fantagol
03-11-2009, 12:43
Salve a tutti,
mi ritrovo fra le mani un hd eide che è letteralmente megnetizzato. Ossia la parte superiore (quella dove compaiono le vare informazioni tecniche sul modello) se avvicinata ad un corpo metallico lo attrae.
Non posso escludere che l'hd sia stato manomesso da chi me lo ha consegnato, giungendo anche a pensare che costui sia giunto a smontare i piatti e le testine... da notare che mi ha solo detto :
"..guarda non funzionava...ho provato a smontarlo...ma niente..."
Attualmente l'hd, se collegato attraverso un box esterno usb, si comporta in questo modo:
-Alimento il box, senza il cavo usb collegato al pc.
-I dischi cominciano a girare , ma entro pochi secondi, si fermano e ripartono, rifermandosi da li a poco..per tutti i secoli dei secoli...
-Se collego il cavo usb, il winxp non lo riconosce.
E' possibile de-magnetizzarlo, e sperare che sia questa la causa del malfunzionamento?
mi ritrovo fra le mani un hd eide che è letteralmente megnetizzato. Ossia la parte superiore (quella dove compaiono le vare informazioni tecniche sul modello) se avvicinata ad un corpo metallico lo attrae.
Non posso escludere che l'hd sia stato manomesso da chi me lo ha consegnato, giungendo anche a pensare che costui sia giunto a smontare i piatti e le testine... da notare che mi ha solo detto :
"..guarda non funzionava...ho provato a smontarlo...ma niente..."
Attualmente l'hd, se collegato attraverso un box esterno usb, si comporta in questo modo:
-Alimento il box, senza il cavo usb collegato al pc.
-I dischi cominciano a girare , ma entro pochi secondi, si fermano e ripartono, rifermandosi da li a poco..per tutti i secoli dei secoli...
-Se collego il cavo usb, il winxp non lo riconosce.
E' possibile de-magnetizzarlo, e sperare che sia questa la causa del malfunzionamento?