PDA

View Full Version : Emtec q500 e jpeg


moviola
06-11-2009, 11:36
Ho comprato il dispositivo in oggetto, devo dire che per quel che costa è un buon prodotto.
Però quando voglio visualizare delle foto jpeg (o si trovano dentro se stesso o nel pc) si blocca, dovendo togliere alimentazione e ridargliela per farlo ripartire.

qualcuno ha qualche dritta??

perchè se è un difetto lo riporto indietro essendo questa una funzione per cui l'ho comprato.

saluti

AKJ
07-11-2009, 10:28
Ho comprato il dispositivo in oggetto, devo dire che per quel che costa è un buon prodotto.
Però quando voglio visualizare delle foto jpeg (o si trovano dentro se stesso o nel pc) si blocca, dovendo togliere alimentazione e ridargliela per farlo ripartire.

qualcuno ha qualche dritta??

perchè se è un difetto lo riporto indietro essendo questa una funzione per cui l'ho comprato.

saluti

Ciao,
anch'io ho visto questo prodotto oggi in offerta, (uno quattro zero) e mi sembra interessante (il medley per me ha troppe funzioni che non utilizzerei, anche se secondo me resta il numero 1).
Potresti provare con le impostazioni, magari nel menù c'è qualcosa che ti permette di scegliere le impostazioni per immagini. Non dovrebbe bloccarsi, anzi supporta anche hd jpg.

Non capisco quando scrivi "dentro il pc": cioè tu collegando il pc al q500 vedi direttamente l'immagine del computer sulla TV? lo puoi fare anche con filmati?
Il collegamento è in wireless o ethernet?

ciao ;)

moviola
07-11-2009, 10:45
Ciao,

Non capisco quando scrivi "dentro il pc": cioè tu collegando il pc al q500 vedi direttamente l'immagine del computer sulla TV? lo puoi fare anche con filmati?
Il collegamento è in wireless o ethernet?

ciao ;)

ma come; io chiedo aiuto e tu mi fai domande??

:banned:

scherzo naturalmente!!!!! :ciapet:

Il q500 puoi collegarlo in rete; se nella stessa rete ci connetti un pc, dal menù "NET" del q500 vedi le cartelle condivise del pc, se in queste cartelle c'è musica, film ecc. te li vedi in streaming (funziona perfettamente).

L'unico problema è che non visualizza le foto superiori ad una certa grandezza, pur essendo jpeg; ho risolto abbassandone leggermente la dimensione a 2272x1704, dove alivello ottico non si nota manco la differenza.

AKJ
07-11-2009, 13:16
ma come; io chiedo aiuto e tu mi fai domande??

:banned:

scherzo naturalmente!!!!! :ciapet:

Il q500 puoi collegarlo in rete; se nella stessa rete ci connetti un pc, dal menù "NET" del q500 vedi le cartelle condivise del pc, se in queste cartelle c'è musica, film ecc. te li vedi in streaming (funziona perfettamente).

L'unico problema è che non visualizza le foto superiori ad una certa grandezza, pur essendo jpeg; ho risolto abbassandone leggermente la dimensione a 2272x1704, dove alivello ottico non si nota manco la differenza.

beh, che dire ... lunedì vado a comprarlo!!!! :)
quando lo avrò farò anch'io prove sulle immagini e ti farò sapere ...;)

in generale non ho trovato commenti negativi su internet, buon segno.

ciao
ciao!!!

moviola
07-11-2009, 17:00
Domanda rivolta a tutti

E' normale che quando registro, non riesco a mettere in pausa o andare indietro? posso solo stoppare; se uso il timeshift invece non conserva la registrazione!!

c'è un modo per registrare, mettere in pausa ecc ecc senza perdere la registrazione??

sergioro
14-02-2010, 01:12
Io, mentre sto registrando, riesco a mettere in pausa normalmente.
Devo dire che il telecomando non risponde sempre prontamente, ma spesso e volentieri devo pigiare anche 3-4 volte affinché risponda.

Ribalto, invece a voi un mio problema (che ho già postato in un'altra pagina di discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1895261&page=2), perdonatemi se importuno ma è urgentissimo ed è per lavoro):

ho acquisito filmati registrati con una videocamera Sony miniDV sull'Emtec Movie Cube Q500.
Tutto ok se non fosse che le clip presentano tutte lo stesso problema
(potete visionare un video di esempio/test a questo link: vimeo.com/9433503 (http://vimeo.com/9433503))
cioè la presenza di due piccole bande nere laterali (quella a sinistra un po' più ampia di quella a destra) che diminuiscono così la larghezza della videata ed una micro-banda orizzontale posizionata in alto da sinistra fino a poco più di metà videata (è la sottile linea tratteggiata in alto a sinistra).
Tutto ciò mi si ripresenta in tutti i video che ho acquisito (per salvarli in formato digitale) attraverso l'ingresso delle 3 RCA.
Sapete dirmi da cosa questo sia provocato?
Tenete presente che guardando i filmati da videcamera direttamente collegata al televisore sempre attraverso i 3 cavi RCA questo problema non si presenta.
Grazie e perdonatemi se - eventualmente - questa fosse una domanda da pivellino inesperto (quale sono davvero).
Grazie mille.
Sergio