PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] NEC MultiSync EA231WMi


Pagine : 1 [2] 3

Pinco Pallino #1
16-03-2010, 21:10
Io vado x l'Eizo EV2333W-H
Su questa fascia di prezzo, anche legermente superiore, tipo iMac cinema, cosa si può paragonare ?
Dipende da cosa ci devi fare.
L'EV2333W è "principalmente" indirizzato all'uso office e web.
La cui caratteristica distintiva è anche il basso consumo energetico.

Anche l'EA231WMi ha lo stesso indirizzo.
Ma se non ti interessa il multimedia e il gaming l'Eizo è preferibile per via del contrasto record.
Anche elettronica e software sono a favore di Eizo.

pegasolabs
16-03-2010, 21:29
Forse sarò di parte avendo già un monitor EIZO ed apprezzandone enormemente la (pur tangibile) qualità, ma secondo me sì, in quella fascia di prezzo non ci sono contendenti che tengano, e su prad.de ha infatti ottenuto un elevato riconoscimento ("very good", mentre questo NEC si è fermato a "good"). Calibrazione di fabbrica, LUT a 10-bit, overdrive, contrasto elevato (fino a 7000:1!) con un nero profondo (e non grigio..), illuminazione omogenea, bassi consumi ed emissione di calore, rumorosità assente, sensori di luminosità e presenza, 3 ingressi video, casse integrate: non gli manca assolutamente nulla. L'unica pecca (a parte, se vogliamo, un prezzo non propriamente popolare) è una reattività non ai massimi livelli, ma comunque buona relativamente ai monitor "non TN" (considerando questo NEC sia un 14ms e non ci sono lamentele, mentre il EIZO è un 7ms, non me ne preoccuperei).Grazie mille per l'opinione. Peccato solo per la politica bad pixel della EIZO, nel caso si deve correre il rischio :stordita:
Cmq chiudo il discorso qui altrimenti vado troppo ot ;)

Pinco Pallino #1
16-03-2010, 22:15
Grazie mille per l'opinione. Peccato solo per la politica bad pixel della EIZO, nel caso si deve correre il rischio :stordita:
Cmq chiudo il discorso qui altrimenti vado troppo ot ;)

Non mi sembra così male:
PIXEL DIFETTOSI

Per quanto riguarda la valutazione dei pixel difettosi e le condizioni di garanzia ad esso correlate, varranno le seguenti considerazioni:
Termine ultimo di presentazione dei reclami riguardanti i pixel difettosi: eventuali reclami saranno accettati entro e non oltre 8 gg dalla data di spedizione del monitor. Ciò significa che entro tale termine si procederà alla sostituzione del monitor in garanzia. Oltre tale termine, si provvederà alla riparazione in garanzia (se rientra nelle specifiche della garanzia stessa) oppure a spese del cliente. Le segnalazioni vanno indirizzate al centro di assistenza autorizzato.

Condizioni concernenti la soglia di tolleranza dei pixel difettosi: il numero di pixel difettosi oltre cui si effettuerà lo Swap del monitor in garanzia è pari a 2. Ciò significa che difettosità inferiore o uguale a 2 pixel sarà ritenuta tollerabile per il monitor ed eventuali richieste riparazione saranno effettuate solo fuori garanzia. Vi ricordo inoltre che tale decisione è comunque sottoposta a valutazione discrezionale della società di assistenza tecnica con cui collaboriamo.

Considerato che la norma è la garanzia ISO 13406-2 classe II che prevede una tolleranza di 2 bad pixel per milione.
Un monitor full-HD ha ca. 2 milioni di pixel.
http://en.wikipedia.org/wiki/ISO_13406-2

s12a
16-03-2010, 22:24
Pinco Pallino, tornando in topic, sarebbe possibile aggiornare il primo post ad esempio con i profili postati e linkati, i settaggi degli utenti, consigli, link a recensioni di altri siti postati, eventuali problemi cui si possono incorrere, caratteristiche tecniche che vanno al di fuori di quelle da catalogo (ad esempio la possibilita` di montare la base 37.5 mm piu` in alto e` praticamente sconosciuta ai piu`), FAQ, ecc?

Posto io ad esempio qualche link per le recensioni tecniche non presenti:
XbitLabs: http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/nec-ms-ea231wmi.html
TftCentral.co.uk: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_ea231wmi.htm
FlatpanelsHD: http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1265977876

MiKeLezZ
17-03-2010, 00:16
Però ho visto un bel po' di LCD di varie tecnologieTe ne do certamente atto, in fatti in riferimento a questo:
ho un Eizo S2431W in casaMi dimandavo il motivo (o "i" motivi) della sua "retrocessione al fratello", a favore di questo NEC (visto anche sei andato a perderci in risoluzione e polliciaggio, il che non è tipico di un cambio monitor).

farenzi
17-03-2010, 18:43
dovrei elaborare, solo foto:mbe:

Paolo 74
01-04-2010, 23:26
questo monitor sarebbe davvero ottimo sia come prezzo che come caratteristiche se avesse la porta hdmi che è imprescindible per me purtroppo!! :(
credo che aspetterò prove del nuovo samsung f2380mx e nell'attesa mi guardo intorno per vedere se ci sono monitor (23" o 24") 1920x1080 NON tn con hdmi e dvi adatti ad un uso polivalente (incluso il gaming)....se avete monitor con queste caratteristiche da suggerirmi ad un prezzo intorno ai 350euro vi ringrazio.

HHH85
02-04-2010, 00:19
questo monitor sarebbe davvero ottimo sia come prezzo che come caratteristiche se avesse la porta hdmi che è imprescindible per me purtroppo!! :(
credo che aspetterò prove del nuovo samsung f2380mx e nell'attesa mi guardo intorno per vedere se ci sono monitor (23" o 24") 1920x1080 NON tn con hdmi e dvi adatti ad un uso polivalente (incluso il gaming)....se avete monitor con queste caratteristiche da suggerirmi ad un prezzo intorno ai 350euro vi ringrazio.

sono sullo stesso carro, ero li per prendere il Nec, ma poi come lo collego il Pc se la dvi è già occupata dalla x360?...Vga, no grazie ed un switch decente Atlona è piuttosto caro....F2380/F2380m hanno tutte le porte digitali necessarie, ma essendo cpva vi è un rischio maggiore di scie.....poi ci sarebbe il 2209wa di Dell h-ips però anche qui una sola porta digitale con l'aggiunta di essere 16:10 e di avere una risoluzione inferiore.......

Per uso Pc (Mkv 1080p) + x360 è difficile trovare un monitor non Tn che soddisfi tutte le richieste:
- 2 ingressi digitali (2xdvi o 1xhdmi+1xdvi)
- veloce tempo di risposta per evitare scie
- Buon livello del nero.

Paolo 74
02-04-2010, 10:09
ma guarda io cerco un monitor che abbia queste caratteristiche:
- porta hdmi e dvi
- risoluzione 1920x1080
- pannello non tn
- tempo di risposta adatto al gaming non hardcore
Se il nec avesse avuto la hdmi ora lo avrei già a casa, idem se la porta displayport fosse compatibile con hdmi così come lo è la dvi, ma siccome invece serve un convertitore attivo che odio penso proprio che aspetterò il samsung f2380mx e prenderò quello. Qualcuno sa se la Nec ha in cantiere eventuali altri monitor della linea EA?
In mancanza di alternative mi butterò sul f2380mx e lo proverò e se non mi convince lo cambierò con altro. Il problema ora è sapere quando sto samsung sarà disponibile perchè io l'acquisto vorrei farlo prima dell'estate...

BTinside
03-04-2010, 09:10
Purtroppo per problemi di spazio posso prenderne solo uno, certo, sapessi che l' EV2333 si comporta come il nec ea231wmi nei giochi, come avete testato voi, non avrei dubbi sulla scelta...

m
- tempo di risposta adatto al gaming non hardcore


Se posso aiutarvi con la mia breve esperienza il monitor mostra i suoi limiti nel gaming (Come tutti d'altronde) più che altro quando ci si muove sul piano orizzontale.



Ho provato diversi FPS, Batman AA e Lego Indiana Jones.

In un gioco come Batman, per com'è strutturato, non ci si accorge di problemi di scie etc..

In un gioco a scorrimento orizzontale come i Lego si nota un appena accennato e certamente fastidioso blur effect su tutti gli ogetti che si muovono sul piano orizzontale rispetto al personaggio, specie se velocemente.

Negli FPS nessun problema finche si procede in avanti, o indietro o ci si gira non troppo bruscamente.

Ad esempio. Se andassimo verso un un muro pieno di foglie con il tasto W non noteremmo nessun effetto fastidioso. Nel momento in cui ci piazziamo difronte al muro e scorriamo in orizzontale con i tasti A e D allora noteremmo un leggerissimo effetto blur tipico dei pannelli lenti.

D'altronde è più che normale, anche in fotografia fotografare un sogetto che procede verso di noi richiede un tempo di scatto più lento, mentre per poter congelare un individuo che si muove sul piano orizzontale rispetto a noi (es. passante sul marciapiede) c'è bisogno di un tempo di scatto inferiore.

Posso dire però che questi problemi sono AMPIAMENTE ripagati da :

- Colori ricchi, brillanti e fedeli

- Contrasto "punchy"

- Profondità del nero non ai livelli dell'Eizo o dei plasma ma su un altro pianeta rispetto ai TN, tanto da non farti sentire poi tanto la mancanza.

E' un monitor di sostanza. C'è e si vede e ti chiedi come non hai potuto pensarci prima a cambiare e perchè questi semi-pro di qualità si stanno diffondendo solo da poco sul mercato.

Con il mio TN non posso guardare filmati hd, i colori dei TN a confronto dei PVA degli IPS o dei tv plasma non sono "ricchi", sono magari "sparati". Appaiono sempre come se fossero la variante "fluorescente". Il giallo, il rosso, il blu, il verde, paragonando quelli dei tn a quelli delle altre tecnologie sembra QUASI di vedere la differenza che c'è tra il giallo di un colore pastello su carta bianca e il giallo fluorescente di un evidenziatore. Ovviamente il paragone è volutamente esagerato per poter rendere l'idea.

Il contrasto troppo basso e la profondità del nero scarsa fanno si che le zone scure si amalgamano tra loro (il nec invece, pur non essendo ai livelli dei migliori s-pva distingue sempre tutti i dettagli). Per i giochi vale lo stesso principio.

Bisogna capire che si va incontro a compromessi, e bisogna capire quali accettare in base alle proprie esigenze.

Credo che l'hardcore gamer che poco si presta alla qualità d'immagine ma vuole solo prestazioni velocistiche per poter dare il meglio durante i tornei online dovrebbe buttarsi su un tn. Anche se nutro i miei dubbi che non si possa fare altrettando con un 14ms.

L'utente come me invece, che è molto esigente in termini di qualità video, una volta provato un IPS o un PVA non può più tornare indietro, e chissenefrega del tempo di risposta. Io appena posso prendo l'Eizo e mai più tornero a giocare, fotoritoccare o guardare film con un TN. E' una tecnologia nata per essere economica e quindi scadente.

A testimoniare cià posterò a breve delle foto che si commentano da sole.

Questo vale per tutti i Monitor di questa fascia, non solo al NEC.

Poi, per chi volesse tutto e non si pone il problema dei 450€ c'è L'eizo di cui abbiamo parlato in questo 3ad che offre neri da plasma, colori da spva, contrasto da tv hd (oddio, quasi) il tutto abbinato a un tempo di risposta che è la metà del NEC, cioè più di così ragazzi. :D

BTinside
03-04-2010, 11:22
Per chi gradisse ugualmente vedere le foto del monitor le ho riunite in un pacchetto scaricabile da quì :

http://www.megaupload.com/?d=YKV2GDXQ

BTinside
03-04-2010, 11:28
edit

Paolo 74
03-04-2010, 11:29
Poi, per chi volesse tutto e non si pone il problema dei 450€ c'è L'eizo di cui abbiamo parlato in questo 3ad che offre neri da plasma, colori da spva, contrasto da tv hd (oddio, quasi) il tutto abbinato a un tempo di risposta che è la metà del NEC, cioè più di così ragazzi. :D

Guarda l'eizo l'avrei preso in considerazione se avesse avuto l'hdmi, anche se preferisco questo nec per via del prezzo. Tieni conto che al momento ho un sony hx73 (pannello 17" tn da 16) e gioco senza troppi fastidi (e fortunatamente ho anche un vpr 720p), il che significa che non ho occhi particolarmente sensibili. Il problema è nei video per via del contrasto e dei colori oltre che dell'ar 5:4 e non 16:9.
Il prezzo ha il suo peso perchè questo monitor che prenderò avrà vita "breve" nel senso che appena usciranno oled o amoled 16:9 da 23 o 24 pollici lo cambierò subito, quindi è insensato spendere un patrimonio ora...meglio farlo dopo....

BTinside
03-04-2010, 11:30
edit

BTinside
03-04-2010, 11:32
edit

s12a
03-04-2010, 11:39
C'era bisogno di fare 4 post praticamente uguali in 10 minuti? Ne sarebbe bastato uno solo...

Comunque per mostrare gli angoli di visione del monitor, le foto vanno scattate da lontano usando lo zoom, anche se cosi` non rende completamente l'effetto chiamato "IPS glow" che si nota stando vicino allo schermo (specie sulle schermate scure). Chiaramente le fonti di luce vanno rivolte in direzioni opposte al monitor per evitare riflessi.

BTinside
03-04-2010, 11:44
edit

BTinside
03-04-2010, 11:50
edit

BTinside
03-04-2010, 11:55
C'era bisogno di fare 4 post praticamente uguali in 10 minuti? Ne sarebbe bastato uno solo...

Comunque per mostrare gli angoli di visione del monitor, le foto vanno scattate da lontano usando lo zoom, anche se cosi` non rende completamente l'effetto chiamato "IPS glow" che si nota stando vicino allo schermo (specie sulle schermate scure). Chiaramente le fonti di luce vanno rivolte in direzioni opposte al monitor per evitare riflessi.


Le foto degli angoli non hanno la pretesa di essere di livello professionale (per questo ci sono tft central e prad.de) tant'è che non ho fotografato nemmeno da sotto e da sopra, ma giusto per farsi un idea. Inoltre l'ottica usata è fissa e non zoom, equivale a circa 70mm ed infatti ero parecchio lontano dal monitor :)

Le fonti di luce sarebbero niente altro che il mio lumetto che non credo disturbi più di tanto dal momento che il pannello ha un trattamento antiriflesso e che la maggior parte delle immagini sono molto luminose. Poi se volete ve le posso fare pure al buio :D


EDIT : Ora capisco a cosa ti riferisci. HO fatto un doppio post pensando di averlo editato, scusate.

s12a
03-04-2010, 12:20
1. I 4 post non sono uguali e l'idea delle foto è venuta dopo. Le foto sono distribuite in post differenti perchè non entrerebbero in un singolo post :)
Non prendiamoci in giro. Nel primo post della pagina scrivevi:
In arrivo un pò di foto che si commentano da sole.
Bastava editare ed inserire le immagini li`, che sarebbero entrate tutte.
Avrei capito in caso di problemi nel database dove i post anche scrivendoli non appaiono e per risolvere la situazione non occorre fare altro che continuare a postare (capitato anche a me qualche volta), ma non mi sembra sia stato il caso qui.

2. Pare più che palese che le foto degli angoli non hanno la pretesa di essere di livello professionale tant'è che non ho fotografato nemmeno da sotto e da sopra, ma giusto per farsi un idea. Inoltre l'ottica usata è fissa e non zoom, equivale a circa 70mm ed infatti ero parecchio lontano dal monitor :)

Beh con questo, unitamente al punto 3, allora non si capisce il motivo di tutte queste foto. Capisco l'entusiasmo, ma pur facendo attenzione e` estremamente difficile dare un'idea delle prestazioni visive del monitor fotografandolo; praticamente tutti i moderni monitor in questo modo risultano "belli" ed aventi contrasto elevato. Il riflesso che che si vede sull'angolo inoltre qui sara` anche leggero, ma puo` essere scambiato per l'IPS glow, che come detto, oltre ad essere ben visibile (in maniera tanto maggiore quanto da piu` vicino lo si guarda) sulle schermate scure, su questo monitor lo e` anche in maniera proporzionale alla luminosita`.

Piuttosto che scattare tutti questi fotogrammi di film, sarebbe stato utile avere qualche foto specifica per vedere se anche questo esemplare ha problemi di uniformita` colore (color shifting) o retroilluminazione (backlight), se hai seguito il thread dall'inizio.

MiKeLezZ
03-04-2010, 13:23
Guarda l'eizo l'avrei preso in considerazione se avesse avuto l'hdmi, anche se preferisco questo nec per via del prezzo. Tieni conto che al momento ho un sony hx73 (pannello 17" tn da 16) e gioco senza troppi fastidi (e fortunatamente ho anche un vpr 720p), il che significa che non ho occhi particolarmente sensibili. Il problema è nei video per via del contrasto e dei colori oltre che dell'ar 5:4 e non 16:9.
Il prezzo ha il suo peso perchè questo monitor che prenderò avrà vita "breve" nel senso che appena usciranno oled o amoled 16:9 da 23 o 24 pollici lo cambierò subito, quindi è insensato spendere un patrimonio ora...meglio farlo dopo....Non riesco a comprendere e giustificare questa necessità del HDMI, visto che convertitori DVI-HDMI vengono regalati nelle scatole delle schede video, o alternativamente si possono usare i DisplayPort-HDMI come questi: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=323032

Riguardo al OLED/AMOLED da 23"... Sei particolarmente ottimista :)
Ci vorranno ALMENO 4-5 anni, quindi ora ti serve un monitor di qualità, non da tappabuchi (4-5 anni è la durata tipica del monitor)

Paolo 74
03-04-2010, 13:42
Non riesco a comprendere e giustificare questa necessità del HDMI, visto che convertitori DVI-HDMI vengono regalati nelle scatole delle schede video, o alternativamente si possono usare i DisplayPort-HDMI come questi: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=323032

Riguardo al OLED/AMOLED da 23"... Sei particolarmente ottimista :)
Ci vorranno ALMENO 4-5 anni, quindi ora ti serve un monitor di qualità, non da tappabuchi (4-5 anni è la durata tipica del monitor)

Sulla dvi del monitor attaccherei il pc e mi servirebbe la hdmi per attaccare console e decoder.
Primi modelli di monitor oled sono stati annunciati da LG per inizio 2011...non so ovviamente quando usciranno monitor da 23" di diagonale ma credo che 5 anni sia anche un po pessimistico....ma ovviamente sono supposizioni le nostre.
Per quanto riguarda l'adattatore che mi hai linkato non va bene, è un modello passivo, e come dice nelle note infatti funziona al contrario ovvero converte l'uscita displayport della sk video, ed io ho dvi e hdmi. Inoltre per esperienza non diretta i modelli attivi economici soffrono di problemi di ogni tipo, un po come gli switch hdmi economici (alternativa che avevo pensato per usare la sola porta dvi del monitor), ma tutto questo farebbe salire la spesa...ecco perchè al momento continuo ad aspettare recensioni sul samsung f2380mx.
Se qualcuno è a conoscenza di adattatori displayport->hdmi o di switch hdmi compatibili hdcp funzionanti egregiamente sui 50euro massimo mi sarebbe davvero di grande aiuto!!

BTinside
03-04-2010, 19:00
Non prendiamoci in giro. Nel primo post della pagina scrivevi:

Bastava editare ed inserire le immagini li`, che sarebbero entrate tutte.
Avrei capito in caso di problemi nel database dove i post anche scrivendoli non appaiono e per risolvere la situazione non occorre fare altro che continuare a postare (capitato anche a me qualche volta), ma non mi sembra sia stato il caso qui.



Beh con questo, unitamente al punto 3, allora non si capisce il motivo di tutte queste foto. Capisco l'entusiasmo, ma pur facendo attenzione e` estremamente difficile dare un'idea delle prestazioni visive del monitor fotografandolo; praticamente tutti i moderni monitor in questo modo risultano "belli" ed aventi contrasto elevato. Il riflesso che che si vede sull'angolo inoltre qui sara` anche leggero, ma puo` essere scambiato per l'IPS glow, che come detto, oltre ad essere ben visibile (in maniera tanto maggiore quanto da piu` vicino lo si guarda) sulle schermate scure, su questo monitor lo e` anche in maniera proporzionale alla luminosita`.

Piuttosto che scattare tutti questi fotogrammi di film, sarebbe stato utile avere qualche foto specifica per vedere se anche questo esemplare ha problemi di uniformita` colore (color shifting) o retroilluminazione (backlight), se hai seguito il thread dall'inizio.

Non prendiamoci in giro? Ma stai scherzando? Parli come se fosse successo chissà cosa. Prendi una tisana se stai vivendo un periodo difficile. Ti ripeto che è stato un errore. Adesso piantala co sta solfa che non è cascato il mondo e non ho intasato il server di hwupgrade. La prendi sul personale o sei un moderatore con tutta sta necessita di inquisire che ti ritrovi? :rolleyes:

Per quei test sull'uniformità trovi le foto su prad.de e tft central. Adesso ti saluto che mi hai già stufato. :)

P.s. Non ho problemi di uniformità a parte quel lieve fenomeno nell'angolo in basso a sx che caratterizza tutti gli esmeplari. La differenza con un TN è visibile anche dalle foto per un occhio attento e sensibile per ciò che riguarda i colori (avresti ragione su profondità del nero, test btb, uniformità spaziale, tempo di risposta, scaling e tutto ciò che riguarda una recensione..ma. ripeto, questa NON è una recensione), tranquillo, non fare troppo il rigoroso da test da laboratorio.:)

s12a
03-04-2010, 19:20
Non prendiamoci in giro? Ma stai scherzando, parli come se fosse successo chissà cosa. Prendi una tisana. Ti ripeto che è stato un errore. Adesso piantala co sta solfa che non è cascato il mondo e non ho intasato il server di hwupgrade. La prendi sul personale o sei un moderatore con tutta sta necessita di inquisire che ti ritrovi? :rolleyes:
Semplicemente ci sono diversi utenti per il forum con svariate migliaia di messaggi scritti in poco tempo "barando" con questi "trucchetti", postando messaggi uno dopo l'altro quando ne basterebbe solo uno, e mi sembava fosse l'ennesimo caso, tutto qui. Fra le altre cose, oltre a disturbare il flusso del thread (mio parere, dato che ci si ritrova con praticamente intere pagine di post quasi tutti uguali che non aggiungono grandi quantita` di informazioni), falsa anche la valutazione potenziale dell'utente sul Mercatino, anche se chiaramente da questo punto di vista la cosa e` soggettiva (in genere si tende a preferire chi partecipa al forum in maniera attiva ed utile). Principalmente per questi motivi il contatore nella sezione offtopic e` disabilitato. [/Fine OT]

Per quei test sull'uniformità trovi le foto su prad.de e tft central.
Veramente lo dicevo per te, questo NEC EA231WMi io gia` ce l'ho da qualche tempo (e non che l'abbia usato poco: dal pannello service del monitor: 694 ore ON, 531 ore in standby).
I test di Prad e tftcentral contano molto relativamente: ogni esemplare e` un caso a parte, chi e` fortunato ha un monitor nel complesso omogeneo, chi meno, ha il monitor che tende ad una certa tonalita` verso una parte od angolo dello schermo. Questo si nota principalmente su videate di colore uniforme ad impostazioni di luminosita` tendenti agli estremi (o molto bassa o molto elevata) e puo` dare fastidio specie se il monitor lo si intende utilizzare per grafica/fotoritocco. Se ci si sbriga e` possibile farlo cambiare direttamente con uno nuovo da NEC senza spese aggiuntive, ma...

Adesso ti saluto che mi hai già stufato. :)
Peccato.

BTinside
03-04-2010, 19:52
Semplicemente ci sono diversi utenti per il forum con svariate migliaia di messaggi scritti in poco tempo "barando" con questi "trucchetti", postando messaggi uno dopo l'altro quando ne basterebbe solo uno, e mi sembava fosse l'ennesimo caso, tutto qui. Fra le altre cose, oltre a disturbare il flusso del thread (mio parere, dato che ci si ritrova con praticamente intere pagine di post quasi tutti uguali che non aggiungono grandi quantita` di informazioni), falsa anche la valutazione potenziale dell'utente sul Mercatino, anche se chiaramente da questo punto di vista la cosa e` soggettiva (in genere si tende a preferire chi partecipa al forum in maniera attiva ed utile). Principalmente per questi motivi il contatore nella sezione offtopic e` disabilitato. [/Fine OT]

Scusa, ma hai visto da quando sono iscritto quì? Sono un membro anziano del forum con il quale ho un certo legame, condivido tante passioni e tante tante amicizie. Ho anche un certo numero di post, che non aggiungono sicuramente nulla alla mia persona, ma arrivare a pensare che un utente così anziano sta quì a trollare scusa eh..:rolleyes:

Per il resto non ti ho chiesto consulenza su ciò che riguarda la mia personale valutazione sul mercatino anche perchè ho venduto così tanto quì e sempre in maniera regolare e onesta che spesso mi capita il pm con scritto "mi han detto che sei un utente preciso e affidabile".

Per il tuo atteggiamento da "moderatore" prova a proporti, e lo metto tra virgolette perchè i moderatori non hanno di certo questo modo di fare. :)

I test di Prad e tftcentral contano molto relativamente: ogni esemplare e` un caso a parte, chi e` fortunato ha un monitor nel complesso omogeneo, chi meno, ha il monitor che tende ad una certa tonalita` verso una parte od angolo dello schermo. Questo si nota principalmente su videate di colore uniforme ad impostazioni di luminosita` tendenti agli estremi (o molto bassa o molto elevata) e puo` dare fastidio specie se il monitor lo si intende utilizzare per grafica/fotoritocco. Se ci si sbriga e` possibile farlo cambiare direttamente con uno nuovo da NEC senza spese aggiuntive, ma...
Questa è finalmente la prima informazione "utile" come piace sottolineare a te. Ma fortunatamente il mio esemplare appare assolutamente omogeneo nella tonalità e discretamente omogeneo per il resto a parte quella caratteristica comune a tutti gli esemplari.

Ciò che cambia davvero da esemplare a esemplare non è tanto l'uniformità quando le coordinate RGB relative alle coordinate colorimetriche CIELab che cambiano non solo da esemplare ad esemplare, ma anche durante la vita del monitor. LA calibrazione va infatti rifatta una volta al mese, e nel periodo iniziale del rodaggio anche più spesso.

Per farla breve scaricare i profili colore di altri utenti ottenuti da calibrazioni altrui non serve a nulla o quasi seppur dello stesso modello di monitor e dello stesso lotto di produzione.

Per finire, prima di chiudere l'OT già troppo dilungato vorrei aggiungere un paio di cose circa l'"utilità" delle informazioni contenute miei post precedenti che non hanno di certo la pretesa di imporsi come perfetta descizione a 360° del monitor.

Innanzitutto chiedo scusa al forum di hwupgrade qualora si ritenga ci sia stato un abuso di post e una congestione del "flusso" del thread da parte mia e per colpa del mio "entusiasmo" (ci vuole ben altro per entusiasmarmi che questo monitor), chiedo scusa agli utenti nel caso in cui avessi fatto cosa sgradita postando le foto, tipo dare un idea distorta del monitor e aver seminato disinformazione. L'ho fatto perchè è usanza in questo forum postare da parte dei proprietari nei relativi thread di TV e Monitor le foto del nuovo arrivato, anzi, sono gli utenti stessi a richiederle ai neoproprietari talvolta.

Posso anche editarli tutti così snellisco questa splendida pagina di thread che non risulterà più intasata.

Per finire vorrei far notare all'utente con il quale sto avendo questo piccolo dibattito che se è davvero così tanto preciso, pignolo e attento all'ordine, all'utilità delle informazioni dei post etc.., etc.., etc..sarebbe dovuto essere il primo ad evitare una polemica così inutile e sterile che ritengo rientri nella categoria dei post "inutili" e di congestione del misterioso "flusso". :)





Peccato.

Peccato non continuare il flame vero? Ci avevi preso gusto :)

Scusate lo sfogo, non mi dilungo oltre. :(

BTinside
03-04-2010, 20:37
Guarda l'eizo l'avrei preso in considerazione se avesse avuto l'hdmi, anche se preferisco questo nec per via del prezzo. Tieni conto che al momento ho un sony hx73 (pannello 17" tn da 16) e gioco senza troppi fastidi (e fortunatamente ho anche un vpr 720p), il che significa che non ho occhi particolarmente sensibili. Il problema è nei video per via del contrasto e dei colori oltre che dell'ar 5:4 e non 16:9.
Il prezzo ha il suo peso perchè questo monitor che prenderò avrà vita "breve" nel senso che appena usciranno oled o amoled 16:9 da 23 o 24 pollici lo cambierò subito, quindi è insensato spendere un patrimonio ora...meglio farlo dopo....

Posso chiederti perchè l'hdmi? Come dice Mikelezz si trovano facilmente i convertitori e il segnale a parte l'audio e il medesimo.

Per il resto quoto il ragionamento di Mikelezz.

Paolo 74
03-04-2010, 20:52
hdmi mi serve per collegare vari dispositivi, quindi le strade sono 2 o mi procuro un convertitore displayport->hdmi oppure uno switch hdmi per usare la sola porta dvi del monitor (preferisco uno switch hdmi e nn dvi perchè così se un domani cambio monitor posso usare lo switch in salotto dove tutti i connettori sono hdmi ;))
Il problema a questo punto è solo legato al prezzo....o rinuncio alla qualità, oppure compro uno switch/convertitore di qualità, ma sotto i 50euro io non ne conosco, quindi facendo un rapido conto mi avvicinerei molto ai 400euro contro i 250euro del samsung f2380m (o futuro f2380mx)...e non credo che fra i 2 monitor ci sia una tale differenza di prezzo se si calibra a dovere il samsung con i valori segnalati da digitalversus.
Quindi rinnovo la richiesta di aiuto a chi conosce convertitori/switch di cui parlavo sopra compatibili hdcp di qualità che costino al max 50euro (occhio perche il convertitore deve essere attivo ;))

Abilmen
03-04-2010, 23:30
Peccato non continuare il flame vero? Ci avevi preso gusto :)
Scusate lo sfogo, non mi dilungo oltre. :(
E qui hai ragione, perchè il flame c'è davvero, a parte quegli edit nella stessa giornata che sanno di spam...per questo (flame e toni provocatori) sei sospeso 3gg....2gg anche a s12a, sempre per simil motivi, anche se meno insistiti.
Buona Pasqua e tornate più sereni...grazie.

taztia
07-04-2010, 11:29
Ciao a tutti.
Sono seriamente interessato all'acquisto di questo monitor in quanto devo sostituire un vecchio monitor LCD e volevo avvicinarmi ad una soluzione più professionale.
Ho letto numerose recensioni (comprese Prad,Xbit-lab e tft Central) e ho notato che insieme al Nec fanno spesso riferimento al Dell 2209WA.
Nonostante il Dell abbia una risoluzione/dotazione inferiore sembrerebbe essere leggermente migliore rispetto al NEC.
Pallino cosa ne pensi?!

N-enemy
11-04-2010, 10:06
Ciao ho un paio di domande:

Sto valutando l'acquisto, però non vorrei buttare i soldi:
Ho la necessità di utilizzare il monitor per: programmazione, sviluppo Web, e consultazione documenti (PDF, Office, ecc.)
. Chiaramente faccio uso anche di programmi di elaborazione delle immagini come Photoshop e elaborazione video come Premiere, After Effect e Scenarist.
Non ho nessunissima necessità di una folle gamma di colori però, visto che ho sempre lavorato con dei TN, vorrei un monitor che mi offrisse "Uniformità della luminosità"; "Omogeneità dei colori con una buon livello di saturazione"; "Un buon contrasto rispetto ai TN (non necessariamente alla KURO)"

Il NEC ea231 è in grado di offrirmi tutto questo oppure faccio meglio ad orientarmi all' EIZOev2333 ?
non vorrei che l'ultimo fosse troppo di nicchia per i puristi della fotografia.
L'acquisto di una sonda come la Spyder3 pro è consigliato per calibrare il monitor nelle varie condizioni di lavoro ? Oppure sono soldi buttati ?

un ultima cosa, perché è così importante l'angolo visuale tra IPS e PVA? Su cosa va a influire?

Ah. mi sono letto tutte le 14 pagine del Thread e vi ringrazio perché mi avete chiarito molte cose che finora non prendevo in considerazione :)

s12a
11-04-2010, 10:41
Ciao ho un paio di domande:

Sto valutando l'acquisto, però non vorrei buttare i soldi:
Ho la necessità di utilizzare il monitor per: programmazione, sviluppo Web, e consultazione documenti (PDF, Office, ecc.)
. Chiaramente faccio uso anche di programmi di elaborazione delle immagini come Photoshop e elaborazione video come Premiere, After Effect e Scenarist.
Piu` o meno e` lo stesso mio uso.
Non ho nessunissima necessità di una folle gamma di colori però, visto che ho sempre lavorato con dei TN, vorrei un monitor che mi offrisse
Dunque mi sembra di capire che ti basta lo spazio colore sRGB (se lavori solo su internet e` cosa buona e giusta optare per un monitor simile e non wide-gamut).
"Uniformità della luminosità";
Purtroppo questo dipende da modello a modello. Il mio e` nel complesso omogeneo, ma ne ho visto un altro che aveva chiazze di luminosita` anomale.
"Omogeneità dei colori con una buon livello di saturazione";
Qui, e` un bel problema. I monitor IPS non di fascia alta (ossia non specificatamente dedicati alla fotografia/elaborazione immagini/colore) soffrono tutti di disuniformita` piu` o meno variegate della colorazione. Il mio ne` e` visibilmente affetto. Un altro che ho avuto in prova ne era un po' meno, ma il difetto c'era comunque. Diciamo che va a fortuna, purtroppo.
Non ne sono esenti neanche i monitor Apple di fascia alta per quanto ne sappia, dato che non sono specifici per l'elaborazione immagini e non hanno tecnologie atte a ridurre la disuniformita`.

"Un buon contrasto rispetto ai TN (non necessariamente alla KURO)"
Che i TN non abbiano un ottimo contrasto e` oramai un luogo comune, semmai sono gli IPS che generalmente non lo hanno elevatissimo. Questo EA231WMi pero` si difende abbastanza bene. Se vuoi qualcosa di meglio da questo punto di vista forse e` meglio optare per un monitor PVA.

Il NEC ea231 è in grado di offrirmi tutto questo oppure faccio meglio ad orientarmi all' EIZOev2333 ?
No, o meglio, fa tutto abbastanza bene ma senza eccellere, anche se per il prezzo si puo` dire che sia un affare (e se becchi un esemplare fortunato potresti facilmente beccare il monitor dal miglior rapporto qualita`/prezzo/dotazioni mai prodotto fin'ora).
L'Eizo EV2333 e` probabilmente piu` adatto per i tuoi scopi (anche se comunque neanche quello e` un monitor specifico per chi lavora con i colori!).
non vorrei che l'ultimo fosse troppo di nicchia per i puristi della fotografia.
A mio parere, se sei un purista della fotografia devi orientarti verso un monitor dedicato. Questo NEC e` un monitor generalista per chi vuole un po' piu` di qualita` rispetto ai soliti TN, ma non e` un monitor per specialisti.
L'acquisto di una sonda come la Spyder3 pro è consigliato per calibrare il monitor nelle varie condizioni di lavoro ? Oppure sono soldi buttati ?
Penso che sarebbe un buon investimento. La curva di gamma di default ad esempio di default non e` impostata in maniera ottimale. La dominante di colore puo` differire da esemplare ad esemplare. Inoltre se lavori con una configurazione multi-monitor a maggior ragione consiglierei l'acquisto.
un ultima cosa, perché è così importante l'angolo visuale tra IPS e PVA? Su cosa va a influire?
Sui TN come si cambia la posizione della testa cambiano i colori ed i valori di gamma percepiti agli angoli del monitor. Questo per chi lavora con i colori non e` accettabile, anche se per correggerlo "basta" allontanarsi di un bel po'. I monitor PVA ed IPS non solo hanno angoli di visione maggiori (ossia l'immagine diventa grigia solo ad angoli estremi), ma li hanno anche stabili, ossia cambiamenti evidenti di colore e di gamma non avvengono se non con grandi discostamenti dalla perpendicolarita` visiva.

N-enemy
11-04-2010, 16:55
Grazie mille s12a per la tua chiarezza e completezza :ave:
Allora penso che opterò per questo NEC con sonda spyder3 pro o elite adesso valuterò le differenze. Mi sembra inutile prendermi un monitor di fascia alta che poi non saprei sfruttare per necessità e che adirittura potrebbe deludermi come ad altri utenti per esempio che non reggevano la saturazione.
Diciamo che sono consapevole dei limiti comunque penso che un piccolo salto di qualità rispetto al TN lo farò. Magari mi trattengo da fare una spesa importante in attesa dell'avvento dei pannelli ips o pva retroilluminati a led che dovrebbero risolvere i problemi di omogeneità (almeno credo).

un ultimo quesito tanto per togliermi un sassolino dalla scarpa:
La resa cromatica tra un IPS e un PVA è la stessa oppure uno dei due si comporta meglio ?
Dicono che il Samsung F2380 sia abbastanza scadente come pannello, però monta un PVA: con i colori come se la cava ? A parte il prezzo non ha nessun punto a suo favore questo monitor ? Si nota la differenza con un TN ? E in cosa: Angolazione, saturazione, gamma... ?

Per L'EIZO non lo so, mi sembra di buttare via 500 euro per un monitor che non è professionale e non è nemmeno retroilluminato a led, ma non so ? Forse è meglio che cerco una bella recensione per capire cosa può o non può fare e per vedere se i problemi di omogeneità dei colori li ha anche lui come il NEC.

edit
un ultima cosa: il colore della cornice inficia i parametri del monitor ? Luminosità, contrasto, colore ? O ha solo uno scopo estetico ?

s12a
11-04-2010, 17:12
Allora penso che opterò per questo NEC con sonda spyder3 pro o elite adesso valuterò le differenze. Mi sembra inutile prendermi un monitor di fascia alta che poi non saprei sfruttare per necessità e che adirittura potrebbe deludermi come ad altri utenti per esempio che non reggevano la saturazione.
L'Eizo EV2333 pero` e` un monitor con estensione gamut standard sRGB, dunque la saturazione dei colori e` all'incirca la stessa degli altri monitor sRGB. E` passando al Wide Gamut (definizione generica, a differenza dello sRGB che e` uno standard) che le cose possono variare notevolmente da monitor a monitor.

Diciamo che sono consapevole dei limiti comunque penso che un piccolo salto di qualità rispetto al TN lo farò. Magari mi trattengo da fare una spesa importante in attesa dell'avvento dei pannelli ips o pva retroilluminati a led che dovrebbero risolvere i problemi di omogeneità (almeno credo).
Beh si`, il salto di qualita` c'e` di sicuro. Poi la dotazione di questo NEC e` particolarmente ricca:

- Base girevole, ad altezza variabile con pivot ed attacco Vesa (cosi`, nel malaugurato caso si rompa il monitor fuori garanzia, la puoi riusare su altri... a mio parere gia` solo la base vale buona parte del costo di questo monitor)
- Casse integrate - che ovviamente fanno schifo, ma possono essere utili in certi casi
- Uscita cuffie
- Hub USB a 4 porte
- Ingresso DisplayPort - future proof dato che il DVI e` al capolinea

Come detto precedentemente, se non avesse problemi di omogeneita` dipendenti dalla propria fortuna, sarebbe perfetto. Mi chiedo pero` se magari la versione con cornice bianca, sicuramente meno venduta di quella nera, abbia una difettosita` inferiore.

un ultimo quesito tanto per togliermi un sassolino dalla scarpa:
La resa cromatica tra un IPS e un PVA è la stessa oppure uno dei due si comporta meglio ?
I monitor di fascia professionale sono solitamente IPS, tecnologia che offre una stabilita` di colore, gamma e contrasto maggiore dei PVA pur avendo un rapporto di contrasto nominale in assoluto inferiore. I migliori PVA arrivano anche a 7000:1, mentre i migliori IPS non si discostano da 1000:1 nelle condizioni migliori.

Dicono che il Samsung F2380 sia abbastanza scadente come pannello, però monta un PVA: con i colori come se la cava ? A parte il prezzo non ha nessun punto a suo favore questo monitor ? Si nota la differenza con un TN ? E in cosa: Angolazione, saturazione, gamma... ?
Quel monitor e` stato recensito su Prad ed XbitLabs, veniva notata la pessima calibrazione di fabbrica e la tendenza di mangiarsi i colori scuri tipica della tecnologia PVA di fascia mediobassa di qualche tempo fa oltre che una reattivita` tendenzialmente bassa. Il contrasto pero` e` ottimo.

Per L'EIZO non lo so, mi sembra di buttare via 500 euro per un monitor che non è professionale e non è nemmeno retroilluminato a led, ma non so ? Forse è meglio che cerco una bella recensione per capire cosa può o non può fare e per vedere se i problemi di omogeneità dei colori li ha anche lui come il NEC.
L'omogeneita` non e` mai 100% perfetta su nessun monitor, ma sull'EIZO in questione non sono stati mai rilevati particolari problemi. L'omogeneita` della colorazione (o temperatura colore) riguarda in maniera piu` seria i pannelli IPS prodotti da LG (la stragrande maggioranza del mercato) di cui ne monta una versione il NEC EA231WMi.

E` una difettosita` intrinseca della tecnologia IPS attuale a quanto sembra, tanto e` vero che NEC sui modelli di fascia alta effettua delle calibrazioni di fabbrica, a zone, per ridurre queste differenze.

un ultima cosa: il colore della cornice inficia i parametri del monitor ? Luminosità, contrasto, colore ? O ha solo uno scopo estetico ?
Solo scopo estetico, ma se usi il computer a lungo stanca meno la vista di quella scura.
Se il monitor lo usi principalmente al buio per vedere video e film, meglio quella scura.

Come detto prima, mi chiedo pero` se essendo meno venduta non piazzino con essa i pannelli riusciti meglio.

HHH85
11-04-2010, 17:57
ma io non ho ancora capito una cosa....
Ma i film soffrono di scie o di ghosting oppure la visione è piacevole?


sarò costretto a collegarlo in Vga, dato dvi c'è la x360....ci perdo tanto?

s12a
11-04-2010, 18:03
ma io non ho ancora capito una cosa....
Ma i film soffrono di scie o di ghosting oppure la visione è piacevole?
Non e` un monitor da Gaming, ma a mio parere la situazione non e` cosi` brutta.
Nei film e` piacevole, non si notano scie fastidiose se non facendoci proprio caso venendo da un monitor TN molto veloce.
Come scritto precedentemente la cosa si nota maggiormente nelle scene di panning mediolento dove si nota un po' il ghosting.
Ad occhio, comunque, si comporta meglio del Philips 170S che uso come secondo monitor, dichiarato per 12ms.

sarò costretto a collegarlo in Vga, dato dvi c'è la x360....ci perdo tanto?
Purtroppo per il poco che l'ho provato in VGA, la qualita` non e` esaltante, specie la regolazione automatica. Credo serva un discreto tuning manuale dei valori per ottenere buoni risultati.

HHH85
13-04-2010, 01:24
questo potrebbe essere un rivale del Nec:
Hp ZR24w
http://forums.anandtech.com/showthread.php?p=29633365
sembrerebbe non soffrire di ghosting:
http://www.youtube.com/watch?v=OOGnhz7xEmU

s12a
13-04-2010, 01:40
E` di fascia leggermente superiore al NEC, in Italia costera` come minimo 100 euro di piu`. Credo faccia piu` concorrenza al Dell U2410, per chi non ha bisogno di tutti gli ingressi aggiuntivi che questo monitor ha.

HHH85
13-04-2010, 01:53
E` di fascia leggermente superiore al NEC, in Italia costera` come minimo 100 euro di piu`. Credo faccia piu` concorrenza al Dell U2410, per chi non ha bisogno di tutti gli ingressi aggiuntivi che questo monitor ha.

quindi il mio prezzo stimato 400/350 è troppo ottimistico?

s12a
13-04-2010, 02:09
Il prezzo ufficiale HP e` di 425 dollari, considerando che di solito l'equivalenza euro-dollaro in campo informatico e` 1:1 e tocca aggiungerci l'IVA, credo che probabilmente la stima sia un po' troppo ottimistica.

EDIT: Guardato adesso su trovaprezzi... in media 100 euro esatti piu` del NEC, pensavo di piu`:

HP:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=hp+zr24&prezzomin=-1&prezzomax=-1

NEC:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ea231wmi&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

N-enemy
13-04-2010, 14:16
Però l'Hp ZR24w è un wide gamut ? Il prezzo è interessante però consuma una botta (100 W) :(
Non ho ancora capito se il "dell 2410" è una bomba o è uno schifo, cioé è da calibrare? Cos'ha che non va quel monitor ?

Per quanto riguarda invece questo NEC: il mio dubbio è perché applicare dei profili colore che non derivano dal mio luogo di lavoro ?
In prima pagina ci sono dei profili. Se applico quei profili non c'è il rischio di sballare tutto ? Cioé in che condizioni vengono presi quei campioni ?
E' sicuro che vado a migliorare la situazione datami dal costruttore ? No perché se è così allora l'acquisto della sonda risulterebbe solo uno sfizio.

s12a
13-04-2010, 14:29
Però l'Hp ZR24w è un wide gamut ? Il prezzo è interessante però consuma una botta (100 W) :(
Si`, da quello che ho visto e` wide gamut. Un calibratore e` praticamente d'obbligo, cosi` come usare esclusivamente programmi (generalmente commerciali) che gestiscano i profili colore, che sono pochi.
Non ho ancora capito se il "dell 2410" è una bomba o è uno schifo, cioé è da calibrare? Cos'ha che non va quel monitor ?
Il Dell U2410 di per se' e` un ottimo monitor. Ha pero` qualche difetto:
- Costo
- Lotteria dei pannelli - qualita` pannello (anche questo ha difetti di omogeneita` colore simili al NEC che vanno a seconda della fortuna, con la differenza che costando sensibilmente di piu` il problema e` ancora meno accettabile)
- Lotteria dei pannelli - firmware (c'e` in giro una versione con firmware aggiornato che risolve alcuni problemi, che pero` non e` detto che si riesca a beccare)
- Modalita` sRGB poco funzionale (non svolge correttamente il lavoro di limitare lo spazio colore a sRGB)
- Wide Gamut (non propriamente un difetto - dipende dagli usi, in ogni caso rende d'obbligo una sonda)

Per quanto riguarda invece questo NEC: il mio dubbio è perché applicare dei profili colore che non derivano dal mio luogo di lavoro ?
E` un dubbio sensato, in effetti applicando profili ricavati su un modello diverso usato in diverse situazioni non si otterra` quasi mai qualcosa di fedele sul proprio, al massimo un miglioramento leggero, piu` spesso un peggioramento senza guadagnare nulla in fedelta`.

In prima pagina ci sono dei profili. Se applico quei profili non c'è il rischio di sballare tutto ? Cioé in che condizioni vengono presi quei campioni ?
E' sicuro che vado a migliorare la situazione datami dal costruttore ? No perché se è così allora l'acquisto della sonda risulterebbe solo uno sfizio.
Si`, c'e` il rischio di sballare tutto ma chiaramente la cosa e` reversibile in quanto si tratta di una modifica software. Dovrebbero essere ricavati in condizioni standard con il monitor con contrasto e luminosita` al 50% e colori impostati in modalita` nativa. Io provandoli non ho riscontrato un miglioramento evidente delle curve di gamma e della dominante leggermente verdognola che ha il mio modello.

Dato che ogni monitor e` un caso a parte e comunque le caratteristiche percepite di colori e gamma tendono a variare con tempo, uso, impostazioni, ambiente di lavoro e da esemplare a esemplare, se lavori seriamente con i colori (o meglio hai bisogno della fedelta` cromatica) allora devi necessariamente prendere un calibratore, altrimenti puoi farne benissimo a meno, cosi` come puoi fare a meno di installare profili che possono variare le impostazioni del monitor senza benefici effettivi (o con il rischio di peggiorare la situazione di fatto, anche se a prima vista puo` sembrare migliorare).

Come detto poi, se usi piu` di un monitor contemporaneamente, la sonda e` d'obbligo per avere colori possibilmente confrontabili fra uno e l'altro.

N-enemy
13-04-2010, 22:39
e infatti alla luce di queste considerazioni che mi hai fatto sto prendendo in considerazione di prendermi un EizoEV2333, visto che dalle rec fatte pare abbia un profilo di una calibrazione di fabbrica che renderebbe inutile l'utilizzo di una calibrazione hardware e quindi se penso che NEC EA231Wmi + Spyder3 Pro = 330 + 120 = 450 + spese di spedizione allora tanto mi da tanto prendo un EIZO EV2333Wh da un sito tedesco che me lo spedisce a casa per 470 euro.
Mi sto informando, devo anche capire se le garanzie sono le stesse che io compri in Italia che in uno store tedesco... In teoria dovrebbero essere seri conoscendo il popolo :)

HHH85
13-04-2010, 23:49
dato che collegherò la x360 alla presa dvi...potrei collegare il mio Pc (hdmi) alla porta DisplayPort tramite questo?
http://www.hometheaterforum.com/products/accell-b086b-001b-ultraav-displayport-hdmi-a-adapter/reviews

o qualche cosa di simile?

MiKeLezZ
13-04-2010, 23:59
e infatti alla luce di queste considerazioni che mi hai fatto sto prendendo in considerazione di prendermi un EizoEV2333, visto che dalle rec fatte pare abbia un profilo di una calibrazione di fabbrica che renderebbe inutile l'utilizzo di una calibrazione hardware e quindi se penso che NEC EA231Wmi + Spyder3 Pro = 330 + 120 = 450 + spese di spedizione allora tanto mi da tanto prendo un EIZO EV2333Wh da un sito tedesco che me lo spedisce a casa per 470 euro.
Mi sto informando, devo anche capire se le garanzie sono le stesse che io compri in Italia che in uno store tedesco... In teoria dovrebbero essere seri conoscendo il popolo :)La scelta dell'EIZO non penso che debba esser fatta solo in virtù di una maggiore calibrazione e di un costo simile: se leggi le recensioni noterai come viene lodato un po' in tutti gli ambiti, ha scie più ridotte in quanto utilizza l'overdrive, non ha problemi di omogeneità, ha un contrasto migliore, minori consumi, sensore di presenza che spegne il monitor, una LUT a 10-bit invece che 8, ed altro ancora che non mi sovviene al momento. Conta inoltre la garanzia di ben 5 anni e il cambio del monitor (entro 8 giorni dall'acquisto) in caso di pixel difettosi, vista la tranquillità della durata dell'oggetto, il costo in più è quasi ininfluente.
Potresti prenderlo a 470 in Germania con i rischi di cui sopra, ma perchè non a 500 direttamente in Italia (da C"acca"L)?

s12a
14-04-2010, 00:01
dato che collegherò la x360 alla presa dvi...potrei collegare il mio Pc (hdmi) alla porta DisplayPort tramite questo?
http://www.hometheaterforum.com/products/accell-b086b-001b-ultraav-displayport-hdmi-a-adapter/reviews

o qualche cosa di simile?

Che io sappia, se la sorgente e` HDMI/DVI, per collegarla ad un monitor via DisplayPort serve un convertitore attivo (con alimentazione esterna, avente circuiti appositi per la conversione del segnale), e quelli di qualita` costano.

Da una sorgente DisplayPort ad HDMI invece basta un adattatore, che al resto ci pensa la scheda video. Sarebbe quello che hai linkato e non andrebbe bene nel tuo caso.

La scelta dell'EIZO non penso che debba esser fatta solo in virtù di una maggiore calibrazione e di un costo simile: se leggi le recensioni noterai come viene lodato un po' in tutti gli ambiti, ha scie più ridotte in quanto utilizza l'overdrive, non ha problemi di omogeneità, ha un contrasto migliore, minori consumi, sensore di presenza che spegne il monitor, una LUT a 10-bit invece che 8, ed altro ancora che non mi sovviene al momento. Conta inoltre la garanzia di ben 5 anni e il cambio del monitor (entro 8 giorni dall'acquisto) in caso di pixel difettosi, vista la tranquillità della durata dell'oggetto, il costo in più è quasi ininfluente.
Potresti prenderlo a 470 in Germania con i rischi di cui sopra, ma perchè non a 500 direttamente in Italia (da C"acca"L)?

Aspetta, e` vero che e` generalmente migliore (d'altronde costa il 50% in piu` del NEC del thread), ma:
- Consuma sensiblmente meno solo a massimo carico. Per il resto e` quasi allineato:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-nec-ea231wmi-bk-part3.html#Power
http://www.prad.de/en/monitore/review/2009/review-eizo-ev2333wh-bk-part4.html#Power
- Per il discorso delle scie nonostante il tempo dichiarato piu` basso (grazie all'Overdrive), pare che non si comporti benissimo, manifestandone di evidenti in certe situazioni

HHH85
14-04-2010, 00:13
Da una sorgente DisplayPort ad HDMI invece basta un adattatore, che al resto ci pensa la scheda video. Sarebbe quello che hai linkato e non andrebbe bene nel tuo caso.

:muro: :muro: :muro:
sono quasi convinto di prendermi il zr22w e fare attacca e stacca tutte le volte che uso la x360 o il Pc.....(lo stesso avrei dovuto fare con il nec).
Sbaglio nella scelta?

comunque cosa li costava mettere una seconda dvi o una porta hdmi?

N-enemy
14-04-2010, 08:30
:muro: :muro: :muro:
sono quasi convinto di prendermi il zr22w e fare attacca e stacca tutte le volte che uso la x360 o il Pc.....(lo stesso avrei dovuto fare con il nec).
Sbaglio nella scelta?

comunque cosa li costava mettere una seconda dvi o una porta hdmi?

Ma non ti conviene prenderti un pannello TN che poi è il più adatto ai gamere e al video ?
Quei pannelli sono pensati per determinate pascie di pubblico che li utilizzano per altri scopi.
Attento perché potresti rimanerne deluso

HHH85
14-04-2010, 09:12
Ma non ti conviene prenderti un pannello TN che poi è il più adatto ai gamere e al video ?
Quei pannelli sono pensati per determinate pascie di pubblico che li utilizzano per altri scopi.
Attento perché potresti rimanerne deluso

ora come ora ho un pva...e mi rifiuto di passare ad un Tn....l'opzione Tn non è presa neanche in considerazione;)

N-enemy
14-04-2010, 11:15
OK, intanto ho preso l'EIZO a 504 euro compresa la spedizione. Venerdì mattina vado a ritirarlo in negozio :)

taztia
14-04-2010, 11:44
Mi è arrivato il NEC.
Devo dire che la differenza con un pannello TN è lampante e sono rimasto positivamente colpito per la naturalezza e fedeltà dei colori.
Ho avuto modo di provarlo con la visualizzazione di foto video mkv, dvd e pagine internet.
Preciso di non essere esperto nel settore ma devo dire che la prima impressione impressione è molto positiva, la navigazione sulla pagine internet e i fogli di lavoro è piacevolo e non si notano forti contrasti tra il bianco e i colori che riempiono la pagina.
Provandolo con i video mkv non ho riscontrato alcun effetto ghosting o scia, la riproduzione è fluida e le immagini spettacolari e così anche per la visione di alcune foto o presentazioni.
Posso chiedervi come mai alcuni utenti sconsigliano il NEC per la visione dei video?

Non ho avuto modo di testarlo con i giochi ma sono consapevole dei limiti di questo prodotto pertanto non mi lamento.
Come detto poco prima non sono esperto in materia ma mi posso ritene soddisfatto dell'acquisto e lo posso consigliare a chi ancora è fermo alla tecnologia dei pannelli TN, specialmente per il rapporto prezzo/prestazioni.

s12a
14-04-2010, 11:48
Non ho idea del perche' qualcuno lo sconsigli per la visione video.
E` vero comunque che in certe transizioni sono proprio visibili ad occhio nudo (facendoci attenzione, ovviamente) i due ghost che compongono la scia dietro all'immagine primaria.

A proposito, come e` messo il tuo esemplare quanto ad uniformita` di illuminazione e colore?

Per l'illuminazione prova a visualizzare una videata nera a tutto schermo impostando la luminosita` al massimo.
Per il colore prova a visualizzare una schermata di colore neutro uniforme e provare al 10%, 50% e 90% della luminosita`.
Nel mio caso i risultati migliori quanto ad uniformita` li ho al 50% della luminosita`.

L'effetto IPS glow (una specie di "riflesso bianco di sottofondo" su schermate scure, non so come spiegare) purtroppo e` proporzionale invece alla luminosita` impostata. Sul tuo e` fastidioso? Si manifesta ugualmente in tutti gli angoli dellos schermo?

taztia
14-04-2010, 11:59
Appena possibile provo ad eseguire qualche prova seguendo le tue istruzioni.
Dimenticavo di dire che sono rimasto anche molto colpito dal meccanismo che regola l'altezza, non pensavo fosse così morbido e funzionale.
Quando mi sono informato per l'acquisto di un nuovo monitor ho letto numerose recensioni e avevo visto anche altri prodotti come HP e Dell (anche se il prezzo era fuori budget) tuttavia non avendo grosse pretese devo dire che l'acquisto del NEC è stato il più azzeccato. Optando per un altro prodotto avrei forse rischiato di spendere una cifra maggiore senza poterne apprezzare le vere qualità.

s12a
14-04-2010, 12:01
Si`, come ho scritto numerose volte in questo thread, la base e` quasi da sola un motivo molto valido per acquistare questo monitor. Anche io la trovo molto comoda e facile da usare e personalmente non pensavo che l'avrei sfruttata cosi` tanto (regolo spesso inclinazione ed altezza in base all'uso del monitor o a come regolo l'altezza della sedia, ecc).

PS: poi ha l'attacco VESA! Volendo si puo` "riciclare" per altri monitor.
Inoltre non so se hai notato, ma se vuoi la puoi montare 37.5mm piu` in alto del normale in maniera da poter abbassare il monitor ulteriormente rispetto all'impostazione originale (perdendo il pivot ed accettando qualche compromesso nell'inclinazione del monitor pero`).

taztia
14-04-2010, 13:12
Non sapevo di questa particolarità...buono a sapersi ;)

Paolo 74
14-04-2010, 13:30
dato che collegherò la x360 alla presa dvi...potrei collegare il mio Pc (hdmi) alla porta DisplayPort tramite questo?
http://www.hometheaterforum.com/products/accell-b086b-001b-ultraav-displayport-hdmi-a-adapter/reviews

o qualche cosa di simile?

Purtroppo non va bene, è di tipo passivo, il che significa che serve per convertire il segnale di un uscita displayport in un segnale di ingresso hdmi di un monitor....il caso più tipico è per collegare tutti i recenti macbook che hanno questa porta. Per fare la cosa inversa serve un adattatore attivo che costa ben sopra i 100euro. La soluzione per te più economica sarebbe collegare pc e xbox alla porta dvi tramite uno switch (e poi con un bottone o telecomando cambi tra pc e xbox al volo...invece di premere un bottone sul monitor lo premi sullo switch...io i consiglio di prendere uno switch hdmi sono molto + diffusi e quindi meno cari e poi dei cavi hdmi-dvi).
In alternativa valuta il Samsunf f2380mx in uscita a breve....io apsetto le primi recenzioni e poi decido....nel fratempo ti linko alcuni video....valuta tu:
http://www.youtube.com/watch?v=09WQfI2KYuY
http://www.youtube.com/watch?v=yTNi6ofWV0s
http://www.youtube.com/watch?v=DXcS8J5jenI
http://www.youtube.com/watch?v=mmc56iA7LDM

HHH85
14-04-2010, 23:08
leggendo la prova del nec:
http://www.digitalversus.com/article-357-7773-52.html

mi esce http://img1.lesnumeriques.com/produits/52/7760/MultiSync-EA231wmi-reactivite.jpg

invece per F2380M:
http://www.digitalversus.com/article-357-6293-36.html

http://img1.lesnumeriques.com/produits/36/6216/F2380-reactivite.jpg

possibile che un C-Pva sia più veloce di H-Ips?
io ho sempre saputo il contrario:confused: :confused: :confused:

MiKeLezZ
14-04-2010, 23:15
Questo NEC non è provvisto della funzionalità Overdrive mentre il Samsung lo è

s12a
14-04-2010, 23:16
Questo NEC, probabilmente per risparmiare sul costo di produzione (oppure per non renderlo troppo conveniente) non ha l'overdrive, probabilmente e` per quello. Comunque altrove (Xbit-Labs ad esempio) l'F2380 non ha ricevuto opinioni altrettanto favorevoli.

http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/nec-ms-ea231wmi.html

Indeed, my measurements suggest that its real average response time is 16.7 milliseconds (GtG). This is faster than the responsiveness of C-PVA monitors (e.g. the Samsung SyncMaster F2380 had an average response time of 20 milliseconds (GtG) with some transitions taking as long as 50

http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-sm-f2080-f2380.html

HHH85
14-04-2010, 23:17
Questo NEC non è provvisto della funzionalità Overdrive mentre il Samsung lo è

ordunque...è un bene o male? perchè overdrive comporta però dei problemi o sbaglio?


(credevo che per scegliere un monitor ci volesse meno tempo rispetto per la scelta per un tv, ed invece sono quasi alla pari con lo sclero)

s12a
14-04-2010, 23:19
ordunque...è un bene o male? perchè overdrive comporta però dei problemi o sbaglio?

L'Overdrive se mal implementato puo` provocare artefatti colorati che possono dare fastidio oltre a degradare la qualita` dell'immagine nelle transizioni veloci. Il NEC EA231WMi, non avendolo per nulla, non ha questi problemi.

HHH85
14-04-2010, 23:20
Questo NEC, probabilmente per risparmiare sul costo di produzione (oppure per non renderlo troppo conveniente) non ha l'overdrive, probabilmente e` per quello. Comunque altrove (Xbit-Labs ad esempio) l'F2380 non ha ricevuto opinioni altrettanto favorevoli.

http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/nec-ms-ea231wmi.html



http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-sm-f2080-f2380.html

Infatti...ho sempre saputo che quel samsung soffrisse di ghosting ed invece il Nec riusciva comunque a mandare una immagine senza o quasi questo difetto, grazie anche alla tecnologia del pannello (h-ips vs c-pva), ed adesso mi vedo questa tabella e tutto il mio teorema va a quel paese....
Edit:
ma io non ne capirò proprio nulla, ma le tabelle non risultano migliori quelle del samsung?


Nec:
http://www.xbitlabs.com/images/monitors/nec-ms-ea231wmi/ea231wmi-resp3d.png
Samsung:
http://www.xbitlabs.com/images/monitors/samsung-sm-f2080-f2380/p37s.png

2 - Edit
che Pirla non ho visto i numeri nell'asse dell'ordinate...chiedo scusa sarà l'ora mi auguro.

MiKeLezZ
14-04-2010, 23:22
ordunque...è un bene o male? perchè overdrive comporta però dei problemi o sbaglio?E' un male perchè significa che, a parità di pannello, il suo tempo di risposta sarà superiore.
L'Overdrive è una speciale funzionalità insita nell'elettronica del pannello per cui i cristalli liquidi vengono sovra alimentati e diventano quindi più veloci a cambiare stato ovvero colore.
Il problema che comporta è che, a volte, e con alcune transizioni di colore, non si arriva immediatamente al colore desiderato ma si passa prima attraverso uno intermedio e questo causa alcuni artefatti a video.
Nel tempo tale tecnologia si è però evoluta a tal modo da rendere il fenomeno impercettibile ai più, in ogni caso è generalmente possibile regolare "l'aggressività" di tale circuito così da privilegiare la velocità di risposta oppure l'assenza di artefatti.
Per dire, oramai da 4-5 anni il 80% dei pannelli è dotato di Overdrive, e sinceramente ho sentito poche o nulle lamentele a riguardo.

(credevo che per scegliere un monitor ci volesse meno tempo rispetto per la scelta per un tv, ed invece sono quasi alla pari con lo sclero)La difficoltà di scelta di un prodotto è inversamente proporzionale alla quantità di denaro che sei disposto a spenderci.

Pinco Pallino #1
14-04-2010, 23:51
2 - Edit
che Pirla non ho visto i numeri nell'asse dell'ordinate...chiedo scusa sarà l'ora mi auguro.

La misurazione di X-Bits è l'ennesima conferma.
Si è già detto che per una prospettiva prettamente gaming c'è di meglio...
Ma che la totalità delle misurazioni rimangono sotto i 24ms è notevole per un pannello sprovvisto di overdrive.
E finalmente abbiamo un termine di paragone oggettivo con il rispettivo C-PVA.
Ricordando che l'unica voce fuori dal coro (lesnumeriques) si affida al PixPerAn.
Che, pur essendo un software geniale, di oggettivo ha ben poco.

HHH85
15-04-2010, 00:03
La misurazione di X-Bits è l'ennesima conferma.
Si è già detto che per una prospettiva prettamente gaming c'è di meglio...
Ma che la totalità delle misurazioni rimangono sotto i 24ms è notevole per un pannello sprovvisto di overdrive.
E finalmente abbiamo un termine di paragone oggettivo con il rispettivo C-PVA.
Ricordando che l'unica voce fuori dal coro (lesnumeriques) si affida al PixPerAn.
Che, pur essendo un software geniale, di oggettivo ha ben poco.

questa è la risposta di un Membro di Lesnumeriques sulla critiche rivolte a riguardo del test sul f2380m (troppo positiva)
http://www.legrandforum.com/avis/Ecrans-TV-Videoprojecteurs/ecran/samsung-f2380m-passe-sujet_8140_1.htm
google traslate:
"Stavo per appello alla stessa conclusione, come voi: che coloro che hanno espresso lo schermo!

Perché mi confermano i nostri risultati, e non trovando difetti riscontrati tra colleghi. E abbiamo comprato lo schermo mi ricordo! Nessuno viene da Samsung. No, non ostruisce i neri. Al contrario. Ci vuole uno schiaffo alla partenza, quindi il suo oscuro e inquietante sono impressionanti rispetto a quella prodotta da schermi normali. Si scopre tutte le partite di difetti invisibili prima nella nostra foto, in video ...

Reattività: francamente, nessuno si lamenterà ... Anche se alcuni 2 ms e di altri PVA / IPS fare di meglio, ma questo livello è accettabile senza preoccuparsi. E 'ad esempio molto meglio di qualsiasi schermata del computer portatile - molti di voi prima di voi."

La mia classifica a questa sera è:
1- Nec EA231WMi
2- Hp zr22w (ho trovato veramente poco, ma quel poco sembra buono, specialmente il sistema di overdrive)
3- Samsung f2380m

tremblay
19-04-2010, 13:48
Sapete dove si trova ad un buon prezzo? Magari a Roma... B*w mi sta facendo penare per l'ordine. Tnx.

doktor55
20-04-2010, 21:07
in che senso ti fa penare?

tremblay
20-04-2010, 21:08
Era disponibile "in 2g", ma ne sono passati 8 e nel frattempo il prezzo è aumentato di moltissimo. Quindi non se se a) arriverà mai in tempi ragionevoli e b) quanto lo pagherò.
Boh!

doktor55
21-04-2010, 06:56
Era disponibile "in 2g", ma ne sono passati 8 e nel frattempo il prezzo è aumentato di moltissimo. Quindi non se se a) arriverà mai in tempi ragionevoli e b) quanto lo pagherò.
Boh!

anche io sto cercando questo monitor, ma non riesco a trovarlo in nessun negozio "fisico", solo on line!
mi piacerebbe poterlo valutare dal vivo prima di acquistarlo.
tu lo hai ordinato nero o bianco?

s12a
21-04-2010, 07:01
Io non credo sia facile dare impressioni oggettive su un monitor in condizioni di prova non ottimali o non chiare (come puo` accadere in un negozio). Che altre informazioni sono necessarie, dopo diverse review tecniche ed un thread di possessori di questo monitor?

tremblay
21-04-2010, 13:23
anche io sto cercando questo monitor, ma non riesco a trovarlo in nessun negozio "fisico", solo on line!
mi piacerebbe poterlo valutare dal vivo prima di acquistarlo.
tu lo hai ordinato nero o bianco?

Il nero. Per la cronaca, ora ha un ETA di 7g. Penso che annullerò :/

Io non credo sia facile dare impressioni oggettive su un monitor in condizioni di prova non ottimali o non chiare (come puo` accadere in un negozio). Che altre informazioni sono necessarie, dopo diverse review tecniche ed un thread di possessori di questo monitor?

Sono d'accordo sul fatto che sia difficile valutare un monitor "al negozio", almeno che non si tratti di un commerciante molto amico disposto a perdere tempo con te. Poi non ho capito bene se la domanda che fai dopo è retorica o meno... in ogni caso è difficile rispondere. Almeno nel mio caso, non avendo mai visto un IPS, le mie aspettative rimangono "sulla carta", mentre le necessità sono ben chiare. Spero solo le due coincidano!

MiKeLezZ
21-04-2010, 20:07
Era disponibile "in 2g", ma ne sono passati 8 e nel frattempo il prezzo è aumentato di moltissimo. Quindi non se se a) arriverà mai in tempi ragionevoli e b) quanto lo pagherò.
Boh!Il prezzo vale quello del momento dell'acquisto. Se hai già finalizzato il contratto di acquisto. E se altrove il prezzo si è alzato, ti conviene quindi aspettare. Comprare online è così, si rischia spesso di aspettare anche se scrivono disponibilità immediata.

tremblay
21-04-2010, 21:43
Il prezzo vale quello del momento dell'acquisto. Se hai già finalizzato il contratto di acquisto. E se altrove il prezzo si è alzato, ti conviene quindi aspettare. Comprare online è così, si rischia spesso di aspettare anche se scrivono disponibilità immediata.

Ho annullato. Penso proverò su redc**n che lo ha "disponibile" ad un prezzo inferiore.

Ho avuto attimi di esitazione, pensando di ripiegare sul Samsung C-PVA menzionato qualche post fa.... ma non sembra una buona idea. Troppo ghosting. Sbaglio o il NEC è l'unico 23-24 in quella fascia di prezzo veramente "polivalente"?
Per polivalente intendo un pannello che non sia imbarazzante in giochi e video, anche se il suo scopo finale è lavorare su colori.

Pinco Pallino #1
22-04-2010, 09:14
Mi scuso con chi mi ero impegnato ad aggiornare la prima pagina ma non ho avuto un momento di pace.

tremblay: riguardo alla validità del monitor, non posso aggiungere altro.
Può deludere (come è capitato) solo persone che hanno esigenze realmente specifiche. Come il gaming estremo o la grafica di livello professionale.

Tuttavia mi sembra che il prezzo, forse in seguito alla domanda, sia lievitato eccessivamente.
Faccio presente che lo stesso pannello viene usato nel ViewSonic VP2365wb.
E questo invece attualmente (2010-04-22) si trova ad un prezzo molto interessante.
http://www.viewsonic.com/products/desktop-monitors/lcd/pro-series/vp2365wb.htm

N.B.
Personalmente non vi so dire assolutamente nulla sul comportamento reale del VP2365wb.
C'è una recensione di $CNET$ che fa accapponare la pelle (non per il monitor).

tremblay
22-04-2010, 12:34
Dalle recensioni pare che il Viewsonic sia troppo poco luminoso :/, con tutta una serie di conseguenze nelle prestazioni, che però non si ritrovano in nessuno dei test seri fatti sul NEC (come la qualità dei colori molto scuri, cosa che in assoluto mi serve).

Peccato veramente.

s12a
22-04-2010, 13:01
Quanto troppo poco luminoso? Anche se fossero "solo" 250 cd/m2, sarebbero piu` che abbondanti nella maggior parte delle situazioni. Di solito quello della luminosita` e` un falso problema, un livello ottimale effettivo della regolazione della luminosita` (per un utilizzo prolungato del monitor) si attesta generalmente ad un equivalente di circa 120 cd/m2.

tremblay
22-04-2010, 13:06
Quanto troppo poco luminoso? Anche se fossero "solo" 250 cd/m2, sarebbero piu` che abbondanti nella maggior parte delle situazioni. Di solito quello della luminosita` e` un falso problema, un livello ottimale effettivo della regolazione della luminosita` (per un utilizzo prolungato del monitor) si attesta generalmente ad un equivalente di circa 120 cd/m2.

Non ci sono recensioni "pro" in giro, quindi il valore non si sa. Questo è quanto ho letto su maximumpc (...) e su alcuni commenti sparsi per internet.

Il prezzo è buono e c'è su CH* a 309€, ma non me la sento di rischiare così :/ Potrebbe essere un'implementazione povera di un ottimo pannello, come a volte capita.

Edit: il valore di fabbrica è 250 cd/m2.

Pinco Pallino #1
23-04-2010, 11:07
Come dice giustamente s12a, la luminosità non è un problema.
Salvo restando il caso "speciale" del multimedia.

Stando alle misurazioni di CNET, sembra sia il contrasto ad essere inferiore nel ViewSonic.
Il che non è tanto un demerito del ViewSonic.
Piuttosto, come dice lesnumeriques, è l'EA231WMi che sfrutta il pannello al massimo (in questo aspetto).

Però ripeto che il prezzo sopra 400 Euro è un tantino indigesto. :(
In Germania il prezzo su strada continua a rimanere intorno ai 350.

doktor55
23-04-2010, 16:13
tremblay.: ordinandolo oggi tramite negozio fisico lo danno disponibile nero il 3-4 giorni e bianco dal 5 maggio!

s12a: mi sarebbe piaciuto "vederlo" al lavoro prima di acquistarlo (penso che sarà una prova praticamente impossibile, visto la sua non reperibilità in negozio)

s12a
23-04-2010, 17:15
A proposito, il mio EA231WMI e` a 1002 ore di funzionamento ON, 762 in stand-by (OFF). Il vostro?

(nella schermata info premere SELECT+RESET. Per uscire da quella schermata premere menu, poi di nuovo menu per altre due volte per far tornare blu il LED di accensione)

Pinco Pallino #1
23-04-2010, 18:14
A proposito, il mio EA231WMI e` a 1002 ore di funzionamento ON, 762 in stand-by (OFF). Il vostro?)

1707
664

Una media di circa 8,5 ore al gg.
:eek: :)

s12a
23-04-2010, 18:42
Qual e` la vita media delle lampade di un monitor lcd di buona qualita`? O meglio, emivita (se di degradano e diminuiscono notevolmente di luminosita` ad esempio).
Se continua cosi`, il mio va a finire che si fa 5000 ore/annue di attivita` (!) considerato che l'ho ricevuto il 15 Febbraio.

Pinco Pallino #1
23-04-2010, 22:07
Qual e` la vita media delle lampade di un monitor lcd di buona qualita`? O meglio, emivita (se di degradano e diminuiscono notevolmente di luminosita` ad esempio).
Se continua cosi`, il mio va a finire che si fa 5000 ore/annue di attivita` (!) considerato che l'ho ricevuto il 15 Febbraio.

E' dichiarato ben 50.000 ore.
Le lampade CCFL più longeve di cui abbia mai letto sono di un TV Sharp dichiarato 60.000 ore.

s12a
23-04-2010, 22:14
Non pensavo cosi` tanto.

Allora non ho nulla di cui temere fino ad almeno l'acquisto del prossimo monitor, che avverra` probabilmente non prima di qualche anno se non uscira` qualcosa di equivalente a questo NEC avente una risoluzione ed un contrasto statico marcatamente superiori (per me unici motivi allo stato attuale delle cose per desiderare qualcosa di meglio. Non sono un gamer incallito, il tempo di risposta mi va bene).

phil5611
27-04-2010, 09:23
ciao, mi è stato consigliato questo monitor

io ho xp con scheda radeon 9600 e attualmente il Samsung SM 205BW

lo uso prevalentemente per grafica 2d, office e internet

che dite vale la pena cambiare?

_eraser
27-04-2010, 22:46
l'ho appena ordinato anch'io da m*****ck :D

un'altra recensione qui
http://www.bit-tech.net/hardware/monitors/2010/01/07/nec-multisync-ea231wmi/1

prende tutti 9/10!!!

appena arriva vi faccio sapere..

Paolo 74
28-04-2010, 13:32
Ho ordinato lo switch hdmi e se funziona bene allora potrò sopperire alla mancanza della porta hdmi su questo monitor e potrò comprarlo senza problemi ;)
Questa è l'unica soluzione per chi come me utilizzerà il monitor anche in ambito multimediale/ludico!! Se poi si possiede una scheda video con uscita display port allora non serve nemmeno lo switch se non dovete collegare più di un apparecchio hdmi.
Vi farò sapere...ciao

s12a
28-04-2010, 13:37
l'ho appena ordinato anch'io da m*****ck :D

un'altra recensione qui
http://www.bit-tech.net/hardware/monitors/2010/01/07/nec-multisync-ea231wmi/1

Mah, recensioni del genere si fanno a scatola chiusa senza vedere fisicamente il monitor. Personalmente mi fiderei di piu` di una recensione di un effettivo possessore in questo thread.

ciao, mi è stato consigliato questo monitor
io ho xp con scheda radeon 9600 e attualmente il Samsung SM 205BW
lo uso prevalentemente per grafica 2d, office e internet
che dite vale la pena cambiare?

Non saprei esattamente nel tuo caso specifico, ma se puo` avere qualche rilevanza a titolo di paragone, io sono passato da un Asus 22" 1680x1050 2ms TN a questo NEC.
I miei usi sono piu` o meno gli stessi tuoi (non gioco spesso al pc tranne emulatori ogni tanto).
Per me il cambiamento e` valso la pena in tutti i sensi (nonostante alcuni difetti rilevati specifici del mio esempare).

tremblay
28-04-2010, 15:11
Faccio una buona azione.

Se lo prendete da Redc**n, tenete conto che il pagamento con bonifico è piu' conveniente, e che il prodotto vi parte dalla Germania.

Ma non penso lo farete, perchè Moncl**k ora ce l'ha a 318 con sped. gratuita :doh:

Pinco Pallino #1
28-04-2010, 17:58
Ma non penso lo farete, perchè Moncl**k ora ce l'ha a 318 con sped. gratuita :doh:

Mica male.
Sarà perchè è in arrivo il PA231W che ad occhio e croce potrebbe stare proprio sui 450 Euro?
Oppure perchè Samsung ha un C-PVA finalmente messo a punto?

Intanto ho visto che in Germany il ViewSonic si prende intorno ai 250.
Finalmente un alternativa concreta ai TN...

Pinco Pallino #1
28-04-2010, 17:59
Ma non penso lo farete, perchè Moncl**k ora ce l'ha a 318 con sped. gratuita :doh:

Mica male.
Sarà perchè è in arrivo il PA231W che ad occhio e croce potrebbe stare proprio sui 450 Euro?
Oppure perchè Samsung ha un C-PVA finalmente messo a punto?

Intanto ho visto che in Germany il ViewSonic si prende intorno ai 250.
Finalmente un alternativa concreta ai TN...
(come fascia di prezzo intendo)

taztia
28-04-2010, 21:00
Ho una domanda da porvi sull'impostazione della luminosità del NEC.
Leggendo le istruzioni ho settato il monitor in modalità Eco mode off settando la luminosità al buio con un valore di 5% mentre in piena luce a 70%, ho selezionato inoltre la regolazione automatica con la sola luce ambientale.
Ho notato però che la luminosità anche in condizioni di piena luce non aumenta, ho sbagliato qualcosa?
grazie.

Pinco Pallino #1
29-04-2010, 09:51
Ammetto di non aver letto il manuale (che non si fa) ma ho subito rinunciato alla regolazione automatica.
Ho messo tutto ad off ed attualmente lo tengo al 30%.
Tanto a variare la luminosità è un attimo.

Per gli eventuali interessati, da un altro negozio collegato a MC sembra che la promozione sia in scadenza alle 18 di domani (30 aprile).

_eraser
29-04-2010, 11:46
Ordinato martedi sera..mi è arrivato stamattina alle 10 ...
Sono contento dell'acquisto :)
A 318€, secondo me, è un ottimo affare.

Monitor molto bello e costruito molto molto bene
Sto smanettando un pò con i settaggi ma già di default è un bel vedere

Per i settaggi qualche consiglio da chi ce l'ha??

s12a
29-04-2010, 11:50
Ordinato martedi sera..mi è arrivato stamattina alle 10 ...
Sono contento dell'acquisto :)
A 318€, secondo me, è un ottimo affare.

Monitor molto bello e costruito molto molto bene
Sto smanettando un pò con i settaggi ma già di default è un bel vedere

Per i settaggi qualche consiglio da chi ce l'ha??

Io ho notato che il mio, senza calibrazione, rende al meglio con luminosita` al 50% (per i miei occhi troppo elevata pero`, al momento ce l'ho impostata al 25%), contrasto 50% (non va spostato da questo valore) e spazio colore sRGB. Disabilita ECO mode e l'auto brightness, a mio parere delle seccature poiche' difficili da regolare (inoltre la variazione non e` continua, ma a step visibili).

A proposito, il tuo come e` messo quanto ad omogeneita` colore e backlight?

_eraser
29-04-2010, 12:18
Io ho notato che il mio, senza calibrazione, rende al meglio con luminosita` al 50% (per i miei occhi troppo elevata pero`, al momento ce l'ho impostata al 25%), contrasto 50% (non va spostato da questo valore) e spazio colore sRGB. Disabilita ECO mode e l'auto brightness, a mio parere delle seccature poiche' difficili da regolare (inoltre la variazione non e` continua, ma a step visibili).

A proposito, il tuo come e` messo quanto ad omogeneita` colore e backlight?

grazie per i consigli...

ho messo
luminosita 50%
contrasto 50%
eco mode spento
luminosità autom. spento
dv mode standard
spazio colore sRGB

ho fatto l'eizo test monitor e ad omogeneità colore mi sembra buono solo sul nero si notano un pò gli aloni delle lampade agli angoli
Per il backlight cosa devo fare?

s12a
29-04-2010, 12:28
ho fatto l'eizo test monitor e ad omogeneità colore mi sembra buono solo sul nero si notano un pò gli aloni delle lampade agli angoli
Per il backlight cosa devo fare?

Facciamo un po' di chiarezza:

- Backlight (lampade di retroilluminazione): per valutare bene l'omogeneita` da questo punto di vista imposta la luminosita` del monitor al massimo su una schermata nera ed allontanati di 1.5-2.0 metri. Eventuali irregolarita` dell'illuminazione sotto forma di macchie chiare dovrebbero diventare evidenti.

- IPS Glow: il NEC EA231WMi e` affetto da una lieve forma di IPS glow. Questo si nota su schermate scure: avvicinandosi con lo sguardo esse tendono ad assumere una tonalita` chiara, quasi come se "riflettessero" luce. Allontanandosi l'effetto diminuisce. Si nota maggiormente sui quattro angoli del monitor e tanto piu` quanto piu` alta e` l'impostazione della luminosita`. Non va confuso con la disuniformita` di backlight.

- Uniformita` colore (tinting): questo problema riguarda strettamente i colori. Il processo di produzione degli ultimi monitor IPS non professionali (in generale, non solo questo NEC) e` affetto da difettosita` piu` o meno variabili che provocano una variazione dei colori da una parte all'altra dello schermo. Questo si nota su schermate di colore uniforme chiaro, come ad esempio bianco o grigio 75%. Su monitor "difettosi" (in realta` e` purtroppo una caratteristica costruttiva... dipendera` poi dall'esemplare nello specifico se tende proprio nel difetto) si notera` un cambiamento della temperatura colore od una virata verso tonalita` leggermente diverse da quella impostata in certe parti dello schermo, ad esempio bianco/grigio che tende al rosa od al verdognolo.

_eraser
29-04-2010, 12:57
Facciamo un po' di chiarezza:

- Backlight (lampade di retroilluminazione):

- IPS Glow:

- Uniformita` colore (tinting):

fatto un test veloce...
Backlight: presente ai 4 angoli dello schermo sotto forma di macchie chiare
IPS Glow: IO non lo noto
Uniformità colore: secondo me ottima, provata su sfondo bianco, nessuna virata verso tonalità diverse

Si può vedere da uqalche parte la data di fabbricazione?

s12a
29-04-2010, 13:01
fatto un test veloce...
Backlight: presente ai 4 angoli dello schermo sotto forma di macchie chiare
IPS Glow: IO non lo noto
Uniformità colore: secondo me ottima, provata su sfondo bianco, nessuna virata verso tonalità diverse

Strano per l'IPS glow, forse pero` ti confondi con l'omogeneita` di backlight. Quest'ultima e` fissa, mentre l'IPS glow tende a scomparire all'aumentare della distanza di visione.
Si può vedere da uqalche parte la data di fabbricazione?
Certo: sull'etichetta sotto le porte USB posteriori, in formato YYYY MM
Il mio e` stato prodotto nel Novembre 2009 (2009 11).

_eraser
29-04-2010, 13:10
Strano per l'IPS glow, forse pero` ti confondi con l'omogeneita` di backlight. Quest'ultima e` fissa, mentre l'IPS glow tende a scomparire all'aumentare della distanza di visione.


proverò meglio ma, ti ripeto, io 'IPS Glow non lo noto


Il mio e` stato prodotto nel Novembre 2009 (2009 11).

il mio è 2010 03

s12a
29-04-2010, 13:13
Magari allora e` migliorato il processo di produzione: se e` veramente cosi` e non un caso fortunato di monitor esente da difetti, allora questo NEC torna ad essere il miglior monitor acquistabile al momento nella fascia di prezzo fino a 350 euro (sempre se non si hanno certe esigenze in ambito gaming, ma neanche poi troppo alla fine).

Io ho avuto davanti un modello prodotto a Novembre (il mio attuale) ed un altro a Dicembre 2009, entrambi avevano difettini piu` o meno vari (quello che ho adesso ha una leggera disuniformita` di colore, l'altro che ho provato una settimana aveva sempre una leggera, seppur inferiore, disuniformita, con in aggiunta pero` del pesante backlight bleeding nella parte superiore).

Pinco Pallino #1
29-04-2010, 14:03
Non credo si possa far riferimento alla data di produzione.
Io l'ho acquistato appena uscito e non presenta alcun "difetto".
Altro conto sono le peculiarità dei pannelli IPS.
Così come i S-PVA soffrono del "gamma shift" ed hanno qualche demerito legato alla particolare struttura del pixel.

Riguardo ai problemi di uniformità colore, affligge in qualche misura anche gli H-IPS da 24''.

_eraser
29-04-2010, 15:25
Non credo si possa far riferimento alla data di produzione.
Io l'ho acquistato appena uscito e non presenta alcun "difetto".




fermo restando il pannello può essere che nel tempo l'elettronica sia migliorata?

MiKeLezZ
29-04-2010, 16:24
backlight bleed
http://i16.photobucket.com/albums/b4/IntegrateThis/IMG_0520.jpg

ips glow
http://img216.imageshack.us/img216/6043/89477174ba8.png


i problemi si notano maggiormente tramite fotocamera, poichè amplifica la luce

fermo restando il pannello può essere che nel tempo l'elettronica sia migliorata?Il pannello non migliora, può essere però che nel tempo il pannello venga cambiato (e i nuovi pannelli sono i vecchi con elettronica migliorata). Molto più probabile la quantità di difetti scorti sia un fatto soggettivo. Non a caso tanti sono felicissimi anche con un semplice TN.

Pinco Pallino #1
29-04-2010, 17:51
Basta vedere il puntatore del mouse.
L'effetto è molto accentuato rispetto alla realtà.

Altra cosa...
Quella foto dei due pannelli me la ricordo.
Se non sbaglio il monitor a sinistra ha il pannello H-IPS con lo strato polarizzante A-TW (Advanced True Wide).
E grazie al piffero... :D


P.S.
Confermato.
La stessa immagine, o tratta da un confronto analogo, è anche su hardforum.
http://hardforum.com/showthread.php?t=1348148

_eraser
29-04-2010, 19:33
l'effetto backlight c'è ma non cosi accentuato come in foto
l'effetto ips Glow ancora non lo vedo

s12a
29-04-2010, 19:38
Ma i problemi di backlight non sono gli errori di accoppiamento fra pannello riflettente posteriore, pannello ed eventualmente lampade che si manifestano sotto forma di macchie anomale permanenti e sempre visibili?

Quello che io chiamo IPS glow e che si nota ai quattro angoli dello schermo (molto leggermente; di piu` su un angolo) scompare allontanandosi o posizionandosi perpendicolarmente ai rispettivi angoli.
Poi c'e` ovviamente l'effetto evidenziato nella foto di sopra di transizione verso il bianco agli angoli estremi.

MiKeLezZ
29-04-2010, 22:42
Ma i problemi di backlight non sono gli errori di accoppiamento fra pannello riflettente posteriore, pannello ed eventualmente lampade che si manifestano sotto forma di macchie anomale permanenti e sempre visibili?

Quello che io chiamo IPS glow e che si nota ai quattro angoli dello schermo (molto leggermente; di piu` su un angolo) scompare allontanandosi o posizionandosi perpendicolarmente ai rispettivi angoli.
Poi c'e` ovviamente l'effetto evidenziato nella foto di sopra di transizione verso il bianco agli angoli estremi.I problemi di backlight sono dovuti a tre fattori:
a) il pannello è formato da cristalli liquidi, ma questi non hanno una omogeneità perfetta, ovvero abbiamo zone più chiare (dove ci sono più imperfezioni) o più scure, ed è chiamato effetto mura
b) l'illuminazione del pannello è relegata a elementi radianti, in questo caso ccfl, che diffondono la luce su una superficie più grossa dello spazio che occupano, quindi necessitano di diffusori (lamiere a specchio), e in ogni caso è difficile mitigare la maggior luminosità del posto in cui sono posizionati (la causa della maggior luminosità agli angoli è dovuta al fatto siano situate negli angoli) - anche i led hanno di questi problemi perchè per risparmiare vengono posti in configurazione "edge" ovvero solo ai bordi (e spesso solo 1 o 2 invece che tutti e 4) con il risultato che si ha in quelle zone una maggior luminosità
c) le stesse ccfl non hanno una luminosità uniforme... tipicamente le ccfl hanno le zone del anodo e catodo meno luminose e più prone a scurirsi con il tempo e questo porta a ulteriore disomogeneità nell'illuminazione (pur se di carattere inferiore ai precedenti) - i led non hanno di questi problemi, ma per contro sono distanziati gli uni dagli altri di qualche mm

l'ips glow è stretto parente del gamma shift, ovvero il fatto che l'immagine vista di lato perda (più o meno) di contrasto, risulti più "spenta"... nel caso del glow una schermata nera vista da lato assume un bagliore più o meno pronunciato, anche a seconda di come si muove... questo ha una semplicissima spiegazione, ovvero che i cristalli liquidi fanno passare più luce di lato di quanto non facciano di fronte, di fatto è proprio un limite tecnico del LCD che è più o meno pronunciato a seconda del tipo di LCD (PVA, IPS, etc) e qualità del pannello (ma, come la scia, è un fattore sempre presente)

Pinco Pallino #1
30-04-2010, 08:11
l'effetto ips Glow ancora non lo vedo
C'è sicuramente il fatto che guardando il pannello di lato i colori sbiadiscono più rapidamente rispetto ai 24'' H-IPS e S-PVA.
Tuttavia ti posso garantire che guardandolo di fronte ho la percezione di una stabilità dei colori migliore rispetto all'Eizo S2431W che usavo prima (S-PVA).

C'è da ricordare che questo pannello è stato, almeno inizialmente, indicato dalla stessa Nec come eIPS.
Che fa coppia con il 22'' montato nel Dell 2209wa e nell'LG Flatron W2220P.
Dal confronto con un H-IPS, con tanto di A-TW per giunta, lo sappiamo già che ne esce battuto.
Penso che tutti lo abbiamo sospettato quando abbiamo pagato il monitor una frazione del prezzo di un H-IPS. ;)


P.S.
Sembra che ora ci sia anche un eIPS da 24''.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_zr24w.htm

phil5611
30-04-2010, 15:48
leggo di parecchi difetti...
mi è arrivato ora, pagato 318,83 €
Non ho regolato nulla e mi sembra ottima la visione.
Forse sento gli occhi un pò più stanchi (prima avevo il Samsung sm205bw)
Ma forse è solo questione di abitudine o/e ansia.

consigli su regolazioni? o lascio così?

ciaoo

s12a
30-04-2010, 16:06
leggo di parecchi difetti...
mi è arrivato ora, pagato 318,83 €
Non ho regolato nulla e mi sembra ottima la visione.
Forse sento gli occhi un pò più stanchi (prima avevo il Samsung sm205bw)
Ma forse è solo questione di abitudine o/e ansia.

consigli su regolazioni? o lascio così?

Se ti affatica la vista prova a diminuire la luminosita` - io al momento lo tengo al 25%, appena preso lo regolai attorno al 10%.

phil5611
30-04-2010, 16:18
Se ti affatica la vista prova a diminuire la luminosita` - io al momento lo tengo al 25%, appena preso lo regolai attorno al 10%.

grazie :D

Pinco Pallino #1
30-04-2010, 16:56
leggo di parecchi difetti...

Mi sono perso qualcosa.
Qui sul forum tra gli acquirenti mi sembrava che solo uno aveva problemi veri e propri alle lampade.
:confused:

P.S.
Riguardo alla luminosità, io ho disattivato tutti gli automatismi e la tengo al 30%.
Se vuoi provare, in prima pagina trovi anche i profili colore da installare nel sistema.


P.P.S.
A proposito, mi date una mano ad aggiornare la prima pagina?
Mi hanno chiesto di inserire qualche guida per installare i profili colore in Vista e Seven.
Ci dovrebbero essere anche nuove recensioni.

doktor55
30-04-2010, 18:21
appena ordinato:)

taztia
30-04-2010, 21:04
Tornando al mio quesito che ripropongo
(Leggendo le istruzioni ho settato il monitor in modalità Eco mode off settando la luminosità al buio con un valore di 5% mentre in piena luce a 70%, ho selezionato inoltre la regolazione automatica con la sola luce ambientale.
Ho notato però che la luminosità anche in condizioni di piena luce non aumenta, ho sbagliato qualcosa?
grazie.)

mi viene un dubbio...ogni sera stacco la corrente ad una presa a cui ho collegato tutti i dispositivi monitor incluso, è possibile che questa operazione faccia perdere le impostazioni al NEC?
Oggi quando ho acceso il monitor la luminosità era a 0.

Pinco Pallino #1
30-04-2010, 22:03
Vedete un po' se vi garba il restyling della prima pagina... :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2080538

Siamo a quota 11 recensioni.

phil5611
01-05-2010, 06:10
Mi sono perso qualcosa.
Qui sul forum tra gli acquirenti mi sembrava che solo uno aveva problemi veri e propri alle lampade.
:confused:



scusa pinco Pallino sono capitato proprio nella pagina in questione e mi sembrava, come spesso mi accade, che appena acquisto un qualcosa vengano trovati vari difetti :mc:

ti ringrazio per il gran lavoro che hai fatto in questa discussione :winner:

Pinco Pallino #1
01-05-2010, 10:11
scusa pinco Pallino sono capitato proprio nella pagina in questione e mi sembrava, come spesso mi accade, che appena acquisto un qualcosa vengano trovati vari difetti :mc:
Di nulla.
Cerco solo di evitare che vengano confusi i difetti veri e propri (che oltre una certa tolleranza portano all'assistenza) con le limitazioni insite nella tecnologia del pannello.
Riguardo elettronica/firmware, io finora non ho riscontrato alcun bug.
Il che per altri produttori (senza fare nomi) non è proprio la norma... :Perfido:

ti ringrazio per il gran lavoro che hai fatto in questa discussione :winner:
Prego.
Se vuoi provare i profili, ho dato gli ultimi ritocchi alla prima pagina.
Tanto è un operazione senza controindicazioni.
A parte che su Windows XP bisogna installare il .NET Framework 1.1.

phil5611
01-05-2010, 18:12
Di nulla.
Cerco solo di evitare che vengano confusi i difetti veri e propri (che oltre una certa tolleranza portano all'assistenza) con le limitazioni insite nella tecnologia del pannello.
Riguardo elettronica/firmware, io finora non ho riscontrato alcun bug.
Il che per altri produttori (senza fare nomi) non è proprio la norma... :Perfido:
Se vuoi provare i profili, ho dato gli ultimi ritocchi alla prima pagina.
Tanto è un operazione senza controindicazioni.
A parte che su Windows XP bisogna installare il .NET Framework 1.1.

sono due giorni che lo uso e gli occhi si sono abituati... è bellissimo! poi dal 20" al 23" del Nec la differenza si vede!
:sofico:

.NET Framework 1.1. ? io ho installato il 2.0 il 3.0 e il 3.5
accidenti che devo fare? :mc:

Pinco Pallino #1
01-05-2010, 21:27
sono due giorni che lo uso e gli occhi si sono abituati... è bellissimo! poi dal 20" al 23" del Nec la differenza si vede!
:sofico:
Dal 20'' al 23'' è un bel guadagno.
Inizialmente si può trovare male chi proviene da un 19'' 5:4 per via della riduzione del pixel-pitch.
In effetti con Windows XP i caratteri di sistema sono un po' piccini.
Mentre Vista e 7 hanno già i caratteri un 10% più grandi a parità di DPI.

.NET Framework 1.1. ? io ho installato il 2.0 il 3.0 e il 3.5
accidenti che devo fare? :mc:
No problem. :)
Le varie versioni coesistono senza problemi.
Se sei connesso ad internet, l'installazione dell'applet per la gestione dei colori ti scarica il framework automaticamente.

phil5611
02-05-2010, 06:00
ho installato l'applet tutto ok.
però le differenze dei profili sono minime... ho mica sbagliato qualcosa?

(scusa l'ignoranza in materia)

ciaooo

Pinco Pallino #1
02-05-2010, 11:57
ho installato l'applet tutto ok.
però le differenze dei profili sono minime... ho mica sbagliato qualcosa?

Fra 6500K e 9300K la differenza dovrebbe essere evidente.
Nella applet devi installare il profilo nella pagina "Profiles".
Quindi impostare il profilo come default nella pagina "Devices" casella "Color Profiles currently associated with this device".
Quando fai clic su "Apply" ti dovrebbe variare i colori del desktop.

Ci può essere qualche caso in cui l'applet non funziona.
Ma dovrebbe accadere solo con schede video parecchio datate.
C'è un programmino della X-Rite che dovrebbe fare al caso.
http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=788&Action=support&SoftwareID=546

(scusa l'ignoranza in materia)
Queste sono le cose che non vorrei mai leggere... ;)

_eraser
02-05-2010, 14:24
allora questo NEC torna ad essere il miglior monitor acquistabile al momento nella fascia di prezzo fino a 350 euro

Sul sito Nec Italia il prezzo suggerito al pubblico è di € 450 iva compresa.

Quindi fino a 350 euro la spesa per questo Nec vale l'acquisto ma, ad esempio, da 350 a 450 euro non è il miglior acquisto?

E quale sarebbe secondo te il miglior acquisto?

Cosi, tanto per sapere... :)

s12a
02-05-2010, 14:59
Non saprei... personalmente piu` di 350 euro non ne spenderei su un monitor del genere, anche facendo finta che a meno non si possa trovare, considerati i difettini vari, il tempo di risposta che potrebbe non andare bene per tutti, la calibrazione di fabbrica tutto sommato buona ma non ottimale (piu` tocca correggere i colori, piu` se ne perdono). C'e` poi da considerare che a poco piu` di 500 euro si cominciano gia` a trovare monitor di una certo livello (ad esempio HP2475w o Dell U2410, ma anche Eizo EV2333, ecc)

Effettivamente comunque nella fascia di prezzo che menzioni non c'e` nulla (in teoria sui 400 euro ci sarebbe il Philips 240PW9, ma pare sia fuori produzione, inoltre e` wide gamut). Non so quanto ad eventuali nuovi modelli anche di altre marche, pero`.

Pinco Pallino #1
02-05-2010, 17:40
La calibrazione di fabbrica migliorabile non può essere annoverata fra i demeriti.
Perchè, salvo rare eccezioni, questa è la norma anche per monitor ben più costosi.
Il mio ea231wmi ha una temperatura nativa quasi corretta (6500K) mentre il gamma era abbastanza maggiore del 2.2 consigliato.
L'Eizo S2431W pagato a suo tempo 930 Euro?
Temperatura dichiarata 6500K, temperatura misurata sopra 7000K.

Non per giustificare l'aumento di prezzo.
Negli USA lo "street price" è sui 340$.
Perciò si possono ben permettere di tenerlo sui 350 Euro da noi.
(almeno non considerando tasse varie)

tremblay
03-05-2010, 23:47
Arrivato oggi. Veramente ottimo monitor, unico neo: un po di bleeding in un angolo.

BTinside
03-05-2010, 23:53
Sul sito Nec Italia il prezzo suggerito al pubblico è di € 450 iva compresa.

Quindi fino a 350 euro la spesa per questo Nec vale l'acquisto ma, ad esempio, da 350 a 450 euro non è il miglior acquisto?

E quale sarebbe secondo te il miglior acquisto?

Cosi, tanto per sapere... :)

Io l'ho preso 308€ da un noto store online. 350 mi pare quindi eccessivo.

s12a
03-05-2010, 23:57
Io l'ho preso 308€ da un noto store online. 350 mi pare quindi eccessivo.

308 e` un prezzo ottimo.
Su trovaprezzi pero` parte da circa 320. La media dei prezzi piu` bassi e` di 335 euro circa.

A proposito ho scovato un piccolo neo funzionale: in soft-off (spegnendolo dal tasto frontale) le porte usb si disattivano. Quindi attenzione se si hanno collegate periferiche che devono rimanere accese per qualche motivo (stampanti, storage usb, modem usb, ecc).

BTinside
04-05-2010, 00:06
Dato che in prima pagina ci sono i profili icc da scaricare, se può interessare nella recensione di tft central mettono il link al download del profilo della calibrazione fatta da loro con Lacie Blue Eye Pro sia a partire dal preset sRGB che Native.

Ecco il link

http://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm

phil5611
04-05-2010, 09:25
a proposito di spegnere:

secondo voi conviene spegnere il monitor (usando il tasto a destra) per brevi assenze? :mc:
e magari, sempre secondo il vostro parere, dopo quanto è meglio farlo? (esempio: 5', 10' ecc)

lo chiedo perchè non so se le lampade si rovinano...

per i profili, ok :D

Pinco Pallino #1
04-05-2010, 11:05
Con il mio i profili di TFT Central non fanno un bel lavoro.
A parte che in apparenza sono identici.
Ma la temperatura colore è vistosamente più fredda di 6500K.
Certo, con altri esemplari il risultato sarà diverso.

Il monitor io lo spengo solo per assenze prolungate.
Mentre per quelle brevi uso un programmino chiamato PowerOff per mandarlo subito in stand-by.
C'è anche in italiano qui:
PowerOff (in italiano!) (http://www.megalab.it/2219/)

s12a
04-05-2010, 11:11
Con il mio i profili di TFT Central non fanno un bel lavoro.
A parte che in apparenza sono identici.
Ma la temperatura colore è vistosamente più fredda di 6500K.
Stesso problema anche da me. Inoltre dato che il punto di bianco, oltre che la temperatura, e` notevolmente abbassato, c'e` una forte diminuzione del contrasto statico. Per contro le curve di gamma diventano perfette.

Il monitor io lo spengo solo per assenze prolungate.
Mentre per quelle brevi uso un programmino chiamato PowerOff per mandarlo subito in stand-by.
C'è anche in italiano qui:
PowerOff (in italiano!) (http://www.megalab.it/2219/)
Sembra molto interessante, cercavo qualcosa del genere, pero` fa piu` di quello di cui avrei bisogno. A me servirebbe qualcosa che mediante un collegamento su desktop attivi SOLO lo spegnimento del monitor/scheda video (senza aspettare quello automatico del risparmio energetico, che io ho impostato a 10 minuti). Con questo programma cio` e` possibile?

BTinside
04-05-2010, 12:32
308 e` un prezzo ottimo.
Su trovaprezzi pero` parte da circa 320. La media dei prezzi piu` bassi e` di 335 euro circa.

Mi sa che hanno alzato i prezzi.

Con il mio i profili di TFT Central non fanno un bel lavoro.
A parte che in apparenza sono identici.
Ma la temperatura colore è vistosamente più fredda di 6500K.
Certo, con altri esemplari il risultato sarà diverso.

Quindi mi consigli di usare quelli in prima pagina?

Io ho provato il native che hai linkato in prima pagina, ma quando lo applico non noto nessuna variazione. Non è che percaso sbaglio io qualcosa?

Il procedimento che seguo è questo :

Incollo il tuo profilo ICC in C:\Windows\System32\spool\drivers

Poi vado in tasto destro sul desktop > personalizza > schermo > cambia impostazioni dello schermo > impostazioni avanzata > tab gestione colori > gestione colori > aggiungi

e da li seleziono il profilo e poi clicco su "imposta come predefinito".

Infine da li mi sposto nel tab avanzate e alla prima voce in alto seleziono anche da li il profilo, infine chiudo.

s12a
04-05-2010, 12:58
Hai Windows XP, Vista o 7?
La procedura cambia sensibilmente a seconda del sistema operativo.

BTinside
04-05-2010, 13:48
Giusto, ho dimenticato di specificare. Ho Seven.

s12a
04-05-2010, 13:51
Su Seven, affinche' i profili abbiano effetto occorre abilitare in maniera assai controintuitiva "Usa calibrazione di Windows". NON effettuare la calibrazione di Windows, attiva solo la casella dalle impostazioni di default:

http://img706.imageshack.us/img706/660/imgcalib.jpg

BTinside
04-05-2010, 14:03
oddio. è diventato tutto verde all'improvviso :eek:

edit : Adesso ho risolto. Ho provato il profilo NATIVE che c'è in prima pagina ma rispetto al preset sRGB di default del monitor lo torvo troppo "reddish"

E' normale? Forse perchè ero abituato a una dominante verde piuttosto?

BTinside
04-05-2010, 14:15
Cioè praticamente io fino ad adesso non avevo attivato nessun profilo :rolleyes:

Adesso scopro che quelli di tft central mi fanno diventare lo schermo estremamente verde, orribile. Non capisco perchè.

A questo punto potete dirmi quali sono i valori di contrasto e luminosità che devo settare dal monitor per questo profilo?

Quelli di tft central richiedevano 50 per entrambi i valori.

s12a
04-05-2010, 14:19
Evidentemente quelli di TFT central per qualche motivo lo hanno calibrato cosi` (luce ambientale molto fredda?). Io sconsiglio di usarli perche' abbassano parecchio il contrasto effettivo del monitor, oltre per la colorazione innaturale.

Pinco Pallino #1
04-05-2010, 14:53
Evidentemente quelli di TFT central per qualche motivo lo hanno calibrato cosi` (luce ambientale molto fredda?). Io sconsiglio di usarli perche' abbassano parecchio il contrasto effettivo del monitor, oltre per la colorazione innaturale.
Se le cose stanno così, invece di profilo "nativo" lo potevano anche chiamare profilo "Topolino".
Altrimenti è logico pensare che la calibrazione sia determinata a perfezionare la temperatura nativa del pannello (6500K).
:)

s12a
04-05-2010, 14:57
Credo che semplicemente per "nativo" indicano che il profilo e` fatto per l'impostazione RGB nativa ("native") che usa di default tutti e tre i canali RGB del monitor al 100%, quindi nessuna pre-correzione hardware.

Pinco Pallino #1
04-05-2010, 15:04
Credo che semplicemente per "nativo" indicano che il profilo e` fatto per l'impostazione RGB nativa ("native") che usa di default tutti e tre i canali RGB del monitor al 100%, quindi nessuna pre-correzione hardware.
Mi riferivo alla scarsa intuitività del nome.
E' come se su un tragitto stradale ci metti il luogo di partenza e non quello di destinazione.

BTinside
04-05-2010, 15:06
Suggerimenti su come impostare contrasto e luminosità con il vostro profilo native?

s12a
04-05-2010, 15:12
Suggerimenti su come impostare contrasto e luminosità con il vostro profilo native?

Su questo monitor il contrasto va lasciato al 50% perche' per tutte le altre impostazioni si assiste ad una perdita di definizione del colore. Io non uso "profili native", uso l'impostazione "native" dalle impostazioni di colore del monitor (secondo tab nel menu). Da me con questa non c'e` alcuna differenza con quella sRGB.

Quanto alla luminosita`, va a piacere. L'impostazione generalmente consigliata e` 50%.

Alcuni software di calibrazione vanno a regolare la luminosita` agendo sul punto di bianco piuttosto che il controllo della luminosita` del monitor (su diversi monitor pero` la luminosita` sotto una certa soglia viene abbassata proprio con il punto di bianco pero`. Non e` il caso del NEC EA231WMi in ogni caso), questo e` male perche' diminuisce il contrasto (dato che il nero rimane sempre proporzionale al livello della backlight). Probabilmente e` la cosa che e` successa con il profilo di TFT central.

BTinside
04-05-2010, 15:38
Per profilo "Native" intendo un profilo ICC ottenuto calibrando il monitor a partire dal preset "native o N" presente all'interno del menù "RGB" del osd del monitor.

Quindi se non ho commesso errori ho prima impostato il monitor appunto su "N" e non su "sRGB" e poi scaricato e installato il profilo in prima pagina chiamato
"Profilo colore ICC 6500K gamma 2.2 "NATIVO"

Prima che installassi un profilo personalizzato invece, quando passavo da sRGB a Native nel menù del monitor notavo sempre una dominante verde per quest'ultima impostazione.

Va bene, allora tengo luminosità e contrasto a 50 come ho fatto finora e come aveva suggerito anche tft central.

Pinco Pallino #1
04-05-2010, 16:48
Su luminosità e contrasto quoto tutto.
Anzi, io non sono nemmeno così ferrato in materia di grafica.
Ho solo delle nozioni legate all'esperienza e al lavoro di programmazione.
Perciò se avete delle correzioni o delle aggiunte da portare in prima pagina fatevi sotto.

Mi piacerebbe aggiungere una sezione per la regolazione del monitor ed una per la configurazione di Windows XP al fine di migliorare la leggibilità di testo e interfaccia grafica in generale.
Perchè il pixel-pitch per alcuni può essere un problema, tanto più se proviene dai "vecchi" 19'' 5:4.

s12a
04-05-2010, 16:57
Ci pensero` su.

Intanto si puo` sfatare il mito che il Full-Hd su un 23" dia luogo a caratteri troppo piccoli: il pixel pitch e` pressocche' identico (0.265mm contro 0.264; cambia meno dell'1%) a quello dei monitor 17" 5:4 1280x1024, che si prestano bene ad essere usati come monitor ausiliari per questo NEC. Inoltre il fatto che e` IPS permette di utilizzarlo a distanza piu` ravvicinata di un TN, dato che il color/gamma shift e` avvertibile solo ad angoli estremi.

Pinco Pallino #1
05-05-2010, 08:35
Ho un idea più rapida.
Metto una sezione FAQ da espandere ed affinare con il contributo di tutti.

Ma sbaglio oppure è tornato il vecchio prezzo?
:)

Paolo 74
06-05-2010, 18:07
mi è arrivato il monitor (l'offerta a 318 era irrinunciabile, e poi del samsung f2380mx ancora non se ne sa nulla ed a me serviva in fretta!!) e lo sto testando...è marchiato marzo 2010.
Ora vi posto i miei settaggi sperando che qualcuno mi aiuti a correggerli, considerate che vengo da un 17" Sony hx73 (tn) che ormai aveva quasi 8 anni!!

- RGB = nativo
- Luminosità = 0% (sarà assurdo ma per ora preferisco tenerlo così che al 20% come fanno molti, giusto il tempo di abituarmi)
- contrasto = 50%
ECO mode = spento
Luminosità automatica = spento
DV Mode = standard

Dentro il menù TOOLS non ho variato nulla
Ancora non mi è arrivato lo switch hdmi per collegare altre periferiche alla porta dvi a cui ho attaccato l'adattatore dvi->hdmi. appena arriverà farò varie prove e scriverò le impressioni.
Per quanto riguarda l'ambito foto/video e gaming non posso che confermare che siamo a livelli strepitosi per chi viene da un tn. Non ho notato il minimo ghost a fifa10 su ps3, anche se io venendo da un tn a 16 di sicuro ho fatto un notevole balzo in avanti. Cmq posso assicurare che questo monitor è adatto al gaming per quasi tutti!!
Come si fa a passare fra i vari profili (standard, film, giochi, ecc) in modo rapido?

HHH85
06-05-2010, 18:10
Per quanto riguarda l'ambito foto/video e gaming non posso che confermare che siamo a livelli strepitosi per chi viene da un tn. Non ho notato il minimo ghost a fifa10 su ps3, anche se io venendo da un tn a 16 di sicuro ho fatto un notevole balzo in avanti. Cmq posso assicurare che questo monitor è adatto al gaming per quasi tutti!!
Come si fa a passare fra i vari profili (standard, film, giochi, ecc) in modo rapido?

hai comprato uno switch per il pc/console?
come ti trovi, c'è perdita di qualità?
oppure fai stacca e attacca?

Paolo 74
06-05-2010, 18:22
hai comprato uno switch per il pc/console?
come ti trovi, c'è perdita di qualità?
oppure fai stacca e attacca?

L'ho comprato ma ancora non mi è arrivato....appena arriva non mancherò di segnalare eventuali degradi dell'immagine e/o latenze ;)

tremblay
06-05-2010, 23:40
Qualcuno di voi nota un tonal shifting verso il blu, nell'area alto-sx dello schermo? Io lo noto esclusivamente sui grigi.

s12a
06-05-2010, 23:42
Qualcuno di voi nota un tonal shifting verso il blu, nell'area alto-sx dello schermo? Io lo noto esclusivamente sui grigi.

Io ho un leggero color shifting verso il rosa in basso a sinistra.
Il colore, l'entita` e l'estensione del color shifting dipendono molto dalla "fortuna".
Purtroppo e` un difetto comune a quasi tutti i pannelli IPS attuamente prodotti.
C'e` chi e` affetto in maniera leggera, chi meno.

Qualcuno la chiama caratteristica costruttiva, ma io non sono cosi` d'accordo nella denominazione.

tremblay
07-05-2010, 00:05
Io ho un leggero color shifting verso il rosa in basso a sinistra.
Il colore, l'entita` e l'estensione del color shifting dipendono molto dalla "fortuna".
Purtroppo e` un difetto comune a quasi tutti i pannelli IPS attuamente prodotti.
C'e` chi e` affetto in maniera leggera, chi meno.

Qualcuno la chiama caratteristica costruttiva, ma io non sono cosi` d'accordo nella denominazione.

A me si nota poco, molto poco, sui colori è impercettibile. Tuttavia se i miei progetti hanno zone di grigi totalmente insaturi, allora la colorazione inizia un po a notarsi (il grigio si satura un po di blu). Se solo la GUI dei prodotti Adobe non fosse grigia... aaaarrrgghhh!!!!

Quindi mi pare di capire che una sostituzione, sia da parte del negozio online che da parte di Nec è fuori dalle possibilità?

s12a
07-05-2010, 00:19
La sostituzione e` possibile, ma non e` detto che il modello ricevuto sia migliore, anzi c'e` anche la possibilita` che sia peggiore, come e` successo a me. Vale la pena tentare pero` (spediscono un modello nuovo a casa tua e si riprendono quello vecchio in seguito. Questo e` stato il mio caso, due mesi fa, pero`). Nel caso contatta NEC direttamente.

taurus
07-05-2010, 11:57
Ragazzi mi sale la carogna...dopo 1 mese di ricerche ho deciso di prendere questo monitor, la versione white...fighissimo, apro accendo...mi concentro un attimo..guardo bene..no! 2 pixel bruciati, uno vicino all'altro e spenti a 1/3 dello schermo da sx!!!
Faccio una ricerca sul web per vedere la classe
http://www.thinkwiki.org/wiki/Problem_with_Pixel_Error

non ci posso credere...mi ride in faccia il monitor..2 pixel accettati in classe 2 ma se fossero stati accesi visto son in un quadrato 5x5 la classe sarebbe rimasta a 0 pixel!!
Spero di sbagliarmi ragazzi, smentitemi please! son fastidiosissimi.. :muro: :muro:

(p.s. in ogni caso provo a chiamare nec, in caso vediamo se posso avvalermi del diritto di recesso...uff!!!)

tremblay
07-05-2010, 12:11
Ragazzi mi sale la carogna...dopo 1 mese di ricerche ho deciso di prendere questo monitor, la versione white...fighissimo, apro accendo...mi concentro un attimo..guardo bene..no! 2 pixel bruciati, uno vicino all'altro e spenti a 1/3 dello schermo da sx!!!
Faccio una ricerca sul web per vedere la classe
http://www.thinkwiki.org/wiki/Problem_with_Pixel_Error

non ci posso credere...mi ride in faccia il monitor..2 pixel accettati in classe 2 ma se fossero stati accesi visto son in un quadrato 5x5 la classe sarebbe rimasta a 0 pixel!!
Spero di sbagliarmi ragazzi, smentitemi please! son fastidiosissimi.. :muro: :muro:

(p.s. in ogni caso provo a chiamare nec, in caso vediamo se posso avvalermi del diritto di recesso...uff!!!)

Se l'hai acquistato via internet puoi effettuare il recesso indipendentemente dai pixel o da qualsiasi altro problema, e riavere tutto l'importo (tranne il costo delle spedizioni).

taurus
07-05-2010, 13:10
Se l'hai acquistato via internet puoi effettuare il recesso indipendentemente dai pixel o da qualsiasi altro problema, e riavere tutto l'importo (tranne il costo delle spedizioni).

Sì infatti...ma la cosa spettacolare ragazzi è che no mi son dato pace, non potevo essere così sfortunato...cerco che cerco che cerco ancora e il gioco è fatto! 3o pixel bruciato, mitico! (è la prima volta che son contento per qualcosa che non funziona...)..
Vabbè, chiamo l'assistenza nec che poco tempo fa mi ha detto di attaccarmi al tram!

s12a
07-05-2010, 13:15
Hai provato a "massaggiarli" (con magari un panno per evitare di imbrattare il monitor) ?
Magari sono solo, per qualche motivo, bloccati.

taurus
07-05-2010, 13:19
Hai provato a "massaggiarli" (con magari un panno per evitare di imbrattare il monitor) ?
Magari sono solo, per qualche motivo, bloccati.

Ho appena chiamato la nec...e mi ha detto che ha 5 pixel di soglia per la risoluzione 1920x1080 sui 23 pollici...ma è esagerato!! per me è ubriaco il tipo..o forse non ho capito bene io la garanzia.

Mi dicevi massaggiarli? no non ho ancora provato..in che modo..uso un panno in microfibra ed effettuo una leggera pressione sui pixel?

s12a
07-05-2010, 13:35
Si`, prova cosi` ad intermittenza sulle zone interessate, senza strofinare e senza ovviamente applicare troppa pressione. Alcune volte questo lavoro basta per ridare vita a pixel apparentemente morti.
Un'altra cosa: il monitor era ben sigillato?
Prova a vedere se le ore di vita del monitor combaciano con il tuo tempo di utilizzo entrando nel menu service.

(vai nel menu info, poi premi i tasti SELECT+RESET/ECO MODE. Non toccare niente in quel menu. Per uscire e far ridiventare il led di accensione blu, premi il tasto MENU piu` volte).

taurus
07-05-2010, 13:51
Si`, prova cosi` ad intermittenza sulle zone interessate, senza strofinare e senza ovviamente applicare troppa pressione. Alcune volte questo lavoro basta per ridare vita a pixel apparentemente morti.
Un'altra cosa: il monitor era ben sigillato?
Prova a vedere se le ore di vita del monitor combaciano con il tuo tempo di utilizzo entrando nel menu service.

(vai nel menu info, poi premi i tasti SELECT+RESET/ECO MODE. Non toccare niente in quel menu. Per uscire e far ridiventare il led di accensione blu, premi il tasto MENU piu` volte).

Grazie mille per le dritte!! Sì il monitor sembrava ben sigillato. Nel frattempo, visto che la riluttanza dell'assistenza nec mi sta facendo girare le scatole (secondo lui tutti i monitor nec full-hd 23" 1920x1080 hanno 5 pixel di soglia)..io mi son documentato meglio compreso per il (spero) nostro nec:
Dal sito nec:

CCC; CE; EPEAT Silver™; EPEAT™ Gold (black version);
ERP; Energy Star 5.0; FCC classe B; GEEA/etichetta energetica;
ISO 9241-307 (errore pixel classe I);
MPR II/ MPR III; PCT/Gost; RoHS ; TCO 5.0; TÜV GS;
UL/C-UL o CSA; ergonomia TÜV

Quindi la classe è differente rispetto a quella segnata in prima pagina ( o meglio, è la rivisitazione 2008 di quello standard iso ormai obsoleto) e la filastrocca dell'iso 9241-307 recita più o meno così (fonte wikipedia):

ISO-9241-302, 303, 305, 307:2008 pixel defects
Of particular interest to the lay computer user are the definitions of flat-panel TV and monitor pixel defects provided in the ISO-9241-3xx series of standards (which obsoletes ISO 13406-2). These identify three classes for measuring pixel defects in flat panel monitors:
Class 0 panels are completely defect-free, including no full pixel or sub-pixel
defects.
Class 1 panels permit any or all of the following:
1 full bright (“stuck on white”) pixel
1 full dark (“stuck off”) pixel
2 single or double bright or dark sub-pixels
3 to 5 “stuck on” or “stuck off” sub-pixels (depending on the number of
each)
Class 2 panels permit any or all of the following:
2 full bright pixels
2 full dark pixels
5-10 single or double bright or dark sub-pixels (again, depending on the
number of each; no more than 5 bright (“stuck on”) subpixels are permitted).
Class 3 panels permit any or all of the following:
5 full bright pixels
15 full dark pixels
50 single or double sub-pixels stuck on or off

In ogni caso vi farò sapere come andrà a finire la mia diatriba con nec e proverò a fare i massaggini al pannello (con controllo ore come suggeritomi gentilmente da s12a)!

Pinco Pallino #1
08-05-2010, 09:57
Adesso non so se la ISO 9241-307 cambia in questo aspetto, ma le tolleranze della ISO 13406-2 sono per milione di pixel.
Il nostro pannello ha ca. 2 miloni di pixel.

Altra cosa da notare:
Class 1 panels permit any or all of the following
Non dice che è ammesso uno solo dei difetti elencati ma anche tutti i difetti insieme.
Anche se questo ti interessa relativamente, visto che i 2 pixel presentano lo stesso difetto.

Alcuni produttori aggiungono anche regole per la posizione dei pixel nel pannello e la distanza fra pixel difettosi.
Per questo devi sentire loro.

Poi non so quanto sia flessibile l'assistenza Nec...

taurus
08-05-2010, 10:27
Adesso non so se la ISO 9241-307 cambia in questo aspetto, ma le tolleranze della ISO 13406-2 sono per milione di pixel.
Il nostro pannello ha ca. 2 miloni di pixel.

Altra cosa da notare:

Non dice che è ammesso uno solo dei difetti elencati ma anche tutti i difetti insieme.
Anche se questo ti interessa relativamente, visto che i 2 pixel presentano lo stesso difetto.

Alcuni produttori aggiungono anche regole per la posizione dei pixel nel pannello e la distanza fra pixel difettosi.
Per questo devi sentire loro.

Poi non so quanto sia flessibile l'assistenza Nec...

Sì in effetti non mi son soffermato sul "any or all" perchè alla fine i pixel bruciati son 4 :mbe: ..seccatura..in ogni caso ho mandato le foto che mi han chiesto e vediamo che dicono..se non dovessero venirmi in contro proverò con il trattamento massaggio sui pixel..se non dovesse funzionare inizierò la procedura del recesso..4 pixel son eccessivi, ho anche controllato il tempo di attività del monitor ed ho scoperto che ci son 3 ore di attività, adesso non so se i monitor li testino per un tot di tempo ma mi sa tanto di ricondizionato, di altro prodotto ritornato indietro..

s12a
08-05-2010, 10:33
Due cose:

- Il menu service indica sia il tempo di accensione (lampade accese) che quello in standby (spento ma con il led color ambra). Se l'hai lasciato attaccato alla presa di alimentazione ovviamente il tempo in standby aumenta. Diverso il discorso se si tratta di quello di accensione effettivo. A monitor nuovo deve partire da zero.

- E` possibile che i pixel non siano effettivamente danneggiati ma ci sia della sporcizia dietro il pannello. Mi e` capitato sul secondo monitor che mi e` arrivato in garanzia che poi ho ridato indietro. Pero` il difetto era sicuramente molto meno fastidioso che non se fossero stati veri dead pixel, difficile confonderli.

taurus
08-05-2010, 10:43
Due cose:

- Il menu service indica sia il tempo di accensione (lampade accese) che quello in standby (spento ma con il led color ambra). Se l'hai lasciato attaccato alla presa di alimentazione ovviamente il tempo in standby aumenta. Diverso il discorso se si tratta di quello di accensione effettivo. A monitor nuovo deve partire da zero.

- E` possibile che i pixel non siano effettivamente danneggiati ma ci sia della sporcizia dietro il pannello. Mi e` capitato sul secondo monitor che mi e` arrivato in garanzia che poi ho ridato indietro. Pero` il difetto era sicuramente molto meno fastidioso che non se fossero stati veri dead pixel, difficile confonderli.

Son sicuro dead pixel, decisamente fastidiosi. Per le ore come posso comunicarlo? Se gli dico che son entrato nel menu di servizio sicuramente mi faranno storie..
In allegato comunque ho messo le foto dei pixel.

s12a
08-05-2010, 10:46
Son sicuro dead pixel, decisamente fastidiosi. Per le ore come posso comunicarlo? Se gli dico che son entrato nel menu di servizio sicuramente mi faranno storie..
In allegato comunque ho messo le foto dei pixel.

Per le ore, il problema e` del negozio da cui l'hai comprato, non di NEC (per caso e` un negozio che effettua opzionalmente e a pagamento il controllo dei dead pixel? Ho un certo sospetto riguardo questa pratica). A NEC e` meglio che non riferisca questo fatto dato che non e` un meno normalmente accessibile e potrebbero fare storie.

Quanto alla foto, ne servirebbe una piu` nitida e messa a fuoco, ma cosi`, ad occhio, almeno uno di essi sembra essere un granello di sporcizia dietro al pannello.

taurus
08-05-2010, 10:52
Per le ore, il problema e` del negozio da cui l'hai comprato, non di NEC (per caso e` un negozio che effettua opzionalmente e a pagamento il controllo dei dead pixel? Ho un certo sospetto riguardo questa pratica). A NEC e` meglio che non riferisca questo fatto dato che non e` un meno normalmente accessibile e potrebbero fare storie.

Quanto alla foto, ne servirebbe una piu` nitida e messa a fuoco, ma cosi`, ad occhio, almeno uno di essi sembra essere un granello di sporcizia dietro al pannello.

Sinceramente non lo so..l'ho acquistato da monclick, dovrei controllare. Per la foto più ad alta risoluzione (non croppata):
http://img59.imageshack.us/i/pixeladiacentiwrite.jpg/

Sinceramente devo dire che questa possibilità dello sporco mi è saltata lal mente ieri sera quando casualmente mi son messo molto lateralerispetto al monitor e sembrava quasi che ci fosse qualcosa che bloccasse la luce da dietro e l'immagine invece su un primo piano fosse visibile.

Paolo 74
08-05-2010, 11:41
Io ho comprato il monitor da qualche giorno e sono molto soddisfatto, ma al contrario di te ho un unico stacked pixel rosso (che è meno fastidioso di un dead pixel). Ieri ho provato a rianimare il pixel con questo software:
http://www.jscreenfix.com/basic.php
ma non ho ottenuto nulla, e neppure pressando la zona ho risolto, riproverò sicuramente anche se non è poi così fastidioso.

HHH85
10-05-2010, 12:49
Vorrei capire il livello del Nero di questo pannello...

Flatpannelhd rivela un nero 0,26 cd/m2 di fabrica e una volta calibrato si scende sino a 0,16 cd/m2
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1265977876

non è veramente alto come livello?

se tenendo conto che un tv di fascia bassa come ex400 di sony ha un nero 0,06 cd/m2 :
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl32ex403-kdl32ex403u-20100418346.htm

0,16 cd/m2 è grigio scuro

s12a
10-05-2010, 13:25
I livelli di luminosita`, nero, contrasto rilevati andrebbero comparati a parita` di apparecchiature di test utilizzate. Non e` molto indicativo prendere valori numerici fra un sito e l'altro.

Su Tftcentral.co.uk ad esempio risulta in una comparativafra gli IPS e qualche TN fra quelli aventi il nero piu` profondo (a luminosita` calibrata).

http://www.tftcentral.co.uk/images/nec_ea231wmi/black3.jpg

E` vero comunque che su questo monitor il nero non sia da record, nonostante sia buono rispetto alla concorrenza. Per un nero realmente profondo occorre orientarsi verso gli ultimi monitor S-PVA.

HHH85
10-05-2010, 13:34
facendo continue ricerche per acquisto di un tv per la sala, credo di ricadere su un plasma g20, vedo che vi è dato molto risalto al livello del nero.
Il quale è valutato sufficientemente ad un livello 0,08 cd/m2 sino ad arrivare ai livelli ottimali sotto i 0,02 cd/m2.

Per l'aquisto di un monitor mi trovo quindi a valutare il livello del nero, rilevando un dato 0,16 cd/m2, perciò qualche dubbio mi sorge spontaneo sulla qualità di visione.

Poi guardando i prezzi dei pannelli S-PVA, trovo cifre assurde per il utilizzo da me richiesto, e poi con tale spesa mi prendo un altro G20 panasonic.

taurus
10-05-2010, 13:44
Bene ragazzi rieccomi qua, vi aggiorno sulla mia vicenda. Venerdì sera invio le foto dei pixel danneggiati (nel frattempo ne scopro altri per un totale di 5), ed oggi alle 13 mi mandano una email dove chiedono fattura,indirizzo di dove si trova il monitor e telefono per contattarmi, invio il tutto e mi chiamano: l'operatore (lo stesso che venerdì mi ha detto che non potevano cambiarlo) mi ha comunicato che già domani invieranno il nuovo monitor (meno male che gli ho indicato che era il white altrimenti mi arrivava un black) in consegna mercoledì, e dopo qualche giorno passeranno a riprendersi quello danneggiato previa chiamata nuovamente dal servizio clienti.
Che dire, ottimo servizio peccato che devi sfondare il muro iniziale per far rivalere i tuoi diritti di garanzia.
Quindi per chiunque dovesse trovarsi nelle mie condizioni consiglio di non mollare la presa e non affidarsi a quello che dicono gli operatori del servizio nec. Insistete. Adesso vediamo che monitor mi mandano.

s12a
10-05-2010, 21:36
Non c'entra molto forse con il thread e sicuramente con la discussione in corso... ma:

http://img10.imageshack.us/img10/4373/multimonitor.jpg

Solo per ribadire come detto in precedenza che che gli eventualmente inutilizzati 17" 1280x1024, per vicinanza di dot pitch stanno molto bene affiancati a questo NEC. Unica altra alternativa simile e` prendere altri 23" 1920x1080, oppure accettare dot pitch di grandezza diversa.

tremblay
12-05-2010, 02:25
Che dire, ottimo servizio peccato che devi sfondare il muro iniziale per far rivalere i tuoi diritti di garanzia.

Confermo. Il servizio di garanzia è buono, sto aspettando anche io un sostitutivo nuovo per dopodomani. Speriamo bene!

doktor55
13-05-2010, 22:25
arrivato da circa 1 settimana, black
immagine molto buona, veramente poco modificata dalla calibrazione con spyder3

ringrazio tutti i partecipanti a questa discussione per avere orientato la mia scelta verso questo monitor della nec!

s12a
13-05-2010, 22:26
Puoi postare il profilo icc creato?
Con quali impostazioni l'hai calibrato?

doktor55
14-05-2010, 18:11
Puoi postare il profilo icc creato?
Con quali impostazioni l'hai calibrato?

adesso no perchè sono fuori per lavoro.
appena posso lo faro'

Enrico57
15-05-2010, 17:05
Ciao, anch'io ho preso ieri questo monitor da un negozio fisico, ho due quesiti da fare: come registrare la garanzia, perchè non trovo indicazioni e l'altro è sapere se è normale, che ha volte muovendo il mouse dopo un pò che è fermo il monitor diventa più luminoso! grazie:)

s12a
15-05-2010, 18:05
Ciao, anch'io ho preso ieri questo monitor da un negozio fisico, ho due quesiti da fare: come registrare la garanzia, perchè non trovo indicazioni
Non saprei, io non l'ho fatto.
Basta mantenere la fattura e la garanzia NEC rimane valida per il periodo legale.

e l'altro è sapere se è normale, che ha volte muovendo il mouse dopo un pò che è fermo il monitor diventa più luminoso! grazie:)
Evidentemente hai l'ECO Mode attivato. Prova a disattivarlo.

doktor55
15-05-2010, 18:57
Puoi postare il profilo icc creato?
Con quali impostazioni l'hai calibrato?

se mi dici cosa devo cercare e riportare lo faccio subito:D

s12a
15-05-2010, 19:15
Il programma di calibrazione dovrebbe avere installato un nuovo profilo colore (file con estensione .icc oppure .icm) nella seguente directory (se usi Windows 7):

C:\Windows\System32\spool\drivers\color

Il file modificato piu` recentemente dovrebbe essere quello che dovresti uploadare da qualche parte per renderlo pubblico. Comunque dovrebbe avere un nome riconoscibile e familiare.

doktor55
15-05-2010, 19:31
Il programma di calibrazione dovrebbe avere installato un nuovo profilo colore (file con estensione .icc oppure .icm) nella seguente directory (se usi Windows 7):

C:\Windows\System32\spool\drivers\color

Il file modificato piu` recentemente dovrebbe essere quello che dovresti uploadare da qualche parte per renderlo pubblico. Comunque dovrebbe avere un nome riconoscibile e familiare.

ho mac os
ho trovato un file corrispondente al profilo in uso nelle librerie ma con cosa dovrei aprirlo?

s12a
16-05-2010, 01:22
Su MAC purtroppo non ho idea.
Se intendevi come uploadarlo, prova ad usare servizi di hosting free come ad esempio http://yourfilelink.com/

Enrico57
16-05-2010, 21:13
Evidentemente hai l'ECO Mode attivato. Prova a disattivarlo.[/QUOTE]

Ti ringrazio s12a per le risposte, ma l'ECO Mode è spento! cos'altro potrebbe essere? Grazie

s12a
16-05-2010, 21:17
Deve essere l'AUTO BRIGHTNESS allora.
Disattiva anch'esso.
Se neanche cosi` il monitor smette di variare luminosita`, allora non saprei che dire.

tremblay
16-05-2010, 23:51
L'Eco Mode effettivamente andrebbe fixato, perchè è controintuitivo e poco usabile.

Il problema è che se si attivano gli ECO MODE (utili per tutto tranne che per lavorare) dal tasto apposito, anche posizionandolo su OFF l'auto brightness rimane attivo, e di conseguenza bisogna tornare nel menu' e disattivarlo da lì... mandando a quel paese la comodità di avere un tasto per risparmiare occhi ed energia...
Peccato.

dadevr
23-05-2010, 15:51
Appena comprato. C'è una cosa che non capisco: come mai non mi da la possibilità di cambiare al frequenza a 75 Hz (si ferma a 60)? Non è meglio rispetto all'impostazione standard di 60 Hz?

Pinco Pallino #1
28-05-2010, 15:34
Appena comprato. C'è una cosa che non capisco: come mai non mi da la possibilità di cambiare al frequenza a 75 Hz (si ferma a 60)? Non è meglio rispetto all'impostazione standard di 60 Hz?
Come scritto fino allo spasmo delle articolazioni delle mani... ;)
Negli LCD non cambia nulla.
Con il collegamento digitale la grande maggioranza dei monitor si ferma a 60Hz.

Abbiamo un altro concorrente.
E' uscito un nuovo Dell:
UltraSharp U2311H 23 inch Monitor Details (http://accessories.us.dell.com/sna/products/Displays/productdetail.aspx?c=us&l=en&cs=19&sku=320-9270)

s12a
28-05-2010, 16:30
Credo sia lo stesso pannello del NEC senza probabilmente neanche l'overdrive in piu` (penso che il tempo di risposta gray-to-gray sarebbe stato un po' piu` basso altrimenti). E` positivo pero` che questo copra il 100% dello spazio colore sRGB. L'EA231WMi si ferma a qualcosa di meno.

MiKeLezZ
28-05-2010, 16:58
Credo sia lo stesso pannello del NEC senza probabilmente neanche l'overdrive in piu` (penso che il tempo di risposta gray-to-gray sarebbe stato un po' piu` basso altrimenti). E` positivo pero` che questo copra il 100% dello spazio colore sRGB. L'EA231WMi si ferma a qualcosa di meno.8 ms significa che HA l'overdrive (è una misurazione grey-to-grey). Dai test di xbitlabs il NEC risulta un 16,7 ms grey-to-grey, quindi il DELL ha ipoteticamente la metà delle scie.
Inoltre la gamma UltraSharp permette il cambio del monitor anche solo con 1 pixel difettoso.
Esteticamente è anche più carino.
300€? Gran monitor. Il NEC a questi punti ha i giorni contati.

s12a
28-05-2010, 17:34
8 ms significa che HA l'overdrive (è una misurazione grey-to-grey). Dai test di xbitlabs il NEC risulta un 16,7 ms grey-to-grey, quindi il DELL ha ipoteticamente la metà delle scie.
Boh, a me non convince molto questa cosa. Cioe`, preciso: dipende molto anche dall'onesta` del produttore nel dichiarare i dati.
Qui a lato ad esempio ho un Philips 170s6 dato per 12 ms gtg ed il NEC e` visibilmente piu` reattivo in ogni situazione, con meno scie.

Inoltre la gamma UltraSharp permette il cambio del monitor anche solo con 1 pixel difettoso.
E` indubbiamente buona cosa, ma sostituiscono anche in caso di subpixel danneggiati? O di pixel spenti? La pagina ufficiale parla di bright pixel.

Esteticamente è anche più carino.
300€? Gran monitor. Il NEC a questi punti ha i giorni contati.
300 euro + IVA purtroppo.

http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&sku=421261&cs=itbsdt1&dgc=AF&cid=6509&lid=167789&acd=130f8678f1642d733d6ceb024972b843

MiKeLezZ
28-05-2010, 17:51
Boh, a me non convince molto questa cosa. Cioe`, preciso: dipende molto anche dall'onesta` del produttore nel dichiarare i dati.
Qui a lato ad esempio ho un Philips 170s6 dato per 12 ms gtg ed il NEC e` visibilmente piu` reattivo in ogni situazione, con meno scie.Il NEC dichiara 14 ms, il DELL dichiara 8 ms... Se c'è da farsi le pippe mentali, abbi pazienza, è più il caso di farsele a favore del DELL.
Te, nell'incertezza, dai anzi il favore al NEC, contro ogni logica (e test, visto è stato testato come 16,7 ms grey-to-grey effettivi, cioè le scie anche se tu non le vedi, stai sereno che ci sono)... E se proprio va male male... saranno uguali.

E` indubbiamente buona cosa, ma sostituiscono anche in caso di subpixel danneggiati? O di pixel spenti? La pagina ufficiale parla di bright pixel.Sostituiscono anche in caso di subpixel (penso anche dead, visto che si parla di "difettosi") e la garanzia dura quanto quella dello schermo. La garanzia DELL è ottima, l'unica scocciatura è che danno dei ricondizionati (però visto che il monitor è uscito ora... penso non ci siano ancora ricondizionati da dare, quindi ti beccheresti un altro nuovo).


300 euro + IVA purtroppo.

http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&sku=421261&cs=itbsdt1&dgc=AF&cid=6509&lid=167789&acd=130f8678f1642d733d6ceb024972b843Su trovaprezzi il minor prezzo del NEC è di 325 euro, il DELL lo prendi a 366 euro... non mi pare ci sia da strapparsi i capelli.
I 40 euro in più mi pare ci siano (io li pagherei solo per la garanzia pixel, ci sono shop che te ne chiedono 50 solo per questo!).
In ogni caso i monitor DELL hanno poi degli sconti durante l'anno e si trovano su ebay di provenienza inglese a circa il 25% in meno (ora è un po' presto), sarei fiducioso.

Pinco Pallino #1
28-05-2010, 18:13
Infatti il tempo di risposta GTG denota l'uso dell'overdrive.

Mah...
Ha la retroilluminazione a LED bianchi? :eek:
Non mi ero accorto.

s12a
28-05-2010, 19:19
Infatti il tempo di risposta GTG denota l'uso dell'overdrive.
Per rispondere anche a Mikelezz, io pensavo che il NEC in questione avesse il tempo di risposta dichiarato nella modalita` rise-fall e che quindi in gtg esso sarebbe stato inferiore, considerato che e` evidentemente piu` reattivo o veloce almeno quanto altri monitor TN di basso livello che ho a casa, dichiarati per tempi di risposta inferiori.

Mah...
Ha la retroilluminazione a LED bianchi? :eek:
Non mi ero accorto.

Se e` cosi`, ottimo, probabilmente anzi e` per questo che lo spazio colore copre il 100% del sRGB.
Magari vengono pure risolti i problemi di uniformita` di illuminazione che capita a diversi EA231WMi o altri monitor con pannelli eIPS (ancora non ho capito se e` un difetto costruttivo dei pannelli o delle lampade) e forse anche quelli di uniformita` di temperatura colore. Per 360 euro inclusa garanzia bright pixel allora si`, li varrebbe tutti dal primo all'ultimo piu` di questo NEC.

Pinco Pallino #1
29-05-2010, 09:00
Sono curiosissimo di vedere qualche test sull'informita d'illuminazione.
Il che non è proprio scontato visto che si parla certamente di backlight di tipo "edge".
A quanto pare scende un po' anche il consumo energetico, che non guasta.

P.S.
Recensione in arrivo:
Dell U2311H received (http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1274439381)

Pinco Pallino #1
30-05-2010, 11:32
Ecco la foto della schermata nera dalla recensione del sito cinese PCPOP.
http://img5.pcpop.com/ProductImages/Original/3/3518/003518825.jpg

La schermata bianca:
http://img5.pcpop.com/ProductImages/Original/3/3518/003518826.jpg

Ovviamente troppo poco per giudicare...
Sotto si notano due aloni agli angoli.

s12a
30-05-2010, 12:33
Noto purtroppo i soliti difetti, incluso quello della temperatura colore.
Ma e` confermato che la retroilluminazione sia a LED?

Pinco Pallino #1
30-05-2010, 14:42
Noto purtroppo i soliti difetti, incluso quello della temperatura colore.
La foto può essere in qualche misura viziata da una distanza e da un angolazione non ottimale.
Per togliersi definitivamente il dubbio ci vuole una recensione al livello di Prad, X-Bits, ecc.

Ma e` confermato che la retroilluminazione sia a LED?
Almeno è quello che dice Dell...
Comunque non è che i LED bianchi a cornice siano questa soluzione avveniristica.
Certo, essendo un progetto più recente, è logico aspettarsi un progresso.

MiKeLezZ
30-05-2010, 19:25
Il beneficio del LED è nel fatto non abbia necessità di "scaldarsi" per entrare a regime di funzionamento (cosa invece vera per le CCFL) e che abbia una durata di 50'000 ore (cosa vera anche per le CCFL, ma generalmente nella realtà capita il valore di luminosità cali di molto, e molto prima del dovuto).
A vedere la schermata nera di test mi sembra ci sia un certo miglioramento rispetto al NEC, ma non vorrei esaltarmi prematuramente.
Così a naso, questo DELL mi pare possa esser tranquillamente preferibile al NEC (per quanto poi la differenza non sarà probabilmente eclatante). E mantenendo il basso prezzo di 350 euro farà la felicità di molti, me compreso (sono già più difficili da giustificare i 200 euro in più per l'Eizo EV2333)...

saveliev
01-06-2010, 12:43
è uscita la rece del dellU2311H. non sembra malaccio..
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1275291737

Pinco Pallino #1
02-06-2010, 15:31
è uscita la rece del dellU2311H. non sembra malaccio..
http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1275291737
Mi dispiace parecchio vedere confermati gli aloni nella schermata nera. :(
Significa che con il passaggio ai LED non ci lasceremo alle spalle questi problemi.
Anche se i margini di miglioramento ci sono sicuramente.

ucciopino
03-06-2010, 21:13
Vorrei aspettare recensioni più affidabili ......... ma se quel che vedo è vero questo monitor previa calibrazione è (in ambito sRGB) moooooolto fedele.

ucciopino
05-06-2010, 11:32
Comunque il Dell U2311H per ora ha lampade ccfl ........... dovrebbe essere presentata in questi giorni la versione con retroilluminazione a Led (ma credo che il prezzo salga).

Cavaliere89
05-06-2010, 16:45
Scusate l'off-topic ma questo monitor della dell in ultima uscita e meglio di questo che scrivo sotto?
Dell ultrasharp U2410

pellizza
06-06-2010, 18:45
Comunque il Dell U2311H per ora ha lampade ccfl ........... dovrebbe essere presentata in questi giorni la versione con retroilluminazione a Led (ma credo che il prezzo salga).

hai qualche notizia a riguardo?

ucciopino
06-06-2010, 22:18
Scusate l'off-topic ma questo monitor della dell in ultima uscita e meglio di questo che scrivo sotto?
Dell ultrasharp U2410
Quello nuovo non saprei ........ ma per ora personalmente seppur di poco preferirei l'U2410.
hai qualche notizia a riguardo?

Nessuna ancora certa ......... ma la stessa Dell (letto la notizia in un forum straniero ...... ma non ricordo quale) ne avrebbe annunciato la presentazione entro la prima decade di Giugno in Europa.

Edit: purtroppo la versione retroillumunata a led monta un pannello TN e si chiama P2311H (http://www.dell.com/us/en/dfo/peripherals/monitor-dell-p2311h/pd.aspx?refid=monitor-dell-p2311h&s=dfo) ....... fine di una speranza.

s12a
06-06-2010, 22:21
Richiesta: non sarebbe meglio spostarsi sui thread appositi per discutere di quei monitor? Questo sta un (bel) po' divagando.

ucciopino
06-06-2010, 23:01
Richiesta: non sarebbe meglio spostarsi sui thread appositi per discutere di quei monitor? Questo sta un (bel) po' divagando.
Certamente ...... io ho finito.

efrite15
30-06-2010, 09:21
Buongiorno a tutti, posto qua per avere un Vostro parere.
Devo acquistare un monitor per esclusivo uso fotografico.
Non posso acquistare un monitor da 1000 e passa euro purtroppo, devo quindi stare in una fascia di prezzo intorno ai 500.....
Stavo valutando questo modello e l'Hp Zr24W S-Ips 16:10, non ho trovato alcuna comparazione e dai test che ho letto (in inglese) non riesco a capire se sia meglio o peggio di questo Nec :rolleyes:

s12a
30-06-2010, 09:24
Meglio l'HP a mio parere.
Questo e` un monitor di fascia piu` economica rispetto ad esso.

gervi
06-07-2010, 04:31
qualcuno sa se sul Nec 231wmi è possibile collegare la xbox 360 in vga???

se si , come si vedrebbe rispetto all'hdmi???? e che risoluzione supporterebbe!!

fi_lo
26-07-2010, 23:30
Devo sostituire un CRT (che purtroppo si è guastato) con un LCD.

Anche se utilizzerò il monitor a casa vorrei poterci lavorare con applicazioni quali office/openoffice e autocad 2d e per poter navigare in internet (non lo utilizzerò per giochi o per collegarlo a console).

Attualmente (e provvisoriamente) utilizzo come monitor un (spero pessimo) TV-LCD (philips 190tw 1440x900) e devo dire che fatico molto ad adattarmi al passaggio dal CRT all'LCD: per me non è confortevole neppure la semplice lettura di un testo (nonostante le varie funzioni ClearType attivate). Ho problemi anche con autocad (colori troppo forti e caratteri shx quasi illeggibili).

Leggendo in varie discussioni ho visto che in molti, per utilizzi di questo tipo (semi-professionale o polivalenti), consigliano pannelli diversi dai TN quali gli IPS e i PVA.

La mia prima domanda in questo forum è pertanto la seguente:

E' giustificata la maggiore spesa per acquistare un monitor con un pannello di questo tipo (IPS o PVA in fascia bassa 250/350euro) se sono alla ricerca di un maggior comfort visivo?

Grazie in anticipo.
Ciao.

s12a
26-07-2010, 23:40
La stanchezza visiva puo` essere dovuta ad una serie di fattori. Magari sei "allergico" alle lampade al neon usate nella maggioranza dei monitor LCD, oppure hai la luminosita` impostata eccessivamente elevata. Puo` anche essere che il tuo cervello non sia ancora abituato al contrasto minore rispetto ai CRT (nero meno puro).

A mio parere prima di buttarti in un acquisto di un IPS o PVA dovresti provare un altro monitor LCD possibilmente moderno e dedicato per l'uso su PC, no ibridi. Inoltre e` meglio assicurarsi di usare l'ingresso digitale del monitor, non il connettore analogico.

In ogni caso il maggiore angolo di visione puo` attenuare problemi di stanchezza visiva (in quanto gli occhi percepiscono entrambi grosso modo gli stessi colori, mentre su un TN anche se di poco, specie se lo si guarda da vicino i colori possono apparire differenti per ogni occhio), ma non e` una cosa garantita, dipende da te. IPS e PVA di solito si prendono per la maggiore uniformita` visiva e qualita` dei colori generalmente migliori rispetto ai TN.

fi_lo
03-08-2010, 20:58
La stanchezza visiva puo` essere dovuta ad una
A mio parere prima di buttarti in un acquisto di un IPS o PVA dovresti provare un altro monitor LCD possibilmente moderno e dedicato per l'uso su PC, no ibridi. Inoltre e` meglio assicurarsi di usare l'ingresso digitale del monitor, non il connettore analogico.

Grazie s12a.

Ho provato a seguire il tuo consiglio (e chiedo scusa se queste mie considerazioni rischiano di diventare OT ma l'alernativa ips sarebbe stata questo monitor): ho acquistato un samsung p2370 in un supermercato e l'ho collegato alla DVI.

Devo dire che il monitor (anche senza particolari regolazioni a parte la diminuzione della luminosità) è nettamente superiore a quello provato in precedenza (TV-LCD philips 190tw 1440x900) o ad altri che ho in ufficio. Rimane tuttavia il problema nella lettura dei caratteri con cleartype.

Poiché ho 15 giorni di garanzia "soddisfatti o rimbosati", vi chiedo ancora una volta se mi conviene tenere questo monitor oppure vale la pena di spendere altri 170€ (il monitor l'ho pagato 149€) per acquistare il monitor NEC.
Con un monitor IPS migliora anche la lettura dei caratteri oppure no?

Grazie ancora.

s12a
04-08-2010, 06:15
La lettura dei caratteri non e` influenzata da quello a mio parere.
Dovresti provare a regolare il Cleartype in base alle tue esigenze.
Su Windows 7: Pannello di controllo>Display>Regola testo Cleartype

pellizza
25-08-2010, 22:00
ma questo tipo di taglio (23) e risoluzione e' adatto all'uso office?

s12a
25-08-2010, 22:01
Si`, perche' no? Il dot pitch (grandezza pixel) e` lo stesso dei diffusissimi (ora un po' meno) 17" 1280x1024.

pellizza
25-08-2010, 22:19
Si`, perche' no? Il dot pitch (grandezza pixel) e` lo stesso dei diffusissimi (ora un po' meno) 17" 1280x1024.

Lo chiedo perche'
io vengo da un monitor 19 pollici con un dot pitch mi pare su 0,28,immagino che noterei molto la cosa?

Piu che altro e' che essendo molto molto molto miope non vorrei ritrovarmi a non riuscire a leggere nulla, dovendo poi smanettare per ingrandire tutto ( e in acluni programmi questo non e' possibile )

Putroppo non ho mai visto un 23 dal vivo perche' nei centri commerciali o sono spenti o tengono la demo

Mi chiedevo quindi se puntare a un 22 pollici con risoluzione 1680x 1050 o puntare a un 23 con questa risoluzione.Tenende conto che ne faccio un uso office o cmq guardo qualche filmato breve e poco piu.Niente gioco

s12a
25-08-2010, 22:22
Se hai mai visto un 17" 5:4 1280x1024, la leggibilita` e` la stessa.
I caratteri sono significativamente piu` piccoli di quelli di un 19" di pari risoluzione, e credo che la cosa la noteresti. Personalmente non ho problemi pur essendo anche io miope, ma i gusti sono gusti.

Forse come dici faresti meglio a puntare ad un 22" 1680x1050. Il dot pitch di questo e` 0.282 mm contro 0.265 del 23" 1920x1080 o del 17" 1280x1024. Un 19" 1280x1024 come quello che usi (credo) ha un dot pitch da 0.294 mm.

Logical2006
12-09-2010, 22:44
Nessuno ne parla più?

Mi interessava questo monitor.

Altre esperienze recenti?

s12a
12-09-2010, 22:47
Forse il tempo dichiarato di risposta di 14ms puo` far sorgere qualche dubbio ai potenziali acquirenti. E` pero` a mio parere paragonabile ad un ipotetico TN da qualcosa piu` di 8 ms dichiarati.

MiKeLezZ
13-09-2010, 08:55
Nessuno ne parla più?

Mi interessava questo monitor.

Altre esperienze recenti?Dell vende praticamente lo stesso monitor, con in più l'overdrive (quindi tempo di risposta inferiore), garanzia 0 bad pixel ed internazionale... U2311H. Si trova anche online a buon prezzo.
Ciao.

Peach1200
13-09-2010, 23:39
Nessuno ne parla più?

Mi interessava questo monitor.

Altre esperienze recenti?
Io l'ho preso qualche mese fa in versione bianco/silver..
Beh, finora ne sono estremamente soddisfatto! La qualità complessiva, sia per quanto riguarda il pannello che la costruzione in generale, mi sembra decisamente più che buona.

Ci ho messo qualche giorno ad abituarmi al formato 16:9 (arrivavo da un 19" con risoluzione 1280x1024, formato 5:4), ma adesso mi ci trovo benissimo: lo spazio in più è davvero utile! ;)

Per quanto riguarda la questione "scie", ho provato qualche gioco e seppure non brillantissimo come response time, non mi ha dato nessun particolare fastidio.. non male!

:)

Logical2006
14-09-2010, 12:09
Io l'ho preso qualche mese fa in versione bianco/silver..
Beh, finora ne sono estremamente soddisfatto! La qualità complessiva, sia per quanto riguarda il pannello che la costruzione in generale, mi sembra decisamente più che buona.

Ci ho messo qualche giorno ad abituarmi al formato 16:9 (arrivavo da un 19" con risoluzione 1280x1024, formato 5:4), ma adesso mi ci trovo benissimo: lo spazio in più è davvero utile! ;)

Per quanto riguarda la questione "scie", ho provato qualche gioco e seppure non brillantissimo come response time, non mi ha dato nessun particolare fastidio.. non male!

:)

anche io sono adesso su un 19" 5:4.

Trovi difficoltà nella lettura? E' tutto più piccolo giusto?

Non ho capito bene poi... se nei giochi ci sono problemi o no.

Ora uso un MVA 8ms (Belinea) e mi trovo bene...ma questo come va?

Paint
16-09-2010, 11:48
Una curiosità. Qualcuno saprebbe spiegarmi qual è la differenza tra il rivestimento di un monitor ips e quello di un pva?
In >questa< (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1271060370) recensione di un monitor Eizo pva parlano di questa distinzione tra le due tecnologie.

Some people prefer the VA panels with the more smooth coating compared to the crystallized coating on IPS panels and to some extend I agree although I'm not personally too bothered with the IPS coatings.

In sostanza, se ho capito bene, definiscono + "liscia/omogenea" la superficie di un pannello pva, + "cristallizzata" quella di un ips.

s12a
16-09-2010, 11:51
Non saprei nel caso specifico (i VA), ma effettivamente il rivestimento superficiale dello schermo dell'EA231WMi appare "granuloso" facendoci caso, rispetto ai TN a cui ero abituato precedentemente.

Peach1200
17-10-2010, 16:28
anche io sono adesso su un 19" 5:4.

Trovi difficoltà nella lettura? E' tutto più piccolo giusto?

Non ho capito bene poi... se nei giochi ci sono problemi o no.

Ora uso un MVA 8ms (Belinea) e mi trovo bene...ma questo come va?
..scusami, ormai è passato un mese..

Comunque, rispetto a un 19" 5:4 è ovviamente "tutto un po' più piccolo".. per quanto mi riguarda, non avendo nessun problema di vista (per ora, almeno!), il tempo di abituarsi un po' e ora mi trovo benissimo con i caratteri di questa dimensione. La grandezza dei pixel (dot pitch) è inferiore e tutto appare estremamente definito.

Nei giochi, per quanto mi riguarda nessun problema!
Rispetto al 970P che avevo prima, non ho notato grosse differenze: mi trovavo bene prima e mi trovo benissimo anche su questo!
(NB: ricordiamoci sempre che il giudizio su questo parametro è molto soggettivo, in quanto la sensibilità degli occhi alle scie cambia da persona a persona! I miei occhi non sono troppo schizzinosi da questo punto di vista e le scie non mi hanno mai dato troppo fastidio..)

:)

Abilmen
17-10-2010, 19:19
:eek:
Ma ciao Peach :)

Peach1200
17-10-2010, 20:40
:eek:
Ma ciao Peach :)
Ehilà!
..ogni tanto passo ancora di qui.. :)

phil5611
30-10-2010, 17:22
sono felicissimo del mio Nec ea231
quando accendo il pc con xp, nel boot appare la scritta

DVI-D nessun segnale

la scheda grafica è una radeon 9600

s12a
30-10-2010, 19:24
Hai per caso una configurazione a doppio monitor?

pellizza
30-10-2010, 22:00
tenete i soldini da parte che ne ha annunciato ilsucessore EA232WMi

consumi minori e pannello led (forse)

news presente su prad

e

http://www.solidblogger.com/nec-multisync-ea232wmi-monitor/

Pinco Pallino #1
30-10-2010, 22:13
Interessante.
Anche se questi LED personalmente li trovo accecanti. :eek:
Probabile che nel passaggio dalle CCFL sia richiesto un periodo di adattamento...
Almeno spero...

s12a
30-10-2010, 22:14
tenete i soldini da parte che ne ha annunciato ilsucessore EA232WMi

consumi minori e pannello led (forse)

news presente su prad

e

http://www.solidblogger.com/nec-multisync-ea232wmi-monitor/

Non e` che cambi poi molto. Il tempo di risposta ad esempio e` rimasto lo stesso. Speriamo che sia stata risolta qualche scemenza della gestione della luminosita` automatica/profili energetici e che sia piu` graduale con esse la regolazione delle lampade (qui led).

Per il resto, e` un lieve aggiornamento, non e` che i LED cambino la vita o valgano la pena di cambiare.

Pinco Pallino #1
30-10-2010, 22:22
Per il resto, e` un lieve aggiornamento, non e` che i LED cambino la vita o valgano la pena di cambiare.

Magari migliorassero l'uniformità d'illuminazione.
L'unico punticino debole di questo pannello.

s12a
30-10-2010, 22:30
Vero: un problema a dire il vero piu` serio. Magari ci sono stati aggiornamenti anche in tal senso, anche se non ci conto tanto visto il prezzo del monitor. Probabilmente i pannelli di qualita` inferiore vengono montati qui.

Pinco Pallino #1
30-10-2010, 22:39
Beh, comunque non lamentiamoci.
Considerati i C-PVA di Samsung (Eizo a parte) e adesso i VA+LED di BenQ...
Il nostro c'è da tenerselo strettissimo.
;)

pellizza
30-10-2010, 23:15
essendo il sucessore grossi cambiamenti non ne apporta, semai andra' a risovlere i difetti.
Continuo a non capire perche' 23 pollici mi pare che 24 ed un risoluzione 1980x1200 sia piu' adeguata al target del monitor

Pinco Pallino #1
30-10-2010, 23:24
essendo il sucessore grossi cambiamenti non ne apporta, semai andra' a risovlere i difetti.
Continuo a non capire perche' 23 pollici mi pare che 24 ed un risoluzione 1980x1200 sia piu' adeguata al target del monitor
La 1920x1200 è 16:10 e da tempo vogliono orientare la produzione sui 16:9.
Così che non ci sia più alcuna differenza di formato tra TV e monitor.
I nuovissimi 24'' 16:9 non sono affatto male per via del pixel-pitch 0,28 ca.
Ne troppo piccolo ne troppo generoso.

MiKeLezZ
30-10-2010, 23:31
Non e` che cambi poi molto. Il tempo di risposta ad esempio e` rimasto lo stesso. Speriamo che sia stata risolta qualche scemenza della gestione della luminosita` automatica/profili energetici e che sia piu` graduale con esse la regolazione delle lampade (qui led).
Per il resto, e` un lieve aggiornamento, non e` che i LED cambino la vita o valgano la pena di cambiare.Sembra davvero le differenze siano infinitesimali, tant'è che hanno lasciato il tempo di risposta originario, il contrasto statico, e le connessioni.
Mi auguro che questa illuminazione LED innalzi almeno un pochino la resa qualitativa (non è poi detto, presumibilmente sarà un edge-lit e quindi con problemi di uniformità), anche se in ogni caso degli indubbi benefici ci sono.
Continuo a non capire perche' 23 pollici mi pare che 24 ed un risoluzione 1920x1200 sia piu' adeguata al target del monitorIn mio parere un 1920x1080 23" è una accoppiata che va benissimo.
Un 1920x1200 24" sarebbe già tutto un altro monitor.

pellizza
31-10-2010, 00:21
La 1920x1200 è 16:10 e da tempo vogliono orientare la produzione sui 16:9.
Così che non ci sia più alcuna differenza di formato tra TV e monitor.
I nuovissimi 24'' 16:9 non sono affatto male per via del pixel-pitch 0,28 ca.
Ne troppo piccolo ne troppo generoso.

beh infatti un 24 pollici era meglio per il dot pitch

ark80
01-11-2010, 13:09
Io l'ho preso qualche mese fa in versione bianco/silver..
Beh, finora ne sono estremamente soddisfatto! La qualità complessiva, sia per quanto riguarda il pannello che la costruzione in generale, mi sembra decisamente più che buona.

Ci ho messo qualche giorno ad abituarmi al formato 16:9 (arrivavo da un 19" con risoluzione 1280x1024, formato 5:4), ma adesso mi ci trovo benissimo: lo spazio in più è davvero utile! ;)

Per quanto riguarda la questione "scie", ho provato qualche gioco e seppure non brillantissimo come response time, non mi ha dato nessun particolare fastidio.. non male!

:)
scusa il quote un pò in ritardo :) anch'io ho un 19 pollici, crt, ma che sta lentamente e inesorabilmente morendo.. a parte il form factor dei 16:9, che probabilmente riuscirei a abituarmi, passando da un 19 crt a un 23 16:9 il salto dimensionale non è un pò troppo grande? mi spiego, so che paradossalmente nel 16:9 avrei maggior spazio, vista la risoluzione (1080 contro 1024) ma non è molto più piccolo rispetto a un 19 tradizionale (che ormai di tradizionale non ha più niente)? vederlo nei supermercati non è come averlo in casa e lavorarci. le vostre esperienzze? nasturalmente sarei orientato a questo monitor in particolare

Peach1200
01-11-2010, 22:33
scusa il quote un pò in ritardo :) anch'io ho un 19 pollici, crt, ma che sta lentamente e inesorabilmente morendo.. a parte il form factor dei 16:9, che probabilmente riuscirei a abituarmi, passando da un 19 crt a un 23 16:9 il salto dimensionale non è un pò troppo grande? mi spiego, so che paradossalmente nel 16:9 avrei maggior spazio, vista la risoluzione (1080 contro 1024) ma non è molto più piccolo rispetto a un 19 tradizionale (che ormai di tradizionale non ha più niente)? vederlo nei supermercati non è come averlo in casa e lavorarci. le vostre esperienzze? nasturalmente sarei orientato a questo monitor in particolare
..scusami, ma non ho capito bene la domanda: per "più piccolo rispetto a un 19 tradizionale" intendi la grandezza dei pixel (il dot pitch)? :)

Pinco Pallino #1
01-11-2010, 23:21
scusa il quote un pò in ritardo :) anch'io ho un 19 pollici, crt, ma che sta lentamente e inesorabilmente morendo.. a parte il form factor dei 16:9, che probabilmente riuscirei a abituarmi, passando da un 19 crt a un 23 16:9 il salto dimensionale non è un pò troppo grande? mi spiego, so che paradossalmente nel 16:9 avrei maggior spazio, vista la risoluzione (1080 contro 1024) ma non è molto più piccolo rispetto a un 19 tradizionale (che ormai di tradizionale non ha più niente)? vederlo nei supermercati non è come averlo in casa e lavorarci. le vostre esperienzze? nasturalmente sarei orientato a questo monitor in particolare

Che sia piccolo o meno, il pannello E-IPS è il meglio che puoi prendere sui 300 Euro.
Ci sarebbe anche il Dell U2311H con stesso pannello + overdrive.

Oppure i nuovi BenQ VA+LED da 24'' 16:9.
Hanno un contrasto molto elevato (>2500:1 reale) ma per il resto non reggono il confronto con il pannello E-IPS.
Ne sto usando uno in dual-monitor con l'ea231wmi.

Pinco Pallino #1
02-11-2010, 09:33
Credevo che le notizie sull'EA232WMi fossero anticipazioni.
Invece dal web sembra che il nuovo modello stia per essere proprio commercializzato.

MultiSync® EA232WMi (http://wwww.nec-display-solutions.co.uk/p/uk/en/products/details/specification/dp/Products/LCD/Current/LCD-EA232WMi/LCD-EA232WMi.xhtml?e=e1s1)

Ad eccezione della retroilluminazione W-LED, per il resto sembra identico.
Voi avete notato altre differenze?

s12a
02-11-2010, 09:39
Fra le funzioni vedo NTAA (Non-Touch-Auto-Adjustment) che mi sembra in piu`, per il resto personalmente non trovo differenze.

Pinco Pallino #1
02-11-2010, 11:39
Allora non ci rimane che attendere una recensione seria per vedere come vanno le nuove backlight.
Semmai la Nec ci deve un upgrade a prezzo di favore... ;)

ark80
02-11-2010, 16:49
per piccolo intendo proprio piccolo fisicamente, rispetto ad un vecchio 19 pollici crt. Il dell u24 per esempio è molto più grande, infatti oltre ad essere 24 pollici è pure in formato 16:10, quindi più grande del 16:9, insomma più alto (credo più o meno arrivi all'altezza di un 19 crt). Di contro naturalmente c'è il prezzo, difficilmente lo porti a casa a meno di 500 euro (io a dir la verità in questo momento non lo trovo a meno di 600 euro). Chiedo a chi ha fatto il passaggio da un 19 crt o simil dimensioni a un 23 16:9, non trova il 16:9 23 pollici troppo piccolo? chiedo opinioni soggettive naturalmente.

Pinco Pallino #1
02-11-2010, 17:49
(...)Chiedo a chi ha fatto il passaggio da un 19 crt o simil dimensioni a un 23 16:9, non trova il 16:9 23 pollici troppo piccolo? chiedo opinioni soggettive naturalmente.

Secondo me la domanda più azzeccata sarebbe...
Quale alternativa ho?

Se il budget è quello che è, l'unica alternativa plausibile per te sarebbe di andare su un TN da 27/28''.
Ma un TN in confronto di questo pannello sarebbe... non voglio essere volgare. ;)

Come ti dicevo, i nuovi BenQ VA+LED sono in effetti dei 24''.
Ma te li consiglio solo per un uso web, office e multimedia non spinto.
Già se fai qualcosa in grafica o sei un appassionato di film è meglio che vai sul pannello E-IPS.

ark80
02-11-2010, 19:12
l'alternativa è aspettare. uso il pc per fotografia, passione, e grafica, lavoro, anche se la maggior parte di questa viene svolta nello studio dove appunto lavoro. Quindi son ben consapevole della necessità di un certo tipo di pannello. E so anche che questo pannello, in rapporto al prezzo certamente, è ottimo. il problema è se non è troppo piccolo, oltre al fatto che avrei preferito di gran lunga un 16:10 a un 16:9, che esiste ma costa sensibilmente di più. Io volevo solo impressioni generali da chi lo usa. L'altra magagna è che appunto lo uso anche per veder film, dato che è in camera, e diciamo che quando son sdraiato sul letto la mia testa è a circa 4 metri dallo schermo. Vostre impressioni su un uso simile al mio?