Entra

View Full Version : Mi sto perdendo.....


pietrosg
05-11-2009, 17:18
Qualcuno si è accorto che in pratica win 7 è tutto in una sola discussione?
Tenuto conto che si tratta della new entry dei SO (ufficialmente fuori da 15 gg) il battage è enorme.
Un esempio: il titolo del thread è " Win7 7600(.16385) - Sugli scaffali 22/10/09,....." mi punge vaghezza di sapere se la versione che ho in uso è la 7600.16385 o 7600.???
Come faccio a saperlo? Qui naturalmente c'è l'ennesimo, ormai quasi secolare fallimento dell'interfaccia Microsoft con i clienti "normali". Per chi ha preparato la guida in linea il termine "versione" si limita alla ricerca della versione di IE utilizzata (è la prima voce che viene fuori... esclusi i partecipanti e gli aspiranti partecipanti al Grande Fratello che hanno bisogno della luce del monitor per sapere da che lato stare su un pc, un bradipo qualsiasi avvierebbe IE et voilà la tua versione senza bisogno di guida).
Se digito "versione" sullo "Start" la faccenda è decisamente surreale: la prima voce è "Mostra sistema operativo in esecuzione sul computer".
Caspita! Mi siedo la mattina davanti al pc, accendo, e mannaggia (mi dico fra me e me) "ma che sistema operativo ho in uso qui?!?". Probabilmente alla M. pensano che uno non riconosca più il pc che sta usando e, soprattutto, che ignori le ventisette (si fa per dire) scritte che appaiono al boot. Tenuto anche conto che il boot stesso non è un lampo, anzi....
Chiedo scusa per la chiacchierata decisamente OT ma continuo ad avere quel pizzicorino di domanda.....:D

Blackie
05-11-2009, 17:21
Il comando è WINVER.

tonyhouse
06-11-2009, 10:45
mangiato pesante?!?!?

pietrosg
06-11-2009, 11:10
mangiato pesante?!?!?

Beh giudica tu... Il comando è "winver" adesso lo so e mi piacerebbe sapere come lo sa chi me lo ha detto: scommetto che a sua volta lo ha saputo da qualcun'altro che a sua volta....
Perchè se cerco "versione" o "versione del sistema operativo" nella guida in linea, di "WINVER" non c'è proprio traccia, mentre dovrebbe essere la prima voce ad apparire. O no!

Khronos
06-11-2009, 11:52
comando dos.
una volta, quando le cose erano seriamente da imparare (lo sono anche adesso, ma...) si usava premere su "prompt dei comandi", o digitare cmd.
poi, una volta aperta la finestra (o a tutto schermo nero col prompt aperto) tu dici, che faccio?
chiedo AIUTO, digito HELP. è la prima cosa che si impara, (se si vuole imparare).
e.....


Per ulteriori informazioni su uno specifico comando, digitare HELP nome comando
ASSOC Visualizza o modifica le associazioni alle estensioni dei file.
ATTRIB Visualizza o modifica gli attributi del file.
BREAK Attiva o disattiva il controllo esteso di CTRL+C.
BCDEDIT Imposta le proprietà nel database di avvio per il controllo del
caricamento avvio.
CACLS Visualizza o modifica gli elenchi di controllo di accesso
(ACL) dei file.
CALL Richiama un programma batch da un altro.
CD Visualizza il nome della directory corrente o consente
di passare a un'altra directory.
CHCP Visualizza o imposta il numero di tabella codici attiva.
CHDIR Visualizza il nome della directory corrente o consente
di passare a un'altra directory.
CHKDSK Controlla un disco e visualizza il relativo
rapporto sullo stato.
CHKNTFS Visualizza o modifica la verifica di un disco durante l'avvio.
CLS Cancella lo schermo.
CMD Avvia una nuova istanza dell'interprete dei comandi di Windows.
COLOR Imposta i colori predefiniti in primo piano e dello sfondo
della console.
COMP Confronta il contenuto di due file o di due gruppi di file.
COMPACT Visualizza o modifica la compressione di file su
partizioni NTFS.
CONVERT Converte volumi FAT in NTFS. Non è possibile convertire
l'unità in uso.
COPY Copia uno o più file in un'altra posizione.
DATE Visualizza o imposta la data.
DEL Elimina uno o più file.
DIR Visualizza un elenco di file e sottodirectory in una directory.
DISKCOMP Confronta il contenuto di due dischi floppy.
DISKCOPY Copia il contenuto di un disco floppy su un altro.
DISKPART Visualizza o configura le proprietà di Partizione disco.
DOSKEY Modifica righe di comando, richiama comandi di Windows,
crea macro.
DRIVERQUERY Visualizza stato e proprietà del driver di dispositivo corrente.
ECHO Visualizza messaggi o attiva e disattiva la ripetizione
a video dei comandi.
ENDLOCAL Termina la localizzazione di modifiche di ambiente in un
file batch.
ERASE Elimina uno o più file.
EXIT Termina il programma CMD.EXE (interprete dei comandi).
FC Confronta due file o gruppi di file e ne visualizza le
differenze.
FIND Ricerca una stringa di testo in uno o più file.
FINDSTR Ricerca stringhe nei file.
FOR Esegue un comando specificato per ogni file in un gruppo
di file.
FORMAT Formatta un disco per l'utilizzo con Windows.
FSUTIL Visualizza o configura le proprietà del File System.
FTYPE Visualizza o modifica i tipi di file utilizzati nelle
associazioni delle estensioni di file.
GOTO Dirige l'interprete dei comandi di Windows a una riga con
etichetta in un programma batch.
GPRESULT Visualizza le informazioni relative al Criteri
di gruppo per il computer o l'utente.
GRAFTABL Abilita Windows alla visualizzazione di un set di
caratteri estesi in modalità grafica.
HELP Fornisce informazioni di aiuto per i comandi di Windows.
ICACLS Visualizza, modifica ed esegue il backup o il ripristino
degli ACL per file e directory.
IF Esegue un'elaborazione condizionale in un programma batch.
LABEL Crea, cambia o elimina l'etichetta di volume di un disco.
MD Crea una directory.
MKDIR Crea una directory.
MKLINK Crea collegamenti simbolici e reali
MODE Configura un dispositivo di sistema.
MORE Visualizza l'output una schermata alla volta.
MOVE Sposta uno o più file da una directory a un'altra
directory.
OPENFILES Visualizza i file aperti dagli utenti remoti per una
determinata condivisione di file.
PATH Visualizza o imposta un percorso di ricerca per file eseguibili.
PAUSE Sospende l'elaborazione di un file batch e visualizza
un messaggio.
POPD Ripristina il valore precedente della directory corrente
salvato con PUSHD.
PRINT Stampa un file di testo.
PROMPT Cambia il prompt dei comandi di Windows.
PUSHD Salva la directory corrente e poi la cambia.
RD Elimina una directory.
RECOVER Recupera le informazioni leggibili da un disco danneggiato
o difettoso.
REM Registra commenti (note) in file batch o CONFIG.SYS.
REN Rinomina uno o più file.
RENAME Rinomina uno o più file.
REPLACE Sostituisce i file.
RMDIR Elimina una directory.
ROBOCOPY Utilità avanzata per la copia di file e alberi di directory
SET Visualizza, imposta o elimina variabili di ambiente di Windows.
SETLOCAL Inizia la localizzazione di modifiche di ambiente in un
file batch.
SC Visualizza o configura i servizi (processi in background).
SCHTASKS Pianifica comandi e programmi da eseguire su un
determinato computer.
SHIFT Modifica la posizione di parametri sostituibili in file batch.
SHUTDOWN Consente il corretto arresto del computer in
modalità locale e remota.
SORT Ordina l'input.
START Avvia una finestra separata per l'esecuzione del
programma o comando specificato.
SUBST Associa il percorso a una lettera di unità.
SYSTEMINFO Visualizza la configurazione e le proprietà specifiche
del computer.
TASKLIST Visualizza tutte le attività in esecuzione inclusi i servizi.
TASKKILL Interrompe o arresta un processo o un'applicazione
in esecuzione.
TIME Visualizza o imposta l'ora del sistema.
TITLE Imposta il titolo della finestra per una sessione CMD.EXE.
TREE Visualizza graficamente la struttura di directory di un'unità o
percorso.
TYPE Visualizza il contenuto di un file di testo.
VER Visualizza la versione di Windows.
VERIFY Indica se effettuare o meno la verifica della corretta scrittura
dei file sul disco.
VOL Visualizza l'etichetta di volume e il numero di serie del disco.
XCOPY Copia file e alberi di directory.
WMIC Visualizza le informazioni relative a WMI all'interno
della shell dei comandi interattivi.

Per ulteriori informazioni sulle utilità, consultare il
riferimento alla riga di comando nella Guida.

C:\Users\Khronos>questo sotto Vista, ma anche qui winver funziona ancora. sotto Xp mi ricordo che veniva elencato winver.

Blackie
06-11-2009, 13:31
comando dos.
una volta, quando le cose erano seriamente da imparare (lo sono anche adesso, ma...) si usava premere su "prompt dei comandi", o digitare cmd.
poi, una volta aperta la finestra (o a tutto schermo nero col prompt aperto) tu dici, che faccio?
chiedo AIUTO, digito HELP. è la prima cosa che si impara, (se si vuole imparare).
e.....

Già. Oppure si scrive su Google: comando per sapere la versione di windows e il primo risultato lo spiega. Semplice, no?

tonyhouse
06-11-2009, 15:08
Beh giudica tu... Il comando è "winver" adesso lo so e mi piacerebbe sapere come lo sa chi me lo ha detto: scommetto che a sua volta lo ha saputo da qualcun'altro che a sua volta....
Perchè se cerco "versione" o "versione del sistema operativo" nella guida in linea, di "WINVER" non c'è proprio traccia, mentre dovrebbe essere la prima voce ad apparire. O no!

quello che interessa ad un utente finale è quello che trovi scritto in
Pannello di controllo\Sistema e manutenzione\Sistema (che tra l'altro è il primo risultato della stringa "versione")
e basta.
il numero di versione non è di certo una informazione rilevante per l'utilizzatore medio di windows...
potresti veramente aver mangiato pesante e non te ne ricordi :)

pietrosg
06-11-2009, 15:54
:D :D :D :D :D

Ho seguito pedissequamente le istruzioni di tutti ma continuo ad avere una lacuna: la versione (come da titolo di un altro thread e come riportato in vari blog relativi a 7) è "Win7 7600(.16385)". E' quel 16385 che mi disturba e nè winver in ambiente Windows e tantomeno il comando (pseudo)DOS "ver" mi riportano il dato.
Uso 7 Ultimate 32 bit retail scaricato da Technet e quindi posso supporre che sia quello ma amo il concetto che le informazioni siano immediatamente reperibili, come era ai tempi del vero DOS (a proposito, ho apprezzato l'impegno di Khronos nel mostrare l'elenco dell'help in simildos).
Ciao ragazzi e grazie, davvero, ma il punto non è stato raggiunto.:cincin:

tonyhouse
06-11-2009, 16:02
:D :D :D :D :D

Ho seguito pedissequamente le istruzioni di tutti ma continuo ad avere una lacuna: la versione (come da titolo di un altro thread e come riportato in vari blog relativi a 7) è "Win7 7600(.16385)". E' quel 16385 che mi disturba e nè winver in ambiente Windows e tantomeno il comando (pseudo)DOS "ver" mi riportano il dato.
Uso 7 Ultimate 32 bit retail scaricato da Technet e quindi posso supporre che sia quello ma amo il concetto che le informazioni siano immediatamente reperibili, come era ai tempi del vero DOS (a proposito, ho apprezzato l'impegno di Khronos nel mostrare l'elenco dell'help in simildos).
Ciao ragazzi e grazie, davvero, ma il punto non è stato raggiunto.:cincin:

regedit vai su
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop
cambia il valore della chiave "PaintDesktopVersion" da 0 a 1
sloggati, riloggati e vedi il numero della BUILD in basso a dx sul desktop
l'informazione che vuoi tu è il numero interno della build di windows, non la versione....

anzi....meglio senza fare nessuna modifica al registro
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion
ci sono varie info sulla build attuale....vedi tu se trovi quello che ti serve....