PDA

View Full Version : IMPOSSIBILE METTERE IN SINCRONO RAM OCZ DDR3


bearsnake
01-11-2009, 15:17
SALVE ragazzi ho un problema.. non riesco a mettere in sincorno le ram 1:1 ho l'fsb della mobo ( gigabyte x38T-dq6 ) a 1600 le ram a 1600 ho provato tutti i strap possibili 200,266,333,400.. e continua a segnarmi da cpuz 1:2 perche ????:mbe:

roccia1234
01-11-2009, 16:44
perchè l'fsb è quad pumped e lavora a 400 mhz effettivi (400*4=1600 mhz) mentre le ddr (DOUBLE data rate) lavorano a 800 mhz effettivi e 1600 ddr, quindi il rapporto è 400:800, ossia 1:2. Per avere il rapporto 1:1 dovresti portare l'fsb a 800*4=3200 mhz (impossibile) oppure le ram a 800 mhz (400*2). In conclusione lascia così che va bene.

bearsnake
01-11-2009, 16:51
ok va bene allora lascio tutto cosi.grazie :D effettivamente non mi hanno mai dato nessun tipo di problema.. era solamente un mio scrupolo. posso farti un'altra domanda?? le mie memorie da specifica lavora a 1600 con latenze 7-7-7-24 a 1.9 volt. ho letto una recensione che con queste latenze e volt di 1.9 reggono fino a 1734 mhz. se io volessi portare le memorie a 1800 con quelle latenze devo alzare i volt da 1.90 a 1.95 o 2 ?

roccia1234
01-11-2009, 17:22
si, in teoria dovresti aumentare il voltaggio, però la cosa non è così "matematica".
Ti può capitare il banchetto fortunato che con 1,9 volt arriva a 1800 mhz senza variare i timings, oppure quello meno fortunato che non arriva neanche a 1650 mhz senza overvolt. L'unica cosa da fare è testare e vedere a quale categoria appartengono le tue ram :D .
Comunque occhio a dare ancora volt... sono ddr3, non ddr2 e già 1,9 volt è parecchio alto per questo tipo di ram. Fossi in te vedrei fino a quanto vanno a voltaggio default, e se vuoi overvoltare non andrei oltre 1,95 volt per un daily use.

bearsnake
01-11-2009, 17:48
:D Intanto grazie. allora guarda io ora sto con fsb 425x9 = 3.825 ghz con vcore 1.328 a riposo e sotto stress Con Intelburn Test scende a 1.312 ( valori di cpuz) e le memorie con i timings 7-7-7-24 1.9 volt ( percio default ) lavorono a 1700. 10 cicli di IBT al massimo nessun problema lo ha passato. percio seguendo la tua teoria credo che ho un banchetto fortunato.:D solo una cosa a 3.8 vorrei provare ad abbassare il vcore giusto per contenere le temperature anche se fino a 1.36 sono sotto specifica.:D

roccia1234
01-11-2009, 19:30
:D Intanto grazie. allora guarda io ora sto con fsb 425x9 = 3.825 ghz con vcore 1.328 a riposo e sotto stress Con Intelburn Test scende a 1.312 ( valori di cpuz) e le memorie con i timings 7-7-7-24 1.9 volt ( percio default ) lavorono a 1700. 10 cicli di IBT al massimo nessun problema lo ha passato. percio seguendo la tua teoria credo che ho un banchetto fortunato.:D solo una cosa a 3.8 vorrei provare ad abbassare il vcore giusto per contenere le temperature anche se fino a 1.36 sono sotto specifica.:D

ah beh, meglio così :) . Se vuoi ridurre il vcore, l'unica cosa da fare è testare. Abbassi e vai di intel burn test per verificare la stabilità.

bearsnake
01-11-2009, 19:44
eheheh:sofico: per il vcore la massima specifica intel è 1.36250 ma da bios o da cpuz ??? nel senso.. ho portato il procio a 4 ghz le memorie a 1800 con le stesse frequenze 7-7-7-24 ma i volt 1.95 devo dire che con le memorie son fortunato :D ma con il procio No. a 4 ghz sotto IBt il vcore stava a 1.34 ma da bios a 1.3700 per questo domando la specifica intel è effettivo sotto stress o da bios ? perke se è da bios sono fuori specifica.. poi cmq ho riportato a 3.8 perche le temperature toccavano gli 80c° :eek: :eek: un'altra cosa.. ma devo alzare anche qualche altro voltagio lo odio il bios gigabyte non se capisce come quello dell'asus P5E3 che ho !! c'è FSB OVERVOLTAGE poi (G) MHC OVERVOLTAGE e non so se devo alzare anche loro per la stabilità a 4 ghz...:muro:

roccia1234
02-11-2009, 09:04
eheheh:sofico: per il vcore la massima specifica intel è 1.36250 ma da bios o da cpuz ??? nel senso.. ho portato il procio a 4 ghz le memorie a 1800 con le stesse frequenze 7-7-7-24 ma i volt 1.95 devo dire che con le memorie son fortunato :D ma con il procio No. a 4 ghz sotto IBt il vcore stava a 1.34 ma da bios a 1.3700 per questo domando la specifica intel è effettivo sotto stress o da bios ? perke se è da bios sono fuori specifica.. poi cmq ho riportato a 3.8 perche le temperature toccavano gli 80c° :eek: :eek: un'altra cosa.. ma devo alzare anche qualche altro voltagio lo odio il bios gigabyte non se capisce come quello dell'asus P5E3 che ho !! c'è FSB OVERVOLTAGE poi (G) MHC OVERVOLTAGE e non so se devo alzare anche loro per la stabilità a 4 ghz...:muro:

dovrebbe essere da bios. Poi sotto stress cala, è normale. Comunque per questi argomenti dovresti chiedere nei thread ufficiali qui in sezione overclock relativi alla tua cpu, li ti sapranno sicuramente aiutare meglio di me :D