PDA

View Full Version : mi insegnate a "montare" una penna usb?


giova22
01-11-2009, 11:46
Ciao a tutti.

Uso ubuntu, ma ciò non riguarda ubuntu, ma tutte le distro.

Praticamente ci sono alcune penne usb (da 8 giga) che non vengono automontate quano le inserisco. Ho letto tante guide, ma non capisco come faccio a montarle da solo se non lo fa linux. Avete un idea?

Gimli[2BV!2B]
01-11-2009, 12:29
Non è difficile.

Prerequisiti: avere installato pmount (http://linux.die.net/man/1/pmount) (dovrebbe essere disponibile in tutte le distribuzioni).


Inserisci la chiavetta.
Entro un periodo ragionevole (non ore), apri un terminale e dai il comando dmesg (http://linux.die.net/man/8/dmesg)
Vedrai un fiume di informazioni, a noi interessa la parte finale; dovresti vedere righe simili a queste:
[45206.068060] usb 1-2: new full speed USB device using ohci_hcd and address 2
[45206.260973] usb 1-2: New USB device found, idVendor=XXXX, idProduct=XXXX
[45206.260981] usb 1-2: New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=3
[45206.260986] usb 1-2: Product: Flash Disk
[45206.260989] usb 1-2: Manufacturer: 2.0
[45206.260992] usb 1-2: SerialNumber: XXXXXXXXXXXXXXXXXx
[45206.261178] usb 1-2: configuration #1 chosen from 1 choice
[45206.269115] scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
[45206.269610] usb-storage: device found at 2
[45206.269614] usb-storage: waiting for device to settle before scanning
[45211.277915] scsi 0:0:0:0: Direct-Access 2.0 Flash Disk 2.00 PQ: 0 ANSI: 2
[45211.278441] usb-storage: device scan complete
[45211.289885] sd 0:0:0:0: [sda] 2069503 512-byte logical blocks: (1.05 GB/1010 MiB)
[45211.296877] sd 0:0:0:0: [sda] Write Protect is off
[45211.296887] sd 0:0:0:0: [sda] Mode Sense: 0b 00 00 08
[45211.296892] sd 0:0:0:0: [sda] Assuming drive cache: write through
[45211.322869] sd 0:0:0:0: [sda] Assuming drive cache: write through
[45211.322883] sda: sda1
[45211.354856] sd 0:0:0:0: [sda] Assuming drive cache: write through
[45211.354868] sd 0:0:0:0: [sda] Attached SCSI removable disk
Vedi la riga evidenziata? E' il nome del device (sda) seguito dall'elenco delle partizioni (in questo caso solo sda1).
Da utente normale dai il comando pmount NOME_PARTIZIONE Esempio:
pmount sda1
La chiavetta verrà montata con i diritti dell'utente che lancia il comando.
Troverai il contenuto nella cartella /media/NOME_PARTIZIONE
Una volta terminato l'utilizzo, per smontare la chiavetta basta un pumount NOME_PARTIZIONE Esempio:
pumount sda1


Nel caso in cui la chiavetta contenga file-system NTFS basta avere installato ntfs-3g (http://www.ntfs-3g.org/) ed utilizzare questo comando:
pmount -t ntfs-3g NOME_PARTIZIONE

giova22
01-11-2009, 12:55
ok finalmente una guida chiara....

Ti ringrazio. Adesso provo subito...

patel45
01-11-2009, 17:05
;29510658']
Entro un periodo ragionevole (non ore), apri un terminale e dai il comando dmesg
non basterebbe un più semplice sudo fdisk -l per vedere il dispositivo da montare ?

Hilinus
01-11-2009, 17:28
Già, basta un semplice:

fdisk -l

Poi individui il nome del dispositivo e la partizione che ti interessa ( nel mio caso è /dev/sdc1 )

Ora eventualmente crei una directory dove andare a montare la pennetta, esempio ( da root ):

mkdir /media/usb

Non resta che montarla:

mount /dev/sdc1 /media/usb

That's it. :D Se vuoi smontarla, basta un semplice:

umount /dev/sdc1

Gimli[2BV!2B]
01-11-2009, 17:59
Io preferisco controllare dmesg, fdisk -l ti butta davanti un elenco molto sterile che non ti da tanti indizi sul dispositivo appena aggiunto, soprattutto se non ricordi i nomi dei dispositivi che utilizzi di solito o se usi vari computer.

patel45
01-11-2009, 18:02
è sicuramente questione di abitudini, mi spieghi la differenza tra pmount e mount ?

Gimli[2BV!2B]
01-11-2009, 18:12
pmount permette di montare anche ad un utente normale, e da a quell'utente pieni diritti sul device montato.

mount può essere eseguito solo con diritti di root, la cartella in cui si monta il device sarà accessibile solo a root; inoltre la cartella dev'essere creata manualmente.

patel45
01-11-2009, 18:51
interessante, non lo sapevo, comunque su Mint 7 non ce l'ho già disponibile, va installato.

lyra85
26-11-2009, 23:19
salve, anche io ho lo stesso problema solo che dmesg non mi da nessun messaggi odel genere, ma solo un :
usb 2-2: new high speed USB device using ehci_hcd and address 14
usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice
mentre fdisk -l mi da solo :
/dev/sda1 11626 11874 2000092+ 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda2 1 11625 93377781 7 HPFS/NTFS
/dev/sda3 * 11875 19457 60910447+ 83 Linux
che sono le partizioni del mio hard disk il fatto è che dando un lsusb
nel bus 002 mi riconosce la periferica : Creative technology etc. etc.
forse dipende dal tipo di periferica? lettore mp3 creative zen?
il fatto è che vorrei tentare almeno di montarlo manualmente ma da che posizione?

grazie anticipatamente per ogni tipo di aiuto che saprete fornirmi

thanks

lyra85
26-11-2009, 23:21
perdonate il mancato uso del tag "codice"

lyra85
11-12-2009, 14:02
nessuna novità?

non so dove cercare... aiutatemi please

thanks!

Chiancheri
11-12-2009, 14:14
intanto dai "sudo fdisk -l"

dopodichè prima crei una cartella da qualche parte (e sarà quella in cui vedrai il contenuto della partizione).

supponiamo che tu vuoi creare la cartella usb in /media, quindi dai:

sudo mkdir /media/usb

dopodichè gli dai i permessi per fare quello che vuoi:

sudo chmod 777 /media/usb

poi quando capisci come si chiama il dev della tua usb (con sudo fdisk -l o altro)

monti così (supponiamo che si chiami sdc1)

sudo mount /dev/sdc1 /media/usb

vai su /media/usb ed è lì

Gimli[2BV!2B]
13-12-2009, 16:22
Da quel che so i Creative Zen non possono essere montati come normali periferiche USB, poiché utilizzano un particolare protocollo per scambiare i dati.

Si deve usare Gnomad2 (http://gnomad2.sourceforge.net/), non credo esistano alternative.

ozeta
13-12-2009, 20:01
gnomad2, amarok per qt e in gtk..non ricordo cosa abbia il supporto per le mtp :mc: