uscire il sistema operativo senza browser>> permetti che IO LI contesti? Lo permetti?
Se non posso contestare le competenze.... allora questa gente diventa intoccabile?
Se non hai le competenze non puoi contestare nulla.
Cosa fai nella vita? Sei laureato in giurisprudenza?
Altrimenti io vengo sul tuo luogo di lavoro e, da SOMARO nel TUO campo, ti dico: "Stai lavorando di m*rda. Stai facendo uno schifo". Ti piacerebbe? Lo accetteresti? Cosa fai di lavoro?
Il paese con 57 milioni di commissari tecnici, medici e adesso anche avvocati...
Li leggi i miei post o no?
Sì li leggo e hai sostenuto qualcosa di FOLLE: che le decisioni TECNICHE si debbano piegare ad una sorta di volontà popolare. FOLLE. Mi spiace.
Altrimenti poi (non te lo auguro) quando finirai in ospedale per un problema serio, io verrò e ti dirò "chi è quell'essere onnipotente che può decidere? il medico? Ma non diciamo assurdità! Mettiamo ai voti, chiediamo alla gente cosa è più giusto da fare per curarti!".
L'antitrust, a forza di cavolate è riuscita involontariamente a far uscire dal cilindro di Microsoft sto bellissimo ballot-screen.
ED IO NE SONO CONTENTO. Finalmente si puo' scegliere...
Mi spiace ma non si parla del MERITO della questione, non ti ho contestato quello, ti ho contestato la follia del fatto della volontà popolare.
Sul merito ne possiamo discutere (come abbiamo già fatto fra l'altro).
Ma il principio della volontà popolare è privo di qualsiasi logica e connessione con la realtà. Mettiamo al voto tutte le sentenze. Mettiamo al voto le decisioni tecniche di chi progetta un microprocessore. Mettiamo tutto ai voti. Il mondo finisce di esistere domani.....avete fatto gli "uomini di mondo" con Ares17 ma la figura di sprovveduti totali con ragionamenti da sucola media l'avete fatta tu e Ang...mi spiace....
avete fatto gli "uomini di mondo" con Ares17 ma la figura di sprovveduti totali con ragionamenti da sucola media l'avete fatta tu e Ang...mi spiace....
Nessuno vuole fare l'uomo di mondo.
Nè tantomeno dare insegnamenti a chicchessia.
Io nn ho mai detto che a decidere deve essere il popolo.
E penso che gnick nn voleva sicuramente dire una cosa del genere.
Ovviamente cercate di buttarla in caciara nn rispondendo o ignorando le domande più logiche.
Tipo:
E nn va bene????
Secondo me è un ottima soluzione.
Perchè in ue invece rompono le balle con la multa.???
A chi il dinero???
Altra cosa:
Winamp,aimp e foobar per il player audio.
Vlc,kmplayer,gomplayer per il player video.
Winrar winzip per i file compressi.
BurnerXP,imgburn,starburn per la masterizzazione.
Irfanview,faststone per visualizzare le foto.
Xplorer2 e freecommader per l'esplora risorse.
Outpost e vzone alarm per il firewall.
Totaluninstall e freeuninstall al posto del disinstallatore di sistema.
Thunderbird e foxmail per ouutlook express.
Partition manager o gparted(in cd allegato,ovvio :D ) per le partizioni.
.....
......
Potrei continuare all'infinito.
Tutti questi,precisamente,cosa dovrebbero dire????????
Per quale motivo,sensato nn fesserie,la suddetta campagna è solo per l'integrazione dei browser????
Ricordo casini per il mediaplayer,ma il resto????
Riflettete prima di fomentare queste pagliacciate.
Parlando di democrazia,poi.
L'amico gnick,poi,ha fatto notare l' assurdità delle richieste del gruppo ribelle.
Gli fanno lo screen e cmq rompono le balle per l'ordine,l'argoritmo casuale etc.
Ma scherziamo.
E l'antitrust gli va dietro.
Anzi.
Addirittura propone un s.o. senza browser.:muro: :muro:
E io dovrei avere fiducia in questa gente???
In questi tecnici??? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
gianly1985
07-11-2009, 15:26
Io nn ho mai detto che a decidere deve essere il popolo.
E penso che gnick nn voleva sicuramente dire una cosa del genere.
Sì ok ciao non avete detto nulla di tutto ciò, infatti queste cose me le sono sognate io:
E poi vediamo come l'Antitrust paradossalmente rispecchia il volere della gente (e sti cavoli? Chi ha detto che una decisione TECNICA deve rispecchiare il common sense della gente della strada? ANZI!).... poi ci faremo delle grasse risate.
E le leggi cosa sono? Lo stato cos'è?
Ma cosa dici??? Vuoi scatenare una rivoluzione o cosa? Ma sei pazzo?
Ma credi che l'istituzione essendo al di sopra di tutto sia governata da DEI?
Ma tu l'hai letta la storia?
L'Europa è dei cittadini europei NON è della Commissione Europea
(ma stiamo scherzando? cosa c'entra questo con le valutazioni TECNICHE? :mbe: )
E venendo a te, in risposta ad Ares che metteva in evidenza questa FOLLIA della volontà popolare sulle decisioni tecniche, hai risposto:
Ok.
Va bene.
Sei perdonato.
Abbiamo capito tutto:
4-5 anno di liceo,classico o scientifico.
Idee ancora parecchio confuse.
Tanti ideali belli ma poca visione della realtà.
Poche esperienze lavorative.
Poca vita on the road.
Insomma ancora tanti spaghetti da mangiare.
E rospi da ingoiare.
Ti farai,ti farai.
Quindi suppongo tu fossi d'accordo con gnicK79 e in disaccordo con la contestazione sacrosanta fatta da Ares17.
Nessun buttare in caciara, carta canta su quello che avete scritto. Adesso è facile correggere il tiro....come lo si è corretto più volte durante tutta la discussione sulle varie incongruenze e cavolate dette.....mi pare che voi facciate alla "vabbè, io ci provo a spararla per difendere MS, poi se mi sgamano ritiro tutto"....come quando ti ho sgamato le statistiche farlocche....non si discute "per tentativi" e "sono stato frainteso", solo una persona in Italia può farlo senza perdere la faccia....
Ragazzi ma che palle, e scusate il termine... ma possibile che sti post debbano sempre finire in flame personali tra due/più utenti?!
Beati voi che siete tutti dei geni.
Qui si parte sempre per la tangente, andiamo a parare sempre sui soliti punti in cerca di una verità assoluta che bontà divina non credo esista manco in paradiso. Sempre questa sindrome del dimostrare di avere ragione. Ma crescete un pochino.
Tema: il ballot screen di Seven.
Argomento: vi piace? vi fa schifo? siete d'accordo con mozilla e opera?
Basta tirar fuori ogni volta netscape, il buco nell'ozono, i comunisti che mangiano i bambini e berlusconi...
Tutti a riempirsi le parole parlando di giurisprudenza, ma secondo me manco avete mai studiato diritto a scuola..
Tornando IT io ho installato 7 al day 1 ma di ballot screen non ne ho visti. FF me lo sono caricato da solo.
gianly1985
07-11-2009, 15:34
Tutti a riempirsi le parole parlando di giurisprudenza, ma secondo me manco avete mai studiato diritto a scuola..
Se ti riferisci a me, io ho solo sottolineato che noi NON SAPPIAMO di giurisprudenza. Beato chi sa di non sapere. La mia era un'esortazione ad ASTENERSI dal dare giudizi sull'operato dell'antitrust dal punto di vista legale o peggio proporre la follia di rimettere queste decisioni tecniche al giudizio popolare o criticarle se non corrispondono con il senso comune dell'uomo della strada.
Se ti riferisci a me, io ho solo sottolineato che noi NON SAPPIAMO di giurisprudenza. Beato chi sa di non sapere. La mia era un'esortazione ad ASTENERSI dal dare giudizi sull'operato dell'antitrust dal punto di vista legale o peggio proporre la follia di rimettere queste decisioni tecniche al giudizio popolare o criticarle se non corrispondono con il senso comune dell'uomo della strada.
Io non mi riferisco a nessuno, altrimenti commetterei lo stesso errore. Io parlo del fulcro della discussione come sempre casuale.
La notizia si può commentare dal solo punto di vista personale, anche perché se scendessimo in dettagli legali come minimo dovremmo citare almeno una fonte di diritto, una legge, un articolo, un comma e non estendere il nostro pensiero in una normativa probabilmente inesistente.
masty_<3
07-11-2009, 15:51
Se ti riferisci a me, io ho solo sottolineato che noi NON SAPPIAMO di giurisprudenza. Beato chi sa di non sapere. La mia era un'esortazione ad ASTENERSI dal dare giudizi sull'operato dell'antitrust dal punto di vista legale o peggio proporre la follia di rimettere queste decisioni tecniche al giudizio popolare o criticarle se non corrispondono con il senso comune dell'uomo della strada.
beh, comunque patatrack ci ha invitati a tornare IT. Ha ragione e quindi ora tutti torniamo a parlare felici e allegri di questo ballot screen, se faccia schifo o se ste sw house stiano troppo rompendo le scatole, citare amianto berlusconi e gli alieni non è il caso qui... Se un utente continua a parlare dei fatti suoi, fregatevene e al max rispondetegli in pvt
ecco tutto
cmq la mia già l'ho detta, per me sto screen è pure troppo
Sì ok ciao non avete detto nulla di tutto ciò, infatti queste cose me le sono sognate io:
E venendo a te, in risposta ad Ares che metteva in evidenza questa FOLLIA della volontà popolare sulle decisioni tecniche, hai risposto:
Quindi suppongo tu fossi d'accordo con gnicK79 e in disaccordo con la contestazione sacrosanta fatta da Ares17.
Supponi molto male.
Il post che citi è in risposta alla filosofica disquisizione di ares.
Nn mi pare ci volesse molto per capirlo.
Ma vabbè.
Quello su cui sono d'accordo con gnick l'ho scritto nel post sopra.
Ovviamente quella parte l'hai casualmente ignorata.
Assieme al resto.
Vabbè anche per questo.
Il resto è sinceramente incommentabile.
Sulle statistiche ti ho già risposto.
Tu ancora invece nn hai detto nulla di più delle seguenti OVVIETA':
1)Nn si può parlare se nn tecnici.
2)All'antitrust hanno ragione proprio perchè tecnici.
3)Silvio in ita fa quello che vuole.
4)Nn tutti i mac sono bianchi.
5)L'itaglia è un paese di ct.
Ottimo contributo.
Grazie.
Continuate a sorvolare sull'aspetto + importante della situescion.
QUELLO ECONOMICO.
Inoltre stando al ragionamento dell'antitrust la software house di infarview,per esempio,potrebbe
tranquillamente fare causa e inserire il suo visualizzatore di foto in win perchè è nettamente
il migliore sia come leggerezza che come n° di formati supportati.
E a causa di quello propritario win nn viene considerato da nessuno.
Tranne i pochi informati.
Ecco su queste cose nn ho visto risposte.
gianly1985
07-11-2009, 16:15
Sì sono così "OVVIETÀ" quelle che ho scritto che qualcuno stava sostenendo il contrario (cioè "vediamo cosa ne penserebbe la gente")...
Il resto non ho nulla da risponderti, il solito ragionare "per esempi" (che non c'entrano nulla) o cercando di intravvedere "principi generali" (quando questo è un provvedimento PARTICOLARE per una situazione SPECIFICA)...
Comunque eviterò altre "ovvietà" e lascio ai geni "per tentativi" (statistiche farlocche spiegate dopo lo sgamo e anche allora prive di senso, tentativo di dire "perché non anche Jobs", ecc.) il resto della discussione...
dovremmo citare almeno una fonte di diritto, una legge, un articolo, un comma e non estendere il nostro pensiero in una normativa probabilmente inesistente.
La normativa è inesistente.
Visto che la sentenza è solo contro MS.
Te la immagini una legge che dice:
Nn puoi mettere dentro il TUO s.o. SOLO il TUO browser.
Devi mettere anche quelli della concorrenza.
Nn solo.
Devono essere in ordine casuale con algoritmo.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Il resto non ho nulla da risponderti, il solito ragionare "per esempi" (che non c'entrano nulla) o cercando di intravvedere "principi generali" (quando questo è un provvedimento PARTICOLARE per una situazione SPECIFICA)...
E' già successo che questo tipo di sentenze fanno giurispudenza,come si dice.
Vedi il caso del mediaplayer.
Quindi come vedi nn sono esempi "che non c'entrano nulla".
Semplicemente è un provvedimento nn corretto.
Perchè limita la libertà di una software house di vendere un prodotto come vorebbe.
in ordine ascendente o discendente?
Credo si meglio a caso con la possibilità di modificare data e ora solo dopo aver scelto il browser e sincronizzare l'algoritmo con l'ora del bios.
Per quel che riguarda la finestra di scelta con il simbolo di explorer: hai mai visto la finestra della guida in linea di win (che è in html)?
Trovami il simbolo di explorer!
da win 98 in poi explorer non è stato mai possibile disinstallarlo, oppure non installarlo in fase di installazione proibendo di fatto all'utente la libertà di scelta.
Io ho solo evidenziato una cosa scaturita dalle tua parole (non ho mai detto che sei ignorante, ma ignorante del fatto che calc è possibile disinstallarlo) ;).
Adesso mi ritiro perche rischio il ban, e poi spero che vi informiate meglio della questione (dato che così semplice come credete non lo è dato che ms, antitrust europea ed americana sono anni che ci girano intorno mordendosi la coda a vicenda).
Delle vostre opinioni non condivido la versione semplicistica del problema e la faciloneria nel trovare una soluzione.
Quindi prima di usare determinate locuzione insinuando cose ben lontano dal vero, vi consiglio di approfondire l'argomento e di riflettere un attimo prima di dare un opinione alla come viene.
Il fatto che mozilla e opera si lamentino non significa che l'antitrust trava fondate le lamentele.
Chi decide è l'antitrust e non opera, mozilla o Ms.
Quindi la decisione spetta a loro, anche se un algoritmo che spalmi le scelte a random sullo splash screen mi sembra la decisione più salomonica.
(e se ms si lamentasse di questa scelta evidenzierebbe la sua volontà di avvantaggiarsi comunque a proprio insindacabile giudizio sugli altri).
Ma ripeto, la palla è in mano all'antitrust
ma io non critico il processo che porta alla soluzione (che potrebbe rimanere anche questo dato che non siamo noi a scegliere, ma l'antitrust, e che come soluzione è, secondo la mia opinione, valida al 90%, quindi giudizio più che positivo), ma tutti quegli utenti che scivono cose tipo arrangiati, oppure l'os è mio è ci metto quel xxxxx che ci voglio, oppure xxxxx tuoi, eccetera, etc etc.
Straquoto, e stava succedendo la stessa cosa con gli antivirus, soltanto che ms ha fatto marcia indietro
O il divieto di commercializzazione del prodotto in UE
difatti ie5 (il primo ad essere integrato, e non presente nell'os) era inferiore rispetto alla concorrenza, ma grazie alla sua integrazione ha preso d'un solo colpo la maggiorparte delle quote di mercato sfavorendo di fatto la concorrenza nel settore creazione di contenuti e gestione web.
La questione non è solrivolta al browser (dove le aziende non ci guadagnano), ma sopratutto alle infrastrutture che servono a monte.
Io non sto argomentando i miei punti di vista, ma cercavo solo di fare notare a qualcuno come si parla di argomenti molto complessi avendo la presunzione di sapere tutto, quando invece ci sono centinaia di avvocati di ms che da anni stanno cercando di evitare mega multe, e forse il divieto di commercializzazione del prodotto ms di punta spulciando tra tutti i codici di diritto internazionale e nazionale senza aver trovato ancora una soluzione che sia riconosciuta unanimamente da tutte le parti in causa.
generalmente il fruitore di un servizio o bene accetta passivamente la politica delle aziende che hanno il monopolio, ma nessuno si è ancora lamentato delle multe alle compagnie di telefonia mobile, assicuratrici, bancarie, o petrolifere.
Anzi, no, lo hanno fatto, ma solo perchè i soldi gli vengono sfilati direttamente dal portafoglio, invece con IE lo è in modo meno evidente dato che nelle casse di MS arrivano in modo indiretto, ma sempre dall'utente finale. (un po' come l'iva)
Io credo che se un utente sia in grado di fare click su avanti per registarsi a facebook, sia anche in grado di fare click su un icona al primo avvio dell'os o della connessione ad internet. :(
Come ho gia fatto notare prima la guida di windows viene eseguita in una finestra ed ha codice html attivo. Il ballons di scelta del browers è una procedura che guida (leggi bene GUIDA, senza polemica, solo per enfatizzare l'espressione ;) ) l'utente nella scelta del browser.
Quindi la finestra che dovrebbe contenere le icone di scelta per qualità transitiva, ed associazione logica dovrebbe essere una finestra della guida, e non quella del browser.
Per la scelta di disposizione delle icone :confused: (anche questa molto importatante dato prima di tangendopoli mi ricordo i rappresentanti di lista fare la guardia alla porta dell'ufficio, anche dalla sera prima, per poter depositare le liste per prima, l'ordine era subordinato al deposito temporale della stessa. è passato molto tempo ed erano elezioni comunali, ma vi posso assicurare che la gente faceva a pugni pur di arrivare per prima).
Personalmente preferirei l'algoritmo casuale, ma qualsiasi disposizione sia, purchè si elimini quella scritta di internet explorer nel nome della finestra, che sa troppo di messaggio sublimare nemmeno troppo nascosto.
E tu vuoi ritornare al periodo nel quale il 50% dei siti on line facevano uso di active-x per la corretta visualizzazione dello stesso?
Poi riguarda la percentuale del 70% da te asserita, credo che ms non abbia nemmeno il 50% dei server internet.
Per quel che riguarda la qulità dell'os server based è win che insegue sistemi unix-like, bsd, osx e non viceversa, dato che le migliori prestazioni sono garantite dai sistemi non win in ambito server.
Ed è proprio per le carenze dei suoi os che ms cerca di utilizzare il browser per aumentare le sue quote in questo settore.
Io non ho mai scritto che il ballon non mi sta bene.
Io non mai aperto una guerra, e sopratutto non mi sono mai fatto seghe mentali.
Tu dici che un os senza browser sarebbe invendibile, che win 7 non venderebbe una copia, che microsoft si stia facendo delle seghe mentali e spendendo soldi e tempo per un problema che non sussiste?
Ok, ma io la testa nella sabbia non ce la tengo però, e tu continua a vivere nelle tue convinzioni di cos'è un mercato libero.
beh, comunque patatrack ci ha invitati a tornare IT. Ha ragione e quindi ora tutti torniamo a parlare felici e allegri di questo ballot screen, se faccia schifo o se ste sw house stiano troppo rompendo le scatole, citare amianto berlusconi e gli alieni non è il caso qui... Se un utente continua a parlare dei fatti suoi, fregatevene e al max rispondetegli in pvt
ecco tutto
cmq la mia già l'ho detta, per me sto screen è pure troppo
Se leggi i miei post quotati sopra che riassumono la mia opinione:
Il ballon potrebbe essere una soluzione (valida al 90% secondo il mio parere dato che la finestra è quella del browser e non quella della guida).
A decidere sarà l'antitrust, non opera mozilla ms o io, ma solo l'antitrust.
La questione non è di carattere tecnico informatico (quindi il problema non è quale installer usare), ma economico dato che il browsre è l'ultima catena ( e la più importante) del settore it di internet e che la questione è se vogliamo essere o meno incatenati per forza ad un'azienda che annichilisce la concorrenza con pratiche commerciali scorrette.
La parte che porta introiti non è il browser, ma il software chw gira sui server internet.
Io avevo accennato a quando grazie ad IE5 c'erano molti siti che venivano visualizzati male dai browser alternativi ad ie5 (a causa delle active-x) di fatto costringendo gli utenti ad utilizzare il browser Ms e i fornitori di servizi ad usare il software della microsot stessa per avere la maggior compatibilità possibile con la stramaggioranza dei browser usati (ie5 per l'appunto) in un circolo vizioso.
Non centra nulla la qualità del browser nelle decisioni dell'antitrust, quello che si cerca di fare è quello di permettere ai fornitori di servizi di poter scegliere il software che loro ritengono più opportuno (che comunque costa in termini di licenze, è qua che è presente l'introito) senza che la loro scelta sia obbligata in qualche modo da fattori esterni.
Io vedo il problema da questo punto di vista, ma sono felice di essere smentito.
Devi mettere anche quelli della concorrenza.
Al dire il vero dovrebbe essere più o meno così :
Devi mettere anche quelli della concorrenza. (Se vuoi continuare ad avere il 99,99% dell'installato)
La normativa è inesistente.
Visto che la sentenza è solo contro MS.
Te la immagini una legge che dice:
Nn puoi mettere dentro il TUO s.o. SOLO il TUO browser.
Devi mettere anche quelli della concorrenza.
Nn solo.
Devono essere in ordine casuale con algoritmo.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
La normativa è esistente e non è contro Ms, ma contro chi approfitta della posizione dominante nel mercato per impedire ad altre aziende di poter concorrere solo per meriti.
In questo caso il monopolista è ms, ma avrebbe potuto essere anche solaris, amiga, beos, apple, canonical, o qualsiasi altra azienda.
La normativa è inesistente.
Visto che la sentenza è solo contro MS.
Te la immagini una legge che dice:
Nn puoi mettere dentro il TUO s.o. SOLO il TUO browser.
Devi mettere anche quelli della concorrenza.
Nn solo.
Devono essere in ordine casuale con algoritmo.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Orbene capisci che senza un riferimento legislativo di cosa si accusa MS?!
Ti multiamo perché IE non si disinstalla? Ti multiamo per concorrenza sleale? Abuso di posizione dominate? Perché non hai messo IE in un'icona piccola piccola in basso a destra?
Capite che stiamo parlando di fesserie cercando di entrare nel merito?
Per ME, comunissimo utente di pc (magari esperto ma nulla di che), il ballot così com'è non è male. Al momento rispecchia il "mercato" dei browser proponendo le scelte migliori.
Per quanto le descrizioni adesso ci mancherebbe anche che la MS si sbattesse a fare pubblicità alle altre caratteristiche. Chi vuole un'alternativa si vada a leggere i link.
Le dispute sull'ordine di presentazione sono fuffa.
La normativa è esistente e non è contro Ms, ma contro chi approfitta della posizione dominante nel mercato per impedire ad altre aziende di poter concorrere solo per meriti.
In questo caso il monopolista è ms, ma avrebbe potuto essere anche solaris, amiga, beos, apple, canonical, o qualsiasi altra azienda.
No ragazzi, noi qui stiamo desumendo che si tratti di questo, ma il ballot è stato introdotto in via preventiva, non in risposta ad una senzione.
La UE non ha detto: togli IE, ha multato e basta in precedenza. E' stata proposta una soluzione pataccona all'italiana ed in un primo tempo il parere era positivo, ora ci sono delle critiche e quelle si dovrebbero valutare. Non nuovamente la precedente sentenza.
La normativa è esistente e non è contro Ms, ma contro chi approfitta della posizione dominante nel mercato per impedire ad altre aziende di poter concorrere solo per meriti.
In questo caso il monopolista è ms, ma avrebbe potuto essere anche solaris, amiga, beos, apple, canonical, o qualsiasi altra azienda.
Infatti. Ma "approfittare della posizione dominante" sarebbe, ad esempio, far sì che su Windows possa girare solo ed esclusivamente IE, e qualunque altro browser non installarsi. Potrebbero farlo, tecnicamente, e taglierebbero fuori d'un sol colpo tutti quanti i concorrenti. Ma, giustamente, la cosa non va bene, è un chiaro abuso della posizione dominante e l'antitrust, in questo caso giustamente, interverrebbe.
Ma non mi risulta che tutto ciò succeda. MS non pone alcun limite alla possibilità di ciascuno di installarsi il browser che preferisce: semplicemente propone di default la propria soluzione (come è logico, scontato e a mio parere sacrosanto). Io uso SOLO Mozilla Firefox da quando uscì la 1.0 e non ho MAI avuto problemi a farlo in libertà.
Se la gente non si informa, è perché non vuole informarsi, non certo perché manchino le possibilità. E se non vuole informarsi, non credo sia compito dell'Antitrust costringerla a farlo.
Orbene capisci che senza un riferimento legislativo di cosa si accusa MS?!
Ti multiamo perché IE non si disinstalla? Ti multiamo per concorrenza sleale? Abuso di posizione dominate? Perché non hai messo IE in un'icona piccola piccola in basso a destra?
E lo dici a me.
Secondo me è assurdo anche solo pretendere che M$ metta nel suo s.o.
software di terze parti.
Senza essere pagata,poi.
Capite che stiamo parlando di fesserie cercando di entrare nel merito?
Per ME, comunissimo utente di pc (magari esperto ma nulla di che), il ballot così com'è non è male. Al momento rispecchia il "mercato" dei browser proponendo le scelte migliori.
Per quanto le descrizioni adesso ci mancherebbe anche che la MS si sbattesse a fare pubblicità alle altre caratteristiche. Chi vuole un'alternativa si vada a leggere i link.
Le dispute sull'ordine di presentazione sono fuffa.
Ripeto è pure troppo.
Sulla fuffa hai più che ragione.
Ma sai,quando si ottiene un dito poi si cerca di strappare tutto il braccio.
Se fossi bill gates ritirerei win e assistenza dall'europa.
Tanto i cash per loro nn sono un problema.
Poi vediamo chi ci perde di più.
(Ovviamente è facile con i soldi degli altri.:D :D :D :D :D )
Infatti. Ma "approfittare della posizione dominante" sarebbe, ad esempio, far sì che su Windows possa girare solo ed esclusivamente IE, e qualunque altro browser non installarsi. Potrebbero farlo, tecnicamente, e taglierebbero fuori d'un sol colpo tutti quanti i concorrenti. Ma, giustamente, la cosa non va bene, è un chiaro abuso della posizione dominante e l'antitrust, in questo caso giustamente, interverrebbe.
Ma non mi risulta che tutto ciò succeda. MS non pone alcun limite alla possibilità di ciascuno di installarsi il browser che preferisce: semplicemente propone di default la propria soluzione (come è logico, scontato e a mio parere sacrosanto). Io uso SOLO Mozilla Firefox da quando uscì la 1.0 e non ho MAI avuto problemi a farlo in libertà.
Se la gente non si informa, è perché non vuole informarsi, non certo perché manchino le possibilità. E se non vuole informarsi, non credo sia compito dell'Antitrust costringerla a farlo.
Finalmente parole di buon senso.
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Infatti. Ma "approfittare della posizione dominante" sarebbe, ad esempio, far sì che su Windows possa girare solo ed esclusivamente IE, e qualunque altro browser non installarsi. Potrebbero farlo, tecnicamente, e taglierebbero fuori d'un sol colpo tutti quanti i concorrenti. Ma, giustamente, la cosa non va bene, è un chiaro abuso della posizione dominante e l'antitrust, in questo caso giustamente, interverrebbe.
Ma non mi risulta che tutto ciò succeda. MS non pone alcun limite alla possibilità di ciascuno di installarsi il browser che preferisce: semplicemente propone di default la propria soluzione (come è logico, scontato e a mio parere sacrosanto). Io uso SOLO Mozilla Firefox da quando uscì la 1.0 e non ho MAI avuto problemi a farlo in libertà.
Se la gente non si informa, è perché non vuole informarsi, non certo perché manchino le possibilità. E se non vuole informarsi, non credo sia compito dell'Antitrust costringerla a farlo.
Si continua su questo punto.....secondo me sbagliato.
Quello che dici potrebbe essere giusto su un qualsiasi sistema che tu scegli di usare. Windows tu non lo scegli. lo acquisti forzatamente quando acquisti un pc.
Quindi permetti che almeno una persona possa avere una scelta sul software? logicamente per poter scegliere lo si deve informare.
Il fatto poi che la gente si deve informare per le alternative non regge. Perchè per i prodotti di microsoft non si deve informare mentre per tutti gli altri si?
Infatti. Ma "approfittare della posizione dominante" sarebbe, ad esempio, far sì che su Windows possa girare solo ed esclusivamente IE, e qualunque altro browser non installarsi. Potrebbero farlo, tecnicamente, e taglierebbero fuori d'un sol colpo tutti quanti i concorrenti. Ma, giustamente, la cosa non va bene, è un chiaro abuso della posizione dominante e l'antitrust, in questo caso giustamente, interverrebbe.
Ma non mi risulta che tutto ciò succeda. MS non pone alcun limite alla possibilità di ciascuno di installarsi il browser che preferisce: semplicemente propone di default la propria soluzione (come è logico, scontato e a mio parere sacrosanto). Io uso SOLO Mozilla Firefox da quando uscì la 1.0 e non ho MAI avuto problemi a farlo in libertà.
Se la gente non si informa, è perché non vuole informarsi, non certo perché manchino le possibilità. E se non vuole informarsi, non credo sia compito dell'Antitrust costringerla a farlo.
La differenza tra la mia visione e la tua (peraltro apprezzabile) è che per te il problema è sulla macchina locale (quale browser installare), per me invece è sulla macchina remota (che software ed os installarci).
Io ho iniziato ad usare firefox dalla 0,7 (non si chiamava nemmono firefox allora), ma l'usare un computer per accedere ad internet non è per tutti di una semplicità estrema.
C'è gente (lo so che l'esempio è fuori luogo) che nonostante accende la luce migliaia di volte in un anno non sa cambiare una lampadina, quindi quello che per noi è semplicemente naturale, per altri potrebbe essere estremamente difficile, oppure non sapere affatto dell'esistenza di alternative.
Nessuna software house incassa soldi dall'istallato sulla macchina locale, ma intascano invece su quella remota (vuoi in software o assistenza o altro).
Il fuoco sta covando dentro la pila di paglia, anche se fuori non sembra.
Si continua su questo punto.....secondo me sbagliato.
Quello che dici potrebbe essere giusto su un qualsiasi sistema che tu scegli di usare. Windows tu non lo scegli. lo acquisti forzatamente quando acquisti un pc.
Quindi permetti che almeno una persona possa avere una scelta sul software? logicamente per poter scegliere lo si deve informare.
Il fatto poi che la gente si deve informare per le alternative non regge. Perchè per i prodotti di microsoft non si deve informare mentre per tutti gli altri si?
Per assurdo da questa discussione la soluzione migliore sembrerebbe vietare ai produttore di hw di vendere il pc con un os installato ( e anche di poter concedere sconti sull'acquisto di una licenza verso un solo fornitore).
Così tutti avremo la libertà di scegliere il software che preferiamo, senza la presenza del ballon.
Chissa se MS sarebbe d'accordo. :rolleyes:
Si continua su questo punto.....secondo me sbagliato.
Quello che dici potrebbe essere giusto su un qualsiasi sistema che tu scegli di usare. Windows tu non lo scegli. lo acquisti forzatamente quando acquisti un pc.
Quindi permetti che almeno una persona possa avere una scelta sul software? logicamente per poter scegliere lo si deve informare.
Il fatto poi che la gente si deve informare per le alternative non regge. Perchè per i prodotti di microsoft non si deve informare mentre per tutti gli altri si?
Lo si deve?? E perché mai? Secondo quale principio universale bisogna per forza usare un OS che non sia Windows? Che è un dogma? Una Fede? Un credo?
A chi non va bene qualcosa, da che mondo e mondo si informa da solo non aspetta lo spirito santo che preso da compassione gli dia una mano.
Win lo acquisti nel pc perché vai al centro commerciale a fare la spesa. Io i miei fissi li ho sempre acquistati senza OS ed ho poi scelto quello che volevo.
Mi chiedo da dove arrivi questo spirito di presunta libertà che andate da sempre predicando contro MS.
Quello che dici potrebbe essere giusto su un qualsiasi sistema che tu scegli di usare. Windows tu non lo scegli. lo acquisti forzatamente quando acquisti un pc.
Assolutamente falso.
Volendo e dopo lunga trafila,ma luuuuunga,i produttori di pc,specialmente laptop
sono OBBLIGATI a risarcirti la differenza di prezzo se TU NN VUOI win.
Poi certo tornando all'utente comune,questo nn si pone proprio il problema.
Ma sopratutto il venditore nn ha interesse a farti risparmiare la licenza win che lui paga 30 e a te rivende a 150 all'interno del prezzo del pc.
Cmq quello che hai detto apre uno spiraglio verso la risoluzione del VERO problema.
Perchè l'antitrust,famosissimi tecnici,nn interviene su questo aspetto????
La scelta del s.o. sull'acquisto del pc????
Ecco questo sarebbe un metodo corretto per intervenire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.