photoneit
06-11-2009, 09:52
Buongiorno a tutti,
fino a qualche anno fa non sarebbe passato un giorno dall'uscita di una
nuova distro senza che nascesse una discussione in merito su questo forum.
Tanto più se la distro in questione è frutto del lavoro di sviluppatori italiani.
Probabilmente ciò succede perchè sta avvenendo un cambiamento nell'ambito
dell'ambiente Linux, si sta stabilizzando.
Proprio a livello di distro ormai sono tutte più o meno stabili; ciò spiegherebbe
il calo di tests e ricerche, a parte gli "enthusiats" o fanatici :sofico: come me.
Tornando al tema, per problemi temporanei con il portatile e l'altro desktop
sto convivendo, felicemente da più di una settimana con Openmamba. Ottima
distro sviluppata a Torino dagli stessi sviluppatori di Qilinux, "morta" nel 2006,
e secondo me era abbastanza grezzotta. La nuova Openmamba invece mi
piace, si è instaurato da subito un ottimo feeling. Anche graficamente mi
sembra ben riuscita. Per contro, ha pochi pacchetti e dovrà ancora maturare
ma penso che le premesse siano buone.
Chi di voi l'ha provata cosa ne pensa, anche in relazione alla mia riflessione
sui cambiamenti di Linux?
Saluti
fino a qualche anno fa non sarebbe passato un giorno dall'uscita di una
nuova distro senza che nascesse una discussione in merito su questo forum.
Tanto più se la distro in questione è frutto del lavoro di sviluppatori italiani.
Probabilmente ciò succede perchè sta avvenendo un cambiamento nell'ambito
dell'ambiente Linux, si sta stabilizzando.
Proprio a livello di distro ormai sono tutte più o meno stabili; ciò spiegherebbe
il calo di tests e ricerche, a parte gli "enthusiats" o fanatici :sofico: come me.
Tornando al tema, per problemi temporanei con il portatile e l'altro desktop
sto convivendo, felicemente da più di una settimana con Openmamba. Ottima
distro sviluppata a Torino dagli stessi sviluppatori di Qilinux, "morta" nel 2006,
e secondo me era abbastanza grezzotta. La nuova Openmamba invece mi
piace, si è instaurato da subito un ottimo feeling. Anche graficamente mi
sembra ben riuscita. Per contro, ha pochi pacchetti e dovrà ancora maturare
ma penso che le premesse siano buone.
Chi di voi l'ha provata cosa ne pensa, anche in relazione alla mia riflessione
sui cambiamenti di Linux?
Saluti