View Full Version : Ft: la politica del cucù di Berlusconi con certi paesi funziona
Chi l'avrebbe mai detto/pensato :eek:
LONDRA (5 novembre) - Funziona la «politica del cucù» di Silvio Berlusconi (dal modo scherzoso e fuori da ogni protocollo con cui il premier italiano ha salutato la cancelliera tedesca Angela Merkel durante un vertice Italia-Germania). A decretarlo, per la prima volta, è il Financial Times che riconosce al premier italiano di «aver gestito con successo affari nazionali e suoi personali, interessi ai margini dell'Unione europea».
«Operando ai limiti dell'Europa, nel suo modo scaltro, Berlusconi sta battendo sul tempo gli altri costruendo rapporti commerciali e nel settore dell'energia, in particolare con Libia, Russia e Turchia», si legge sul quotidiano britannico. «La politica del cucù può non funzionare bene con alcuni rigorosi leader europei, ma si è dimostrata efficace con il britannico Tony Blair, sostenuto da Berlusconi nel suo tentativo di diventare il primo presidente dell'Europa, e ora paga i dividendi con Muammar Gheddafi, Vladimir Putin e Recep Tayyp Erdogan», prosegue Guy Dinmore, il corrispondente del Ft da Roma, che non è mai stato tenero con il premier.
In particolare, si cita la "visita privata" di Berlusconi a Putin il mese scorso, occasione per promuovere contratti per Fiat, Finmeccanica, e per accelerare il progetto per il gasdotto South Stream, per il trasporto del gas russo in Europa attraverso la Turchia. E di come una «delle figure più influenti alla guida della diplomazia italiana sia Paolo Scaroni», presidente dell'Eni nominato dal governo che «regolarmente viaggia con Berlusconi e cena con Frattini, per mettere a punto il modo in cui promuovere gli interessi italiani».
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=23583&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=
http://www.ft.com/cms/s/0/3cc62c20-c9ac-11de-a071-00144feabdc0.html?nclick_check=1
ConteZero
06-11-2009, 09:37
Ci manca solo la statua laccata oro in piazza tienanmen e poi è successo mondiale :muro:
Chi l'avrebbe mai detto/pensato :eek:
LONDRA (5 novembre) - Funziona la «politica del cucù» di Silvio Berlusconi (dal modo scherzoso e fuori da ogni protocollo con cui il premier italiano ha salutato la cancelliera tedesca Angela Merkel durante un vertice Italia-Germania). A decretarlo, per la prima volta, è il Financial Times che riconosce al premier italiano di «aver gestito con successo affari nazionali e suoi personali, interessi ai margini dell'Unione europea».
«Operando ai limiti dell'Europa, nel suo modo scaltro, Berlusconi sta battendo sul tempo gli altri costruendo rapporti commerciali e nel settore dell'energia, in particolare con Libia, Russia e Turchia», si legge sul quotidiano britannico. «La politica del cucù può non funzionare bene con alcuni rigorosi leader europei, ma si è dimostrata efficace con il britannico Tony Blair, sostenuto da Berlusconi nel suo tentativo di diventare il primo presidente dell'Europa, e ora paga i dividendi con Muammar Gheddafi, Vladimir Putin e Recep Tayyp Erdogan», prosegue Guy Dinmore, il corrispondente del Ft da Roma, che non è mai stato tenero con il premier.
In particolare, si cita la "visita privata" di Berlusconi a Putin il mese scorso, occasione per promuovere contratti per Fiat, Finmeccanica, e per accelerare il progetto per il gasdotto South Stream, per il trasporto del gas russo in Europa attraverso la Turchia. E di come una «delle figure più influenti alla guida della diplomazia italiana sia Paolo Scaroni», presidente dell'Eni nominato dal governo che «regolarmente viaggia con Berlusconi e cena con Frattini, per mettere a punto il modo in cui promuovere gli interessi italiani».
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=23583&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=
http://www.ft.com/cms/s/0/3cc62c20-c9ac-11de-a071-00144feabdc0.html?nclick_check=1
sarà il solito leccapiedi che fa simili affermazioni
sappiamo già tutti che il suo cucù cosa ha provocato: indignazione e sdegno, con mancato rispetto per le cariche estere!
ConteZero
06-11-2009, 09:42
PS: Ma il Financial Times non era caccapupù USraeliana comunista al soldo dell'australiano Murdoch ? Cos'è, quando parla male è merda e quando parla bene è oro ?
sarà il solito leccapiedi che fa simili affermazioni
sappiamo già tutti che il suo cucù cosa ha provocato: indignazione e sdegno, con mancato rispetto per le cariche estere!
infatti c'è scritto proprio così, se leggi
solo che il giornalista Guy Dinmore, il corrispondente del Ft da Roma, che non è mai stato tenero con il premier lascia intendere che l'indignazione per la forma è più fine a se stessa, mentre gli (eventuali) risultati della meno pregiata politics of peekaboo no
poi può piacere o no ma tant'è, per Dinmore
ConteZero
06-11-2009, 10:00
infatti c'è scritto proprio così, se leggi
solo che il giornalista Guy Dinmore, il corrispondente del Ft da Roma, che non è mai stato tenero con il premier lascia intendere che l'indignazione per la forma è più fine a se stessa, mentre gli (eventuali) risultati della meno pregiata politics of peekaboo no
poi può piacere o no ma tant'è, per Dinmore
...che rafforza...
PS: Ma il Financial Times non era caccapupù USraeliana comunista al soldo dell'australiano Murdoch ? Cos'è, quando parla male è merda e quando parla bene è oro ?
...per cui attendo risposta...
dave4mame
06-11-2009, 10:08
direi che è un giornale che non ha una sua volontà propria ma un foglio di carta su cui scrivono persone diverse.
(e non è al soldo di murdoch: E' di murdoch...)
...che rafforza...
...per cui attendo risposta...
potrebbe essere una eccezione che conferma la regola, chi lo sa
ConteZero
06-11-2009, 10:18
direi che è un giornale che non ha una sua volontà propria ma un foglio di carta su cui scrivono persone diverse.
(...)
...cozza con...
(...)
solo che il giornalista Guy Dinmore, il corrispondente del Ft da Roma, che non è mai stato tenero con il premier
(...)
...per cui attendo ANCORA risposta...
quindi quei giornalisti partono dal presupposto che ci sia solo del gioviale cucù nella politica rampante del nostro caro PdC ......dopo essere andati avanti mesi a sbattere in prima pagina scandali sessuali e vizzi privati :stordita:
ALBIZZIE
06-11-2009, 10:25
un altro articolo del FT contro Berlusconi ed il suo modo di operare del tutto personale da uomo di affari.
prima sputa su dittatori e comunisti e poi ci fa accordi economici sottobanco. roba già letta, vogliono solo sputtanare la nazione.
frankytop
06-11-2009, 10:31
Ci manca solo la statua laccata oro in piazza tienanmen e poi è successo mondiale :muro:
Veramente dilettevole constatare che certe verità suscitino irritazione in taluni...:asd:
ConteZero
06-11-2009, 10:34
Veramente dilettevole constatare che certe verità suscitino irritazione in taluni...:asd:
E da quando Guy Dinmore del Financial Times dice la verità (ai vostri occhi) ?
Manco un mese fa era un pennivendolo addestrato a gettare immondizia sull'Italia e su Berlusconi in quanto avversario di Murdoch.
Ah che bello avere una memoria a lungo termine disfunzionale, vero ?
dave4mame
06-11-2009, 10:40
...cozza con...
...per cui attendo ANCORA risposta...
potrei rigirarti la domanda.
tu che dici?
è un pennivendolo è un dispensatore di verità?
frankytop
06-11-2009, 10:44
E da quando Guy Dinmore del Financial Times dice la verità (ai vostri occhi) ?
Manco un mese fa era un pennivendolo addestrato a gettare immondizia sull'Italia e su Berlusconi in quanto avversario di Murdoch.
Ah che bello avere una memoria a lungo termine disfunzionale, vero ?
Quelle sono verità non perchè le racconta tal Dinmore ma perchè lo sono oggettivamente (peraltro da me poste all'attenzione diverse volte in altri thread).
Murdoch non c'entra niente,c'entrano semmai come ho sempre detto gli interessi anglosassoni che contrastano con le iniziative del nostro PdC verso il south stream con annessa dipendenza energetica con la Russia e gli accordi commerciali con quest'ultima,per questo il Ft e non solo gli danno addosso.
Ora a quanto pare,tal Dinmore è costretto suo malgrado ad ammettere alcune verità scomode sui meriti del nostro presidentissimo...capita. :asd:
ConteZero
06-11-2009, 10:44
potrei rigirarti la domanda.
tu che dici?
è un pennivendolo è un dispensatore di verità?
E'uno che dice la sua in entrambi i casi.
Aveva ragione prima ed ha ragione anche ora, anche se non so se sia esattamente un bene avere ottimi rapporti con quei particolari personaggi.
ConteZero
06-11-2009, 10:45
Quelle sono verità non perchè le racconta tal Dinmore ma perchè lo sono oggettivamente (peraltro da me poste all'attenzione diverse volte in altri thread).
E quando si parlava di scandalo Berlusconi e di come fosse cascata in basso l'Italia a causa dell'ingombrante primo ministro non era la verità ?
Murdoch non c'entra niente,c'entrano semmai come ho sempre detto gli interessi anglosassoni che contrastano con le iniziative del nostro PdC verso il south stream con annessa dipendenza energetica con la Russia e gli accordi commerciali con quest'ultima,per questo il Ft e non solo gli danno addosso.
Ora a quanto pare,tal Dinmore è costretto suo malgrado ad ammettere alcune verità scomode sui meriti del nostro presidentissimo...capita. :asd:
Ecco che riparte il pippotto.
È vero, quello che dice il FT. Peccato che è una politica che funzioni con alcuni capi di stato e non con altri e invece lui la applichi con tutti.
Come riconoscere con chi funziona? Semplice: se, messo vicino ad un altro capo di stato, Berlusconi sembra tra i due quello serio e posato, allora funziona.
Se fossi un conservatore direi che questa è una politica estera anti-occidentale che sta distruggendo le nostre alleanze storiche e sta portandoci ad alleare con i nemici storici dell'Occidente.
Invece mi limito a dire che ci sta facendo diventare la vergogna dell'Europa.
harbinger
06-11-2009, 10:45
Chi l'avrebbe mai detto/pensato :eek:
LONDRA (5 novembre) - Funziona la «politica del cucù» di Silvio Berlusconi (dal modo scherzoso e fuori da ogni protocollo con cui il premier italiano ha salutato la cancelliera tedesca Angela Merkel durante un vertice Italia-Germania). A decretarlo, per la prima volta, è il Financial Times che riconosce al premier italiano di «aver gestito con successo affari nazionali e suoi personali, interessi ai margini dell'Unione europea».
«Operando ai limiti dell'Europa, nel suo modo scaltro, Berlusconi sta battendo sul tempo gli altri costruendo rapporti commerciali e nel settore dell'energia, in particolare con Libia, Russia e Turchia», si legge sul quotidiano britannico. «La politica del cucù può non funzionare bene con alcuni rigorosi leader europei, ma si è dimostrata efficace con il britannico Tony Blair, sostenuto da Berlusconi nel suo tentativo di diventare il primo presidente dell'Europa, e ora paga i dividendi con Muammar Gheddafi, Vladimir Putin e Recep Tayyp Erdogan», prosegue Guy Dinmore, il corrispondente del Ft da Roma, che non è mai stato tenero con il premier.
In particolare, si cita la "visita privata" di Berlusconi a Putin il mese scorso, occasione per promuovere contratti per Fiat, Finmeccanica, e per accelerare il progetto per il gasdotto South Stream, per il trasporto del gas russo in Europa attraverso la Turchia. E di come una «delle figure più influenti alla guida della diplomazia italiana sia Paolo Scaroni», presidente dell'Eni nominato dal governo che «regolarmente viaggia con Berlusconi e cena con Frattini, per mettere a punto il modo in cui promuovere gli interessi italiani».
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=23583&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=
http://www.ft.com/cms/s/0/3cc62c20-c9ac-11de-a071-00144feabdc0.html?nclick_check=1
Se la strategia funziona sono ben contento. Permane la mia perplessità sull'affidabilità di Russia e Libia come partner strategici: il primo per l'apparente "volubilità" strategica, il secondo per l'incognita del post-Gheddafi.
frankytop
06-11-2009, 10:49
È vero, quello che dice il FT. Peccato che è una politica che funzioni con alcuni capi di stato e non con altri e invece lui la applichi con tutti.
Come riconoscere con chi funziona? Semplice: se, messo vicino ad un altro capo di stato, Berlusconi sembra tra i due quello serio e posato, allora funziona.
Se fossi un conservatore direi che questa è una politica estera anti-occidentale che sta distruggendo le nostre alleanze storiche e sta portandoci ad alleare con i nemici storici dell'Occidente.
Invece mi limito a dire che ci sta facendo diventare la vergogna dell'Europa.
Nemici storici?:mbe:
Vorrei informarti sulle "ultime novità":il muro di Berlino è caduto giusto venti anni fa.Aggiornati un pochetto.
dave4mame
06-11-2009, 10:51
E'uno che dice la sua in entrambi i casi.
Aveva ragione prima ed ha ragione anche ora, anche se non so se sia esattamente un bene avere ottimi rapporti con quei particolari personaggi.
a questo punto rimane solo da risolvere il quesito numero 2.
come mai un giornale come il FT che è palesemente schierato contro berlusconi (non a torto almeno nell'ottica del proprietario) abbia permesso la pubblicazione di un articolo del genere...
ALBIZZIE
06-11-2009, 10:56
È vero, quello che dice il FT. Peccato che è una politica che funzioni con alcuni capi di stato e non con altri e invece lui la applichi con tutti.
Come riconoscere con chi funziona? Semplice: se, messo vicino ad un altro capo di stato, Berlusconi sembra tra i due quello serio e posato, allora funziona.
Se fossi un conservatore direi che questa è una politica estera anti-occidentale che sta distruggendo le nostre alleanze storiche e sta portandoci ad alleare con i nemici storici dell'Occidente.
Invece mi limito a dire che ci sta facendo diventare la vergogna dell'Europa.
proprio per questi motivi ho scritto che leggendo bene tra le righe e soprattutto guardando sul lungo periodo NON è un articolo pro-berlusconi. ma tutt'altro. :)
frankytop
06-11-2009, 10:56
E quando si parlava di scandalo Berlusconi e di come fosse cascata in basso l'Italia a causa dell'ingombrante primo ministro non era la verità ?
No erano posizioni strumentali perchè la valutazione sugli scandali e sullo scadere dei comportamenti è opinabile e dunque interpretabile in base a certi interessi,mentre i successi politici ed economici sono dei semplici dati da constatare.
ConteZero
06-11-2009, 11:08
a questo punto rimane solo da risolvere il quesito numero 2.
come mai un giornale come il FT che è palesemente schierato contro berlusconi (non a torto almeno nell'ottica del proprietario) abbia permesso la pubblicazione di un articolo del genere...
Veramente che sia palesemente schierato contro Berlusconi è un vostro trip lisergico.
ConteZero
06-11-2009, 11:09
Nemici storici?:mbe:
Vorrei informarti sulle "ultime novità":il muro di Berlino è caduto giusto venti anni fa.Aggiornati un pochetto.
Si, ed ora la Libia di Gheddafi è faro di democrazia :asd:
frankytop
06-11-2009, 11:19
Si, ed ora la Libia di Gheddafi è faro di democrazia :asd:
No,faro di democrazia ancora no però grazie a Silviuccio deve quantomeno darsi una regolata.
ConteZero
06-11-2009, 11:20
No,faro di democrazia ancora no però grazie a Silviuccio deve quantomeno darsi una regolata.
Altrimenti che succede ?
CI chiude il rubinetto e restiamo senza metano ? :asd:
frankytop
06-11-2009, 11:28
Altrimenti che succede ?
CI chiude il rubinetto e restiamo senza metano ? :asd:
No altrimenti ritorna nel solito isolamento diplomatico internazionale senza che questo abbia ripercussioni sulla vendita del greggio.
Sai l'Iran nonostante il monellaccio che è,continua a vendere il proprio greggio,almeno fino a quando non lo bombarderanno,a breve si presume.
ConteZero
06-11-2009, 11:31
No altrimenti ritorna nel solito isolamento diplomatico internazionale senza che questo abbia ripercussioni sulla vendita del greggio.
Sai l'Iran nonostante il monellaccio che è,continua a vendere il proprio greggio,almeno fino a quando non lo bombarderanno,a breve si presume.
Gheddafi deve tenersi buona l'Europa, non noi.
Noi siamo solo quelli che l'hanno fatto entrare al party.
E gli dobbiamo un favore.
Ma poi, chi vuoi che litighi con una personcina così ammodo...
http://multimedia.iltempo.ilsole24ore.com/data/images/gallery/2009/240/gheddafi2.JPG
...bella foto nella foto, eh...
leoneazzurro
06-11-2009, 11:33
Ma almeno informarsi su chi possiede il Financial Times no, eh?
(per la cronaca, non è Murdoch).
Chi l'avrebbe mai detto/pensato :eek:
LONDRA (5 novembre) - Funziona la «politica del cucù» di Silvio Berlusconi (dal modo scherzoso e fuori da ogni protocollo con cui il premier italiano ha salutato la cancelliera tedesca Angela Merkel durante un vertice Italia-Germania). A decretarlo, per la prima volta, è il Financial Times che riconosce al premier italiano di «aver gestito con successo affari nazionali e suoi personali, interessi ai margini dell'Unione europea».
«Operando ai limiti dell'Europa, nel suo modo scaltro, Berlusconi sta battendo sul tempo gli altri costruendo rapporti commerciali e nel settore dell'energia, in particolare con Libia, Russia e Turchia», si legge sul quotidiano britannico. «La politica del cucù può non funzionare bene con alcuni rigorosi leader europei, ma si è dimostrata efficace con il britannico Tony Blair, sostenuto da Berlusconi nel suo tentativo di diventare il primo presidente dell'Europa, e ora paga i dividendi con Muammar Gheddafi, Vladimir Putin e Recep Tayyp Erdogan», prosegue Guy Dinmore, il corrispondente del Ft da Roma, che non è mai stato tenero con il premier.
In particolare, si cita la "visita privata" di Berlusconi a Putin il mese scorso, occasione per promuovere contratti per Fiat, Finmeccanica, e per accelerare il progetto per il gasdotto South Stream, per il trasporto del gas russo in Europa attraverso la Turchia. E di come una «delle figure più influenti alla guida della diplomazia italiana sia Paolo Scaroni», presidente dell'Eni nominato dal governo che «regolarmente viaggia con Berlusconi e cena con Frattini, per mettere a punto il modo in cui promuovere gli interessi italiani».
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=23583&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=
http://www.ft.com/cms/s/0/3cc62c20-c9ac-11de-a071-00144feabdc0.html?nclick_check=1
Già... Con la gentaglia funziona. Tra "galantuomini" si intendono.
frankytop
06-11-2009, 11:39
Gheddafi deve tenersi buona l'Europa, non noi.
Noi siamo solo quelli che l'hanno fatto entrare al party.
E gli dobbiamo un favore.
Ma poi, chi vuoi che litighi con una personcina così ammodo...
http://multimedia.iltempo.ilsole24ore.com/data/images/gallery/2009/240/gheddafi2.JPG
...bella foto nella foto, eh...
Anche l'Europa è lieta del cambio di rotta diplomatico della Libia (e in questo senso ci deve un favore) e poi beh,no Mart...ehm,no petrolio,no party :asd:
Ma almeno informarsi su chi possiede il Financial Times no, eh?
(per la cronaca, non è Murdoch).
:asd:
dave4mame
06-11-2009, 12:17
Veramente che sia palesemente schierato contro Berlusconi è un vostro trip lisergico.
aggià... è imparziale.
come libero, più o meno :)
dantes76
06-11-2009, 12:24
l'importante e che non funzioni con Israele e con gli Usa..
il giorno che Israele interverra' in iran... lui restera' con il cerino in mano..
ah dimenticavo la turchia subito nell'ue... come da patto per il passaggio di S. stream...:)
ConteZero
06-11-2009, 12:30
aggià... è imparziale.
come libero, più o meno :)
Non lo vedi come l'ha bastonato oggi ?
Varilion
06-11-2009, 18:27
a questo punto rimane solo da risolvere il quesito numero 2.
come mai un giornale come il FT che è palesemente schierato contro berlusconi (non a torto almeno nell'ottica del proprietario) abbia permesso la pubblicazione di un articolo del genere...
Perchè state prendendo un granchio, nel senso: Murdoch è proprietario del Times, il Financial Times è un altro giornale! E' come dire "la Repubblica" ed "Il Sole 24 Ore".
blamecanada
06-11-2009, 18:41
PS: Ma il Financial Times non era caccapupù USraeliana comunista al soldo dell'australiano Murdoch ? Cos'è, quando parla male è merda e quando parla bene è oro ?
Il Financial Times è un giornale di ideologia liberale e liberista, per questo motivo evito di utilizzarlo come punto di riferimento.
La sinistra italiana a forza di essere antiberlusconiana è diventata una destra antiberlusconiana.
Pancho Villa
06-11-2009, 19:17
Perchè state prendendo un granchio, nel senso: Murdoch è proprietario del Times, il Financial Times è un altro giornale! E' come dire "la Repubblica" ed "Il Sole 24 Ore".
http://0207charlesx.files.wordpress.com/2009/10/epic_fail.jpg
:asd: :sofico:
Perchè state prendendo un granchio, nel senso: Murdoch è proprietario del Times, il Financial Times è un altro giornale! E' come dire "la Repubblica" ed "Il Sole 24 Ore".
ormai Murdoch è visto ovunque
tra poco esce pure da sotto al letto :asd:
ZonaDopa
06-11-2009, 20:14
Ora che i risultati si fanno vedere sento un gran rumore...nelle sinistre fila ( perdonatemi la battuta )
Ah ecco ho capito, qualcuno sta sfrigolando :cool: :D
ConteZero
06-11-2009, 20:40
Ora che i risultati si fanno vedere sento un gran rumore...nelle sinistre fila ( perdonatemi la battuta )
Ah ecco ho capito, qualcuno sta sfrigolando :cool: :D
Già, è per quello che Francia, Germania e Stati Uniti si fanno la guerra per ospitare il cucubile :asd:
Ma a noi, come dice la canzone, "che ce frega, ma che ce 'mporta", abbiamo dalla nostra CCCPutin e Gheddafi (quello che c'ha omaggiato di due SCUD tempo addietro)... cosa potremmo volere di più ?
sid_yanar
06-11-2009, 20:55
Già... Con la gentaglia funziona. Tra "galantuomini" si intendono.
quoto :asd:
dantes76
06-11-2009, 21:26
l'importante e che non funzioni con Israele e con gli Usa..
il giorno che Israele interverra' in iran... lui restera' con il cerino in mano..
ah dimenticavo la turchia subito nell'ue... come da patto per il passaggio di S. stream...:)
po..popopoooo
Solertes
06-11-2009, 23:23
Certo che 'sto tizio del FT ha scoperto l'acqua calda...è da sempre che l'italia tratta con Russia e Libia (Gheddafi probabilmente deve la cotenna ad una telefonata dall'italia)...cambiavano le modalità, con il muro erano gli imprenditori a tenere i contatti, ora non è più necessario. :asd:
MesserWolf
06-11-2009, 23:39
Spesso la politica estera è lagata all'approvvigionamento di materie prime / energia , infatti si diceva che la politica estera in italia la facesse ENI (dai tempi di Mattei).
ENI avendo contro le 7 sorelle americane per poter ritagliarsi uno spiraglio era costretta a rivolgersi a stati "canaglia" o cmq malvisti dagli stati uniti per poter avere accesso a risorse fuori dalle grinfie delle società americane.
Quindi abbiamo sempre avuto una politica estera piuttosto delicata : alleati degli USA , ma con l'esigenza di acquisire risorse dalla fazione opposta.
D'altronde siamo un paese povero di risorse.
Varilion
07-11-2009, 00:21
Il Financial Times è un giornale di ideologia liberale e liberista, per questo motivo evito di utilizzarlo come punto di riferimento.
La sinistra italiana a forza di essere antiberlusconiana è diventata una destra antiberlusconiana.
è uno dei miei giornali preferiti ;) (anche se con lo spinoso limite di articoli leggibili gratuitamente)
Il FT non è affatto nuovo ad articoli in cui dice che Silvio tutto sommato tra le sue buffonate qualcosa porta a casa.
qualsiasi cosa che avvantaggia l'italia (nel senso rapporti commerciali/materie prime) è un bene ... il problema non è la gestione degli ...affari... esteri (che tutto sommato, a parte i 5 miliardi di dollari regalati alla libia) per il resto è OK ...IMHO
......(mettiamo la morale da parte.... se vediamo la cina/USA/russia siamo dei santi)
il problema è INTERNO... (leggi ad personam, strapotere mediatico, promettere cose NON fattibili tipo il ponte di Messina, etc.)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.