PDA

View Full Version : Elenco delle offerte presenti nei volantini dei negozi


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14

rosmarc
03-05-2011, 15:13
Confermo l'offerta sottocosto da M.W. per l'ASUS con processore i7 di 2^ generazione.

Eccezionale come offerta.

.

in effetti, sembra ottima anche a me.
Sappiamo con certezza se l'Usb è 2.0 o 3.0?

In rete non si trovano info precise...

LYDSER
03-05-2011, 15:19
sembra troppo conveniente...ci sarà qualcosa sotto....mmm

Phenomenale
03-05-2011, 15:24
sembra troppo conveniente...
Ti dirò... Gli ASUS con I5 sandy + GT540 sono attualmente venduti dai Carre*4 a 699 Euro... Non ho mai visto un vecchio I7 in offerta a meno di 649 Euro...
Forse a MW ne hanno 4 pezzi in croce di questi I7 sandy :confused:

ecoweb
03-05-2011, 15:25
no non hai capito!
il portatile presente nell ultima pagina cercandolo su google non esiste??
qualcuno sa il vero nome?

Di quello che so io, MW si fa costruire dei portatili su "misura" cioè li trovi solo da MW, quindi inutile cercare la sigla oppure il codice;)

marcosnk
03-05-2011, 15:33
Ragazzi sapete se c'è da qualche parte in offerta l'Acer 5750g con i7?????
A un buon prezzo sotto i 650 perchè sennò lo prendo online...ma preferirei un'offerta nei negozi reali..

ivanny
03-05-2011, 15:33
Anch'io ero convinto di aver finalmente trovato il mio Notebook con l'offerta MW Asus. Poi ho trovato questo della catena ExXt group:
ACER AS5750G-2634G50MNKK - € 649,00

Core i7 2630QM
GT 540 2048 MB dedicati
1 USB 3.0
2 USB 2.0
HD 500 GB

Nonostante i miei pregiudizi su Acer, devo ammettere che questa offerta mi mette in difficoltà!
La possibilità di usare un hard disk esterno a tutta birra (USB 3.0), 2GB video...mi tentano.

marcosnk
03-05-2011, 15:35
Anch'io ero convinto di aver finalmente trovato il mio Notebook con l'offerta MW Asus. Poi ho trovato questo della catena ExXt group:
ACER AS5750G-2634G50MNKK - € 649,00

Core i7 2630QM
GT 540 2048 MB dedicati
1 USB 3.0
2 USB 2.0
HD 500 GB

Nonostante i miei pregiudizi su Acer, devo ammettere che questa offerta mi mette in difficoltà!
La possibilità di usare un hard disk esterno a tutta birra (USB 3.0), 2GB video...mi tentano.

Con usb 3????? ottimoooo!!! dov'è??? non ho capito quale catena è!!!

ivanny
03-05-2011, 15:50
Con usb 3????? ottimoooo!!! dov'è??? non ho capito quale catena è!!!

Ex Per T

marcosnk
03-05-2011, 16:15
Ex Per T

ok grazie allora avevo capito bene :) ma c'è il volantino ufficiale?? non l'ho trovatoo!!!

rosmarc
03-05-2011, 16:16
Forse a MW ne hanno 4 pezzi in croce di questi I7 sandy
sul volantino ne porta 4.000 pezzi disponibili

offman
03-05-2011, 16:22
Di quello che so io, MW si fa costruire dei portatili su "misura" cioè li trovi solo da MW, quindi inutile cercare la sigla oppure il codice;)

ma se voglio sapere maggiori info e sopratutto una scheda tecnica decente?
devo per forza recarmi in un punto vendita e chiedere??

Wolland
03-05-2011, 16:32
sul volantino ne porta 4.000 pezzi disponibili

In un negozio MW li ho visti ancora imballati, una decina.
HD da 5400 rpm (confermo).

rosmarc
03-05-2011, 16:35
sì, l'hdd da 5400 era prevedibile. Il 7.200, se non ricordo male, Asus lo monta sulla serie N... insieme con la Usb 3.0... che qui, a quanto pare, non c'è?

snaker85
03-05-2011, 16:42
in generale che dite qualità/prezzo è un affare o no questo asus x53sv?

Janos121
03-05-2011, 16:48
in generale che dite qualità/prezzo è un affare o no questo asus x53sv?

Ripeto è eccezionale come offerta.

Peccato per il disco da 5400 g/m.

.

snaker85
03-05-2011, 16:54
Grazie Janos, anche a me convince poco l'hd e il fatto che non abbia usb 3.0! non sò magari ci penso ancora un pò!

snaker85
03-05-2011, 17:16
scusate ragazzi sul volantino di trony c'è l'asus x53sv con hd 500gb a 636€ qualcuno sà per caso se l'hd è a 7200rmp?

66Marco
03-05-2011, 17:37
Di quello che so io, MW si fa costruire dei portatili su "misura" cioè li trovi solo da MW, quindi inutile cercare la sigla oppure il codice;)

Ciao.

Confermo al 100%;)

Starboy
03-05-2011, 17:40
Ciao.

Confermo al 100%;)

Come mai sul sito Asus non c'è nemmeno quello della Trony?

66Marco
03-05-2011, 17:44
Come mai sul sito Asus non c'è nemmeno quello della Trony?

Ciao.

Idem come sopra !!

offman
03-05-2011, 17:58
ma se volessi sapere le specifiche tecniche dei loro portatili? dove le trovo?

Starboy
03-05-2011, 20:03
Offerta Expert: Asus, processore i5, hdd da 500 gb, scheda video da 1 gb a 499 :)
Ottimo, no?

dave4mame
03-05-2011, 20:15
il volantino che ho davanti al naso io parla di un amd 930, non di un core i5...

Starboy
03-05-2011, 20:28
il volantino che ho davanti al naso io parla di un amd 930, non di un core i5...

Sicuro?
A me c'è un i5

66Marco
03-05-2011, 20:47
il volantino che ho davanti al naso io parla di un amd 930, non di un core i5...

Ciao.
Di quale volantino parli ??

ecoweb
03-05-2011, 21:50
Ragazzi, sul volantino Ex..rt che scade il 4 maggio (non so se c'è già il volantino nuovo) ci sono queste 2 offerte:

Asus NOTEBOOK X52JTSX013V - 699,00
Processore Intel Core i7 740M (1.73 GHz), Scheda video ATI Radeon HD6370 con 1 GB dedicati, Masterizzatore DVD Super Multi Double Layer, HDMI

Asus X52JUSX289V - 549,00
Processore Intel Core i5 480M, (2.66Ghz), Scheda video ATI Radeon HD6370 con 512 MB dedicati, Masterizzatore DVD Double Layer, Webcam, 3 Usb, HDMI, Wi-Fi 802.11 b/g/n


tra l'altro visto che si parlava del Core i7 - sul volantino Unieuro uscito proprio adesso c'è questa offerta che io cosnsidero molto interessante:

Hp Pavilion DV6-3116SL Entertainment - 649,00 euro
Processore Intel Core i7-720QM - RAM 4 GB - Schermo 15.6" LED - Hard Disk 320 GB - Scheda video ATI Radeon HD 5650 / 1GB di memoria dedicata - Wireless LAN b/g/n - Masterizzatore DVD±R/RW LightScribe SuperMulti consupporto Double Layer - Webcam - HDMI - 4 x USB - Batteria 6 celle - Windows 7 Home Premium - Colore Alluminio spazzolato con motivi a flusso

66Marco
03-05-2011, 22:03
Ciao da Torino.

Volantino caldo caldo di Expert:

Pc Asus 15,6
X52JT-SX480V.
Core i5 - 480 M ( 2,53 Ghz )
ram 4096.
disco fisso 500 GB
Grafica AMD Radeon HD6370 con 1024 Mb dedicati
Win 7 H. P.

499 Euro.

Ciao.
il mio và dal 5/5 la 14/5

Phoenix486
04-05-2011, 08:04
Qualcuno sa se l'Asus che sarà in offerta al MediaWorld è in plastica o in alluminio? Mi pare che l'X53SJ sia in alluminio ma questo è l'X53SV.

mastruccio
04-05-2011, 09:08
Salve a tutti. Sono nuovo del forum e vorrei sapere se i sottocosto di MW sono solo quelli in volantino oppure in negozio si trovano altri notebook con prezzi realmente vantaggiosi come l'Asus i7 a 599€. Qualcuno sa di qualche altra offertona anche per un i5?

Phoenix486
04-05-2011, 09:22
Mi è arrivato un messaggio che dice che ho diritto al 10% di sconto a MW perchè a Maggio c'è il mio compleanno. Sapete se si può applicare anche alle offerte sottocosto? In questo caso il portatile Asus mi costerebbe 540€ :D

TAURUS123
04-05-2011, 09:42
qualcuno sa quali pc di fascia i7 (non sottocosto) arriveranno da mediaworld???

ivanny
04-05-2011, 09:52
Acer Aspire 5750G-2634G50Mnkk - I7 2°generaz. - USB: 3.0 - GT 450 2GB dedicati a 649,00 - Ho chiamato il rivenditore ExXt di zona e mi ha confermato il prezzo e la configurazione.
Le caratteristiche sono queste: Scheda tecnica (http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/acer/acer-aspire-5750g-2634g50mnkk-lxrcg02076?brand=Acer)
Cosa ne pensate rispetto all'Asus di MW?
Per 50€ meglio una usb 3.0 e la GT 450?

rosmarc
04-05-2011, 10:14
ciao ivanny

anchìio sono molto combattuto. Asus dovrebbe avere un livello di affidabilità e un servizio assistenza (in teoria) migliori, inoltre, se anche questo è come l'i5 sb Asus che l'altro giorno vendevano (e forse vendono ancora) a 699, ha lo chassis in alluminio ed è fatto veramente bene. Non so se l'Acer, che però non ho ancora visto, sia altrettanto solido e ben fatto...
Però, come da tradizione Acer, se quelle caratteristiche verranno confermate, pare abbia qualcosa in più a livello di hardware (Usb 3.0, sch. video...)

Phoenix486
04-05-2011, 10:20
ciao ivanny

anchìio sono molto combattuto. Asus dovrebbe avere un livello di affidabilità e un servizio assistenza (in teoria) migliori, inoltre, se anche questo è come l'i5 sb Asus che l'altro giorno vendevano (e forse vendono ancora) a 699, ha lo chassis in alluminio ed è fatto veramente bene. Non so se l'Acer, che però non ho ancora visto, sia altrettanto solido e ben fatto...
Però, come da tradizione Acer, se quelle caratteristiche verranno confermate, pare abbia qualcosa in più a livello di hardware (Usb 3.0, sch. video...)

Purtroppo tempo che quell'Asus in offerta al MW abbia la scocca in plastica. Dalla foto che c'è sul volantino mi è sembrata la scocca che avevo visto in un altro modello ASUS e che era in plastica.

TAURUS123
04-05-2011, 10:26
Purtroppo tempo che quell'Asus in offerta al MW abbia la scocca in plastica. Dalla foto che c'è sul volantino mi è sembrata la scocca che avevo visto in un altro modello ASUS e che era in plastica.

toccato di persona, è in alluminio.
Però l'HD è a 5400 rpm
la gt 540m gira molto meglio con gli i5
non ha usb 3.0

monobanco di ram da 4 gb quindi niente dual channel

ivanny
04-05-2011, 10:33
toccato di persona, è in alluminio.
Però l'HD è a 5400 rpm
la gt 540m gira molto meglio con gli i5
non ha usb 3.0

monobanco di ram da 4 gb quindi niente dual channel

Grazie TAURUS123,
mi sapresti dire se prevede lo slot express card?
Se ci fosse, protenderei per questo ed acquisterei in seguito una USB 3.0 card.
Lo chassis in alluminio è importante per me che lo sbatto a destra e a manca, ma ho bisogno della USB 3.0

rosmarc
04-05-2011, 10:39
toccato di persona, è in alluminio
grazie dell'info :) d'altra parte, mi pareva strano che un X53 con i5 fosse in alluminio e un X53 con i7 non lo fosse...

Però l'HD è a 5400 rpm
credi sia conveniente sostituirlo, eventualmente, con qualcosa di più performante (Ssd o Hdd 7.200)? Ne vale la pena o si vede solo sui benchmark?

la gt 540m gira molto meglio con gli i5
scusa la niubbaggine, ma in che senso?

non ha usb 3.0
eh, lo sapevo... credi sia una lacuna grave o se ne può fare meno?

monobanco di ram da 4 gb quindi niente dual channel
ri-scusa la niubbaggine, sarebbe utile?

Phoenix486
04-05-2011, 10:45
toccato di persona, è in alluminio.
Ottimo, felice di essere stato smentito

la gt 540m gira molto meglio con gli i5

In che senso?


monobanco di ram da 4 gb quindi niente dual channel
Questo può essere un vantaggio per chi vuole portarlo a 8GB, si compra direttamente il banco da 4GB senza dover perdere tempo a vendere i due da 2GB e prenderne 2 da 4.

Per tutti: quale è l'autonomia grosso modo di un i5 e di un i7 Sandy Bridge?

TAURUS123
04-05-2011, 10:58
grazie dell'info :) d'altra parte, mi pareva strano che un X53 con i5 fosse in alluminio e un X53 con i7 non lo fosse...


credi sia conveniente sostituirlo, eventualmente, con qualcosa di più performante (Ssd o Hdd 7.200)? Ne vale la pena o si vede solo sui benchmark?


scusa la niubbaggine, ma in che senso?


eh, lo sapevo... credi sia una lacuna grave o se ne può fare meno?


ri-scusa la niubbaggine, sarebbe utile?

L'HD è importante molto.
Con uno da 7200 rpm, viste le centinaia di programmi preinstallati, il pc gira molto ma molto meglio.

questi sono pc che hanno circa 1,5 Gb di ram allocata.

Poi se monti una flash, tanto meglio.
Per la gt540m, ci sono dei bench che mostrano come la maggior frequenza degli i5 faccia si che la scheda stessa renda un pelino meglio degli i7.
Io sono dell'opinione che la scheda in questione è proprio vecchia.
Molto meglio una da 512Mb dedicata ma con memoria gddr 5.
Per il dual channel siamo al solito discorso: sei avvantaggiato se vuoi fare 4+4.
Se non hai particolari esigenze, per il 2+2 devi togliere quello attuale e comprare due banchi nuovi.
Le usb3.0 sono ancora un'incognita; però se mi ragioni su memorie flash, allora sono d'obbligo :D

Ma a questo punto, se l'hard disk devi mettercelo a parte, se la ram devi comprarla a parte, se la batteria devi prenderla a parte (quelle asus fanno pena), siamo sicuri che sia una vera offerta?

rosmarc
04-05-2011, 11:03
grazie delle risposte TAURUS123, sei stato gentilissimo.

Diciamo che non ho bisogno di performance estreme, uso pochi programmi (almeno finora, non so se poi la cosa cambia di colpo...) non faccio uso gaming né programmi particolarmente pesanti, mi interessa piuttosto la visualizzazione video in Hd (anche via Hdmi), però, visto che compro adesso, mi dispiacerebbe rimanere indietro su qualche aspetto importante, ad esempio Usb 3.0 ... sempre che lo sia...

diverso il discorso batteria, che non sapevo... ma quello si potrebbe valutare in caso cominciasse a dare problemi l'originale

p.s: il dual channel è indispensabile? Cioè, dà vantaggi consistenti?

alessandroHU
04-05-2011, 11:08
qualcuno sa le caratteristiche tecniche del hp in offerta?

TAURUS123
04-05-2011, 11:22
grazie delle risposte TAURUS123, sei stato gentilissimo.

Diciamo che non ho bisogno di performance estreme, uso pochi programmi (almeno finora, non so se poi la cosa cambia di colpo...) non faccio uso gaming né programmi particolarmente pesanti, mi interessa piuttosto la visualizzazione video in Hd (anche via Hdmi), però, visto che compro adesso, mi dispiacerebbe rimanere indietro su qualche aspetto importante, ad esempio Usb 3.0 ... sempre che lo sia...

diverso il discorso batteria, che non sapevo... ma quello si potrebbe valutare in caso cominciasse a dare problemi l'originale

p.s: il dual channel è indispensabile? Cioè, dà vantaggi consistenti?

Hai detto niente...
Pensaci bene perchè se davvero visualizzi filmati ad un certo livello, non so fin dove ti accompagnerà questa scheda...
Questa in questione è una scheda davvero molto commerciale, Windows stesso, in una scala da 1 a 7,9 la classifica 4,6.

Il dual channel è un surplus di calcolo che si genera quando si montano due o più banchi di ram identici.
In questo caso dunque, non c'è ed è un peccato.

rosmarc
04-05-2011, 11:25
grazie ancora.

...capisco, allora i punti a sfavore sono più di uno...

... quasi quasi passo la mano...


p.s: che ne pensi, invece, dell'Acer che danno a 649 da Ex...t (http://www.expert-italia.it/volantino_sottocosto_052011.asp)

Aspire AS5750G-2634G50MNKK
• Processore Intel Core i7- 2630QM di 2° generazione (2,00 Ghz)
con Turbo Boost fino a 2,90 GHz
• Grafica Nvidia Geforce GT 540M con 2048MB dedicati, Dual
Indipendent Display Support
• Masterizzatore Dvd Double Layer, Wireless 802-11 b /g/n, Lan
10/100, 1 Usb 3.0, 2 Usb 2.0, 1 Hdmi , Webcam Integrata, Card
Reader


la scheda video parrebbe uguale, ma con 2GB...

se devo essere sincero, la marca non mi dà il massimo dell'affidabilità...

ha l'Usb 3.0, ma, purtroppo, non la tastiera a isola fatta bene come Asus e, soprattutto, Sony Vaio...

Starboy
04-05-2011, 11:28
Ragazzi che ne dite della tavoletta magica in super offerta a 299 euro?

TAURUS123
04-05-2011, 11:32
grazie ancora.

...capisco, allora i punti a sfavore sono più di uno...

... quasi quasi passo la mano...


p.s: che ne pensi, invece, dell'Acer che danno a 649 da Expert (http://www.expert-italia.it/volantino_sottocosto_052011.asp)

Aspire AS5750G-2634G50MNKK
• Processore Intel Core i7- 2630QM di 2° generazione (2,00 Ghz)
con Turbo Boost fino a 2,90 GHz
• Grafica Nvidia Geforce GT 540M con 2048MB dedicati, Dual
Indipendent Display Support
• Masterizzatore Dvd Double Layer, Wireless 802-11 b /g/n, Lan
10/100, 1 Usb 3.0, 2 Usb 2.0, 1 Hdmi , Webcam Integrata, Card
Reader


scheda video parrebbe uguale, ma con 2GB...

se devo essere sincero, la marca non mi dà il massimo dell'affidabilità...

Ma no! la mia è solo un'opnione da osservatore!:D

Non lasciarti condizionare!

Questo acer è identico all'asus, cioè cambia che la gt540m è da 2 Gb anzichè 1.
Ma più che la QUANTITà di memoria in una scheda video io guarderei la QUALITà.
La gt540m è ddr3, di tutto rispetto.
Le ati sono quasi tutte gddr5, un altro mondo.

Io alla storia delle marche credo poco.
LO acquisti in un centro, estendi la garanzia a 4 anni e stai tranquillo.
Per inciso, dopo 4 anni, non possiamo pretendere l'anima.

Dai prezzi che vedo, credo che oggi solo Sony, HP(in parte) e Apple badino ancora alla qualità dei materiali.
Gli altri si stanno dando ad una commercializzazione dalla qualità scadentissima.
Ma ci si può fare ben poco, almeno se guardo le mie tasche.:D

rosmarc
04-05-2011, 11:35
capisco, allora mi sa che devo aspettare il prossimo giro...

con Ati + processore SB (anche i5, non necessariamente i7) + Usb 3.0 + tastiera a isola
... mi pare non ci sia niente nelle offerte attuali dei negozi fisici... o sbaglio?

rosmarc
04-05-2011, 11:44
... anzi, a ben vedere, c'è un Hp da T...y, ma si sale a 849 euro (oppure 999 con buono da 300 euro)...

HP PAVILION DV6-6088el
NOTEBOOK
Processore Intel® Core™ i7-2630QM
Hard Disk 500 GB
8 GB RAM
ATI Radeon™ HD 6490M, 1 GB DDR5 dedicato (prestazioni fino al 20% in più rispetto alle tradizionali DDR3),
DVD±R±RW SM DL LS Blu-Ray
display 15,6”
Wi-Fi
HDMI
Webcam
Windows® 7 Home Premium

qui c'è anche il Blu-ray e 8 giga di ram; non si capisce, però, se c'è Usb 3.0...

il prezzo mi parrebbe altino...

TAURUS123
04-05-2011, 11:52
... anzi, a ben vedere, c'è un Hp da T...y, ma si sale a 849 euro (oppure 999 con buono da 300 euro)...

HP PAVILION DV6-6088el
NOTEBOOK
Processore Intel® Core™ i7-2630QM
Hard Disk 500 GB
8 GB RAM
ATI Radeon™ HD 6490M, 1 GB DDR5 dedicato (prestazioni fino al 20% in più rispetto alle tradizionali DDR3),
DVD±R±RW SM DL LS Blu-Ray
display 15,6”
Wi-Fi
HDMI
Webcam
Windows® 7 Home Premium

qui c'è anche il Blu-ray e 8 giga di ram; non si capisce, però, se c'è Usb 3.0...

il prezzo mi parrebbe altino...

azz bella bestia...

HD a quanti rpm?
nn ho mai avuto hp ma questo è un bestione :D

rosmarc
04-05-2011, 11:56
azz bella bestia...
nn ho mai avuto hp ma questo è un bestione :D

e sfido io! Ma si sale parecchio col prezzo... sono molto combattuto...

chissà se qualcuno ha avuto modo di appurare se ha l'Usb 3.0...

rosmarc
04-05-2011, 11:58
HD a quanti rpm?
purtroppo non lo specifica (anche se Hp sulle ultime serie spesso monta 7200...), resta in dubbio come l'Usb 3.0

oggi pomeriggio mi metto a caccia, vediamo se trovo qualcosa di più preciso...

vin@
04-05-2011, 12:49
Hai detto niente...
Pensaci bene perchè se davvero visualizzi filmati ad un certo livello, non so fin dove ti accompagnerà questa scheda...
Questa in questione è una scheda davvero molto commerciale, Windows stesso, in una scala da 1 a 7,9 la classifica 4,6.

Il dual channel è un surplus di calcolo che si genera quando si montano due o più banchi di ram identici.
In questo caso dunque, non c'è ed è un peccato.

perdonami il termine,ma queste sono proprio cazzate!
ecco una lista di banchmark con windows di portatili con quella scheda e relativo punteggio:
Aspire 5750G-2634G64:
2630QM 4096 MB 672 / 800MHz 2048MB DDR3 266.58 6.6
Aspire 5742G-458G64Mnkk
450M 8192 MB 672 / 800MHz 1024MB DDR3 ForceWare 259.97 6.6
Vaio VPC-F21Z1E/BI
2630QM 8192 MB 672 / 900MHz 1024MB DDR3 ForceWare 266.64 6.6
Akoya P6630
390M 4096 MB 672 / 900MHz 1024MB ForceWare 259.95 6.6
XMG A501
2630QM 4096 MB 672 / 900MHz 1024MB Shadertakt: 1344 MHz, DDR3-VRAM ForceWare 265.77 6.6
XPS 15-L502x
2410M 4096 MB 672 / 900MHz 2048MB Shadertakt: 1344 MHz, DDR3-VRAM ForceWare 265.94 6.7
EasyNote TS11-HR-158GE
2630QM 8192 MB DDR3 8.17.12.6619 6.6
XMG A701 Advanced
2630QM 4096 MB 672 / 900MHz 1024MB Optimus + HD Graphics 3000 ForceWare 265.77 6.6
M11x R3
2657M 4096 MB 672 / 900MHz 2048MB Shadertakt: 1344 MHz, DDR3-VRAM ForceWare 267.21 6.6
Akoya P6631 2410M 8192 MB 1024MB DDR3 8.17.12.6639 6.7
Aspire 4830TG
2410M 4096 MB 672 / 900MHz 2048MB GF108 nVIDIA ForceWare 67.21 6.7
RF711-S02DE 2
630QM 6144 MB 672 / MHz 1024MB DDR3 8.17.12.6610 6.7

demy74
04-05-2011, 12:49
toccato di persona, è in alluminio.
l

E' in alluminio? Ma allora vuol dire che la serie X della asus non corrisponde alla serie K che è presente sul sito ufficiale e che ha la cover del monitor in plastica... e tu che lo hai visto da vicino, puoi dirmi che colore è? TNX ;)

offman
04-05-2011, 13:06
scusate se insisto, ma guardate in questa pagina...come vedo il resto delle specifiche (tipo la ram e lo schermo) del pc a 399???


http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php

alessandroHU
04-05-2011, 13:18
è quello che sto cercando pure io, ma non riesco a trovare nulla

maxyteo
04-05-2011, 13:29
ciao , cosa ne pensate del macbook pro a 999 euro sul volantino del sottocosto di mediamondo ?

TAURUS123
04-05-2011, 13:55
perdonami il termine,ma queste sono proprio cazzate!
ecco una lista di banchmark con windows di portatili con quella scheda e relativo punteggio:
Aspire 5750G-2634G64:
2630QM 4096 MB 672 / 800MHz 2048MB DDR3 266.58 6.6
Aspire 5742G-458G64Mnkk
450M 8192 MB 672 / 800MHz 1024MB DDR3 ForceWare 259.97 6.6
Vaio VPC-F21Z1E/BI
2630QM 8192 MB 672 / 900MHz 1024MB DDR3 ForceWare 266.64 6.6
Akoya P6630
390M 4096 MB 672 / 900MHz 1024MB ForceWare 259.95 6.6
XMG A501
2630QM 4096 MB 672 / 900MHz 1024MB Shadertakt: 1344 MHz, DDR3-VRAM ForceWare 265.77 6.6
XPS 15-L502x
2410M 4096 MB 672 / 900MHz 2048MB Shadertakt: 1344 MHz, DDR3-VRAM ForceWare 265.94 6.7
EasyNote TS11-HR-158GE
2630QM 8192 MB DDR3 8.17.12.6619 6.6
XMG A701 Advanced
2630QM 4096 MB 672 / 900MHz 1024MB Optimus + HD Graphics 3000 ForceWare 265.77 6.6
M11x R3
2657M 4096 MB 672 / 900MHz 2048MB Shadertakt: 1344 MHz, DDR3-VRAM ForceWare 267.21 6.6
Akoya P6631 2410M 8192 MB 1024MB DDR3 8.17.12.6639 6.7
Aspire 4830TG
2410M 4096 MB 672 / 900MHz 2048MB GF108 nVIDIA ForceWare 67.21 6.7
RF711-S02DE 2
630QM 6144 MB 672 / MHz 1024MB DDR3 8.17.12.6610 6.7

ho di fronte agli occhi un samsung rf511-s02 nuovissimo e il punteggio di windows, in relazione alla scheda grafica Nvidia GT540m è di: 4,7

Ora può sembrarti anche una cazzata ma a meno di qualche mia malformazione alla vista, scrivo quel che vedo.

p.s. il test è stato effettuato con i driver 270.61, quindi quelli nuovissimi.

maggiori specifiche, quindi un altro mare di cazzate, sono qui:http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-540M.46617.0.html

TAURUS123
04-05-2011, 14:00
E' in alluminio? Ma allora vuol dire che la serie X della asus non corrisponde alla serie K che è presente sul sito ufficiale e che ha la cover del monitor in plastica... e tu che lo hai visto da vicino, puoi dirmi che colore è? TNX ;)

il colore è bronzato.

Rudyduca
04-05-2011, 14:14
ho di fronte agli occhi un samsung rf511-s02 nuovissimo e il punteggio di windows, in relazione alla scheda grafica Nvidia GT540m è di: 4,7

Ora può sembrarti anche una cazzata ma a meno di qualche mia malformazione alla vista, scrivo quel che vedo.

p.s. il test è stato effettuato con i driver 270.61, quindi quelli nuovissimi.

maggiori specifiche, quindi un altro mare di cazzate, sono qui:http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-540M.46617.0.html

ma 4,7 è alla voce: prestazioni con areo oppure prestazioni grafica 3d per giochi?

giampman
04-05-2011, 15:44
Ragazzi tra le nuove offerte mediaworld che partono dal 5 maggio c'è un ASUS x53sv a €599 che mi sembra interessante...ha processore i7 di seconda generazione,hard disk 320 gb e scheda video gt540 da 1 gb...che ne pensate?

Ciao a tutti, volevo solo chiedere se qualcuno può chiarire il discorso "processore di 2^ generazione" come riportato dal volantino. Possiamo aspettarci veramente maggiori prestazioni ed una maggiore durata della batteria rispetto ad un i7 tradizionale o è meglio aspettare? Ad oggi non ho visto molti Sandy Bridge in giro ed i pochi che ci sono costano un botto, non è che questo magari è un po' una sòla?
Grazie!

blackwolf
04-05-2011, 15:55
scusate ragazzi sul volantino di trony c'è l'asus x53sv con hd 500gb a 636€ qualcuno sà per caso se l'hd è a 7200rmp?

anche io vorrei capire se l'hdd dell'asus di tr o ny è a 5400 rpm come quello del mediamondo che però è di 320 gb e non 500.

demy74
04-05-2011, 16:31
Io non capisco perchè i produttori si ostinano con queste colorazioni così assurde!!! ma farli neri o silver è complicato??? MMAH!!!

savoj2
04-05-2011, 17:06
A questo punto il dubbio è piu che legittimo:D

Asus x53sv-sx097v da t**Y a 636e

o

Acer as5750g-2634g50mnkk da ex***T a 649 ?

uniche differenze dovrebbero essere, acer: 1gb in piu sulla gt540m e pare che abbia usb3 Asus invece: (pare) scocca in alluminio e tastiera migliore.

a voi la parola!:confused:

Janos121
04-05-2011, 17:34
Come avviene di solito i prodotti Apple sottocosto da M.W. come l'I-Pad ed il MacBook dovrebbero andare a ruba.

.

Ezio62
04-05-2011, 18:30
A questo punto il dubbio è piu che legittimo:D

Asus x53sv-sx097v da t**Y a 636e

o

Acer as5750g-2634g50mnkk da ex***T a 649 ?

uniche differenze dovrebbero essere, acer: 1gb in piu sulla gt540m e pare che abbia usb3 Asus invece: (pare) scocca in alluminio e tastiera migliore.

a voi la parola!:confused:


Mi accodo anche io;

sono indecisissimo tra questi due PC. Purtroppo ne ho necessità entro un paio di giorni. Se qualcuno che ha un pò di esperienza in questo campo può mettere un peso su uno dei due piatti della bilancia farebbe un favore ad un ignorante della materia come me :)

Andreasan
04-05-2011, 19:07
ho di fronte agli occhi un samsung rf511-s02 nuovissimo e il punteggio di windows, in relazione alla scheda grafica Nvidia GT540m è di: 4,7

Ora può sembrarti anche una cazzata ma a meno di qualche mia malformazione alla vista, scrivo quel che vedo.

p.s. il test è stato effettuato con i driver 270.61, quindi quelli nuovissimi.

maggiori specifiche, quindi un altro mare di cazzate, sono qui:http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-540M.46617.0.html

Taurus, forse il punteggio di 4,7 e' riferito alla scheda video intel integrata e non alla scheda video discreta che in questo caso e' appunto la Nvidia GT540m.:D
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2378/nvidia-optimus-basta-switch-fra-gpu-discrete-e-integrate_index.html
Ricordati che con la tecnologia Optimus viene sfruttata la GPU solo quando serve.
http://www.nvidia.it/object/optimus_technology_it.html
Inoltre la GT540m non e' affatto una scheda video molto vecchia anzi e' una delle ultime altrimenti non avrebbe il pieno supporto alle DirectX11, certo non e' di fascia alta ma su questi portatili con prezzi intorno ai 600 euro si possono trovare solo schede video di fascia media.
L'AMD HD5650 e' sugli stessi livelli della GT540m anzi un pelino di meno ( dipende cmq.dai giochi in quanto alcuni sono ottimizzati per una scheda piuttosto che per l'altra ) http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html e non mi risulta che su questi notebook ( 600/700 euro ) ci siano le DDR5 presenti invece sui modelli tipo HP ENVY 17-1191el o ENVY 17-1189el ma qui abbiamo la HD5850 che e' di fascia medio/alta ed abbiamo altri prezzi ( 1200/1400 euro )
Leggiti bene questa prova e vedrai che anche il tuo discorso sul fatto che un i5 vada meglio di un i7-2630QM montato sull'Asus X53SV oppure sull'Acer AS5750G lascia il tempo che trova :rolleyes:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-5750G-Notebook.46576.0.html
Uno stralcio:
Il nostro test di sistema sull'Acer Aspire 5750G arriva a 8011 punti (1280x1024) nel test benchmark 3DMark 2006. Pertanto il portatile si trova nella fascia media dei portatili precedentemente recensiti con stessa GPU, dietro all'Asus N53SV con 2720QM (8423 punti), ma ancora nettamente avanti all'Acer 5742G con una CPU i5-450M.

Starboy
04-05-2011, 19:40
Come avviene di solito i prodotti Apple sottocosto da M.W. come l'I-Pad ed il MacBook dovrebbero andare a ruba.

.

Sì ma il macbook non conviene

TAURUS123
04-05-2011, 20:00
Taurus, forse il punteggio di 4,7 e' riferito alla scheda video intel integrata e non alla scheda video discreta che in questo caso e' appunto la Nvidia GT540m.:D
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2378/nvidia-optimus-basta-switch-fra-gpu-discrete-e-integrate_index.html
Ricordati che con la tecnologia Optimus viene sfruttata la GPU solo quando serve.
http://www.nvidia.it/object/optimus_technology_it.html
Inoltre la GT540m non e' affatto una scheda video molto vecchia anzi e' una delle ultime altrimenti non avrebbe il pieno supporto alle DirectX11, certo non e' di fascia alta ma su questi portatili con prezzi intorno ai 600 euro si possono trovare solo schede video di fascia media.
L'AMD HD5650 e' sugli stessi livelli della GT540m anzi forse un pelino di meno ( dipende cmq.dai giochi in quanto alcuni sono ottimizzati per una scheda piuttosto che per l'altra ) e non mi risulta che su questi notebook ci siano le DDR5 presenti invece sui modelli tipo HP ENVY 17-1191el o ENVY 17-1189el ma qui abbiamo la HD5850 che e' di fascia medio/alta ed abbiamo altri prezzi ( 1200/1400 euro )
Leggiti bene questa prova e vedrai che anche il tuo discorso sul fatto che un i5 vada meglio di un i7-2630QM montato sull'Asus X53SV oppure sull'Acer AS5750G lascia il tempo che trova :rolleyes:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-5750G-Notebook.46576.0.html
Uno stralcio:
Il nostro test di sistema sull'Acer Aspire 5750G arriva a 8011 punti (1280x1024) nel test benchmark 3DMark 2006. Pertanto il portatile si trova nella fascia media dei portatili precedentemente recensiti con stessa GPU, dietro all'Asus N53SV con 2720QM (8423 punti), ma ancora nettamente avanti all'Acer 5742G con una CPU i5-450M.

Attenzione. Quando scrivo vorrei si leggesse ciò che davvero è scritto e non ciò che si vuol leggere.
Ho effettutato il test 10 volte, selezionando il motore grafico PhysX Nvidia Geforce GT540m e alzando le prestazioni al massimo: voto 4,7.
Può certamente essere che abbia sbagliato io qualche settaggio, di certo, ci puoi giurare, il pc "non mi scappa dalle mani" a causa di questa scheda video, intendiamoci.

Non ho detto che è una scheda molto vecchia, ho semplicemente scritto che l'architettura su cui si basa è datata:

NVIDIA GeForce GT 540M: Scheda grafica in dirittura d'arrivo, basata sullo stesso chip della GeForce GT 435M ma con una velocità clock leggermente superiore.

Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.

fonte: http://www.notebookcheck.it/Asus-K53SV-SX174V.52166.0.html

Pur non essendo un amante ATI, devo ammettere che se mediaworld ha iniziato a montare le 5650 a 800€, le 540 nvidia possiamo salutarle, non c'è storia. (ovviamente mi riferisco alle gddr5 e ne ho già viste un paio)

Per quanto riguarda la storia dell'i5 e dell'i7, leggi TU qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2350284

un ragazzo li ha testati entrambi e...l'i5 pareggia e addirittura supera l'i7 in qualche test.
IMHO non sto dicendo che l'i7 sia da buttare, anzi; semplicemente in questi pc c'è qualcosa che non quadra.(l'assenza del dual channel?Poca ram? Scheda video poco performante?BOH!)
Ne ho provati diversi e la sensazione di potenza pura (che è lecito aspettarsi da un pc con 4 core e 8 thread virtuali) non si sente e non si avverte; di qui, nasce la domanda: Il gioco vale la candela?

Ripeto, nessuna critica, solo osservazioni.
Sinceramente? 599 € è un ottimo prezzo; certo che però con 200 euro in più si potrebbe avere una macchina decisamente più performante e longeva.
Ancora dischi da 5400 rpm, niente usb 3.0, batteria mediocre e monitor a "bassa" risoluzione.
Ovviamente, de gustibus.:cool:

martyn
04-05-2011, 20:42
Ragazzi, non dimenticate che è in offerta l'Acer Aspire Ethos 5943G a 750 euro su ep....
Mediamondo lo vende a 1500/1700 euro (il doppio).

Il grande difetto di questo Acer è che riscalda (temperature che arrivano anche fino a 100 gradi e si spegne il sistema operat., mediamente sui 60/70 gradi).
La batteria dura 2 ore circa (se va bene).

Per il resto è favoloso:
Intel Core i7 740QM / 1.73 GHz
Disco rigido 750 GB
Memoria video ATI Mobility Radeon HD 5850 2 GB DDR3 VRAM
DVD e Lettore Blu-Ray incorporati
Più le solite cose- L'USB non so se sono 3.0 o 2.0

Su un forum americano ho letto che il wi-fi non va molto bene.

savoj2
04-05-2011, 20:47
A questo punto il dubbio è piu che legittimo:D

Asus x53sv-sx097v da t**Y a 636e

o

Acer as5750g-2634g50mnkk da ex***T a 649 ?

uniche differenze dovrebbero essere, acer: 1gb in piu sulla gt540m e pare che abbia usb3 Asus invece: (pare) scocca in alluminio e tastiera migliore.

a voi la parola!:confused:

Piccolo aggiornamento:
sono andato da exp**t: l'acer ha usb3 ma la tastiera (classica degli acer) non mi convince..sembra che i tasti debbano rompersi da un momento all'altro. Per quanto riguarda il chipset, ho fatto inserire al commesso il seriale sul link segnalatomi da acer e il sito ha chiaramente detto che il pc non ha bisogno di riparazioni.
sono andato poi da tr**y: il computer non c'era e il commesso ne sapeva quanto il volantino, ma era esposto un altro x53sv con i5. Credo il design rimanga quello, mentre le caratteristiche ormai le abbiamo capite. che dire la tastiera mi sembra di un altro livello e il case in alluminio mi da un senso di solidità che l'acer non mi dava.

Il trade off è quindi da un lato 1giga in piu sulla scheda grafica + usb3
dall'altro un miglior design grazie all'alluminio e una tastiera migliore.
In quanto alla durata della batteria penso si equivalgano ma non ne sono sicuro..

mi hanno detto di affrettarmi che andranno via presto..ma ancora adesso non ho idea di cosa scegliere...ogni aiuto sarà ben accetto :)

ciaoo:cool:

Andreasan
04-05-2011, 21:08
Non ho detto che è una scheda molto vecchia, ho semplicemente scritto che l'architettura su cui si basa è datata

Non sono abituato a citare e quotare sempre le frasi degli altri membri del forum pero' mi sembrava che avessi detto proprio cosi :read:

Per la gt540m, ci sono dei bench che mostrano come la maggior frequenza degli i5 faccia si che la scheda stessa renda un pelino meglio degli i7.
Io sono dell'opinione che la scheda in questione è proprio vecchia.

Per quanto riguarda il "procio" hai ragione perche' avevo capito che ti fossi riferito ad un i5Clarksfield di prima generazione ( altrimenti nel mio post precedente non avrei nominato la CPU i5-450M ) e non ad un confronto tra i nuovi Sandy Bridge.( Intel core i7 2630QM vs. Intel core i5 2410M ) Tra l'altro quel thread l'avevo anche letto...:)
Ho effettutato il test 10 volte, selezionando il motore grafico PhysX Nvidia Geforce GT540m e alzando le prestazioni al massimo: voto 4,7.
Può certamente essere che abbia sbagliato io qualche settaggio, di certo, ci puoi giurare, il pc "non mi scappa dalle mani" a causa di questa scheda video, intendiamoci.
Non conosco il pc in questione ma il punteggio 4,7 su una GT540M non l'ho mai visto ed e' troppo basso evidentemente non ha funzionato lo switch.

Pur non essendo un amante ATI, devo ammettere che se mediaworld ha iniziato a montare le 5650 a 800€, le 540 nvidia possiamo salutarle, non c'è storia. (ovviamente mi riferisco alle gddr5 e ne ho già viste un paio)

Si stava parlando di notebook sui 600 euro e quindi avevo fatto notare che su questi non ho mai trovato gddr5, qui "ballano" 200 euro.....
Ripeto, nessuna critica, solo osservazioni.
Sinceramente? 599 € è un ottimo prezzo; certo che però con 200 euro in più si potrebbe avere una macchina decisamente più performante e longeva.
Ancora dischi da 5400 rpm, niente usb 3.0, batteria mediocre e monitor a "bassa" risoluzione.
Ovviamente, de gustibus.:cool:
Ma infatti sono perfettamente d'accordo con te, io non lo prenderei MAI per gli stessi motivi.
Ci si confrontava, almeno io, esclusivamente sul discorso della scheda video.;)

TAURUS123
04-05-2011, 22:52
Non sono abituato a citare e quotare sempre le frasi degli altri membri del forum pero' mi sembrava che avessi detto proprio cosi :read:

Per quanto riguarda il "procio" hai ragione perche' avevo capito che ti fossi riferito ad un i5Clarksfield di prima generazione ( altrimenti nel mio post precedente non avrei nominato la CPU i5-450M ) e non ad un confronto tra i nuovi Sandy Bridge.( Intel core i7 2630QM vs. Intel core i5 2410M ) Tra l'altro quel thread l'avevo anche letto...:)

Non conosco il pc in questione ma il punteggio 4,7 su una GT540M non l'ho mai visto ed e' troppo basso evidentemente non ha funzionato lo switch.

Si stava parlando di notebook sui 600 euro e quindi avevo fatto notare che su questi non ho mai trovato gddr5, qui "ballano" 200 euro.....

Ma infatti sono perfettamente d'accordo con te, io non lo prenderei MAI per gli stessi motivi.
Ci si confrontava, almeno io, esclusivamente sul discorso della scheda video.;)

Figurati!:D

Piuttosto, spero che con il riallestimento di domani, da mediaworld si possano trovare pc "forniti"...
Mi piacerebbe tanto la serie N asus o, eventualmente, un maxi sconto sulla nuova serie degli HP dv6 o dv7, mi piacciono molto :cry:

rawos
04-05-2011, 22:54
scusate ma mi confermate che questo è il sottocosto MW che in genere c'è a giugno? Secondo voi è possibile che il mese prossimo ne esca un altro?

Avevo pensato di cambiare il mio scassatissimo dell verso giugno-settembre ma se il sottocosto è questo non ne usciranno altri prima di novembre

superlince
05-05-2011, 07:52
Buongiorno, cosa ne pensate dell'hp g6-1004sl in offerta a mediamondo a 399 euro ?

Intel Core i3-380M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium

Grazie

enzitiello
05-05-2011, 08:05
Buongiorno, cosa ne pensate dell'hp g6-1004sl in offerta a mediamondo a 399 euro ?

Intel Core i3-380M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium

Grazie

ciao, anche io ero interessato a quel prodotto; l'unica cosa che non mi piace è la vga integrata che non è proprio il massimo. Anche io aspetto pareri;)

superlince
05-05-2011, 08:17
ciao, anche io ero interessato a quel prodotto; l'unica cosa che non mi piace è la vga integrata che non è proprio il massimo. Anche io aspetto pareri;)

Se non si hanno particolari esigenze grafiche dovrebbe andare lo stesso.

Ray_McCoy
05-05-2011, 09:28
Come avviene di solito i prodotti Apple sottocosto da M.W. come l'I-Pad ed il MacBook dovrebbero andare a ruba.

.

Mi han detto che stamattina (a Torino) code disumane nel reparto informatica, pare proprio a causa dell'ipad (la gente si stava letteralmente azzuffando per quello :asd:)

LYDSER
05-05-2011, 09:38
Mi han detto che stamattina (a Torino) code disumane nel reparto informatica, pare proprio a causa dell'ipad (la gente si stava letteralmente azzuffando per quello :asd:)

vorrei tanto vedere tutte quelle persone poi cosa ci fanno con l'ipad...

cescof
05-05-2011, 10:17
Da Marc..olo c'è in volantino l'Asus x52jt con i5(480) e radeon hd 6370... a 499€.
Vale la pena o c'è di meglio??

Phoenix486
05-05-2011, 10:21
Se qualcuno prende l'Asus al MediaWorld ci faccia sapere come va :)

Starboy
05-05-2011, 10:23
Sapete se la scocca dell'Asus di Mediaword è in plastica o alluminio?

cryl2007
05-05-2011, 10:52
Sapete se la scocca dell'Asus di Mediaword è in plastica o alluminio?

è in alluminio! l'ho visto di persona da mediamondo! non sono riuscito a capire se l'hdd da 320GB vada a 7200g!

Wolland
05-05-2011, 10:57
è in alluminio! l'ho visto di persona da mediamondo! non sono riuscito a capire se l'hdd da 320GB vada a 7200g!

Quando li ho visti imballati c'era l'etichetta sulla scatola in cartone con 5400 (rpm).

cryl2007
05-05-2011, 10:57
comunque è un ottimo prezzo!

ps: l'ipad 3G è finito nel giro 10 minuti! 40 persone in coda dalle 8 del mattino!

demy74
05-05-2011, 10:57
è in alluminio! l'ho visto di persona da mediamondo! non sono riuscito a capire se l'hdd da 320GB vada a 7200g!

ma anche il "coperchio" è in alluminio?

cryl2007
05-05-2011, 11:18
ma anche il "coperchio" è in alluminio?

non saprei! l'ho visto aperto e non ho notato il retro del display!

rosmarc
05-05-2011, 11:30
...l'Asus al MediaWorld ci faccia sapere come va
preso Asus X53 con i7 Sandy Bridge!

Non sarà la configurazione migliore dell'universo, ma per 599 euro è ottimo e abbondante per le mie esigenze.

Confermo case in alluminio, solido e ben fatto.
Tastiera a isola molto comoda e con un buon feedback alla battuta (non come un Sony Vaio, ma ci siamo quasi...).
La tastiera flette leggermente al centro, ma meno dei vecchi modelli. In ogni caso, ho scoperto che esercitando una leggera pressione sui bordi del riquadro in plastica che circonda i tasti a isola e incastrandolo per bene, fa un paio di click, si assesta e poi diventa più stabile. Non perfetta, ma molto buona.
Non ho avuto tempo di vedere la velocità dell'Hdd, ma ora sono al lavoro, magari domani vi aggiorno :D
Praticamente l'ho solo avviato per vedere che fosse tutto ok.

Ottimo display, anche se (come tutti, e ribadisco tutti, i Led) mostra notevoli cenni di clouding su schermata nera, in particolare nella fascia bassa del display. Nell'uso normale non ci sono particolari problemi. Come tutti i Led, bisogna scegliere per bene l'inclinazione per avere una buona resa visiva, che nel complesso mi è parsa molto valida (pur senza aver effettuato nessuna regolazione alla colorimetria).
Molto silenzioso, case alluminio robusto e spesso, non mi pare ponga problemi di dissipazione. Però, prima di dire che non scalda affatto, aspetto di provarlo per bene con qualcosa di più impegnativo.

Ezio62
05-05-2011, 11:31
Sul confronto delle due offerte

Acer Aspire 5750G-2634G50Mnkk (Ex...t) vs
Asus X53SV-SX097V (Tr..y)

Sono entrato in loop; non so decidermi, aiutatemi.
Ho avuto modo di vedere da vicino i PC in questione: queste sono le impressioni di un incompetente; non ho mai posseduto un portatile ma ora devo procurarmene uno.

Le tastiere mi sembrano molto simili, entrambe flettono appena appena con la pressione che uso io; è del tutto tollerabile. L'Asus ha un migliore feed-back ma veramente poca differenza ed in più tastiera ad isola.
Lo chassis sembra migliore quello dell'Asus, muovendo lo schermo per aprire-chiudere mi pare che l'Asus sia leggermente più stabile. Il piano di alluminio dell'Asus da una sensazione di maggiore qualità rispetto all'Acer; dietro lo schermo sono entrambi in plastica. Purtroppo non ho potuto vedere acceso lo schermo dell'Asus, quello dell'Acer non mi è sembrato un gran chè, spostandosi di circa 45 gradi (a occhio) la visione peggiora di molto, specie dal basso, comunque la qualità era allineato ai modelli che erano esposti li vicino e nella stessa fascia di prezzo.
I commessi non mi hanno saputo dire se le RAM era in un solo banco in due banchi e se si potevano espandere; idem nessuna informazione per quanto riguarda il regime degli HD.

Queste differenze non mi fanno decidere in quanto non so pesare correttamente il giga in più della scheda video e la presenza della USB3 nell'Asus.

A questo punto vi domando: si sentirebbe effettivamente il giga di memoria in più della scheda video con un monitor come quello montato sul PC?

In secondo luogo L'USB3 viene comoda solo per il trasferimento di dati verso un HD esterno dedicato?

Qualche parere o suggerimento, sono veramente indeciso.


Grazie :)

Ezio62
05-05-2011, 11:34
@ rosmarc

Ciao

Per caso avevi valutato anche L'Acer "gemello" ?

Se si posso chiederti cosa ti ha fatto scegliere l'Asus?

Mi permetto di chiedertelo in quanto sicuramente te ne intendi più di me :)

rosmarc
05-05-2011, 11:40
ho scelto asus perché ho riscontri personali di maggiore affidabilità del marchio e dell'assistenza.
inoltre, mi pare fatto decisamente meglio rispetto all'acer.

usb 3.0?
Dopo aver tanto atteso, alla fin fine me ne sono fregato!!! :D

p.s: non sono un grande esperto di informatica in senso stretto, quindi non chiedermi cose troppo tecniche. Per quel che posso, rispondo volentieri.
Ora torno al lavoro.
A dopo!

Ezio62
05-05-2011, 11:45
ho scelto asus perché ho riscontri personali di maggiore affidabilità del marchio e dell'assistenza.
inoltre, mi pare fatto decisamente meglio rispetto all'acer.

usb 3.0?
Dopo aver tanto atteso, alla fin fine me ne sono fregato!!! :D

p.s: non sono un grande esperto di informatica in senso stretto, quindi non chiedermi cose troppo tecniche. Per quel che posso, rispondo volentieri.
Ora torno al lavoro.
A dopo!




Un'altra domanda se posso. :D

La ram è in un solo banco?
Sono comunque presenti due banchi in modo da poterla espandere in un secondo momento?

Grazie :)

gibico
05-05-2011, 11:57
forse lo avevate già notato ma sulla configurazione in neretto è indicata la geforce gt450, mentre nelle specifiche la gt540.
alla fine quale scheda video è installata ??
sempre precisi a nei centri commerciali !!!
grazie

ovviamente parlo dell' asus in offerta sottocosto da mediaworld

offman
05-05-2011, 13:01
ciao, anche io ero interessato a quel prodotto; l'unica cosa che non mi piace è la vga integrata che non è proprio il massimo. Anche io aspetto pareri;)
ragazzi come avete saputo che ha 4gb e la vga integrata??
perchè nel sito e nel volantino non c'è scritto!

offman
05-05-2011, 13:02
risolto è nel sito

Wolland
05-05-2011, 13:06
ho scelto asus perché ho riscontri personali di maggiore affidabilità del marchio e dell'assistenza.
inoltre, mi pare fatto decisamente meglio rispetto all'acer.

usb 3.0?
Dopo aver tanto atteso, alla fin fine me ne sono fregato!!! :D

p.s: non sono un grande esperto di informatica in senso stretto, quindi non chiedermi cose troppo tecniche. Per quel che posso, rispondo volentieri.
Ora torno al lavoro.
A dopo!

Prime impressioni, solidità? Scalda, sotto sforzo? Cosa hai provato a farci girare, di "impegnativo"? (quante domande :D )

Wolland
05-05-2011, 13:11
Sul confronto delle due offerte

Acer Aspire 5750G-2634G50Mnkk (Ex...t) vs
Asus X53SV-SX097V (Tr..y)
[...]
A questo punto vi domando: si sentirebbe effettivamente il giga di memoria in più della scheda video con un monitor come quello montato sul PC?

In secondo luogo L'USB3 viene comoda solo per il trasferimento di dati verso un HD esterno dedicato?

Qualche parere o suggerimento, sono veramente indeciso.


Grazie :)

(prendi con le pinze giganti tutto quanto segue ;) )

I giga di ram nelle schede video di fascia "media" c'è chi dice siano roba da "marketing". Conta più la velocità di trasferimento dati. Non so se ci siano benchmark comparativi per la stessa scheda con ram diversa.

La usb 3.0 potrebbe servire anche per usare un disco esterno in maniera "abituale", ma credo che la "combo" ideale sarebbe con ssd all'interno...

Insomma, io mi sto spostando verso l'Asus, forse quello del Tr**y e non MW...

offman
05-05-2011, 13:12
ciao, anche io ero interessato a quel prodotto; l'unica cosa che non mi piace è la vga integrata che non è proprio il massimo. Anche io aspetto pareri;)

se uno non gioca col pc mi sembra un buonissimo prezzo contando che siamo in un negozio reale.
un ottimo i3 380m (per quel prezzo chiaro), 500gb di hd, 4 dg di ram e uno schermo led .

che dite voi ?
io mi sa che me lo piglio

enzitiello
05-05-2011, 13:22
se uno non gioca col pc mi sembra un buonissimo prezzo contando che siamo in un negozio reale.
un ottimo i3 380m (per quel prezzo chiaro), 500gb di hd, 4 dg di ram e uno schermo led .

che dite voi ?
io mi sa che me lo piglio



l'hd è di 320 almeno da quanto c'è scritto sul volantino. Io sarei interessato per un amico, ma il dubbio che ho anche io è se questo è il famoso sottocosto che tutti dicevano di MW?!?!?! voi che dite o ne esce un altro a breve?????

offman
05-05-2011, 13:26
l'hd è di 320 almeno da quanto c'è scritto sul volantino. Io sarei interessato per un amico, ma il dubbio che ho anche io è se questo è il famoso sottocosto che tutti dicevano di MW?!?!?! voi che dite o ne esce un altro a breve?????

vero ma qua dice 500
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=6260050&langId=-1&category_rn=1504

obi-kenoby
05-05-2011, 13:26
ho scelto asus perché ho riscontri personali di maggiore affidabilità del marchio e dell'assistenza.
inoltre, mi pare fatto decisamente meglio rispetto all'acer.

usb 3.0?
Dopo aver tanto atteso, alla fin fine me ne sono fregato!!! :D

p.s: non sono un grande esperto di informatica in senso stretto, quindi non chiedermi cose troppo tecniche. Per quel che posso, rispondo volentieri.
Ora torno al lavoro.
A dopo!

Mi confermieresti che è presente solo la usb 2.0 e nient'altro come firewire o esata (magari condivisa con una usb ... sai quelle prese che accettano entrambe le tipologie di connessione ?)

Vedi se riesci a capire se vi è un'unico banco da 4GB o 2+2 .

Grazie ciao ;)

enzitiello
05-05-2011, 13:33
vero ma qua dice 500
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=6260050&langId=-1&category_rn=1504


si hai ragione, sul sito porta quel modello con 500. Non so, bisognerebbe vedere di persona. E per il fatto del prossimo sottocosto da MW ne sai nulla?!?! non vorrei che tra un mesetto esce qualche cosa di meglio

rosmarc
05-05-2011, 13:36
Prime impressioni, solidità? Scalda, sotto sforzo? Cosa hai provato a farci girare, di "impegnativo"? (quante domande :D )

le mie prime impressoni le ho postate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35085377&postcount=1338). Al momento sono al lavoro e non posso provare né vedere niente :)

@ obi-kenoby
da quel poco che ho visto, Usb 2.0, niente esata (questa sarebbe stata forse utile) e firewire (questa già molto meno).

La memoria non saprei, qualcuno qui sul forum diceva che c'è un banco da 4, ma non ho verificato

blackwolf
05-05-2011, 13:41
Un'altra domanda se posso. :D

La ram è in un solo banco?
Sono comunque presenti due banchi in modo da poterla espandere in un secondo momento?

Grazie :)

cpu z mi dice che ha 2 banchi da 2 gb però nel programma alla sezione memory sotto la voce channel non mi dice "dual" ma è oscurata e non c'è scritto niente.

Ezio62
05-05-2011, 13:59
cpu z mi dice che ha 2 banchi da 2 gb però nel programma alla sezione memory sotto la voce channel non mi dice "dual" ma è oscurata e non c'è scritto niente.

Ti riferisci all'Asus, giusto?
Se così fosse mi rimarrebbe un forte dubbio in quanto leggendo in giro, non ricordo più dove, avevo letto di un limite massimo di 4 Gb di ram per l'Asus. Sinceramente mi parrebbe molto strana una limitazione di questo genere.

Grazie :)

andryto
05-05-2011, 14:01
ragazzi l'ho aquistato anche io l'asus a 599 da mw vi sto scrivendo proprio da questo..sono disponibile a chiarire vostri dubbi...chiedete pure..;)

blackwolf
05-05-2011, 14:03
Ti riferisci all'Asus, giusto?
Se così fosse mi rimarrebbe un forte dubbio in quanto leggendo in giro, non ricordo più dove, avevo letto di un limite massimo di 4 Gb di ram per l'Asus. Sinceramente mi parrebbe molto strana una limitazione di questo genere.

Grazie :)

all'asus del media

blackwolf
05-05-2011, 14:05
ragazzi l'ho aquistato anche io l'asus a 599 da mw vi sto scrivendo proprio da questo..sono disponibile a chiarire vostri dubbi...chiedete pure..;)

andryto anche a te cpu-z dice 2 banchi da 2 gb (1 nello slot 1 e l'altro nello slot 3) ma nella sezione memory alla voce channel quest'ultima è oscurata e non c'è scritto dual ?

joe58
05-05-2011, 14:13
ragazzi l'ho aquistato anche io l'asus a 599 da mw vi sto scrivendo proprio da questo..sono disponibile a chiarire vostri dubbi...chiedete pure..;)

Lo trovi silenzioso ? La ventola quando va su di giri si sente ?

andryto
05-05-2011, 14:14
andryto anche a te cpu-z dice 2 banchi da 2 gb (1 nello slot 1 e l'altro nello slot 3) ma nella sezione memory alla voce channel quest'ultima è oscurata e non c'è scritto dual ?

si stessa cosa anche a me.. ho appena provato..una curiosità..ma a te la pellicola nell'isola della tastiera cè?

andryto
05-05-2011, 14:17
Lo trovi silenzioso ? La ventola quando va su di giri si sente ?

guarda a parer mio è silenziosissimo..davvero..e lo paragono a un sony vaio i3 380 comprato 2 settimane fa e sbagagliato a mia madre sostituito con questo..una bomba a confronto..quando va su di giri ti accorgi dell'esistenza della ventola...proprio in questo momento si è attivata e me ne sn accorto..ma molto molto meno del vaio..altra cosa ...scalda pochissimo il pad è sempre freddo...sarà per l'alluminio...difetti a parer mio sempre confrontando con vaio sono un pochino la tastiera..ma meglio di acer secondo me..e il touchpad mi trovavo meglio col vaio che ha la sup ruvida ed è + preciso..forse devo farci la mano..altra pecca..l'alimentatore è abnorme!! scusa non era la ventola ma il lettore dvd che è partito per fare i dvd di ripristino..mi correggo subito..anche su di giri rimane silenziosissimo..incredibile...anche il lettore dvd sembra cmq abbastanza silenzioso sempre rispetto al vaio che quando si attivava tremava tutto..

blackwolf
05-05-2011, 14:20
si stessa cosa anche a me.. ho appena provato..una curiosità..ma a te la pellicola nell'isola della tastiera cè?

si andryto ho la pellicola ma solo nei 2 tastieroni, nella cornice del monitor e basta.
Secondo te quind la ram viaggia in dual channel ?

andryto
05-05-2011, 14:24
si andryto ho la pellicola ma solo nei 2 tastieroni, nella cornice del monitor e basta.
Secondo te quind la ram viaggia in dual channel ?

il mio è senza pellicola nella tastiera...o non la vedo o non cè..mi era venuto il dubbio perchè su quello esposto si notava la pellicola mentre su questo non la vedo..inoltre ho la superficie dell'adesivo contro luce che è "strisciata con delle microrighe"...boh...alla fine sono dettagli..però...cmq non so dirti se viaggia in dual channel..sinceramente lo vedo già velocissimo così..

blackwolf
05-05-2011, 14:28
il mio è senza pellicola nella tastiera...o non la vedo o non cè..mi era venuto il dubbio perchè su quello esposto si notava la pellicola mentre su questo non la vedo..inoltre ho la superficie dell'adesivo contro luce che è "strisciata con delle microrighe"...boh...alla fine sono dettagli..però...cmq non so dirti se viaggia in dual channel..sinceramente lo vedo già velocissimo così..

strano cavolo non abbia la pellicola.....se ne hai preso uno imballato come me.

andryto
05-05-2011, 14:31
strano cavolo non abbia la pellicola.....se ne hai preso uno imballato come me.

sarò sfigato...xD stamattina sono stato il primo a prenderlo a torino..tutti assatanati per l'ipad..a me interessava questo mostriciattolo...mi da un po fastidio per la pellicola perchè ci tengo parekkio ai dettagli e a tenere pulito il pc..però amen che ci devo fare l'imp che funzioni bene..ma il touchpad come lo trovi? secondo me non è il massimo..

demy74
05-05-2011, 14:37
ragazzi, voi che l'avete comprato, mi confermate che la parte superiore è, praticamente dietro al monitor, è nero? e la qualità del display com'è? e il marrone è un marrone scuro?

Ezio62
05-05-2011, 14:38
Mi pare di capire che 3 o 4 utenti abbiano gia preso l'I7 della Asus mentre ancora nessuno quello dell'Acer.
Se è vero che le api vanno dove è il miele ciò mi stà facendo propendere per l'Asus, anche se sono sempre indecisissimo. :confused:

rosmarc
05-05-2011, 14:52
a parer mio è silenziosissimo

quoto, per quel poco che ho potuto provare il mio stamattina, mi è parso notevole...

rosmarc
05-05-2011, 14:55
ragazzi, voi che l'avete comprato, mi confermate che la parte superiore è, praticamente dietro al monitor, è nero?
la cornice immediatamente circostante il monitor - se non ricordo male - è nera, così come tutta la zona della tastiera a isola. Tutto il resto, inclusa la cover del display, è bronzo scuro

e la qualità del display com'è?
l'ho scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35085377&postcount=1338)

e il marrone è un marrone scuro?
è un color bronzo scuro

Wolland
05-05-2011, 15:29
le mie prime impressoni le ho postate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35085377&postcount=1338). Al momento sono al lavoro e non posso provare né vedere niente :)


Thanks! Allora ripropongo le due domande più complicate (per chi ha la possibilità di rispondere).

Per l'Asus X53SV-SX097V:


Scalda, sotto sforzo (indicativamente)?
Cosa hai provato a farci girare, di "impegnativo"?

;)

Mr NiKo Hyde
05-05-2011, 15:47
Ragazzi, non dimenticate che è in offerta l'Acer Aspire Ethos 5943G a 750 euro su ep....
Mediamondo lo vende a 1500/1700 euro (il doppio).

Il grande difetto di questo Acer è che riscalda (temperature che arrivano anche fino a 100 gradi e si spegne il sistema operat., mediamente sui 60/70 gradi).
La batteria dura 2 ore circa (se va bene).

Per il resto è favoloso:
Intel Core i7 740QM / 1.73 GHz
Disco rigido 750 GB
Memoria video ATI Mobility Radeon HD 5850 2 GB DDR3 VRAM
DVD e Lettore Blu-Ray incorporati
Più le solite cose- L'USB non so se sono 3.0 o 2.0

Su un forum americano ho letto che il wi-fi non va molto bene.

ep? sarebbe? rispetto all'hp DV6-6088EL com'è!?

francykent
05-05-2011, 15:50
A chi servisse la scheda tecnica dettagliata dell'Asus in offerta da mediaworld a €599 la può trovare a questo link:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=6635954&langId=-1&category_rn=1504

TAURUS123
05-05-2011, 16:15
Attendo con ansia l'allestimento del 15 maggio. :cry:

Spero di trovare un buon compromesso, non vorrei spendere più di 850 € e vorrei una macchina dove non devo essere costretto a metterci le mani per la ram, per l'hard disk ecc.ecc.

Ho visto che HP spesso fornisce ottime macchine...

qualche impressione di qualche possessore?

Mr NiKo Hyde
05-05-2011, 16:34
a 850 euro trovi l'hp DV6-6088EL

io ho un vecchio hp pavilion dv9000 e mi sono trovato divinamente se nn fosse che mi si bruciò la scheda madre (credo fulmine) e per sostituirla in garanzia aspettai più di un mese (e pensare che avevo optato per hp perche tutti mi parlavano di una super assistenza :D)
ormai lo usa mio fratello ed è un 17''
vorrei passare ad un 15 per la comodità di portarlo con me e poi vorrei vedere i film in HD tramite hdmi

sono veramente indeciso se prendere l'asus da mediamondo o spendere qualcosa in più sull'hp o aspettare nuove offerte
:mc:

TAURUS123
05-05-2011, 17:02
a 850 euro trovi l'hp DV6-6088EL

io ho un vecchio hp pavilion dv9000 e mi sono trovato divinamente se nn fosse che mi si bruciò la scheda madre (credo fulmine) e per sostituirla in garanzia aspettai più di un mese (e pensare che avevo optato per hp perche tutti mi parlavano di una super assistenza :D)
ormai lo usa mio fratello ed è un 17''
vorrei passare ad un 15 per la comodità di portarlo con me e poi vorrei vedere i film in HD tramite hdmi

sono veramente indeciso se prendere l'asus da mediamondo o spendere qualcosa in più sull'hp o aspettare nuove offerte
:mc:

stesso tuo problema...
ma l'asus a 599 non mi convince, mi rompe poi rimetterci le mani...

offman
05-05-2011, 17:42
si hai ragione, sul sito porta quel modello con 500. Non so, bisognerebbe vedere di persona. E per il fatto del prossimo sottocosto da MW ne sai nulla?!?! non vorrei che tra un mesetto esce qualche cosa di meglio
non saprei sinceramente, magari esce di meglio, ma questa apparte scheda video, a quel prezzo per me è ottimo, un i3 sui 400 euro e con tutto il resto non è da scartare a priori...anche perchè se non ci sarà nessun altro sottocosto non pensare di trovare prezzi e portatili del genere nettamente migliori in 1-2 mesi

TAURUS123
05-05-2011, 17:54
non saprei sinceramente, magari esce di meglio, ma questa apparte scheda video, a quel prezzo per me è ottimo, un i3 sui 400 euro e con tutto il resto non è da scartare a priori...anche perchè se non ci sarà nessun altro sottocosto non pensare di trovare prezzi e portatili del genere nettamente migliori in 1-2 mesi

Il 15 maggio ci sarà un riallestimento totale da mediaworld.
Sono attesi tutti pc con sandy bridge.

Spero di trovare qualcosa di davvero buono, mi aspetto molto.:p

Janos121
05-05-2011, 18:05
Ragazzi vorrei ricordarvi che dopo questo sottocosto di M.W. non ce ne sarà un altro il mese prossimo.

L'anno scorso i sottocosto M.W. furono a Giugno, Ottobre e Dicembre.

Quello di Giugno però lo hanno anticipato a Maggio.

Quindi fate un po' voi....

.

Janos121
05-05-2011, 18:08
Il 15 maggio ci sarà un riallestimento totale da mediaworld.
Sono attesi tutti pc con sandy bridge.

Spero di trovare qualcosa di davvero buono, mi aspetto molto.:p

I prezzi saranno più alti dell'attuale Asus SB sottocosto.

.

TAURUS123
05-05-2011, 18:16
I prezzi saranno più alti dell'attuale Asus SB sottocosto.

.

Sicuramente, speriamo di vedere anche qualche pc serio però.
A me le offerte troppo evidenti non convincono mai troppo...

martyn
05-05-2011, 18:21
ep? sarebbe? rispetto all'hp DV6-6088EL com'è!?

ep= eprezzo in inglese

hp dv6-6088el è cosa diversa dall'acer - costa di più HP -

andryto
05-05-2011, 18:32
Sicuramente, speriamo di vedere anche qualche pc serio però.
A me le offerte troppo evidenti non convincono mai troppo...

e questo non ti sembra serio? ma cosa pretendi con 599€? è la miglior offerte presente ora e da quanto ne so io fino a settembre non ci sarà di meglio..dovreai aspettare il nuovo sottocosto..sputi su un pc che non hai nemmeno visto acceso!

TAURUS123
05-05-2011, 18:36
e questo non ti sembra serio? ma cosa pretendi con 599€? è la miglior offerte presente ora e da quanto ne so io fino a settembre non ci sarà di meglio..dovreai aspettare il nuovo sottocosto..sputi su un pc che non hai nemmeno visto acceso!

1) il mio budget è di circa 900€;
2) l'ho usato eccome e a questo prezzo è un ottimo affare;
3) il fatto che sia un affare non implica che sia un ottimo prodotto :D

Visto che tutti stanno creando periferiche nuove, preferivo un pc con usb 3.0 e HDD da 7200 rpm.
Niente di più.

Janos121
05-05-2011, 18:36
e questo non ti sembra serio? ma cosa pretendi con 599€? è la miglior offerte presente ora e da quanto ne so io fino a settembre non ci sarà di meglio..dovreai aspettare il nuovo sottocosto..sputi su un pc che non hai nemmeno visto acceso!

Quoto anche se questa volta ci sono le offerte di Tr**y ed Ex**rt che sono all'altezza del Sandy Bridge di M.W..

.

andryto
05-05-2011, 18:50
1) il mio budget è di circa 900€;
2) l'ho usato eccome e a questo prezzo è un ottimo affare;
3) il fatto che sia un affare non implica che sia un ottimo prodotto :D

Visto che tutti stanno creando periferiche nuove, preferivo un pc con usb 3.0 e HDD da 7200 rpm.
Niente di più.

ti ricordo che questo pc senza sottocosto viene acostare 899€...è un ottimo prodotto nonchè un ottimo afffare in questo caso..mi chiedo come hai fato a testarlo e provarlo da poterlo giudicare..io stesso avendolo comprato ho postato impressioni..sottolineando pregi e difetti..e a livello di hardware velocità e silenziosità è davvero sensazionale.

TAURUS123
05-05-2011, 19:09
ti ricordo che questo pc senza sottocosto viene acostare 899€...è un ottimo prodotto nonchè un ottimo afffare in questo caso..mi chiedo come hai fato a testarlo e provarlo da poterlo giudicare..io stesso avendolo comprato ho postato impressioni..sottolineando pregi e difetti..e a livello di hardware velocità e silenziosità è davvero sensazionale.

Ma ottimo prodotto in base a cosa?
Solo perchè monta un i7???

Mi interessa molto ma gli hardware che sento essere "allucinanti" non li vedo e non sono un esperto.
Ancora dischi a 5400 rpm e ram cinesi.
niente usb 3.0

un ragazzo l'ha testato e messo a prova già da 5 giorni amico mio e i numeri parlano chiaro.

QUI:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2350284

Ezio62
05-05-2011, 19:34
Alla fine ho preso l'Acer di Ex...t; ho cominciato a fare il backup ma capperi, 25 minuti per fare il primo discoed ancora non ha finito, speriamo bene :confused:

*Walter*
05-05-2011, 19:43
Possibile non ci sia un 13 pollici a parte il macbook????

martyn
05-05-2011, 20:01
Possibile non ci sia un 13 pollici a parte il macbook????

Prenditi un Asus 1215 N (12 pollici e va benissimo)
oppure un Acer Touchscreen 1825 PTZ da 11,6 pollici (o il corrispettivo Packard Bell - non so come si chiama a minor prezzo) - batteria 7 ore durata -

spendi massimo 400 euro

Gli altri hanno o prezzi altissimi o difetti

*Walter*
05-05-2011, 20:15
Ho già il 1201T. Il 1215N asus (che monta il D525 è superiore?
Non vorrei scendere sotto i pollici attuali che ho.

enzitiello
05-05-2011, 21:40
ragazzi sul volantino di E..o c'è un acer AS5742ZG-P624G32MNKK con

"Il notebook Aspire 5742ZG-P624G32Mnkk basato sul microprocessore Intel Pentium P6200 con frequenza di clock a 2,13 GHz e 3 MB di cache L3. Dispone di 4 GB di memoria su moduli SODIMM DDR3 a 1066 MHz espandibile fino ad un massimo di 8 GB totali. Larchiviazione dati consentita da un hard disk serial ATA da 320 GB associato ad un masterizzatore DVD supermulti DL/RAM. La sezione grafica composta da un display HD Acer CineCrystal da 15,6" con risoluzione di 1366x768 pixel pilotato da un scheda video AMD Mobility Radeon HD 6370 con 512 MB di memoria dedicata di tipo GDDR3. La sezione audio gestita da un interfaccia di tipo high definition con altoparlanti integrati. Presenti un lettore di memory card SD/MMC e una webcam con microfono integrato. La connessione verso le periferiche esterne garantita da 3 porte USB 2.0, 1 porta VGA e 1 porta HDMI. La connettivit assicurata dalle interfacce LAN 10/100/1000Mbps e WLAN 802.11b/g/n. Fornito con sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit."
il prezzo è 349 euro.

Come lo vedete rispetto all'hp G6-1004SL con

"Processore Intel® Core™ i3-380M (2.53 GHz, 3 MB Intel® Smart Cache). 4 GB di memoria. Scheda grafica Intel® Graphics Media Accelerator HD. Hard disk 320 Gb. Wi-Fi 802.11b/g/n. Microsoft Windows® 7 Home Premium 64 bit."
il prezzo è 399.

Insomma meglio spendere 50 euro di più e avere un i3 ma senza vga dedicata o risparmiare prendendo un P6200 con vga da 512Mb???? qual'è la differenza tra le due cpu in relazione al prezzo dei due portatili?? ovviamente in ottica di notebook di fascia bassa:D
grazie a tutti;)

andryto
05-05-2011, 21:42
ragazzi sul volantino di E..o c'è un acer AS5742ZG-P624G32MNKK con

"Il notebook Aspire 5742ZG-P624G32Mnkk basato sul microprocessore Intel Pentium P6200 con frequenza di clock a 2,13 GHz e 3 MB di cache L3. Dispone di 4 GB di memoria su moduli SODIMM DDR3 a 1066 MHz espandibile fino ad un massimo di 8 GB totali. Larchiviazione dati consentita da un hard disk serial ATA da 320 GB associato ad un masterizzatore DVD supermulti DL/RAM. La sezione grafica composta da un display HD Acer CineCrystal da 15,6" con risoluzione di 1366x768 pixel pilotato da un scheda video AMD Mobility Radeon HD 6370 con 512 MB di memoria dedicata di tipo GDDR3. La sezione audio gestita da un interfaccia di tipo high definition con altoparlanti integrati. Presenti un lettore di memory card SD/MMC e una webcam con microfono integrato. La connessione verso le periferiche esterne garantita da 3 porte USB 2.0, 1 porta VGA e 1 porta HDMI. La connettivit assicurata dalle interfacce LAN 10/100/1000Mbps e WLAN 802.11b/g/n. Fornito con sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit."
il prezzo è 349 euro.

Come lo vedete rispetto all'hp G6-1004SL con

"Processore Intel® Core™ i3-380M (2.53 GHz, 3 MB Intel® Smart Cache). 4 GB di memoria. Scheda grafica Intel® Graphics Media Accelerator HD. Hard disk 320 Gb. Wi-Fi 802.11b/g/n. Microsoft Windows® 7 Home Premium 64 bit."
il prezzo è 399.

Insomma meglio spendere 50 euro di più e avere un i3 ma senza vga dedicata o risparmiare prendendo un P6200 con vga da 512Mb???? qual'è la differenza tra le due cpu in relazione al prezzo dei due portatili?? ovviamente in ottica di notebook di fascia bassa:D
grazie a tutti;)

guarda fossi in te non prenderei ne uno ne l'altro..a 399 trovi di meglio online..guarda su marco p**lo.. o su mw online...

Janos121
05-05-2011, 22:20
Alla fine ho preso l'Acer di Ex...t; ho cominciato a fare il backup ma capperi, 25 minuti per fare il primo discoed ancora non ha finito, speriamo bene :confused:

Ottima scelta.

Anch'io tra i Sandy Bridge di M.W., Tr**y ed Ex**rt avrei scelto il notebook di quest'ultima.

.

Janos121
05-05-2011, 22:24
Stasera sono stato al punto vendita M.W. di Molfetta (BA).

L'I-Pad sottocosto era già esaurito mentre dell'Asus in offerta vi erano esposti una quindicina di pezzi.

Quest'ultimo sembra fatto di ottimi materiali ma il mouse-pad mi è sembrato poco reattivo.

.

Ezio62
05-05-2011, 22:41
Ottima scelta.

Anch'io tra i Sandy Bridge di M.W., Tr**y ed Ex**rt avrei scelto il notebook di quest'ultima.

.


Grazie

Il parere positivo di un vecchio utente mi rincuora un pò; stò avendo qualche difficoltà ad abituarmi al portatile, soprattutto il pad mi rimane ostico.

Molte sono le cose nuove per me; sono abituato con un desktop con Vista.

Devo trovare il modo di ridurre la sensibilità del pad (ho inopinatamente aperto file o inavvertitamente trascinato delle cartelle chissà dove) ma per ora non ho trovato nessun menù adatto all'uopo.
Chiuso tutto e ripreso il fisso per stasera. Torneremo ad "allenarci" domani.

PS: prendo il tuo commento come un sostegno (di cui ho bisogno) e ti ringrazio di nuovo :)

enzitiello
05-05-2011, 23:24
guarda fossi in te non prenderei ne uno ne l'altro..a 399 trovi di meglio online..guarda su marco p**lo.. o su mw online...

fosse per me vedrei online tranquillamente, ma la persona che lo deve comprare acquista solo in negozi fisici. Volevo sapere tra i due quale era meglio;)

andryto
06-05-2011, 08:40
fosse per me vedrei online tranquillamente, ma la persona che lo deve comprare acquista solo in negozi fisici. Volevo sapere tra i due quale era meglio;)

comprando online può tranquillamente farselo spedire in contrassegno se si è ostici al pagamento con carta di credito..per prezzi così bassi non trovi nulla di decente nei negozi..ti ripeto ne una ne l'altra sono configurazioni valide..almeno i3 370 o 380 e una 5470 per avere una configurazione decente..poi si trovano anche buone offerte sui processori amd con buone schede video..;)

rosmarc
06-05-2011, 09:11
...al punto vendita...L'I-Pad sottocosto era già esaurito ...

se qualcuno è interessato, faccia "pressing" nei prossimi giorni.

I prodotti in sottocosto vengono inviati ai punti vendita mw in due tranche,
quindi oggi o domani (o dopodomani :mc: ) la tavoletta magica
che è già esaurita potrebbe ricomparire... magicamente :asd:

... se magari avete un amico commesso all'interno del punto vendita che vi dà una dritta, è meglio ;)

Mr NiKo Hyde
06-05-2011, 09:29
Alla fine ho preso l'Acer di Ex...t; ho cominciato a fare il backup ma capperi, 25 minuti per fare il primo discoed ancora non ha finito, speriamo bene :confused:

come ti trovi!? io dell'acer nn mi sono mai fidato anche se in giro molti dicono che sia buona

Ezio62
06-05-2011, 09:47
come ti trovi!? io dell'acer nn mi sono mai fidato anche se in giro molti dicono che sia buona

Ciao

ti rispondo proprio dal portatile :)

tieni presente che è il primo notebook che prendo e quindi non ho molti termini di confronto.


In ogni caso: la tastiera per me va molto bene, ottimo feedback e flette pochissimo. La ventola la sento appena ma c'è da dire che non ho mai forzato CPU o scheda video; non scalda affatto ma il motivo sarà sicuramente lo stesso. Non ho effettuato la pulizia dell'hard disk e l'avvio impiega circa 60 secondi. Il video ha una finestra di ottima visione molto stretta, ma all'interno di questa mi sembra molto buono.
La scheda wireless va benissimo, ho scaricato dei file a 800-1000 Kb/sec.


Per ora non mi viene in mente altro anche perchè adesso sono preso dall'installazione di Skype che fallisce la connessione. (Per me è fondamente non hai mica dei suggerimenti ? :) la connessione c'è ed il firewall ha le autorizzazioni ma non si connette :( )


PS: non vedo l'ora che qualcuno si prenda la briga di aprire un thread ufficiale a mio modesto modo di vedere il PC merita

Edit: non che a qualcuno possa interessare ma Skype è partito.

Mr NiKo Hyde
06-05-2011, 10:31
grazie... per 50 euro in più mi conviene prendere un notebook già con usb 3
tanto o acer o asus con 4 anni di garanzia credo che si può star tranquilli... dopo 4 anni nn si può pretendere molto da un pc :D
toccherò con mano e deciderò, sarà l'ultimo passaggio

=Vince=
06-05-2011, 11:49
Buongiorno, cosa ne pensate dell'hp g6-1004sl in offerta a mediamondo a 399 euro ?

Intel Core i3-380M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium

Grazie

Anche io sono interessato.. Qualche acquirente? :)

enzitiello
06-05-2011, 12:02
comprando online può tranquillamente farselo spedire in contrassegno se si è ostici al pagamento con carta di credito..per prezzi così bassi non trovi nulla di decente nei negozi..ti ripeto ne una ne l'altra sono configurazioni valide..almeno i3 370 o 380 e una 5470 per avere una configurazione decente..poi si trovano anche buone offerte sui processori amd con buone schede video..;)

mi sono fatto un giro su marcop..o e su MW online, ma non è che per 350 euro c'era poi tanto. Un i3 con un pò di vga (512Mb) non si trova sotto i 449 euro, che sono 100 euro in più. io penso che l' Aspire 5742ZG-P624G32Mnkk è un buon prodotto per il prezzo (349) senza contare spese di spedizione o altro. Quello che penso è poi l'uso che uno deve fare del pc; per un uso "ufficio" quindi web, word, film ecc penso sia un buon compromesso. che ne dite??

enzitiello
06-05-2011, 12:05
Anche io sono interessato.. Qualche acquirente? :)

ciao, anche io ero interessato, poi è uscito il sottotcosto di E..o e c'è un Aspire 5742ZG-P624G32Mnkk che non è male a 349. come lo vedi rispetto all'hp che dici???

=Vince=
06-05-2011, 12:41
ciao, anche io ero interessato, poi è uscito il sottotcosto di E..o e c'è un Aspire 5742ZG-P624G32Mnkk che non è male a 349. come lo vedi rispetto all'hp che dici???

Nelle offerte della mia regione non c'è quello che hai citato tu.. E poi cmq un I3 380 non è migliore rispetto al Pentium P6200?

andryto
06-05-2011, 12:48
Nelle offerte della mia regione non c'è quello che hai citato tu.. E poi cmq un I3 380 non è migliore rispetto al Pentium P6200?

certo che è migliore! il problema è la scheda video..da un integrata ad una dedicata cè una bella differenza

=Vince=
06-05-2011, 12:54
certo che è migliore! il problema è la scheda video..da un integrata ad una dedicata cè una bella differenza

Senza dubbio! :)

Io lo prenderei per mia sorella.. Usa solo un programma di fatturazione per lavoro e Internet.. Quindi credo che dovrebbe bastarle. Che dite?

andryto
06-05-2011, 12:57
Senza dubbio! :)

Io lo prenderei per mia sorella.. Usa solo un programma di fatturazione per lavoro e Internet.. Quindi credo che dovrebbe bastarle. Che dite?

allora va bene..se non usa programmi di grafica è perfetto in quanto assenza di vga va a vantaggio della batteria e della silenziosità nonchè a vataggio della dissipazione di calore...a questo punto ascolta me..prendi l'hp in sottocosto da mw a 399..bel design bell'assemblaggio..bei materiali..schermo buono..

=Vince=
06-05-2011, 12:58
allora va bene..se non usa programmi di grafica è perfetto in quanto assenza di vga va a vantaggio della batteria e della silenziosità nonchè a vataggio della dissipazione di calore...a questo punto ascolta me..prendi l'hp in sottocosto da mw a 399..bel design bell'assemblaggio..bei materiali..schermo buono..

Grazie mille!! Vado ora a prenderlo e vi faccio sapere! :)

andryto
06-05-2011, 13:00
Grazie mille!! Vado ora a prenderlo e vi faccio sapere! :)

tranquillo è un ottima scelta..l'ho visto proprio ieri e il design mi è piaciuto davvero tanto..cmq non sbaglierai..poi hp in generale fa pc molto intuitivi nel senso con molte applicazioni che agevolano i meno esperti..per molti sono porcherie..ma secondo me per chi non è esperto sono utili..

enzitiello
06-05-2011, 13:08
io sono ancora indeciso:mc:
ma è così tanto scarso il p6200 rispetto all'i3?? anche a me piaceva l'hp a 399 però con 50 euro in meno ho un acer con P6200 e vga da 512Mb...
commenti?!?!?!

andryto
06-05-2011, 13:18
io sono ancora indeciso:mc:
ma è così tanto scarso il p6200 rispetto all'i3?? anche a me piaceva l'hp a 399 però con 50 euro in meno ho un acer con P6200 e vga da 512Mb...
commenti?!?!?!

comprando il p6200 compri un processore con tecnologia di 2 generazioni fa..immagina cosa possa valere tra qualche tempo..nulla..piuttosto cerca un amd con vga abbinata si trovano delle belle occasioni..l'i3 dell'hp anche è di una generazione passata ma pur sempre ancora commerciabile ed è cmq un "finto" quad core quindi cere applicazioni che sfrutteranno il multicore le reggerà..mentre il p6200 è un dual core e rischia di non reggere un domani molto prossimo certi programmi..in ogni caso..non aspettarti chissà cosa da una vga da 512..dipende dall'uso che tu ne devi fare..per cosa lo userai?

offman
06-05-2011, 13:28
io prenderò quello l'hp da 399 sicuramente, vado lunedi...sperando non siano finiti XD

enzitiello
06-05-2011, 13:55
comprando il p6200 compri un processore con tecnologia di 2 generazioni fa..immagina cosa possa valere tra qualche tempo..nulla..piuttosto cerca un amd con vga abbinata si trovano delle belle occasioni..l'i3 dell'hp anche è di una generazione passata ma pur sempre ancora commerciabile ed è cmq un "finto" quad core quindi cere applicazioni che sfrutteranno il multicore le reggerà..mentre il p6200 è un dual core e rischia di non reggere un domani molto prossimo certi programmi..in ogni caso..non aspettarti chissà cosa da una vga da 512..dipende dall'uso che tu ne devi fare..per cosa lo userai?


è per un mio amico che lo utilizzerà per il web, office, visione di film, e se ci scappa qualche gioco vecchio(senza pretese). Proprio in visione del suo utilizzo avevo pensato al P6200 perchè risparmia 50 euro e in più ha una vga che comunque è dedicata(se pur economica). Per il fatto dell'i3, poi, ha 2 core fisici e 4 virtuali che è diverso da un quadcore:D

andryto
06-05-2011, 14:59
è per un mio amico che lo utilizzerà per il web, office, visione di film, e se ci scappa qualche gioco vecchio(senza pretese). Proprio in visione del suo utilizzo avevo pensato al P6200 perchè risparmia 50 euro e in più ha una vga che comunque è dedicata(se pur economica). Per il fatto dell'i3, poi, ha 2 core fisici e 4 virtuali che è diverso da un quadcore:D

al massimo ha 2 core fisici e 2 virtuali..non 4 virtuali..poi se leggi bene l'ho ben specificato "FINTO QUADCORE"..i programmi multicore tu pensi di farli girare su un p6200 decentemente? finto o no il multicore dall'i3 è supportato dal p6200 no.

Phenomenale
06-05-2011, 15:01
comprando il p6200 compri un processore con tecnologia di 2 generazioni faNon è così tragico, guarda la sua scheda sul sito Intel... Fisicamente è un I3 mutilato dell' HT, quindi di 1 sola generazione fà. Le prestazioni sono vicine a quelle degli I3 completi (non-sandybridge ovviamente).
Nel complesso, il P6200 è una discreta CPU, 2,13 GHz di clock, dual-core, 32nm.

I processori da evitare di 2 generazioni old sono i T3500 / T4500... :muro:

=Vince=
06-05-2011, 15:03
Eccomi di ritorno.. Ho acquistato l'hp in sottocosto.. Mi sorge subito una domanda: ma non danno il cd di Win 7 nella confezione?

andryto
06-05-2011, 15:13
Eccomi di ritorno.. Ho acquistato l'hp in sottocosto.. Mi sorge subito una domanda: ma non danno il cd di Win 7 nella confezione?

come lo trovi? cmq no devi fare i cd di ripristino di backup e salva tutto la dentro.. è così per tutti..

andryto
06-05-2011, 15:14
Non è così tragico, guarda la sua scheda sul sito Intel... Fisicamente è un I3 mutilato dell' HT, quindi di 1 sola generazione fà. Le prestazioni sono vicine a quelle degli I3 completi (non-sandybridge ovviamente).
Nel complesso, il P6200 è una discreta CPU, 2,13 GHz di clock, dual-core, 32nm.

I processori da evitare di 2 generazioni old sono i T3500 / T4500... :muro:

quelli sono di 3 generazioni fa...t , p , i , isb

Phenomenale
06-05-2011, 15:15
In nessun portatile odierno i produttori includono il CD di Windows7, perchè l'acquirente non ne ha diritto.
I produttori di notebook pagano una cifra "scontata" a microsoft per la licenza di windows solo se lo forniscono preinstallato. Se ci mettono anche il disco, dovrebberlo licenziarlo a prezzo pieno... con aumento del prezzo finale.
Comunque, è sempre presente la procedura per masterizzarsi da soli i DVD di ripristino del sistema.

Phenomenale
06-05-2011, 15:18
quelli sono di 3 generazioni fa...t , p , i , isbCiao, non ho capito come le conti le varie generazioni di CPU nè le abbreviazioni che mi hai scritto.
Correggimi dove sbaglio! E cosa vuol dire: t , p , i , isb :confused:

enzitiello
06-05-2011, 15:19
al massimo ha 2 core fisici e 2 virtuali..non 4 virtuali..poi se leggi bene l'ho ben specificato "FINTO QUADCORE"..i programmi multicore tu pensi di farli girare su un p6200 decentemente? finto o no il multicore dall'i3 è supportato dal p6200 no.

hehehe intendevo dire 2 fisici e 2 virtuali, ho sbagliato a scrivere(4 virtuali è un pò troppo:D ). ma come programmi multicore quali hai in mente??? per farmi un'idea se possono essere usati dal mio amico o no;)



Non è così tragico, guarda la sua scheda sul sito Intel... Fisicamente è un I3 mutilato dell' HT, quindi di 1 sola generazione fà. Le prestazioni sono vicine a quelle degli I3 completi (non-sandybridge ovviamente).
Nel complesso, il P6200 è una discreta CPU, 2,13 GHz di clock, dual-core, 32nm.

I processori da evitare di 2 generazioni old sono i T3500 / T4500... :muro:

infatti è quello che penso io. ovviamente è migliore l'i3 ma per un risparmio di 50 euro + vga dedicata penso sia un buon compromesso, sempre per l'utilizzo che uno ne vuole fare;)

enzitiello
06-05-2011, 15:25
fa...t , p , i , isb[/B] :confused:

penso si riferisse a:

t > 3 generazioni fa
p > 2 generazioni fa
i> 1 generazione fa (i3)
isb> attuali (i sandy bridge)

Phenomenale
06-05-2011, 15:29
t > 3 generazioni fa
p > 2 generazioni fa
i> 1 generazione fa (i3)
isb> attuali (i sandy bridge)
Grazie!!! Non ci arrivavo mai più...
Però, non voglio fare arrabbiare nessuno per carità, ma i P6xxx sono usciti dopo i Core-Ix, e sono la loro versione "mutilata ed economica".

EDIT: ho verificato sul sito Intel le uscite dei processori:
P6200 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=50176 Q3'10
I3-350 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43529 Q1'10

Il P6200 è più nuovo di 6 mesi XD Intel birichina...

andryto
06-05-2011, 15:42
penso si riferisse a:

t > 3 generazioni fa
p > 2 generazioni fa
i> 1 generazione fa (i3)
isb> attuali (i sandy bridge)
si si intendevo dire proprio questo..;)
Grazie!!! Non ci arrivavo mai più...
Però, non voglio fare arrabbiare nessuno per carità, ma i P6xxx sono usciti dopo i Core-Ix, e sono la loro versione "mutilata ed economica".

EDIT: ho verificato sul sito Intel le uscite dei processori:
P6200 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=50176 Q3'10
I3-350 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43529 Q1'10

Il P6200 è più nuovo di 6 mesi XD Intel birichina...

il p6200 non è nient'altro che un p6100 rivisto..cmq il multicore non è sfrutttato ora da programmi in particolare ma col tempo i programmi supporteranno quasi tutti il multicore ragion per cui un p6200 in breve tempo diventerebbe antiquato a discapito di un i3 che ancora per qualche anno sarà compatibile con diversi programmi..

enzitiello
06-05-2011, 15:43
Grazie!!! Non ci arrivavo mai più...

prego;)


scusa ma tu sei un possessore di P6200??

enzitiello
06-05-2011, 15:55
cmq il multicore non è sfrutttato ora da programmi in particolare ma col tempo i programmi supporteranno quasi tutti il multicore ragion per cui un p6200 in breve tempo diventerebbe antiquato a discapito di un i3 che ancora per qualche anno sarà compatibile con diversi programmi..


ahh... ma allora non è una cosa diciamo indispensabile per un utente diciamo "base". mia sorella usa ancora un centrino 1.6 Ghz con 1Gb di ram e 160Gb di hd e per lei va ancora bene:D:D:D

andryto
06-05-2011, 15:59
ahh... ma allora non è una cosa diciamo indispensabile per un utente diciamo "base". mia sorella usa ancora un centrino 1.6 Ghz con 1Gb di ram e 160Gb di hd e per lei va ancora bene:D:D:D

nono non è indispensabile..però...se non hai esigenze che ti interessa avere una vga integrata? a questo punto vai per la via di mezzo..amd + vga..a 399 si trovano..è un buon compromesso..anzi direi il miglior rapporto forse..

enzitiello
06-05-2011, 16:05
nono non è indispensabile..però...se non hai esigenze che ti interessa avere una vga integrata? a questo punto vai per la via di mezzo..amd + vga..a 399 si trovano..è un buon compromesso..anzi direi il miglior rapporto forse..

mmmm... e come opzione amd che processore potrebbe andare??? così mi vedo qualche offerta;)

andryto
06-05-2011, 16:15
mmmm... e come opzione amd che processore potrebbe andare??? così mi vedo qualche offerta;)

almeno un amd n830.. si avvicina come prestazioni ad un i3..migliore dell'i3 nel multitasking ma peggiore nella velocità..scalda + di un i3 con conseguenza di aumento di rumorosità...ciuccia tanta batteria rispetto all'i3..è un 3 core effettivo..ha la cache dedicata e non condivisa come intel mi pare..

enzitiello
06-05-2011, 16:30
si, ne vevo visto uno in offerta un pò di tempo fa ma poi scoprii che il volantino non era della mia regione. allora domani mi faccio un giro e vedo quello che trovo. comunque sei stato gentilissimo, grazie di tutto;)

=Vince=
06-05-2011, 17:03
Ah ok grazie.. Credevo di trovare all'interno il cd di Win 7.. :)

Come primissima impressione posso dirvi che risulta molto carino e veloce..
Ora notavo il rumore della ventola.. Non è silenziosissimo..
Hp g6-1004sl

Fen24
06-05-2011, 17:38
Ho appena comprato il notebook in offerta alla mediaworld .
Mi domandavo, come mi comporto con la prima carica?
ora lo sto facendo scaricare del tutto e poi quanto devo lasciare a caricare la batteria?

offman
06-05-2011, 17:55
Ho appena comprato il notebook in offerta alla mediaworld .
Mi domandavo, come mi comporto con la prima carica?
ora lo sto facendo scaricare del tutto e poi quanto devo lasciare a caricare la batteria?

Ah ok grazie.. Credevo di trovare all'interno il cd di Win 7.. :)

Come primissima impressione posso dirvi che risulta molto carino e veloce..
Ora notavo il rumore della ventola.. Non è silenziosissimo..
Hp g6-1004sl


salve! anch'io domani pensavo di acquistarlo dato che farebbe al caso mio con quelle specifiche e quel prezzo!
prime impressioni?
davvero la ventola fa casino :( ?
per il resto cos'altro potete dirmi?
grazie

ps. parlo dell hp g6 1004 sl

Phoenix486
06-05-2011, 18:28
Ragazzi ho preso l'ASUS da MediaWorld. Vorrei formattare per levare tutta la porcheria installata. Non c'è il CD di Windows 7 Home Premium. Se lo scarico da Internet e lo attivo con il seriale stampato sotto il portatile non ci sono problemi, giusto?

francykent
06-05-2011, 18:33
Ragazzi ho preso l'ASUS da MediaWorld. Vorrei formattare per levare tutta la porcheria installata. Non c'è il CD di Windows 7 Home Premium. Se lo scarico da Internet e lo attivo con il seriale stampato sotto il portatile non ci sono problemi, giusto?

Ciao scusami potresti scrivere qualche tua impressione sul notebook? Perchè io avrei in mente di prenderlo ma sono ancora un pò indeciso! :)

Fen24
06-05-2011, 18:37
Ragazzi ho preso l'ASUS da MediaWorld. Vorrei formattare per levare tutta la porcheria installata. Non c'è il CD di Windows 7 Home Premium. Se lo scarico da Internet e lo attivo con il seriale stampato sotto il portatile non ci sono problemi, giusto?

Io sto facendo il bakup del sistema, non so se formattare o togliere manualmente le cose ..
Cmq prime impressioni ottime.

demy74
06-05-2011, 18:47
Ciao scusami potresti scrivere qualche tua impressione sul notebook? Perchè io avrei in mente di prenderlo ma sono ancora un pò indeciso! :)

Concordo con gli altri nel dire che è ottimo!!! L'unico appunto mi sento di farlo alla ventolina che potrebbe girare anche più lentamente, ma può darsi che sia io ad essere viziato...

Phoenix486
06-05-2011, 19:02
Ciao scusami potresti scrivere qualche tua impressione sul notebook? Perchè io avrei in mente di prenderlo ma sono ancora un pò indeciso! :)

Purtroppo posso dirti ben poco perchè non l'ho usato quasi per niente.
Le prime impressioni sono cmq ottime, l'alluminio è tutta un'altra cosa rispetto alla plastica.

martyn
06-05-2011, 19:40
qualche link ASUS X53SV-SX239V :

http://www.notebookcheck.it/Asus-K53SV-SX050V.52365.0.html

o qualcosa che è molto vicino (con process. i5):

http://www.pcper.com/reviews/Mobile/ASUS-K53-Review-Mass-Market-Dual-Core-Sandy-Bridge

oppure

http://notebookitalia.it/asus-k43-k53-notebook-versatili-colorati-11104

da tradurre con google strumenti per le lingue

http://www.notegear.com/Content/Content_View.asp?TNum=1203&kind=2&gotopage=1

Insomma, probabilmente vale, per altri versi no: poca portabilità, batteria che dura poco, peso eccessivo, bah, difficile come scelta.

demy74
06-05-2011, 19:48
qualche link ASUS X53SV-SX239V :

http://www.notebookcheck.it/Asus-K53SV-SX050V.52365.0.html

o qualcosa che è molto vicino (con process. i5):

http://www.pcper.com/reviews/Mobile/ASUS-K53-Review-Mass-Market-Dual-Core-Sandy-Bridge

oppure

http://notebookitalia.it/asus-k43-k53-notebook-versatili-colorati-11104

da tradurre con google strumenti per le lingue

http://www.notegear.com/Content/Content_View.asp?TNum=1203&kind=2&gotopage=1

Insomma, probabilmente vale, per altri versi no: poca portabilità, batteria che dura poco, peso eccessivo, bah, difficile come scelta.

Guarda, io lo sto usando da 45 minuti a batteria, internet, siti con filmati in flash, facebook, youtube e mi da un'autonomia residua di 2 ore e 50 minuti...

martyn
06-05-2011, 19:59
Guarda, io lo sto usando da 45 minuti a batteria, internet, siti con filmati in flash, facebook, youtube e mi da un'autonomia residua di 2 ore e 50 minuti...

1) Prova ad andare in videoconferenza con Skype ed a utilizzare filmati da youtube e flash e apri altro cioè vai in multitasking e dicci come va, se tutto funziona alla perfezione (sia l'audio che il video).
2) Comunque calcola che è nuovo, quindi 3 ore mezza/4 è la norma.

martyn
06-05-2011, 20:13
Caspita che recensione questi coreani

da tradurre con google strumenti per le lingue

http://www.notegear.com/Content/Cont...d=2&gotopage=1

offman
06-05-2011, 20:25
nessun altro parere da chi ha acquistato a 399 a mediaworld l'hp g6 1004sl?

demy74
06-05-2011, 20:25
ma non sarebbe il caso di aprire una discussione ufficiale su questo portatile?
Parlo dell'Asus X53

martyn
06-05-2011, 20:27
In relazione al test PC MARK VANTAGE

Asus Eee PC 1018P (min)
N455, Graphics Media Accelerator (GMA) 3150
punti 1053

Samsung QX412-S01DE
2520M, GeForce GT 520M
punti 7031

Fujitsu Celsius H700
620M, Quadro FX 880M
punti 7073

HP Elitebook 8740w 820QM/FX2800M
820QM, Quadro FX 2800M
punti 7159

Acer Aspire 8950G-263161.5TWnss
2630QM, Radeon HD 6850M
punti 7289

Asus ASUS X53SV-SX239V punti 7316

Acer Aspire 7750G-2634G50Bnkk
2630QM, Radeon HD 6850M punti 7402

Apple MacBook Pro 17-inch Early 2011
2720QM, Radeon HD 6750M punti 7432

HP Elitebook 8540w
620M, Quadro FX 880M punti 7519

Alienware M17x R3 GTX 460M i7-2630 (max)
2630QM, GeForce GTX 460M punti 12700

Con Windows 7, la RAM andrebbe aumentata per avere ottime prestazioni, l'hard disk dovrebbre essere a 7200 rpm o del tutto un ssd ma anche l'attuale 5400 rpm non è male. Unico neo con Windows Aero (scheda grafica nvidia??? No, nel forum coreano dicono che va a calcolare il minimo della grafica, quella compresa nel processore Sandy Bridge) a solo 4,8 contro altri che raggiungono minimo 5,9 con le ATI. Quindi non sappiamo realmente le prestazioni con win7?

enzitiello
07-05-2011, 11:16
alla fine per il mio amico ho optato per l'hp g6-1004sl. a prima vista sembra carino come design ma non lo ho ancora acceso e penso che non lo proverò prima di lunedì(gli devo installare anche il modem wifi). grazie a tutti;)

sauro82
07-05-2011, 14:34
ma non sarebbe il caso di aprire una discussione ufficiale su questo portatile?
Parlo dell'Asus X53

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352242

andryto
07-05-2011, 16:05
Ah ok grazie.. Credevo di trovare all'interno il cd di Win 7.. :)

Come primissima impressione posso dirvi che risulta molto carino e veloce..
Ora notavo il rumore della ventola.. Non è silenziosissimo..
Hp g6-1004sl

salve! anch'io domani pensavo di acquistarlo dato che farebbe al caso mio con quelle specifiche e quel prezzo!
prime impressioni?
davvero la ventola fa casino :( ?
per il resto cos'altro potete dirmi?
grazie

ps. parlo dell hp g6 1004 sl
purtroppo la ventola che fa casino è caratteristica di molti hp di ultima generazione.. ma rispetto ad altri non essendoci la vga non dovrebbe essere così rumorosa..
Io sto facendo il bakup del sistema, non so se formattare o togliere manualmente le cose ..
Cmq prime impressioni ottime.
io non formatterei per il semplice fatto che di porcherie non ce ne sono poi così tante..rispetto ad hp sony ecc ci sono poche applicazioni alcune delle quali sono anche utili..a parer mio meglio non formattare..

andryto
07-05-2011, 16:07
1) Prova ad andare in videoconferenza con Skype ed a utilizzare filmati da youtube e flash e apri altro cioè vai in multitasking e dicci come va, se tutto funziona alla perfezione (sia l'audio che il video).
2) Comunque calcola che è nuovo, quindi 3 ore mezza/4 è la norma.

a quale pc vi state riferendo ? all'asus?? se si... il multitasking è evidente..nessun intoppo aprendo vari programmi anzi...velocissimo;)

Mr NiKo Hyde
07-05-2011, 16:09
sto seriamente pensando di scendere di fascia e risparmiare nn poco :D

ormai nn tocco un videogame da anni, l'utilizzo principale che faccio ènavigare e programmare, e qualche lavoretto grafico con editig video... visto che nn ho grosse pretese (attualmente faccio queste sciocchezze con un Athlon 64 3500+) cosa mi consigliate tra questi modelli?
la cosa che senz'altro mi preme di più del nuovo dispositivo, oltre a quello che già faccio, sarà la visione di filmati mkv sparati su plasma, quindi tramite hdmi :D

cosa mi consigliate tra questi modelli?

HP dv6-3156sl - 497 euro

AMD Phenom II Quad-Core N930(2,0 GHz, 2 MB di cache L2)
chipset AMD RS880M
RAM 4096MB (2 x 2048 MB DDR3)
hard disk 500GB(7200 rpm)
scheda grafica Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650(1024MB dedicata commutabile)
display LED HP BrightView 15,6" 1366 x 768
DVD Super Multi DL LightScribe
LAN Ethernet
WiFi b/g/n
HDMI
4 x USB 2.0 (1 condivisa con porta eSATA)
Digital Media Card Reader 5-in-1
Webcam HP TrueVision (VGA con tecnologia low-light)
batteria a 6 celle
Sistema operativo Windows 7 Home Premium autentico 64 bit

acer AS5553G-N934G64MN - 499 euro

AMD Phenom II N930 (2Mb L2 cache, 2.0GHz, 1333 MHz FSB, 35 W)
Ram 4096Mb DDr3 1066Mhz
Hard Disk 640Gb
scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb DDr3
display 15.6" (1366x768) Acer CineCrystal LED-backlit TFT LCD
8X DVD-Super Multi DL
WiFi 802.11bgn
LAN Gigabit Ethernet
HDMI
4x USB 2.0
VGA
webcam
multi card reader.
Sistema Operativi Windows 7 Home Premium 64bit.

acer AS5750-2314G50MNKK - 450 euro

Intel Core i3-2310M (3 MB L3 cache, 2.10 GHz DDR3 1333 MHz,35 W)
chipset Mobile Intel HM65
RAM 4096 MB DDR3
hard disk 500 GB
scheda grafica Intel HD Graphics 3000(128 MB dedicati)
display LED 15.6" HD 1366 x 768
DVD Super Multi DL
WiFi 802.11 b/g/n
LAN Ethernet
webcam Acer Crystal Eye 1280 x 1024
HDMI
2 x USB 2.0 + 1 x USB 3.0
Multi-in-1 card reader (SD, MMC, MS PRO, xD)
batteria a 6 celle.
Sistema operativo Windows 7 Home Premium 64-bit.

hp g6 1004sl - 399 euro

Intel Core i3-380M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata


non mi informo da molto sui componenti hardware quindi non so che prestazioni hanno gli AMD però mi sembra che come configurazione il migliore sia l'hp dv6 3156sl
cosa mi consigliate voi? ripeto, la cosa più pesante da fare per il pc sarà la riproduzione di video MKV e spararli su plasma tramite hdmi

Phoenix486
07-05-2011, 17:14
Avete provato l'uscita HDMI dell'ASUS X53SV?
L'ho collegato al mio televisore che ha una risoluzione di 1366x768 pixel, quindi la stessa del display dell'asus, ma vedo tagliato ai bordi. Sapete da cosa può dipendere? Ho provato a scendere di risoluzione ma vedo sempre tagliato...

sauro82
07-05-2011, 18:40
Avete provato l'uscita HDMI dell'ASUS X53SV?
L'ho collegato al mio televisore che ha una risoluzione di 1366x768 pixel, quindi la stessa del display dell'asus, ma vedo tagliato ai bordi. Sapete da cosa può dipendere? Ho provato a scendere di risoluzione ma vedo sempre tagliato...

Chiedi nel thread ufficiale

blackwolf
07-05-2011, 23:00
sarò sfigato...xD stamattina sono stato il primo a prenderlo a torino..tutti assatanati per l'ipad..a me interessava questo mostriciattolo...mi da un po fastidio per la pellicola perchè ci tengo parekkio ai dettagli e a tenere pulito il pc..però amen che ci devo fare l'imp che funzioni bene..ma il touchpad come lo trovi? secondo me non è il massimo..

mi sembra abbastanza buono il touchpad e non plasticoso. Perchè non ti piace ?

manga81
07-05-2011, 23:22
purtroppo la ventola che fa casino è caratteristica di molti hp di ultima generazione.. ma rispetto ad altri non essendoci la vga non dovrebbe essere così rumorosa..

io non formatterei per il semplice fatto che di porcherie non ce ne sono poi così tante..rispetto ad hp sony ecc ci sono poche applicazioni alcune delle quali sono anche utili..a parer mio meglio non formattare..

a quale pc vi state riferendo ? all'asus?? se si... il multitasking è evidente..nessun intoppo aprendo vari programmi anzi...velocissimo;)

ma invece di formattare basta provare a disabilitare l'avvio di ciò che ritenete inutile, basta un programmino facile e gratuito come ccleaner/autoruns ecc per fare ciò ;)

Paolciam
08-05-2011, 20:13
Da saturno c'è questo pc a 599 ma non trovo nulla in rete cosa ne pensate:
x53sv-sx102v
I3 380 nuova generazione
gt540 con 2gb
ram 4gb
hd 500gb a 5400 rpm
piano tastiera in alluminio


probabilmente andrà anche in offerta con un buono da 50 euro rispendibile in negozio

andryto
08-05-2011, 21:22
mi sembra abbastanza buono il touchpad e non plasticoso. Perchè non ti piace ?

nono non mi riferisco al fatto che sia plasticoso ma che sia non molto preciso..un po "incasinato" forse devo settarlo meglio o forse sono abituato bene a quello del vaio e questo non è altrettanto preciso e rapido..

Janos121
08-05-2011, 22:13
Da saturno c'è questo pc a 599 ma non trovo nulla in rete cosa ne pensate:
x53sv-sx102v
I3 380 nuova generazione
gt540 con 2gb
ram 4gb
hd 500gb a 5400 rpm
piano tastiera in alluminio


probabilmente andrà anche in offerta con un buono da 50 euro rispendibile in negozio


Meglio l'Asus di M.W. che è con i7 di seconda generazione sempre a € 599,00.

.

bluv
08-05-2011, 22:25
ultimamente le offerte non mancano
molto miei parenti stanno acquistando elettronica/elettrodomestici.
gli stessi prodotti a pochi giorni di distanza hanno prezzi inferiori ...
viene un pò da tirarglieli dietro ...

togo35
09-05-2011, 01:08
Ciao a tutti, questo è il mio primo post ;)

Volevo darvi le mie prime impressioni sull'HP di Mediamondo a 399 €
Ne ho comprati 2 venerdì sera, uno per un amico, e oggi ho iniziato a smanettarci un pò.

Ho inserito la batteria e quando si è caricata ho staccato l'alimentazione dalla rete: la prima carica è durata circa 3 ore.
Appena acceso lo schermo è inguardabile, ti spacca gli occhi :muro:
La luminosità è settata al massimo e così anche la gamma colori blu, verde, rosso.
Dopo aver portato la luminosità al 60% e la gamma colori blu verde e rosso al 50 lo schermo è tutta un'altra cosa, a me piace.
Una cosa che mi disturba (ma è la logica conseguenza provenendo da un note 1024 x 768) è la risoluzione 1366 x 768 nella visualizzazione dei testi: i caratteri per me sono piccoli.
L'altro note lo guardo senza accusare nessun fastidio da 30/35 cm, con questo non è possibile, per avere un almeno decente confort visivo devo stare a 20 cm o meno e nonostante questo trovo più confortevole visualizzare i testi sull'altro.:(
Le immagini in hd invece (è sarà lo stesso anche per i filmati) rendono ovviamente molto bene.
Il pc ha una buona reattività, veloce nelle varie applicazioni, senza problemi di impuntamenti. E lo trovo pure silenzioso, la ventola spesso quasi non la sento; bisogna però tener conto che provengo da un Hp con 6 anni di anzianità alle spalle, dove la ventola è quasi sempre in funzione, questo in confronto mi sembra manco ce l'abbia :D

Il design è fighetto, lucido sia il coperchio che lo spazio attorno e sottostante alla tastiera, mentre la cornice del monitor e la base d'appoggio sono opache.
Anche lo schermo è lucido, non bisogna avere fonti di illuminazione alle spalle altrimenti ci si specchia.
Buono il touchpad con i due pulsanti tradizionali mentre la superficie per il puntamento è segnalata visivamente e al tatto da un'area zigrinata.
La tastiera presenta tasti di buone dimensioni e discretamente spaziati tra loro, la corsa del tasto invece mi lascia un pò perplesso ma forse perchè sul vecchio note devo esercitare un pò più di pressione e questo magari dà una sensazione di maggiore solidità e consistenza.

Ho notato calore sulla parte alla sinistra del touchpad, comunque non in misura preoccupante.

Ad un esame visivo e tattile la struttura sembra discretamente solida, le cerniere del monitor offrono un'adeguata resistenza e le plastiche in generale sembrano di decente fattura. Personalmente avrei preferito meno superficie lucida, magari ad altre persone la cosa può piacere.

Ecco, queste sono le mie prime impressioni dopo solo un paio d'ore di utilizzo e quindi vanno prese come tali, dovranno essere confermate da un utilizzo più intenso; comunque per ora mi ritengo soddisfatto, mi sembra un prodotto dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni per chi, come me, non è un gamer ma ha semplici esigenze di navigazione. Comparato al vecchio Hp che si impunta e blocca in molte occasioni, questo mi sembra un'audi A8 4.2 e l'altro una Panda :D
L'unica cosa che mi fa un pò soffrire è la risoluzione, spero di abituarmici in fretta. :confused:

66Marco
09-05-2011, 07:21
Ciao.

Occhio a formattare !!
Se il pc dovesse avere qualche problema, decade la Garanzia !! :cry:

Paolciam
09-05-2011, 09:07
[QUOTE=Janos121;35109069]Meglio l'Asus di M.W. che è con i7 di seconda generazione sempre a € 599,00.
si ma la scheda video è nettamente superiore e con i3 la batteria credo duri molto di più ed alla fine la differenza di prestazioni è così superiore??

Paolciam
09-05-2011, 09:08
Originariamente inviato da Paolciam Guarda i messaggi
Da saturno c'è questo pc a 599 ma non trovo nulla in rete cosa ne pensate:
x53sv-sx102v
I3 380 nuova generazione
gt540 con 2gb
ram 4gb
hd 500gb a 5400 rpm
piano tastiera in alluminio


probabilmente andrà anche in offerta con un buono da 50 euro rispendibile in negozio

Meglio l'Asus di M.W. che è con i7 di seconda generazione sempre a € 599,00.

Phenomenale
09-05-2011, 09:24
I3 380 nuova generazione
Bugia, è vecchia generazione (arrandale). :muro:
Fosse quella nuova (sandybridge), si chiamerebbe: I3-2xxx od I5-2xxx (ad ogni x corrisponde 1 cifra).

LYDSER
09-05-2011, 10:23
Ciao.

Occhio a formattare !!
Se il pc dovesse avere qualche problema, decade la Garanzia !! :cry:

io quando ho preso il virus con l'acer ho formattato mille volte per risolvere, poi l'ho riportato da mediamondo, neanche l'han controllato...anche perchè era quello col bug...sostituito e stop

Paolciam
09-05-2011, 14:02
Bugia, è vecchia generazione (arrandale). :muro:
Fosse quella nuova (sandybridge), si chiamerebbe: I3-2xxx od I5-2xxx (ad ogni x corrisponde 1 cifra).

è un i3 2310M e poi non credo sia da sottovalutare la scocca in alluminio e tutto il resto..è appena uscito il volantino e dal 12 c'è il buono rispendibile da 50euro come mi avevano detto..secondo me è un'ottima amcchina per voi??

Phenomenale
09-05-2011, 14:16
Se la CPU non è "I3 380" ma "i3 2310M" allora sì, è il nuovo sandybridge!

Paolciam
09-05-2011, 16:00
è un buon acquisto oppure no??? ricordo la scocca in alluminio parte tastiera e tutto il resto

Phenomenale
09-05-2011, 16:10
La penso anche io come nel quote qua sotto:
Meglio l'Asus di M.W. che è con i7 di seconda generazione sempre a € 599,00.
Il PC che hai indicato è buono ma un pò costoso, secondo me... però se ti va bene quel prezzo va bene anche il PC :fagiano:

Paolciam
09-05-2011, 19:14
ho appena visto questo hp da mediaworld:
i5 nuova generazione
500gb 7200rpm
4gb
ati non mi ricordo la sigla ma nuova evoluzione 6xxx con 1 gb dedicato
carino da vedersi rifatto molto simile agli asus (casse fra le due cerniere)

699 euro che dite??

Phenomenale
09-05-2011, 19:31
La tua segnalazione sull' HP mi interessa molto: ma ho paura che il modello non sia il DV6-6060, l'ho cercato in internet e le sue caratteristiche non corrispondono a quelle che hai segnato... percaso era il DV6-6010el ???
Il colore com'era ?

Paolciam
09-05-2011, 19:46
sono quasi certo che sia un 6060.....ma anche io non ho trovato nulla in rete.... guarda a colpo d'occhio al volo sembra proprio un asus stessa colorazione sul grigio-marrone era al mediamondo di porte di roma appena arrivato ed ancora senza prezzo che mi sono douvto far vedere sul loro pc dal ragazzo hp.....mi ha detto che la scheda video non è il massimo ma una evoluzione della 5470 seppur a 400 (non mi ricordo mai l'unità di misura)....sono tornati indietro come costruzione ai vecchi hp....cerniere più piccole perlomeno il copricerniera mentre il perno è rimasto identico e le casse messe in mezzo alle cerniere devo dire che mi è piaciuto abbastanza...anche se l'asus con l'i3 di cui ho scritto prima è veramente bello con la scossa in alluminio.....il ragazzo hp mi ha detto che per il momento non pensa ci siano in arrivo questi nuovi modelli con la scocca in hp.....sinceramente in questa giungla mi sto perdendo.......se non fosse per il disco a 5400 avrei già preso asus.....ha anche il tastierino numerico che hp non ha......

Phenomenale
09-05-2011, 20:01
Grazie per gli ulteriori dettagli!!!
Allora, i modelli di fascia bassa dei nuovo DV6 sono tutti neri, quindi escluderei il 6010.
Quelli sul marrone sono i migliori!!! Come scheda video doveva essere la radeon 6490 oppure 6550 o 6670 (ma credo la prima - però se quel 400 erano gli 'stream processor' allora sono le altre).
Se non si trova nulla in rete, è perchè MW spesso si fa realizzare delle configurazioni ad-hoc, ad esempio in america li vendono con 8Gb RAM, nei centri commerciali li fanno solo con 4Gb RAM per limare il prezzo... :oink:

Ancora grazie per la segnalazione, li stavo cercando. Speriamo arrivino presto anche da me... ;)
PS. I nuovi HP DV6-6xxx devono averlo il tastierino numerico...

martyn
10-05-2011, 07:42
Secondo voi tra

- Asus X53= 600 euro (scheda video NVIDIA GeForce GT540 - hd 320Gb 5400rpm)
e
- HP Pavilion dv6-3141sl (hd 500Gb a 7200rpm - scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650)= 650 euro

più o meno stesse caratteristiche con processore i7 nuova generaz.

da mediamondo

SiDo
10-05-2011, 09:23
ragazzi cosa ne pensate dell'asus X52JT-SX480V ?

è sul volantino expert a 499€!

VOLANTINO (http://www.expert-italia.it/volantini/may_11/volantino/index.html)

sono indeciso se prenderlo o no.. vorrei qualche parere degli esperti

ivanny
10-05-2011, 09:25
Grazie per gli ulteriori dettagli!!!
Allora, i modelli di fascia bassa dei nuovo DV6 sono tutti neri, quindi escluderei il 6010.
Quelli sul marrone sono i migliori!!! Come scheda video doveva essere la radeon 6490 oppure 6550 o 6670 (ma credo la prima - però se quel 400 erano gli 'stream processor' allora sono le altre).
Se non si trova nulla in rete, è perchè MW spesso si fa realizzare delle configurazioni ad-hoc, ad esempio in america li vendono con 8Gb RAM, nei centri commerciali li fanno solo con 4Gb RAM per limare il prezzo... :oink:

PS. I nuovi HP DV6-6xxx devono averlo il tastierino numerico...

La nuova serie DV6-6000 ha una dotazione hardware base di tutto rispetto.
In particolare:
- i5-2410M
- SATA da 500 GB (7200 rpm)
- AMD Radeon HD 6490M (1 GB di DDR5)
- 2 usb 3.0 e 2 usb 2.0
- Antishock, sistema di protezione dati harddisk
- Scocca alluminio
- Audio Beats

Questa è la configurazione che ho scelto io, quella base del modello dv6-6010el (650 €). Dovrebbe arrivarmi la settimana prox.
Qui (http://www.youtube.com/watch?v=k0VMGPn4mQg) trovate una ottima recensione.
Ho rinunciato all' i7 ACER AS5750G-2634G50MNKK, a vantaggio della qualità dei materiali HP.

Phenomenale
10-05-2011, 09:46
Grazie per l'evidenza. ;)
Hai ragione, i nuovi HP MUSE 2.0 sono fatti meglio degli Acer economici. :D

Vorrei sottoporti un punto di attenzione, leggendo le schede ufficiali in rete non tutti i modelli sono uguali, in particolare i modelli 6005 e 6010 sono di fattura più economica degli altri e non hanno queste caratteristiche:

- Scocca alluminio
- Audio Beats

Ti suggerisco di verificare la configurazione specifica del tuo ordine, sarebbe un peccato ti consegnassero una macchina diversa da quanto ti aspettavi (ma potrei sbagliarmi io) :fagiano: .

ivanny
10-05-2011, 09:55
Grazie per l'evidenza. ;)
Hai ragione, i nuovi HP MUSE 2.0 sono fatti meglio degli Acer economici. :D

Vorrei sottoporti un punto di attenzione, leggendo le schede ufficiali in rete non tutti i modelli sono uguali, in particolare i modelli 6005 e 6010 sono di fattura più economica degli altri e non hanno queste caratteristiche:



Ti suggerisco di verificare la configurazione specifica del tuo ordine, sarebbe un peccato ti consegnassero una macchina diversa da quanto ti aspettavi (ma potrei sbagliarmi io) :fagiano: .

Grazie mille per la dritta, dalla descrizione sul sito ufficiale avevo capito che le caratteristiche di base fossero uguali per tutti. Hai riferimenti + precisi da darmi?
Telefono subito per assicurarmene ed eventualmente con 60€ in + opto per il DV6-6020el.

Phenomenale
10-05-2011, 10:10
Certo, si vede dalle schede del sito ufficiale HP: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-5048664.html

Ti copio le foto ufficiali dal sito HP:

DV6-6010el
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/LF024EA_400x400.jpg

DV6-6020el
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/hp-pavilion-dv6-6000--entertainment-notebook-pc-series-updated_400x400.jpg

Nel primo (economico), scocca in plastica nera stile Acer, e niente casse frontali Beats. :(

Nel secondo, scocca in allumino spazzolato brunito, e le due aperture frontali sono le casse audio Beats!!! :read:

Buon acquisto ;)

ivanny
10-05-2011, 10:59
Nel primo (economico), scocca in plastica nera stile Acer, e niente casse frontali Beats. :(

Nel secondo, scocca in allumino spazzolato brunito, e le due aperture frontali sono le casse audio Beats!!! :read:

Buon acquisto ;)

Hai ragione...w la trasparenza! Cosa gli costava specificarlo in chiaro?
Hanno preferito definire lo chassis in plastica come "Espresso nero" e quello in alluminio come "Dark Umber, Finitura Metal".
dv6-6030el / dv6-6020el / dv6-6099el: Dark Umber, Finitura Metal
dv6-6005sl / dv6-6010el: Espresso nero

Nè c'è alcun riferimento alla dotazione audio, alle porte usb 3.0...nada!
Ora chiamo il rivenditore per avere conferma sulla configurazione!
Grazie ancora, stavo per commettere una sciocchezza!

Phenomenale
10-05-2011, 12:24
Prego, sono felice che tutto il tempo che mi sono sprecato a leggere schede HP sia servito anche ad altri... :p

SiDo
10-05-2011, 13:39
ragazzi cosa ne pensate dell'asus X52JT-SX480V ?

è sul volantino expert a 499€!

VOLANTINO (http://www.expert-italia.it/volantini/may_11/volantino/index.html)

sono indeciso se prenderlo o no.. vorrei qualche parere degli esperti

qualcuno mi aiuta??

grazie ragazzi

Fen24
10-05-2011, 14:01
Salve volevo un parere, Tra questo portatile :
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=6480893&langId=-1&category_rn=1504

E quello in sottocosto sempre da Mediamondo qualè meglio?
Entrambi hanno un prezzo di 599

Carlo90
10-05-2011, 14:29
Credo sia meglio l'X53SV...

Janos121
10-05-2011, 17:36
qualcuno mi aiuta??

grazie ragazzi


Se non devi giocarci a giochi impegnativi prendilo pure.

.

Janos121
10-05-2011, 17:37
Salve volevo un parere, Tra questo portatile :
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=6480893&langId=-1&category_rn=1504

E quello in sottocosto sempre da Mediamondo qualè meglio?
Entrambi hanno un prezzo di 599


Meglio l'Asus sottocosto:

la scheda video è migliore

.

foxmat90
10-05-2011, 22:32
Buonasera!
Al Carrefour (credo solo qui in Sardegna) c'è un notebook Samsung x360 AA09
13.3 led
con cpu core 2 duo SU9400
ram 3gb
hdd 120gb
windows vista + xp
batteria 6 celle

Non sono riuscito a trovare questo preciso modello sul sito samsung ( ci sono aa02 aa05 che sono leggermente diversi da questo ).
Tenuto conto che cercavo proprio un superleggero lowvoltage carino, e che non mi interessa la licenza di win7, pensate sia conveniente da acquistare?

Parrebbe un fondo di magazzino riesumato, per quanto in giro sul web questo modello sembra costi parecchio di più!

Vorrei dei vostri pareri grazie :)

dimenticavo il prezzo: 399€

Gattaiolato
11-05-2011, 11:39
Buonasera!
Al Carrefour (credo solo qui in Sardegna) c'è un notebook Samsung x360 AA09
...
Vorrei dei vostri pareri grazie :)

dimenticavo il prezzo: 399€

Io l'ho preso per mia moglie.
Non l'ho usato molto ma sono molto soddisfatto.
Quel che cercavo era un portatile con uno schermo maggiore di 10" e minore di 15", molto leggero e con batteria duratura.
Appagato in pieno.
Non ho molto tempo per fare test e prove varie anche perchè, essendoci su Vista, tutte le performance sono falsate (fosse mio metterei su l'XP compreso nel prezzo). Ti dico solo che per Office, web, applicazioni flash e divx è ottimo. ha la porta HDMI e sul suo schermo, che mi pare ottimo, i fullHD vanno bene, l'audio è scadente ma anzi che nulla. Se in casa lo vuoi usare come media station ti servirà una scheda audio esterna o almeno delle casse.

Giochi non ci provo neppure, forse qualcosa di 5 anni fa ma meglio di no.
Insomma è l'ideale per chi vuole un pc realmente portatile e non un inutile aggeggio tipo tablet e netbook.

Difetti: schermo riflettente ma non troppo, HD 120Gb da 2"5 che se si rompe son guai (cosi m'han detto), Vista e 50€ di spesa per un Dvd esterno

Ti ho detto cosa ci puoi fare aggiungo che è anche molto bello e con finiture di pregio, retro del monitor in alluminio.
L'alternativa per me sarebbe stato un netbook asus dual core da 12" da 375€,
son felice del mio acquisto, lo consiglio.
allego il link ad alatest (http://alatest.it/recensioni/portatili/samsung-x360/po3-62449142,30/) se può essere utile
Ciao

P.S. il lettore di SD c'è e funziona a differenza di una iniziale impressione.

foxmat90
11-05-2011, 20:58
Io l'ho preso per mia moglie.
Non l'ho usato molto ma sono molto soddisfatto.
Quel che cercavo era un portatile con uno schermo maggiore di 10" e minore di 15", molto leggero e con batteria duratura.
Appagato in pieno.
Non ho molto tempo per fare test e prove varie anche perchè, essendoci su Vista, tutte le performance sono falsate (fosse mio metterei su l'XP compreso nel prezzo). Ti dico solo che per Office, web, applicazioni flash e divx è ottimo. ha la porta HDMI e sul suo schermo, che mi pare ottimo, i fullHD vanno bene, l'audio è scadente ma anzi che nulla. Se in casa lo vuoi usare come media station ti servirà una scheda audio esterna o almeno delle casse.

Giochi non ci provo neppure, forse qualcosa di 5 anni fa ma meglio di no.
Insomma è l'ideale per chi vuole un pc realmente portatile e non un inutile aggeggio tipo tablet e netbook.

Difetti: schermo riflettente ma non troppo, HD 120Gb da 2"5 che se si rompe son guai (cosi m'han detto), Vista e 50€ di spesa per un Dvd esterno

Ti ho detto cosa ci puoi fare aggiungo che è anche molto bello e con finiture di pregio, retro del monitor in alluminio.
L'alternativa per me sarebbe stato un netbook asus dual core da 12" da 375€,
son felice del mio acquisto, lo consiglio.
allego il link ad alatest (http://alatest.it/recensioni/portatili/samsung-x360/po3-62449142,30/) se può essere utile
Ciao

P.S. il lettore di SD c'è e funziona a differenza di una iniziale impressione.

Grazie sei stato davvero gentilissimo!
Sono sempre più convinto che sia un buon apparecchio per le mie esigenze! Certo, i giochi, con quella schedina grafica che ha, manco a provarli, ma è l'ultima cosa che mi interessa sul pc. Per quanto riguarda la cpu, pur essendo vecchiotta ('08) nasce come cpu di fascia alta tra le low voltage core 2 duo quindi non dovrebbe essere così penosa... Se qualcuno ha un qualche link di comparazioni prestazionali tra questa cpu e una core 2 duo o core i3 classica mi farebbe un piacere!

Per il resto vorrei farti solo un paio di domande:
- Durata media batteria?
- Sorprese positive o negative nella dotazione?
- Per caso hai provato/visto se sono così inaccessibili i componenti interni come hdd ( che dovrebbe essere addirittura da 1.8 non da 2.5) e ram?

Grazie!

cucugiangi
11-05-2011, 21:04
topic interessante! me lo segno!

Starboy
12-05-2011, 22:17
Qualcuno ha preso l'Asus in vendita in offerta da Trony?
E' in plastica o alluminio?

http://www.trony.it/volantino-nazionale/trony_maggio2011.html

Starboy
12-05-2011, 22:40
Che tipo di mouse ha questo Asus?

Phenomenale
12-05-2011, 22:45
L' ASUS di Trony è in alluminio ed ha il classico trackpad.
Considerate che è identico a quello sottocosto MW, tranne per il disco da 500Gb anzichè 320Gb.

E si usa il tasto "modifica" anzichè fare post multipli :doh:

Xander_MT
12-05-2011, 22:54
Ragà qualcuno sa come capire il nome originale dei modelli Asus che ha il sito marcop...o??Dato che mi pare che quei nomi sian personalizzati, o sbaglio?

Starboy
13-05-2011, 11:16
L' ASUS di Trony è in alluminio ed ha il classico trackpad.
Considerate che è identico a quello sottocosto MW, tranne per il disco da 500Gb anzichè 320Gb.

E si usa il tasto "modifica" anzichè fare post multipli :doh:

Toglimi un dubbio.
Anche il colore è lo stesso, cioè sul marroncino?
E' un mouse come quelli dell'Acer, con il cursore laterale per far salire o scendere la pagina?

Phenomenale
13-05-2011, 12:46
Nessun dubbio, identico vuol dire anche identico nel colore.
Il mouse non c'è, è un trackpad multitouch e funziona toccando la tavoletta con una o più dita ed a seconda di come lo configuri tu nel pannello di controllo, gli fai fare di tutto (per ogni tipo di tocco gli assegni l'azione che vuoi).

ISOLA
13-05-2011, 13:10
io per mia sorella penso proprio opterò per L'ASUS X522JT,premetto che lei non gioca a nulla di nulla,forse a campo minato 1 volta per sbaglio,classico uso da studente universitario (femmina,perchè i maschi col pc giocano e basta ahaha).

Se avete consigli su altri prodotti di altre marche magari a costo inferiore e validi uguale ditemi pure.

Gattaiolato
13-05-2011, 13:55
...
Per il resto vorrei farti solo un paio di domande:
- Durata media batteria?
- Sorprese positive o negative nella dotazione?
- Per caso hai provato/visto se sono così inaccessibili i componenti interni come hdd ( che dovrebbe essere addirittura da 1.8 non da 2.5) e ram?

Grazie!

Scusa il ritardo.
si l'HDD è 1.8 ed è pere quello che è rognoso;

la batteria 6 ore in uso mi sembra le abbia fatte

dotazione: buona per me, trasformatore leggerissimo e spina italiana, una bella bustina per proteggere dai graffi in ecopelle (alcantara?) fatto più grave manca il mouse! ma così uno se lo compra come meglio preferisce, io uso trackball (il touchpad è multitouch se ti interessa). un sacco di cd di roba preistallata che sono inutili finchè non compri il DVD esterno.

Accessibilità scadente lo girato un po' e non c'è il minimo pertugio, solo quaalche vitina, magari tolto il guscio sotto è tutto a portata di mano.

Credo di aver risposto anche se in ritardo. prossime domande ponimele via mail perchè non capito su questo forum.
Ciao

demy74
13-05-2011, 14:34
L' ASUS di Trony è in alluminio ed ha il classico trackpad.
Considerate che è identico a quello sottocosto MW, tranne per il disco da 500Gb anzichè 320Gb.

Aggiungo che quello da Tr...y ha anche il bluetooth...

Starboy
13-05-2011, 15:08
Scusa il ritardo.
si l'HDD è 1.8 ed è pere quello che è rognoso;

la batteria 6 ore in uso mi sembra le abbia fatte

dotazione: buona per me, trasformatore leggerissimo e spina italiana, una bella bustina per proteggere dai graffi in ecopelle (alcantara?) fatto più grave manca il mouse! ma così uno se lo compra come meglio preferisce, io uso trackball (il touchpad è multitouch se ti interessa). un sacco di cd di roba preistallata che sono inutili finchè non compri il DVD esterno.

Accessibilità scadente lo girato un po' e non c'è il minimo pertugio, solo quaalche vitina, magari tolto il guscio sotto è tutto a portata di mano.

Credo di aver risposto anche se in ritardo. prossime domande ponimele via mail perchè non capito su questo forum.
Ciao

Di che pc parlate? :)

Aggiungo che quello da Tr...y ha anche il bluetooth...

Sei sicuro?
Sul volantino, tra le specifiche, non dà il bluetooth come presente

foxmat90
13-05-2011, 15:33
Di che pc parlate? :)


Del Samsung x360 AA09IT :)
Alla fine l'ho preso! Per ora sono piuttosto soddisfatto! Leggero e sottile, buona velocità, autonomia confermo che usandolo di seguito con smanettamenti vari, installazioni e aggiornamenti dura 6 ore tranquillamente.
Peccato per Vista che credo a breve eliminerò visto che ho trovato tutti i driver per 7 sul sito samsung.
Carina anche la custodia.
Volevo capire solo una cosa: dietro la batteria c'è uno slot per la usim con la scritta e la freccia, però lo slot è bloccato! C'è il modo per sbloccarlo oppure è bloccato apposta per limitare la connettività su questo modello?

Bel portatile comunque! Esattamente quello che mi serviva! Per quel prezzo credo non ci sia niente di simile ora... Lo consiglio vivamente!

Gattaiolato
13-05-2011, 16:30
Di che pc parlate? :)


Samsung x360
(oops avevan già risposto! Sorry)