Gan_HOPE326
01-11-2009, 09:50
Ho letto un sacco di topic su questo argomento qua e là nella rete, e sembra che si faccia sempre un sacco di confusione. Io sto avendo questo problema, è una vera spina nel fianco e ci tengo a mettere le cose in chiaro e trovare la soluzione. Sintetizzando, io:
1) Ho acquistato un PC HP Pavillion DV6 1214sl con Windows Vista e sto cercando di fare il downgrade ad XP Sp3 32 bit
2) Ho caricato la iso del cd di XP, scaricato i drivers PUMA (sì, il chipset è quello giusto, controllato) e usato nLite per fare lo slipstream dei drivers: ho cominciato con gli x86 della cartella RAID7xx.
3) L'installazione non è partita, schermata blu come senza i drivers
4) Allora ho provato a copiare entrambi i drivers, x86 ed x64, con nLite
5) L'installazione parte, ma dopo aver caricato la rava e la fava mi dà un messaggio di errore: "il file ahcix64.sys è danneggiato. Premere un tasto per continuare". E a quel punto si riavvia.
Ora, LO SO che devo installare la versione 32 bit e i file che finiscono per 64 sono per la 64 bit. Ma l'installazione sembra volere proprio quello. Qualcuno suggerisce di inserire con nLite i file x86 cambiandogli però il nome negli equivalenti x64 - così si frega l'installazione, che trova quello che cerca. Non ho ancora provato, lo farò presto, ma vorrei sapere, esiste una soluzione affidabile e nota a questo problema?
1) Ho acquistato un PC HP Pavillion DV6 1214sl con Windows Vista e sto cercando di fare il downgrade ad XP Sp3 32 bit
2) Ho caricato la iso del cd di XP, scaricato i drivers PUMA (sì, il chipset è quello giusto, controllato) e usato nLite per fare lo slipstream dei drivers: ho cominciato con gli x86 della cartella RAID7xx.
3) L'installazione non è partita, schermata blu come senza i drivers
4) Allora ho provato a copiare entrambi i drivers, x86 ed x64, con nLite
5) L'installazione parte, ma dopo aver caricato la rava e la fava mi dà un messaggio di errore: "il file ahcix64.sys è danneggiato. Premere un tasto per continuare". E a quel punto si riavvia.
Ora, LO SO che devo installare la versione 32 bit e i file che finiscono per 64 sono per la 64 bit. Ma l'installazione sembra volere proprio quello. Qualcuno suggerisce di inserire con nLite i file x86 cambiandogli però il nome negli equivalenti x64 - così si frega l'installazione, che trova quello che cerca. Non ho ancora provato, lo farò presto, ma vorrei sapere, esiste una soluzione affidabile e nota a questo problema?