PDA

View Full Version : ATI HD 5750 appena arrivata, non funziona!


DMD
02-11-2009, 13:46
Dopo tanta attesa per l'HD 5750, oggi l'amara delusione.:incazzed: :ncomment: :nera:

Provata su due PC, inserita la skeda nello slot e collegato il connettore supplementare di alimentazione, la prima cosa che noto è che non si sente il beep di conferma del boot di avvio e dopo di chè lo schermo rimane completamente spento.

Tolglo la suddetta sheda reinserisco la vetusta X1600 ed il pc si avvia regolarmente emettendo il beep di conferma.

A questo punto ho già attivato la pratica dell'RMA, ma secondo voi cosa è possibile una cosa del genere con una skeda nuova di palla?


Cordialmente ringrazio

higher2
03-11-2009, 09:01
purtroppo può capitare, sia per colpa del corriere o in alcuni casi per malafede del venditore.

Mazda RX8
09-11-2009, 15:40
Dopo tanta attesa per l'HD 5750, oggi l'amara delusione.:incazzed: :ncomment: :nera:

Provata su due PC, inserita la skeda nello slot e collegato il connettore supplementare di alimentazione, la prima cosa che noto è che non si sente il beep di conferma del boot di avvio e dopo di chè lo schermo rimane completamente spento.

Tolglo la suddetta sheda reinserisco la vetusta X1600 ed il pc si avvia regolarmente emettendo il beep di conferma.

A questo punto ho già attivato la pratica dell'RMA, ma secondo voi cosa è possibile una cosa del genere con una skeda nuova di palla?


Cordialmente ringrazio

se l'hai presa ed ancora non sono passati 7 giorni hai il diritto di averla sostituita sul momento...

DMD
09-11-2009, 17:19
se l'hai presa ed ancora non sono passati 7 giorni hai il diritto di averla sostituita sul momento...
l'ho rispedita dopo tre giorni, però mi hanno detto di attivare per ottenere il codice l'RMA per i prodotti non funzionanti così ho fatto.

Spero che mi rimandano un'altra nuova, altrimenti inizia il calvario del tira e molla.

Azz.. è la prima volta che succede, poi le sckede video o vanno o non vanno c'è poco da girarci in torno.

Goulash
10-11-2009, 10:06
Dopo tanta attesa per l'HD 5750, oggi l'amara delusione.:incazzed: :ncomment: :nera:
MAI comprare hardware e software appena nuovi sul mercato!

Provata su due PC, inserita la skeda nello slot e collegato il connettore supplementare di alimentazione, la prima cosa che noto è che non si sente il beep di conferma del boot di avvio e dopo di chè lo schermo rimane completamente spento.
Tolglo la suddetta sheda reinserisco la vetusta X1600 ed il pc si avvia regolarmente emettendo il beep di conferma.

Do' per scontato che tu abbia seguito una procedura corretta, almeno spero!

DMD
10-11-2009, 10:43
MAI comprare hardware e software appena nuovi sul mercato!....
Beh! in effetti questo vuol dire tutto e niente, altre volte ho fatto la stessa cosa ed è andato tutto per il verso giusto, piuttosto spero rientri nella casistica dei difetti delle linee di produzione, dato che mi è stato fatto notare che i collaudi vengono fatti a campione.

....Do' per scontato che tu abbia seguito una procedura corretta, almeno spero!
1- Cordone di rete staccato dell'alimentatore principale.
2- Attesa di circa 1 minuto per la scarica di condensatori di livellamento.
3- Smontaggio della vecchia scheda
4- Montaggio della nuova scheda
5- Collegamento del connettore supplementare di alimentazione
6- Connessione del cavo di rete principale e accensione del pc
7- La ventolina della scheda funziona, non si ode nessun beep di conferma e lo schermo rimane buio.

A questo punto ripeto i passi per reinserire la vecchia scheda, e tutto funge a primo colpo.

Non penso abbia fatto qualche procedura errata.

Comunque mi hanno confermato se la procedura di RMA è fatta entro i dieci giorni, proveddono automaticamente alla sostituzione.
Sono in trepidante attesa.

Goulash
10-11-2009, 12:12
A questo punto ripeto i passi per reinserire la vecchia scheda, e tutto funge a primo colpo.
Be' effettivamente sembra un problema hardware.

Comunque e' vero che le schede le provano a campione.

MetalPonch
10-11-2009, 12:42
Be' effettivamente sembra un problema hardware.

Comunque e' vero che le schede le provano a campione.

Ma entro 7 giorni dalla data di acquisto se non sbaglio è il venditore ke la deve sostituire,non serve mandarla in RMA sbaglio?

iltoffa
10-11-2009, 12:50
esatto, niente RMA. Sostituzione diretta da parte del venditore

MetalPonch
10-11-2009, 12:58
esatto, niente RMA. Sostituzione diretta da parte del venditore

...e la deve sostituire con la stessa o comunque una di valore pari o superiore...un ragazzo qui nel forum ha avuto un problema simile con una gtx260 e se non sbaglio il negozio dove l'aveva presa non ne aveva altre disponibili e gli hanno dato una gtx275

DMD
10-11-2009, 12:59
Si però mi hanno specificato che il codice di rientro autorizzato RMA lo devono sempre emettere, in modo tale da applicarlo sul pacco da rientrare per essere accettato, e se non ha superato i dieci giorni dalla vendita in automatico avviene la sostituzione.

Questo mi è stato confermato sia telefonicamente che per risposta via e-mail.

Gentile cliente,
le confermiamo che, seguendo le procedure indicate nella mail ricevuta per il confezionamento e il reso del prodotto, l'articolo sarà sostituito con nuovo esemplare, senza attendere i tempi dell'assistenza tecnica, e non reso riparato, come da sue indicazioni ricevute via fax in data odierna, e come prevede la procedura standard per queste pratiche.
Restando a sua disposizione

Goulash
10-11-2009, 13:25
Si però mi hanno specificato che il codice di rientro autorizzato RMA lo devono sempre emettere, in modo tale da applicarlo sul pacco da rientrare per essere accettato, e se non ha superato i dieci giorni dalla vendita in automatico avviene la sostituzione.

Questo mi è stato confermato sia telefonicamente che per risposta via e-mail.

Gentile cliente,
le confermiamo che, seguendo le procedure indicate nella mail ricevuta per il confezionamento e il reso del prodotto, l'articolo sarà sostituito con nuovo esemplare, senza attendere i tempi dell'assistenza tecnica, e non reso riparato, come da sue indicazioni ricevute via fax in data odierna, e come prevede la procedura standard per queste pratiche.
Restando a sua disposizione

Io questa pratica "standard" la sospetto non poco!
Tu dal momento che rispedisci la scheda e nella casuale specifichi "RMA" ti sei bello che incastrato.
Spetta al rivenditore fare quell'operazione, sappi inoltre che i grossisti non spediscono un solo pacchettino alla volta di prodotti difettosi ma aspettano di collezionare un certo numero per poi mandarli tutti insieme in un solo plico.

DMD
13-11-2009, 18:38
Mi è venuto un'atroce dubbio da ignorante! :doh: :doh:

La scheda in questione è una PCI 2.0., è compatibile con lo slot 1.0???

Perchè se così fosse ho "cannato" io

Dico questo perchè la seconda skeda che mi hanno mandato e non funge come la prima, nessun Beep ne sulla mobo Gigabyte GA-K8NF-9 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=1860) e nella ASUS P5N32-E SLI (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=vBZLIBtPzYB2bLcb&templete=2)

Che dite può essere?

nevets89
13-11-2009, 20:58
ma soprattutto hai tolto i driver della scheda precedente? hai fatto pulizia dei driver?...cmq non lo so se funziona su pci 1...visto che tutte e due non funzionano sarà quello, mi sa difficile che sia rotta pure quella...
edit: la prima mobo dovrebbe avere pci 2.0, almeno mi sembra...e pure la seconda...mmm non so

Goulash
13-11-2009, 21:03
[SIZE="4"]La scheda in questione è una PCI 2.0., è compatibile con lo slot 1.0???
Perchè se così fosse ho "cannato" io

Dico questo perchè la seconda skeda che mi hanno mandato e non funge come la prima, nessun Beep ne sulla mobo [B]Gigabyte GA-K8NF-9 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=1860) e nella ASUS P5N32-E SLI (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=vBZLIBtPzYB2bLcb&templete=2)
Che dite può essere?

Ma tu che sistema operativo hai?
Mi sembra di capire che ATI non fornisca i driver per Windows XP, controlla qui: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

DMD
13-11-2009, 21:29
ma soprattutto hai tolto i driver della scheda precedente? hai fatto pulizia dei driver?...
Ma tu che sistema operativo hai?
Mi sembra di capire che ATI non fornisca i driver per Windows XP,...
Fermate tutto ragazzi!
Forse mi sono spiegato male, appena accendo il computer il bios non effettua proprio la diagnosi della suddetta scheda video, vero è che non emette nessun beep di conferma, e lo schermo rimane buio senza la schermata di autodiagnosi, ossia non parte il BOOT! quindi i driver centrano ben poco e anche il S.O.
Inoltre rimontando la vetusta X1600 funge tutto sotto Windows 7 ultimate.

Goulash
13-11-2009, 22:44
Fermate tutto ragazzi!
Forse mi sono spiegato male, appena accendo il computer il bios non effettua proprio la diagnosi della suddetta scheda video, vero è che non emette nessun beep di conferma, e lo schermo rimane buio senza la schermata di autodiagnosi, ossia non parte il BOOT! quindi i driver centrano ben poco e anche il S.O.
Inoltre rimontando la vetusta X1600 funge tutto sotto Windows 7 ultimate.

Forse e' come sospetti e cioe' la scheda madre non supporta PciExpress2.
Prova a resettare il Bios o ad aggiornarlo magari funziona.

esticbo
14-11-2009, 14:41
Queste sched video richiedono solo un pci-e a 16 linee e un buon ali da 450 W

Apix_1024
14-11-2009, 14:48
vga pci-e 2.0 sono cmq retrocompatibili con lo standard 1.0 ;)
se non erro è solo una questione di consumi o meglio di watt erogati dallo slot pci-e ;) basta averlo a 8 o 16 linee e dovrebbe andare. la scheda in questione credo fosse defunta ancora prima di nascere purtroppo :(

tratto da wiki:

"PCIe 2.0 motherboard slots are backward compatible with PCIe v1.x. PCIe 2.0 cards have good backward compatibility, new PCIe 2.0 graphics cards are compatible with PCIe 1.1 motherboards, meaning that they will run on them using the available bandwidth of PCI Express 1.1. Overall, graphic cards or motherboards designed for v 2.0 will be able to work with the other being v 1.1 or v 1.0."

"La nuova generazione risolve anche il problema della fornitura energetica alle schede video che con PCI Express è limitata a 75 W; questo valore è da tempo insufficiente per le schede video di medio-alto livello, tanto che quasi tutte ormai montano un connettore d'alimentazione ausiliario collegato direttamente all'alimentatore per far fronte al fabbisogno enegetico. Il PCI Express 2.0 dovrebbe permettere di rifornire la scheda video con 225 o 300 W."

DMD
17-11-2009, 10:50
FUNZIONA CON CIPSET INTEL P45!!

Montata stamattina su scheda madre ASUS P5Q (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=BxdaHYTJECBvPJ3k&templete=2)

A questo punto me la devo prendere con il venditore, in quanto bisogna avvisare gli utenti del prodotto con quali cipset è compatibile, anche perche un cipset nVidia 680I non mi sembra "archeologico", comunque anche se fosse, ci vorrebbe un bel "Warnig!"

Che faccio adesso provo ricontattare il venditore? e quale scheda ATI mi potrei far mandare in sostituzione sapendo di questo problema di compatibilità cipset-sk video?

Ma allora se le cose stanno in questo modo, quanti utenti che vorrebbero aggiornare la loro scheda video e sono incosapevoli della incompatibilità per il cipset montati nella mobo? Per me questa è una limitazione grave che quanto meno deve essere scritta nelle specifiche.

L'ATI non ha un'elenco di compatibilità da consultare?

Goulash
17-11-2009, 12:10
[B][SIZE="6"]
L'ATI non ha un'elenco di compatibilità da consultare?

ATI non e' nuova nel fare questi banali errori.
Io l'ultima volta che ne ho comprata una (9200SE) risale ad alcuni anni fa'.
ATI non aveva menzionato che prima di installare i driver bisognava installare NetFramework.
Non esisteva "nessuna" menzione nel manuale a corredo tanto meno sul disco d'installazione (ivi no driver).
Il computer ando' in crash ed ho dovuto risolvere da me.
Da quel giorno non ho piu' comprato ATI.

Altro consiglio: non comprare mai qualcosa appena uscita sulla piazza.

DMD
17-11-2009, 12:44
Adesso non so nenache se posso rimandarla indietro e chiedere il cambio merce, magari un'Ati HD 4xxx, oppure nVidia?

Goulash
17-11-2009, 12:53
Adesso non so nenache se posso rimandarla indietro e chiedere il cambio merce, magari un'Ati HD 4xxx, oppure nVidia?

Assicurati (al 100%) che questa scheda abbia il problema di incompatibilita' inoltre non specificato dal produttore.
A questo punto quello che ti rimane da fare e' farlo presente al fornitore cosi' in modo che tu possa scegliere un'altra scheda compatibile.

DMD
10-01-2010, 09:37
BUONA NOTIZIA PER ASUS P5N32-E SLI :yeah:

Hanno aggiornato il bios (P5N32-E SLI BIOS 1903 (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=vBZLIBtPzYB2bLcb&templete=2))
"Fix it takes long time to screen show with certain AMD graphic card when booting up the system."

e finalmente la scheda ATI HD5750 viene rilevata immediatamente e funziona regolarmente

GRANDE ASUS

Non posso dire lo stesso , purtroppo, per la Gigabyte :mad: :incazzed: :ncomment:

Zappa1981
10-01-2010, 11:02
secondo me è anche incompatibilità con il bios della scheda madre...oppure è davvero rotta ma ogni tanto capita...ogni tanto però :)

DMD
10-01-2010, 12:01
secondo me è anche incompatibilità con il bios della scheda madre...oppure è davvero rotta ma ogni tanto capita...ogni tanto però :)
In questo caso è solo incompatibilità con il bios, solo mi aspettavo una patch anche dalla Gigabyte.

DMD
12-01-2010, 21:16
Ma che si sono fumati alla Gigabyte?

Gli ho mandato una mail al riguardo dell'aggiornamento del bios della mobo e mi hanno risposto invece di aggiornare il bios della scheda grafica!! :eek: :eek:

"Thank you for your kindly mail and inquiry. We suggest you can also uptate VGA BIOS to the latest F3 version and test again to see if there's a VGA BIOS problem.
To download the latest BIOS, please click HERE. (http://www.gigabyte.com.tw/Support/VGA/BIOS_Model.aspx?ProductID=3229)
And for BIOS update instructions, please click HERE (http://www.gigabyte.com.tw/Support/VGA/HowToReflashBIOS.aspx).

Regards,
GIGABYTE TECHNOLOGY"

DMD
19-01-2010, 12:35
Dopo varie e-mail, tra cui quella in cui ho sottoposto loro la necessità di un nuovo bios, oggi mi hanno inviato in via privata una release che appena installata ha riconosciuto immediatamente la scheda video, funzionando tutto alla perfezione. :yeah:

Quindi possiamo inserire anche la GA-K8NF8 (rev.1) tra le schede che supportano , finalmente, l'HD5750,
Spero che la versione del bios F12L, venga ufficialmente rilasciata sul link ufficiale (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=1860#dl)

19giorgio87
20-01-2010, 12:13
ti hanno riservato un trattamento da re! :D

DMD
20-01-2010, 12:21
SI! ma prima gli avevo scritto che se non se ne faceva nulla , perchè era troppo complicato, avrei preso un ASUS :D

Neanche 24 ore dopo è arrivato il bios modificato versione F12L

RudessSolo
20-01-2010, 22:53
Avranno messo qualche nerdaccio a lavorare tutta la notte per moddare il bios :D

DMD
20-01-2010, 23:17
Beh! comunque al di là di tutto nonostante le mie "sfogate" la Gigabyte si è dimostrata abbastanza seriosa anche se minacciata :D

Stiamo parlando comunque di una modo quasi "geologica" però va con l'ultima skeda video directX 11

Chissà come si sarebbe comportata l'Asus o la AsusRok o MSI

kletius
12-06-2010, 22:18
ciao a tutti,
ho letto questa discussione con attenzione, in quanto anch'io ho dei problemi con la mia ati xfx radeon hd5750 1024mb ddr5 che ho montato su asus p5q liscia, cpu quad core q9400, 4gb ram patriot ddr2 800 pc6400, s.o. windows xp pro sp3.
in pratica, dopo qualche problema iniziale risolto con l'aggiornamento del bios della p5q, il mio problema è che ora non posso lanciare assolutamente nessun videogame... dopo qualche secondo dall'avvio del gioco, cominciano a comparire con estrema rapidità linee sempre più numerose in video, fino a che non si vede più nulla (lo schermo si colora tutto ad una tinta), il sistema si blocca e devo resettare.
preciso che, giochi a parte, la scheda funziona bene con i video, divx, flash player e shockwave.
cosa può essere successo? potrebbe essere un problema di compatibilità con la mobo, o semplicemente un problema software/driver?:mc: :help: :muro:

PhilAnselmo@Superjoint
14-06-2010, 09:40
ciao a tutti,
ho letto questa discussione con attenzione, in quanto anch'io ho dei problemi con la mia ati xfx radeon hd5750 1024mb ddr5 che ho montato su asus p5q liscia, cpu quad core q9400, 4gb ram patriot ddr2 800 pc6400, s.o. windows xp pro sp3.
in pratica, dopo qualche problema iniziale risolto con l'aggiornamento del bios della p5q, il mio problema è che ora non posso lanciare assolutamente nessun videogame... dopo qualche secondo dall'avvio del gioco, cominciano a comparire con estrema rapidità linee sempre più numerose in video, fino a che non si vede più nulla (lo schermo si colora tutto ad una tinta), il sistema si blocca e devo resettare.
preciso che, giochi a parte, la scheda funziona bene con i video, divx, flash player e shockwave.
cosa può essere successo? potrebbe essere un problema di compatibilità con la mobo, o semplicemente un problema software/driver?:mc: :help: :muro:

Scarica e fai partire VMT (Video Memory Stress Test), esegui un test Express, o meglio ancora un Full e se vengon fuori errori, subito in RMA

kletius
14-06-2010, 11:54
Scarica e fai partire VMT (Video Memory Stress Test), esegui un test Express, o meglio ancora un Full e se vengon fuori errori, subito in RMA

grazie del consiglio: non sapevo dell'esistenza di un test simile. si tratta di un test attendibile anche per eventuali difetti che non interessano la memoria, ma altri componenti della vga?
a prescindere, per scrupolo, chiedevo se fosse a vostra conoscenza l'esistenza di problemi di incompatibilità con la mobo asus p5q, alla quale ho aggiornato il bios all'ultima rom disponibile sul sito del produttore.
ribadisco che il problema si presenta solo con i videogiochi, ma penso di poter affermare che proprio in tali applicativi si mette sotto sforzo la vga... pertanto potrebbe non essere indicativo che nelle applicazioni office tutto sia ok.
potrei fare altri test utili al riguardo?
intanto, grazie delle indicazioni fornite.

kletius
17-06-2010, 11:34
vi aggiorno sugli sviluppi: dopo avere effettuato un ulteriore test su altra macchina di un amico, la scheda ha presentato gli stessi problemi.
inoltre, avendo contattato il supporto tecnico xfx ed avendogli postato le temperature registrate in idle ed a pieno carico, mi è stato confermato che la scheda è guasta.
quindi, il mistero sembra risolto: si tratta di difetto di fabbrica.
ho attivato la procedura RMA e sono in attesa della nuova scheda (si spera: funzionante).
unico dubbio: ma non le provano prima di metterle nelle confezioni?

Anathem
17-06-2010, 13:04
Innanzitutto, il net framework serve per TUTTI i driver catalyst che supportano il catalyst control center...una volta si richiedeva con windows xp poichè il net framework aggiornato non era già presente nel sistema operativo, a meno di driver installati successivamente con aggiornamenti automatici e windows upgrade.

eviterei di essere così precipitoso, Asus è ok Gigabyte fa cagare, per un problema di questo livello....se le temperature in idle sono sballate è la scheda ad avere un problema, una scheda video di ultima generazione, montata su sistemi di ultima generazione, non va su una scheda madre si e su un'altra no....io ho una 5670 pciex2.0 su uno slot pciex16x, la scheda va qui, come va in un'altra scheda madre. Inoltre, a meno che la scheda non sia proprio una ciofecata o vecchia, il pciex è retrocompatibile, ci sono solo delle differenze di banda di trasferimento dati tra il 16x e l'1.0....per il resto non cambia na sega. Dato che ci sei e che comunque è di tuo diritto, cambia la scheda....poi vedi se anche l'altra è ballerina come questa. La prossima volta ti consiglio di comprare su siti professionali come per esempio hrw e di stare molto attento al rivenditore....hai un'immagine della tua vga?

blade9722
17-06-2010, 21:30
Mi è venuto un'atroce dubbio da ignorante! :doh: :doh:

La scheda in questione è una PCI 2.0., è compatibile con lo slot 1.0???

Perchè se così fosse ho "cannato" io

Dico questo perchè la seconda skeda che mi hanno mandato e non funge come la prima, nessun Beep ne sulla mobo Gigabyte GA-K8NF-9 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=1860) e nella ASUS P5N32-E SLI (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=vBZLIBtPzYB2bLcb&templete=2)

Che dite può essere?

Non è quello il problema, sono retrocompatibili. Io ho una 9800GX2 (PCie 2.0) su una MB PCIe 1.0. Solo i chipset VIA hanno problemi