Entra

View Full Version : Windows 7 Professional Versione Upgrade


Foofighter
03-11-2009, 16:37
Salve.
E' possibile passare da Windows XP Home a Windows 7 Professional (installazione pulita)?
In alcuni siti ho letto che per utilizzare la versione upgrade di Windows 7 Professional è necessario possedere una licenza di XP Professional oppure Vista Business, però sul sito Microsoft non fa riferimento a questa cosa.
Qualcuno può chiarirmi questo fatto?

Un altra cosa: vorrei aderire ad una promozione Microsoft del tipo promozioni studenti, dove viene proposto Windows 7 Professional Upgrade, solamente che mi hanno comunicato che attualmente la promozione è valida unicamente per la versione a 32 bit (ho chiesto specificatamente se si trattasse della confezione con doppio DVD e mi hanno risposto di no, solo 32bit).
E' possibile in qualche modo fare richiesta per la versione a 64 bit da quella a 32?
Come potrei comportarmi in merito?
Grazie.

Foofighter
05-11-2009, 17:23
Nessuno ha acquistato una versione di aggiornamento di Windows 7?

Foofighter
19-11-2009, 15:39
Mi hanno detto che non è possibile, tramite la versione upgrade, di passare da una versione a 32 bit ad una a 64, anche tramite installazione pulita: mi confermate questa cosa?

maxlaz
19-11-2009, 16:00
Per passare da 32 a 64bit occorre reinstallare da zero ovvero Format :)

IronFly
19-11-2009, 17:14
io ho la professional upgrade ed all'interno ci sono i 2 dvd, 32-64bit.

puoi installare direttamente senza che ci sia la presenza di un OS precedente (quindi sia 32 che 64bit), basta che non inserisci il seriale alla prima richiesta, ma solamente al momento della autentificazione da desktop.

Foofighter
19-11-2009, 17:16
Per passare da 32 a 64bit occorre reinstallare da zero ovvero Format :)

Ma come funziona con la versione Upgrade? Come avviene il controllo della versione precedente di Windows installata?

Foofighter
19-11-2009, 17:28
io ho la professional upgrade ed all'interno ci sono i 2 dvd, 32-64bit.

puoi installare direttamente senza che ci sia la presenza di un OS precedente (quindi sia 32 che 64bit), basta che non inserisci il seriale alla prima richiesta, ma solamente al momento della autentificazione da desktop.


Cioè puoi installare la versione Upgrade in un hdd vuoto e poi ti chiede il seriale della versione precedente di Windows per la convalida, ho capito bene?
Tu che sistema operativo avevi in precedenza e a che versione sei passato (32 o 64 bit) ?

valles
19-11-2009, 19:08
Cioè puoi installare la versione Upgrade in un hdd vuoto e poi ti chiede il seriale della versione precedente di Windows per la convalida, ho capito bene?
Tu che sistema operativo avevi in precedenza e a che versione sei passato (32 o 64 bit) ?

hai capito bene;
per utilizzare la Upgrade è solo necessario avere una qualsiasi licenza di Windows Xp o Vista, la differenza sarà solo sul tipo di installazione fattibile: da zero o aggiornamento; ciò dipende solo dalla vecchia vs installata in rapporto a quella che vai ad installare;
comunque un bel format e via col nuovo è sempre salutare;
32 o 64 bit dipende dall'hardware e se hai delle "vecchie" periferiche senza driver x64

Foofighter
19-11-2009, 19:28
hai capito bene;
per utilizzare la Upgrade è solo necessario avere una qualsiasi licenza di Windows Xp o Vista, la differenza sarà solo sul tipo di installazione fattibile: da zero o aggiornamento; ciò dipende solo dalla vecchia vs installata in rapporto a quella che vai ad installare;
comunque un bel format e via col nuovo è sempre salutare;
32 o 64 bit dipende dall'hardware e se hai delle "vecchie" periferiche senza driver x64

Quindi quello dell'assistenza Microsoft mi ha detto una cosa completamente sbagliata.

La 32 e la 64 utilizzano lo stesso seriale?

Random81
19-11-2009, 19:36
Non so cosa ti abbia detto, cmq se hai un XP 32 bit hai diritto all'upgrade a Seven 32 bit, non la versione a 64

jarod1
20-11-2009, 10:20
scusate ma io sapevo che per i possessori di xp non esiste upgrade... solo chi ha vista può farlo...sbaglio?

Foofighter
20-11-2009, 15:27
Non so cosa ti abbia detto, cmq se hai un XP 32 bit hai diritto all'upgrade a Seven 32 bit, non la versione a 64
L'assistenza telefonica Microsoft mi ha detto la stessa cosa che hai detto tu, però sul sito Microsoft, per quanto riguarda il passaggio da XP a 7, non menziona differenze di licenza tra versione a 32 e 64 bit, ma parla solo di compatibilità hardware.
Ho poi contattato una noto shop online di Pc e mi hanno risposto che la versione Upgrade è uguale alla versione Retail, solamente che, per quanto riguarda la Upgrade, per una questione legale, richiede il possesso di una licenza di XP o Vista di qualsiasi tipo.

valles
20-11-2009, 20:16
Quindi quello dell'assistenza Microsoft mi ha detto una cosa completamente sbagliata.

La 32 e la 64 utilizzano lo stesso seriale?

stesso seriale

Foofighter
20-11-2009, 21:39
stesso seriale

Hai provato personalmente la cosa?

IronFly
21-11-2009, 10:20
chiariamo una volta per tutte:
il DVD dell'upgrade si può installare che si abbia XP o Vista.

"fisicamente" non è necessaria la presenza di un SO (XP o Vista) nel PC per poter installare tramite una versione Upgrade.

Se però un utente vuole mantenere i propri programmi/impostazioni nell'upgrade (cioè non vuole formattare):

con Vista si può
con XP NO!

infatti si parla di upgrade per Vista e Clean Install per XP.
SCONSIGLIO di fare l'upgrade anche con Vista, meglio sempre un bel Clean Install, per sfruttare appieno le potenzialità di W7

come dicevo per installare W7 upgrade non è necessaria la presenza di un SO precedente, basta semplicemente lanciare l'installer e quando chiede il seriale durante l'installazione, saltare l'inserimento del seriale; in questo modo si installerà in modalità "test" per 30 giorni.

una volta terminata l'installazione ed arrivati a desktop, si attiva W7 con il seriale in dotazione all'upgrade.

il seriale per 32 o 64bit è IDENTICO, che sia FULL o UPGRADE!

allora voi direte: chi me lo fa fare di comprare una retail?

beh....DOVETE comprare una retail se non avete nessuna licenza originale di XP o Vista legata al pc.

L'acquisto della versione upgrade di W7 comunque è valido anche per le versioni OEM di Xp e Vista.

il discorso legato a Vista 32 bit con installazione di W7 32bit è solo se volete mantenere le vostre impostazioni.

spero ora sia chiaro. :read:

http://img.microsoft.com/library/media/1040/italy/windows/images/using/upgradematrix.jpg

valles
21-11-2009, 14:31
chiariamo una volta per tutte:
il DVD dell'upgrade si può installare che si abbia XP o Vista.

"fisicamente" non è necessaria la presenza di un SO (XP o Vista) nel PC per poter installare tramite una versione Upgrade.

Se però un utente vuole mantenere i propri programmi/impostazioni nell'upgrade (cioè non vuole formattare):

con Vista si può
con XP NO!

infatti si parla di upgrade per Vista e Clean Install per XP.
SCONSIGLIO di fare l'upgrade anche con Vista, meglio sempre un bel Clean Install, per sfruttare appieno le potenzialità di W7

come dicevo per installare W7 upgrade non è necessaria la presenza di un SO precedente, basta semplicemente lanciare l'installer e quando chiede il seriale durante l'installazione, saltare l'inserimento del seriale; in questo modo si installerà in modalità "test" per 30 giorni.

una volta terminata l'installazione ed arrivati a desktop, si attiva W7 con il seriale in dotazione all'upgrade.

il seriale per 32 o 64bit è IDENTICO, che sia FULL o UPGRADE!

allora voi direte: chi me lo fa fare di comprare una retail?

beh....DOVETE comprare una retail se non avete nessuna licenza originale di XP o Vista legata al pc.

L'acquisto della versione upgrade di W7 comunque è valido anche per le versioni OEM di Xp e Vista.

il discorso legato a Vista 32 bit con installazione di W7 32bit è solo se volete mantenere le vostre impostazioni.

spero ora sia chiaro. :read:

http://img.microsoft.com/library/media/1040/italy/windows/images/using/upgradematrix.jpg

semplicemente perfetto: chiedo ai mod di mettere il tuo post in rilievo

mattarellox
21-11-2009, 15:40
come dicevo per installare W7 upgrade non è necessaria la presenza di un SO precedente, basta semplicemente lanciare l'installer e quando chiede il seriale durante l'installazione, saltare l'inserimento del seriale; in questo modo si installerà in modalità "test" per 30 giorni.

una volta terminata l'installazione ed arrivati a desktop, si attiva W7 con il seriale in dotazione all'upgrade.




E se, una volta attivato W7, avessi bisogno di reinstallare tutto?
Dovrei reinstallare xp/vista e rifare tutte le operazioni?
Si può fare anche venendo W7 RC?

mattarellox
22-11-2009, 10:24
Anybody??

Foofighter
22-11-2009, 15:33
E se, una volta attivato W7, avessi bisogno di reinstallare tutto?
Dovrei reinstallare xp/vista e rifare tutte le operazioni?
Si può fare anche venendo W7 RC?

Per la RC devi avere comunque una licenza di XP o Vista, se stai parlando di installazione tramite Windows 7 Upgrade, nel caso di installazione pulita "Personalizzata", perché la RC non prevede l'aggiornamento.
Se devi reinstallare tutto rifai lo stesso procedimento della prima installazione.

Foofighter
17-01-2010, 16:18
Ho acquistato la versione aggiornamento di Windows 7 Home Premium.
Confermo che all'interno ci sono i due dvd versione 32 e 64 bit.
Il codice di attivazione è uno solo (quindi si usa lo stesso codice per entrambe le versioni) e non ha fatto nessun controllo richiesta sulla presenza di un altro sistema operativo.
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento (non chiedetemi di provare ogni volta una nuova installazione, al massimo vedo se posso provare qualcosa con macchina virtuale Virtual Box).

Dumbledore
23-01-2010, 11:04
ragazzi scusate io voglio passare dal mio xp home premium a 7 home premium. Però il problema è che chiamando microsoft mi hanno detto che deve esserci un altro SO (xp) anche per fare l'installazione pulita perchè il dvd riconosce che nell'hd c'è un vecchio sistema su cui viene fatto l'upgrade. ero già pronto a prendere l'upgrade ma poi ho desistito per questo motivo. Ho chiesto al tipo esattamente se ogni volta che formattavo avrei dovuto installare prima xp e poi w7 sopra e mi ha detto di si confermandomi che con la full ciò non è necessario! Voi dite un'altra cosa! che faccio? vi prego rispondete.

Foofighter
23-01-2010, 13:31
Appena ho un pò di tempo installo Virtual Box e ti so dire se fa il controllo.
So di sicuro che ho fatto il trasferimento dei dati da Xp a 7, scelto l'installazione personalizzata, tolto le vecchie partizioni di Xp e poi ho installato 7.
Ho poi tolto la partizione di 7 e reinstallato nuovamente Seven perché non mi piaceva come aveva importato di dati da Xp (scelta errata mia nella fase di copiatura dei file).
Non mi ha mai comunicato di aver controllato i dati presenti su disco e non mi ha mai chiesto di inserire il CD o il Product Key di XP.
Il possesso di un precedente sistema operativo di Windows è legato solamente per un discorso legale di licenza, per quando riguarda la versione di aggiornamento.
Lasciando perdere i pareri discordanti dei vari negozianti che più di tanto non sono tenuti a sapere, un partner di Microsoft che proponeva un'offerta con Windows 7 Ultimate Upgrade solo a 32 bit (licenza simil Volume Education), chiedendo il perché non offrissero la versione a 64 bit, mi aveva risposto che per quell'offerta Microsoft aveva distribuito solamente la versione a 32 bit (identica alla versione Upgrade normalmente in commercio, esclusa la confezione di plastica e ovviamente il secondo DVD) e che comunque non avrei potuto successivamente fare richiesta a Microsoft per il disco a 64 bit perché ogni versione aveva un Product Key differente (cosa non vera perché nella confezione di Windows 7 che ho acquistato c'è solamente un unico codice di attivazione).
Per quando riguarda l'assistenza Microsoft anche lì prenderei la cosa un pò con le pinze. A me, ad esempio, mi hanno risposto, quando ho chiesto informazioni sull'offerta di cui ho scritto prima, che comunque la versione a 64 bit non mi sarebbe servita perché per aggiornare il sistema operativo a quella versione avrei dovuto possedere una precedente versione di Windows dello stesso tipo (ad esempio XP o Vista a 64 bit), cosa non vera visto che ho potuto installare quella versione senza problemi e visto che questa cosa non viene menzionata da nessuna parte, né sul sito Microsoft, né sul manuale del prodotto.

Dumbledore
23-01-2010, 16:55
Io ho già provato 7 rc e va da dio! però non voglio prendere la retail full se con l'upgrade posso risparmiare!
Se avessi la certezza che l'upgrade può installarsi su un pc "vergine" sarebbe perfetto. Fatemi sapere se potete, grazie a tutti

Foofighter
25-01-2010, 17:57
Io ho già provato 7 rc e va da dio! però non voglio prendere la retail full se con l'upgrade posso risparmiare!
Se avessi la certezza che l'upgrade può installarsi su un pc "vergine" sarebbe perfetto. Fatemi sapere se potete, grazie a tutti
Ho provato ad installare, tramite installazione personalizzata, Windows 7 su Virtual Box su un disco virtuale pulito e non ha fatto nessun controllo sul contenuto del disco, installandosi senza problemi.

Dumbledore
26-01-2010, 11:38
ottimo! Allora mi sa proprio che prenderò l'upgrade!Grazie