PDA

View Full Version : Asus P5B Deluxe vs. Pentium E5400


rip82
05-11-2009, 20:55
Ho appena acquistato un processore Intel Pentium E5400 da montare sulla mia Asus P5B Deluxe, sulla quale in teoria dovrebbe funzionare senza problemi. Ho aggiornato il BIOS all'ultima versione disponibile, monto il processore, ma non funziona nulla, partono le ventole, gira il disco, ma il monitor resta nero e non accade nulla. La mia prima ipotesi e' che il processore sia semplicemente difettoso, pero' prima di riportarlo in negozio (dove lavoro) ed aprire la pratica per la sostituzione vi chiedo se ci siano motivi per i quali l'accoppiata dei due possa non funzionare.

rip82
06-11-2009, 09:14
Nessuno che sappia nulla?

gianni1879
06-11-2009, 10:24
su quella sk madre era montata in precedenza un'altra cpu?

puoi provare a mettere una cpu per vedere se il sistema parte?

ivano444
06-11-2009, 10:51
più probabilmente è la scheda video che è andata

rip82
06-11-2009, 11:09
su quella sk madre era montata in precedenza un'altra cpu?

puoi provare a mettere una cpu per vedere se il sistema parte?Rimettendo il vecchio P4 J520 va tutto bene.

più probabilmente è la scheda video che è andataEvidentemente no, la sto usando proprio ora :p

Quello che voglio capire e' se e' difettoso il procio nuovo o e' solo incompatibile con la mia MoBo. Tutto il resto funziona benissimo.

rip82
06-11-2009, 18:52
Oggi al lavoro ho provato il processore su un'altro pc, funziona correttamente, quindi e' un problema della mamma. Secondo Asus dovrebbe essere compatibile con la famiglia 45nm, eppure non va, avete idee?

pablo300
06-11-2009, 21:15
Oggi al lavoro ho provato il processore su un'altro pc, funziona correttamente, quindi e' un problema della mamma. Secondo Asus dovrebbe essere compatibile con la famiglia 45nm, eppure non va, avete idee?

Prova a togliere e a rimontare ancora la cpu, magari per qualche strana ragione...
Le versioni del bios che supportano la cpu sono tutte versioni beta, che versione hai installato?

rip82
07-11-2009, 08:22
Prova a togliere e a rimontare ancora la cpu, magari per qualche strana ragione...
Le versioni del bios che supportano la cpu sono tutte versioni beta, che versione hai installato?

Ho installato la 1238 (mi pare), l'ultima disponibile sul sito del produttore. Il supporto ai processori 45nm dovrebbe essere garantito dalla 1236 se non ricordo male. La tua idea non mi dispiace, ora ci provo.

pablo300
07-11-2009, 11:56
Prova un po'.
Cmq guardavo ancora le versioni dei bios... le ultime 10 sono tutte beta :mbe:

Cmq, eventualmente, prova anche a chiedere consiglio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716


Ho installato la 1238 (mi pare), l'ultima disponibile sul sito del produttore. Il supporto ai processori 45nm dovrebbe essere garantito dalla 1236 se non ricordo male. La tua idea non mi dispiace, ora ci provo.

rip82
09-11-2009, 08:40
Prova un po'.
Cmq guardavo ancora le versioni dei bios... le ultime 10 sono tutte beta :mbe:

Cmq, eventualmente, prova anche a chiedere consiglio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716

Ho risolto, dopo aver provato cinque BIOS diversi ho rimesso il piu' recente, ossia quello che avevo su all'inizio, ed il barbone ha pensato bene di funzionare.
Vi ringrazio per la collaborazione!!!